COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMPUTO METRICO ESTIMATIVO"

Transcript

1

2 Amministrazione Comunale Pescasseroli Lavori di: DGR n.297, del avente ad oggetto L.R. n.11, del , art.66, comma 4, come modificata dalla L.R. n.35, del interventi in materia di viabilità - DGR n.168, del LAVORI DI SISTEMAZIONE DELL AREA DI PERTINENZA DEL NUOVO EDIFICIO COMUNALE ADIBITO A FARMACIA LOTTO FUNZIONALE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progettista: Geom. Giuseppe DEL PRINCIPE Responsabile del Procedimento: Geom. Massimiliano MAZZULLI Computo: Sistemazione esterna Importo totale lavori: ,96 Progettista (Geom. Giuseppe DEL PRINCIPE) Responsabile del Procedimento (Geom. Massimiliano MAZZULLI) Pescasseroli, 07/04/2016

3 Capitolo: RIMOZIONE LOCALE EX FARMACIA 1 AP.01 SMONTAGGIO DELLA STRUTTURA attualmente adibita a farmacia comunale, costituita da una struttura mista, in ferro, pannelli prefabbricati e parti in legno. Da smontare a qualsiasi altezza ed in qualunque condizione e con qualunque attrezzo o mezzo, compreso la rimozione degli infissi, degli apparecchi e o attrezzature e impianti presenti all'interno della struttura, che rimarranno di proprietà della committenza. Sono compresi inoltre i seguenti oneri: trasporto con mezzi idonei dei materiali riutilizzabili, accantonamento degli stessi nei siti o luoghi che verranno indicati dalla Direzione dei Lavori, anche fuori dell'ambito del cantiere, puntellature, ponti di servizio, impiego di mezzi d'opera adeguati, adozione di tutti gli accorgimenti atti a tutelare l'incolumità degli operai e del pubblico, segnalazioni diurne e notturne, opere di recinzione ecc. Compreso l'onere della demolizione delle parti di muratura o calcestruzzo costituenti la fondazione del manufatto, compreso la riparazione di eventuali danni arrecati a terzi e ripristino delle condutture pubbliche e private. Le misurazioni a vuoto per pieno verrà eseguita computando la superficie lorda della struttura per l'altezza dal piano di appoggio della stessa (fondazione) alla media delle altezze sottogronda. Iil tutto dovrà essere eseguito secondo le insindacabili indicazioni della DD.LL. sono altresì compresi ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta opera d'arte. Incluso il carico e trasporto del materiale di risulta a discarica controllata, con l esclusione degli oneri di discarica. 12,00*3,05*((3,40+2,80)/2)*2 12,00 3,05 3,10 2,00 226,92 Totale mc 226,92 13, ,84 E Compenso per il conferimento di materia di risulta proveniente da demolizioni per rifiuti inerti presso impianti di recupero ed eventualmente c/o le discariche autorizzate e comprensivo di tutti gli oneri, tasse e contributi. L'attestazione dello smaltimento dovrà essere attestato a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti debitamente compilato e firmato in ogni sua parte.la quarta copia del formulario completa della sottoscrizione del soggetto autorizzato al recupero/smaltimento dei rifiuti una volta restituita all'impresa produttrice del rifiuto e da questa trasmessa in copia a committente tramite la D.L. autorizzerà la corresponsione degli oneri. 2 E g C.E.R Rifiuti della produzione di materiali compositi a pag. 1

4 Capitolo: RIMOZIONE LOCALE EX FARMACIA base di cemento, diversi da quelli alle voci e fondazione 6,10 0,30 1,00 2,00 3,66 11,40 0,30 1,00 2,00 6,84 Totale t 10,50 18,99 199,40 3 E u C.E.R Materiali isolanti diversi da quelli di cui alla voci e Copertura (Kg/mq 11,00) 13,00 3,80 11,00 2, ,80 pareti e piano (kg/mq 18,00) 11,85 18,00 2,40 4, ,68 3,00 18,00 2,40 4,00 518,40 3,00 12,00 18,00 4, ,00 Totale kg 6.244,88 0, ,42 E Recinzione con rete metallica a maglie romboidali con filo del 17, posta in opera su paletti metallici a T zincati da 50mm e cantonali, posti ad interasse non superiore a 2,50m. Sono compresi: lo scavo, il blocchetto di fondazione in calcestruzzo delle dimensioni di cm 40x40x40, n. 3 ordini di filo di ferro zincato per tesatura a croce di S. Andrea e quant'altro occorre per dare l'opera finita. 4 E b con rete zincata e plastificata ripristino recinzione confinante lato nord 17,00 1,80 30,60 Realizzazione protezione confine SR 83 10,00 1,80 18,00 Totale m² 48,60 17,15 833,49 Totale Capitolo: RIMOZIONE LOCALE EX FARMACIA 8.488,15 pag. 2

5 Capitolo: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA OPPIETO E Demolizione di struttura in calcestruzzo con ausilio di martello demolitore meccanico. Compreso l'avvicinamento al luogo di deposito provvisorioin prossimità del cantiere, in attesa del trasporto allo scarico; escluso carico, trasporto e scarico a discarica controllata 5 E c calcestruzzo non armato di spessore oltre cm 10 10,55 0,85 0,20 1,00 1,79 2,95 1,30 0,20 1,00 0,77 10,55 0,60 0,30 1,00 1,90 8,15 0,25 0,30 1,00 0,61 Totale m³ 5,07 202, ,44 E Demolizione di pavimentazioni in lastre di pietra o pietra ricomposta, poste in malta o sabbia, compreso accatastamento del materiale di recupero nei luoghi indicati dalle committenti ovvero trasporto a discarica fino ad una distanza massima di 10 km, asporto del materiale di allettamento e pulizia del fondo 6 E b Eseguita a mano per il riutilizzo,per spessore fino a cm 5 posti su sabbia 10,55 0,85 1,00 8,97 2,95 1,30 1,00 3,84 Totale m² 12,81 19,95 255,56 E Trasporto a rifiuto di materiale di risulta proveniente da movimenti terra o da demolizioni effettuato con autocarri, compresi carico, scarico e viaggio di ritorno con portata superiore a 50 q, esclusi gli eventuali oneri di discarica 7 E a per trasporti fino a 10 km stesse quantità voce E c 5,07 1,00 5,07 Totale m³ 5,07 6,22 31,54 E Compenso per il conferimento di materia di risulta proveniente da demolizioni per rifiuti inerti presso impianti di recupero ed eventualmente c/o le discariche autorizzate e comprensivo di tutti gli oneri, tasse e contributi. L'attestazione dello smaltimento dovrà essere attestato a mezzo dell'apposito formulario di identificazione rifiuti debitamente compilato e firmato in ogni sua parte.la quarta copia del formulario completa della sottoscrizione del soggetto autorizzato al recupero/smaltimento dei rifiuti una volta restituita all'impresa produttrice del rifiuto e da questa trasmessa in copia a committente tramite la D.L. autorizzerà la corresponsione degli oneri. 8 E g C.E.R Rifiuti della produzione di materiali compositi a pag. 3

6 Capitolo: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA OPPIETO base di cemento, diversi da quelli alle voci e stesse quantità voce E c 5,07 2,00 10,14 Totale t 10,14 18,99 192,56 E Calcestruzzo durevole a prestazione garantita, in opera, per impieghi strutturali secondo le norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, preconfezionato, con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato, con D max inerti 32 mm; classe di consistenza S4; classe di esposizione, secondo le norme UNI EN 206-1, X0 o XC1, XC2, XC3. Compreso la fornitura del materiale dalla centrale di betonaggio, trasporto con autobetoniere e relativo scarico, l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Per strutture in fondazione. 9 E a Classe resistenza 25/30 (Rck 30 N/mm³) 10,55 1,43 0,15 1,00 2,26 8,15 0,25 0,15 1,00 0,31 2,45 1,30 0,15 1,00 0,48 Totale m³ 3,05 129,45 394,82 E Acciaio ad alta duttilità in classe tecnica B450C oppure B450A, fornito in fogli di rete elettrosaldata a maglia quadra controllata e qualificata secondo le Norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, di qualsiasi dimensione per armature di conglomerato cementizio lavorata e tagliata a misura, posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature ed ogni altro onere, nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge. 10 E a Rete in acciaio elettrosaldata rete maglia 15x15 10,55 1,43 2,03 1,00 30,66 8,15 0,25 2,03 1,00 4,14 2,45 1,30 2,03 1,00 6,47 Totale kg 41,27 1,87 77,17 E Pavimentazione con piastrelle in calcestruzzo vibrocompresso, poste in opera con malta di sabbia e cemento tipo 32.5, su sottostante massetto di fondazione quest'ultimo da pagarsi a parte, compreso l'onere delle interruzioni intorno agli alberi, chiusini, pendenze ecc. ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte. Con finitura superficiale bugnata: 11 E a 250x250 mm, spessore 30 mm, grigie 10,55 1,43 1,00 15,09 2,95 1,30 1,00 3,84 pag. 4

7 Capitolo: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA OPPIETO 8,15 0,10 1,00 0,82 Totale m² 19,75 29,89 590,33 U Cordoni di pietrarsa di lunghezza non inferiore a 70 cm e altezza da cm 20 fino a cm 27, lavorati sulla faccia vista e a scalpello negli assetti, con spigoli arrotondati o sfettati, in opera con strato di allettamento di malta idraulica compreso ogni onere e magistero relativo: 12 U b Di larghezza pari a 20 cm Travertino 13,50 1,00 13,50 8,15 1,00 8,15 Totale m 21,65 46, ,52 U Rimozione di ciglio in pietra, eseguita con mezzi meccanici, compreso accatastamento del materiale riutilizzabile ed il trasporto a rifiuto di quello di risulta 13 U Rimozione di ciglio in pietra o granito eseguita a mano 13,50 1,00 13,50 Totale m 13,50 9,67 130,55 Totale Capitolo: SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA OPPIETO 3.714,49 pag. 5

8 Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO E Scavo a sezione obbligata,a sezione ristretta, fino alla profondità di 2 m, compresa l'estrazione e l'aggotto di eventuali acque, fino ad un battente massimo di 20 cm, il carico sugli automezzi ed il trasporto a rifiuto o per rilevato fino ad una distanza massima di 5000 m: 14 E a in rocce sciolte (argilla, sabbia, ghiaia, pozzolana, lapillo, terreno vegetale e simili o con trovanti fino ad 1 m³) rampa 43,00 2,00 0,30 1,00 25,80 muro di recinzione 22,00 1,10 0,60 1,00 14,52 Totale m³ 40,32 11,75 473,76 E Rinterro con materiale di risulta proveniente da scavo, nell'ambito dello sbraccio minimo del mezzo(max. 4 ml), comprendente il compattamento a strati dei materiali impiegati fino al raggiungimento delle quote del terreno preesistente ed il costipamento prescritto. Compreso ogni onere 15 E a Rinterro con materiale di risulta proveniente da scavo 22,00 0,80 0,60 10,56 Totale m³ 10,56 5,92 62,52 E Rinterro con materiale arido, compreso l'avvicinamento dei materiali, il compattamento a strati dei materiali impiegati fino al raggiungimento delle quote del terreno preesistente ed il costipamento prescritto. Compreso ogni onere 16 E a Rinterro con materiale proveniente da cave rampa 43,00 2,00 0,20 1,00 17,20 Totale m³ 17,20 21,34 367,05 E Trasporto a rifiuto di materiale di risulta proveniente da movimenti terra o da demolizioni effettuato con autocarri, compresi carico, scarico e viaggio di ritorno con portata superiore a 50 q, esclusi gli eventuali oneri di discarica 17 E a per trasporti fino a 10 km rampa 43,00 2,00 0,30 1,00 25,80 Totale m³ 25,80 6,22 160,48 E Calcestruzzo durevole per impieghi non strutturali secondo le norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, D max inerti 32 mm. Compreso l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare un'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura, pag. 6

9 Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO con resistenza caratteristica: 18 E c 15 N/mm² magrone rampa 43,00 2,00 0,10 1,00 8,60 muro di recinzione 22,00 1,10 0,10 1,00 2,42 Totale m³ 11,02 114, ,01 E Calcestruzzo durevole a prestazione garantita, in opera, per impieghi strutturali secondo le norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, preconfezionato, con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortimento granulometrico adeguato, con D max inerti 32 mm; classe di consistenza S4; classe di esposizione, secondo le norme UNI EN 206-1, X0 o XC1, XC2, XC3. Compreso la fornitura del materiale dalla centrale di betonaggio, trasporto con autobetoniere e relativo scarico, l'uso di pompa, del vibratore e quant'altro necessario per dare l'opera eseguita a perfetta regola d'arte, esclusi i soli ponteggi, le casseforme, e ferro di armatura. Per strutture in fondazione. 19 E a Classe resistenza 25/30 (Rck 30 N/mm³) rampa 43,00 2,00 0,15 1,00 12,90 fondazione muro di recinzione 22,00 1,00 0,25 1,00 5,50 muro di recinzione 22,00 0,25 0,80 1,00 4,40 Totale m³ 22,80 129, ,46 E Casseforme di qualunque tipo rette o centinate per getti di conglomerati cementizi semplici o armati compreso armo, disarmante, disarmo, opere di puntellatura e sostegno fino ad un'altezza di 4 metri dal piano di appoggio; eseguite a regola d'arte e misurate secondo la superficie effettiva delle casseforme a contatto con il calcestruzzo. 20 E a Per opere di fondazione muro di recinzione 22,00 0,25 2,00 11,00 1,00 0,25 2,00 0,50 Totale m² 11,50 26,99 310,39 21 E b Per opere in elevazione muro di recinzione 22,00 0,80 2,00 35,20 0,25 0,80 2,00 0,40 Totale m² 35,60 33, ,69 E Acciaio ad alta duttilità in classe tecnica B450A oppure B450C, conforme alle Norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, fornito in barre di tutti i diametri; tagliato a misura, sagomato e posto in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature ed ogni altro onere, nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge 22 E a Acciaio in barre per armature di conglomerato cementizio muro di recinzione staffe fondazione 2,38 22,00 0,89 5,00 232,48 pag. 7

10 Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO mm.12 muro di recinzione staffe mm.12 2,38 22,00 0,89 5,00 232,48 muro di recinzione ripartitori fondazione e parete mm.8 22,00 0,40 14,00 121,66 muro di recinzione reggi staffe fondazione e parete mm.12 22,00 0,89 8,00 156,29 Totale kg 742,91 1, ,08 E Acciaio ad alta duttilità in classe tecnica B450C oppure B450A, fornito in fogli di rete elettrosaldata a maglia quadra controllata e qualificata secondo le Norme recepite dal D.M. 14 gennaio 2008, di qualsiasi dimensione per armature di conglomerato cementizio lavorata e tagliata a misura, posta in opera a regola d'arte, compreso ogni sfrido, legature ed ogni altro onere, nonché tutti gli oneri relativi ai controlli di legge. 23 E a Rete in acciaio elettrosaldata rampa 43,00 2,00 2,03 1,00 174,75 Totale kg 174,75 1,87 326,78 E Intonaco grezzo o rustico, o frattazzato, steso a mano e costituito da un primo strato di rinzaffo e da un secondo strato tirato in piano a frattazzo rustico, per spessore di circa 20 mm. Per esterni su pareti verticali: 24 E e con malta di cemento 16,00 0,51 1,00 8,16 Totale m² 8,16 16,46 134,31 E Lavorazione con bocciarda meccanica delle superfici delle lastre di pietra naturale: 25 E a per marmi e travertini rampa 42,90 0,15 2,00 12,87 42,90 0,20 2,00 17,16 1,20 0,15 5,00 0,90 1,20 0,20 2,00 0,48 Totale m² 31,41 38, ,25 E Smusso degli spigoli delle lastre di pietra naturale eccedente i 5 mm fino a 2 cm, lisciato di mola e lucidato 26 E a per pietre tenere e marmi rampa 42,90 2,00 85,80 1,20 2,00 2,40 Totale m 88,20 8,34 735,59 E Manto impermeabile prefabbricato costituito da membrana bitume-polimero elastomerica, flessibilità a freddo -25 C, applicata a fiamma su massetto di sottofondo, da pagarsi a parte, di superfici orizzontali o inclinate, previo trattamento con idoneo primer bituminoso, con sovrapposizione dei sormonti di 8 10 cm in senso pag. 8

11 Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO longitudinale e di almeno 15 cm alle testate dei teli, marcata CE secondo le norme EN e 13969, resistenza a trazione alla rottura longitudinale 850 N/ 50 mm, trasversale 650 N/50 mm, allungamento alla rottura longitudinale e trasversale 40%, resistenza a carico statico = 200 N, compresa la fornitura, posa in opera e quant altro occorre per dare l opera finita a regola d arte: 27 E b armata in filo continuo di poliestere non tessuto spessore 4 mm 16,00 0,60 9,60 Totale m² 9,60 12,94 124,22 E Pavimentazione con piastrelle in calcestruzzo vibrocompresso, poste in opera con malta di sabbia e cemento tipo 32.5, su sottostante massetto di fondazione quest'ultimo da pagarsi a parte, compreso l'onere delle interruzioni intorno agli alberi, chiusini, pendenze ecc. ed ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a regola d'arte. Con finitura superficiale bugnata: 28 E a 250x250 mm, spessore 30 mm, grigie rampa 47,00 1,20 1,00 56,40 Totale m² 56,40 29, ,80 EL EL c Cavidotto con tubazione rigido per canalizzazione di linee di alimentazione elettrica in PVC serie media, conforme alle norme CEI fasc. 1260, bicchierato con striscia elicoidale gialla di segnalazione fornita e posta in opera in scavo o in cavedi (pagati a parte)compreso: giunzioni, curve, manicotti, cavallotti di fissaggio CAVIDOTTO CON TUBO RIGIDO IN PVC SERIE MEDIA - Diametro mm 80 interramento cavi 26,00 1,00 26,00 Totale m 26,00 7,22 187,72 EL EL a POZZETTO IN CEMENTO O IN RESINA completo di coperchio carrabile, fornito e posto in opera completo degli oneri necessari all'alloggiamento (scassi e riprese del terreno). E'compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. POZZETTO IN CEMENTO O IN RESINA CON COPERCHIO CARRABILE - in resina mm 300 x mm 300 interramento cavi 1,00 3,00 3,00 Totale cad 3,00 118,58 355,74 EL FORMAZIONE DI SCASSO con ripristino del terreno per la posa in opera di corda in rame o pag. 9

12 Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO tondino di ferro per impianti di dispersione di terra. Sono compresi: lo scavo eseguito con mezzo meccanico per consentire la posa del conduttore ad una profondità di almeno cm 50; il ripristino del terreno con materiale di risulta; l'eventuale tappeto bituminoso. E'inoltre compreso quanto altro occorre per dare l'opera finita. 31 EL a FORMAZIONE DI SCASSO CON MEZZO MECCANICO E RIPRISTINO - su terreno di campagna interramento cavi 26,00 1,00 26,00 Totale m 26,00 9,36 243,36 U U a Da 80x80x100 cm Pozzetto di raccordo e camerette per traffico carrabile con elementi prefabbricati in cemento vibrato con pareti non inferiori a cm 15 e fondo non inferiore a cm 10, con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto in opera compreso ogni onere e magistero per l'allaccio a tenuta con le tubazioni, incluso il letto con calcestruzzo cementizio, il rinfianco e il rinterro con la sola esclusione degli oneri per lo scavo 1,00 1,00 1,00 Totale Cad 1,00 204,00 204,00 U Chiusino a riempimento, in ghisa sferoidale GJS EN 1563 prodotto, secondo quanto sancito dall'ultima edizione delle norme UNI EN 124, da azienda certificata ISO 9001:2000. Costituito da: telaio di forma quadrata o rettangolare sia alla base di appoggio che alla sommità corrispondente al livello del piano stradale, con o senza adeguata aletta perimetrale esterna continua sui quattro lati, di larghezza non inferiore a mm. 20 per ottenere una maggiore base di appoggio e consentire un migliore ancoraggio alla fondazione anche tramite apposite asole e/o fori creati sul perimetro. Coperchio di forma quadrata o rettangolare con fondo piano depresso per il riempimento di altezza utile mm. 75 munito di costole di rinforzo esterne sottostanti; asole a fondo chiuso idonee ad accogliere le chiavi di sollevamento. Avvertenza: tutti i coperchi ed i telai devono riportare il marchio di un ente di certificazione terzo legalmente riconosciuto; la sigla EN 124; la classe di resistenza; il marchio del produttore in codice; il luogo di fabbricazione in codice; la data del lotto di pag. 10

13 Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO produzione. Montato in opera su di un preesistente pozzetto compresa la malta cementizia di allettamento e ogni altro onere e magistero 33 U a Fornitura e posa di chiusini quadrata o rettangolare fondo depresso 1,00 64,00 1,00 64,00 Totale kg 64,00 4,64 296,96 U Cordoni di pietrarsa di lunghezza non inferiore a 70 cm e altezza da cm 20 fino a cm 27, lavorati sulla faccia vista e a scalpello negli assetti, con spigoli arrotondati o sfettati, in opera con strato di allettamento di malta idraulica compreso ogni onere e magistero relativo: 34 U a Di larghezza pari a 15 cm Travertino rampa 42,90 2,00 85,80 1,20 5,00 6,00 Totale m 91,80 44, ,15 Totale Capitolo: REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO ,32 Importo lavori ,96 A detrarre spese della sicurezza incluse nei prezzi 821,27 Importo soggetto a ribasso ,69 A detrarre ribasso del 0 % 0,00 Importo netto ,69 Importo spese complessive della sicurezza 2.231,85 Totale importo ,54 Progettista (Geom. Giuseppe DEL PRINCIPE) pag. 11

14 Riepilogo capitoli Descrizione Capitolo Inc.% RIMOZIONE LOCALE EX FARMACIA 8.488,15 28,511 % SISTEMAZIONE MARCIAPIEDE VIA OPPIETO 3.714,49 12,476 % REALIZZAZIONE RAMPA E MURETTO ,32 59,013 % Importo lavori ,96 100,000 % A detrarre spese della sicurezza incluse nei prezzi 821,27 Importo soggetto a ribasso ,69 A detrarre ribasso del 0 % 0,00 Importo netto ,69 Importo spese complessive della sicurezza 2.231,85 Totale importo ,54 pag. 12

15 Area farmacia Stima dei costi Codice Categoria/Descrizione UM Quantità Durata Prezzo Totale ATP ATP.101 Attuazione piani di sicurezza Incontri iniziali e periodici del responsabile di cantiere con il coordinatore per l'esecuzione per esame piano di sicurezza e indicazione di direttive per la sua attuazione. Direttore di cantiere ora 2,00 1,00 40,46 80,92 Attuazione piani di sicurezza Totale categoria euro 80,92 PCA PCA.201 Protezioni contro la caduta dall'alto Ponteggio a telai prefabbricati compreso il trasporto, il montaggio e lo smontaggio. Costo primo mese mq 188,00 1,00 6, ,76 Protezioni contro la caduta dall'alto Totale categoria euro 1.272,76 PSA Presidi sanitari PSA.002 Cassetta di pronto soccorso (art. 29 DPR 303/56 e art. 2 DM 28 luglio 1958): 1 flacone di sapone liquido, 1 flacone disinfettante 250cc., 1 pomata per scottature, 1 confezione da 8 bende garza assortite, 10 confezioni da 10 garze sterili 10x10cm., 1 flacone di pomata antistaminica, 1 paio di forbici, 5 sacchetti di cotone da 50 g., 5 garze sterili 18x40cm., 2 confezioni da 2 guanti in vinile, 2 flaconi di acqua ossigenata, 1 flacone di clorossidante elettrolitico, 1 pinzetta sterile da 13 cm., 1 pinzetta sterile da 9 cm., 2 rocchetti di cerotto 2,5cm.x5m., confezioni 20 cerotti 2x7cm., 2 lacci emostatici, 1 confezione di ghiaccio istantaneo, 5 sacchetti polietilene monouso, 1 termometro clinico, 4 teli triangolari 96x96x136 cm., 1 bisturi monouso sterile, 1 bacinella reniforme, 4 stecche per frattura, 1 confezione da n. 10 siringhe sterili da 5cc., 1 confezione da n. 10 siringhe sterili da 10 cc., 2 mascherine con visiera, 1 confezione di benda tubolare a rete, 1 coperta isotermica oro/argento, 1 apribocca, 1 cannula, 1 elenco del contenuto. cad. 1,00 1,00 56,90 56,90 Presidi sanitari Totale categoria euro 56,90 TOTALE COMPUTO euro 1.410,58 Regolo Sicurezza - Microsoftware - Ancona pag. 1

16 REGIONE ABRUZZO COMUNE DI PESCASSEROLI (AQ) "DGR n.297, del avente ad oggetto L.R. n.11, del , art.66, comma 4, come modificata dalla L.R. n.35, del interventi in materia di viabilità - DGR n.168, del LAVORI DI SISTEMAZIONE DELL AREA DI PERTINENZA DEL NUOVO EDIFICIO COMUNALE ADIBITO A FARMACIA LOTTO FUNZIONALE N.1 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO QUADRO ECONOMICO A) IMPORTO LAVORI 1) Importo lavori a base d asta ,54 Di cui: a) Importo lavori soggetti a ribasso ,86 b) Per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso inclusi nei prezzi. 821,27 c) Per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso specifici del PSC ,58 d) Per incidenza della manodopera ,83 Totale lavori ,54 B) SOMME A DISPOSIZIONE DELL AMMINISTRAZIONE 1) Per I.V.A. 10% su A) ,25 2) Spese generali - Progettazione; - Direzione Lavori, Misura e Contabilità; - Coordinamento sicurezza ,00 3) I.V.A. 22% e contr. Integrativo 4% su B) ,20 4) Incentivo art.18 L. 109/94 e s.m.e i. 2%. 623,65 5) arrotondamenti ,36 Totale somme a disposizione ,46 TOTALE COMPLESSIVO DELL INTERVENTO (A + B) ,00 (Quarantamilaeuro) Pescasseroli Il Progettista Geom. Giuseppe DEL PRINCIPE

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Rimozione di pali per illuminazione stradale di qualsiasi dimensione e tipo, compreso il trasporto, la rimozione del blocco di fondazione ed il riempimento del vuoto

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR Comune di SARONNO Provincia di VARESE pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR Data, 07/02/2017 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di L'Aquila Provincia di L'Aquila. Manutenzione straordinaria Fontanile Monte Cristo OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di L'Aquila Provincia di L'Aquila. Manutenzione straordinaria Fontanile Monte Cristo OGGETTO: Comune di L'Aquila Provincia di L'Aquila pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Manutenzione straordinaria Fontanile Monte Cristo COMMITTENTE: Ente Parco Gran Sasso e Monti della Laga Data, 30/07/2015 IL TECNICO

Dettagli

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX

Via Muredei TRENTO (ITALY) TEL FAX Via Muredei 78-3822 TRENTO (ITALY) TEL. +39 046 933694 FAX +39 046 396352 E-MAIL info@saitre.it Viale Verona 90/4-3823 TRENTO (ITALY) TEL. +39 046 933546 FAX +39 046 3984 E-MAIL info@stain.tn.it 30 - ONERI

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE DI DUE PARCHEGGI NELLE FRAZIONI DI MISINCINIS E VILLAMEZZO COSTI DELLA SICUREZZA - PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI REALIZZAZIONE DI DUE PARCHEGGI NELLE FRAZIONI DI MISINCINIS E VILLAMEZZO COSTI DELLA SICUREZZA - PROGETTO ESECUTIVO 1 S-01 Compenso per la redazione del piano operativo di sicurezza (POS) di Impresa Subappaltatrice in relazione alle specifiche lavorazioni da svolgere in modo coordinato nel cantiere organizzato dall'appaltatore

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Committente: COMUNE DI CASALE MONFERRATO Ragione sociale: COMUNE DI CASALE MONFERRATO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA Intervento: LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE CONCENTRICO Redattore della

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Tavola N. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 10 Caulonia (RC), Ottobre 2017 IL RESPONSABILE

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Pescasseroli Provincia di L'Aquila. Realizzazione loculi cimiteriali Progetto Definitivo/Esecutivo OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Pescasseroli Provincia di L'Aquila. Realizzazione loculi cimiteriali Progetto Definitivo/Esecutivo OGGETTO: Comune di Pescasseroli Provincia di L'Aquila pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione loculi cimiteriali Progetto Definitivo/Esecutivo COMMITTENTE: Amministrazione comunale Pescasseroli, IL TECNICO

Dettagli

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato Comune di Sersale Provincia di Catanzaro pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato COMMITTENTE: Comune di Sersale - Area Tecnica e Tecnica Manutentiva Sersale,

Dettagli

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA

STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNE DI GUSPINI PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO STIMA ANALITICA DELLA SICUREZZA OGGETTO: Completamento dei lavori di costruzione di loculi cimiteriali e manutenzione di

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA

STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA RIF. PREZZARIO DELLE OPERE PUBBLICHE REGIONE LOMBARDIA 2011 STRUTTURE REALIZZATE IN OPERA A 15001 a A 15002 a Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti, ceppaie

Dettagli

Comune di Comacchio DESIGNAZIONE DEI LAVORI. par. H/Pe lung. larg. ug. unitario ZONA 4 COMPUTO METRICO 2,00 ESTIMATIVO

Comune di Comacchio DESIGNAZIONE DEI LAVORI. par. H/Pe lung. larg. ug. unitario ZONA 4 COMPUTO METRICO 2,00 ESTIMATIVO Nr. art D I M E N S I O N I U. Mis. Quantità DESIGNAZIONE DEI LAVORI par. H/Pe lung. larg. ug. so S.01 Monoblocco prefabbricato di dimensioni cm240x450x240, adibito a ufficio, avente struttura portante

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO. N. Codice MISURE UNITARIO ORG ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1 001021 Recinzione prefabbricata da cantiere costituita da pannelli metallici di rete elettrosaldata (dimensioni m 3,5x1,95 h) e basi in cemento. Compreso il trasporto,

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Mesoraca Provincia di Crotone pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, MESSA IN SICUREZZA, MIGLIORAMENTO DELLA RETE VIARIA AGRO-SILVO PASTORALE DELLA STADA "CERCELLINA

Dettagli

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO Via XXV Aprile, 1 - CAP 20068 tel. 02.51690.1 fax. 02.5530.1469 (Città metropolitana di Milano) Codice Fiscale 80101570150 - Partita IVA 05802370154 comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera 7 Comune di S. Bartolomeo in Galdo Provincia di Benevento pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE ADEGUAMENTO E RIPRISTINO DELLA STRADA RURALE

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

All. INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' VILLA POPOLO DI TORRICELLA SICURA - PRIMO LOTTO FUNZIONALE

All. INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO E MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOCALITA' VILLA POPOLO DI TORRICELLA SICURA - PRIMO LOTTO FUNZIONALE COMUNE DI TORRICELLA SICURA REGIONE ABRUZZO DIREZIONE LAVORI PUBBLICI AREE URBANE, SERVIZIO INDRICO INTEGRATO, MANUTENZIONE PROGRAMMATA DEL TERRITORIO - GESTIONE INTEGRATA DEI BACINI IDROGRAFICI, PROTEZIONE

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO Comune di Melicuccà Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO 1 STRALCIO OGGETTO: INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO ZONA ADIACENTE VILLA COMUNALE E ALLOGGI ERP DI PROPRIETA' COMUNALE COMMITTENTE:

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI

REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI REGIONE ABRUZZO PROVINCIA CHIETI ORTONA- SAN VITO CHIETINO-ROCCA SAN GIOVANNI-FOSSACESIA-TORINO DI SANGRO-CASALBORDINO-VASTO REGIONE ABRUZZO PAR FAS - FAS 2007-2013 Obietivo Specifico IV.2 - Obietivo Operativo

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria

COMPUTO METRICO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: lavori di Completamento per la Sistemazione idraulica del Vallone Salice nel Comune di Ardore (RC) COMMITTENTE: Amministrazione

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di FALERNA Provincia di Catanzaro

COMPUTO METRICO. Comune di FALERNA Provincia di Catanzaro Comune di FALERNA Provincia di Catanzaro pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di realizzazione di un centro di raccolta dei rifiuti ai senzìsi del D.M.8 Aprile 2008 (COMPLETAMENTO) COMMITTENTE: Comune

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di SERMONETA Provincia di Latina Comune di SERMONETA Provincia di Latina pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Opere di completamento della strada comunale denominata "Via Rosario Livatino" in Località Pontenuovo. COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO/ ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO/ ESECUTIVO COMUNE: C O M U N E D I C O L L E D I M E Z Z O (Provincia di Chieti) COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Colledimezzo Piazza F. Vizioli n 1 66040 COLLEDIMEZZO (CH) Regione Abruzzo STATO DELLA PROGETTAZIONE

Dettagli

SETTORE VIABILITA' LAVORI DI REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI LUNGO LA S.P. AUSENTE ALL'INTERSEZIONE CON LA S.P. SUIO ALTO PROGETTO PRELIMINARE

SETTORE VIABILITA' LAVORI DI REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI LUNGO LA S.P. AUSENTE ALL'INTERSEZIONE CON LA S.P. SUIO ALTO PROGETTO PRELIMINARE SETTORE VIABILITA' LAVORI DI REALIZZAZIONE MARCIAPIEDI LUNGO LA S.P. AUSENTE ALL'INTERSEZIONE CON LA S.P. SUIO ALTO PROGETTO PRELIMINARE DATA REV. PREP. CONTR. APPR. UFFICIO TECNICO SETTORE VIABILITA'

Dettagli

PIEDIMONTE SAN GERMANO

PIEDIMONTE SAN GERMANO Comune di PIEDIMONTE SAN GERMANO Provincia di Frosinone pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO 2007/2013 ATTUATIVO REG. CE n. 1698/2005, ai sensi del Bando

Dettagli

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici E.01.010.03 compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo,

Dettagli

COMUNE DI CORTALE PROVINCIA DI CATANZARO

COMUNE DI CORTALE PROVINCIA DI CATANZARO COMUNE DI CORTALE PROVINCIA DI CATANZARO RIPRISTINO TRATTI DI VIABILITA' DEL CENTRO STORICO RIMASTA DANNEGGIATA DAGLI EVENTI ATMOSFERICI PROGETTISTI: capogruppo coordinatore Ing. Franco Marino coordinatore

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale Nuova Badia U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO: Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda COMMITTENTE: Francesconi Enrica Rosa Data, 02/02/2016

Dettagli

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86 Computo metrico dei Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P.n.35/B Valguarnera-Ponte Battiato cunetta con spalletta h = cm 90- l dx dal km 2+900 al km 3+265 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per

Dettagli

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario AP.01 stabilizzazione del versante, consolidamento della sede stradale e del muro della scuola S.Alessandra. Descrizione articolo: Dismissione di marciapiede, costituito da orlatura di pietrame calcareo

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Piazza Vittorio Veneto, 49 44026 - Bosco Mesola (FE) Telefono 0533-794303 e-mail: ing.aguiarigiuliano@libero.it STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Ampliamento della Struttura Comunale Per il Ricovero

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

Computo metrico e quadro economico

Computo metrico e quadro economico Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Computo metrico e quadro economico Progettisti:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria pag. 1 QUADRO COMPARATIVO OGGETTO: lavori di Completamento per la Sistemazione idraulica del Vallone Salice nel Comune di Ardore (RC) COMMITTENTE: Amministrazione

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME - PROGETTO DEFINITIVO -

COMUNE DI MONTECATINI TERME - PROGETTO DEFINITIVO - COMUNE DI MONTECATINI TERME PROVINCIA DI PISTOIA Servizio Tecnico U.O.C. - Lavori Pubblici - PIAZZA CESARE BATTISTI -- LAVORI di COMPLETAMENTO -- (4 stralcio) - PROGETTO DEFINITIVO - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

Computo metrico Via Borgonuovo

Computo metrico Via Borgonuovo U.M. QUANTITA' PREZZO IMPORTO E 02.29b E 02.29c Demolizione di massi, massetto continuo in calcestruzzo o malta cementizia oppure di conglomerato cementizio, anche armato, di sottofondo di platee o per

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di San Gennaro V.no Città Metropolitana di Napoli. Lavori di Manutenzione Straordinaria "Piazza Margherita" OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di San Gennaro V.no Città Metropolitana di Napoli. Lavori di Manutenzione Straordinaria Piazza Margherita OGGETTO: Comune di San Gennaro V.no Città Metropolitana di Napoli pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di Manutenzione Straordinaria "Piazza Margherita" Data, 11/07/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO PROVINCIA DI COSENZA LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI Regione Calabria PSR 2007-2013 MISURA 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in

Dettagli

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMPUTO METRICO OGGETTO: Comune di Palmi Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione Piazza Taureana Data, 17/07/2015 IL TECNICO Ing. Antonino Scarfone PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA

Dettagli

PREZZO euro 800,0 15, ,00. Sommano euro ,00. PREZZO euro

PREZZO euro 800,0 15, ,00. Sommano euro ,00. PREZZO euro Pag. 1 Noleggi PONTEGGI a norma, in conformità a tutti i dispositivi di legge, alle indicazioni del P.S.C. per lo sviluppo e con le altezze richieste,compreso di tavolati parapetti, ancoraggi e mantovane

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto per la realizzazione di n. 13 edicole funerarie a 4 ordini doppi nel Poligono 2 del Cimitero Comunale di Cittanova

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Arch. Davide Martis via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O via Paderno 4, Seriate (BG) pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Oneri di Sicurezza (SpCat 1) 1 Box di cantiere ad uso spogliatoio realizzato da struttura di base, Nuova_001 sollevata da terra, e in elevato

Dettagli

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP.

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Chieti Road Safety Safer together Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale Asse di penetrazione SP. n. 214 ex SS 263 di Val di Foro PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Disfacimento di pavimentazione in mattonelle di asfalto, compreso AP001 ogni onere e magistero, con asporto del materiale di allettamento e pulizia del sottofondo:

Dettagli

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo a sezione aperta o di sbancamento in zona ampia 20 all... nte da lavori di movimento terra effettuata con autocarri. apertura sede stradale 270,00 17,00 0,40

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Ameglia Provincia di La Spezia pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Riqualificazione urbana ed infastrutturale delle arginature lungo il fiume Magra e dei centri abitati COMMITTENTE: Comune

Dettagli

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015

ELENCO PREZZI. COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Sistemazione curva locali. Lavori di: Esecutore: Macerata li, 15/07/2015 COMUNE DI MACERATA -Servizio Servizi Tecnici- Lavori di: Sistemazione curva locali Esecutore: ELENCO PREZZI Macerata li, 15/07/2015 Elenco prezzi N. Codice Descrizione UnM Prezzo % sicurezza 03.03.002*

Dettagli

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1. Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1. Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Strato di fondazione in misto granulare stabilizzato con... zione in misto granulare stabilizzato 1 con legante naturale voce n.11 - Categorie: 009.004.002 1 272,00

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli. Riqualificazione marciapiedi Piazza Garibaldi OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli. Riqualificazione marciapiedi Piazza Garibaldi OGGETTO: Comune di San Giuseppe Vesuviano Provincia di Napoli pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Riqualificazione marciapiedi Piazza Garibaldi COMMITTENTE: Comune di San Giuseppe Vesuviano Data, 02/08/2016 IL TECNICO

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Disfacimento di pavimentazione in mattonelle di asfalto, compreso AP001 ogni onere e magistero, con asporto del materiale di allettamento e pulizia del sottofondo:

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Francavilla al Mare Provincia di Chieti pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO DEL COMPLETAMENTO DELLA RETE FOGNANTE SUL TERRITORIO COMUNALE. LOCALITA' SANTA

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA COMUNE DI PETILIA POLICASTRO CROTONE pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: INTERVENTI DI MITIGAZIIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI PETILIA POLICASTRO RACCOLTA ACQUE METEORICHE

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADALE E FOGNARIA DELLA ZONA CENTRALE DELLA CITTA

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADALE E FOGNARIA DELLA ZONA CENTRALE DELLA CITTA COMUNE DI SALERNO Settore Impianti e Manutenzioni Servizio Manutenzione Infrastrutture INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADALE E FOGNARIA DELLA ZONA CENTRALE DELLA CITTA ELABORATO: DELLA MANODOPERA

Dettagli

Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici

Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici PSC COSTI SICUREZZA RSA CotetoCME SICUREZZA pag. 1 Comune di Livorno Dipartimento 5 - Lavori Pubblici PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO Ampliamento Parco della Salute - Rsa Coteto - 1 FASE STIMA DEI

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62

12,56 4 TRASPORTI Autocarro 50 q.li h 0,05 32,40 1,62 Progettazione definitiva, esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e realizzazione di Urbanizzazioni Primarie nel Piano di Zona della nuova "167" - 2 e 3 Triennio NPA.01 Sollevamento

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Trasporto dei materiali provenienti dagli scavi e/o dalle bonifiche. PR.U.00910. Valutato a mc per ogni km percorso calcolando il solo viaggio di 080.a andata: condizioni

Dettagli

Comune di Comacchio PREMESSA:

Comune di Comacchio PREMESSA: Connessione urbana in sicurezza: Centro Storico-Quartiere Raibosola-Costa STIMA INDICATIVA COSTI SICUREZZA PREMESSA: Per quanto concerne il metodo di individuazione dei costi, in sede di progettazione

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE E PRODUTTIVO. VARIANTE n 1 1- OPERE STRADALI / PARCHEGGI COMUNE DI LENO (BS) PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO VARIANTE n 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PER LA MODIFICA

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Falerone Provincia di Fermo pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: Rifacimento della pavimentazione dei giardini di via Enrico Fermi COMMITTENTE: Comune di Falerone Falerone, 11/06/2018 IL

Dettagli

Computo metrico estimativo PROGETTO PER L'ESECUZIONE DI OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA CHIESA DELLA SANTA CROCE DI FAVAZZINA

Computo metrico estimativo PROGETTO PER L'ESECUZIONE DI OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA CHIESA DELLA SANTA CROCE DI FAVAZZINA Computo metrico estimativo PROGETTO PER L'ESECUZIONE DI OPERE DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA CHIESA DELLA SANTA CROCE DI FAVAZZINA Dimensioni 1 P.03.010.0 30.a LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Unione Comuni del Lacerno e del Fibreno Provincia di Frosinone pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: COMMITTENTE: "Manutenzione straordinaria e risagomatura delle strade intercomunali Broccostella

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 VIA DELLE VALLI E LARGO DELLE PASTINELLE 1 B01.01.001 Fresatura di pavimentazioni stradali di qualsiasi tipo, compresi gli oneri necessari per poter consegnare la pavimentazione fresata e pulita: B01.01.001.a

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di SCISCIANO Provincia di NAPOLI. Progetto di adeguamento strutturale Scuola Media Adolfo Omodeo esecutivo quarto lotto

COMPUTO METRICO. Comune di SCISCIANO Provincia di NAPOLI. Progetto di adeguamento strutturale Scuola Media Adolfo Omodeo esecutivo quarto lotto Comune di SCISCIANO Provincia di NAPOLI pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto di adeguamento strutturale Scuola Media Adolfo Omodeo esecutivo quarto lotto COMMITTENTE: Comune di Scisciano Data, IL TECNICO

Dettagli

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E Computo metrico estimativo lavori di messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente dei comuni di san marco dei cavoti - reino - colle sannita Computo 1 E.01.15.10. tratto 1 (san marco dei

Dettagli

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP.

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Chieti Road Safety Safer together Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale Asse di penetrazione SP. n. 214 ex SS 263 di Val di Foro PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 D1.002.001 D1.002.001.a MOVIMENTO TERRA. Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 m3, la profilatura

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 CONGLOMERATO BITUMINOSO MONOSTRATO (binder+usura) del AP/01 tipo BINDER FINO ottenuto con graniglia e pietrischetti della IV Categoria prevista dalle Norme C.N.R.,

Dettagli

Computo metrico delle opere realtive alle aree da cedere ELABORATO G

Computo metrico delle opere realtive alle aree da cedere ELABORATO G progettista committente Crocetti Morena, Di Raimondo Emidio, Di Raimondo Silvina, Dell'Ovo Tiziana, Saccia Michele progetto Piano di Recupero per la demolizione e successiva ricostruzione di edificio residenziale-commerciale

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano COMPUTO METRICO REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412

Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano COMPUTO METRICO REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data, IL TECNICO

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

Per la redazione del Computo Metrico Estimativo sono stati utilizzati i seguenti prezziari:

Per la redazione del Computo Metrico Estimativo sono stati utilizzati i seguenti prezziari: Nel presente Computo Metrico Estimativo sono state escluse le seguenti lavorazioni, che saranno comunque realizzate dell'attuatore, ma funzionali all'esecuzione dell'intervento edilizio privato oggetto

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, di materie di qualsiasi natura e consistenza. A/01-001 SOMMANO mc. 1 393,75 3,27 4 557,56 911,51 20,000 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA eseguito

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N d'ord. Art. di elenco prezzi 1 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. QUANTITÀ PREZZO Scavo eseguito con mezzi meccanici in materie sciolte o di scarsa consistenza di qualsiasi natura

Dettagli

SOMMARIO. 1. Premessa Modalità di calcolo... 3 Allegati Calcolo Oneri Istruttori Pagina 2 di 3

SOMMARIO. 1. Premessa Modalità di calcolo... 3 Allegati Calcolo Oneri Istruttori Pagina 2 di 3 MAIA SCAVI S.N.C. - Realizzazione e gestione di un impianto di recupero rifiuti da costruzione e demolizione con operazioni di messa in riserva R13 e riciclo/recupero R5 SOMMARIO 1. Premessa... 3 2. Modalità

Dettagli

Comune di Otricoli. Provincia di Terni

Comune di Otricoli. Provincia di Terni Comune di Otricoli Provincia di Terni Interventi di manutenzione straordinaria volti all'adeguamento alle vigenti normative di un tratto di pertinenze della strada Comunale di Via Roma tratto sud di Otricoli

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Settore Tecnico Ufficio Patrimonio Via Trento n. 1 Telefono (055) 8477333 RIFACIMENTO ZANELLE IN PORFIDO E MANUTENZIONE MARCIAPIEDI CAPOLUOGO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Recinzione del cantiere mediante paletti di castagno infissi a NP 001 terra e tavolato in legno di abete, alta non meno di 2,00 m, compreso il montaggio, la rimozione,

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Brognaturo Provincia di Vibo Valentia

COMPUTO METRICO. Comune di Brognaturo Provincia di Vibo Valentia Comune di Brognaturo Provincia di Vibo Valentia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LL.RR. 24/87 19/09 Art. 13 comma 3 Comune di Brognaturo Concessione cofinanziamento Sistemazione opere di urbanizzazione

Dettagli

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi 1 NP.01.01 AE.1 BOX PREFABBRICATO costituito da basamento in c.a.v. spessore 15cm, struttura portante delle pareti e della copertura in profili di acciao fissati al basamento in c.a.v.. Dimensioni in pianta

Dettagli

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMPUTO METRICO OGGETTO: Comune di San Demetrio Corone (Cs) Provincia di Cosenza pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di Riqualificazione Urbana Data, IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag.

Dettagli