COMUNICATO UFFICIALE n. 36 del 29/01/2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO UFFICIALE n. 36 del 29/01/2015"

Transcript

1 Pubblicato in Palermo ed affisso all albo della Delegazione Provinciale il 29/01/2015 COMUNICATO UFFICIALE n. 36 del 29/01/2015 COMUNICAZIONE DELLA FIGC/LND C.R. SICILIA Segreteria COMUNICATI UFFICIALI COMITATO REGIONALE Si informa che i Comunicati Ufficiali sono consultabili via internet sul sito seguendo le indicazioni Comitato Regionale Sicilia e cliccando su Comunicazioni. Tuttavia, considerato che pervengono richieste da parte di alcune Società tendenti a ricevere, in cartaceo, i Comunicati Ufficiali, si comunica che a coloro che ne facessero esplicita richiesta sarà addebitata la somma di 150,00 (centocinquanta/00) per spese di stampa e spedizione. Si informa, altresi, che questo Comitato Regionale provvede alla emissione di Comunicati Ufficiali contenenti, tra l altro, i provvedimenti assunti dal Giudice Sportivo, ogni qualvolta che si disputano turni infrasettimanali, recuperi, gare di Coppe, etc Ciò al fine di evitare il semplice automatismo delle squalifiche e garantire la massima regolarità dei Campionati. * * * * * * * * Le decisioni del Comitato, del Giudice Sportivo e della Corte Sportiva DI Appello Federale, hanno decorrenza e sono valide a tutti gli effetti, dal giorno successivo alla data di pubblicazione del Comunicato Ufficiale indicata in calce allo stesso, ad eccezione delle sanzioni adottate dal Tribunale Federale Territoriale su DEFERIMENTO che saranno esecutive a decorrere dalla data di comunicazione delle stesse alle parti, in osservanza degli Artt. 35 comma 4.1 e 38 comma 8 del C.G.S. Si precisa che ha valore ufficiale, sia per il testo che per la decorrenza dei termini, unicamente la copia affissa all albo della sede del Comitato competente. Pag.1

2 INDIRIZZI E NUMERI UTILI Gli indirizzi ed i numeri utili delle Società affiliate potranno essere reperiti sul sito accedendo all Area Società per mezzo della propria ID e Password, optando per la voce Dati Societari e scegliendo successivamente nel menu a tendina, Interrogazioni/Società. Questa funzione mostra l elenco filtrabile per Denominazione, Comune, Provincia delle società LND con i relativi riferimenti (indirizzo, telefono CIRCOLARI E COMUNICATI UFFICIALI L.N.D./F.I.G.C. Si invitano le Società a prendere visione delle Circolari ed i Comunicati Ufficiali diramati dalla L.N.D./F.I.G.C. che sono consultabili sul sito MODIFICHE REGOLAMENTARI CARTE FEDERALI Poiché sono intervenute numerose variazioni attinenti, soprattutto, le norme dello Statuto Federale, delle N.O.I.F., del Codice di Giustizia Sportiva, del Settore Tecnico, etc le Società tutte sono invitate a prenderne atto e conoscenza consultando, oltre i Comunicati Ufficiali di questo C.R., le Carte Federali inserite nel sito della L.N.D., cliccando la voce Comunicazioni e, successivamente CARTE FEDERALI RICHIESTE COMMISSARI DI CAMPO Si informano le Società che le richieste di Commissari di Campo vanno inoltrate a questo Comitato entro il martedì antecedente la disputa della partita, con allegata la ricevuta del Bonifico di Euro 100,00 comprensivo di ogni diritto. Qualora la Società presenta un saldo a credito può chiedere che detta somma venga addebitata sul proprio Conto MINUTO DI RACCOGLIMENTO Si ricorda che la Segreteria Federale ha segnalato che ogni richiesta per l effettuazione del minuto di raccoglimento deve essere inoltrata alla F.I.G.C. per il tramite di questo Comitato Regionale della Lega Nazionale Dilettanti. Tali richieste debbono essere ben motivate e circostanziate (Dirigenti regolarmente tesserati e risultanti agli atti depositati presso il Comitato Regionale Sicilia) e non possono, in ogni caso, essere valutate dagli Ufficiali di Gara. Pag.2

3 COMUNICAZIONE DELLA DELEGAZIONE DI PALERMO Segreteria A partire da domenica 1 febbraio 2015, l orario ufficiale delle gare è fissato alle ore 15:00. Le gare di sabato 31 gennaio 2015 sono confermate alle ore Pag.3

4 Si è aggiudicata la prima fase del premio Fair Play "Tonino Cerro", riservato alla categoria Esordienti con arbitro, la società Adrasto Mezzojuso. Pag.4

5 TESSERAMENTO: CATEGORIE E TIPO DI GIOVANI CALCIATORI Per partecipare alle attività delle categorie giovanili, i calciatori debbono risultare tesserati nella stagione sportiva 2014/2015 secondo la normativa contenuta nello schema di seguito indicato: CATEGORIE ANNI DI NASCITA TIPOLOGIA / CARTELLINO Piccoli Amici Pulcini Esordienti Giovanissimi Allievi (5 anni compiuti - 8 non compiuti) (8 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE COSTO.6,50 TESSERAMENTO ONLINE.13, (10 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE (12 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE (14 anni compiuti) TESSERAMENTO ONLINE.13,00.11,90.11,90 Si ricorda alle società che per chi volesse è possibile richiedere l assicurazione integrativa al costo di 7,50 più il prezzo del tesseramento. RINNOVO TESSERAMENTO Si invitano le società ad incollare le nuove foto sulle pratiche di quei calciatori che hanno cambiato i caratteri fisionomici, per far sì che gli arbitri possano riconoscerli con facilità. Si ricorda inoltre che nelle pratiche da Piccoli Amici a Pulcini va incollata la foto. Pag.5

6 fronte retro Stagione sportiva 2014/2015 PROCEDURA TESSERAMENTI E SOSPESI Si invitano le società a controllare, nella propria area riservata sul sito la voce pratiche tesseramento aperte. Si precisa che alla data della gara se la posizione del calciatore non è regolarizzata nell area società (il via libera della posizione del tesseramento viene dato dalla spia gialla, vedi legenda riportata in basso) il giocatore non può prendere parte alla gara. Nel caso di tesseramenti sospesi, i calciatori vengono evidenziati in rosso e selezionando gli stessi con il mouse, nelle note verrà specificato il motivo della sospensione. Pertanto, le Società sono invitate a regolarizzare tali pratiche. *Pratica inserita con errore, tesseramento sospeso. (Pratica non in regola) Pratica convalidata con cartellino provvisorio stampabile in attesa della stampa del cartellino plastificato. (Pratica in regola) * Pratica convalidata con cartellino plastificato stampato. (Pratica in regola) * * Esempio di pratica non regolare * Esempio di pratica regolare Pag.6

7 CERTIFICAZIONE MEDICA Si invitano le Società di sottoporre, sin d ora, i calciatori a visita medica per attività agonistica presso il Servizio Pubblico di Medicina dello Sport onde evitare le lunghe liste di attesa che si verificano all inizio della prossima stagione sportiva (Settembre - Ottobre), tenuto conto che il certificato medico ha una validità annuale. È opportuno ricordare che la visita di idoneità sportiva agonistica presso la Struttura Pubblica è gratuita per i ragazzi al di sotto gli anni 18 ed è uno dei requisiti indispensabili per il rilascio del tesseramento giovanile. Si confida nell impegno di tutti i Presidenti, Dirigenti e Tecnici per una efficace sensibilizzazione nei confronti dei propri giovani-atleti e delle loro famiglie, per consentire una puntuale ripresa dell attività. Si ricorda che i tesserati sono tenuti a sottoporsi a visita medica al fine di accertare la propria idoneità all attività sportiva. L accertamento della idoneità generica (certificato di buona salute) è richiesto per i calciatori di età compresa fra i 6 anni compiuti ed i 12 anni non compiuti. Per i calciatori che compiono anagraficamente il 12 anno di età, come stabilito dal Consiglio Federale, c è l obbligo dell accertamento della idoneità specifica agonistica, anche se i suddetti svolgono attività pre-competitive e competitive. Gli accertamenti avvengono in occasione del primo tesseramento a favore delle Società e vanno ripetuti ogni anno, prima dell inizio dell attività. Le Società hanno l obbligo di informare immediatamente a mezzo di lettera raccomandata il Comitato di appartenenza o le Delegazioni, nonché la Sezione Medica del Settore Tecnico, della accertata INIDONEITÀ alla pratica sportiva agonistica di un loro calciatore tesserato, di qualsiasi categoria, ai fini della tempestiva revoca del tesseramento. Si ricorda alle Società, ed in particolare ai Sig.ri Presidenti, che il tesseramento dei calciatori va effettuato nel rispetto delle norme che lo disciplinano. La Società richiedente dichiara, sottoscrivendo il modulo di tesseramento, che il calciatore interessato è stato già sottoposto a visita di idoneità fisica (se trattasi di giovani calciatori) ed agonistica (per ogni altra categoria), con il preventivo rilascio del certificato di idoneità. L obbligatorio prescritto certificato deve rimanere acquisito agli atti della Società di appartenenza ed ha validità di anni uno, da rinnovare ad ogni successiva scadenza. Il Comitato Regionale Sicilia si riserva di chiedere in qualsiasi momento prova dell esistenza di detto certificato, che va rilasciato ed acquisito nel rispetto delle norme vigenti in materia, sia nazionali che regionali. In mancanza verranno adottati i conseguenti provvedimenti disciplinari ed amministrativi. ESENZIONE DALL IMPOSTA DI BOLLO PER I CERTIFICATI ANAGRAFICI Richiesti dalle Società Sportive CERTIFICAZIONI ANAGRAFICHE PER TESSERAMENTO CALCIATORI In occasione del Consiglio Direttivo di Lega del 27 gennaio u.s., in relazione alle certificazioni anagrafiche per il tesseramento dei calciatori è stato deciso quanto segue: In proposito, si rappresenta che l art.15 della legge di stabilità finanziaria (n.183/2011) ha stabilito che, in sostituzione delle certificazioni anagrafiche, innanzi alle Pubbliche Amministrazioni debbono essere prodotte autocertificazioni. La F.I.G.C. e la Lega Nazionale Dilettanti non sono Pubbliche Amministrazioni bensì Enti di Diritto Privato e pertanto, allo stato, la richiesta di tesseramento dovrà continuare ad essere accompagnata dai certificati rilasciati dalle anagrafi comunali. Si ricorda altresì che l art.27 bis del d.p.r. 642/72 (All. B), dispone l esenzione dall imposta di bollo per gli estratti, certificazioni, dichiarazioni o attestazioni poste in essere o richiesti da organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) e dalle Federazioni Sportive ed Enti di Promozione Sportive riconosciuti dal C.O.N.I. Pag.7

8 VARIAZIONI Si ricorda che il tempo di attesa nel campionato Terza categoria è di 45 minuti. GIRONE A La gara Supergiovane Castelbuono-Stella del Mare del 31/01/2015 si gioca a Finale alle ore La gara Eracle Bassa Valla del Torto-San Mauro Castelverde del 1/02/2015 si gioca alle ore a Montemaggiore Belsito. La gara Stella del Mare Alia del 1/03/2015 si gioca il 28/02/2015 alle ore GIRONE B La gara Altofonte FC-San Giorgio Piana dell 1/2/2015 si gioca alle ore La gara Città di Santa Flavia-Virtus Athena del 1/02/2015 si gioca il 31/01/2015 alle ore La gara Giardinellese-Ustica del 1/02/2015 si gioca alle ore La società Giardinellese gioca le gare interne nella giornata di domenica all orario ufficiale presso il Comunale di Trappeto. Pag.8

9 VARIAZIONI Si ricorda che il tempo di attesa nel campionato Juniores è di 15 minuti. GIRONE A La società Castellammare Calcio gioca le gare interne nella giornata di mercoledì alle ore La società Alcamo dal 10 febbraio 2015 gioca le gare interne nella giornata di martedì alle ore GIRONE B La gara Cefalù Calcio-Castelbuono 1975 del 28/01/2015 si gioca il 11/03/2015 alle ore Pag.9

10 VARIAZIONI Si ricorda che il tempo di attesa nel campionato Allievi è di 15 minuti. GIRONE A La gara Castelbuono 1975-Petralia Sottana 1950 del 1/02/2015 si gioca il 28/02/2015 alle ore La gara Castelbuonese-Castelbuono 1975 del 15/02/2015 si gioca il 16/02/2015 alle ore La gara Città di Gangi Castelbuonese del 1/02/2015 si gioca il 31/01/2015 alle ore GIRONE B La gara Cefalù-Montemaggiore del 15/02/2015 si gioca alle ore La gara Cefalù-Termitana 1952 del 1/02/2015 si gioca il 15/03/2015 alle ore GIRONE C La gara Ciminna-Conca d Oro Monreale del 31/01/2015 si gioca l 1/02/2015 alle ore GIRONE D La gara Colomba Bianca-Ezio Roma Isola del 31/01/2015 si gioca l 1/02/2015 alle ore La società Sporting Pallavicino gioca le gare interne nella giornata di sabato alle ore La gara Nero Azzurra-Montepellegrino del 1/02/2015 si gioca alle ore GIRONE E La gara Calcio Ciccio Galeoto-Lampedusa del 10/02/2015 si gioca l 8/02/2015 alle ore La gara Città di Carini-Calcio Ciccio Galeoto del 31/01/2015 si gioca l 1/02/2015 alle ore Pag.1 0

11 VARIAZIONI Si ricorda che il tempo di attesa nel campionato Giovanissimi è di 15 minuti. GIRONE A La gara Sporting Cefalù-Atletico Campofelice del 1/02/2015 si gioca il 3/01/2015 alle ore La gara Nuccio Fasanò-Pro Loco Cefalù del 31/01/2015 si gioca il 4/02/2015 alle ore La società Nuccio Fasanò gioca le gare interne nella giornata di lunedì ore La gara Castelbuonese-Città di Castellana del 1/02/2015 si gioca alle ore a campi inversi presso Comunale di Castellana. GIRONE B Nessuna comunicazione GIRONE C La gara Real Altofonte-Altavilla Soccer School del 1/02/2015 si gioca il 26/02/2015 alle ore GIRONE D Nessuna comunicazione GIRONE E La gara Vis Palermo-Sparta Palermo del 31/01/2015 si gioca l 1/02/2015 alle ore La gara Pietre Vive-Calcio Ciccio Galeoto del 1/02/2015 si gioca alle ore a campi inversi presso campo Roosevelt. GIRONE F La gara Renzo Lo Piccolo Terrasini-Europa Montelepre del 31/01/2015 si gioca il 5/02/2015 alle ore Pag.1 1

12 RECUPERI GIRONE A Nessuna comunicazione GIRONE B Nessuna comunicazione Pag.1 2

13 RECUPERI GIRONE A Nessuna comunicazione GIRONE B La gara Montemaggiore-Città di Campofelice della 3 /R si gioca il 4/02/2015 alle ore Pag.1 3

14 RECUPERI GIRONE A La gara Castelbuono 1975-Gangi Calcio della 1 /R si gioca 12/02/2015 alle ore GIRONE B Nessuna comunicazione GIRONE C La gara Tridente Belmonte-Animosa Civitas Corleone della 8 /A si gioca il 15/02/2015 alle ore GIRONE D Nessuna comunicazione GIRONE E Nessuna comunicazione Pag.1 4

15 RECUPERI GIRONE A Nessuna comunicazione GIRONE B Nessuna comunicazione GIRONE C Nessuna comunicazione GIRONE D Nessuna comunicazione GIRONE E Nessuna comunicazione GIRONE F Nessuna comunicazione Pag.1 5

16 Inviare Fax al : Entro le ore 15:00 del mercoledì MODULO VARIAZIONE GARA : Stagione Sportiva 2014/ /2015 L'Invio di questo modello non costituisce automatismo della variazione richiesta. Attendere sempre l'ufficialità del C.U. della D.P. di PA Società DATA Segnare con una X nel riquadro sottostante la vostra richiesta: ANTICIPO GIORNO GARA POSTICIPO GIORNO GARA INVERSIONE CAMPO GARA VARIAZIONE CAMPO GARA VARAZIONE ORARIO RINUNCIA GARA ALTRO 3 CATEGORIA GIRONE : A B (segnare con una cerchio il girone) GARA: VS VARIAZIONE DEL GIORNO /mese /anno /AL GIORNO /mese /anno JUNIORES GIRONE : A B (segnare con una cerchio il girone) GARA: VS VARIAZIONE DEL GIORNO /mese /anno /AL GIORNO /mese /anno ALLIEVI A11 C5 GIRONE : A B C D E (segnare con una cerchio il girone) GARA: VS VARIAZIONE DEL GIORNO /mese /anno /AL GIORNO /mese /anno GIOVANISSIMI A11 C5 GIRONE : A B C D E F (segnare con una cerchio il girone) GARA: VS VARIAZIONE DEL GIORNO /mese /anno /AL GIORNO /mese /anno ESORDIENTI A11 C5 GIRONE : A B C D E (segnare con una cerchio il girone) GARA: VS VARIAZIONE DEL GIORNO /mese /anno /AL GIORNO /mese /anno SERIE D CALCIO C5 M - F GIRONE : A B A (segnare con una cerchio il girone) GARA: VS VARIAZIONE DEL GIORNO /mese /anno /AL GIORNO /mese /anno TIMBRO SOCIETA' FIRMA DEL PRESIDENTE Pag.1 6

17 Si informano le società che anche per le gare dei Campionati Terza categoria, Allievi, Giovanissimi ed Esordienti con arbitro è stato istituito, in collaborazione con il Comitato Provinciale Arbitri di Palermo, una linea telefonica PRONTO A.I.A. Il numero da comporre è e potrà essere utilizzato esclusivamente in caso di mancato arrivo dell arbitro designato 20 minuti prima dell inizio della gara. Pag.1 7

18 Tutela ASSICURATIVA Tesserati e Dirigenti Lega Nazionale Dilettanti TUTELA ASSICURATIVA TESSERATI E DIRIGENTI L.N.D. MODALITA DI DENUNCIA E GESTIONE DEI SINISTRI IN VIGORE DAL 1 LUGLIO 2012 : La L.N.D. di intesa con la INA Assitalia S.p.A, anche per la stagione sportiva 2014/2015 conferma le garanzie di polizza e la procedura di denuncia dei sinistri per tesserati e dirigenti delle Società della Lega Nazionale Dilettanti, in vigore già dal 1 Luglio La denuncia di sinistro, trasmessa dall infortunato o da chi ne fa le veci o dai suoi aventi causa, dovrà pervenire in forma scritta, attraverso l apposito modulo, inviato tramite lettera raccomandata A/R a : CENTRO LIQUIDAZIONE SINISTRI L.N.D. INA ASSITALIA S.p.A. c/o MARSH S.p.A. casella postale UDR MI ISOLA MILANO oppure inviandola via fax al numero o ancora, tramite segnalazione via internet attraverso l indirizzo di posta elettronica lega.dilettanti@marsh.com che dovrà necessariamente essere seguita dall invio del modulo debitamente compilato e firmato. La denuncia di sinistro, nel quale che sia la procedura scelta, deve essere effettuata entro 30 giorni dalla data dell infortunio. I moduli di denuncia dei sinistri, con la relativa spiegazione della procedura, ed i moduli riguardanti la privacy potranno essere scaricati dal sito in fondo alla homepage alla voce INA Assitalia denuncia infortuni online.inoltre per informazioni sul contratto assicurativo e modalità di denuncia il numero verde a disposizione dell infortunato è Pag.1 8

19 Questa Delegazione ha voluto indire un premio fair play a lui dedicato riservato alla categoria Esordienti,per la stagione in corso 2014/2015. Campionato ESORDIENTI A 11con Arbitro Federale Torneo Esordienti Maschile Torneo Esordienti Femminile REGOLAMENTO Le gare che si svolgono di Lunedì, Martedì e Mercoledì si devono intendere POSTICIPO. Le gare che si svolgono di Giovedì, Venerdì e Sabato si devono intendere ANTICIPO. DURATA DELLE GARE E SOSTITUZIONI Esordienti: 3 tempi da 20 ciascuno. A seconda del numero dei calciatori inseriti in lista, ciascuna squadra deve formare il numero massimo di gruppi squadra, con il fine di disputare il maggior numero di gare e far partecipare il maggior numero di giocatori contemporaneamente. Per quanto riguarda coloro Che rimangono a disposizione, si precisa che tutti i partecipanti iscritti nella lista devono giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo, vanno effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni ed i nuovi entrati non possono più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo, tranne che per validi motivi di salute; nel terzo tempo le sostituzioni si effettuano con la procedura cosiddetta volante, assicurando così ad ogni bambino in elenco una presenza in gara quanto più ampia possibile. Pag.1 9

20 ATTIVITA DI BASE Orario ricevimento Attività di Base: Prof. Giorgio Guarino Lunedì ore 18:30-20:00 Prof. Luca Piazza Giovedì ore 18:15-19:00 SCUOLE DI CALCIO a) Scuole di Calcio Le società affiliate alla Federazione Italiana Giuoco Calcio possono attivare una Scuola di Calcio ufficiale della Federazione Italiana Giuoco Calcio,.secondo i criteri e i requisiti stabiliti ed elencati nel successivo paragrafo c). b) Scuole di Calcio Qualificate Le Scuole di Calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio, in possesso degli ulteriori requisiti di qualità stabiliti ed elencati nel successivo paragrafo b), vengono identificate quali Scuole di Calcio Qualificate. c) Centri Calcistici di Base Tutte le Società, che svolgono comunque attività in almeno una delle tre categorie di base, ma che non sono in possesso dei requisiti minimi richiesti per costituire una Scuola di Calcio ufficiale della FIGC, vengono identificate come Centri Calcistici di Base (si vedano, al riguardo, le indicazioni fornite nel successivo paragrafo d). a) Costituzione e rinnovo: modalità e scadenze Tutte le Società che svolgono attività, anche se in una sola delle categorie di base (Piccoli Amici, Pulcini e/o Esordienti), devono presentare alla Delegazione della LND territorialmente competente il modulo per il censimento (che viene fornito nell allegato n 1 al presente C.U.) della Scuola di Calcio o Centro Calcistico di Base, unitamente alla domanda di partecipazione all attività ufficiale locale della categoria Piccoli Amici e/o dei tornei Pulcini ed Esordienti, che determinerà successivamente l appartenenza ad una delle tre tipologie citate. Il riconoscimento ufficiale quale Scuola di Calcio della Federazione Italiana Giuoco Calcio è rilasciato dal Settore Giovanile e Scolastico a cui i Presidenti dei Comitati Regionali territorialmente competenti provvederanno a trasmettere entro e non oltre il 30 novembre 2014, i moduli di censimento e le Pag.2 0

21 successive documentazioni presentate dalle Società per il tramite del rispettivo Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico. Le Delegazioni della LND territorialmente competenti devono verificare che la compilazione dei moduli sia corretta e completa in ogni voce. Le Delegazioni della LND territorialmente competenti non riterranno valide le iscrizioni ai tornei ufficiali Pulcini ed Esordienti, se entro 15 giorni dall inizio del Torneo non verrà loro consegnato dalla società interessata il suddetto modulo di censimento della Scuola di Calcio o Centro Calcistico di Base (All. n 1). Le Delegazioni della LND territorialmente competenti potranno ricevere eventuali variazioni o aggiornamenti ai dati presentati nel modulo di censimento anche successivamente alla data di consegna e comunque entro i termini stabiliti dal Comitato Regionale territorialmente competente. Nei moduli di censimento è obbligatorio indicare la denominazione esatta della Società dichiarante la Scuola di Calcio Qualificata o Scuola di Calcio o Centro Calcistico di Base. Tutte le Società che svolgono attività giovanile nelle categorie di base, a qualsiasi tipologia appartengano, devono essere in possesso dei seguenti requisiti e rispettare gli adempimenti appresso indicati: 1. diffusione obbligatoria e consegna della Carta dei Diritti del Bambino (vedi sito: ai giovani calciatori, ai tecnici, ai dirigenti e ai genitori dei tesserati; 2. impianto sportivo idoneo per l avviamento e l insegnamento del gioco del calcio in relazione al numero di bambini/e ed alla loro ripartizione oraria e giornaliera durante l intera settimana; 3. attrezzature idonee per l insegnamento del gioco del calcio; 4. condizioni igienico-ambientali idonee ad accogliere gli iscritti alla Scuola di Calcio o al Centro Calcistico di Base ; 5. nomina di un Dirigente Responsabile della Scuola di Calcio o del Centro Calcistico di Base, che sia componente del Consiglio Direttivo della Società stessa; 6. partecipazione obbligatoria del Responsabile Tecnico e del Dirigente Responsabile della Scuola di Calcio o del Centro Calcistico di Base alle riunioni organizzate presso le Delegazioni della LND territorialmente competenti, secondo gli indirizzi del Settore Giovanile e Scolastico; 7. un medico, quale riferimento ufficiale della Società b) Requisiti Scuole di Calcio Qualificate Per ottenere il riconoscimento di Scuola di Calcio Qualificata, è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti appresso indicati: 1) affiliazione da almeno due stagioni sportive alla FIGC (non viene considerata la stagione sportiva in corso); Pag.2 1

22 2) attività ufficiale nelle seguenti categorie: PICCOLI AMICI, PULCINI, ESORDIENTI, GIOVANISSIMI e ALLIEVI. A tal proposito si precisa che è fatto obbligo alle Società di iscrivere ai Tornei delle Categorie di Base un numero di squadre da rapportare al numero dei tesserati per le categorie di riferimento (per la categoria Pulcini, fino a 15 tesserati almeno 1 squadra, fino a 30 almeno 2 squadre, e così via; per la categoria Esordienti, fino a 20 tesserati almeno 1 squadra, fino a 40 tesserati almeno 2 squadre, e così via); 3) tesseramento di almeno 3 Tecnici qualificati iscritti all albo del Settore Tecnico della FIGC, nei ruoli di Allenatore Giovani Calciatori - Diploma C UEFA, Allenatore di Base o Istruttore Giovani Calciatori, di I Categoria, di II Categoria o di III Categoria con l obbligo di destinare i 3 Tecnici con qualifica federale alle tre categorie dell Attività di Base, ferma restando la possibilità che ricoprano anche il ruolo di coordinatori di dette categorie; 4) tesseramento di un Responsabile Tecnico in possesso di qualifica Tecnica Federale e iscritto all albo del Settore Tecnico. Questo ruolo potrà essere ricoperto anche da uno dei Tecnici qualificati sopra citati; 5) consegna di una copia del tesseramento dei Tecnici operanti nella Scuola di Calcio, da allegare sia al modulo di censimento della Scuola di Calcio; 6) presentazione e realizzazione, nel corso della stagione sportiva, di un progetto di attività di informazione ed aggiornamento, con almeno cinque incontri, rivolto a Dirigenti, Tecnici e Genitori, su temi regolamentari, educativi, psicopedagogici, tecnici e medici. Il progetto di informazione e aggiornamento sul regolamento e sulla funzione arbitrale deve obbligatoriamente essere attuato nell ambito dei cinque incontri, in collaborazione con la Sezione AIA del territorio, prevedendo di informare e coinvolgere le altre Scuole di Calcio e i Centri Calcistici di Base presenti nel proprio territorio. La programmazione di tali incontri dovrà essere comunicata al Comitato Regionale territorialmente competente, per il tramite della rispettiva Delegazione della LND per la necessaria pubblicazione sul relativo comunicato ufficiale, almeno 10 giorni prima della loro effettuazione. 7) collaborazione di uno Psicologo di provata esperienza quale esperto dello sviluppo delle relazioni umane. Il Settore Giovanile e Scolastico si farà promotore di iniziative mirate alla formazione specifica di tali figure professionali; 8) rapporto istruttore/allievi/e non inferiore a 1:20 (p.e. per 150 iscritti almeno 8 istruttori), in tutte le categorie giovanili. In ogni caso il rapporto fra tecnici qualificati operanti nella Scuola Calcio (iscritti all albo del Settore Tecnico e Istruttori di Scuola Calcio CONI-FIGC) e numero di bambini/e iscritti alla Scuola di Calcio non inferiore ad 1:30 (p.e.: per 150 iscritti almeno 5 tra Tecnici qualificati e Istruttori di Scuola Calcio CONI-FIGC); 9) Programma di formazione tecnico-didattica ed educativa, con indicazione di obiettivi, metodi e contenuti da allegare al modulo di censimento della Scuola di Calcio entro i termini stabiliti dal Comitato Regionale territorialmente competente e da realizzare facendo riferimento alla Guida Tecnica per le Scuole di Calcio del Settore Giovanile e Scolastico (utilizzare Allegato n 2, seguendo le relative linee guida ); 10) numero minimo di bambini/e indicato qui di seguito per ognuna delle categorie: PICCOLI AMICI minimo 10 bambini/e 5/8 anni PULCINI minimo 14 bambini/e 8/10 anni ESORDIENTI minimo 18 bambini/e 10/12 anni Pag.2 2

23 11) attrezzature idonee per l insegnamento del gioco del calcio (1 pallone per ciascun bambino/a; presenza di porte di misure ridotte di m. 4x2, 5-6x1,80-2, ecc.); 12) partecipazione obbligatoria ai principali Tornei, Eventi e Manifestazioni organizzati secondo gli indirizzi del Settore Giovanile e Scolastico per le categorie di base (p.e. Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fun Football, ecc.); 13) Realizzazione di almeno un progetto a scelta tra i seguenti: (a) Convenzione con almeno un Istituto Scolastico, possibilmente con una Scuola Primaria o dell Infanzia secondo le indicazioni generali riportate nell allegato n 4 del presente Comunicato Ufficiale; (b) partecipazione all attività ufficiale giovanile e/o delle categorie di base con almeno una squadra mista, composta da bambini e bambine, o con una squadra composta da sole bambine. Per tale requisito è necessario il tesseramento di un numero minimo complessivo di 7 bambine; (c) sviluppo di un progetto di integrazione tra giovani calciatori diversamente abili e normodotati frequentanti la società, della durata minima di tre mesi e con frequenza minima bisettimanale. Per tale opportunità, il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di valutare nel complesso il progetto e le sue finalità; (d) sviluppo di un progetto sociale legato al territorio di appartenenza, realizzato in collaborazione con Enti o Istituzioni che ne certifichino l attività effettivamente svolta. Possono essere realizzati anche progetti per proprio conto, purché sia possibile certificare e documentare l attività effettivamente svolta. Anche per tale opportunità, il Settore Giovanile e Scolastico si riserva di valutare nel complesso il progetto e le sue finalità. c) Requisiti Scuole di Calcio Per ottenere il riconoscimento di Scuola di Calcio, è indispensabile possedere i requisiti e rispettare gli adempimenti appresso indicati: 1) almeno un anno di affiliazione alla FIGC (non viene considerato l anno in corso); 2) attività ufficiale nelle seguenti categorie: PICCOLI AMICI, PULCINI, ESORDIENTI, GIOVANISSIMI ed ALLIEVI. Valutate le difficoltà tecnico-organizzative a cui molte Società vanno ancora incontro e considerato che l attuazione di tali princìpi è da considerare realizzabile solo nel medio termine, viene prorogata anche per la corrente stagione sportiva la possibilità di ottenere deroga per la sola categoria Piccoli Amici, purché la richiesta delle Società interessate sia adeguatamente motivata ed avvenga entro il termine fissato dal Comitato Regionale territorialmente competente, congiuntamente al modulo di censimento. A tal proposito si precisa che è fatto obbligo alle Società di iscrivere ai Tornei delle Categorie di Base un numero di squadre da rapportare al numero dei tesserati per le rispettive categorie: per la categoria Pulcini: fino a 15 tesserati almeno 1 squadra, fino a 30 almeno 2 squadre e così via; per la categoria Esordienti: fino a 20 tesserati almeno 1 squadra, fino a 40 tesserati almeno 2 squadre e così via; 3) rapporto istruttore/allievi/e non inferiore a 1:20 (p.e. per 150 iscritti almeno 8 istruttori), in tutte le categorie giovanili; Pag.2 3

24 4) tesseramento di almeno 2 Tecnici qualificati iscritti all albo del Settore Tecnico della FIGC, nei ruoli di Allenatore Giovani Calciatori - Diploma - C UEFA, Allenatore di Base o Istruttore Giovani Calciatori, di I Categoria, di II Categoria o di III Categoria; 5) tesseramento di un Responsabile Tecnico in possesso di qualifica Tecnica Federale iscritto all albo del Settore Tecnico. Questo ruolo potrà essere ricoperto anche da uno dei due Tecnici qualificati sopra citati; 6) consegna di una copia del tesseramento dei Tecnici operanti nella Scuola di Calcio, sia in allegato al modulo di censimento della Scuola di Calcio; 7) Programma di formazione tecnico-didattica ed educativa con indicazione di obiettivi, metodi e contenuti da allegare al modulo di censimento della Scuola di Calcio entro i termini stabiliti dal Comitato Regionale territorialmente competente e da realizzare facendo riferimento alla Guida Tecnica per le Scuole di Calcio del Settore Giovanile e Scolastico (utilizzare l Allegato n 2, seguendo le relative linee guida ); 8) numero minimo di bambini/e indicato qui di seguito per ognuna delle categorie: PICCOLI AMICI minimo 10 bambini/e 5/8 anni PULCINI minimo 14 bambini/e 8/10 anni ESORDIENTI minimo 18 bambini/e 10/12 anni Rilevata l oggettiva difficoltà di ordine demografico e geografico a conseguire tale requisito numerico in alcune realtà territoriali, il riconoscimento della Scuola di Calcio potrà, in deroga, essere concesso anche qualora non venisse raggiunto il numero minimo di bambini richiesto per la partecipazione all attività dei PICCOLI AMICI; 9) partecipazione obbligatoria ai principali Tornei, Eventi e Manifestazioni organizzati secondo gli indirizzi del Settore Giovanile e Scolastico per le categorie di base (p.e. Sei Bravo a Scuola di Calcio, Fun Football, ecc.); 10) attrezzature idonee per l insegnamento del gioco del calcio (1 pallone per ciascun bambino/a; presenza di porte di misure ridotte di m. 4x2, 5-6x1,80-2, ecc.). È previsto, inoltre, che le Scuole di Calcio si avvalgano della collaborazione di un esperto in psicopedagogia. Qualora non fosse possibile avvalersi della consulenza di tale figura professionale, le Società dovranno obbligatoriamente organizzare riunioni informative con lo Psicologo, il Medico e il Tecnico indicati dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale. Per accedere al riconoscimento quali Scuole di Calcio possono essere costituiti inizialmente i Centri Calcistici di Base. d) Requisiti Centri Calcistici di Base Possono costituire Centri Calcistici di Base le Società che non possiedono i requisiti precedentemente esposti e che comunque partecipano all attività ufficiale in almeno una delle categorie di base: Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti. È tuttavia indispensabile, oltre a possedere i requisiti stabiliti e rispettare gli adempimenti appresso indicati, segnalare i nominativi del Dirigente Responsabile e del Responsabile Tecnico della Società per le categorie di base (preferibilmente qualificato dal Settore Tecnico o abilitato dal Settore Giovanile e Scolastico attraverso i corsi CONI-FIGC). Per tutte le Società che operano come Centri Calcistici di Base (ed in particolare per quelle di nuova costituzione ed affiliazione) è previsto un corso informativo a livello provinciale a rapido svolgimento, Pag.2 4

25 organizzato dal Settore Giovanile e Scolastico, per il tramite del Coordinatore Federale Regionale, in collaborazione con le articolazioni territoriali della LND, prima dell inizio dell attività ufficiale, con partecipazione obbligatoria per almeno un tecnico ed un Dirigente della stessa Società. In tale corso verranno illustrate norme e regolamenti specifici, cenni di metodologia, didattica e programmazione generale per le categorie di base. Si invitano le Delegazioni territorialmente competenti a darne la più ampia diffusione al fine di coinvolgere tutti gli operatori dei Centri Calcistici di Base. Il Settore Giovanile e Scolastico si impegna a dare un significativo supporto a tutte le Società che svolgono l Attività di Base, sia attraverso una Scuola di Calcio che attraverso un Centro Calcistico di Base. e) Indirizzi tecnici Secondo quanto stabilito congiuntamente dal Settore Giovanile e Scolastico e dal Settore Tecnico, l attività praticata nelle Scuole di Calcio deve: - interessare i bambini/e di tutte e tre le fasce d età: 5/8 anni 1a fascia categoria Piccoli Amici ; 8/10 anni 2a fascia categoria Pulcini ; 10/12 anni 3a fascia categoria Esordienti ; - realizzarsi per un periodo non inferiore a sei mesi secondo il numero di ore e sedute minime settimanali indicato qui di seguito: PICCOLI AMICI 60 a seduta, per due sedute settimanali; PULCINI 80 a seduta, per due sedute settimanali; ESORDIENTI 80 a seduta, possibilmente per tre sedute settimanali; - prevedere l assicurazione obbligatoria di tutti i bambini/e iscritti/e: per la 1 fascia tramite la carta assicurativa annuale emessa dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC; per la 2 e 3 fascia tramite il cartellino giovani (color verde) dello stesso Settore; - prevedere la visita medica di tutti i bambini/e, al fine di accertare la loro idoneità all attività sportiva, secondo quanto previsto nel paragrafo relativo al paragrafo Tutela medicosportiva del Comunicato Ufficiale numero 1. - seguire le indicazioni contenute nelle pubblicazioni tecniche federali relative all Attività di Base, disponibili presso gli Organi competenti della FIGC (con particolare riguardo alla Guida Tecnica per le Scuole di Calcio edita dal Settore Giovanile e Scolastico della FIGC) e nelle circolari esplicative diramate dallo stesso Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, a seguito di apposita delibera del Consiglio Direttivo. I responsabili tecnici preposti all Attività di Base ed operanti presso le Strutture periferiche garantiranno la necessaria assistenza tecnico-didattica e nello stesso tempo provvederanno a verificare periodicamente la qualità dei programmi svolti. Pag.2 5

26 Il Settore Giovanile e Scolastico promuoverà, con opportuni incentivi, l attività delle Società che costituiranno una Scuola di Calcio. Le Scuole di Calcio, che non svolgono l attività seguendo le disposizioni del Settore Giovanile e Scolastico o che si rendono protagoniste di comportamento antisportivo all interno ed all esterno del terreno di gioco, possono incorrere in provvedimenti di progressiva entità fino alla revoca del riconoscimento quale Scuola di Calcio. Tale revoca può intervenire in qualsiasi momento della stagione sportiva. Modalità d iscrizione ai campionati Attività di base E possibile effettuare l iscrizione ai vai campionati sul sito andando nella sezione area società. Tutti i campionati dell attività di base sono presenti bisogna solo specificare, una volta scelta l attività da svolgere, il campo, l orario di gioco e il giorno della settimana. Esordienti II Anno 11 vs 11 (2002) con arbitri F.I.G.C. I FASE Recuperi Girone A: La gara Città di Misilmeri Pro Alia (5 Giornata) recupero da programmare. Girone A: La gara Pro Villabate Calcio Terzo Tempo (7 Giornata) recupero da programmare. Girone B: La gara Sporting Termini-Città di Castellana del 30/12/2014 si gioca il 05/02/2015 alle ore 15,30 Girone C: La gara USD Panormus Fincantieri Palermo si recupera sabato 31/01 alle ore 15,00 Girone C: La gara Adrasto Mezzojuso Città di Misilmeri (6 Giornata) del 4 Gennaio giocasi Venerdì 30 Gennaio alle ore 16,00 presso il Comunale. Girone C: La gara Virtus Bagheria Fincantieri Palermo (3 Giornata) recupero da programmare. Girone C: La gara Panormus - Cei (3 Giornata) recupero da programmare. Girone C: La gara Calcio Sicilia Città di Palermo (5 Giornata) recupero in data 08/02/2015 alle ore presso il centro sportivo Pisani Pag.2 6

27 Girone C: La gara Nero Azzurra club 100 U.S. Città di Palermo si recupera in data 31/01/2015 alle ore presso il campo Bonocore Girone C: La gara Città di Palermo Vittoria (6 Giornata) del 4 Dicembre viene rinviata a Sabato 14 Febbraio alle ore 15,00 presso il centro sportivo Pisani. Girone D: La gara Città Isola delle Femmine - Calcio Ciccio Galeoto (6 Giornata) recupero da programmare Girone D: La gara Tieffeparmonval Città di Carini (6 Giornata) recupero da programmare Variazioni Girone A: La gara USD Pro Alia-Pro Villabate Calcio del 18/01, si gioca l 1/02/2015 alle ore 10 Girone D: La gara Renzo Lo Piccolo-Delfini Vergine Maria del 28/01 si gioca il 3/02 alle ore 16 Esordienti I Anno (2003) 9 vs 9 I FASE Nulla da segnalare. Esordienti Misti ( ) 9 vs 9 I FASE L inizio dell attività è prevista per Domenica 8 Febbraio. Le gare che si giocano di Giovedì, Venerdì e Sabato risultano essere ANTICIPO Le gare che si giocano di Lunedì, Martedì e Mercoledì risultano essere POSTICIPO. In allegato il calendario gare. Pulcini III Anno (2004) 7 vs 7 I FASE Nulla da segnalare Pulcini II Anno 6 vs 6 (2005) I FASE Nulla da segnalare. Pag.2 7

28 Pulcini I Anno (2006) 5 vs 5 I FASE Nulla da segnalare Pulcini Misti ( ) 7 vs 7 I FASE L inizio dell attività è prevista per Domenica 8 Febbraio. Le gare che si giocano di Giovedì, Venerdì e Sabato risultano essere ANTICIPO Le gare che si giocano di Lunedì, Martedì e Mercoledì risultano essere POSTICIPO. In allegato il calendario gare. Piccoli Amici L inizio dell attività è prevista per Domenica 8 Febbraio. Le gare che si giocano di Giovedì, Venerdì e Sabato risultano essere ANTICIPO Le gare che si giocano di Lunedì, Martedì e Mercoledì risultano essere POSTICIPO. Pag.2 8

29 Girone A Girone B ASD CANTERA RIBOLLA L. RIBOLLA LUNEDI 15:00 ASD CITTA DI CARINI PASQUALINO MERCOLEDI ORE POL D CALCIO SICILIA ACSD CITTA DI CINISI POL CEI ASD BALESTRATE ACSD BORGO NUOVO ASD RENZO LO PICCOLO TERRASINI Girone C Girone D POL CALCIO SICILIA (B) PISANI LUNEDI 15:00 ASD ATLETICO PALERMO 2013 EUROCALCETTO GIOVEDI ORE ASD PUNTO ROSA ASD CALCIO CICCIO GALEOTO ASD ALTOFONTE FOOTBALL CLUB ASD DELFINI VERGINE MARIA ASD VALLE JATO CALCIO ASD ATLHETIS VICTOR Girone E Girone F ASD DELFINI VERGINE MARIA (b) LO CICERO VENERDI 15:00 ASD CITTA DI MISILMERI COMUNALE MERCOLEDI ORE POL CALCIO SICILIA (d) ASD CALCIO CIAKULLI GS DON ORIONE ASD ADRASTO MEZZOJUSO ASD FINCANTIERI PALERMO ASD POL TRIDENTE BELMONTE Girone G Girone H ASD EUROCALCETTO EUROCALCETTO MARTEDI ORE ASD EZIO ROMA CALCIO ISOLA COMUNALE MERCOLEDI ORE ASD NERO AZZURRA CLUB 100 POL D LIBERTAS CAPACI ASD GRAN SICILIA ASD CITTA DI CARINI (b) ASD PRO VILLABATE CALCIO (b) ASD H. AQUILA ASD FORTITUDO BAGHERIA (b) ASD RENZO LO PICCOLO TERRASINI Girone I Girone L POL LO NERO COMUNALE CAMPOFELICE R. MERC ASD CITTA DI S. FLAVIA (b) SAN MARCO MARTEDI 15:00 ASD LA MADONNINA ASD PRO VILLABATE CALCIO ASCRD CULTURA E SOCIETA ASD VIRTUS BAGHERIA ASD SPORT CENTER TORRACCHIO ASD CITTA DI S. FLAVIA ASD ERACLE BASSA VALLE DEL TORTO ASD FORTITUDO BAGHERIA Girone M Girone N ASD TIEFFEPARMONVAL LO MONACO MARTEDI 15:00 ASD SPORT V. TOMMASO NATALE SANTO CANALE MARTEDI ORE ASD PARMONVAL ASD BACIGALUPO ASD SPORT V. TOMMASO NATALE (b) POL CALCIO SICILIA (c) ASD CANTERA RIBOLLA (b) ASD SOCCER BOYS Girone O Girone P ASD SPORT V. TOMMASO NATALE (c) SANTO CANALE MERCOLEDI ORE ASD CALCIO CICCIO GALEOTO ROOSVELT MARTEDI 15:00 ASD CALCIO CICCIO GALEOTO (b) ASD FC GROUND ASDC TERZO TEMPO ASD MONTEPELLEGRINO VITTORIA SRL ASD CITTA DI CARINI (c) Pag.2 9

30 CALCIO A 5 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE RAPPRESENTATIVE GIOVANILI Per un allenamento, in preparazione al Torneo delle Regioni, i seguenti calciatori sono convocati DOMENICA 01 FEBBRAIO 2015, per la Categoria GIOVANISSIMI alle ore e per la Categoria ALLIEVI alle ore 10.00, presso il PALAGIOVANNIPAOLO II Contrada Piano Arena Regalbuto EN, muniti di certificato medico e di indumenti sportivi (parastinchi compresi) : GIOVANISSIMI ORE ACIREALE CALCIO A 5: Licciardello Bruno ARGYRIUM : Buttitta Angelo ATLETICO CAMPOBELLO C5: Alaimo Luca Cani Giuseppe CITTA DI SORTINO: Cassarino Matteo Minnalà Giuseppe META C5: Brancato Carlo Tomarchio Luca NISSA FUTSAL: Macaluso Savio PRO MELILLI: Gianino Domenico RAHL BUTAHI: Ferrante Pietro Lo Cicero Francesco Macaluso Andrea RAMACCHESE: Fede Emanuele Tripolone Rosario STELLA NASCENTE: Mauro Sebastiano Raciti Sebastiano VILLASMUNDO: Fassari Giuseppe Serra Giuseppe VIRTUS OLIMPIA 2010: Muratore Matteo ALLIEVI ORE ACIREALE CALCIO A 5: Musumeci Gaetano Nicolosi Gaetano Russo Marco Silvestri Maurizio Toledo Pierangelo ARCOBALENO ISPICA: Aprile Alessandro Corallo Giovanni Sessa Simone ATLETICO CASSIBILE: Di Martino Giuseppe CESMA PRO GELA : Alfeo Dario DILETTANTISTICA REGALBUTO: Cardaci Giuseppe ENNA: Castronovo Alessandro Tamurella Luca MARSALA FUTSAL 2012: Patti Antonio NISSA FUTSAL : Saetta Michele PRO MELILLI: Cavaliere Salvatore Marchica Alejandro S. SOFIA SORTINOA.S.D. : Rizzo Matteo SPORTING VIAGRANDE : Leonardi Antonio Tecnico Federale Giovanissimi : Corsino Antonino Tecnico Federale Allievi: Trotolo Giorgio Medico Sportivo: Dott. Dottore Mario della Delegazione Provinciale di Enna. Pag.3 0

31 Le Società invieranno nota (via fax via mail sicilia.dr5@lnd.it) a Questa Organizzazione confermando la partecipazione dei calciatori convocati. INGRESSO IN CAMPO DIRIGENTI - TECNICI - ACCOMPAGNATORI SI RICORDA CHE A PARTIRE DA QUESTA STAGIONE SPORTIVA, CON RIFERIMENTO ALLE PERSONE AUTORIZZATE AD ACCEDERE NEL RECINTO DI GIOCO, NON SARANNO PIÙ DISPONIBILI LE TESSERE IMPERSONALI. LE SOCIETÀ, IN VIA TELEMATICA, ATTRAVERSO L'AREA RISERVATA PRESENTE SUL PORTALE DELLA LND, POTRANNO RICHIEDERE L'EMISSIONE DI TESSERE PER DIRIGENTE UFFICIALE ED ACCOMPAGNATORI. I DIRETTORI DI GARA PERMETTERANNO L'ACCESSO AL TERRENO DI GIUOCO SOLAMENTE AI POSSESSORI DI TESSERA PLASTIFICATA EMESSA DALLA LND OLTRE AGLI AVENTI TITOLO OSSIA AGLI APPARTENENTI AI RUOLI TECNICI E/O DI CATEGORIA (MASSAGGIATORI, MEDICI...), SEMPRE CHE GLI STESSI SIANO STATI INSERITI NELLA DISTINTA DI GARA. LE RICHIESTE DI EMISSIONE TESSERE DOVRANNO ESSERE CONSEGNATE O SPEDITE, CON DISTINTA DI PRESENTAZIONE, UNITAMENTE AD UNA FOTOGRAFIA, E AD UNA COPIA DEL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO, ALLA DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMPETENZA, CHE INOLTRERÀ LA PRATICA PER IL RILASCIO DELLA TESSERA PLASTIFICATA, DOPO AVERE VERIFICATO LA DOCUMENTAZIONE ALLEGATA. IN ATTESA DEL RILASCIO DELLA STESSA, LA SOCIETÀ POTRÀ UTILIZZARE IL DOCUMENTO PROVVISORIO, CHE POTRÀ ESSERE STAMPATO DOPO CHE LA DELEGAZIONE AVRÀ SCANSIONATO IL DOCUMENTO E RESO DEFINITIVO. COMUNICAZIONI DELLA O.R.CA5 DISPOSIZIONE ALLE SOCIETÀ IN MERITO ALLA FORZA PUBBLICA, PER TUTTE LE GARE DI COMPETENZA LE SOCIETA DOVRANNO AVVISARE L ARBITRO PRIMA DELLA GARA CHE È PRESENTE LA FORZA PUBBLICA; NEL CASO DI ASSENZA, ALL INIZIO DELLA GARA, COMUNICARE ALL ARBITRO IL NOME DI ALMENO UN INCARICATO (FACENTE PARTE DELL ORGANICO DELLA SOCIETÀ) CON BRACCIALE, CHE SVOLGERÀ LE FUNZIONI DI FORZA PUBBLICA SOSTITUTIVA CHE DOVRÀ ESSERE INDICATA IN UNA DISTINTA A PARTE E CONSEGNATA AL DIRETTORE DI GARA PREVIA IDENTIFICAZIONE E VERIFICANDONE LA PRESENZA; NEL CASO IN CUI, ALL INIZIO DELLA GARA, NON FOSSE PRESENTE LA FORZA PUBBLICA, MA SOPRAGGIUNGESSE NEL CORSO DEL P.T. O NEL S.T., AVVISARE L ARBITRO DURANTE L INTERVALLO OD A FINE GARA. NUMERAZIONE DELLE MAGLIE NEI CAMPIONATI DI CALCIO A 5 Si rammenta alle società che da Regolamento di giuoco, i calciatori DEVONO indossare maglie recanti sul dorso la seguente numerazione progressiva: n 1 il portiere; dal n.2 al n.15: i rimanenti calciatori compreso l eventuale portiere di riserva purchè quest ultimo con maglia di colore diverso. La mancata osservanza di quanto sopra può determinare sanzioni pecuniarie a carico delle Società. PARASTINCHI Si rammenta che è obbligatorio l utilizzo dei parastinchi, senza i quali non è consentito prendere parte alla gara. Si comunica che nel sito è presente da parecchi mesi il pulsante MyCRSicilia-il Futsal in diretta. Dallo stesso le Società, gli Addetti ai lavori e gli Appassionati potranno accedere alla consultazione dei risultati ufficiosi di Serie C, D e Femminile aggiornati in tempo reale. PER MAGGIORE CHIAREZZA, SI FA PRESENTE CHE QUANTO È RIPORTATO NEL SITO HA VALORE SOLAMENTE INFORMATIVO E NON HA ALCUNA VALENZA UFFICIALE. Pag.3 1

32 LE UNICHE FONTI AFFIDABILI SONO DA CONSIDERARSI I CC.UU. REGIONALI O PROVINCIALI PUBBLICATI ALL ALBO DELLE SEDI ISTITUZIONALI. Pag.3 2

33 CAMPIONATO PROVINCIALE SERIE D C5 GIRONE A MODIFICHE DATE, ORARI E CAMPI PA S.GIOVANNI AP.ADU - USTICA CALCETTO del (6^ ANDATA) E RINVIATA A DATA DA DESTINARSI. USTICA CALCETTO - ROGAZIONISTA ADF del (9^ ANDATA) E RINVIATA A DATA DA DESTINARSI. USTICA CALCETTO - FREE SOCCER del (11^ ANDATA) E RINVIATA A DATA DA DESTINARSI. ATL. ISOLA DELLE F - RESUTTANA SAN LORENZO del (1^ RITORNO) Per concomitanza gara campionato di C2 si gioca ALLE ORE stesso campo. CAPACI CALCIO A 5 - ATL. ISOLA DELLE F del (2^ RITORNO) Per indisponibilità dell impianto si gioca VENERDI ORE LA SOCIETA CAPACI CALCIO A 5 GIOCHERA LE GARE INTERNE IL VENERDI ORE VILLAUREA ASD - FREE SOCCER del (2^ RITORNO) Per indisponibilità impianto si gioca alle ORE GIRONE B CITTA DI BISACQUINO - S. MARIA DELLA DAJNA del (11^ ANDATA) Non disputata per impraticabilità di campo si recupera GIOVEDI ore stesso campo (COMUNALE Prizzi) TRIDENTE BELMONTE - I LEONI FOOTBALL CLUB del (1^ RITORNO) Si gioca DOMENICA ORE JATINA PRO MONREALE - STELLA DEL MARE del (1^ RITORNO) Per accordo tra le parti si gioca MARTEDI ORE Pag.3 3

34 PROGRAMMA GIORNATA DI GARA E AGGIORNAMENTI Si riporta di seguito il programma giornata elettronicamente elaborato. Lo stesso ha valore puramente indicativo e, pertanto, s invitano le Società a prendere nota, di volta in volta, delle modifiche al calendario originario riportate nel comunicato ufficiale alla voce MODIFICHE. GIRONE A Gare del 31 Gennaio 2015 SERIE D - GIRONE A - GIORNATA n RITORNO Ore 15:00 ATL. ISOLA DELLE F - RESUTTANA SAN LORENZO Sabato a SP. CLUB ISOLA Ore 16:30 FREE SOCCER - SAN GREGORIO PAPA Sabato a GREEN PRATER Ore 21:00 ROGAZIONISTA ADF - VILLAUREA ASD Venerdì a CLUB P5 Ore 16:00 SANT ISIDORO - PA S.GIOVANNI AP.ADU Sabato a PALASAMPOGNARO Ore 17:00 SOCCER BOYS - CAPACI CALCIO A 5 Sabato a SETTEBELLO CLUB Ore 10:30 USTICA CALCETTO - MISTRAL MEETTING CLUB Domenica a PIANO DEI CARDONI Gare del 07 Febbraio 2015 SERIE D - GIRONE A - GIORNATA n RITORNO Ore 18:45 CAPACI CALCIO A 5 - ATL. ISOLA DELLE F Venerdì a NOU CAMP Ore 18:00 MISTRAL MEETTING CLUB - SOCCER BOYS Sabato a MISTRAL M. CLUB Ore 16:00 PA S.GIOVANNI AP.ADU - ROGAZIONISTA ADF Sabato a LE SIEPI Ore 17:00 RESUTTANA SAN LORENZO - SANT ISIDORO Sabato a TOCHA STADIUM Ore 10:30 SAN GREGORIO PAPA - USTICA CALCETTO Domenica a GLI EMIRI Ore 14:45 VILLAUREA ASD - FREE SOCCER Sabato a PALADONBOSCO Gare del 14 Febbraio 2015 SERIE D - GIRONE A - GIORNATA n RITORNO Ore 15:00 ATL. ISOLA DELLE F - MISTRAL MEETTING CLUB Sabato a SP. CLUB ISOLA Ore 16:30 FREE SOCCER - PA S.GIOVANNI AP.ADU Sabato a GREEN PRATER Ore 21:00 ROGAZIONISTA ADF - RESUTTANA SAN LORENZO Venerdì a CLUB P5 Ore 16:00 SANT ISIDORO - CAPACI CALCIO A 5 Sabato a PALASAMPOGNARO Ore 10:30 SOCCER BOYS - USTICA CALCETTO Domenica a SETTEBELLO CLUB Ore 16:30 SAN GREGORIO PAPA - VILLAUREA ASD Sabato a GLI EMIRI GIRONE B Gare del 31 Gennaio 2015 SERIE D - GIRONE B - GIORNATA n RITORNO Ore 21:00 ATL. PALERMO S. MARIA DELLA DAJNA Venerdì a DALLAS Ore 21:00 CITTA DI BISACQUINO - ORATORIO S.G. BOSCO Venerdì a COMUNALE PRIZZI Ore 18:30 JATINA PRO MONREALE - STELLA DEL MARE Martedì a COMUNALE Ore 16:00 QUISQUINESE S.ROSALIA - AD MAIORA Domenica a PARCO URBANO Ore 12:00 TRIDENTE BELMONTE - I LEONI FOOTBALL CLUB Domenica a COMUNALE RIPOSA: ERSAL TERMINI IMERESE Gare del 07 Febbraio 2015 SERIE D - GIRONE B - GIORNATA n RITORNO Ore 16:00 AD MAIORA - JATINA PRO MONREALE Sabato a COMUNALE PRIZZI Ore 15:00 I LEONI FOOTBALL CLUB - QUISQUINESE S.ROSALIA Sabato a I LEONI Ore 15:00 S. MARIA DELLA DAJNA - TRIDENTE BELMONTE Sabato a COMUNALE Ore 15:00 ORATORIO S.G. BOSCO - ATL. PALERMO 2013 Domenica a MARELUNA VILLAGE Ore 15:00 STELLA DEL MARE - ERSAL TERMINI IMERESE Sabato a PALAZZETTO VECA RIPOSA: CITTA DI BISACQUINO Gare del 14 Febbraio 2015 SERIE D - GIRONE B - GIORNATA n RITORNO Ore 15:00 STELLA DEL MARE - AD MAIORA Sabato a PALAZZETTO VECA Ore 21:00 CITTA DI BISACQUINO - ERSAL TERMINI IMERESE Venerdì a COMUNALE PRIZZI Ore 15:00 JATINA PRO MONREALE - I LEONI FOOTBALL CLUB Sabato a COMUNALE Ore 12:00 TRIDENTE BELMONTE - ORATORIO S.G. BOSCO Domenica a COMUNALE Ore 16:00 QUISQUINESE S.ROSALIA - S. MARIA DELLA DAJNA Domenica a PARCO URBANO RIPOSA: ATL. PALERMO 2013 Pag.3 4

Requisiti Centri calcistici di base

Requisiti Centri calcistici di base Allegato B Federazione Italiana Giuoco Calcio Settore Giovanile e Scolastico OGGETTO: Requisiti Scuole di Calcio 2011-2012 (Pro-memoria) (Estratto dal COMUNICATO UFFICIALE n 1 SGS s.s. 20 11/2012) Requisiti

Dettagli

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO

DISPOSIZIONI PER L APERTURA/RICONFERMA CENTRI CALCISTICI E SCUOLE DI CALCIO C.O.N.I. F.I.G.C. DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO 31100 TREVISO Viale della Repubblica, 243/a Tel. 0422/421565 Fax 0422/421586 E-mail : treviso@figc.it S.G.S. ATTIVITA DI BASE - Stagione Sportiva 2013/2014

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 COMUNICATO UFFICIALE n.2 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 SCUOLE DI CALCIO PREMESSA In esito alle decisioni assunte dal

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES NUMERO COMUNICATO 13 DATA COMUNICATO 18/10/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES La giornata ufficiale di gare del campionato Juniores è fissata

Dettagli

Allegato 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO /2015 Tipologia requisito

Allegato 3 - SCHEMA RIEPILOGATIVO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO /2015 Tipologia requisito REQUISITI PRIMARI NECESSARI PER TUTTI 1. diffusione obbligatoria e consegna della Carta dei Diritti del Bambino (vedi sito: www.settoregiovanile.figc.it) ai giovani calciatori, ai tecnici, ai dirigenti

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 COMUNICATO UFFICIALE n.2 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 SCUOLE DI CALCIO PREMESSA In esito alle decisioni assunte dal

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI PA Indirizzo Internet: www.lnd.it www.figcpalermo.it

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI PA Indirizzo Internet: www.lnd.it www.figcpalermo.it

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI - PA CENTRALINO: 091.680.84.02 FAX: 091.680.84.98 Indirizzo Internet:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale Stagione Sportiva 2016/2017 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES NUMERO COMUNICATO 9 DATA COMUNICATO 29/09/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE CAMPIONATO JUNIORES La giornata ufficiale di gare del campionato Juniores è fissata

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2015/2016 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 COMUNICATO UFFICIALE n.2 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 SCUOLE DI CALCIO PREMESSA In esito alle decisioni assunte dal

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 COMUNICATO UFFICIALE n.2 STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 SCUOLE DI CALCIO PREMESSA In esito alle decisioni assunte dal

Dettagli

Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 16 del 04/08/2011

Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 16 del 04/08/2011 www.lnd.it http://www.figclndsicilia.it/sicilia Stagione Sportiva 2011/2012 Comunicato Ufficiale N 16 del 04/08/2011 - C.U. 03 BONIFICI Per evitare difficoltà d identificazione della provenienza dei bonifici,

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 6 del 20/08/2015 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MANTOVA Via Renzo Zanellini 15-46100 MANTOVA Tel. 0376 363280 - Fax 0376 223366 - e-mail: del.mantova@lnd.it ORARIO APERTURA Tutte le mattine 10:00-12:30 Martedì-Mercoledì-Venerdì

Dettagli

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 C O N C E D E

DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 C O N C E D E Modello A COMUNE DI DICHIARAZIONE DISPONIBILITA' CAMPO DI GIUOCO STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 IL SINDACO/IL GESTORE Vista la richiesta della Società C O N C E D E il nulla-osta per l'utilizzo del Campo

Dettagli

VARIAZIONI TERZA CATEGORIA

VARIAZIONI TERZA CATEGORIA NUMERO COMUNICATO 23 DATA COMUNICATO 11/11/2016 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE JUNIORES Come da CU n 1 del CR Sicilia del 8/07/2016: Il Comitato Regionale ha riconfermato

Dettagli

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA

F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA F.I.G.C. Delegazione Provinciale di FERRARA e-mail: info@figcferrara.it web: www.figcferrara.it TERMINE IMPROROGABILE ISCRIZIONE Campionato Regionale di 2ª Categoria : 25.07.2008 Campionato Provinciale

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N 8 del 01/09/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SONDRIO Via Delle Prese, 17-23100 SONDRIO Tel. 0342-218461 - Fax 0342-519057 Sito Internet: lombardia.lnd.it e.mail:

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE n. 38 del 05/02/2015

COMUNICATO UFFICIALE n. 38 del 05/02/2015 Pubblicato in Palermo ed affisso all albo della Delegazione Provinciale il 05/02/2015 COMUNICATO UFFICIALE n. 38 del 05/02/2015 COMUNICAZIONE DELLA FIGC/LND C.R. SICILIA COMUNICATO UFFICIALE N. 153 del

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2016/2017 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lega Nazionale Dilettanti. Comitato Regionale Sicilia

Federazione Italiana Giuoco Calcio. Lega Nazionale Dilettanti. Comitato Regionale Sicilia Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Sicilia CAMPIONATO GIOVANISSIMI UNDER 15 CALCIO A 5 CALENDARIO STAGIONE 2018/2019 GIRONE DI ANDATA 1^ GIORNATA FORESE PRIMAVERA

Dettagli

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018

ALLEGATO 2 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2017/2018 Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI PA Indirizzo Internet: www.lnd.it www.figcpalermo.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C FOGGIA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C - 71121 FOGGIA TEL. 0881.6399 - FAX 0881.666580 REFERENTI A.I.A.: L.N.D. 338.2706596

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017 STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 21/07/2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Comunicato Ufficiale N. 12/A della F.I.G.C. Trascriviamo, di seguito, il testo integrale del C.U. n. 12/A

Dettagli

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015

ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA 2014/2015 F.I.G.C. C.R. L.N.D. SICILIA via Ugo La Malfa, 122-90146 Palermo (PA) tel. 091.6805309 fax 091.6808498/97 e-mail: sicilia.sgs@figc.it internet: www.lnd.it ATTIVITA GIOVANILE SUL TERRITORIO STAGIONE SPORTIVA

Dettagli

DAL COMUNICATO UFFICIALE REGIONALE N 7 DEL 31/07 /2019 SI RIPORTA QUANTO SEGUE: ATTIVITÀ NAZIONALE ESORDIENTI UNDER 14 PRO S.S.

DAL COMUNICATO UFFICIALE REGIONALE N 7 DEL 31/07 /2019 SI RIPORTA QUANTO SEGUE: ATTIVITÀ NAZIONALE ESORDIENTI UNDER 14 PRO S.S. COMUNICATO NUMERO 4 DATA PUBBLICAZIONE 01/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 DAL COMUNICATO UFFICIALE REGIONALE N 7 DEL 31/07 /2019 SI RIPORTA QUANTO SEGUE: 1. SETTORE GIOVANILE SCOLASTICO 1.1 SEGRETERIA

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 -

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre Stagione Sportiva 2018/2019 - DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VICENZA RIUNIONE SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 17 settembre 2018 - Stagione Sportiva 2018/2019 - Ordine del giorno: Norme regolamentari attività di base; Tesseramento attività

Dettagli

NUMERO COMUNICATO DP AL 3 DATA COMUNICATO 03/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020. Comunicazioni C.R Comunicazioni Segreteria...

NUMERO COMUNICATO DP AL 3 DATA COMUNICATO 03/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020. Comunicazioni C.R Comunicazioni Segreteria... 1 NUMERO COMUNICATO DP AL 3 DATA COMUNICATO 03/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 Sommario Comunicazioni C.R.... 2 Comunicazioni Segreteria... 5 Pag. 1 / DP AL 3 2 COMUNICAZIONI ESTRATTO DAL COMUNICATO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 6/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

PROMEMORIA REGOLAMENTI

PROMEMORIA REGOLAMENTI PERSONE AMMESSE NEL RECINTO DI GIOCO PROMEMORIA REGOLAMENTI Per le gare organizzate dalla L.N.D. in ambito PROVINCIALE e REGIONALE e dal Settore per l Attività Giovanile e Scolastica, sono ammessi nel

Dettagli

1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019)

1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019) COMUNICATO 4 DATA PUBBLICAZIONE 01/08/2019 STAGIONE SPORTIVA 2019/2020 1 COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE F.I.G.C. - L.N.D. E S.G.S. (DAL COMUNICATO UFFICIALE N 4 DEL 20/07/2019) 1.1 COMUNICAZIONI

Dettagli

Orientamenti. 1 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2019/20 ALLEGATO /2020.

Orientamenti. 1 - RIEPILOGO REQUISITI PER IL RICONOSCIMENTO DELLE SCUOLE DI CALCIO stagione sportiva 2019/20 ALLEGATO /2020. Premessa Orientamenti Indicare il numero di sedute settimanali consigliate per aumentare la quantità della pratica sportiva, che di conseguenza porta ad un aumento sostanziale dell esperienza e della capacità

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 5 del 14 Luglio 2017

Stagione Sportiva 2017/2018. Comunicato Ufficiale n 5 del 14 Luglio 2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE CALABRIA Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752841/2 - FAX. 0961 752795 Indirizzo Internet: www.crcalabria.it

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI PA Indirizzo Internet: www.lnd.it www.figcpalermo.it

Dettagli

Sito Internet: COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 26/08/2013 Stagione Sportiva 2013/2014

Sito Internet:     COMUNICATO UFFICIALE N 9 del 26/08/2013 Stagione Sportiva 2013/2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Delegazione Distrettuale di Legnano Casella Postale 25 Via Per Castellanza, 15-20025 LEGNANO Tel. 0331 546533 - Fax 0331 594087 Sito Internet: www.lnd.it E-mail: del.legnano@postalnd.it

Dettagli

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE

4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4) ATTIVITÀ DI CALCIO A CINQUE 4.1 Attività di base ( Piccoli Amici, Pulcini, Esordienti ) Fermi restando i principi generali fissati per ciascuna attività nella sezione specifica (caratteristiche ed organizzazione

Dettagli

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017

Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 08 del 29/08/2017 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI COMO Sede: Via Sinigaglia 5 22100 Como (CO) Tel.:031574714 - Fax 031574781 Siti Internet: http://www.lnd.it e http://www.figc.co.it

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017

COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL CHIUSURA UFFICI RIUNIONE SOCIETA CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2016/2017 STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 06 DEL 18.07.2016 CHIUSURA UFFICI Si comunica che gli uffici del Comitato Regionale rimarranno chiusi nella seguente giornata: Sabato 23 Luglio 2016

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI PA Indirizzo Internet: www.lnd.it www.figcpalermo.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 13 Il Commissario Straordinario ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE Stagione Sportiva 2017/2018 Comunicato Ufficiale N 29 del 7/12/2017 1.COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2.COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3.COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1 WORK SHOP ALLENAMENTO GIOVANILE

Dettagli

Delegazione Distrettuale di LEGNANO

Delegazione Distrettuale di LEGNANO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Delegazione Distrettuale di LEGNANO Via per Castellanza, 15 20025 LEGNANO Tel. 0331 546533 Fax 0331 594087 Sito Internet: http://www.lnd.it e-mail: del.legnano@lnd.it

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 20 del 05/10/2018

Comunicato Ufficiale N 20 del 05/10/2018 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Comitato Regionale Marche DELEGAZIONE PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO Via A. De Dominicis snc - 63100 ASCOLI PICENO CENTRALINO: 0736 253102 - FAX:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 07 del 01 Agosto 2014

Comunicato Ufficiale N 07 del 01 Agosto 2014 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE BRINDISI Via Achille Grandi, 2/a 72100 BRINDISI TEL. 0831/529868 FAX 0831/591166 SERVIZIO PRONTO AIA 329/3353295 SITO

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL

COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 5 DEL 20.07.2017 COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Comunicato Ufficiale N. 12/A della F.I.G.C. Trascriviamo, di seguito, il testo integrale del C.U. n. 12/A

Dettagli

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ]

F.I.G.C. L.N.D. [REGOLAMENTO CAMPIONATO AMATORI ORISTANO ] ARTICOLAZIONE CAMPIONATO Campionato Amatori: I gironi del Campionato Amatori 2018/2019 saranno composti a seconda del numero di squadre che depositeranno la regolare domanda di iscrizione entro i termini

Dettagli

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019

Stagione Sportiva 2019/2020. Comunicato Ufficiale n 8 Sgs del 17 Ottobre 2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE CATANZARO Via Contessa Clemenza n. 1 88100 CATANZARO TEL.. 0961 752333 - FAX. 0961 759616 Indirizzo Internet: http://www.crcalabria.it/index.php?id_home=1

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 7/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 5 del 14 Luglio 2008

Comunicato Ufficiale N 5 del 14 Luglio 2008 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE PUGLIA VIA Cairoli, 85-70122 BARI TEL. 080/5213404-5210843 FAX 080/5246145 NUMERO VERDE 800 445052 SITO INTERNET: www.lnd.it

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 50/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile Stagione Sportiva 2017/2018 (da redigere su carta intestata della Società

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 20/07/2017

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 20/07/2017 Indice: Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico DELEGAZIONE PROVINCIALE DI UDINE STAGIONE SPORTIVA 2017/2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 03 DEL 20/07/2017

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI DELEGAZIONE DISTRETTUALE DI TOLMEZZO LEGA NAZIONALE DILETTANTI STAGIONE SPORTIVA 2016/2017 COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI Si rende noto che

Dettagli

Comunicato Ufficiale N. 1022

Comunicato Ufficiale N. 1022 Stagione Sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale N. 1022 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DELLA DIVISIONE CALCIO A CINQUE 3.1.FASE NAZIONALE CAMPIONATO JUNIORES

Dettagli

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROV. PALERMO STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 Via Orazio Siino s.n.c., 90010 FICARAZZI PA Indirizzo Internet: www.lnd.it www.figcpalermo.it

Dettagli

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018

Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale 6 del 24 Agosto 2018 DELEGAZIONE PROVINCIALE DI MONZA Via Ugolini 11-20900 MONZA Tel. 039 2326135 - Fax 039 2304666 - e-mail: del.monza@lnd.it ORARIO APERTURA Lunedì 09:30-12:30/13:00-15:30/20:30-22:00 Giovedì 09:30-12:30/20:30-22:00

Dettagli

9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ

9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ 9) REGOLAMENTAZIONE DEI TORNEI ORGANIZZATI DALLE SOCIETÀ 9.1 Organizzazione dei tornei L organizzazione di un torneo è esclusivamente riservata ad una o più Società regolarmente affiliate alla FIGC o ai

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O COMUNICATO UFFICIALE N. 33/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE FOGGIA VIA ANTONIO GRAMSCI, 13/C- 71121 FOGGIA TEL.0881639409 -FAX 0881666580 SERVIZIO PRONTO A.I.A. 3356278002-SITO

Dettagli

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 4 del 17/07/2015

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 4 del 17/07/2015 COMITATO REGIONALE LOMBARDIA Via RICCARDO PITTERI n 95/2 20134 MILANO Tel. 02.21722.899 Sito Internet: www.lnd.it Segreteria e Programmazione Gare: Tel. 02.21722.202-204 - Fax 02.21722.233 - E.mail: affarigeneralicrl@lnd.it

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a GROSSETO TELEFONO: 0564/ /24307 FAX: 0564/24091 C.U. DPGR N.07 del 26/08/2015 - pag. 152 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI GROSSETO VIA CANOVA 13/a 58100 GROSSETO TELEFONO: 0564/24036 0564/24307

Dettagli

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO ESTRATTO DAL COMUNICATO UFFICIALE 2019/2020 RELATIVO AGLI ALLENATORI Impaginato dal Gruppo Varesino Allenatori COMUNICATO UFFICIALE N. 1 Stagione Sportiva 2019/2020 I) ATTIVITA UFFICIALE DELLA LEGA NAZIONALE

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI TREVISO VIA FONDERIA, 105 31100 TREVISO [TV] TEL.: 0422.421565 FAX: 0422.421586 MAIL: treviso@figc.it PAGINA WEB:

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO 00198 ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245 COMUNICATO UFFICIALE N. 2/A Il Presidente Federale ritenuta la necessità di determinare gli oneri finanziari

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICATO UFFICIALE N 2 del 02/07/2015 SCUOLE DI CALCIO 1 SCUOLE DI CALCIO Le società

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 31/08/2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 31/08/2018 STAGIONE SPORTIVA 2018/2019 COMUNICATO UFFICIALE N. 15 DEL 31/08/2018 Sommario Comunicazioni della F.I.G.C....... 2 Comunicazioni della L.N.D... 2 Comunicazioni del Comitato Regionale... 2 CONSIGLIO DIRETTIVO

Dettagli

Comunicato Ufficiale N 21 del 3 Dicembre 2015 COMUNICAZIONI C.U. N 23 pubblicato il 3 Dicembre 2015 dal C. R. SARDEGNA

Comunicato Ufficiale N 21 del 3 Dicembre 2015 COMUNICAZIONI C.U. N 23 pubblicato il 3 Dicembre 2015 dal C. R. SARDEGNA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI CARBONIA/IGLESIAS VIALE ARSIA N 108-09013 - CARBONIA TEL. (0781) 64289 FAX: (0781) 665084 e-mail: cplnd.carbonia@figc.it

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C.

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE SICILIA Viale Ugo La Malfa, 122 90147 PALERMO CENTRALINO: 091.680.84.02 FAX: 091.680.84.98 Indirizzo Internet: www.lnd.it

Dettagli

1. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE

1. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE CARBONIA- IGLESIAS VIALE ARSIA N 108 09013 CARBONIA TEL. 0781-64289 FAX 0781-665084 E-MAIL: cplnd.carbonia@figc.it

Dettagli

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE

COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE NUMERO COMUNICATO 82 DATA COMUNICATO 24/05/2016 STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE SEGRETERIA Si informano le società che le iscrizioni al Torneo delle Madonie sono prorogate fino

Dettagli

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti

Roma, 05/02/2014. Alla Lega Nazionale Dilettanti Roma, 05/02/2014 Prot. n 20. 3273 LP/MT FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico Ai Presidenti dei Comitati Regionali della LND Ai Coordinatori Federali Regionali per l Attività

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva

COMUNICATO UFFICIALE N 4 del 23 LUGLIO 2015 Stagione Sportiva Federazione Italiana Gioco Calcio - Lega Nazionale Dilettanti - Settore Giovanile e Scolastico VIA POMPOSA, 43/a - 47924 RIMINI - TEL. 0541 793011 - FAX: 0541 791776 sito internet: www.figcrimini.it -

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI

FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI 1 FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO CALCIO Delegazione Provinciale di LODI Via Borgo Adda, 78 26900 Lodi Tel. 0371-420868 Fax 0371-424603 E-Mail Info: del.lodi@lnd.it E-Mail Delegato: e.ampisio@lnd.it Stagione

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI REGOLAMENTO TORNEO INTERNAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza

Dettagli

Stagione Sportiva 2013/2014

Stagione Sportiva 2013/2014 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti Settore Giovanile e Scolastico Bologna VIA CAVALIERI DUCATI 5/2a- 40132 BOLOGNA (BO) TEL. 051 3143870 FAX: 051 3143874 e-mail: info@figc-provinciale-bo.it

Dettagli

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C.

SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI COMITATO REGIONALE ABRUZZO SINTESI DELLE CARTE FEDERALI DELLA F.I.G.C. STRUTTURA DELLA F.I.G.C. IN GENERALE IL SETTORE TECNICO DELLA F.I.G.C.:

Dettagli

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI

REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI 16/17 REGOLAMENTO TORNEO NAZIONALE CATEGORIA ALLIEVI GIOVANISSIMI ART. 1 : ORGANIZZAZIONE La Società : Matr.FIGC: Sede c.a.p. via Telef. Fax email Dirig.Resp. Sig. telef. Cell. indice ed organizza un torneo

Dettagli

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/ U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/65621 65602 e-mail: sedesenigallia@comitatouisp.191.it www.uisp.it/senigallia Senigallia 29.09.2017 NORME DI PARTECIPAZIONE AL CAMPIONATO

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018

COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018 COMUNICATO UFFICIALE N. 23/L 13 LUGLIO 2018 23/43 Comunicazioni della F.I.G.C. Si riporta il testo del Com. Uff. n. 13 della F.I.G.C., pubblicato in data 12 Luglio 2018: Comunicato Ufficiale n. 13 Il Commissario

Dettagli

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO 00198 ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva 2016 2017 COMUNICATO UFFICIALE N 2 del 15/07/2016 SCUOLE DI CALCIO 1 SCUOLE DI CALCIO Le società affiliate alla Federazione Italiana

Dettagli

COMUNICATO UFFICIALE N. 155/L DEL 30 NOVEMBRE 2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 155/L DEL 30 NOVEMBRE 2015 COMUNICATO UFFICIALE N. 155/L DEL 30 NOVEMBRE 2015 LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO 155/314 ONERI FINANZIARI 2015-2016 Si ritiene opportuno riportare il Com. Uff. n. 322/A del 30.6.2015 della F.I.G.C.

Dettagli