AMBIENTE URBANO E STRESS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AMBIENTE URBANO E STRESS"

Transcript

1 AMBIENTE URBANO E STRESS Paolo Rognini Ecologia Urbana e Sociale Polo Scienze Ambientali, Università di Pisa p.rognini@discau.unipi.it Giornata di studio INQUINAMENTO URBANO E PATOLOGIE CARDIO-VASCOLARI Firenze, Palazzo Vecchio, Salone de' Dugento - 7 Febbraio 2012

2 RIDEFINIZIONE DEL CONCETTO DI AMBIENTE

3

4 L AMBIENTE URBANO RAPPRESENTA UN AREA DI PROLIFERAZIONE DI PATOLOGIE, DISTURBI E CONDOTTE ANTISOCIALI PARTICOLARMENTE FERTILE

5 LA CITTÁ

6 Il modo di abitare è cambiato nel tempo

7 V I T A Dalla città del 400 F U O R I CITTÁ = CASA

8 V I T A alla città contemporanea D E N T R O

9 Nonostante i cambiamenti, tutti i modelli insediativi hanno un elemento in comune:

10 la socialità

11 La città rappresenta il luogo per eccellenza di scollamento tra uomo e natura VITTORIA DELL UOMO SULLA NATURA ed è il luogo di massima densità di popolazione

12 L inurbamento è inarrestabile Ieri oggi

13 INCREMENTO POPOLAZIONE URBANA NEL MONDO Noi adesso siamo qui (U.N., World Urbanization Prospects, 2011)

14 L UOMO INURBATO

15 Tra gli aspetti caratteristici dell uomo inurbato vi è la RISPOSTA DI STRESS

16 LO STRESS NON È UNA MALATTIA

17 STRESS LE CAUSE DELLA REAZIONE DI STRESS, POSSONO ESSERE: A) EVENTI TRAUMATICI B) VICENDE PARTICOLARI C) DIFFICOLTA CRONICHE D) CONFLITTI FONTE: McGRATH, 1970

18 STRESS LE CAUSE DELLA REAZIONE DI STRESS, POSSONO ESSERE: C) DIFFICOLTA CRONICHE RICHIESTA NOTEVOLI SFORZI DI ADATTAMENTO FONTE: McGRATH, 1970

19 STRESS SINDROME GENERALE DI ADATTAMENTO (SGA) STADIO I REAZIONE DI ALLARME STADIO II STADIO DI RESISTENZA STADIO III SOVRACCARICO (ESAURIMENTO) FONTE: McGRATH, 1970

20 STRESS REAZIONE DI ALLARME STATO DI VIGILANZA IN CUI TUTTI I SISTEMI PERCETTIVI VENGONO POTENZIATI AUMENTO DI ALCUNI PARAMETRI PER UN EVENTUALE RISPOSTA FISICA (Aumento Pressione Arteriosa, Battito Cardiaco; Contrattura Muscolare;) FONTE: McGRATH, 1970

21 MESSA A DISPOSIZIONE DI ENERGIA 1. INCREZIONE DI NEUROTRASMETTITORI (ADRENALINA - NORADRENALINA - ACETILCOLINA) 2. CONTRAZIONE MUSCOLARE (CONSUMO DI ZUCCHERI E DI OSSIGENO) 3. FATICA STRESS NEL BREVE TERMINE PROCESSO FISIOLOGICO CONSUMO DI ENERGIA (AZIONE-ATTIVITA FISICA) NEL LUNGO TERMINE (SOVRASTIMOLAZIONE NEL TEMPO) PROCESSO PATOGENO INUTILIZZO DI ENERGIA (ALTERAZIONE)

22 STRESS PATOLOGIE Ad es. 1. GASTRITE 2. COLON IRRITABILE 3. DISTURBI DEL SONNO DISTURBI PSICOSOMATICI

23 STRESS CITTA = AMBIENTE FAVOREVOLE AL SGA AFFOLLAMENTO SOVRAPPOPOLAZIONE CALDO RUMORE VELOCITA INQ. VISIVO FONTE: McGRATH, 1970

24 La città contemporanea crea l humus favorevole all insorgenza della reazione di stress

25 Il bombardamento sensoriale porta a CONATI DI RISPOSTA

26 AFFOLLAMENTO INDAGINI DI CAMPO RISULTATI : 1) Aumento pressione arteriosa 2) Aumento di tutte le patologie 3) Diminuzione capacità cognitive 4) Aumento antisocialità - Aumento generale dell aggressività - Aumento del Disturbo Antisociale di Personalità (DSM IV) - Aumento del Disturbo da Attacchi di Panico CALHOUN, 1971; SAEGERT & MCKINTOSH, 1975

27 SOVRACCARICO = eccesso di stimoli fisici e sociali che colpiscono l individuo contemporaneamente OSSERVAZIONI SUL CAMPO RISULTATI : Es. caso Kitty Genovese 1) Diffidenza nei contatti con gli altri 2) Mancanza disponibilità 3) Scetticismo e distacco 4) Aumento antisocialità MILGRAM, 1979; SCHERER, 1981

28 VELOCITA = eccesso di velocità (surmenage) nello svolgere le proprie attività quotidiane OSSERVAZIONI SUL CAMPO RISULTATI : 1) Concitazione 2) Stato di allarme (ansia) 3) Aumento pressione arteriosa 4) Difficoltà a seriare gli impegni ROGNINI, FULIGNI, 2008

29 RUMORE = zuppa sonica in cui siamo immersi quotidianamente OSSERVAZIONI SUL CAMPO E IN LABORATORIO RISULTATI : 1) Introiezione inconsapevole (s.f.a.) 2) Reazione di allarme (ansia) 3) Aggressività (disinibizione risposta aggressiva 4) Coinvolgimento del S.N.A. (cardiocircolatorio, app. digerente, sonno) 5) Inibizione rapporti sociali COSA, 1975, 1980, 1984, 1985, 1986, 1989, 1990

30 AGGRESSIVITÁ FONTE: IL TIRRENO, 14/08/ 94.

31 IL CALDO T. delle isole di calore Materiali più presenti nelle aree urbane Laterizi Lapidei Bituminosi ELEVATO ASSORBIMENTO RADIAZIONE SOLARE + CALORE PRODOTTO ATTIVITA ANTROPICHE FONTE: LANDSBERG, 1969.

32 GLI EFFETTI DEL CALORE Effetti sinergici con l affollamento Correlazioni lineari tra temperatura e affollamento REPULSIONE VERSO GLI ALTRI AGGRESSIVITA STRESS Riduzione dell attivazione e costrizione dall attività FONTE: BELL & BARON, 1976

33 Dal punto di vista visivo il paesaggio urbano assume caratteristiche stressogene

34

35 INQUINAMENTO VISIVO Alterazione di unità spaziali ad opera di agenti incongrui, sgradevoli per la vista e tali da generare malessere OSSERVAZIONI SUL CAMPO RISULTATI : 1) Aumento esposizione situazioni stressogene 2) Aumento di tutti i disturbi psicosomatici 3) Disturbo da Attacco di Panico (DSM IV) 4) Incodificabilità: effetto fatica 5) Irritabilità FRENCH ET AL, 1981; HULL, 1992; FALCHERO, 2007

36 Reazione: Autoanestesia Abituazione

37 Protezione da un mondo fisico e psicosociale che non risponde ai nostri reali bisogni psicosomatica p. vista corporeo p. vista psichico Rigidità posturale Isolamento e diffidenza

38 ABITUAZIONE Processo inibitorio che sopprime gradatamente l attenzione e la risposta dell organismo, in seguito al ripetersi dello stimolo. (è la versione psicologica dei concetti farmacologici di tolleranza-assuefazione) In realtà, l abituazione è una DESENSIBILIZZAZIONE

39 ABITUAZIONE Un tipico esempio di abituazione è la SINDROME DI FALSO ADATTAMENTO Inquinamento acustico

40 I bisogni del sapiens sapiens sono rimasti pressoché invariati negli ultimi anni

41 È pensabile, ad esempio, una modificazione della risposta che possa trasformare l Homo sapiens in un essere adattato ad un ambiente rumoroso?

42 NO Perché tali reazioni etologiche sono il risultato di milioni di anni di evoluzione

43 SOLUZIONI Ricreare un ambiente adatto alla conformazione psicofisiologica dell essere umano

44 gradevolezza movimento socialità

45 RIASSUNTO 1. La città è un ambiente favorevole all insorgenza di numerosi disturbi e patologie 2. Tra questi, si evidenziano quelli psichici ed in particolare la reazione di stress 3. Lo stress è una condizione fisiologica di adattamento dell organismo agli stimoli posti dall ambiente fisico e sociale

46 RIASSUNTO 1. Le condizioni ideali per la risposta di stress sono: affollamento, rumore, caldo, sovraccarico, velocità, inquinamento visivo. 2. Lo stress può assumere connotazioni patologiche se prolungato nel tempo 3. È impensabile un adattamento alla vita urbana poiché essa è lontana dai bisogni etologici dell Homo Sapiens