LAVORI LAVORI SPERONE ROCCIOSO. 1 Disgaggio, pulizia e bonifica delle pareti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LAVORI LAVORI SPERONE ROCCIOSO. 1 Disgaggio, pulizia e bonifica delle pareti"

Transcript

1 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 1 di 13 LAVORI LAVORI SPERONE ROCCIOSO 1 Disgaggio, pulizia e bonifica delle pareti 1 rocciose. Disgaggio, pulizia e bonifica delle pareti rocciose e preparazione piano di posa per ponteggio mediante l'impiego di operai specializzati (rocciatori), con l'eliminazione di residui terrosi instabili e l'abbattimento di volumi di roccia fino a 0,30 mc in equilibrio precario, con l'ausilio di leve dove necessita e di attrezzature idrauliche (martinetti allargatori), compreso il taglio di ceppaie e la devitalizzazione con particolari procedure dell'apparato radicale delle stesse, il loro trasporto a discarica e la relativa idennità di conferimento. Nel prezzo si intende inoltre compresa la raccolta, il carico ed il trasporto su autocarro del materiale di risulta del disgaggio e regola d`arte. 2 Demolizione di blocchi o massi isolati 2 Demolizione di blocchi o massi isolati, eseguita in parete, a qualsiasi altezza e per qualsiasi giacitura, mediante riduzione eseguita da personale altamente specializzato (rocciatori), con l'impiego di qualsiasi mezzo meccanico (compresi martelli perforatori e demolitori) a mano con punciotti o scalpelli, compreso l'impiego di speciale agente chimico bicomponente espensivo tipo BRISTAR. Nel prezzo è compreso e compensato il trasporto a discarica e la relativa idennità di conferimento del materiale risultante dalla demolizione, secondo le disposizioni della Direzione Lavori. 3 3 Ancoraggi con barre tipo Dywidag in acciaio St 835/1030 Esecuzione di ancoraggi con barre tipo Dywidag in acciaio St 835/1030. a qualsiasi quota con l`ausilio di rocciatori in cordata e di piattaforma sospesa ed ancorata alla roccia. Ø barre 32 mm. lunghezza massima 20 m. a filettatura continua con manicotti di giunzione. distanziatori. con il tratto libero inguainato e ingrassato. compresi perforazione del Ø minimo mm 80. con sonda a rotopercussione in terreni o rocce di qualsiasi natura e consistenza. in presenza di fratture chiuse o aperte. l`iniezione con tubo da fondo foro con boiacca di cemento R425 antiritiro a pressione controllata per assorbimenti pari a cinque volte il volume teorico del foro. la piastra quadrata di lato 250 mm e spessore 8 mm. svasatura del foro per l`adattamento del dado. posata su superficie piana e regolare o in difetto con malta cementizia di allettamento. il serraggio con chiave dinamometrica. la nicchia di testata di dimensioni idonee per l`alloggiamento della piastra e di profondità 250 mm. la sua chiusura con la roccia di recupero posata a malta di cemento. gli spostamenti delle attrezzature e ogni altro onere per dare l`ancoraggio finito a regola d`arte. mq 10,00 6,00 60,00 8,64 518,40 mc 2,00 2,00 486,00 972,00

2 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 2 di 13 m 3,00 10,00 30,00 m 3,00 12,00 36,00 66,00 92, ,00 4 Ancoraggi in roccia con barre di acciaio 4 FeB44K ad aderenza migliorata, diametro 24 mm, lunghezza 3 m. Esecuzione di ancoraggi in roccia con barre di acciaio zincato FeB44K ad aderenza migliorata, diametro 24 mm, lunghezza 3 m, diametro della perforazione 42 mm, eseguiti a qualsiasi altezza, compresa l`iniezione con malta di cemento R 425 antiritiro fino a cinque volte il volume teorico, e ogni altro onere per dare il lavoro a regola d`arte. ml 10,00 3,00 30,00 58, ,00 5 Rafforzamento corticale mediante fornitura e 5 posa in opera di pannelli di rete in fune d'acciaio Rafforzamento corticale mediante fornitura e posa in opera di pannelli di rete in fune d'acciaio in aderenza, per la protezione integrale dei versanti. I pannelli di rete in fune d'acciaio hanno un'area massima di 18 mq, di norma sono a forma rettangolare 3x3 m, ma possono essere richieste anche altre forme a seconda della conformazione del sito di posa; sono formati da un'orditura di fune Ø 8 mm a maglie romboidali o quadrate 25x25 cm, con borchie a doppio guscio chiuse a pressione ai nodi, con fune perimetrale di bordo Ø 14 mm passata per ogni maglia esterna e fissata alla fune di maglia con manicotti pressati. I pannelli sono predisposti e legati tra loro con una fune Ø 10 mm, intrecciata e passata attraverso gli stessi pannelli; questi sono poi ancorati in sommità e al piede della pendice con una fune di diametro 16 mm, a seconda del progetto o delle prescrizioni della D.L., compresi gli ancoraggi alla parete in barre d'acciaio ad aderenza migliorata tipo Feb44k Ø 24 mm L= 3.00 m con iniezione di malta cementizia e munite di piastre e golfari terminali, nelle quali corrono le funi suddette. Tutte le funi da utilizzare sono in acciaio di tipo a trefoli con anima d'acciaio con resistenza unitaria del filo elementare di 1770 N/mmq, zincato secondo l ISO 2232 e, se richiesto, sono verniciate con colore verde. I morsetti da utilizzare, in quantità di 4 per ogni asola, sono del tipo DIN 741 e delle dimensioni corrispondenti al diametro delle funi; la chiusura delle funi deve garantire oltre il 95% del carico di rottura delle funi stesse; tolleranza del diametro delle funi secondo UNI 4048, 7291/74 o DIN In ogni caso il manufatto finale dovrà aderire ed adattarsi quanto più possibile alla superficie della scarpata o parete rocciosa. mq 18,00 18,00 61, , Fornitura e posa in opera di funi in acciaio zincato diametro mm. 24 Fornitura e posa in opera di funi in acciaio zincato diametro mm 24, per strutture di sostegno o per orditure di maglia di rivestimenti in rete metallica per la sostituzione e manutenzione di strutture paramassi; realizzate con fili aventi resistenza nominale a rottura per trazione pari a Kg 1800 N/mm2, compresi

3 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 3 di 13 relativi morsetti, radance, tenditori disposti a maglie incrociate, formazione di anelli di ancoraggio alle estremità delle funi di tenuta con risvolto delle stesse di cm 50, bloccate con n. 3 morsetti a cavalletto zincati; fissaggio degli incroci mediante morsetti a vite, messa in tensione e quant`altro occorra per dare il lavoro finito a regola d`arte. 7 Fornitura e posa in opera di funi in acciaio 7 zincato diametro Ø 16 Fornitura e posa in opera di funi in acciaio zincato diametro Ø 16, per strutture di sostegno o per orditure di maglia di rivestimenti in rete metallica per la sostituzione e manutenzione di strutture paramassi; realizzate con fili aventi resistenza nominale a rottura per trazione pari a Kg 1800 N/mm2, compresi relativi morsetti, radance, tenditori disposti a maglie incrociate, formazione di anelli di ancoraggio alle estremità delle funi di tenuta con risvolto delle stesse di cm 50, bloccate con n. 3 morsetti a cavalletto zincati; fissaggio degli incroci mediante morsetti a vite, messa in tensione e quant`altro occorra per dare il lavoro finito a regola d`arte. Kg 50,00 50,00 15,30 765,00 Kg 50,00 50,00 12,00 600,00 Totale LAVORI SPERONE ROCCIOSO ,40 MURO IN C.C.A. E MICROPALI 8 Demolizione di strutture esistenti entro e a fuori terra Demolizione di strutture esistenti entro e fuori terra eseguita con mezzo meccanico, con eventuale recupero del materiale riutilizzabile, compresi eventuali aggottamenti e sistemazione del materiale di risulta nelle adiacenze del cantiere e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: per murature in pietrame per murature in pietrame Muro portico m³ 6,30 0,70 3,00 13,23 17,00 224,91 9 Nolo di ponteggio tubolare in acciaio, a esterno di facciata o interno, per altezze fino a 20 m. Nolo di ponteggio tubolare in acciaio, esterno di facciata o interno, per altezze fino a 20 m, conforme alle norme di sicurezza vigenti, eventuale messa a terra, completo di piani di lavoro e protezione esterna con rete plasticata e mantovana, compresi montaggio e smontaggio nonché il nolo per tutta la durata dei lavori. Il prezzo è a metro quadrato in proiezione verticale di facciata: per i primi 30 giorni lavorativi di impiego per i primi 30 giorni lavorativi di impiego m2 2,00 4,00 7,00 56,00 m2 2,00 3,00 2,00 12,00 68,00 13,00 884, Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa ed arborea Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa

4 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 4 di 13 ed arborea, da eseguirsi con mezzi meccanici ed eventualmente a mano, compresi eventuali maggiori oneri per la conservazione selettiva di esemplari arborei indicati dalla D.L., compresa la rimozione di rifiuti sparsi e gli oneri per il carico e trasporto in discarica dei materiali di risulta mq 10,00 10,00 100,00 0,45 45,00 11 Scavo di sbancamento anche in presenza di 20 acqua e risagomatura scarpata Scavo di sbancamento anche in presenza di acqua, aperto lateralmente almeno da un fronte, in terreni di qualsiasi natura e consistenza, per l'imposta di opere d'arte e manufatti in genere compresi eventuale asportazione e demolizione di trovanti, sistemazione del materiale di risulta nella zona del lavoro e reinterro in base alle disposizioni della D.L., risagomatura della scarpata come indicato negli elaborati grafici di progetto, e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. mc 1,70 1,70 3,00 5,10 12 Scavo a sezione obbligata anche in presenza 2.a di acqua per impianto di opere d'arte Scavo a sezione obbligata anche in presenza di acqua per impianto di opere d'arte in terreni di qualsiasi natura e consistenza, eseguito a macchina, compresi asportazione o demolizione di eventuali massi trovanti, aggottamenti, eventuale rinterro dei manufatti, sistemazione del materiale eccedente in zona adiacente al cantiere e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: per scavi fino alla profondità di 1,50 m dal piano di campagna per scavi fino alla profondità di 1,50 m dal piano di campagna e regolarizzati, se necessario, a mano MURO A m³ 7,00 1,50 1,00 10,50 MURO B m³ 2,50 1,50 1,00 3,75 14,25 3,50 49, Esecuzione di micropali, comunque inclinati, esclusa armatura Esecuzione di micropali, comunque inclinati, del diametro esterno di 180 mm., attraverso terreni di qualsiasi natura e consistenza, nonchè attraverso trovanti rocciosi e murature di qualsiasi tipo, eseguiti mediante trivellazione con speciali attrezzature, compresi: - la fornitura e posa in opera di armature tubolari in acciaio forati del diametro di mm. 88,9 e spessore minimo di mm. 8, opportunamente valvolati per l'esecuzione delle iniezioni; - l'iniezione di boiacca cementizia costituita interamente con cemento tipo 42,5R e acqua con rapporto A/C 0,6 max 0,8, a sezione e pressione controllata fino al completo intasamento, attraverso le valvole predisposte sui tubi di armatura per la formazione del bulbo e del fusto del micropalo fino al volume effettivo pari a 5 volte quello teorico del perforo, per eventuali quantità superiori a quanto sopra, l'impresa dovrà informare preventivamente la D.L. che predisporrà, con adeguato controllo, l'iniezione dell'ulteriore boiacca, rispetto alle quantità di cui sopra, da pagarsi a parte; - il posizionamento del pistoncino in ogni valvola;

5 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 5 di 13 - il posizionamento di armature di collegamento; ed inoltre ogni altro onere e magistero per consegnare il lavoro finito a perfetta regola d'arte; - con tubi-forma del diametro esterno di 140/190 mm; - misurazione della parte di micropalo esterno alla trave di fondazione; Nel prezzo è inoltre compreso il tubo d'armatura ed i maniglioni inseriti nella trave di fondazione. MURO A ml 12,00 6,00 72,00 80, ,00 14 Fornitura e posa in opera di calcestruzzo 4 magro di pulizia per preparazione di piani di appoggio Fornitura e posa in opera di calcestruzzo magro di pulizia per preparazione di piani di appoggio di strutture o per riempimento, dosato a 150 kg di cemento per m³ di inerte, in dimensioni e spessori indicati dalla D.L., compresi regolarizzazione dei piani, formazione delle pendenze, aggottamento dell'acqua durante la fase di presa del calcestruzzo, eventuale alloggiamento dei ferri di ancoraggio e quant'altro occorra per dare il lavoro finito: MURO A mc 6,00 1,50 0,10 0,90 MURO B mc 2,00 1,50 0,10 0,30 1,20 84,10 100,92 15 Calcestruzzo classe di esposizione XC2-5.a classe di consistenza S4. Fornitura e posa in opera di calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo la normativa vigente, classe di esposizione XC2 - corrosione indotta da carbonatazione - ambiente bagnato, raramente asciutto (rapporto a/c max inferiore a 0,6), preconfezionato con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato con diametro massimo dell'aggregato 32 mm e classe di consistenza S4. E' compreso nel prezzo: il trasporto dalla centrale di produzione con autobetoniera, il pompaggio, disponibilità dell'autobetoniera per lo scarico, l'onere dei controlli in corso d'opera in conformità alle prescrizioni indicate nelle Norme Tecniche per le costruzioni. Sono escluse le armature metalliche e le casseforme da compensarsi con prezzi a parte. Resistenza caratteristica Rck 35 MPa. MURO A mc 6,00 0,90 0,50 2,70 MURO A mc 6,00 0,30 2,20 3,96 MURO A (H.=3.50/2) mc 3,00 0,30 1,75 1,58 MURO B mc 1,80 0,90 0,50 0,81 MURO B mc 1,80 0,30 1,50 0,81 MURO B (H.=1.50/2) mc 1,00 0,30 0,75 0,23 10,09 140, ,68 16 Casseforme per getti di strutture in 6 calcestruzzo in fondazione od elevazione Casseforme per getti di strutture in calcestruzzo di qualsiasi forma e dimensione, in fondazione od elevazione, anche a faccia vista, compresi posa, puntellatura, disarmo, sfrido ed ogni altro onere per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte, misurate secondo le superfici del calcestruzzo in esse contenuto. mq 10,00 10,00 19,00 190,00 17 Casseforme per getti di strutture in b calcestruzzo anche a faccia vista

6 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 6 di 13 Casseforme per getti di strutture in calcestruzzo anche a faccia vista, compresi posa, puntellatura, disarmo, sfrido ed ogni altro onere per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte, misurate secondo le superfici del calcestruzzo in esse contenuto: murature in elevazione murature in elevazione MURO A m2 2,00 6,00 2,20 26,40 MURO A m2 0,30 2,20 0,66 MURO A (H.=3.5/2) m2 2,00 3,00 1,75 10,50 MURO B m2 2,00 1,80 1,50 5,40 MURO B m2 0,30 1,50 0,45 MURO B (H.=1.50/2) m2 2,00 1,00 0,75 1,50 44,91 22, ,46 18 Fornitura e posa in opera di ferro per 9 cemento armato ad aderenza migliorata tipo B450C Fornitura e posa in opera di ferro per cemento armato ad aderenza migliorata tipo B450C, secondo i tipi e le dimensioni indicate nel c.s.a., computato secondo il suo sviluppo, compresi sagomature, legature, sovrapposizioni, distanziatori, sfridi e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. MURO A + MURO B Kg 100,00 10, ,00 Connettori Kg 100,00 100, ,00 1, ,50 19 Fornitura e posa in opera di piastre e profilati metallici a C, L, I, T, doppio T, tipo IPE, HE e similari Fornitura e posa in opera di piastre e profilati metallici a C, L, I, T, doppio T, tipo IPE, HE e similari, a sezione quadra e circolare, tagliati e collocati in opera come prescritto dai disegni esecutivi e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. Kg 100,00 100,00 7,20 720,00 20 Rivestimento di strutture in calcestruzzo di qualunque forma e dimensione con pietra da taglio del posto Rivestimento di strutture in calcestruzzo di qualunque forma e dimensione con pietra da taglio di natura compatta e non geliva, del posto o similare, in conci squadrati nelle parti in vista e grossolanamente sbozzati nel resto, dello spessore minimo di 20 cm, eseguito a corsi orizzontali posti in opera contemporaneamente al getto di conglomerato cementizio (compensato a parte) uniti con malta cementizia con le caratteristiche tecniche indicate nel c.s.a., a qualsiasi altezza, compresi stuccatura, stilatura a ferro dei giunti privi di fuga cementizia esterna e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. m2 1,00 1,00 140,00 140,00 21 Rivestimento di strutture preesistenti in a calcestruzzo di qualunque forma e dimensione con pietra da taglio del posto Rivestimento di strutture preesistenti in calcestruzzo di qualunque forma e dimensione con pietra da taglio di natura compatta e non geliva, del posto o similare, in conci squadrati nelle parti in vista e grossolanamente sbozzati nel resto, dello spessore minimo di 20 cm, eseguito a corsi orizzontali uniti con malta cementizia con le caratteristiche tecniche

7 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 7 di 13 indicate nel c.s.a., a qualsiasi altezza, compresi ancoraggio alla struttura esistente eseguita mediante la posa in opera di rete elettrosaldata maglia 10x10 cm, diametro 8 mm, in ragione di n. 6 ganci di acciaio ad aderenza migliorata diametro 6 mm per ogni metro quadrato, nonché stuccatura e stilatura a ferro dei giunti e regola d'arte: con materiale presente in sito con materiale presente in sito MURO A (N.=2*0.30) m2 0,60 6,00 2,20 7,92 MURO A m2 0,30 0,30 2,20 0,20 MURO A (N.=2*0.30)*(H.=4/2) m2 0,60 3,00 2,00 3,60 MURO B (N.=2*0.30) m2 0,60 1,80 1,50 1,62 MURO B m2 0,30 0,30 1,50 0,14 MURO B (N.=2*0.30)*(H.=1.50/2) m2 0,60 1,80 0,75 0,81 14,29 130, ,70 22 Rivestimento di strutture preesistenti in b calcestruzzo di qualunque forma e dimensione con pietra da taglio del posto Rivestimento di strutture preesistenti in calcestruzzo di qualunque forma e dimensione con pietra da taglio di natura compatta e non geliva, del posto o similare, in conci squadrati nelle parti in vista e grossolanamente sbozzati nel resto, dello spessore minimo di 20 cm, eseguito a corsi orizzontali uniti con malta cementizia con le caratteristiche tecniche indicate nel c.s.a., a qualsiasi altezza, compresi ancoraggio alla struttura esistente eseguita mediante la posa in opera di rete elettrosaldata maglia 10x10 cm, diametro 8 mm, in ragione di n. 6 ganci di acciaio ad aderenza migliorata diametro 6 mm per ogni metro quadrato, nonché stuccatura e stilatura a ferro dei giunti e regola d'arte: con materiale proveniente da cava, compresa la fornitura con materiale proveniente da cava, compresa la fornitura MURO A (N.=2*0.70) m2 1,40 6,00 2,20 18,48 MURO A m2 0,70 0,30 2,20 0,46 MURO A (N.=2*0.70)*(H.=4/2) m2 1,40 3,00 2,00 8,40 MURO B (N.=2*0.70) m2 1,40 1,80 1,50 3,78 MURO B m2 0,70 0,30 1,50 0,32 MURO B (N.=2*0.70)*(H.=1.50/2) m2 1,40 1,80 0,75 1,89 33,33 145, ,85 23 Fornitura e posa in opera di tessuto non 10 tessuto Fornitura e posa in opera di tessuto non tessuto, della migliore qualità esistente in commercio, con superficie rugosa, resistente agli agenti chimici e ai raggi UV, imputrescibile e atossico, con buona resistenza alle alte temperature e riconosciuto, in ogni caso, idoneo ed accettato dalla D.L., costituito da fibre sintetiche (poliestere o polipropilene) a filamenti continui, coesionate mediante agugliatura meccanica, con esclusione di colle o altri componenti chimici o trattamenti termici, compresi risvolti, sovrapposizioni e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: mq 10,00 10,00 3,50 35,00 24 Fornitura e posa in opera di tubo drenante in 11 PVC/PEAD, corrugato duro, microfessurato,

8 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 8 di 13 con diametro non inferiore a 110 Fornitura e posa in opera di tubo drenante in PVC/PEAD, corrugato duro, microfessurato tipo drainflex, con diametro non inferiore a 110 mm: m 10,00 10,00 7,90 79,00 25 Fornitura e posa in opera di inerti selezionati 15 - pietrisco di pezzatura mm Fornitura e posa in opera di inerti selezionati e perfettamente lavati, sistemati nello scavo, compresi ogni onere ed accorgimento per salvaguardare l'integrità ed il posizionamento del tubo drenante, sparsi a strati in soffice di spessore definito dalla D.L. e conguaglio in terra fino al piano di campagna e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: - pietrisco di pezzatura mm mc 10,00 10,00 39,50 395,00 26 Reinterri con uso di mezzi meccanici. 13 Reinterri con uso mezzi meccanici. Rinterro o riempimento di cavi o di buche, con materiali scevri da: sostanze organiche, eseguito con mezzo meccanico. Sono compresi, gli spianamenti, la costipazione e pilonatura a strati non superiore a cm. 30, la bagnatura, i necessari ricarichi, i movimenti dei materiali, il carico, il trasporto e lo scarico nel luogo d'impiego. E' inoltre compreso quanto altro occorre per dare il lavoro finito. Con materiale proveniente dagli scavi di cantiere. Riempimento area drenata con materiale argilloso compattato derivante dall'80% del materiale scavato tramite la bonifica del piano di posa mc 10,00 10,00 1,50 15,00 27 Fornitura e posa in opera di sottofondo per 12.a rilevati stradali, ossatura sede stradale e riempimento cassonetti Fornitura e posa in opera di sottofondo per rilevati stradali, ossatura sede stradale e riempimento cassonetti, eseguito con materiale arido sistemato e pressato a più strati con mezzi meccanici, secondo le sagomature prescritte, misurato in opera, costipato e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: materiale di recupero M.P.S. materiale di recupero M.P.S. per edilizia D.M. 05/02/98 all. 1 punto m³ 10,00 4,00 0,50 20,00 20,00 400,00 28 Fornitura e posa in opera di sottofondo per 16.a rilevati stradali, ossatura sede stradale e riempimento cassonetti Fornitura e posa in opera di sottofondo per rilevati stradali, ossatura sede stradale e riempimento cassonetti, eseguito con materiale arido sistemato e pressato a più strati con mezzi meccanici, secondo le sagomature prescritte, misurato in opera, costipato e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: pietrisco di pezzatura mm pietrisco di pezzatura mm m³ 1,00 1,00 29,40 29,40 29 Fornitura e messa in opera di misto 14 granulometrico stabilizzato per fondazione stradale Fornitura e messa in opera di misto

9 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 9 di 13 granulometrico stabilizzato per fondazione stradale con legante naturale, materiali di apporto, vagliatura per raggiungere la idonea granulometria, acqua, eventuali prove di laboratorio, lavorazione e costipamento dello strato con idonee macchine come indicato nel c.s.a., e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: mc 10,00 4,00 0,10 4,00 45,00 180,00 Totale MURO IN C.C.A. E MICROPALI ,40 FOSSI 30 Fornitura e posa in opera di pozzetti 17.a prefabbricati in conglomerato cementizio vibrato con sottofondo in cls Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in conglomerato cementizio vibrato, completi di chiusini con botola, ciechi o a caditoia, con telaio di battuta per traffico pesante, compresi sottofondo in conglomerato cementizio con le caratteristiche tecniche indicate nel c.s.a. dello spessore minimo di 10 cm, collegamento e sigillatura della condotta e regola d'arte: dimensioni interne 60x60x60 cm dimensioni interne 60x60x60 cm cad 2,00 2,00 109,80 219,60 31 Fornitura e posa in opera di pozzetti 17.b prefabbricati in conglomerato cementizio vibrato con sottofondo in cls Fornitura e posa in opera di pozzetti prefabbricati in conglomerato cementizio vibrato, completi di chiusini con botola, ciechi o a caditoia, con telaio di battuta per traffico pesante, compresi sottofondo in conglomerato cementizio con le caratteristiche tecniche indicate nel c.s.a. dello spessore minimo di 10 cm, collegamento e sigillatura della condotta e regola d'arte: dimensioni interne 80x80x80 cm dimensioni interne 80x80x80 cm cad 2,00 2,00 193,70 387,40 32 Fornitura e posa in opera di elementi di 18.a sovralzo prefabbricati con rinfianco in sabbia Fornitura e posa in opera di elementi di sovralzo prefabbricati per pozzetti in conglomerato cementizio vibrato, compresi rinfianco in sabbia dello spessore minimo di 10 cm, stuccatura dei giunti e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: dimensioni interne 60x60x60 cm dimensioni interne 60x60x60 cm cad 2,00 2,00 38,70 77,40 33 Fornitura e posa in opera di elementi di 18.b sovralzo prefabbricati con rinfianco in sabbia Fornitura e posa in opera di elementi di sovralzo prefabbricati per pozzetti in conglomerato cementizio vibrato, compresi rinfianco in sabbia dello spessore minimo di 10 cm, stuccatura dei giunti e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: dimensioni interne 80x80x80 cm

10 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 10 di 13 dimensioni interne 80x80x80 cm cad 2,00 2,00 71,10 142,20 34 Fornitura e posa in opera di tubi in PVC serie 19.a pesante Fornitura e posa in opera di tubi in PVC serie pesante conformi alle norme europee UNI EN 1401/1 SERIE SN 4 kn/m², con giunti a bicchiere ed anelli elastometrici, posto in opera in scavi compensati a parte, letto di sabbia di 10 cm, rinfianco e ricoprimento in sabbia per lo spessore di 20 cm, rinterro e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: diametro 160 mm diametro 160 mm m 10,00 10,00 23,60 236,00 35 Fornitura e posa in opera di tubi in PVC serie 19.b pesante Fornitura e posa in opera di tubi in PVC serie pesante conformi alle norme europee UNI EN 1401/1 SERIE SN 4 kn/m², con giunti a bicchiere ed anelli elastometrici, posto in opera in scavi compensati a parte, letto di sabbia di 10 cm, rinfianco e ricoprimento in sabbia per lo spessore di 20 cm, rinterro e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: diametro 250 mm diametro 250 mm m 10,00 10,00 34,80 348,00 36 Espurgo di fossi di guardia e cunette 22 Espurgo di fossi di guardia e cunette, con impiego di mezzi idonei a ripristinare l'originaria sagoma e pendenza, compreso ogni onere per il carico e trasporto a rifiuto di materiali di risulta. m 10,00 10,00 2,10 21,00 37 Scavo a sezione obbligata per canalizzazioni 25 o fossi a cielo aperto Scavo a sezione obbligata per canalizzazioni o fossi a cielo aperto, eseguito con mezzi meccanici, compresi risagomatura e profilatura delle sponde, sistemazione del materiale di risulta dallo scavo nelle adiacenze del cantiere e regola d'arte. mc 100,00 100,00 4,40 440,00 38 Esecuzione di canaletta in cls e pietra 21 Esecuzione di canaletta in cls e pietra a forma trapezoidale, di altezza 80 cm, base minore 60 cm, base maggiore 180 cm, con intelaiatura realizzata in cls dello spessore di cm., sono compresi lo scavo, il rinterro e tutto il materiale e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: ml 30,00 30,00 100, , a Esecuzione di canaletta in legname e pietrame Esecuzione di canaletta in legname e pietrame a forma trapezoidale, di altezza 80 cm, base minore 70 cm, base maggiore 170 cm, con intelaiatura realizzata in pali di legname idoneo di diametro cm. Ancoraggio del tondame disposto longitudinalmente a quello infisso nel terreno, posto in opera lungo il lato obliquo della canaletta, con chioderie e graffe metalliche, ogni 7 m viene inserita nella parte sommitale

11 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 11 di 13 dell'opera una traversa in legno per rendere più rigida la struttura, sono compresi lo scavo, il rinterro e tutto il materiale e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: con il fondo e le pareti rivestiti in pietrame di spessore 20 cm, recuperato in loco e posto in opera a mano con il fondo e le pareti rivestiti in pietrame di spessore 20 cm, recuperato in loco e posto in opera a mano m 10,00 10,00 67,40 674,00 Totale FOSSI 5.545,60 DRENI 40 Formazione di prescavo a sezione obbligata 25 Formazione di prescavo a sezione obbligata per realizzazione di drenaggi, fino alla profondità di 3 m, compresi aggottamenti, rinterro dello scavo e sistemazione del materiale eccedente nelle adiacenze del cantiere e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. (L.=( )/2) m³ 90,00 3,75 2,00 675,00 2, ,75 41 Scavo per formazione di drenaggi a sezione 26.a obbligata Scavo per formazione di drenaggi a sezione obbligata, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compresi demolizione o asportazione di eventuali trovanti, aggottamenti, rinterro dello scavo, sistemazione del materiale eccedente nella zona adiacente il cantiere e regola d'arte: per drenaggi fino alla profondità massima di 4 m dal piano di campagna per drenaggi fino alla profondità massima di 4 m dal piano di campagna o di sbancamento o prescavo (L.=( )/2) m³ 90,00 1,65 2,00 297,00 4, ,20 42 Fornitura e posa in opera di geotessile 27 tessuto Fornitura e posa in opera di telo geotessile tessuto a trama ed ordito in polipropilene nero stabilizzato ai raggi UV formato da bandelle sovrapposte. Il telo dovrà essere composto da materiale della migliore qualità in commercio, dovrà essere resistente agli agenti chimici, essere imputrescibile ed atossico con buona resistenza alle alte temperature; sono comprese nel prezzo gli oneri della fornitura, della posa in opera sia in acqua che fuori acqua, con corpi morti e picchettazioni, dei tagli, degli sfridi, delle cuciture e quant'altro occorra per dare il lavoro eseguito a regola d'arte e secondo le indicazioni della D.L.: - massa areica da 301 a 500 g/m² m2 90,00 6,50 585,00 3, ,05 43 Fornitura e posa in opera di tubo drenante in 28.a PEAD corrugato duro Fornitura e posa in opera di tubo drenante in PEAD corrugato duro, certificato, a doppia parete con giunti a bicchiere finestrati nella parte superiore e sezione circolare, avente rigidezza anulare maggiore o uguale a 3,15 N/cm², compresa la raccorderia necessaria per ottenere

12 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 12 di 13 qualsiasi tipo di collegamento e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: diametro nominale interno di 150 mm (effettivi 151/163) diametro nominale interno di 150 mm (effettivi 151/163) m 90,00 90,00 10,00 900,00 44 Fornitura e posa in opera di inerti 29.a Fornitura e posa in opera di inerti selezionati e perfettamente lavati, sistemati nello scavo, compresi ogni onere ed accorgimento per salvaguardare l'integrità ed il posizionamento del tubo drenante, sparsi a strati in soffice di spessore definito dalla D.L. e conguaglio in terra fino al piano di campagna e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: ghiaietto e pietrischetto di pezzatura 3-20 mm ghiaietto e pietrischetto di pezzatura 3-20 mm (L.=( )/2) m³ 90,00 1,05 0,80 75,60 42, ,46 45 Fornitura e posa in opera di inerti 29.b Fornitura e posa in opera di inerti selezionati e perfettamente lavati, sistemati nello scavo, compresi ogni onere ed accorgimento per salvaguardare l'integrità ed il posizionamento del tubo drenante, sparsi a strati in soffice di spessore definito dalla D.L. e conguaglio in terra fino al piano di campagna e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: pietrisco di pezzatura mm pietrisco di pezzatura mm (L.=( )/2) m³ 90,00 1,45 0,50 65,25 39, ,38 46 Dreni sub-orizzontali a Esecuzione di dreni sub-orizzontali, con perforazione dal basso verso l'alto o comunque inclinata secondo le indicazioni della D.L., in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compresa la roccia, costituiti da tubi in PVC PN 4-6 microfessurati, compresi perforazione, posa in opera dei tubi in PVC completi delle raccorderie necessarie, tappo di fondo, stuccatura a sfioro della parete delle testate, e regola d'arte: tubi di diametro 60 mm e spessore 4,6 mm tubi di diametro 60 mm e spessore 4,6 mm m 4,00 20,00 80,00 47, ,00 Totale DRENI ,84 NOLI E MANODOPERA 47 Nolo di escavatore, pala o ruspa 27.a Nolo di escavatore, pala o ruspa, compresi operatore, carburante e lubrificante, per ogni ora di effettivo esercizio: potenza fino a 30 kw (miniescavatore o bobcat) potenza fino a 30 kw (miniescavatore o bobcat) ora 78,00 78,00 44, ,20 48 Nolo di escavatore, pala o ruspa

13 DELL'ABITATO DI CA' FRANCESCONE IN COMUNE DI TALAMELLO Computo metrico estimativo pag. 13 di b Nolo di escavatore, pala o ruspa, compresi operatore, carburante e lubrificante, per ogni ora di effettivo esercizio: potenza da 75 a 89 kw potenza da 75 a 89 kw ora 70,00 70,00 56, ,00 49 Nolo di escavatore, pala o ruspa 27.c Nolo di escavatore, pala o ruspa, compresi operatore, carburante e lubrificante, per ogni ora di effettivo esercizio: potenza da 90 a 118 kw potenza da 90 a 118 kw ora 70,00 70,00 62, ,00 50 Nolo di autocarro. compresi conducente. 28 carburante e lubrificante. Motrici tre assi fino a 14. Nolo di autocarro. compresi conducente. carburante e lubrificante. Motrici tre assi fino a 14 t. per ogni ora di effettivo esercizio: ora 60,00 60,00 42, ,00 51 Nolo di autocarro con gru munita di cestello a girevole Nolo di autocarro con gru munita di cestello girevole, compresi operatore, carburante e lubrificante, per ogni ora di effettivo esercizio. con braccio fino a 20 m con braccio fino a 20 m ora 24,00 24,00 85, ,40 Totale NOLI E MANODOPERA ,60 ONERI SICUREZZA 52 Oneri aggiuntivi per la sicurezza. 29 corpo 1,00 1, , ,00 Totale ONERI SICUREZZA 2.000,00 TOTALE LAVORI ,84 per lavorazioni a base d'asta ,44 per la sicurezza 4.926,40 SOMME A DISPOSIZIONE 53 Arrotondamenti 0,18 54 Oneri verifica progettazione 200,00 ONERI FISCALI IVA IVA su Lavori Aliquota al 10% 10% , ,98 Incentivo progettazione (2,00%) 1.425,00 TOTALE SOMME A DISPOSIZIONE 8.750,16 IMPORTO COMPLESSIVO ,00

LAVORI. LAVORI al muro in località SAN DONATO

LAVORI. LAVORI al muro in località SAN DONATO Computo metrico estimativo pag. 1 di 5 LAVORI LAVORI al muro in località SAN DONATO 1 1 Asportazione di detriti, eseguita a mano con l'ausilio di attrezzi semplici Asportazione di detriti, eseguita a mano

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO:

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della costa Servizio Tecnico di Bacino Romagna (Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini) Sede di Rimini DI PRONTO INTERVENTO D.Lgs. 1010/48 PI11101

Dettagli

PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Giunta Regionale

PROGETTISTI: RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: Giunta Regionale Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della costa (Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini) Sede di Rimini Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza delle

Dettagli

Articolo di Elenco. Unità di misura PREZZO EURO. Incidenza Manodop. I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I

Articolo di Elenco. Unità di misura PREZZO EURO. Incidenza Manodop. I N D I C A Z I O N E D E L L E P R E S T A Z I O N I pag. 1 di 4 1 Asportazione di detriti, eseguita a mano con l'ausilio di attrezzi semplici Asportazione di detriti, eseguita a mano con l'ausilio di attrezzi semplici, compreso il trasporto, compreso inoltre

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato n.4 SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA L.R. 27/1974 - L. 445/1908 D.G.R. 611/2012 OPERE DI CONSOLIDAMENTO ABITATI E INTERVENTI DI SISTEMAZIONE VERSANTI ANNO

Dettagli

LAVORI SOGGETTI A RIBASSO

LAVORI SOGGETTI A RIBASSO Computo metrico estimativo pag. 1 di 5 LAVORI SOGGETTI A RIBASSO Intervento ZONA 1 Sistemazione versante 1 5 Scavo di sbancamento anche in presenza di acqua sterri, riprofilature m³ 200,000 3,70 740,00

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo a sezione obbligata anche in presenza di acqua per impianto di 12.10.005.a opere d'arte in terreni di qualsiasi natura e consistenza, eseguito a macchina, compresi

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Elaborato 6 Regione Emilia-Romagna SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI', RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA O.C.D.P.C. 83-2013 Rimodulazione del Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in

Dettagli

COMUNE DI NOVAFELTRIA

COMUNE DI NOVAFELTRIA COMUNE DI NOVAFELTRIA Mitigazione del dissesto e messa in sicurezza della strada comunale "Via Mulino" in località Ponte Santa Maria Maddalena Progettista Ingegnere Emanuele Giacobbi Consulenza Geologica

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREAAFFLUENTIPO AMBITO DI PARMA Legge di finanziamento: L. 19/2003 Accordo RER MATTM - Terzo atto integrativo DGR N. 416/2017

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 RIVESTIMENTO IN RETE METALLICA M.005.030.0 RIVESTIMENTO IN RETE METALLICA Fornitura e posa in 0010.005 opera su parete rocciosa di rivestimento costituito da rete

Dettagli

LAVORI SCAVI, PALI, OPERE IN C.C.A., TIRANTI, REGIMAZIONE ACQUE, RICARICA SEDE STRADALE

LAVORI SCAVI, PALI, OPERE IN C.C.A., TIRANTI, REGIMAZIONE ACQUE, RICARICA SEDE STRADALE MIRATOIO, IN LOCALITA CA GUIDI LA PETRA, IN COMUNE DI PENNABILLI (RN). Computo metrico estimativo pag. 1 di 12 LAVORI SCAVI, PALI, OPERE IN C.C.A., TIRANTI, REGIMAZIONE ACQUE, RICARICA SEDE STRADALE 1

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Area Affluenti PO 03 COMPUTO METRICO SEDE DI MODENA

PROGETTO ESECUTIVO. Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Area Affluenti PO 03 COMPUTO METRICO SEDE DI MODENA Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile Area Affluenti PO SEDE DI MODENA LEGGE FINANZIAMENTO: CODICE PROGETTO: PROGETTO: DELIBERA: IMPORTO: 300.000,00 08IR055/G1 Comune di

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO

Ord. Elenco e sviluppo delle operazioni Misura Unitario Parziale Totale EURO 1 48.05.021 LAVORI Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa ed arborea con diametro fino a 10 cm a 1,3 m dal suolo Pulizia versante 0.50*(220.00+132.00)*45.50 m² 8008,000 m² 3400,000 11408,000 4,00

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1)

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1) pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA MICROPALI (SpCat 1) 1 / 4 TRASPORTO E APPRONTAMENTO DELL'ATTREZZATURA DI 01.14.0001 PERFORAZIONE A ROTAZIONE E ROTOPERCUSSIONE. Trasporto dell'attrezzatura di perforazione

Dettagli

LAVORI. m³ 30,00 5,00 1,00 150,00 2,00 300,00. 3 Esecuzione di micropali, comunque inclinati,

LAVORI. m³ 30,00 5,00 1,00 150,00 2,00 300,00. 3 Esecuzione di micropali, comunque inclinati, Computo metrico estimativo pag. 1 di 7 LAVORI 1 Taglio di vegetazione spontanea, 48.05.020 cespugliosa ed arborea con diametro fino a 20 cm a 1,3 m dal suolo Taglio di vegetazione spontanea, cespugliosa

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera 7 Comune di S. Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE ADEGUAMENTO E RIPRISTINO DELLA STRADA RURALE

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Scavo a sezione aperta eseguito su due o più livelli (gradoni), in 01 terreni di qualsiasi natura e consistenza, con idonei mezzi meccanici di scavo o a mano, di caricamento

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA D.G.R. 736/2015 L.R. 1/2005 ART. 10 - D. LGS 1010/1948 - MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: COMMITTENTE: Il Tecnico 1 01 SCAVO DI SBANCAMENTO in materie di qualsiasi natura eseguito con mezzi meccanici di materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte

Dettagli

Lavori:Computo metrico lavori Computo metrico estimativo pag. 1 di 8

Lavori:Computo metrico lavori Computo metrico estimativo pag. 1 di 8 Lavori:Computo metrico lavori Computo metrico estimativo pag. 1 di 8 Num. Ord. Indicazioni Lavori e Somministrazioni Operazioni Prodotti Prezzo Importo 1 Nolo di motosega o motodecespugliatore 06.10.040

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA D.G.R. 736/2015 L.R. 1/2005 ART. 10 - D. LGS 1010/1948 - MISURE URGENTI PER IL CONCORSO FINANZIARIO FINALIZZATO A FRONTEGGIARE

Dettagli

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015 COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Lavori di: Sistemazione curva locali Esecutore: ELENCO PREZZI Macerata li, 15/07/2015 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo % sicurezza 03.03.002*

Dettagli

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale CORDOLO DI FONDAZIONE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del c... AP. 3. La misura

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Falerone Provincia di Fermo pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: Rifacimento della pavimentazione dei giardini di via Enrico Fermi COMMITTENTE: Comune di Falerone Falerone, 11/06/2018 IL

Dettagli

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario AP.01 stabilizzazione del versante, consolidamento della sede stradale e del muro della scuola S.Alessandra. Descrizione articolo: Dismissione di marciapiede, costituito da orlatura di pietrame calcareo

Dettagli

Comune di Ripacandida Provincia di Potenza

Comune di Ripacandida Provincia di Potenza Comune di Ripacandida Provincia di Potenza PROGETTO ESECUTIVO Interventi di difesa del suolo per la messa in sicurezza dell'area interessata dall'evento franoso del Marzo 2006 in C.da Frascolla Ripacandida

Dettagli

INCIDENZA DELLA MANO D OPERA 06

INCIDENZA DELLA MANO D OPERA 06 Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Servizio Parchi e Risorse Forestali Viale della Fiera, 8 4017 Bologna Rifunzionalizzazione struttura vivaistica regionale denominata

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Tratto Stradale 1 (Località Campo Sportivo) (Cat 1) 1 Prezzo per la PREPARAZIONE DEL FONDO STRADALE alla Bitumatura, Tratto 1 599,00 3,000 1 797,00 Slargo 17,00 12,000

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

LAVORI INTERVENTO IN COMUNE DI MONTESCUDO

LAVORI INTERVENTO IN COMUNE DI MONTESCUDO DA FRANA NEI COMUNI DELLE PROVINCIA DI RIMINI Computo metrico estimativo pag. 1 di 18 LAVORI INTERVENTO IN COMUNE DI MONTESCUDO 1 Taglio di vegetazione spontanea, 009 cespugliosa ed arborea Taglio di vegetazione

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

Provincia della Spezia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Provincia della Spezia COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Provincia della Spezia pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Lavori di realizzazione di muro di contenimento al piede della scarpata di monte lungo la SP.370 dir.b "Litoranea delle 5 Terre" (abitato

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA MANODOPERA Comune di Valli del Pasubio Provincia di Vicenza pag. 1 QUADRO INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: SMOTTAMENTO DELLA SCARPATA DI VALLE DELLA STRADA COMUNALE CON INTERESSAMENTO DEL CIGLIO STRADA

Dettagli

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 0,00 0,00 0,000 pag. 3 LAVORI A CORPO 2 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, a qualunque profondità, di materiali

Dettagli

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO tratto Cadorago-ponte 0.10.70 Decespugliamento selettivo di area boscata con pendenza media superiore al 50 %, invase da (90,00+85,00) * 5,00 875,00 Totale mq. 875,00 2,00 1.750,00 2 10.10.80 Abbattimento

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO SERVIZIO TECNICO DI BACINO ROMAGNA (CESENA, FORLI, RAVENNA, RIMINI) SEDE DI CESENA OCDPC 174/2014 Piano dei primi interventi urgenti di Protezione Civile in conseguenza delle eccezionali avversità atmosferiche

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Piazza Bramante 11 47863 Novafeltria (RN) Tel. 0541 920442 - Fax 0541 922214 unionecomuni@vallemarecchia.it COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI DI MONTAGNA DELL'AMBITO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 M01 Scavo di sbancamento in materie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, anche rifinito a mano ed in presenza di acqua compreso aggottamento della stessa con idonei mezzi, Sbancamento

Dettagli

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E Computo metrico estimativo lavori di messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente dei comuni di san marco dei cavoti - reino - colle sannita Computo 1 E.01.15.10. tratto 1 (san marco dei

Dettagli

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: Località CANTIERE DI LAVORO

Dettagli

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti LAVORI DI REALIZZAZIONE FOGNATURA IN REGIONE MONFORTE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO UNITARI Tavola: 2 Alba, lì 02 aprile 2007. V.TO IL R.U.P. STUDIO DI INGEGNERIA ING.

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, di materie di qualsiasi natura e consistenza. A/01-001 SOMMANO mc. 1 393,75 3,27 4 557,56 911,51 20,000 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA eseguito

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI

MODULO PER LA REDAZIONE DELL OFFERTA A PREZZI UNITARI COMUNE DI CORNEDO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA REALIZZAZIONE DI PARCHEGGIO IN PIAZZA SAN MARCO A MUZZOLON Proprietari: Parrocchia San Marco Muzzolon Comune di Cornedo Vicentino MODULO PER LA REDAZIONE

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86 Computo metrico dei Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P.n.35/B Valguarnera-Ponte Battiato cunetta con spalletta h = cm 90- l dx dal km 2+900 al km 3+265 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo CITTA' DI BORDIGHERA SETTORE TECNICO Servizio Idrico Integrato LAVORI Sostituzione e potenziamento delle tubazioni dell'aqcuedotto comunale in via degli Inglesi, via Corombeire e in strada Computo Metrico

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI.

COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI. Comune di Loreto Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI. COMMITTENTE: COMUNE DI LORETO L'Aquila, 11/03/2013 IL

Dettagli

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia 28.1.40.10 Demolizione di fabbricati con strutture di cemento armato o murature portanti e orizzontamenti in c.a., compreso l'eventuale puntellamento, la cernita e l'accatastamento dei materiali riutilizzabili,

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI COMUNE DI CARPINETI Provincia di REGGIO EMILIA UFFICIO TECNICO COMUNALE ELENCO PREZZI UNITARI CONSOLIDAMENTO E RIPRISTINO DI VARI TRATTI STRADALI DEL COMUNE DI CARPINETI INDICE 06 MANODOPERA E NOLI 06.05

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6000 Campanili Comune di Puegnago del Garda Provincia di Brescia INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PRINCIPALI RETI VIARIE COMUNALI o Relazione

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE ELENCO PREZZI Il presente elaborato è stato redatto sulla

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di. Analisi muri Muro di contenimento tipo "A" - Analisi M10A OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 11/05/2012 IL TECNICO

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di. Analisi muri Muro di contenimento tipo A - Analisi M10A OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 11/05/2012 IL TECNICO ROMA CAPITALE Comune di Provincia di pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Analisi muri Muro di contenimento tipo "A" - Analisi M10A Data, 11/05/2012 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Pianoro Provincia di Bologna. STUDIO DI FATTIBILITA' - Sentiero pedonale OGGETTO: Comune di Pianoro COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Pianoro Provincia di Bologna. STUDIO DI FATTIBILITA' - Sentiero pedonale OGGETTO: Comune di Pianoro COMMITTENTE: Comune di Pianoro Provincia di Bologna pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: STUDIO DI FATTIBILITA' - Sentiero pedonale COMMITTENTE: Comune di Pianoro Data, 22/05/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli -

Dettagli

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA

PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO RIQUALIFICAZIONE TRATTO DI STRADA VICNALE ALLA C.NA INCREA COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Opere di urbanizzazione primaria 1 FORMAZIONE STRADALE 1.1 1C.02.050.0030.b Scavo

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBO DRENANTE IN P.V.C. del AP/01 diametro Ø200, compreso di giunzioni, sfridi, pezzi speciali ed altro onere ed accessorio per dare

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Maenza Provincia di Latina

COMPUTO METRICO. Comune di Maenza Provincia di Latina Comune di Maenza Provincia di Latina pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto esecutivo per lavori di Messa in Sicurezza dai Crolli della Strada Comunale in Località "Le Rose" COMMITTENTE: Comune di Maenza

Dettagli

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE

17.637,03 PREZZO DI APPLICAZIONE X.001.np Predalles Lastra Predalle da Ponte tipo "Sopreca". Fornitura e posa in opera di lastre tralicciate prefabbricate in cementoarmatovibratodapontetiposoprecacollocate in opera in orizzontale, avente

Dettagli

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi 1 NP.01.01 AE.1 BOX PREFABBRICATO costituito da basamento in c.a.v. spessore 15cm, struttura portante delle pareti e della copertura in profili di acciao fissati al basamento in c.a.v.. Dimensioni in pianta

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Toscolano Maderno Provincia di BRescia pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Realizzazione due blocchi Cellette Ossari in Fregio alle facciate posteriori loculi esistenti, Cimitero Nuovo

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione

Quadro Economico. Somme a Disposizione della amministrazione Quadro Economico LAVORI A MISURA 71.125,45 IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA 71.125,45 71.125,45 ONERI PER LA SICUREZZA A MISURA 1.250,00 IMPORTO ONERI PER ATTUAZIONE PIANI DI SICUREZZA 1.250,00 1.250,00

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO Comune di Melicuccà Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO 1 STRALCIO OGGETTO: INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO ZONA ADIACENTE VILLA COMUNALE E ALLOGGI ERP DI PROPRIETA' COMUNALE COMMITTENTE:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della costa Servizio Tecnico di Bacino Romagna (Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini) Sede di Rimini Ministero dell'ambiente e della tutela del

Dettagli

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale 1 Scavo per apertura di cassonetti stradali compreso il carico e trasporto dei materiali, meccanico (misura in sezione effettiva), escluso eventuale corrispettivo per il diritto di discarica. a) per altezze

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE E PRODUTTIVO. VARIANTE n 1 1- OPERE STRADALI / PARCHEGGI COMUNE DI LENO (BS) PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO VARIANTE n 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PER LA MODIFICA

Dettagli

Dipartimento del Territorio - Sub Settore Tecnico. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni A B H P.simili. Q.tà

Dipartimento del Territorio - Sub Settore Tecnico. N. Codice Indicazione dei lavori e delle somministrazioni A B H P.simili. Q.tà 19.01.001* Scavo a sezione obbligata con uso di mezzi meccanici. Scavo a sezione obbligata, eseguito con uso di mezzo meccanico, di materie di qualsiasi natura e consistenza asciutte, bagnate o melmose,

Dettagli

AP PROGETTO DEFINITIVO AMPLIAMENTO CIMITERO MSV - INTERFERENZE OK maggi... Capitolo: INTERFERENZE

AP PROGETTO DEFINITIVO AMPLIAMENTO CIMITERO MSV - INTERFERENZE OK maggi... Capitolo: INTERFERENZE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del calcestruzzo con resistenza caratteristica

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso

COMPUTO METRICO. Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI OGGETTO: Comune di Montignoso Comune di Montignoso Provincia di Massa Carrara pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: PROGETTO DI RIPRISTINO STRADALE IN LOC. METATI ROSSI COMMITTENTE: Comune di Montignoso Montignoso, IL TECNICO Dott. Ing.

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA STUDIO D INGEGNERI A Dott Ing GIANFRANCO CALDERONI Piazza Libertà n 22, 24026 LEFFE (Bg) Tel e Fax (035) 731667 e-mail: calderonigf@gmailcom Partita IVA : 00390780161 - Codice Fiscale : CLD GFR 46M26 E509R

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 05

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 05 Giunta Regionale Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa Servizio Parchi e Risorse Forestali Viale della Fiera, 8 40127 Bologna Rifunzionalizzazione struttura vivaistica regionale

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO Importo ,00

PROGETTO ESECUTIVO Importo ,00 REGIONE TOSCANA PROGETTO PER IL CONSOLIDAMENTO DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO NELLA FRAZIONE DI S. GIOVANNI DELLE CONTEE Importo. 137.000,00 COMPUTO METRICO QUADRO ECONOMICO ELENCO PREZZI UNITARI Data: Novembre

Dettagli

ANALISI PREZZI UNITARI

ANALISI PREZZI UNITARI 1 ANALISI PREZZI UNITARI NOTE I prezzi unitari esposti sono comprensivi di spese generali 10% e di utili di Impresa 15% I prezzi elementari sono desunti dal Prezzario Ufficiale di riferimento del Provveditorato

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI LAVORI A CORPO. OPERAZIONI GENERALI (SpCat 1) LAVORI A MISURA. NOLI ED ECONOMIE (SpCat 2)

DESIGNAZIONE DEI LAVORI LAVORI A CORPO. OPERAZIONI GENERALI (SpCat 1) LAVORI A MISURA. NOLI ED ECONOMIE (SpCat 2) pag. 2 Quantità unitario TOTALE LAVORI A CORPO OPERAZIONI GENERALI (SpCat 1) 1 Restituzione as-built delle opere realizzate 085.110 Elaborazione di tutta la documentazione necessaria alla descrizione "as-built"

Dettagli

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio

Computo Metrico. N. Ord ,265 83,265 mc. 20 Strutture c.a. e acciaio Pagina 1 10 Opere edili Movimenti terra 1 A.20.20.10 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA Scavo a sezione obbligata a pareti verticali, eseguito a macchina, di materie di qualsiasi natura e consistenza,... a - con

Dettagli

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO

Comune di SANT'ANGELO MUXARO. Provincia AGRIGENTO Comune di SANT'ANGELO MUXARO Provincia AGRIGENTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADA MUXARELLO COMMITTENTE COMUNE DI SANT'ANGELO MUXARO GEOM. SPOTO PIETRO RIPORTO

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO COMUNE DI PISA LAVORI DI REALIZZAZIONE DI NUOVE RECINZIONI PER DELIMITAZIONE DELLA CONCA DI NAVIGAZIONE PRESSO L'AREA INCILE

COMPUTO ESTIMATIVO COMUNE DI PISA LAVORI DI REALIZZAZIONE DI NUOVE RECINZIONI PER DELIMITAZIONE DELLA CONCA DI NAVIGAZIONE PRESSO L'AREA INCILE COMUNE DI PISA pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: LAVORI DI REALIZZAZIONE DI NUOVE RECINZIONI PER DELIMITAZIONE DELLA CONCA DI NAVIGAZIONE PRESSO L'AREA INCILE COMMITTENTE: Comune di Pisa - DD-15A - Infrastrutture-

Dettagli

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00

COMPUTO METRICO. A corpo. 2000,00 Adozione C.C. n. 51 del 05.08.2008 Approvazione C.C. n. 5 del 05.03.2009 COMPUTO METRICO 1) Impianto di cantiere, costituito da recinzione dell area interessata ai lavori dotata di cancelli carrai e pedonali,

Dettagli