COSTRUZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DI CUSTOMER SATISFACTION PER UN PRIMARIO ISTITUTO DI CREDITO. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COSTRUZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DI CUSTOMER SATISFACTION PER UN PRIMARIO ISTITUTO DI CREDITO. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio"

Transcript

1 LUNEDI 14 LUGLIO ore 9,30 N 11 candidati iscritti ai C.d.L.S. e n 2 candidati iscritti al V. O. PRESIDENTE: prof. Piero MELLA SEGRETARIO: dr. Antonio COLLEONI SCHENONE Gianpaolo rel. MELLA corr. CATTANEO LA SHAREHOLDER VALUE TEORY E LE VALUE METRICS. BENSI Alberto rel. ZUCCHELLA (ex GIUDICI, Scienze Politiche) corr. FIGINI MODELLI STATISTICI PER LO SVILUPPO DI STRATEGIE DI FIDELIZZAZIONE DI SUCCESSO. V.O., C.d.L. in Economia Aziendale CHIONCHIO Maria Luisa rel. ZUCCHELLA (ex GIUDICI, Scienze Politiche) corr. FIGINI COSTRUZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DI CUSTOMER SATISFACTION PER UN PRIMARIO ISTITUTO DI CREDITO. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio FAULISI FULVIA rel. ZUCCHELLA (ex GIUDICI), 1 corr. FIGINI 2 corr. COTTA RAMUSINO INTEGRAZIONE DEI RISCHI BANCARI: UNA PROPOSTA METODOLOGICA. C.d.L.S. in Finanza LOSHUK Karolina rel. ZUCCHELLA corr. COTTA RAMUSINO INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE IN UCRAINA. LOCATELLI Fulvio Dino rel. VELO corr. MELLA L INDUSTRIA AEROSPAZIALE: IL CASO AIRBUS. C.d.L.S. in Integrazione Economica Internazionale COLLA Andrea rel. COLLEONI corr. BENAZZO LA RIFORMA DEL SISTEMA PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE. VALENTI Erika rel. COLLEONI corr. BENAZZO ABUSI DI MERCATO E RISARCIMENTO DEL DANNO: ANALISI DELLA GIURISPRUDENZA. AGROSI Anna rel. BENAZZO corr. COLLEONI ACQUISTO E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI PROPRIE. FERRARINI Paolo rel. BENAZZO corr. COLLEONI IL CONSIGLIO DI GESTIONE NEL SISTEMA DI AMMINISTRAZIONE DUALISTICO. LOCATELLI Laura rel. BENAZZO corr. COLLEONI LA RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI NELLA S.R.L. BORRA Andrea rel. CATTANEO corr. ZUCCHELLA L IMPLEMENTAZIONE DEL CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT NELLE CONCESSIONARIE AUTO: FOCUS SUL CASO LANCIA PREMIUM. FOSSATI Ilaria rel. CATTANEO corr. VELO L EVOLUZIONE DEL SETTORE FARMACEUTICO. IL CASO DEI GENERICI. C.d.L.S. in Integrazione Economica Internazionale

2 LUNEDI 14 LUGLIO ore 14,30 N 10 candidati iscritti ai C.d.L.S. e n 3 candidati iscritti al V. O. PRESIDENTE: prof. Guido CONSONNI SEGRETARIO: dr. Pietro GOTTARDO GUERINI Luca corr. CONSONNI TFR, CARATTERISTICHE ED ECONOMICITA DELLA NUOVA RIFORMA (L.296/2006). V.O., C.d.L. in Economia e Commercio TRIVILLIN Marco rel. RINALDI corr. MAJOCCHI Antonio I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E LE PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA FISCALITA D IMPRESA. V.O., C.d.L. in Economia Aziendale KARPINSKI Lukasz corr. VACCARI GLI INVESTIMENTI ESTERI IN POLONIA: IL RUOLO DELEL IMPRESE ITALIANE. C.d.L.S. in Integrazione Economica Internazionale BOCCALERI Alain rel. VACCARI corr. BERNINI CARRI IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE E SOCIALE. IL CASO HERA. CAVAZZI Anna rel. MOISELLO corr. FUMAGALLI LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DELLA RICERCA NEL QUADRO DELLE RIFORME UNIVERSITARIE. LAVIT Maurizio rel. CAVALIERE corr. RINALDI LA REGOLAZIONE DELLA QUALITA NEL SERVIZIO ELETTRICO. CUZZI Francesco rel. GOTTARDO corr. SANTUCCI STUDI SUI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA ALL INTERNO DELLE BANCHE ITALIANE E DEI METODI DELLE POLITICHE DI MARKETING PER L ALLOCAZIONE DEI PRODOTTI DI: CREDITO AL CONSUMO. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio CERLENIZZA Massimo rel. RAMPAZI corr. MERIGGI IL MODELLO OPEN SOURCE NEL MERCATO DEL SOFTWARE. PAOLELLA Riccardo rel. BERNINI CARRI corr. MOISELLO LE POLITICHE AGRICOLE COMUNITARIE: IL CASO DELLA SPAGNA. PELOSO Melissa corr. GOTTARDO IL BILANCIO IN ITALIA E L INTERNATIONAL FINANCIAL REPORTING STANDARD FOR SME. PISON Federico corr. MOISELLO DALL INFORMATIVA DI SETTORE ALL OPERATING SEGMENT. BEZZA Ylenia Antonia rel. MERIGGI corr. RAMPAZI PROCESSI DI PREZZO E DERIVATI NEL MERCATO DELLE MATERIE PRIME. C.d.L.S. in Finanza PETRALIA Francesca rel. CONSONNI corr. CAVALIERE BAYESIAN CAUSAL INFERENCE WITH IMPERFECT COMPLIANCE. C.d.L.S. in Finanza

3 MARTEDI 15 LUGLIO ore 9,30 N 64 candidati iscritti al N.O. triennale Cerimonia di Proclamazione: ore 10,00 Laureandi iscritti al C.d.L. in Economia Aziendale ore 10,30 Laureandi iscritti al C.d.L. in Marketing e E-Business e al C.d.L. in Economia PRESIDENTE: prof. Carluccio BIANCHI SEGRETARIO: dr. Michela PELLICELLI ALBASINI Giuditta rel. ROSTI CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DOCENTE E DISCENTE IN AMBITO FORMATIVO. ALOGNA Francesco FINANZIARIZZAZIONE DEL CAPITALISMO COGNITIVO EMBRIONI Elena I PRODOTTI DERIVATI ED IL FUNZIONAMENTO DEL MERCATO: ANALISI DEI TITOLI FUTURES. MAGRIN Marinella PARADIGMA PRODUTTIVO TAYLORISTA-FORDISTA-KEYNESIANO. SPELTA Alessandro IL PRECARIATO IN ITALIA VENERONI Matteo TOYOTA PRODUCTION SYSTEM VILLANI Renata OLTRE L IMPRESA FORDISTA. EVOLUZIONE DELLE FORMEDI IMPRESA DAGLI ANNI 70 AD OGGI. BALBO Stefania RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO BRASCHI. CANNIZZARO Layla RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO FORMATIVO SVOLTO PRESSO LO STUDIO BONTEMPELLI COMMERCIALISTI. D ANZIERI Luca RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO MIGLIAVACCA. DE GAETANI Simona RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LA FERRO EDILE F.LLI BERTANI. GUARDIA Giulia RELAZIONE FINALE SULLO STAGE PRESSO EASY DATA SRL. GUERINI ROCCO Luca LE DINAMICHE GESTIONALI DELL AZIENDA FAMIGLIARE: IL CASO VETRACO. LANDINI Federica

4 RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO REALI. LEGNANI Matteo RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO LEGNANI. LEONI Michela RELAZIONE FINALE SUL TIROCINIO FORMATIVO SVOLTO PRESSO LO STUDIO PROFESSIONALE DOTT. PELLEGRINI. MARANO Margherita RELAZIONE FINALE SULLO STAGE PRESSO AUTOGIANINI SRL. MARCHESI Cecilia RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO VACCAROSSA. NICALI Matteo RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO ASSOCIATO POMATI-SCHIAVI-MANERA. PRETI Irene RELAZIONE SULLO STAGE PRESSO LO STUDIO BONDIOLI. RAMPAZI Luca RELAZIONE SULLO STAGE SVOLTO PRESSO LO STUDIO MUSTARELLI. RE Stefania RELAZIONE FINALE SULLO STAGE PRESSO LO STUDIO SOZZI. REDREZZA Ilaria RELAZIONE SUL TIROCINIO FORMATIVO DIDATTICO PRESSO ECODECO S,R,L. SAVIO Eleonora RELAZIONE SUL TIROCINIO FORMATIVO PRESSO MITA S.R.L. FERRARO Alessandro rel. MATTEI GENTILI IL MERCATO REGOLAMENTATO DEI DERIVATI IN ITALIA. GRANDINI Francesco rel. MATTEI GENTILI I RISCHI OPERATIVI NEL NUOVO ACCORDODI BASILEA II. BALDRY Sylvia rel. MONTAGNA TOWARDS THE LUXURY AIRPORT: THE INFLUENCE OF LUXURY GOODS AND SERVICES ON AIRPORT ECONOMICS DESIGN AND MANAGEMENT. CELOTTO Jonathan CALL CENTERS: FROM THEORY TO PRACTICE. rel. MONTAGNA CIBRA Daniele rel. MONTAGNA THE MEASUREMENT AND THE REPRESENTATION OF NON-TANGIBLE ASSETS IN INTERNATIONAL CORPORATIONS.

5 BERNARDINI Anita rel. CATTANEO RELAZIONE FINALE DI STAGE: BAZZI PIASTRELLE SA. BERTOLASO Alessia rel. CATTANEO IL MARKETING STRATEGICO DELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT. BORETTAZ Annalisa rel. GOTTARDO RELAZIONE SULL ATTIVITA DI STAGE SVOLTA PRESSO LA BANCA REGIONALE EUROPEA S.P.A. DANAJ Aurora rel. RAMPAZI PRECARIETA FLEXICURITY, LAVORO ATIPICO FEMMINILE. GALLI Clemente rel. CAMERLENGO L ATTIVITA CONTRATTUALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE TRA STATO E REGIONE SECONDO LA SENTENZA N.401 DEL 2007 DELLA CORTE COSTITUZIONALE. GIOITTA Valeria rel. MELLA MIGLIORAMENTO INDIVIDUALE E PROGRESSO COLLETTIVO. MATERIALI PER UNA TEORIA. CHIESA Laura rel. BOTTINELLI RELAZIONE RIGUARDANTE IL TIROCINIO FORMATIVO SVOLTO PRESSO LA SILVANO CHIAPPAROLI LOGISTICA SPA. MASSINI Luca Maria rel. BOTTINELLI IL FRANCHISING: CARATTERI GENERALI E TENDENZE EVOLUTIVE. MIRABELLO Stefania rel. CIOCCARELLI IL PROCESSO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE IN CHIAVE ORGANIZZATIVA. PICCININI Marco rel. BENAZZO IL COLLEGIO SINDACALE NELLE S.P.A. NON QUOTATE: ART.2408/2409. SISTEMI ALTERNATIVI E S.R.L. PIZZAMIGLIO Gianluca rel. FRANCESCONI LO SVILUPPO DI STRUTTURE IBRIDE COME SUPERAMENTO DEI DUE APPROCCI ORGANICO E MECCANICO: IL CASO DEL DEPARTAMENTO DE BANCA INTERNACIONAL DEL BANCO DE VALENCIA. ALONGI Pietro L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA QUOTATE ITALIANE NEL RAGAZZI Marta SUPPORTO ALL ATTIVITA DI RICERCA: L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE ITALIANE IN INDIA. SOZZANI Paolo rel. MOISELLO IL PROCESSO DI BUDGETING NELLE IMPRESE ALBERGHIERE. TROCCA Alessandro VALUE BASED MANAGEMENT. BRUSATI Francesco rel. PELLICELLI rel. ZATTI

6 IL BILANCIO DELL UNIONE EUROPEA DE MONTE Roberto ANALISI STATISTICA SUI RISCHI DI CREDITO. rel. GIUDICI (Scienze Politiche) INVERNIZZI Eliana rel. ZUCCHELLA RELAZIONE SULLO STAGE PRESSO LA NUMERO 10 S.P.A. BORGHESIO Nicolò rel. ZUCCHELLA MARKETING A NEW COSMETIC BRAND IN ITALY. PASCU Gabriela rel. ZUCCHELLA RELAZIONE RIGUARDANTE LO STAGE SVOLTO NELL AZIENDA EXPO INOX. MALINVERNI Fabio Luigi rel. SASSI POLITICHE COMUNITARIE E STRUMENTI DI CONTROLLO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE. MANAZZA Francesca rel. SASSI SICUREZZA ALIMENTARE: IL CASO BORGOGLIO S.R.L. ROSA Matteo RISORSE NATURALI E BIOMASSE. rel. SASSI CAMPELLI Serena L ANNOTAZIONE DI TESTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE: IL PROGETTO EUROPEO MUSING. DI DONNA Annalisa RELAZIONE SULL ATTIVITA DI RICERCA. METIEDAM Adeline INVESTISSEMENTS DIRECTS ETRANGERS AU CAMEROUN. MIGLIORA Paolo L ANNOTAZIONE DI TESTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE: IL PROGETTO EUROPEO MUSING. ROSA Roberta STAGE FORMATIVO PRESSO L AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA. ZAVATARELLI Filippo INVESTIMENTI DIRETTI ESTERI IN INDIA: UN ANALISI DEI FATTORI DI ATTRAZIONE. BONARDI Davide rel. MONTANI EORO DEBOLE, EURO FORTE: LE CAUSE DELLA FLUTTUAZIONE DEL TASSO DI CAMBIO TRA DOLLARO ED EURO. DANIO Alina rel. ZATTI RELAZIONE DI STAGE SVOLTO ALLA RAPPRESENTANZA A MILANO DELLA COMMISSIONE EUROPEA. GIUST Valentina Marta rel. BIANCHI

7 LA DISUGUAGLIANZA REGIONALE DEI REDDITI IN ITALIA ED I SUOI POSSIBILI EFFETTISULLA CRESCITA REALE. IAFOLLA Daria rel. BIANCHI L INFLAZIONE IN ITALIA: MISURAZIONI ALTERNATIVE, SPIEGAZIONI TEORICHE E DINAMICHE RCENTI. POGGIO Chiara Maria rel. CAVALIERE MECCANISMI DI ALLOCAZIONE DEGLI SLOT NEGLI AEROPORTI CONGESTIONATI. RE Elisa rel. CAVALIERE RELAZIONE SULL ESPERIENZA LAVORATIVA PRESSO LA HOLDING CAMUZZI SPA.

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DOCENTE E DISCENTE IN AMBITO FORMATIVO. C.d.L. triennale in Marketing e E-Busines

CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DOCENTE E DISCENTE IN AMBITO FORMATIVO. C.d.L. triennale in Marketing e E-Busines MARTEDI 15 LUGLIO ore 9,30 N 64 candidati iscritti al N.O. triennale Cerimonia di Proclamazione: ore 10,00 Laureandi iscritti al C.d.L. in Economia Aziendale ore 10,30 Laureandi iscritti al C.d.L. in Marketing

Dettagli

TRASMISSIONE PER STRUTTURA

TRASMISSIONE PER STRUTTURA 2169 ASCARI GUIDO 1 SI X8300A 7635 BAGNA EMANUEL 1 NO X8300B 1314 BALCONI MARGHERITA 3 SI X8300A 1903 BENAZZO PAOLO 2 NO 1805 BERNINI CARRI CARLO 2 NO 7636 BERTOLETTI PAOLO 1 SI 1306 BIANCHI CARLUCCIO

Dettagli

LUNEDI 25 FEBBRAIO ore 14,00 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 11 candidati (iscritti a C.d.L.M. e C.d.L.S.

LUNEDI 25 FEBBRAIO ore 14,00 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 11 candidati (iscritti a C.d.L.M. e C.d.L.S. LUNEDI 25 FEBBRAIO 2013 - ore 14,00 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 11 candidati (iscritti a C.d.L.M. e C.d.L.S.) PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Paola

Dettagli

COTTA RAMUSINO SEGRETARIO:

COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: LUNEDI 18 LUGLIO ore 9,30 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 13 candidati (iscritti ai C.d.L. Specialistici, Magistrali) PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr.

Dettagli

Oggetto: Lauree triennali.

Oggetto: Lauree triennali. Oggetto: Lauree triennali. MERCOLEDI 24 aprile presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 80 candidati iscritti ai C.d.L. triennali I Docenti componenti della Commissione di Laurea, come

Dettagli

Economia Aziendale, Classe 17

Economia Aziendale, Classe 17 MARTEDI 22 FEBBRAIO N 38 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Paolo BERTOLETTI SEGRETARIO: dr. Francesco SOTTI I Docenti componenti della Commissione di Laurea, come deliberato dal

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE /02/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE /02/2016 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 15-16-17/02/2016 LUNEDI 15 FEBBRAIO 2016 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof. M. MAGLIACANI Segretario

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia Via S. Felice, 5-27100 Pavia Tel. 0382/986268 - Fax 0382/22486 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia MARTEDI 17 LUGLIO ore 14,30 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 13-14-15/02/2017 LUNEDI 13 FEBBRAIO 2017 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE /04/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE /04/2019 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 15-16-17/04/2019 LUNEDI 15 APRILE 2019 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

MARTEDI 21 DICEMBRE N 21 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Francesco SOTTI I Docenti

MARTEDI 21 DICEMBRE N 21 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Francesco SOTTI I Docenti MARTEDI 21 DICEMBRE N 21 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Francesco SOTTI I Docenti componenti della Commissione di Laurea, come deliberato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 15-16-17/10/2018 LUNEDI 15 OTTOBRE 2018 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia. Oggetto: Lauree triennali.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia. Oggetto: Lauree triennali. Via S. Felice, 5-27100 Pavia Tel. 0382/986268 - Fax 0382/22486 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia Oggetto: Lauree triennali. MARTEDI 18 dicembre presso la Sala Lettura

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 12-13-14/02/2018 LUNEDI 12 FEBBRAIO 2018 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 30/11 e 1-2-3/12/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 30/11 e 1-2-3/12/2015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 30/11 e 1-2-3/12/2015 LUNEDI 30 NOVEMBRE 2015 ORE 9.00 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof. C. CATTANEO Segretario

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 14-15 LUGLIO 2014 Lunedì 14 LUGLIO 2014 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof. E. COTTA RAMUSINO Segretario Dott. F. VELO CARTASEGNA Gabriele Giuseppe

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE LUGLIO 2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE LUGLIO 2015 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 13-14 LUGLIO 2015 Lunedì 13 LUGLIO 2015 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof. P. GIUDICI Segretario Dott.

Dettagli

BORRONI ANDREA GIUDICI NICOLINI ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION ECONOMIA, FINANZA E INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE

BORRONI ANDREA GIUDICI NICOLINI ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION ECONOMIA, FINANZA E INTEGRAZIONE INTERNAZIONALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 10-11-12/04/2017 LUNEDI 10 APRILE 2017 ORE 9.00 Sala Lettura (ex Chiesa) S.Felice Presidente Prof.

Dettagli

Oggetto: Lauree triennali.

Oggetto: Lauree triennali. Oggetto: Lauree triennali. LUNEDI 25 febbraio presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) PRESIDENTE: prof. Carluccio BIANCHI N 50 candidati iscritti ai C.d.L. triennali SEGRETARIO: dr.

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 09-10-11/10/2017 LUNEDI 09 OTTOBRE 2017 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

LANFRANCHI Silvia rel. CATTANEO corr. ZUCCOTTI IL MOVIMENTO EQUO E SOLIDALE. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio

LANFRANCHI Silvia rel. CATTANEO corr. ZUCCOTTI IL MOVIMENTO EQUO E SOLIDALE. V.O., C.d.L. in Economia e Commercio LUNEDI 16 APRILE ore 9,00 N 4 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento e n 11 candidati iscritti ai C.d.L.S. PRESIDENTE: prof. Guido CONSONNI SEGRETARIO: Matteo DELLACASA BARBIERI Alessandro rel. CAMERLENGO

Dettagli

rel. COTTA RAMUSINO corr. GOTTARDO L ASCESA DEI FONDI SOVRANI NEL PANORAMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE. C.d.L.S. in Economia e Gestione delle Imprese

rel. COTTA RAMUSINO corr. GOTTARDO L ASCESA DEI FONDI SOVRANI NEL PANORAMA FINANZIARIO INTERNAZIONALE. C.d.L.S. in Economia e Gestione delle Imprese LUNEDI 23 FEBBRAIO ore 9,30 N 10 candidati iscritti ai C.d.L.S. e n 2 candidati iscritti al C.d.L. quadriennale V.O. PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Stefano SANTUCCI ROMA Michele

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 17-18-19/07/2017 LUNEDI 17 LUGLIO 2017 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 03-04-05/12/2018 LUNEDI 03 DICEMBRE 2018 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

1) LA CROCE CARLA) 30 ORE 2) CECINATI ANGELO 30 ORE 3) CISLAGHI NICOLE

1) LA CROCE CARLA) 30 ORE 2) CECINATI ANGELO 30 ORE 3) CISLAGHI NICOLE AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER COLLABORAZIONI DI TUTORATO E ATTIVITÀ DIDATTICHE-INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO SU FONDI M.I.U.R. (D.M. 198/2003, ART. 2) DA IMPIEGARE NEL

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia Via S. Felice, Pavia Tel. 0382/ Fax 0382/22486

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia Via S. Felice, Pavia Tel. 0382/ Fax 0382/22486 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Presidenza della Facoltà di Economia Via S. Felice, 5-27100 Pavia Tel. 0382/986268 - Fax 0382/22486 LUNEDI 24 Ottobre presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S.

Dettagli

LUNEDI 27 APRILE ore 9,30 N 13 candidati iscritti ai C.d.L.S. e 1 iscritto al C.d.L. Vecchio Ordinamento, quadriennale, in Economia Aziendale

LUNEDI 27 APRILE ore 9,30 N 13 candidati iscritti ai C.d.L.S. e 1 iscritto al C.d.L. Vecchio Ordinamento, quadriennale, in Economia Aziendale LUNEDI 27 APRILE ore 9,30 N 13 candidati iscritti ai C.d.L.S. e 1 iscritto al C.d.L. Vecchio Ordinamento, quadriennale, in Economia Aziendale PRESIDENTE: prof. Alberto MAJOCCHI SEGRETARIO: dr. Stefano

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica Bozza 15 ottobre 2014 1 Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica Via Claudio 21 - c/o Scuola Politecnica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA Department of Physics and Astronomy - DIFA

DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA Department of Physics and Astronomy - DIFA ALLEGATO al Regolamento del Dipartimento di Fisica e Astronomia per l individuazione ed attivazione dei Settori nei quali il Dipartimento si articola, in base all Art. 16, comma 6, lettera c) dello Statuto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 15-17-18/07/2019 LUNEDI 15 LUGLIO 2019 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

I MECCANISMI FLESSIBILI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO: APPLICABILITA DELL EMISSION TRADING.

I MECCANISMI FLESSIBILI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO: APPLICABILITA DELL EMISSION TRADING. UNEDI 7 giugno ore 9,00 (n 16 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento) PRESIDENTE: prof. Piero MELLA SEGRETARIO: dr. Marita RAMPAZI BOLDONI Michela* rel. VAGGI corr. ZUCCHELLA UN ANALISI DELLE RECENTI

Dettagli

L ANALISI CONGIUNTURALE: FONDAMENTI E APPLICAZIONI AL CASO ITALIANO. C.d.L. S. in Finanza

L ANALISI CONGIUNTURALE: FONDAMENTI E APPLICAZIONI AL CASO ITALIANO. C.d.L. S. in Finanza LUNEDI 17 DICEMBRE ore 9,30 N 13 candidati iscritti ai C.d.L.S. PRESIDENTE: prof. Carluccio BIANCHI SEGRETARIO: dr. Mario A. MAGGI BAIARDI Donatella rel. BIANCHI corr. MAGGI L USO DEGLI INDICATORI QUANTITATIVI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE /10/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE /10/2016 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE 10-11-12/10/2016 LUNEDI 10 OTTOBRE 2016 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof. E. COTTA RAMUSINO Segretario

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (MATTINO VIA MONTE GENEROSO,71) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 10.00

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (MATTINO VIA MONTE GENEROSO,71) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 10.00 SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (MATTINO VIA MONTE GENEROSO,71) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 10.00 La Commissione risulta composta dai seguenti Docenti: Rossella Locatelli

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 11-12-13/02/2019 LUNEDI 11 FEBBRAIO 2019 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita

Voto II prova Punti/50. Anmmissione III Prova Scritta. Voto I prova Punti/50. Cognome Nome Data nascita ACUNZO STEFANIA 24-07-1986 ESONERATA 25 NON AMMESSO ADAMO PAOLO 14-07-1984 ESONERATO 20 NON AMMESSO AIUTO ANTONIO GIUSEPPE 19-07-1985 40 40 AMMESSO ALIPRANDI FABIO 13-08-1988 ESONERATO 30 AMMESSO ALLIEVI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI SEDUTA DI LAUREA MAGISTRALE/SPECIALISTICA/QUADRIENNALE 16-17-18/07/2018 LUNEDI 16 LUGLIO 2018 ORE 9.30 Sala Lettura (ex Chiesa) San Felice Presidente Prof.

Dettagli

ÉUPOLIS LOMBARDIA I STITUTO S UPERIORE PER LA R ICERCA,

ÉUPOLIS LOMBARDIA I STITUTO S UPERIORE PER LA R ICERCA, CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO 2011 Codice: UCB DSCT 1101 Soggetto: UNIVERSITA LUIGI BOCCONI SDA BOCCONI Sede edizione: a) Via Bocconi, 8-20136

Dettagli

Economia aziendale, Classe 17

Economia aziendale, Classe 17 MARTEDI 13 LUGLIO ore 14,30 presso la Sala Lettura (ex Chiesa del Monastero S. Felice) N 60 candidati iscritti ai C.d.L. triennali PRESIDENTE: prof. Carluccio BIANCHI SEGRETARIO: dr. Michela PELLICELLI

Dettagli

LUNEDI 19 luglio ore 14,00 (n 12 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento)

LUNEDI 19 luglio ore 14,00 (n 12 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento) LUNEDI 19 luglio ore 14,00 (n 12 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento) PRESIDENTE: prof. Ferdinando SUPERTI FURGA SEGRETARIO: dr. Laura GIAGNORIO DI STEFANO Santi rel. SUPERTI FURGA corr. LODDO LA

Dettagli

Pubblicazioni Curriculum

Pubblicazioni Curriculum CONCORSO PUBBLICO PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO - TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA (CAT. D) ESITO - 02.8.2018 VALUTAZIONE COG Il superamento della prova pratica è

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL PRIVATE BANKING: STRATEGIE COMPETITIVE, STRUTTURA E POLITICHE DI OFFERTA. C.d.L.S. in Economia e Gestione delle Imprese

L EVOLUZIONE DEL PRIVATE BANKING: STRATEGIE COMPETITIVE, STRUTTURA E POLITICHE DI OFFERTA. C.d.L.S. in Economia e Gestione delle Imprese LUNEDI 15 DICEMBRE ore 9,30 N candidati iscritti ai C.d.L.S. PRESIDENTE: prof. Antonella ZUCCHELLA SEGRETARIO: dr. Pietro PREVITALI GROSSI Alessandro rel. PEZZETTI corr. PREVITALI L EVOLUZIONE DEL PRIVATE

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016

POLITECNICO DI MILANO Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO SESSIONE del 23 Febbraio 2016 Esami di laurea in Ingegneria Biomedica 1 LIVELLO COMMISSIONE n. 1 convocata alle ore 8.30 nell aula T.2.2 segretario operativo Prof. Mantero 1 Franco Ciccacci 2 Pietro Cerveri 3 Manuela Galli 4 Simona

Dettagli

CANI Alessandro rel. COLLI FRANZONE corr. VELO ASSICURAZIONI VITA C.d.L. in Economia e Commercio (V.O.)

CANI Alessandro rel. COLLI FRANZONE corr. VELO ASSICURAZIONI VITA C.d.L. in Economia e Commercio (V.O.) LUNEDI 19 DICEMBRE ore 9,00 - n 11 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento e ai CdLS PRESIDENTE: prof. Fulvio FRANCAVILLA SEGRETARIO: dr. Mario Alessandro MAGGI PEDONE Tiziana rel. BIFFI corr. FRANCAVILLA

Dettagli

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30

Lunedi 23 settembre 2013 ore 14.30 GIOVEDI 19 SETTEMBRE 2013 ORE 14.30 1. CARTELLA GABRIELE 31/05/1982 2064 2. CARUSO VALERIA 19/09/1984 2056 3. CASALE ALESSANDRO 17/08/1980 596 4. CASALENO LEONARDO 23/05/1984 1741 5. CASATI ALICE 23/12/1985

Dettagli

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo X EDIZIONE Il programma didattico potrebbe subire variazioni nelle docenze e/o nelle date. Lo Staff del Master comunicherà tempestivamente gli aggiornamenti.

Dettagli

Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 ottobre 2018

Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 ottobre 2018 Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 ottobre 2018 Calendario delle sedute Seduta di laurea Data e ora Aula Lauree magistrali e specialistiche in ingegneria civile 12 ottobre

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO I.Re.F. - SDS. Codice: UCB DSCT 0701

CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO I.Re.F. - SDS. Codice: UCB DSCT 0701 CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTI DI STRUTTURA COMPLESSA AREA TERRITORIALE ANNO 2007 Codice: UCB DSCT 0701 Soggetto: SDA Collaborazioni: Sede edizione: SDA, Via n 8 20136 MILANO Coordinatore:

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LECCO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Il Delegato alla Didattica Dip. DISSE Prof. Luciano ZANI

Il Delegato alla Didattica Dip. DISSE Prof. Luciano ZANI LAUREE TRIENNALI - SOCIOLOGIA COMMISSIONE N. 0 LUNEDI 9 OTTOBRE 07 H. 0.00 AULA B8 PRESIDENTE: PROF. FABRIZIO BATTISTELLI SEGRETARIO: PROF. ALESSANDRO TONI CERBARA LOREDANA MEROLLA MARIA LUISA PIPAN TATIANA

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE (MATTINO - VIA DUNANT, 3) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 11.00

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE (MATTINO - VIA DUNANT, 3) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 11.00 SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE (MATTINO - VIA DUNANT, 3) ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 11.00 La Commissione risulta composta dai seguenti Docenti: Anna Maria Arcari (Presidente)

Dettagli

REGOLE PRUDENZIALI E OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI INVESTIMENTO. C.d.L.S. in Economia e Legislazione d Impresa

REGOLE PRUDENZIALI E OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO NELLA PRESTAZIONE DI SERVIZI INVESTIMENTO. C.d.L.S. in Economia e Legislazione d Impresa LUNEDI 28 APRILE ore 9,30 N 12 candidati iscritti ai C.d.L.S. PRESIDENTE: prof. Enrico COTTA RAMUSINO SEGRETARIO: dr. Pietro PREVITALI BROCCA Carlo rel. GIUDICI (Fac. Scienze Politiche) corr. CERCHIELLO

Dettagli

Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 luglio 2018

Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 luglio 2018 Elenco laureandi lauree magistrali, specialistiche e triennali DM 509 luglio 2018 Calendario delle sedute Seduta di laurea Data e ora Aula ingegneria civile 11 luglio 2018, ore 10:30 Aula Y1 Lauree triennali

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

I.Re.F. - SDS FORMAZIONE MANAGERIALE ANNO 2006

I.Re.F. - SDS FORMAZIONE MANAGERIALE ANNO 2006 FORMAZIONE MANAGERIALE ANNO Codice: UCB-DSCT-06-01 Soggetto: Scuola di Direzione Aziendale dell Università Commerciale Luigi Collaborazioni: Sede edizione: SDA - via, 8 MILANO Coordinatore: Dott. Carlo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Studiare Economia e Management all Università Parthenope.

Studiare Economia e Management all Università Parthenope. Studiare Economia e Management all Università Parthenope www.orientamento.uniparthenope.it LA SEDE DEI CORSI DI ECONOMIA Una nuovissima sede nel cuore di Napoli Palazzo Pacanowski Monte di Dio, via Generale

Dettagli

LE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA. GESTIONE OPERATIVA, ATTIVITA ISTITUZIONALE E GESTIONE PATRIMONIALE. C.d.L.S. in Economia e Legislazione d Impresa

LE FONDAZIONI DI ORIGINE BANCARIA. GESTIONE OPERATIVA, ATTIVITA ISTITUZIONALE E GESTIONE PATRIMONIALE. C.d.L.S. in Economia e Legislazione d Impresa LUNEDI 18 FEBBRAIO ore 9,30 N 12 candidati iscritti ai C.d.L.S. PRESIDENTE: prof. Alberto MAJOCCHI SEGRETARIO: dr. Roberta PEZZETTI FAVRETTO Nicola rel. MAJOCCHI Alberto 1 corr. PEZZETTI 2 corr. ZUCCHELLA

Dettagli

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (POMERIGGIO) VIA DUNANT, 3 ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 15.00

SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (POMERIGGIO) VIA DUNANT, 3 ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 15.00 SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2017 (POMERIGGIO) VIA DUNANT, 3 ELENCO CANDIDATI LAUREE TRIENNALI PROCLAMAZIONE ORE 15.00 La Commissione risulta composta dai seguenti Docenti: Giancarlo Bertocco (Presidente)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza. Demografia Demografia Franco Bressan Diritto agrario II

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza. Demografia Demografia Franco Bressan Diritto agrario II UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Economia Segreteria di Presidenza Insegnamento Equipollenze Docente Analisi economica Analisi economica I Gianpaolo Mariutti Analisi economica II Gianpaolo Mariutti

Dettagli

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA

CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA CORSI DI STUDIO IN ARCHITETTURA SEDUTA DI LAUREA DEL 25 SETTEMBRE 2013 COMMISSIONE 1 ORE 9 AULA L SEDE DIDATTICA Presidente Segretario Prof. Paolo Ventura Prof.ssa Sara Rainieri Prof. Giuseppe Bonazzi

Dettagli

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011

4 PASSI IN CASA NOSTRA 5^ EDIZIONE - SONDALO, 8 maggio 2011 CLASSIFICA PANNOLINI VOLANTI FEMMINILE (2008 e successivi) 1 GIORDANI VALENTINA 2008 2 DAL POZZO MARTA 2008 3 OSMETTI ALESSANDRA 2008 4 CONFORTOLA LETIZIA 2010 5 GRANEROLI ALESSANDRA 2009 6 FRANZINI MADDALENA

Dettagli

STUDENTI AMMESSI AI CORSI IN LINGUA INGLESE A.A. 2008/2009

STUDENTI AMMESSI AI CORSI IN LINGUA INGLESE A.A. 2008/2009 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTÀ DI ECONOMIA STUDENTI AMMESSI AI CORSI IN LINGUA INGLESE A.A. 2008/2009 cog 1 ABUSHAABAN SORAYA 2 AHMED IFTIKHAR 3 ALBERGONI DIEGO 4 ALBERTONI FILIPPO 5 ALESSIO

Dettagli

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017

Prot. n. 950 Class. V/8. Roma 13/10/2017 LUNEDI' 23 OTTOBRE 2017 ORE 14,00 SALA LAUREE PRESIDENTE 1 PROF. CECCANTI STEFANO 2 PROF. PELLEGRINI GUIDO 3 PROF. CURTI GIALDINO CARLO 4 PROF. CADIN RAFFAELE 5 PROF.SSA DI CLEMENTE ANNALISA 6 PROF. BORIA

Dettagli

26 Novembre 2017 MONGUZZO CATEGORIA SOCIETA'

26 Novembre 2017 MONGUZZO CATEGORIA SOCIETA' MONGUZZO 26 Novembre 2017 CATEGORIA NOMINATIVO SOCIETA' PUNTI Adulti M STRISEO SILVANO U.S. Villa Romano A.S.D. CUOLUVARIS ALESSANDRO U.S. Villa Romano A.S.D. 8 DANELUZZI ALESSANDRO G.S. Villaguardia A.S.D.

Dettagli

ORARIO GENERALE DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017

ORARIO GENERALE DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017 047EC ADVANCED ACCOUNTING (N.B.: Nel mese di ottobre la lezione del giovedì pomeriggio VERRA' SOSPESA) ALTIN PAOLO DE ROSA BRUNO 2A edificio H3, p.le Europa 2A edificio H3, p.le Europa 2A ed. H3, p.le

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Rappresentanti consigli dei corsi di studio. 4 e 5 DICEMBRE 2018

Rappresentanti consigli dei corsi di studio. 4 e 5 DICEMBRE 2018 Rappresentanti consigli dei corsi di studio 4 e 5 DICEMBRE 2018 DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Corsi di studio aggregati in: Laurea in Biotecnologie, laurea magistrale in Biotecnologie molecolari (compresi gli

Dettagli

LANCIA UNTERSCHIEDE IN DER MARKENPOLITIK ZWISCHEN DEUSCHLAND UND ITALIEN. Doppio Diploma Pavia-Tubingen. V.O., C.d.L. in Economia Aziendale

LANCIA UNTERSCHIEDE IN DER MARKENPOLITIK ZWISCHEN DEUSCHLAND UND ITALIEN. Doppio Diploma Pavia-Tubingen. V.O., C.d.L. in Economia Aziendale LUNEDI 17 LUGLIO ore 14,00 N 5 candidati iscritti al Vecchio Ordinamento e n 9 candidati iscritti ai C.d.L.S. PRESIDENTE: prof. Lorenzo RAMPA SEGRETARIO: dr. Pietro PREVITALI FISCHER Elise THE INFLATION-LINKED

Dettagli

ORARIO DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017

ORARIO DEI CORSI DEL I SEMESTRE A.A. 2016/2017 ALTIN PAOLO 047EC ADVANCED ACCOUNTING (N.B.: Nel mese di ottobre la lezione del giovedì pomeriggio VERRA' SOSPESA) ORARIO DEI CORSI 2A edificio H3, p.le Europa 2A edificio H3, p.le Europa 2A ed. H3, p.le

Dettagli

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018

TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018 TIROCINIO IN ENTRATA - COMMISSIONE APRILE 2018 1 ADDABBO VALERIA ECONOMIA AZIENDALE MACI Gian Piero 2 ALFARANO ROSA MARKETING MANAGEMENT BISCOTTI Anna Maria 3 ANDREANO VINCENZO ECONOMIA AZIENDALE CORVINO

Dettagli

DALLE 15:00 ALLE 17:30 LABORATORIO C202 (2 PIANO) ELENCO ISCRITTI:

DALLE 15:00 ALLE 17:30 LABORATORIO C202 (2 PIANO) ELENCO ISCRITTI: GAMIFICATION PROF. FRANCESCA MURACA 27 MAGGIO 2016 (VENERDI') 28 SETTEMBRE2016(MERCOLEDI') 3 OTTOBRE 2016 (LUNEDI') 12 OTTOBRE 2016 (MERCOLEDI') COGNOME NOME 1 ANTONIAZZI MARY 2 BARBAGLIA SUSANNA 3 CASSINI

Dettagli

CORTE DI APPELLO DI GENOVA SOTTOCOMMISSIONI ESAMI AVVOCATO

CORTE DI APPELLO DI GENOVA SOTTOCOMMISSIONI ESAMI AVVOCATO CORTE DI APPELLO DI GENOVA SOTTOCOMMISSIONI ESAMI AVVOCATO Calendario orali DIR_CIV DIR_PEN ATTO_GIUD GIOVEDÌ 22 SETTEMBRE 2011 2 SOTT. H 14,00 AULA 3 CURLETTO ELENA 30 39 30 CUTAIA LINA MANUELA 30 30

Dettagli

TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE

TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE Pag. 1 LISTA 1 UNITI PER APRILIA Candidato 1 PINEDA LORENZO 88 Candidato 2 DI MARCANTONIO FEDERICO 23 Candidato 3 AMICO ANGELO 6 Candidato 4 BUONAMANO NOEMI 1 Candidato 5 SCALFO DARIO 3 Candidato 6 CATANZARO

Dettagli

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni.

Per gli studenti che abbiano superato le prove scritte e frequentato il corso di conversazione NON sono necessarie ulteriori registrazioni. Eloredana 214416 NP - - - Dimitar 287361 18 18 - - Marco 304599 NP - - - Fabio 738027 20,5 24 - - Elona 740115 18 24 - - Ilaria 748921 NP - - - Lucrezia 749438 Insuf. - - - Nicole 751283 Insuf. - - - Silvia

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 22/09/2016 AULA EG 1

Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il Territorio D.M. 270/04 e D.M. 509/99. Appello di Laurea del 22/09/2016 AULA EG 1 AULA EG 1 788153 Del GAUDIO DEBORAH ORD. 270 ANTONELLI MANUELA 8:45 806479 GABRIELLI MARCO ORD. 270 ANTONELLI MANUELA 9:00 809934 LOCATELLI ALESSIO AMELIO ORD. 270 ANTONELLI MANUELA 9:15 809484 MAIOLI

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO Lunedì 17 marzo 2014, ore 9.00 Alessandra GUIGLIA Antonello Folco BIAGINI Valter CURZI Vito DI BERNARDI Stefania MACIOCE Andrea MINUZ Ilaria SCHIAFFINI 1362407 AGRUSTA Giuseppe Savio Andrea MINUZ 1392912

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

DATA INIZIO CONTRATTO

DATA INIZIO CONTRATTO BATTAIA BATTAIA LUCIANO LUCIANO MATEMATICA (OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO) per cds Commercio Estero MATEMATICA (OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO) per cds Economia e Commercio 22/12/2017 1.350,00 22/12/2017

Dettagli

SHORT LIST PROFESSIONISTI

SHORT LIST PROFESSIONISTI SHORT LIST PROFESSIONISTI GIUGNO 2015 1 NUMERO CATEGORIA 01 Area Gestionale, Giuridico ed Economica 01.1 Gestione amministrativa, monitoraggio, valutazione e rendicontazione per programmi e progetti finanziati

Dettagli

Corso di Laurea in FISICA

Corso di Laurea in FISICA 2.2 Elementi Sigillo e logotipo possono essere inscritti in un quadrato. Il diametro sigillo può essere diviso in 4 parti, una singola parte (A) verrà usata come base per stabilire il rapporto fra sigillo

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) Il giorno 12/11/2014 alle ore 12.00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in FISICA

Corso di Laurea in FISICA 2.2 Elementi Sigillo e logotipo possono essere inscritti in un quadrato. Il diametro sigillo può essere diviso in 4 parti, una singola parte (A) verrà usata come base per stabilire il rapporto fra sigillo

Dettagli

Finecobank S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ORGANI DI CONTROLLO AREE FUNZIONALI TELEFONO FAX

Finecobank S.p.A. SCHEDA ANAGRAFICA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ORGANI DI CONTROLLO AREE FUNZIONALI TELEFONO FAX SCHEDA ANAGRAFICA INDIRIZZO/CITTA Piazza Durante, 11 Milano TELEFONO 02 288721 FAX 02 28872034 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) finecobankspa.pec@actaliscertymail.it E-MAIL GENERALE info@fineco.it SITO

Dettagli

DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DIG 1/2019_DIDATTICA _S del 17/01/2019

DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DIG 1/2019_DIDATTICA _S del 17/01/2019 DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA GESTIONALE Il Direttore DECRETO DI APPROVAZIONE DEGLI ATTI RELATIVI ALLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DIG 1/2019_DIDATTICA _S del 17/01/2019 Il Direttore del Dipartimento

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Indice. Capitolo 1. La comunicazione aziendale nelle imprese di minori dimensioni. Elisa Rita Ferrari e Laura Girella

Indice. Capitolo 1. La comunicazione aziendale nelle imprese di minori dimensioni. Elisa Rita Ferrari e Laura Girella Prefazione di Margherita Poselli Introduzione di Elisa Rita Ferrari XI XIII Capitolo 1 La comunicazione aziendale nelle imprese di minori dimensioni Elisa Rita Ferrari e Laura Girella 1.1. Introduzione

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli