GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA"

Transcript

1 Progr.Num. 787/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno mercoledì 01 del mese di luglio dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via Aldo Moro, 52 BOLOGNA 1) Bonaccini Stefano Presidente 2) Gualmini Elisabetta Vicepresidente 3) Bianchi Patrizio Assessore 4) Caselli Simona Assessore 5) Corsini Andrea Assessore 6) Costi Palma Assessore 7) Donini Raffaele Assessore 8) Gazzolo Paola Assessore 9) Mezzetti Massimo Assessore 10) Petitti Emma Assessore Funge da Segretario l'assessore Costi Palma Oggetto: L.R. 27/74 - L. 445/08 - L.R. 17/04 - PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI NEI CORSI D'ACQUA DI COMPETENZA REGIONALE, DI OPERE DI CONSOLIDAMENTO ABITATI E DI INTERVENTI DI SISTEMAZIONE VERSANTI E DI DIFESA DELLA COSTA - ANNUALITÀ 2015 Cod.documento GPG/2015/683 pagina 1 di 27

2 Testo dell'atto Num. Reg. Proposta: GPG/2015/ LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Viste: - la L.R. 6 luglio 1974, n. 27 Interventi della Regione in materia di opere idrauliche nei corsi d acqua dell Emilia-Romagna e ss.mm.; - la legge 9 luglio 1908, n.445 e successive modificazioni e integrazioni, concernente opere di consolidamento e interventi di sistemazione versanti; - la L.R. 17 del 28 luglio 2004, art. 29, concernente interventi ed opere di difesa della costa; - la L.R. 24 marzo 2000, n. 22 Norme in materia di territorio, ambiente e infrastrutture - Disposizioni attuative e modificative della L.R. 21 aprile 1999, n. 3, con la quale sono stati attuati i principi del D. Lgs 29/1993, prevedendo il riordino delle funzioni amministrative regionali in materia di opere e lavori pubblici; - la Legge Regionale n. 1 del 7 febbraio 2005 recante Norme in materia di protezione civile e volontariato. istituzione dell'agenzia regionale di protezione civile ed in particolare l art. 10; - la propria deliberazione n. 561 del 2 maggio 2007 avente per oggetto Direttiva integrativa in applicazione della L.R. 1/2005 e dell art. 10 Interventi urgenti di Protezione Civile riguardanti le Direzioni Regionali ; - la propria deliberazione n del 29 dicembre 2008 e ss.mm. ad oggetto "Indirizzi in ordine alle relazioni organizzative e funzionali tra le strutture e sull'esercizio delle funzioni dirigenziali. Adempimenti conseguenti alla delibera 999/2008. Adeguamento e pagina 2 di 27

3 aggiornamento della delibera 450/2007", con particolare riferimento alla Sezione 5 "Lavori pubblici di competenza della Regione", Appendice 1, Parte Speciale; - la nota del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa n. NP/2009/1805 del 4 febbraio 2009 che indica ai Responsabili dei Servizi Tecnici di Bacino le procedure da attuarsi dopo l adozione da parte della Giunta regionale delle delibere di ratifica delle autorizzazioni rilasciate ai sensi della L.R. 1/2005 art. 10; - la L.R. 30 aprile 2015, n. 3 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale di previsione 2015 e del bilancio pluriennale (legge finanziaria 2015) pubblicata sul bollettino ufficiale n. 95 del 30 aprile 2015; - la L.R. 30 aprile 2015, n. 4 Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2015 e bilancio pluriennale pubblicata sul bollettino ufficiale n. 96 del 30 aprile 2015; Atteso che ai sensi dell art. 1 per gli importi indicati nella tabella A e dell art. 7 della L.R. 30 aprile 2015, n. 3, sono state disposte, per l esercizio 2015, le seguenti nuove autorizzazioni di spesa: ,00 a valere sul Capitolo Interventi di sistemazione idrografica superficiale e relativa manutenzione (L.R. 6 luglio 1974, n. 27) afferente alla U.P.B , per la realizzazione di interventi di sistemazioni idrauliche e relativa manutenzione nei corsi d acqua di competenza regionale, a norma della L.R. n. 27/1974 sopra richiamata; ,00 a valere sul Capitolo Opere di consolidamento e interventi di sistemazione versanti (L. 9 luglio 1908, n. 445 e L. 18 maggio 1989, n. 183 abrogata; artt. 53 e 56 comma 1 lett. E) e comma 2, D. LGS. 3 aprile 2006, n. 152), afferente alla U.P.B , per la difesa e il consolidamento dei versanti e delle aree instabili, la difesa degli abitati e delle infrastrutture contro movimenti franosi e altri fenomeni di dissesto; pagina 3 di 27

4 ,00 a valere sul Capitolo Spese per la realizzazione di interventi e opere di difesa della costa (ART. 29, L.R. 28 luglio 2004, N.17) afferente alla U.P.B , per i previsti interventi e opere di difesa della costa; Considerato che: - il Responsabile del Difesa del Suolo della Costa e Bonifica ha richiesto alle strutture competenti di indicare le segnalazioni degli interventi per la programmazione 2015 secondo la seguente ripartizione: L.R. 17/04 L.R. 27/74 L. 445/08 Totali Bacino degli , , ,00 Bacino Reno , , ,00 Bacino Romagna , , ,00 Bacino di Volano e della Costa , , ,00 Totale , , , ,00 - i Servizi Tecnici di Bacino hanno provveduto a trasmettere le proposte di intervento indicate al punto b) del dispositivo del presente atto e negli allegati A, B, C parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; Dato atto che, sentiti i Responsabili dei Servizi Tecnici di Bacino territorialmente competenti, gli interventi elencati consistono in nuove opere e manutenzioni straordinarie; Visti: - l art. 3, comma 18 della legge n. 350/2003; - il D. Lgs 12 aprile 2006, n. 163 e s.m.i.; - il D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 di approvazione del Regolamento di esecuzione ed attuazione del predetto D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.; pagina 4 di 27

5 - la L. 16 gennaio 2003, n. 3 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione, ed in particolare l art. 11 Codice unico di progetto degli investimenti pubblici ; - la Legge 13 agosto 2010, n. 136 Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia ; - la determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture n. 4 del 7 luglio 2011, recante Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 ; - il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e ss.mm.; - l Allegato 1) della deliberazione della Giunta Regionale n. 561/2007 ad oggetto Direttiva integrativa in applicazione dell art. 10 della L.R. 1/2005 con riferimento alle strutture operative appartenenti alle tecnostrutture della Giunta della Regione Emilia- Romagna ; - la nota del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa prot.n. PG/2015/ del 12/05/2015 avente ad oggetto: Appalti di lavori pubblici Indicazioni relative a procedure di imputazione della spesa, anticipazione del prezzo, lavori di urgenza e somma urgenza, monitoraggio delle opere ; Verificato, sulla base della documentazione presentata dai Servizi Tecnici di Bacino territorialmente competenti, che gli interventi oggetto di finanziamento rientrano nell ambito del patrimonio pubblico, e pertanto fra gli investimenti di cui all art.3 comma 18 lett. g) della Legge n.350/2003; Visto il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e successive modifiche ed integrazioni; pagina 5 di 27

6 Dato atto che le risorse finanziarie necessarie per la realizzazione degli interventi oggetto del presente provvedimento sono compatibili con i principi e postulati previsti dal citato D.Lgs. n. 118/2011 e ss. mm.; Visti altresì: - la L.R. 15 novembre 2001, n. 40; - la L.R. 26 novembre 2001, n. 43 e s.m.; - la L.R. 21 dicembre 2007, n. 28; - il R.R. 27 novembre 2001, n. 44; Dato atto che: - le risorse finanziarie necessarie per far fronte alle richieste di intervento per opere idrauliche, rispettivamente di ,00 da parte del, ,00 da parte del Bacino Reno, ,00 da parte del Tecnico di Volano e della Costa e ,00 da parte del Tecnico Bacino Romagna, per complessivi ,00 (Allegato A) risultano allocate al Capitolo "Interventi di sistemazione idrografica superficiale e relativa manutenzione (L.R. 6 luglio 1974, n. 27)", afferente alla U.P.B , del Bilancio di previsione regionale per l'esercizio finanziario 2015, ai sensi del richiamato art. 1, tabella A della L.R. 3/15; - le risorse finanziarie necessarie per far fronte alle richieste di intervento per consolidamento abitati e interventi sui versanti, rispettivamente di ,00 da parte del Bacini degli, ,00 da parte del Bacino Reno e ,00 da parte del Tecnico Bacino Romagna, per complessivi ,00, (Allegato B) risultano allocate al Capitolo "Opere di consolidamento e interventi di sistemazione versanti (L. 9 luglio 1908, n.445 e L. 18 maggio 1989, n. 183 abrogata; artt. 53 e 56 comma 1 lett. e) e comma 2, D. Lgs. 3 aprile 2006, n.152)", afferente all'u.p.b , del Bilancio di previsione regionale per l'esercizio finanziario 2015, ai sensi del richiamato art. 7 della L.R. 3/15; pagina 6 di 27

7 - le risorse finanziarie necessarie per far fronte alle richieste di interventi e opere di difesa della costa di ,00 (Allegato C), da parte del Tecnico di Volano e della Costa risultano allocate al Capitolo "Spese per la realizzazione di interventi e opere di difesa della costa (ART. 29, L.R. 28 luglio 2004, n.17)", afferente all'u.p.b , del Bilancio di previsione regionale per l'esercizio finanziario 2015, ai sensi del richiamato art. 1, tabella A della L.R. 3/15; Considerato inoltre che: - con il presente provvedimento si provvedere a ratificare le seguenti autorizzazioni dell Assessore alla Difesa del suolo e della Costa, Protezione Civile, litiche Ambientali e della Montagna rilasciate ai sensi dell art. 10 della L.R. 1/2005 e della propria deliberazione n. 561/2007 a seguito dei gravi eventi meteomarini nelle giornate del 5 e 6 febbraio 2015: Estremi note PG del 1/4/15 PG del 3/3/15 PG del 3/3/15 PG del 3/3/15 Interventi autorizzati Lavori di pronto intervento per il ripristino del pennello in massi alla foce del di Goro e del faro di segnalazione in località Faro di Gorino nel comune di Goro (FE) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino degli argini di difesa a mare in comune di Comacchio (FE) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati, lungo i litorali dei comuni di Ravenna e Cervia (RA) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino delle pagina 7 di 27

8 PG del 27/4/15 PG del 1/4/15 PG del 1/4/15 PG del 28/4/15 dune di protezione a difesa degli abitati sull arenile dei comuni di Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (FC) per ,00 e successiva integrazione di ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati lungo i litorali di Rimini Nord e Bellaria-Igea Marina (RN) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati lungo i litorali di Riccione e Misano Adriatico (RN) per ,00 e successiva integrazione di ,00 - i sopraccitati interventi sono stati inseriti nell elenco dei nuovi interventi di sistemazione della costa di cui all allegato C parte integrante del presente provvedimento; - di precisare che le procedure di aggiudicazione di tutti gli interventi programmati con il presente provvedimento dovranno essere avviate entro il 10 settembre 2015 o comunque nei tempi necessari per pervenire all assunzione degli impegni di spesa nel presente esercizio; - sia opportuno autorizzare preventivamente i Soggetti attuatori a suddividere in lotti funzionali gli interventi programmati per far fronte a specifiche esigenze di bacino; gli eventuali lotti dovranno essere contrassegnati dall'estensione ".00n" del codice definito con il presente provvedimento; Richiamate le proprie deliberazioni n del 24 settembre 2007 e n del 21 dicembre 2009, concernenti la pagina 8 di 27

9 riorganizzazione dei Servizi Tecnici di Bacino; Richiamata altresì, ai fini dell attuazione degli interventi oggetto del presente provvedimento, la determinazione del Direttore Generale all Ambiente 4 luglio 2000, n. 6200, parzialmente modificata con determinazione 21 gennaio 2010, n. 368, attraverso la quale sono state ridefinite le competenze per quanto concerne la realizzazione di lavori ed opere pubbliche di pertinenza della Direzione Generale Ambiente nonché delle indicazioni della nota del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa 12 maggio 2015, prot. PG e fatti salvi gli aggiornamenti e gli indirizzi ulteriori che il Direttore Generale potrà emanare nell ambito delle proprie competenze e in funzione agli adeguamenti normativi e organizzativi necessari; Richiamate, infine, le proprie deliberazioni: - n del 24 luglio 2006, concernente "Prima fase di riordino delle strutture organizzative della Giunta regionale. Indirizzi in merito alle modalità di integrazione interdirezionale e di gestione delle funzioni trasversali" e s.m.; - n del 27 novembre 2006 recante "Modifiche all'assetto delle Direzioni Generali della Giunta e del Gabinetto del Presidente"; - n del 20 dicembre 2010, recante Rinnovo incarichi a Direttori Generali della Giunta regionale in scadenza al 31/12/2010 ; - n del 4 agosto 2011 concernente "Approvazione degli atti di conferimento degli incarichi di livello dirigenziale (decorrenza )"; - n del 11 novembre 2013, recante Indirizzi interpretativi per l'applicazione degli obblighi di pubblicazione previsti dal D.Lgs. 14 MARZO 2013, N. 33 ; - n. 57 del 26 gennaio 2015 avente per oggetto Programma per la trasparenza e l'integrità. Approvazione aggiornamento per il triennio ; Dato atto dei pareri allegati; pagina 9 di 27

10 Su proposta dell Assessore Sicurezza territoriale. Difesa del suolo e della costa. Protezione civile A voti unanimi e palesi Delibera Per le motivazioni espresse in premessa e che si intendono qui integralmente richiamate: a) di programmare, sulla base delle risorse allocate ed attualmente disponibili nell ambito dello stanziamento del capitolo di spesa "Interventi di sistemazione idrografica superficiale e relativa manutenzione (L.R. 6 luglio 1974, n. 27)", afferente alla U.P.B del bilancio di previsione regionale per l esercizio finanziario 2015, gli interventi relativi alla L.R. 27/1974 di cui all allegato A per complessivi ,00, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; b) di programmare, sulla base delle risorse allocate ed attualmente disponibili nell ambito dello stanziamento del Capitolo di spesa "Opere di consolidamento e interventi di sistemazione versanti (L. 9 luglio 1908, n.445 e L. 18 maggio 1989, n. 183 abrogata; artt. 53 e 56 comma 1 lett. e) e comma 2, D. Lgs. 3 aprile 2006, n.152)", afferente all'u.p.b del bilancio di previsione regionale per l esercizio finanziario 2015, di cui all allegato B per complessivi ,00, parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; c) di ratificare le seguenti autorizzazioni dell Assessore alla Difesa del suolo e della Costa, Protezione Civile, litiche Ambientali e della Montagna rilasciate ai sensi dell art. 10 della L.R. 1/2005 e delle deliberazione della Giunta regionale n. 5612/2007 a seguito dei gravi eventi meteomarini nelle giornate del 5 e 6 febbraio 2015: Estremi note PG del 1/4/15 Interventi autorizzati Lavori di pronto intervento per il ripristino del pennello in massi alla foce del di Goro e del faro di pagina 10 di 27

11 segnalazione in località Faro di Gorino nel comune di Goro (FE) per ,00 PG del 3/3/15 PG del 3/3/15 PG del 3/3/15 PG del 27/4/15 PG del 1/4/15 PG del 1/4/15 PG del 28/4/15 Intervento indifferibile e urgente di ripristino degli argini di difesa a mare in comune di Comacchio (FE) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati, lungo i litorali dei comuni di Ravenna e Cervia (RA) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino delle dune di protezione a difesa degli abitati sull arenile dei comuni di Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (FC) per ,00 ed integrazione ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati lungo i litorali di Rimini Nord e Bellaria-Igea Marina (RN) per ,00 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati lungo i litorali di Riccione e Misano A. (RN) per ,00 ed integrazione ,00 d) di programmare, sulla base delle risorse allocate ed attualmente disponibili nell ambito dello stanziamento pagina 11 di 27

12 del Capitolo di spesa "Spese per la realizzazione di interventi e opere di difesa della costa (ART. 29, L.R. 28 luglio 2004, n.17)", afferente all'u.p.b del bilancio di previsione regionale per l esercizio finanziario 2015, di cui all allegato C per complessivi ,00 parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; e) di dare atto che, con riferimento alla realizzazione degli interventi programmati con il presente provvedimento, si applicano le procedure di cui alla determinazione del Direttore Generale all Ambiente 4 luglio 2000, n. 6200, parzialmente modificata con determinazione 21 gennaio 2010, n. 368 per quanto per quanto applicabile nonché delle indicazioni della nota del Direttore Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa 12 maggio 2015, prot. PG e fatti salvi gli aggiornamenti e gli indirizzi ulteriori che il Direttore Generale potrà emanare nell ambito delle proprie competenze e in funzione agli adeguamenti normativi e organizzativi necessari; f) di incaricare inoltre il Responsabile del Procedimento a trasmettere al Difesa del Suolo, della Costa e Bonifica, l'aggiornamento trimestrale in SIMADA (alle scadenze del 31 Marzo, 30 Giugno, 30 Settembre e 31 Dicembre) sull'avanzamento dei lavori tramite apposita scheda; g) di dare atto che il presente provvedimento costituisce atto di programmazione in materia di lavori pubblici ai sensi della deliberazione n. 2416/2008 e ss.mm.ii. e ad essa si applicano le relative disposizioni; h) di dare atto, infine, che il presente provvedimento sarà reso pubblico mediante inserimento sul sito internet della Regione, ai sensi del paragrafo 5.1. Appendice 1, Parte Speciale della propria deliberazione n. 2416/08 e ss.mm.ii., nonché ai sensi delle proprie deliberazioni n. 1621/2013 e n. 57/2015 e dell art. 38 del D.lgs. 33/2013; i) di autorizzare preventivamente i Soggetti attuatori a suddividere in lotti funzionali gli interventi programmati per far fronte a specifiche esigenze di bacino; gli eventuali lotti dovranno essere contrassegnati dall'estensione ".00n" del codice definito con il presente provvedimento; pagina 12 di 27

13 j) di precisare che le procedure di aggiudicazione di tutti gli interventi programmati con il presente provvedimento dovranno essere avviate entro il 10 settembre 2015 o comunque nei tempi necessari per pervenire all assunzione degli impegni di spesa nel presente esercizio; k) di trasmettere il presente provvedimento alle Autorità di Bacino competenti territorialmente. pagina 13 di 27

14 Allegato parte integrante - 1 Allegato A L.R. 27/1974 Nuovi interventi per realizzazione di opere idrauliche CODICE LOCALE C.U.P. PROV. 2B2A401 E69D PC 2B2A402 E79D PC 2B2A403 E79D PC 2B2A404 E39D PC SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Castel San Giovanni, Ziano, Borgonovo Val Tidone, Sarmato, Rottofreno, Gragnano Trebbiense, Agazzano, Piozzano, Pianello Val Tidone, Nibbiano, Caminata, Pecorara Morfasso, Vernasca, Lugagnano, Alseno, Gropparello, Carpaneto Ottone, Corte Brugnatella, Bobbio, Coli, Bettola, Travo, Rivergaro, Gossolengo Ferriere, Farini, Bettola, nte dell Olio, Vigolzone denzano Lavori di manutenzione straordinaria alle opere idrauliche nel bacino idrografico del Torrente Tidone, Bardoneggia, Carogna, Boriacco, Loggia ed affluenti Lavori di manutenzione straordinaria alle opere idrauliche nella parte alta del bacino idrografico del Torrente Arda ed affluenti Lavori di manutenzione straordinaria alle opere idrauliche nel bacino idrografico del Fiume Trebbia ed affluenti Lavori di manutenzione straordinaria alle opere idrauliche nel bacino idrografico del Torrente Nure, ed affluenti Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura ,00 Tidone M ,00 Arda M ,00 Trebbia M ,00 Nure M pagina 14 di 27

15 CODICE LOCALE C.U.P. PROV. 2B2A405 E19D PR 2B2A406 E29D PR 2B2A407 E49D PR 2B2A408 E79D PR 2B2A409 E99D PR SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Tornolo, Bedonia, Compiano, Albareto, Borgo val di Taro, Berceto, Solignano, Valmozzola, Terenzo, Fornovo di Taro Bedonia, Bardi, Varsi, Bore, Pellegrino Parmense, Solignano e Varano dè Melegari Medesano, Noceto, Fontevivo, Soragna, Fidenza, Fontanellato, Fidenza, Busseto, Salsomaggiore Terme e Pellegrino Parmense Langhirano, Tizzano val Parma, Lesignano Bagni e Corniglio Parma, Felino, Sala Baganza, Terenzo, Calestano e Berceto Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del Fiume Taro Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del Torrente Ceno Manutenzione idraulica straordinaria negli affluenti del bacino basso Taro Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del torrente Parma Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del torrente Baganza Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura ,00 Taro M ,00 Ceno M ,00 Taro P ,00 Parma M ,00 Baganza M pagina 15 di 27

16 CODICE LOCALE C.U.P. PROV. 2B2A410 E14H RE 2B2A411 E14H RE 2B2A412 2B2A413 E24H E44H RE- MO RE- MO 2B2A414 E44H MO 2B2A415 E34H MO SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Montecchio, San lo, Canossa, Vetto, Ramiseto, Monchio Palanzano, Neviano Arduini e Traversetolo Albinea, Vezzano, Casina, Reggio Emilia, Quattro Castella e Bibbiano Sassuolo, Prignano, Toano, Baiso, Castellarano, Casalgrande, Carpineti Viano Palagano, Montefiorino, Frassinoro, Toano, Villa Minozzo, Collagna, Ligonchio, Busana, Castelnuovo Monti Fanano, Sestola, Montecreto, Riolunato, Pievepelago, Fiumalbo, Lama Mocogno e Pavullo Vignola, Marano S.P, Pavullo, Montese, Zocca, Guiglia e Savignano S.P. Castelnuovo Rangone Manutenzione idraulica nel straordinaria bacino del torrente Enza Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del torrente Crostolo Manutenzione idraulica straordinaria nell'asta principale del Fiume Secchia e affluenti Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del Fiume Secchia Manutenzione idraulica straordinaria nel bacino del Fiume Panaro Manutenzione idraulica straordinaria nell'asta principale del Fiume Panaro e affluenti Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura ,00 Enza M ,00 Crostolo P ,00 Secchia P ,00 Secchia M ,00 Panaro M ,00 Panaro M pagina 16 di 27

17 CODICE LOCALE C.U.P. PROV. SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura 2B2C401 E24H RA Tecnico Bacino Reno Casola Valsenio, Riolo Terme, Castel Bolognese Lavori di sfalcio, taglio e riprofilatura del Tratto collinare del T. Senio ,00 Senio P 2B2C402 E74H RA Tecnico Bacino Reno Faenza, Castel Bolognese, Riolo Terme Lavori di ripristino delle sezioni di deflusso dei rii minori del bacino del T. Senio ,00 Senio P 2B2C403 E64H RA Tecnico Bacino Reno Cotignola, Fusignano Alfonsine Lavori di sfalcio e riprofilatura ,00 Senio P 2B2C404 E94H BO Tecnico Bacino Reno Fontanelice, Borgo Tossignano, Casalfiumanese Lavori di sfalcio, taglio e riprofilatura del Tratto collinare del T. Santerno ,00 Santerno M 2B2C405 E44H FE Tecnico Bacino Reno Sant Agostino, Bondeno Ripristino dei rivestimenti di sponda, banca ed alveo nel 1 tratto del Cavo Napoleonico (opera Reno a valle della diga tracimante) ,00 Cavo Napoleonico P 2B2C406 E64H FE Tecnico Bacino Reno Galliera, ggio Renatico e altro Chiusura tane selvatici e taglio di vegetazione ,00 Reno P pagina 17 di 27

18 CODICE LOCALE C.U.P. PROV. SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura 2B2C407 E44H BO Tecnico Bacino Reno Valsamoggia Lavori di manutenzione e ripristino difese spondali nel bacino del t. Samoggia ,00 Samoggia M 2B2A401 E83G FE Stb di Volano e della Costa Fiscaglia Intervento di messa in sicurezza della scarpata arginale del di Volano adiacente la Via Travaglio in località Migliaro ,00 di Volano P 2B2A402 E53G FE Stb di Volano e della Costa Comacchio Ripristino della sicurezza idraulica nell argine destro del di Volano in località Vaccolino ,00 di Volano P 2B2F401 E24H RA 2B2F402 E44H FC Stb Romagna Sede Ravenna Stb Romagna Sede Forlì Ravenna, Cervia, Russi, Bagnacavallo, Faenza, Brisighella, Modigliana, Tredozio Forlì, Castrocaro, Dovadola, Rocca San Casciano, rtico, Forlimpopoli, Bertinoro, Meldola, Predappio, Civitella, Galeata, Premilcuore Manutenzione straordinaria diffusa dei corsi d acqua nei bacini idrografici del F. Lamone dei Fiumi Uniti e del Savio Manutenzione straordinaria diffusa dei corsi d acqua nei Bacini del Montone e del Ronco , ,00 Lamone, Fiumi Uniti, Savio Montone, Ronco P P pagina 18 di 27

19 CODICE LOCALE C.U.P. PROV. SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura 2B2F403 E83G FC 2B2G401 E63G RN Stb Romagna Sede Cesena Stb Romagna Sede Rimini Cesena, Cesenatico, Gatteo, Savignano, Mercato Saraceno, Bagno di Romagna, Roncofreddo, Longiano Rimini, Santarcangelo di Romagna, San Leo, Borghi, Casteldelci, Maiolo, Novafeltria, Pennabilli, Sant Agata Feltria, Riccione, Misano Adriatico, Coriano, Cattolica, San Giovanni Marignano Manutenzione straordinaria diffusa dei corsi d acqua del Rubicone e del Savio. Manutenzione straordinaria diffusa dei corsi d acqua del Conca e del Marecchia , ,00 Rubicone, Savio Conca, Marecchia P P TOTALE ,00 pagina 19 di 27

20 Allegato parte integrante - 2 Allegato B L.445/1908 Nuovi interventi per consolidamento abitati e versanti CODICE SIMADA C.U.P. PROV. 1A2A401 E64H PC 1A2A402 E84H PR 1A2A403 E94H PR, RE- SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Pecorara, Morfasso Bettola, Bobbio Bardi Tizzano Val Parma Corniglio Fornovo Taro Borgo Val di Taro Pellegrino P.se Solignano, Varsi, Terenzo, Tornolo Lesignano nei Bagni Baiso, Carpineti, Villa Minozzo, Collagna, Busana, Ligonchio, Toano, Ramiseto, Monchio delle Esecuzione ed implementazione, ad opere di consolidamento minori negli abitati e dei versanti, nelle località Pecorara capoluogo, Morfasso capoluogo, Missano-Murlo di Bettola, I Gobbi di Bobbio, Ferrari-Fontana- Santa Cecilia di Coli-Bobbio, Casali di Morfasso Esecuzione ed implementazione, ad opere di consolidamento minori negli abitati nei comuni di Bardi (Faggio), Tizzano Val Parma (Capoluogo, Costa, Reno), Corniglio (Capoluogo, Cirone, Agna, Vestana, Ballone); Fornovo Taro (Citerna) Borgo Val di Taro (Capoluogo e Monticelli) Pellegrino P.se (Cà Ravera), Solignano (Case pennetta), Varsi (Capoluogo, Tosca, Pessola), Terenzo, Tornolo (Tarsogno) Lesignano Bagni ( Mulazzano monte ) Esecuzione di opere di consolidamento minori negli abitati capoluogo, Levizzano-Corciolano e Borgonovo nel Comune di Baiso, Villaprara e Case Lanzi nel Comune di Carpineti, Case Stantini e Febbio in Comune di Villa Minozzo, Vallisnera e Valbona in Comune di Collagna, Cervarezza in Comune di Busana, Bacino e sottobacino prevalente Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura ,00 Trebbia M ,00 Parma M ,00 Secchia Enza M pagina 20 di 27

21 CODICE SIMADA C.U.P. PROV. 1A2A404 E64H MO 1A2C401 E66J BO SOGGETTO ATTUATORE Tecnico Bacino Reno COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Corti, Neviano degli Arduini, Palanzano linago, Prignano, Palagano, Frassinoro Pievepelago, Montese, Lama Mocogno Castiglione dei Pepoli, Camugnano, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Gaggio Montano, San Benedetto Val di Sambro, Zocca, Vergato, Casola Valsenio Cinquecerri in Comune di Ligonchio e Cavola in Comune di Toano, nell ambito del bacino del F. Secchia e negli abitati capoluogo e Succiso in Comune di Ramiseto, Capoluogo del Comune di Monchio delle Corti, Lupazzano e Cedogno in Comune di Neviano degli Arduini e Nirone in Comune di Palanzano, nell ambito del bacino del T. Enza Esecuzione e implementazione alle opere di consolidamento minori negli abitati e versanti nei Comuni ricadenti nel bacino Fiume Secchia nei Comuni di linago (frana Moranda/p.te Minello), Comune di Prignano abitato La Volta e abitato Saltino, Comune di Palagano (abitato Boccasuolo), Comune di Frassinoro abitati Fontanaluccia e Piandelagotti e nel bacino Fiume Panaro nei comuni di Pievepelago abitato di S. Andreapelago, Comune di Montese area Lazzari/Castelluccio, Comune di Lama Mocogno abitato Capoluogo/Vaglio Lavori di manutenzione ordinaria, straordinaria e implementazione alle opere di consolidamento abitati e versanti nei Comuni ricadenti nel bacino del Fiume Reno nei Comuni di Castiglione dei Pepoli, Lizzano in Belvedere, San Benedetto Val di Sambro, Gaggio Montano (località omonime) ,00 Bacino e sottobacino prevalente Secchia Panaro Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura ,00 Reno M M pagina 21 di 27

22 CODICE SIMADA C.U.P. PROV. 1A2G401 E93G RN 1A2F001 E77B FC 1A2F002 E94H FC 1A2F003 E74H RA SOGGETTO ATTUATORE Bacino Romagna Bacino Romagna Bacino Romagna Bacino Romagna COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo Novafeltria, Maiolo, Talamello, S. Agata Feltria, Casteldelci, Montefiore, Saludecio Civitella di Romagna, Predappio, Santa Sofia Meldola, rtico e San Benedetto in Alpe Cesena, Roncofreddo, Sogliano al R., Mercato S., Sarsina, Borghi, Bagno di R. Brisighella Interventi di manutenzione straordinaria e consolidamento versanti nel territorio del Bacino Romagna Sede di Rimini Interventi di manutenzione straordinaria e consolidamento versanti nel territorio del Bacino Romagna Sede di Forlì. Interventi di manutenzione straordinaria e consolidamento versanti nel territorio del Bacino Romagna Sede di Cesena. Interventi di manutenzione straordinaria e consolidamento versanti nel territorio del Bacino Romagna Sede di Ravenna , , ,00 Bacino e sottobacino prevalente Marecchia, Conca Ronco Bidente, Rabbi, Montone Savio, Rubicone Localizzazione intervento prevalente: Montagna Pianura ,00 Lamone M M M M TOTALE ,00 pagina 22 di 27

23 Allegato parte integrante - 3 Allegato C L.R. 17/2004 Nuovi interventi e opere di difesa della costa CODICE SIMADA C.U.P. PROV. SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo 4S2B401 E64H FE Bacino di Volano e della Costa GORO Lavori di pronto intervento per il ripristino del pennello in massi alla foce del di Goro e del faro di segnalazione in località Faro di Gorino nel comune di Goro (FE), danneggiati dalla mareggiata del 5-6 febbraio ,00 4S2B402 E54H FE Bacino di Volano e della Costa COMACCHIO Intervento indifferibile e urgente di ripristino degli argini di difesa a mare in comune di Comacchio (FE), danneggiati dalla mareggiata del 5-6 febbraio ,00 4S2F401 E54H RA Bacino di Volano e della Costa RAVENNA CERVIA Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati, lungo i litorali dei comuni di Ravenna e Cervia (RA), danneggiati dalla mareggiata del 5-6 febbraio ,00 4S2F402 E54H FC 4S2G401 E54H RN Bacino di Volano e della Costa Bacino di Volano e della Costa CESENATICO GATTEO SAVIGNANO SAN MAURO PASCOLII RIMINI BELLARIA IGEA MARINA Intervento indifferibile e urgente di ripristino delle dune di protezione a difesa degli abitati sull arenile dei comuni di Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (FC), danneggiate dalla mareggiata del 5-6 febbraio 2015 Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati lungo i litorali di Rimini Nord e Bellaria-Igea Marina (RN) danneggiati dalla mareggiata del 5-6 febbraio , ,00 4S2G402 E84H RN Bacino di Volano e della Costa RICCIONE MISANO Intervento indifferibile e urgente di ripristino dell arenile e delle dune di protezione a difesa degli abitati lungo i litorali di Riccione e Misano A. (RN), danneggiati dalla mareggiata del 5-6 febbraio ,00 pagina 23 di 27

24 CODICE SIMADA C.U.P. PROV. SOGGETTO ATTUATORE COMUNI TITOLO INTERVENTO Importo 4S2B403 E53G FE 4S2F403 E53G FC 4S2F404 E53G RA 4S2G403 E13G RN Bacino di Volano e della Costa Bacino di Volano e della Costa Bacino di Volano e della Costa Bacino di Volano e della Costa Comacchio Manutenzione delle opere di difesa del litorale ferrarese ,00 Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli Ravenna, Cervia Bellaria Igea Marina, Rimini, Riccione, Misano e Cattolica Manutenzione delle opere di difesa del litorale forlivese ,00 Manutenzione delle opere di difesa del litorale ravennate ,00 Manutenzione delle opere di difesa del litorale riminese ,00 TOTALE ,00 pagina 24 di 27

25 Allegato parere di regolarità amministrativa REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Giuseppe Bortone, Direttore generale della DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO E DELLA COSTA esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa in merito all'atto con numero di proposta GPG/2015/683 data 14/05/2015 IN FEDE Giuseppe Bortone pagina 25 di 27

26 Allegato parere equilibri ragioneria REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Marcello Bonaccurso, Responsabile del SERVIZIO GESTIONE DELLA SPESA REGIONALE esprime, ai sensi della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., il parere sugli equilibri economico-finanziari in merito all'atto con numero di proposta GPG/2015/683 data 25/06/2015 IN FEDE Marcello Bonaccurso pagina 26 di 27

27 Progr.Num. 787/2015 N.Ordine 8 omissis L'assessore Segretario: Costi Palma Il Responsabile del Affari della Presidenza pagina 27 di 27

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3

Provincia Comune Delimitazione BO BOLOGNA P par BO BORGO TOSSIGNANO T par BO CAMUGNANO T par.3 Allegato 3 Zone svantaggiate di cui all'art. 17 del Regolamento CEE n. 1257/1999, come identificati dall'art. 3 della Direttiva n. 75/268/CEE riconosciuta con Direttiva n. 75/273/CEE del Consiglio della

Dettagli

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D)

Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) Allegato parte integrante - 1 Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna in area rurale con problemi di sviluppo (zone D) Codice 37007 BORGO TOSSIGNANO BO D AREE RURALI CON PROBLEMI DI SVILUPPO 37010

Dettagli

pagina 59 di 69 San Benedetto Val di Sambro

pagina 59 di 69 San Benedetto Val di Sambro Allegato E ELENCO DEI COMUNI DELLA MONTAGNA E DELLE AREE 107.3.C COMUNI DELLA MONTAGNA INDIVIDUATI NELLE DELIBERE DI GIUNTA NN. 1734/2004 E 1813/2009 Numero progressivo provincia Comune Montano Riferimento

Dettagli

Aree svantaggiate. Pagina 1

Aree svantaggiate. Pagina 1 Denominazione 033 004 33004 BETTOLA PC par.3 T 033 005 33005 BOBBIO PC par.3 T 033 009 33009 CAMINATA PC par.4 T 033 015 33015 CERIGNALE PC par.3 T 033 016 33016 COLI PC par.3 T 033 017 33017 CORTE BRUGNATELLA

Dettagli

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ;

- la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ; Prot. n. (PRO/04/0013822) L A G I U N T A D E L L A R E G I O N E E M I L I A - R O M A G N A Viste: - la L.R. 20 gennaio 2004, n. 2, Legge per la montagna ; - la L.R. 26 aprile 2001, n. 11, Disciplina

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1720/2010 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno Lunedì 15 del mese di Novembre dell' anno 2010 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 414 del 18/03/2019 Seduta Num. 11

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 414 del 18/03/2019 Seduta Num. 11 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 414 del 18/03/2019 Seduta Num. 11 Questo lunedì 18 del mese di marzo dell' anno 2019 si è riunita nella residenza di via Aldo Moro,

Dettagli

1. Pratica del compostaggio prevista dal regolamento. 2. Agevolazione tariffaria

1. Pratica del compostaggio prevista dal regolamento. 2. Agevolazione tariffaria Allegato 3 OVINCIA COMUNE BACI alla R 31/12/ del che Data Invio alla R 31/12/del Agazzano IN - Alseno IN - Besenzone IN - Bettola IN - Bobbio IN - Cadeo IN - Calendasco IN - Caminata IN - Caorso IN - Carpaneto

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1514/2012 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno martedì 23 del mese di ottobre dell' anno 2012 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G Allegato A Elenco dei comuni, Province, Comunità Montane e Unione Comuni destinatari dei contributi per stu microzonazione cui all Ornanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.4007/01 e decreto

Dettagli

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G

Codice Unico di Progetto. Alseno (PC) Alseno E92J ,00. Bettola (PC) Bettola F22G Allegato A Elenco dei comuni, Province, Comunità Montane e Unione Comuni destinatari dei contributi per stu microzonazione cui all Ornanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.4007/01 e decreto

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA il D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali

Dettagli

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie

(C) fabbisogno effettivo (A) - (B) (B) economie ALLEGATO A) (A) fabbisogno totale (B) economie (C) fabbisogno effettivo (A) - (B) Economie in eccesso (da trattenere) Risorse finanziarie trasferite Enti ANZOLA DELL'EMILIA 4.346,22 4.346,22 4.346,22 ARGELATO

Dettagli

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016

Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Allegato A Assegnazioni complessive di spazi finanziari orizzontali agli Enti Locali Patto di solidarietà territoriale II e III tranche 2016 Assegnazioni II Variazioni alle assegnazioni DGR Assegnazioni

Dettagli

Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche Descrizione Ente Prov Quota ceduta

Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche Descrizione Ente Prov Quota ceduta Allegato A) Cessioni patto di solidarietà territoriale I tranche 2016 Descrizione Ente Prov Quota ceduta Bagnacavallo Castelnovo ne' Monti Cattolica Formigine Gattatico Lugo Pianoro Poggio Renatico Prignano

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Centro Parco S. Teodoro Via Abbazia 28 - Monteveglio (BO)

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA. Centro Parco S. Teodoro Via Abbazia 28 - Monteveglio (BO) Progr.Num. 446/2015 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 27 del mese di aprile dell' anno 2015 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: Centro

Dettagli

BOLOGNA. Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Struttura tecnica che presiede all attività paesaggistica NOTE

BOLOGNA. Commissione per la qualità architettonica e il paesaggio. Struttura tecnica che presiede all attività paesaggistica NOTE GESTIONI ASSOCIATE DEI COMUNI PER L ESERCIZIO DELLA FUNZIONE AMMINISTRATIVA DI RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (aggiornato al 15 ottobre 2011) Numero delle associazioni: 26 Numero dei Comuni

Dettagli

Notiziario OTTOBRE 2010

Notiziario OTTOBRE 2010 FP CGIL Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Coordinamento Regionale Corpo Forestale dello Stato dell Emilia Romagna mauro.barnabei@studio.unibo.it Notiziario OTTOBRE 010 Si trasmettono le cartine

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA REGIONE EMILIA-ROMAGNA GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente: DECRETO n 26 del 19/02/2009 Num. Reg. Proposta: PPG/2009/42 del 10/02/2009 Oggetto: APPROVAZIONE DELL'ELENCO DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA

Dettagli

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna.

Le graduatorie predisposte saranno rese pubbliche mediante affissione all Albo dell Azienda USL di Bologna. Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia- Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

Dettagli

Totale residenti all 1/1/2018 Provincia (fonte Regione Emilia-Romagna) Pianoro BO Pieve di Cento BO Sala Bolognese BO 8.

Totale residenti all 1/1/2018 Provincia (fonte Regione Emilia-Romagna) Pianoro BO Pieve di Cento BO Sala Bolognese BO 8. Comuni esistenti all 1/1/2019 con popolazione residente all 1/1/2018 inferiore a 30.000 abitanti e Comuni esistenti all 1/1/2019 con popolazione residente all 1/1/2018 pari o superiore a 30.000 abitanti

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 2217/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno martedì 13 del mese di dicembre dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:

Dettagli

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali

Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali Denominazione Allegato A) Nuove assegnazioni spazi finanziari agli Enti Locali A B C D=A+B+C E=A+C assegnazioni per criticità e quote province Patto orizzontale II tranche ulteriore assegnazione ASSEGNAZIONE

Dettagli

Deliberazione n. 24/2006/G

Deliberazione n. 24/2006/G Deliberazione n. 24/2006/G REPUBBLICA ITALIANA la Corte dei conti in Sezione regionale del controllo per l Emilia Romagna composta dai Magistrati dr. Mario Donno dr. Carlo Coscioni dr.ssa Rosa Fruguglietti

Dettagli

TABELLA N. 1 - QUADRO FINANZIARIO ALLA DATA DEL 30/01/2018

TABELLA N. 1 - QUADRO FINANZIARIO ALLA DATA DEL 30/01/2018 TABELLA N. 1 - QUADRO FINANZIARIO ALLA DATA DEL ovvedimento di Riferimento e. Descrizione Capitoli di Riferimento Fin.to Iniziale erogate al in Itinere e/o Non Partiti Minori Spese al Accantonamenti Non

Dettagli

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006

PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO AL 05/05/2006 PUBBLICI AL CAPITALE SOCIALE DI HERA S.p.A. DI EURO 1.016.752.029 AL 05/05/2006 PROSPETTO PARTECIPAZIONI DETENUTE DAGLI ENTI partecip COMUNE DI ANZOLA DELL`EMILIA BO 1.237.858 1 1.237.858 0,12174630% COMUNE

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI. Appennini provinciali Cosa è stato fatto. Gennaio 2018

PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI. Appennini provinciali Cosa è stato fatto. Gennaio 2018 PROGRAMMA REGIONALE PER LA MONTAGNA RICOGNIZIONE RISORSE E INTERVENTI Appennini provinciali Cosa è stato fatto Gennaio 2018 2 Il presente documento fornisce il quadro delle risorse destinate all Appennino

Dettagli

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Aggiornato a Luglio 2019

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Aggiornato a Luglio 2019 ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Aggiornato a Luglio 2019 Comune Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno

Dettagli

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA. Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano

ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA. Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano ELENCO COMUNI SOCI DI ANCI EMILIA-ROMAGNA Comune Anzola dell'emilia Argelato Baricella Bentivoglio Bologna Borgo Tossignano Budrio Calderara di Reno Camugnano Casalecchio di Reno Casalfiumanese Castel

Dettagli

Il riparto per provincia

Il riparto per provincia Il riparto per provincia Provincia di Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 30.479,47 ARGELATO 25.154,38 BARICELLA 40.035,90 BAZZANO 132.599,56 BORGO TOSSIGNANO 196.895,88 BUDRIO 256.481,70 CAMUGNANO 481.695,10 CASALECCHIO

Dettagli

ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL EMILIA-ROMAGNA

ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL EMILIA-ROMAGNA ALLEGATO A CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL EMILIA-ROMAGNA Provincia Codice Istat Denominazione Classificazione Piacenza 33001 Agazzano 3 Piacenza 33002 Alseno 3 Piacenza 33003 Besenzone 3 Piacenza

Dettagli

Notiziario NOVEMBRE 2010 DICEMBRE 2010

Notiziario NOVEMBRE 2010 DICEMBRE 2010 FP CGIL Federazione Lavoratori Funzione Pubblica Coordinamento Regionale Corpo Forestale dello Stato dell Emilia Romagna mauro.barnabei@studio.unibo.it Notiziario NOVEMBRE 010 DICEMBRE 010 Siamo arrivati

Dettagli

I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati

I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati Dati di base sui comuni dell Emilia-Romagna Nelle successive tabelle sono riportati tutti i comuni dell Emilia-Romagna. Vi sono due tabelle per ogni provincia.

Dettagli

I comuni dell Emilia-Romagna

I comuni dell Emilia-Romagna I comuni dell Emilia-Romagna Anna Maria Arpinati Dati di base sui comuni dell Emilia-Romagna Nelle successive tabelle sono riportati tutti i comuni dell Emilia-Romagna. Vi sono due tabelle per ogni provincia.

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Febbraio 2012 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 27/08/2018 Seduta Num. 36

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 27/08/2018 Seduta Num. 36 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1389 del 27/08/2018 Seduta Num. 36 Questo lunedì 27 del mese di agosto dell' anno 2018 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

Allegato 1) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddivisi per fasce altimetriche

Allegato 1) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddivisi per fasce altimetriche Allegato 1) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddivisi per fasce altimetriche ANZOLA DELL'EMILIA ARGELATO BARICELLA BENTIVOGLIO BUDRIO CALDERARA DI RENO CASTEL GUELFO DI BOLOGNA CASTELLO D'ARGILE

Dettagli

Allegato B) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddividi per fasce altimetriche

Allegato B) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddividi per fasce altimetriche Allegato B) Elenco dei Comuni del territorio regionale suddividi per fasce altimetriche ANZOLA DELL'EMILIA ARGELATO BARICELLA BENTIVOGLIO BUDRIO CALDERARA DI RENO CASTEL GUELFO DI BOLOGNA CASTELLO D'ARGILE

Dettagli

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante

L.S.D. Operazioni Hashish Marijuana Piante AGAZZANO ALBARETO ALBINEA ALFONSINE ALSENO ANZOLA DELL EMILIA 0,002 0,000 0,000 0,001 0,000 0,000 1 ARGELATO 10,084 0,000 0,000 10,084 0,000 0,000 3 ARGENTA 0,054 4 0,000 0,007 0,001 0,046 0,000 2 7 5

Dettagli

UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE

UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE UNITA TERRITORIALI DI GESTIONE FORLI'-CESENA UNITA' TERRITORIALI DI GESTIONE STARNA E PERNICE ROSSA ATC FO 3 COMUNE SASP CONFINI 1 VERGHERETO 8,731 Nord: confine comunale Verghereto; Est: confine comunale

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: BOLOGNA Anzola dell'emilia 658.687 55,6 Argelato 58.826 6,1 Baricella 65.440 9,9 Bazzano 5.628 0,8 Bologna 29.741.900 78,8 Borgo Tossignano 7.648 2,3 Budrio 372.312 21,0 Calderara di Reno 406.508

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 1147/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 18 del mese di luglio dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

Provincia di Piacenza a.s Scuole dell'infanzia non statali

Provincia di Piacenza a.s Scuole dell'infanzia non statali Provincia di Piacenza a.s. 2016-2017 - Scuole dell'infanzia non statali Solo private Tutte le non statali a.s. 2016-2017 Alseno 2 3 70 60 2 3 70 60 2 3 75 61 Bettola - - - - - - - - 1 2 60 34 Carpaneto

Dettagli

ELENCO DEI 335 COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA ASSOCIATI AD ANCI ENTE

ELENCO DEI 335 COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA ASSOCIATI AD ANCI ENTE ELENCO DEI 335 COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA ASSOCIATI AD ANCI ENTE PROVINCIA Comune di Anzola dell'emilia BO Comune di Argelato BO Comune di Baricella BO Comune di Bazzano BO Comune di Bentivoglio BO Comune

Dettagli

Bologna ALTO RENO TERME 3. Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 3. Bologna ARGELATO 2. Bologna BARICELLA 2. Bologna BENTIVOGLIO 2. Bologna BOLOGNA 128

Bologna ALTO RENO TERME 3. Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 3. Bologna ARGELATO 2. Bologna BARICELLA 2. Bologna BENTIVOGLIO 2. Bologna BOLOGNA 128 Allegato A - Riepilogo delle sedi dei Comuni Bologna ALTO RENO TERME 3 Bologna ANZOLA DELL'EMILIA 3 Bologna ARGELATO 2 Bologna BARICELLA 2 Bologna BENTIVOGLIO 2 Bologna BOLOGNA 128 Bologna BORGO TOSSIGNANO

Dettagli

Domani. Oggi. Ieri Ulteriore espansione dei punti di atterraggio Utilizzo delle rotte per il volo strumentale a bassa quota (PBN)

Domani. Oggi. Ieri Ulteriore espansione dei punti di atterraggio Utilizzo delle rotte per il volo strumentale a bassa quota (PBN) Il servizio di Elisoccorso Domani Oggi Ieri 2018-2019 Introduzione intensificatori di luce (NVG) Base di Bologna ed estensione a 159 punti di atterraggio notturno 2020-2021 Ulteriore espansione dei punti

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 390/2014 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno giovedì 27 del mese di marzo dell' anno 2014 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

DECRETI DI INESISTENZA USI CIVICI

DECRETI DI INESISTENZA USI CIVICI Bologna Anzola dell'emilia Bologna 656 11\06\1940 Bologna Argelato Bologna 649 15/05/1940 Bologna Baricella Bologna 915 28/09/1942 Bologna Bazzano Bologna 914 26/09/1942 Bologna Bentivoglio Bologna 916

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONE COMPENSATIVA FRA CAPITOLI DI SPESA AFFERENTI A MACROAGGREGATI DIVERSI

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONE COMPENSATIVA FRA CAPITOLI DI SPESA AFFERENTI A MACROAGGREGATI DIVERSI Progr.Num. 2020/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 28 del mese di novembre dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) "A medio" ( )

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) A medio ( ) AGAZZANO 900,00 1.125,00 534,38 ALBARETO 420,00 525,00 249,38 ALBINEA 1.168,13 1.460,16 693,57 ALFONSINE 875,00 1.093,75 519,53 ALSENO 950,00 1.187,50 564,06 ALTO RENO TERME 1.236,11 1.236,11 587,15 ANZOLA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna 01232710374 BOLOGNA BO EMILIA ROMAGNA 2719 75.869,88 00221940364 MODENA MO EMILIA ROMAGNA 1703 49.746,83 00162210348 PARMA PR EMILIA ROMAGNA 1167 40.377,18 00145920351 REGGIO NELL'EMILIA RE EMILIA ROMAGNA

Dettagli

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna

5 per mille 2012 Distribuzione delle scelte e degli importi per attività sociali del comune di residenza Emilia Romagna CODICE FISCALE COMUNE PROVINCIA REGIONE NUMERO SCELTE IMPORTO 00290460336 AGAZZANO PC EMILIA ROMAGNA 93 1.633,36 00439490343 ALBARETO PR EMILIA ROMAGNA 21 314,77 00441130358 ALBINEA RE EMILIA ROMAGNA 143

Dettagli

Comuni con inesistenza di Usi civici

Comuni con inesistenza di Usi civici 08037001 Bologna Anzola dell'emilia 656 11\06\1940 08037002 Bologna Argelato 649 15/05/1940 08037003 Bologna Baricella 915 28/09/1942 08037004 Bologna Bazzano 914 26/09/1942 08037005 Bologna Bentivoglio

Dettagli

(Avviso allegato parte integrante della determinazione n.5215 del 7 aprile 2017 del Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale)

(Avviso allegato parte integrante della determinazione n.5215 del 7 aprile 2017 del Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale) Allegato n. 1 (Avviso allegato parte integrante della determinazione n.5215 del 7 aprile 2017 del Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale) Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta

Dettagli

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia- Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con

Dettagli

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) "A medio" ( )

COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) A medio ( ) COMUNE Media residenza ( ) Media ottimo ( ) "A medio" ( ) Media dei valori di mercato OMI per tutte le tipologie abitative residenziali "Media residenza" con valori ragguagliati allo stato conservativo

Dettagli

Elenco dei Comuni della Regione Emilia-Romagna e zone di appartenenza ai sensi della DGR 2001/2011 Aggiornamento dei codici (DGR 1998/2013)

Elenco dei Comuni della Regione Emilia-Romagna e zone di appartenenza ai sensi della DGR 2001/2011 Aggiornamento dei codici (DGR 1998/2013) ISTAT_CODE PROVINCIA COMUNE CODICE ZONA 08033001 Piacenza Agazzano IT0891 08033002 Piacenza Alseno IT0892 08033003 Piacenza Besenzone IT0892 08033004 Piacenza Bettola IT0891 08033005 Piacenza Bobbio IT0891

Dettagli

Pagina 3 di 7 SAN MARTINO IN RIO RE SAN POLO D'ENZA RE

Pagina 3 di 7 SAN MARTINO IN RIO RE SAN POLO D'ENZA RE AGAZZANO 33001 PC 1 ALSENO 33002 PC BESENZONE 33003 PC BETTOLA 33004 PC 2 3 BOBBIO 33005 PC 2 3 3 BORGONOVO VAL TIDONE 33006 PC CADEO 33007 PC CALENDASCO 33008 PC CAMINATA 33009 PC CAORSO 33010 PC CARPANETO

Dettagli

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R

La presente comunicazione della data ed orari di convocazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione tramite raccomandata A/R Allegato n. 1 Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera scelta presso le Aziende USL della Regione Emilia-Romagna. Art. 33 dell Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i

Dettagli

Ricognizione dei Comuni che, dal 14 novembre 2009, esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica.

Ricognizione dei Comuni che, dal 14 novembre 2009, esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che, dal 14 novembre 2009, esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. 1. Comune di Piacenza 2. Comune di Parma 3. Comune di

Dettagli

ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA QUALITÀ DELL'ARIA ART. 3 D.LGS. 155/2010

ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO PER LA QUALITÀ DELL'ARIA ART. 3 D.LGS. 155/2010 08033001 Piacenza Agazzano IT0891 Appennino 08034001 Parma Albareto IT0891 Appennino 08035001 Reggio nell'emilia Albinea IT0892 Pianura Ovest 08039001 Ravenna Alfonsine IT0893 Pianura Est 08033002 Piacenza

Dettagli

Allegato A - CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA. declassificazione. classific. prima. Zona 2

Allegato A - CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA. declassificazione. classific. prima. Zona 2 secondo Zona 2 8034001 PR ALBARETO 2003 N.C. II 2 8034003 PR BEDONIA 2003 N.C. II 2 8034006 PR BORGO VAL DI TARO 2003 N.C. II 2 8034011 PR COMPIANO 2003 N.C. II 2 8034022 PR MONCHIO DELLE CORTI 1927 1937

Dettagli

Provincia Località Zona climatica Altitudine

Provincia Località Zona climatica Altitudine Premi ctrl+f per cercare il tuo comune BOLOGNA ANZOLA DELL'EMILIA E 38 ARGELATO E 25 BARICELLA E 11 BAZZANO E 93 BENTIVOGLIO E 19 BOLOGNA E 54 BORGO TOSSIGNANO E 102 BUDRIO E 26 CALDERARA DI RENO E 30

Dettagli

Borgo Val di Taro Busseto Calestano Collecchio Colorno Compiano Cornigli

Borgo Val di Taro Busseto Calestano Collecchio Colorno Compiano Cornigli Codice_ Codice_ Codice_ Regione Provincia Comune Aziende Denominazione_Comune 8 33 1 136 Agazzano 8 33 2 192 Alseno 8 33 3 102 Besenzone 8 33 4 274 Bettola 8 33 5 304 Bobbio 8 33 6 215 Borgonovo Val Tidone

Dettagli

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI 341 COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA, SUPERFICIE E DENSITA' AL 31 DICEMBRE 2006

POPOLAZIONE RESIDENTE NEI 341 COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA, SUPERFICIE E DENSITA' AL 31 DICEMBRE 2006 POPOLAZIONE RESIDENTE NEI 341 COMUNI DELL'EMILIA ROMAGNA, SUPERFICIE E DENSITA' AL 31 DICEMBRE 2006 Piacenza Piacenza 118,46 99.625 841,0 Piacenza Fiorenzuola d'arda 59,74 14.195 237,6 Piacenza Castel

Dettagli

Cessioni orizzontali enti locali Patto di solidarietà ed Intese territoriali 2018

Cessioni orizzontali enti locali Patto di solidarietà ed Intese territoriali 2018 Allegato A orizzontali enti locali Patto di solidarietà ed Intese territoriali Denominazione pattizie (10% Ulteriori quota annua cessioni da ordinarie offerte PST rimborso istruttoria prestiti) Bagnara

Dettagli

AGAZZANO PC 12,4 13,5 1, ALBARETO PR 9,5 10,4 1, ALBINEA RE 12,3 13,9 1, ALFONSINE RA 13,0 14,0 1,

AGAZZANO PC 12,4 13,5 1, ALBARETO PR 9,5 10,4 1, ALBINEA RE 12,3 13,9 1, ALFONSINE RA 13,0 14,0 1, AGAZZANO PC 12,4 13,5 1,1 778 747-31 ALBARETO PR 9,5 10,4 1,0 1839 1718-122 ALBINEA RE 12,3 13,9 1,6 789 739-51 ALFONSINE RA 13,0 14,0 1,0 686 645-41 ALSENO PC 12,4 13,7 1,3 835 837 2 ANZOLA DELL'EMILIA

Dettagli

ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica.

ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. ALLEGATO A Ricognizione dei Comuni che esercitano autonomamente, in forma singola o associata, le funzioni in materia simica. 1. Comune di Bologna 2. Comune di Cesena 3. Comune di Modena 4. Comune di Ferrara

Dettagli

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Progr.Num. 401/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno martedì 22 del mese di marzo dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA GESTIONE ORDINARIA, RICERCA EVASIONE E RISCOSSIONE COATTIVA DEI TRIBUTI E DELLE ALTRE ENTRATE COMUNALI 3 ALLEGATO 12 DATI DI RIFERIMENTO

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 24/07/2017 Seduta Num. 29

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 24/07/2017 Seduta Num. 29 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1102 del 24/07/2017 Seduta Num. 29 Questo lunedì 24 del mese di luglio dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

Allegato A. pagina 29 di 55

Allegato A. pagina 29 di 55 Allegato A Elenco dei comuni della Regione Emilia-Romagna con l indicazione dell area rurale di appartenenza e dei comuni oggetto di intervento Strategia Aree Interne Codice ISTAT Denominazione comune

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO PER UTILIZZO QUOTE ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

VARIAZIONE DI BILANCIO PER UTILIZZO QUOTE ACCANTONATE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Progr.Num. 1823/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno mercoledì 09 del mese di novembre dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori:

Dettagli

PERCENTUAL E SUL COSTO TOTALE COSTO TOTALE/AMMISSIB ILE CONTRIBUTO RICHIESTO CONTRIBUTO ASSEGNATO

PERCENTUAL E SUL COSTO TOTALE COSTO TOTALE/AMMISSIB ILE CONTRIBUTO RICHIESTO CONTRIBUTO ASSEGNATO PIACENZA RICHIEDENTE TITOLO PROGETTO PARTNERS PIACENZA Giovani e idée a Piacenza. Prosecuzione del percorso per la promozione del lavoro e della partecipazione giovanile. Comuni di: Rottofreno, Pontenure,

Dettagli

Tav. 3.3 Indice ponderato della Attitudine Produttiva dell'ambiente (APA)

Tav. 3.3 Indice ponderato della Attitudine Produttiva dell'ambiente (APA) Tav. 3.3 della Attitudine Produttiva dell'ambiente () Codice 33001 AGAZZANO 2,3 33002 ALSENO 3,1 33003 BESENZONE 3,2 33004 BETTOLA 1,4 33005 BOBBIO 1,2 33006 BORGONOVO VAL TIDONE 3,1 33007 CADEO 3,2 33008

Dettagli

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000

PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 PROGRAMMI REGIONALI DI FINANZIAMENTO PER LA FORMAZIONE DI STRUMENTI URBANISTICI ART. 48 L.R. 20/2000 Giugno 2014 Documento a cura di:maurizio Masetti Servizio Opere e lavori pubblici. Legalità e sicurezza.

Dettagli

Allegato A - CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA. Anno di declassificazione. classific. prima. Zona 2

Allegato A - CLASSIFICAZIONE SISMICA DEI COMUNI DELL'EMILIA-ROMAGNA. Anno di declassificazione. classific. prima. Zona 2 deazione riazione la azione Zona 2 8034001 PR ALBARETO 2003 N.C. II 2 8034003 PR BEDONIA 2003 N.C. II 2 8034006 PR BORGO VAL DI TARO 2003 N.C. II 2 8034011 PR COMPIANO 2003 N.C. II 2 8034022 PR MONCHIO

Dettagli

ISTITUZIONE CORSI MAESTRI DI SCI ANNO FORMATIVO 2016/2017 AI SENSI LEGGE REGIONALE N. 42/1993

ISTITUZIONE CORSI MAESTRI DI SCI ANNO FORMATIVO 2016/2017 AI SENSI LEGGE REGIONALE N. 42/1993 Progr.Num. 1614/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno venerdì 07 del mese di ottobre dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI

ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI DI POTENZIAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE. ANNUALITA 2015. L.R. 7 febbraio 2015, n.1 art. 4, comma 4 e 5 ALLEGATO 1 ELENCO INTERVENTI PROGRAMMATI ELENCO INTERVENTI

Dettagli

ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE E AREE DI SUPERAMENTO DEI VALORI LIMITE PER PM10 E NO2. Legenda

ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE E AREE DI SUPERAMENTO DEI VALORI LIMITE PER PM10 E NO2. Legenda ZONIZZAZIONE DEL TERRITORIO REGIONALE E AREE DI SUPERAMENTO DEI VALORI LIMITE PER PM10 E NO2 Allegato 2 - A Cartografia delle aree di superamento (DAL 51/2011, DGR 362/2012) - anno di riferimento 2009

Dettagli

Precipitazioni totali annue (mm) Prov. Temperatura media annua ( C)

Precipitazioni totali annue (mm) Prov. Temperatura media annua ( C) BO ANZOLA 364 131 145 14 734 725-10 BO ARGELATO 356 134 148 14 660 681 21 BO BARICELLA 460 132 143 11 650 671 21 BO BAZZANO 137 132 144 12 765 763-2 BO BENTIVOGLIO 509 135 147 12 668 691 22 BO BOLOGNA

Dettagli

EMILIA ROMAGNA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine

EMILIA ROMAGNA. LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine EMILIA ROMAGNA LEGENDA PR: provincia Z: zona climatica GR-G: gradi-giorno ALT: altitudine PR Z GR-G ALT COMUNE BO E 2356 38 ANZOLA DELL'EMILIA BO E 2338 25 ARGELATO BO E 2172 11 BARICELLA BO E 2315 93

Dettagli

Bozza ordinanza DPC marzo Anno di. Cod. ISTAT. attuale classificazione. proposta SSN aprile variazione COMUNE

Bozza ordinanza DPC marzo Anno di. Cod. ISTAT. attuale classificazione. proposta SSN aprile variazione COMUNE si 8033001 AGAZZANO 2003 N.C. N.C. = 4 8033002 ALSENO 2003 N.C. 3 1 3 8033003 BESENZONE 2003 N.C. 3 1 3 8033004 BETTOLA 2003 N.C. 3 1 3 8033005 BOBBIO 2003 N.C. 3 1 3 8033006 BORGONOVO VAL TIDONE 2003

Dettagli

Oggetto: Iscrizione argomenti all O.d.G. dell Assemblea Legislativa

Oggetto: Iscrizione argomenti all O.d.G. dell Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa Fascicolo: 2015.2.2.1.54 AL/2015/51375 del 25/11/2015 OGGETTO 1685 Comm. referente I SERVIZIO AFFARI DELLA PRESIDENZA IL RESPONSABILE SONIA CIOFFI REG. DEL

Dettagli

Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili

Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili Graduatoria progetti ammissibili e finanziabili Comune di Lizzano in Belvedere Lizzano in Belvedere BO 1.077,70 153.961,35 45.318,96 Casa di Riposo - Residenza "Pietro Zangheri" Forlì FC 903,26 342.000,00

Dettagli

ELENCO COMUNI PER L'APPLICAZIONE DELLA MISURA SULLE BIOMASSE LEGNOSE AD USO CIVILE

ELENCO COMUNI PER L'APPLICAZIONE DELLA MISURA SULLE BIOMASSE LEGNOSE AD USO CIVILE ISTAT_CODE PROVINCIA PAIR2020 CODICE ZONA ZONA PAIR2020 MONTANO 08037001 Bologna Anzola dell'emilia IT0893 Pianura Est Sì 08037002 Bologna Argelato IT0890 Agglomerato Sì 08037003 Bologna Baricella IT0893

Dettagli

NUOVE UNIONI DEI COMUNI EMILIA-ROMAGNA

NUOVE UNIONI DEI COMUNI EMILIA-ROMAGNA NUOVE UNIONI DEI COMUNI EMILIA-ROMAGNA 1 1 Ambito Valtrebbia (PC) 1. Agazzano 2. Calendasco 3. Gazzola 4. Gossolengo 5. Gragnano Trebbiense 6. Rivergaro 7. Rottofreno 8. Sarmato 2 Ambito Valtidone Unione

Dettagli

Spese correnti dei Comuni

Spese correnti dei Comuni Allegati 1401 Spese correnti dei Comuni La spesa corrente complessiva, riferita al titolo I della parte Spesa dei Bilanci di previsione l esercizio 2000 dei comuni, ammonta a livello regionale a 6.423

Dettagli

Entrate correnti pro capite dei Comuni

Entrate correnti pro capite dei Comuni Allegati 1377 pro capite dei Comuni L entrata è stata analizzata in relazione alla popolazione residente all 1/1/2000 e, per comodità di confronto, ogni singola componente di entrata risulta articolata

Dettagli

ANNO NO2 Limite Media Annuale (40) (modello max rilevato nel comune) PM10 N. Superamenti Limite Giornaliero (max 35) (stazioni)

ANNO NO2 Limite Media Annuale (40) (modello max rilevato nel comune) PM10 N. Superamenti Limite Giornaliero (max 35) (stazioni) Codice Comunale Nome Comune PM10 N. Superamenti Limite Giornaliero (max 35) (modello max rilevato nel comune) NO2 Limite Media Annuale (40) (modello max rilevato nel comune) ANNO 2009 PM10 N. Superamenti

Dettagli

PIANI REGIONALI DI EMERGENZA ANNO Predisposti dall Agenzia regionale Di Protezione Civile - SINTESI -

PIANI REGIONALI DI EMERGENZA ANNO Predisposti dall Agenzia regionale Di Protezione Civile - SINTESI - Agenzia Regionale Protezione Civile PIANI REGIONALI DI EMERGENZA ANNO 2010 Predisposti dall Agenzia regionale Di Protezione Civile - SINTESI - Commissione Territorio, Ambiente, Mobilità 11 Novembre 2010

Dettagli

D.G.R. N DEL 20 DICEMBRE 2017, PUNTO 6) DEL DELIBERATO Strutture tecniche competenti in materia sismica. Aggiornamento al 27/06/2018

D.G.R. N DEL 20 DICEMBRE 2017, PUNTO 6) DEL DELIBERATO Strutture tecniche competenti in materia sismica. Aggiornamento al 27/06/2018 DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO GEOLOGICO, SISMICO E DEI SUOLI D.G.R. N. 2075 DEL 20 DICEMBRE 2017, PUNTO 6) DEL DELIBERATO Strutture tecniche competenti in materia sismica.

Dettagli

Rapporto 2015 di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali. Servizio Gestione Rifiuti Urbani. Allegato A: TARI 2014: utenze domestiche

Rapporto 2015 di monitoraggio dei servizi pubblici ambientali. Servizio Gestione Rifiuti Urbani. Allegato A: TARI 2014: utenze domestiche DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE SERVIZIO RIFIUTI E BONIFICA SITI, SERVIZI PUBBLICI AMBIENTALI E SISTEMI INFORMATIVI OSSERVATORIO REGIONALE SERVIZI IDRICI E DI GESTIONE DEI RIFIUTI

Dettagli

OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SEC. 1 GRADO 2 GRADO - 1 E 2 ANNO BEN. IMPORTO BEN. IMPORTO

OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SEC. 1 GRADO 2 GRADO - 1 E 2 ANNO BEN. IMPORTO BEN. IMPORTO ALLEGATO A) RIPARTO VIRTUALE FONDI LIBRI DI TESTO - A.S. 2011-2012 CODICE ISTAT PROV. COMUNI SCUOLA SEC. OBBLIGO SCOLASTICO SCUOLA SEC. 1 GRADO 2 GRADO - 1 E 2 ANNO 3, 4 e 5 ANNO SCUOLA SECONDARIA DI 2

Dettagli

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONI COMPENSATIVE FRA CAPITOLI RELATIVI AL POR FESR 2014/2020

VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL'ART. 51, D.LGS. 118/ VARIAZIONI COMPENSATIVE FRA CAPITOLI RELATIVI AL POR FESR 2014/2020 Progr.Num. 1571/2016 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 03 del mese di ottobre dell' anno 2016 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 16/10/2017 Seduta Num. 38

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num del 16/10/2017 Seduta Num. 38 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 1567 del 16/10/2017 Seduta Num. 38 Questo lunedì 16 del mese di ottobre dell' anno 2017 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA EMIGRATI E IMMIGRATI NEL COMUNE DI PARMA ANNI A CURA DI RENZO SOLIANI

COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA EMIGRATI E IMMIGRATI NEL COMUNE DI PARMA ANNI A CURA DI RENZO SOLIANI COMUNE DI PARMA UFFICIO STATISTICA EMIGRATI E IMMIGRATI NEL COMUNE DI PARMA ANNI 2012-2013 A CURA DI RENZO SOLIANI Parma, Dicembre 2014 EMIGRATI PER QUARTIERE M F TOT. 1 - Parma Centro 430 398 828 2 -

Dettagli

(Avviso allegato parte integrante della determinazione n del 12 ottobre 2016 del Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale)

(Avviso allegato parte integrante della determinazione n del 12 ottobre 2016 del Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale) Allegato n. 1 (Avviso allegato parte integrante della determinazione n. 15908 del 12 ottobre 2016 del Responsabile del Servizio Assistenza Territoriale) Ambiti territoriali carenti di pediatri di libera

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 211 del 11/02/2019 Seduta Num. 6

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 211 del 11/02/2019 Seduta Num. 6 REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Delibera Num. 211 del 11/02/2019 Seduta Num. 6 Questo lunedì 11 del mese di febbraio dell' anno 2019 si è riunita nella residenza di via Aldo

Dettagli