tecnosystems zehnder como Pannelli radianti a soffitto
|
|
- Alessandro Graziani
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 zehnder como Pannelli radianti a soffitto
2 Creati per il comfort Ampie finestre, tantissima luce, una buona acustica e temperature confortevoli. Oggi gli uffici debbono essere progettati perfettamente nei minimi dettagli. Ma esiste un problema: la luce del sole che filtra attraverso grandi vetrate può surriscaldare l ambiente. Inoltre, anche l utilizzo di attrezzature elettriche fa aumentare la temperatura. Se l ambiente si surriscalda, Zehnder COMO garantisce refrigerio e comfort agli occupanti, permettendogli una maggior concentrazione. Il comfort personale dipende in gran parte dalla temperatura operante, o temperatura percepita, che è il valore medio tra la temperatura dell aria della stanza e la temperatura delle superfici circostanti. Tali superfici circostanti vengono riscaldate o raffreddate direttamente dall energia irradiata da COMO. Come conseguenza la temperatura dell aria può essere ridotta, o rispettivamente aumentata, per ottenere la stessa temperatura operante. Ciò dona beneficio in termini di comfort personale e contribuisce allo stesso tempo al risparmio energetico. Grazie alla sua bassa emissione convettiva, il sistema COMO assicura un minimo movimento dell aria e nessuna corrente fastidiosa. La temperatura uniforme in tutta la stanza contribuisce ad innalzare il livello di comfort, con vantaggi superiori a qualsiasi altro impianto di aria condizionata. Ingegnoso: Zehnder COMO è sicuramente un investimento. Questo sistema è caratterizzato da costi operativi molto bassi e da una vita operativa molto lunga che non necessita di manutenzione, permettendo di risparmiare tempo, denaro ed energia. Zehnder, il leader europeo dei pannelli radianti a soffitto, ha sviluppato un sistema radiante a soffitto per il riscaldamento ed il raffrescamento che risponde a tutte le esigenze degli edifici più moderni. Caratteristiche: il design di questo prodotto, con le sue numerose variazioni di stile e finitura, può sposarsi perfettamente con il design degli interni. Il comfort e l ottimale efficienza energetica garantiti durante tutto l anno incentivano la produttività e rappresentano un forte richiamo per possibili acquirenti.
3 Zehnder COMO: la libertà di scegliere. Il sistema di riscaldamento e raffreddamento a soffitto Zehnder COMO si sposa esteticamente con tutti i tipi di architettura. Architetti e tecnici possono scegliere tra 4 varianti: controsoffitto integrale controsoffitto parziale (vela) Pannelli (eventualmente integrabili in controsoffitto) controsoffitto modulare Può essere ordinato su misura per applicazioni speciali. Per esempio, perforato per l assorbimento del suono, predisposto per: illuminazione, griglie di ventilazione, allarmi antincendio e impianti a pioggia. Sono disponibili diverse finiture. E anche possibile rendere invisibili i pannelli COMO, nascondendoli dietro ad una finitura di cartongesso. Oltre alla possibilità di scelta tra diverse finiture e stili, Zehnder COMO garantisce la possibilità di utilizzare qualsiasi tipo di mobile, finestra o arredamento in generale, in quanto non è necessario un altro tipo di impianto di riscaldamento.
4 Dati tecnici zehnder como pannelli vele n tubi u.m tubi Rame Ø 15 mm x 1 mm piastra radiante alluminio (microforato) spessore 1 mm distanza fra i tubi mm 100 lunghezza minima mm 360 lunghezza massima mm 3300 larghezza mm massa senza isolante massa isolante contenuto d'acqua Potenza termica invernale T = 55 K EN Potenza termica estiva T = 10 K DIN 4715 kg/m kg/m 2 3,3 4,4 5,3 6,3 7,3 8,2 9,1 kg/m 0,7 0,9 1,1 1,3 1,5 1,8 2,0 kg/m 2 l/m 0,28 0,42 0,56 0,70 0,84 0,98 1,12 l/m 2 watt/m ,0 watt/m 2 watt/m watt/m 2 Temperatura max d'esercizio C 90 Pressione max d'esercizio bar 4 a richiesta (multiplo 100 mm) 10,6 2,2 1, Potenze termiche in riscaldamento (watt/m) Larghezza (mm) N tubi T Potenze termiche in raffreddamento (watt/m) Larghezza (mm) N tubi T Vele (watt/m 2 ) Raffrescamento Riscaldamento Pannello Verniciato Cartongesso Verniciato Cartongesso T Zehnder Tecnosystems S.r.l. Via Ponte Alto, 40 IT Campogalliano (MO) Tel Fax
5 Caratteristiche costruttive Il pannello radiante a soffitto zehnder como offre la possibilità di scelta fra diverse finiture superficiali: Finitura classica a doghe lisce Ricopertura con pannello in cartongesso Finitura anecoica a doghe microforate Ricopertura con pannello in cartongesso lavorato
6 Su richiesta, è possibile realizzare esecuzioni speciali, che prevedano l incorporazione nel pannelli di corpi luminosi, terminali di impianti di ventilazione o climatizzazione, apparecchiature di sorveglianza o controllo. E inoltre possibile definire porzioni attive e porzioni non attive della superficie radiante.
Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro
Zehnder Nova Neo Riscaldamento efficiente e orientato al futuro Riscaldare 106946_NovaNeo_IT.indd 1 Raffreddare Aria fresca Aria pulita 30.10.12 15:43 106946_NovaNeo_IT.indd 2 30.10.12 15:43 Il radiatore
TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE
TECNOLOGIA DEL CALORE PANNELLO RADIANTE A PARETE E SOFFITTO PER LA CLIMATIZZAZIONE ESTIVA E INVERNALE Pannello radiante a parete e soffitto per la climatizzazione estiva e invernale È un pannello radiante
SISTEMI RADIANTI A SOFFITTO. Realizzazioni
SISTEMI RADIANTI A SOFFITTO Realizzazioni Sistema a soffitto radiante giacoklima L impianto invisibile per riscaldare in inverno e raffrescare in estate È ormai dimostrato che il sistema a pannelli radianti
Zehnder Terraline Convettori ad incasso
Zehnder Terraline Convettori ad incasso Riscaldare Raffreddare Aria fresca Aria pulita Con convezione naturale o supportata da ventilatori. Il modo basilare ed efficiente di riscaldare Un clima ambientale
70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.
DK Hybrid Inverter Ventilconvettore ad inerzia Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. Design innovativo con il minimo ingombro 70% di
tecnosystems Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir Principio di funzionamento del ComfoAir
Recuperatori di calore Zehnder ComfoAir 800 1500 2200 3000 4000 Modello ComfoAir 800 B Modello ComfoAir 1500 B Modello ComfoAir 2200 B Modello ComfoAir 3000 B Modello ComfoAir 4000 B Principio di funzionamento
SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO
SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO SAPP EASY-KLIMA IL SOFFITTO RADIANTE METALLICO Oltre 30 anni di know-how sui sistemi radianti, la consolidata esperienza sul radiante a soffitto Leonardo,
CASA LOW CASA LOW. Il massimo comfort è realizzabile
CASA LOW Il massimo comfort è realizzabile Vantaggi del Sistema 4 MESI Basso Costo di Costruzione Tempi di Consegna Basso Impatto Ambientale Bassi Costi di Gestione Low - = Parete Tradizionale con Cappotto:
Zehnder Dew 200. Descrizione. Caratteristiche dimensionali
Zehnder Dew Descrizione I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto da
tecnosystems Manuale di installazione
zehnder comfofresh Sistema di ventilazione controllata Manuale di installazione Creato per il comfort Zehnder Comfofresh è il sistema completo per la ventilazione meccanica controllata che garantisce la
Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.
Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione
IMPIANTI RADIANTI A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE. Sig.
A BASSA INERZIA TERMICA: NUOVE TECNOLOGIE PER MIGLIORARE I COSTI E LA LOGISTICA DI CANTIERE Sig. Massimo Bolognesi PROFESSIONISTI DEL COMFORT SERMONETA (LT) LA NOSTRA FORZA SEMPLICITA PROGETTAZIONE SUPPORTO
DESCRIZIONE GAMMA. Umidità asportata [l/g] Zehnder Dew 200P Deumidificatore da incasso a parete
Gennaio 01 (revisione 0.0) Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante
Refrigerazione CLIMABOND A+++
AUTOMOTIVE CGA Technologies S.r.l. è una azienda 100% Made in Italy che vanta oltre 35 anni di esperienza ed una vasta gamma di prodotti quali scambiatori per la refrigerazione ad elevata efficienza e
SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO
SOLUZIONI INNOVATIVE FINALIZZATE AL RISPARMIO ENERGETICO Riscaldamento radiante elettrico a parete e soffitto. Spazi interni. DI COSA SI TRATTA Un sistema di riscaldamento elettrico ad irraggiamento nel
La climatizzazione radiante a pavimento, soffitto e parete
La climatizzazione radiante a pavimento, soffitto e parete Fisica del radiante Concetti generali legati alla fisica della climatizzazione radiante Fisica del radiante Analisi dello scambio di calore tra
LINEA SOFFITTO ECO GIPS C G031
ECO GIPS C G031 Conducibilità termica dichiarata EN12667 W/mK λd 0,030 Resistenza termica dichiarata 40 EN12667 m²k/w Rd 1,300 Resistenza termica dichiarata 50 EN12667 m²k/w Rd 1,650 Resistenza termica
Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento
Climatizzazione - riscaldamento e raffrescamento La più grande innovazione delle tecniche di risparmio energetico si concentra nelle soluzioni di riscaldamento e raffrescamento. Il passaggio di calore
ECLIPSE. Correzione acustica ed eleganza
Correzione acustica ed eleganza Eclipse isolmec è un sistema innovativo per la creazione di isole acustiche che, oltre a fornire nuove opportunità di correzione acustica, crea una nuova dimensione estetica.
IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e
MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare
SOFFITTO ECO GIPS C RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI
145 147 149 RADIAL TOP C RADIAL TOP QUADROTTI 144 Ideale per l isolamento termico di soffitti.. SCHEDA TECNICA e VOCE di CAPITOLATO a PAG. 229 Laddove esistono particolari e rigorosi vincoli architettonici
Bellavita Home. Un casa moderna per un nuovo stile di vita
La casa è cambiata, così come sono cambiati i modi di abitare ed i nostri comportamenti. Ciò è ancora più evidente se pensiamo a come l evoluzione tecnologica abbia stravolto il nostro modo di vivere:
Sistema per soffitti raffreddanti
L-11-4-07i istema per soffitti raffreddanti Tipo W-D- Vele termoattive per soffitti raffreddanti Indice Descrizione Indice Descrizione 2 Dimensioni Versione 3 Aria ambiente Versione Dati tecnici 4 Funzioni
RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura
RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI Comfort costi e differenze Lo stato di benessere del corpo umano in un ambiente non dipende solo dalla temperatura dell aria, che solitamente viene considerata come valore
INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria.
INSPIRARE. ESPIRARE. FUNZIONI VITALI, ANCHE PER LA CASA. Linea INGENIUS VMC. Monoblocco Presystem con VMC integrata, per un continuo ricambio d aria. UNA NUOVA LINEA, PER ARRICCHIRE IL TUO COMFORT CON
Energy-Efficient Building Design. Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico
Energy-Efficient Building Design Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico In questo lavoro vengono presentate metodologie di analisi relative all efficientamento energetico su
Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187
Scheda Tecnica di Prodotto KARTONSAN DUAL 100 / DUAL 187 cod. prodotto v.08-16.03 KD100 KD187 Pannello radiante modulare prefabbricato in terra cruda con serpentina in tubo multistrato per impianti di
ELEGANZA, PRESTAZIONI, COMFORT. Fan Coil 42N
ELEGANZA, PRESTAZIONI, COMFORT Fan Coil 42N L EFFICIENZA ENERGETICA E LA CHIAVE DEL SUO SUCCESSO La gamma di ventilconvettori IDROFAN 42N si adatta perfettamente ai nuovi requisiti di riferimento per gli
Gexo Isolante con stile
Gexo Isolante con stile Pannelli accoppiati con gesso rivestito Gexo Protegge la tua casa dall interno con un tocco di stile! I pannelli preaccoppiati Gexo nascono per soddisfare l esigenza di intervenire
GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI
GEOTERMIA PER LA CLIMATIZZAZIONE DEGLI EDIFICI CERTIFICAZIONE ISO 9001:2008 Rilasciata da RINA con emissione corrente in data 13/07/2012 ATTESTAZIONE SOA Rilasciata da BENTLEY SOA in data 24/01/2013 per
Sistemi radianti per soffitto e parete
Sistemi radianti per soffitto e parete L utilizzo di un sistema di climatizzazione radiante a soffitto e/o parete permette di ottenere in ambiente un elevato grado di benessere psico-fisico grazie all
PELLICOLE A OPACITÀ VARIABILE
Pellicole privacy con tecnologia a opacità variabile Le pellicole a opacità variabile permettono di trasformare le vetrate o altre superfici trasparenti in un sistema in grado di garantire istantaneamente
T-BAR LED Smartlight TM
T-BAR LED Smartlight TM L ultima generazione di corpi illuminanti per controsoffitti con struttura a vista T-BAR LED Smartlight TM PASSA AL LED Bassi consumi energetici Minimi costi di installazione e
Piastre Radianti R PANEL
BGVM srl Radiant Conditionig Research & Development Piastre Radianti R PANEL Riscaldamento Climatizzazione estiva Risparmio energetico Energie alternative Condizionamento degli Ambienti Ambiente da riscaldare
Riscaldatore industriale a infrarossi IR Per i locali con grandi volumi e soffitti alti
3 3000 6000 W Riscaldamento elettrico 3 modelli Riscaldatore industriale a infrarossi Per i locali con grandi volumi e soffitti alti Applicazioni è adatto al riscaldamento totale o supplementare di locali
Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE CARATTERISTICHE DIMENSIONALI
Zehnder ComfoDew 350 DESCRIZIONE I deumidificatori della Zehnder serie ComfoDew sono progettati, realizzati ed ottimizzati per l utilizzo su impianti di climatizzazione radiante a pavimento, parete, soffitto
EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO
ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA
DAIKIN PARETE INVERTER URURU SARARA CARATTERISTICHE:
PARETE INVERTER URURU SARARA FTXR28E/RXRE Controllo totale della qualità dell aria: temperatura, umidità, ventilazione e purificazione. Funzione umidificazione Ururu. Funzione deumidificazione Sarara.
Monosplit - Descrizione
I monosplit sono condizionatori costituiti da due sezioni "separate" (split in inglese), da collegare in fase di installazione mediante tubazioni in rame coibentate e cavi elettrici: 1. una motocondensante
Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica.
Tende da sole di Griesser. Una scelta automatica. Allestite la terrazza secondo i Vostri desideri! 2 Tende da sole 3 Tende da sole Opal Design Highlight prodotto Opal Design Braccio LongLife durevole e
NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO
D.LGS 192/05 e D.LGS 311/06 Novità legislative e certificazione energetica: implicazioni sulla progettazione e sui costi di costruzione NUOVI CRITERI PROGETTUALI DELL INVOLUCRO EDILIZIO 1 ARGOMENTI Sistema
LA LINEA COMFORT CARRIER
SPLIT SYSTEM SISTEMA SPLIT ARIA/ARIA TECH 2000 38TUA/38CKX 38YCX - FB4ASX LA LINEA COMFORT CARRIER UNITÀ ESTERNA LA STRADA VERSO Tutti i componenti impiegati sono stati progettati e adeguatamente protetti
Residenze Magnolia: Green living
Residenze Magnolia: Green living C O S T R U Z I O N I Torri di Quartesolo - Vicenza Residenze Magnolia: Green living Un progetto pensato per le famiglie ma non solo Filosofia Green Il nuovo contesto residenziale
pinta BALANCE COOL Consulenza [1/5]
[1/5] L acustica e il condizionamento degli ambienti di lavoro spesso non soddisfano le esigenze degli utenti. La soluzione: BALANCE COOL. Il controsoffitto che offre la soluzione perfetta sia per l acustica
Da oggi si possono progettare facciate continue vetrate puntando a risparmio e confort. In tutta sicurezza.
Da oggi si possono progettare facciate continue vetrate puntando a risparmio e confort. In tutta sicurezza. 2 3 VETROVENTILATO TIENE FRESCHI D ESTATE E CALDI D INVERNO. OLTRE A NOI, LO DICE IL CNR. VetroVentilato
OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO
OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO Installazione a parete o a pavimento Versioni on-off e ad Inverter, abbinabile al sistema di gestione
Costruzioni in sistema modulare
Costruzioni in sistema modulare Da mini-casa a maxi-casa Un inizio ideale e conveniente verso una casa di proprietà 1 Sistema costruttivo Basic Il sistema costruttivo Basic della Naturbau Gschwend offre
Sistema cartongesso a soffitto
sistema cartongesso Sistema cartongesso a soffitto Il raffrescamento a soffitto si è rivelato una soluzione ottimale nell ambito della climatizzazione degli ambienti. Questo tipo di soffitto è stato sviluppato
Thermo Lux. Lana di roccia - Policarbonato. Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato
Thermo Lux Thermo Lux Lana di roccia - Policarbonato Sistema a secco di isolamento a cappotto colorato L innovativo sistema di isolamento a cappotto Thermo Lux nasce dall unione di un materiale naturale
CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM
CORSO INSTALLATORI CERTIFICATI PANTHERM . Da oltre 35 anni PANTHERM sviluppa Sistemi Radianti innovativi adatti alle abitazioni di nuova costruzione, alle ristrutturazioni e agli edifici industriali.
IL COMFORT ABITATIVO
IL COMFORT ABITATIVO ( sui concetti e sulle definizioni di base ) I RIFERIMENTI NORMATIVI legge 373 del 30/04/76 legge 10 del 09/01/91 direttiva 93/76 CEE del 13/09/93 direttiva 2002/91/CE D.L. 19/08/2005
Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche
Parma, 6 giugno 2012 Auditorium Polifunzionale Università degli Studi di Parma INTERVENTO DI GIORGIO PAGLIARINI Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Edificio a energia
SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE
AUDIT LEGGERO Spazio riservato alla mappa Samarate SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE Tabella 1 - Dati generali dell'edificio e dell'utenza Nome Indirizzo SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE Via Dante Samarate Tipologia
Impiego I convettori a pavimento sono consigliabili
emcotherm tipo K1-K4 tipo K 1 - K 4 e K 91 - K 94 a convezione naturale per impianti di riscaldamento. K 1 205 mm K 2 260 mm K 3 345 mm K 4 400 mm emcotherm K Con l inizio dell architettura moderna è nata
Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro
Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro RISPARMIO ENERGETICO - COPERTURE DISPOSIZIONI DLGS 311/06 PER COPERTURE IN ZONA E REQUISITO SUL COMPORTAMENTO STAZIONARIO (TRASMITTANZE)
Soffitti, l equilibrio perfetto per un comfort ottimale
Soffitti, l equilibrio perfetto per un comfort ottimale OTTIMIZZAZIONE Caratteristiche principali del prodotto UNA NUOVA TECNOLOGIA PER UNA NUOVA DENSITA GAMMA LAMINATA IN 3 VERSIONI Vantaggi del prodotto
Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5
Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5 Centrale termica preassemblata per la produzione di energia termica da destinare ai fabbisogni di climatizzazione invernale, estiva e di produzione sanitaria.
DOC00021/
www.atagitalia.com DOC00021/05.08 Il Satellite di Zona L evoluzione della tecnica per una più razionale produzione e distribuzione del calore e le necessità, sempre più attuali, del risparmio energetico
Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili
Costruzioni & Consulenze Soluzioni Sostenibili CCSS è una Azienda che propone una consulenza completa nella Costruzione, Ristrutturazione o Riqualificazione degli edifici. La nostra esperienza riguarda i
Ventilconvettore IT 02. Climatizzazione. Idee da installare
Ventilconvettore IT 02 Climatizzazione Idee da installare Il silenzio... da ascoltare esigenza di riscaldare e raffrescare gli ambienti ha oggi trovato una adeguata risposta nei ventilconvettori. a tecnologia
NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI)
NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) Milano, 7 luglio 2009 Ing. Salvatore CARLUCCI Docente a contratto di Metodi Controllo Ambientale Politecnico di Milano
corso di PROGETTAZIONE AMBIENTALE Scheda 01
Scheda 01 Scheda 02 Composizione di un impianto di climatizzazione 1. Centrale di produzione del caldo e/o del freddo. 2. Sistema di distribuzione del fluido termovettore (tubazioni per l acqua calda/fredda
DI PARMA A DUE PASSI DAL CENTRO STORICO
A DUE PASSI DAL CENTRO STORICO DI PARMA Edificio dal design esclusivo e raffinato inserito in un nuovo quartiere nel cuore della città, in zona vicina al centro storico, ben servita, con comodo accesso
POMPA DI CALORE REVERSIBILE AD INVERTER MAGGIOR BENESSERE E MINOR CONSUMO
POMPA DI CALORE REVERSIBILE AD INVERTER MAGGIOR BENESSERE E MINOR CONSUMO Condensazione ad aria - Ventilatori assiali Compressori scroll - R410A Potenza frigorifera 5,7-28,8kW - Potenza termica 6,1-33,8kW
Corpi scaldanti di design Ventilazione comfort per spazi abitativi Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Toga
Corpi scaldanti di design Ventilazione comfort per spazi abitativi Sistemi con soffitti e pannelli radianti Clean air solutions Zehnder Toga Scheda tecnica Sempre al posto giusto. In bagno, in cucina o
Intervento di ristrutturazione della palestra delle scuole medie A. Frank di Villa Lagarina
Intervento di ristrutturazione della palestra delle scuole medie A. Frank di Villa Lagarina L intervento di ristrutturazione della palestra si inserisce nel più ampio contesto dei lavori realizzati presso
Codice 30QP. Questa lampada assicura un flusso luminoso di 979 lumen con indice di resa cromatica superiore a 80 ed un consumo di 11,5 watt.
SUPERFICIE 30 QUADRO PLAFONE 30QP 9.1 28.4 5.6 3.5 28.4 Codice 30QP Finitura: Withe RAL9003 / Custom Tecnologia Samsung mix Flusso luminoso: 979 lumen Potenza assorbita: 24Vdc 11,5 watt 350mA < 500mA CRI:
Designo R8 Finestra a ribalta a doppia apertura
Designo R8 Finestra a ribalta a doppia apertura Roto Catalogo generale 2012 9 10 8 Roto Catalogo Gesamtkatalog generale 2009 2012 Le funzioni Il principio Roto Le caratteristiche funzionali delle concezioni
I ponti termici possono rappresentare fino al 20% del calore totale disperso da un ambiente.
Isolamento termico dei componenti L isolamento termico di un componente di tamponamento esterno è individuato dalla resistenza termica complessiva: trasmittanza (U espressa in W/m 2 K) L isolamento termico
Soluzioni di cablaggio via radio rev 1.1
Soluzioni di cablaggio via radio rev 1.1 La tecnologia radio senza fili è il motore innovativo nell automazione degli edifici che consente di definire il numero, la funzione e la flessibilità dei sensori
la transizione energetica Concorso e
la transizione energetica Concorso Energy@hom e il problema dei pannelli solari e della caldaia La nostra scuola ha tre pannelli solari, che però, non soddisfano le esigenze energetiche dell ambiente scolastico
Vivere in Classe A : 10 eco-consigli
Vivere in Classe A : 10 eco-consigli Vivere in Classe A : 10 eco consigli Vivere in Classe A significa godere dei benefici che un consumo intelligente delle risorse può dare in termini di risparmio energetico
EDIFICI A BASSO CONSUMO
EDIFICI A BASSO CONSUMO LE 6 REGOLE DEL BUON COSTRUIRE 1) EDIFICIO COMPATTO LA FORMA DELL EDIFICIO INFLUISCE IN MODO SIGNIFICATIVO SULLE PERDITE DI CALORE DI UN EDIFICIO. LO SCAMBIO TERMICO TRA ESTERNO
BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER
R RGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERG COPPELLE IN LANA MINERALE DI ROCCIA COPPELLE IN LANA MINERALE DI ROCCIA Le notevoli prestazioni della coppella Coverbloc sono certificate grazie al brillante superamento
FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI
Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza I deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza della serie sono stati progettati per garantire la deumidificazione ed il
Diffusori quadrati a feritoie KDE-LDQ
Diffusori quadrati a feritoie KDE-LDQ Il diffusore quadrato modello KDE-LDQ, è progettato e realizzato per la distribuzione dell'aria negli impianti di condizionamento o ventilazione sia a portata variabile,
Ecospace è un sistema abitativo modulare flessibile, facilmente adattabile, riconfigurabile ed ampliabile, applicabile a diverse tipologie di utilizzo
Italia 2017 Ecospace è un sistema abitativo modulare flessibile, facilmente adattabile, riconfigurabile ed ampliabile, applicabile a diverse tipologie di utilizzo e di esigenza. L'approccio alla progettazione
ROCKFON Metal db 41 / db 44
ROCKFON Metal db 41 ROCKFON Metal db, l unione tra natura e modernità: un controsoffitto in lana di roccia con finitura in metallo. Complemento alla nostra gamma db, destinata agli amanti del metallo!
Diffusori pannello piatto
Diffusori pannello piatto 2 ETAP Diffusori pannello piatto L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento
RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI
RISPARMIO ENERGETICO: TECNICHE DI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI RISPARMIO ENERGETICO PONTI TERMICI PERDITE DI CALORE: FINO AL 20% DELLE TOTALI CORREZIONE DEI PONTI TERMICI PREVISTA DALLA NORMATIVA (LEGGE
Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena IH Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design
3 1000 1500 W Riscaldamento elettrico 4 modelli Pannello radiante a infrarossi con lampada alogena Idoneo per ambienti aperti esposti con esigenze di design Applicazioni Il pannello radiante a infrarossi
EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) Disegno di proprietà dello studio dell architetto Gianluca Verga che si riserva i diritti nei termini
EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO POLLEGIO (CH) L area di intervento progettuale sita in territorio di Pollegio si colloca all inizio del parco-giardino, con viali alberati e piste ciclabili. di prossima
EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO
Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche
Illuminazione piacevole in un design minimalista
2 ETAP Illuminazione piacevole in un design minimalista L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento
5 buoni motivi per cambiare finestra
Scopri quanto è conveniente sostituire i vecchi lucernari in mansarda Arriva sempre il momento di cambiare Tutti i prodotti hanno un loro ciclo di vita e, volenti o nolenti, prima o poi arriva il momento
Dati tecnici Moto-evaporanti Unità Esterne Booster HR 3.0 / 3.0 INC. / 5.2 / 7.8 / 8.3 /16.6
Dati tecnici Moto-evaporanti Unità Esterne Booster 3.0 / 3.0 INC. / 5.2 / 7.8 / 8.3 /16.6 1 INFORMAZIONI TECNICHE 2 Modello POTENZA TERMICA EROGATA COMPRESSORI BOOSTER HUB RADIATOR 3.0 Potenza termica
Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A. a.a. 2015/16. Prof. Sergio Rinaldi. Il progetto della luce naturale
D.A.D.I. L. Vanvitelli Corso di Laurea Magistrale in Architettura Laboratorio di Costruzione dell Architettura I A a.a. 2015/16 Prof. Sergio Rinaldi sergio.rinaldi@unina2.it 11_05_2016 9 Il progetto della
KQKM 2-tubi 345mm KQKM 4-tubi 345mm
emcotherm tipo Convettore a convezione forzata per il raffreddamento (sistema PW) e riscaldamento (sistema PWW) nella versione a oppure. 2-tubi 345mm 4-tubi 345mm emcotherm Negli ambienti moderni si evidenzia
Sistema radiante Zehnder NIC
Sistema radiante Zehnder NIC Il sistema di climatizzazione radiante Zehnder NIC è adatto sia per il riscaldamento che per il raffrescamento degli ambienti, ed è applicabile a soffitto o a parete. Altro
Liventy LED Quando risultati consolidati e soluzioni avanzate portano a qualcosa di unico. Elegante: Luce d'accento: Omogeneo: Flessibile:
Liventy LED Liventy LED Quando risultati consolidati e soluzioni avanzate portano a qualcosa di unico. L'apparecchio da incasso Liventy LED con diffusore decorativo in PLEXIGLAS unisce il design sempre
Ener Green Gate s.r.l.
PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell
ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE
L EDILIZIA VERSO IL 2020 Nuove prestazioni, adempimenti burocratici e soluzioni tecniche ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE IVAN MELIS SIRAP INSULATION Srl Diritti d autore: la presente presentazione
Deumidificatori isotermici
Deumidificatori isotermici Il deumidificatore modello 340 440 000 è un unità da incasso verticale, l unità 340 440 005 è invece unità canalizzabile da controsoffitto, entrambi progettati per essere abbinati
IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS, LO STANDARD, LE PRESCRIZIONI, I RISULTATI. Arch. Massimo Tiberio
IL PROTOCOLLO PASSIVHAUS, LO STANDARD, LE PRESCRIZIONI, I RISULTATI Arch. Massimo Tiberio Torino, 27 novembre 2016 PASSIVHAUS: cos è? PROTOCOLLO PROGETTUALE INTEGRATO per EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA
Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli
Finestre in legno Finestre in legno alluminio ISO-bloc ISO-bloc air Alzanti scorrevoli ISO-bloc 1 Ispezione dall esterno. ISO-bloc 2 Ispezione dall interno. ISO-bloc S Frangisole Veneziane completamente
IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA
IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA Ing. Luca Fioravanti Product Manager - Zehnder Group Italia La VMC messa in pratica PRIMO CASO PRATICO RESIDENZA MURAVERA GROTTE S. STEFANO
Generalità. contenimento del fabbisogno energetico; - riduzione delle emissioni di CO 2 per tutta la durata di vita dell edificio.
Sede e Amm.ne: Generalità. La direttiva 2002/91/CE, adottata dalla Comunità Europea sul rendimento energetico nell edilizia, è stata recepita in Italia con il Decreto Legislativo n. 192 del 19 Agosto 2005
Pannello Radiante Pulsar
CONFORME ALLA NUOVA NORMA EUROPEA EN 14037 Pannello Radiante Pulsar Riscaldamento e Raffrescamento Per ambienti commerciali, amministrativi, sportivi, etc. A controsoffitto o a vista 1 Riscaldamento e
INDICE. PREMESSA... p. 1
III INDICE PREMESSA... p. 1 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. UNI/TS 11300-1... 3 1.2. UNI/TS 11300-2... 4 1.3. UNI/TS 11300-3... 5 1.4. UNI/TS 11300-4... 5 1.5. UNI/TS 11300-5... 5 1.6. UNI/TS 11300-6... 5 1.7.
MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter
MRV S MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter EASY MRV MRV III-C PLUS MRV IV-C MRV III-RC UNITÀ INTERNE SISTEMI DI CONTROLLO ACCESSORI haiercondizionatori.it 27 MRV III-C PLUS caratteristiche 8/10HP 12/14/16HP