Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Informatica per l'azienda Edizione BLU
|
|
- Silvano Vacca
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Informatica per l'azienda Edizione BLU Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico Economico / indirizzo Amministrazione, finanza e marketing / Terzo e quarto anno Materia Informatica La proposta culturale e didattica Il progetto culturale Il testo è destinato all'insegnamento dell'informatica, previsto dal nuovo ordinamento per l'articolazione Amministrazione, Finanza e Marketing degli Istituti Tecnici settore Economico. Il volume fornisce le basi teoriche e pratiche per la creazione di siti web in HTML, CSS e DreamWeaver, per la comprensione delle reti di computer e per la progettazione di basi di dati con Access e MySQL. Gli obiettivi didattici e gli strumenti per raggiungerli La finalità e i contenuti dei diversi argomenti affrontati sono descritti dagli obiettivi generali e dalle indicazioni In questa lezione impareremo. Il testo è essenziale nei contenuti ma ricco di esempi: per ogni esempio vengono proposte soluzioni guidate passo passo. Gli esercizi di valutazione delle conoscenze e delle competenze sono suddivisi in domande a risposta multipla, a completamento ed esercizi con procedure guidate. La versione digitale del testo, inoltre, offre la possibilità di eseguire tutte le esercitazioni a risposta chiusa in modo interattivo e mette a disposizione diversi video tutorial che facilitano la comprensione degli strumenti informatici. Gli autori Paolo Camagni e Riccardo Nikolassy sono docenti di informatica presso l'itis "Magistri Cumacini" di Como. L opera La derivazione dalla precedente edizione Questa Nuova Edizione Openschool recepisce le indicazioni ricevute dai docenti che avevano in uso la precedente edizione; in particolare sono state aggiornate e arricchite le sezioni che riguardano l'azienda. Le unità di apprendimento riguardanti la progettazione di database e il linguaggio HTML sono state ristrutturate e revisionate, arricchendo i contenuti e riorganizzando la presentazione degli argomenti.
2 Dove il materiale è cambiato Completa revisione delle unità riguardanti la progettazione di database e il linguaggio HTML, con l'aggiunta di nuovi esempi sulla progettazione del layout Web. Arricchimento delle sezioni che riguardano l'azienda. Il codice coupon permette di scaricare gratuitamente la versione digitale del testo (ebook+), ricca di contenuti integrativi quali video tutorial e gallerie di immagini. I nuovi contenuti. Conformità al Codice di Autoregolamentazione AIE - Settore educativo Questa opera risponde all articolo 25 del Codice di Autoregolamentazione del settore editoriale educativo, vincolante per i soci AIE (Associazione Italiana Editori), che prevede che La nuova edizione di un libro deve caratterizzarsi per sostanziali aggiornamenti scientifici o didattici e comunque deve differire dalla precedente per almeno il 20% dei contenuti. Composizione dell offerta Per lo studente Articolazione di ogni volume in tomi cartaceo + digitale Contenuti digitali integrativi Pagine ISBN e Prezzo ISBN e Prezzo solo digitale Volume unico 1 Tomo Libro digitale e risorse online XVI Euro 20, Euro 15,68 - I dati sono aggiornati al settembre Per l insegnante e la classe Per l insegnante Sul sito hoepliscuola.it sono disponibili test di verifica e lezioni in PowerPoint utilizzabili anche con la LIM. Audio/DVD CD-Rom per lo studente in allegato al volume contiene i file degli esempi, le simulazioni informatiche e gli esempi dei codici. Materiali per la didattica inclusiva Le schede di valutazione delle conoscenze e delle competenze consentono allo studente di verificare le abilità raggiunte.
3 Il digitale integrativo Tipologia di digitale Tipo di piattaforma utilizzata Per quali devices Con quali modalità di accesso per gli utenti Contenuti integrativi ebook+ Scuolabook PC e Tablet Scaricabile gratuitamente con codice coupon Approfondimenti Video tutorial Esercizi interattivi Gallerie di immagini Risorse onile Hoepliscuola.it PC e Tablet Registrazione al sito hoepliscuola.it Tutti i materiali digitali presenti nell ebook+ più Materiali per il docente (test di verifica, presentazioni in PowerPoint). CD-Rom per lo studente CD-Rom PC CD-Rom allegato al libro Contiene i file degli esempi, nonché il materiale necessario per eseguire le procedure guidate degli esercizi, le simulazioni informatiche e gli esempi dei codici. Piattaforma didattica Scuolabook Network PC e Tablet Registrazione al sito scuolabook.it Registro elettronico Classe virtuale Archivio digitale Consultazione dei propri ebook [NOTA] ebook+ Libro di testo digitale e interattivo, comprensivo dei contenuti digitali integrativi. L'eBook+ può essere consultato online, tramite la piattaforma didattica, oppure può essere scaricato per la consultazione e lo studio offline. Nel secondo caso, è necessario installare l'applicazione gratuita "Scuolabook" a partire dalla pagina web seguente: applicazioni La stessa applicazione consente di leggere i libri digitali pubblicati dalle numerose case editrici che aderiscono al sistema Scuolabook: Piattaforma didattica La piattaforma didattica "Scuolabook Network" è un ambiente dedicato all'interazione tra il docente e la classe. La piattaforma è aperta e interoperabile poiché l'accesso è libero e il funzionamento è garantito sui dispositivi più diversi, purché dotati di un browser web comune e aggiornato. Essa è inoltre compatibile con gli standard Moodle, QTI e Common Cartridge per lo scambio di esercizi e materiali didattici con altri docenti. All'interno della piattaforma docenti e studenti possono attivare, acquistare e visualizzare anche i libri di testo. Caratteristiche tecniche dell edizione a stampa Formato Colori Tipo carta Grammatura minima carta Copertina Legatura 19,5 x 26 4 colori Patinata opaca 70 grammi Plasticata lucida 4 colori Brossura cucita a filo refe
4 Rapporto con il cliente Condizioni contrattuali I libri di testo in versione a stampa sono pienamente fruibili dall acquirente, nei limiti della normativa sulla protezione del diritto d autore. Le fotocopie per uso personale del lettore possono essere effettuate nei limiti del 15% di ciascun volume dietro pagamento alla SIAE del compenso previsto dall art. 68, commi 4 e 5, della legge 22 aprile 1941 n Le riproduzioni effettuate per finalità di carattere professionale, economico o commerciale o comunque per uso diverso da quello personale possono essere effettuate a seguito di specifica autorizzazione rilasciata da CLEARedi, Centro Licenze e Autorizzazioni per le Riproduzioni Editoriali, corso di Porta Romana n. 108, Milano, sito web I libri di testo in versione digitale interattiva e i contenuti digitali integrativi online sono usufruibili, oltre che con limiti indicati dalla normativa sul diritto d autore, anche con quelli evidenziati nella loro rispettiva licenza d uso, le cui condizioni sono chiaramente fornite dall editore all atto dell acquisto o della registrazione da parte dell utente. Customer care Il customer care è organizzato per fornire supporto a tutti coloro che hanno rapporti con la casa editrice. Vi sono referenti a disposizione di: docenti, scuole, studenti, genitori, librerie, grossisti, agenti e fornitori. Ad ognuna di queste categorie, la casa editrice fornisce informazioni e supporto secondo le specifiche esigenze. Numero del costumer care: Per le problematiche legate ai prodotti digitali e ai servizi online, è a disposizione un supporto via mail: Verifica della qualità I nostri prodotti sono sottoposti a un attenta verifica di qualità attraverso un sistema di controllo che garantisce più passaggi redazionali sui materiali in via di lavorazione. La qualità degli autori, del personale redazionale, delle figure che controllano e validano i processi lavorativi hanno garantito negli anni un livello scientifico di alto profilo alle nostre edizioni. Osservanza di norme e di comportamenti Proprietà intellettuale Come operatore del settore dell'editoria e dei nuovi media, Hoepli ha particolare consapevolezza dell'importanza della proprietà intellettuale e, per questo, rispetta e protegge il contenuto di ogni forma di proprietà intellettuale propria e altrui, si tratti di diritti d'autore, brevetti, marchi, segreti commerciali o altro bene immateriale. Tale attenzione è costantemente rivolta in tutti gli ambiti operativi, ed in particolare con riguardo alla produzione e vendita di libri, sia in forma cartacea che elettronica, nella gestione del sito internet aziendale, nella cura delle comunicazioni alla SIAE e nell'utilizzo di software professionali. Le indicazioni del curricolo L opera risponde alle Indicazioni nazionali del Ministero dell istruzione per il curricolo della scuola secondaria di secondo grado.
5 Norme riguardanti il libro di testo L opera risponde alle prescrizioni del Ministero dell istruzione secondo quanto indicato nel D.M. n. 781 del 27 settembre 2013 riguardante le diverse tipologie di libri di testo, le risorse digitali integrative e i criteri pedagogici generali. Disponibilità del libro per Diversamente abili Biblioteca di Monza per ipovedenti; AID Associazione Italiana Dislessia Codice Etico Il Codice Etico e il Modello Organizzativo ai sensi della legge 231/2001 adottati dalla casa editrice Hoepli S.p.A. definiscono l insieme dei valori che la stessa riconosce e condivide, a tutti i livelli, nello svolgimento dell attività di impresa e dettano le linee guida improntate all onestà e alla trasparenza a cui essa si conforma nelle relazioni interne e nei rapporti con l esterno. La casa editrice Hoepli S.p.A. sostiene con forza i diritti umani, opponendosi a ogni forma di sfruttamento, discriminazione e lavoro nero. La salvaguardia dell ambiente è un principio prioritario a cui si riferiscono le scelte aziendali. L Organismo di Vigilanza, formato da persone indipendenti nel ruolo, è l ente istituito per vigilare sul rispetto del Codice Etico e del Modello Organizzativo da parte di tutti i destinatari, nonché sull efficacia delle prescrizioni ivi contenute e sulla loro effettiva applicazione all interno della casa editrice Hoepli S.p.A. Codice di autoregolamentazione del settore editoriale educativo Hoepli aderisce al Codice di autoregolamentazione del settore editoriale educativo approvato nel gennaio 2011 dall Associazione Italiana Editori e conforma i propri comportamenti alle norme ivi indicate. Il Codice è consultabile sul sito dell AIE: Codice Polite Pari Opportunità Libri di Testo Il Codice, approvato nel 1999 dall Associazione italiana editori, impegna i produttori di strumenti didattici a evitare messaggi anche implicitamente portatori di discriminazioni di genere ed anzi a favorire una cultura delle pari opportunità nella scuola. Il Codice è consultabile sul sito dell AIE: Certificazione di bilancio Sistemi di controllo contabile La casa editrice adotta i seguenti sistemi di controllo contabile: il bilancio della società è soggetto a revisione da parte di un revisore legale ai sensi dell art ter del Codice Civile.
Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Tecnologie informatiche Office 2013 Windows 8
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Tecnologie informatiche Office 2013 Windows 8 Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti tecnici e professionali / Primo biennio
Corso di linguaggio audiovisivo e multimediale
Michele Corsi Corso di linguaggio audiovisivo e multimediale Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Liceo artistico: Audiovisivo e multimediale / Istituti professionali
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Corso di informatica Linguaggio C e C++
Paolo Camagni, Riccardo Nikolassy Corso di informatica Linguaggio C e C++ Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Liceo scientifico / Primo biennio, secondo biennio
Sistemi e reti. Sistemi e reti
Luigi Lo Russo, Elena Bianchi Sistemi e reti Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico settore Tecnologico / articolazione Informatica / Secondo biennio
L. Frati, C. Marcozzi Tecniche e pratica di pasticceria. Laboratorio di servizi enogastronomici per il secondo biennio e il quinto anno.
L. Frati, C. Marcozzi Tecniche e pratica di pasticceria Laboratorio di servizi enogastronomici per il secondo biennio e il quinto anno Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo
Scienze e tecnologie applicate
L. Ferraro, L. Di Franco Scienze e tecnologie applicate Settore nautico Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto tecnico tecnologico / Trasporti e logistica
S. Amicabile Corso di economia, estimo, marketing e legislazione
S. Amicabile Corso di economia, estimo, marketing e legislazione Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico Tecnologico / Agraria, agroalimentare e
L. Caligaris, F. Cerri, S. Di Pietro, S. Fava, G. Monti, C. Tomasello Nuovo Corso di scienze e tecnologie applicate
L. Caligaris, F. Cerri, S. Di Pietro, S. Fava, G. Monti, C. Tomasello Nuovo Corso di scienze e tecnologie applicate Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto
Luigi Caligaris et al. NUOVO STA Elettronica, elettrotecnica e automazione
Luigi Caligaris et al. NUOVO STA Elettronica, elettrotecnica e automazione Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico Tecnologico / Secondo anno Materia
Linda Pirana. per acconciatori
Linda Pirana Chimica e cosmetologia per acconciatori Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Centri di formazione professionale per acconciatori e operatori del settore Materia Chimica e cosmetologia
M. Flaccavento Tecnica aeronautica Con esercitazioni di laboratorio
M. Flaccavento Tecnica aeronautica Con esercitazioni di laboratorio Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico Tecnologico / Indirizzo Trasporti e Logistica
A. Antonino, M. Torrigiani Nuovo A scuola di cucina Laboratorio di servizi enogastronomici
A. Antonino, M. Torrigiani Nuovo A scuola di cucina Laboratorio di servizi enogastronomici Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti Professionali Servizi
Oscar Galeazzi Nuovo A scuola di sala-bar e vendita
Oscar Galeazzi Nuovo A scuola di sala-bar e vendita Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti Professionali Servizi / indirizzo Servizi per l'enogastronomia
Corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
Fausto Maria Ferri Corso di tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico settore Tecnologico
Angela Grieco, Vitantonio Petrelli Nuovo Metodologie operative
Angela Grieco, Vitantonio Petrelli Nuovo Metodologie operative Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Professionale indirizzo Servizi Sociosanitari / prima
Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttivi
C.V. Biffaro, R. Labile, R. Labile Tecniche di organizzazione e gestione dei processi produttivi Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti Professionali /
Sistemi e automazione
G. Bergamini, A. Benda, P.G. Nasuti Sistemi e automazione Per l'indirizzo Meccanica, meccatronica ed energia degli Istituti Tecnici settore Tecnologico Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola
L. Morgagni, A.V. Malvasi, G. Aiello Convivium Diritto ed economia per il primo biennio
L. Morgagni, A.V. Malvasi, G. Aiello Convivium Diritto ed economia per il primo biennio Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti professionali servizi / Servizi
Tecniche di comunicazione. per estetiste e make-up artist. Ivonne Porto. Destinazione. La proposta culturale e didattica. Ordine e indirizzo di scuola
Ivonne Porto Tecniche di comunicazione per estetiste e make-up artist Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Centri di Formazione Professionale, Istituti professionali e Scuole aziendali per estetiste,
Stefano Amicabile Corso di economia ed estimo Volume 1
Stefano Amicabile Corso di economia ed estimo Volume 1 Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico / indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio / quarto
Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica
M. Aldi, C. Monesi, I. Marchesini, M. Miliani Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto tecnico tecnologico
MANUALE DI AUTOCAD Rappresentazioni grafiche con Autocad
A. Pinotti - U. De Leidi MANUALE DI AUTOCAD Rappresentazioni grafiche con Autocad Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Arte e disegno La proposta culturale
M. Masini, G. Gabbianelli, Z. Tongbing, W. Rui Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Destinazione. La proposta culturale e didattica
M. Masini, G. Gabbianelli, Z. Tongbing, W. Rui Parliamo cinese Corso di lingua e cultura cinese Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Liceo linguistico / Liceo
M. Mainardi, R. Cascone, M. Zanellato Professione accoglienza. Corso e laboratorio per i servizi di ospitalità alberghiera.
M. Mainardi, R. Cascone, M. Zanellato Professione accoglienza Corso e laboratorio per i servizi di ospitalità alberghiera Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado /
Informatica per il primo biennio
A.L. Ferrari, F. Miraglia, M. Murari, F. Petrozziello Infosm@rt Informatica per il primo biennio Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti tecnici / Istituti
G. Salviani Professionisti in cucina Tecniche e pratiche per i futuri chef
G. Salviani Professionisti in cucina Tecniche e pratiche per i futuri chef Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti professionali servizi / Servizi per l'enogastronomia
Dario Magnati, Francesca Legittimo Comunicare in russo
Dario Magnati, Francesca Legittimo Comunicare in russo Corso di lingua e cultura russa Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Licei / Istituto Tecnico Economico
M. Boscaini, F. Lughezzani, D. Princivalle MASTERMIND Pensare - Programmare - Condividere
M. Boscaini, F. Lughezzani, D. Princivalle MASTERMIND Pensare - Programmare - Condividere Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Liceo scientifico / Istituti tecnici
C. Macetti - A. Pinotti GRAFICA & ARTE
C. Macetti - A. Pinotti GRAFICA & ARTE Manuale di discipline grafiche e pittoriche Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Arte e disegno La proposta culturale
Insieme per il mondo
DIDATTICA INCLUSIVA DIDATTICA PER COMPETENZE 1 Paolo Cadorna Monica Poisa per il mondo INSIEME 1. L Europa e l Italia Paolo Cadorna, Monica Poisa Insieme per il mondo Testi e carte ad alta leggibilità
TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE PER IL MARKETING Secondo biennio istituti tecnici economici articolazione relazioni internazionali per il marketing
A. Lorenzi - D. Iovino TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE PER IL MARKETING Secondo biennio istituti tecnici economici articolazione relazioni internazionali per il marketing Destinazione Ordine e indirizzo
A. Lorenzi - E. Cavalli - D. Iovino
A. Lorenzi - E. Cavalli - D. Iovino NUOVA INFORMATICA PER AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING Secondo biennio istituti tecnici economici articolazione amministrazione finanza e marketing Destinazione Ordine
SCIENZE BIOLOGICHE. A. Zullini - A. Sparvoli - F. Sparvoli. Destinazione. La proposta culturale e didattica. L opera. Ordine e indirizzo di scuola
A. Zullini - A. Sparvoli - F. Sparvoli SCIENZE BIOLOGICHE Livello avanzato Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Biologia La proposta culturale e didattica
Percorsi di italiano
Luigi Bani - Pia Versanti percorsi di comunicazione e testi Luigi Bani, Pia Versanti Percorsi di italiano La comunicazione Il metodo di studio I generi letterari Panorama letterario I grandi temi Destinazione
A. Lorenzi, M. Govoni. Corso di Informatica. Informatica
A. Lorenzi, M. Govoni INFORMATICA DI BASE Corso di Informatica Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Informatica La proposta culturale e didattica Il progetto
OPEN INFOTIC Informatica, Tecnologia dell'informazione e della comunicazione con software open source Primo biennio istituti professionali
A. Lorenzi - M. Govoni OPEN INFOTIC Informatica, Tecnologia dell'informazione e della comunicazione con software open source Primo biennio istituti professionali Destinazione Ordine e indirizzo di scuola
Elementi di Matematica
PER IL PRIMO BIENNIO IL SISTEMA DI APPRENDIMENTO INTEGRATO EDITRICE LA SCUOLA Materiali digitali integrativi Codice adozione 978-88-350-438-2 Codice adozione 978-88-350-439-9 EDIZIONI PLUS DVD ( DISPONIBILE
INFORMATICA PER ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI A, B, C Triennio istituti tecnici tecnologici indirizzo informatica e telecomunicazioni
A. Lorenzi - V. Moriggia - A. Rizzi - E. Cavalli INFORMATICA PER ISTITUTI TECNICI TECNOLOGICI A, B, C Triennio indirizzo informatica e telecomunicazioni Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola
Obiettivo Scienze Umane
G. Mari E. Sarni A. Tommasi V. Turra Obiettivo Scienze Umane pedagogia, psicologia, sociologia, antropologia per il terzo anno dei licei delle scienze umane 1 Giuseppe Mari, Valentina Turra, Enza Sarni,
FORMULE E FIGURE 3, 4, 5
M. Re Freschini - G. Grazzi - C. Melzani FORMULE E FIGURE 3, 4, 5 Secondo biennio e quinto biennio Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Matematica La proposta
A. De Carlo Le français de la pâtisserie. Manuel de langue pour la formation oenogastronomique. Destinazione. La proposta culturale e didattica
A. De Carlo Le français de la pâtisserie Manuel de langue pour la formation oenogastronomique Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti professionali servizi
INFORMATICA PER ISTITUTI TECNICI ECONOMICI Primo biennio istituti tecnici economici
A. Lorenzi - M. Govoni INFORMATICA PER ISTITUTI TECNICI ECONOMICI Primo biennio istituti tecnici economici Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Informatica
E. Coen ELEMENTI DI MATEMATICA
E. Coen ELEMENTI DI MATEMATICA Primo biennio istituti professionali Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Matematica La proposta culturale e didattica Il
UNA TERRA MOLTI MONDI
F. Pratesi, A. Eblasi UNA TERRA MOLTI MONDI Corso di Geografia generale ed Economia Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Geografia generale ed Economia La
POLITECNICO Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
A. Pinotti - U. De Leidi POLITECNICO Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Arte e disegno La proposta culturale
LABORATORIO ARTISTICO
C. Macetti, A. Pinotti LABORATORIO ARTISTICO Corso di Laboratorio Artistico Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Laboratorio Artistico La proposta culturale
GRAMMATICA ITALIANA. M. Mainardi, D. Previtali. Destinazione. La proposta culturale e didattica. L opera. Ordine e indirizzo di scuola
M. Mainardi, D. Previtali GRAMMATICA ITALIANA Corso di Grammatica Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Grammatica La proposta culturale e didattica Il progetto
Destinazione. La proposta culturale e didattica. A. Zullini, A. Sparvoli, F. Sparvoli, U. Scaioni. Ordine e indirizzo di scuola. Il progetto culturale
A. Zullini, A. Sparvoli, F. Sparvoli, U. Scaioni Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Scienze naturali La proposta culturale e didattica Il progetto culturale
Progetto Scienze Umane
IL SISTEMA DI APPRENDIMENTO INTEGRATO EDITRICE LA SCUOLA Il sistema di apprendimento integrato consente di affi ancare ai volumi, in versione cartacea e/o e-book, una ricca dotazione di materiali, prodotti
ATTRAVERSO I SECOLI - 5 voll.
S. Zaninelli, C. Cristiani ATTRAVERSO I SECOLI - 5 voll. Corso di Storia Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Storia La proposta culturale e didattica Il
S. Zaninelli C. Cristiani
S. Zaninelli C. Cristiani Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di primo grado Materia Storia La proposta culturale e didattica Il progetto culturale Il corso è costruito secondo
Renato Manganotti, Insieme al Giordano
IL SISTEMA DI APPRENDIMENTO INTEGRATO EDITRICE LA SCUOLA Il sistema di apprendimento integrato consente di affiancare ai volumi, in versione cartacea e/o e-book, una ricca dotazione di materiali, prodotti
Diritto ed economia. nel mio mondo
OPENBOOK EXTRAKIT COMPETENZE DIDATTICA INCLUSIVA TG237TA Lucia Rossi Lucia Rossi Il diritto e l economia nel mio mondo corso di diritto ed economia per il primo biennio Destinazione Ordine e indirizzo
Tecnologie della comunicazione duepuntozero Relazioni internazionali per il Marketing
M.G. Ottaviani Tecnologie della comunicazione duepuntozero Relazioni internazionali per il Marketing Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto tecnico economico
Stefano Rascioni, Fabio Ferriello Gestire le imprese ricettive
Stefano Rascioni, Fabio Ferriello Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Diritto e tecnica amministrativa della struttura ricettiva La proposta culturale e
LA LETTERATURA. Storia e antologia della Letteratura italiana
Coordinamento di G. Bàrberi Squarotti LA LETTERATURA Storia e antologia della Letteratura italiana Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Italiano La proposta
CIVILTÀ D'ARTE. Corso di Storia dell'arte
Coordinamento di G. Dorfles CIVILTÀ D'ARTE Corso di Storia dell'arte Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Arte e disegno La proposta culturale e didattica
Well done! Professional Competences
C.E. Morris Well done! Professional Competences Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Corso di lingua inglese settoriale La proposta culturale e didattica
CORSO DI SCIENZE INTEGRATE - 3 voll. Corso di Scienze
A. Zullini, U. Scaioni, A. Sparvoli, F. Sparvoli CORSO DI SCIENZE INTEGRATE - 3 voll. Scienze Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Scienze La proposta culturale
Esperienze di economia aziendale
Germana Grazioli, Delia Stroffolino, Fabio Ferriello Esperienze di economia aziendale Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Economia aziendale La proposta
Bergamini, Barozzi Matematica multimediale.verde
Bergamini, Barozzi Matematica multimediale.verde (Logo casa editrice) Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Primo biennio Materia Matematica La proposta culturale
Massimo Montanari La storia è servita Plus
Massimo Montanari La storia è servita Plus Editori Laterza Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / secondo biennio e V anno Istituti Professionali - Settore Servizi
Gianni Luca Iaccarino Esperimenti di fisica In cucina
Gianni Luca Iaccarino Esperimenti di fisica In cucina Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Classi prime Istituto professionale dei servizi per l enogastronomia e
per il secondo biennio
OPENBOOK EXTRAKIT COMPETENZE TE213SA Lucia Barale Giovanna Ricci 3 Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci Futuro Impresa per il secondo biennio per il secondo biennio Destinazione Ordine e indirizzo
Enea Bove, Giorgio Portaluri Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
Enea Bove, Giorgio Portaluri elettronici Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Istituti Tecnici Tecnologici, indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica, articolazione
Geografia Territori e problemi Seconda edizione
Francesco Iarrera, Giorgio Pilotti Geografia Territori e problemi Seconda edizione (Logo casa editrice) Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Primo biennio Materia
Smartmech. Destinazione. La proposta culturale e didattica. Ordine e indirizzo di scuola. Il progetto del libro. R.A. Rizzo
R.A. Rizzo Smartmech Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Corso di lingua inglese settoriale La proposta culturale e didattica Il progetto del libro Smartmech
Futuro Impresa più. Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci. Destinazione. La proposta culturale e didattica. L opera
TE213VA 3 Aggiornamenti normativi e disciplinari 3 Storie d impresa e casi aziendali 3 Verifiche delle competenze L. Barale, G. Ricci Futuro Impresa più 3 Lucia Barale, Stefano Rascioni, Giovanna Ricci
Maria Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli Prima d autore
Maria Antonietta Chiocchio, Marisa Napoli Prima d autore Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Primo biennio Materia Lingua e letteratura italiana La proposta culturale
Sergio Bolognini STA CON ARDUINO. Corso di Scienze e Tecnologie Applicate
Sergio Bolognini STA CON ARDUINO Corso di Scienze e Tecnologie Applicate Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Scienze e Tecnologie Applicate La proposta
Bergamini, Barozzi Matematica multimediale.blu
Bergamini, Barozzi Matematica multimediale.blu (Logo casa editrice) Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Primo biennio Materia Matematica La proposta culturale
Corso di tecnologia meccanica
C. Di Gennaro, A.L. Chiappetta, A. Chillemi Corso di tecnologia meccanica Volume 1 Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico Tecnologico / Secondo
Carlo Aime, Maria Grazia Pastorino La città di tutti
OPENBOOK EXTRAKIT COMPETENZE DIDATTICA INCLUSIVA per imparare facendo una sintesi inclusiva TG125TA Domande e risposte per focalizzare i concetti Carlo Aime Maria Grazia Pastorino Carlo Aime, Maria Grazia
Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
Rolando Secchi, Rubens Mossini, Andrea Nadiani, Marco Benni Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Biennio Istituto
Carla Tondelli La geografia per tutti
Carla Tondelli La geografia per tutti (Logo casa editrice) Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di primo grado Materia Geografia La proposta culturale e didattica Il progetto del
Il turismo e le sue regole
Secondo biennio (classi terza e quarta) A classi terza e quarta Quinto anno VOLUME B Marco Capiluppi Dal linguaggio comune al linguaggio giuridico I casi giuridici: dalle conoscenze alle competenze Legislazioni
Alberto Mario Banti Linee della storia
Alberto Mario Banti Linee della storia Editori Laterza Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / secondo biennio e V anno Istituti Tecnici Materia Storia La proposta
N. Iandelli, R. Zizzo, A. Smith, J. Humphries. smartgrammar
N. Iandelli, R. Zizzo, A. Smith, J. Humphries smartgrammar Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Manuale di grammatica della lingua inglese con esercizi La
Antonio Rovida Di sport in sport
Antonio Rovida Di sport in sport Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di primo grado Materia Scienze motorie La proposta culturale e didattica Il progetto culturale Di sport in sport
Gilda Flaccavento, Nunzio Romano Traguardo Scienze
Gilda Flaccavento, Nunzio Romano Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di primo grado Materia Scienze La proposta culturale e didattica Il progetto culturale introduce i ragazzi,
Roberto Chiumenti, Paolo Chiumenti, Alessandro Chiumenti Genio rurale Topografia e costruzioni
Roberto Chiumenti, Paolo Chiumenti, Alessandro Chiumenti Genio rurale Topografia e costruzioni Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Triennio Istituto Tecnico Tecnologico,
Antonio Brancati, Trebi Pagliarani La storia in campo
Antonio Brancati, Trebi Pagliarani La storia in campo Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Secondo biennio e Quinto anno Materia Storia La proposta culturale e didattica
Anna Gambotto, Bruna Consolini, Daniele Manzone Matematica per indirizzo economico
Anna Gambotto, Bruna Consolini, Daniele Manzone indirizzo economico Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Istituti Tecnici Economici secondo biennio e quinto anno.
Prêt à manger. Mariella Olivieri, Philippe Beaupart Prêt à manger. Destinazione. La proposta culturale e didattica. L opera
OPENBOOK EXTRAKIT COMPETENZE DIDATTICA INCLUSIVA Prêt à manger Mariella Olivieri Philippe Beaupart Le français professionnel pour l œnogastronomie Orientation à la profession Vidéos des préparations culinaires
Destinazione. La proposta culturale e didattica. L opera. Ordine e indirizzo di scuola. Il progetto culturale
Alba Veggetti, Adalberto Falaschini, Dialma Balasini, Franco Tesio, Francesca Follis Basi tecnico-scientifiche di zootecnica Corso di Produzioni animali - vol. A Destinazione Ordine e indirizzo di scuola
P. Gallo - P. Sirsi Forward (Seconda edizione)
P. Gallo - P. Sirsi Forward (Seconda edizione) Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / 2 anno degli Istituti Tecnici, Settore tecnologico, Indirizzo Informatica e
Alberto Mario Banti Tempi e Culture
Alberto Mario Banti Tempi e Culture Editori Laterza Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / secondo biennio e V anno Licei Materia Storia La proposta culturale e
F. Beltramo - C. Iacobelli - T. Rota Rekalidis - F. Grigio Compuware
F. Beltramo - C. Iacobelli - T. Rota Rekalidis - F. Grigio Compuware Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / 1 anno degli Istituti Tecnici, Settore Tecnologico 1
Alba Rosa Leone, Giovanni Casalegno Storia aperta
Alba Rosa Leone, Giovanni Casalegno Storia aperta Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Storia secondo biennio e quinto anno La proposta culturale e didattica
Carlo Aime, Maria Grazia Pastorino 101 lezioni di diritto ed economia plus Edizione per gli istituti alberghieri
Carlo Aime, Maria Grazia Pastorino 101 lezioni di diritto ed economia plus Edizione per gli istituti alberghieri Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado primo biennio
Well done! Cooking. Destinazione. La proposta culturale e didattica. Ordine e indirizzo di scuola. Il progetto del libro. C.E.
C.E. Morris Well done! Cooking Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Corso di lingua inglese settoriale La proposta culturale e didattica Il progetto del
L. D'Isa, F. Foschini, F. D'Isa Corso di psicologia generale e applicata Volume 1
L. D'Isa, F. Foschini, F. D'Isa Corso di psicologia generale e applicata Volume 1 Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituti Professionali Servizi, indirizzo
P. Caruzzo, D. Cerroni, S. Sardi. From the Ground Up
P. Caruzzo, D. Cerroni, S. Sardi From the Ground Up Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Corso di lingua inglese settoriale La proposta culturale e didattica
Maurizia Franzini, Carlo Leonzino Chiaramente
Maurizia Franzini, Carlo Leonzino Chiaramente Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Grammatica italiana La proposta culturale e didattica Il progetto culturale
Carlo Bucari, Patrizia Casali, Anna Maria Lanari Chimica per l arte
Carlo Bucari, Patrizia Casali, Anna Maria Lanari Chimica per l arte Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Licei artistici Materia Chimica applicata Ist. d arte La
Germana Grazioli, Delia Stroffolino Futuro Impresa Turismo
Germana Grazioli, Delia Stroffolino Futuro Impresa Turismo Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado Materia Economia Aziendale La proposta culturale e didattica Il progetto
Corso di meccanica, macchine ed energia Volume 1
G. Anzalone, P. Bassignana, G. Brafa Musicoro Corso di meccanica, macchine ed energia Volume 1 Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / Istituto Tecnico Tecnologico,
M. Diegoli Manuali d'arte Scultura e modellazione
M. Diegoli Manuali d'arte Scultura e modellazione Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado / 1 biennio dei Licei artistici Materia Scultura e modellazione La proposta
M. Coppelli - B. Stortoni Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni 2 a ED.
M. Coppelli - B. Stortoni Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni 2 a ED. Destinazione Ordine e indirizzo di scuola Scuola secondaria di secondo grado, 2 biennio e 5 anno degli Istituti Professionali,