Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 8 Accessori 9
|
|
- Gildo Riccio
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Basamento Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato Dati tecnici 4 Descrizione e installazione Aspirazione aria e scarico fumi Accessori 9 1
2 Novella R.A.I. Guida al capitolato Novella R.A.I. caldaia a basamento a gas per impianti unifamiliari camera aperta a tiraggio naturale scambiatore in ghisa di alta qualità accensione elettronica con controllo a ionizzazione di fiamma caldaia per riscaldamento ambiente predisposizione collegamento bollitore circolatore e vaso espansione impianto (modelli PV) Caldaia Beretta Modelli Novella R.A.I. 4 PV Novella R.A.I. 4 Novella R.A.I. 31 PV Novella R.A.I. 31 CE N 094 Pin N 094BL31 (modelli 4-31) Apparecchio di tipo Camera aperta tiraggio naturale B11bs Potenza 4 kw - 31 kw Categoria gas IIH3+ Classe di emissioni NOx 1 (UNI-EN ) Certificazione rendimento (Direttiva 9/4/CEE)
3 Basamento Standard Residenziale Caratteristiche Accensione elettronica con controllo a ionizzazione di fiamma. Scambiatore primario in ghisa. Bruciatore atmosferico in acciaio inox. Termoidrometro di controllo della pressione e temperatura impianto di riscaldamento. Predisposizione per termostato ambiente e cronotermostato. Campo di temperatura mandata riscaldamento regolabile da 34 a C. Elettrovalvola gas con stabilizzatore di pressione incorporato e doppio otturatore per il comando del bruciatore. Sicurezza contro il rientro in ambiente dei prodotti della combustione. Circolatore sull impianto riscaldamento (modelli PV). Vaso d espansione da 1 litri (modelli PV). Alimentazione elettrica 30V 50Hz. Grado di protezione elettrica IP 40. Sicurezze Termostato limite di sicurezza che controlla surriscaldamenti della caldaia. Valvola di sicurezza a 3 bar sull impianto di riscaldamento (modelli PV). Pressostato acqua che interviene in caso di insufficiente (< 0,9 bar) pressione idraulica. Predisposizioni Possibilità di essere gestita con cronotermostato (con kit aggiuntivo). Certificazioni Certificazione CE, Direttiva 90/39 (Normativa Europea EN 9. Certificazione secondo Direttive Europee: 9/33 EMC Compatibilità elettromagnetica; 3/3 BT Bassa tensione. Certificazione del sistema di Qualità Aziendale: ISO EN 900. Possibilità di aderire al servizio: BERETTA 5 ANNI FORMULA KASKO. 3
4 Novella R.A.I. Tabella dati tecnici (Certificati da Istituto Gastec) Dati tecnici Descrizione Unità Novella R.A.I. Novella R.A.I. Novella R.A.I. 4 4 PV 31 PV Novella R.A.I. 31 Riscaldamento Portata termica nominale kw,0,0 34,40 34,40 kcal/h Potenza termica nominale kw 4,00 4,00 31,00 31,00 kcal/h Potenza elettrica W Tensione di alimentazione V - Hz Grado di protezione IP Esercizio riscaldamento Temperatura massima C Campo di selezione della temperatura acqua riscaldamento C Pressione massima di esercizio bar Vaso d espansione a membrana (riscaldamento) l Pressione gas Pressione nominale gas metano (G 0) mbar Pressione nominale gas liquido G.P.L. (G 30/G 31) mbar -30/3-30/3-30/3-30/3 Collegamenti idraulici Entrata - uscita riscaldamento Ø 3/4" 3/4" 3/4" 3/4" Entrata gas Ø 1/" 1/" 1/" 1/" Dimensioni caldaia Altezza mm Larghezza mm Profondità mm Peso caldaia kg Tubo scarico fumi Diametro mm Tabella legge 10 Descrizione Potenza termica massima Utile Focolare Rendimenti Pn. Max. A carico Rid. 30% Valori a Pn. Max. Perdite al camino e al mantello con bruciatore spento t temperatura fumi Portata fumi Valori di emissioni a portata max gas G0 * CO s.a. inferiore a NOx (EN 9) T fumi Unità kw kw % % % C kg/s p.p.m. % K Novella R.A.I. 4 PV 4,00,0 90,3,0 1,5 93 0,01 Novella R.A.I. 4 4,00,0 90,3,0 1,5 93 0,01 Novella R.A.I. 31 PV 31,00 34,40 90,1 9,00 1,3 9 0,03 Novella R.A.I. 31 Potenza elettrica W * Verifica eseguita con tubi separati diametro 0 mm (0,5+0,5+90 ) temperatura acqua 0 C. 1 5, , ,0 9 31,00 34,40 90,1 9,00 1,3 9 0,03 1 5,0 9 4
5 Basamento Standard Residenziale Grafico prevalenza residua disponibile all impianto (modelli PV) 5 4,5 4 Prevalenza utile (m c.a.) 3,5 3,5 1,5 Velocità II Velocità III 1 Velocità I 0, Portata (l/h) 1,4 1, Novella Perdite di carico (m c.a.) 0, 0, 0,4 0, Portata (l/h) Circolatore ad alta prevalenza (optional) 5 Prevalenza utile (m c.a.) 4 3 Velocità I Velocità II Velocità III Portata (l/h) 5
6 Novella R.A.I. Descrizione e installazione Componenti principali Novella R.A.I. 4 / 31 PV Novella R.A.I. 4 / Pannello di comando. Pozzetto portasonde caldaia 3. Corpo caldaia 4. Apparecchiatura elettronica di accensione e controllo fiamma 5. Circolatore impianto. Rubinetto di scarico impianto. Elettrodo di accensione. Elettrodo di rilevazione 9. Bruciatore 10. Elettrovalvola gas 11. Golfari di sollevamento 1. Vaso espansione impianto 1 Circuito idraulico Novella R.A.I. 4 / 31 PV Novella R.A.I. 4 / Rubinetto di scarico impianto. Vaso espansione impianto 3. Valvola di sicurezza impianto 4. Circolatore impianto 5. Attacco bollitore. Mandata impianto. Ritorno impianto. Alimentazione gas
7 Basamento Standard Residenziale Dimensioni di ingombro A 450 Novella R.A.I. 4 / 31 PV B 00 C E Novella R.A.I. 4 / 31 D F MI RI AB GAS MI RI GAS 41 A B C D E F Novella R.A.I. 4 / 4 PV mm Novella R.A.I. 31 / 31 PV mm MI Mandata impianto - 3/4" M Gas Alimentazione gas - 1/" M RI Ritorno impianto - 3/4" M AB Attacco bollitore - 3/4" M Pannello di comando Interruttore principale. Regolatore temperatura acqua riscaldamento 3. Termoidrometro temperatura acqua riscaldamento e pressione impianto 4. Termostato di sicurezza (a riarmo manuale) 5. Termostato fumi (a riarmo manuale). LED indicatore (blocco bruciatore). LED indicatore (alimentazione elettrica). Mini guida 9. Sblocco bruciatore 9
8 Novella R.A.I. Aspirazione aria e scarico fumi Evacuazione dei prodotti della combustione ed aspirazione aria Sulle caldaie Novella R.A.I. il condotto di scarico e il raccordo alla canna fumaria devono essere realizzati in ottemperanza alle norme e/o ai regolamenti locali e nazionali. È obbligatorio l uso di condotti rigidi, le giunzioni tra gli elementi devono risultare ermetiche e tutti i componenti devono essere resistenti alla temperatura, alla condensa e alle sollecitazioni meccaniche. = = (4 R.A.I.) 31 (R.A.I.) Ø 13 (4 R.A.I.) Ø 14 (31 R.A.I.)
9 Basamento Standard Residenziale Accessori Accessori circuito idraulico Accessori comfort Kit circolatore ad alta prevalenza (da utilizzarsi negli impianti con alte perdite di carico) Cronotermostato settimanale a parete Kit tronchetto pompa Ø 1" (si inserisce al posto della pompa interna riscaldamento nel caso in cui si utilizzi una pompa esterna) Kit multizone impianti a pompe o a valvole (si utilizza con impianti a più zone eventualmente in abbinamento al kit tronchetto pompa) 9
10
11
12
Novella 24/31 R.A.I. Standard / Basamento. Residenziale
Novella 24/1 R.A.I. Standard / Basamento Residenziale SEZIONE 1 Guida al capitolato 1.1 Novella R.A.I. 24-1 Novella R.A.I. 24-1 PV caldaia a basamento a gas per impianti unifamiliari camera aperta a tiraggio
Novella 45/55/64/71 R.A.I.
Novella 45/55/64/71 R.A.I. Standard / Basamento Residenziale SEZIONE 1 Guida al capitolato 1.1 Novella R.A.I. 45 Novella R.A.I. 55-64-71 caldaia a basamento a gas per impianti unifamiliari camera aperta
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 1 Mynute Rain BOX Guida al capitolato Mynute Rain
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 1 Mynute Rain Guida al capitolato Mynute Rain C.S.I.
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 12 1 Mynute Boiler Guida al capitolato Mynute Boiler
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 10
Murali Condensing Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 6 Aspirazione aria e scarico fumi 9 Accessori 10 1 Mynute Sinthesi Guida al capitolato Mynute Sinthesi
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi (modelli C.S.I.) 10 Accessori 13 1 Mynute S Guida al capitolato Mynute
Format DGT 25/55-30/55
Format DGT 25/55-30/55 è la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. E dotata
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 12
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 12 1 Meteo Guida al capitolato Meteo MIX C.S.I. AG
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 9 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 9 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16 1 Exclusive Guida al capitolato Exclusive MIX C.S.I.
Gamma Fabula e Novella
Gamma Fabula e Caldaie a basamento combinate con bollitore Caldaie a basamento solo riscaldamento abbinabili al bollitore Aquaplus. Caldaie a basamento con corpo in ghisa a basse emissioni inquinanti.
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
È la caldaia a gas che rientra negli studi CQP Combustion Quality Project che SIME ha lanciato al fine di introdurre la qualità della combustione tra i vincoli di progetto. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13
Murali Standard Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e dimensioni 7 Aspirazione aria e scarico fumi 10 Accessori 13 1 Paros Guida al capitolato Paros C.S.I. caldaia murale
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione
Dewy Equipe 3-4 BOX. sistemi modulari premiscelati a condensazione per installazioni all aperto a scarico forzato (tipo B)
Dewy Equipe 3-4 BOX è un sistema modulare per installazioni all aperto composto da più generatori a condensazione in acciaio inox gestiti in cascata da un unica centralina climatica e collegati da collettori
COLIBRÌ SMART C-CR-CA
Caldaie murali a gas SERIE COLIBRÌ SMART C-CR-CA SERIE COLIBRÌ SMART C-CR-CA CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza evacuazione
Format 25/60-30/60. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) e camera stagna (tipo C)
Format é la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Bitherm è la caldaia a gas a terra che unisce i vantaggi del corpo in ghisa alla presenza di un bollitore ad accumulo da 80 litri. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI Vers. 26/80-35/80 CE IONO (tipo
Murelle 25/55 OF ErP. caldaie murali in rame combinate ad accumulo a tiraggio naturale (tipo B) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Murelle 25/55 OF ErP é la soluzione ideale per doppi servizi o prelievi contemporanei, potendo avvalersi dell accumulo iniziale e della produzione di acqua calda sanitaria in servizio continuo. MISURE
SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS
SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS 3.4.3 5.2005 a gas - camera aperta accensione automatica tramite dinamo Acquasprint Dinamo è lo scaldabagno a camera aperta con accensione automatica che, mediante una microturbina,
NOVA D MC DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA
DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Generatore termico progettato per essere installato all interno o all esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5 C (fino a -15 C con l aggiunta del kit resistenze elettriche).
Scheda Tecnica. Conica 4 HE ie FF. Caldaie condensing Murali condensing per impianti alta temperatura. Rendimento
27002824 09/09 Caldaie condensing Murali condensing per impianti alta temperatura Scheda Tecnica Nata nel 1961 a Vaprio d'adda, Sylber ha conservato nel tempo le sue principali qualità: dinamismo, agilità
FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490)
FUTURIA N 50/IT (M) (cod. 00916490) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore
Per il vostro comfort, per la vostra sicurezza, la nostra qualità, il nostro servizio.
La vostra sicurezza e la f unzionalità dei nostri componenti è il nostro più grande impegno Sicurèzza, gas, in caso di mancanza del gas la valvola di sicurezza blocca la caldaia Sicurèzza caldaia, in caso
Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?
Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo
ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360)
ixincondens 25C/IT (M) (cod. 00916360) Caldaie a condensazione a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio
CALDAIA MURALE TRADIZIONALE. Colibrì Speed CA. Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi
CALDAIA MURALE TRADIZIONALE Colibrì Speed CA Minimo Ingombro 100% Risparmio nei consumi La caldaia istantanea ad elevatissimo rapporto costo/efficacia + Comfort - Consumi Caratteristiche generali La gamma
Caratteristiche tecniche MYDENS 60 T, 70 T, 100 T/TV, 115 T/TV, 140 T/TV 180 T/TV, 210 T/TV e 280 T/TV
MODELLO MYDENS 60 T 70 T Paese di destino ITALIA ITALIA Tipo B23;C53;C63; B23;C53;C63; Categoria II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694CP2296 0694CP2296 Certificato Range Rated APPROVATO APPROVATO
Brava SLIM HE 25-30/55 ErP
Caldaie murali a condensazione di ultima generazione, realizzate per il riscaldamento e la produzione di acqua sanitaria con bollitore ad accumulo da 55 litri in acciao inox. Il controllo retroattivo della
C) MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Avant è la caldaia in rame a camera di combustione stagna in grado di soddisfare ampiamente le esigenze di comfort e di sicurezza. Avant si adatta perfettamente ad abitazioni di superficie compresa tra
Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB
Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB SERIE COLIBRÌ SMART CAB CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza
Caratteristiche tecniche AGUADENS 60T, 70T, 100T, 100T V, 115T, 115T V, 140T, 140T V, 210T, 210T V, 280T e 280T V
MODELLO AGUADENS 60T 70T Paese di destino ITALIA ITALIA Tipo B23;C43; C53; C63; C83 Categoria II2H3P II2H3P Certificato CE di tipo (PIN) 0694CN6126 0694CN6126 Certificato Range Rated APPROVATO APPROVATO
Aura R 50. Installazione e manutenzione. Accessori a richiesta. Accessori a corredo. Certificazione. Pannello comandi:
Aura R 50 Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatta per il riscaldamento. Scambiatore lamellare in alluminio ad elevatissimo scambio termico. Bruciatore ceramico a premiscelazione
ITALTHERM srl Via Salvo D Acquisto PONTENURE (PC) Tel
www.italtherm.it ITALTHERM srl Via Salvo D Acquisto 29010 PONTENURE (PC) Tel. +39 0523 575611 Caratteristiche generali Dimensioni apparecchio Prevalenza disponibile all impianto Scarichi fumi Componenti
DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO
DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 34320/2 ediz. 03/2004 Appr. nr. B99.06 A - CE 0461 AU 0433 1.
Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione.
Ciao Green Beretta presenta Ciao Green, importante novità nel segmento delle caldaie murali a condensazione. Scambiatore condensante in alluminio Rendimento HHHH secondo Direttiva Europea CEE 92/42 Classe
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Brava ONE HE ErP è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo
D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Le a condensazione Estelle HE B4 INOX si contraddistinguono per sicurezza, durata, risparmio energetico e affidabilità delle prestazioni. Rendimento 4 stelle. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE Prodotti e Prezzi
PRINCE NOVITÀ SETTEMBRE 2016 Prodotti e Prezzi PRINCE NOVITA 80 510 375 915 Scambiatore condensante Cuprosteel: rame sul lato acqua, acciaio inossidabile AISI 316 L sul lato fumi Basse emissioni inquinanti:
3.4 RENDAMAX R600 - R3600. RENDAMAX 600 kw. RENDAMAX 3600 SB kw
3.4 RENDAMAX R600 - R3600 RENDAMAX 600 kw Dir. Rend. 92/42/CEE 3.4-2 Descrizione del prodotto 3.4-3 Codici prodotto e prezzi 3.4-4 Proposte di sistema RENDAMAX 3.4-10 Accessori 3.4-14 Funzionalità regolazioni
BOOK TECNICO 2014. Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO
BOOK TECNICO 2014 Kalorina Serie ( SOLO LEGNA) K 21 k 21 IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 20 N K 20 N IDRO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO Kalorina Serie ( CHIPS)
SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS. Acquaspeed E - SE. Minimo Ingombro
SCALDABAGNI ISTANTANEI A GAS Acquaspeed E - SE Minimo Ingombro Lo scaldabagno compatto dalle grandi prestazioni I plus Acquaspeed è sicuro gli scaldabagni Acquaspeed sono dotati di controllo di fiamma
GRUPPI TERMICI IN GHISA AD ARIA ASPIR ATA
GRUPPI TERMICI IN GHISA AD ARIA ASPIR ATA a camera aperta solo riscaldamento Gruppi termici a gas ad alto rendimento progettati per il riscaldamento delle utenze di grandi dimensioni. Dotati di bruciatore
SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING. Caldaie murali a condensazione
Caldaie murali a condensazione SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING SERIE COLIBRÌ SMART CAB KONDENSING GRUPPI TERMICI MURALI A CONDENSAZIONE Sui gruppi termici COLIBRì SMART CAB KONDENSING è installato uno
Luna. Caldaie murali a gas
* LUNA italiano 26-03-2003 10:58 Pagina 1 Luna Caldaie murali a gas * LUNA italiano 26-03-2003 10:59 Pagina 2 È nata una nuova stella nel r la nuova caldaia Baxi È nata una nuova stella nel riscaldamento:
Slim. Caldaie a terra a gas
SLIM2000.QXD 26032003 11:30 Pagina 1 Slim Caldaie a terra a gas SLIM2000.QXD 26032003 11:30 Pagina 2 L innovaz SLIM2000.QXD 26032003 11:30 Pagina 3 zione in 35 cm Gamma SOLO RISCALDAMENTO SLIM 1.230 Fi
Funzione di sblocco e messaggi di allarme direttamente sul quadro comandi.
GRUPPI TERMICI IN GHISA AD ARIA ASPIRATA.3.5 1.003 0063 a gas, solo riscaldamento, accensione elettronica Gruppi termici ad alto rendimento progettati per il riscaldamento delle utenze di grandi dimensioni.
SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING. Caldaie murali a condensazione
Caldaie murali a condensazione SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING SERIE COLIBRÌ SMART CR-CA KONDENSING GRUPPI TERMICI MURALI A CONDENSAZIONE Sui gruppi termici Colibrì Smart Kondensing è installato uno
Scheda Tecnica. Exclusive. Murali standard. Vers. 1.0
Scheda Tecnica Exclusive Murali standard Vers. 1.0 Sommario Guida al capitolato 4 Dati tecnici 6 Descrizione e installazione 10 Accessori 14 3 Guida al capitolato Exclusive C.A.I. caldaia murale per riscaldamento
A +++ A ++ A + A PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA PORTATA TERMICA ALTRE PREDISPOSIZIONI E ACCESSORI
192 serie TM SCALDABAGNO MURALE A ELETTRONICO PER INTERNO A +++ A ++ A + A B C D E F G A BRUCIATORE INOX PREMIX GARANZIA 5 ANNI SCAMBIATORE INOX AL TITANIO GARANZIA 5 ANNI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO
In buona compagnia SELECTA SELECTA IN CALDAIE MURALI PER ESTERNI / INCASSO SELECTA 24-28 MFFI CALDAIA MURALE PER ESTERNI PER ESTERNI DIMENSIONI EXTRA RIDOTTE SAVING CIRCOLATORE MAGGIORATO (28 MFFI) SCAMBIATORE
HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS
HeatMaster 30 è 60 - Produttore autonomo inox ACS DESCRIZIONE Produttore autonomo di acqua calda sanitaria ad accumulo, a ricarica rapida con scambio a fuoco indiretto ad elevate prestazioni Accumulo/scambiatore
Sommario. Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 8 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16
Murali Condensing Residenziale Sommario Guida al capitolato 2 Dati tecnici 4 Descrizione e installazione 8 Aspirazione aria e scarico fumi 14 Accessori 16 1 Mynute Green Guida al capitolato Mynute Green
NIKE Maior CARATTERISTICHE. Cod. S.0005 Rev. 000/ Caldaia pensile a camera aperta e tiraggio naturale (apparecchio tipo B 11BS
Nike Maior è la serie di caldaie pensili per riscaldamento ambiente e produzione di acqua calda sanitaria istantanea a tiraggio naturale. L'intera serie si caratterizza per il moderno design, che fornisce
Fabula e Novella Premix NEW. Basamento Standard. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.
Fabula e Novella Premix NEW Basamento Standard RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42. Fabula e Novella Premix Fabula Premix La gamma Fabula Premix, linea di caldaie a basamento a gas combinate
ALPA 31 BS 60/100 DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI
DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Generatore termico in rame con bollitore progettati per essere utilizzato per impianto multizona. Ha un funzionamento totalmente automatico e la gestione del gas è affidata ad
i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria
i migliori gradi centigradi PEGASUS N Moduli termici bistadio, a basamento, a gas, in ghisa per installazioni in batteria PEGASUS N Gamma La serie PEGASUS N è costistuita da generatori termici a basamento,
SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX
60 SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX BIOMAX SP (Senza Produzione) BIOMAX SP è un Gruppo Termico per il riscaldamento impianti, per funzionamento a pellets da 22, 27 e 35 kw KIT POMPA CARICO BOLLITORE Componenti
Pictor Dual. Innovazione Affidabilità Sicurezza Facilità d uso e di manutenzione Qualità Alti rendimenti. Caldaie murali a gas
Caldaie murali a gas Pictor Dual Innovazione Affidabilità Sicurezza Facilità d uso e di manutenzione Qualità Alti rendimenti Le caldaie PICTOR DUAL LINE, nelle versioni CTFS e RTFS, godono della classificazione
EOLO Mini 1 CARATTERISTICHE. Pensili istantanee
Pensili istantanee Eolo Mini è la proposta Immergas che, grazie alla sue ridotte dimensioni risulta ottimale per la nuova edilizia, così come per tutte quelle situazioni in cui lo spazio per installare
ATLAS D 32 CONDENS UNIT
ATLAS D 32 CONDENS UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali A a4 Camino Ø 110 10 Mandata impianto 3/4 11 Ritorno impianto
MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 30 E H-MOD, ISOFAST C 32 E, ISOFAST F 32 E H-MOD, ISOFAST C 35 E, ISOFAST F 35 E H-MOD
fast Indice MANUALE DI INSTALLAZIONE E D USO ISOFAST C 28 E, ISOFAST F 0 E H-MOD, ISOFAST C 2 E, ISOFAST F 2 E H-MOD, ISOFAST C E, ISOFAST F E H-MOD IInstruzioni d uso 2 Presentazione UTENTE La garanzia
Power Green. Moduli Termici Murali Condensing. RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 92/42.
Moduli Termici Murali Condensing RENDIMENTO secondo Direttiva Europea CEE 2/2. La potenza compatta Funzionamento in cascata SCAMBIATORE CONDENSING Progettato per fornire elevate prestazioni in conformità
Mini-Mini per esterno. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica. www.riello.
11/2013 Residenziale caldo 27007176 - rev. 0 Mini-Mini per esterno Scaldabagni istantanei a gas - a gas metano e GPL - camera stagna - accensione elettronica www.riello.it RESIDENZIALE CALDO Scaldabagni
Caldaia murale, per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria, a camera stagna (SE) e camera aperta (E).
Caldaia murale, per riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria, a camera stagna (SE) e camera aperta (E). Modelli disponibili: Thesi 23 E (23 kw metano Cod. CHM921023) (23 kw GPL Cod.
AVIO Maior 1 CARATTERISTICHE. Pensili con boiler
Pensili con boiler Caldaia pensile a tiraggio naturale, AVIO Maior unisce i vantaggi delle contenute dimensioni d ingombro del bollitore in acciaio inox AISI L da 60 litri e dell elegante e raffinato design.
Ciao. Standard / Murali. RENDIMENTO (a camera stagna) Residenziale. secondo Direttiva Europea CEE 92/42.
Ciao RENDIMENTO (a caera stagna) secondo Direttiva Europea CEE 9/4. Standard / Murali Residenziale SEZIONE Guida al capitolato. Ciao C.S.I. Ciao caldaia urale a gas per ipianti unifailiari scabiatore biterico
Acquafun Acquasprint Iono. Scaldabagni istantanei a gas. Residenziale caldo. Acquafun - Acquasprint Iono
06/2014 Residenziale caldo Acquafun - Acquasprint Iono 27009023 - rev. 0 Acquafun Acquasprint Iono Camera aperta Accensione automatica tramite batteria (1,5 V) Versioni da 11, 14 e 17 litri/min www.riello.it
DUA 24. LIB 0301C - 4 a edizione - 07/98 INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
DUA LIB 00C - a edizione - 0/ INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. - CARATTERISTICHE TECNICHE La caldaia DUA è un gruppo termico funzionante a gas con bruciatore atmosferico
3 $ (%/$4//$ $!" "$%& $$"""$5363(7 5363,85363 "$& 2!$ $$&
! "" # $ % &$ $'$ ( () *+,-($ $$ &)$$$." $$ $$$ $$ ""$ $$ &" /$ $/ $" ) #"$ & 0"$$/#$/ ( $ $"! )/ # & )" $$&! $ $ # ( $ " 1 )")// ($ "/ )& 1 "$$$$)"$$/2 &&$/ $" 3 $ (%/$4//$ $!" "$%& $$"""$5363(7 5363,85363
CALDAIA MURALE ASPIRATA A CONDENSAZIONE. Colibrì Rep CA 26 K. Minimo Ingombro. Solare Compatibile 100% erp
CALDAIA MURALE ASPIRATA A CONDENSAZIONE B Colibrì Rep CA 26 K Minimo Ingombro Solare Compatibile 100% erp La caldaia ideale per le ristrutturazioni Caratteristiche generali Colibrì Rep CA 26 K L innovativo
Luna HT combi. Caldaia a condensazione con modulo acqua calda
Luna HT combi Caldaia a condensazione con modulo acqua calda Luna HT combi: la co nasce dalla combinazione della caldaia a condensazione Luna HT solo riscaldamento con Modulo, un bollitore da 80 litri
ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO
CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,
NOVA 24 MCS DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI E DIMA COMPONENTI CALDAIA
DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Generatore termico progettato per essere installato all interno o all esterno in luogo parzialmente protetto fino a -5 C (fino a -15 C con l aggiunta del kit resistenze elettriche).
Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici.
Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica dei
CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA
CALDAIE IN GHISA AD ARIA SOFFIATA 2.1.5 1.2006 solo riscaldamento Caldaie in ghisa con focolare bagnato ad inversione di fiamma e canali fumo alettati. Si possono abbinare a bruciatori ad aria soffiata
Caldaie murali a condensazione. Serie. gioia kondensing
Caldaie murali a condensazione Serie gioia kondensing Serie gioia kondensing GRUPPI TERMICI MURALI A CONDENSAZIONE Sui gruppi termici Gioia Kondensing è installato uno speciale scambiatore di calore spiroidale
Scambiatore Condensing
Murali condensing Residenziale Scambiatore Condensing L innovativo scambiatore condensante, è il cuore tecnologico di Mynute Green. L innovatività del progetto ha permesso a Beretta di depositare domanda
Caldaia Miniaturizzata Digitale
Caldaia Miniaturizzata Digitale Avanzatissima tecnologia ed estetica raffinata in un unico prodotto La nuova caldaia Aeterna, offre soluzioni di avanguardia in termini di sicurezza, prestazioni e qualità
bluehelix tech 25A Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti
Generatore termico per installazioni esterne in luoghi parzialmente protetti Dimensioni e attacchi A 1= Mandata impianto riscaldamento Ø 3/4 2= Uscita acqua sanitaria Ø 1/2 3= Entrata gas Ø 1/2 4= Entrata
EUROMAXX 400. Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento. 3 stelle in rendimento riscaldamento.
EUROMAXX 400 Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento 3 stelle in rendimento riscaldamento Calore di casa Euromaxx 400 ZWC 24-3 MFA Euromaxx 400 ZC 24-3 MFA Conformità
Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS.
Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica
contenuto nei fumi alla potenzialità max./min % 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8 9,0 / 8,8
Dati tecnici Hoval (/8, 6/, /8) Tipo (/8) (6/) (/8) Potenza utile nominale riscald. 8/ 6 C con gas naturale kw 5,4-7,8 6,9 -,8 7, - 6, Potenza utile nominale riscald. 4/ C con gas naturale kw 5,9-8,6 7,6
CALDAIE STANDARD 118
118 CALDAIE STANDARD SISTEMI IBRIDI NOVITA' NOVITA' NOVITA' MURALI Murali combinate e solo riscaldamento EXCLUSIVE 120 PAROS HM 122 MYNUTE S 124 CIAO S 126 POMPE DI CALORE SISTEMI SOLARI INTEGRATI NOVITA'
Mynute Boiler Green è la nuova caldaia a condensazione ad accumulo di Beretta
Mynute Boiler Green Mynute Boiler Green è la nuova caldaia a condensazione ad accumulo di Beretta Bollitore da 45 litri in acciao INOX con anodo al magnesio di serie Rendimento secondo Direttiva Europea
TAURA D 24 MCS W TOP/IT (M) (cod. 00920610)
TAURA D 24 MCS W TOP/IT (M) (cod. 00920610) Caldaie a camera aperta (mod. MCA) ed a camera stagna (mod. MCS) adatte per il e la produzione di acqua calda sanitaria ad alto rendimento. Dimensioni d'ingombro
ZEUS Maior 1 CARATTERISTICHE. Pensili con boiler
Pensili con boiler Caldaia pensile compatta, ZEUS Maior unisce i vantaggi del bollitore in acciaio inox AISI 316 L da 60 litri, alla camera stagna con espulsione forzata dei fumi all elegante e moderno
EOLO CARATTERISTICHE. Cod. S.0047 Rev. 000/ Pensili a condensazione & basso NOx
1 EOLO Eco @ CARATTERISTICHE Eolo Eco @ è la caldaia pensile ecologica Immergas a camera stagna e tiraggio forzato per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. E caratterizzata dal design Schumann
Aura K 35S (M) (cod )
Aura K 35S (M) (cod. 0876035180) Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Corpo caldaia lamellare in alluminio
EOLO Maior CARATTERISTICHE. Cod. S.0004 Rev. 000/1999-10
1 Caldaia pensile a camera stagna e tiraggio forzato (apparecchio tipo C 12 /C 32 /C 42 /C 52 ) da 21.000, 24.000 e 27.000 kcal/h, ad alto rendimento e circolazione forzata. E' disponibile nelle versioni
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Logo EV a tiraggio naturale con bruciatore a premiscelazione a basso NOx, offrono all utilizzatore un nuovo livello di benessere domestico e rappresentano la soluzione ideale alle molteplici esigenze impiantistiche.
Bimetal Condens MK e M110
Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche Caratteristiche principali: Sistema di scambio acqua/acqua Autodiagnosi con segnalazione
Full. L Amore per il Clima! Stufe Convettive a Gas. Scambiatori di calore in acciaio inox. Il calore in più sempre, dove e quando serve
Full Stufe Convettive a Gas Scambiatori di calore in acciaio inox Il calore in più sempre, dove e quando serve L Amore per il Clima! Full: stufe convettive a gas Full, l eccellenza delle stufe convettive
Ceramic Compact Era. 216 I prezzi non sono comprensivi di IVA
Ceramic Compact Era Gruppi termici murali a premiscelazione per installazioni all interno. Potenze fino a 35 kw. Ideali per richieste di acqua calda sanitaria abbondanti. Caratteristiche principali: Circolatore
PELLEXIA DATI TECNICI. ediz. 07/2011. Unical SET LAMBDA AUX1 AUX2 AUX3 AUX4 AUX5 MENU W/O BURNER
LAMBDA MENU AUX AUX AUX AUX 0 I PELLEXIA Unical ediz. 07/0 DATI TECNICI MENU AUX AUX AUX AUX Caratteristiche tecniche e dimensioni CARATTERISTICHE TECNICHE E DIMENSIONI. -CARATTERISTICHE TECNICHE Il generatore
TALIA GREEN SYSTEM HP 45-65
CALDAIE A CONDENSAZIONE LA CALDAIA CHE PENSA IN GRANDE Con una potenza termica di 45 o 65, Talia Green System HP è la migliore soluzione per le grandi installazioni residenziali e con impianti centralizzati.
Nuvola HT. Caldaie murali a condensazione con accumulo
*NUVOLA HT ITALIA.QXD 26-03-2003 11:07 Pagina 1 Nuvola HT Caldaie murali a condensazione con accumulo *NUVOLA HT ITALIA.QXD 26-03-2003 11:07 Pagina 2 NUVOLA HT: la conden In Nuvola HT, la caldaia murale
EOLO Star 1 CARATTERISTICHE. Pensili istantanee
Pensili istantanee 1 CARATTERISTICHE EOLO Star è la caldaia pensile a camera stagna da 20.000 kcal/h che grazie alle ridotte dimensioni d ingombro (solo 25 cm di profondità) ed all elegante design, rappresenta