Nello specifico ambito

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nello specifico ambito"

Transcript

1 I ntonaci termoisolanti Sono un efficace alternativa alle tecniche di isolamento tradizionali, in grado di ridurre i consumi energetici e di garantire un ottimo comfort abitativo grazie a proprietà coibenti particolarmente elevate Antonia Zanardini Nello specifico ambito degli intonaci, negli ultimi anni, il mercato ha a gran voce richiesto soluzioni a elevate performance, determinando così la comparsa di nuovi prodotti caratterizzati da formulazioni ad hoc, mirate al raggiungimento di obiettivi prestazionali ben definiti. E gli intonaci termoisolanti rappresentano proprio un tipico esponente di questa nuova generazione di prodotti, che alla costanza qualitativa tipica dei premiscelati industriali associano risultati di notevole efficacia, una messa in opera relativamente semplice e una serie di benefici collaterali che ne fanno in molti casi una soluzione conveniente anche dal punto di vista economico e funzionale. Ottime performance termiche Gli intonaci termoisolanti sono prodotti premiscelati appositamente formulati per affrontare e risolvere specifiche problematiche di isolamento termico: una volta applicati sulle superfici murarie esterne, infatti, vanno a costituire uno strato isolante a cappotto, e proprio per questo sono una soluzione ottimale soprattutto nell ambito del recupero di edifici con problemi di coibentazione, o comunque nei casi in cui si manifesti la necessità di proteggere l edificio in maniera più efficace contro le dispersioni termiche. Per conseguire questi risultati, la formulazione di questi intonaci prevede la presenza di leganti idraulici e aerei, prodotti di sintesi e additivi che favoriscono la ritenzione d acqua, l aderenza, la plasticità e l impermeabilità dell impasto, nonché l aggiunta di additivi aeranti, fluidificanti, promotori di adesione e traspiranti, che ne controllino il ritiro. Un ruolo fondamentale è naturalmente 2

2 MAPEI PoroMap Intonaco è una malta premiscelata deumidificante ed isolante, resistente ai sali, per il risanamento delle murature umide in pietra, mattone e tufo, mediante applicazione a mano. PoroMap Intonaco è una malta premiscelata deumidificante, composta da leganti idraulici speciali a reattività pozzolanica, sabbie naturali e speciali additivi, per il risanamento delle murature in pietra, mattone e tufo degradate dall umidità di risalita capillare. PoroMap Intonaco, applicato dopo PoroMap Rinzaffo, è idoneo per il restauro degli edifici degradati dalla forte presenza di sali solubili. Per la preparazione, miscelare in betoniera per 5-6 minuti un sacco da 20 kg di PoroMap Intonaco con 4-4,4 l di acqua. PoroMap Intonaco si applica in uno spessore non inferiore ai 2 cm. Caratteristiche e prestazioni Se per certi versi l evoluzione di questi prodotti ha seguito alcune direttrici generali che hanno caratterizzato lo sviluppo dei materiali da costruzione in questi ultimi anni, per altri sono individuabili linee di tendenza peculiari. Se infatti modalità di utilizzo e tecniche esecutive sono ancora in molti casi legate alla tradizione, non c è dubbio che il loro tasso di innovazione sia molto elevato. Da un punto di vista generale, e iniziando dal versante del ciclo di produzione, è senz altro migliorato il grado di precisione della formulazione e del confezionamento dei vari ingredienti, grazie soprattutto all adoziosvolto dagli inerti che, oltre a una percentuale variabile di sabbia, comprendono anche i cosiddetti inerti leggeri: polistirolo in granuli, inerti naturali e minerali espansi (perlite, vermiculite) che, grazie alle loro caratteristiche, conferiscono all intonaco finito una tipica struttura microporosa in grado di migliorare sensibilmente l isolamento della parete, abbattendone la conducibilità termica sino a valori inferiori a 0,2 W/mK. La particolare formulazione sopra descritta conferisce agli intonaci così realizzati spiccate proprietà sotto il profilo termico. In particolare, un buon prodotto termoisolante è in grado di impedire che il calore attraversi per conduzione la parete, con conseguenti dispersioni per irradiamento, conferendo alla stessa una soddisfacente inerzia termica; realizzare uno strato di isolamento continuo, con totale assenza di ponti termici in corrispondenza di punti critici quali solette e pilastri; garantire una elevata igroscopicità e idrorepellenza, in modo da offrire una difesa continua contro l umidità mantenendo al tempo stesso la traspirabilità della parete. I vantaggi di questa soluzione, specie se raffrontata a tecniche di coibentazione più tradizionali, sono molteplici. Rispetto al classico isolamento interno, ad esempio, è garantita la massima utilizzazione della superficie abitabile, che non deve essere sacrificata nemmeno in minima parte per la posa di pannelli o altri materiali isolanti. Inoltre, l applicazione non richiede l intervento di personale specializzato, in quanto non differisce in maniera sostanziale da quella di qualsiasi altro intonaco. In presenza di specifiche necessità, infine, la composizione degli intonaci RÖFIX termoisolanti può essere leggermente modificata in modo da offrire ulteriori prestazioni: è il caso, ad esempio, dei termoisolanti fibrorinforzati, indicati negli interventi in cui venga richiesta al rivestimento anche una resistenza meccanica superiore, o ancora dei termoisolanti leggeri, idonei alle riprese di murature in opere di restauro per la loro altissima resa e il basso peso specifico. Intonaco termoisolante base calce idraulica naturale, Röfix CalceClima Thermo è perfetto per la regolazione del clima interno. Si tratta di un materiale specifico per la bioedilizia, e il prodotto è adatto anche su muratura altamente porizzata o, come intonaco di fondo, è applicabile su tutti i normali supporti nonché calcestruzzo a superficie scabra. È composto da calce idraulica naturale NHL 5 secondo EN 459-1, calce aerea, sabbia calcarea pregiata macinata e un inerte leggero a base di silicato, a cellule chiuse. Röfix CalceClima Thermo si contraddistingue per essere un prodotto altamente termoisolante, esente da dispersione plastiche, con un elevato valore isolante (Lambda 0,060) e facilmente lavorabile. Costituito da un sistema naturale minerale, comporta un elevata protezione antincendio e svolge un azione di regolatore dell umidità poiché è altamente permeabile al vapore. 3

3 KNAUF Isolmanto è un intonaco speciale coibente per esterni, premiscelato e pronto per l applicazione a macchina o manuale, particolarmente adatto per la realizzazione di cappotti termici e per l isolamento termico delle superfici esterne. È composto da una particolare miscela di inerti e leganti idraulici, con aggiunta di perle di polistirolo espanso, prodotti di sintesi e additivi che favoriscono la ritenzione dell acqua, l aderenza, la plasticità e impermeabilità della superficie. Grazie alla sua particolare composizione, Isolmanto è un isolante termico dall elevato rendimento: elimina i ponti termici dovuti alla presenza di pilastri e solai in C.A.; protegge le murature esterne dall acqua meteorica e consente economie rispetto ai sistemi tradizionali di coibentazione. Per garantire la costanza delle caratteristiche specifiche dell intonaco, il ciclo produttivo viene gestito da un sistema totalmente computerizzato. DIASEN Diathonite è un intonaco premiscelato fibrorinforzato con sughero, argilla, polveri diatomeiche e legante idraulico, idoneo per la realizzazione di rivestimenti termici a cappotto e deumidificazioni per interni ed esterni. Il composto è un prodotto termico, fonoassorbente, fonoisolante, deumidificante ed ecologico, ed è sviluppato e certificato per poter soddisfare le caratteristiche di isolamento richieste dalla normativa Termica Dlgs n La conducibilità termica è pari a 0,045 W/m2K e, in abbinamento a un blocco termico da 30 cm, l intonaco riesce a raggiungere un coefficiente di trasmittanza termica decisamente migliore di quello di una parete di tipo tradizionale, e pienamente sufficiente per il rispetto dei parametri previsti attualmente in zona E dalla nuova normativa termica Dlgs n Il composto inoltre risulta deumidificante: il suo indice di assorbimento d acqua combinato con l altissima traspirabilità fa sì che il prodotto svolga anche la funzione di polmone igrometrico, ovvero assorbe l umidità in eccesso smaltendola verso l esterno cedendo umidità all ambiente interno quando esso ne è carente. Si tratta quindi dell unico prodotto in grado di coniugare le caratteristiche deumidificanti con quelle coibenti, andando di fatto a realizzare l unico sistema termo deumidificante in grado di garantire il risanamento delle pareti affette da umidità di risalita e la riqualificazione energetica delle stesse. lative norme armonizzate cui essa ha dato vita, che hanno determinato la Marcatura CE della maggior parte dei prodotti da costruzione, e il Decreto Legislativo 192/2005, attuazione della direttiva 2002/91/CE relativa al rendimento energetico delle costruzioni. In particolare, all interno dello specifico settore di nostro interesse, l introduzione dell obbligo di marcatura CE ha via via coinvolto il grassello di calce (Norma UNI EN 459-1), le malte da intonaco e da muratura (Norme UNI EN ), gli aggregati silicei utilizzati per il confezionamento delle malte (Norme UNI EN e 12620) e dei massetti (Norma UNI EN 13813), determinando sia l esigenza di procedere a specifici adeguamenti produttivi, sia quella di redigere ben precise procedure operative volte a definire ne di dispositivi di pesatura e dosaggio altamente sofisticati e in grado di garantire una assoluta costanza nella composizione del prodotto. Molto più variegati, da un altro lato, gli sviluppi e le evoluzioni che hanno coinvolto caratteristiche e prestazioni degli ormai numerosi formulati oggi disponibili sul mercato. In questo senso, una forte spinta sull intero settore delle costruzioni è stata innanzitutto esercitata dal recepimento nella legislazione nazionale delle numerose normative europee in tema di materiali. Una prima, doverosa citazione meritano la Direttiva 89/106 e le re- 4

4 con precisione i processi produttivi. In tema di diversificazione della produzione, in particolare, un ruolo determinante è stato invece svolto dalle recenti norme in materia di rendimento energetico degli edifici, le quali hanno esercitato un forte impulso verso la ricerca di prodotti additivati con materiali di alleggerimento volti alla realizzazione di malte e intonaci termoisolanti. Formule premiscelate Gli intonaci termoisolanti sono oggi distribuiti soprattutto come premiscelati in sacco o in silo, prodotti quindi su impianti che garantiscono sia la continuità granulometrica degli inerti, macinati e selezionati in maniera controllata, sia la costanza delle loro caratteristiche chimiche, di formulazione e FASSA BORTOLO KT 48 è una speciale malta secca termoisolante composta da un particolare legante idraulico, inerti di polistirolo fortemente espanso e additivi specifici per migliorare la lavorazione e l adesione. Il prodotto viene usato come intonaco di fondo termoisolante su murature in mattoni, blocchi in calcestruzzo, calcestruzzo grezzo, ecc. Può inoltre essere utilizzato come sottofondo alleggerito per pavimentazioni. KT 48 si lavora e si applica con macchine intonacatrici tipo Fassa e PFT (utilizzando miniturbo, polmone, vite e miscelatori idonei), Putzknecht, Putzmeister, Turbosol o simili. Si applica in unico strato sino a spessori di 40 mm spruzzando dal basso verso l alto e, successivamente, si raddrizza con staggie ad H o coltello con passaggi in senso orizzontale e verticale sino a ottenere una superficie piana. Per applicazioni manuali a ogni sacco di intonaco vanno aggiunti circa 7-8 litri di acqua pulita a seconda della consistenza desiderata. La miscelazione avviene in comuni betoniere o, per piccole quantità, a mano o con agitatore meccanico. di tipologia dei leganti impiegati. La selezione delle materie prime e il loro dosaggio avviene infatti in manie- I BIANCHI DI ISF I BIANCHI DI ISF è una linea di idropitture in grado di garantire una copertura massima a due mani su intonaco civile e premiscelati, gesso, cartongesso, fibrocemento e pareti rasate a stucco. La formulazione con filler a granulometria controllata conferisce un effetto vellutato e un ottimo punto di bianco. L alto contenuto di legante garantisce una buona tenuta alla presa di sporco. La particolare formulazione rende questi prodotti antigoccia e molto elastici permettendo una semplice applicazione. Il buon potere riempitivo consente le applicazioni anche su superfici non perfettamente regolari. MASSIMA COPERTURA ANTIGOCCIA ANTISPORCO STESURA MORBIDA EFFETTO VELLUTATO KAPPA PAINT Serie 1369 BETA PAINT Serie 1364 ALFA PAINT Serie 1363 DELTA PAINT Serie 1368 GAMMA PAINT Serie 1367 OTTIMA ADESIONE info@franchi-kim.it GLI ULTRA COPRENTI

5 TECNORED Intonaca&Coibenta di Tecnored è un intonaco premiscelato termoisolante a base di calci idrauliche naturali, inerti vetrosi cavi, silicati purissimi e fibre naturali per facilitarne l applicazione anche per ingenti spessori. Le notevolissime doti di resistenza alla compressione, traspirabilità e inerzia al fuoco, ottenute con materiali naturali ed ecologici, lo rendono ideale sia in tutti gli interventi di isolamento termico nella bioedilizia che in quelli di recupero e adeguamento alle nuove normative relative ai consumi energetici. Il sistema di isolamento termico che si ottiene con questa soluzione contribuisce a risolvere brillantemente tutte le problematiche legate ai costi per il riscaldamento e il raffrescamento degli edifici riducendo notevolmente le spese relative. Inoltre, le particolari doti di ignifughità e facilità di applicazione lo rendono ottimale oltre all utilizzo classico del rivestimento a capotto esterno anche per quello che viene realizzato sulle pareti interne, risolvendo così efficacemente tutte le problematiche di isolamento degli edifici faccia a vista e quelle degli edifici condominiali in mancanza dei consensi assembleari necessari. Risolve inoltre tutte le problematiche legate ai ponti termici e conseguente eliminazione della formazione di muschi funghi e/o licheni. ra automatica e controllata, in modo da ottenere un adeguata costanza di risultati e quindi un prodotto sostanzialmente uniforme e soprattutto esattamente riproducibile. Detto in altre parole, si tratta sostanzialmente di intonaci standard, concepiti però attraverso un percorso di scelte tecniche finalizzate a conferire loro continuità e riproducibilità di caratteristiche e di applicazione, esaltabili grazie anche all impiego di ulteriori ingredienti come gli additivi. WEBER SAINT GOBAIN weber.therm intonaco è un intonaco minerale a base di calce, cemento e perlite, altamente traspirante per l isolamento termico della muratura. Può essere applicato sia su edifici nuovi che vecchi, sia all esterno che all interno su materiali come: blocchi in laterizio e termo laterizio, blocchi in cemento o in tufo, murature miste o in pietra e calcestruzzi. I supporti devono essere preventivamente trattati con un rinzaffo di sabbia e cemento o weber.tec BT218 completamente coprente. Realizza isolamenti monolitici stabili dimensionalmente ed è perfettamente compatibile con finiture a calce o silicati. 6

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento Nata dalla nostra esperienza di produttori di calce da oltre quarant anni, abbinata alla innata passione per la ricerca e la selezione dei

Dettagli

INTONACO VIC-CALCE NHL

INTONACO VIC-CALCE NHL INTONACO VIC-CALCE NHL Intonaco tradizionale a base di calce idraulica naturale NHL (a norma UNI EN 459), inerti silicei e calcarei dosati in rapporto costante con aggiunte di additivi vegetali, conforme

Dettagli

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento

prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento catalogo prodotti prodotti bi-sacco predosati a base calce naturale e/o cemento Nata dalla nostra esperienza di produttori di calce da oltre quarant anni, abbinata alla innata passione per la ricerca e

Dettagli

Intonaci deumidificanti

Intonaci deumidificanti Intonaci deumidificanti MAPE-ANTIQUE e POROMAP III Per l edilizia storica Mape-Antique PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI STORICI IN MURATURA, A BASE DI CALCE, ESENTI DA CEMENTO I prodotti Mape-Antique

Dettagli

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA

PoroMap. PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA PoroMap PRODOTTI PER IL RISANAMENTO DI EDIFICI IN MURATURA, A BASE DI LEGANTI IDRAULICI A REATTIVITà POZZOLANICA Linea PoroMap I prodotti della linea PoroMap sono la soluzione ideale per il risanamento

Dettagli

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano

IDRO-MIX. Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano IDRO-MIX Intonaci speciali da risanamento. materiali protettivi milano CICLO 1 1 strato IDRO-MIX RINZAFFO 07 Sacchi da 15 kg Colore: grigio Sacchi da 9,5 kg Colore: grigio Sacchi da 20 kg Colore: bianco

Dettagli

BIO-MIX. Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano

BIO-MIX. Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano BIO-MIX Intonaci altamente tecnologici a base di calce idraulica NHL 3,5. materiali protettivi milano 1 strato BIO-MIX RINZAFFO BIO-MIX RINZAFFO è una malta premiscelata da rinzaffo a base di calce idraulica

Dettagli

webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione

webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione webersan intonaci deumidificant i per murat ure umide Dagli anni 70 sviluppiamo le soluzioni più efficaci e durature per la deumidificazione Frutto della nostra lunga esperienza e competenza, vi proponiamo

Dettagli

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25

CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25 LEGANTI 1/C CEMENTO E CALCE CEMENTO KG 25 3,25 CEMENTO KG 25 4,25 CEMENTO KG 25 5,25 CEMENTO BIANCO KG 25 LEGANTE IDRAULICO DA COSTRUZIONE KG 25 LEGANTE CEMENTIZIO A PRESA RAPIDA SACCO DA KG 25 SACCO DA

Dettagli

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum

Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo Eco Light 950 Green Vocation GypsoLignum Fassa Bortolo porta a Klimahouse 2015 il suo sistema integrato di soluzioni, tra cui Eco Light 950, Sistema Cappotto Fassatherm, finiture per interni

Dettagli

La scelta dell intonaco e la muratura armata. novembre - dicembre 2015

La scelta dell intonaco e la muratura armata. novembre - dicembre 2015 La scelta dell intonaco e la muratura armata novembre - dicembre 2015 Da più di un secolo Tassullo produce materiali tecnici e certificati per il restauro, la ristrutturazione e l edilizia sostenibile

Dettagli

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM

CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM CICLO DI INTONACATURA ESTERNA PER SISTEMA COSTRUTTIVO ECOSISM Le avvertenze del produttore del sistema costruttivo Ecosism e le norme tecniche applicative del produttore di premiscelati sono rigorosamente

Dettagli

Edilizia in gran salute. La linea BioRimural

Edilizia in gran salute. La linea BioRimural Edilizia in gran salute La bioedilizia nasce per proporre alternative ecologiche ai prodotti tradizionalmente impiegati nella costruzione o ristrutturazione di edifici. L'utilizzo di materiali naturali,

Dettagli

Sistemi deumidificanti. BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE

Sistemi deumidificanti. BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE Sistemi deumidificanti BARRIERE CHIMICHE, INTONACI, RASATURE e FINITURE SOLUZIONI EFFICACI E DURATURE CONTRO L UMIDITÀ BARRIERA CHIMICA MAPESTOP CREAM Per tutti i tipi di murature, anche faccia a vista,

Dettagli

CAMPI DI APPLICAZIONE:

CAMPI DI APPLICAZIONE: TRADIMALT IN 100 IN 100 è una malta bastarda per intonaco di sottofondo tradizionale per interno ed esterno, costituita da cemento, calce, inerti selezionati max 1,2 mm e additivi specifici da applicare

Dettagli

Sistemi per costruire. RÖFIX CalceClima. Cominciamo bene. Perché il benessere di una casa inizia dalle materie prime.

Sistemi per costruire.  RÖFIX CalceClima. Cominciamo bene. Perché il benessere di una casa inizia dalle materie prime. Sistemi per costruire www.roefix.com RÖFIX CalceClima. Cominciamo bene. Perché il benessere di una casa inizia dalle materie prime. Più energia e gioia di vivere con CalceClima Porte, finestre e pareti

Dettagli

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA Mapetherm AR1 Light MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA PER UN ISOLAMENTO TERMICO DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI LEGGERO Mapetherm AR1 Light Malta cementizia monocomponente

Dettagli

C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano.

C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano. TRADIMALT C 400 C 400 è una malta bastarda per intonaco grezzo, per interno ed esterno, da applicare a mano. L uso di inerti silicei ed il particolare studio delle miscele consentono di ottenere elevati

Dettagli

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO

PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO PRODOTTI SPECIALI PER INCOLLARE E RASARE CONTENGONO IL 20% DI PERLINE DI VETRO ESPANSO Utilizza solo prodotti della gamma PREFEDIL per ottenere un risultato garantito e certificato. VALORI CERTIFICATI

Dettagli

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK

MASSETTO RADIANTE. λ 2,02. per pavimenti riscaldati. W/mK 1 Il MASSETTO RADIANTE per pavimenti riscaldati. λ 2,02 NUOVA FORMULAZIONE W/mK Da 10 anni PaRis è il massetto specifico per sistemi di riscaldamento e raffrescamento a pavimento. 10 anni di successi di

Dettagli

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI

ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI ARTVERTE ISOLVERTE TRASSVERTE PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI data ultima revisione 7 aprile 2010 SISTEMISISTEMISISTEMI SYSTEMVERTE KAPVERTE INFISSVERTE 2. Prodotti ARTVERTE Linea di intonaci e finiture naturali

Dettagli

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino strutturale presso edificio residenziale di Padova

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino strutturale presso edificio residenziale di Padova Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino strutturale presso edificio residenziale di Padova TERMOISOLANTI CASE HISTORY 04 2 Risanamento umidità, riqualificazione energetica e ripristino

Dettagli

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO

Sistema Finitura FINITURA 750 MALTA FINA ZL 25 A 96 LC7 RASOLISCIO NUOVA COSTRUZIONE IMPRESA Costrunet S.r.l. di Geom. Candellero Paolo e Baudo Fabio Corso Regina Elena, 31 12035 - Racconigi (CN) tel. 0172 86 262 info@costrunet.com www.costrunet.com AGENTE FASSA BORTOLO

Dettagli

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore

Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore Intonaco deumidificante Knauf - Malta e finitura deumidificante, risanante. Intonaco contro umidità delle murature a basso spessore Malta intonaco deumidificante risanante a basso spessore Valutazione:

Dettagli

L innovazione tecnologica nell isolamento termo-acustico di facciata

L innovazione tecnologica nell isolamento termo-acustico di facciata Nuoro, 25/09/14 L innovazione tecnologica nell isolamento termo-acustico di facciata Claudia Setti Responsabile Formazione Tecnica Weber Saint-Gobain L ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI LA CONDUTTIVITÀ

Dettagli

I massetti nelle costruzioni civili e commerciali. Fonisocal, Fonisocal plus Caratteristiche e Vantaggi

I massetti nelle costruzioni civili e commerciali. Fonisocal, Fonisocal plus Caratteristiche e Vantaggi I massetti nelle costruzioni civili e commerciali Fonisocal, Fonisocal plus Caratteristiche e Vantaggi ing. Giuseppe Marchese g.marchese@calcestruzzi.it Riorganizzazione Tecnologica a cura di G. MARCHESE

Dettagli

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI

SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI SOLUZIONI TECNICHE E LIVELLI PRESTAZIONALI LIVELLI PRESTAZIONALI I livelli prestazionali dichiarati nelle schede sono stati attribuiti a ciascuna soluzione sulla base delle ricerche effettuate per i diversi

Dettagli

Ore 18:00. Ore 18:00. Cambiare abitudini per vivere meglio. UnicoVic.

Ore 18:00. Ore 18:00. Cambiare abitudini per vivere meglio. UnicoVic. Ore 18:00 Oggi questo applicatore ha deciso di usare un intonaco di fondo base cemento. Ore 18:00 Oggi questo applicatore ha deciso di usare un intonaco di fondo base gesso e calce. Cambiare abitudini

Dettagli

Sistema Colore FX 526 RX 561

Sistema Colore FX 526 RX 561 VILLA DI NUOVA COSTRUZIONE PROGETTISTA Arch. Giuseppe Paternò Via Miramare 96012 - Avola (SR) tel.: 331 50 442 443 arch.gipa@gmail.com IMPRESA ESECUTRICE E RIVENDITA Domus Aurea S.r.l. Via Piave, 104 96012

Dettagli

fixit-ti.ch Röfix Renofamily La soluzione universale in cantiere

fixit-ti.ch Röfix Renofamily La soluzione universale in cantiere fixit-ti.ch Röfix Renofamily La soluzione universale in cantiere La storia della famiglia La soluzione universale in cantiere, RÖFIX Renofino e RÖFIX Renofinish sono i quattro prodotti della RenoFamily

Dettagli

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS

RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS RETANOL EKA MATURITÀ DI POSA DOPO SOLI 5 GIORNI. GARANTITO. PCT ITALIA PERFORMANCE CHEMICALS 3 RETANOL EKA SUBITO PRONTO PER LA POSA. 1. IMPIEGO Retanol EKA è l additivo ideale per realizzare massetti

Dettagli

Intonaco Antincendio per spruzzatura

Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco premiscelato intumescente a base gesso NON CONTIENE AMIANTO protezione passiva all incendio F62 SPRAY è un intonaco intumescente premiscelato a base gesso

Dettagli

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG PREMAN Intonaco premiscelato a base di anidrene e Perlite espansa di speciale granulometria, inerte calcareo selezionato ed additivi specifici Trova applicazione come

Dettagli

[ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE

[ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE [ 9 ] MURATURE INTERNE ED ESTERNE Nella realizzazione delle murature vengono impiegati diversi elementi costruttivi tra i quali pietre, mattoni pieni o forati, tufo o blocchi di cemento cellulare. Questi

Dettagli

Cepro: lo specialista della calce, un alleato indispensabile nel ripristino, nel restauro e nella moderna bioedilizia

Cepro: lo specialista della calce, un alleato indispensabile nel ripristino, nel restauro e nella moderna bioedilizia Cepro: lo specialista della calce, un alleato indispensabile nel ripristino, nel restauro e nella moderna bioedilizia Il nostro Gruppo vanta una profonda esperienza in tema di calce, grazie al marchio

Dettagli

BETON FIRE. Intonaco protettivo antincendio cementizio secondo D.M. 16/02/2007. konstruktive leidenschaft

BETON FIRE. Intonaco protettivo antincendio cementizio secondo D.M. 16/02/2007. konstruktive leidenschaft BETON FIRE Intonaco protettivo antincendio cementizio secondo D.M. 16/02/2007 konstruktive leidenschaft 09.2016 Vimark 2 6 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA CONSUMO INDICATIVO BETON

Dettagli

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO Su qualsiasi superficie e in qualunque condizione climatica, anche in presenza di umidità, la nostra Linea Adesivi e Sigillanti garantisce performance eccezionali.

Dettagli

Rev. Maggio 2017 EDIFICI IN SALUTE, NATURALMENTE.

Rev. Maggio 2017 EDIFICI IN SALUTE, NATURALMENTE. Rev. Maggio 2017 EDIFICI IN SALUTE, NATURALMENTE. ECOCALCE: IL PIACERE DELL ABITARE SANO Dalla pregevolezza antica della calce le soluzioni per l edilizia sostenibile del terzo millennio: a misura d uomo,

Dettagli

CATALOGO GENERALE

CATALOGO GENERALE CATALOGO GENERALE 2019 www.hidra.sm CATALOGO HEGEA RISANAMENTI A BASSO SPESSORE CATALOGO MALTE DI SUPPORTO TECNICO HIDRA IMPERMEABILIZZANTI PER TERRAZZI E PAVIMENTI Rasante fibrato per sottofondo di colore

Dettagli

F62 - DIVISIONE PAINT

F62 - DIVISIONE PAINT F62 - DIVISIONE PAINT Intonaco premiscelato antincendio a base gesso NON CONTIENE AMIANTO 02 protezione passiva all incendio F62 SPRAY è un intonaco antincendio premiscelato a base gesso e additivato con

Dettagli

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura

webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura webercalce malte, intonaci e finit ure alla calce idraulica nat urale Soluzioni per costruire secondo nat ura webercalce malta M2,5 Malta fibrata di calce idraulica naturale NHL5 di classe M2,5 per elevazione

Dettagli

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali

Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali Malta a spessore per ripristini e restauri ornamentali CARATTERISTICHE PRINCIPALI MALTHA MODELLABILE è una malta preconfezionata in polvere a elevata ritenzione d acqua, composta da calce idraulica bianca,

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO CONSOLIDAMENTO DI PARAMENTI MURARI MEDIANTE INTONACO STRUTTURALE A BASE DI CALCE AEREA E ZEOLITE

DISCIPLINARE TECNICO CONSOLIDAMENTO DI PARAMENTI MURARI MEDIANTE INTONACO STRUTTURALE A BASE DI CALCE AEREA E ZEOLITE DISCIPLINARE TECNICO CONSOLIDAMENTO DI PARAMENTI MURARI MEDIANTE INTONACO STRUTTURALE A BASE DI CALCE AEREA E ZEOLITE CAPITOLATO CICLO DI LAVORAZIONE ANALISI ECONOMICA CAPITOLATO articolo descrizione u.m.

Dettagli

Stessa resa, meno peso.

Stessa resa, meno peso. Stessa resa, meno peso. Nuovi predo Più leggerezza per il tuo lavoro. Più qualità per le tue ristrutturazioni. 1 Predosato in bisacco: ideale in RISTRUTTURAZIONE e MANUTENZIONE. Due scomparti, legante

Dettagli

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE

VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE VIVAPIU FONDO UNIFORMANTE Fondo riempitivo minerale a base di grassello di calce per il trattamento preliminare di supporti esterni poco assorbenti (intonaci compatti, pitture sintetiche, ecc.), e con

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

RÖFIX Italia S.p.A. Intonaci Strutturali e termoisolanti a calce al servizio della riqualificazione energetica e adeguamento antisismico

RÖFIX Italia S.p.A. Intonaci Strutturali e termoisolanti a calce al servizio della riqualificazione energetica e adeguamento antisismico RÖFIX Italia S.p.A. Intonaci Strutturali e termoisolanti a calce al servizio della riqualificazione energetica e adeguamento antisismico Sandri Andrea A.E.S.S. Modena, 11 Febbraio 2016 SISTEMA AEROGEL

Dettagli

SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI

SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI SOTTOFONDI ALLEGGERITI E MASSETTI CEMENTO CELLULARE Il cemento cellulare è un prodotto bicomponente composto da: LEGANTE CEMENTIZIO, premiscelato secco composto da cemento Portland e additivi per migliorare

Dettagli

INTONACO VIC-CALCE NHL5

INTONACO VIC-CALCE NHL5 INTONACO VIC-CALCE NHL5 Intonaco tradizionale a base di calce idraulica naturale NHL 5 (a norma UNI EN 459), inerti silicei e calcarei dosati in rapporto costante con aggiunte di additivi vegetali, conforme

Dettagli

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO

PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO PRESTAZIONI ECCELLENTI ED ESTREMA FACILITÀ D USO Su qualsiasi superfi cie e in qualunque condizione climatica, anche in presenza di umidità, la nostra Linea Adesivi e Sigillanti garantisce performance

Dettagli

Dare risposta alle esigenze, risolvere problematiche, assicurare la piena rispondenza tra le aspettative e i risultati ottenuti, è questo il compito

Dare risposta alle esigenze, risolvere problematiche, assicurare la piena rispondenza tra le aspettative e i risultati ottenuti, è questo il compito LINEA FINITURE Dare risposta alle esigenze, risolvere problematiche, assicurare la piena rispondenza tra le aspettative e i risultati ottenuti, è questo il compito che deve garantire un nostro prodotto.

Dettagli

Titolo: riqualificazione energetica residenziale

Titolo: riqualificazione energetica residenziale PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 3AME ENERGIA Titolo: riqualificazione energetica residenziale Il progetto consiste nella riqualificazione energetica di un appartamento sia dal punto di vista dei materiali

Dettagli

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto è un rasante in polvere monocomponente a base di cemento, polimeri idrodisperdibili, inerti silicei selezionati ed additivi speciali. è particolarmente

Dettagli

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi

LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi LATERSUD s.r.l. Industria Laterizi Un azienda dinamica con una lunga tradizione familiare, uno staff qualificato e competente, un impianto produttivo tecnologicamente avanzato sono le caratteristiche principali

Dettagli

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Riqualificazione energetica su intonaco preesistente presso edificio residenziale di Tullette (Francia)

TERMOISOLANTI CASE HISTORY. Riqualificazione energetica su intonaco preesistente presso edificio residenziale di Tullette (Francia) Riqualificazione energetica su intonaco preesistente presso edificio residenziale di Tullette (Francia) TERMOISOLANTI CASE HISTORY 07 2 Riqualificazione energetica su intonaco preesistente Riqualificazione

Dettagli

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA

CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL EDILIZIA STORICA AA. 2008-2009 Arch. Elisa Adorni Muraturain mattoni LATERIZI Muri in mattoni crudi San Petronio, Bologna muro mediceo a Firenze Agia

Dettagli

Leggeri. Stessa resa, meno peso.

Leggeri. Stessa resa, meno peso. Leggeri Stessa resa, meno peso. Predosati le Più leggerezza per il tuo lavoro. Più qualità per le tue ristrutturazioni. 1 Predosato in bisacco: ideale in RISTRUTTURAZIONE e MANUTENZIONE. Due scomparti,

Dettagli

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore

L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore Risparmio Energetico L isolamento termico a doppia efficacia e a zero spessore www.tecnovagroup.it Risparmio energetico e comfort abitativo Per il comfort abitativo e il risparmio energetico la soluzione

Dettagli

CALPESTOP SUPER 5 TNT : materassino fonoisolante in polietilene espanso reticolato chimicamente

CALPESTOP SUPER 5 TNT : materassino fonoisolante in polietilene espanso reticolato chimicamente AGRILECA Argilla espansa AgriLeca denominazione 3/8 o 8/20 o 2/4 frantumata o 2/8 frantumata, densità rispettivamente ca. 330 320 380 350 kg/m 3, ph ca. 6 7, stesa e costipata nello spessore di cm. Fornita

Dettagli

metti al sicuro il tuo Confort abitativo!

metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Buono per ogni s tagione metti al sicuro il tuo Confort abitativo! Il piacere di vivere in una casa ben isolata, calda e asciutta, ben protetti ed isolati dall'esterno, quindi il primo, grande vantaggio

Dettagli

MURDRY. Intonaco macroporoso fibrorinforzato per cicli deumidificanti risananti. konstruktive leidenschaft

MURDRY. Intonaco macroporoso fibrorinforzato per cicli deumidificanti risananti. konstruktive leidenschaft Intonaco macroporoso fibrorinforzato per cicli deumidificanti risananti konstruktive leidenschaft 01.2016 Vimark 2 5 DESCRIZIONE COMPOSIZIONE MISCELAZIONE E POSA IN OPERA MURDRY è un intonaco macroporoso,

Dettagli

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO

SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO Via Visan S. Tomio di Malo Vicenza Tel. 0445/588044 FAX 0445-602842 P.IVA 00496900242 e-mail bbm@colorificiobbm.com PRODOTTO CERTIFICATO SCHEDA TECNICA PORATERM(NANOCAPPOTTO) USO INTERNO/ESTERNO Descrizione

Dettagli

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 97- CEM II/A-LL 42,5 R stagionatura Questo cemento contiene dal 80% al 94% di clinker e dal 6% al 20% di calcare. Da questi valori sono esclusi, secondo la UNI EN 97-,

Dettagli

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico

Thermo. Polistirene Estruso xps. Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Thermo X Thermo X Polistirene Estruso xps Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Il polistirene espanso estruso Thermo X è un materiale termoisolante monostrato. Leggero, dalle elevate

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI DESCRIZIONE GENERALE Pittura silossanica fotocatalitica. Trattamento per superfici esterne dove siano richieste prestazioni a normativa EN. Test a norme di seguito elencate e specificate nelle schede tecniche.

Dettagli

LINEA INTOMAP ALLETTAMENTO INTONACO MALTE DA MALTE DA MALTE DA INTONACO E DA ALLETTAMENTO

LINEA INTOMAP ALLETTAMENTO INTONACO MALTE DA MALTE DA MALTE DA INTONACO E DA ALLETTAMENTO LINEA INTOMAP MALTE DA INTONACO E DA ALLETTAMENTO MALTE DA ALLETTAMENTO MALTE DA INTONACO QUADRO SINOTTICO Granulometria max (mm) Fibrorinforzato Proprietà idrofuga Murature in laterizio, tufo e miste

Dettagli

Case a risparmio energetico a Vignole Borbera (AL) con i blocchi rettificati POROTON PLAN

Case a risparmio energetico a Vignole Borbera (AL) con i blocchi rettificati POROTON PLAN Via Gobetti, 9-37138 VERONA - Telefono 045.572697 - Fax 045.572430 - www.poroton.it - info@poroton.it Case a risparmio energetico a Vignole Borbera (AL) con i blocchi rettificati POROTON PLAN La realizzazione

Dettagli

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine SCHEDA TECNICA Utilizzo KLABER RAX 200: rasante premiscelato ad elevata adesione, di colore bianco o grigio, base cemento Portland, inerti selezionati ed additivi

Dettagli

STILATURA GIUNTI PIETRE A FACCIA VISTA

STILATURA GIUNTI PIETRE A FACCIA VISTA 1- SCHEDA TECNICA STILATURA GIUNTI PIETRE A FACCIA VISTA Realizzazione di intervento di stilatura rifacimento giunti di malta tra pietra a faccia vista su murature esistenti in pietra anche di pregio storico

Dettagli

Premiscelati FERRIMIX: il mondo dell edilizia è cambiato

Premiscelati FERRIMIX: il mondo dell edilizia è cambiato Premiscelati FERRIMIX: il mondo dell edilizia è cambiato Ore di fatica con badile e betoniera? Grandi spazi ingombrati da montagne di sabbia, ghiaia, sacchi di cemento e calce? Problemi per controllare

Dettagli

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata e vagliata del fiume Po.

Composizione: Sabbia silicea naturale, lavata e vagliata del fiume Po. SABBIA SILICEA FINE DEL FIUME PO Produzione di malte da finitura; Formulazione di malte per faccia a vista; Realizzazione di getti in calcestruzzi; Fugare le pavimentazioni tipo autobloccanti. - Granulometria:

Dettagli

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita

quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non c è vita VIA VISAN 48/2 36030 SAN TOMIO DI MALO-VI TEL E FAX 0445-588044 P.IVA 00496900242 e-mail bbm@colorificiobbm.com sito web www.colorificiobbm.com quando non c è COLORE, non c è energia, non c è forma, non

Dettagli

MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO MALTE NATURALI DA MURATURA E CONSOLIDAMENTO INTONACO R INTONACO D BOIACCA ANTISALE R FIBER D FIBER

MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO MALTE NATURALI DA MURATURA E CONSOLIDAMENTO INTONACO R INTONACO D BOIACCA ANTISALE R FIBER D FIBER MALTE NATURALI DA INTONACO E RISANAMENTO INTONACO R Intonaco a spessore a base di calce e pozzolana idoneo per murature in elevazione ad antico esercizio consumo: 16 kg/mq x cm di spessore INTONACO D Intonaco

Dettagli

Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico. Lastre in gesso rivestito accoppiate con pannelli isolanti e pronte all uso

Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico. Lastre in gesso rivestito accoppiate con pannelli isolanti e pronte all uso Knauf Isolastre 04/2010 Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico Lastre in gesso rivestito accoppiate con pannelli isolanti e pronte all uso Knauf Isolastre Knauf Isolastre

Dettagli

ASPER. Che cosa è? Indicazioni di impiego

ASPER. Che cosa è? Indicazioni di impiego ASPER Che cosa è? ASPER rappresenta un sistema di intonacatura razionale a base calce per strutture murarie antiche in mattoni, pietra o miste. Il sistema è composto da: ASPER rinzaffo ASPER intonaco -

Dettagli

SURMIX. Norma di riferimento

SURMIX. Norma di riferimento SURMIX Intonaco premiscelato a base di gesso per intonaci leggeri, Anidrene, perlite e- spansa, inerte calcareo e additivi specifici. Applicazione bistrato su: elementi in C.A. e C.A.P. elementi in laterocemento

Dettagli

L arte di innovare secondo tradizione UFFICI E STABILIMENTO:

L arte di innovare secondo tradizione UFFICI E STABILIMENTO: L arte di innovare secondo tradizione UFFICI E STABILIMENTO: C.da Limarri - Zona Industriale 89048 Siderno (RC) Tel. 0964.8811 Fax 0964.8866 info@calcementi.it www.calcementi.it Da oltre 70 anni la famiglia

Dettagli

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI

CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI CONSULENZE, TECNOLOGIE COSTRUTTIVE E PRODOTTI AVANZATI RIVESTIMENTI PER INTERNI ED ESTERNI Euwork Living è frutto della capacità aziendale di fondere innovazioni estetiche e alta tecnologia costruttiva

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI DESCRIZIONE GENERALE Sistema di pitturazione per esterni a base di resina acrilico - silossanica anti-alga caricata al quarzo. Trattamento per superfici esterne dove siano richieste prestazioni a normativa

Dettagli

MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA

MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA MapeWall PRODOTTI PER IL CONSOLIDAMENTO E IL RINFORZO DI EDIFICI IN MURATURA Consolidante Strutturale MapeWall è una nuova gamma di prodotti ideale per il consolidamento, il rinforzo strutturale, l intonacatura

Dettagli

consolidamento il vigore dei legami eterni rimane il tutto saldo e sicuro quanto più non si può desiderare, Il modo dunque è questo che qui di

consolidamento il vigore dei legami eterni rimane il tutto saldo e sicuro quanto più non si può desiderare, Il modo dunque è questo che qui di Restauro e Ripristino e Risanamento consolidamento il vigore dei legami eterni HD SYSTEM un elevata forza legantenatura dei supporti esistenti. miscele e betoncini lavorabili, compatibili con ogni tipo

Dettagli

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia.

Inoltre la superficie porosa permette un ottimo aggrappo a tutte le malte comunemente utilizzate in edilizia. Thermo K Thermo K naturale per natura Soluzioni ecocompatibili di isolamento termico ed acustico Il Thermo K è un isolante naturale e sostenibile, è infatti costituito da materiali naturali come il legno,

Dettagli

Sistemi per costruire. CreteoRepair. Prodotti per il ripristino del calcestruzzo a basso spessore

Sistemi per costruire.   CreteoRepair. Prodotti per il ripristino del calcestruzzo a basso spessore Sistemi per costruire www.roefix.com CreteoRepair Prodotti per il ripristino del calcestruzzo a basso spessore Ripristino del calcestruzzo a basso spessore Aspetti generali Da numerose ricerche risulta

Dettagli

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO

Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea LATERIZI ALLEGGERITI CON FARINA DI LEGNO Linea ECOPOR Le moderne tecnologie produttive nel settore dei laterizi hanno portato ad un notevole miglioramento delle prestazioni termiche dei blocchi per

Dettagli

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI

I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA I LEGANTI NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI: LEGANTI AEREI ED IDRAULICI Prof. Ing. Luigi Coppola CLASSIFICAZIONE LEGANTI CONDIZIONI IN CUI AVVIENE L

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO APPLICAZIONE DI INTONACO TERMOACUSTICO E FONOASSORBENTE

DISCIPLINARE TECNICO APPLICAZIONE DI INTONACO TERMOACUSTICO E FONOASSORBENTE DISCIPLINARE TECNICO APPLICAZIONE DI INTONACO TERMOACUSTICO E FONOASSORBENTE CAPITOLATO CICLO DI LAVORAZIONE ANALISI ECONOMICA CAPITOLATO articolo descrizione u.m. prezzo % m.d.o N.P. 01 Applicazione meccanica

Dettagli

h h h h.3

h h h h.3 1.2.2. h.3 2.1.1. h.3 2.4.1. h.3 3.2.1. h.3 COPERTURE_Chiusure Orizzontali Superiori SOLAIO_Partizioni Interne Orizzontali ISOLANTE TERMICO E ACUSTICO IN FIBRE DI LEGNO Nome commerciale PAVATHERM Nome

Dettagli

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza

Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza Extir Eps, il polistirene espandibile per ogni esigenza L Eps nell isolamento termico è la soluzione piu diffusa in Europa per le sua sostenibilita economica e ambientale. L Eps è infatti un materiale

Dettagli

ardcoat C8 adesivo rasante carbonatico per sistemi di isolamento termico a cappotto

ardcoat C8 adesivo rasante carbonatico per sistemi di isolamento termico a cappotto Cod. 1.967.0530 ard f.lli raccanello s.p.a. industria vernici e smalti SCHEDA TECNICA n 407 ardcoat C8 adesivo rasante carbonatico per sistemi di isolamento termico a cappotto CARATTERISTICHE ARDCOAT C8

Dettagli

Buzzi Unicem CENUPREM Malte premiscelate per muratura ed intonaci a base di cemento e calce idrata

Buzzi Unicem CENUPREM Malte premiscelate per muratura ed intonaci a base di cemento e calce idrata CENUPREM è una linea di malte premiscelate secche prodotte in fabbrica, che trova largo impiego nella realizzazione di murature e pareti divisorie, interne ed esterne e si apprezza per la facilità di applicazione,

Dettagli

Prodotti speciali Malte e Sabbie

Prodotti speciali Malte e Sabbie Prodotti di qualità, servizi di elevato livello Prodotti speciali Malte e Sabbie HOLCIM (ITALIA) Malte e Sabbie Prodotti inconfondibili Forte della qualità dei prodotti, della pluriennale esperienza e

Dettagli

CATALOGO GENERALE. In collaborazione con. Sistemi per costruire

CATALOGO GENERALE. In collaborazione con. Sistemi per costruire CATALOGO GENERALE In collaborazione con Sistemi per costruire www.magixmalte.it CATALOGO GENERALE ... La qualità dei prodotti MAGIX è garantita dall utilizzo di nuove tecnologie impiegate... La MAGIX

Dettagli

MasterEmaco N 235. Già: THORO ACTIVE INTONACO BC-M DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE CARATTERISTICHE

MasterEmaco N 235. Già: THORO ACTIVE INTONACO BC-M DEFINIZIONE DEL MATERIALE PRINCIPALI CAMPI DI APPLICAZIONE CARATTERISTICHE DEFINIZIONE DEL MATERIALE è una malta a base calce idrata e di calce idraulica, di colore bianco o grigio, contenente fibre in poliacrilonitrile, applicabile sia a spruzzo con intonacatrici a ciclo continuo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Scheda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla

Scheda tecnica. La parete massiccia a strati incrociati senza colla Tusengrabl 23 39010 St. Pankraz / San Pancrazio (BZ) Tel. 0473785050 - Fax. 0473785668 e-mail: info@ligna-construct.com www.ligna-construct.com La parete massiccia a strati incrociati senza colla Campo

Dettagli

SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato

SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato SISTEMI A UMIDO: pareti monostrato Laterizio porizzato o alveolato (Poroton / Megaton), peso: 1400 Kg/mc Si ottiene miscelando l argilla con inerti espansi (perle di polistirene, perlite, segatura di legno,

Dettagli

PRONTOCEM FIBER. Norma di riferimento. < 1,5 mm Ritiro igrometrico. < 0,85 mm/m Resa metrica teorica

PRONTOCEM FIBER. Norma di riferimento. < 1,5 mm Ritiro igrometrico. < 0,85 mm/m Resa metrica teorica PRONTOCEM FIBER Intonaco premiscelato a base di cemento, calce idrata, inerte calcareo e fibre minerali. Applicazione bistrato a macchina su: Elementi n c.a e c.a.p. Sottofondi in laterizio forato Sottofondi

Dettagli

Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico

Knauf Isolastre. La scelta professionale per l isolamento termoacustico 09/2011. La scelta professionale per l isolamento termoacustico Lastre in gesso rivestito accoppiate con pannelli isolanti e pronte all uso LM XPS. Le tre facce dell isolamento PSE Il gesso è un ottimo

Dettagli