- Si allontana l Assessore Chieti -

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "- Si allontana l Assessore Chieti -"

Transcript

1 - Si allontana l Assessore Chieti - L Assessore alla Pubblica Istruzione, Cultura e Personale, PALUMBO prof. Francesco, propone l adozione del presente provvedimento: «Il Dirigente ad interim del Settore Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione, dott. Filippo Re, su istruttoria del dott. Pasquale Tufariello, Direttore del Servizio Cultura e responsabile del procedimento, riferisce che con delibera G.C. n. 344/2007 si approvava il progetto Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio per l importo complessivo di ,00, per candidarlo ai finanziamenti regionali. Con delibera G.C. n. 162/2008, a seguito di comunicazione della Regione Puglia n. 105/SP del 13 febbraio 2008, l Amministrazione comunale approvava l inserimento dell attività relativa alla Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio nel Patto per le attività culturali di spettacolo Progetto per il 2008 e il relativo cofinanziamento. Con la stessa delibera G.C. n. 162/2008, l ammontare delle risorse finanziarie da destinare alla suddetta attività veniva ridimensionato da ,00 ad ,00, con un carico sul bilancio comunale di ,00 a fronte di un pari intervento a carico del Ministero per i Beni e le attività culturali. Con determinazione dirigenziale n. 1021/36 del 26 novembre 2008 questo Comune provvedeva ad impegnare sul proprio bilancio la spesa di ,00 per il richiesto cofinanziamento, avvalendosi di risorse proprie per 5.000,00 e di un contributo di ,00, ricevuto dalla Provincia di Foggia. Con la suddetta determinazione si dava anche atto che la Regione Puglia con determinazioni n. 140 del 2 luglio 2008 e n. 170 del 21 luglio 2008, adottate dal Dirigente del Settore Attività Culturali, assegnava al Comune di Cerignola un contributo di 7.500,00 sulla quota complessiva del cofinanziamento regionale del suddetto Patto Stato/Regione e un contributo di ,00 sulla quota del cofinanziamento statale. Pertanto, per effetto dei richiamati provvedimenti il quadro delle risorse disponibili per le attività Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio risulta ulteriormente modificato raggiungendo l ammontare di ,00. Alla luce di quanto sopra espresso occorre adeguare le attività individuate con delibera n. 344/2007, rimodulando i contenuti, le modalità di svolgimento e i costi dell attività. Ora, per le suddette ragioni, occorre che la Giunta comunale prenda atto, approvandolo, del progetto rimodulato 2/16

2 Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio, completo dei relativi costi previsti in via presuntiva e dei nominativi dei docenti e dei componenti le commissioni, presentato a questo Comune dal M dott.ssa Maria Antonietta Monopoli, direttore artistico e coordinatore del progetto in parola, il 27 novembre 2008 ed acquisita nella stessa data al protocollo generale sotto il numero 31916». LA GIUNTA COMUNALE Udita la relazione di cui sopra e fattala propria; Attesa la propria competenza ai sensi dell'art. 48 del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267; Visto il decreto del Sindaco del 25/9/2008, prot. n. 191/Gab., con il quale al Segretario Generale, Re dr. Filippo, è stato affidato ad interim la dirigenza del Settore Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione; Visto il decreto del Sindaco del 30/12/2005, prot. n. 799/Gab., con il quale sono stati rinnovati gli incarichi dirigenziali; Acquisiti i pareri favorevoli ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18/8/2000, n. 267; Con voti unanimi e a scrutinio palese; D E L I B E R A 1) di approvare, per le motivazioni in premessa riportate, l attività rimodulata del progetto Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio, così come presentata al Comune dalla M dott.ssa Maria Antonietta Monopoli, direttore artistico e coordinatore del progetto in parola, ed allegata al presente atto, sotto la lettera A); 2) di approvare, altresì, il bando per la partecipazione al Corso di formazione per cantanti lirici e la relativa scheda di iscrizione, predisposti dal suddetto direttore artistico ed allegati al presente atto, le lettere B) e C); 3) di dare atto che nel suddetto progetto rimodulato sono indicati i costi previsti in via presuntiva delle attività e i soggetti che parteciperanno alla realizzazione dello stesso; 4) di dare atto che i costi complessivi del progetto non potranno superare la cifra di ,00, per la cui copertura si provvederà come segue: ,00, quota di cofinanziamento a carico di questo Comune, costituita come in premessa indicata; ,00, quota a carico della Regione Puglia e del Ministero per i Beni e le attività culturali, nell ambito del Patto Stato/Regione; 3/16

3 5) di dare atto che della suddetta spesa complessiva di ,00, la somma di ,00 è stata già impegnata sul bilancio comunale con determinazione dirigenziale n. 1021/36 del 26 novembre 2008, mentre la restante somma di ,00 trova imputazione ai seguenti interventi dello stesso bilancio, distinte come segue: ,00, all intervento , capitolo n Prestazioni servizi progetto Lirica sperimentale finanziamento regionale impegno provvisorio n. 4233; 6) di dare atto che la principale sede di svolgimento delle attività progettate sarà il Teatro Mercadante di Cerignola e che le stesse saranno realizzate dal 10 al 21 dicembre 2008; 6) di stabilire che in ogni fase di realizzazione del progetto, la dott.ssa Monopoli dovrà necessariamente relazionarsi con il Dirigente del Settore Cultura Teatro e Pubblica Istruzione, facendo pervenire allo stesso, in via preventiva e in tempo congruo, le richieste per l attività da sviluppare e, in seguito, depositando la relazione finale, a sua firma, su tutte le attività di progetto realizzate e completa dei verbali relativi alla selezione dei candidati alla frequenza del Corso e alla individuazione dei corsisti assegnatari degli incentivi previsti nel bando, al fine di consentire la regolare esplicazione delle competenze amministrativo-gestionali, ivi compresi gli atti di impegno, di ordinazione e di liquidazione delle spese, nonché del rendiconto da presentare alla Regione Puglia (e in copia al Consorzio TPP) entro il 31 gennaio 2009; 7) di dare indirizzo al Dirigente del Settore Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione di curare l adozione di ogni provvedimento gestionale, funzionale alla realizzazione del progetto così come approvato con il presente atto, che potrà, comunque, subire variazioni in corso di realizzazione sia per quanto attiene le attività sia per i relativi costi presunti, nel rispetto, comunque, dell importo complessivo fissato; 8) di dare atto che il presente provvedimento verrà rimesso dal responsabile del procedimento al sig. Pellegrino Luigi per le conseguenti procedure; 9) di dichiarare all unanimità il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs.18/8/2000,n Riprende posto l Assessore Chieti - 4/16

4 Allegato A) Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio ATTIVITÀ RIMODULATA Periodo di svolgimento: dal 10 dicembre al 21 dicembre 2008, nel Teatro Comunale S. Mercadante di Cerignola. MODULO DESCRIZIONE A) 1)AUDIZIONI 2)CORSO DI FORMAZIONE CANTANTI D OPERA B) 1) WORKSHOP-INCONTRO MUSICALE MASCAGNANO; 2) SPETTACOLO-CONCERTO MULTIMEDIALE CON IL SIGNIFICATIVO COINVOLGIMENTO DEL MONDO DELLA SCUOLA PER LA FORMAZIONE DEL PUBBLICO C) SERVIZI PER REALIZZAZIONE ATTIVITA A) 1) - AUDIZIONI Audizioni dei candidati iscritti, da realizzare nel Teatro Mercadante dalle ore 10,00 del giorno di mercoledì 10 dicembre 2008, davanti all apposita Commissione selezionatrice costituita da una rappresentanza istituzionale individuata nella persona del Sindaco e nel dirigente del Settore Cultura per il Comune di Cerignola, nonché nel Presidente della Provincia di Foggia o suo delegato, mentre la componente tecnica sarà formata dai seguenti tecnici: M Anna Vandi - Docente di Canto lirico presso il Conservatorio A. Casella di L Aquila; Docente di Tecnica Vocale applicata al repertorio presso l Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma - Opera Studio Prof.ssa Elisa Turlà - Certified Course Instructor with Testing Privileges and Service Distinction - Metodo Voicecraft Prof. Bepi Acquaviva - Direttore Artistico de La Bottega delle Voci - L Opera dei Giovani. PIC Interreg IIIA Grecia- Italia. Partnership: Provincia di Brindisi (lead-partner), Regione Puglia, Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli, Teatro Pubblico Pugliese, Prefettura di Corfù, Prefettura di Zante; Dott. Nicola Sbisà - Critico musicale de La Gazzetta del Mezzogiorno M Antonio De Palma - Cantante lirico; Ambasciatore del Verismo in Belgio Prof. Stefano Tatullo - Giornalista M Dott.ssa Mara Monopoli - Direttore artistico Progetto Lirica Sperimentale 4^ Edizione 2008 Mascagni Opera Studio COSTI PREVISTI A CARICO DEL COMUNE AL LORDO DI RITENUTE DI LEGGE COMMISSIONE SELEZIONATRICE Dott. Nicola Sbisà 900,00 5/16

5 Per partecipazione alla Commissione, presentazione dell Incontro mascagnano del 19/12, Presentazione libretto Ping, Pong, Pang Prof. Bepi Acquaviva Prof. Stefano Tatullo Pranzo per i componenti della Commissione 350,00 MAESTRO COLLABORATORE AL PIANOFORTE M Felice Iafisco - Pianista accompagnatore in audizioni e Corso di formazione Lirica Sperimentale (10 21 dicembre 2008), nello spettacolo Ping, Pong, Pang e prove a Bari (21 dicembre 2008)e nel Workshop Incontro Musicale Mascagnano M AMA.. NON M AMA (19 dicembre 2008) Costi per tutte le suddette partecipazioni: 2.600,00 per la prestazione, 360,00 per vitto Totale 2.960, CORSO DI FORMAZIONE CANTANTI D OPERA Svolgimento del corso: dall 11 al 21 dicembre 2008 presso il Teatro Mercadante. Docenti: Prof.ssa Rossana Gaggiotti (in arte Anna Vandi), Docente di Canto lirico presso il Conservatorio A. Casella di L Aquila; Docente di Tecnica Vocale applicata al repertorio presso l Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma Opera Studio. Costi per la partecipazione alla selezione e a tutte le lezioni del Corso come docente: 2.500,00 per la prestazione, 750,00 per vitto, 650,00 per i pernottamenti Totale 3.900,00 Prof.ssa Elisa Turlà - Certified Course Instructor with Testing Privileges and Service. Distinction Metodo Voicecraft Costi per la partecipazione alla selezione e al Corso come docente per due lezioni: 1.650,00 per la prestazione, 150,00 per vitto, 200,00 per i pernottamenti Totale 2.000,00 Prof. Dott. Franco Fussi - Medico-Chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria; Responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell Azienda USL di Ravenna; Direttore del Corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica dell Università di Bologna. Costi: non è previsto un compenso dovendo intervenire il prof. in un collegamento per videoconferenza, il cui costo tecnico sarà inserito con quelli di altre prestazioni fornite da una ditta locale attrezzata anche per videoproiezioni e amplificazioni. Prof. Giancarlo Landini - Critico de L Opera. Critico musicale, membro dell Associazione Nazionale Critici musicali e della Società Italiana di 6/16

6 Musicologia, Coordinatore della Rubrica Discografica della rivista L Opera. Costi per la partecipazione alla selezione e al Corso come docente per due lezioni: 1.050,00 per la prestazione, 120,00 per vitto, 100,00 per i pernottamenti, 247,00 per viaggio in aereo A/R Milano-Bari Totale 1.517,00 Dott.ssa Sara Jane Ghiotti Logopedista presso l Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino e presso le Terme di Cervia. Costi per la partecipazione al Corso come docente per due lezioni sull igiene vocale e sul riscaldamento della voce del cantante, con esercitazioni pratiche: 550,00 per la prestazione, 90,00 per vitto, 100,00 per i pernottamenti, 100,00 per viaggio A/R in treno da Rimini Totale 840,00 M Antonio De Palma Cantante lirico; Ambasciatore del Verismo in Belgio Costi per la partecipazione alla Commissione e al Corso come docente per due lezioni: 450,00 per la prestazione, 90,00 per vitto Totale 540,00 Incentivi per il prosieguo della carriera artistica, a favore di quattro corsisti, individuati dai docenti del Corso e dal direttore artistico al termine delle lezioni: - contributo del valore di 850,00 ad ognuno dei quattro corsisti selezionati, per le spese di vitto, alloggio e trasporto affrontate per la partecipazione al Corso di Formazione Totale 3.400,00 - partecipazione allo spettacolo-concerto PING PONG PANG del 21 dicembre WORKSHOP INCONTRO MUSICALE MASCAGNANO M AMA NON M AMA B) 1) WORKSHOP - INCONTRO MUSICALE MASCAGNANO; VENERDÌ 19 DICEMBRE ORE 20,00 - TEATRO MERCADANTE Workshop Incontro Musicale Mascagnano M ama non m ama Romanze da salotto ed arie d opera mascagnane, con la partecipazione dei docenti e degli allievi del Corso di Formazione, di esperti, del prof. Antonio Galli, Presidente dell Associazione Pro-Loco Cerignola, dei rappresentanti istituzionali, del Direttore Artistico Mara Monopoli. Conduce il dott. Nicola Sbisà Costi: per cena riservata agli ospiti partecipanti alla manifestazione Totale 360,00 7/16

7 I costi per il nolo dei service tecnici, per i servizi teatrali e per l assistenza tecnica saranno compresi in quelli finali per questi tipi di prestazioni. 2) SPETTACOLO - CONCERTO MULTIMEDIALE DOMENICA 21 DICEMBRE ORE 18,00 - TEATRO MERCADANTE Spettacolo - Concerto Ping Pong Pang-Bambini all Opera Adattamento M Mara Monopoli, M Emanuela Aymone ispirato alla fiaba operistica Turandot di Giacomo Puccini, nel 150 Anniversario della nascita. Allestito in collaborazione con il Coro di voci bianche del Conservatorio N. Piccinni di Bari, diretto dal M Emanuela Aymone e con i bambini di alcune classi del Circolo Didattico G. Di Vittorio di Cerignola, per i quali sono programmate apposite audizioni il giorno venerdì 5 dicembre 2008, alle ore 10,00, nella sede dello stesso Circolo. E prevista una replica dello spettacolo, sabato 18 aprile 2009, sempre presso il Teatro Mercadante di Cerignola, in collaborazione con la Compagnia Cerchio di Gesso nell ambito della rassegna La Scena dei ragazzi 2009, organizzata con il Teatro Pubblico Pugliese. Soggetti coinvolti per prestazioni: Prof.ssa Emanuela Aymone - Direttrice del Coro di voci bianche del Conservatorio N. Piccinni di Bari Costi per la partecipazione come pianista accompagnatrice, selezionatrice, preparatrice dei bambini della Scuola Elementare Di Vittorio in diversi incontri: 2.500,00, importo onnicomprensivo per la prestazione Totale 2.500,00 Compagnia teatrale Cerchio di gesso di Foggia Costi: 600,00 per la collaborazione nello spettacolo del 21 dicembre 2008 e nelle relative prove; 90,00 per vitto. Totale 690,00 Marcello Colopi - Regista (precedente collaborazione con Lirica Sperimentale 2007: regia dello spettacolo multimediale Maria Callas: Voce di Donna Medea e la Altre ) Costi: 1.000,00 per la prestazione; 90,00 per vitto. Totale 1.090,00 Cena per gli ospiti partecipanti alla serata conclusiva del progetto, a fine spettacolo Ping, Pong, Pang Totale 400,00 8/16

8 Noli autobus per trasporto Bari-Cerignola e viceversa del coro di bambini per spettacolo del 21 dicembre e prove Bari Totale 800,00 E prevista la pubblicazione illustrata di una guida alla fiaba e all ascolto dell opera, con i seguenti costi: Gioacchino Loporchio - Apprezzato autore di opere figurative, presentate in mostre personali e collettive in tutta Italia Costo: per la composizione delle illustrazioni destinate alla suddetta guida, da utilizzare anche per la scenografia dello spettacolo Totale 1.020,00 DIREZIONE ARTISTICA DELLE ATTIVITA DI PROGETTO (affidata al M dott.ssa Maria Antonietta Monopoli con delibera di Giunta comunale n. 344 del 12/12/07) Costi per la direzione artistica e la partecipazione alle suddette manifestazioni: 5.400,00 per la prestazione, 480,00 per vitto Totale 5.880,00 IMPORTO TOTALE PER IRAP ALL 8,50% SUI SUDDETTI COMPENSI: 1.581,00 C) SERVIZI PREVISTI PER LA REALIZZAZIONE DI TUTTE LE SUDDETTE INIZIATIVE: SERVICE VIDEO PROIEZIONI, AUDIO LUCI E VIDEO REGISTRAZIONE Per nolo service audio-luci, con relativa assistenza tecnica per le manifestazioni nel Teatro del 19 e 21 dicembre 2008; per n. 4 videoproiezioni in occasione di spettacoli e conferenze; per una videoconferenza in collegamento via web con il relatore prof. Franco Fussi, di Ravenna; per videoregistrazione totale spettacolo del 21 dicembre 2008 Totale 3.000,00 Nolo pianoforte verticale accordato, da collocare nella Saletta Mascagni del Teatro Mercadante per il corso programmato dall 11 al 21 dicembre 2008 Totale 720,00 Accordatura del pianoforte a coda in dotazione del Teatro Mercadante in occasione delle audizioni del 10 dicembre 2008 e degli spettacoli del 19 e 21 dicembre 2008 Totale 360,00 Vigilanza preventiva antincendio a cura del Comando Provinciale dei VV.FF. di Foggia(per un totale presunto di n. 7 ore di sorveglianza) Totale 616,00 Servizi di documentazione fotografica Totale 116,00 9/16

9 Omaggi floreali Totale 100,00 Diritti SIAE per gli spettacoli del 21/12 Totale 260,00 Progettazione grafica e stampa in quadricromia dei seguenti materiali: n. 100 manifesti cm. 70x100 con annuncio programma generale n. 50 locandine cm. 33x70 circa con testi come sopra n. 400 depliant cm. 30x21 stampa B/V con bando concorso n. 400 schede iscrizione cm. 30x21 n. 70 manifesti cm. 70x1000 spettacolo del 19 dicembre 2008 n. 70 manifesti cm. 70x1000 spettacolo del 21 dicembre 2008 n. 400 depliant - invito ai due spettacoli del 19 e 21 n. 30 attestati di partecipazione n. 400 guide illustrate allo spettacolo del 21/12 Totale 2.250,00 SERVIZI PER L UTILIZZO DEL TEATRO MERCADANTE Servizi di pulizia dei locali del Teatro che saranno utilizzati per il Corso e per gli spettacoli dal 10 al 21 dicembre 2008; di assistenza tecnico-logistica alle lezioni del Corso e ai due spettacoli del 19 e 21/12, nel funzionamento della macchina scenica e degli impianti del Teatro nonché per il servizio hostess in occasione dei due suddetti spettacoli. Totale 1.850,00 TOTALE COMPLESSIVO DELLE SPESE PREVISTE ,00 10/16

10 Allegato B) Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE PER CANTANTI LIRICI DA TENERSI DAL 10 AL 21 DICEMBRE 2008 Art. 1 - Scopi del Corso Il Comune di Cerignola, attraverso l Assessorato alla Cultura e il partenariato della Provincia di Foggia, intende, con il presente Bando, promuovere Attività di Formazione di cantanti lirici nell ambito del Progetto Lirica Sperimentale ^ Edizione - Mascagni Opera Studio. La Direzione Artistica è curata dal M dott.ssa Mara Monopoli. Il Progetto fa parte del Patto Stato Regione Puglia - Attività Culturali di Spettacolo 2008, di cui è capofila il Teatro Pubblico Pugliese; si realizza con il patrocinio dell Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Livorno e con la collaborazione del Coro di Voci bianche del Conservatorio N. Piccinni di Bari. La IV Edizione del Progetto Lirica Sperimentale è fortemente caratterizzata con la denominazione Mascagni Opera Studio, poiché intende valorizzare giovani talenti nel segno del compositore che fu tra i più rappresentativi del Verismo musicale e la cui vicenda umana e artistica è indissolubilmente legata alla Città di Cerignola. Le Attività di Formazione si terranno nel Teatro Comunale S. Mercadante di Cerignola dal 10 al 21 dicembre 2008 e saranno riservate ad un numero di quindici aspiranti selezionati da apposita Commissione, sulla base dei requisiti posseduti e dopo apposite audizioni. La Direzione Artistica potrà, inoltre, accogliere, nel numero che riterrà opportuno, le domande di coloro che, motivati ad intraprendere lo studio professionistico del canto, chiederanno di assistere al Corso in qualità di allievi uditori. A costoro, i docenti potranno riservare, in base al calendario del Corso, una specifica audizione - lezione collettiva. Art. 2 - Requisiti Il Corso è aperto ad aspiranti ambosessi di qualsiasi cittadinanza, in possesso di diploma di canto o certificazione di frequenza presso un Conservatorio o Istituto Musicale pareggiato italiani oppure, se conseguito all estero, in possesso di titolo riconosciuto dalla competente autorità italiana. In mancanza del titolo di studio indicato, la Commissione, ai fini dell Audizione Selezione, terrà conto del curriculum artistico e professionale. Costituisce requisito fondamentale l essere maggiorenne con l anno di nascita non anteriore al 1970, salvo casi eccezionali che saranno opportunamente valutati dalla Commissione selezionatrice. Art. 3 - Domanda di Ammissione (compilare la scheda di iscrizione allegata) 11/16

11 La presentazione della domanda non prevede alcun versamento di quote di iscrizione o di frequenza. Ugualmente gratuita è la partecipazione, anche come allievo - uditore, al Corso. La domanda di ammissione deve contenere: - i dati anagrafici (cognome, nome, data e luogo di nascita, cittadinanza, indicazione del domicilio o della residenza, recapito telefonico, cellulare, indirizzo e fax); - l indicazione del tipo di voce: soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono, basso; - la dichiarazione relativa al possesso del titolo di studio conseguito o da conseguire, come da art. 2; - la dichiarazione di accettare incondizionatamente il giudizio espresso dalla Commissione selezionatrice, considerandolo inappellabile; - le indicazioni relative al programma prescelto per l audizione, del quale il candidato fornirà alla Commissione selezionatrice, il giorno dell audizione medesima, copia degli spartiti per canto e pianoforte; - l indicazione di avvalersi di un proprio pianista o di quello messo a disposizione dalla organizzazione. Alla domanda, completa della firma dell aspirante, devono essere allegati: - il curriculum vitae et studiorum, come da art.2; - fotocopia di valido documento di riconoscimento. Per l ammissione all Audizione Selezione del 10 dicembre 2008, la domanda dovrà tassativamente pervenire all Ufficio Protocollo o al Settore Cultura, Teatro, Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola - Lirica Sperimentale ^ Edizione - Mascagni Opera Studio, Palazzo di Città - Piazza della Repubblica Cerignola (Fg), entro le ore 12,00 di martedì 9 dicembre Le domande di ammissione, conformi al modello di iscrizione allegato al presente Bando, possono pervenire per lettera o anche via telefax al numero o via all indirizzo: ufficio.cultura.teatro@comune.cerignola.fg.it oppure personale.cultura@comune.cerignola.fg.it. La domanda trasmessa via deve riprodurre fedelmente l originale, completa di firma, e i relativi allegati. Art. 4 - Audizione - Selezione Le audizioni selezioni dei concorrenti, che abbiano fatto pervenire regolare istanza entro i termini previsti dal presente Bando, si terranno il giorno mercoledì 10 dicembre 2008 dalle ore 10,30 (convocazione alle ore 10,00) presso il Teatro Comunale S. Mercadante, piazza G. Matteotti, Cerignola (Fg). Gli aspiranti, muniti di documento di riconoscimento, presenteranno un programma consistente in tre brani: due arie, a scelta del concorrente, tratte dal repertorio operistico di Pietro Mascagni e di Giacomo Puccini (in particolare, dall opera Turandot ) e un aria da camera di Pietro Mascagni (scelta, preferibilmente, tra le seguenti liriche per canto e pianoforte Ave Maria - La tua stella - Messaggio d amore - Alla luna - Pena d amore - Rosa - Sintomi d amore - Risveglio - Allora ed ora - M ama non m ama - 12/16

12 Ballata - A Lilia - Serenata - Sera d ottobre - Stornelli marini - Ad Adelaide Cairoli - Spes ultima - Ascoltiamo! Bimba bionda! - La luna - Ballata di maggio ). Ogni candidato consegnerà alla Commissione valutatrice duplice copia degli spartiti e potrà avvalersi del Maestro accompagnatore al pianoforte messo a disposizione dalla struttura organizzativa o, in alternativa e a sue spese, di un diverso pianista. La partecipazione all Audizione-Selezione implica l impegno, da parte del concorrente, di accettare incondizionatamente il giudizio inappellabile della Commissione selezionatrice che deciderà in ordine alla ammissione degli allievi in qualità di effettivi, nel numero di quindici, o di uditori. Ai concorrenti iscritti non compete alcuna indennità o rimborso spese per la partecipazione sia alla audizione selezione, sia al Corso di Formazione. Art. 5 Incentivi a favore dei candidati I docenti del Corso e il Direttore Artistico provvederanno ad individuare, durante il Corso, sulla base delle doti artistiche e dei risultati conseguiti, quattro corsisti, ad ognuno dei quali, saranno assegnati i seguenti incentivi per il prosieguo della carriera artistica: - borsa di studio del valore di 850,00 (ottocentocinquanta) lordi; - partecipazione allo Spettacolo - Concerto Ping Pong Pang - Bambini all Opera - ispirato alla fiaba operistica Turandot di Giacomo Puccini, nel 150 Anniversario della nascita - Teatro Comunale S. Mercadante di Cerignola, 21 dicembre E prevista una ripresa dello Spettacolo, sabato 18 aprile 2009, sempre presso il Teatro Comunale S. Mercadante di Cerignola, nell ambito della Rassegna La Scena dei ragazzi TPP Compagnia Cerchio di Gesso. Si specifica che tra i suddetti quattro assegnatari degli incentivi dovrà essere compreso il corsista più meritevole tra quelli residenti nella Provincia di Foggia. A condizione di pari merito nel giudizio dei Commissari, sarà prescelto il corsista più giovane. Art. 6 - Commissione La Commissione selezionatrice sarà formata da una rappresentanza istituzionale individuata nella persona del Sindaco e nel Dirigente del Settore cultura, per il Comune di Cerignola, nonché nel presidente della Provincia di Foggia o suo delegato, mentre per la componente tecnica sarà formata da esperti segnalati dalla direzione artistica che, di seguito, si riportano: M Anna Vandi - Docente di Canto lirico presso il Conservatorio A. Casella di L Aquila; Docente di Tecnica Vocale applicata al repertorio presso l Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma - Opera Studio. Prof.ssa Elisa Turlà - Certified Course Instructor with Testing Privileges and Service Distinction - Metodo Voicecraft Prof. Bepi Acquaviva - Direttore Artistico de La Bottega delle Voci - L Opera dei Giovani. PIC Interreg IIIA Grecia- 13/16

13 Italia. Partnership: Provincia di Brindisi (lead-partner); Regione Puglia; Fondazione Lirico-Sinfonica Petruzzelli ; Teatro Pubblico Pugliese; Prefettura di Corfù, Prefettura di Zante Dott. Nicola Sbisà - Critico musicale de La Gazzetta del Mezzogiorno M Antonio De Palma - Cantante lirico; Ambasciatore del Verismo in Belgio Prof.Stefano Tatullo - Giornalista M Dott.ssa Mara Monopoli - Direzione Artistica Lirica Sperimentale 4^ Edizione 2008 Mascagni Opera Studio La Commissione selezionatrice stabilirà autonomamente i tempi e le modalità di svolgimento delle Audizioni e delle Selezioni. Art. 7- Corso di Formazione e Attività programmate Il Corso di Formazione si svolgerà presso il Teatro Comunale S. Mercadante di Cerignola (Fg), piazza G. Matteotti, con il seguente calendario: mercoledì 10 dicembre 2008 ore 10,00 - Convocazioni presso il Teatro Comunale S. Mercadante dalle ore 10,30 - Audizioni Selezioni presso il Teatro Comunale S. Mercadante ; giovedì 11 dicembre 2008 ore 10,00 - Inizio Corso Lezioni: ore 10,00/13,00 - ore 15,30/18,30 presso il Teatro Comunale S. Mercadante Svolgimento Corso: venerdì 12 - sabato 13 - domenica 14 - lunedì 15 - martedì 16 - mercoledì 17 - giovedì 18 venerdì 19* - sabato 20 domenica 21** presso il Teatro Comunale S. Mercadante * Venerdì 19 dicembre 2008, Teatro Comunale S. Mercadante, ore 20,00 Workshop Incontro Musicale Mascagnano M ama non m ama Romanze da salotto ed arie d opera mascagnane - con la partecipazione dei docenti e degli allievi del Corso di Formazione, del prof. Giancarlo Landini, dei rappresentanti istituzionali, del Direttore Artistico Mara Monopoli. Conduce il dott. Nicola Sbisà ** Domenica 21 dicembre 2008, Teatro Comunale S. Mercadante, ore 18,00 - Spettacolo - Concerto Ping Pong Pang - Bambini all Opera - ispirato alla fiaba operistica Turandot di Giacomo Puccini, nel 150 Anniversario della nascita. In collaborazione con il Coro di voci bianche del Conservatorio N. Piccinni di Bari, diretto dal M Emanuela Aymone e con i bambini delle classi elementari del Circolo Scolastico G. Di Vittorio di Cerignola, per i quali sono programmate apposite Audizioni il giorno venerdì 5 dicembre 2008, alle ore 10,00, nella sede dello stesso Circolo. E prevista una ripresa dello Spettacolo, sabato 18 aprile 2009, presso il Teatro Comunale S. Mercadante di Cerignola, nell ambito della Rassegna La Scena dei ragazzi TPP Compagnia Cerchio di Gesso. Al termine del Corso di Formazione verrà rilasciato a tutti gli allievi, effettivi ed uditori, un Attestato di parteci- 14/16

14 pazione, a condizione che non si siano verificate assenze superiori a due giorni. L iscrizione al Corso ha valore di liberatoria per eventuali riprese video ed audio che saranno effettuate durante lo svolgimento sia della audizione - selezione che di tutte le Attività e le manifestazioni previste dal presente Bando. L iscrizione, altresì, comporta l accettazione integrale delle norme del presente Regolamento. Ai fini del trattamento dei dati personali, i concorrenti autorizzeranno espressamente l Amministrazione Comunale di Cerignola (Fg) al loro utilizzo per le attività del Corso di Formazione e per l eventuale loro inoltro ad Enti, Associazioni o Agenzie di Spettacolo, su richiesta di questi ultimi. Il titolare del trattamento è l Amministrazione Comunale di Cerignola(Fg), presso la quale far valere i diritti di cui all articolo 7 del decreto legislativo n. 196/2003, tra i quali l aggiornamento, l integrazione e la cancellazione dei propri dati. In caso di controversie, il Foro competente sarà quello di Foggia. Art. 8 - Ulteriori informazioni sul Corso di Formazione Eventuali richieste di chiarimento potranno essere rivolte al Settore Cultura, Teatro, Pubblica Istruzione Ufficio Cultura, Piazza della Repubblica, Cerignola (Fg) - tel. 0885/ ; telefax 0885/410251; ufficio.cultura.teatro@comune.cerignola.fg.it oppure personale.cultura@comune.cerignola.fg.it; website: Art. 9 Informazioni per il soggiorno nella sede del Corso di Formazione Informazioni utili a contattare alberghi e ristoranti presenti nella Città di Cerignola, potranno essere richieste presso la sede dell U.R.P. del Comune di Cerignola, al piano terra del Palazzo di Città, tel. 0885/ , telefax 0885/421156, urp@comune.cerignola.fg.it. 15/16

15 Allegato C) Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio SCHEDA DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LIRICA SPERIMENTALE - CITTA DI CERIGNOLA 4^ EDIZIONE 2008 MASCAGNI OPERA STUDIO (Da far pervenire per lettera/via telefax/ / entro le ore 12 di martedì 9 dicembre 2008 all Ufficio Protocollo o al Settore Cultura, Teatro, Pubblica istruzione del Comune di Cerignola, Palazzo di Città Piazza della Repubblica Cerignola (Fg); tel.: 0885/ ; telefax: 0885/410251; ufficio.cultura.teatro@comune.cerignola.fg.it oppure personale.cultura@comune.cerignola.fg.it Il/La sottoscritto/a nato/a in e residente in alla Via/Piazza civico n. chiede di essere ammesso/a a sostenere l audizione-selezione chiede di essere ammesso/a a partecipare in qualità di uditore (cancellare la parte che non interessa) al Corso di Formazione per cantanti lirici di cui al progetto Lirica sperimentale 2008 Mascagni Opera Studio e a tal fine dichiara quanto segue: di essere cittadino ; di avere domicilio: ; di avere ; di avere recapito telefonico fisso: ; di avere recapito telefonico cellulare: ; di avere il seguente tipo di voce: ; di essere in possesso del titolo di studio conseguito il presso il ; di frequentare l anno di corso presso il e a tal fine allega curriculum artistico e professionale; di accettare le norme del bando e il giudizio espresso dalla Commissione selezionatrice, considerandolo inappellabile; di presentare il seguente programma per l audizione: di fornire alla Commissione selezionatrice il giorno dell audizione duplice copia degli spartiti per canto e pianoforte; di volersi/non volersi avvalere del pianista accompagnatore messo a disposizione dell organizzazione; di essere consapevole che l iscrizione al Corso di Formazione ha valore di liberatoria per eventuali riprese video ed audio che saranno effettuate durante lo svolgimento sia della audizione - selezione che di tutte le Attività e le Manifestazioni previste dal Bando; di allegare alla presente scheda di iscrizione il curriculum vitae et studiorum; di allegare copia fotostatica di valido documento di riconoscimento impegnandosi ad esibire l originale il giorno dell audizione. Addì Firma Ai fini del trattamento dei dati personali, il sottoscritto autorizza espressamente l Amministrazione Comunale di Cerignola (Fg) al loro utilizzo per le attività del Corso di Formazione e per l eventuale loro i- 16/16

16 noltro ad Enti, Associazioni o Agenzie di Spettacolo, su richiesta di quest ultimi o di ogni altro elemento informativo appreso per via dell attività di audizione-selezione o durante lo svolgimento del Corso di Formazione Firma 17/16

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ARTISTI DEL CORO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ARTISTI DEL CORO AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ARTISTI DEL CORO L Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo V. Bellini indice una selezione per Artisti del Coro, ai sensi di quanto disposto dall art. 1 del vigente C.C.N.L.

Dettagli

BANDO PER AUDIZIONE ARTISTI DEL CORO. Tali audizioni si svolgeranno nelle giornate 10 e 11 giugno 2017 e riguardano i seguenti ruoli:

BANDO PER AUDIZIONE ARTISTI DEL CORO. Tali audizioni si svolgeranno nelle giornate 10 e 11 giugno 2017 e riguardano i seguenti ruoli: BANDO PER AUDIZIONE ARTISTI DEL CORO La di Torre del Lago indice un'audizione pubblica per Artisti del Coro per conseguire l idoneità all inserimento nella graduatoria di anzianità che verrà integrata

Dettagli

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI

BANDO DI AUDI ZI ONE REGI ONALE PER GI OVANI ORCHESTRALI L OPERA DEI GI OVANI FRQLOFRQWULEXWRGHO)(65 )RQGR(XURSHRGL6YLOXSSR5HJLRQDOH Unione Europea Provincia di Brindisi $VVHVVRUDWRDOOD&XOWXUD $VVHVVRUDWRDOOH3ROLWLFKH&RPXQLWDULH LQFROODERUD]LRQHFRQ 3UHIHWWXUDGL&RUI Regione Puglia

Dettagli

Maria Stuarda. La Bohéme. X Concorso Internazionale di Canto. Regolamento. di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari

Maria Stuarda. La Bohéme. X Concorso Internazionale di Canto. Regolamento. di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari X Concorso Internazionale di Canto Regolamento Maria Stuarda di Gaetano Donizetti Libretto di Giuseppe Bardari La Bohéme di Giacomo Puccini Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica Verona, 4-10 novembre

Dettagli

Alla cortese attenzione dei Docenti di Canto dei Conservatori. E docenti di Canto di Licei Musicali. Accademie. Privati

Alla cortese attenzione dei Docenti di Canto dei Conservatori. E docenti di Canto di Licei Musicali. Accademie. Privati Alla cortese attenzione dei Docenti di Canto dei Conservatori E docenti di Canto di Licei Musicali Accademie Privati Oggetto : IV Concorso Musicale Peppe Caso Città di Pagani Seminario di Canto La sottoscritta

Dettagli

L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE

L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE L associazione Il dolce Suono di Palermo BANDISCE Audizioni per ruoli e coperture per il progetto Workshop di canto lirico finalizzato all opera Bohème di G. Puccini Art.1 - Presentazione Il progetto è

Dettagli

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA

VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA VI CONCORSO INTERNAZIONALE GIANNINO ZECCA Con la collaborazione ed il patrocinio del Comune di Sannazzaro de Burgondi, Assessorato alla Cultura, l Associazione Corale Antonio Vivaldi bandisce il VI Concorso

Dettagli

ACCADEMIA VERDIANA. Tecnica e stile del repertorio verdiano. Teatro Regio di Parma. Iscrizioni entro il 18 dicembre 2017

ACCADEMIA VERDIANA. Tecnica e stile del repertorio verdiano. Teatro Regio di Parma. Iscrizioni entro il 18 dicembre 2017 ACCADEMIA VERDIANA Tecnica e stile del repertorio verdiano Teatro Regio di Parma Iscrizioni entro il 18 dicembre 2017 Selezioni dal 15 al 18 gennaio 2018 Lezioni 29 gennaio 24 giugno 1 settembre 21 ottobre

Dettagli

BORSA DI STUDIO. Il Rotary Club di Carbonia istituisce la 1ª BORSA DI STUDIO CITTA DI CARBONIA

BORSA DI STUDIO. Il Rotary Club di Carbonia istituisce la 1ª BORSA DI STUDIO CITTA DI CARBONIA BORSA DI STUDIO Nello spirito della sua istituzionale attenzione alle vicende civili, sociali e culturali della società, al fine di promuovere un adeguata individuazione e gratificazione dei talenti musicali

Dettagli

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI ASSOCIAZIONE CULTURALE FORLÌ PER GIUSEPPE VERDI in collaborazione con ISTITUTO MUSICALE ANGELO MASINI CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2016 L ANGELO DELLA MUSICA NEL 90 ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ANGELO MASINI

Dettagli

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO. Art. 1 Finalità Taormina Opera Stars indice le Audizioni per cantanti lirici e pianisti accompagnatori da inserire nel cartellone operistico estivo 2017 del Teatro Antico di Taormina. REGOLAMENTO Art. 1 Finalità Il Taormina

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER MAESTRI COLLABORATORI

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER MAESTRI COLLABORATORI AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER MAESTRI COLLABORATORI L Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo V. Bellini indice una selezione per Maestri Collaboratori ai sensi di quanto disposto dall art. 1 del vigente

Dettagli

ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano

ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano ACCADEMIA VERDIANA Alto perfezionamento in repertorio verdiano Teatro Regio di Parma Iscrizioni entro 8 gennaio 2019 Selezioni 16-18 gennaio 2019 Lezioni 4 febbraio - 28 giugno 2019 2 settembre 21 ottobre

Dettagli

REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a

REGOLAMENTO per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 D a Regolamento e modulo di iscrizione per il Corso di alto perfezionamento lirico dedicato a Lucia di Lammermoor, La traviata, La Bohème, a Recanati, dal 6 al 21 marzo 2016 Concerti dei partecipanti effettivi:

Dettagli

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Cod. Fisc. 91021350797 - Cod. Mecc. KRIC81000G E-Mail: kric81000g@istruzione.it - www.istitutocutulikr.it Telefax 0962961635-88900

Dettagli

Collesalvetti (LI) 31 luglio - 4 agosto 2017

Collesalvetti (LI) 31 luglio - 4 agosto 2017 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: L ELISIR D AMORE di G. Donizetti II edizione Docenti M MAURO TROMBETTA M MARIO MENICAGLI

Dettagli

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano Teatro Regio di Parma Corso settembre - dicembre 2017 Selezioni 3-5 luglio 2017 In collaborazione con Con il patrocinio di

Dettagli

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi Conservatorio Francesco Cilea Liceo Statale Giuseppe Rechichi Comune Polistena Comune Cinquefrondi IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA Francesco Cilea di

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA PRIMA TROMBA CON OBBLIGO DELLA FILA, DELLA CORNETTA E DI TUTTI GLI STRUMENTI SPECIALI.

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA PRIMA TROMBA CON OBBLIGO DELLA FILA, DELLA CORNETTA E DI TUTTI GLI STRUMENTI SPECIALI. AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER PROFESSORI D ORCHESTRA PRIMA TROMBA CON OBBLIGO DELLA FILA, DELLA CORNETTA E DI TUTTI GLI STRUMENTI SPECIALI. L Ente Autonomo Regionale Teatro Massimo V. Bellini indice

Dettagli

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma

BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma BANDO LA FABBRICA del Teatro dell Opera di Roma Il Teatro dell Opera di Roma lancia un innovativo programma di training on the job per le principali professionalità coinvolte nella produzione dell opera

Dettagli

CONCORSO. a ruolo per l opera BUOVO D ANTONA. di Tommaso Traetta. Libretto di Carlo Goldoni ART. 1 OGGETTO

CONCORSO. a ruolo per l opera BUOVO D ANTONA. di Tommaso Traetta. Libretto di Carlo Goldoni ART. 1 OGGETTO CONCORSO a ruolo per l opera BUOVO D ANTONA di Tommaso Traetta Libretto di Carlo Goldoni Il Traetta Opera Festival, giunto alla sua XIV edizione, persegue una costante opera di valorizzazione e riscoperta

Dettagli

OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA

OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA OPERA DEBUTTO LABORATORIO LIRICO 2018 G. Rossini IL BARBIERE DI SIVIGLIA a cura ASSOCIAZIONE ZENIT 2000 Direzione Artistica M MASSIMO TESTA BANDO DI PARTECIPAZIONE L Associazione ZENIT 2000 di Avellino

Dettagli

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano

ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano ACCADEMIA VERDIANA Primo corso di alto perfezionamento in repertorio verdiano Teatro Regio di Parma Corso settembre - dicembre 2017 Selezioni 3-5 luglio 2017 In collaborazione con Con il patrocinio di

Dettagli

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 78/2009 Reg. Deliberazione CITTÀ DI MESAGNE ( P R O V I N C I A D I B R I N D I S I ) ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Spettacolo - Concerto di Pasqua "Live - Film - Concert" 06/04/2009.

Dettagli

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO

Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO Con il patrocinio del COMUNE DI CUNEO, la collaborazione degli AMICI DELLA MUSICA DI SAVIGLIANO, e della PROMOCUNEO, gli AMICI PER LA MUSICA DI CUNEO bandiscono il 3 Concorso Internazionale di Canto Lirico

Dettagli

IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO A CURA DELL ASSOCIAZIONE LIRICO CULTURALE IL BEL CANTO - LECCE MAGGIO 2011

IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO VOCALE E DEL REPERTORIO A CURA DELL ASSOCIAZIONE LIRICO CULTURALE IL BEL CANTO - LECCE MAGGIO 2011 Sede Legale: Via Cavalcanti, 16 73100 Lecce Sede operativa: Via 2 Giugno, 13 - Trepuzzi www.ilbelcanto.org info@ilbelcanto.org lrtafuro@tin.it SALENTO - ITALIA IL BEL CANTO MASTER CORSO DI PERFEZIONAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO MUSICA E 2016 PER GRUPPI VOCALI O BAND LA DOMANDA DEVE ESSERE COMPILATA SOLO DAL CAPOGRUPPO COMPILARE IN STAMPATELLO * * * Il/la sottoscritto/a chiede di essere ammesso/a

Dettagli

19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano"

19 Concorso Lirico Internazionale Umberto Giordano 19 Concorso Lirico Internazionale "Umberto Giordano" TEATRO GIORDANO - Città di Foggia Prove eliminatorie e finale 27/28 settembre 2017 Serata di gala e concerto dei vincitori 29 settembre 2017 Borse di

Dettagli

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani REQUISITI PER LʼAMMISSIONE La Marcello Giordani Foundation, in collaborazione con il Teatro Massimo V. Bellini di Catania,

Dettagli

Montalto Musica 2013

Montalto Musica 2013 Montalto Musica 2013 Direttore Artistico Onorario: Giacinto Caramia Direttore Artistico Operativo: Marco Prevosto Montalto Opera Studio Per la realizzazione di scene d opera tratte dalla Trilogia Popolare

Dettagli

AUDIZIONI PER RUOLI dell opera Pagliacci nell ambito del progetto Magia dell Opera

AUDIZIONI PER RUOLI dell opera Pagliacci nell ambito del progetto Magia dell Opera AUDIZIONI PER RUOLI dell opera Pagliacci nell ambito del progetto Magia dell Opera 22 e 23 Febbraio 2014 Roma Scadenza domande : 8 Febbraio 2014 L Associazione musicale Tito Gobbi, nell ambito della decima

Dettagli

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019 !! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE e LICEI MUSICALI Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio

Dettagli

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini

Presentano. Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini Presentano Presidente di Giuria - Gegè Telesforo Direzione artistica - Stefano Onorati Direzione musicale - Stefano Paolini Fase finale: Rovigo, domenica 16 luglio 2017 PREMIO MARCO TAMBURINI 2017 BANDO

Dettagli

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Allegato B COMUNE DI QUARTU SANT ELENA PROVINCIA DI CAGLIARI Settore P.I., Sport-Politiche Giovanili -Cultura e Spettacolo - Servizio Cultura e Spettacolo - B A N D O di selezione pubblica per soli titoli

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER L OPERA LIRICA. Il RIGOLETTO Progetto Arte&Cultura Italia Giovani per l Opera Lirica

BANDO DI SELEZIONE PER L OPERA LIRICA. Il RIGOLETTO Progetto Arte&Cultura Italia Giovani per l Opera Lirica BANDO DI SELEZIONE PER L OPERA LIRICA Il RIGOLETTO Progetto Arte&Cultura Italia Giovani per l Opera Lirica SELEZIONE DI CANTANTI SOLISTI L OPERA IL RIGOLETTO DI G. VERDI IN COLLABORAZIONE CON RENATA TEBALDI

Dettagli

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane

Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane Liceo Statale Francesco Cecioni Liceo Artistico - Liceo Linguistico - Liceo Scientifico Liceo delle Scienze Applicate - Liceo delle Scienze Umane Prot. n. 6545/C41 Livorno, 17/10/2014 Bando per il reclutamento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n Pisa - Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO VINCENZO GALILEI PISA Via di Padule n.35-56124 Pisa - Tel. 050-575533 Fax 050-3138132 Email: igalilei@tiscalinet.it - Codice Fiscale: 93047370502 Ai Dirigenti Scolastici della Provincia

Dettagli

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018 2 REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018 SEZIONE SPECIALE DI CANTO MODERNO : INCANTO DI VOCI Art. 1 - Finalità Il 6 Concorso Internazionale di Musica Lucia Iurleo, organizzato

Dettagli

13 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

13 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO 13 CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE OTTAVIO ZIINO BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO L Associazione Culturale Il Villaggio Della Musica, con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica Italiana, il Patrocinio

Dettagli

Bando di selezione per cantanti lirici

Bando di selezione per cantanti lirici Bando di selezione per cantanti lirici Sillumina Copia privata per i giovani, per la cultura Attività di residenza artistica L Associazione Emilia Romagna Festival, in collaborazione con l Associazione

Dettagli

Città di Lucca - Giacomo Puccini

Città di Lucca - Giacomo Puccini CONCORSO INTERNAZIONALE Città di Lucca - Giacomo Puccini Per Cantanti Lirici - SECONDA Edizione - Lucca 26-30 maggio 2009 1 Bando di Concorso e Regolamento L ASSESSORATO ALLA CULTURA DEL COMUNE DI LUCCA

Dettagli

per l'anno scolastico 2012/2013 INDICONO IL

per l'anno scolastico 2012/2013 INDICONO IL L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale proseguendo l esperienza svolta per i 150 anni dell Unità d Italia e per il periodo del Fascismo e della

Dettagli

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017 16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio 1 11 giugno 2017 REGOLAMENTO Il Concorso è aperto ai giovani musicisti di ambo i sessi di qualsiasi nazionalità. Le prove

Dettagli

Ildebrando D Arcangelo

Ildebrando D Arcangelo Auditorium della Fondazione SGM Via Portuense 741 00148 Roma Direzione Paolo Pignatelli Direzione Artistica Francesca Ascioti Comitato artistico Francesca Ascioti Cesare Scarton Paolo Pignatelli Simone

Dettagli

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA

via Valcuvia 90, Brenta (VA) C.F / P.IVA BANDO DI CONCORSO III EDIZIONE CHI È DI SCENA? BRENTA 2018-2019 CONCORSO DI TEATRO PER COMPAGNIE AMATORIALI PREMESSA L Associazione Culturale Il Volto di Velluto, in collaborazione con il Comune e la Pro

Dettagli

Corso di Formazione di Voci Bianche Teatro Carlo Gesualdo di Avellino Anno M Cinzia Camillo. AUDIZIONI CORISTI e 27 novembre 2005

Corso di Formazione di Voci Bianche Teatro Carlo Gesualdo di Avellino Anno M Cinzia Camillo. AUDIZIONI CORISTI e 27 novembre 2005 Istituzione Teatro Comunale C. Gesualdo e Assessorato alla Cultura e alla Pubblica Istruzione Comune di Avellino Corso di Formazione di Voci Bianche AUDIZIONI CORISTI 24-25-26 e 27 novembre 2005 L Istituzione

Dettagli

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE & LICEI A INDIRIZZO MUSICALE PREMIO SilVer ORCHESTRA D ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI 2018 19-20 MAGGIO 2018 SCADENZA ISCRIZIONI 8 Maggio 2018 ARTICOLO 1 - Bando

Dettagli

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2012/2013 PER 5 BORSE DI STUDIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MUSICA IST

BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2012/2013 PER 5 BORSE DI STUDIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MUSICA IST BANDO DI CONCORSO ANNO ACCADEMICO 2012/2013 PER 5 BORSE DI STUDIO PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MUSICA IST. MUSICA ANTICA SCADENZA BANDO: GIOVEDI 8 NOVEMBRE 2012 1.Premessa Viene emesso il seguente bando di

Dettagli

XIX CONCORSO MUSICALE IGOR STRAWINSKY Allegato per la Sezione XV Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

XIX CONCORSO MUSICALE IGOR STRAWINSKY Allegato per la Sezione XV Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali Allegato per la Sezione XV Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali REGOLAMENTO Art.1 L'Associazione musicale IGOR STRAWINSKY organizza il XIX Concorso Musicale - Sezione Scuole Medie ad Indirizzo

Dettagli

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta 1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR) REGOLAMENTO Art. 1 1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta Il I Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY

LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY 1 in collaborazione con ISTITUTO MUSICALE ANGELO MASINI LABORATORIO LIRICO GIOVANILE DI FORLÌ CONCORSO LIRICO OPERA LIBERTY TEATRO COMUNALE DIEGO FABBRI STAGIONE MUSICALE 2014 REGOLAMENTO Art. 1 - Finalità

Dettagli

L Associazione Culturale Teatrale I SognAttori di Latina. Organizza la Rassegna di Teatro Amatoriale Il teatro è per tutti

L Associazione Culturale Teatrale I SognAttori di Latina. Organizza la Rassegna di Teatro Amatoriale Il teatro è per tutti L Associazione Culturale Teatrale I SognAttori di Latina Con il patrocinio gratuito di Organizza la Rassegna di Teatro Amatoriale Il teatro è per tutti Regolamento Art. 1 L di Latina, con il patrocinio

Dettagli

FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE

FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE 13 1º CONCORSO INTERNAZIONALE FESTIVAL MASCAGNI D ESTATE voci nuove per il verismo 16/18 Giugno 2016 Finalizzato all individuazione di voci per ruoli del repertorio veristico Con il patrocinio di BANDO

Dettagli

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA

8 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA 1/5 REGOLAMENTO/SCHEDA DI ISCRIZIONE ART.1 SEZIONI La partecipazione al concorso è aperta a tutti i musicisti di qualsiasi nazionalità. Le prove del Concorso saranno pubblicate ed articolate in 6 sezioni.

Dettagli

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE

L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE L ASSOCIAZIONE GORIZIANA SEGHIZZI BANDISCE IL 16 CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO CAMERISTICO PER VOCE SOLA CON ACCOMPAGNAMENTO DI PIANOFORTE GORIZIA, 17-18 LUGLIO 2018 ENTE PROMOTORE E ORGANIZZATORE ASSOCIAZIONE

Dettagli

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019

18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio maggio 2019 18 CONCORSO DI MUSICA - Leopoldo Mugnone - Città di Caserta Belvedere di San Leucio 22 26 maggio 2019 Art.1 Il Concorso è aperto ai giovani musicisti di ambo i sessi e di qualsiasi nazionalità. Le prove

Dettagli

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE Feste Musicali Prima edizione dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE GRAN PREMIO CANTO LIRICO RASSEGNA/CONCORSO di CORI AMATORIALI RASSEGNA/CONCORSO

Dettagli

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore

Bando. per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15. Il Direttore All Albo il 24/06/2014 Decreto n. 27/B prot. 6499 del 24/06/2014 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2014/15 Il Direttore VISTA la Legge 03/05/1999 n. 124; VISTA la Legge

Dettagli

Premio Teatro di San Carlo

Premio Teatro di San Carlo Premio Teatro di San Carlo 2 a RASSEGNA SCOLASTICA di MUSICA Il Risorgimento in musica visto dai giovani del 2000 Anno scolastico 2010-2011 Il Teatro di San Carlo organizza la seconda rassegna scolastica

Dettagli

REGOLAMENTO. Art. 7 Il Concorso si articola in 10 sezioni, ognuna delle quali (ad eccezione delle sezioni 3, e 6) è suddivisa in diverse categorie.

REGOLAMENTO. Art. 7 Il Concorso si articola in 10 sezioni, ognuna delle quali (ad eccezione delle sezioni 3, e 6) è suddivisa in diverse categorie. REGOLAMENTO Art. 1 L Associazione musicale ARTE PER IL FUTURO e l Accademia Musicale I CAMERISTI DI LAOS, unitamente al Comune di Santa Maria del Cedro organizzano la prima edizione del Concorso Internazionale

Dettagli

ASSOCIAZIONE KAIRÒS Accademia di Formazione Artistica. 1 MASTERCLASS Internazionale di Alto Perfezionamento con. M Renato Bruson

ASSOCIAZIONE KAIRÒS Accademia di Formazione Artistica. 1 MASTERCLASS Internazionale di Alto Perfezionamento con. M Renato Bruson 1 MASTERCLASS Internazionale di Alto Perfezionamento con M Renato Bruson Verona, 16 29 Luglio 2017 Prima Masterclass Internazionale di Alto Perfezionamento con il M Renato Bruson organizzata dalla Presidente

Dettagli

Premio Nazionale delle Arti 2017/2018 XIII edizione Sezione interpretazione musicale: CHITARRA, ARPA E MANDOLINO

Premio Nazionale delle Arti 2017/2018 XIII edizione Sezione interpretazione musicale: CHITARRA, ARPA E MANDOLINO Prot. 1133 del 2018-03-05 DIRETTORE Premio Nazionale delle Arti 2017/2018 XIII edizione Sezione interpretazione musicale: CHITARRA, ARPA E MANDOLINO Bando Nell ambito della XIII edizione del Premio Nazionale

Dettagli

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010 CITTA DI LISSONE Assessorato alla Cultura, Identità e Tradizioni Locali in collaborazione con l ASSOCIAZIONE MUSICALE LISSONUM Direzione Artistica Prof. ssa Fiorenza Ronchi M Gianluigi Picone SCADENZA

Dettagli

Premio Salvatore Gioia

Premio Salvatore Gioia ISTITUTO COMPRENSIVO "ʺV. DE SIMONE"ʺ COMUNE DI VILLAROSA CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Premio Salvatore Gioia dal 14 al 16 Aprile 2016 4 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE Città di Villarosa per cantanti, pianisti

Dettagli

Concorso pianistico nazionale

Concorso pianistico nazionale PREMIO LAMBERTO BRUNELLI Concorso pianistico nazionale VIII Il premio è stato istituito nel 2011 dalle Settimane musicali al Teatro Olimpico e dalla famiglia Brunelli per onorare la memoria dell ing. Lamberto

Dettagli

MUSICA E SCUOLA

MUSICA E SCUOLA MINISTERO DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO Pubblicazione: 18 luglio 2018 Scadenza: 7 settembre 2018 MUSICA

Dettagli

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E PROVINCIA DI BENEVENTO 1 0 CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E D I E SE C U Z I O N E M U SICA L E PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI BORSE DI STUDIO E PREMI PER UN VALORE DI 10.000 SOLISTI: PIANOFORTE,

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A R E G I O N E P U G L I A Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale AREA: Politiche per la promozione della Salute, delle Persone e delle Pari opportunità SERVIZIO: Programmazione Assistenza Ospedaliera

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO III RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE II CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA

ISTITUTO COMPRENSIVO III RASSEGNA MUSICALE NAZIONALE II CONCORSO MUSICALE NAZIONALE SUONI E TERRA ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Infanzia,Primaria e Secondaria di 1 Grado BOVINO-CASTELLUCCIO DE SAURI- PANNI Via dei Mille, 10 71023 BOVINO (FG) Tel. 0881 961067-0881 912067 - telefax 0881-913012 Codice fiscale

Dettagli

2 Concorso Lirico Internazionale. "Andrea Chénier"

2 Concorso Lirico Internazionale. Andrea Chénier 2 Concorso Lirico Internazionale "Andrea Chénier" AUDITORIUM SANTA CHIARA - Foggia 20-21 - 22 Aprile 2017 Prove eliminatorie, Semifinale, Finale e Concerto Lirico dei Vincitori REGOLAMENTO Art. 1 Possono

Dettagli

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO L.T.L. OPERASTUDIO 2018/2019

BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO L.T.L. OPERASTUDIO 2018/2019 2018/2019 BANDO PER LA SELEZIONE DEI PARTECIPANTI AL PROGETTO L.T.L. OPERASTUDIO 2018/2019 per CANTANTI e MAESTRI COLLABORATORI L.T.L. OperaStudio è il laboratorio permanente di formazione, specializzazione

Dettagli

DISPONE. Art. 1 Oggetto bando di selezione

DISPONE. Art. 1 Oggetto bando di selezione Ministero dell'istruzione, dell 'Università e della Ricerca Via della Conciliazione 33, 46100 MANTOVA - Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202 Mantova, 05.12.2017 Prato n. 3614-VI/01 IL DIRETTORE - VISTA VISTO

Dettagli

IV CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA D ITALIA DALLA MORTE DI FEDERICO II (1250) AL TUMULTO DEI CIOMPI (1378).

IV CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA D ITALIA DALLA MORTE DI FEDERICO II (1250) AL TUMULTO DEI CIOMPI (1378). L Amministrazione Comunale della Città di Venaria Reale e il Liceo Statale Juvarra di Venaria Reale, proseguendo l esperienza iniziata per i 150 anni dell Unità d Italia, visto l interesse che i giovani

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO DI MAESTRO SOSTITUTO

BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO DI MAESTRO SOSTITUTO BANDO DI SELEZIONE PER UN CONTRATTO DI MAESTRO SOSTITUTO Il Coro Polifonico Turritano di Porto Torres (SS) con sede legale in via Principe di Piemonte n.74, bandisce una selezione per un posto di maestro

Dettagli

PROGETTO OPERA GIOVANI ART. 1 OGGETTO DELLA SELEZIONE

PROGETTO OPERA GIOVANI ART. 1 OGGETTO DELLA SELEZIONE PROGETTO OPERA GIOVANI SELEZIONE DI CANTANTI SOLISTI DA IMPIEGARE NELLA REALIZZAZIONE DELL OPERA PINOCCHIO DI P. VALTINONI (LIBRETTO DI P. MADRON) NELL AMBITO DELLA STAGIONE 2018/2019 DEL TEATRO REGIO

Dettagli

Il concorso Musicale MusicalMuseo di Caltanissetta

Il concorso Musicale MusicalMuseo di Caltanissetta Il concorso Musicale MusicalMuseo di Caltanissetta è Istituzionalmente Gemellato con il Concorso Internazionale Città di Scandicci. CONDIZIONI GENERALI Art. 1 I concorrenti saranno giudicati da una giuria

Dettagli

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI 1 3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA 20-21-22- APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI Organizzato dall Ass.ne Scuola di musica I. Stravinski (VE) con il Patrocinio della

Dettagli

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro

TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI. MONTEPREMI Euro II CONCORSO NAZIONALE PER STUDENTI DI CONSERVATORI STATALI ED ISTITUTI MUSICALI PAREGGIATI ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI 17 e 18 FEBBRAIO 2018 SCADENZA ISCRIZIONI 5 Febbraio 2018 TEATRO

Dettagli

CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE»

CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE» in collaborazione con ISTITUTO MUSICALE ANGELO MASINI CONCORSO LIRICO FORLIVESE 2015 VOCI DELLA «BELLE ÉPOQUE» TEATRO COMUNALE DIEGO FABBRI STAGIONE MUSICALE 2015 REGOLAMENTO Art. 1 - Finalità Il Concorso

Dettagli

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione INVITO rivolto alle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, con conclamata capacità organizzativa e gestionale, con la quale collaborare attraverso la presentazione di un progetto per: l'organizzazione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE GABINETTO DEL PRESIDENTE SERVIZIO RELAZIONI ISTITUZIONALI E INTERNAL AUDIT PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: GAB/DEL/2015/. OGGETTO: Revoca atto costitutivo della Fondazione

Dettagli

Associazione Musicale DIAPASON Università agli Studi di BARI REGOLAMENTO

Associazione Musicale DIAPASON Università agli Studi di BARI REGOLAMENTO Associazione Musicale DIAPASON Università agli Studi di BARI MASTERCLASS internazionale di Composizione La Composizione Acustica ed Elettronica nella musica di MARCO STROPPA Bari 20-27 novembre 2006 REGOLAMENTO

Dettagli

10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O "CITTÁ DI BRESCIA"

10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O CITTÁ DI BRESCIA 10 CONCORSO INTERNAZIONALE L I R I C O "CITTÁ DI BRESCIA" Omaggio a Maria Callas Svolgimento: 15-16 Novembre 2014 Finale/Concerto Pubblico: 16 Novembre 2014, ore 16 Vicolo dell'ortaglia 2, Brescia Fondatore

Dettagli

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone CITTA DI LISSONE Assessorato alla Cultura, Identità e Tradizioni Locali 2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone in collaborazione con l ASSOCIAZIONE MUSICALE LISSONUM Direzione Artistica

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE BALLERINI/E DI FILA

BANDO DI SELEZIONE BALLERINI/E DI FILA BANDO DI SELEZIONE BALLERINI/E DI FILA La Fondazione Teatro dell Opera indice una selezione per eventuali assunzioni a tempo determinato per singole opere e/o spettacoli di Ballerini/e di fila nel Corpo

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 -

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - - Allegato A - COMUNE DI BUCCINASCO BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO 2010 - ART. 1 OGGETTO Il Comune

Dettagli

PROTOCOLLO N U DEL

PROTOCOLLO N U DEL PROTOCOLLO N. 0307 U DEL 09.08.2018 Lucca, 9 agosto 2018 IL DIRETTORE - VISTA la legge n. 508 del 21 dicembre 1999, recante norme di riforma dei Conservatori di Musica; - VISTO il D.P.R. n. 132 del 28

Dettagli

REGOLAMENTO OPEN OPERA 2019/TOF Tuscany Opera Festival

REGOLAMENTO OPEN OPERA 2019/TOF Tuscany Opera Festival REGOLAMENTO OPEN OPERA 2019/TOF Tuscany Opera Festival ART. 1 La selezione è aperta a cantanti lirici di tutte le nazionalità che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età. ART. 2 La domanda di partecipazione

Dettagli

1 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE CITTÁ DI TAORMINA

1 CONCORSO MUSICALE NAZIONALE CITTÁ DI TAORMINA REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a Via Dietro Cappuccini - 98039 TAORMINA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Assessorato

Dettagli

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore

Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17. Il Direttore Decreto n. 42/B prot. 8411 del 15/09/16 All Albo il 15/09/16 Bando per il reclutamento di Modelli Viventi per l anno accademico 2016/17 VISTA la Legge 03/05/1999 n. 124; VISTA la Legge L. 21/12/1999 n.

Dettagli

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017 XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello 3-4 - 5 maggio 2017 Per gli Studenti dei Corsi di Scuola Secondaria di I grado ad Indirizzo Musicale, per le Scuole Secondarie di I grado che

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. ART 1 (Contingente)

AVVISO PUBBLICO. ART 1 (Contingente) AVVISO PUBBLICO Avviso pubblico per l ammissione al corso di formazione per il conseguimento dell idoneità all esercizio dell attività medica di Emergenza Sanitaria Territoriale. ART 1 (Contingente) 1)

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Repertorio N. 26/2018 Prot. N. 416 del 09/04/2018 BANDO DI CONCORSO PER n. 15 STUDENTI AMMESSI A PARTECIPARE AD UN VIAGGIO D ISTRUZIONE

Dettagli