Modulo per circuito solare STS 50
|
|
- Renato Vitali
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Solare Termico Sistemi Modulo per circuito solare STS 50 Descrizione Il modulo solare STS 50 serve al collegamento di un impianto di collettori solari fino a 50 m² a un accumulo. Con scambiatori di calore ad alta efficienza il calore solare viene trasmesso dal circuito del collettore al circuito dell accumulo. Un sistema di controllo intelligente determina, in base all irraggiamento solare, l interazione ottimale della pompa del collettore e della pompa di carico dell accumulo e garantisce una trasmissione del calore altamente efficiente. Sul lato accumulo il modulo carica, con regolazione della velocità e in funzione della temperatura, la corrispondente zona di temperatura. Uso Il modulo solare STS 50 consente il caricamento dell accumulo in funzione della temperatura del glicole solare. Il caricamento solare a stratificazione è regolato in velocità, efficiente in termini energetici ed è adatto ai grossi accumuli. Dati tecnici Descrizione Unità Modulo STS 50 Larghezza altezza profondità mm Copertura EPP nero RG 45 g/l Tubazioni solari Tubo in rame Ø 22 mm 0,8 mm Tubazioni accumulo Tubo corrugato acciaio inossidabile , Ø 26,2 mm 0,18 mm Peso kg ~ 25 Attacchi Rubinetto di riempimento KFE Ø G3/8" FE Rubinetto di svuotamento Ø G3/8" FE Ritorno accumulo freddo rubinetto a sfera Ø G1" FE Mandata accumulo caldo rubinetto a sfera Ø G1" FE Mandata accumulo bollente rubinetto a sfera Ø G1" FE Mandata solare Ø G1" FE Ritorno solare Ø G1" FE Attacco vaso di espansione Ø G3/4" FE Pressione d esercizio massima Circuito del collettore bar 6 Circuito dell accumulo bar 3 Pompa solare WILO HU25/6-1 Tensione nominale VCA / Hz 230 / 50 Potenza nominale W 86 Prevalenza massima m 6 Pompa di carico dell accumulo WILO HU25/4-1 Tensione nominale V / Hz 230 / 50 Potenza nominale W 63 Prevalenza massima m 4 Scambiatore di calore a piastre Potenza kw ~ 26 Temperatura di ingresso (glicole / acqua) C 60 / 29 Temperatura di uscita (glicole / acqua) C 35 / 54 Portata kg/h
2 Modulo per circuito solare STS 50 Curve caratteristiche della pompa 5 Circuito accumulo 4 Prevalenza (m) ,5 1 1,5 2 2,5 Portata (m 3 /h) 7 Circuito solare 6 5 Prevalenza (m) ,5 1 1,5 2 Portata (m 3 /h) 164
3 Solare Termico Sistemi Struttura Mandata solare (F) Ritorno solare (G) Uscita alta temperatura verso accumulo (E) Sonda temperatura circuito solare Blocco circuito solare Sonda temperatura mandata accumulo Valvola miscelatrice motorizzata Attuatore (elettrico) Tubazione ritorno Sfiato solare Uscita verso accumulo (D) Scambiatore di calore Flussimetro circuito solare Blocco collettore Valvola taratura circuito accumulo Valvola sicurezza 6 bar Pompa circuito solare Sensore temperatura ritorno solare Sensore temperatura ritorno accumulo Manometro Connessione vaso espansione (H) Valvola taratura circuito solare Rubinetto scarico (B) Rubinetto carico (A) Ingresso da accumulo (C) Pompa circuito accumulo Flussimetro circuito solare 165
4 Modulo per circuito solare STS 50 Montaggio a parete Il montaggio alla parete è effettuato con il materiale di fissaggio compreso nella fornitura. Maschera di foratura per montaggio a parete 166
5 Solare Termico Sistemi Lavaggio e riempimento dell impianto Per i riferimenti vedere il paragrafo Struttura. Lato solare (lato collettore) 1. Per il riempimento del circuito solare è ammesso esclusivamente l uso di una miscela di acqua e glicole consentita (a prova di gelo fino ad almeno -25 C). 2. Prima di iniziare la procedura di lavaggio e riempimento, accertarsi che tutti gli attacchi (mandata/ritorno solare, ecc.) siano debitamente equipaggiati di guarnizioni e correttamente fissati. 3. Collegare la mandata della pompa di riempimento al rubinetto di carico (A). 4. Collegare il ritorno della pompa di riempimento al rubinetto scarico (B). 5. Aprire innanzitutto il rubinetto di carico (A) (manopola nella direzione del flusso). 6. Aprire quindi il rubinetto di scarico (B) (manopola nella direzione del flusso). 7. Avviare la procedura di lavaggio del circuito solare accendendo la pompa di riempimento. 8. Lasciare funzionare la pompa fino a quando la miscela acqua/glicole non ritorna nel serbatoio priva di bolle. 9. Chiudere il rubinetto di scarico (B) (manopola in direzione opposta al flusso). 10. Controllare il manometro. 11. Quando il manometro raggiunge la pressione d esercizio desiderata, chiudere il rubinetto di carico (A) (manopola in direzione opposta al flusso). 12. Ora è possibile spegnere la pompa e staccare gli attacchi della pompa di riempimento dai rubinetti di carico (A) e scarico (B). 13. Il circuito solare è ora completamente pieno e pronto all uso. 14. Se durante il funzionamento è udibile un rumore di aria nel circuito, ricominciare la procedura dal punto 1. Lato accumulatore 1. Per il riempimento del circuito dell accumulatore e dell accumulatore utilizzare esclusivamente acqua per riscaldamento conforme alle norme vigenti sul trattamento acque. 2. Prima di iniziare l allacciamento delle linee di collegamento dal modulo solare, chiudere i rubinetti a sfera C, D e E (leva in direzione opposta alla freccia) del modulo solare. 3. Prima di iniziare la procedura di riempimento, accertarsi che tutti gli attacchi siano debitamente equipaggiati di guarnizioni e correttamente fissati. 4. Per prima cosa, aprire tutti i rubinetti delle linee di collegamento sull accumulatore. 5. Ora aprire il rubinetto C, quindi il rubinetto D e infine il rubinetto E sul modulo solare. 6. Quando non sono più udibili rumori di scorrimento di acqua, accendere manualmente la pompa del circuito di accumulo. 7. Lasciare proseguire il processo per qualche minuto. Quindi spegnere nuovamente la pompa. 8. Sfiatare l accumulatore ed eventualmente riempirlo di acqua per riscaldamento. 9. Il circuito dell accumulatore è ora pieno e pronto per il funzionamento. 167
6 Modulo per circuito solare STS 50 Esempio d uso SCF-25N ACS 30 Centrale termica riscaldamento ed acqua calda sanitaria centralizzati e contabilizzati nei singoli alloggi, pompa di calore ausiliaria La centralina solare rileva la temperatura nella parte superiore dell accumulo e qualora l energia fornita dall impianto solare fosse insufficiente a portare in temperatura l accumulo, viene attivata la richiesta di calore alla caldaia e/o alla pompa di calore. L impianto sanitario centralizzato fornisce acqua calda sanitaria in ogni appartamento attraverso l attivazione di più moduli sanitari ACS collegati in parallelo. L integrazione solare al fabbisogno energetico ambientale avviene innalzando la temperatura di ritorno in caldaia. La funzione è attiva quando la temperatura nell accumulo è maggiore rispetto a quella di ritorno dall impianto di riscaldamento. In ogni appartamento è installato un contabilizzatore di calore per il fabbisogno energetico ambientale, ACS e AFS. 168
Modulo S olare 50 Istruzioni per l'uso
Modulo So l a r e 50 Istruzioni per l'uso Indice 1. Indicazioni generali 3 1.1. Uso 3 1.2. Esempi d uso 3 2. Descrizione 4 3. Avvertenze 4 4. Struttura del modulo solare 4 5. Prescrizioni di sicurezza
MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave
MODULI SANITARI MODULI SANITARI SAN I moduli sanitari istantanei di PLEION SAN-E a partire da 2 litri al minuto, sono in grado di scaldare l acqua fredda sanitaria in maniera semplice e istantanea per
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO DEL GRUPPO POMPA CS 30 SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 Istruzioni per il montaggio 1. MONTAGGIO Fig. 1 1.1. Sequenza
Esempi di collegamento dei collettori
Stazioni solari Schüco STE 110 MF 7, MF 7 HE, MF 11 HE Schüco 5 Esempi di collegamento dei collettori Suddivisione collegamenti in serie e in parallelo e le necessarie sezioni di tubo per il circuito del
RIELLO SC SUN SOLARE TERMICO PLUS DI PRODOTTO VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE. gruppo di scambio termico solare
SOLARE TERMICO 9.14 11.2006 RIELLO SC SUN gruppo di scambio termico solare Riello offre soluzioni complete, di veloce installazione, a servizio dell accumulo solare, sul lato circuito primario solare,
GRUPPO DI RITORNO SOLARE
GRUPPO DI RITORNO SOLARE SEPPELFRICKE SD S.r.l. Via dei Colli, 56 31058 Susegana (TV) Tel. 0438 450030 Fax. 0438 450613 1.1. Sequenza dei passi di lavoro a) Definire i luoghi di installazione della stazione
Stell Pellet Plus. Dimensioni d'ingombro. caldaie in acciaio a pellet per il solo riscaldamento
DATI TECNICI - MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI STELL PELLET PLUS 12 23 0 60 0 100 Potenza termica nominale kw 12,0 23,0 0,0 60,0 0,0 100,0 Potenza termica minima kw 3,6 6, 12,0 1,0 2,0 30,0
VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
SOLARE TERMICO Accumulo con produzione istantanea di acqua calda sanitaria Riello 7200 KombiSolar 3S è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria istantanea e l integrazione riscaldamento
MODULI SANITARI SAN MODULI SANITARI. SAN-E20 e SAN-E30. SAN-TE30 e SAN-TE40. SAN-E40 Master e Slave. SAN-E56 Master e Slave
APPLICAZIONI SISEMI SOLARI ACCESSORI MODULI SOLARI MODULI SANIARI CENRALINE SOLARI SAZIONI SOLARI COLLEORI SOLARI MODULI SANIARI MODULI SANIARI SAN I moduli sanitari istantanei di PLEION SAN-E a partire
Modello MRDP. Potenza elettrica massima W Codice PSGRUP0002 PSGRUP0001
Accessori idraulici Gruppi idraulici solari integrati Modello RP Modello MRDP GRUPPO SOLARE RP GRUPPO SOLARE MRDP Potenza elettrica massima W 47 49 PSGRUP0002 PSGRUP0001 Modello RP Regolatore di flusso.
Gruppi Solari. DATI TECNICI GS1 12 GS1 28 Con possibilità d incasso per la centralina solare Vega 2.2
8 Gruppo solare monocolonna GS1 Gruppo solare monocolonna GS1 completo di : pompa di circolazione UPM3 SOLAR 15/75 ad alta efficienza con ingresso PWM, attacchi ad ogiva per tubazione rame Cu Ø22, regolatore
Gruppi pompe per solare
Componenti riscaldamento Solare Gruppi pompe per solare PrimoSol 4 5 4 5 PrimoSol 0-4 Dispositivo di riempimento e lavaggio Separatore aria solare combinato LKS Centralina solare Serbatoio di raccolta
Riello 7200 KombiSolar 2S. Accumuli combinati. Solare termico e bollitori. Energy For Life
70099 - rev. /0 Solare termico e bollitori Riello 700 KombiSolar S Accumuli combinati Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E BOLLITORI
- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO. sistemi solari. Accumulo EASY 500 Plus
- COMPATTO - PREASSEMBLATO - ECONOMICO IDEALE PER ACS E INTEGRAZIONE AL RISCALDAMENTO sistemi solari Accumulo EASY 00 Plus EASY 00 Plus gruppo di ritorno solare a 2 vie con centralina LTDC scambiatore
Documentazione tecnica Istruzioni di montaggio. Particolari vantaggi. Impiego utilizzo. 1 DIMENSIONAMENTO Vaso d espansione 2 1.
Art. Nr. TDMA 060 CON-SOLARSTATION III Documentazione tecnica Istruzioni di montaggio 1 DIMENSIONAMENTO 2 1.1 Vaso d espansione 2 1.2 Pompa 2 2 MONTAGGIO 2.1 Indicazioni generali 3 3 3 MESSA IN FUNZIONE
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori ACCUMULI SOLARI Gamma Accumuli Solari Beretta e caratteristiche DESCRIZIONE TIPO DI ACCUMULO MODELLI
Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24
IT Istruzioni di montaggio Bollitore solare SEM-1 Pagina 17-24 Wolf GmbH Postfach 1380 84048 Mainburg Tel. 08751/74-0 Fax 08751/741600 Internet: www.wolf-heiztechnik.de Art.-Nr.: 3043754_0310 SEM-1 Dati
CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE
CATALOGO GENERALE RISCALDAMENTO AR-SUNBLUE 56 SISTEMI IN ARMADIO AR-SUNBLUE Sistema solare compatto incassabile per la produzione di acqua calda sanitaria. Sistema compatto in armadio per l integrazione
ELETTRA. Descrizione componenti
LTTR lettra è una caldaia elettrica ad alta efficienza energetica (100%) per l impiego nel riscaldamento e/o la produzione di acqua calda sanitaria. disponibile in una vasta gaa di potenze da fino a 9,
SGE Bollitore a condensazione a gas / solare
Bollitore a condensazione a gas / solare SGE - 40/60 Controllo solare Scalda acqua a gas/solare, ad alta efficienza, a condensazione e completamente ermetico, con scambiatore di calore solare integrato
BOLLITORI E ACCESSORI REMASOL 150SE-1S
REMASOL 50SE-S REMASOL 50SE-S Il boiler solare completo per i nuclei familiari di piccole dimensioni! Descrizione Il modello RemaSOL 50SE-S è totalmente equipaggiato con una Solar Station tecnica, un dispositivo
PUMPFIX Gruppi di rilancio
www.herzitalia.it PUMPFIX Gruppi di rilancio I gruppi di rilancio HERZ della serie PUMPFIX sono componenti creati per la centrale termica: compatti, dotati di isolamento termico, con valvole di sicurezza
Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS 35 LE
Solare Termico Modulo per produzione acqua calda sanitaria ACS LE ACS LE è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria che utilizza uno scambiatore a piastre saldo brasate in acciaio inox,
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori ACCUMULI SOLARI Gamma Accumuli Solari Beretta e caratteristiche DESCRIZIONE TIPO DI ACCUMULO MODELLI
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Brava ONE OF ErP è la caldaia a bassa temperatura di ultima generazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della combustione
e valvola di ritegno.
Accessori idraulici GRUPPO SOLARE RS1 Regolatore di flusso con flussometro da 2-12 l/min con sistema di carico integrato. Valvola a sfera con incorporati termometro di ritorno e valvola di ritegno. Isolamento
ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO
CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,
VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw
VIESMANN VITOLADENS 300-C Caldaie a gasolio a condensazione da 12,9 a 28,9 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOLADENS 300-C Tipo BC3 Caldaia a gasolio a condensazione, con
VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw
VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCAL 200-S Tipo AWS Pompa di calore aria/acqua con tecnologia
Euro Quadra HP 16.1 (cod )
Euro Quadra HP 16.1 (cod. 00032830) Euro Quadra HP è dotata di un controllore a microprocessore che permette di gestire la pompa di calore e l impianto a cui è collegata. L interfaccia utente, fornita
Viesmann. Accessorio per caldaie di grande potenzialità Dispositivo per l'aumento della temperatura del ritorno (RLTA) con pompa di miscelazione
Viesmann Accessorio per caldaie di grande potenzialità Dispositivo per l'aumento della temperatura del ritorno (RLTA) con pompa di miscelazione Foglio dati tecnici Accessorio per caldaie di grande potenzialità
SOLERIO SIStEma SOLaRE per produzione acs da 200, 300 E 400 LItRI
da 200, 0 e 400 litri da 200, 0 e 400 litri Serbatoio a doppia serpentina con stazione solare compatta con gruppo di pompaggio e regolazione integrata Solerio è un accumulo solare con stazione e centralina
NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART
Caldaie COROLLA domestiche 1001 tradizionali SA NOVITA - Corolla serie 1000 murale e SMART Fontecal presenta la nuova piattaforma di gruppi termici a condensazione Corolla serie 1000 murale e SMART. Grazie
Gruppi per produzione acs Regumaq X-30-B / Regumaq XZ-30-B
Gruppi per produzione acs Regumaq X-30-B / Regumaq XZ-30-B Scheda tecnica Campo d impiego: Gruppi Oventrop Regumaq X-30-B e Regumaq XZ-30-B per la produzione igienica di acqua calda sanitaria tramite scambio
Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS
Bollitori a doppio serpentino IDRA N DS 0-2000 bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti solari durata, igienicità
ixquadra HP 8.1 (cod )
ixquadra HP 8.1 (cod. 00032780) Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti
Caldaie camera stagna a tiraggio forzato GVT C 24-1 H, GVTC 24-2MN 55 GVT C 28-1 H, GVTC 28-2MN odéalis CONDENS. Caldaie a condensazione
Caldaie a condensazione Caldaie murali a gas con sistema ad accumulo stratificato in acciaio inox per produzione di acqua calda sanitaria. Abbinabili a sistemi solari termici per acqua calda sanitaria
Dati Tecnici Caldaie Murali e Moduli Termici
Dati Tecnici Caldaie Murali e Moduli Termici CGB CGB-K CGS CGW CSZ CGU/CGG 2 CGG 1K caldaia murale a condensazione solo riscaldamento caldaia murale a condensazione riscaldamento e produzione ACS modulo
Produttori istantanei (S) e semi-istantanei (SS) per ACS SYSTEM M
ErP SYSTEM M Produttori istantanei (S) e semi-istantanei (SS) per ACS SYSTEM M S: MODELLO ISTANTANEO Il sistema integrato di produzione acqua calda sanitaria istantaneo permette, utilizzando una risorsa
DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO
DOMINA F 30 E CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 34320/2 ediz. 03/2004 Appr. nr. B99.06 A - CE 0461 AU 0433 1.
CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO
CALDAIE MURALI A GAS INSTALLAZIONE,MANUTENZIONE,USO IN 2 F IN 29 F ES 2 F ES 29 F Elettronica digitale IMPORTANTE La prima accensione della caldaia e la convalida della garanzia devono essere eseguite
Exclusive >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<< >>CLICCA QUI<<
rinnova la sua immagine con una nuova estetica. rende disponibile un ampia gamma, completa di modelli combinati istantanei, solo riscaldamento e versioni dotate di microaccumulo. è dotata di un innovativa
CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI
CALDAIE MURALI PER RISCALDAMENTO E PRODUZIONE ISTANTANEA DI ACQUA CALDA SANITARI MODELLI CON SCAMBIATORE BITERMICO 20 BTJ 20 BTS MODELLI CON SCAMBIATORE A PIASTRE 20 J 24 J 20 S 24 S EDIZIONE DICEMBRE
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE 1 DESCRIZIONE 1.1 GENERALITA' Le caldaie AREA CSI sono a camera stagna tipo C e tiraggio forzato con ventilatore posto a valle della camera di combustione
SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX
60 SCHEMA FUNZIONALE BIOMAX BIOMAX SP (Senza Produzione) BIOMAX SP è un Gruppo Termico per il riscaldamento impianti, per funzionamento a pellets da 22, 27 e 35 kw KIT POMPA CARICO BOLLITORE Componenti
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori
Solare Termico Sistemi a circolazione forzata e naturale Gruppi termici di scambio Collettori - Bollitori Beretta Clima: i professionisti del solare a gas da oltre quarant anni è entrata nel mondo dei
Riello 7000 Aci Plus. Accumuli caldo/freddo. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Riello 7000 Aci Plus. Accumulo inerziale caldo/freddo
700858 - rev. 0/06 Solare termico e bollitori Riello 7000 Aci Plus Riello 7000 Aci Plus Accumulo inerziale caldo/freddo www.riello.it Energy For Life SOLARE TEO E BOLLITO Riello 7000 Aci Plus DEZIONE PRODOTTO
VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
BOLLITORI 9.13 3.2007 accumuli inerziali caldo e freddo Gli accumuli Riello 7200 ACI sono integrabili in impianti con chiller, solare termico, biomasse e pompe di calore geotermiche (non ad uso sanitario).
ACCESSORI PER ACCUMULATORI
SCAMBIATORE DI CALORE A PIASTRE Descrizione del prodotto Gli scambiatori di calore a piastre sono composti da lastre di acciaio inox a realizzazione speciale, che vengono attraversate dal fluido antigelo
Università di Roma Tor Vergata
Università di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Industriale Corso di: TERMOTECNICA 1 IMPIANTI DI RISCALDAMENTO AD ACQUA: REGOLAZIONE Ing. G. Bovesecchi gianluigi.bovesecchi@gmail.com
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR PANNELLO SOLARE PIANO AD ALTO RENDIMENTO PREMIUM PLUS 2.86 m 2 (MADE IN GERMANY) ALTEZZA mm: 2270 LARGHEZZA mm: 1260 PROFONDITÀ mm: 100 MAX PRESSIONE DI ESERCIZIO bar:
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR
SISTEMA SOLARE TERMICO EUROSOLAR SISTEMA SOLARE TERMICO EU AD INCASSO ALTEZZA mm: 2340 LARGHEZZA mm: 960 PROFONDITÀ mm: 385 Bollitore solare acciaio da 180 litri con anodo di magnesio; Centralina elettronica
SEZIONE 10 Bollitori a doppio serpentino TANK N BV
SEZIONE Bollitori a doppio serpentino TANK N BV 100-2000.1 Guida al capitolato bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato accumulo con scambiatore di calore a doppio serpentino ideale per impianti
Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento. Logamax U154 K - Camera aperta con produzione di acqua calda istantanea
D e s c r i z i o n e Logamax U154 - Camera aperta solo riscaldamento TESTO PER CAPITOLATI: Logamax U154-24 Caldaia murale ad alto rendimento con bruciatore atmosferico di gas conforme alla norma EN 90/396
RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE
STEA S.p.A. Sottostazioni per Teleriscaldamento - District Heating Substations RAF 35 SOTTOCENTRALE MURALE Indice RAF 35 Sottocentrale murale 04 Alimentazione acqua calda o surriscaldata 05 Caratteristiche
Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici.
Caldaie murali a gas compatte, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, abbinabili a impianti solari termici. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica dei
Caldaia a pellet Paradigma
Caldaia a pellet Paradigma Contenitore a caricamento manuale pellet per PELEO OPTIMA Installazione e istruzioni d uso THIT9450_V1.0_07/17 Sistemi di riscaldamento ecologico Indice Indice 1. Introduzione
Bimetal Condens MK e M110
Bimetal Condens MK e M110 Bimetal Condens MK Moduli compatti a condensazione per la realizzazione di centrali termiche Caratteristiche principali: Sistema di scambio acqua/acqua Autodiagnosi con segnalazione
POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw
AERO SPLIT, Pompa di calore aria/acqua split inverter (3.5 a 12 kw) con produzione di acqua calda sanitaria integrata ART. N. PV (CHF) IVA esclusa Aero Split è un sistema «tutto in uno» per il riscaldamento,
Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:
ROBUR_caldariacondensig_commerciale6pag_03-2013 2-04-2013 15:07 Pagina 3 Sistemi combinati caldaia a condensazione per installazione esterna + aerotermi interni per un riscaldamento modulare ad elevata
SGE Bollitore a condensazione a gas / solare
Bollitore a condensazione a gas / solare - 40/60 Controllo solare Scalda acqua a gas/solare, ad alta efficienza, a condensazione e completamente ermetico, con scambiatore di calore solare integrato Massimo
EUROMAXX 400. Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento. 3 stelle in rendimento riscaldamento.
EUROMAXX 400 Caldaia murale per riscaldamento e acqua calda sanitaria o solo riscaldamento 3 stelle in rendimento riscaldamento Calore di casa Euromaxx 400 ZWC 24-3 MFA Euromaxx 400 ZC 24-3 MFA Conformità
VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
BOLLITORI SOLARI accumulo combinato Riello 7200 Kombi Plus è un accumulo integrato per la produzione di acqua calda sanitaria e l integrazione riscaldamento negli impianti solari. Progettato per massimizzare
Amami Oshima e aiq. Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO
Amami Oshima e aiq Caldaie domestiche e professionali LA CONDENSAZIONE È LA TECNOLOGIA AMICA DELL'AMBIENTE E DEL RISPARMIO Le caldaie a condensazione sono più pulite ed efficienti: anche il vapore acqueo
MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI IDRAULICI
Brava ONE HE è la caldaia premiscelata a condensazione con ampio campo di modulazione per il riscaldamento e la produzione sanitaria dalle dimensioni estremamente compatte. Il controllo retroattivo della
COLIBRÌ SMART C-CR-CA
Caldaie murali a gas SERIE COLIBRÌ SMART C-CR-CA SERIE COLIBRÌ SMART C-CR-CA CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza evacuazione
Albero. Basamento. Collettori
Wilo GPV 98 m H Q 140 m 3 / Chiave di lettura: Gruppo di alimentazione a comando pressostatico con verticali multistadio MVI Esempio: GPV 2-MVI 805 GPV Serie modello 2- sistema MVI 805 e portata singola
Bollitore monoserpentino IDRA MS 150
bollitore ad accumulo verticale in acciaio vetrificato scambiatore di calore monoserpentino ideale per impianti solari durata ed igienicità garantita della vetrificazione elevate prestazioni in produzione
PEGASUS COMPACT IN KBS
PEGASUS COMPACT IN KBS Accumulo ACS da 160 litri Vaso di espansione solare da 12 litri Comando remoto Gruppo termico a condensazione DA INCASSO, con bollitore di acqua calda sanitaria a singolo serpentino,
MODELLO NG 8 NG 12 NG 18 NG 25 NG 35 NG 50
Vaso N e NG Vaso di espansione a membrana con precarica per impianti di riscaldamento o raffreddamento per impianti di riscaldamento o raffreddamento a circuito chiuso con attacchi filettati da 35 litri
ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6
ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori
Caldaia a basamento a gas, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato.
Caldaia a basamento a gas, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica del prodotto SVBS C 3/ S-4 M Solar, un modello
2 * 5 * SCHEDA TECNICA MULTI ENERGIA ACCUMULO PREASSEMBLATO MULTIENERGIA NRG PRO
ACCUMULO PREASSEMBLATO MULTIENERGIA NRG PRO Codice 004022 Accumulo NRG PRO 350 004023 Accumulo NRG PRO 650 004024 Accumulo NRG PRO 000 - ACCUMULO COMBINATO MULTIENERGIA - SERPENTINI PER SOLARE E BIOMASSA
ACCUMULATORE A TAMPONE PS/1R
ACCUMULAOE A AMONE S/1 DESCIZIONE DEL ODOO S/1 accumulo tampone solare con una serpentina preparato per il funzionamento con un modulo per acqua dolce sanitaria regiato accumulo tampone in acciaio (S2J)
PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICO DA PARETE
PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICO DA made in italy SOLARE TERMICO PREPARATORI SANITARI HYDROPACK TERMOSTATICI DA Codice Descrizione Prezzo D 100011442 Hydropack Termostatico M1 1.496,00 1 100011443
collettori solari PlUs Di ProDotto collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto
collettori solari 9.12 7.2008 collettori solari con telaio in alluminio per integrazione nel tetto Il collettore solare CSL 25 R è dotato di una piastra in rame superficie di apertura 2,20 m 2 con finitura
IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e
MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare
Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS.
Caldaie murali a gas, a condensazione, con produzione di acqua calda sanitaria, abbinabili a impianti solari termici per ACS. La classe di efficienza energetica indica il valore di efficienza energetica
6 - POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA CTA
6 - POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA CTA Posa interna Aeroheat All-in-one Le macchine per l'esercizio aria-acqua sono in grado di assorbire preziosa energia termica solare presente in modo illimitato ed ovunque
VANTAGGI PER L INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
BOLLITORI 3.1.3 5.2005 Bollitori ad accumulo in acciaio vetrificato abbinabili ai modelli solo riscaldamento Condexa, Residence e Family Cond I bollitori Pianeta sono produttori di acqua calda a terra
Nuvola3 Comfort. Caldaie murali a gas con accumulo. C o n t r o l l o r e m o t o
Nuvola3 Comfort C o n t r o l l o r e m o t o programmabile con t e r m o r e g o l a z i o n e m o d u l a n t e (secondo DL 311/06) D I S E R I E Caldaie murali a gas con accumulo Acqua calda alle massime
FlowCon Basic/Premium Tecnologia di sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico
FlowCon Basic/Premium Tecnologia di sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico FlowCon Basic/Premium Stazione solare con regolatore e sensori per il monitoraggio dell'impianto
A A. Pag. Solar Kit GVM C 24-1 AI, GVM C 24-1 EI 70
A A XL Caldaie a condensazione Caldaie murali a gas, a condensazione, camera stagna a tiraggio forzato, per installazioni ad incasso con comando remoto di serie, abbinabili a impianti solari termici. Caldaie
FlowCon Basic/Premium Tecnologia die sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico
FlowCon Basic/Premium Tecnologia die sistemi innovativi per il riscaldamento moderno e il solare termico FlowCon Basic Stazione solare compatta e completamente preassemblata con regolatore opzionale per
ENTRA NEL FUTURO e scopri i vantaggi del nuovo. sistema Qubo pellet
C ERA UNA VOLTA... IL SISTEMA TRADIZIONALE OGGI C È... Esempio di CENTRALE TERMICA STANDARD: 1 3 4 SISTEMA INNOVATIVO CENTRALE TERMICA PRONTA ALL USO 2 Un impianto tradizionale è composto da vari elementi:
Regusol-130 DN 25 Gruppi per il solare termico
-130 Gruppi per il solare termico Scheda tecnica Campo d impiego: I gruppi di circolazione Oventrop per solare termico permettono il collegamento dei collettori con il serbatoio in un circuito solare.
Solo-Duetto-Aqua ErP caldaie in ghisa a gasolio per solo riscaldamento e combinate istantanee o ad accumulo con bruciatore pretarato
Il gruppo termico é un sistema integrato e flessibile con alimentazione a gasolio destinato a chi tiene in grande considerazione le prestazioni e la riduzione volume/spazio. MISURE D INGOMBRO - COLLEGAMENTI
Caldaie convenzionali
Caldaie convenzionali Le gamme di caldaie convenzionali a tiraggio naturale di tipo B1 di Baxi sono pensate per soddisfare tutte le esigenze di installazione in canne fumarie collettive ramificate. Compattezza
Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0
Pompa di calore per impianti fotovoltaici 1 AIR COMBO - informazioni generali Applicazioni - caratteristiche: Riscaldamento acqua calda sanitaria Scambiatore aggiuntivo per pannelli solari o caldaie a
POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw
HYDROBOX, POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA SPLIT-INVERTER (3.5 a 16 kw) ART. N. PV (CHF) IVA esclusa NIBE SPLIT è un sistema a pompa di calore moderno e completo che permette di risparmiare energia in modo efficace
BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda
DESCRIZIONE Lo scaldacqua a pompa di calore è stato concepito per sfruttare l energia termica nell aria come fonte di riscaldamento per l acqua. Nel caso in questione consente di recuperare gran parte
Pianeta. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life
27010938 - rev. 0 10/2015 Generatori Murali Pianeta Complementi Bollitori ad accumulo in acciaio vetrificato Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI MURALI
Stazione di regolaggio per collettori varimat F/WR
Nella combinazione di sistemi di riscaldamento a pavimento con radiatori, nella regola per il riscaldamento a pavimento vengono impiegate temperature del fluido scaldante più basse rispetto al riscaldamento
Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB
Caldaie murali a gas con bollitore SERIE COLIBRÌ SMART CAB SERIE COLIBRÌ SMART CAB CARATTERISTICHE PRINCIPALI Possibilità di regolazione della temperatura mediante potenziometro. Dispositivo sicurezza
VIESMANN VITOCELL 100-H Bollitore orizzontale da 130 a 200 litri di capacità
VIESMANN VITOCELL 100-H Bollitore orizzontale da 130 a 200 litri di capacità Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCELL 100-H Tipo CHA Bollitore orizzontale in acciaio con smaltatura
Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria
27006038 - rev. 0 3/2012 Solare termico e bollitori Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E
STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti
STUFE E CALDAIE A PELLET Schemi idraulici termoprodotti 2 IDICE CARATTERISTICHE TERMOPRODOTTI... 4 LEGEDA... 5 COMFORT IDRO...6 SCHEMA 1... 6 SCHEMA 2... 8 SCHEMA 3...10 SCHEMA 4...12 SCHEMA 5...14 SCHEMA
VIESMANN. Istruzioni di montaggio VITOTRANS 222. per il personale specializzato. Vitotrans 222. Gruppo scambiatore di calore per sistema ad accumulo
Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Vitotrans Gruppo scambiatore di calore per sistema ad accumulo VITOTRANS /0 Conservare dopo il montaggio! Avvertenze sulla sicurezza Si prega
IL MASSIMO PER L IGIENE. DATi TECNICI. Capacità Accumulo. senza isolamento (mm) con isolamento (mm) senza isolamento (mm) con isolamento (mm)
Accumuli FBW e descrizione Gli Accumuli FBW, e doppio INOX di Monier sono delle centraline termiche perfette per acqua calda igienicosanitaria e riscaldamento in un unica soluzione. Gli accumulatori Monier
Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life
27010941 - rev. 0 09/2015 Generatori Murali Satellite 2 Complementi Bollitore ad accumulo in acciaio inox da 55 litri Abbinabile alle caldaie murali solo riscaldamento www.riello.it Energy For Life GENERATORI