XXIX EUROVISIONI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XXIX EUROVISIONI - 2015"

Transcript

1 XXIX EUROVISIONI Giovedì 24 Settembre Consegna del Premio Una nuova carta d identità per la RAI 22 e 23 ottobre Giornate italiane 19 e 20 novembre Giornate Internazionali 30 ottobre iniziativa collaterale, solo su invito Cerimonia di premiazione dei vincitori del premio Eutelsat per i migliori canali e programmi della TV satellitare

2 Giovedì 24 Settembre 2015 (Evento concluso) Iniziativa collaterale, solo su invito Premio Una nuova carta d identità per la RAI Un iniziativa congiunta di Articolo 21 ed Eurovisioni, col supporto del Ministero dell Istruzione, dell UER- EBU e della RAI Giovedì 22 ottobre Giornate italiane Palazzetto del Burcardo (SIAE) Via del Sudario, 44 Roma h. 09:00 Celebrazione del 10 Anniversario della Convenzione sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni culturali (col patrocinio di UNESCO, UNESCO Commissione Nazionale Italiana e Conferenza delle Parti della Convenzione) ed in collaborazione con SIAE, Coordinamento Europeo delle Coalizioni Diversità Culturale, Federazione Internazionale delle Coalizioni della Diversità Culturale Presiede Michel Boyon, Presidente Eurovisioni Saluti d apertura: On. Linda Lanzillotta, Vice Presidente Senato della Repubblica On. Silvia Costa, Presidente Commissione Cultura, Parlamento Europeo Sono intervenuti: Paolo Agoglia, SIAE Antonio Falduto, Coalizione Italiana per la diversità culturale Emilio Cabasino, MiBACT Luca Milano, Rai Fiction Danielle Mazzonis, CNI UNESCO Luciana Castellina, Eurovisioni

3 Antonio Martusciello, AGCOM Dibattito Innovazione tecnologica ed identità culturali. Istella, un motore di ricerca tutto italiano per scoprire diversità e analogie Renato Soru, Deputato europeo Derrick de Kerckhove, Professore Università Montreal, Osservatorio TuttiMedia Moderatore: Francesco Angelo Siddi, Presidente Osservatorio Tuttimedia e membro CdA RAI Hanno partecipato: Paolo Lutteri, membro onorario EGTA; Maria Pia Rossignaud, Osservatorio TuttiMedia Discussione e approvazione del documento Contributo di Eurovisioni 2015 al Consiglio dei Ministri di Mons del 25 ottobre sulla Eccezione culturale nel mondo digitale h. 17:00 Per una collaborazione virtuosa tra media e formazione superiore In collaborazione con l Università telematica internazionale UniNettuno Saluti d apertura: Maria Amata Garito, Presidente e Rettore dell Università Telematica Internazionale Uninettuno Giacomo Mazzone, Eurovisioni Introduce e modera: Gianpiero Gamaleri, giornalista, docente di Sociologia della comunicazione Sono intervenuti: Rodolfo De Laurentiis, Presidente di Confindustria Radio Televisioni Furio Colombo, giornalista e scrittore Alberto Gambino, direttore della rivista Diritto, Tecnologia, Mercato e Presidente Accademia Italiana del Codice di Internet Maarten Van Aalderen, giornalista, già presidente

4 dell Associazione Stampa Estera Maria Pia Rossignaud, Direttore della rivista Media2000 Hotel Domus Romana Via delle Quattro Fontane, 113 Roma h. 19:00 Cocktail di benvenuto, gentilmente offerto da Eutelsat Cinema Quattro Fontane Via Quattro Fontane, 23 Roma h. 20:00 (evento solo su invito) Anteprima romana de La Bohème, regia teatrale di Ettore Scola, Una coproduzione DBW Communication/RaiCom Prima mondiale in 4K 50 frames/s di un Opera lirica Introduzione: Luciana Castellina (Eurovisioni), Giuliano Berretta (DBW), Luigi De Siervo (Rai Com), Ettore Scola Venerdì 23 ottobre 2015 Palazzetto del Burcardo (SIAE) Via del Sudario, 44 Roma h. 9:00 Perché l educazione all immagine cinematografica e audiovisiva è un elemento strategico per l Italia e l Europa? Why is film literacy a strategic factor in Italy and Europe? Panorama delle iniziative europee per la Film Literacy in collaborazione con l Università di Roma Tre e con il BFI British Film Institute Introduce: Michel Boyon, Presidente Eurovisioni

5 Coordina: Marco Maria Gazzano, Università Roma Tre Corradino Mineo, Senatore della Repubblica, Parlamento Italiano Rosa Maria di Giorgi, Commissione cultura, Senato della Repubblica Silvia Costa, Presidente Commissione Cultura, Parlamento Europeo Daniele Vicari, Regista, Presidente Scuola di Cinema Gian Maria Volonté, Roma Presentazione -A Framework for Film Education in Europe: Mark Reid (Head of Education, British Film Institute) e Simone Moraldi (FLAG-Film Literacy Advisory Group/ Università Roma Tre) Alain Modot, CEo, VP Media Consulting Group, DIFFA Alessandra Guarino, CSC-Scuola Nazionale di Cinema Stefania Parigi, Università Roma Tre/CUC-Consulta Universitaria del Cinema Giovedì 19 novembre 2015 Giornate internazionali Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia a Roma Piazza Farnese, 67 Roma (Per ragioni di sicurezza, l accesso sarà consentito solo ai partecipanti che avranno dato 48 ore prima dell evento conferma della presenza e comunicato a promozione@ eurovisioni.it gli estremi del documento di riconoscimento che presenteranno all ingresso) h 9:00-14:00 Seminario congiunto AGCOM-Eurovisioni Revisione delle politiche europee audiovisive e della comunicazione: DSM - Digital single market; refit o revisione Direttiva SMA; copyright; revisione Telecom package Saluti iniziali: Catherine Colonna, Ambasciatrice di Francia Michel Boyon, Presidente A.C. Eurovisioni

6 Guy Daleiden, Rappresentante Presidenza lussemburghese dell Unione Europea Rappresentante Eutelsat Angelo Marcello Cardani, Presidente AGCOM Prima sessione: Revisione del quadro normativo europeo su comunicazione ed audiovisivo (Sono stati invitati) Commissione Europea, Parlamento Europeo, ERGA/CSA e EPRA, AGCOM, Seconda sessione: Riforma del Copyright (Sono stati invitati) AGCOM, SIAE, SACD, SCAM Conclusioni: (Sono stati invitati) Governo italiano/ Governo francese / AGCOM Sono stati invitati anche: ACT, EGTA, Osservatorio Europeo dell Audiovisivo, RIRM-MNRA, UER-EBU Sala da definire h Assemblea Generale A.C. Eurovisioni Palazzo Farnese Sala Anna Magnani h.19:30 Proiezione della XIV Rassegna Cinema di servizio pubblico Anteprima film tv di France Télévisions prodotto da Image Cie. Presque comme les autres di Bertrand Renaud (90 ) v.o. sottotitolata in inglese In presenza del regista e della produttrice Nicole Collet

7 Giovedì 19 novembre 2015 Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Viale della Trinità dei Monti,1 Roma h. 9:00-13:00 Programma da definire Sala Cinema h.17:30 Proiezione SoftVideo: Omaggio a Vittorio Spada Venerdì 20 novembre 2015 Accademia di Francia a Roma - Villa Medici Viale Trinità dei Monti, 1 Roma Gran Salone h.09:00 Il dibattito sul rinnovo delle Concessioni dei servizi pubblici in Europa I casi di Regno Unito, Italia, Francia, Portogallo e Svizzera In collaborazione con BBC, RAI, France Télévisions, RTP e SRG-SSR Saluti d apertura: Muriel Mayette-Holtz, Direttrice Accademia di Francia Michel Boyon, Presidente A.C. Eurovisioni Renato Farina, Eutelsat Stato dell arte del rinnovo delle concessioni in Europa: Prima sessione: Il punto di vista dei concessionari BBC in Gran Bretagna; RAI in Italia; France Télévisions in Francia; RTP in Portogallo; SSR in Svizzera; Seconda sessione: il punto di vista delle istituzioni

8 (Sono stati invitati) Commissione Parlamentare di Vigilanza in Italia; AGCOM; Direction Generale des Médias et des Industries Culturelles-Ministere de la Culture Francia; OFKOM Svizzera; Osservatorio Tuttimedia; ORF Enterprises Conclusioni: Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Comunicazioni (Governo italiano) (Sono stati invitati anche) RAI; Governo Francese; Consiglio d Europa h.15:00-19:00 Infocivica Seminario n. 6 Oltre il Protocollo di Amsterdam: le proposte del Gruppo Europeo di Torino per assicurare un futuro meno incerto ai media di servizio pubblico nella società dell informazione e della conoscenza e per promuovere un nuovo modello audiovisivo europeo Presentazione del rapporto conclusivo 15:00-16:00 - Illustrazione delle conclusioni del Gruppo Europeo di Torino 16:00-17:00 - Dibattito con Eurovisioni. Per un nuovo servizio pubblico cross mediale della comunicazione 17:20 - Proposta di una piattaforma comune dei servizi pubblici per l accesso alla Rete. Un progetto di cooperazione rafforzata. 17:30-19:00 - Tavola rotonda finale Sala Michel Piccoli h.18:00 Proiezione della XIV Rassegna Cinema di servizio pubblico Anteprima film TV di RTVE Habitaciones Cerradas ep.1-2 di Lluis Maria Güell Prodotto da TVE, Diagonal, TV3

9 Gran Salone h.19:00 Recital di Pamela Villoresi Estratti da Cassandra, di Fernando Balestra Sala Michel Piccoli h.20:00 Proiezione della XIV Rassegna Cinema di servizio pubblico Anteprima film tv di RTP e in collaborazione con l Ambasciata del Portogallo in Italia Mulheres de Abril ep.4 di Henrique Oliveira (53 ) Gran Salone h.20:00 Commemorazione di Jean-Marie Drot Con la partecipazione di Eve-Marie Cloquet, SCAM *in attesa di conferma

10 Segreteria Eurovisioni Largo Antonelli Roma Tel /2 Fax segreteria@eurovisioni.it Sito internet: Facebook : Festival Eurovisioni

XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DI TELEVISIONE. Roma, giovedì 19 - venerdì 20 novembre. Giornate Internazionali

XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DI TELEVISIONE. Roma, giovedì 19 - venerdì 20 novembre. Giornate Internazionali XXIX FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E DI TELEVISIONE Roma, giovedì 19 - venerdì 20 novembre Giornate Internazionali Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia in Italia, Piazza Farnese 67 Villa Medici,

Dettagli

PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI NELL ISTRUZIONE E NEL LAVORO

PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI NELL ISTRUZIONE E NEL LAVORO PARI OPPORTUNITÀ PER TUTTI NELL ISTRUZIONE E NEL LAVORO GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RAZZIALI 21 MARZO 2007 SPAZIO ETOILE, P.ZZA SAN LORENZO IN LUCINA 41, ROMA ITALIANO Pari opportunità

Dettagli

MISSIONE, INDIPENDENZA E GOVERNANCE DEL SERVIZIO PUBBLICO L ESPERIENZA EUROPEA TENTATIVE AGENDA

MISSIONE, INDIPENDENZA E GOVERNANCE DEL SERVIZIO PUBBLICO L ESPERIENZA EUROPEA TENTATIVE AGENDA MISSIONE, INDIPENDENZA E GOVERNANCE DEL SERVIZIO PUBBLICO L ESPERIENZA EUROPEA TENTATIVE AGENDA Ore 9:30-9:40 INTRODUZIONE DEI LAVORI Anna Maria Tarantola - Presidente Rai Ore 9:40-10:40 : I PANEL MISSIONE

Dettagli

Digitale, Cinema, Televisione e Democrazia (Programma Provvisorio)

Digitale, Cinema, Televisione e Democrazia (Programma Provvisorio) (Programma Provvisorio) Con il Patrocinio del Segretario Generale del Consiglio d Europa XXV FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CINEMA E TELEVISIONE Roma, 16 19 Ottobre 2011 Digitale, Cinema, Televisione e Democrazia

Dettagli

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace XIV CONGRESSO NAZIONALE AGISCUOLA L arte dello spettacolo: un contributo alla scuola per educare i giovani a porsi domande sotto l alto Patronato del Presidente della Repubblica Direttore Scientifico:

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

... e settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio: Firenze, 26 e 27 aprile 2013

... e settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio: Firenze, 26 e 27 aprile 2013 ... e settimo centenario della nascita di Giovanni Boccaccio: Firenze, 26 e 27 aprile 2013 Documentazione disponibile (sito esterno, www.olimpiadi-italiano.it) >>> 1 / 8 MIUR, Direzione Generale per gli

Dettagli

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione CONVEGNO 26 27 OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA Il consenso tra ragione e suggestione Il regime democratico si basa su meccanismi istituzionalizzati di espressione del consenso (e del dissenso)

Dettagli

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE

TG1 (ore 08:00) 06/05/ :07 Soru Renato Europarlamentare Partito Democratico M 11 COMMENTO A SENTENZA DI CONDANNA PER EVASIONE FISCALE Notiziari TG1 (ore 01:00) 06/05/2016 1 01:11 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 21 IL RICORDO DEL TERREMOTO IN FRIULI ORA RICOSTRUITA COMPLETAMENTE TG1 (ore 08:00) 06/05/2016

Dettagli

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N.

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. PRESIDENTE Prof. PRESIDENTE VICARIO Dr. Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it I Vaccini:

Dettagli

manifestazione insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA EUROVISIONI XXX

manifestazione insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA EUROVISIONI XXX manifestazione insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA EUROVISIONI XXX «Trent anni di Eurovisioni, sessant anni del Trattato di Roma: quale audiovisivo per l Europa di domani?» Dalla televisione

Dettagli

lunedì8maggio COMUNICAZIONE E MIGRAZIONI: A PARTIRE DA FUOCOAMMARE Via Salaria, Roma Aula Oriana ore 11.00/14.00 Saluti Intervengono

lunedì8maggio COMUNICAZIONE E MIGRAZIONI: A PARTIRE DA FUOCOAMMARE Via Salaria, Roma Aula Oriana ore 11.00/14.00 Saluti Intervengono lunedì8maggio SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA Via Salaria, 113 - Roma Aula Oriana ore 11.00/14.00 L importanza di questo momento storico in cui l intero genere umano si trova di fronte a scelte epocali, richiede

Dettagli

CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO

CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO CINECIRCOLO ROMANO PREMIO CINEMA GIOVANE & FESTIVAL DELLE OPERE PRIME REGOLAMENTO L INIZIATIVA CINEMA GIOVANE L ENTE PROMOTORE Il Cinecircolo Romano è un associazione culturale cinematografica senza fine

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

A N T O N I O F E R R A R O

A N T O N I O F E R R A R O A N T O N I O F E R R A R O INFORMAZIONI PERSONALI PROFILO PROFESSIONALE Stato civile: coniugato Pensionato Data di nascita: 24.07.1944 Luogo di nascita: Roma ISTRUZIONE LINGUE STRANIERE Manager televisivo

Dettagli

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER

MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA NUOVO CINEMA SACHER MIUR MIBAC INIZIATIVA REALIZZATA NELL'AMBITO DEL PIANO NAZIONALE CINEMA A SCUOLA GIORNATA NAZIONALE CINEMA A SCUOLA 1-3 APRILE NUOVO CINEMA SACHER SCUOLA V.GIOBERTI INIZIATIVA PROMOSSA E ORGANIZZATA DA

Dettagli

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a

Programma. Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte Citorio, 123/a le garanzie nel sistema locale delle comunicazioni: funzioni delegate ai Co.re.com. Programma seminari di formazione Sala delle Conferenze presso l Autorità Garante dei Dati Personali Roma - Piazza Monte

Dettagli

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali 18 Ottobre Lunedì 15.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel sistema ECM: partecipazione ed innovazione Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari

Dettagli

L Italia si incontra in Provincia Amministrazioni nuove per un Paese in crescita

L Italia si incontra in Provincia Amministrazioni nuove per un Paese in crescita Assemblea Generale delle Province italiane L Italia si incontra in Provincia Amministrazioni nuove per un Paese in crescita lunedì 16 martedì 17 mercoledì 18 ottobre 2006 Centro Congressi - Via Corridoni,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. dal 30/10/2017 al 04/11/2017. Ufficio stampa FE.I.C.O.M. Maresa Palmacci cell.

RASSEGNA STAMPA. dal 30/10/2017 al 04/11/2017. Ufficio stampa FE.I.C.O.M. Maresa Palmacci   cell. RASSEGNA STAMPA dal 30/10/2017 al 04/11/2017 Ufficio stampa FE.I.C.O.M. Maresa Palmacci e-mail: ufficiostampa@feicom.it cell. (+39) 348 0803972 Convegno: La comunicazione multimediale tra web e social

Dettagli

In data 22 novembre 2017 si è riunito un gruppo di lavoro a cui hanno partecipato imprenditori e colleghi del territorio alla presenza dei Direttori

In data 22 novembre 2017 si è riunito un gruppo di lavoro a cui hanno partecipato imprenditori e colleghi del territorio alla presenza dei Direttori 1 In data 22 novembre 2017 si è riunito un gruppo di lavoro a cui hanno partecipato imprenditori e colleghi del territorio alla presenza dei Direttori Armando Prunecchi e Claudio Giovine, con l obiettivo

Dettagli

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Napoli, 18, 19 e 20 novembre 2009 STAZIONE MARITTIMA PROGRAMMA 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti Mercoledì,

Dettagli

COMMERCIALISTI E IMPRESE

COMMERCIALISTI E IMPRESE COMMERCIALISTI E IMPRESE UN BINOMIO PER LA CRESCITA CONVEGNO NAZIONALE 11-12 OTTOBRE 2018 / AGRIGENTO / PALACONGRESSI GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 14.00 REGISTRAZIONI ORE 15.00 SALUTI AUTORITÀ ORE 15.20 SALUTI

Dettagli

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007

PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, maggio 2007 PROGRAMMA CONFERENZA NAZIONALE DELLA FAMIGLIA Firenze, 24 25-26 maggio 2007 Giovedì 24 maggio Palazzo Vecchio Salone dei Cinquecento 10.00 Arrivo degli invitati (*) 10.30 Apertura dei lavori Saluto delle

Dettagli

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE

LA PASSIONE TRASFORMA LE COSE Con il patrocinio Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il patrocinio e in collaborazione con INSIEME PROFESSIONI IMPRESE UNIVERSITà

Dettagli

DONNA ECONOMIA & POTERE V Edizione del Seminario Internazionale. Milano 16 novembre Auditorium Assolombarda FONDAZIONE MARISA BELLISARIO

DONNA ECONOMIA & POTERE V Edizione del Seminario Internazionale. Milano 16 novembre Auditorium Assolombarda FONDAZIONE MARISA BELLISARIO DONNA ECONOMIA & POTERE V Edizione del Seminario Internazionale Milano 16 novembre 2004 Auditorium Assolombarda FONDAZIONE MARISA BELLISARIO DONNA ECONOMIA & POTERE V Edizione Programma Ore 8.45 Registrazione

Dettagli

Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategie d impresa

Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategie d impresa Anno 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategie d impresa CALENDARIO 1 1 Le date dovranno essere concordate con i docenti esterni e potranno subire variazioni

Dettagli

Manifestazione insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA XXXI EUROVISIONI

Manifestazione insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA XXXI EUROVISIONI Manifestazione insignita della MEDAGLIA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA XXXI EUROVISIONI XXXI Edizione - Festival Internazionale di Cinema e Televisione XVI edizione della rassegna Cinema di Servizio Pubblico

Dettagli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli Martedì 2 settembre Ore 18.00 Scuola è Integrazione Cécile Kyenge Europarlamentare Marco Rossi

Dettagli

La televisione scatenata? Digitale, Cinema, Televisione e Democrazia

La televisione scatenata? Digitale, Cinema, Televisione e Democrazia (Programma aggiornato al 13/10/2011) Sotto il patrocinio dell UNESCO L edizione 2011 di Eurovisioni fa parte delle iniziative riconosciute dalla Presidenza Polacca dell Unione Europea Con l adesione del

Dettagli

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Convegno Nazionale, Cagliari 16 e 17 settembre 2011 page 1 / 6 page 2 / 6 Per un ruolo attivo del Servizio Sanitario Nazionale e degli Enti

Dettagli

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ con il patrocinio di FIRENZE GRAND HOTEL MEDITERRANEO Lungarno del Tempio, 44 13-14 DICEMBRE 2018 SCHOOL FIRENZE - FOCUS ANNUALE I PERCORSI DELLA CRONICITÀ Sanità Universale PATROCINI SCIENTIFICI Con il

Dettagli

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015

Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo e 20 novembre 2015 Officina Italia Visioni Premio Romanzo per il Cinema - Prima edizione Melzo 13-14-15e 20 novembre 2015 Abbiamo ancora bisogno di raccontare storie? E se è vero che le nuove tecnologie hanno ampliato la

Dettagli

BOZZA PROGRAMMA PER UNO SPECIALISTA EUROPEO ACCREDITATO

BOZZA PROGRAMMA PER UNO SPECIALISTA EUROPEO ACCREDITATO OMCeO UDINE FNOMCeO BOZZA PROGRAMMA WORKSHOP INTERNAZIONALE PER UNO SPECIALISTA EUROPEO ACCREDITATO UDINE, PALAZZO BELGRADO 9 10 settembre 2011 Venerdì 9 settembre h.15,00 - Apertura dei lavori Introduzione

Dettagli

INSEGNAMENTO DELL ITALIANO E MULTIMEDIALITÀ

INSEGNAMENTO DELL ITALIANO E MULTIMEDIALITÀ CONVEGNO INSEGNAMENTO DELL ITALIANO E MULTIMEDIALITÀ PECHINO (23 27 OTTOBRE 2006) 23-27 ottobre 2006 Istituto Italiano di Cultura 2, San Li Tun Dong Er Jie 100600 Beijing CHINA Communication University

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/ /26 marzo 2019

SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/ /26 marzo 2019 SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/2021 25/26 marzo 2019 Sala Nullo Baldini- Palazzo Provincia Via Guaccimanni, 10 RAVENNA 1^ SESSIONE

Dettagli

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016 Osservatorio Fumo, Alcol e Droga GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO WORLD NO-TOBACCO DAY 2016 Get ready for plain packaging Pronti per il confezionamento anonimo XVIII CONVEGNO NAZIONALE TABAGISMO E SERVIZIO

Dettagli

Comunicato stampa. Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti : sarà assegnato il 30 novembre a Napoli

Comunicato stampa. Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti : sarà assegnato il 30 novembre a Napoli Comunicato stampa Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti : sarà assegnato il 30 novembre a Napoli nella giornata di apertura di ARKEDA 2018 - previsto un Premio speciale di FederlegnoArredo Napoli,

Dettagli

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA Martedì 7 giugno 2011 ore 9.00 14.00 Sala Gialla - Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza

Dettagli

TvPlanetCortoFestival IV edizione Premio Ligea d Argento. a Piano di Sorrento dal 29 novembre al 1 dicembre 2006

TvPlanetCortoFestival IV edizione Premio Ligea d Argento. a Piano di Sorrento dal 29 novembre al 1 dicembre 2006 TvPlanetCortoFestival IV edizione - 2006 Premio Ligea d Argento a Piano di Sorrento dal 29 novembre al 1 dicembre 2006 associazione culturale eta beta scuola media statale amalfi - massa 3.600,00 euro

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

L insegnamento delle materie giuridiche e gli sbocchi professionali dei laureati in Giurisprudenza in Europa

L insegnamento delle materie giuridiche e gli sbocchi professionali dei laureati in Giurisprudenza in Europa Facoltà di Giurisprudenza Workshop Internazionale L insegnamento delle materie giuridiche e gli sbocchi professionali dei laureati in Giurisprudenza in Europa 12 ottobre 2006 Facoltà di Giurisprudenza,

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale

48ª Settimana Sociale. Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale 48ª Settimana Sociale Il Lavoro che vogliamo libero, creativo, partecipativo e solidale Cagliari 26-29 Ottobre 2017 Giovedì 26 ottobre 14.30 Accoglienza 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV2000) Saluto di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giubbini Giovanna Data di nascita 05/12/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Direttore dell' Archivio di Stato di Perugia MINISTERO

Dettagli

Per l operatività dei saperi

Per l operatività dei saperi Per l operatività dei saperi V Edizione Seminari Tecnici welfare professione energia progettazione sicurezza Riccione, 4-5 giugno 2010 Con il patrocinio di: Provincia di Rimini Comune di Riccione Programma

Dettagli

EUROVISIONI 2019 Manifestazione insignita della medaglia del Presidente della Repubblica Italiana

EUROVISIONI 2019 Manifestazione insignita della medaglia del Presidente della Repubblica Italiana EUROVISIONI 2019 Manifestazione insignita della medaglia del Presidente della Repubblica Italiana XXXIII Edizione - Festival Internazionale di Cinema e Televisione XVIII edizione del festival Cinema di

Dettagli

Adozione e affidamento Proposte a confronto

Adozione e affidamento Proposte a confronto Commissione parlamentare per l'infanzia SEMINARIO DI STUDIO Adozione e affidamento Proposte a confronto 16 luglio 2007 ore 9,30 18 Il Seminario intende verificare gli aspetti critici della vigente disciplina

Dettagli

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno

30 SETTEMBRE. Ore L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Da EXPO 2015 a ROMA 2016 Riflessioni e Prospettive d Impegno 30 SETTEMBRE Ore 9.00-13.30 L UNIVERSITÀ ROMA TRE PER L INCLUSIONE Riflessioni e Prospettive d Impegno BIBLIOTECA DEL SENATO GIOVANNI SPADOLINI SALA DEGLI ATTI PARLAMENTARI Piazza della Minerva, 38 - Roma

Dettagli

DALL AGENDA DIGITALE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020: IL VALORE AGGIUNTO EUROPEO. europea. 25 Ottobre 2013 14.00-19.

DALL AGENDA DIGITALE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020: IL VALORE AGGIUNTO EUROPEO. europea. 25 Ottobre 2013 14.00-19. l Europa IL CINEMA, LA FORMAZIONE DALL AGENDA DIGITALE ALLA NUOVA PROGRAMMAZIONE 2014-2020: IL VALORE AGGIUNTO EUROPEO. Il Cinema e l audiovisivo in chiave Roma, europea. 25 Ottobre 2013 14.00-19.00 Spazio

Dettagli

SCUOLA PER UNA CITTADINANZA RESPONSABILE

SCUOLA PER UNA CITTADINANZA RESPONSABILE SCUOLA PER UNA CITTADINANZA RESPONSABILE CONOSCERE PER DECIDERE Anno 2019 CALENDARIO Nella fase precedente all avvio si procederà a richiedere alle personalità che svolgeranno le conferenze eventuali suggerimenti

Dettagli

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ

I PERCORSI DELLA CRONICITÀ con il patrocinio di FIRENZE GRAND HOTEL MEDITERRANEO Lungarno del Tempio, 44 13-14 DICEMBRE 2018 SCHOOL FIRENZE - FOCUS ANNUALE I PERCORSI DELLA CRONICITÀ Sanità Universale PATROCINI SCIENTIFICI Con il

Dettagli

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute COLLEGIO IPASVI DI ROMA SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute Crisi economica ed innovazione nel sistema salute: il contributo dell infermiere per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale

Dettagli

PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2016

PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2016 PROGRAMMA DI PROMOZIONE INTEGRATA Anno 2016 LETTONIA DESIGN Interior Design Tendencies Didactical Implications 21ottobre 2016 Conferenza sull interior design tenuta dal Professor Francesco Scullica, architetto

Dettagli

NONA EDIZIONE. Roma, 27 e 28 maggio 2014 PROGRAMMA DELL EVENTO MARTEDI 27 MAGGIO Ore Apertura Area Expo. Ore

NONA EDIZIONE. Roma, 27 e 28 maggio 2014 PROGRAMMA DELL EVENTO MARTEDI 27 MAGGIO Ore Apertura Area Expo. Ore NONA EDIZIONE Roma, 27 e 28 maggio 2014 PROGRAMMA DELL EVENTO MARTEDI 27 MAGGIO 2014 Ore 8.45 Apertura Area Expo Ore 10.30 Il Sottosegretario di Stato allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni,

Dettagli

VENEZIA V CORSO NAZIONALE AIOM APRILE 2019 Scuola Grande di San Marco Sala San Domenico PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI

VENEZIA V CORSO NAZIONALE AIOM APRILE 2019 Scuola Grande di San Marco Sala San Domenico PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI PROGRAMMA V CORSO NAZIONALE AIOM PER GIORNALISTI MEDICO-SCIENTIFICI ED ONCOLOGI DIRETTORE DEL CORSO: STEFANIA GORI VENEZIA 12-13 APRILE 2019 Scuola Grande di San Marco Sala San Domenico SEDE DEL CORSO

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità SAC. FARANO MARIO ALESSANDRO, alessandro.farano@icloud.com italiana Data di nascita Diocesi di appartenenza

Dettagli

Il consenso tra ragione e suggestione

Il consenso tra ragione e suggestione CONVEGNO 26 27 OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA Il consenso tra ragione e suggestione Il regime democratico si basa su meccanismi istituzionalizzati di espressione del consenso (e del dissenso)

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo IL MERCATO TELEVISIVO ITALIANO

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo IL MERCATO TELEVISIVO ITALIANO INDICE SOMMARIO Prefazione... Pag. XIII Capitolo Primo IL MERCATO TELEVISIVO ITALIANO 1.1. La nascita delle nuove tecnologie digitali di trasmissione dei segnali televisivi... Pag. 1 1.2. Le diverse modalità

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE aa.aa. 2015/ /2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

Tecnologie e Sistemi Produttivi per la Cultura

Tecnologie e Sistemi Produttivi per la Cultura e Sistemi Produttivi ROMA - 14 Marzo 2007 Complesso di San Michele a Ripa Sala dello Stenditoio Via di San Michele, 22 e Sistemi Produttivi PROGRAMMA DEL CONVEGNO 9.00-10.00 Registrazione dei partecipanti

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Lavorare in salute e sicurezza

Lavorare in salute e sicurezza CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PRIMA CONFERENZA DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE SULLA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO Lavorare in salute e sicurezza Torino, 25 e 26 Giugno

Dettagli

Violenza di genere (Roma, aprile 2018)

Violenza di genere (Roma, aprile 2018) Violenza di genere (Roma, 12-13 aprile 2018) (Sala conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale) PROGRAMMA Giovedì 12 aprile 2018 Prima sessione Ore 11:00 Saluti introduttivi Giovanni LEGNINI Giovanni

Dettagli

Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV DICEMBRE

Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV DICEMBRE Presenza del PI a SPORT MOVIES & TV 2012 5 DICEMBRE Mercoledì 5 Dicembre, presso Palazzo Lombardia (Via Melchiorre Gioia, 33 - Milano) alla Cerimonia di Inaugurazione di Sport Movies & Tv - 30 th Milano

Dettagli

Assemblea parlamentare NATO

Assemblea parlamentare NATO Assemblea parlamentare NATO Seminario del Gruppo speciale Mediterraneo e Medio Oriente Napoli, 14-15 giugno 2009 Documentazione per le delegazioni italiane presso le Assemblee internazionali 59 AP/2009/NATO

Dettagli

in collaborazione con Agenda Degli Eventi

in collaborazione con Agenda Degli Eventi in collaborazione con Agenda Degli Eventi 22 Gennaio 2019 Per la Scuola e l Università Genova, Palazzo Tursi, Salone di Rappresentanza Ore 09.30-13.00 Presentazione del numero speciale della rivista Storia

Dettagli

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto

Paola Saluzzi Giornalista. Andrea Tomat Presidente di Unindustria Treviso. Giancarlo Galan Presidente della Regione Veneto Programma Venerdì 28 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Conduce Paola Saluzzi Giornalista Ore 15.00 Saluti di benvenuto Intervento introduttivo Giustina Destro Responsabile Veneto della Fondazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO

CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO DI DIRITTO TRIBUTARIO-FISCALE a.a. 2016/2017 SECONDO CONVEGNO COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI MODENA E ORDINE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA FONDAZIONE DEI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI DI MODENA CORSO DI FORMAZIONE E DI AGGIORNAMENTO

Dettagli

EDIZIONE 2017/2018. Aggiornamento Edizione 2018 al 4 luglio Copyright Allianz Partners

EDIZIONE 2017/2018. Aggiornamento Edizione 2018 al 4 luglio Copyright Allianz Partners EDIZIONE 2017/2018 Aggiornamento Edizione 2018 al 4 luglio 2018 Copyright Allianz Partners L INIZIATIVA «Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell'etica e della

Dettagli

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI)

MASTER DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI) MASTER 2019-2020 DA OTTOBRE A MAGGIO CON MODULO REVISIONE MATURA FINO A 42 CREDITI ODCEC (3 OBBLIGATORI) E FINO A 23 CREDITI MEF (12 CARATTERIZZANTI) MODENA ADEMPIMENTI E ATTIVITÀ DELLO STUDIO PROFESSIONALE

Dettagli

C era una volta l autoradio

C era una volta l autoradio riservato I primi stati generali sul Dab+ e sull intrattenimento in auto 24 ottobre 2018 Come suonano le auto Quale è lo stato di salute del Dab+ in Italia? Come stanno interagendo le istituzioni e gli

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/ /26 marzo 2019

SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/ /26 marzo 2019 SEMINARIO NAZIONALE Quadro finanziario e programmi di investimento per le Province nel triennio 2019/2021 25/26 marzo 2019 Sala Nullo Baldini- Palazzo Provincia Via Guaccimanni, 10 RAVENNA 1^ SESSIONE

Dettagli

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata

Potenza, maggio Università degli Studi della Basilicata Didamatica 2005 Potenza, 12-14 maggio 2005 della Basilicata PROGRAMMA PRELIMINARE Giovedì 12 maggio 2005 Apertura Convegno 8:30 Registrazione dei partecipanti 9:30 Apertura del convegno - Saluti delle

Dettagli

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO

SCOPRIRE LE ISTITUZIONI EUROPEE E LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI, DEL MARE E DEL LAVORO Sotto l Alto Patrocinio del Parlamento Europeo All'interno del Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Con il patrocinio della Rappresentanza

Dettagli

X CONVEGNO NAZIONALE

X CONVEGNO NAZIONALE In collaborazione con organizza il X CONVEGNO NAZIONALE INCONTRO E CONFRONTO tra POLITICA E PROFESSIONE ECONOMICA PER LA TUTELA DEL CITTADINO Pisa venerdì 8 novembre 2013 (9,00 19,00) Hotel Golden Tulip

Dettagli

Per ulteriori informazioni www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com

Per ulteriori informazioni www.cedefop.eu.int/transparency www.europa.eu.int/comm/education/index_it.html www.eurescv-search.com Pagina 1 - Curriculum vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Residenza: via Cipro 19\a, 58100, Grosseto; Telefono 347\0824182 E-mail Nazionalità stefano19851@hotmail.it Italiana Data di nascita

Dettagli

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE

INDICE PREMESSA INTRODUZIONE NORMATIVA NAZIONALE INDICE PREMESSA INTRODUZIONE PARTE PRIMA DISCIPLINA GENERALE DEL DIRITTO D AUTORE (a cura di Deborah De Angelis) NORMATIVA NAZIONALE 1. Costituzione (artt. 9, 21)...» 21 2. Codice Civile (artt. 2575 2583,

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO. Le infiltrazioni mafiose negli enti locali

PROGRAMMA DETTAGLIATO. Le infiltrazioni mafiose negli enti locali PROGRAMMA DETTAGLIATO Le infiltrazioni mafiose negli enti locali Convegno internazionale, École française de Rome, 3 e 4 ottobre 2016 Lunedì 3 ottobre 9.00 Saluti istituzionali Fabrice Jesné, Direttore

Dettagli

Giovedì 19 ottobre 2017 Ore Circolo della Stampa Palazzo Ceriana Mayneri Sala Toniolo Corso Stati Uniti, 27

Giovedì 19 ottobre 2017 Ore Circolo della Stampa Palazzo Ceriana Mayneri Sala Toniolo Corso Stati Uniti, 27 PROGRAMMA GIORNATE DI PREMIAZIONE SESTA EDIZIONE PREMIO ROBERTO MORRIONE TORINO 19-20 -21 OTTOBRE 2017 Giovedì 19 ottobre 2017 Ore 20.30 Circolo della Stampa Palazzo Ceriana Mayneri Sala Toniolo Corso

Dettagli

progettazioneculturaeuropa.unipg.it

progettazioneculturaeuropa.unipg.it progettazioneculturaeuropa.unipg.it/ progettazioneculturaeuropa.unipg.it MODULO 1 progettazione e accesso ai fondi insegnamento ore docente diritto dell unione 4 fabio raspadori le politiche dell unione

Dettagli

PRESENTAZIONE VII EDIZIONE

PRESENTAZIONE VII EDIZIONE PRESENTAZIONE VII EDIZIONE 17 PARTNER DI TERRE DI CINEMA T DIREZIONE GENERALE PER IL CINEMA 17 LA MANIFESTAZIONE Terre di Cinema - International Cinematographers Days è la principale manifestazione italiana

Dettagli

progettazioneculturaeuropa.unipg.it

progettazioneculturaeuropa.unipg.it progettazioneculturaeuropa.unipg.it/ progettazioneculturaeuropa.unipg.it MODULO 1 progettazione e accesso ai fondi insegnamento ore docente diritto dell unione 4 fabio raspadori le politiche dell unione

Dettagli

LECCE PUGLIA SHOW CONCORSO DI CORTOMETRAGGI DI GIOVANI REGISTI PUGLIESI

LECCE PUGLIA SHOW CONCORSO DI CORTOMETRAGGI DI GIOVANI REGISTI PUGLIESI LECCE XVIII edizione APRILE 2017 PUGLIA SHOW CONCORSO DI CORTOMETRAGGI DI GIOVANI REGISTI PUGLIESI SCHEDA D ISCRIZIONE da rispedire compilata per email: pugliashow@festivaldelcinemaeuropeo.com o al seguente

Dettagli

100 anni dal Bauhaus. Le prospettive della ricerca di design

100 anni dal Bauhaus. Le prospettive della ricerca di design SID 2019 Ascoli Piceno, 13 e 14 giugno Ascoli Piceno, Programma Giovedì 13 giugno - in sessione plenaria Sala della Ragione - Palazzo dei Capitani - P.zza del Popolo 14.30 Registrazione partecipanti 15.15

Dettagli

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*)

Padova, 4-5 dicembre 2017 Università degli Studi di Padova, Palazzo del Bo, Aula Magna Galileo Galilei. Programma (*) Inaugurazione dell Anno dei diritti umani 70 anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani 70 anniversario della Costituzione della Repubblica Italiana (art. 1 Dichiarazione Universale

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

Roma, aprile 2018 Biblioteca Nazionale Centrale Sala Conferenze

Roma, aprile 2018 Biblioteca Nazionale Centrale Sala Conferenze Incontro di studio Violenza di Genere Roma, 12-13 aprile 2018 Biblioteca Nazionale Centrale Sala Conferenze PROGRAMMA Giovedì 12 aprile 2018 Ore 11:00 Apertura dei lavori P r i m a s e s s i o n e Giovanni

Dettagli

Programma delle celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Querini Stampalia

Programma delle celebrazioni per i 150 anni della Fondazione Querini Stampalia Programma delle celebrazioni per i 150 anni della Programma delle celebrazioni per i 150 anni della Medaglia del Presidente della Repubblica 16 maggio 2019 ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Formosa Santa

Dettagli

19.30 INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOCIETÀ DIGITALE

19.30 INTELLIGENZA ARTIFICIALE E SOCIETÀ DIGITALE DigithON 2018 Piazza Castello Bisceglie Giovedì 6 settembre 2018 Videosigla Ore 19.00 Francesco Boccia, presidente DigithON Ore 19.15 Letizia D Amato, vicepresidente DigithON, presenta: Pinuccio, inviato

Dettagli

Matildeland International Film Festival AMBIENTE, ETICA E TERRITORIO

Matildeland International Film Festival AMBIENTE, ETICA E TERRITORIO L ASSOCIAZIONE CERCANDO IL CINEMA MATILDELAND HOSTEL, IL COMUNE DI SAN BENEDETTO PO con il patrocinio di: European Landscapes Association Osservatorio del Paesaggio dell Oltrepò Mantovano Consorzio dell

Dettagli

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013 ore 15,00 CERIMONIA INAUGURALE Moderatore: Giuseppe CESARO, Ufficio Stampa ACI LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2013 Indirizzi di saluto: Adalberto MOSANER, Sindaco di Riva del Garda Alberto PACHER, Presidente della

Dettagli

CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali REGOLAMENTO CONGRESSI

CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali REGOLAMENTO CONGRESSI CONAF Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali REGOLAMENTO CONGRESSI Consiglio dell Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali Via Po, 22 00198 Roma

Dettagli