Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali"

Transcript

1 Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo(i) Sara Roma Via Verona San Donà di Piave-Venezia Telefono(i) cell C.F. RMOSRA73R51F332G P.I sara.roma11@hotmail.it, sara.roma11@alice.it Cittadinanza Data e Luogo di nascita Sesso Italiana , Monastier di Treviso (TV) Femminile Settore professionale Ricerca Archeologica Gestione e Valorizzazione dei Beni Culturali Tipo di attività e settore Date 05/ /2011 Precatalogazione e inventariazione (nr reperti) e verifica nella collocazione (nr reperti) di materiali archeologici ceramici e litici provenienti da siti preistorici friulani. Soc. Coop. Naturalisti M. Gortani, via Mentana, Udine; Museo Friulano di Storia Naturale - Sezione di Paletnologia, via Lionello, Udine. Catalogazione di materiale archeologico. Periodo: preistorico. Tipo di attività e settore Date Anno scolastico Operatore Didattico: 8 laboratori della durata minima di due ore ciascuno: 16 ore. Responsabile di laboratori archeologici, realizzati in collaborazione con la Dr. Paola Visentini, Conservatore Paletnologo del Museo Friulano di Storia Naturale di Udine, rivolti alle scuole del Comune di Udine. (Scuola Primaria): Viaggio ad occhi chiusi nella preistoria. Laboratorio: visione di una video-proiezione; realizzazione della Carta di Identità di due ominidi; percorso bendato alla scoperta tattile di crani di ominidi e manufatti preistorici. Finalità: approfondire la conoscenza della storia dell evoluzione dell uomo attraverso un percorso teorico e pratico. (Scuola Secondaria di primo grado): L evoluzione: un cammino difficile?. Laboratorio: visione di una video-proiezione; ricostruzione dell albero geneaologico del genere Homo. Finalità: approfondire la conoscenza della storia dell evoluzione dell uomo tra vecchi dati e nuove scoperte attraverso un percorso teorico e pratico. Museo Friulano di Storia Naturale - Sezione di Paletnologia, via Lionello, Udine Didattica Museale Date 06/ /2010 Precatalogazione e inventariazione di materiali archeologici ceramici e litici (nr reperti) provenienti da siti preistorici friulani C.V. di Sara Roma pagina 1/8

2 Tipo di attività e settore Soc. Coop. Naturalisti M. Gortani, via Mentana, Udine; Museo Friulano di Storia Naturale - Sezione di Paletnologia, via Lionello, Udine Catalogazione di materiale archeologico. Periodo: preistorico Date 09/ /2009 Precatalogazione e inventariazione dei materiali ceramici (nr reperti) provenienti dalla struttura 126 del sito neolitico di Sammardenchia (UD). Museo Friulano di Storia Naturale - Sezione di Paletnologia, via Lionello Udine Catalogazione di materiale archeologico. Periodo: preistorico Date 09/ /2008 Precatalogazione e inventariazione dei materiali ceramici (nr reperti) provenienti dalla struttura 126 del sito neolitico di Sammardenchia (UD). Museo Friulano di Storia Naturale - Sezione di Paletnologia, via Lionello Udine Catalogazione di materiale archeologico. Periodo: preistorico. Tipo di attività e settore Date Anno Scolastico , , , Operatore Didattico: 38 laboratori della durata minima di due ore ciascuno: 78 ore Ideatore e responsabile di laboratori archeologici rivolti alle scuole primarie dell Istituto Comprensivo Edmondo de Amicis del Comune di Eraclea (Venezia): (Classi III), Alla scoperta di un mestiere: l archeologo. Laboratorio: visione di una video-proiezione, visione di riproduzione di reperti; modelli di stratigrafia archeologica. Finalità: il concetto di tempo storico e di scansione cronologica in cui l archeologo opera; la metodologia di ricognizione e di scavo; il concetto di stratigrafia; l analisi e la classificazione dei reperti; dai reperti alla ricostruzione delle società umane del passato: l arte rupestre e le sepolture degli animali. (Classi IV-Lab. a) Cittanova di Eraclea: storia di una città sepolta. Laboratorio: visione di una video-proiezione; visione di fotografie di reperti originali provenienti da scavo. Finalità: approfondire la conoscenza della storia della città e del paesaggio locali, ripercorrendo la storia degli scavi e delle ricerche condotti nell antico centro di Cittanova. (Classi IV-Lab. b) I tanti modi di stare insieme. Viaggio nella storia delle società umane. Laboratorio: visione di una video-proiezione. Finalità: approfondire la conoscenza dell organizzazione delle società umane e della loro evoluzione nel tempo, attraverso un percorso concettuale che dalla città moderna giunge sino alla preistoria. (Classi V) Le tracce del passato a Concordia Sagittaria. Laboratorio: visione di una video-proiezione. Finalità: approfondire la conoscenza della storia e del paesaggio a scala regionale, ripercorrendo la storia delle ricerche archeologiche condotte nella Concordia protostorica, romana e tardo-antica. Associazione Culturale del Comune di Eraclea Il Carro, via Ungaretti Eraclea (VE) per i soli anni e Laboratorio archeologico nelle scuole Date 2007-oggi, collaboratore esterno della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Veneto. - Responsabile tecnico di cantiere e collaboratore in cantieri di Venezia e terraferma. - Consulenza archeologica in fase di esecuzione lavori nell Insula di San Felice (I e II fase), Cannaregio, Venezia. C.V. di Sara Roma pagina 2/8

3 Nome e indirizzo del datore di Dr. Francesca Bressan, Cannaregio, Venezia. INSULA s.p.a, Fabbricato 248, Venezia Marittima Venezia. Archeologia preventiva Nome e indirizzo del datore di Date 12/ /2007 Completamento della catalogazione e inventariazione del materiale ceramico proveniente dal sito neolitico di Bannia-Palazzine di Sopra (PN) Museo delle Scienze di Pordenone, (oggi Museo Archeologico del Friuli Occidentale) Sezione di Paletnologia, via della Motta 12, Pordenone Catalogazione di materiale archeologico. Periodo: preistorico Date 04/ /2006 Nome e indirizzo del datore di Inventariazione e informatizzazione del materiale ceramico proveniente dal sito neolitico di Bannia-Palazzine di Sopra (PN) Museo delle Scienze di Pordenone, (oggi Museo Archeologico del Friuli Occidentale) Sezione di Paletnologia, via della Motta 12, Pordenone Catalogazione di materiale archeologico. Periodo: preistorico Date Nome e indirizzo del datore di 2006-oggi, membro della Missione Archeologica dell Università di Yale e Università di Bologna Aswan-Kom Ombo Archaeological Project (AKAP) (Egitto) (Direttori: Dr. Maria Carmela Gatto/Yale University e Prof. Antonio Curci, Università di Bologna). Ricognizione di superficie; scavo stratigrafico di contesti abitativi e cimiteriali; catalogazione ed analisi delle manifestazioni di arte rupestre. Yale University, Department of Near Eastern Languages & Civilizations, P.O. Box New Haven, CT ; Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali, Dipartimento di Archeologia, via Mariani 5, Palazzo Corradini, Ravenna. Missione Archeologica (multi-periodo) Nome e indirizzo del datore di Date 09/06/ /06/2005 Esame tecnologico ( e classificazione degli impasti e dei trattamenti di superficie) dei reperti ceramici provenienti dalla struttura 153 del sito neolitico di Sammardenchia (UD). Campionamento di 30 frammenti da avviare ad analisi archeometrica presso i laboratori dell Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici ISTEC-CNR di Faenza. Museo Friulano di Storia Naturale - Sezione di Paletnologia, via Lionello Udine nell ambito del Progetto INTERREG III A Italia Slovenia A.A.A. CERCAN S-I Area Alto Adriatica. Contatti e radici comuni nell archeologia del Neolitico tra Slovenia e Italia. Studio tecnologico di materiale ceramico proveniente da scavo archeologico. Periodo: preistorico. Date 11/ /2006 Responsabile per la catalogazione dei reperti mobili provenienti dallo scavo nell ambito del Progetto di scavi archeologici presso l Abbazia benedettina di Santa Maria di Tergu e area archeologica del Monte Elia (SS). C.V. di Sara Roma pagina 3/8

4 Nome e indirizzo del datore di Comunità Montana nr. 2 Su Sassu Anglona Gallura, via E. Toti, Perfugas (SS) su indicazione della Direzione Scientifica dell Università di Roma La Sapienza, Cattedra di Archeologia Medievale (Prof.ssa L. E. Pani). Inventariazione e catalogazione di materiale archeologico. Periodo: medievale. Nome e indirizzo del datore di Date 12/ /2004 Esame tecnologico ( e classificazione degli impasti e dei trattamenti di superficie) del complesso ceramico del sito neolitico di Bannia-Palazzine di Sopra (PN). Campionamento di 21 frammenti da avviare ad analisi archeometrica presso i laboratori dell Istituto di Scienza e Tecnologia dei Materiali Ceramici ISTEC-CNR di Faenza. Museo delle Scienze di Pordenone, (oggi Museo Archeologico del Friuli Occidentale) Sezione di Paletnologia, via della Motta 12, Pordenone Studio tecnologico di materiale ceramico proveniente da scavo archeologico. Periodo: preistorico. Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Date 14/09/2010 Attestato di Partecipazione a Incontro Seminariale sulla Didattica Museale. Workshop tenuto dal Prof. Renato Anoé, Ispettore USR Veneto (durata 3 ore). Didattica Museale Comune di Udine Date Titolo della qualifica rilasciata nella classificazione a.a. 2003/2004 III anno di frequenza concluso (tesi in corso) I Scuola di Specializzazione in Archeologia - Indirizzo Archeologia Preistorica e Protostorica (3 anni di corso). Frequenza temporaneamente sospesa al III anno di corso (a.a. 2005/2006) per la concomitante ammissione al Dottorato di Ricerca in Africanistica. Votazioni: lodevole (I e II anno); buono (III anno). Risulta in corso la stesura della tesi. Paletnologia; Metodologia della Ricerca Archeologica; Ecologia Preistorica; Paleontologia Umana; Preistoria del Vicino e Medio Oriente; Etnografia e Preistoria dell Africa; Archeologia Medievale; Epigrafia Medievale; Museologia e Museografia; Legislazione dei Beni Culturali. Sapienza, Università di Roma, Facoltà di Lettere, Filosofia Studi Umanistici e Studi Orientali. Scuola di Specializzazione post-lauream Titolo della qualifica rilasciata dell istruzione e formazione nella classificazione Date a.a. 2005/2009. Discussione tenutasi in data Dottorato in Africanistica (Indirizzo: Preistoria dell Africa), IV anni di corso Preistoria dell Africa; Antropologia Culturale; Etnoarcheologia Università di Napoli L Orientale, Dipartimento di Studi e Ricerche su Africa e Paesi Arabi (DSRAPA). Titolo della Tesi: Sepolture animali nella preistoria della Valle del Nilo egiziana e sudanese: contesti, evidenze archeologiche e strumenti interpretativi (Tutor: Prof.ssa B.E. Barich). Dottorato di Ricerca C.V. di Sara Roma pagina 4/8

5 Titolo della qualifica rilasciata Date a.a Discussione tenutasi in data Master di II livello in Tecniche Geoarcheologiche per la Gestione del Territorio e la Tutela del Patrimonio Culturale Geologia; Geomorfologia; Archeometria; Archeologia Preistorica; Archeozoologia Università di RomaTre - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali - Dipartimento di Scienze Geologiche Titolo della Tesi: Tra archeologia ed archeometria: lo integrato della ceramica proveniente dal sito neolitico di Bannia-Palazzine di Sopra (PN). (Tutor: Prof. Giancarlo della Ventura; Tutor esterno: Dott. Bruno Fabbri, ISTEC-CNR Faenza). nella classificazione Master di II Titolo della qualifica rilasciata Date a.a. 1992/2002. Discussione tenutasi in data Laurea in Lettere. Votazione: 110/110 cum laude Lingua e Letteratura Italiana; Lingua e Letteratura Latina; Lingua e Letteratura Greca; Antichità Greche; Etnologia; Metodologia della Ricerca Archeologica; Archeologia e Storia dell Arte Greco-Romana; Paletnologia; Preistoria del Vicino e Medio Oriente; Archeologia e St. dell Arte del Vicino Oriente Antico; Storia del Vicino Oriente Antico; Storia Greca; Storia Romana. Università di Venezia Cà Foscari, Facoltà di Lettere. Titolo della Tesi: Il rapporto uomo-animale alle origini delle società pastorali del Nord- Africa. (Relatore: Prof.ssa Isabella Caneva; Correlatore: Prof. Glauco Sanga). nella classificazione Laurea Magistrale Date 09/ /1992 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Maturità Classica. Votazione: 60/60 nella classificazione Lingua e Letteratura Italiana; Lingua e Letteratura Latina; Lingua e Letteratura Greca; Storia e Filosofia; Storia dell Arte. Liceo Ginnasio Statale Eugenio Montale di San Donà di Piave. Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado Capacità e competenze personali Madrelingua(e) Altra(e) lingua(e) Italiana Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese Francese (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue C.V. di Sara Roma pagina 5/8

6 Capacità e competenze sociali Capacità di lavorare in gruppo in ambienti cui è indispensabile la collaborazione con figure diverse. Esperienza di maturata anche in ambienti multiculturali. Senso di nei confronti degli impegni assegnati. Curiosità ed impegno per gli incarichi che richiedano l ampliamento delle proprie competenze. Disponibilità ad orari flessibili. Capacità e competenze organizzative Capacità di lavorare in situazioni di stress legate al raggiungimento degli obiettivi in situazioni di imprevisto o contrazioni dei tempi di disponibili. Spirito di collaborazione nei confronti degli altri membri del team al fine di ottimizzare il rapporto energie spese/obiettivi raggiunti. Buone capacità relazionali. Capacità e competenze informatiche Conoscenza degli applicativi Windows e del Pacchetto Office in particolare Word, PowerPoint, Publisher, Excel. Ottime capacità di navigazione in Internet. Patente Patente B Altre Attività Collaborazione all allestimento della Sezione espositiva Modellare l Argilla all interno del percorso espositivo riservato a La Preistoria Recente: il Neolitico (Sala VI) del Museo Archeologico del Friuli Occidentale di Pordenone (Castello di Torre di Pordenone): autrice delle prove sperimentali di riproduzione dei motivi decorativi (a incisione e/o impressione; motivi plastici) presenti sulle ceramiche dei siti neolitici di Fagnigola, Valler, Bannia-Palazzine di Sopra e Palù di Livenza (PN); autrice della realizzazione e selezione immagini; autrice delle didascalie (v. anche Roma, S nelle pubblicazioni). Autrice singola o in collaborazione con altri autori di pubblicazioni di ambito archeologico in riviste nazionali e internazionali; Auditrice e autrice di contributi a convegni nazionali e internazionali di ambito archeologico e, in secondo luogo, archeometrico ed etnoarcheologico. Allegati Elenco pubblicazioni Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Firma Sara Roma, San Donà di Piave, C.V. di Sara Roma pagina 6/8

7 Allegato: Elenco Pubblicazioni ROMA, S I materiali ceramici: le tecniche di decorazione. In P. VISENTINI (a cura di), Il sito di Bannia- Palazzine di Sopra (PN) nel quadro delle ultime fasi del Neolitico dell Italia Settentrionale. Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale, 5: FABBRI, B., GUALTIERI, S. e ROMA, S Le analisi archeometriche. In P. VISENTINI (a cura di), Il sito di Bannia-Palazzine di Sopra (PN) nel quadro delle ultime fasi del Neolitico dell Italia Settentrionale. Quaderni del Museo Archeologico del Friuli Occidentale, 5: ROMA, S Dalla parte del vasaio: tecniche e strumenti della decorazione ceramica nei siti neolitici del Friuli Occidentale. In A. PESSINA e P. VISENTINI (a cura di), Incontro di Studi Preistoria dell Italia settentrionale. Studi in ricordo di Bernardino Bagolini, Udine settembre 2005: FABBRI B., GUALTIERI, S., RICCIARDI, P. e ROMA, S Dall argilla al vaso: tecnologia della ceramica nel sito neolitico di Sammardenchia (UD). Risultati preliminari delle analisi archeometriche e prospettive della ricerca. In A. PESSINA e P. VISENTINI (a cura di), Incontro di Studi Preistoria dell Italia settentrionale. Studi in ricordo di Bernardino Bagolini, Udine settembre 2005: FASANI, L., PESSINA, A., ROMA, S., VISENTINI, P., FABBRI, B. e GUALTIERI, S La ceramica neolitica in Friuli: primi risultati di un progetto multidisciplinare. In B. FABBRI (a cura di), Atti dell 8ª Giornata di Archeometria della Ceramica: la ceramica in Italia quando l Italia non c era, Vietri aprile 2004: ROMA, S., VISENTINI, P., FABBRI, B. e GUALTIERI, S Il contributo delle analisi archeometriche alla conoscenza delle ceramiche neolitiche. Il sito di Bannia-Palazzine di Sopra (Pordenone) e le prospettive di ricerca in Friuli. Atti della XXXIX Riunione Scientifica IIPP, Firenze novembre, 2004, Vol. II: Roma, S Modellare l argilla. In Preistoria recente. Guida del Museo Archeologico del Friuli Occidentale- Castello di Torre, Vol. 2. Pasian di Prato (UD): Lithostampa, pp GATTO, M.C., DE DAPPER, M., GERISCH, R., HART E., HENDRICKX S., HERBICH T., JORIS H., NORDSTRÖM, H-, PITRE M., ROMA S., WICH, D. e USAI D Predynastic settlement and cemeteries at Nag el-qarmila: preliminary report. Archéo-Nil, 19: GATTO, M.C., HENDRICKX, S., ROMA, S. e ZAMPETTI, D Rock art in West Bank: Aswan and Wadi Abu Subeira. Archéo-Nil 19: GATTO, M.C., DARNELL, J.C., DE DAPPER, M., GALLORINI, C., GERISCH, R., GIULIANI, S., HART, E., HENDRICKX, S., HERBICH, T., JORIS, H., KLOSE, I., MANASSA, C., MAREE, M., NORDSTRÖM, H-., PITRE, M., PYKE, G., RAUE, D., ROMA, S., ROSE, P., WICH, D., E USAI, D Archaeological investigation in the Aswan-Kom Ombo region (2007 and 2008). MDAIK, 65: 9-47, plates 1-8. GATTO, M.C. e ROMA S., Current research in the area between Aswan and Kom Ombo. In F. RAFFAELE, M. NUZZOLO e I. INCORDINO (a cura di), Recent discoveries and latest researches in Egyptology. Proceedings of the First Neapolitan Congress of Egyptology, Naples, June 18 th -20 th 2008, Arassowitz Verlag, Wiesbaden: C.V. di Sara Roma pagina 7/8

8 GATTO, M.C., CASTANGIA, G., CARUSO, S., CURCI, A, PITRE, M. e ROMA, S Le village prédynastique de Nag el-qarmila, Aswan: problèmes de préservation et interpretation. Cahiers Caribéens d'egyptologie. N o 13/14: DE DAPPER, M., EYCKERMAN, M., GATTO M.C., GERISCH, R., HART, E., HENDRICKX, S., HERBICH, T., JORIS, H., NORDSTRÖM, H-., PITRE, M., ROMA, S., WICH, D., E USAI, D. in stampa. Rescue excavation of a Predynastic site in Nag el-qarmila (Kubbaniya). In R. FRIEDMAN e L. MC NAMARA (a cura di), Egypt at its Origins. The Third International Colloquium on Predynastic and Early Dynastic Egypt, The British Museum, London, 27 luglio-1 Agosto, GATTO, M.C., CURCI, A., ROMA, S. in stampa. Ricerche archeologiche nella regione tra Assuan e Kom Ombo dell Università di Yale e Università di Bologna. Rapporto sulla campagna Ricerche Italiane e Scavi in Egitto (RISE). Istituto Italiano di Cultura del Cairo, Il Cairo. C.V. di Sara Roma pagina 8/8

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisani Simona Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE Date (da a) Conseguito in data 23/10/2013 Nome e tipo di istituto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail LONARDO LESTER lester.lonardo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 5, FEBBRAIO, 1988 C.F.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Arianna Ponsillo Indirizzo(i) Telefono(i) 0823/868652 Via Cameralunga,n.9, 81013 Caiazzo (CE) Cell. 3343337811 Fax 0823/868652 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Onestà Daniele Indirizzo Via Ara dei Quinzi 18 00018, Palombara Sabina (Rm), Italia Telefono 0774 615533 Mobile 349 1194660 E-mail Cittadinanza

Dettagli

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Laura Cognome: Audino Via Cairoli, 6, 44121 Ferrara (Italia) +39 3294084925 audinolaura@libero.it Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana CAMPO OCCUPAZIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giuliana Carelli Indirizzo(i) Via A. Rossi, 149 36100 VICENZA - ITALIA Telefono(i) 0444/570706 Cellulare: 347/5389905 Fax / E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO Informazioni personali Nome e Cognome Pier Luigi Saggese Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Esperienze professionali Giornalista pubblicista dal 28 settembre 2015 15/12/2014 ad oggi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy Curriculum Vitae Europass I Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI Indirizzo(i) Via Tribuna, 38 71043 Manfredonia Italy Telefono(i) 0884 586906 0039 3470864201 E mail

Dettagli

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento Lettere e Filosofia ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento La Scuola, articolata negli indirizzi di Archeologia preistorica, Archeologia classica, Archeologia post-classica, ha lo scopo di approfondire la

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICANO ROSANNA Data di nascita 05101959 Qualifica DIRIGENTE COMANDANTE Amministrazione COMUNE DI FORMIA Incarico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI NATALE RITA Indirizzo Telefono 091. 7077619-3351407231 Fax 091 7077644 E-mail rita.dinatale@regione.sicilia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) NUGARA ROSARIA Nata a San Giovanni Gemini (AG) Il 10 dicembre 1959 Tel. mobile 338 3630524 lavoro 011/8212415 Dipendente di ruolo

Dettagli

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni INFORMAZIONI PERSONALI Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni via A. Albricci n.4-00194 Roma, Italia +39 340 7965543 spiridione.curuni@uniroma1.it Sesso M Data di nascita 29/12/1941 Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Carretta Antonella 4/B via Quaglie 36050 Creazzo (Vicenza) Italia Telefono(i) Fisso + 39 0444340413 Cellulare +39 3401074549

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Mario Moschetti Via Provinciale 11 23816 Barzio (LC) + 39 344 1327907 mario.moschetti@live.it

Dettagli

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo d Ari Giulio Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

Curriculum Vitae. Data di nascita 05/10/1963 Luogo di nascita. Settore professionale Dirigente Pubblico. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Data di nascita 05/10/1963 Luogo di nascita. Settore professionale Dirigente Pubblico. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome Pirocchi Corinto Indirizzo Via Carducci, 23 64025 Pineto (Te) Telefono +39 9292608909 E-mail c.pirocchi@comune.giulianova.te.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Daniele Gualdi Indirizzo(i) 81, via Arno, 47522, Cesena, Italia. Telefono(i) +390547333108 Cellulare: +393887862228 Fax +39054727328

Dettagli

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z

Mazzarella Luigi. Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Codice Fiscale Mazzarella Luigi Via Barberio n 1, 83031, ARIANO IRPINO (AV) - Italia MZZLGU78H06A489Z Cell. +39 3339714063

Dettagli

18/08/1974

18/08/1974 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE NICOLÒ BARBARA RESIDENZA: VIA DON BOSCO, 3/D - 70123, BARI, ITALIA 320 4840472 barbara.denicolo@yahoo.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Cittadinanza Data e luogo di nascita Marziano Gaiotto marziano.gaiotto@gmail.com Italiana 11.03.1962 Ginevra (Svizzera) Esperienza

Dettagli

Avvocato e Mediatore/Conciliatore professionista. Dicembre 2013 Avvocato Incarico professionale. Comune di Viticuso, Viticuso (FR) Settore giudiziario

Avvocato e Mediatore/Conciliatore professionista. Dicembre 2013 Avvocato Incarico professionale. Comune di Viticuso, Viticuso (FR) Settore giudiziario Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo(i) Chiara Ranaldi Via Masciola,13, 03044 Cervaro (FR), Italia (IT), Via E. de Nicola, 21, 03043 Cassino (FR), Italia (IT) Telefono(i)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Via Alferdo Panzini, 39, 00137 ROMA - ITALIA - Telefono(i) 06/87235432 Mobile 338/7186615 Fax Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Aldegheri Patrizia Telefono(i) 045/6138507 Fax 045/6138508 E-mail paldegheri@ulss20.verona.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail INGARDIA Margherita 80,via Francesco Crispi, 91027, Paceco (TP), Italia Mobile: Ingardia.laura@libero.it

Dettagli

Curriculum Vitae di Tonini Michele

Curriculum Vitae di Tonini Michele Curriculum Vitae di Tonini Michele Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Tonini Michele Indirizzo(i) Fraz. Casanova 1 38040 Valfloriana (TN) Telefono(i) +39 0462 910127 Mobile +39 389 0543848 E-mail

Dettagli

Marcello Madau Piazza d'italia 26 Sassari

Marcello Madau Piazza d'italia 26 Sassari F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ( F O R M A T O S I N T E T I C O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marcello Madau Piazza d'italia 26 Sassari Telefono 079 234589

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRASSI ORSOLA Indirizzo VITERBO - STRADA VALLE LUPINA 1/G Telefono 0761/348383 Fax 0761/348370 E-mail museocivico@comune.viterbo.it

Dettagli

MANIFESTA DICHIARA DOTT. ING. DIEGO GUERINI

MANIFESTA DICHIARA DOTT. ING. DIEGO GUERINI Spett.le Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia Via Cefalonia 70 25124 Brescia Calcinato, 30 gennaio 2014 Oggetto: Manifestazione di interesse per costituzione elenco ingegneri da segnalare

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) DOTT.SSA DI DONATO MARIA ILARIA PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA ESPERTA IN DIPENDENZE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) AMEDEO DE MARCO VIA MONTESANTO 25 COSENZA Telefono(i) 0984/681664 Cellulare: 334/6927994 Fax 0984/681664 E-mail direttore.ufficiotecnico@aocs.it

Dettagli

BATTISTI DEBORA Residenza: via del Tufo n Grosseto (Italia) Consulente di Orientamento. Gennaio 2012 / Marzo 2013

BATTISTI DEBORA Residenza: via del Tufo n Grosseto (Italia) Consulente di Orientamento. Gennaio 2012 / Marzo 2013 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) BATTISTI DEBORA Residenza: via del Tufo n.- 5800 Grosseto (Italia) Domicilio Via dei Cappuccini n.37- Siena Telefono(i)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO FILOSOFI Indirizzo VIA SISTO IV, 177 - C.A.P. 00167 ROMA Telefono Cell. 3335749714 E-mail Nazionalità

Dettagli

ilarocca@comune.formia.lt.it

ilarocca@comune.formia.lt.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Italo La Rocca Indirizzo ===== Telefono Tel 0771-778603 E-mail ilarocca@comune.formia.lt.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) SIMONE MONTALDO Indirizzo(i) Via Maria Luigia Tancredi 10-00132 Roma, Italia Telefono(i) Cellulare:3779872877 E-mail smontaldo4@gmail.com

Dettagli

CV Cecilia Giussani. Luglio 2015 in corso. Milano Ristorazione S.p.A. Via B. Quaranta, 41 Milano

CV Cecilia Giussani. Luglio 2015 in corso. Milano Ristorazione S.p.A. Via B. Quaranta, 41 Milano CV Cecilia Giussani INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CECILIA GIUSSANI ESPERIENZE LAVORATIVE NEL PERIODO UNIVERSITARIO E IN CORSO Periodo Settore Tipo di impiego Luglio 2015 in corso Milano Ristorazione

Dettagli

Educatrice presso la comunità minori Arcobaleno. Cooperativa Armonia, Via Pedrini 11, Revello.

Educatrice presso la comunità minori Arcobaleno. Cooperativa Armonia, Via Pedrini 11, Revello. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Brocchiero Cristina Indirizzo Via Europa 14 Telefono 320 7212086 E-mail Cittadinanza cristinabrocchiero82@gmail.com Italiana Data di nascita

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALLIGANI CINZIA Indirizzo VIA MURA DEI FRANCESI, 11 CAP 00043 CIAMPINO (RM) Telefono 06/47614077 Fax 06/47613385 E-mail cinzia.galligani@tesoro.it

Dettagli

ALESSANDRA PROVENZANO

ALESSANDRA PROVENZANO Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 091333463 Fax E-mail ALESSANDRA PROVENZANO VIA SAMMARTINO 55 90141 PALERMO ITALIA aleprovenzano.mat@virgilio.it

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail 23, VIALE DELLA RINASCITA, 85059, VIGGIANO, PZ, ITALIA carmelina.rocco2@istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARANESI MICAELA 7 VIA LARGA 26100 CREMONA - ITALIA Telefono 0372-30480 Fax E-mail micaela.maranesi@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo Francesca Russian Via Aquileia 122/A 34072 Gradisca d Isonzo (GO) Telefono(i) +39 0432997013 (ufficio) Cellulare: Fax E-mail +39

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IERARDI MARIO ANTONIO Indirizzo VIA TIRRENO 1 85100 POTENZA Telefono 0971 54128 Cellulare: 330 814939 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Marco Cavallotti Telefono(i) 02.6448.5304 via Cozzi 39/41, 20125 Milano Fax 02.6448.5305 Email marco.cavallotti@unimib.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAGAGNATO TERESA Indirizzo VIA Q. SELLA 33 13900 BIELLA (BI) Telefono fisso 015-401532 mobile 3487280651

Dettagli

Culturale ed organizzativo. Servizio banconiera assistenza clienti aiuto gestione negozio Promozione dell attività

Culturale ed organizzativo. Servizio banconiera assistenza clienti aiuto gestione negozio Promozione dell attività Principali attività e Nome e indirizzo del datore di Reference, rapporti con l utenza; Supporto Ufficio Cultura per la creazione di eventi culturali; consulenza e gestione prestiti e restituzioni; gestione

Dettagli

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) ANTONIO SASDELLI Fax Ufficio 051-6447344 E-mail Cittadinanza Italiana Luogo e di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951

Dettagli

Panigati Anna Rosa. 0382-399513 (ufficio)

Panigati Anna Rosa. 0382-399513 (ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Luogo e data di Nascita Pavia, 31 gennaio 1953 Residenza Domicilio Telefono Pavia 0382-399513 (ufficio) Fax 0382-399503 E-mail apanigati@comune.pv.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax

INFORMAZIONI PERSONALI ADELAIDE PORCELLI ESPERIENZA LAVORATIVA. C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli. Nome Indirizzo Telefono Fax C U R R I C U L U M V I T A E di Adelaide Porcelli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ADELAIDE PORCELLI Nazionalità italiana Data di nascita 30/07/1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale. CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RUSSO SILVIA VIA CACCIA 84, 33100, UDINE, ITALIA Telefono 3474522801 Fax 043245261 E-mail russo.silvia@yahoo.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) ELENA BENVENUTI STRADA DI MACCHIANO 18, CAMPAGNANO DI ROMA Telefono(i) Cellulare: Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita

Dettagli

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSATO MARCELLO Indirizzo 40/A, VIA CORRADINO MARCIANI, 66034, LANCIANO (CH), ITALY Telefono 087242468 Fax

Dettagli

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia

Date (da-a) Marzo 1998 marzo 1999 Nome e indirizzo del datore di 5 Stormo Cervia Attività di controllo contabile ex art. 2409 bis c.c. (ora revisione legale dei conti ex d.lgs 39/2010) in qualità di revisore contabile in società di capitali. Attività di temporary manager nel progetto

Dettagli

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome)

CURRICULUM VITAE di (nome e cognome) CURRICULUM VITAE di (nome e cognome) INFORMAZIONI PERSONALI Cognome (per le donne coniugate indicare il cognome da nubile) Nome Nata/o a il Cittadinanza Residente in via, Città c.a.p. Prov. Telefono Cell_

Dettagli

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile:

Indirizzo Via Padri Passionisti, Morrovalle (MC), Italia Telefono Mobile: Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome / Nome Ruani Marco Indirizzo Via Padri Passionisti, 18 62010 Morrovalle (MC), Italia Telefono +39 0733 221940 Mobile: +39 328 9548584 E-mail marcoruani@gmail.com

Dettagli

Soprintendenza BAPSAE dell Umbria, Dott. Fabio De Chirico Progetto di Catalogazione Grande Guerra, censimento di

Soprintendenza BAPSAE dell Umbria, Dott. Fabio De Chirico Progetto di Catalogazione Grande Guerra, censimento di FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza TASSINI ALESSANDRA 74, VIA PARTIGIANI, 06060, CASTIGLIONE DEL LAGO, PERUGIA E-mail ale_tassini@yahoo.it Nazionalità Data e

Dettagli

SCIENZE DEI BENI CULTURALI

SCIENZE DEI BENI CULTURALI FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI REGOLAMENTO DIDATTICO ALLEGATO B PERCORSI CURRICULUM ARCHEOLOGICO (REVISIONE 24.04.03) LEGENDA TIPOLOGIA DELLE DISCIPLINE B=

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 0471 264444 E-mail Valeria Ersilia Trevisan Via Mendola 5, 39100 Bolzano (Italia) v.trevisan@bpi.claudiaugusta.it

Dettagli

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA LANDOLFI Indirizzo Via San Ruffino, 6 San Nicola la strada (CE) - ITALIA Fax (+ 39) 0823/422186 E-mail francesca.landolfi@virgilio.it

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

Via San Calepodio 14, 00152 Roma (RM) Telefono 06/5899338 3388857809

Via San Calepodio 14, 00152 Roma (RM) Telefono 06/5899338 3388857809 Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Cognome/Nome Giampaolo Cecchetti Indirizzo Via San Calepodio 14, 00152 Roma (RM) Telefono 06/5899338 3388857809 E-mail giampaolo.cecchetti@yahoo.com Cittadinanza

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA. Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali Settore Gestione della Didattica Si riportano di seguito

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASTORELLI VALENTINA Indirizzo, Telefono Fax - E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 08/11/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI

CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI CURRICULUM VITAE DI VALENTINA FERRARI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VALENTINA FERRARI Indirizzo 10, via Madonna del Giglio, 06034 Foligno (PG) Telefono 393/1094760 Fax E-mail valentinaferrari228@gmail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO ADOLFO MARIA MOGNASCHI Indirizzo VIALE GORIZIA, 63 27100 PAVIA Telefono 320 2152737 E-mail matteo.mognaschi@gmail.com Nazionalità

Dettagli

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA

PAOLA BARZANTI - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA Curriculum Vitae Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita PAOLA BARZANTI Italiana Data - DAL 1/10/2015 AD OGGI AUSL DELLA ROMAGNA INCARICO DI DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA DENOMINATA

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP)

Istituto Comprensivo G. Nosengo Petrosino (TP) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GOVERNALE, Giovanna Indirizzo Viale F.sco De Vita, 99- Petrosino (TP) Cellulare 3897845801 E-mail giovannagovernale@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA.

Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, TREVISO, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cadamuro Morgante Marco 28, VIA D ANNUNZIO, 31100 TREVISO, ITALIA Telefono +39. 0422.419191 Fax +39. 3315702567 E-mail PEC

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'» Scienze Archeologiche 2014/2015 (L-1)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'» Scienze Archeologiche 2014/2015 (L-1) Curriculum: Archeologia preistorica, classica, medievale Primo anno (2014/2015) 1044214 STORIA GRECA E ROMANA 1 esame da 1 - STORIA GRECA 6 cfu - L-ANT/02 STORIA ROMANA 6 cfu - L-ANT/03 1031889 LETTERATURA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONTUORI RAFFAELE Indirizzo Indirizzo studio VIA IASOLINO, 1 PALAZZO MUNICIPALE ISCHIA (NA), ITALIA Telefono

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) DANIELA BONGIOVANNI 56, Via Santa Luisa, 92020, San Giovanni Gemini (AG), Italia Telefono(i) 0922 901614 Cellulare: 3207084218

Dettagli

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PASTRE STEFANIA Indirizzo SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICI SERVIZI CIMITERIALI VIA MADRE CLELIA MERLONI 4

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOSOLINILORENZO Indirizzo PASIAN DI PRATO (UD) - VIA VINCENZO MONTI 19/5 Telefono 0432-402361 Fax E-mail tosolinilorenzo@gmail.com Nazionalità

Dettagli

http://serverhp:8080/protinf2/fileprotocollo/1-8/testo_email.html Page 1 of 1 03/01/2014 Il/la sottoscritto/a : Salvatore Chimento nato/a a : Crotone il : 1992-01-01 residente a : Cotronei indirizzo di

Dettagli

Data di nascita

Data di nascita F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LANDINI FILIPPO filippo.landini@unife.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29-09 - 1969 Pagina 1 -

Dettagli

Europass curriculum vitae

Europass curriculum vitae Europass curriculum vitae Informazioni personali Cognome/i e nome/i Indirizzo/i Viale C. Battisti, 167/A 05100 Terni (TR) Telefono/i Cellulare: +39 328 8280068 Fax E-mail Nazionalità/e andgenag@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome NOTA ANTONELLA Indirizzo VIA CASTELLO 6 75100 MATERA (ITALY) Telefono 0835-306314 Fax 0835-312207

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ALLEGATO C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

eumpass Informazioni personali

eumpass Informazioni personali eumpass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome MARGHERITA, Vito Indirizzo 05, via Pola, 93100, Caltanissetta, Italia Telefono 0934.23719 Mobile 338.8525519 Fax E-mail vitomargherita@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cicchetti Guido Ciro. Cognome e Nome. Via Valturio n Rimini

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Cicchetti Guido Ciro. Cognome e Nome. Via Valturio n Rimini Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome Cicchetti Guido Ciro Indirizzo Via Valturio n. 40 47921 Rimini Telefono +39 0541 787609 Mobile: +39 335 6696349 E-mail guido.cicchetti@gmail.com PEC:

Dettagli

Docente in classi di tutto il quinquennio Istruzione, gestione, coordinamento

Docente in classi di tutto il quinquennio Istruzione, gestione, coordinamento Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Maria Elisabetta Cerone Indirizzo(i) Via Montemagno 45, 10132 Torino (Italia) Telefono(i) 0039 0113724244 E-mail elisabetta.cerone@liceomassimodazeglio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 081 Fax 081 E-mail Miriam Chiummariello Corso Vittorio Emanuele, 167 Napoli - 80121 1.42.18.38

Dettagli

Responsabilità nella gestione delle risorse umane del Corpo di Polizia Municipale. Via S. Giustina n 6, Lucca (LU)

Responsabilità nella gestione delle risorse umane del Corpo di Polizia Municipale. Via S. Giustina n 6, Lucca (LU) C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Cognome / Nome CARMIGNANI STEFANO Indirizzo Cellulare 328-0411915 E-mail Cittadinanza italiana Data di nascita 21 ottobre 1963 Sesso Esperienza professionale

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Maurizio Mazzeo Via Ponte Valentino, 82100 Benevento (BN) Telefono Casa 082453462 Cellulare: 338/3453471 Fax E-mail mazzeomaurizio@hotmail.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LODATO LARA Indirizzo VIALE EUROPA 6 A 95041 CALTAGIRONE (CT) Telefono 3335082529 Fax E-mail laralodato@live.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico CURRICULUMVITAE DATI ANAGRAFICI: SIMONA MONTAGNANI nata a Siena il 24 Novembre 1967, domicilio in Firenze Via Pisana 799. Cellulare: 349/1280516 E.mail: info@simonamontagnani.it.web:www.simonamontagnani.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Corvi Daniela Via Case Gasperone, 1 Maiolo (RN) Telefono +39 0541 910 Mobile +39 338 7406181 E mail Cittadinanza info@danielacorvi.com

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a >

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a > ATTVAZON A.A. 2007-2008 (TARS 2008-2009) CORRSPONDENZE A.A. 2010- Antropologia culturale F7059 5 BC 13 Antropologia culturale F70570 5 BC 13 Etnologia Antropologia della salute F71991 5 BC 13 Antropologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Impossibile visualizzare l'immagine. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza Capocci Diego diego.capocci@milanoristorazione.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) n. 7, via Ovidio Franchi, 06055, Marsciano (Pg) Telefono(i) +39 075 8742468 Mobile +39 333 4128908 Fax E-mail staccini@alice.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CODICE FISCALE Nazionalità LUNA NADIA LATINA ITALIA profnadialuna@gmail.com ITALIANA

Dettagli