CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE"

Transcript

1 CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome IATÌ GIUSEPPE Data di nascita 23/07/76 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Numero privato Dirigente Medico Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli di Reggio Calabria Dirigente Medico presso il reparto di Radioterapia E mail istituzionale E mail privata giuseppe.iati@ospedalerc.it giuseppeiati@alice.it TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Altri titoli di studio e professionali Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l Università degli Studi di Messina il 20/07/2001, con votazione 110/110 e lode, discutendo la tesi dal titolo: Tumori primitivi cerebrali. Terapie standard e recenti innovazioni radioterapiche. Abilitazione Professionale presso l Università degli studi di Messina nella I^ sessione 2002 (Giugno 2002). Iscrizione all Albo professionale dei Medici Chirurghi della Provincia di Reggio Calabria dal 25/07/2002 con N Diploma di Specializzazione in Radioterapia conseguito presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Messina il 28/10/2005, con votazione 50/50 e lode, discutendo la tesi dal titolo: Possibilità delle tecniche speciali di radioterapia nel trattamento delle patologie benigne endocraniche. Esperienze professionali (incarichi ricoperti) Periodo di formazione presso U.O. di Radioterapia dell Ospedale S. Vincenzo di Taormina dal 29/03/2005 al 20/05/2005 durante il quale si è occupato dell esecuzione di piani di cura virtuali in 3D con TPS Eclipse, impiegando tecniche conformate a campi multipli, e dell erogazione di terapie intraoperatorie con Acceleratore dedicato. Ha collaborato, inoltre, alla implementazione della radioterapia ad intensità modulata della dose (IMRT) e della radioterapia stereotassica body e cerebrale frazionata.

2 Dal 07/11/2006 ad oggi Dirigente Medico presso il reparto di Radioterapia dell'azienda Ospedaliera Bianchi - Melacrino Morelli di Dal 07/11/2006 al 30/06/2010 con contratto a tempo determinato; dal 01/07/2010 con contratto a tempo indeterminato. Capacità linguistiche Lingua Livello parlato Livello scritto Inglese Buono Buono Capacità nell uso delle tecnologie Altro (partecipazione a convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Esperienza in: Radioterapia conformazionale 3D; Radioterapia stereotassica; Brachiterapia endocavitaria; Radioterapia intraoperatoria (IOERT); Total Body Irradiation (TBI) e Total Lymphoid Irradiation (TLI) negli schemi di condizionamento al trapianto di midollo osseo; Radioterapia con tecnica PAM e IMRT. PUBBLICAZIONI 1. EXTERNAL BEAM IRRADIATION IN THE PALLIATION OF BONE METASTASES: A PRACTICE ANALYSIS AMONG SICILIAN DEPARTMENTS OF RADIATION ONCOLOGY Stefano Pergolizzi, Antonio Pontoriero, Pietro Delia, Anna Santacaterina University of Messina, Italy Principal investigators: S Pergolizzi, A Pontoriero, P Delia, A Santacaterina, Università di Messina. Database operators: N Settineri, G Iatì. Investigators and collaborating centers: G Tafuri, G Garufi, F Marletta, Ospedale S Luigi, Catania; C Greco, A di Grazia, M Tamburo, G Mazzone, Centro REM, Catania; A Girlando, A D Agostino, A Todaro, Centro Catanese di Oncologia, Catania; G Palmucci, G Privitera, O Arcidiacono, V D Emilio, V Giamo, M Pasetti, F Rizzotti, C Spatola, C Ravalli, F Rello, A Seca, D Garufi, Università di Catania; V Barone, G Ferrera, G Cartia, Azienda Ospedaliera Ragusa; C De Renzis, P Frosina, C Palazzolo, A Romeo, G Sansotta, N Bonanno, A Pistonina, Università di Messina. Presented in part at the 12th National Congress of the Associazione Italiana Radioterapia Oncologica, Chia Laguna, Cagliari, October 13-16, Tumori, 90: 86-90, TREATMENT PLANNING IN PATIENTS WITH BONE METASTASES. FINAL RESULTS OF A PROSPECTIVE STUDY USING PRE-MEDICATION WITH FENTANYL TO IMPROVE IRRADIATION REPRODUCIBILITY. Stefano Pergolizzi*, Giuseppe Iatì, Anna Santacaterina, Carmela Palazzolo, Angelo Di Pietro, Giuseppe Garufi, and Francesco Ferraù. *Unità Operativa di Radioterapia San Vincenzo Hospital, Taormina, Italy and Department Of Radiology, University of Messina, Italy. Department Of Radiology, University of Messina, Italy. Unità Operativa di Radioterapia San Vincenzo Hospital, Taormina, Italy Medical Oncology Division, Department of Oncology, S. Vincenzo Hospital, Taormina, Italy. Supportive and palliative cancer care, Volume 2, Number 2; May METASTASI OSSEA IN PAZIENTE AFFETTA DA NEOPLASIA TIROIDEA TRATTATA CON ACIDO ZOLEDRONICO E RADIOTERAPIA: DESCRIZIONE DI UN CASO. R. Spagna, S. Al

3 Sayyad, N. Calipari, G. Iatì, A.M. Marchione. Unità Operativa di Radioterapia Oncologica, A.O. Bianchi-Melacrino- Morelli, Casi clinici Speciale Metastasi ossee, Caso clinico 4, Novartis Oncology Elsevier 4. METASTASI OSSEA IN SEDE UNICA IN PAZIENTE AFFETTO DA NEOPLASIA POLMONARE TRATTATA CON ACIDO ZOLEDRONICO E RADIOTERAPIA: DESCRIZIONE DI UN CASO. R. Spagna, S. Al Sayyad, N. Calipari, G. Iatì, A.M. Marchione. Unità Operativa di Radioterapia Oncologica, A.O. Bianchi-Melacrino- Morelli, Casi clinici Speciale Metastasi ossee, Caso clinico 6, Novartis Oncology Elsevier 5. SAFETY IN PAZIENTE LUNGO TRATTATO CON ACIDO ZOLEDRONICO PER METASTASI OSSEE DA ADENOCARCINOMA PROSTATICO: DESCRIZIONE DI UN CASO. R. Spagna, S. Al Sayyad, N. Calipari, G. Iatì, A.M. Marchione. Unità Operativa di Radioterapia Oncologica, A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli, Casi clinici Speciale Metastasi ossee, Caso clinico 9, Novartis Oncology Elsevier RELAZIONI A CONGRESSI 1. Comunicazione orale sull argomento: Treatment of bone metastases with external beam radiotherapy, associated to metabolic radiotherapy ( 186 Re- HEDP) XII Congresso Nazionale AIRO. Cagliari Ottobre Relazione su argomento: Ruolo della radioterapia nel trattamento della neoplasia della prostata e della vescica La Radioterapia attuale. Reggio Calabria 23/06/ Relazione su argomento: Le sindromi algiche d interesse radioterapico Il dolore oncologico: dalla diagnosi alle tecniche invasive. Approccio multidisciplinare. Reggio Calabria 10/05/ Casi clinici di Radioterapia Corso di aggiornamento su: Appropriatezza delle nuove tecnologie per la diagnostica e la terapia. Reggio Calabria 20/09/ Relazione su argomento: La Radioterapia nel trapianto di midollo osseo I corso di aggiornamento sul trapianto di midollo osseo. Reggio Calabria 17/06/ Relazione su: La radioterapia nel trattamento del dolore Dolore oncologico e cure palliative: approccio multidisciplinare Reggio Calabria 29 maggio Relazione su: Il ruolo della radioterapia nel trattamento dei tumori della prostata. I tumori della prostata. Reggio Calabria 12 Giugno 2010 ABSTRACTS

4 1. EXTERNAL BEAM IRRADIATION IN THE PALLIATION OF BONE METASTASES: A PRACTICE ANALYSIS AMONG SICILIAN DEPARTMENTS OF RADIATION ONCOLOGY AIRO SICILIA University of Messina; Centro Catanese di Oncologia, Catania; Centro REM - Catania, University Of Catania; Hospital S. Luigi, Catania; Hospital M Paterno Arezzo, Ragusa. Principal Investigators: S PERGOLIZZI, P DELIA, A SANTACATERINA; Data Base Operator: N SETTINERI; INVESTIGATORS: G TAFURI, G GARUFI, F MARLETTA, S BONANNO ; Hospital S. Luigi, Catania; S GRECO, C GRECO, A DI GRAZIA, M TAMBURO, G MAZZONE Centro REM Catania; A GIRLANDO, A D AGOSTINO, A TODARO, Centro Catanese di Oncologia, Catania; G PALMUCCI, G PRIVITERA, O ARCIDIACONO, V D EMILIO, V GIAMO, M PASSETTI, F RIZZOTTI, C SPATOLA, C RAVALLI, F RELLO, A SECA, D GARUFI, University Of Catania; V BARONE, G FERRERA, G CARTIA, Hospital M Paterno Arezzo, Ragusa; C DE RENZIS, P FROSINA, A BRANCATI, G IATI, C PALAZZOLO, A ROMEO, G SANSOTTA, G MESSINA, V DONATO, N BONANNO, University of Messina. Libro degli Atti XII Congresso Nazionale AIRO. Cagliari Ottobre Pag TREATMENT OF BONE METASTASES WITH EXTERNAL BEAM RADIOTHERAPY, ASSOCIATED TO METABOLIC RADIOTHERAPY ( 186 RE-HEDP) G IATI, A PONTORIERO, G SANSOTTA, P FROSINA, A HERBERG, S BALDARI, C DE RENZIS Dipartinento di Scienze Radiologiche, UOC di Radioterapia Oncologica; UOC di Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina Libro degli Atti XII Congresso Nazionale AIRO. Cagliari Ottobre Pag PRELIMINARY RESULTS OF COMBINED TREATMENT WITH EXTERNAL BEAM RADIOTHERAPY AND RADIOISOTOPES THERAPY ( 153 Sm, 186 Re-HEDP) IN THE PALLIATION OF PAIN FROM MULTIPLE BONE METASTASES C DE RENZIS, A PONTORIERO, G IATI, G SANSOTTA, S PERGOLIZZI, P FROSINA, A HERBERG, S BALDARI Dipartinento di Scienze Radiologiche, UOC di Radioterapia Oncologica; UOC di Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliera Universitaria di Messina Tumori Volume 2, Number 6, November December 2003; S51. XIII Congresso Nazionale AIRO. Montesilvano (PE) 5-8 Ottobre TREATMENT PLANNING IN PATIENTS WITH BONE METASTASES. FINAL RESULTS OF A PROSPECTIVE STUDY USING PRE-MEDICATION WITH FENTANYL TO IMPROVE BOTH PATIENTS COMPLIANCE TO TREATMENT SET-UP AND IRRADIATION REPRODUCIBILITY. University of Messina; Centro Catanese di Oncologia, Catania; Centro REM - Catania, University Of Catania; Hospital S. Luigi, Catania; Hospital M Paterno Arezzo, Ragusa. Principal Investigators: G IATI,, P DELIA, A SANTACATERINA AND S. PERGOLIZZI; Data Base Operator: N SETTINERI; INVESTIGATORS: G TAFURI, G GARUFI, F MARLETTA, S BONANNO ; Hospital S. Luigi, Catania; S GRECO, C GRECO, A DI GRAZIA, M TAMBURO, G MAZZONE Centro REM Catania; A GIRLANDO, A D AGOSTINO, A TODARO, Centro Catanese di Oncologia, Catania; G PALMUCCI, G PRIVITERA, O ARCIDIACONO, V D EMILIO, V GIAMO, M PASSETTI, F RIZZOTTI, C SPATOLA, C RAVALLI, F RELLO, A SECA, D GARUFI, University Of Catania; V BARONE, G FERRERA, G CARTIA, Hospital M Paterno Arezzo, Ragusa; C DE RENZIS, P FROSINA, A PONTORIERO, C PALAZZOLO, A ROMEO, G SANSOTTA, G MESSINA, V DONATO, N BONANNO, A PISTONINA, University of Messina. Tumori Volume 2, Number 6, November December 2003; S87.

5 XIII Congresso Nazionale AIRO. Montesilvano (PE) 5-8 Ottobre RADIOTHERAPY FOR EPITHELIAL SKIN CANCER IN ELDERLY PATIENTS. A REVIEW OF OUR EXPERIENCE. A POTAMI, G. SANSOTTA, G MESSINA, P FROSINA, S LOPES, G. IATI, N BONANNO, M PISANA, C DE RENZIS Tumori Volume 4, Number 1, Jannuary-February 2005; S72. XIV Congresso Nazionale AIRO. Torino Ottobre ANALYSIS OF THE RADIATION TREATMENT OF BONEMETATASTASES CARRIED OUT IN OUR U.O.C. FROM 1990 TO EVOLUTION OF THE RADIATION TREATMENT IN YEARS AND EFFECTS OF HIS IMPACT ON THE MEDICAL COSTS A PONTORIERO, G IATI, A PISTONINA, N BONANNO, P DELIA, M PISANA, G SANSOTTA, P FROSINA, V DONATO, C DE RENZIS. Tumori Volume 4, Number 1, Jannuary-February 2005; S77. XIV Congresso Nazionale AIRO. Torino Ottobre ZOLEDRONIC ACID AND RADIATION THERAPY IN PATIENTS WITH BONE METASTASES FROM BREAST CANCER. OUR EXPERIENCE G IATI, A PONTORIERO, P DELIA, A PISTONINA, N BONANNO, A SALATINO, G SANSOTTA, P FROSINA, C DE RENZIS. Tumori Volume 4, Number 1, Jannuary-February 2005; S119 XIV Congresso Nazionale AIRO. Torino Ottobre RADIATION THERAPY FOR CALCANEUS SPINE: OUR EXPERIENCE A SALATINO, F BERENATO, P DELIA, A PONTORIERO, G IATI, A PISTONINA, N BONANNO, G SANSOTTA, P FROSINA, C DE RENZIS Tumori Volume 4, Number 1, Jannuary-February 2005; S149 XIV Congresso Nazionale AIRO. Torino Ottobre RADIOTHERAPY PLUS CISPLATIN LIKE CONCURRENT TREATMENT FOR CERVICAL CANCER. MESSINA G, SANSOTTA G, IATI G, LOPES S, PISANA M, POTAMI A, DELIA P, FROSINA P, DE RENZIS C. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005; S LIMITED TREATMENT FIELD IN THE POST-OPERATIVE RADIATION THERAPY OF STAGE II PATIENTS. A PROSPECTIVE STUDY. PALAZZOLO C, SANTACATERINA A, FROSINA P, DE RENZIS C, IATI G, PISTONINA A, DI PIETRO A, GARUFI G, SANSOTTA G, LOPES S, ROMEO N, RUSSO,F SETTINERI N, PERGOLIZZI S. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005; S STEREOTACTIC RADIOSURGERY (RS) ALON VS STEREOTACTIC RADIOSURGERY (RS) PLUS WHOLE BRAIN IRRADIATION THERAPY (WBRT) FOR PATIENTS WITH ONE TO THREE BRAIN METASTASES. OUR EXPERIENCE. DE RENZIS C, PONTORIERO A, LOPES S, IATI G, LUCERNA S, IACOPINO G, CONTI A, DI PASQUALE A. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005, S USE OF FENTANYL TO REDUCE MUCOSITIS IN PATIENTS WITH HEAD AND NECK NEOPLASIA TREATED WITH RADIOTHERAPY. PRELIMINARY RESULTS. DELIA P, FROSINAP, SANSOTTA G, LOPES S, PISANA M, IATI G, BERENATO F, SALATINO A, MESSINA G, DE RENZIS C. Tumori Volume 4, Number 5, September- October 2005; S THE ROLE OF STEREOTACTIC RADIOSURGERY IN THE TREATMENT OF THE ENDOCRANIC BENIGN LESIONS. G. IATÌ^, S. AL SAYYAD^, R. BELLIA^, N. CALIPARI^, A. MARCHIONE^, M.C.

6 FILLORAMO^, S. LUCERNA, C. PECORA, N. SETTINERI±, G. SCENI* ^U.O. Radioterapia A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli - U.O. C. Neurochirurgia A.O. Papardo Messina * Servizio di Fisica Sanitaria A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria. ± A.O.U. G. Martino Dipartimento di Scienze Radiologiche-U.O.C. Radioterapia Università degli Studi di Messina. Tumori, 6: s , XVII Congresso Nazionale AIRO. Firenze Novembre THE REGIONAL ONCOLOGY NETWORK IN CALABRIA. A. SIMILI, C. BORGESE, N. CALIPARI, G. IATI', S. MARINO, A. M. MARCHIONE, A. MELITA, G. SCENI, S. AL SAYYAD. Operative Unit of Radiotherapy, Bianchi-Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori, 7 Number 2: s , XVIII Congresso Nazionale AIRO. Milano Novembre ONCOLOGICAL COMMUNICATION BETWEEN DOCTORS, PATIENTS AND FAMILY. N. CALIPARI, C. BORGHESE, G. IATI', A. M. MARCHIONE, A. MELITA, G. SCENI, A. SIMILI,S. AL SAYYAD. Operative Unit of Radiotherapy, Bianchi-Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori, 7 Number 2: s , XVIII Congresso Nazionale AIRO. Milano Novembre PROSTATE GI TOXICITY: TEN YEARS OF TREATMENT WITH 3D CT RADICAL EXCLUSIVE TECHNIQUE. G. IATI', N. CALIPARI, *A. LUVERA', R. SPAGNA, A. M. MARCHIONE, S. MARINO, A. SIMILI,G. SCENI, R. SPAGNA, S. AL SAYYAD. Operative Unit of Radiotherapy, Operative Unit of Gastroenterology, Bianchi- Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori, 7 Number 2: s240, XVIII Congresso Nazionale AIRO. Milano Novembre SIDE EFECTS IN HEALTY PERIPHERAL HEMATOPOIETIC PROGENITOR CELLS MOBILIZED USING G-CSF: A SINGLE CENTRE EXPERIENCE. M. MARTINO,G. CONSOLE, S. AL SAYYAD 1, G. BRESOLIN 2, T. MOSCATO, E. MASSARA, R. FEDELE, G. MESSINA, G. IRRERA, A. DATTOLA, E. SPINIELLO, A. PONTARI, G. SCENI, M. BATTISTA 1, G. IATI' 1, P. IACOPINO. Haematologic and Bone Marrow Transplant Unit, 1 Radiotherapy Unit, 2 Immuno-Haematology Unit, Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli, Reggio Calabria, Italy. 18. ERYTROPOIETIN AND RADIOTHERAPY IN CERVIX CANCER LOCALLY ADVANCED: A PILOT STUDY. S. AL SAYYAD 1, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, M. NARDI 2, R. GIANNICOLA 2, M. BATTISTA 3, G. PENNA, R. SPAGNA 1, E. QUARTARONE. 1 Radiotherapy Unit, 2 Oncology Unit 19. INTRAOPERATIVE RADIATION THERAPY AND EBRT IN PANCREATIC ADENOCARCINOMA. S. AL SAYYAD 1, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, R. GIANNICOLA 2, M. BATTISTA 3, R. SPAGNA 1, R. MAZZITELLI 3. 1 Radiotherapy Unit, 2 Oncology Unit, 3 Surgical Unit.

7 20. THE ADIUVANT THERAPY IN THE ENDOMETRIAL CANCER: THE ROLE OF EBRT AND BRACHYTHERAPY HADR ON THE INCIDENCE OF LOCAL RECURREENCE. R. SPAGNA 1, S. AL SAYYAD 1, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, R. GIANNICOLA 2, M. BATTISTA 3, P. VADALA' 3. 1 Radiotherapy Unit, 2 Oncology Unit, 3 Gynecological Unit. 21. UNRESECTABLE SQUAMOUS CELL ESOPHAGUS CARCINOMA EXCLUSIVE COMBINED RADIATION AND CHEMOTHERAPY TREATMENT: A CASE OF COMPLETE RESPONSE AND REVIEW OF THE LITERATURE. M. BATTISTA 3, S. AL SAYYAD 1, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, R. GIANNICOLA 2, R. SPAGNA 1, R. MAZZITELLI' 3. 1 Radiotherapy Unit, 2 Oncology Unit, 3 Surgical Unit. 22. BRAIN METASTASES: PANENCEFALIC IRRADIATION OR STEREOTACTIC RADIOTHERAPY? STATE OF THE ART. M. BATTISTA 3, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, R. GIANNICOLA 2, R. SPAGNA 1., S. AL SAYYAD 1. 1 Radiotherapy Unit, 2 Oncology Unit. 23. PREOPERATIVE RADIOCHEMOTHERAPY FOR LOWER (AT 5 CM ANAL VERGE) LOCALLY ADVANCED ADENOCARCINOMA OF THE RECTUM. OUR EXPERIENCE. P.C. GENTILE 4, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, R. GIANNICOLA 2, M. BATTISTA 3, R. SPAGNA 1., R. MAZZITELLI' 3, S. AL SAYYAD 1. 1 Radiotherapy Unit, 2 Oncology Unit, 3 Surgical Unit, 4 Radiotherapy Unit S. Peter Hospital o f Rome. 24. FROM LDR TO HDR IN CERVICAL CANCER: VARIABILITY OF THE L-Q MODEL PREDICTIONS DEPENDING ON THE CHOSEN VALUES FOR ALPHA/BETA. R. RUGGIERO 1, S. NACCARATO 1, A. MELITA 1, G. SCENI 1, N. CALIPARI 1, A.M. MARCHIONE 1, G. IATI' 1, P.C. GENTILE 2, M. BATTISTA 3, R. SPAGNA 1., S. AL SAYYAD 1. 1 Radiotherapy Unit, 2 Radiotherapy Unit S. Peter Hospital o f Rome. 25. IL RUOLO DELLA RADIOCHIRURGIA STEREOTASSICA NEL TRATTAMENTO DELLE LESIONI BENIGNE ENDOCRANICHE. G. IATÌ, M.BATTISTA, N. CALIPARI, A.M. MARCHIONE, P. GENTILE***, M. COMI**, G. SCENI *. S. AL SAYYAD, U.O. Radioterapia A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli - *Servizio di Fisica Sanitaria A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria.XIV **U.O. Anestesia e rianimazione A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli - *** U.O. di Radioterapia, Ospedale San Pietro Fatebenefratelli, Roma. Congresso Nazionale AINO. Padova 4-7 Ottobre THE ADIUVANT THERAPY IN THE ENDOMETRIAL CANCER. THE ROLE OF EBRT AND BRACHITHERAPY HDR ON THE INCIDENCE OF LOCAL RECURRENCE. SPAGNA R, BATTISTA M, MARCHIONE A M, IATI' G, CALIPARI N, AL SAYYAD. S. Operative Unit of Radiotherapy, Operative Unit of Gastroenterology, Bianchi-

8 Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori 8, Numer 1, S151, XIX Congresso Nazionale AIRO. Bologna Novembre A RETROSPECTIVE ANALYSIS OF T1-T3a, N0, M0 PROSTATE ADENOCARCINOMA: EXPERIENCE OF EXTERNAL BEAM RADIOTHERAPY (3D-CRT) AT REGGIO CALABRIA BIANCHI MELACRINO-MORELLI-HOSPITAL. SPAGNA R, BATTISTA M, SCENI G, GIANNICOLA R, IATI' G, MARCHIONE A M, CALIPARI N, AL SAYYAD. S. Operative Unit of Radiotherapy, Operative Unit of Gastroenterology, Bianchi- Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori 8, Numer 1, S175, XIX Congresso Nazionale AIRO. Bologna Novembre SINGULAR BONE METASTASIS OF NSCLC. CASE REPORT *MARCHIONE A M, *AL SAYYAD, *****ARCADI N, *BATTISTA M, *CALIPARI N, **FURFARI P, ***GIANNICOLA R, ******IARIA A. *IATI' G, ***NARDI M, *****SCAFFIDI ARGENTINA V, *SPAGNA R. *U.O. di Radioterapia Oncologica, **U.O. di FISIATRIA, ***U.O di.oncolgia, **** U.O. Medicina Nucleare, *****U.O. di Radiologia Azienda Ospedaliera Bianchi-Melacrino-Morelli Reggio Calabria, ****** Ambulatorio Oncolgia P.O. Melito P.S. ASP 5 Reggio Calabria. I Congresso Nazionale Società Italiana di Osteoncologia. Forlì Novembre OSTEO-ONCOLOGY CENTER REGGIO CALABRIA. *AL SAYYAD S, *BATTISTA M, *CALIPARI N, **FURFARI P, ***GIANNICOLA R, ******IARIA A, *IATI' G, *MARCHIONE A M, ***NARDI M, *****SCAFFIDI ARGENTINA V, *SPAGNA R. *U.O. di Radioterapia Oncologica, **U.O. di FISIATRIA, ***U.O di.oncolgia, **** U.O. Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliera Bianchi- Melacrino-Morelli Reggio Calabria, ****** Ambulatorio Oncolgia P.O. Melito P.S. ASP 5 I Congresso Nazionale Società Italiana di Osteoncologia. Forlì Novembre INTEGRATED TREATMENT OF BONE METASTASES: THE ROLE OF «BIFOSPHONATES» COMBINED WITH RADIOTHERAPY. *CALIPARI N, *AL SAYYAD S, *BATTISTA M, **FURFARI P, ***GIANNICOLA R, ******IARIA A, *IATI' G, *MARCHIONE A M, ***NARDI M, *****SCAFFIDI ARGENTINA V, *SPAGNA R. *U.O. di Radioterapia Oncologica, **U.O. di FISIATRIA, ***U.O di.oncolgia, **** U.O. Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliera Bianchi- Melacrino-Morelli Reggio Calabria, ****** Ambulatorio Oncolgia P.O. Melito P.S. ASP 5 I Congresso Nazionale Società Italiana di Osteoncologia. Forlì Novembre LONG TERM TREATMENT WITH ZOLEDRONIC ACID: SAFETY EVALUATION. *SPAGNA R,, *AL SAYYAD S, *BATTISTA M, *CALIPARI N,**FURFARI P, ***GIANNICOLA R, ******IARIA A, *IATI' G, *MARCHIONE A M, ***NARDI M, *****SCAFFIDI ARGENTINA V, *U.O. di Radioterapia Oncologica, **U.O. di FISIATRIA, ***U.O di.oncolgia, **** U.O. Medicina Nucleare, Azienda Ospedaliera Bianchi- Melacrino-Morelli Reggio Calabria, ****** Ambulatorio Oncolgia P.O. Melito P.S. ASP 5 I Congresso Nazionale Società Italiana di Osteoncologia. Forlì Novembre POSTERS

9 1. TREATMENT PLANNING IN PATIENTS WITH BONE METASTASES. FINAL RESULTS OF A MULTICENTRIC PROSPECTIVE STUDY USING PRE-MEDICATION WITH FENTANYL TO IMPROVE BOTH PATIENS COMPLIANCE TO THE TREATMENT SET-UP AND REPRODUCIBILITY Principal Investigators: G IATI, P DELIA, A SANTACATERINA, AND S PERGOLIZZI University of Messina; Centro Catanese di Oncologia, Catania: Centro REM - Catania, University Of Catania; Hospital S. Luigi, Catania; Hospital M Paterno Arezzo, Ragusa. Tumori Volume 2, Number 6, November December 2003; S87. XIII Congresso Nazionale AIRO. Montesilvano (PE) 5-8 Ottobre ZOLEDRONIC ACID AND RADIATION THERAPY IN PATIENTS WITH BONE METASTASES FROM BREAST CANCER. OUR EXPERIENCE. G IATI, A PONTORIERO, P DELIA, A PISTONINA, N BONANNO, A SALATINO, G ASNSOTTA, P FROSINA,C DE RENZIS. Tumori Volume 4, Number 1, Jannuary-February 2005; S119. XIV Congresso Nazionale AIRO. Torino Ottobre RADIATION TREATMENT FOR CALCANEUS SPINE: OUR EXPERIENCE A SALATINO, F BERENATO, P DELIA, A PONTORIERO, G IATI, A PISTONINA, N BONANNO, G SANSOTTA, P FROSINA, C DE RENZIS Tumori Volume 4, Number 1, Jannuary-February 2005; S149. XIV Congresso Nazionale AIRO. Torino Ottobre RADIOTHERAPY PLUS CISPLATIN LIKE CONCURRENT TREATMENT FOR CERVICAL CANCER. MESSINA G, SANSOTTA G, IATI G, LOPES S, PISANA M, POTAMI A, DELIA P, FROSINA P, DE RENZIS C. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005; S LIMITED TREATMENT FIELD IN THE POST-OPERATIVE RADIATION THERAPY OF STAGE II PATIENTS. A PROSPECTIVE STUDY. PALAZZOLO C, SANTACATERINA A, FROSINA P, DE RENZIS C, IATI G, PISTONINA A, DI PIETRO A, GARUFI G, SANSOTTA G, LOPES S, ROMEO N, RUSSO,F SETTINERI N, PERGOLIZZI S. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005; S STEREOTACTIC RADIOSURGERY (RS) ALON VS STEREOTACTIC RADIOSURGERY (RS) PLUS WHOLE BRAIN IRRADIATION THERAPY (WBRT) FOR PATIENTS WITH ONE TO THREE BRAIN METASTASES. OUR EXPERIENCE. DE RENZIS C, PONTORIERO A, LOPES S, IATI G, LUCERNA S, IACOPINO G, CONTI A, DI PASQUALE A. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005, S USE OF FENTANYL TO REDUCE MUCOSITIS IN PATIENTS WITH HEAD AND NECK NEOPLASIA TREATED WITH RADIOTHERAPY. PRELIMINARY RESULTS. DELIA P, FROSINAP, SANSOTTA G, LOPES S, PISANA M, IATI G, BERENATO F, SALATINO A, MESSINA G, DE RENZIS C. Tumori Volume 4, Number 5, September-October 2005; S THE ROLE OF STEREOTACTIC RADIOSURGERY IN THE TREATMENT OF THE ENDOCRANIC BENIGN LESIONS. G. IATÌ^, S. AL SAYYAD^, R. BELLIA^, N. CALIPARI^, A. MARCHIONE^, M.C. FILLORAMO^, S. LUCERNA, C. PECORA, N. SETTINERI±, G. SCENI* ^U.O. Radioterapia A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli -

10 U.O. C. Neurochirurgia A.O. Papardo Messina * Servizio di Fisica Sanitaria A.O. Bianchi-Melacrino-Morelli - Reggio Calabria. ± A.O.U. G. Martino Dipartimento di Scienze Radiologiche-U.O.C. Radioterapia Università degli Studi di Messina. Tumori, 6: s , XVII Congresso Nazionale AIRO. Firenze Novembre THE REGIONAL ONCOLOGY NETWORK IN CALABRIA. A. SIMILI, C. BORGESE, N. CALIPARI, G. IATI', S. MARINO, A. M. MARCHIONE, A. MELITA, G. SCENI, S. AL SAYYAD. Operative Unit of Radiotherapy, Bianchi-Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori, 7 Number 2: s , XVIII Congresso Nazionale AIRO. Milano Novembre ONCOLOGICAL COMMUNICATION BETWEEN DOCTORS, PATIENTS AND FAMILY. N. CALIPARI, C. BORGHESE, G. IATI', A. M. MARCHIONE, A. MELITA, G. SCENI, A. SIMILI,S. AL SAYYAD. Operative Unit of Radiotherapy, Bianchi-Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori, 7 Number 2: s , XVIII Congresso Nazionale AIRO. Milano Novembre PROSTATE GI TOXICITY: TEN YEARS OF TREATMENT WITH 3D CT RADICAL EXCLUSIVE TECHNIQUE. G. IATI', N. CALIPARI, *A. LUVERA', A. M. MARCHIONE, S. MARINO, A. SIMILI,G. SCENI, R. SPAGNA, S. AL SAYYAD. Operative Unit of Radiotherapy, Operative Unit of Gastroenterology, Bianchi-Melacrino-Morelli Hospitals, Tumori, 7 Number 2: s240, XVIII Congresso Nazionale AIRO. Milano Novembre PARTECIPAZIONI A CORSI E CONGRESSI 1. Congresso Internazionale sul tema - Lung cancer update: from prevention to innovative treatment. Messina 30 Maggio 1 Giugno XII Congresso Nazionale AIRO. Cagliari Ottobre VII Conferenza Nazionale AIOM Le terapie integrate in oncologia. Dall empirismo alla realtà clinica: dove siamo e dove stiamo andando? Taormina (ME) Maggio XIII Congresso Nazionale AIRO. Montesilvano (PE) 5-8 Ottobre Corso di aggiornamento AIRO su Nuove tecniche e nuove prospettive in radioterapia stereotassica encefalica ed extracranica con macchina non dedicata. Taranto 6-7 Novembre Convegno su Terapia oncologica oggi: strategie orientate e terapie di supporto Messina 23 Aprile First Messina conference on Cancer pharmacogenomics. Messina Maggio Corso residenziale di aggiornamento (AIRO): Moderna radioterapia, misura degli effetti e miglioramento dei risultati. Università Cattolica Sacro Cuore Policlinico A. Gemelli

11 Roma 8-12 Novembre Il tumore della prostata - Nuove frontiere nell integrazione terapeutica Taormina Maggio Radioterapia e palliazione: Le nuove tecniche radioterapiche, le terapie di supporto e l approccio multidisciplinare per una migliore qualità di vita del malato oncologico Taormina 28 Maggio IV Convegno nazionale terapie integrate in oncologia. Dalla ricerca di base alla pratica clinica: attualità e prospettive. Messina Settembre XV Congresso Nazionale AIRO. Vicenza Ottobre Tumori del Colon Retto: stato dell arte e nuove strategie terapeutiche. Siderno Maggio L'imaging e le terapie integrate nei gliomi cerebrali Corso itinerante nazionale AIRO. Taormina 22 Giugno La Radioterapia attuale. Reggio Calabria 23 Giugno XVII Congresso Nazionale AIRO. Firenze Novembre Il dolore oncologico: dalla diagnosi alle tecniche invasive. Approccio multidisciplinare. Reggio Calabria 10 Maggio Aggiornamenti in Radioterapia metabolica. Cosenza 14 Maggio Corso in oncologia medica: tumori del rene, della vescica e della prostata. Reggio Calabria Giugno XIII Congresso e corso residenziale AINO. Roma 29 Giugno-2 Luglio Corso itinerante nazionale AIRO: Confronto multidisciplinare sui gliomi e sulle metastasi dell'asse craniospinale. Reggio Calabria 04 Settembre Appropriatezza delle nuove tecnologie per la diagnostica e la terapia. Reggio Calabria 20 Settembre Studio delle lesioni mantellari del polmone, delle neoformazioni pleuriche e della parete toracica: radiologia tradizionale, TC...Ecografia? Reggio Calabria 11 Ottobre Progetto per l'oncologia e l'ematologia Italiana. Linee Guida: ribellarsi, adeguarsi o contribuire? Reggio Calabria 29 Novembre Presentazione esperienza nella tecnica di trattamento con stereotassi extracranica. Reggio Calabria 09 Giugno I corso di aggiornamento sul trapianto di midollo osseo. Reggio Calabria 17/06/2009.

12 27. XIX Congresso Nazionale AIRO. Bologna Novembre La gestione del rischi clinico. L'applicazione della failure mode and effect analysis (FMEA) per la riduzione del rischio clinico in radioterapia oncologica. Barletta febbraio Medico, medicina, Mass Media: La filiera della Comunicazione in Sanità Reggio Calabria 10 Aprile Il futuro della Sanità (6 incontro) Milano 26 Maggio Dolore oncologico e cure palliative: approccio multidisciplinare Relazione su: La radioterapia nel trattamento del dolore. Reggio Calabria 29 maggio I tumori della prostata Reggio Calabria 12 Giugno Nuovi orizzonti della radioterapia nel trattamento dei tumori della testa e del collo Roma 15 Ottobre XX Congresso Nazionale AIRO Napoli Novembre 2010 ISCRIZIONI PRESSO ASSOCIAZIONI SCIENTIFICHE Socio AIRO, Socio ESTRO, Socio Società Italiana di Osteo-Oncologia PARTECIPAZIONI A PROTOCOLLI DI STUDIO NAZIONALI ED INTERNAZIONALI EORTC GELA IIL HD 10. Data Firma Altro (partecipazione a Data

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FROSINA PASQUALE Telefono +39 (090) 221 2929 Fax 0902213192 E-mail PFROSINA@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 08/01/1955

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. VIA FIUME, 67-03035- FONTANA LIRI (FR); VIA TUCCI,15-04100- LATINA; +39 0776829393 (Ospedale); michel.battista@gmail.

INFORMAZIONI PERSONALI. VIA FIUME, 67-03035- FONTANA LIRI (FR); VIA TUCCI,15-04100- LATINA; +39 0776829393 (Ospedale); michel.battista@gmail. CURRICULUM VITAE Michele Battista Medico chirurgo Specialista in Radioterapia AUSL Frosinone Presidio Ospedaliero S.S. Trinità, Località San Marciano -03039- Sora (FR) Tel. 0776829393, Fax 0776829396 e-mail:

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Maturita classica conseguita presso il Liceo Classico di Melito P.S. (RC) nell anno scolastico 1978/79.

CURRICULUM VITAE. Maturita classica conseguita presso il Liceo Classico di Melito P.S. (RC) nell anno scolastico 1978/79. CURRICULUM VITAE Dottor SERRANO FRANCESCO nato a Melito P.S. (RC) il 09-04-1960 abitante a Siderno M. in via Fiume 64 RC Cell. 348-9041758. e mail: serranofrancesco çyahoo,it Dal 01.10.1999 a tutt oggi,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. OZZELLO FRANCA Data di nascita 23/03/1950. Amministrazione ASL TO 4. Dirigente ASL II fascia - RADIOTERAPIA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. OZZELLO FRANCA Data di nascita 23/03/1950. Amministrazione ASL TO 4. Dirigente ASL II fascia - RADIOTERAPIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome OZZELLO FRANCA Data di nascita 23/03/1950 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL TO 4 Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II fascia - RADIOTERAPIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0706095274 INFORMAZIONI PERSONALI Nome meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI Responsabile - Medicina Nucleare 0706095477

Dettagli

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SALVATORE GRAVINA Data di nascita 14/04/1961 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL CE Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO 118 Numero

Dettagli

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I D O T T. S S A I R E N E C U T U L I INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 20.01.1958 Luogo di nascita: Laureana di Borrello Residenza: Via Orto Carmine, 7 Laureana di Borrello Domicilio: Via Trento,

Dettagli

c.palazolo1@virgilio.it 28/12/2009 a tutt oggi Contratto a tempo indeterminato Contratto a tempo determinato

c.palazolo1@virgilio.it 28/12/2009 a tutt oggi Contratto a tempo indeterminato Contratto a tempo determinato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALAZZOLO CARMELA Indirizzo Telefono 3495641784 Fax E-mail CORSO GARIBALDI N 101 S.FILIPPO DEL MELA 98040(ME) c.palazolo1@virgilio.it

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.

Curriculum vitae. Informazioni personali. Istruzione e formazione. Titoli di studio. Piazzale D Errico n 92,Palazzo S. Curriculum vitae Informazioni personali Nome Cognome Indirizzo Luciana Rago Piazzale D Errico n 92,Palazzo S.Gervasio (PZ) Telefono ufficio 0972-726480 E-mail Cittadinanza ragoluy@gmail.com Italiana Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE 06/51008728

CURRICULUM VITAE 06/51008728 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bochicchio Sabina Data di nascita 12 novembre 1967 Qualifica Farmacista Dirigente Amministrazione AUSL Roma C - Assitenza Farmaceutica Territoriale Incarico

Dettagli

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I

D O T T. S S A I R E N E C U T U L I D O T T. S S A I R E N E C U T U L I INFORMAZIONI PERSONALI Data di nascita: 20.01.1958 Luogo di nascita: Laureana di Borrello Residenza: Via Orto Carmine, 7 Laureana di Borrello Domicilio: Via Trento,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scarzello Giovanni Telefono 0498212960 Fax 0498212958 E-mail Nazionalità giovanni.scarzello@ioveneto.it g.scarzello@unipd.it Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIRAS SARA Indirizzo Via Fonseca 58, 09134, Cagliari Telefono (+39) 0706095458-0706095458 Fax 0706092003

Dettagli

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.

CIRMI VINCENZA VALENTINA. Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 01/02/1972 Qualifica CIRMI VINCENZA VALENTINA Dirigente Medico di I Livello Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA V. EMANUELE - FERRAROTTO - S.BAMBINO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958. Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) INFORMAZIONI PERSONALI Nome tufano nunzio Data di nascita 24/06/1958 Qualifica II Fascia Amministrazione ASL NAPOLI 3 SUD (EX ASL 4 e 5) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL II

Dettagli

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica

Posizione Organizzativa - Infermieristica Territoriale - Staff Direzione Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Fusco Giuditta Data di nascita 17/06/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio infermiere ASL DI PRATO Posizione Organizzativa - Infermieristica

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Lucia Stocchi Cittadinanza Italiana Data di nascita 05-03-1978 Il/La sottoscritta, consapevole delle sanzioni penali e leggi speciali

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA BELLAVISTA N 6, 87045 DIPIGNANO (CS) Telefono 338-5784248 Fax E-mail gabriellafilice@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMANUELA PARIETTI Indirizzo VIA PIETRO GIORDANI 15G Telefono 0523337304 Fax E-mail emanuelaparietti@libero.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE

[ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE [ Corso Residenziale ] Le terapie adiuvanti e neoadiuvanti: stato dell arte e prospettive VIII EDIZIONE, 1 luglio 2011 1 di 7 [ Programma preliminare] Venerdì, 1 luglio 9.00 Introduzione I SESSIONE LE

Dettagli

3 Master in Neuro-Oncologia

3 Master in Neuro-Oncologia [ Corso Residenziale ] 3 Master in Neuro-Oncologia 7-9 maggio 2009 Direttori Carmine Carapella Andrea Pace 1 di 7 [ Programma preliminare] Giovedì 7 maggio I Sessione - Glioblastoma Multiforme ore 9.00

Dettagli

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na.

E TECNICHE ANCILLARI CORRELATE Numero telefonico dell ufficio 081-5903618 Fax dell ufficio E-mail istituzionale. f.lavecchia@istitutotumori.na. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome LA VECCHIA FRANCA Data di nascita 01/09/1956 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE SANITARIO- BIOLOGO presso l Area funzionale di Anatomia Patologica

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI MENICUCCI MARINA ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Marina MENICUCCI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10/04/1960 Qualifica MENICUCCI MARINA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASL

Dettagli

PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia HOSPICE@VILLASOFIA.IT

PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia HOSPICE@VILLASOFIA.IT F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERALTA GIUSEPPE, 29, via monte cuccio,90144, Palermo, Italia Telefono 3666274890 0916802091 Fax E-mail HOSPICE@VILLASOFIA.IT

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/09/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero di telefono e fax dell ufficio

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGILERI MARIA GRAZIA Data di nascita 17/05/1979 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail giuliani_daniela@libero.it Codice Fiscale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome Data di nascita 11/11/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell Ufficio/U.O./Servizio Fax dell Ufficio/U.O./Servizio E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINOTTI GRAZIELLA Indirizzo U.O. ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE DI CIRCOLO VIALE L. BORRI, 57 21100 VARESE Telefono

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza

Dirigente ASL I fascia - medicina e chirugia accettazione e urgenza INFORMAZIONI PERSONALI Nome Calandra Salvatore Data di nascita 04/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALE PIEMONTE Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DOTT. LABROPOULOS FOTIOS Nazionalità GRECA Data di nascita [ 23/05/1973] ESPERIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Alberti Valerio Fabio Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Direttore Struttura Complessa Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Incarico attuale DIRETTORE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSETTI GIOVANNA Data di nascita 12/10/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARUSO CRISTINA Amministrazione AO San Camillo Forlanini Piazza Carlo Forlanini, 1 00151 Roma Telefono dell Ufficio 0658704431 Fax dell

Dettagli

C U R R I C U L U M. Tel. abitazione 070-825802 - Mobile 347 2644206 Tel. Ospedale S. Barbara 0781 3922327

C U R R I C U L U M. Tel. abitazione 070-825802 - Mobile 347 2644206 Tel. Ospedale S. Barbara 0781 3922327 C U R R I C U L U M D O T T. S S A E L I S A G R O S S O NATA A CARLOFORTE IL 20/SETTEMBRE/1963 Residente a Quartu Sanr Elena, Viale Colombo, 226 09045 Tel. abitazione 070-825802 - Mobile 347 2644206 Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC)

CURRICULUM VITAE. Agosto 2004 Fellowship per il campo scientifico-didattico-editoriale rilasciata dalla Societa Europea di Cardiologia (ESC) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Luigi Ascione Data di nascita 03/05/1957 QUALIFICA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA MONALDI Incarico Attuale DIRIGENTE

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI ROBERTO FRANCESCO LABIANCA ESPERIENZA LAVORATIVA E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTO FRANCESCO LABIANCA Telefono +39 035/2673691 +39 035/2673684 Fax +39 035/2674968 E-mail

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O "Santa Maria degli Angeli" di Putignano

Dirigente ASL I fascia - Unità Operativa di Pediatria-Neonatologia P.O Santa Maria degli Angeli di Putignano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisconti Cosimo Lucio Data di nascita 11/09/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I fascia ASL/BA Dirigente ASL I fascia

Dettagli

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Gabriella Farina. gabriella.farina@fbf.milano.it. Italiana - CF FRNGRL59S51L682X F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gabriella Farina Fax 0039.0263632216 E-mail gabriella.farina@fbf.milano.it Nazionalità Italiana - CF FRNGRL59S51L682X

Dettagli

FERRARO CLAUDIA. Indirizzo via Corso Umberto I n.281 89034 - BOVALINO (RC), Italy. Tel. e Fax 0964.61345 0964.399456. Italiana.

FERRARO CLAUDIA. Indirizzo via Corso Umberto I n.281 89034 - BOVALINO (RC), Italy. Tel. e Fax 0964.61345 0964.399456. Italiana. CURRICULUM VITAE EUROPEO * * * * * * INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO CLAUDIA Indirizzo via Corso Umberto I n.281 89034 - BOVALINO (RC), Italy Tel. e Fax 0964.61345 Tel. Uff e ma il Nazionalità Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Dott. Vincenzo Manna

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Dott. Vincenzo Manna CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Dott. Vincenzo Manna Nome e Cognome: Vincenzo Manna Data di nascita: 18-09-1976 Luogo di nascita: Reggio Emilia Residenza: Reggio Emilia Telefono: 328 7088095 E-mail:

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome AMENDOLARA MAURO Data di nascita 21/11/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CARRATURO ANTONIO. Data di nascita 13/09/1966 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 13/09/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CARRATURO ANTONIO Dirigente Biologo con Incarico di Alta Specializzazione

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario

Dirigente ASL I fascia - distretto socio sanitario INFORMAZIONI PERSONALI Nome reda marina Data di nascita 21/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

IL RUOLO DEI POLI ONCOLOGICI. Lucio Crinò

IL RUOLO DEI POLI ONCOLOGICI. Lucio Crinò Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia IL RUOLO DEI POLI ONCOLOGICI Lucio Crinò Direttore S.C. di Oncologia Medica Azienda Ospedaliera di Perugia Perugia, 30 ottobre 2007 Poli Oncologici Caratteristiche

Dettagli

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

ademarc@policlinico.mi.it 01.07.2015 a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E D I A N T O N I A D E M A R C H I DATI ANAGRAFICI Nome Antonia Demarchi Indirizzo Telefono 3355793716 E-mail ademarc@policlinico.mi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria. Data di nascita 18/05/1964 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/05/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Pulvirenti Fabrizio Benedetto Maria Dirigente Medico AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO Piano di riorganizzazione delle reti ospedaliere La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO Radioterapia Oncologica Ospedale San Camillo Forlanini-

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI

AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iole Simeoni Data di nascita 24/06/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Dirigente - U.O.C.

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente ASL I fascia - U.O. Servizio Farmaceutico Territoriale di Catanzaro Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zinzi Raffaella Data di nascita 09/12/1975 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paladino Giovanni Data di nascita 16/10/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico Responsabile - Distretto Sanitario Lamezia

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

INFORMAZIONI PERSONALI PIETRO PITTORE FARMACISTA TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO PITTORE Data di nascita 04/11/1951 Qualifica Amministrazione FARMACISTA Incarico attuale DIRETTORE U.O.C. FARMACIA OSP.ROSSANO Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350 CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Laura Perissinotto Data di nascita 06.11.79 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico di servizio Collaboratore Professionale Sanitario

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954 INFORMAZIONI PERSONALI Nome MACRI' ANTONELLA Data di nascita 16/06/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico.

Teresa Pira F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Dirigente medico. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Teresa Pira Data di nascita 23/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale e Numero di telefono e

Dettagli

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE

LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO RESPONSABILE p.t.a. ASP DI CALTANISSETTA Dirigente - PTA - MEDCINA DI BASE INFORMAZIONI PERSONALI I Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell'ufficio Fax dell'ufficio E-mail istituzionale LANZAFAME LUIGI 12/05/1954 DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANGILLETTA GIUSEPPE Data di nascita 30.06.1965 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA FATEBENEFRATELLI E OFTALMICO DI MILANO Incarico

Dettagli

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO

festa.r@tiscalinet.it IRCSS CROB RIONERO IN VULTURE, VIA PADRE PIO, 1 IRCCS PUBBLICO AD INDIRIZZO ONCOLOGICO DIRIGENTE MEDICO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FESTA ROBERTO ROSARIO Indirizzo VIA FERRARA, 3-85025 MELFI (PZ) Telefono 339/3683381 Fax E-mail festa.r@tiscalinet.it

Dettagli

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri

Azienda Sanitaria n 9 di Locri Cda Verga - 89044 Locri. UNITA OPERATIVA DI OCULISTICA Ospedale di Locri CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ERRIGO ELISABETTA Indirizzo VIA MARCONI II TRAV. N 1 89044 LOCRI (R.C.) Telefono 0964 20656 E-mail elisabettaerrigo@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60)

CURRICULUM VITAE. TITOLI DI STUDIO Maturità Classica: Liceo Ginnasio A. Calcara di Cosenza (52/60) CURRICULUM VITAE Cognome MALOMO Nome GIOVANNI Luogo di nascita Cosenza Data di Nascita 31 Ottobre 1961 Residenza Carolei, via Nazionale, 47 Telefono 0984-624498 331/8319875 Tel. Uff. 0984-23978 Fax Uff.

Dettagli

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE FORMATIVO E PROFESSIONALE Marcellino Dini nato a Mignanego (Ge), il 15 marzo 1958 residente a Genova, via L. Zamperini 11c Tel: 0107455705 E-mail: ibelius@infinito.it Io sottoscritto,

Dettagli

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione

D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'ERI NICOLA Data di nascita 02/11/1957 Qualifica DIRIGENTE MEDICO OSPEDALIERO ( EX I LIVELLO ) Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - DAI Gastroenterologia INFORMAZIONI PERSONALI Nome Buccianti Piero Data di nascita 29/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente medico AZIENDA Responsabile - DAI Gastroenterologia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DR. CORSI ALESSANDRO Telefono --------------------------------- Fax --------------------------------. E-mail

Dettagli

14 AGOSTO 2004 - ORA Casa di Cura Villa Salus di A. Barresi e C. s.a.s. Viale Regina Margherita, 15/b - 98121 - Messina

14 AGOSTO 2004 - ORA Casa di Cura Villa Salus di A. Barresi e C. s.a.s. Viale Regina Margherita, 15/b - 98121 - Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADARO PIETRO Indirizzo VIA LA FARINA, 141 MESSINA E-mail drspadaropietro@yahoo.it Nazionalità Italiana Data di nascita 26/ 04/1955

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Psicologo/a. s.digi@me.com CURRICULUM FORMATIVO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo/a Data e luogo di nascita Indirizzo studio DR.SSA SIMONA DI GIOVANNI 24/11/1970 ROMA VIA ENEA,77 00181 ROMA ITALIA Telefono Cell 329/6151577 E-mail s.digi@me.com

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Cognome e nome Ronchese Maria Luisa Data di nascita 10-07-1963 Qualifica Medico Psichiatra Amministrazione AZIENDA USSL 10 Veneto Orientale Incarico attuale

Dettagli

Preparazione radiofarmaco Effettuazione dell esame PET-CT Elaborazione delle immagini PET-CT

Preparazione radiofarmaco Effettuazione dell esame PET-CT Elaborazione delle immagini PET-CT F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FLOREDAN IVAN Indirizzo TORINO C.SO PESCHIERA 321/1 Telefono +39 347 5740860 Fax E-mail i.floredan@irmet.com Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica

Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO NERI Responsabile - U.O.S. Ingegneria Clinica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brazzoduro Paola Data di nascita 26/12/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Ingegnere, incarico SS AZIENDA OSPEDALIERA SAN FILIPPO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cicogna Vittorio Amedeo. Data di nascita 29/01/1953. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 29/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Cicogna Vittorio Amedeo Direttore Sanitario ASL DI RM/B Dirigente - Direzione

Dettagli

Stillitano Giuseppe Antonio Giuliano

Stillitano Giuseppe Antonio Giuliano INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 20/03/1954 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Stillitano Giuseppe Antonio Giuliano Direttore Struttura Complessa OSPEDALE

Dettagli

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione

CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO. AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA Dirigente - U.O.C di Anestesia e Rianimazione INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 27/07/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio CIOFFI SQUITIERI FRANCESCO II Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S CARLO POTENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Nome Cremonini Isabella. Indirizzo. Telefono. E-mail. Cittadinanza Italiana

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali. Cognome Nome Cremonini Isabella. Indirizzo. Telefono. E-mail. Cittadinanza Italiana CURRICULUM VITAE Informazioni personali Cognome Nome Cremonini Isabella Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 25 novembre 1977 C.F. CRMSLL77S65A944G 1 Istruzione Formazione 27

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI GENNARO BRUNO Data di nascita 29/01/1954 Qualifica DIRIGENTE Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA SPECIALISTICA DEI COLLI - Monaldi-Cotugno-CTO Incarico Attuale

Dettagli

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE

ROSANNA LOMBARDI 25.05.1960. Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica ROSANNA LOMBARDI 5.05.960 Collaboratore professionale sanitario Esperto cat. DS (infermiere) Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto. OFTALMICO DI MILANO Posizione Organizzativa - Corso di Laurea in Infermieristica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fanari Francesco Data di nascita 20/06/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Professionale Sanitario Esperto AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) LUIGI CAVANNA Azienda USL, Ospedale di Piacenza, via Taverna, 49, 29100 Piacenza. Dipartimento di Oncologia-Ematologia.

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome PARISI GIORGIO Data di nascita 17/12/1954 Posto di lavoro e indirizzo

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova

ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Bersini Mauro INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERSINI MAURO Data di nascita 19/05/1946 Qualifica MEDICO CHIRURGO Amministrazione ASL 3 GENOVESE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASSANTE MARIA DOLORES Data di nascita 3/07/1957 Qualifica Dirigente medico Unità operativa/ ufficio Cure Primarie Distretto di Serra San Bruno Incarico attuale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Staff - UO Programmazione, Organizzazione e Controllo delle INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTOFANO MICHELE Data di nascita 17/11/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA

Dettagli

Maturità Scientifica Liceo S.Cannizzaro Palermo

Maturità Scientifica Liceo S.Cannizzaro Palermo Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Silvana Magrin s.magrin@ospedaliriunitipalermo.it 091 6802892 FAX 091 6882889 Lavoro o posizione ricoperti Dal Febbraio 1988 ad oggi Dirigente

Dettagli

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria

Posizione Organizzativa - Direzione Sanitaria INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORDANO FRANCESCO Data di nascita 01/03/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Coordinatore Infermieristico AZIENDA OSPEDALIERA S Posizione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957. Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Deonofrio Mario Data di nascita 10/02/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente Generale - Divisione Chirurgia Generale

Dettagli

«Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE

«Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE «Il dolore non è parte della vita, può diventare la vita stessa» Frida Kahlo LEGGE 38/2010: CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE NAPOLI, 10 11 SETTEMBRE 2015 HOTEL ROYAL CONTINENTAL, Via Partenope 38-44

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956. Nome. Amministrazione CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cerrai Federico Data di nascita 15 aprile 1956 Qualifica Medico specialista Amministrazione Incarico attuale Dirigente medico di I livello Numero telefonico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Federico LUSSANA. flussana@hpg23.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Federico LUSSANA. flussana@hpg23.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Federico LUSSANA E-mail flussana@hpg23.it Data di nascita 10-01-1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 30 luglio 2012 ad oggi U.S.C.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNA RITA SCALERA RESIDENZA: VIA SOLARIA N 35 67100 L AQUILA DOMICILIO ATTUALE: VIA DON PRIMO MAZZOLARI

Dettagli

TARSITANO VINCENZO SPORT DI COSENZA. paideiatarsitano@libero.it

TARSITANO VINCENZO SPORT DI COSENZA. paideiatarsitano@libero.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/03/52 TARSITANO VINCENZO Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione A.S.P. COSENZA DIRIGENTE MEDICO PRESSO U.O. DI MEDICINA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DIEGO ROSSI Nazionalità Luogo di nascita Data di nascita Stato civile Italia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950. Dirigente ASL I fascia - Diabetologia Distretto XIII INFORMAZIONI PERSONALI Nome Balsanelli Mario Data di nascita 22/08/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico ASL DI RM/D Dirigente ASL I fascia - Diabetologia

Dettagli

GIANNOLA MARIA GRAZIA VIA SANTA SOFIA 59, 35121 PADOVA. graziagiannola@yahoo.it

GIANNOLA MARIA GRAZIA VIA SANTA SOFIA 59, 35121 PADOVA. graziagiannola@yahoo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIANNOLA MARIA GRAZIA VIA SANTA SOFIA 59, 35121 PADOVA Telefono 3209036038 / 3661980166 E-mail graziagiannola@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO VIA SAN RIGO 8/6, REGGIO EMILIA Telefono +39.3478782160 Fax Email armandopullini@fastwebnet.it

Dettagli

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ

ALLEGATO 1 B DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO NOME RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 NAZIONALITÀ ALLEGATO 1 B NOME DOTT. STEFANO CARLO AMBROGIO FERRI INDIRIZZO RESIDENTE E DOMICILIATO A MILANO TELEFONO 00390281843357 FAX 00390281843364 E-MAIL NAZIONALITÀ STEFANO.FERRI@AO-SANPAOLO.IT ITALIANA DATA

Dettagli

Dirigente medico I livello

Dirigente medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Cognome GAGLIARDI Nome MARISA Data di Nascita 07/01/1953 Qualifica ( 1) Dirigente medico I livello Amministrazione ASUR ZT 12 SAN BENEDETTO DEL TRONTO Struttura di Appartenenza Consultorio

Dettagli

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it

ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA. coniglio@med.unibs.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ARIANNA CONIGLIO VIA BORSI 10 - BRESCIA Telefono 030-393507 Fax 030-3397476 E-mail coniglio@med.unibs.it

Dettagli

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma-1996. Diploma di Infermiere Professionale F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE Scuola Diploma di Vigilatrice di Infanzia Infermiera

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958. Dirigente Medico I Livello. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cirillo Francesco Data di nascita 06/10/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello AZIENDA Dirigente - U.O. Cardiochirurgia

Dettagli