I N F O R M A Z I O N I P E R I G E N I T O R I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I N F O R M A Z I O N I P E R I G E N I T O R I"

Transcript

1 ISC Istituto Scolastico Capriasca SCUOLA DELL INFANZIA I N F O R M A Z I O N I P E R I G E N I T O R I A n n o s c o l a s t i c o I N D I C E 1. D i s p o s i z i o n i g e n e r a l i 2. D i s p o s i z i o n i d e l l a s e d e 3. R a p p o r t i s c u o l a - f a m i g l i a 4. S e r v i z i o d i s o s t e g n o p e d a g o g i c o 5. L a s i c u r e z z a d e g l i a l l i e v i 6. S a l u t e e d i g i e n e 7. T r a s p o r t i 8. E l e n c o r e c a p i t i i m p o r t a n t i 9. A l l e g a t i : - d i s p o s i z i o n i - a s s i c u r a z i o n e s c o l a s t i c a 1 - d i s p o s i z i o n i U f f i c i o d i S a n i t à 2 1 Documento che si può visionare/scaricare sul sito link scuola (copie in formato cartaceo a disposizione presso 2 Documento che si può visionare/scaricare sul sito link scuola (copie in formato cartaceo a disposizione presso 1

2 Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie con lo scopo di dare un'informazione sulle norme che regolano il funzionamento della nostra sede. Esse vogliono costituire una premessa su cui costruire un buon rapporto tra scuola e famiglia. Il rispetto di queste disposizioni rientra nell'ambito di un discorso educativo che coinvolge tutte le componenti della scuola. Ognuno deve quindi farsi l'obbligo di rispettare e far rispettare queste semplici regole. 1. DISPOSIZIONI GENERALI * Calendario scolastico: a) Tutte le scuole saranno riaperte lunedì 29 agosto 2016; b) Periodi di vacanza: autunnali: dal 29 ottobre al 6 novembre 2016; di Natale: dal 24 dicembre 2016 all 8 gennaio 2017; di Carnevale: dal 25 febbraio al 5 marzo 2017; di Pasqua: dal 14 al 23 aprile 2017; (giorni iniziali e finali compresi) è inoltre giorno di vacanza venerdì 26 maggio 2017 c) In tutte le scuole le lezioni terminano mercoledì 14 giugno 2017; In linea di principio non vengono concesse deroghe al calendario scolastico. 2. DISPOSIZIONI DI SEDE * Orari per le sedi di Bidogno, Cagiallo, Sala, Tesserete e Vaglio Orario di entrata in sede mattino: pomeriggio: Orario d uscita mattino: pomeriggio:

3 Orario per la sede di Lugaggia a Canobbio Orario di entrata in sede mattino: Orario d uscita pomeriggio: mercoledì: * Frequenze Assenze Con l anno scolastico 2015/2016 entra in vigore l anticipo a 4 anni, compiuti entro il 31 luglio, dell obbligo scolastico (Art. 6 Legge della Scuola). Il Canton Ticino ha mantenuto, oltre ai due anni obbligatori, anche un anno facoltativo, dando così la possibilità di frequentare la Scuola dell infanzia già dai 3 anni (compiuti entro il 31 luglio). - Per gli allievi vi è un obiettivo di frequenza a tempo pieno. - Il primo giorno di scuola è dedicato ad accogliere tutti i bambini che già frequentavano l'anno scolastico precedente. - Dal secondo giorno si comincia ad accogliere i nuovi bambini in modo scaglionato, in ordine di età. - I bambini nati nel mese di settembre entrano il lunedì successivo al giorno del loro compleanno. - I mesi di settembre e ottobre sono considerati come periodo di osservazione dei bambini. - Per le prime due settimane, è vivamente consigliata la frequenza di quattro mezze giornate, senza refezione. Questa presenza parziale proseguirà fino alla definizione della frequenza per l'anno facoltativo, che deve essere decisa entro la fine di ottobre e oggetto di un colloquio tra la docente e la famiglia. Tenuto conto delle specificità del bambino, può essere presa in considerazione la possibilità di estendere la frequenza ridotta fino alla fine dell'anno facoltativo. - Definizioni di frequenze parziali per bambini in obbligo scolastico saranno permesse unicamente con un progetto pedagogico specifico, avallato dalla Direzione. * Assenze Ogni assenza deve essere comunicata tempestivamente alla docente (telefonare dalle alle 08.30!). Tutte le assenze dalla scuola devono essere immediatamente giustificate nel modo seguente: a) assenze per malattia: inferiori ai 14 giorni sono giustificate per iscritto al/alla docente; 3

4 superiori ai 14 giorni sono da giustificare con la presentazione del certificato medico. b) assenze per malattie infettive: avvisare tempestivamente specificando la malattia contratta dall'allievo; la riammissione è subordinata a quanto stabilito dalle norme attualmente in vigore: Direttiva concernente l esibizione obbligatoria di certificati medici nelle scuole del Direttiva concernente l ammissione e l esclusione degli allievi dalla scuola in caso di malattie infettive del c) brevi assenze: assenze inferiori alla giornata, eventuali ritardi motivati o uscite anticipate da scuola devono essere concordate con il/la docente titolare almeno un giorno prima. N.B. : Se un bambino non dovesse sentirsi bene durante la giornata, la famiglia sarà avvertita affinché lo venga a riprendere. Il bambino in evidente stato di malessere va tenuto a casa. È preferibile e consigliato che l assunzione di medicinali per cure temporanee (sciroppi, antibiotici, ) avvenga al domicilio. Le docenti non si assumono la responsabilità di dimenticanze nella somministrazione di tali medicamenti. * Informazioni per gli allievi della SI / SE Per qualsiasi ulteriore informazione o richiesta riguardante il funzionamento della sede, ci si rivolga al direttore Giovanni Carenini presso la sede di Tesserete (tel ). 3. RAPPORTI SCUOLA - FAMIGLIA Premessa Un sereno e costruttivo rapporto tra scuola e famiglia è necessario affinché l'intervento educativo della scuola trovi continuità e coerenza presso i genitori. E' importante che ognuno si attenga al proprio ruolo e alle proprie competenze e che la collaborazione sia impostata all'insegna del rispetto reciproco. Ci s incontra per conoscersi, informarsi, collaborare e partecipare, ricordando che gli obiettivi sono l'educazione dell'allievo e lo sviluppo della sua personalità. Il rapporto tra scuola e famiglia può realizzarsi con diverse modalità: riunioni collettive, colloqui personali, partecipazione a diversi momenti proposti dalla sede, ecc. Nel caso in cui dovessero sorgere dei problemi, si rende attenti dell importanza di seguire le vie di servizio. Per questioni di correttezza e trasparenza occorre prima rivolgersi alla/al docente titolare o contitolare ed in seguito, se non soddisfatti, ci si può indirizzare ai diretti superiori (prima il direttore e poi l ispettore). Agendo in tal modo si rispettano il ruolo ed il lavoro dei diversi attori scolastici. 3 Documento che si può visionare/scaricare sul sito link scuola (copie in formato cartaceo a disposizione presso 4 Documento che si può visionare/scaricare sul sito link scuola (copie in formato cartaceo a disposizione presso 4

5 * Riunione genitori I rapporti scuola-famiglia assumono un carattere particolare, vista la fascia d'età considerata (3-6 anni). Risulta indispensabile una buona collaborazione tra genitori e docenti, nel rispetto delle specifiche competenze. Ci s incontra per conoscersi, informarsi, collaborare e partecipare ricordando che gli obiettivi sono l'educazione dell'allievo e lo sviluppo della sua personalità. Le docenti si riservano la possibilità di convocare periodicamente i genitori oltre alla riunione di sezione prevista all'inizio dell'anno scolastico; per i colloqui individuali con i genitori le docenti sono a disposizione previo appuntamento. * Colloqui personali Le modalità e gli orari per i colloqui serali con i genitori saranno affissi ai rispettivi albi dai primi giorni di scuola. * Partecipazione / collaborazione Si raccomanda ai genitori di fare il possibile per partecipare agli incontri che la scuola propone. * Piani di studio per gli allievi della SI I piani di studio a cui far riferimento sono a disposizione dei genitori sul sito: * Telefonate ai docenti Le chiamate telefoniche destinate ai docenti saranno ammesse unicamente dalle alle salvo casi urgenti. Per la sezione di Lugaggia lasciare il messaggio alle inservienti di cucina. * Regali ai docenti Una precisa disposizione di legge impedisce ai docenti di accettare doni nell'ambito della loro funzione. I genitori sono pregati di attenersi a questa norma, evitando di mettere allievi e insegnanti in situazione di imbarazzo. 4. SERVIZIO DI SOSTEGNO PEDAGOGICO Servizio di sostegno pedagogico Il servizio di sostegno pedagogico (Ma. Elena Biaggi / Ma. Jennifer Forni / Sara Montani) si occupa degli allievi con difficoltà di apprendimento e/o di adattamento all' ambiente scolastico. La collaborazione della famiglia è, in questi casi, di fondamentale importanza. Il/i docente/i titolare/i stabilirà/ranno i necessari contatti con i genitori interessati. Nel nuovo stabile del 2 ciclo avrà sede l ambulatorio di logopedia (logopedista 5

6 Michela Bernasconi) mentre presso le scuole elementari di Lamone ha sede l ambulatorio di psicomotricità - (psicomotricista: da designare). 5. LA SICUREZZA DEGLI ALLIEVI Capriasca è uno dei tre Comuni pilota che a livello cantonale promuove l andare a scuola a piedi per Meglio a piedi, il progetto cantonale riconosciuto e sostenuto dal Consiglio di Stato, ideato e coordinato dal GMT-SI e con il quale s intende incentivare la mobilità scolastica sostenibile: più bambini che si recano a scuola a piedi, là dove possibile, significa meno traffico intorno alle sedi scolastiche e dunque maggiore sicurezza. Per raggiungere questo obiettivo è necessario lavorare su due fronti: migliorare marcatamente la sicurezza del tragitto casa-scuola da una parte e capire i molteplici benefici di cui i bambini godono nel recarsi quotidianamente a scuola a piedi dall altra. Per saperne di più vi invitiamo a consultare il sito * Tragitto casa-scuola I bambini devono essere accompagnati alla scuola dell'infanzia e ricondotti al proprio domicilio. Se i genitori decidono che il loro bambino vada e torni da solo, oppure se intendono affidare l'incarico dell'accompagnamento a una persona estranea alla famiglia, devono riempire l'apposito formulario. * Educazione alla mobilità Il sgtc Orio Galli della Polizia Torre di Redde è l educatore alla mobilità ed ha il compito d insegnare agli allievi dell ISC le regole di comportamento nel traffico stradale per pedoni e ciclisti, oltre alla segnaletica stradale ed altre misure di sicurezza fondamentali, così come prescritto dalle disposizioni cantonali. A questo scopo l educatore alla mobilità interviene un paio di volte l anno in tutte le classi e possibilmente anche sulle strade del Comune. * Luogo di posteggio per genitori Il posteggio ed il transito davanti alle sedi scolastiche è regolato dall apposita segnaletica stradale. Si chiede ai genitori che per motivi di forza maggiore dovessero comunque raggiungere le sedi scolastiche con le vetture private, di limitare il più possibile i transiti e le manovre così da contribuire ad una maggior sicurezza del traffico e degli allievi stessi. 6. SALUTE E IGIENE Gli allievi sono tenuti a presentarsi a scuola puliti e vestiti in modo appropriato. * Medico scolastico 6

7 In merito alla ristrutturazione della medicina scolastica si fa riferimento al relativo regolamento del 23 settembre 1998 (vedi allegato) 5. Il medico scolastico designato è: dott. Aldo Klainguti via Meneghelli - - tel supplente: drssa. Vasiliki Papadatos-Beis - Lugano Brè Potrebbe essere molto utile, in quest ambito, consultare il sito internet: (cliccare medicina scolastica). * Assicurazioni Assicurazione infortuni La famiglia ha l'obbligo di assicurare i figli presso una Cassa Malati o un Istituto di assicurazioni private come previsto dalla Legge federale sull'assicurazione malattie (LaMal). Assicurazione responsabilità civile Si consiglia vivamente alla famiglia di stipulare un'assicurazione per i propri figli. Si veda, a complemento, l allegato sull'assicurazione scolastica. * Malattie infettive Vedi paragrafo frequenze/assenze. * La profilassi dentaria collettiva Durante l'anno scolastico, suddivisa in 6 momenti, è prevista una profilassi collettiva per classe svolta dall'operatrice di prevenzione dentaria (docenti: Ma. Donatella Berva / Ma. Frangioni Franca). Obiettivi principali della stessa sono l insegnare a padroneggiare una tecnica efficace di pulizia dei denti, oltre alla sensibilizzazione ad una corretta igiene orale. La profilassi dentaria collettiva in classe è obbligatoria e gratuita. * Dolciumi Nel rispetto degli obiettivi educativi e di prevenzione previsti dall azione di profilassi dentaria, si ricorda ai genitori che è vietato consumare a scuola dolciumi di ogni genere e far uso della gomma da masticare. * Pediculosi del capo (pidocchi) L'inizio dell'anno scolastico coincide spesso con un aumento dell' epidemia di pidocchi. Si raccomanda pertanto a tutti i genitori un attento controllo, soprattutto durante le prime settimane di scuola. I genitori sono pregati di segnalare immediatamente al docente di classe casi sospetti o accertati al fine di contribuire a debellare sul nascere eventuali infestazioni. 7. TRASPORTI 5 Documento che si può visionare/scaricare sul sito link scuola (copie in formato cartaceo a disposizione presso 7

8 In merito ai trasporti scolastici ci si rimette alle informazioni presenti sul sito del Comune di Capriasca. Augurandovi un buon anno scolastico, colgo l'occasione per salutarvi cordialmente. Il direttore Giovanni Carenini 8. ELENCO RECAPITI IMPORTANTI Scuola dell'infanzia ISC - Istituto Scolastico Capriasca Ispettorato Scolastico 4 circondario Via Vergiò Breganzona tel tel Fax Dir. Giovanni Carenini Isp. Omar Balmelli E - Mail: giovanni.carenini@capriasca.ch Sostegno pedagogico BIAGGI ELENA FORNI JENNIFER SARA MONTANI 6877 Coldrerio 6950 Odogno Logopedia BERNASCONI MICHELA 6965 Cadro Psicomotricista Da designare 8

9 Docenti titolari Sede di Bidogno - tel CRISTINA FERRARI Sede di Cagiallo - tel BORDONI MARIELLA Sede di Lugaggia (Istituto scolastico di Canobbio) - tel ANSELMINI NATASHA 6954 Sala Capriasca Sede di Sala - tel PEZZI SARAH ALBERTINI MAUDE 6934 Bioggio Sede di Tesserete - tel / DELORENZI ROSELLA PAIVA VANESSA PETRALLI ELENA 6807 Taverne Sede di Vaglio - tel PINANA RITA 6947 Vaglio 9

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNICAZIONI, NORME E CONSIGLI PER LE FAMIGLIE

SCUOLA DELL INFANZIA COMUNICAZIONI, NORME E CONSIGLI PER LE FAMIGLIE ISTITUTO SCOLASTICO DI SORENGO SCUOLA DELL INFANZIA COMUNICAZIONI, NORME E CONSIGLI PER LE FAMIGLIE Anno scolastico 2018/2019 1. Disposizioni generali 1.1 Calendario scolastico Apertura dell anno scolastico:

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2019/2020

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2019/2020 ISTITUTO SCUOLE COMUNALI CUREGLIA Scuola dell infanzia 091/966.21.07 Direzione scolastica 079/908.50.86 091 930.89.50 INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2019/2020 Indice 1.

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2019/2020

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2019/2020 ISTITUTO SCUOLE COMUNALI VEZIA Scuola dell infanzia Via San Martino 091/966.25.15 Direzione 079/908.50.86 091 930.89.50 INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2019/2020 Indice 1.

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2017 2018 Le seguenti disposizioni sono trasmesse alle famiglie con lo scopo di

Dettagli

D I S P O S I Z I O N I P E R I G E N I T O R I

D I S P O S I Z I O N I P E R I G E N I T O R I ISC Istituto Scolastico Capriasca SCUOLA ELEMENTARE D I S P O S I Z I O N I P E R I G E N I T O R I A n n o s c o l a s t i c o 2 0 1 8-2019 1 Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie con

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DI Brissago e Ronco s/ascona. Scuola dell infanzia DISPOSIZIONI GENERALI

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DI Brissago e Ronco s/ascona. Scuola dell infanzia DISPOSIZIONI GENERALI ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DI Brissago e Ronco s/ascona Scuola dell infanzia DISPOSIZIONI GENERALI Brissago, Ronco s/ascona, febbraio 2016 Frequenza per i bambini di Ronco s/ascona A partire dal 31 agosto

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO 2018/2019

INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Cari Genitori e cari Bambini, Su questo fascicolo trovate le disposizioni generali che regolano il funzionamento della nostra scuola dell infanzia

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Istituto Scolastico Castel San Pietro COMUNICAZIONI

SCUOLA DELL INFANZIA. Istituto Scolastico Castel San Pietro COMUNICAZIONI SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Scolastico Castel San Pietro PREMESSA COMUNICAZIONI Un sereno e costruttivo rapporto tra scuola e famiglia è necessario affinché l intervento educativo della scuola trovi

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2019 2020 Le seguenti disposizioni sono trasmesse alle famiglie con lo scopo

Dettagli

Cari bambini e cari genitori, benvenuti alla Scuola dell Infanzia di Coldrerio.

Cari bambini e cari genitori, benvenuti alla Scuola dell Infanzia di Coldrerio. Cari bambini e cari genitori, benvenuti alla Scuola dell Infanzia di Coldrerio. Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie con lo scopo di dare un informazione sulle norme che regolano il

Dettagli

RIAPERTURA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA - ANNO SCOLASTICO

RIAPERTURA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA - ANNO SCOLASTICO Istituto Scuole Comunali Casella postale 457 6942 SAVOSA Recapiti telefonici: SCUOLE ELEMENTARI: 091 / 966 73 72 SCUOLA DELL INFANZIA: 091 / 966 27 05 Ai genitori degli allievi della Scuola dell Infanzia

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO Progetto di collaborazione tra gli istituti SI/SE del futuro comprensorio ISUAV 2012-2013 ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO NOI PICCOLI ARTISTI opera a più mani. DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2018/2019

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2018/2019 ISTITUTO SCUOLE COMUNALI PORZA Scuola dell infanzia Via Trida 091/942.17.27 Direzione 079/908.50.86-091 930.89.50 INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2018/2019 Indice 1. Disposizioni

Dettagli

1. DISPOSIZIONI GENERALI

1. DISPOSIZIONI GENERALI Cari bambini e cari genitori, benvenuti alla Scuola elementare di Coldrerio. Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie con lo scopo di dare un informazione sulle norme che regolano il funzionamento

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI

INFORMAZIONI PER I GENITORI I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI A n n o S c o l a s t i c o 2014 2015 1. Disposizioni e informazioni di sede Sede della Scuola dell'infanzia Via ai Grotti

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO Progetto di collaborazione tra gli istituti SI/SE del futuro comprensorio ISUAV 2012-2013 ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO NOI PICCOLI ARTISTI opera a più mani. DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO - ISUAV. anno scolastico

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO - ISUAV. anno scolastico Progetto di collaborazione tra gli istituti SI/SE del futuro comprensorio ISUAV 2012-2013 ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO - ISUAV NOI PICCOLI ARTISTI opera a più mani. DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2017/2018

INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2017/2018 ISTITUTO SCUOLE COMUNALI COMANO Scuola dell infanzia Tèra da Mèzz 091/942.40.37 Direzione 079/908.50.86 091/930.89.50 INFORMAZIONI PER I GENITORI Disposizioni per l anno scolastico 2017/2018 Indice 1.

Dettagli

Scuola elementare di Caslano

Scuola elementare di Caslano DIREZIONE ISTITUTO SCOLASTICO 6987 CASLANO Scuola elementare di Caslano Informazioni per i genitori anno scolastico 2012-2013 INDICE 1. Disposizioni generali 2. Disposizioni della sede 3. Rapporti scuola

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO Progetto di collaborazione tra gli istituti SI/SE del futuro comprensorio ISUAV 2012-2013 ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO NOI PICCOLI ARTISTI opera a più mani. DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI

Dettagli

I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O SCUOLA DELL INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI

I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O SCUOLA DELL INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O SCUOLA DELL INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI Anno Scolastico 2017 2018 1. DISPOSIZIONI E INFORMAZIONI DI SEDE v Sede della Scuola dell'infanzia

Dettagli

La scuola dell infanzia nel Canton Ticino. Informazioni per i genitori

La scuola dell infanzia nel Canton Ticino. Informazioni per i genitori La scuola dell infanzia nel Canton Ticino Informazioni per i genitori Bioggio, 12 febbraio 2019 Direzioni Istituti scolastici Agno, Neggio, Vernate e Bioggio Ispettorato scolastico 3 circondario Benvenuti

Dettagli

RIAPERTURA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA - ANNO SCOLASTICO

RIAPERTURA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA - ANNO SCOLASTICO Istituto Scuole Comunali Casella postale 457 6942 SAVOSA Recapiti telefonici: SCUOLE ELEMENTARI: 091 / 966 73 72 SCUOLA DELL INFANZIA: 091 / 966 27 05 Ai genitori degli allievi della Scuola dell Infanzia

Dettagli

RIAPERTURA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA - ANNO SCOLASTICO

RIAPERTURA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA - ANNO SCOLASTICO Istituto Scuole Comunali Casella postale 457 6942 SAVOSA Recapiti telefonici: SCUOLE ELEMENTARI: 091 / 966 73 72 SCUOLA DELL INFANZIA: 091 / 966 27 05 Ai genitori degli allievi della Scuola dell Infanzia

Dettagli

informiamo che l apertura della Scuola dell Infanzia per l anno scolastico avrà luogo: Lunedì 2 settembre alle ore 9.00

informiamo che l apertura della Scuola dell Infanzia per l anno scolastico avrà luogo: Lunedì 2 settembre alle ore 9.00 Istituto Scuole Comunali Casella postale 457 6942 SAVOSA Recapiti telefonici: SCUOLE ELEMENTARI: 091 / 966 73 72 SCUOLA DELL INFANZIA: 091 / 966 27 05 Ai genitori degli allievi della Scuola dell Infanzia

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE DI BRISSAGO

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE DI BRISSAGO DIREZIONE ISTITUTO SCOLASTICO BRISSAGO Via al Lago 4, 6614 Brissago Tel.: 091 793 21 55 scuole@brissago.ch ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE DI BRISSAGO Scuola dell infanzia DISPOSIZIONI GENERALI 2019 2020

Dettagli

La scuola dell infanzia nel Canton Ticino dopo l entrata in vigore del concordato HarmoS

La scuola dell infanzia nel Canton Ticino dopo l entrata in vigore del concordato HarmoS La scuola dell infanzia nel Canton Ticino dopo l entrata in vigore del concordato HarmoS Informazioni per i genitori Bioggio, 13 febbraio 2017 Direzioni Istituti scolastici Agno, Neggio, Vernate e Bioggio

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA ELEMENTARE ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO - ISUAV. anno scolastico

DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA ELEMENTARE ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO - ISUAV. anno scolastico Progetto di collaborazione tra gli istituti SI/SE del futuro comprensorio ISUAV 2012-2013 ISTITUTO SCOLASTICO UNICO ALTO VEDEGGIO - ISUAV NOI PICCOLI ARTISTI opera a più mani DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI PER LE FAMIGLIE Anno scolastico 2017/18

DISPOSIZIONI GENERALI PER LE FAMIGLIE Anno scolastico 2017/18 ISTITUTO SCOLASTICO DI LOSONE Scuola elementare DISPOSIZIONI GENERALI PER LE FAMIGLIE Anno scolastico 2017/18 Queste disposizioni sono consegnate all inizio dell anno scolastico ai genitori degli allievi

Dettagli

TORRICELLA TAVERNE E BEDANO

TORRICELLA TAVERNE E BEDANO I S T I T U T O S C O L A S T I C O TORRICELLA TAVERNE E BEDANO Le seguenti disposizioni sono trasmesse alle famiglie con lo scopo di dare un informazione sulle norme che regolano il funzionamento del

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA SCUOLA DELL INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI 2017/2018 IMPORTANTE! Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie all'entrata nella Scuola

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Agosto 2018 ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Cari Genitori e cari Bambini, Su questo fascicolo trovate le disposizioni generali che regolano il funzionamento della nostra scuola elementare (in seguito SE). Queste

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Agosto 2016 ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Cari Genitori e cari Bambini, le dolci vacanze estive sono agli sgoccioli ed ecco che un nuovo anno scolastico bussa alle nostre porte. Come già sapete da luglio 2016

Dettagli

COMUNICAZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA

COMUNICAZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNICAZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA anno scolastico 2018-2019 w w w. s t a b i o. c h Premessa Un sereno e costruttivo rapporto tra scuola e famiglia è necessario affinché l'intervento educativo della scuola

Dettagli

I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI

I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI Anno scolastico 2013 2014 DISPOSIZIONI GENERALI 1. DISPOSIZIONI DI SEDE! Apertura dell'anno scolastico Il primo giorno

Dettagli

Disposizioni generali per la scuola dell infanzia

Disposizioni generali per la scuola dell infanzia Premessa Disposizioni generali per la scuola dell infanzia Un sereno e costruttivo rapporto tra scuola e famiglia è necessario affinché l intervento educativo della scuola trovi continuità e coerenza presso

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA DI AGNO, NEGGIO E

INFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA DI AGNO, NEGGIO E DIREZIONE ISTITUTO SCOLASTICO INTERCOMUNALE AGNO - NEGGIO - VERNATE cp 167 6982 Agno TI CH Telefono: +41 91 610 44 00 fax: +41 91 610 44 02 Email: scuolecomunali@agno.ch INFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO DI SORENGO SCUOLA INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI

ISTITUTO SCOLASTICO DI SORENGO SCUOLA INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI ISTITUTO SCOLASTICO DI SORENGO SCUOLA INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI Anno scolastico 2019/2020 Direzione: dir. E. Balmelli Via al Colle 14 6924 SORENGO tel. 091/985.90.20 e 079/964.66.59 e-mail:

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA

DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO SCOLASTICO DI GAMBAROGNO DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2018-2019 da conservare fino a giugno 2019 Disposizioni SI Gambarogno anno scolastico 2018/2019 2 Le seguenti

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI DEGLI ALLIEVI all entrata della SCUOLA DELL INFANZIA (SI)

INFORMAZIONI PER I GENITORI DEGLI ALLIEVI all entrata della SCUOLA DELL INFANZIA (SI) ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE Casella postale 195 6828 BALERNA S.E. 683.29.19 - S.I. 683.39.06 Segreteria scuole@balerna.ch Direzione cpagani@balerna.ch http://scuolebalerna.ch Balerna, giugno 2016 Anno

Dettagli

Informazioni per i genitori degli allievi della scuola dell'infanzia

Informazioni per i genitori degli allievi della scuola dell'infanzia via Vigino tel. 091/646.02.66 fax. 091/646.69.33 email: se.castello@ticino.com Informazioni per i genitori degli allievi della scuola dell'infanzia Anno scolastico 2013-2014 1. Disposizioni generali 2.

Dettagli

I NFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA DI

I NFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA DI DIREZIONE ISTITUTO SCOLASTICO PONTE CAPRIASCA ORIGLIO tel. +41 (0)91 945 15 83 e-mail: dir.se.ptecapriasca@ticino.com web: https://scuole-ponte-origlio.jimdo.com/ I NFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA

Dettagli

Istituto scolastico comunale di Ronco s/ascona Disposizioni SE

Istituto scolastico comunale di Ronco s/ascona Disposizioni SE Cari Genitori e Cari Bambini, benvenuti alla scuola elementare di Ronco s/ascona! La scuola è un luogo privilegiato per vivere esperienze, per apprendere, per crescere e per acquisire competenze che vogliono

Dettagli

I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI

I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI I S T I T U T O S C O L A S T I C O D I P A R A D I S O INFORMAZIONI PER I GENITORI Anno scolastico 2014 2015 DISPOSIZIONI GENERALI 1. DISPOSIZIONI DI SEDE Apertura dell'anno scolastico Il primo giorno

Dettagli

REGOLAMENTO D ISTITUTO DELLE SCUOLE DI LUMINO

REGOLAMENTO D ISTITUTO DELLE SCUOLE DI LUMINO Scuole comunali - Lumino 1. REGOLAMENTO D ISTITUTO DELLE SCUOLE DI LUMINO Titolo I Organizzazione dell Istituto Capitolo I : Generalità Art. 1. Denominazione La scuola dell infanzia e la scuola elementare

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE. Istituto Scolastico Castel San Pietro

SCUOLA ELEMENTARE. Istituto Scolastico Castel San Pietro SCUOLA ELEMENTARE Istituto Scolastico Castel San Pietro PREMESSA COMUNICAZIONI Un sereno e costruttivo rapporto tra scuola e famiglia è necessario affinché l intervento educativo della scuola trovi continuità

Dettagli

La scuola dell infanzia. Le docenti. Taverne Centro: Laura Vezzoli Tel Taverne S.Carlo: Gessica Cerutti Tel.

La scuola dell infanzia. Le docenti. Taverne Centro: Laura Vezzoli Tel Taverne S.Carlo: Gessica Cerutti Tel. Le docenti Taverne Centro: Laura Vezzoli Tel. 091 945 14 08 Taverne S.Carlo: Gessica Cerutti Tel. 079 230 11 11 Traversee 1: Silvia Riva Tel. 091 945 25 24 Traversee 2: Giulia Baccarin Tel. 091 945 25

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO

ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO I. GENERALITA art. 1 La scuola dell infanzia e la scuola elementare di Claro costituiscono un istituto scolastico ai sensi dell art. 24 della legge della scuola del 1 febbraio

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE MASSAGNO DISPOSIZIONI PER LE FAMIGLIE DEGLI ALLIEVI ALLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 Le seguenti disposizioni sono trasmesse alle famiglie con lo scopo di dare

Dettagli

REGOLAMENTO DELL' ISTITUTO SEMINE

REGOLAMENTO DELL' ISTITUTO SEMINE REGOLAMENTO DELL' ISTITUTO SEMINE Ogni denominazione concernente persone è espressa al maschile, ma è da intendersi anche al femminile. TITOLO I ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO Capitolo I: generalità Art.

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SAVOSA Regolamento d istituto

SCUOLA DELL INFANZIA SAVOSA Regolamento d istituto SCUOLA DELL INFANZIA SAVOSA Regolamento d istituto Scuola dell infanzia Savosa regolamento d Istituto INDICE CAPITOLO 1 GENERALITÀ... 4 Art. 1 Denominazione... 4 Art. 2 Composizione dell istituto... 4

Dettagli

I NFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA DI ORIGLIO E PONTE CAPRIASCA

I NFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA DI ORIGLIO E PONTE CAPRIASCA DIREZIONE ISTITUTO SCOLASTICO PONTE CAPRIASCA ORIGLIO tel. +41 (0)91 945 15 83 e-mail: dir.se.ptecapriasca@ticino.com web: https://scuole-ponte-origlio.jimdo.com/ I NFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE DELL'INFANZIA

Dettagli

Scuola di Lostallo Regolamenti interni

Scuola di Lostallo Regolamenti interni Scuola di Lostallo Regolamenti interni http://scuolaelementarelostallo.weebly.com In collaborazione con i docenti, il Municipio e la Corporazione scolastica del Moesano, il Consiglio scolastico di Lostallo

Dettagli

COMUNICAZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA. Istituto Scolastico Comunale Stabio

COMUNICAZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA. Istituto Scolastico Comunale Stabio COMUNICAZIONI SCUOLA DELL'INFANZIA Istituto Scolastico Comunale Stabio anno scolastico 2016-2017 w w w. s t a b i o. c h Premessa Un sereno e costruttivo rapporto tra scuola e famiglia è necessario affinché

Dettagli

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia

Sezione Primavera REGOLAMENTO. Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice. Scuola dell Infanzia Istituto Paritario Maria Ausiliatrice Scuola dell Infanzia Sezione Primavera Piazza Libertà, 9-21100 VARESE Tel. 0332/291.712 fax 0332/291.707 email: segreteria@mariausiliatrice.com email: infanzia@scuolamariausiliatrice.com

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA Anno scolastico

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA Anno scolastico ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA Anno scolastico 2018-2019 SCUOLA DELL INFANZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI IMPORTANTE! Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie all'entrata

Dettagli

INFORMAZIONI PER I GENITORI

INFORMAZIONI PER I GENITORI DIREZIONE ISTITUTO SCOLASTICO INTERCOMUNALE AGNO - NEGGIO - VERNATE cp 167 6982 Agno TI CH Telefono: +41 91 610 44 00 fax: +41 91 610 44 02 Email: scuolecomunali@agno.ch INFORMAZIONI PER I GENITORI SCUOLE

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA AIROLO

SCUOLA DELL INFANZIA AIROLO SCUOLA DELL INFANZIA AIROLO INFORMAZIONI PER I GENITORI Anno scolastico 2019-2020 IMPORTANTE! Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie all'entrata nella Scuola dell'infanzia e devono essere

Dettagli

REGOLAMENTO DELL' ISTITUTO SUD

REGOLAMENTO DELL' ISTITUTO SUD REGOLAMENTO DELL' ISTITUTO SUD TITOLO I ORGANIZZAZIONE DELL ISTITUTO Capitolo I: generalità Art. 1 Art. 2 Art. 3* Denominazione La scuola dell infanzia e la scuola elementare di Bellinzona Nocca e Sud

Dettagli

DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA ELEMENTARE

DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA ELEMENTARE DISPOSIZIONI PER LA SCUOLA ELEMENTARE ISTITUTO SCOLASTICO DI GUDO INFORMAZIONE PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INDICE 1. Disposizioni generali 2. Disposizioni della sede 3. Rapporti scuola - famiglia

Dettagli

Istituto delle scuole comunali

Istituto delle scuole comunali Istituto delle scuole comunali 6834 Morbio Inferiore - c.p. 78 - Via Franscini 27 tel 091 695.46.40 e-mail: scuole@morbioinf.ch internet: www.scuole.morbioinf.ch fax 091 695.46.41 Iscrizioni alla scuola

Dettagli

INFORMAZIONE PER I GENITORI. Anno scolastico 2016/2017

INFORMAZIONE PER I GENITORI. Anno scolastico 2016/2017 INFORMAZIONE PER I GENITORI Anno scolastico 2016/2017 DISPOSIZIONI GENERALI Calendario scolastico Le lezioni iniziano lunedì 29 agosto 2016 e termineranno mercoledì 14 giugno 2017 Vacanze autunnali: dal

Dettagli

CORPORAZIONE SCOLASTICA VALLE CALANCA

CORPORAZIONE SCOLASTICA VALLE CALANCA CORPORAZIONE SCOLASTICA VALLE CALANCA REGOLAMENTO STRUTTURE DIURNE REGOLAMENTO STRUTTURE DIURNE PER GLI ALLIEVI DELLA SCUOLA CORPORATIVA DELLA VALLE CALANCA Contenuto 1 Introduzione 1 2 Obiettivi e direttive

Dettagli

La scuola dell infanzia nel Canton Ticino dopo l entrata in vigore del concordato HarmoS

La scuola dell infanzia nel Canton Ticino dopo l entrata in vigore del concordato HarmoS La scuola dell infanzia nel Canton Ticino dopo l entrata in igore del concordato HarmoS Informazioni per i genitori Riera, 19 febbraio 2019 Direzione Istituto scolastico unico Alto Vedeggio Ispettorato

Dettagli

Istituto scolastico Alto Malcantone

Istituto scolastico Alto Malcantone Istituto scolastico Alto Malcantone Disposizioni scolastiche 2018-2019 Scuole dell infanzia di Arosio e di Cademario Scuola elementare di Cademario 1 Ai genitori delle allieve e degli allievi dell Istituto

Dettagli

COMUNE DI ROVEREDO SCUOLA ELEMENTARE

COMUNE DI ROVEREDO SCUOLA ELEMENTARE COMUNE DI ROVEREDO SCUOLA ELEMENTARE INFORMAZIONI PER I GENITORI Le seguenti disposizioni sono trasmesse alle famiglie con lo scopo di informare sulle norme che regolano il funzionamento della Scuola elementare

Dettagli

ISTITUTO SCUOLE COMUNALI DI SAVOSA INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO INDICE. 1. Disposizioni generali. 2. Disposizioni della sede

ISTITUTO SCUOLE COMUNALI DI SAVOSA INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO INDICE. 1. Disposizioni generali. 2. Disposizioni della sede ISTITUTO SCUOLE COMUNALI DI SAVOSA INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 INDICE 1. Disposizioni generali 2. Disposizioni della sede 3. Rapporti scuola - famiglia 4. La sicurezza degli allievi

Dettagli

ISTITUTO SCUOLE COMUNALI VEZIA

ISTITUTO SCUOLE COMUNALI VEZIA ISTITUTO SCUOLE COMUNALI VEZIA INFORMAZIONI PER I GENITORI DEGLI ALLIEVI DELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2019-2020 INDICE 1. Disposizioni generali 2. Disposizioni di sede 3. Rapporti scuola - famiglia

Dettagli

1. PREMESSA 2. ORARIO - PERMESSI- LIBRETTO PERSONALE

1. PREMESSA 2. ORARIO - PERMESSI- LIBRETTO PERSONALE 1. PREMESSA 1. Gli allievi sono i protagonisti della loro formazione: sono bene accolti nella scuola, sono chiamati ad un impegno serio nello studio e nelle attività scolastiche e sono invitati a contribuire

Dettagli

Disposizioni per la scuola elementare

Disposizioni per la scuola elementare Istituto scolastico di Terre di Pedemonte Disposizioni per la scuola elementare 1. Orario giornaliero In tutte le sedi: Mattino: 08:30-11:45 (entrata 08:20). Pomeriggio: 13:30-16:00 (entrata alle 13:20).

Dettagli

Nido D infanzia Lilliput

Nido D infanzia Lilliput Nido D infanzia Lilliput REGOLAMENTO E INFORMAZIONI Indice: 1. Apertura annuale 2. Orari di funzionamento 3. Assenze 4. Medicine terapie in atto 5. Infortuni 6. Feste 7. Primo ed ultimo cambio del bambino

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO 2018-2019 1. Premessa I servizi prevedono un accompagnamento degli allievi durante l anno scolastico, al fine di consentire un

Dettagli

SuperLab Laboratorio di supporto e tutoraggio allo studio (scuole secondarie di secondo grado)

SuperLab Laboratorio di supporto e tutoraggio allo studio (scuole secondarie di secondo grado) REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO 2019-2020 1. Premessa I servizi prevedono un accompagnamento degli allievi durante l anno scolastico, al fine di consentire un

Dettagli

e ai colloqui individuali e/o generali; ritirare le schede di valutazione quadrimestrali;

e ai colloqui individuali e/o generali; ritirare le schede di valutazione quadrimestrali; PREMESSA La scuola rappresenta l ambiente educativo e di apprendimento più adeguato per sviluppare in tutti gli alunni ambiti sempre più ampi di autonomia, competenza, valori personali e sociali. La condivisione

Dettagli

Istituto delle scuole comunali

Istituto delle scuole comunali Istituto delle scuole comunali 6834 Morbio Inferiore - c.p. 78 - Via Franscini 27 tel 091 695.46.40 e-mail: scuole@morbioinf.ch internet: www.scuole.morbioinf.ch fax 091 695.46.41 Morbio Inferiore, 7 febbraio

Dettagli

ISTITUTO SCUOLE COMUNALI DI SAVOSA INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO INDICE. 1. Disposizioni generali. 2. Disposizioni della sede

ISTITUTO SCUOLE COMUNALI DI SAVOSA INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO INDICE. 1. Disposizioni generali. 2. Disposizioni della sede ISTITUTO SCUOLE COMUNALI DI SAVOSA INFORMAZIONI PER I GENITORI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 INDICE 1. Disposizioni generali 2. Disposizioni della sede 3. Rapporti scuola - famiglia 4. La sicurezza degli allievi

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE DI RONCO s/ascona

ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE DI RONCO s/ascona Istituto scolastico comunale di Ronco s/ascona ISTITUTO SCOLASTICO COMUNALE DI RONCO s/ascona Scuola elementare DISPOSIZIONI GENERALI 2019-2020 Ronco s/ascona, agosto 2019 Care Bambine, Cari Bambini Cari

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA Anno scolastico

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA Anno scolastico ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA Anno scolastico 2018-2019 SCUOLA ELEMENTARE INFORMAZIONI PER I GENITORI IMPORTANTE! Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie all'entrata

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA MAMMA BELLA. Regolamento

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA MAMMA BELLA. Regolamento SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA MAMMA BELLA Regolamento REGOLAMENTO INTERNO E PATTO SOCIALE DI CORRESPONSABILITA TRA SCUOLA E GENITORI Per la fruizione dei servizi e il buon funzionamento della scuola è

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA DELL'INFANZIA "G.RODARI REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA INGRESSO E VIGILANZA Alunni Personale della scuola (docenti e collaboratori scolastici) Entrano nei locali scolastici

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO

REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO REGOLAMENTO SERVIZI EDUCATIVI POST-SCOLASTICI AREA MINORI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1. Premessa I servizi prevedono un accompagnamento degli allievi durante l anno scolastico, al fine di consentire un

Dettagli

Disposizioni per i genitori

Disposizioni per i genitori Istituto scolastico Bellinzona Disposizioni per i genitori Scuola elementare: Nord, Carasso, Daro Scuola dell infanzia: Gerretta, Nord, Carasso, Daro, Molinazzo ZONA ARANCIONE Anno 2018/2019 Sommario Informazioni

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 - e-mail: fipc030003@istruzione.it Prot. n. 3296/04 Firenze, 27 settembre 2018 COMUNICAZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA

ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA ISTITUTI SCOLASTICI COMUNALI DELL ALTA LEVENTINA SCUOLA ELEMENTARE INFORMAZIONI PER I GENITORI IMPORTANTE! Le seguenti disposizioni vengono trasmesse alle famiglie all'entrata nella Scuola elementare (classe

Dettagli

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA INFANZIA CÀ BARONCELLO

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA INFANZIA CÀ BARONCELLO PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA INFANZIA CÀ BARONCELLO ASPETTI DEL PATTO SCUOLA-DOCENTE ALUNNO FAMIGLIA OFFERTA FORMATIVA AUTONOMIA Propone un offerta formativa che abbia come obiettivo l acquisizione

Dettagli

tel. 745 18 77 tel. 735 69 35 DISPOSIZIONI PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA DELL 1 INFANZIA DI GORDOLA

tel. 745 18 77 tel. 735 69 35 DISPOSIZIONI PER LA FREQUENZA ALLA SCUOLA DELL 1 INFANZIA DI GORDOLA COMUNE DI GORDOLA MUNICIPIO Tel. 091 735 16 1 O (da conservare) Gordola, anno scolastico in corso SCUOLA DELL 1 1NFANZIA Gordola-Ai Campisci Gordola-AI Burio tel. 745 18 77 tel. 735 69 35 DISPOSIZIONI

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/

LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, FIRENZE Tel.055/ LICEO CLASSICO STATALE GALILEO Via de Martelli, 9 50129 - FIRENZE Tel.055/216882 - e-mail: fipc030003@istruzione.it Prot. 5398/04 Firenze, 09 OTTOBRE 2017 COMUNICAZIONE A TUTTE LE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI

Dettagli

Allegati. Come funziona la scuola in Italia (fascicolo per i genitori stranieri)

Allegati. Come funziona la scuola in Italia (fascicolo per i genitori stranieri) Allegati Come funziona la scuola in Italia (fascicolo per i genitori stranieri) Foglio notizie: Strumenti di presentazione didattica per la continuità La progettualità didattica e la prospettiva interculturale

Dettagli

I.C. PACINOTTI MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel Fax

I.C. PACINOTTI MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel Fax ISTITUTO COMPRENSIVO MARIGLIANO I.C. PACINOTTI 80034 MARIGLIANO (NA) Via Pontecitra Tel 081 885 51 39 Fax 081 885 51 39 DISTRETTO SCOLASTICO N 31 e-mail:naic8be0096@istruzione.it Regolamento per la scuola

Dettagli

REGOL O AM A EN E TO

REGOL O AM A EN E TO REGOLAMENTO 2 Articolo 1 L anno scolastico inizia ai primi di settembre e termina alla fine del mese di giugno dell anno successivo. I periodi di vacanza durante l anno scolastico, di norma, verranno stabiliti

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA G. VERONESI Anno scolastico REGOLAMENTO INTERNO

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA G. VERONESI Anno scolastico REGOLAMENTO INTERNO SCUOLA PRIMARIA PARITARIA G. VERONESI Anno scolastico 2018-2019 REGOLAMENTO INTERNO Il regolamento interno presenta l articolazione dell attività, i sevizi offerti dalla scuola e le attenzioni chieste

Dettagli

Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n STEZZANO (BG) Tel: Fax: Sito web: certificata:

Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n STEZZANO (BG) Tel: Fax: Sito web:    certificata: Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n. 23 24040 STEZZANO (BG) Tel: 035 591529 - Fax: 035 592335 Sito web: www.iccaroli.gov.it e-mail certificata: bgic87900d@pec.istruzione.it e-mail uffici: bgic87900d@istruzione.it

Dettagli