TEATRO comunale. gubbio. CITTà DI. gubbio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TEATRO comunale. gubbio. CITTà DI. gubbio"

Transcript

1 Soci fondatori: Regione dell Umbria Provincia di Perugia Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello Cucinelli Unione Camere di Commercio dell Umbria CITTà DI gubbio TEATRO comunale gubbio

2 carlo goldoni l uomo prudente domenica 23 ottobre molière il borghese gentiluomo domenica 13 novembre ghigo de chiara eleonora, ultima notte a pittsburgh domenica 11 dicembre Umbria in Danza collodi le avventure di pinocchio domenica 18 dicembre FUORI ABBONAMENTO ascanio celestini Pro patria venerdì 13 gennaio compagnia fabula saltica ballades domenica 29 gennaio MARTIN MCDONAGH OCCIDENTE SOLITARIO giovedì 23 FEBBRAIO giuliana musso e massimo somaglino nati in casa venerdì 9 marzo franca valeri non tutto è risolto martedì 20 marzo Soci fondatori: Regione dell Umbria Provincia di Perugia Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello Cucinelli Unione Camere di Commercio dell Umbria CITTà DI gubbio

3 domenica 23 ottobre, ore 21 carlo goldoni l uomo prudente domenica 13 novembre, ore 21 molière il borghese gentiluomo paolo bonacelli massimo venturiell0 Una delle commedie più interessanti e divertenti di Goldoni, protagonista un attore di straordinarie capacità interpretative e di grande notorietà come Paolo Bonacelli. Uno spettacolo di successo che viene riallestito a Gubbio, prima tappa della lunga tournée. L adattamento di Franco Però, anche regista attento, e di Paolo Bonacelli, ottimo protagonista, ha asciugato il testo e tolto il veneziano dalla bocca di Pantalone e la maschera dal suo volto, proponendo uno spettacolo vivace. Gli attori sono tutti bravi, ma chi la fa da padrone con la sua recitazione straniata, quasi a buttare via le battute per poi impennarsi e far così scoprire, con bravura e originalità, senso e ritmo, è Paolo Bonacelli che ben riesce a inserire nel tessuto comico il suo discorrere ponderato, il suo argomentare quasi fondato su una naturale filosofia. Magda Poli, Corriere della Sera adattamento Franco Però e Paolo Bonacelli con Paolo Bonacelli e Federica Di Martino, Nino Bignamini e con Alessandra Raichi, Hossein Taheri, Francesco Gerardi, Elena Ferrari, Simone Ciampi, Paola Giglio, Giacomo Rosselli regia Franco Però scene e costumi Andrea Viotti musiche Antonio Di Pofi Pragma Atteso debutto al Comunale di Gubbio per la messinscena del capolavoro di Molière, Il borghese gentiluomo. L estrema libertà con cui l autore tratta la vicenda, i toni farseschi, satireggianti, gli elementi fiabeschi, onirici, la prosa densa di ritmo, la tessitura musicale, la coreografia dei balletti, il tutto, è teso a una teatralità assoluta di grande effetto comico. L obiettivo è quello di costruire un prodotto fortemente popolare, nel senso più alto, capace cioè di coinvolgere e divertire lo spettatore, stimolandone una riflessione, attraverso il racconto di un microcosmo, nel quale, malgrado la lontananza temporale, è facile rispecchiarsi. Questo allestimento, che oltre a me e a Tosca, vede in scena un nutrito cast di attori, ballerini e cantanti, rappresenta la caparbia necessità di mettere in scena il gran teatro. Massimo Venturiello con Massimo Venturiello, Tosca, Camillo Grassi, Franco Silvestri, Elena Jadore Braschi, Dario Ciotoli, Elisa Smerilli, Mimmo Padrone, Gennaro Cuomo, Francesca Colapietro regia Massimo Venturiello musiche Germano Mazzocchetti scene Alessandro Chiti costumi Santuzza Calì light designer Umile Vainieri Antheia

4 domenica 11 dicembre, ore 21 ghigo de chiara ELEONORA, ultima notte a pittsburgh domenica 18 dicembre, ore 17 - fuori abbonamento collodi le avventure di pinocchio...ovvero il solito ceppo d albero fatato annamaria guarnieri Fausto marchini, nicol martini, giulia zeetti Nasce a Vigevano, in una camera d albergo; muore a Pittsburgh, in una camera d albergo. È l inizio e la fine del lungo viaggio, della lunga tournée di Eleonora Duse, figlia d arte. L ultima notte a Pittsburgh è rivissuta da Maurizio Scaparro affidando il ricordo alla sensibilità di una grande attrice come Annamaria Guarnieri ed è un modo per rendere omaggio a una donna straordinaria e a quello che ha significato e significa per la diffusione della nostra cultura e del Teatro italiano nel mondo. Una sfida che la Guarnieri affronta usando tutte le sue possibilità espressive, passando da toni drammatici a altri nostalgici, intensa e lieve, tra accensioni e improvvise chiusure in se stessa, e alla fine la platea è tutta in piedi per applaudirla molto a lungo con un calore eccezionale. Non è un caso che questo spettacolo sia stato invitato nel 2012 al Cafe La Mama di New York. Paolo Petroni, Ansa con Annamaria Guarnieri regia Maurizio Scaparro musiche Simonpietro Cussino scene Barbara Petrecca luci Gino Potini costumi Sartoria Farani Compagnia Italiana, Teatro Franco Parenti in collab.ne con Teatro della Pergola di Firenze con il contributo dell Ente Cassa di Risparmio di Firenze Un altro sguardo su Pinocchio, un altra lettura di un libro che, come tutti i classici, non finisce mai di stupire. Lo spettatore re-incontrerà i personaggi più importanti della storia di Pinocchio, della sua storia. Si ritroverà burattino tra i burattini, cane alla catena, ammonito dal Grillo, accusato dalla Fatina. Incontrerà il serpente sibilante, il giudice gorilla, le faine canterine e di nuovo, finalmente, il suo babbino nella pancia del pescecane. E così, sollecitato da queste apparizioni, trasformerà il suo rifiuto a riconoscersi Pinocchio, nella voglia di finire la storia, per poterla ricominciare, rivivendo la sua infanzia a ritroso fino a diventare di nuovo, il solito ceppo d albero fatato. Uno spettacolo dedicato a tutti quei Pinocchi, grandi o piccini, che non vogliono smettere di essere monelli. drammaturgia Marina Allegri con Fausto Marchini, Nicol Martini, Giulia Zeetti regia Maurizio Bercini musiche Paolo Codognola, Renato Podestà costumi Patrizia Caggiati scene e oggetti Maurizio Bercini, Donatello Galloni, Silvia Spagnoli luci Gigi Proietti, Pino Bernabei Fontemaggiore

5 venerdì 13 gennaio, ore 21 ascanio celestini pro patria domenica 29 gennaio, ore 21 compagnia fabula saltica ballades Umbria in Danza ascanio celestini Ogni nuovo spettacolo di Ascanio Celestini è salutato ormai come un vero e proprio evento. In questo nuovo racconto teatrale, che vede il sostegno del Teatro Stabile dell Umbria, l artista vuole ricucire i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha dato vita a un esperienza lunga e dolorosa, un percorso che ha coinvolto uomini e donne uniti da un grande ideale: fare l Italia. Quand è che l avete capito che era finita, Mazzini? Quando finisce la rivoluzione? Finisce a Roma nel 49 con la fine della repubblica? O con le insurrezioni degli anni 50? Con le impiccagioni e le fucilazioni di Belfiore che faranno guadagnare a Francesco Giuseppe il soprannome dell impiccatore? Con l insurrezione di Milano del 53? Quando è che avete pensato siamo sconfitti, Mazzini? Ascanio Celestini con Ascanio Celestini suono Andrea Pesce Fabbrica, Teatro Stabile dell Umbria con il patrocinio di Una sala da ballo è un piccolo mondo dove prendono vita attese, incontri, storie, passioni e delusioni. Entrare in un locale è come varcare la soglia di un microcosmo fatto di un concentrato di comportamenti quotidiani che sull onda incalzante della musica di un orchestrina e al ritmo della danza, si esaltano e si amplificano. Un luogo magico dove per una sera si ha la possibilità di trasformarsi nel protagonista assoluto e mettere in scena il personaggio che di volta in volta si intende recitare. La musica è complice di questo gioco, l orchestra accompagna con molta discrezione la messa in scena, si adegua agli umori degli ospiti, segue le tensioni emotive, dà voce alle aspettative e ai sogni di chi attraverso di essa esprime la voglia di conoscere e farsi conoscere. Ballades è uno spettacolo dal ritmo serrato e coinvolgente che racconta le piccole storie di ognuno di noi, accompagnato da una vena ironica che nasce dai personaggi e dalle situazioni create. coreografie Claudio Ronda musica originali Paolo Zambelli Associazione Balletto Città di Rovigo, in collaborazione col Comune di Rovigo Teatro Sociale, con il contributo del MiBAC ArcoDanza Regione del Veneto

6 giovedì 23 febbraio, ore 21 martin mcdonagh occidente solitario venerdì 9 marzo, ore 21 giuliana musso e massimo somaglino nati in casa filippo nigro, claudio santamaria, massimo De Santis, nicole Murgia giuliana musso Una black comedy ambientata in Irlanda per uno degli spettacoli più attesi della prossima stagione, acclamato interprete Claudio Santamaria, insieme ad altri tre eccellenti attori del nuovo cinema italiano. Due fratelli in eterno conflitto, la recente morte del padre, l impossibilità di vivere senza dispute e aggressioni, un atmosfera quotidiana fatta di litigi e piccole vendette. Frequentatore assiduo della casa è il giovane prete locale, fragile, debole che beve come una spugna, spesso in compagnia dei due fratelli, di cui cerca invano di appianare la relazione. L unica figura femminile è una giovane ragazza, che fa il corriere del villaggio vendendo whisky a domicilio, è lei che tentando di confortare il prete turbato, gioca con una miscela toccante di ingenuità e di malizia celando un interesse nascosto. La giusta chiave di lettura di questo testo ce l ha indicata Samuel Beckett quando ha affermato: Non c è niente di più comico dell infelicità. traduzione Luca Scarlini con Claudio Santamaria, Filippo Nigro, Nicole Murgia, Massimo De Santis regia Juan Diego Puerta Lopez musica originale Riccardo Bertini (Mammooth) scene Bruno Buonincontri costumi Caterina Nardi Gli Ipocriti A grande richiesta, dopo il successo della scorsa stagione, torna a Gubbio Giuliana Musso con un altro spettacolo da non mancare che ha ottenuto il Premio dell Associazione Nazionale Critici di Teatro. è la storia di una levatrice, una storia tutta al femminile, che racconta come quando di notte suonava il campanello ed era sempre una corsa, a piedi, col calesse, in bicicletta e persino a dorso d asino; o quando un giorno benedetto ebbe da assistere ben cinque partorienti; quando in quella casa fece nascere il decimo bambino, dopo nove femmine, ed era un maschio, che lo alzò al cielo come un piccolo Mosè... tutti eventi quotidiani di una vita straordinaria. Nati in casa prova a restituire dignità e valore alla donna che partorisce una nuova vita e a chi l accompagna durante questa straordinaria esperienza. Straordinaria e comune come ogni nascita. Prima la testa, poi una spalla, e sei nato. Anche tu. Giuliana Musso con Giuliana Musso regia Massimo Somaglino musiche Glauco Venier luci e suono Claudio Parrino La corte ospitale con il patrocinio di

7 martedì 20 marzo, ore 21 franca valeri non tutto è risolto Incontra i protagonisti Quattro appuntamenti per entrare nel vivo della Stagione di Prosa gli attori ci raccontano la passione per il teatro, svelandoci i segreti del palcoscenico venerdì 21 ottobre, ore 17,30 TEATRO COMUNALE Paolo Bonacelli e la Compagnia de l uomo prudente di Carlo Goldoni urbano barberini, franca valeri, licia maglietta, gabriella franchini Franca Valeri torna in teatro con una commedia divertente e ricca di fascino per affrontare con umorismo il tema di una vecchiaia capricciosa e caparbia, smontando e rimontando i pezzi della propria esistenza in un caos ordinato e lirico. è un autoritratto ironico e brillante - a certi canoni di effervescenza la Valeri non ha mai rinunciato - sul quarto tempo della vita di una donna intelligente, caustica, ragionevole ma, tutto sommato, anche un po folle. Una signora che oscilla fra l amore dei propri ricordi e la tentazione di immobilizzarli nel passato, ben consapevole di quanto, in ogni caso, essi siano degni d essere rivisitati. Licia Maglietta, Urbano Barberini e Gabriella Franchini sono tre ottimi colleghi, capaci di stare attorno alla protagonista con il cuore e l ammirazione necessari. Cento minuti di piacevolezza. Rita Sala, Il Messaggero con Franca Valeri, Urbano Barberini, Licia Maglietta, Gabriella Franchini regia Giuseppe Marini scene Alessandro Chiti costumi Mariano Tufano musiche Marco Podda Società Per Attori venerdì 11 NOVEMbre, ore 17,30 TEATRO COMUNALE Massimo Venturiello, Tosca e la Compagnia de IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière venerdì 13 GENNAIO, ore 17,30 BIBLIOTECA SPERELLIANA, SALA REFETTORIO, PIAZZA SAN PIETRO Ascanio Celestini autore e interprete di PRO PATRIA venerdì 9 MARZO, ore 17,30 BIBLIOTECA SPERELLIANA, SALA REFETTORIO, PIAZZA SAN PIETRO Giuliana Musso autrice e interprete di NATI IN CASA martedì 20 marzo, ore 17,30 TEATRO COMUNALE Franca Valeri e la Compagnia di non tutto è risolto di Franca Valeri

8 Limonero

9 ABBONAMENTI COME E QUANDO abbonamento scuola L abbonamento conviene! 4 spettacoli a 30,00 (solo 7,50 a spettacolo) UFFICIO BENI E ATTIVITà CULTURALI COMUNE DI GUBBIO PRELAZIONE PER GLI ABBONATI DELLA SCORSA STAGIONE VENDITA NUOVI ABBONAMENTI UFFICIO BENI E ATTIVITà CULTURALI COMUNE DI GUBBIO UN POSTO SICURO L Abbonamento Scuola dà diritto al posto fisso Via Cairoli, 1 Tel dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 18,30 il sabato dalle 10 alle 12 ABBONAMENTO 8 SPETTACOLI PLATEA Intero 112 Ridotto 96 sotto 26 e sopra 60 anni I possessori delle tessere relative alla Stagione di Prosa dello scorso anno potranno riconfermare il proprio abbonamento, solamente per lo stesso posto da lunedì 3 a sabato 8 ottobre POSTO PALCO CENTRALE Intero 96 Ridotto 80 sotto 26 e sopra 60 anni Da lunedì 10 a sabato 15 ottobre POSTO PALCO LATERALE Intero 80 Ridotto 68 sotto 26 e sopra 60 anni Via Cairoli, 1 Tel dal lunedì al sabato dalle 16,30 alle 18,30 AS/A domenica 23 di ottobre L uomo prudente di Goldoni domenica 11 dicembre Eleonora, ultima notte a Pittsburgh di Ghigo De Chiara È possibile sottoscrivere gli Abbonamenti Scuola da lunedì 17 a giovedì 20 ottobre 2 diversi abbonamenti 4 spettacoli per tipo AS/B domenica 13 novembre Il borghese gentiluomo di Molière venerdì 13 gennaio Teatro Stabile dell Umbria Pro patria di e con Ascanio Celestini un prezzo vantaggioso L Abbonamento Scuola è economicamente molto vantaggioso: solo 7,50 a spettacolo! Gli abbonati alla Stagione di Prosa, presentando la tessera di abbonamento, avranno la possibilità di acquistare un biglietto ridotto per assistere agli spettacoli delle altre Stagioni di Prosa organizzate dal Teatro Stabile dell Umbria Il Teatro Stabile dell Umbria e il Comune di Gubbio si riservano di modificare il programma qualora intervengano cause di forza maggiore. giovedì 23 febbraio Occidente solitario di Martin Mcdonagh venerdì 9 marzo Nati in casa di e con Giuliana Musso domenica 29 gennaio Umbria in danza Ballades martedì 20 marzo Non tutto è risolto di e con Franca Valeri L abbonamento può essere acquistato dagli studenti di ogni ordine e grado di età inferiore ai 20 anni e dà diritto alla scelta di un posto fisso fino a esaurimento disponibilità.

10

11 biglietti come e quando PREZZI biglietti prevendita biglietti INTERO RIDOTTO SOTTO 26 E SOPRA I 60 ANNI BOTTEGHINO TEATRO COMUNALE Tel il giorno dello spettacolo dalle 16 alle 19 e dalle 20 alle 21 BOTTEGHINO TELEFONICO REGIONALE DEL TEATRO STABILE DELL UMBRIA Tel tutti i giorni feriali dalle 16 alle 19 fino al giorno precedente lo spettacolo Al Botteghino Regionale è possibile acquistare i biglietti mediante carta di credito o prenotarli ritirandoli in teatro mezz ora prima dell inizio dello spettacolo. PLATEA POSTO PALCO CENTRALE POSTO PALCO LATERALE LOGGIONE INFO Comune di Gubbio Ufficio beni e Attività culturali Via Cairoli, 1 tel sconti sui prezzi dei biglietti ai soci coop centro italia Agli abbonati e agli spettatori non sarà consentito l ingresso in sala a spettacolo iniziato. presentando la tessera socio al botteghino del teatro si potrà usufruire dello sconto per tutta la famiglia!

12 Nel sito puoi trovare informazioni sulle produzioni del Teatro Stabile dell Umbria, gli spettacoli, gli autori, i registi e gli attori delle compagnie teatrali impegnate nelle Stagioni di prosa dell Umbria e sulle attività del centrostudi. ACQUISTA ON-LINE IL TUO POSTO A TEATRO NELLA SEZIONE BIGLIETTERIA La newsletter settimanale con tutte le informazioni sulle attività del Teatro Stabile dell Umbria. Richiedi il servizio lasciando il tuo indirizzo al botteghino del teatro o scrivendo a: ufficiostampa@teatrostabile.umbria.it

13 Soci fondatori: Regione dell Umbria Provincia di Perugia Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello Cucinelli Unione Camere di Commercio dell Umbria Città di gubbio Via del Verzaro, Perugia Tel Fax ufficio beni e attività culturali Via Cairoli, 1 Tel Teatro Comunale Via del Popolo, 17 Tel Progetto grafico Lorenzi_comunicazione e pubblicità Stampa Litostampa srl

IL BORGHESE GENTILUOMO

IL BORGHESE GENTILUOMO STAGIONE 2011-2012 2012 3 - da venerdì 27 a domenica 29 gennaio: Massimo VENTURIELLO e TOSCA in IL BORGHESE GENTILUOMO di Molière regia di Massimo Venturiello presentato da Antheia con la collaborazione

Dettagli

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta

venerdì 30 e sabato 31 marzo ore con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta venerdì 30 e sabato 31 marzo ore 21.00 con il patrocinio della Provincia di Firenze presenta LA RAGAZZA DI BUBE di Carlo Cassola adattamento teatrale Biribò Toloni regia Biribo Toloni Costumi Antonio Musa

Dettagli

turni di abbonamento 27 ottobre la leggenda del grande inquisitore 8 novembre end of the rainbow

turni di abbonamento 27 ottobre la leggenda del grande inquisitore 8 novembre end of the rainbow turni di abbonamento VENERDÌ 25 ottobre 2013 1 la leggenda del grande inquisitore 8 novembre 2013 2 end of the rainbow 15 novembre 2013 3 frost / nixon > produzione TSU 29 novembre 2013 4 parole incatenate

Dettagli

(come sa essere talvolta l arte teatrale). Eleonora Duse recitava in giro per il mondo con

(come sa essere talvolta l arte teatrale). Eleonora Duse recitava in giro per il mondo con Nasce a Vigevano, in una camera d albergo; muore a Pittsburgh, in una camera d albergo. È l inizio e la fine del lungo viaggio, la lunga tournée, intorno al mondo di Eleonora Duse, figlia d arte. Ma l

Dettagli

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO COMUNICATO STAMPA ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre 2018 - ore 21.30 Lunedì 1 gennaio 2019 - ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO ATTENZIONE! Per problemi di natura tecnica, i biglietti possono essere

Dettagli

panicale COMUNE DI del sole

panicale COMUNE DI del sole Soci fondatori: Regione dell Umbria Provincia di Perugia Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello Cucinelli

Dettagli

Pistoia, 18 luglio 2018

Pistoia, 18 luglio 2018 SEZIONE CULTURA Pistoia, 18 luglio 2018 Pag. 1 Programma e offerta promozionale per i nostri soci Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2018/2019 del Teatro

Dettagli

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna

Il Piccolo Principe al teatro Boccaleone con Oreste Castagna Un progetto educativo tutto bergamasco, quello che debutterà questo fine settimana in città presso il teatro Boccaleone per muoversi poi alla conquista dei ragazzi e delle famiglie di tutta Italia. È Il

Dettagli

Caserta, UN' ESTATE DA RE: gran finale alla Reggia con Jonas Kaufmann e Maria Agresta martedì 7

Caserta, UN' ESTATE DA RE: gran finale alla Reggia con Jonas Kaufmann e Maria Agresta martedì 7 CASERTA - Il miglior tenore del mondo e la soprano più richiesta del momento, due grandi orchestre, il magico teatro sotto le stelle all Aperia della Reggia di Caserta: è il gran finale, ma rtedì 7 agosto

Dettagli

Stagione / Programma

Stagione / Programma Stagione 2009-10 / Programma Venerdì 11 dicembre 2009 Compagnia Gank - Teatro Stabile di Genova LA BOTTEGA DEL CAFFÈ di Carlo Goldoni regia Antonio Zavatteri Domenica 10 gennaio 2010 Teatro Stabile di

Dettagli

PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio)

PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio) PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio) PROSA TEATRO MUSICALE /25* *Il concerto al Carisport del 26 febbraio ESSAI DANZA

Dettagli

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento

STAGIONE LO SPETTACOLO DELLE FESTE Recita del 31 dicembre 2016 fuori abbonamento STAGIONE 2016-2017 1. 27 ottobre > 27 novembre 2016 I DUE DELLA CITTA DEL SOLE LUIGI DE FILIPPO NATALE IN CASA CUPIELLO Di Eduardo De Filippo Regia Luigi De Filippo 2. 1 > 31 dicembre 2016 T.T.R. TEATRO

Dettagli

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA

LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI DI BREMA COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA DIREZIONE GENERALE SPETTACOLO DAL VIVO 36 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2015/2016 Teatro Due Mondi LE NUOVE AVVENTURE DEI MUSICANTI

Dettagli

TEATRO BONCI Cesena stagione INFORMAZIONI

TEATRO BONCI Cesena stagione INFORMAZIONI TEATRO BONCI Cesena stagione 2016 2017 INFORMAZIONI BIGLIETTI PROSA Intero 25 Speciale Scuola 10 ESSAI Intero 25 TEATRO CONTEMPORANEO Settore unico 12 Speciale Giovani 8 CONCERTI I Nicola Piovani (2 aprile

Dettagli

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015

TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 1 Campagna abbonamenti 2014/2015 Dal 20 maggio al 1 Agosto e dal 25 agosto al 19 Ottobre 2014 Rinnovi entro il 13 Settembre 2014 SPECIALE CRAL, ASSOCIAZIONI, GRUPPI TEATRO ELISEO STAGIONE 2014-2015 Cari

Dettagli

Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia.

Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia. SEZIONE CULTURA Pistoia, 25 agosto 2015 Programma e offerta promozionale Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia. La Stagione

Dettagli

Soci fondatori: Soci sostenitori: COMUNE DI todi

Soci fondatori: Soci sostenitori: COMUNE DI todi Soci fondatori: Regione dell Umbria Provincia di Perugia Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello Cucinelli

Dettagli

Stagione Teatrale 2014/15

Stagione Teatrale 2014/15 Stagione Teatrale 2014/15 PROSA - Abbonamento a 9 spettacoli a turno fisso + 1 NUOVI SGUARDI a scelta Turno A Turno B-C Intero (1^ serata) Ridotto (solo 1^ serata) (2^ e 3^ serata) Platea euro 188,00 euro

Dettagli

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità

Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità Casatenovo: l'auditorium gremito alla prima di ''Forza Venite Gente'', con i ragazzi della pastorale giovanile della comunità casateonline.it/articolo.php Dal lavoro quotidiano di un gruppo unito di ragazzi

Dettagli

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna ANCONA, Teatro delle Muse Franco Corelli LUCIA DI LAMMERMOOR di Gaetano Donizetti venerdì 23 settembre 2016, ore

Dettagli

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici

Biancaneve. 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014. La Baracca Testoni Ragazzi. Teatro Comunale Filodrammatici COMUNE DI PIACENZA ASSOCIAZIONE AMICI DEL TEATRO GIOCO VITA Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo 34 a RASSEGNA DI TEATRO SCUOLA Stagione Teatrale 2013/2014 La Baracca Testoni Ragazzi Biancaneve

Dettagli

8.2 Stefania, Ha dato la sua opinione il 17/12/2012 In coppia

8.2 Stefania, Ha dato la sua opinione il 17/12/2012 In coppia L IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO FONTE www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (44) (19) Ottimo Basato su 44 opinioni Per criterio Tipo di valutazione Qualità dello spettacolo 7.8 Qualità/prezzo

Dettagli

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico

Teatro delle Api STAGIONE Programma Cronologico Comune di PORTO SANT ELPIDIO Fondazione Progetto Città e Cultura Teatro delle Api AMAT/ Associazione Marchigiana Attività Teatrali Eventi Culturali SRL Eventi SCRL TAM Tutta un'altra Musica con il patrocinio

Dettagli

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19 Abbonamenti prosa: prelazione abbonati stagione 2009/10 di due ore dalle 21.00 alle 23.00) Biglietteria Teatro del Popolo piazza Gramsci 80, Castelfiorentino Tel 0571 633482 da sabato 18 settembre ore

Dettagli

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia

8.2 Cristina, Ha dato la sua opinione il 11/02/2013 Da solo 3.0 Patrizia, Ha dato la sua opinione il 09/02/2013 In coppia LA MELA DI EVA - I MIEI ULTIMI 400 EURO FONTE: www.atrapalo.it Opinioni dei nostri utenti Tutti (24) (8) Buono Basato su 24 opinioni (5) Da solo (1) Voto complessivo 7.7 (10) Per lavoro (0) Per criterio

Dettagli

ALTRI PERCORSI BRESCIA CONTEMPORANEA LA PALESTRA DEL TEATRO SERIE GIALLA

ALTRI PERCORSI BRESCIA CONTEMPORANEA LA PALESTRA DEL TEATRO SERIE GIALLA FEDELTÀ 29 IL SECONDO FIGLIO DI DIO IL BERRETTO A SONAGLI ENIGMA FURIOSA MENTE GEPPETTO E GEPPETTO ROAD MOVIE ABRAMO SMITH & WESSON LEI DUNQUE CAPIRÀ L ORA DI RICEVIMENTO TRE DI COPPIE IL VECCHIO E IL

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16

Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Mattino Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 16 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 30 Novembre 2015 Pag.: 19 Testata: Report web.tv Data: 29 Novembre 2015 Una favola a teatro: Il Principe Abusivo

Dettagli

teatro fraschini BIGLIETTERIA

teatro fraschini BIGLIETTERIA teatro fraschini BIGLIETTERIA ABBONAMENTI opera abbonamento (5 opere) Settore 1 206.00 Settore 2 200.00 Settore 3 154.00 Settore 4 148.00 Settore 5 107.00 Settore 1 154.00 Settore 2 150.00 Settore 3 116.00

Dettagli

teatro francesco torti bevagna

teatro francesco torti bevagna Soci fondatori: Regione dell Umbria Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello e Federica Cucinelli COMUNE

Dettagli

TUTTI LE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO SONO IN VENDITA AL BOTTEGHINO DEL TEATRO SOCIALE

TUTTI LE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO SONO IN VENDITA AL BOTTEGHINO DEL TEATRO SOCIALE TUTTI LE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO SONO IN VENDITA AL BOTTEGHINO DEL TEATRO SOCIALE STAGIONE DI PROSA 2014/2015 Abbonamento a 12 spettacoli: 9 Teatro Sociale + 2 Teatro Santa Chiara + 1 a scelta della rassegna

Dettagli

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09 Martedì 28 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * Mercoledì 29 ottobre, ore 20.30 (fuori abbonamento) * IL MAESTRO DI GO Musica di Alessandro

Dettagli

La Compagnia dell Alba

La Compagnia dell Alba Stagione 2014-2015 Lo spettacolo Aggiungi un posto a tavola : la commedia musicale italiana più famosa al mondo, scritta da Garinei e Giovannini nel 1974 con Iaia Fiastri, liberamente ispirata al romanzo

Dettagli

PRIMA

PRIMA 18 12.11.2015 21.00 www.teatrosandomenico.it PRIMA IL MALATO IMMAGINARIO di Molière 19 Traduzione: CESARE GARBOLI Regia: ANDRÉE RUTH SHAMMAH Scene e costumi: GIANMAURIZIO FERCIONI Luci: GIGI SACCOMANDI

Dettagli

Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007)

Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007) Evento n. 341 dalla riapertura (2 settembre 2007) 2 marzo 2019 - ore 20,30 UN MUSICAL PER TUTTA LA FAMIGLIA Sabato 2 marzo 2019 - ore 20,30 - Teatro Comunale Ballarin IL MAGICO ZECCHINO D ORO Il Caffè

Dettagli

TEATRO SOCIALE 2019/2020

TEATRO SOCIALE 2019/2020 TEATRO SOCIALE 2019/2020 Giovedì 31 ottobre 2019 ore 21.00 Giancarlo Giannini in Le Parole Note con Giancarlo Giannini e Marco Zurzolo Quartet Giovedì 7 novembre 2019 ore 21.00 Manicomic di Raffaello Tullo

Dettagli

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia''

Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' casateonline.it http://www.casateonline.it/articolo.php?idd=88810&origine=1&t=casatenovo:+tutto+esaurito+per+''cantando+sotto+la+pioggia'' Casatenovo: tutto esaurito per ''Cantando sotto la pioggia'' Secondo

Dettagli

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano - Comunicati stampa del Dicembre

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano - Comunicati stampa del Dicembre Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano - Comunicati stampa del 19-20-21 Dicembre Comunicato stampa del 19 e 20 dicembre Teatro del Cerchio di via Pini 16/a (Parma) La stagione serale del Teatro

Dettagli

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano Comunicati stampa del Dicembre

Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano Comunicati stampa del Dicembre Teatro del Cerchio e Teatro Aurora di Langhirano Comunicati stampa del 19-20-21 Dicembre Comunicato stampa del 19 e 20 dicembre Teatro del Cerchio di via Pini 16/a (Parma) La stagione serale del Teatro

Dettagli

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace XIV CONGRESSO NAZIONALE AGISCUOLA L arte dello spettacolo: un contributo alla scuola per educare i giovani a porsi domande sotto l alto Patronato del Presidente della Repubblica Direttore Scientifico:

Dettagli

STAGIONE TEATRALE

STAGIONE TEATRALE 2014-2015 Una stagione Popular Chic STAGIONE TEATRALE 2014-15 UFFICIO PROMOZIONE Tiziano Fatiganti Francesca Stinga 06.88816460 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00 email:

Dettagli

Roma, Teatro Manzoni riparte alla grande la nuova stagione

Roma, Teatro Manzoni riparte alla grande la nuova stagione Posted on: 10 September 2019 By: Adriano Di Benedetto Riparte alla grande la nuova stagione 2019/2020 del Teatro Manzoni di Roma. Pietro Longhi, Direttore Artistico, racconta la sua prossima stagione:

Dettagli

finalmente domenica!

finalmente domenica! finalmente domenica! Finalmente domenica! Teatro Lauro Rossi DOMENICA 14 FEBBRAIO Compagnia Valeria Bin LA CICALA E LA FORMICA DOMENICA 6 MARZO Teatrolinguaggi NESSN DORMA! LA FAVOLA DELLA PRINCIPESSATURANDOT

Dettagli

Teatro Sociale Delia Cajelli Busto Arsizio. Prima edizione a cura di Paolo Scheriani

Teatro Sociale Delia Cajelli Busto Arsizio. Prima edizione a cura di Paolo Scheriani Premio Delia Cajelli Concorso nazionale di teatro Teatro Sociale Delia Cajelli Busto Arsizio Prima edizione 2017 a cura di Paolo Scheriani CENTRO NAZIONALE STUDI PIRANDELLIANI Delia Cajelli Conoscere,

Dettagli

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 www.ragazziecinema.it Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19 Bellaria Igea Marina Dal 4 al 7 maggio 2017 Il Festival Il Ragazzi e Cinema Festival nasce dal desiderio del Gruppo Ragazzi

Dettagli

Pinocchio si prepara a salutare Milano

Pinocchio si prepara a salutare Milano Pinocchio si prepara a salutare Milano Ultimi giorni per Pinocchio Il grande Musical al Teatro della Luna di Milano, dopo il grande successo, premiato con serate sold out, di questa edizione 2015, rialllestita

Dettagli

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Modalità per l acquisto degli abbonamenti: Per l acquisto di abbonamenti a prezzo ridotto il referente del CRAL dovrà raccogliere le adesioni e comunicarle all Ufficio Promozione del Teatro di Roma, oppure

Dettagli

Stagione di prosa

Stagione di prosa Comune di Voghera Società Operaia di Mutuo Soccorso di Voghera Cinema Teatro Arlecchino Stagionediprosa2012 2013 GIOVEDì22NOVEMBRE2012 ProgettoU.R.T. CompagniaJurijFerrini RODAGGIOMATRIMONIALE di Tennessee

Dettagli

OPERA STAGIONE D OPERA

OPERA STAGIONE D OPERA OPERA STAGIONE D OPERA -2019 Pavia TEATRO FRASCHINI STAGIONE D OPERA -2019 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE Giacomo Galazzo VICE PRESIDENTE Andrea Astolfi Marina Scipolo Maria Cecilia Farina COLLEGIO

Dettagli

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE

Torna a grande richiesta per. in collaborazione con. TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE FLORIAN METATEATRO Centro di Produzione Teatrale Torna a grande richiesta per TEATRO D'AUTORE e altri linguaggi in collaborazione con TUTTI A TEATRO! Florian Metateatro (Pescara) CANTO DI NATALE dal grande

Dettagli

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr

25 Febbraio ore LICEO ARTISTICO STATALE di VERONA Il Simposio dei Comici Spettacolo al Teatro Stimate Vr 25 febbraio Il Simposio dei Comici Spettacolo teatrale liberamente ispirato al Simposio di Platone TEATRO STIMATE Il Simposio dei Comici è un opera liberamente ispirata al Simposio di Platone, proposta

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI AGEVOLAZIONI PER I SOCI ABBONAMENTI STAGIONE 2017/2018 FEDELTA 17 spettacoli: comprende tutti gli spettacoli di prosa della Stagione + Altri Percorsi esclusi quelli Fuori abbonamento. Con possibililtà

Dettagli

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI

CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI CARNEVALE A TREATO CON PICCOLIPALCHI Un modo diverso per trascorrere il Carnevale assieme ai proprio bambini. Domenica 19 febbraio la rassegna teatrale Piccolipalchi organizzata dall ERT- Ente Regionale

Dettagli

INFORMAZIONI ABBONAMENTI ABBONAMENTI A POSTO FISSO

INFORMAZIONI ABBONAMENTI ABBONAMENTI A POSTO FISSO INFORMAZIONI ABBONAMENTI Biglietteria telefonica - tel. 059/2136021; fax 059/211426 Orari: dal lunedì al venerdì ore 9-13. Biglietteria Teatro Storchi - Largo Garibaldi 15 - Modena Orari: martedì dalle

Dettagli

Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena "Emma B." trasposizione di "Madame Bovary"

Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena Emma B. trasposizione di Madame Bovary Roma, Testaccio, Teatro Petrolini torna in scena "Emma B." trasposizione di "Madame Bovary" Posted on: 28 October 2017 By: Adriano Di Benedetto Dal 9 al 12 novembre torna in scena al Teatro Petrolini di

Dettagli

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro

Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura. Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro Comune di Ponte San Pietro - Assessorato alla Cultura 2019 Teatro Comico allo Stal Lonc di Ponte San Pietro venerdì 7 giugno Compagnia La Pulce Fuori Classe Raffaele e Miriam, due alunni della scuola

Dettagli

ABBONAMENTO FEDELTÀ (17 SPETTACOLI) Stagione di Prosa + Altri Percorsi

ABBONAMENTO FEDELTÀ (17 SPETTACOLI) Stagione di Prosa + Altri Percorsi ABBONAMENTO FEDELTÀ (17 SPETTACOLI) Stagione di Prosa + Altri Percorsi I DUE GENTILUOMINI DI VERONA IL MALATO IMMAGINARIO UNA BESTIA SULLA LUNA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO GIULIO CESARE PINOCCHIO

Dettagli

VERDI S MOOD E LE DONNE

VERDI S MOOD E LE DONNE RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2016/2017 ENERGIA SOFFIO VITALE VERDI S MOOD E LE DONNE 22 FEBBRAIO 2017 CORRIERE DELLA SERA LA REPUBBLICA IL GIORNALE VIVI MILANO IL GIORNO LA REPUBBLICA CORRIERE DELLA SERA LA

Dettagli

Riduzioni Stagione 2018

Riduzioni Stagione 2018 Riduzioni Stagione 2018 studenti universitari e conservatorio (30%) gruppi formati da minimo 15 persone (10%) minori di 18 anni (30%) disabile con accompagnatore (30%) abbonati alla stagione d opera e

Dettagli

"L'accendino Magico" in scena al Teatro 7 di Roma

L'accendino Magico in scena al Teatro 7 di Roma "L'accendino Magico" in scena al Teatro 7 di Roma Posted on: 20 April 2017 By: Adriano Di Benedetto Cosa può fare un accendino? Può accendere il fuoco, può accendere una sigaretta, a volte può anche far

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

Roma, 1 febbraio Spett.le ADOLMA. oggetto: accordo tra ADOLMA e Associazione Teatro di Roma

Roma, 1 febbraio Spett.le ADOLMA. oggetto: accordo tra ADOLMA e Associazione Teatro di Roma Roma, 1 febbraio 2017 Spett.le ADOLMA oggetto: accordo tra ADOLMA e Associazione Teatro di Roma In riferimento all accordo in oggetto siamo a confermare la nostra disponibilità ad inserire i vostri soci

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi)

Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi) Comune di Ostuni (Provincia di Brindisi) Ufficio Stampa Comunicato stampa Al Via la Stagione Musicale e Teatrale Primo Appuntamento l 11 dicembre 2015 Sul palco del Roma Canzoni di Fabrizio Bosso, Julian

Dettagli

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10

Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Ottopagine Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 10 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 7 Marzo 2014

Dettagli

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA INFORMAZIONI BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA Biglietteria del Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/A - 43121 Parma Tel. 0521 203999 - Fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.it

Dettagli

gian carlo menotti TEATRO nuovo COMUNE DI

gian carlo menotti TEATRO nuovo COMUNE DI Soci fondatori: Regione dell Umbria Provincia di Perugia Comune di Perugia Comune di Terni Comune di Foligno Comune di Spoleto Comune di Gubbio Comune di Narni Soci sostenitori: Fondazione Brunello Cucinelli

Dettagli

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21

Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 21 Testata:Il Mattino Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 39 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 13 Novembre 2015 Pag.: 20 Testata: Corriere dell Irpinia Data:

Dettagli

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI AGEVOLAZIONI PER I SOCI ABBONAMENTO FEDELTA 18 spettacoli: 16 al Teatro Sociale + 2 al Teatro Santa Chiara STAGIONE DI PROSA + ALTRI PERCORSI Posto fisso* 265,00 22 spettacoli: 17 al Teatro Sociale + 5

Dettagli

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA STAGIONE LIRICA ABBONAMENTI Gli abbonati alla Stagione Lirica 2013 potranno esercitare il diritto di prelazione per l acquisto dell abbonamento alla Stagione Lirica 2014

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno IV -2017 n. 3/2017 DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI B Per iscriversi alla Newsletter Basso

Dettagli

Il Teatro Rossini e la nuova stagione teatrale

Il Teatro Rossini e la nuova stagione teatrale Pesaro 6 Novembre 2010 Il Teatro Rossini e la nuova stagione teatrale Il Comune di Pesaro e l Amat presentano la Stagione Teatrale 2010-2011 con il seguente calendario: 1) venerdì 26, sabato 27 novembre

Dettagli

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto BIGLIETTI OPERA LIRICA SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto SETTORE B Palchi di I ordine centrali posti non di parapetto Palchi di I ordine laterali posti di parapetto SETTORE

Dettagli

PREZZI BIGLIETTI-ABBONAMENTI STAGIONE (eventuali maggiori sconti per singoli spettacoli verranno comunicati di volta in volta) MODENA

PREZZI BIGLIETTI-ABBONAMENTI STAGIONE (eventuali maggiori sconti per singoli spettacoli verranno comunicati di volta in volta) MODENA PREZZI BIGLIETTI-ABBONAMENTI STAGIONE 2016-2017 (eventuali maggiori sconti per singoli spettacoli verranno comunicati di volta in volta) MODENA PLATEA TEATRO STORCHI - MODENA BALCONATA E PALCO 17,50 25,00

Dettagli

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011

L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011 L arte di curarsi del mondo senza trascurare se stesse 7 marzo 6 aprile 2011 8 marzo - 26 marzo 2012 le storie di marzo Donne Infanzia Letteratura Genitorialità T 2013 D O N mercoledì 20 febbraio

Dettagli

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA INFORMAZIONI BIGLIETTERIA BIGLIETTERIA DEL TEATRO REGIO DI PARMA Biglietteria del Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/A - 43121 Parma Tel. 0521 203999 - Fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.it

Dettagli

Crescendo per Rossini

Crescendo per Rossini Rossini Opera Festival e Fondazione Rossini con il contributo di Regione Marche - Consorzio Marche Spettacolo Banca Marche in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro Anno Scolastico

Dettagli

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15

Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Corriere dell Irpinia Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 15 Testata: Il Mattino Data:10 Aprile 2014 Pag.: 39 Testata: Il Mattino Data: 10 Aprile 2014 Pag.: 17 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 10

Dettagli

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013

CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 CONTO ECONOMICO PREVENTIVO 2013 Fondazione Teatro Rossini - Piazzale Cavour, 17 48022 Lugo (RA) Partita iva e codice fiscale: 02073240398 Soci fondatori: Comune di Lugo Fondazione Cassa di Risparmio e

Dettagli

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento TRENTATRÉ TRENTINI 2017/2018 Dopo il primo incontro di venerdì 20 ottobre allo Spazio Off di Trento, ecco tutte le informazioni per il nostro percorso 2017/2018: il calendario degli spettacoli scelti,

Dettagli

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 -

Favole della saggezza all'orto Botanico di Napoli. Scritto da Administrator Domenica 06 Ottobre 2013 07:51 - Dal 14 settembre al 17 novembre 2013 l'orto Botanico si trasformerà in un vero palcoscenico suggestivo e rilassante per bambini ed adulti.favole della Saggezza, questo il titolo dell evento teatrale organizzata,

Dettagli

Teatro degli Industri intero ridotto platea e palchi centrali palchi laterali loggione 11

Teatro degli Industri intero ridotto platea e palchi centrali palchi laterali loggione 11 BIGLIETTI platea e palchi centrali 16 14 palchi laterali 14 12 loggione 11 1^ settore di platea 20 18 2^ settore di platea e galleria 18 16 FORMULE DI ABBONAMENTI ABBONAMENTO A 12 SPETTACOLI 9 spettacoli

Dettagli

Mèlisse. Il cerchio del sabba è stato scelto come dimensione più adatta per sperimentare questi elementi.

Mèlisse. Il cerchio del sabba è stato scelto come dimensione più adatta per sperimentare questi elementi. Mèlisse Un cerchio di spettatori deputa lo spazio per un sabba contemporaneo, un susseguirsi di rituali di passaggio in diverse fasi della vita: l infanzia, l età adulta, la vecchiaia. Tre donne, attraverso

Dettagli

Altri Percorsi (10 spettacoli)

Altri Percorsi (10 spettacoli) Abbonamento fedeltà (17 spettacoli) Stagione di prosa + Altri Percorsi L anima buona del Sezuan, Sindrome italiana, Tempesta, Le rane, Le baruffe chiozzotte, Jekyll, L importanza di chiamarsi Ernesto,

Dettagli

abbonamenti opera e balletto

abbonamenti opera e balletto CHI SI ABBONA SI FA UN REGALO. ANZI, DUE. abbonamenti opera e balletto INCLUSI NELL ABBONAMENTO Stagione d Opera e Balletto 2017: UNO SPETTACOLO IN OMAGGIO Les Ballets Trockadero de Monte Carlo UNO SPETTACOLO

Dettagli

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA Opera Education L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE DELL OPERA LIRICA RIVOLGENDOSI AI GIOVANI PUBBLICI E COINVOLGENDO

Dettagli

Accade a Civica... Gennaio 2019

Accade a Civica... Gennaio 2019 Gennaio 2019 Accade a Civica... Gennaio 2019 Giovedì 3 gennaio* ore 10,30 - Sala Polivalente Luci d Inverno Una favola d incanto. Libera interpretazione delle favole italiane di Italo Calvino attraverso

Dettagli

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma

Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo, il 21 gennaio al Teatro No hma RASSEGNA STAMPA STAGIONE 2017/2018 QUASIMODO OPERAIO DI SOGNI IL FIGLIO LEGGE I SOGNI DEL PADRE 18 GENNAIO 2018 WEBLOMBARDIA ARTE, CULTURA & SPETTACOLO Quasimodo operaio di sogni, di e con Alessandro Quasimodo,

Dettagli

SaBATi in famiglia a TEATRO

SaBATi in famiglia a TEATRO Stagione 2016-2017 presenta SaBATi in famiglia a TEATRO Spettacoli teatrali per bambini da 3 a 10 anni Con il patrocinio e il sostegno di Città di Arona Con il contributo di In collaborazione con Sabato

Dettagli

L'Amministrazione Comunale

L'Amministrazione Comunale Il Sistema Cultura inizia a prendere forma. Il Teatro Superga viene rilanciato con una stagione che offre spettacoli di respiro nazionale ed internazionale. Dovevamo cambiare per rilanciare e questo per

Dettagli

LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA

LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA MAR 1 MAG 11:00 SALA SINOPOLI SI CANTA MAGGIO LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA Si Canta

Dettagli

Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena "Prima di andar via" di Filippo Gili

Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena Prima di andar via di Filippo Gili Teatro Piccolo Eliseo di Roma va in scena "Prima di andar via" di Filippo Gili Posted on: 7 May 2018 By: Adriano Di Benedetto Al Piccolo Eliseo di Roma va in scena Prima di andar via di Filippo Gili, con

Dettagli

La strada per la luna, per incontrare Fellini

La strada per la luna, per incontrare Fellini 14/9/2015 La strada per la luna, per incontrare Fellini Successo per Maura Minicozzi e la Compagnia di Balletto emozioni, informazioni e commenti su teatro, cultura, arte, società sab 12 09 2015 18:37,

Dettagli

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo? Il Teatro/Festival promuove un indagine sul pubblico del teatro contemporaneo comprendendo in questa definizione il teatro di ricerca, la danza contemporanea e le performing art realizzata da Laura Gemini

Dettagli

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979.

Il San Carlino. Famiglia di burattinai dal 1979. Famiglia di burattinai dal 1979. Il San Carlino Il Teatro San Carlino nasce da una famiglia di burattinai che da più di trent'anni opera nell'ambito del teatro di figura divulgando con passione ed entusiasmo

Dettagli

1 di 8 04/02/ :28

1 di 8 04/02/ :28 1 di 8 04/02/2017 12:28 0 Facebook Twitter WhatsApp Più... Mi piace Mi piace Condividi 2 2 di 8 04/02/2017 12:28 (https://radiogold.it/wp-content/uploads/2017/01/love.jpg) VALENZA Venerdì 3 febbraio, alle

Dettagli

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015

NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 NAPOLI FILM FESTIVAL Venerdì, 02 ottobre 2015 02/10/2015 Il Mattino (ed. Napoli) Pagina 39 Per «Rabin the last day» anteprima con Gitai 1 02/10/2015 La Repubblica

Dettagli

PLATEA I SETTORE R 145 RG PLATEA II SETTORE R 120 RG PALCHI CENTRALI R 120 RG PALCHI LATERALI R 70 RG

PLATEA I SETTORE R 145 RG PLATEA II SETTORE R 120 RG PALCHI CENTRALI R 120 RG PALCHI LATERALI R 70 RG PROSA Abbonamenti turni A - B - C (n. 9 spettacoli) PLATEA I SETTORE 180 165 R 145 RG PLATEA II SETTORE 160 145 R 120 RG PALCHI CENTRALI 160 145 R 120 RG 100 90 R 70 RG R= ridotto over 65 anni RG = ridotto

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41 Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 19 Testata: Il Quotidiano del Sud Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 26 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data:

Dettagli

STAGIONE 2019/20. Ai numerosi appuntamenti, la Stagione 2019/20 affianca una serie di cicli e rassegne parallele:

STAGIONE 2019/20. Ai numerosi appuntamenti, la Stagione 2019/20 affianca una serie di cicli e rassegne parallele: STAGIONE 2019/20 La Fondazione Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi, fondata nel 1993 da Vladimir Delman, ha visto nel corso degli anni, sul proprio palcoscenico, l esibizione grandi direttori

Dettagli