passare piacevoli serate in uno dei posti più belli, suggestivi e accoglienti della nostra città. Vi aspettiamo. Buona festa a tutti.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "passare piacevoli serate in uno dei posti più belli, suggestivi e accoglienti della nostra città. Vi aspettiamo. Buona festa a tutti."

Transcript

1

2 La Festa del Partito Democratico di Terni, come sempre alla fine dell estate, torna ai Giardini Pubblici La Passeggiata, e torna a chiamarsi come è stato per decenni Festa de L Unità. Sarà come sempre occasione di incontro e di dibattito sui temi che più interrogano la nostra comunità, insieme a questioni di portata nazionale: la nostra kermesse, infatti, ospita la festa nazionale della Giustizia e a Terni saranno presenti personalità di primo piano della scena politica e civile a discutere e interrogarsi sui temi della giustizia, della legalità e delle tante implicazioni tra questi argomenti e la tenuta democratica, civica, sociale ed economica della nostro Paese. Certo, la nostra festa cade in un momento particolare per Terni e i suoi cittadini, per il suo futuro prossimo e per le prospettive di questo territorio: la vertenza drammatica che coinvolge il polo siderurgico ternano, insieme alla sempre più preoccupante indeterminatezza che coinvolge il polo chimico, è un tema centrale non solo per i lavoratori e per le loro famiglie, ma per tutta la cittadinanza, per le forze politiche, sociali e produttive, per le Istituzioni locali e regionali. E deve esserlo per il Governo Italiano, che ha il compito muovere i canali giusti da quelli interni fino a quelli più propri della diplomazia per fare della vertenza una priorità europea, se vuole davvero tutelare produzioni strategiche e le prospettive di paese a vocazione industriale, che veda nel manifatturiero un asset fondamentale. Il PD di Terni è impegnato con costanza e decisione su questi temi e la Festa sarà un appuntamento importante anche in questa chiave: non mancheranno occasioni di discussione sui temi del lavoro e dell occupazione, vera emergenza europea e italiana in particolare, delle politiche e delle produzioni industriali, chimiche e siderurgiche in particolare, saranno presenti soggetti coinvolti in queste settimane nelle diverse sedi per dare un futuro al tessuto industriale del nostro territorio e protagonisti di vertenze affini in altri contesti sul territorio nazionale. La nostra Festa vuole essere, anche questa volta come accaduto già molte volte in passato, un occasione per dare respiro al dibattito cittadino, per discutere pubblicamente temi di interesse generale e focalizzare l attenzione sulle priorità della città e del territorio, per partecipare direttamente alla vita politica della nostra città e, al tempo stesso, il luogo giusto per passare piacevoli serate in uno dei posti più belli, suggestivi e accoglienti della nostra città. Vi aspettiamo. Buona festa a tutti. Andrea Delli Guanti Segretario Unione Comunale PD Terni Carlo Emanuele Trappolino Segretario Provinciale PD Terni

3 Una società è sicura se è solidale. Se i più poveri, i più deboli, gli ultimi non vengono lasciati soli a se stessi o in preda alla criminalità organizzata e se si creano nuove occasioni di lavoro e di impegno. Una società solidale è la condizione perché i cittadini si sentano a casa loro, anche in strada e nei luoghi di lavoro. E la società è solidale se è sicura: se l usura, lo spaccio della droga, lo sfruttamento della prostituzione, il racket vengono repressi; se nei quartieri delle nostre città c è la Polizia e se la giustizia funziona. Il PD vuole partire dai diritti dei cittadini, un impegno concreto non solo di ricognizione e denuncia delle tante realtà offese e delle libertà negate. Occorre ricercare i mezzi per il loro concreto ed effettivo esercizio. La giustizia non è solo macchina, leggi e registri. La giustizia è un grande valore ideale e un diritto civile di massa. E per noi che concepiamo i rapporti tra i cittadini e tra cittadini e Stato, non come rapporti di arbitrio, di favore, di potere o di prepotenza, ma come rapporti regolati da norme di legge in termini di diritti e di doveri; per una forza politica come il PD che crede sulla necessità di una trama più avanzata dei diritti dei cittadini, il diritto alla giustizia e il diritto alla sicurezza rappresentano i primi impegni di azione politica e di governo. Tra poteri e cittadini, tra governanti e governati non può esserci un viaggio di sola andata. Magistratura contro avvocatura, potere esecutivo contro potere giudiziario, politica contro giustizia sono stati conflitti che non hanno aiutato i cittadini nella loro richiesta di vedere soddisfatti i propri diritti. La devastante contrapposizione tra garantisti e forcaioli è servita negli anni passati solo a chi aveva interesse affinché il sistema giustizia in Italia non funzionasse. Il Pd vuole essere il Partito del semplice cittadino che chiede sicurezza contro il piccolo crimine e la grande criminalità organizzata, che vuole vivere sicuro con la sua famiglia nella sua città; del cittadino che non vuole ai vertici delle istituzioni e del potere politico uomini corrotti; del cittadino che esige un sistema di garanzie e controlli per la prevenzione della corruzione pubblica; del cittadino che per sua necessità o per disgrazia abbia a che fare con la macchina della giustizia e che al di là della sua innocenza o colpevolezza voglia, giustamente, essere trattato e rispettato prima di tutto come persona. Con la Festa nazionale sulla Giustizia e sulla Sicurezza di Terni, il Partito Democratico vuole ancora una volta affermare la propria determinazione a riformare questo settore, sempre e comunque nell interesse di assicurare a tutti i cittadini una giustizia veloce, equa e certa e che risponda alle richieste della società e del mondo del lavoro. Sandro Favi Coordinatore Dipartimento Giustizia, Direzione nazionale PD Torna la Festa de L Unità. No, nessun errore o svista: proprio la Festa de L Unità. Ricominciamo da qui, dal nome e dalla storia di un appuntamento classico che anima la fine dell estate ternana e il suo parco cittadino più bello e frequentato della nostra città. Non è e non vuole essere uno sguardo al passato, ma semmai è un modo per guardare al futuro con occhi consapevoli della propria storia e identità, in un momento tanto delicato per la vita della nostra città. Questa festa non sarebbe possibile senza il lavoro e l impegno dei nostri iscritti e dei volontari che rendono accoglienti e dinamici i nostri punti ristoro, dalle Pizzole ai Bar fino al Ristorante Centrale, e tutti i nostri stand. A loro vera colonna insostituibile della Festa va un immenso ringraziamento, non rituale ma sentito e vero, per la costanza e la passione, non sempre opportunamente riconosciuta e adeguatamente rispettata. Dal 29 Agosto al 7 Settembre, personalità della vita politica e pubblica locale, regionale e nazionale saranno a Terni per affrontare temi decisivi per il presente e il futuro prossimo della nostra città, della sua comunità e dell intero Paese. Da quelli della giustizia a quelli della legalità, fino a quelli fondamentali del lavoro e dell occupazione, delle politiche industriali e delle riforme. Ma la Festa de L Unità è anche un momento di socializzazione e di svago per tutti coloro che vorranno parteciparvi: nei dieci giorni della manifestazione, si potranno degustare prodotti tipici della cucina ternana, come sempre preparati con attenzione e capacità dai volontari che animano i nostri stand gastronomici, sedersi per un aperitivo presso i Bar della nostra festa, tra cui quello gestito dai Giovani Democratici, sarà possibile assistere presso a concerti da Bandabardò ai Perturbazione e rappresentazioni teatrali, alle esibizioni di molti gruppi giovanili e di molte scuole di danza della nostra città. Non potete mancare! Mattia Nannurelli Responsabile Festa de L Unità PD Terni

4 INTERVERRANNO ANDREA ORLANDO FILIPPO TADDEI RAFFAELE CANTONE STEFANO FASSINA ROSY BINDI FRANCO ROBERTI NICOLA GRATTERI ALESSIA MORANI VALTER VERINI CARLA CANTONE GIANLUCA ROSSI CESARE DAMIANO EMANUELE FIANO GUGLIELMO EPIFANI CATIUSCIA MARINI LEOPOLDO DI GIROLAMO

5 OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA TERNI Piazza S. Pietro n TERNI Tel Centro Soc. Coop. V.le dello Stadio, 77 - Terni Tel Fax info@coopcentro.com

6 GLI SPETTACOLI... PALCO 1... VEN 29 AGO MAMMA LI TURCHI PIZZICA E SUONI MEDITERRANEI MER FIGLI DI MADRE 3 IGNOTA SET SAB 30 AGO PEPPE VOLTARELLI BOBO RONDELLI E L ORCHESTRINO GIO 4SET DOM 31 AGO TEATRO POPOLARE NUOVA COMPAGNIA TEATRO TERNI PERTURBAZIONE VEN VEN 5SET LUN 1 SET BALLANDO SOTTO LE STELLE BALLANDO SOTTO LE STELLE DOM 7SET MAR 2SET BANDABARDÒ tutti gli eventi sono ad ingresso libero!

7 Ore 18,00 - APERTURA FESTA Con: Carlo Emanuele Trappolino (Segretario Provinciale PD Terni) Andrea Delli Guanti (Segretario Comunale PD Terni) Sandro Favi (Coord. Dipartimento Giustizia, direz. Nazionale PD) Ore 18,30 - APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 PARLIAMO DI... CRESCITA OCCUPAZIONE E WELFARE - IL CASO TERNI Con: Carla Cantone (Segretario Generale SPI CGIL) Cesare Damiano (Presidente Commissione Lavoro Camera) VEN 29 AGO Coordina: Sandro Piermatti (Presidente Comm. Lavoro Comune di Terni) PALCO CENTRALE - Ore 22,00 MAMMA LI TURCHI PIZZICA E SUONI MEDITERRANEI PALCO 2 - Ore 23,00 DON BOSKOW INDIE ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 CDAM Scuola Popolare di Musica S. ALBASINI The Friends The Sun Set A.D.R.

8 VIENI A TROVARCI ONLINE! Sede Legale Via S.Antonio, Terni (TR) Tutte le news gli eventi le informazioni Tel Fax segreteria@cmtsoccoop.com

9 SEDI : TERNI Voc. San. Procolo, cgil.terni@umbria.cgil.it NARNI Via Saffi, NARNI SCALO Via Minerva, 6/a AMELIA Via I Maggio, ORVIETO Piazza del Commercio, Ore 18,30 APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 SAB 30 AGO PARLIAMO DI... ASSET STRATEGICI PER IL FUTURO INDUSTRIALE DEL PAESE Il caso della siderurgia in Italia Con: Filippo Taddei (Responsabile Economia Segreteria Nazionale PD) Gianluca Rossi (Capogruppo PD Commissione Finanze e Tesoro - Senato) Leopoldo Di Girolamo (Sindaco di Terni) Salvatore Tomaselli (Capogruppo PD Commissione Industria - Senato) Valerio Fabiani (Segretario PD Piombino) Coordina: Andrea Delli Guanti (Segretario Comunale PD Terni) DICHIARAZIONE DEI REDDITI UNICO - BONUS - ICI - ISEE - RED DETRA - SUCCESSIONI REGOLARIZZAZIONE BADANTI E BUSTE PAGA I NOSTRI UFFICI SONO APERTI DAL LUNEDI AL SABATO Società dei Servizi - Lavoro e Progresso Terni Vico San Procolo, 8 Telefono PALCO CENTRALE - Ore 22,00 PEPPE VOLTARELLI PALCO 2 - Ore 23,00 DANGEROUS MICHAEL JACKSON COVERBAND PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 Dance Studio Florida s di Mauro De Santis New Champion di Antonella Battisti e Gianluca Orsini

10 Ore 18,30 APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 PRESENTAZIONE DEL LIBRO LAVORO E LIBERTÀ DI STEFANO FASSINA Con: Stefano Fassina (Deputato PD) Gianluca Rossi (Capogruppo PD Commissione Finanze - Senato) Rita Castellani (Direzione Nazionale PD) Coordina: Daniela Pimponi (Segreteria Comunale PD Terni) DOM 31 AGO PALCO CENTRALE - Ore 22,00 TEATRO POPOLARE NUOVA COMPAGNIA TEATRO TERNI Un cestino di mele e una canestra di guai PALCO 2 - Ore 23,00 TOM SHEPPERD'S PRODUCTION PROGRESSIVE ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 A.S.D. Sparta Esibizione di MMA e Thai Boxe Club Tonic Burlesque Dance e Danza Orientale Musical Academy

11 Ore 18,30 - APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 17,00 INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA ED IN UMBRIA Con: Angelo Rughetti (Sottosegretario Pubblica Amministrazione e Semplificazione) Andrea Romano (Capogruppo Scelta Civica per l Italia - Camera dei Deputati) Fabio Paparelli (Assessore alle Riforme Regione Umbria) Massimo D Antonio (Responsabile Terni Dinamica) Leopoldo Di Girolamo (Sindaco di Terni) Coordina: Francesco Filipponi (Consigliere Comune di Terni) LUN 1 SET SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 PARLIAMO DI... ANTICORRUZIONE Liana Milella (La Repubblica) e Fiorenza Sarzanini (Corriere della Sera) intervistano: Raffaele Cantone (Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione) Filippo Taddei (Responsabile Nazionale Economia - PD) INFORMA IL TUO TEMPO... Radio Galileo Tele Galileo Radio Stranamore PALCO CENTRALE - Ore 21,30 BALLANDO SOTTO LE STELLE Presentano: Simona Sciò e Sara Ricci Esibizione delle scuole: Solo Danza - Associazione Tecno Studio Dance di Mauro Cori - Proscenium di Fabrizio Santella e Simonetta Petrucci - Moon Walker Ballet Academy diretta da Antonella Cirillo - A.S.D. Dancers di Giada Benedetti -City Ballet - A.S.D. Just Dancers di Giusti Anastasia - A.S.D. Lady Graziana di Graziana e Giovanni Bobbi - Openspace Dance Studio di Irene Camilli - A.S.D. Gymnica Terni - Azucar di Deborah Regno - Spazio Danza del Fitness Center di Anna Marletta - Dance Studio Florida s di Mauro De Santis Interamnatango di Falcetelli Viviana e Renzicchi Marco - Musical Academy PALCO 2 - Ore 23,00 ELDAR ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 Teatro, la compagnia ATTORI PER CASO Presenta la commedia in dialetto Li cundi non artornano di Amarando Valeriani

12

13 Ore 18,30 - APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 17,00 INCONTRO PUBBLICO: AMBIENTE: IL NOSTRO IMPEGNO FRA LEGALITÀ E SVILUPPO Con: Walter Verini (Capogruppo PD Comm. Giustizia della Camera) Enrico Borghi (Capogruppo PD Comm. Ambiente e Territorio Camera dei Deputati) Stefano Bucari (Assessore Comune di Terni) Deputati e Senatori PD eletti in Umbria Coordina: Antonello Fiorucci (Segreteria Comunale PD Terni) MAR 2 SET SPAZIO DIBATTITI - Ore 19,00 PARLIAMO DI... EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ Con: Piergiorgio Morosini (Magistrato, Tribunale di Palermo) Renato Scalia (Fondazione Antonino Caponnetto) Antonino Castorina (Responsabile Nazionale Legalità dei Giovani Democratici) Stefania Cherubini (Assessore all Istruzione Provincia di Terni) Coordina: Sonia Berrettini (PD Terni) SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 L'IMPEGNO DELLA REGIONE PER TERNI Con: Catiuscia Marini (Presidente Regione Umbria) Eros Brega (Presidente Consiglio Regionale Umbria) Fausto Galanello (Consigliere Regionale Umbria) Giacomo Leonelli (Segretario Regionale PD Umbria) Coordina: Andrea Cavicchioli (Capogruppo PD Comune di Terni) PALCO CENTRALE - Ore 22,00 BANDABARDÒ PALCO 2 - Ore 23,00 USHAS HARD ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 Moon Walker Ballet Academy diretta da Antonella Cirillo Proscenium di Fabrizio Santella e Simonetta Petrucci Associazione Tecno Studio Dance di Mauro Cori

14 Ore 18,30 APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 PARLIAMO DI... LOTTA ALLE MAFIE MER 3 SET Con: Franco Roberti (Procuratore Nazionale Antimafia) Rosy Bindi (Presidente Commissione parlamentare Antimafia) Emanuele Fiano (Capogruppo PD Comm. Affari Costituzionali della Camera) Giuseppe Lumia (Capogruppo PD Comm. Giustizia Senato) Fabio Paparelli (Assessore alla Sicurezza, Regione Umbria) Coordina: Giovanni Bianconi (Corriere della Sera) PALCO CENTRALE - Ore 22,00 FIGLI DI MADRE IGNOTA PALCO 2 - Ore 23,00 METROPOLYS ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 A.S.D. Dancers di Giada Benedetti City Ballet A.S.D. Just Dancers di Giusti Anastasia

15 Ore 18,30 APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 PARLIAMO DI... LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA Giuliano Giubilei, Vice Direttore TG3, Intervista: GIO 4 SET Andrea Orlando (Ministro della Giustizia) Alessia Morani (Responsabile Nazionale Giustizia PD) PALCO CENTRALE - Ore 22,00 BOBO RONDELLI E L ORCHESTRINO Noleggio e vendita di bagni chimici, raccolta e trasporto di rifiuti urbani, pericolosi e non pericolosi, noleggio di cassoni scarrabili PALCO 2 - Ore 23,00 22 GRAMMI ROCK / FUNKY / BLUES AMBIENTE S.R.L. Strada di Recentino, 17/A Terni Tel. 0744/ ambientesrl2012@libero.it PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 Scarpette Rosse di Manuela Pressi A.S.D L Arabesque di Sara Petrini Studiodanza Crazymove di Rosanna Filipponi e Romana Sciarretta

16 Ore 18,30 - APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 19,00 TERNI, ITALIA Quali politiche industriali per il paese VEN 5 SET SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 Con: Claudio De Vincenti (Viceministro allo Sviluppo Economico) Guglielmo Epifani (Presidente Comm. Attività Produttive - Senato) Catiuscia Marini (Presidente Regione Umbria) Gianluca Rossi (Capogruppo PD Commissione Finanze - Senato) Leopoldo Di Girolamo (Sindaco di Terni) Coordina: Carlo Emanuele Trappolino (Segretario Provinciale PD Terni)) PARLIAMO DI... IL DIRITTO ALLA GIUSTIZIA Con: Donatella Ferranti (Presidente Commissione Giustizia della Camera) Nicola Gratteri (Procuratore Aggiunto Tribunale Reggio Calabria) Walter Verini (Capogruppo PD Comm. Giustizia della Camera) Nadia Ginetti (Senatrice PD Commissione Giustizia del Senato) Modera: Claudia Fusani (L Unità) PALCO CENTRALE - Ore 22,00 PERTURBAZIONE PALCO 2 - Ore 23,00 MARY DON'T LEAVE POST ROCK / INDIE ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 Area Ballet di Michela Fausti A.S.D. Lady Graziana di Graziana e Giovanni Bobbi Openspace Dance Studio di Irene Camilli

17

18 Ore 18,30 - APERTURA STAND GASTRONOMICI SPAZIO DIBATTITI - Ore 18,00 RICORDANDO ALBERTO PROVANTINI... DE GASPERI, TOGLIATTI E LA MEMORIA STORICA Dibattito tra custodia del passato e progetti per il futuro SAB 6 SET SPAZIO DIBATTITI - Ore 21,00 Con: Giuseppe Vacca (Presidente Fondazione Gramsci) Luca Diotallevi (Professore sociologia Università Roma 3) Sandro Corradi (Segreteria Provinciale PD Terni) Coordina: Francesco Borzini (Giurista) COSTRUISCI IL TUO LAVORO: ISTRUZIONI PER L'USO Con: Emilio Giacchetti (Assessore alle Politiche Giovanili Comune di Terni) Serena Santagata (Segreteria Regionale PD) Federico Zacaglioni (Managing Director Skyrobotic Sr) FABLAB Terni Coordina: Fabio Ferranti (Giovani Democratici di Terni) PALCO 2 - Ore 23,00 SCHIZOID MEN 70S PROGRESSIVE ROCK TRIBUTE PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 15,00 Torneo di BURRACO - Aperto a tutti Organizzato da ASD L Isola felice - FIBUR PALCO CENTRALE - Ore 18,00 BatticuoreRide Palestre Benessere Pedalata gratuita di 80 minuti - Infoline ed iscrizioni PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 A.S.D. Gymnica Terni Spazio Danza del Fitness Center di Anna Marletta Azucar di Deborah Regno Interamnatango di Falcetelli Viviana e Renzicchi Marco

19 Ore 18,30 APERTURA STAND GASTRONOMICI DOM 7 SET PALCO CENTRALE - Ore 21,30 BALLANDO SOTTO LE STELLE Presentano: Simona Sciò e Sara Ricci Esibizione delle scuole: Batticuore Scuola Danza - Palestra Body Rock Club Corsi di Danza diretti da Lorella Mulas - Movart d.a. Laura Bassetta e Mariolina Maconio - A.S. New Champion di Antonella Battisti e Gianluca Orsini - Area Ballet di Michela Fausti - A.S.D L Arabesque di Sara Petrini - Studiodanza Crazymove di Rosanna Filipponi e Romana Sciarretta - Scarpette Rosse di Manuela Pressi - Interamnatango di Falcetelli Viviana e Renzicchi Marco - Dance Studio Florida s di Mauro De Santis Spazio Danza del Fitness Center di Anna Marletta - Azucar di Deborah Regno A.S.D. Gymnica Terni - Openspace Dance Studio di Irene Camilli - A.S.D. Lady Graziana di Graziana e Giovanni Bobbi - A.S.D. Just Dancers di Giusti Anastasia - City Ballet A.S.D. Dancers di Giada Benedetti - Moon Walker Ballet Academy diretta da Antonella Cirillo - Proscenium di Fabrizio Santella e Simonetta Petrucci - Associazione Tecno Studio Dance di Mauro Cori - Solo Danza PALCO 2 - Ore 23,00 ANTEFATTI PUNK ROCK PALCO 3 - SPAZIO SPORT - Ore 21,00 Teatro, la compagnia IL SORRISO presenta la commedia in vernacolo Storie de na vorda scritta da Annarita Radicioni

20 DELLA TERNI CHE C ERA E CHE IN PARTE ANCORA C È di Enio Navonni Con la Storia contemporanea o statistica della città di Terni a tutto il 1858 di Lodovico Silvestri, ed attingendo ad altre fonti, diciamo ancora delle bellezze e di alcuni notevoli personaggi di quella che Papa Pasquale II volle chiamare nobile, insigne e illustre città. Intanto, l assetto governativo nell Ottocento. La città inizia il Silvestri è retta come tutte le altre dello Stato Ecclesiastico coi regolamenti in vigore, ha un Governatore Distrettuale dipendente dalla Delegazione Apostolica residente in Spoleto: il quale nel suo distretto esercita la giurisdizione amministrativa e politica a forma del vigente ordinamento organico: in cotesto distretto son comprese tutte le Terre e Castella della Valnerina, le popolose terre di Cesi, Santogemine, Acquasparta, Montecastrilli, Collescipoli, Stroncone, Piediluco, Papigno ed altri, quali tutti in complesso contengono un animato di oltre individui a seconda della Statistica pubblicata nel L Amministrazione Municipale è retta ad un Consiglio generale composto di XXXVI votanti come Città di seconda classe: un Gonfaloniere e sei Anziani formano la piena Magistratura, alla quale è commesso il potere esecutivo. Questa nella sua residenza Municipale ha un Segretario o Cancelliere, un contabile computista, un Cappellano o Maestro di Cerimonie che l accompagna all orchè incide in forma pubblica alle Sacre Funzioni, un Maestro di Casa, altri subalterni impiegati dagli uffici, quattro famuli residenti in palazzo ed altri cinque in livrea che prestano servigio all occorrenza, ancorchè abbiano la custodia delle Porte della Città. Alla Magistratura spetta di convocare il Pubblico Comizio nei modi e nei casi contemplati dalla Legge, nonché di dare esecuzione alle risoluzioni e decreti Consiliari, dopo sanzionati dalla Delegazione Apostolica o da altri superiori Dicasteri... Per dare un generico cenno di alcuni dei municipali impegni ordinari a disinganno di alcuni prosegue silvestri noteremo che le condotte mediche e chirurgiche esauriscono la somma di oltre scudi 1760; l istruzione pubblica di oltre scudi 1799 non comprese le rendite speciali del separato patrimonio dè studi ammontati a circa scudi 700; la manutenzione dè lastricati delle strade interne ed i restauri delle comunali esterne di altri scudi 2380; per tasse Provinciali e Governative al di sopra di scudi 5324, aggiungi gli altri molti salariati municipali, i pubblici spettacoli, le opere di beneficienza ed altri moltissimi articoli notati nel consuntivo e sarà reso esatta ragione del vistoso aumento del Tabellato, da quello si fosse un mezzo secolo indietro. Ciò tutto per altro accenna al notabile avanzamento nel materiale e formale della Città, in ragione diretta del quale forza è che aumentino le esigenze, le bisogna, le comodità a dir corto conclude questa parte Lodovico Silvestri lo spendio come il reddito, ossia i mezzi per sostenerlo. Insomma, far progredire Terni costava e costa. Ciò rilevato, ora andiamo a vedere il Palazzo che sorge di contro al Venerabile Seminario sulla Piazza del Duomo una volta dei Contelori, oggi degli eredi del benemerito Cav. Giuseppe Riccardi di sodo disegno del Bramante :ma si Palazzo Bianchini-Riccardi, che quanto a bellezza parla da solo. Noi, invece, andando a Latina Gens del 1931, costo L.8, ne presenteremo intanto il penultimo proprietario, Giuseppe Riccardi. Nacque da Ambrogio e da Luigia Contestabile il 16 gennaio 1778 a Terni e vi morì il 15 marzo Ricoprì importanti cariche cittadine: ebbe dal Governo pontificio vaie e delicate missioni a Parigi, Costantinopoli, Mosca. Ideò e diresse gli scavi che misero in luce le mura dell Anfiteatro; progettò e ricostruì il Politeama ternano; studiò l origine dei fenomeni che si osservano negli anti Eoli; diede alle stampe vari suoi pregevoli scritti, fra i quali: Ricerche istoriche e fisiche sulla caduta delle Marmore ed osservazioni sulle adiacenze di Terni; Spoleto, Stampe Vescovili 1818; (pubblicate anche a Pesaro, 1825 e nello stesso anno la V edizione con tavole presso Bourliè a Roma).-Nuova descrizione del viaggio alla Caduta delle Marmore; Terni,Possenti, 1837 (la medesima in francese presso lo stesso editore,1839). Escursione alla Caduta delle Marmore di Terni; Spoleto, Bassani e Rossi, Ragionamento del cav. Riccardi per il passaggio dell Appennino fra la Provincia dell Umbria in Ancona, strada ferrata, Scritti varii in Album, giornale letterario e di Belle Arti, vol. XIII, Roma, e nell opera i Monumenti Sabini descitti da G. Antonio Guattami. Nel 1828 venne decorato dal Duca Sforza Cesarini dell Ordine dello Speron d oro; nel 1835 fu creato Cavaliere di San Giorgio e nel 1842 da Gregorio XVI ebbe le insegne dell Ordine di San Silvestro. Morendo lasciò una parte del suo patrimonio alla Congregazione di Carità di Terni ed il resto alla famiglia Bianchini- l unica con la quale avesse avuto vincoli di parentela con l obbligo di portare anche il suo nome. Figura squisitamente signorile di vecchio patrizio al quale la dovizia del censo non impediva di dedicarsi a sereni studi e a missioni di alto interesse politico. Che del nostro concittadino si valsero Pontefici e Duchi dai quali ebbe non comuni prove di stima e di personale fiducia a conferma del grado di estimazione che s era saputo guadagnare con lo studio severo, l indefesso lavoro è prova quel caratteristico fascino, fatto di dignità e di decoro, che si sprigionava da certi uomini del passato. E che fra i pochi se ne possa annoverare uno di Terni, è motivo per tutti i ternani di vivo compiacimento! Con Lodovico Silvestri chiuderemo quest articolo con ciò che il Guattami scrisse di Terni nella sua rinomata opera dei monti Sabini. Terni (dice egli) città favorita dalla natura non meno che dell arte: impartì la prima al suo suolo una buona fertilità celebrata fin dagli antichi, la collocò sotto un cielo ridente ed un clima temperatissimo, per cui rari non sono gli esempi di longevità centenaria: in ultimo la rese madre di chiarissimi disegni e persino d Imperatori. Le fornì l industria di un ampio ed elegante fabbricato, la cinse di mura, ne abbellì i contorni, e fece del suo Territorio una preziosa annona olearia, cui con profitto bagna la Nera: la traversa la Flaminia e favoriscono per il commercio le due altre vie di Toscana e del Regno di Napoli.. Non solo vanta essa origine coeva quasi a quella di Roma; ma si gloria a ragione di essere stato uno dei più splenditi Municipi, con poterlo provare autenticamente per via di monumenti ancora esistenti. E il quadro fatto dal Guattami conclude il Silvestri- deve ritenersi il più imparziale e veridico, siccome espresso da persona disinteressata. Arrivederci

21 IL PRIMO GRUPPO IN UMBRIA NELLA RISTORAZIONE COLLETTIVA PRESENTE SUL MERCATO NAZIONALE CON UNA PRODUZIONE DI CIRCA PASTI AL GIORNO E OLTRE OCCUPATI IN PREVALENZA DONNE ALL FOODS S.r.l. TERNI - Viale dello Stadio n 77 Telefono 0744/ Fax 0744/

22 PRENDI NOTA

23

SET LUN PARLIAMO DI... ANTICORRUZIONE INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA ED IN UMBRIA

SET LUN PARLIAMO DI... ANTICORRUZIONE INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA ED IN UMBRIA SPAZIO DIBATTITI - Ore 17,00 INNOVAZIONE E SEMPLIFICAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IN ITALIA ED IN UMBRIA Con: Angelo Rughetti (Sottosegretario Pubblica Amministrazione e Semplificazione) Andrea

Dettagli

30 agosto ore 21:00 spazio dibattiti NATURALMENTE DIVERSI

30 agosto ore 21:00 spazio dibattiti NATURALMENTE DIVERSI RIIGENERARE TERNII dalla crri issi i alla crressci itta agenda perr una cittttà eurropea 30 agosst to -- 115 sset ttembrre 2013 Gi iarrdi iini Pubbl lli ici ii LLa Passsseggi iata 30 agosto ore 21:00 spazio

Dettagli

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia "AVANTI POPOLO" TRE GIORNI DI FESTA CGIL A LA SPEZIA presso Centro Allende Viale Mazzini, 2 La Spezia Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

Dettagli

PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Rosy Bindi Fabrizio Barca Andrea Ranieri Francesco Nicodemo Domenica 14 Valeria Fedeli Marco Ruggeri Giorgio Kutufà

PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Rosy Bindi Fabrizio Barca Andrea Ranieri Francesco Nicodemo Domenica 14 Valeria Fedeli Marco Ruggeri Giorgio Kutufà PROGRAMMA DIBATTITI Venerdì 12 Ore 18.30 Secondo me, noi! Con l On. Rosy Bindi. Intervistata da Eva Giovannini giornalista di Piazza Pulita de La7. Introduce Donatella Fornaciari, portavoce territoriale

Dettagli

MERCOLEDI 27 SETTEMBRE. Organizzazioni Datoriali e Sindacali

MERCOLEDI 27 SETTEMBRE. Organizzazioni Datoriali e Sindacali PROGRAMMA MERCOLEDI 27 SETTEMBRE Ore 15.30 Ore 16.00 Apertura Fiera Inaugurazione Fieralavoro con il saluto delle autorità Interverranno: Andrea Cavicchioli - Presidente della Provincia di Terni Paolo

Dettagli

INIZIATIVE POLITICHE

INIZIATIVE POLITICHE 20-31 agosto 2019 INIZIATIVE POLITICHE SPAZIO DIBATTITI- RIGLIONE-VIA FIORENTINA N. 545 Martedi 20 agosto Palco Centrale dalle ore 20.45 alle ore 22 Incontro con il Gruppo Consiliare Pd al Comune di Pisa:

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA Dibattiti Centro Festa Ore 18.00 INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA 2012 con Michele Nicoletti, segretario provinciale PD del Trentino, Michael Rech, Presidente della Comunità degli Altipiani Cimbri, e i

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli

SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli SAPERI 2.0 FESTA NAZIONALE SCUOLA E UNIVERSITÀ Orvieto, 2-6 settembre Parco Urbano del Paglia via dei Tigli Martedì 2 settembre Ore 18.00 Scuola è Integrazione Cécile Kyenge Europarlamentare Marco Rossi

Dettagli

CAROVANA ANTIMAFIE 2013 Il viaggio in Toscana: maggio. Arci, Libera, Avviso Pubblico in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil

CAROVANA ANTIMAFIE 2013 Il viaggio in Toscana: maggio. Arci, Libera, Avviso Pubblico in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil CAROVANA ANTIMAFIE 2013 Il viaggio in : 17-25 maggio Arci, Libera, Avviso Pubblico in collaborazione con Cgil, Cisl e Uil www.carovanaantimafie.eu Venerdì 17 maggio Terra Futura Tutti uno e ognuno-azioni

Dettagli

LORENZO CESA SEGRETARIO NAZIONALE UDC VERSO GLI STATI UNITI D EUROPA: UN OPPORTUNITA PER I CITTADINI

LORENZO CESA SEGRETARIO NAZIONALE UDC VERSO GLI STATI UNITI D EUROPA: UN OPPORTUNITA PER I CITTADINI 1 VENERDÌ 13 SETTEMBRE Ore 17.00 Area Bruco APERTURA LAVORI Saluti istituzionali: Gabriella FERRANTI, Sindaco di Chianciano Simone BEZZINI, Presidente della Provincia Fabio CASSI, Presidente Terme di Chianciano

Dettagli

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello

PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO. Dal 7-17 giugno. Piazza Dante Torello PARTITO DEMOCRATICO CIRCOLO di COLLEGNO 2012 Dal 7-17 giugno Piazza Dante Torello Ore 19.30 Apertura/Ristorante Giovedì 7 Giugno Ore 20.30 Apertura festa Saluti Silvana Accossato Sindaco Città di Collegno

Dettagli

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL

Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL ASSOCIAZIONE NAZIONALE FRA LAVORATORI MUTILATI E INVALIDI DEL LAVORO ANNO XI numero 3 25 giugno 2018 Rassegna di informazioni parlamentari ANMIL a cura dell Ufficio I Servizi Istituzionali Direzione generale

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 marzo 2019 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA DEL

Dettagli

CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI ALVIANO

CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI ALVIANO 1515-2015 CINQUECENTO ANNI CELEBRAZIONI 2015-2016 ALVIANO 1515-2015 Bartolomeo d Alviano (1455-1515) fu uno dei più importanti condottieri del Rinascimento. Discendente da una stirpe feudale insediata

Dettagli

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009 Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXIV Convegno di studio su LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE,

Dettagli

Violenza domestica contro donne e minori: in famiglia e nei rapporti di prossimità

Violenza domestica contro donne e minori: in famiglia e nei rapporti di prossimità Scuola superiore della magistratura Struttura di formazione decentrata della Corte di cassazione Violenza domestica contro donne e minori: in famiglia e nei rapporti di prossimità T18026 Data e Sede del

Dettagli

MATTINA. BAR ore 10,30-14 ore POMERIGGIO/SERA DOLCI

MATTINA. BAR ore 10,30-14 ore POMERIGGIO/SERA DOLCI 0 FREDDI GIOVANNI PATRIZIA & C ANDREOSE LUCIA BISSARO STEFANO ZANELLATO SOFIA BERTO MONICA FURLAN GABRIELE 0 Parrocchia di Selvazzano - Sagra di San Michele e del Rosario 0 - Turnistica dei volontari VENERDI'

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 ***

NAPOLI, 12-14 novembre 2015 *** Quale antimafia per l Italia del 21 secolo? Sesta festa nazionale dell Associazione Avviso Pubblico. Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie NAPOLI, 12-14 novembre 2015 Quale antimafia

Dettagli

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro

Notiziari. Periodo 2 giugno Data Rete Ora Soggetto Carica AppPolitica Genere Tgd Micro Notiziari TG1 (ore 07:00) 02/06/2016 1 07:01 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica Istituzionali M 30 FESTA DEL 2 GIUGNO TG1 (ore 08:00) 02/06/2016 1 08:02 Mattarella Sergio Presidente della Repubblica

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

LEGGE , N SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRORI, DEI CONSIGLIERI E DEI DIRIGENTI PROVINCIALI (ANNO 2012)

LEGGE , N SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRORI, DEI CONSIGLIERI E DEI DIRIGENTI PROVINCIALI (ANNO 2012) LEGGE 5.7.1982, N. 441 - SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRORI, DEI CONSIGLIERI E DEI DIRIGENTI PROVINCIALI () In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 5 luglio 1982, n. 441 e ss. mm. e ii. recante

Dettagli

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE

STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE Ministero della Giustizia STATI GENERALI DELL'ESECUZIONE PENALE Roma, 18-19 aprile 2016 Auditorium Casa Circondariale Nuovo Complesso Roma Rebibbia Raffaele Cinotti PROGRAMMA 18 Aprile (L ingresso è consentito

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

MESSINA MILAZZO INGRESSO LIBERO LUGLIO LUGLIO AREA EX FIERA CAPO D ORLANDO PIAZZA MATTEOTTI. marina garibaldi.

MESSINA MILAZZO INGRESSO LIBERO LUGLIO LUGLIO AREA EX FIERA CAPO D ORLANDO PIAZZA MATTEOTTI. marina garibaldi. con il patrocinio di Comune di Messina Comune di Milazzo Comune di Capo d Orlando INGRESSO LIBERO open :00 marina garibaldi MILAZZO 11-12 LUGLIO AREA PIAZZA MATTEOTTI CAPO D ORLANDO 19-20 LUGLIO Dopo cinque

Dettagli

lunedì 19 marzo 2018 Seminario L Emilia-Romagna per la legalità

lunedì 19 marzo 2018 Seminario L Emilia-Romagna per la legalità Giornata regionale della memoria e dell impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie e per la promozione della cittadinanza responsabile Regione Emilia-Romagna, Assemblea legislativa, ANCI Emilia-Romagna

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 24 ottobre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA

Dettagli

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere

Vivere la Puglia Sagre, mostre, fiere e tanti appuntamenti da non perdere di ANGELICA LABIANCA Un estate all insegna del divertimento, della cultura, dell arte, dei sapori, passeggiando per le vie di luoghi meravigliosi, quali quelli pugliesi. CEGLIE MESSAPICA GLI STADIO IN

Dettagli

4ª conferenza nazionale

4ª conferenza nazionale La forte diffusione della droga, evidenziata anche dai recenti gravi allarmi per l incremento dei consumi di cocaina e altre sostanze psicostimolanti, tra varie fasce sociali, esige una risposta condivisa

Dettagli

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione

CONVEGNO OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA. Il consenso tra ragione e suggestione CONVEGNO 26 27 OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA Il consenso tra ragione e suggestione Il regime democratico si basa su meccanismi istituzionalizzati di espressione del consenso (e del dissenso)

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. N. 95 REGISTRO DELIBERAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: ADESIONE EVENTO CALICI DI STELLE PROMOSSO DALLA ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

Aggiornamento al 11 marzo 2016

Aggiornamento al 11 marzo 2016 Aggiornamento al 11 marzo 2016 COGNOME NOME TIPOLOGIA CONTRATTUALE DATA INIZIO DATA FINE CATEGORIA POSIZIONE ECONOMICA AREAPROFESSIONALE STRUTTURA DI ASSEGNAZIONE ACQUARELLI FABRIZIO contratto tempo determinato

Dettagli

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana

Deputati della XVII Legislatura della Repubblica Italiana SALVIAMO LA DIRIGENZA SCOLASTICA RECAPITI ISTITUZIONI DEPUTATI SENATORI - GRUPPI PARLAMENTARI On. Matteo Renzi Presidente del Consiglio dei Ministri matteo@governo.it centromessaggi.pcm@pec.governo.it

Dettagli

Liberazione giornale comunista LUGLIO Per l Unità della Sinistra. lavoro, pace, scuola, cultura, sanità, solidarietà, cooperazione

Liberazione giornale comunista LUGLIO Per l Unità della Sinistra. lavoro, pace, scuola, cultura, sanità, solidarietà, cooperazione LIVORNO Pista ciclistica Ivo Mancini Via Enrico Berlinguer - Stagno (Livorno) Festa Comunista Per l Unità della Sinistra lavoro, pace, scuola, cultura, sanità, solidarietà, cooperazione della sinista settimanale

Dettagli

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI Commissione di controllo e garanzia (Art. 14 del Regolamento del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari permanenti) 1 Di Nardo Lino Cosenza Positiva 2 Bruno Davide Forza Cosenza 3 Spadafora

Dettagli

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento

Luglio in piazza. Comune di. 4 weekend di eventi gratuiti. musica spettacolo intrattenimento Comune di CAVAGNOLO in collaborazione con Associazioni locali e Consulta del Commercio presentano dedicato a Giorgio Lunardi con il patrocinio di Cari tutti, ecco il programma della nuova edizione di "

Dettagli

Programma incontri politici

Programma incontri politici www.festapdrosignano.it Programma incontri politici Domenica 5 Agosto LE REALTA LOCALI NELL EUROPA CHE VOGLIAMO Leonardo Domenici, ex sindaco di Firenze ed Europarlamentare del Pd Samuele Lippi Segretario

Dettagli

ORDINE DELLE PRECEDENZE FRA LE ALTE CARICHE DELLO STATO

ORDINE DELLE PRECEDENZE FRA LE ALTE CARICHE DELLO STATO ORDINE DELLE PRECEDENZE FRA LE ALTE CARICHE DELLO STATO ORDINE DELLE PRECEDENZE FRA LE ALTE CARICHE DELLO STATO Al vertice dell'ordine delle precedenze è situato il Presidente della Repubblica. Seguono

Dettagli

LA NOSTRA STORIA, GUARDANDO AL FUTURO

LA NOSTRA STORIA, GUARDANDO AL FUTURO Aula Magna - Rettorato Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro, 5 Nazionale Magistrati, fondata nel 1909, sta per compiere 110 anni. Per condividere questo nostro importante traguardo abbiamo L

Dettagli

TEATRO, CINEMA, DIGITALE E DANZA I ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO. Programmazione erogata 2018/2019. aggiornamento del 5 dicembre 2018

TEATRO, CINEMA, DIGITALE E DANZA I ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO. Programmazione erogata 2018/2019. aggiornamento del 5 dicembre 2018 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 dicembre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente 1055555 STORIA DEL CINEMA STORIA DEL CINEMA

Dettagli

Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort)

Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort) Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort) PROGRAMMA Giovedì 21 giugno 2018 Ore 9:15 Saluti introduttivi Giovanni

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CREMONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Programma attività culturali anno 2017 TEATRO

Programma attività culturali anno 2017 TEATRO Programma attività culturali anno 2017 TEATRO Associazione Culturale Il Cerchio Tondo Giorno della Memoria Memoria Musicale (rivolto agli alunni della scuola secondaria di I grado) 24 gennaio ore 9.30

Dettagli

PoliticaSpettacoloCultura SaporiArteMusicaBallo

PoliticaSpettacoloCultura SaporiArteMusicaBallo benvenuti alla festa Ad un mese dalle elezioni amministrative che hanno eletto Gianluca Galimberti sindaco, il PD è pronto per la stagione delle sue feste ed in particolar modo con la festa de l Unità

Dettagli

L UNITÀ FESTA DE 30 GIUGNO 17 LUGLIO RISTORANTE BAR DIBATTITI POLITICI MUSICA INTRATTENIMENTO. Settimo Torinese. Parco De Gasperi.

L UNITÀ FESTA DE 30 GIUGNO 17 LUGLIO RISTORANTE BAR DIBATTITI POLITICI MUSICA INTRATTENIMENTO. Settimo Torinese. Parco De Gasperi. FESTA DE L UNITÀ Settimo Torinese 2016 Parco De Gasperi via San Mauro 30 GIUGNO 17 LUGLIO DIBATTITI POLITICI SETTIMO TORINESE MUSICA INTRATTENIMENTO TUTTE LE SERE RISTORANTE BAR CIBO D ASPORTO PIZZERIA

Dettagli

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA

gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Comune di Poggio Rusco stagione 2017 gennaio febbraio marzo aprile maggio TEATRO MUSICA DANZA Fondazione InnovArte per i giovani u 5 gennaio - - Mind Numbing Machine - Malaspina u 29 gennaio - ore 17,00

Dettagli

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO

GLI ULIVI SPORTING CLUB ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA - 5 TORNEO IV CATEGORIA STRANOTTURNO Singolare Maschile Open - Sing. Masch. 4.1 - FINALE 27/07/2018-11/08/2018 iscritti n 19 Tabellone compilato il 25/07/2018 alle ore 18:32 e subito esposto (1) PAVAN MASSIMO - 4.1 PAVAN q13 D'AMBROSI FEDERICO

Dettagli

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello

Estate. Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello Estate S A N T A S O F I E S E Calendario eventi estate 2018 a Santa Sofia, Corniolo e Spinello GIUGNO Venerdì 8 - ore 21.00 Teatro Mentore, spettacolo Un altra vita, Compagnia Teatro di Latta. Sabato

Dettagli

LA NOSTRA STORIA, GUARDANDO AL FUTURO

LA NOSTRA STORIA, GUARDANDO AL FUTURO LA NOSTRA STORIA, GUARDANDO AL FUTURO Centodieci anni al servizio della giustizia ROMA 8 e 9 FEBBRAIO 2019 Aula Magna - Rettorato Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro, 5 Nazionale Magistrati,

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" A.S Linee Guida per genitori, studenti e studentesse

Liceo Artistico Statale Felice Faccio A.S Linee Guida per genitori, studenti e studentesse Liceo Artistico Statale "Felice Faccio" A.S. 2017-2018 Linee Guida per genitori, studenti e studentesse ULTIMO AGGIORNAMENTO 21 NOVEMBRE 2017 COORDINATORI DI CLASSE del 2016 Classe Corso di Studi Docente

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

TERNI S.B. CINQUE FONTI S.B. SAN GEMINI-VIA G. VERDI, snc (SAN GEMINI-TR) 28/05/ :00

TERNI S.B. CINQUE FONTI S.B. SAN GEMINI-VIA G. VERDI, snc (SAN GEMINI-TR) 28/05/ :00 () Data A S.B. SAN GEMINI-VIA G. VERDI, snc (SAN GEMINI-TR) /0/09 :00 ERCOLANETTI MARCO GIALLETTI A 90 PROIETTI ALESSIO S.B.ACQUASPARTA A 90 VALECCHI LUCA CITTA' DI A 9 ANTONINI MARCO S.B. CINQUE FONTI

Dettagli

Lo Street-Food Festival al Lavello conquista tutti i palati 1

Lo Street-Food Festival al Lavello conquista tutti i palati 1 Lo Street-Food Festival al Lavello conquista tutti i palati 1 CALOLZIO Ce n era davvero per tutti i gusti, venerdì sera, a Calolzio, dove, nella suggestiva cornice del Monastero di Santa Maria del Lavello,

Dettagli

democrazia urbana processi di trasformazione, architettura e codice uetico

democrazia urbana processi di trasformazione, architettura e codice uetico du democrazia urbana processi di trasformazione, architettura e codice uetico Il Consiglio dell U.E., ha approvato il 12 gennaio del 2001 la Risoluzione sulla Qualità Architettonica dell Ambiente Urbano

Dettagli

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti Cosa possiamo fare noi di concreto per combattere il disincanto, la corruzione e il malaffare? Da questa domanda è nata l esigenza di un confronto e la volontà di raccogliere insieme le innumerevoli realtà

Dettagli

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti 21-29 marzo 2018 Teatro India spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti 21-29 marzo 2018 Teatro India spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti Cosa possiamo fare

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016

Fonte: Direzione Risorse Umane Dirigente Responsabile: Alessandra Zinno Data Aggiornamento: 14 Dicembre 2016 AMOROSO PASQUALE DIRIGENTE DI 2 F. DIREZIONE PER LO SPORT AUTOMOBILISTICO 4.887,56 ANNIBALI MAURO DIRIGENTE DI 2 F. SERVIZIO TRASPARENZA, ANTICORRUZIONE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO 1.057,63 ANSALDI ALBERTO

Dettagli

Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort)

Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort) Verso il Codice dell Organizzazione degli uffici giudiziari (Roma, 21 e 22 giugno 2018) (Sheraton Golf Parco de Medici Hotel & Resort) PROGRAMMA Giovedì 21 giugno 2018 Ore 9:15 Giovanni MAMMONE Riccardo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Politica e amministrazione negli enti locali

Politica e amministrazione negli enti locali Corso di alta formazione Politica e amministrazione negli enti locali (III edizione) (48 ore 3 CFU marzo/aprile 2019) Coordinatore del Corso: prof. Paolo Carrozza Responsabile scientifico: dott.ssa Cristina

Dettagli

Il consenso tra ragione e suggestione

Il consenso tra ragione e suggestione CONVEGNO 26 27 OTTOBRE 2018 REGINA PALACE HOTEL STRESA Il consenso tra ragione e suggestione Il regime democratico si basa su meccanismi istituzionalizzati di espressione del consenso (e del dissenso)

Dettagli

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA

APRILE SOLO FUORI CORSO A.A CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE ORA CDS PERC. cod.es. INSEGNAMENTO CATT. SUDD. PESO DOCENTE APRILE SOLO FUORI CORSO A.A. 2017-2018 ORA 862 MAGISTRALE 86234 DIRITTO AMMINISTRATIVO unica 19/18 Clemente di San Luca Guido 11/04/2018 9,00 862

Dettagli

Impiantisti FER. Parlamentari per ordine alfabetico. Atto di sindacato ispettivo presentato elaborati in base all'azione di Confartigianato

Impiantisti FER. Parlamentari per ordine alfabetico. Atto di sindacato ispettivo presentato elaborati in base all'azione di Confartigianato ALBANO Sen. Donatella (PD) Commissione Agricoltura (Liguria) ALLASIA On. Stefano (LNA) Commissione Attività Produttive (Piemonte 1) Capogruppo LNA in Commissione ATTAGUILE On. Angelo (LNA) Commissione

Dettagli

Ore : Forum tematici (insediamento e prima sessione) 1. Forum del Lavoro Lavorare a Roma: mercato reale, sicurezza, qualità, crescita

Ore : Forum tematici (insediamento e prima sessione) 1. Forum del Lavoro Lavorare a Roma: mercato reale, sicurezza, qualità, crescita (draft outline) Sabato 1 ottobre 2016 Ore 10.00: Apertura della Festa Ore 10.30-13.30: Forum tematici (insediamento e prima sessione) 1. Forum del Lavoro Lavorare a Roma: mercato reale, sicurezza, qualità,

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITA DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 Tour Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio dell Ospedale San Giovanni Piazza S. Giovanni in Laterano, 76 RESPONSABILITA

Dettagli

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Convegno Nazionale, Cagliari 16 e 17 settembre 2011 page 1 / 6 page 2 / 6 Per un ruolo attivo del Servizio Sanitario Nazionale e degli Enti

Dettagli

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO

ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI. al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE E AFFARI GENERALI ASSETTI ORGANIZZATIVI CENTRALI al 1 marzo 2019 DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI, PIANIFICAZIONE E COORDINAMENTO DIRETTORE CENTRALE: Maurizio DEL

Dettagli

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e "politici" nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00

Tg1 - Analisi degli ascolti consentiti di soggetti istituzionali e politici nelle edizioni principali dei telegiornali Tg1 13:30-20:00 Tg1 - Analisi degli consentiti di soggetti Tg1 13:30-20:00 45 edizioni, ascolto medio: 4,92 (minimo: 3,25 - massimo: 6,45 - varianza: 1,14) % 1 Governo/Ministri/Sottosegretar 219 21,1 41 00.10.23 18,4

Dettagli

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ANNO EUROPEO DELLE ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CHE PROMUOVONO LA CITTADINANZA ATTIVA - 2011 TOUR Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 Comprensorio dell!ospedale San

Dettagli

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014

Comune di BARISCIANO - ELEZIONI REGIONALI 2014 MOVIMENTO 5 STELLE 139 16,16 % 1 Massimo DE MAIO 6 18,75 2 Gabriella DI GIROLAMO 0 0,00 3 Francesca DI SIMONE 0 0,00 4 Giuseppe GANDOLFO 6 18,75 5 Simone GIOVARRUSCIO 1 3,13 6 Emanuela PAPOLA 19 59,38

Dettagli

La Procura di Taranto

La Procura di Taranto I personaggi I Riva Emilio Riva. Emilio Riva è un imprenditore bresciano che nel 1954 ha fondato insieme al fratello Adriano il gruppo Riva. Il gruppo Riva ha sempre mantenuto una conduzione a carattere

Dettagli

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI

MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI MUNICIPALITÀ MESTRE CARPENEDO SERVIZIO CULTURA E SPORT EVENTI/MANIFESTAZIONI OTTOBRE 2014 Data Gio 2 Titolo manifestazione Festa dei nonni e delle nonne 15.00/19.00 Sala Tonda Centro Civico Pertini Data

Dettagli

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 9^ Edizione Forum 2014 Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 10 novembre 2014 Palazzo Rospigliosi - Roma = * = * = 6 novembre 2014 (versione Relatori) LO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA

Dettagli

Allegato A Attribuzione della responsabilità di Area, Dipartimento, Settore, Quartiere, Unità Intermedie ed altri incarichi a Dirigenti comunali.

Allegato A Attribuzione della responsabilità di Area, Dipartimento, Settore, Quartiere, Unità Intermedie ed altri incarichi a Dirigenti comunali. Allegato A Attribuzione della responsabilità di Area, Dipartimento, Settore, Quartiere, Unità Intermedie ed altri incarichi a Dirigenti comunali. Direzione Generale Dott. Nadia Cattoli Staff di Direzione

Dettagli

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019 BOLLETTINO n 07 Febbraio 2019 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012

Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Percorso sulla legalità/responsabilità 2011 /2012 Il percorso sulla legalità ha già preso avvio da tempo in tutto il territorio grazie ad una serie di azioni messe in campo da vari soggetti (Provincia,

Dettagli

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti 1946 2o16: LA CONDIZIONE GIURIDICA FEMMINILE PARMA, OTTOBRE DICEMBRE 2o16 Organizzazione: Cattedra di Comitato Unico di Garanzia per le Pari Opportunità CUG - Assessorato alle Pari Opportunità - Comune

Dettagli

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO. Estate. 2012 in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport. Camposampiero. Iniziativa sostenuta

CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO. Estate. 2012 in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport. Camposampiero. Iniziativa sostenuta CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO Estate 2012 in piazza Musica, Cinema, Teatro, Sport Camposampiero Iniziativa sostenuta CITTÀ DI CAMPOSAMPIERO ASSOCIAZIONE PRO LOCO in collaborazione con ASCOM

Dettagli

1 Congresso A.P.R.I. Decennale

1 Congresso A.P.R.I. Decennale 1 Congresso A.P.R.I. Decennale 2008 2018 Professionisti e Imprese: evoluzioni e scenari, anche alla luce della riforma concorsuale Bergamo 23 novembre 2018 Aula Magna Facoltà di Economia Università degli

Dettagli

Una Mamma Serena in una Casa Sicura

Una Mamma Serena in una Casa Sicura Sicurezza nell Abitare Una Mamma Serena in una Casa Sicura Organizzata da Mariglianella (Na) - Capogruppo Monda Anna Brusciano (Na) Capogruppo Maria Muzzico Casalnuovo (Na) Capogruppo Antonia & Anna Manna

Dettagli

Storia della magistratura

Storia della magistratura Storia della magistratura Roma, 10, 11 e 12 giugno 2019 Corte di Cassazione Aula Giallombardo Piazza Cavour - Roma Cod.: P19051 Date: 10-12 giugno 2019 Responsabili del corso: Riccardo Ferrante e Guido

Dettagli

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - / Rassegna stampa 13 luglio 2010

Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - /  Rassegna stampa 13 luglio 2010 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 48903735 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA Rassegna stampa 13 luglio 2010 Poliziotti pugnalati

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE

L IMPRESA FAMILIARE: MODELLI E PROSPETTIVE Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile della Fondazione Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXVI Convegno di studio su L IMPRESA FAMILIARE:

Dettagli

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017

48ª SAGRA. Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017 48ª SAGRA Dell'Asparago Verde di Altedo I.G.P Programma 2017 O4 MAGGIO GIOVEDÌ ore 20:30 Centro Sociale Ricreativo Fulvio Cenacchi, Via Graziani 8 Anteprima della 48ª Sagra dell'asparago Verde di Altedo

Dettagli

Roma 9 novembre 2013 11 maggio 2014

Roma 9 novembre 2013 11 maggio 2014 PER UNA ARCHEOLOGIA DEI SAPERI COMUNITARI PROGETTO TEATRALE Roma 9 novembre 2013 11 maggio 2014 Modena 20 ottobre 2012 19 maggio 2013 TEATRO DI ROMA EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE PRESENTAZIONE Teatro

Dettagli

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme

Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme Genova.mentelocale.it 23 giugno 2014 Il Suq Festival 2014 porta Genova a Gerusalemme Ultime battute per il Suq Festival Teatro del Dialogo, che si conclude martedì 24 giugno. Da venerdì 13 giugno, incontri

Dettagli

LEGGE , N SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRORI, DEI CONSIGLIERI E DEI DIRIGENTI PROVINCIALI

LEGGE , N SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRORI, DEI CONSIGLIERI E DEI DIRIGENTI PROVINCIALI LEGGE 5.7.1982, N. 441 - SITUAZIONE PATRIMONIALE DEGLI AMMINISTRORI, DEI CONSIGLIERI E DEI DIRIGENTI PROVINCIALI DICHIARAZIONI DEI REDDITI RELATIVE ALL ANN0 2010. In ottemperanza a quanto previsto dalla

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Abruzzo Periodo Maggio 2019

Abruzzo Periodo Maggio 2019 Abruzzo Periodo 25-26 Maggio 2019 TG REGIONALE h 14:00 '25-5-2019 14:10:00 Di Marco Roberto U Altri Sindaco comune Isola del Gran Sasso 42 28 Abruzzo: cinque milioni di euro per il polo scolastico antisismico

Dettagli

Scritto da Arci Servizio Civile Martedì 04 Marzo :13 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Aprile :46

Scritto da Arci Servizio Civile Martedì 04 Marzo :13 - Ultimo aggiornamento Martedì 01 Aprile :46 Nel mese di marzo 2008, il Circolo Arci "Costa Azzurra" de La Macine celebra il suo 100 anniversario con una serie di iniziative realizzate in collaborazione con l ARCI territoriale e con il patrocinio

Dettagli

Ottobre 2009

Ottobre 2009 pag.1 IL POPOLO DELLA LIBERTA Primo Partito in 13 Comuni della Provincia di 23-24-25 Ottobre 2009 verso le Elezioni Regionali del 2010 verso le Elezioni Comunali del 2011 pag.2 09:00 10:30 17:00 18:30

Dettagli