Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n 57/2013 del 02/08/2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n 57/2013 del 02/08/2013"

Transcript

1 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Affari amministrativi e generali dell Autorità di Controllo, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Autorità di Controllo, al Dott. Andrea Sunda, matr Dall'esame del curriculum professionale e dello stato di servizio dell'interessato risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e si è occupato di organizzazione e formazione, URP, comunicazione interna, gestione del sito internet, produzione di materiali informativi e divulgativi, analisi dei prodotti e servizi erogati dall Amministrazione, controlli interni, coordinando varie U.O. e il settore, esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze politiche. Valutato che il Dott. Andrea Sunda ha operato con profitto nell incarico affidatogli assicurando un azione di coordinamento dell ufficio improntata all efficienza e all efficacia dell azione amministrativa, si ritiene opportuno confermare nello stesso incarico il suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

2 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Affari amministrativi, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Bilancio e contabilità, alla Dott.ssa Laura Bertolino, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Bilancio e contabilità, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: gestione degli affari generali, degli affari amministrativi e fiscali, oltre che di contabilità del personale in precedenti esperienze lavorative, svolgendo le funzioni di coordinatore del settore ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Giurisprudenza. Valutato che la Dott.ssa Laura Bertolino ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

3 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Gestione del comparto agrituristico, Dipartimento per la Multifunzionalità dell'impresa agricola, per lo sviluppo rurale e per la filiera agroalimentare, Servizio per la Multifunzionalità dell'impresa agricola e per la salvaguardia della biodiversità, alla Sig.ra. Maria Teresa Calvisi, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio per la Multifunzionalità dell'impresa agricola e per la salvaguardia della biodiversità e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative partecipando alla realizzazione dei programmi del Servizio. Ha instaurato un rapporto di fattiva collaborazione con i colleghi dei SUT e i rappresentanti del SUAP nelle attività di informazione e assistenza tecnica delle imprese agrituristiche e ha operato nelle seguenti attività: contabilità e coordinamento del Settore amministrativo del Servizio Territoriale ERSAT di Nuoro. Ha svolto funzioni di componente della commissione tecnico-amministrativa per la verifica dei programmi Leader Barbagia-Baronie e di responsabile amministrativo del progetto Marchi esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso del diploma di maturità scientifica. Valutato che la Sig.ra. Maria Teresa Calvisi ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno attribuire l incarico di nuova istituzione al suddetto funzionario che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

4 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Agroambiente (OR), Dipartimento per le Produzioni Zootecniche, Servizio Produzioni Zootecniche, al Dott. Alberto Manca, matr Vista la proposta del Direttore del Servizio Produzioni Zootecniche e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha maturato, anche in occasione del pluriennale ruolo di coordinatore del SUT Campidano di Oristano, particolari competenze nell ambito della zona vulnerabile da nitrati di origine agricola e di studi di impatto ambientale per impianti di depurazione di acque reflue. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Alberto Manca ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e per le specifiche competenze maturate, si ritiene opportuno attribuire l incarico di nuova istituzione al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

5 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Amministrazione del personale, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità Servizio Personale, alla Sig.ra Maria Teresa Fiori, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Personale, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: contabilità e amministrazione del personale, svolgendo le funzioni di coordinatore del settore ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della maturità scientifica. Valutato che la Sig.ra Maria Teresa Fiori ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa fino al 31 dicembre p.v.

6 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Appalti e acquisti, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Bilancio e contabilità, al Dott. Gian Franco Piroddi, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Bilancio e contabilità, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: rilevazione competenze dell Ente, gestione contratti ICT, sviluppo software per la gestione documentale curando la predisposizione della bozza del relativo manuale e del titolario e perfezionandosi sulla materia. Nelle precedenti esperienze lavorative ha ricoperto una posizione organizzativa responsabile di lavori pubblici, forniture e servizi e si è occupato della redazione di disciplinari e bandi di gara. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali ed ha conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze politiche. Valutato che il Dott. Gian Franco Piroddi ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

7 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Assistenza allo sviluppo dei progetti di filiera, Dipartimento per la Multifunzionalità dell'impresa agricola, per lo sviluppo rurale e per la filiera agroalimentare, Servizio per le Politiche di sviluppo rurale e delle filiere agroalimentari, alla Dott.ssa Alessia Celena, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio per le Politiche di sviluppo rurale e delle filiere agroalimentari e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: assistenza amministrativo-contabile, istruttoria, promozione dell'associazionismo e coordinamento sviluppo e organizzazione aziendale. Ha coordinato l'unità organizzativa esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Economia e commercio e dell abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e revisore contabile. Valutato che la Dott.ssa Alessia Celena ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

8 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Produzione carne e allevamenti minori, Dipartimento per le Produzioni Zootecniche, Servizio Produzioni Zootecniche, al Dott. Domenico Usai, matr Vista la proposta del Direttore del Servizio Produzioni Zootecniche e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: pedologia, realizzazione carta dei suoli, tutela del suolo, risorse idriche, progetti PIC e produzioni zootecniche occupando la posizione di alta professionalità nell area di supporto alle risorse idriche e di coordinatore nella produzione carne. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Domenico Usai ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa Produzione carne e allevamenti minori, si ritiene opportuno attribuire l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

9 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Produzione e valorizzazione delle filiere cerealicole, Dipartimento per le Produzioni Vegetali, Servizio colture erbacee, ceralicole, foraggere e industriali, al Dott. Bruno Satta, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio colture erbacee, ceralicole, foraggere e industriali e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: zootecnia, attività istruttoria, colture aromatiche e officinali, olivicoltura, viticoltura, foraggicoltura, coordinamento di UOT e del settore, esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Bruno Satta ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

10 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa per i Controlli sulle produzioni certificate, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Autorità di Controllo, al Dott. Maurizio Pellegrini, matr Dall'esame del curriculum professionale e dello stato di servizio dell'interessato risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e si è occupato di coltivazioni arboree, irrigazione, agrometeorologia, controlli interni, sistemi di qualità, coordinamento valorizzazione e certificazione produzioni agroalimentari e del settore, esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. Ha positivamente ricoperto l incarico di coordinamento dell'unità organizzativa per i Controlli e Verifiche Autorità di Controllo. È in possesso della laurea in Scienze agrarie e della laurea in Economia e politiche europee. Per quanto sopra espresso, valutato che ha manifestato una particolare propensione e approfondimento delle problematiche del comparto ed ha operato con profitto nel medesimo incarico assicurando il puntuale svolgimento dei compiti affidati, si ritiene opportuno confermare nello stesso incarico il suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

11 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Difesa del suolo, cambiamenti climatici e sistemi informativi geografici, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Affari Generali e sistemi informativi, al Dott. Giosuè Loj, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Affari Generali e sistemi informativi, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative coordinando l U.O. e ha operato nelle seguenti attività: pedologia, cartografia e risorse idriche, svolgendo le funzioni di coordinatore, ricoprendo la posizione di alta professionalità ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha curato le attività di difesa e uso del suolo, desertificazione e cartografia. Ha ricoperto incarichi presso la Presidenza della Regione e di professore a contratto presso l Università di Cagliari ed ha avuto ruoli di responsabilità in materia anche presso il Ministero AA.EE. È in possesso della laurea in Scienze geologiche. Valutato che il Dott. Giosuè Loj ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno attribuire l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

12 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Produzione e valorizzazione delle filiere foraggere e industriali, Dipartimento per le Produzioni Vegetali, Servizio colture erbacee, ceralicole, foraggere e industriali, al Dott. Piero Lai, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio colture erbacee, ceralicole, foraggere e industriali, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: zootecnia, istruttoria, sughericoltura, tecniche di allevamento, coordinamento di APC e di UOT, esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Piero Lai ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

13 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Informazione comunitaria, Dipartimento per la Multifunzionalità dell'impresa agricola, per lo sviluppo rurale e per la filiera agroalimentare, Servizio per le Politiche di sviluppo rurale e delle filiere agro-alimentari, al Dott. Tommaso Betza, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio per le Politiche di sviluppo rurale e delle filiere agroalimentari e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: zootecnia e allevamento, istruttoria, cerealicoltura. Ha coordinato UOT e SUT nonché l U.O. informazione comunitaria esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Tommaso Betza ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

14 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Infrastrutture informatiche e reti, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Affari generali e sistemi informativi, all'ing. Carla Argiolas, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Affari generali e sistemi informativi, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: progettazione e direzione lavori, sicurezza nei luoghi di lavoro, svolgendo le funzioni di responsabile del procedimento LL.PP., responsabile per la sicurezza della diga di Surigheddu. Ha coordinato i settori manutenzione e sicurezza e infrastrutture informatiche manifestando di possedere buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nello svolgimento dei precedenti incarichi. È in possesso della laurea in Ingegneria. Valutato che l'ing. Carla Argiolas ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

15 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Sviluppo delle attività d'integrazione al reddito ed energie rinnovabili, Dipartimento per la Multifunzionalità dell'impresa agricola, per lo sviluppo rurale e per la filiera agroalimentare, Servizio per la Multifunzionalità dell'impresa agricola e per la salvaguardia della biodiversità, alla Dott.ssa Anna Rocca, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio per la Multifunzionalità dell'impresa agricola e per la salvaguardia della biodiversità e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: animazione territoriale, sviluppo locale, fattorie didattiche, attività istruttoria e agriturismo, curando in particolare le relative attività amministrative. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro anche nel coordinamento dell unità organizzativa Sviluppo delle attività d'integrazione al reddito. È in possesso della laurea in Scienze politiche e si è specializzata in relazioni internazionali e studi europei. Valutato che la Dott.ssa Anna Rocca ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

16 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Produzione latte, Dipartimento per le Produzioni Zootecniche, Servizio Produzioni Zootecniche, al Dott. Mario Cangemi, matr Vista la proposta del Direttore del Servizio Produzioni Zootecniche e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: attività istruttoria, olivicoltura, viticoltura, frutticoltura, foraggicoltura e zootecnia, contabilità agraria, PIC, coordinamento di UOT e produzioni zootecniche, esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Mario Cangemi ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

17 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Progetti ed esecuzione lavori, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, all'ing. Bruno Anedda, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: progettazione e direzione lavori, responsabile per la sicurezza della diga di Surigheddu, svolgendo le funzioni di coordinatore dell unità organizzativa ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Ingegneria. Valutato che l'ing. Bruno Anedda ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

18 Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. del Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Manutenzioni area nord, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, al Dott. Angelo Carta, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: orticoltura, attività istruttoria, consulenza aziendale e di patrimonio. Ha svolto le funzioni di coordinatore del settore ed ha espresso buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Angelo Carta ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

19 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Monte Pascoli, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, al Dott. Roberto Fadda, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: ricerca geomineraria, genio rurale, monte pascoli e risorse idriche, svolgendo le funzioni di coordinatore ed esprimendo buone attitudini nella gestione dell unità organizzativa e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze geologiche. Valutato che il Dott. Roberto Fadda ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

20 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Rapporti con gli organismi convenzionati, Dipartimento per le Produzioni Zootecniche, Servizio Produzioni Zootecniche, alla Dott.ssa Teresa Demurtas, matr Vista la proposta del Direttore del Servizio Produzioni Zootecniche e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: repressione frodi, viticoltura, olivicoltura e frutticoltura, produzioni agroalimentari, coordinamento di UOT, del settore vigilanza e attività ispettive, del settore ATA esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro.. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che la Dott.ssa Teresa Demurtas ha operato con profitto negli incarichi affidatile e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria, che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

21 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Produzione e valorizzazione delle filiere ortofrutticole, Dipartimento per le Produzioni Vegetali, Servizio colture arboree e ortofrutticole, al Dott. Gianvittorio Sale, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio colture arboree e ortofrutticole e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: zootecnia, frutticoltura e agrumicoltura, olivicoltura, riordino fondiario, coordinamento produzioni ortoflorofrutticole e SUT, esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Gianvittorio Sale ha operato con profitto nell incarico affidatogli assicurando un azione di coordinamento dell ufficio improntata all efficienza e all efficacia dell azione amministrativa, si ritiene opportuno confermare nello stesso incarico il suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

22 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Osservatorio delle filiere delle risorse acquatiche, Dipartimento per le Produzioni Zootecniche, Servizio risorse ittiche, al Dott. Marco Secondo Gerardi, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Risorse ittiche e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: agrometeorologia, attività istruttoria, colture orticole coordinamento ATA e UOT. Ha superato gli esami del corso di acquacoltura e gestione delle risorse ittiche e coordinato l osservatorio delle filiere delle risorse acquatiche. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali, conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Marco Secondo Gerardi ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

23 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Patrimonio area centro, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, al Geom. Francesco Saverio Manca, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: direzione lavori, riordino fondiario, pratiche di esproprio, gestione patrimonio sotto il profilo tecnico e con la stesura di atti di concessione di terreni e case ERSAT e monte pascoli, verifiche e accertamenti catastali, progettazione e redazione di computi. È in possesso di attestato di coordinatore della sicurezza ai sensi della L Ha espresso buone attitudini e capacità professionali svolgendo le funzioni di coordinatore dell unità organizzativa ed ha conseguito buoni risultati nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della diploma di geometra. Valutato che il Geom. Francesco Saverio Manca ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

24 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Patrimonio area nord, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, al Dott. Mario Sechi, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: zootecnia, della foraggicoltura, nei comparti lattiero-caseario e orticolo, nei progetti integrati territoriali e coordinamento di UOT, SUT e dell unità organizzativa esprimendo buone attitudini e capacità professionali e conseguendo buoni risultati nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Mario Sechi ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

25 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Patrimonio Area Sud, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, all'ing. Simona Granata, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, dalla quale ci si deve discostare ritenendo più appropriata per l unità organizzativa una professionalità ingegneristica, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: progettazione e direzione lavori, lavori di ingegneria idraulica e depurazione, bonifica da amianto, referente per la gestione tecnica e amministrativa delle sedi funzionali dell Agenzia, manutenzione e messa in sicurezza di siti e uffici, esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Ingegneria. Valutato che l'ing. Simona Granata ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno attribuire l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

26 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Procedure informatiche e sicurezza, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Affari Generali e sistemi informativi, al Geom. Carlo Marras, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Affari Generali e sistemi informativi, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: acquisti e forniture, manutenzione del patrimonio immobiliare, gestione reti telematiche, stazioni di lavoro e server. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali conseguendo buoni risultati nelle precedenti esperienze di lavoro È in possesso del diploma di geometra. Valutato che il Geom. Carlo Marras ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

27 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Gestione documentale e protocollo, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Affari Generali e sistemi informativi, alla Dott.ssa Maria Rita Carta, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Affari generali e sistemi informativi, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: gestione del patrimonio, di lavori socialmente utili e premi incentivanti. Ha operato a supporto dell Organo Politico e della Direzione Generale ed ha svolto le funzioni di coordinatore degli affari generali, gestione documentale e protocollo esprimendo buone attitudini e capacità professionali, conseguendo risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Giurisprudenza. Valutato che la Dott.ssa Maria Rita Carta ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

28 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Ragioneria, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Bilancio e contabilità, alla Dott.ssa Maria Battistina Cocco, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Bilancio e contabilità, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: gestione degli affari amministrativi e fiscali, di affari generali, provveditorato e ragioneria, svolgendo le funzioni di coordinatore di diversi settori ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Giurisprudenza. Valutato che la Dott.ssa Maria Battistina Cocco ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

29 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Sicurezza e autoparco, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Infrastrutture e patrimonio, all'ing. Laura Scardigli, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Infrastrutture e patrimonio, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: progettazione e direzione lavori, responsabile del procedimento LL.PP., coordinamento per la sicurezza e responsabile del servizio di prevenzione e protezione, svolgendo le funzioni di coordinatore dell unità organizzativa ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Ingegneria. Valutato che l'ing. Laura Scardigli ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

30 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Sviluppo dell'organizzazione e Formazione, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Personale, alla Dott.ssa Elvira Loi, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Personale e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: gestione del patrimonio e di sviluppo dell'organizzazione e formazione, proponendo e realizzando progetti pilota e innovativi, svolgendo le funzioni di coordinatore del settore ed esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Giurisprudenza. Valutato che la Dott.ssa Elvira Loi ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

31 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Stato giuridico, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità Servizio Personale, alla dott.ssa Lorena Dessì, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Personale, dalla quale ci si deve discostare in quanto il funzionario proposto è destinato ad altro incarico, e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: stato giuridico e inquadramento del personale, provvedimenti di assunzione, trasformazione e risoluzione del rapporto di lavoro, ricostruzione carriera, predisposizione statistiche e comunicazioni obbligatorie. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali ed ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. Ha ricoperto il ruolo di alta professionalità nell area di supporto amministrativo ai Dipartimenti Tecnici È in possesso della laurea in Economia e commercio. Valutato che la Dott.ssa Lorena Dessì ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

32 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Studi e progetti, Dipartimento per le Produzioni Vegetali, Servizio colture erbacee, ceralicole, foraggere e industriali, al Dott. Massimo Francesco Rocchitta, matr Dall'esame del curriculum professionale e dello stato di servizio dell'interessato risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e si è occupato agrometeorologia, responsabile progetti PIC e coordinamento di ATA, di UOT e del settore, esprimendo buone attitudini e capacità professionali. Ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Massimo Francesco Rocchitta ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

33 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Politiche per lo sviluppo rurale, Dipartimento per la Multifunzionalità dell'impresa agricola, per lo sviluppo rurale e per la filiera agroalimentare, Servizio per le Politiche di sviluppo rurale e delle filiere agro-alimentari, al Dott. Gianfranco Matta, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio per le Politiche di sviluppo rurale e delle filiere agroalimentari, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative coordinando UOT, SUT e UO. Ha operato nelle seguenti attività: comparto orticolo e serricolo, si è occupato di frutticoltura, orticoltura, attività istruttoria, corsi di formazione professionale collaborando anche con altre amministrazioni e istituzioni. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali e conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Gianfranco Matta ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

34 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa URP, Dipartimento per gli Affari Generali e della Contabilità, Servizio Affari Generali e sistemi informativi, al Sig. Paolo Carminetto Sanna, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Affari Generali e sistemi informativi, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative coordinando l U.O. URP e ha operato nelle seguenti attività: acquisti e forniture, servizi di documentazione e stampa. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali conseguendo buoni risultati nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della maturità scientifica. Valutato che il Sig. Paolo Carminetto Sanna ha operato con profitto negli incarichi affidati, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

35 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Sviluppo e valorizzazione delle risorse ittiche, Dipartimento per le Produzioni Zootecniche, Servizio risorse ittiche, alla Dott.ssa Iolanda Viale, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio Risorse ittiche e il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessata da cui risulta che la stessa ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: risorse ittiche e acquatiche,acquacoltura e ittiopatologia operando per diversi anni in convenzione per l Amministrazione Regionale, ARGEA Sardegna e la stessa Agenzia anche nel coordinamento dell unità organizzativa Sviluppo e valorizzazione delle risorse ittiche. Ha ricoperto negli anni fra il 1998 e il 2004 anche il ruolo di ricercatore scientifico in diversi progetti pilota nel settore. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali ed ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che la Dott.ssa Iolanda Viale ha operato con profitto negli incarichi affidati e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico alla suddetta funzionaria che risulta dunque idonea a svolgere la funzione di coordinatrice della sopra citata unità organizzativa.

36 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Valorizzazione delle produzioni del territorio, Dipartimento per la Multifunzionalità dell'impresa agricola, per lo sviluppo rurale e per la filiera agroalimentare, Servizio per la Multifunzionalità dell'impresa agricola e per la salvaguardia della biodiversità, al Dott. Andrea Felice Carlo Cerimele, matr Vista la motivata proposta del Direttore del Servizio per la Multifunzionalità dell'impresa agricola e per la salvaguardia della biodiversità, il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: olivicolo-oleario, vitivinicolo, agrometeorologia, zootecnico. Ha svolto funzioni di coordinamento di URP e UOT esprimendo buone attitudini e capacità professionali. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Andrea Felice Carlo Cerimele ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa, si ritiene opportuno confermare l incarico al suddetto funzionario che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

37 Conferimento incarico di coordinamento dell'unità organizzativa Produzione e valorizzazione delle filiere vitivinicole e olivicolo-olearie, Dipartimento per le Produzioni Vegetali, Servizio colture arboree e ortofrutticole, al Dott. Marcello Perra, matr Visto il curriculum professionale e lo stato di servizio dell'interessato da cui risulta che lo stesso ha espresso adeguate competenze organizzative e ha operato nelle seguenti attività: viticoltura, olivicoltura e attività istruttoria svolgendo le funzioni di coordinamento anche nell ambito delle filiere vitivinicole e olivicolo-olearie e di alta professionalità per il comparto dell agricoltura e zootecnia biologica. Ha maturato esperienze di insegnamento ed esperienze di monitoraggio ambientale con sistemi GIS. Ha espresso buone attitudini e capacità professionali ed ha conseguito risultati positivi nelle precedenti esperienze di lavoro. È in possesso della laurea in Scienze agrarie. Valutato che il Dott. Marcello Perra ha operato con profitto negli incarichi affidatigli e nel coordinamento dell'unità organizzativa Produzione e valorizzazione delle filiere vitivinicole e olivicolo-olearie, si ritiene opportuno attribuire l incarico al suddetto funzionario, che risulta dunque idoneo a svolgere la funzione di coordinatore della sopra citata unità organizzativa.

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. 114/2012 del

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. 114/2012 del Conferimento incarico di alta professionalità e attività di studio o ricerca: Area di supporto per le gestione dell Osservatorio delle produzioni Zootecniche Dipartimento per le Produzioni Zootecniche,

Dettagli

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. 56/2011 dell'01/06/2011

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. 56/2011 dell'01/06/2011 Conferimento incarico di alta professionalità e attività di studio o ricerca: Area di supporto alle risorse idriche, Dipartimento per le Produzioni Vegetali, al Dott. Ignazio Serafino Urru, matr. 08124

Dettagli

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n 57/2013 del 02/08/2013

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n 57/2013 del 02/08/2013 Conferimento incarico di coordinamento dello Sportello Unico Territoriale Alta Gallura al P.A. Pasquale Pietro Orecchioni matr. 09461 stesso ha operato nelle seguenti attività: istruttoria pratiche comunitarie,

Dettagli

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. 10/2016 dell 1 febbraio 2016

Scheda allegata alla Determinazione del Direttore Generale n. 10/2016 dell 1 febbraio 2016 Conferimento incarico di alta professionalità e attività di studio o ricerca: Area di supporto allo sviluppo rurale - Direzione Generale - al Dott. Tommaso Betza, matr. 00575. Dall'esame del curriculum

Dettagli

Servizio Sviluppo delle filiere animali

Servizio Sviluppo delle filiere animali allegato DG 94/2017 del 13/09/2017 Servizio Sviluppo delle filiere animali Funzionari comparati: Betza Tommaso - Cangemi Mario - Carta Graziano - Cavia Antonio Angelo - Ciccu Sandro Francesco - Deligia

Dettagli

Servizio Programmazione e controllo

Servizio Programmazione e controllo allegato DG 94_2017 del 13/09/2017 Servizio Programmazione e controllo Funzionari comparati: Abis Tonello - Carta Francesco - Casu Antonia - Cavia Antonio Angelo - Consorte Adriana - Deligia Marco - Diana

Dettagli

Agenzia Laore Sardegna POA 2017 Matrici di correlazione

Agenzia Laore Sardegna POA 2017 Matrici di correlazione allegato dg 33/2017 del 15/03/2017 Agenzia Laore Sardegna POA 2017 Matrici di correlazione MATRICE DI Direzione Generale - CDR 00.16.00.00 Numero Descrizione Strategia Progetto Azione DG.0000511/2017 DG.0000385/2017

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del Oggetto: Ridefinizione degli incarichi per le attività di alta professionalità, studio e ricerca e conferimento degli stessi fino al 30 giugno 2015 Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MATTU ANGELA Data di Nascita 23/07/1962 Qualifica - Categoria Funzionario - D Amministrazione ARGEA Sardegna Incarico Attuale Coordinatore dell Unità

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

Il Direttore Generale. VISTA la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di Oggetto: Ridefinizione degli incarichi per le attività di alta professionalità, studio e ricerca e conferimento degli stessi fino al 03/09/2017. Il Direttore Generale VISTA la Legge Regionale 8 agosto

Dettagli

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola allegato dg 94/2017 del 13/09/2017 Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola Funzionari comparati: Betza Tommaso - Cangemi Mario - Carta Francesco - Cerimele

Dettagli

COORDINATORE U.O. Gestione posizioni debitorie e recupero crediti Telefono Ufficio Lavoro

COORDINATORE U.O. Gestione posizioni debitorie e recupero crediti Telefono Ufficio Lavoro CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome LAI SUSANNA Data di Nascita 31/10/1961 Qualifica - Categoria Istruttore direttivo tecnico - D Amministrazione ARGEA Incarico Attuale COORDINATORE

Dettagli

DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Articolazione organizzativa con decorrenza dal 1 gennaio 2016

DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Articolazione organizzativa con decorrenza dal 1 gennaio 2016 DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE Articolazione organizzativa con decorrenza dal 1 gennaio 2016 ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL DIRETTORE P.O.: Supporto alle funzioni di gestione e coordinamento delle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Cannavale Indirizzo Viale Carlo III n. 153 ex CIAPI San Nicola la Strada - Caserta Telefono 0823554220

Dettagli

Programma Operativo Annuale (POA) 2017

Programma Operativo Annuale (POA) 2017 Programma Operativo Annuale (POA) 2017 Relazione Determinazione del Direttore Generale n. 33/2017 del 15 marzo 2017 Agenzia Laore Sardegna - Direzione generale Via Caprera n. 8 09123 Cagliari Tel. 070

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta

Il Direttore Generale. VISTO il nuovo Statuto dell Agenzia approvato in via definitiva con Delibera della Giunta Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 3/2016 DEL 18 GENNAIO 2016 Oggetto: Protocollo d intesa tra l Agenzia Laore Sardegna, la Assegnatari Associati Arborea Soc. Coop. Agricola p.a. e la Cooperativa Produttori

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vito Sinatra Indirizzo [ Numero civico, strada o piazza, codice postale, città, paese ] Telefono 091/7076139

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Angelo Giuseppe Data di Nascita Cagliari 22 Marzo 1952 Qualifica - Categoria Istruttore tecnico D4 Amministrazione Agenzia Regionale ARGEA Sardegna

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIUSEPPE COLLURA Via Veronica Gambara, 6 90135 Palermo - Italia Telefono 3804699125 Fax E-mail

Dettagli

LAORE Sardegna. Agenzia regionale per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale STATUTO

LAORE Sardegna. Agenzia regionale per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale STATUTO LAORE Sardegna Agenzia regionale per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale STATUTO Articolo 1 Natura giuridica e sede legale 1. L Agenzia Regionale per l attuazione

Dettagli

Corso di laurea triennale in. Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano. a.a Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari

Corso di laurea triennale in. Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano. a.a Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano a.a. 2013-2014 Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari Corso di Laurea Triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE (ORDINAMENTO QUINQUENNALE) Presso la Facoltà di Agraria dell Università di Reggio Calabria è istituito il Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie agrarie. L iscrizione al Corso di Laurea è regolata in conformità alle leggi di accesso

Dettagli

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr

Curriculum Vitae - Dott. Giovanni Silenzio Matr INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Giovanni SILENZIO Numero telefonico dell ufficio 089-2589140 email istituzionale TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE

Dettagli

Repubblica. Italiana. Regione Siciliana

Repubblica. Italiana. Regione Siciliana D.D.G. n 1443 Repubblica Italiana Regione Siciliana Assessorato Regionale dell Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea Dipartimento Regionale Agricoltura ex Dipartimento Regionale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA)

INFORMAZIONI PERSONALI ALTRE ESPERIENZE LAVORATIVE. Curriculum vitae di ZENI FLAVIO ESPERIENZE PROFESSIONALI (INCARICHI RICOPERTI IN AVEPA) INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome ZENI FLAVIO Data di nascita 09/08/1954 Ente Pubblico AVEPA - Agenzia Veneta per I Pagamenti in Agricoltura Qualifica Dirigente di Settore Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN

Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN Scienze e Tecnologie Agrarie e Scienze e Tecnologie Animali STAG STAN STAG (NP110) Sede: Campus di Agripolis STAN (NP100) Obiettivi formativi STAG Conoscenze di base e competenze tecnico-professionali

Dettagli

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2014/2015 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Direttore Generale Argea Sardegna Amministrazione. Laurea in Scienze Agrarie

Direttore Generale Argea Sardegna Amministrazione. Laurea in Scienze Agrarie CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ibba Gianni Data di Nascita 5/11/1951 Qualifica - Categoria Direttore Generale Argea Sardegna Amministrazione Agenzia Regionale ARGEA Sardegna Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956

CURRICULUM VITAE. Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO. Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956 CURRICULUM VITAE Cognome e nome BURGO BASILIO FRANCESCO Luogo e data di nascita MARTIRANO (CZ) 21 MAGGIO 1956 Qualifica DIRIGENTE Decorrenza 28/12/2004 Titolare della struttura AREA DIRITTI COLLETTIVI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali.

F ORMATO EUROPEO GUIDO MEZZASALMA. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) PER IL CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Indirizzo GUIDO MEZZASALMA Telefono 0931 848033 Fax 0931 842879 E-mail guido.mezzasalma@regione.sicilia.it Cittadinanza ITALIANA Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Italiana F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Viglianisi Giovanni Indirizzo Via Regione Siciliana, 2771 90100 Palermo Telefono 091 7076278-366

Dettagli

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI 1 ANNO

Dettagli

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI PROPEDEUTICITA' TRA INSEGNAMENTI NEI DIVERSI CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI BOTANICA

Dettagli

37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA

37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 081-7967426 37, Via V. Gioberti, 80016, Marano (NA), ITALIA Fax 081-7966034 E-mail luigipadovani@regione.campania.it Nazionalità

Dettagli

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del Oggetto: Conferimento incarico per le attività di alta professionalità, studio e ricerca - Area di supporto allo sviluppo delle energie rinnovabili in agricoltura. Il Direttore Generale VISTA la Legge

Dettagli

LAORE Sardegna. Statuto dell Agenzia per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale.

LAORE Sardegna. Statuto dell Agenzia per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale. Allegato n. 2 alla Delib.G.R. n. 15/16 del 19.4.2007 LAORE Sardegna Statuto dell Agenzia per l attuazione dei programmi regionali in campo agricolo e per lo sviluppo rurale. Articolo 1 (Natura giuridica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo VELLA LUIGI VIA U.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Montante Angelo Indirizzo Via

Dettagli

Laurea in Economia e commercio Indirizzo economico aziendale 04 aprile 2000 Cagliari. Facoltà di Economia dell Università degli studi di Cagliari

Laurea in Economia e commercio Indirizzo economico aziendale 04 aprile 2000 Cagliari. Facoltà di Economia dell Università degli studi di Cagliari Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Luogo e Data di nascita Cagliari, 20.02.1972 Qualifica - Categoria D2 Funzionario Amministrativo Amministrazione Argea Sardegna Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Ing. Piero Iacuzzi. Titoli formazione e Lingue

Ing. Piero Iacuzzi. Titoli formazione e Lingue Ing. Piero Iacuzzi Titoli formazione e Lingue Ing. Piero Iacuzzi Indice Pag. 2: Abstract Pag. 3: Esperienza professionale Pag. 8: Titoli e formazione Pag. 9: Competenze specifiche ABSTRACT Il presente

Dettagli

Coordinatore del CdS Prof.ssa Concetta Lotti Manager Didattico: Dott.ssa Valeria Gentile

Coordinatore del CdS Prof.ssa Concetta Lotti Manager Didattico: Dott.ssa Valeria Gentile Dipartimento di Scienze Agrarie, degli Alimenti e dell'ambiente Coordinatore del CdS Prof.ssa Concetta Lotti Manager Didattico: Dott.ssa Valeria Gentile Requisiti di accesso Scienze e Tecnologie Agrarie

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome

INFORMAZIONI PERSONALI. Patrizia Nicolosi ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Nicolosi Indirizzo Viale Regione Siciliana 2771 Telefono 091-7076249 Fax 091-7076016 E-mail agri.controllosuperficie@regione.sicilia.it

Dettagli

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

Curriculum vitae. Claudio Monfalcone REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA REPUBBLICA ITALIANA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA Curriculum vitae Claudio Monfalcone Pagina 1 Curriculum vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONFALCONE

Dettagli

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale.

Responsabile dal al della Misura Servizi essenziali per l economia e la popolazione rurale. F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE NITTIS MICHELE Indirizzo VIA SAN GIROLAMO, 94-71029 TROIA (FG) Telefono 0881/706254-338/8494942 Fax 0881/706527

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCALISI PIETRO Indirizzo Via Luigi De Caprio, 57 Siracusa Telefono 0931785412 E-mail pietro.scalisi@regione.sicilia.it

Dettagli

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

Anno accademico Scienze Agrarie e Alimentari. Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO Anno accademico 201-2016 Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO - OBIETTIVI - Il Corso di laurea in Valorizzazione e tutela

Dettagli

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI

Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI Quadro di riferimento per la redazione e lo svolgimento della seconda prova scritta dell esame di Stato ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE SERVIZI CODICE IPVP INDIRIZZO: SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome Nome Gilardi Enrico Telefono uff 06 51686644 Fax 06 7008709 E-mail egilardi@regione.lazio.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 17/06/1954 Sesso

Dettagli

Dal 1995 Dipendente presso Industria del settore alimentare con funzione di responsabile finanziario

Dal 1995 Dipendente presso Industria del settore alimentare con funzione di responsabile finanziario F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Andrea Di Sora Indirizzo Viale Giuseppe Mazzini n. 93 Frosinone Telefono Cod. Fis. DSRNDR69M14D810Q Cell.

Dettagli

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo

Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Alessandra Sarlo Pagina 1 / 6 - Curriculum vitae di Tipo dell abilitazione professionale Revisore Contabile iscritta al Registro tenuto presso il Ministero della Giustizia ai sensi del D. Lgs. 27/01/1992 nr.88 e del DPR

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITÀ Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla formazione di esperti

Dettagli

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A. 2009-2010 Economia dello sviluppo rurale 4 AGR/01 SVIRSOS 2 C.I. Economia per lo sviluppo rurale sostenibile Economia e marketing delle produzioni zootecniche

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. dell Ufficio Speciale Autorità di Audit dei Programmi cofinanziati dalla C.E. della Regione Siciliana. ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA CALOGERO BUSCEMI Indirizzo VIA NOTARBARTOLO N. 12/A 90141 PALERMO Telefono 380/4699096 Ufficio Dirigente Servizio di controllo n. 10 Controlli PO FSE

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Cognome e Nome:Casalotti Francesca Profilo professionale: funzionario legislativo legale e di ruolo: CR-funzionario legislativo di assemblea Matricola: 16413 Settore assistenza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Indirizzo Telefono E-mail VINCENZO DE LORENZO Nazionalità Italiana Data di nascita 16 Luglio 1979

Dettagli

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in

studiare in statale Scienze Agrarie e Alimentari anno accademico Corso di laurea triennale in studiare in statale anno accademico 2016-2017 Scienze Agrarie e Alimentari Corso di laurea triennale in VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO obiettivi Il Corso di laurea in Valorizzazione

Dettagli

Allegato 2 A DESCRIZIONE SINTETICA

Allegato 2 A DESCRIZIONE SINTETICA Allegato 2 A DESCRIZIONE SINTETICA Indirizzo Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane Articolo 3, comma 1, lettera a) D.Lgs.

Dettagli

Fax dell ufficio

Fax dell ufficio Il sottoscritto, FILIPPO MAZZARELLA consapevole che chiunque rilasci dichiarazioni mendaci è punito ai sensi dell art. 496 del Codice Penale e delle leggi speciali in materia, ai sensi e per gli effetti

Dettagli

ORGANIGRAMMA Regione Autonoma della Sardegna

ORGANIGRAMMA Regione Autonoma della Sardegna ORGANIGRAMMA Regione Autonoma della Sardegna 2019 PRESIDENZA/ ASSESSORATO DIREZIONE/ UFFICIO/ PARTIZIONE ORGANIZZATIVA SERVIZIO DIREZIONE GENERALE DELLA PRESIDENZA DIREZIONE GENERALE DELL'AREA LEGALE DIREZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 28/17 DEL 08/03/2017 (CdR )

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 28/17 DEL 08/03/2017 (CdR ) Direzione Generale DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 28/17 DEL 08/03/2017 (CdR 00.00.01.01 ) Oggetto: Approvazione schema di protocollo d intesa con il Comune di Genuri per la stesura di un disciplinare

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Perrone Maria Gabriella Via Giovanni XXIII, 158 92100 Agrigento Telefono 0925 66256-3204318981

Dettagli

Agentzia Laore Sardegna Agenzia Laore Sardegna

Agentzia Laore Sardegna Agenzia Laore Sardegna Allegato alla determinazione D.G. n. 67_2019 del Agentzia Laore Sardegna Agenzia Laore Sardegna Direttore Generale: Dott.ssa Maria Ibba Referente per il Controllo Interno di Gestione della D.G.: Direttore

Dettagli

Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie)

Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) a.a. 2019-2020 OBIETTIVI Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla formazione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio E-mail GIUSEPPINA

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie Corso di Laurea Magistrale in Scienze Agrarie (ex D.M. 270/04, Classe LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie) FINALITÀ Fornire un profilo culturale e professionale finalizzato alla formazione di esperti

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosa De Gregorio Indirizzo (uff) Viale Regione Siciliana, 2771 Palermo Telefono 3666718744-0917075996 Fax 0917076314 E-mail rdegregorio@regione.sicilia.it

Dettagli

Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi

Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi Rete interregionale per la ricerca agraria, forestale, acquacoltura e pesca Esperienze maturate dal 2001 ad oggi Dr.ssa Laura BARTALUCCI Regione Toscana Segreteria della Rete La Rete si è costituita spontaneamente

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN VALORIZZAZIONE E TUTELA DELL'AMBIENTE E DEL TERRITORIO MONTANO CARATTERISTICHE DEL CORSO DI STUDIO Obiettivi formativi generali e specifici Il corso di laurea in Valorizzazione e Tutela dell Ambiente e del Territorio Montano - come previsto dal decreto ministeriale

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (da 13 luglio 1983 ad oggi 9 dicembre 2013)

INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA (da 13 luglio 1983 ad oggi 9 dicembre 2013) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Marco Cherchi Indirizzo Via Regione Sarda n.7, 09039, Villacidro, CA Telefono 0709329687 studio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LICARI NATALE Indirizzo VIA VIRGILIO, 121 91100 Trapani Telefono 3666200350 Fax E-mail natale.licari@regione.sicilia.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail ANGELO D ISIDORO adisidoro@regione.lazio.it Nazionalità Italiana Data di nascita 04/04/1969 ESPERIENZA LAVORATIVA GIUGNO 2016 AD OGGI REGIONE LAZIO-

Dettagli

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione

Direttore Generale con incarico aggiuntivo di direzione del Servizio Gestione C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI E-mail Nome MARCO DOMENICUCCI Indirizzo Telefono 3386732580 Fax 0721 3592295 m.domenicucci@provincia.ps.it Nazionalità Italiana Data di nascita 08/01/1959

Dettagli

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli

REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano Napoli ALLEGATO 1 MODULO ISTANZA D ISCRIZIONE/AGGIORNAMENTO PROFILO REGIONE CAMPANIA Settore Sperimentazione, Informazione, Ricerca e Consulenza in Agricoltura Centro Direzionale Isola A/6-13 piano 80143 Napoli

Dettagli

Modello per il Curriculum Vitae

Modello per il Curriculum Vitae Modello per il Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Iannì Roberto Vincenzo Data di nascita 19/09/1958 Qualifica Dirigente Amministrazione Assessorato Regionale delle Risorse Agricole

Dettagli

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 60/AMMU DEL 24/04/2014

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 60/AMMU DEL 24/04/2014 1 DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO N. 60/AMMU DEL 24/04/2014 Oggetto: Conferimento incarico di posizione organizzativa - Centro Operativo Sperimentazione e Monitoraggio dell Innovazione Ortofrutticola

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative. Nome COVELLI Carmela

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative. Nome COVELLI Carmela Curriculum Vitae Informazioni personali Nome COVELLI Carmela Qualifica Dirigente di seconda fascia Amministrazione Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Incarico attuale Dirigente PIUE

Dettagli

Allegato 3 DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE

Allegato 3 DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE DOMANDA ISCRIZIONE ALL ELENCO DEGLI ESPERTI MIPAAF IN MATERIA DI INNOVAZIONE E RICERCA NEL SETTORE AGRICOLO, ALIMENTARE E FORESTALE Al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Direzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LICARI NATALE Indirizzo VIA VIRGILIO, 121 TRAPANI Telefono 0923 8230287-3666200350 Fax E-mail natale.licari@regione.sicilia.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCO DOMENICUCCI Indirizzo VIA G. MAZZINI N. 77 61100 PESARO Telefono 3386732580 - Fax 0721 359248 E-mail m.domenicucci@provincia.ps.it Nazionalità

Dettagli

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 320/2016

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 320/2016 Oggetto: Programma per la tutela e valorizzazione delle biodiversità agricole della Sardegna- Realizzazione di centri di orientamento varietale di specie arboree di frutta secca: mandorlo. Approvazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono CAMÈRA UMBERTO VIA R. DA LENTINI, 89 96016 LENTINI (SR) UFFICIO 0957836518 (ufficio) 3666200217

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ALFONSO MILANO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALFONSO MILANO S.N.C. VIA DEL MELOGRANO, 92014 PORTO EMPEDOCLE (AG) Telefono 0922-512436 - 3804699603 Fax 0922-512436 E-mail

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Curatolo Orsola Data di nascita 03/01/1955 Qualifica Funzionario VIII livello Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio 0824

Dettagli

Giunta Regionale della Campania M6 ( 6.4.1) _ M16 ( )

Giunta Regionale della Campania M6 ( 6.4.1) _ M16 ( ) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MICHELE CORBOSIERO Data di nascita 03/03/1958 Matricola 17165 Amministrazione Giunta Regionale della Campania Qualifica Funzionario Agronomo (

Dettagli

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio Oggetto: Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006 n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle

Dettagli

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI

Scienze agrarie. Corso di laurea in. Sono previsti due percorsi formativi (curricula): AGRARIO e SISTEMI MONTANI E FORESTALI Corso di laurea in Scienze agrarie (D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali D U R ATA NORMALE 3 anni C R E D I T I 180 S E D E Udine A C C E S S O Libero P E R C O R S I F

Dettagli

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Agrarie Laurea in Scienze Agrarie (voto 103/110)

Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Agrarie Laurea in Scienze Agrarie (voto 103/110) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome AFFRUNTI GIUSEPPE Data di nascita 19 FEBBRAIO 1958 Qualifica Dirigente di terza fascia Ufficio Indirizzo Telefono Fax Ufficio E-mail Dipartimento

Dettagli

Il Direttore Generale. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle

Il Direttore Generale. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle Oggetto: Conferimento incarico di Direzione del Servizio Risorse Ittiche ai sensi dell art. 28, L.R. 13 novembre 1998, n. 31, alla Dott.ssa Marina Rita Monagheddu. Il Direttore Generale la legge regionale

Dettagli

Integrazioni del nucleo di base richieste con nota del 27/01/2014, ns prot. n del 17/02/2014. dipendenti/soci/associati. titoli di studio 1

Integrazioni del nucleo di base richieste con nota del 27/01/2014, ns prot. n del 17/02/2014. dipendenti/soci/associati. titoli di studio 1 CHECK LIST VERIFICA TECNICA RICHIESTA INTEGRAZIONE RICONOSCIMENTO ORGANISMI EROGATORI DI SERVIZI DI CONSULENZA AZIENDALE AGRICOLE E/O FORESTALE PREVISTI DALLA MISURA 114 DEL PSR 2007-2013 DELLA RAS A.

Dettagli

C u r r i c u l u m V i t a e Europass

C u r r i c u l u m V i t a e Europass C u r r i c u l u m V i t a e Europass Pagina 1 di 6 Informazioni personali Cognome Nome IONTA Carlo Telefono uff. 0651687347 Fax E-mail Cittadinanza cionta@regione.lazio.it Italiana Data di nascita 16/07/1966

Dettagli

AGENZIA LAORE SARDEGNA POA 2018

AGENZIA LAORE SARDEGNA POA 2018 allegato dg_32_2018 del 30_03_2018 AGENZIA LAORE SARDEGNA ALLEGATO ELENCO ODS OGO - FASI 1 2 Sommario DIREZIONE GENERALE... 5 SERVIZIO BILANCIO E CONTABILITA'... 6 SERVIZIO INFRASTRUTTURE LOGISTICHE E

Dettagli

Allegato alla Determinazione del Direttore Generale N. 36/2015 del 23 giugno 2015

Allegato alla Determinazione del Direttore Generale N. 36/2015 del 23 giugno 2015 Allegato alla Determinazione del Direttore Generale N. 36/2015 del 23 giugno 2015 STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL AGENZIA LAORE SARDEGNA Direzione Generale Servizi: Programmazione e controllo; Personale;

Dettagli

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI

FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE CLASSE: L25 SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE E FORESTALI GUIDA ALLO STUDENTE FACOLTÀ DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN CLASSE: L25 E FORESTALI La produzione agricola, il cui obiettivo prioritario è fornire prodotti alimentari sani e sicuri, è uno dei comparti economici

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA Formato Europeo Per il CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Nome MORANDO GIUSEPPE Telefono 3284206053 E-mail Nazionalità giuseppe.morando@regione.sicilia.it Italiana Data di nascita 01/05/1965 Occupazione

Dettagli