Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ""

Transcript

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

14 Comune/Provincia/Regione (*)... DATI ANAGRAFICI ATTRIBU- ZIONI (4) TITOLI E PROFESSIONi DATI POLITICI ASSUNZIONE CARICA ELETTIVA ASSUNZIONE CARICA ASSESSORILE CARICA COGNOME NOME E PSEUDONIMO M/ F Data di nascita Comune di nascita e sigla Provincia Cittadinanza (3) Titolo accademico/professionale (5) Titolo di studio (6) Professione (7) Lista di appartenenza/ Liste collegate Presidente Regione (8) Liste/Gruppi collegate/i al Sindaco/ Presidente Provincia (8) Lista/Gruppo di appartenenza del Consigliere (8) Area politica di riferimento di Liste/ Gruppi collegate/i al Sindaco/ Presidente Provincia/ Presidente Regione (9) Gruppo consiliare (10) Evento investitura Sindaco/Presidente/ Consigliere (11) Data evento investitura (da indicare solo in ipotesi di surrogazione/ sentenza) Data convalida (da indicare solo in ipotesi di surrogazione/ sentenza) Data nomina Delega Assessorile (12) SINDACO(2)/ PRESIDENTE PROVINCIA/ PRESIDENTE REGIONE ASSESSORI CONSIGLIERI (*) Barrare le parti che non interessano

15 NOTE PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO (1) Alla voce Assessori spettanti, deve intendersi il numero massimo di assessori stabilito dallo stesso ente territoriale con propria norma (cioè con lo statuto comunale o provinciale o con la legge regionale) o, in mancanza di tale norma, stabilito dalla legge statale. La voce Assessori in carica... di cui esterni al consiglio può trovare applicazione solo per i comuni con popolazione sino a abitanti (o altra diversa soglia demografica stabilita nelle regioni a statuto speciale) qualora lo statuto dell ente abbia previsto la possibilità di nomina ad assessore di cittadini non facenti parte del consiglio. Foglio n. (2) Per i comuni della Regione Autonoma Valle d Aosta indicare, in ordine, prima i dati relativi al Sindaco e poi quelli relativi al Vicesindaco di origine elettiva. (3) La cittadinanza va indicata, per consiglieri e assessori comunali, solo se di un Paese dell Unione Europea diverso dall Italia. Inserire, a tal fine, il numero corrispondente all elenco, in ordine alfabetico, dei Paesi UE (diversi dall Italia) di cui alla Tabella A. (4) Inserire il numero corrispondente ad una delle attribuzioni di cui alla Tabella B. (5) Inserire il titolo accademico o professionale di cui alla Tabella C. (6) Inserire il numero corrispondente al titolo di studio di cui alla Tabella D. (7) Inserire il numero corrispondente alla professione di cui alla Tabella E. (8) Ove lo spazio in colonna fosse insufficiente, elencare di seguito le liste/i gruppi collegate/i al sindaco/presidente provincia/presidente regione oppure collegate/i al candidato sindaco/presidente provincia/presidente regione proclamato eletto consigliere. sindaco/presidente provincia/presidente regione candidato sindaco/ pres. provincia/pres. regione (*)... candidato sindaco/ pres. provincia/pres. regione (*)... candidato sindaco/ pres. provincia/pres. regione (*)... MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI ELETTORALI ANAGRAFE AMMINISTRATORI LOCALI E REGIONALI SINDACO, GIUNTA E CONSIGLIO COMUNALE/ PRESIDENTE, GIUNTA E CONSIGLIO PROVINCIALE/ PRESIDENTE, GIUNTA E CONSIGLIO REGIONALE (*) Comune/Provincia/Regione (*)... Sigla Provincia... Data Elezione... Data Ballottaggio... Data Proclamazione... Data Convalida... * * * CONSIGLIERI Spettanti n.... Eletti n.... In carica n.... di cui sospesi n.... Supplenti n.... * * * ASSESSORI (1) (*) Indicarne il nome e cognome (9) Inserire il numero corrispondente all area politica di riferimento delle liste/dei gruppi collegate/i al sindaco/presidente provincia/ presidente regione di cui alla Tabella F. (10)Indicare il numero corrispondente ad una delle seguenti ipotesi: 1. Gruppo consiliare facente parte della coalizione a sostegno del sindaco/presidente; 2. Gruppo consiliare facente parte di formazioni politiche di opposizione al sindaco/presidente; 3. Gruppo consiliare misto indipendente Spettanti n.... Nominati n.... In carica n.... di cui esterni al consiglio n.... di cui sospesi n.... * * * SITUAZIONE ALLA DATA DEL... (11)Indicare il numero corrispondente ad una delle seguenti ipotesi di evento da cui origina l investitura: 1. Proclamazione; 2. Surrogazione; 3. Sentenza. Per Sindaci e Presidenti di provincia o regione gli eventi da cui origina l investitura possono corrispondere soltanto alle ipotesi di cui ai numeri 1 e 3. (12)Indicare il numero corrispondente ad una delle possibili Deleghe Assessorili di cui alla Tabella G. INFORMATIVA di cui all art.13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n IL SEGRETARIO COMUNALE/SEGRETARIO PROVINCIALE/FUNZIONARIO REGIONALE (*)... IL SINDACO/PRESIDENTE DELLA PROVINCIA/ PRESIDENTE DELLA REGIONE (*)... I dati contenuti nel presente modello vengono raccolti dalla Direzione Centrale dei Servizi Elettorali, che ha la titolarità del relativo trattamento, ai sensi dell art. 76 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, recante: Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali, e sono utilizzati per le finalità previste dal medesimo articolo. Essi, pertanto, sono inseriti nella banca dati denominata Anagrafe degli amministratori locali e regionali, sono resi disponibili a chiunque voglia visionarli o estrarne copia e possono essere consultati sul sito internet Per gli amministratori non elettivi i relativi dati sono consensualmente forniti dagli amministratori stessi (art. 76 comma 3 del decreto legislativo n. 267/2000). L elaborazione statistica dei dati dell Anagrafe degli amministratori locali e regionali è inserita nel Programma Statistico Nazionale, ai sensi del decreto legislativo 6 settembre 1989, n BOLLO DEL COMUNE/DELLA PROVINCIA/DELLA REGIONE (*) Visto: Il Dirigente della Prefettura - U.T.G. / del Commissariato del Governo/ della Prefettura - U.T.G. capoluogo di Regione (*)... (*) Barrare le parti che non interessano

16 TABELLA A MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI CITTADINANZA PAESI UE (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 1 - Austria 2 - Belgio 3 - Bulgaria 4 - Danimarca 5 - Estonia 6 - Finlandia 7 - Francia 8 - Germania 9 - Grecia 10 - Irlanda 11 - Lettonia 12 - Lituania 13 - Lussemburgo 14 - Paesi Bassi 15 - Polonia 16 - Portogallo 17 - Regno Unito 18 - Repubblica Ceca 19 - Repubblica di Cipro 20 - Repubblica di Malta 21 - Repubblica Slovacca 22 - Romania 23 - Slovenia 24 - Spagna 25 - Svezia 26 - Ungheria

17 TABELLA B MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI ATTRIBUZIONI (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 1 - Vicesindaco/Vicepresidente della provincia/vicepresidente della regione, di origine elettiva (in quanto già risultato eletto come componente dell organo consiliare); 2 - Vicesindaco/Vicepresidente della provincia/vicepresidente della regione, non di origine elettiva (in quanto esterno rispetto ai componenti dell organo consiliare); 3 - Presidente del consiglio comunale/provinciale/regionale; 4 - Vicepresidente del consiglio comunale/provinciale/regionale; 5 Assessore comunale/provinciale/regionale, di origine elettiva (in quanto già risultato eletto come componente dell organo consiliare); 6 - Assessore comunale/provinciale/regionale, non di origine elettiva (in quanto esterno rispetto ai componenti dell organo consiliare); 7 - Consigliere delegato dal Sindaco all esercizio di proprie funzioni (nei comuni con popolazione non superiore a abitanti).

18 TABELLA C MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI - TITOLI ACCADEMICI/PROFESSIONALI (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) ARCH AVV DOTT GEOM ING INS MAG MED NOT ON PROF RAG SAC SEN (ARCHITETTO) (AVVOCATO) (DOTTORE) (GEOMETRA) (INGEGNERE) (INSEGNANTE) (MAGISTRATO) (MEDICO) (NOTAIO) (COMPONENTE CAMERA DEI DEPUTATI E ALTRE ASSEMBLEE LEGISLATIVE) (PROFESSORE) (RAGIONIERE) (SACERDOTE) (COMPONENTE SENATO DELLA REPUBBLICA)

19 TABELLA D MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI nessun titolo di studio conseguito 2 - licenza elementare 3 - licenza media inferiore 4 - licenza media superiore 5 - laurea breve 6 - laurea TITOLI DI STUDIO (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 7 - specializzazione post laurea / dottorato di ricerca 8 - altri titoli post laurea

20 TABELLA E MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI CLASSIFICAZIONE DELLE PROFESSIONI (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 1 COMPONENTI DI ASSEMBLEE LEGISLATIVE NAZIONALI E COMUNITARIE O DI ORGANI DI GOVERNO A LIVELLO NAZIONALE E COMUNITARIO 1.1 Componente della Camera dei deputati 1.2 Componente del Senato della Repubblica 1.3 Membro del Parlamento europeo 1.4 Componente di Organi di Governo a livello nazionale o comunitario 2 DIRIGENTI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI 2.1 Dirigenti di Amministrazioni dello Stato (carriera prefettizia, carriera diplomatica, ecc.) 2.2 Dirigenti della magistratura ordinaria, amministrativa e speciale (cancellieri, ecc.) 2.3 Dirigenti di Enti territoriali e locali 2.4 Dirigenti di altri Enti (di ricerca, ecc.), Istituzioni (scolastiche, sanitarie, ecc.), Università, Aziende di natura pubblica non economica 2.5 Dirigenti di altre organizzazioni o associazioni a prevalente carattere pubblico, nazionali o sovranazionali (partiti politici; sindacati; associazioni per la tutela dei consumatori; associazioni a carattere umanitario, culturale o scientifico; ecc.) 3 IMPRENDITORI, AMMINISTRATORI, DIRETTORI, GESTORI E RESPONSABILI DI AZIENDE PRIVATE 3.1 Imprenditori, amministratori, direttori di aziende private di grande o media dimensione 3.2 Imprenditori, gestori e responsabili di piccole imprese 4 SPECIALISTI IN SCIENZE GIURIDICHE 4.1 Magistrati 1

21 4.2 Notai 4.3 Procuratori legali e avvocati ed esperti legali in imprese o enti pubblici 5 SPECIALISTI IN DISCIPLINE LINGUISTICHE, LETTERARIE E DOCUMENTALI 5.1 Scrittori e giornalisti 5.2 Interpreti e traduttori 5.3 Altri specialisti nelle discipline della categoria o assimilabili (linguisti e filologi; archivisti; bibliotecari; conservatori di musei; grafologi e periti calligrafi; ecc.) 6 SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI 6.1 Fisici e astronomi 6.2 Chimici 6.3 Matematici e statistici 6.4 Informatici e telematici 6.5 Geologi, meteorologi e geofisici 6.6 Tecnici delle scienze quantitative, fisiche e chimiche (tecnici fisici, chimici, informatici e statistici) 7 SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE DELLA VITA 7.1 Biologi, botanici e zoologi 7.2 Farmacologi e batteriologi 7.3 Veterinari 7.4 Farmacisti 7.5 Dottori agronomi e forestali 7.6 Tecnici nelle scienze della vita (zootecnici; tecnici biochimici; tecnici agronomi e forestali; ecc.) 8 INGEGNERI, ARCHITETTI E ALTRI SPECIALISTI E TECNICI IN MATERIA DI SCIENZE INGEGNERISTICHE, SICUREZZA E TUTELA DEL TERRITORIO, DEGLI EDIFICI E DELL AMBIENTE, QUALITA INDUSTRIALE 8.1 Ingegneri (meccanici, metallurgico-minerari, elettrotecnici, elettronici e in telecomunicazioni, chimici, civili, ecc.) 8.2 Architetti, urbanisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio 8.3 Tecnici delle scienze ingegneristiche (tecnici meccanici, metallurgico-minerari, elettrotecnici, elettronici, delle costruzioni civili; disegnatori industriali; ecc.) 2

22 8.4 Tecnici della sicurezza, della protezione ambientale e della qualità industriale (tecnici della sicurezza degli edifici e della sicurezza sul lavoro; tecnici del controllo della qualità industriale e del controllo ambientale; tecnici dello smaltimento dei rifiuti; ecc.) 8.5 Geometri, periti edili e altre professionalità assimilabili a quelle della categoria 9. SPECIALISTI E TECNICI NELLE SCIENZE DELLA SALUTE E ADDETTI A SERVIZI SANITARI 9.1 Medici generici 9.2 Medici specialisti in terapie mediche o chirurgiche 9.3 Dentisti e odontostomatologi 9.4 Laboratoristi e patologi clinici 9.5 Specialisti in diagnostica per immagini e radioterapia 9.6 Specialisti in igiene, epidemiologia e sanità pubblica 9.7 Anestesisti e rianimatori 9.8 Psicologi e psicoterapeuti 9.9 Infermieri ed ostetrici professionisti 9.10 Paramedici (infermieri; optometristi; odontotecnici; chinesiterapisti; fisioterapisti; riabilitatori; levatrici e ostetriche diplomate; dietisti; igienisti; podologi; assistenti medici; ecc.) 9.11 Tecnici e operatori di apparecchi medicali, ottici e per la diagnostica medica 9.12 Meccanici e riparatori di protesi dentali e ortopediche 9.13 Altri addetti a servizi sanitari (portantini, ecc.) 10 SPECIALISTI E TECNICI IN SCIENZE E ATTIVITA GESTIONALI, COMMERCIALI E BANCARIE 10.1 Specialisti in scienze e attività gestionali, commerciali e bancarie (organizzazione e controllo del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese private; contabilità e finanza; rapporti con il mercato; pubbliche relazioni; ecc.) 10.2 Tecnici dei rapporti con i mercati e della distribuzione commerciale (approvvigionatori e responsabili acquisti; responsabili di magazzino e della distribuzione interna; stimatori e aggiudicatori d'asta commerciali; tecnici della vendita e della distribuzione; tecnici del marketing, della pubblicità e delle pubbliche relazioni; spedizionieri; agenti di commercio; agenti concessionari; agenti di pubblicità; agenti immobiliari; rappresentanti di commercio; ecc.) 10.3 Tecnici delle attività turistiche e ricettive (agenti di viaggio; guide ed accompagnatori specializzati; animatori turistici; tecnici dell organizzazione di fiere e convegni; ecc.) 10.4 Tecnici e addetti ad attività finanziarie ed assicurative (agenti assicurativi; periti; valutatori di rischio; liquidatori; agenti di borsa e cambio; tecnici 3

23 dell'intermediazione titoli; addetti a sportelli bancari e assicurativi; addetti ad agenzie di pegno; esattori di fatture e di crediti; ecc.) 10.5 Tecnici e addetti ad attività di gioco e scommesse (allibratori; croupiers; ecc.) 11 SPECIALISTI IN SCIENZE SOCIALI E TECNICI DEI SERVIZI SOCIO- ASSISTENZIALI 11.1 Specialisti in scienze sociali (scienze economiche, sociologiche, antropologiche, psicologiche, storiche, artistiche, politiche, filosofiche) 11.2 Tecnici dei servizi sociali e assistenziali (assistenti sociali; tecnici della assistenza e della previdenza sociale; tecnici dei servizi di informazione ed orientamento scolastico e professionale e di collocamento; ecc.) 12 SPECIALISTI DELLA FORMAZIONE E DELLA RICERCA E ADDETTI A SERVIZI SCOLASTICI 12.1 Docenti universitari (ordinari e associati) 12.2 Ricercatori e tecnici laureati 12.3 Professori di accademie, conservatori e altre istituzioni scolastiche assimilate 12.3 Professori di scuola secondaria superiore e inferiore 12.4 Insegnanti di scuola primaria e materna 12.5 Altri specialisti dell'educazione e della formazione (insegnanti di sostegno; dirigenti e ispettori scolastici; consiglieri dell orientamento; ecc.) 12.6 Impiegati e altri addetti a servizi scolastici (personale di segreteria, bidelli, ecc.) 13 SPECIALISTI, ISTRUTTORI E TECNICI IN DISCIPLINE ARTISTICO- ESPRESSIVE, ATTIVITA SPORTIVE E SERVIZI RICREATIVI E CULTURALI 13.1 Specialisti in discipline artistico-espressive (pittori; scultori; restauratori d'arte; registi; direttori artistici; attori; sceneggiatori; scenografi; coreografi; ballerini; compositori; musicisti; cantanti; ecc.) 13.2 Istruttori sportivi, allenatori e atleti (istruttori di discipline sportive non agonistiche; allenatori e tecnici di discipline sportive agonistiche; atleti) 13.3 Istruttori di guida e altri istruttori (istruttori nel campo artistico-letterario e musicale; ecc.) 13.4 Tecnici dei servizi ricreativi e culturali (annunciatori e presentatori della radio, della televisione e di altri spettacoli; disegnatori artistici; tecnici dei musei e delle biblioteche; periti e stimatori d'arte; tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale; artisti di strada, di varietà, acrobati; ecc.) 4

24 13.5 Tecnici e operatori di apparecchiature elettroniche (fotografi; operatori di apparecchi per la trasmissione radio-televisiva e per le telecomunicazioni o per la ripresa e la produzione audio-video; ecc.) 14 SPECIALISTI IN DISCIPLINE RELIGIOSE E TEOLOGICHE, MINISTRI DI CULTO E TECNICI O ADDETTI A SERVIZI RELIGIOSI E DI CULTO 14.1 Specialisti in discipline religiose e teologiche 14.2 Ministri e altri religiosi di culto cattolico 14.3 Ministri e altri religiosi di culto non cattolico 14.4 Sagrestani, tecnici e altri addetti ad attività religiose e servizi di culto 15 APPARTENENTI A FORZE ARMATE E A FORZE DI POLIZIA, TECNICI E ADDETTI A SERVIZI DI SICUREZZA PUBBLICA E VIGILANZA PUBBLICA E PRIVATA 15.1 Ufficiali delle Forze armate 15.2 Sottufficiali e militari delle Forze armate 15.3 Ufficiali della Polizia di Stato, comandanti dei vigili urbani, dei vigili del fuoco e del Corpo forestale dello Stato, ufficiali di finanza 15.3 Tecnici dei servizi pubblici di sicurezza e vigilanza (tecnici dei servizi giudiziari; controllori fiscali; tecnici dei servizi pubblici di concessioni e licenze; ecc.) 15.4 Esercenti, tecnici o addetti a servizi di sicurezza pubblica e vigilanza pubblica e privata (vigili urbani; agenti della polizia di Stato; vigili del fuoco; agenti di istituti di pena e rieducazione; guardie private di sicurezza; bagnini; ecc.) 16 ARTIGIANI E OPERAI SPECIALIZZATI 16.1 Artigiani e operai specializzati dell'industria estrattiva e dell'edilizia (minatori; brillatori; scalpellini; marmisti; muratori, carpentieri e falegnami; ponteggiatori; pavimentatori; vetrai; idraulici; elettricisti; installatori di infissi e serramenta; pittori; ecc.) 16.2 Artigiani e operai metalmeccanici specializzati (fonditori; saldatori; montatori di carpenteria metallica; sommozzatori e lavoratori subacquei; fabbri; attrezzisti di macchine utensili; meccanici e riparatori di automobili e di motori; meccanici e montatori di macchinari industriali; frigoristi; meccanici e montatori di apparecchi termici e idraulici; meccanici collaudatori; verniciatori; installatori e riparatori di apparati elettrici, elettronici ed elettromeccanici; installatori e riparatori di apparati telegrafici e telefonici; installatori di linee elettriche e cavisti; meccanici, elettromeccanici e attrezzisti navali; ecc.) 5

25 16.3 Artigiani e operai specializzati della meccanica di precisione, dell'artigianato artistico e della stampa (meccanici e riparatori di strumenti di precisione; armaioli; addetti alla costruzione e accordatura di strumenti musicali; addetti alla costruzione e riparazione di orologi; costruttori di strumenti ottici e lenti; gioiellieri e orafi; vasai; soffiatori e tagliatori di vetro; incisori su vetro; pittori e decoratori su vetro e ceramica; artigiani delle lavorazioni artistiche del legno; artigiani delle lavorazioni artistiche a mano di tessili e cuoio; tipografi e compositori tipografici; stampatori, incisori, rilegatori; ecc.) 16.4 Artigiani e operai specializzati delle lavorazioni del legno, del tessile e dell'abbigliamento, delle pelli e del cuoio e di altri materiali (ebanisti; falegnami; impagliatori; sugherai; preparatori di fibre; tessitori e maglieristi; sarti; modellisti; pellicciai; biancheristi e ricamatori; tappezzieri e materassai; conciatori di pelli; artigiani e operai delle calzature; valigiai; ecc.) 16.5 Artigiani e operai specializzati delle lavorazioni alimentari e del tabacco (macellai; pesciaioli; panettieri; pastai; pasticceri; gelatai; degustatori e classificatori di prodotti alimentari e di bevande; addetti a lavorazioni casearie; ecc.) 16.6 Artigiani e operai specializzati dell'industria dello spettacolo (macchinisti e attrezzisti di scena; ecc.) 17 CONDUTTORI DI IMPIANTI E DI VEICOLI, TECNICI, OPERAI SEMIQUALIFICATI E ALTRI ADDETTI A MACCHINARI FISSI E MOBILI E AD ATTIVITA INDUSTRIALI 17.1 Conduttori di impianti industriali 17.7 Tecnici e addetti al trasporto aereo e navale (tecnici e comandanti navali; piloti di aereo; tecnici dell'aviazione civile; controllori e tecnici del traffico aereo; hostess e steward; ecc.) 17.2 Operai e altri operatori addetti a macchinari fissi o al montaggio (nella lavorazione in serie; nell industria alimentare; ecc.) 17.4 Conduttori di veicoli per il trasporto di terra (manovratori di impianti di funivia; motoveicoli, conduttori di locomotive, autobus, camion, taxi e altri autoveicoli e di veicoli a trazione animale; ecc.) 17.5 Conduttori di barche e attrezzature navali (marinai; conduttori di barche e di battelli a motore; conduttori di caldaie ed altre attrezzature navali; ecc.) 17.6 Conduttori di altri macchinari mobili e di sollevamento (macchine di sollevamento terra, ecc.) 17.5 Addetti ad altre attività non qualificate delle miniere, delle costruzioni e dell industria (manovali; ecc.) 18 ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA' COMMERCIALI O A SERVIZI ALLE PERSONE 6

26 18.1 Esercenti e addetti alle vendite all'ingrosso o al minuto (cassieri; commessi; ecc.) 18.2 Esercenti e addetti a distributori di carburanti 18.3 Venditori a domicilio o a distanza, dimostratori, addetti all informazione e assistenza dei clienti 18.4 Indossatori e modelli 18.5 Vetrinisti 18.6 Esercenti e addetti ai servizi alberghieri ed extralberghieri 18.7 Esercenti e addetti alla ristorazione e ai pubblici esercizi (cuochi; camerieri; baristi; ecc.) 18.8 Maestri di arti e mestieri 18.9 Addestratori e custodi di animali Esercenti e addetti a cinema, teatri e attività sportive e ricreative Guide e accompagnatori urbani Astrologi, preveggenti e chiromanti Esercenti e addetti a tintorie e lavanderie Parrucchieri ed estetisti e tecnici della cura estetica Addetti all assistenza alle persone e alle famiglie Gestori e addetti ad agenzie per il disbrigo di pratiche Gestori e addetti ad agenzie di pompe funebri Addetti alla custodia di edifici, impianti ed attrezzature Gestori e addetti a garage ed autorimesse Addetti ad altre attività commerciali non qualificate (venditori ambulanti; personale addetto alla pulizia in esercizi alberghieri ed extralberghieri; ecc.) Addetti ad altri servizi alle persone non qualificati (addetti a servizi ricreativi e culturali; collaboratori domestici; addetti alla sorveglianza di bambini; spazzini; addetti a servizi di pulizia in imprese ed enti pubblici; addetti a servizi di lavanderia e stireria; garzoni di barbiere, parrucchiere e manicure; lustrascarpe ed altri mestieri di strada; ecc.) 19 ESERCENTI O ADDETTI AD ATTIVITA AGRICOLE, FORESTALI, DI ALLEVAMENTO, CACCIA E PESCA 19.1 Agricoltori e operai agricoli 19.2 Allevatori 19.3 Lavoratori forestali 19.4 Pescatori 19.5 Acquacoltori 19.6 Cacciatori 19.7 Operatori di macchinari fissi e mobili in agricoltura 19.8 Addetti ad attività non qualificate dell'agricoltura, dell'allevamento, della pesca e della forestazione (braccianti agricoli; addetti alle cure degli animali; ecc.) 7

27 20 IMPIEGATI DI AMMINISTRAZIONI, ORGANI ED ENTI PUBBLICI (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI) 20.1 Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche direttive 20.2 Impiegati di amministrazioni, organi ed enti pubblici con qualifiche non direttive 20.3 Addetti ad attività ausiliarie di ufficio (uscieri; commessi; lettori di contatori; ecc.) o di magazzino, spostamento merci e comunicazioni (facchini; addetti allo spostamento, imballaggio e consegna merci e al magazzino; portalettere e fattorini; centralinisti; ecc.) 21 IMPIEGATI DI AZIENDE, IMPRESE, ENTI ECONOMICI E SOGGETTI DI DIRITTO PRIVATO (NON RICOMPRESI IN ALTRE SPECIFICHE CLASSIFICAZIONI) 21.1 Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche direttive 21.2 Impiegati di aziende, imprese, enti economici e soggetti di diritto privato con qualifiche non direttive 21.3 Addetti ad attività ausiliarie di ufficio (uscieri; commessi; lettori di contatori; ecc.) o di magazzino, spostamento merci e comunicazioni (facchini; addetti allo spostamento, imballaggio e consegna merci e al magazzino; portalettere e fattorini; centralinisti; ecc.) 22 CONDIZIONI NON PROFESSIONALI 22.1 Pensionati e persone ritirate dal lavoro 22.2 Casalinghi/Casalinghe 22.3 Proprietari, benestanti e titolari di rendite 22.4 Disoccupati e inoccupati 22.5 Studenti 8

28 TABELLA F MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI - AREE POLITICHE DI RIFERIMENTO della lista o della coalizione di liste collegate al capo dell amministrazione risultato eletto 1 - Centro 2 - Destra 3 - Sinistra 4 - Centro-destra 5 - Centro-sinistra 6 - Nessuna area politica di riferimento (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 7 - Altro (area politica di riferimento non individuabile, eterogenea, ecc.) 1

29 TABELLA G MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI - DELEGHE ASSESSORILI (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 1 AMBIENTE E TERRITORIO 1.1 Ambiente 1.2 Verde Pubblico 1.3 Protezione Civile 1.4 Decoro e Arredo Urbano 1.5 Sviluppo e Recupero delle Periferie 1.6 Risorse Agricole 1.7 Tutela del Suolo 1.8 Tutela della Costa 1.9 Tutela del Mare 1.10 Tutela delle Acque 1.11 Gestione Rifiuti e Bonifica 1.12 Foreste 1.13 Caccia 1.14 Pesca 1.15 Tutela della Montagna 1.16 Floricoltura 1.17 Diritti degli Animali 1.18 Parchi e Riserve Naturali 2 CULTURA, TURISMO, SPORT E TEMPO LIBERO 2.1 Cultura 2.2 Sport e Tempo Libero 2.3 Turismo

30 2.4 Grandi Eventi 2.5 Beni Archeologici, Storici e Monumentali 2.6 Centri Storici 2.7 Musei, Biblioteche, Pinacoteche 3 CASA, FAMIGLIA, SCUOLA E POLITICHE SOCIALI 3.1 Politiche per la Casa 3.2 Politiche Giovanili 3.3 Risorse Educative 3.4 Politiche per l'integrazione 3.5 Famiglia 3.6 Servizi al Cittadino 3.7 Politiche dell'infanzia 3.8 Scuola 3.9 Minoranze Etniche e Linguistiche 3.10 Pari Opportunità 3.11 Servizi Civici 3.12 Politiche Sociali 3.13 Edilizia Scolastica 3.14 Tutela dei Consumatori 3.15 Diritti dei Bambini 3.16 Lotta all'usura 3.17 Volontariato e Associazionismo 4 LAVORI PUBBLICI 4.1 Infrastrutture 4.2 Lavori Pubblici 5 LAVORO, ARTIGIANATO, COMMERCIO E ATTIVITA' PRODUTTIVE 5.1 Artigianato 5.2 Politiche del Lavoro e dell'occupazione

31 5.3 Fiere e Mercati 5.4 Formazione Professionale 5.5 Commercio 5.6 Attività Produttive 5.7 Sicurezza sul Lavoro 6 MOBILITA', VIABILITA' E TRASPORTI 6.1 Mobilità 6.2 Viabilità 6.3 Trasporti 7 SALUTE 7.1 Salute 8 URBANISTICA E EDILIZIA PRIVATA 8.1 Urbanistica 8.2 Edilizia Privata 9 DECENTRAMENTO, ORGANIZZAZIONE, INNOVAZIONE E RISORSE UMANE 9.1 Polizia Locale 9.2 Personale 9.3 Organizzazione 9.4 Decentramento 9.5 Area Metropolitana 9.6 Aree Cittadine e Consigli di Zona 9.7 Ricerca 9.8 Innovazione 9.9 Sistemi Informativi 9.10 Rapporti con i Comuni 10 RISORSE STRATEGICHE E PATRIMONIO 10.1 Bilancio

32 10.2 Tributi 10.3 Patrimonio 10.4 Demanio 10.5 Aziende e Partecipazioni Comunali 11 ATTIVITA' ISTITUZIONALI 11.1 Comunicazione Istituzionale 11.2 Attività Istituzionali 11.3 Cooperazione Internazionale 11.4 Politiche Comunitarie

CITTADINANZA PAESI UE (Anagrafe degli amministratori locali e regionali)

CITTADINANZA PAESI UE (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) TABELLA A MINISTERO INTERNO DIPARTIMENTO AFFARI INTERNI E TERRITORIALI DIREZIONE CENTRALE SERVIZI ELETTORALI CITTADINANZA PAESI UE (Anagrafe degli amministratori locali e regionali) 1 - Austria 2 - Belgio

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR MONITORAGGIO TRIMESTRALE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR MONITORAGGIO TRIMESTRALE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR MONITORAGGIO TRIMESTRALE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Isernia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE VENETO MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel I trimestre

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Fermo MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Frosinone

Provincia di Frosinone Provincia di Frosinone MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Latina MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Latina MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Brescia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Brescia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

GRADUATORIA 2017 ALTRE CATEGORIE PROTETTE

GRADUATORIA 2017 ALTRE CATEGORIE PROTETTE GRADUATORIA 2017 ALTRE CATEGORIE PROTETTE Pos IdSil DataDomanda PuntiTotale NascitaData DescQualifiche DescQualifiche2 Disp297 1 40788 24/01/1996 1094,00 28/09/1971 CONFEZIONATORI E RIFINITORI DI BIANCHERIA

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Torino MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pistoia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Viterbo MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Viterbo MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Latina MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Viterbo MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Vercelli

Provincia di Vercelli Provincia di Vercelli MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE LIGURIA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre

Dettagli

Provincia di Vercelli

Provincia di Vercelli Provincia di Vercelli MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pistoia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE LAZIO MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel III trimestre

Dettagli

Provincia di Vercelli

Provincia di Vercelli Provincia di Vercelli MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Vercelli

Provincia di Vercelli Provincia di Vercelli MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Isernia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Isernia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pistoia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

> 55 anni 9,9% < 18 anni 0% 30-44 41%

> 55 anni 9,9% < 18 anni 0% 30-44 41% Le qualifiche maggiormente richieste nel 2013 Fonte: Excelsior, SIL (per gli avviamenti i dati sono provvisori, future estrazioni potranno differire a causa del completamento delle operazioni di caricamento

Dettagli

Provincia di Vercelli

Provincia di Vercelli Provincia di Vercelli MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Caserta MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Caserta MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Torino MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE PIEMONTE MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel II trimestre

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Cremona MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Agrigento

Provincia di Agrigento Provincia di Agrigento MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Caserta MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Siracusa

Provincia di Siracusa Provincia di Siracusa MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Livorno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Roma MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Roma MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pavia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

Aggiornamento figure professionali a seguito di ricodifica ISTAT

Aggiornamento figure professionali a seguito di ricodifica ISTAT ALLEGATO 4 Aggiornamento figure professionali a seguito di ricodifica ISTAT CLASS E CORSO NUOVA CLASSIFICAZIONE ISTAT TIPOLOGIA MODIFICA (VECCHIA CLASSIFICAZIONE ISTAT) FACOLTA DI ARCHITETTURA L 17 Scienze

Dettagli

Provincia di Macerata

Provincia di Macerata Provincia di Macerata MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pavia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Sondrio MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Roma MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE Provincia di Pavia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Potenza MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Frosinone

Provincia di Frosinone Provincia di Frosinone MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia

Provincia di Reggio Emilia Provincia di Reggio Emilia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Provincia di Caserta MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Cagliari

Provincia di Cagliari Provincia di Cagliari MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Brescia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Belluno MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

Provincia di Vercelli

Provincia di Vercelli Provincia di Vercelli MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE BASILICATA MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel I trimestre

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE Provincia di Parma MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pavia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Lecce MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE Provincia di Biella MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO PROVINCIALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Pavia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Genova MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Genova MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Brescia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Genova MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese nel

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Brescia MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Provincia di Caserta MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE Sintesi dei principali risultati La domanda di lavoro delle imprese

Dettagli