Medaglia d Argento al Merito Civile. Comando. Polizia Locale. Festa del Corpo. San Sebastiano 20 gennaio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Medaglia d Argento al Merito Civile. Comando. Polizia Locale. Festa del Corpo. San Sebastiano 20 gennaio 2017"

Transcript

1 CITTÀ DI MONOPOLI Medaglia d Argento al Merito Civile Comando Polizia Locale Festa del Corpo San Sebastiano 20 gennaio 2017 Statistiche anno 2016

2 2

3 3

4 20 gennaio 2017 San Sebastiano La Festa di San Sebastiano è un occasione per stilare un bilancio dell attività svolta dalla Polizia Locale che è ancora una volta inteso di risultati frutto della professionalità e del senso del dovere che caratterizza ciascun agente. Questa è una giornata di festa, ma soprattutto un momento di confronto sugli obbiettivi raggiunti e sulle prospettive ulteriori di crescita che siano impegnati a garantire al Corpo. A voi tutti va il nostro pensiero di apprestamento e di gratitudine per il lavoro fatto spesso di sacrifici e di aiuto ai cittadini nel rispetto delle regole. Emilio Romani Sindaco di Monopoli 4

5 Festa del Corpo Vincere la Morte mediante il fare. Non dare né ricevere, ma fare E per fare intendo creare qualcosa che stia da sé, e che sia però nello stesso tempo un prolungamento di me che mi appartenga, in cui mi riconosca, ma che non abbia bisogni della mia presenza per continuare a esistere. (Eugenio Colorni) Il fare di cui si parla è quello che ha contraddistinto il Corpo di Polizia Locale di questa Città: un fare al servizio della cittadinanza, delle Istituzioni, dei valori della legalità; di un fare interessato solo al bene comune e che rimane nel tempo, pietra d angolo della convivenza civile di una comunità aperta e solidale, come quella monopolitana. Un grande ringraziamento giunga alle donne e agli uomini di questo prestigioso Corpo di Polizia Locale, che con abnegazione e spirito di servizio hanno saputo essere un punto di riferimento per tutti cittadini che vivono Monopoli. Un ringraziamento giunga al Sindaco Romani, a tutta la Sua Amministrazione, al Consigliere delegato Mastronardi, per l attenzione che hanno sempre posto alle questioni riguardanti questo Prestigioso Corpo di Polizia Locale. Un ringraziamento giunga anche alle altre forze di Polizia presenti sul territorio, con l augurio di poter sempre collaborare con profitto, così come avvenuto sino ad oggi. L augurio che mi sento di rivolgere all Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Romani, a tutte le Istituzioni, civili, militari e religiose, e a tutta la comunità monopolitana è di continuare a fare squadra e di dare sempre il meglio nel consolidamento dei valori che sono alla base della civile convivenza di questa Comunità. Michele Cassano Dirigente VI A.O.- Comandante P.L. 5

6 ORGANIGRAMMA CORPO POLIZIA LOCALE n 1 Dirigente VI^ A. O.- P. L. - Comandante n 1 Vicecomandante n 2 Ufficiali n 6 Sottufficiali n 31 Agenti di P.M. di ruolo 6

7 ORGANIGRAMMA VI AREA ORGANIZZATIVA POLIZIA LOCALE 7

8 Magg. re CASSANO MICHELE Cap. no SALERNO OLGA Ten.te BRUNO V.ANTONIO Ten.te RUP GIOVANNI M.llo Magg. AMODIO CESARE M.llo Magg. LIPPO GIOVANNA M.llo Magg. ARVIZZIGNO ORONZO M.llo Magg. TRAETTA FRANCESCO M.llo Magg. LAFRONZA MICHELE M.llo Magg. FIUME FELICE Ag.P.L. PENNA ENRICO DONGHIA GENNARO BRUNETTI GIOVANNI MITRANI DOMENICA D'ELIA GIACOMA DE MICCO MARCO GOFFREDO GIOVANNI DI ROMA ANNAMARIA BORGO MARCO RUGGIERO ALBERTO DIMOLA LUCIA GEMMATI VITTORIA STAMA COSIMO IACOBELLIS LAURA RUGGIERO LUCA STORLINI PAOLO STIFANO MARCO DI DONNA DOMENICO PIPOLI PIETRO CARPARELLI PATRIZIA PETRELLA GIUSTINA RUGGIERO GIOVANNI SARDELLA MARIANTONIETTA CHILLE' GAETANO CONSERVA COSIMO D. TODISCO DOMENICO SPILOTRO ALESSANDRO CALIANDRO MARIO NARDELLI SANTE D'ALESSANDRO PIETRO RENO GENNARO 8

9 DOTAZIONE TECNICA E VEICOLI DI SERVIZIO DEL CORPO DI P.L. Nr. 10 Autovetture per Pronto Intervento e Infortunistica stradale con kit Pronto Intervento Nr. 35 Apparecchi radio portatili marca MOTOROLA Nr. 13 Apparecchi radio veicolari marca MOTOROLA Nr. 1 Impianto RT Protezione Civile Nr. 1 Defibrillatore Nr. 1 Impianto Scout Nr. 1 Etilometro Nr. 1 Rilevatore micro-cip Nr. 2 Telecamere portatili Nr. 2 Nr. 1 Gps portatile Ufficio Mobile Citroen Jumpy, attrezzato per il Pronto Intervento con collegamento Telematico Nr. 1 Autovettura civetta Nr. 1 Fuoristrada Land Rover 4x4 per Protezione Civile Nr. 1 Fuoristrada tipo Pick Up Ford Ranger 2.4 4x4 Nr. 1 Autovettura Subaru 4x4 Nr. 2 Biciclette elettriche Nr. 1 Autocarro Ford Transit per trasporto merci Nr. 1 Autocarro Piaggio per trasporto segnaletica Nr. 2 Motocicli Honda Nr. 2 Motocicli BMW 650 cc. Nr. 1 Motociclo Guzzi V50/500 cc. veicolo storico per manifestazioni munito radio veicoli marca EMC Nr. 2 Motoscuter Nr. 1 Gommone fuoribordo, modello A50, motore Mercury 50, con carrellorimorchio per trasporto Nr. 1 Centrale Operativa attrezzata con nr.6 telecamere per videosorveglianza in collegamento wire-less Nuovo impianto di radiocomunicazioni, in tecnologia IPSITE CONNET, con n 2 ripetitori DR 3000 in tecnologia DMR con sistema controllato da software di centrale radio localizzatore GPS : n 2 ripetitori DR 3000; n 28 portatili DP 4401; n 11 veicolari DM 4601;n 1 stazione fissa DM 4600; n 1 centrale radio con 2 DM PC con 2 monitor cartografico. -Banca dati telematica con ACIPRA e D.T.T. (ex Motorizzazione Civile) -Sistema di stampa per postalizzazione verbali al Codice della Strada attivo con programma on-line Visual Polcity e convenzione attiva per postalizzazione verbali al C.d.S. Con proprietari veicoli residenti in paesi stranieri 9

10 RIEPILOGO DATI ANNO 2016 ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE Artt. C.d.S. Descrizione violazione contestata Nr. verbali art. 6 Regolamentazione della circolazione fuori dai centri abitati 0 art. 7 Regolamentazione della circolazione nei centri abitati 2857 art. 7 Divieto di transito - Zona Traffico Limitata 8544 art. 15 Atti vietati 9 art. 20 Occupazione della sede stradale 49 art. 21 Opere, depositi e cantieri stradali 7 art. 22 Accessi e diramazioni 0 art. 23 Pubblicità sulle strade e sui veicoli 8 art. 25 Opera e/o Impianto - Attraversamento strada senza concessione 1 art. 27 Mancata esibizione titolo autorizzativo 1 art. 30 Per aver omesso di conservare fabbricati (o muri) 1 art. 34 Contrassegno usura mezzi d opera 0 art. 38 Omessa manutenzione della segnaletica 0 art. 40 Segnali orizzontali 19 art. 41 Segnali luminosi 8 art. 70 Servizio di piazza con veicolo non revisionato 0 art. 72 Dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi 0 art. 79 Efficienza dei veicoli a motore e loro rimorchi in circolazione 0 art. 80 Omesse revisioni periodiche o straordinarie 90 art. 93 Mancanza immatricolazione e carta di circolazione 0 art. 94 Omessa richiesta aggiornamento proprietà 0 art. 99 Mancanza di foglio di via Targa prova 0 art.102 Smarrimento, sottrazione, deterioramento, e distruzione di targa 0 art.114 Macchine operatrici Mancanza targhe 0 art.116 Guida di ciclomotore senza certificato d idoneità 0 art.115 Requisiti per la guida dei veicoli e la conduzione di animali 0 art.122 Esercitazione e/o guida motocicli in luogo frequentato 0 art.126 Durata e conferma della validità della patente di guida 129 art.136 Conversioni di patenti di guida rilasciate da Stati Esteri o da Stati U.E. 0 art.141 Velocità non commisurata alle condizioni della strada e allo stato dei luoghi 15 art.143 Posizione dei veicoli sulla carreggiata sosta non conforme al c.d.s. 13 art.145 Precedenza 85 art.147 Obbligo di massima prudenza nei pressi di passaggi livello 2 art.148 Sorpasso 4 art.149 Distanza di sicurezza tra i veicoli 17 art.150 Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombranti 0 art.152 Segnalazione visiva e illuminazione dei veicoli 3 art. 153 Uso dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione dei veicoli a motore e rimorchi 3 art.154 Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre 12 art.155 Rumori molesti per cause diverse 0 art.157 Arresto, fermata e sosta irregolare dei veicoli 533 art.158 Divieto di fermata e di sosta dei veicoli 3045 art.160 Animale in sosta in zona poco illuminata 0 art.164 Sistemazione del carico sui veicoli 0 art.167 Massa veicoli fino a 10 ton. eccedenza fra 10% fino al 20% 0 art.169 Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore 0 10

11 art.170 Trasporto di persone e di oggetti sui veicoli a motore a due ruote 0 art.171 Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a motore a due ruote 3 art.172 Uso delle cinture di sicurezza e sistemi di ritenuta 38 art.173 Uso delle lenti o di determinati apparecchi durante la guida (uso del telefonino) 19 art.180 Possesso dei documenti di circolazione e di guida 84 art.181 Mancata esposizione dei contrassegni per la circolazione 0 art.187 Circolazione sotto effetto di sostanze stupefacenti 0 art.188 Circolazione e sosta dei veicoli al servizio di persone invalide 2 art.189 Comportamento in caso di incidenti stradali 1 art.190 Comportamento dei pedoni 1 art.191 Comportamento dei conducenti nei confronti dei pedoni 6 art.192 Obblighi verso i funzionari, ufficiali ed agenti di polizia stradale 0 art.193 Obbligo dell assicurazione di responsabilità civile 44 art.213 Sequestri amministrativi di veicoli finalizzati alla confisca 44 art.214 Fermi amministrativi di veicoli 4 Sequestri penali di veicoli 4 D.Lgs. n.144/ TOTALE SANZIONI (escluso i fermi, sequestri amministrativi e penali eseguiti ex artt.213 e 214 c.d.s.) Totale delle sanzioni al c.d.s. accertate nell anno Accertamenti rilevati dal al Con riferimento all art.126 bis C.d.S. Periodo corrente Periodo precedente differenza Punti accertati Punti decurtati ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA UFFICIO VERBALI Trasmissione segnalazione sospensione patenti di guida alla Prefettura di Bari: nr. 36; Trasmissione segnalazione decurtazione dei punti della patente di guida alla Prefettura di Bari : nr. 40; Trasmissione comunicazione inserimento al sistema informativo dei veicoli sottoposti a sequestro e fermo amministrativo sives alla Prefettura di Bari: nr. 20; Determinazioni di annullamento di cartelle esattoriali viziate a seguito di istanza ovvero ricorsi avvocatura: nr. 4; Procedimento Esecutivo Mobiliare, istruttoria processuale: nr. 0; Pareri tecnici per costituzione in giudizio a seguito di citazione alla MPL Società di servizi: nr.15; Trasmissione, comunicazione alle Forze di Polizia: nr. 120; Rimborso spese di notifica altri Comandi di polizia Locale per avvenute notifiche di atti amm.: nr. 4; Trasmissione pareri per costituzione in giudizio e memorie a seguito di insidia stradale all Avvocatura comunale: nr.219; Ricorsi alla Prefettura di Bari e memorie costitutive nr.66; Ricorsi al GDP iscritti a ruolo nell anno 2015 nr. 0; Iscrizione a ruolo anno 2015 di verbali al C.d.S. il cui anno di riferimento 2014: nr.0; Introiti relativi ad incasso di verbali al C.d.S. pagamento di cart. Esatt. anno 2016 totale ,43; Rilascio di informazioni scritte ai sensi art. 11 c. 4 cds nr ; Istruttoria per alienazione beni mobili registrati e degli atti di costituzione ex art. 7 D.L. nr.17 nr. 0; Patenti di guida ritirate a seguito di contestazione al C.d.S. o su delega Prefettura di Bari nr. 42; Carte di circolazione di veicoli ritirate a seguito di contestazione al C.d.S. nr. 0; Autentiche di firma richiesta a domicilio da parte di soggetti diversamente abili: nr.88; Svotamento, prelevamento, conteggio, maneggio, versamento mensile di incasso parchimetro alla Tesoreria comunale anno 2016 totale ; Ufficio ascensori nuove istruttorie anno 2016: nr 15; Passaggi di proprietà autoveicoli: nr

12 STATISTICHE DEGLI INCIDENTI STRADALI MESE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE Con lesioni DATI SPECIFICI INCIDENTI REGISTRATI ANNO 2016 Con prognosi riservata INCIDENTI Mortali Senza lesioni UTENTI della strada coinvolti TOT. Feriti Morti Incolumi TOT TOTALI Totali anno

13 ATTIVITA DI POLIZIA ECOLOGICA/AMBIENTALE E ATTIVITÀ DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Sopralluoghi effettuati per accertare l ottemperanza di Ordinanze per motivi di igiene 205 Assistenza agli Organi e organizzazione Cerimoniale di Rappresentanza 22 Accertamenti ed atti di Polizia Giudiziaria 17 Violazioni amministrative accertate nelle materie di competenza del Nucleo 38 Servizio in borghese per attività di P.G. /Ambientale 49 Istruttoria pratiche animali randagi (microchippatura, affido, trasferimenti e varie) 164 Attività di controllo e sopralluoghi effettuati presso la ditta di rifiuti 7 6 Osservatorio provinciale c/o Prefettura di Bari Infortunistica Stradale ed Esodi Estivi Sopralluoghi congiunti con arpa puglia per inquinamento elettromagnetico-amianto 5 Interventi per raccolta rifiuti speciali pericolosi (amianto) 31 Attività per istruttoria emergenza neve 2016 e incendi boschivi 2016 operazioni strutturate svolte 5 con supporto del Comitato tecnico Prefettura Bari Osservatorio provinciale c/o Prefettura di Bari Piani Protezione Civile 5 Prove di evacuazione scolastiche 7 Attività progettuali mirate svolte in aree tematiche ambientali, di tutela del territorio e soccorso: 3 Bandiera blu, esercitazione di Protezione Civile con Corpo Nazionale Alpino e Speleologico, simulazione evacuazione scuole Violazioni amministrative accertate al Codice della Strada 278 Nuovo impianto di radiocomunicazioni, in tecnologia IPSITE CONNET, con n 2 ripetitori DR in tecnologia DMR con sistema controllato da software di centrale radio localizzatore GPS : n 2 ripetitori DR 3000; n 28 portatili DP 4401; n 11 veicolari DM 4601;n 1 stazione fissa DM 4600; n 1 centrale radio con 2 DM PC con 2 monitor cartografico. Impianto di videosorveglianza 0 Nuovo Piano di Protezione Civile 1 Ordinanze Sindacali Attivazione C.O.C. (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) 8 Assistenza al Sindaco e Giudice di Pace 31 Tutela Faunistica e trasposto c/o AREF di Bitetto 8 13

14 ATTIVITÀ SEGRETERIA COMANDO, SERVIZI E VARIE Protocolli gestiti 7965 Reclami riscontrati on line 48 Reclami riscontrati pervenuti direttamente presso l ufficio 78 Determinazioni dirigenziali 109 Ordinanze Dirigenziali adottate in matera di viabilità e/o altro di competenza 499 Ordini di Servizio informativi delle novità normative diramati a tutto il Personale di P.M. 17 Circolari informative di Servizio diramate a tutto il Personale di P.M. 3 Elaborazione servizi giornalieri 365 Corsi di formazione ed aggiornamento specifice per gli Operatori di Polizia Municipale: giornate 10 Corsi di formazione ed aggiornamento specifici per gli Operatori di P.M. :unità partecipanti 12 Lezioni di Tiro utilizzo arma in dotazione presso il Tiro a Segno Nazionale di Bari-ore 2/cad. 60 Animali selvatici recuperati ed affidati all Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto 4 Momenti Progettuali programmati e svolti : operatori imp. 35 Momenti Progettuali programmati e svolti : totale ore 704 Atti notificati da personale di P.M. per conto A.G., Uffici comunali ed altri Enti Pubblici 1200 Alloggi I.A.C.P. verificati ed utilizzatori identificati 80 Alloggi I.A.C.P./comunali recuperati alla disponibilità del Patrimonio pubbl. e RIASSEGNATI Pratiche di irreperibilità istruite per l Ufficio Anagrafe 150 Istruttoria e rilascio/rinnovo contrassegni per soggetti diversamente abili-ex art.188 c.d.s. 212 Accertamenti per variazioni di domicilio e cambi di residenza, migrazioni 1500 Vigilanza e controllo su Autorizzazioni per cavidotti stradali (AQP, ENEL, varie), regolarità ripristini e attività sanzionatoria conseguente mancato ripristino status quo ante 115 Istruttoria Relazioni di servizio P.L. inviate ad altri uffici pubblici per ulteriori adempimenti 237 Istruttoria pratiche per il rilascio di Autorizzazioni per Trasporti Eccezionali e Rilascio A.A. 27 Istruttoria Autorizzazioni alle occupazioni del suolo pubblico ex art.20 c.d.s.(diverse punti prec.) 473 Istruttoria Autorizzazioni alle occupazioni del suolo pubblico per lavori edilizi e/o stradali 320 T.S.O. 2 Verbali oggetti rinvenuti 38 Ordinanze Sindacali 6 Informativa P.G. 5 Irreperibilità P.G. Procura 20 ATTIVITÀ DI POLIZIA EDILIZIA Accertamenti vari in materia edilizia 263 Accertamenti e indagini su richiesta della Procura e/o Tribunale 28 Pareri su occupazioni di area pubblica, rilascio di passi carrabili e altro 46 C.N.R. redatte per costruzioni realizzate in assenza di permesso di costruire o autorizzazione 3 Verbali di violazioni urbanistico edilizie 20 Verbali di dissequestro 3 Verbali e sopralluoghi per rimozione temporanea sigilli ad immobili sotto sequestro 4 Verbali e sopralluoghi per riapposizione di sigilli ad immobili sotto sequestro 4 Sopralluoghi per conto o congiunti con settore tecnico 50 Sopralluoghi e accertamenti con esito regolare 48 Comunicazioni S.D.I

15 ATTIVITÀ DI POLIZIA ANNONARIA ED AMMINISTRATIVA Ispezioni ad attività commerciali su aree private e pubbliche in seguito ad accertamenti d Ufficio, esposti, a richieste di altri Enti o a controlli durante il servizio 630 Mercati settimanali, giornalieri, Feste Patronali, Fiere e Sagre varie, censiti 586 Istruttoria e rilascio autorizzazioni temporanee suolo pubblico ivi comprese occupazioni dehors 480 Rilascio pareri preventivi ai fini della presentazione Scia sanitaria per dehors e varie 120 Pareri espressi per installazione mezzi pubblicitari da parte altre A.O. 489 Sequestri amministrativi di merce e attrezzature in genere 29 Commissioni comunali di Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo Ufficio di Polizia Amm.va 20 Comunicazioni di notizie di reato inviate all Autorità Giudiziaria 1 Ordinanze codice della strada per manifestazioni ed eventi 167 Ordinanze ingiunzione emesse per mancato pagamento in misura ridotta violazioni amministr. 62 Ordinanze di ingiunzione immesse a ruolo 113 Violazioni contestate ad esercizi commerciali 11 Verbali per violaz. Art.24 d.p.r. n.380/2001 inerente commercio su aree pubbliche 1 Violazioni c.d.s. contestate inerenti l occupazione abusiva della sede stradale da parte di P.E. 70 Violazioni contestate per il commercio su area pubblica (vendita abusiva o irregolare) 25 Verbali per Violazione Art 2 comma 2 e artt. 5 e 6 Legge 174/ Verbali per violazione Ordinanze Sindacali varie 10 Verbali per violazioni ordinanze dirigenziali varie 30 Verbali per violazioni al regolamento comunale di Polizia Urbana 20 Verbali per violazione artt e 37 L.R. 24/2015 commercio su aree pub. 22 Verbali di violazione Amm.va L.R. 11/99 e art. 86 TULPS (case vacanze-alberghi) 4 Verbali per violazioni art.6 comma 4 e 8 comma. P.C.C.A.P. 6 Verbali per violazione art.4 regolamento Regione Puglia Saldi 3 Verbali per violazioni art. 3 regolamento Regione Puglia Vendite promozionali 1 Verbali att 9 e 17 bis Tulps 2 Relazioni di sopralluogo inerenti i requisiti di sorvegliabilità dei Locali Pubblici 40 ATTIVITA DI POLIZIA TRIBUTARIA E ANTIELUSIONE TRIBUTI Verbali amministrativi per esposizione abusiva di pubblicità punita al Regolamento comunale 20 Verbali amministrativi al c.d.s. per collocazione di pubblicità abusiva su sede stradale art Rimozione e sequestri di strutture pubblicitarie abusive 54 Notifiche per atti inerenti l attività di Settore 270 Reclami ed esposti in genere, pratiche espletate per la lotta all elusione tributaria 58 Verbali per violazioni Ordinanza Assessorato Turismo Regione Puglia per tutela spiagge 4 Interventi in materia di Polizia metrica (sequestri pesi e bilance non a norma) 16 Verbali di violazione Amm.va L.R. 11/99 e art. 86 TULPS 4 Verb. art 672 C.P. 1 Verbale di violazione amministrativa Legge 120/ Verbali per violazioni Ordinanza Assessorato Turismo Regione Puglia per tutela spiagge 4 Violazioni art. 193/2 comma C.d.s e relativi sequestri 21 Violazioni al Cds 103 Auto rimosse per violazioni al Cds 22 Totale violazioni amministrative comprese quelle elencate

16 MOMENTO PROGETTUALE N 1 TUTELA DELLA SICUREZZA E CONVIVENZA URBANA NEL CENTRO URBANO si è svolto, come da programmazione nei mesi da giugno a settembre Quello della Movida monopolitana è un fenomeno in continua crescita da anni, che tuttavia è stato necessario meglio controllare, al fine di consentire una civile e pacifica convivenza tra soggetti e interessi contrapposti: da un lato i tanti residenti che abitano il centro storico (che, per la cronaca, non è un set per turisti come tanti luoghi costruiti ad hoc) e reclamano il diritto ad una vita tranquilla, a poter riposare di notte, e dall altro gli interessi delle attività commerciali e artigianali. Quest anno, grazie ad un sforzo di tutti gli attori in campo l obiettivo prefissato è stato pienamente raggiunto e i dati sotto riportati lo dimostrano ampiamente. La Polizia Locale, su mandato del Sindaco Romani, ha realizzato interventi di sicurezza urbana tesi a garantire la civile convivenza e a limitare i possibili motivi di attrito. Questi interventi sono stati effettuati di notte sino alle 02.30, principalmente tra il venerdì e la domenica, nei mesi di luglio e agosto: in tutto sono stati effettuate 26 operazioni notturne, circa uno ogni due giorni, con i seguenti esiti: 164 sono stati i veicoli sottoposti a controlli di polizia stradale con circa la metà dei loro conducenti sottoposti ai test per verificare assunzione di alcool o sostanze stupefacenti: da questa attività di controllo sono scaturite 51 sanzioni per violazioni delle norme del codice della strada. Il cuore dell attività di controllo, tuttavia, è stato la perlustrazione delle strade del centro storico da parte del personale; sono state circa 100 le ore che la Polizia Locale ha dedicato ai controlli delle occupazioni stradali con i dehors, del rispetto dei limiti di emissioni sonore delle attività commerciali, del corretto conferimento dei rifiuti. Un risultato davvero importante è stato ottenuto con un progetto che ha visto coinvolto l intero Corpo di Polizia Locale, anche del personale che è solitamente impiegato in attività di ufficio che, invece, questa estate è stato impiegato per le politiche di prevenzione e sicurezza urbana. Il compito degli agenti di Polizia Locale è stato facilitato sia dalla buona volontà dimostrata dai operatori commerciali del centro storico e sia da qualche accorgimento tecnico in fase di rilascio delle autorizzazioni; infatti, è stata imposta una nuova prescrizione per delimitare le eventuali occupazioni di suolo con i tavolini e i titolari degli esercizi pubblici hanno dovuto segnare con angolari a terra le dimensioni dei loro dehors leggeri, di modo da rendere più facile il controllo da parte anche degli stessi residenti, che in passato lamentavano occupazioni non a norma. Alla fine mi sento di ringraziare l intero Corpo di Polizia Locale, che ha contribuito a gestire la movida monopolitana senza i problemi lamentati dai residenti negli scorsi anni. 16

17 SCHEDA REPORT DELLE FASI PROGETTUALI MISURAZIONI % DI RAGGIUNGIMENTO Azioni Indicatori fasi Risultato storico (a) Risultato atteso (b) Giugno Luglio Agosto settembre Risultato Consuntivo (c) Scostamento (d = c b) Controlli con precursori/etilometri 2.1 Posti di controllo traffico 3.1 Ore di perlustrazione Centro storico 1 Programmazione del servizio ottobre Il risultato atteso è stato raggiunto 1 Programmazione del servizio ottobre Il risultato atteso è stato 3 raggiunto: si segnala che sono stati controllati n. 191 veicoli 1 Programmazione del servizio ottobre Il risultato atteso è stato raggiunto REPORT ATTIVITA OPERATIVA NUCLEO VIABILITA GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET OTT NOV DIC TOT. SERVIZI APPIEDATI PREST SERV. VIABILITA' PRESTATI POSTI DI CONTROLLO EFFET VEICOLI FERMATI INTERVENTI OPERATI

18 18

19 Preghiera del Vigile Urbano Signore Iddio, Tu che vigili il corso degli astri ed ogni cosa disponi con soavità e con fermezza nell ordine della tua provvidenza, veglia su di noi, votati al servizio dei nostri fratelli. Tu ci donasti, nella tua vita terrena, l esempio luminoso di fedele obbedienza alle leggi di cesare, di amorosa sollecitudine verso chi e debole, di infinito amore verso chi erra, di umile e faticosa operosità nel quotidiano lavoro. Dio umanato, rendici degni di te, affinché la nostra giornata terrena sia degna anch essa della missione a noi affidata. Concedici, per intercessione di Maria, Madre Immacolata, di essere pronti a soccorrere chi ha bisogno di noi, esatti nel dovere, amanti della legge, fraterni con chi sbaglia, forti nelle intemperie, decisi contro chi offende la morale, la religione, la legge. Cosi, aiutando gli uomini nella loro dura quotidiana fatica, saremo suscitatori di concordia e di pace nella turbinosa vita che corre nel mondo e porteremo in esso l eco gioioso dell armonia dei Cieli. Così sia. 19

20 20

RIEPILOGO DATI ANNO 2011

RIEPILOGO DATI ANNO 2011 RIEPILOGO DATI ANNO 2011 ATTIVITA DI POLIZIA STRADALE Art. cds Descrizione violazione contestata Nr.verbali Art. 6 Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati 2537 Art. 7 Regolamentazione

Dettagli

CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile

CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile CITTA DI ANDRIA Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Dirigente Comandante Colonnello Vice Comandante Tenente Colonnello Nr.05 Ufficiali - Capitani Nr.15 Sottufficiali Marescialli Ordinari Nr.21

Dettagli

Comando. Polizia Municipale. Festa di San Sebastiano. 20 gennaio 2016

Comando. Polizia Municipale. Festa di San Sebastiano. 20 gennaio 2016 CITTÀ DI MONOPOLI Medaglia d Argento al Merito Civile (Provincia di Bari) VI^ Area Organizzativa Polizia Locale Comando Polizia Municipale Festa di San Sebastiano 20 gennaio 2016 Statistiche anno 2015

Dettagli

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE

CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE CITTA DI VIGEVANO COMANDO POLIZIA LOCALE ANNO 2018 ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE ******** ORGANIGRAMMA PRESIDIO DEL TERRITORIO Richieste di intervento gestite dalla Centrale Operativa 13140 Posti

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA' 20 16 2 0 1 5 20 14 PERSONALE POLIZIA LOCALE 39 39 37 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. - - - Vice Commissari 5 6 6 Ruolo Ispettori 5 5 4 Ruolo

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE PERSONALE POLIZIA LOCALE 40 42 39 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. 0 0 0 Vice Commissari 5 4 5 Ruolo Ispettori 6 7 5 Ruolo Agenti (* di cui 1 in distacco sindacale

Dettagli

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018

COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 COMUNE DELL AQUILA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REPORT 2017 AT TIVITA DELLA POLIZIA MUNICIPALE L AQUILA, 8 FEBBRAIO 2018 SEDE COMUNALE DI PALAZZO FIBBIONI ORGANICO DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE 63 le unità

Dettagli

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO

COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO E-mail: pl@comune.vittorio-veneto.tv.itit Sito: www.vittorioveneto.gov.it/it/polizia_locale.html COMANDO POLIZIA LOCALE VITTORIO VENETO - TARZO Attività anno 2015 CORPO DI POLIZIA LOCALE IN FORMA ASSOCIATA

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE

RENDICONTO ATTIVITA' PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PERSONALE POLIZIA LOCALE SETTORE POLIZIA LOCALE PERSONALE POLIZIA LOCALE 42 39 39 Comandante 1 1 1 Vice Comandante titolare di P.O. 0 0 0 Vice Commissari 4 5 6 Ruolo Ispettori 7 5 5 Ruolo Agenti (** di cui 1 in distacco sindacale

Dettagli

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010

CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile ATTIVITA ISTITUZIONALE - RIEPILOGO DATI ANNO 2010 CITTA DI TRANI Polizia Municipale Locale / Protezione Civile Composizione del Corpo Comandante Dirigente / Colonnello Nr. 3 Ufficiali / Capitani Nr. 21 Sottufficiali Nr. 7 Agenti di P.M. a tempo indeterminato

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 37 38 40 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 6 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24 4 24 29 Personale

Dettagli

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/

Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/ Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/33 66 4 e-mail vigili@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO Medaglia d Oro al V.M ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO ANNO 2013 Si

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA COMANDANTE VICECOMANDANTE // ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI. MEDIA GIORNALIERA Km 8, A) CODICE DELLA STRADA

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO 6 MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI 69 MEDIA GIORNALIERA Km 4,67 ATTIVITA SVOLTA

Dettagli

CITTÀ DI MONOPOLI (Provincia di Bari)

CITTÀ DI MONOPOLI (Provincia di Bari) gennaio gennaio gennaio gennaio Comando Polizia Municipale gennaio gennaio Festa di San Sebastiano gennaio gennaio Statistiche annogennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2018 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 5624 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 593 Richiesta intervento per sosta sbocco

Dettagli

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA. Annotazioni carta circolazione n.81 Ritiro patente guida n.

DATI STATISTICI ATTIVITA SVOLTA 1) ORGANICO 2) MEZZI A) CODICE DELLA STRADA. Annotazioni carta circolazione n.81 Ritiro patente guida n. DATI STATISTICI ) ORGANICO COMANDANTE VICECOMANDANTE ISPETTORI COLLABORATORI DI VIGILANZA PERSONALE STRAORDINARIO ) MEZZI AUTO 6 MOTO SCOOTER TOTALE KM PERCORSI MEDIA GIORNALIERA Km 4,85 ATTIVITA SVOLTA

Dettagli

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI

RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI PARZIALI TOTALI SETTORE POLIZIA LOCALE 20 200 2009 RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA PERSONALE POLIZIA MUNICIPALE 38 40 39 Comandante Vice Comandante incaricato di P.O. Vice Commissari 6 6 5 Ruolo Ispettori Ruolo Agenti 4 24

Dettagli

domande colloquio vigili

domande colloquio vigili domande colloquio vigili 7.1.2019 Veicoli immatricolati all estero o muniti di targa EE La flagranza di reato I servizi di Polizia stradale e il loro espletamento Vendite straordinarie 8.1.2019 Il ricorso

Dettagli

SOMMARIO. Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica

SOMMARIO. Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica SOMMARIO Presentazione... V Capitolo 1 - Organizzazione delle strade e della segnaletica 1. Decoro delle strade, pubblicità sulle strade e sui veicoli e pertinenze delle strade... 3 1.1. Atti vietati (artt.

Dettagli

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...

ATTIVITA' Tot Tot Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso... ATTIVITA' Tot. 2011 Tot. 2012 Atti di gestione del protocollo (generale, speciale, riservato, atti giudiziari, tso...) 50.000 42.195 Atti dirigenziali predisposti dalla Segreteria del Comando 200 149 Attività

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE L ATTIVITA L ATTIVITA NEL 2010 SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 2 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 3 SERVIZI DI CONTROLLO NOTTURNI PATTUGLIONI... 6 INCIDENTI STRADALI... 7 VIOLAZIONI AMMINISTRATIVE...

Dettagli

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi

Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi Violazioni elaborate Codice della Strada Violazioni a leggi e regolamenti IN PARTICOLARE: Transiti in ZTL Soste in A.P.U. e ZTL Soste sui marciapiedi Soste negli spazi riservati agli invalidi Soste in

Dettagli

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017

Piazza Cesare Battisti, 1 tel. (0735) fax (0735) REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 REPORT ATTIVITA' SVOLTA NEL 2017 SEGNALAZIONI CENTRALE OPERATIVA Segnalazioni totali 6045 Richiesta intervento per errato conferimento o abbandono rifiuti 677 Richiesta intervento per sosta sbocco passi

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 26 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 gennaio 31 marzo 2018 4 Ufficiali* 26 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizio erogato non in straordinario:

Dettagli

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida

CITTA DI BARLETTA Medaglia d Oro al Valor Militare ed al Merito Civile Città della Disfida DATI RELATIVI ALL ATTIVITA POLIZIA MUNICIPALE 2013 Attivita di P.G. 2013 Comunicazione notizie di reato c/o noti 8 Comunicazione notizie di reato c/o ignoti 10 Arresto in flagranza di reato 2 Persone denunciate

Dettagli

CITTÀ DI MONOPOLI (Provincia di Bari)

CITTÀ DI MONOPOLI (Provincia di Bari) 20 gennaio 2008 20 gennaio 2014 20 gennaio 2009 20 gennaio 2014 Comando Polizia Locale 20 gennaio 2009 20 gennaio 2014 Festa di San Sebastiano 20 gennaio 2009 20 gennaio 2014 Statistiche anno 2013 20 gennaio

Dettagli

ELENCO E RIEPILOGO DATI ATTIVITA ANNO 2014

ELENCO E RIEPILOGO DATI ATTIVITA ANNO 2014 Galatina, 19 gennaio 2015 Segreteria Comando: n. 5478 atti protocollati; ELENCO E RIEPILOGO DATI ATTIVITA ANNO 2014 n. 251 determinazioni dirigenziali; n. 32 ordinanze dirigenziali; n. 1 comunicazione

Dettagli

20 gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio 2012

20 gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio gennaio 2012 20 gennaio 2008 20 gennaio 2012 20 gennaio 2009 20 gennaio 2012 Comando Polizia Municipale 20 gennaio 2009 20 gennaio 2012 Festa di San Sebastiano 20 gennaio 2009 20 gennaio 2012 Statistiche anno 2011

Dettagli

Composizione Corpo di Polizia Municipale di Andria. Dotazione tecnica e veicoli di servizio del Corpo di P.M.

Composizione Corpo di Polizia Municipale di Andria. Dotazione tecnica e veicoli di servizio del Corpo di P.M. Composizione Corpo di Polizia Municipale di Andria Comandante del Corpo Dirigente del Settore Vigilanza e Protezione Civile Vice Comandante Responsabile di Servizio Nr. 6 Ufficiali Nr. 15 Sottufficiali

Dettagli

Attività della Polizia Municipale di Cremona

Attività della Polizia Municipale di Cremona Attività della Polizia Municipale di Cremona Anno 24 Compendio statistico 1 Centrale Operativa Dati generali sull attività ANN 22 ANNO 23 ANNO 24 Rapporti con il cittadino a diverso titolo: 51319 48269

Dettagli

Settore Polizia locale Attività operativa 2014

Settore Polizia locale Attività operativa 2014 Settore Polizia locale Attività operativa 214 a cura del Comandante Dott. Pietro Curcio Settore Polizia Locale risorse umane Settore Polizia Locale Servizio di Staff Servizio Controllo Territorio Servizio

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 gennaio 31 marzo Ufficiali* 24 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 gennaio 31 marzo 2017 3 Ufficiali* 24 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore Riflessioni generali 1. Nel corso del primo trimestre 2017, sono state erogate

Dettagli

Comune di Sansepolcro

Comune di Sansepolcro NOME DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO POSIZIONE ORGANIZZATIVA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO TEMPI NORMATIVA DI RIFERIMENTO Rilevazione infrazioni Codice della Strada Verbali codice della strada Predisposizione

Dettagli

Settore: Polizia Locale

Settore: Polizia Locale COMUNE di SAN COLOMBANO AL LAMBRO Provincia di Milano Pagina 90 di 158 Piano delle Risorse Finanziarie e degli Obiettivi Anni 2010/2012 Settore: Polizia Locale o Polizia Locale Responsabile di o: Arensi

Dettagli

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA Si riportano di seguito i risultati raggiunti nei vari settori di intervento, relativi al periodo compreso fra il 1 gennaio e il 31dicembre

Dettagli

ELENCO E RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2017 POLIZIA MUNICIPALE DI GALATINA

ELENCO E RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2017 POLIZIA MUNICIPALE DI GALATINA ELENCO E RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2017 POLIZIA MUNICIPALE DI GALATINA Segreteria Comando Protezione Civile - n. 4900 atti protocollati; - n. 115 determinazioni dirigenziali; - n. 11 deliberazioni; - n.

Dettagli

ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL CORPO. Comandante del Corpo Responsabile dell Area di Vigilanza e Custodia Funzionario di P.M.

ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL CORPO. Comandante del Corpo Responsabile dell Area di Vigilanza e Custodia Funzionario di P.M. ORGANIZZAZIONE GENERALE DEL CORPO Comandante del Corpo Responsabile dell Area di Vigilanza e Custodia Funzionario di P.M. Antonino Miceli Sostituto Responsabile Area Responsabile dei Servizi di P.M. e

Dettagli

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO

GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE VALDINIEVOLE EST COMUNE DI MONSUMMANO TERME COMUNE DI LARCIANO Prot.llo n. Monsummano Terme, lì OGGETTO: Rendiconto della Gestione Associata dei Servizi

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/662309

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/662309 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

Corpo di Polizia Locale di Cantù

Corpo di Polizia Locale di Cantù Corpo di Polizia Locale di Cantù Attività 01 gennaio 31 marzo 2016 3* Ufficiali e 24** agenti *1 PART TIME A 30 ORE **1 PART TIME A 18 ORE Unità Operativa Pronto Intervento Totale ore servizi erogati (fascia

Dettagli

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018

Città di Bra Corpo Polizia Municipale San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 San Sebastiano 2018 Conferenza Stampa Attività Operativa POLIZIA MUNICIPALE 2017 Bra, 23 gennaio 2018 . Organico della Polizia Municipale Bra: 22 operatori di cui: 1 Comandante (Commissario Capo); 1 Vice

Dettagli

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE ordinaria POLIZIA STRADALE EDUCAZIONE STRADALE ED ALLA LEGALITA' POLIZIA COMMERCIALE 4 POLIZIA EDILIZIA 5 POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA

Dettagli

Attività di Polizia Stradale

Attività di Polizia Stradale Attività di Polizia Stradale sanzioni amministrative ai sensi del Codice della Strada suddivise per articolo violato Tipologia Sanzioni CdS per tipologia 1 violazioni per superamento limiti di velocità

Dettagli

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE Fax 0426/953112

Termine conclusione. COMANDO DI POLIZIA LOCALE   Fax 0426/953112 AREA DI VIGILANZA IN MATERIA DI POLIZIA AMMNISTRATIVA, LOCALE, COMMERCIALE, SANITARIA, STRADALE, EDILIZIA, AMBIENTALE E GIUDIZIARIA COMPRESE LE FUNZIONI DEMANDATE DALLA LEGGE 65/1986, PROTEZIONE CIVILE

Dettagli

POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 03-ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 01- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA

POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE 03-ORDINE PUBBLICO E SICUREZZA 01- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria COLOMBO ANGELO D4G PROGRAMMA 0- POLIZIA LOCALE E AMMINISTRATIVA ordinaria POLIZIA STRADALE EDUCAZIONE STRADALE ED ALLA LEGALITA' POLIZIA COMMERCIALE

Dettagli

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324

NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE SANTARCANGELO DI ROMAGNA 922 VERUCCHIO 520 POGGIO TORRIANA 324 Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal Corpo unificato di Polizia Municipale Valmarecchia nei Comuni di Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna, Verucchio. NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE

Dettagli

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello

Riepilogo dell attività svolta nel 2014 dal servizio associato di Polizia Municipale nei Comuni di Maiolo, Novafeltria, Talamello Servizio associato di Polizia Municipale Comuni di: Maiolo Novafeltria - Talamello Sede Comando: Novafeltria (RN) - V.le C. Battisti,7 Tel. 0541/845622 - fax 0541/922853 e-mail: ufficio.vigili@vallemarecchia.it

Dettagli

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento

Corpo Polizia Locale - Pavia. Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Corpo Polizia Locale - Pavia Tutti i dati sono relativi al 31 dicembre dell anno di riferimento Organigramma della Polizia Locale anno 2010 Segreteria Comandante Dirigente del Settore Nucleo Comando Vice

Dettagli

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como

149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como POLIZIA LOCALE e PROTEZIONE CIVILE 20 GENNAIO 2018 149 Anniversario Fondazione Corpo dei Vigili Urbani di Como Corpo di Polizia Locale di Como Fra la gente, con la gente, per la gente POLIZIA LOCALE E

Dettagli

Corpo Polizia Municipale

Corpo Polizia Municipale CITTÀ DI ALBA PROVINCIA DI CUNEO Medaglia d Oro al V.M Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento 1 Alba 0173/33 66 4 e-mail poliziamunicipale@comune.alba.cn.it ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO ANNO

Dettagli

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria

SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Responsabile Categoria SETTORE CENTRO RESPONSABILITA' Categoria POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE ordinaria POLIZIA STRADALE EDUCAZIONE STRADALE ED ALLA LEGALITA' POLIZIA COMMERCIALE 4 POLIZIA EDILIZIA 5 POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA

Dettagli

attività di polizia giudiziaria

attività di polizia giudiziaria NOTA PER LA LETTURA dato che la raccolta dati 2014 riassume solo i primi 11 mesi, è stata aggiunta una colonna «TREND» con il valore atteso al 31/12/2014 I caratteri in grassetto evidenziano uno scostamento

Dettagli

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Massarosa COMANDO POLIZIA MUNICIPALE RELAZIONE SULLE ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MASSAROSA -ANNO 27- Così come nell anno 26, i risultati dell attività operativa del Corpo della Polizia Municipale di Questo Comune, sono ulteriormente

Dettagli

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA).

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA). RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2015 DALLA POLIZIA MUNIPALE VALMARECCHIA (SANTARCANGELO DI ROMAGNA, VERUCCHIO E POGGIO TORRIANA). NUMERO DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE 2116 SANTARCANGELO DI ROMAGNA

Dettagli

-SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO

-SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO -SETTORE V- POLIZIA LOCALE RESPONSABILE: MAGG. AVV. BIAGIO CHIARIELLO RESOCONTO ANNUALE 2013 I NUMERI! Principali violazioni accertate Condotta articolo Divieto di sosta 7 662 Sosta su marciapiede 158

Dettagli

CITTA DI GALATINA. PROVINCIA DI LECCE Comando Polizia Locale

CITTA DI GALATINA. PROVINCIA DI LECCE Comando Polizia Locale REPORT DESCRITTIVO ATTIVITA E SERVIZI ANNO 2018 ELENCO E RIEPILOGO ATTIVITA ANNO 2018 Segreteria Comando Protezione Civile - n. 6335 atti protocollati; - n. 101 determinazioni dirigenziali; - n. 7 proposte

Dettagli

Corpo Polizia Locale Pavia

Corpo Polizia Locale Pavia Corpo Polizia Locale Pavia PERSONALE 2010 2011 2012 2013 2014 2015 COMANDANTE 1 1 1 1 1 1 Commissario Capo 1 1 1 1 4 3 Commissario 3 3 3 3 2 2 Vice Commissario 3 3 3 3 1 1 Agente 60 60 59 62 68 + 2 distaccato

Dettagli

POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA

POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA POLIZIA LOCALE DI PESCANTINA - PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA sanzionatorio da Accertamento violazione; Contestazione immediata; Inserimento dati nel software; Notifica entro 90 gg. o 360 gg

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2007 RICHIESTA INFORMAZIONI E 30005 COMUNICAZIONI VARIE RICHIESTE ACCERTAMENTI 12507 RICHIESTE INTERVENTO AUTOGRÙ 20178 SEGNALAZIONI

Dettagli

Corpo Polizia Municipale

Corpo Polizia Municipale Corpo Polizia Municipale Piazza Risorgimento Alba 07/ 66 4 e-mail poliziamunicipale@comune.alba.cn.it CITTÀ DI ALBA ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTROLLO PROVINCIA DI CUNEO ANNO 207 Medaglia d Oro al V.M

Dettagli

***************************** Consuntivo attività anno 2007

***************************** Consuntivo attività anno 2007 ***************************** Consuntivo attività anno 2007 1 Nucleo Polizia Amministrativa Effettua accertamenti e controlli sull esercizio delle attività economiche per reprimere l abusivismo e gli illeciti

Dettagli

ALLEGATO TABELLA ESPLICATIVA DELLA DECURTAZIONE DEI PUNTEGGI

ALLEGATO TABELLA ESPLICATIVA DELLA DECURTAZIONE DEI PUNTEGGI ALLEGATO TABELLA ESPLICATIVA DELLA DECURTAZIONE DEI PUNTEGGI Norma violata Art. Comma 8 Velocità non commisurata alle situazioni ambientali, periodo Divieto di gareggiare in velocità con veicoli a motore

Dettagli

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti**

Corpo di Polizia Locale. Attività. 01 luglio 30 settembre Ufficiali* 23 agenti** Corpo di Polizia Locale Attività 01 luglio 30 settembre 2016 3 Ufficiali* 23 agenti** *1 part time a 30 ore ** 1 part time a 18 ore 1 Riflessioni generali 1. Nel corso del terzo trimestre 2016, sono state

Dettagli

Scheda di monitoraggio attività anno 2009

Scheda di monitoraggio attività anno 2009 CORPO POLIZIA MUNICIPALE AMIATA VAL D ORCIA Comando Via del Colombaio 2 Loc. Gallina Castiglione d Orcia (SI) Tel. 0577 881003 fax 0577 880265 e-mail: corpopm@cm-amiata.siena.it Scheda di monitoraggio

Dettagli

Comandante 1 Ufficiali 1 Sottufficiali 1 Agenti 15 Totale 18 Amministrativi 7

Comandante 1 Ufficiali 1 Sottufficiali 1 Agenti 15 Totale 18 Amministrativi 7 COMUNE DI GIOVINAZZO Corpo di Polizia Municipale REPORT SULL ATTIVITA DEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE ORGANIICO SERVIIZIIO POLIIZIIA MUNIICIIPALE Comandante 1 Ufficiali 1 Sottufficiali 1 Agenti 15 Totale

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap. 24036 SETTORE 2 - SERVIZI DI GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 PROGETTO 211 - POLIZIA LOCALE Dirigente: Dr.ssa

Dettagli

TABELLA DEI PUNTEGGI PREVISTI DALL ART. 126-BIS

TABELLA DEI PUNTEGGI PREVISTI DALL ART. 126-BIS TABELLA DEI PUNTEGGI PREVISTI DALL ART. 6-BIS Art. c. 8 Velocità non commisurata alle situazione ambientali Art. c. 8 c. 9 c. 9 bis Art. c. c. c., rif. al c. Superamento dei limiti di velocità di oltre

Dettagli

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale

20 GENNAIO SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale 20 GENNAIO 2014 SAN SEBASTIANO Patrono della Polizia Municipale Ma cosa fa la Polizia Municipale? Inquadramento normativo Struttura Organizzazione del lavoro Compiti e attività La giornata tipo Principali

Dettagli

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap COMUNE DI PONTE SAN PIETRO (Prov. Bergamo) Piazza Libertà 1 cap. 24036 SETTORE 2 - SERVIZI DI GESTIONE E CONTROLLO DEL TERRITORIO PIANO DEGLI OBIETTIVI 2013 PROGETTO 211 - POLIZIA LOCALE Dirigente: Dr.ssa

Dettagli

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA

COMUNE DI PORDENONE. Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA COMUNE DI PORDENONE Controllo di Gestione Ricognizione stato di attuazione obiettivi di Peg e Piano della Performance al 31 agosto 215. SETTORE V VIGILANZA E SICUREZZA INDICE SETTORE V - VIGILANZA E SICUREZZA

Dettagli

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre)

Report attività Polizia Municipale / 2017 / 2018 (primo trimestre) Report attività Polizia Municipale 2016 / 2017 / 2018 (primo trimestre) Corpo Polizia Municipale PERSONALE Dirigente (Comandante) 1 Commissari 26 Ispettori 69 Sovrintendenti 110 Agenti 592 Totale appartenenti

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO

CENTRO RADIO OPERATIVO Corpo Polizia Municipale CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2007 2008 RICHIESTA INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI VARIE 30005 30112 RICHIESTE ACCERTAMENTI 12507 15002 RICHIESTE

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 16 L attività della Polizia Municipale nel 2016 Pagina 1 di 16 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI E DELLE ATTIVITA SERVIZIO DI POLIZIA LOCALE TITOLARE DEL POTERE SOSTITUTIVO : SEGRETARIO GENERALE Servizio Procedimenti Attività Responsabile procedimento Normativa

Dettagli

Provvedimento finale. Agente o Ufficiale accertatore. redazione di rapporto ed eventuale rilascio

Provvedimento finale. Agente o Ufficiale accertatore. redazione di rapporto ed eventuale rilascio Tabella riepilogativa di tutti i i amministrativi Comune di Greve in Chianti in adempimento all'art. 35 D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33 Struttura organizzativa compete - c. 1 lett. b): Polizia Municipale o

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL

CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL CORSO DI PREPARAZIONE AL CONCORSO PER AGENTE DI POLIZIA LOCAL M ATERIA PROGRAMM A DOCENTE CODICE DELLA STRADA Classificazione dei veicoli Le patenti e i documenti di guida I documenti di circolazione Le

Dettagli

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO

CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO CENTRO RADIO OPERATIVO TELECOMUNICAZIONI COMUNICAZIONI RADIO ATTIVITA 2006 RICHIESTA INFORMAZIONI E 25200 COMUNICAZIONI VARIE RICHIESTE ACCERTAMENTI 9300 RICHIESTE INTERVENTO AUTOGRÙ 16920 SEGNALAZIONI

Dettagli

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it

Nome Responsabile procedimento e recapito. Assistente scelto Paolo Farnetani 0577/ nteriggioni.si.it AREA DI ATTIVITÀ: POLIZIA MUNCIPALE - art. 35 D.L. 33/2013 Via Cassia Nord, 33 53035 MONTERIGGIONI 0577 306626 0577 306640 Posta Elettronica: comunemonteriggioni@postacert.toscana.it Web: http://www.comune.mont

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE pec: Tel

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE pec: Tel SETTORE MUNICIPALE pec: poliziamunicipale.palodelcolle@pec.rupar.puglia.it Tel. 080 9911807 1 ORDINANZA SGOMBERO RIFIUTI 30 GG. dall'accertamento in assenza di ricorso 5 GG. ORDINANZA MASTRANDREA 2 ORDINANZA

Dettagli

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS)

INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N (GIPS) INTERVENTI GESTITI DALLA CENTRALE OPERATIVA N. 3219 (GIPS) SUDDIVISIONE PER RICHIEDENTI: n.15 118 n.121 Carabinieri n. 6 Guardia di Finanza n. 15 Polizia Stradale n. 187 Questura n. 3 Polizia Penitenziaria

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012

RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012 AIRUNO - COMANDO POLIZIA LOCALE BRIVIO - (Lecco) IMBERSAGO RELAZIONE SULL ATTIVITA ATTIVITA SVOLTA NEL 2012 Dal 01 Gennaio 2012 i Comuni di Brivio, Airuno ed Imbersago svolgono in forma associata la Funzione

Dettagli

COMUNE DI MESSINA (periodo di riferimento anno 2014)

COMUNE DI MESSINA (periodo di riferimento anno 2014) ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani Via dei Prefetti n. 46 00186 ROMA COMUNE DI MESNA (periodo di riferimento anno 2014) DONNE UOMINI N componenti del Corpo o Servizio 323 121 202 N personale stagionale

Dettagli

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014

COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014 COMANDO POLIZIA LOCALE DI SONDRIO CONFERENZA STAMPA ATTIVITA 2014 L attività di presidio del territorio è stata assicurata attraverso la predisposizione di servizi di controllo generale distribuiti in:

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi n. verifiche effettuate attività su aree pubbliche 52 L. R. 05/2006. Regolamento Generale per l'occupazione del suolo e delle aree pubbiche e per l'applicazione del relativo canone approvato con Delibera

Dettagli

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. Dott.

SETTORE POLIZIA MUNICIPALE.  Dott. SETTORE POLIZIA MUNICIPALE area.poliziaurbana@comune.cuglieri.or.it poliziamunicipale@pec.comune.cuglieri.or.it Responsabile del settore e responsabile del provvedimento finale Ufficio Polizia Municipale

Dettagli

ATTIVITA' ESPLETATA SETTORE SEGNALETICA E VIABILITA' - ANNO

ATTIVITA' ESPLETATA SETTORE SEGNALETICA E VIABILITA' - ANNO ATTIVITA' ESPLETATA SETTORE SEGNALETICA E VIABILITA' - ANNO 5 - ISTRUTTORIA PRATICHE INDIRIZZI DELLA GIUNTA IMPIANTI PUBBLICITARI NON AUTORIZZATI 78 TRASPORTI ECCEZIONALI PARERI PUBBLICITA PRATICHE LAVORI

Dettagli

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Statistiche

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE. Statistiche CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Statistiche 2 0 1 1 POLIZIA MUNICIPALE DI COSENZA U. O. Polizia Edilizia Attività svolta C.N.R. ed altri atti di P.G. Sequestri operati Distribuzione delle attività. U. O. POLIZIA

Dettagli

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA

PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA PRINCIPALI ATTIVITA DI POLIZIA GIUDIZIARIA POLIZIA LOCALE PERSONE DENUNCIATE ALL'AUTORITA' GIUDIZIARIA 273 237 COMUNICAZIONI DI REATO A CARICO DI IGNOTI 73 70 SEQUESTRI DI SOSTANZE STUPEFACENTI 4 3 PERSONE

Dettagli

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI

LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI CAPITOLO I LE SANZIONI AMMINISTRATIVE PRINCIPI GENERALI 1. La legalità formale... Pag. 1 2. Capacità di intendere e di volere...» 3 3. Elemento soggettivo...» 4 4. Cause di esclusione della responsabilità...»

Dettagli

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA

CITTA DI CORIGLIANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA CITTA DI CORIGLIANO CALABRO PROVINCIA DI COSENZA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE ATTIvITA DeLLA polizia municipale Anno 203 Festa di S. Sebastiano 28.0.204 Comandante Magg. Dott. Luigi Greco CITTA DI CORIGLIANO

Dettagli

Caserta, la polizia municipale stila il bilancio 2014 con la messa per San Sebastiano nel Duomo

Caserta, la polizia municipale stila il bilancio 2014 con la messa per San Sebastiano nel Duomo CASERTA - Torna, come di consueto, alla vigilia della festa di San Sebastiano, patrono della Città e del Corpo dei vigili urbani, il bilancio della Polizia Municipale relativo all anno appena trascorso.

Dettagli

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15

UNIONE TERRED ACQUA. Pagina 1 di 15 L attività della Polizia Municipale nel 2015 Pagina 1 di 15 Sommario ORGANIZZAZIONE E SERVIZI pag.3 AMBITO TERRITORIALE. pag.4 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZONE STRADALE pag.5 SUDDIVISIONE TERRITORIALE VIOLAZIONI..

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41

SOMMARIO. Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 SOMMARIO Prefazione... XVII Costituzione... 3 Tavola di confronto tra il nuovo e il vecchio codice della strada... 41 NUOVO CODICE DELLA STRADA D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 Titolo I Disposizioni generali

Dettagli

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa

SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACRO PROCESSO. Ordine pubblico e sicurezza: Polizia locale e amministrativa SETTORE POLIZIA LOCALE E PROTEZIONE CIVILE MAPPATURA MACROPROCESSI Processi di supporto/pr ocessi primari Funzioni istituzionali MACRO PROCESSO PROCESSI Ufficio e Trasmissione notizie di reato all'a.g.

Dettagli

SOMMARIO. Prefazione... CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI SULLA CIRCOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE

SOMMARIO. Prefazione... CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI SULLA CIRCOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE SOMMARIO SOMMARIO Prefazione... XXI CAP. 1 DISPOSIZIONI GENERALI SULLA CIRCOLAZIONE E MANUTENZIONE DELLE STRADE A) Principi generali 1.1 Tipologie di strade... 3 Schemi di dottrina... 8 1.2 Regolamentazione

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ DI IMOLA POLIZIA MUNICIPALE SOMMARIO ORGANIZZAZIONE E SERVIZI... 3 Dotazione organica del corpo... 3 Presenza sul territorio - ambito di intervento... 3 Distribuzione personale... 3 SICUREZZA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE... 4 Principali

Dettagli

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE

RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE RIASSUNTO DELL ATTIVITA SVOLTA NELL ANNO 2013 DALLA POLIZIA MUNICIPALE UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL MARECCHIA N DI PATTUGLIE EFFETTUATE TOTALE 1993 SANTARCANGELO DI ROMAGNA 971 VERUCCHIO 606 POGGIO BERNI

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA. F06 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice

INDICE SOMMARIO. Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA. F06 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice Capitolo I RIMEDI IN VIA AMMINISTRATIVA F01 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art. 203 Codice della Strada (senza richiesta di audizione personale)... Pag. 3 F02 Ricorso al Prefetto ai sensi dell art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Le leggi delega 1. L. 13 giugno 1991, n. 190. Delega al Governo per la revisione delle norme concernenti la disciplina della

Dettagli