REPORT 2016 DICEMBRE 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REPORT 2016 DICEMBRE 2016"

Transcript

1 REPORT 2016 DICEMBRE 2016

2 REf16 Numeri ANTEPRIMA XXXI EDIZIONE 24 GIUGNO 18 SETTEMBRE ROMAEUROPA FESTIVAL XXXI EDIZIONE 21 SETTEMBRE 3 DICEMBRE PRESENZE TOTALI DAL 24 GIUGNO AL 3 DICEMBRE BIGLIETTI EMESSI E PRESENZE AD EVENTI GRATUITI 47 SPETTACOLI CON 63 REPLICHE 2 PERCORSI ESPOSITIVI: PAR TIBI, ROMA NIHIL / DIGITALIFE VII RISPETTIVAMENTE E PRESENZE 17 TRA PROGETTI DI FORMAZIONE ED EVENTI GRATUITI 2 SPETTACOLI IN COLLABORAZIONE CON ALTRE ISTITUZIONI ROMANE PRESENZE 21 SPAZI DELLA CITTÀ SERVIZI GIORNALISTICI, OLTRE 200 TESTATE ACCREDITATE UTENTI SU ROMAEUROPA.NET E OLTRE SUI CANALI SOCIAL

3

4 Gli artisti del Festival Alessandro Baricco Hofesh Shechter Alvin Curran Banda della Scuola Popolare di Musica di Testaccio Sharon Eyal Gai Behar L-E-V Dance Company Sabina Meyer Lina Prosa Emio Greco Pieter C. Scholten Ballet National de Marseille Societas Romeo Castellucci incite/ Shiro Takatani Christian Partos Kurt Hentschläger NONE Laboratorio PERCRO Scuola Superiore Sant anna Guy Cassiers Toneelhuis Anversa Toneelgroep Amsterdam Forced Entertainment Wim Vandekeybus Ultima Vez Pierre Rigal DiMartino Fabrizio Cammarata Anne Teresa De Keersmaeker Rosas Steve Reich Adrien M & Claire B STEREOPTIK Colapesce Alessandra Celletti Onze Les 7 doigts de la main Liz Santoro Pierre Godard L orchestre d hommes-orchestres Jan Martens Alessandra Celletti Onze Les 7 doigts Liz Santoro Pierre Godard L orchestre d hommes-orchestres Jan Martens Yasmine Hugonnet C&C Company Residenza IDra Christos Papadopoulos Leon & the Wolf Lali Ayguadé Chassol Ann Van den Broek WArd/waRD Lara Russo Nicole Beutler Noé Soulier Giorgio Barberio Corsetti Tempo Reale Electroacoustic Ensemble Edison Studio Ivo Nilsson Daniele Roccato Alfred Hitchcock Raiz Yotam Haber Daniele Del Monaco Lcp Ensemble Fuse* Frosini / Timpano CRM - Centro Ricerche Musicali José Miguel Fernandez Thomas Koppel Alexander Vert Michelangelo Lupone Philippe Spiesser Ben Frost Daníel Bjarnason Brian Eno Orchestra dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Deflorian/Tagliarini Soundwall Lucia Ronchetti Ciro Visco Coro, Cantoria e Chorus dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Peter Eötvös Alessandro Baricco Orchestra dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia

5 REf16 i luoghi del Festival Il Romaeuropa Festival sostiene e si avvale di una rete di spazi istituzionali, pubblici e privati della città di Roma ISTITUZIONI Palatino Aula Ottagonale Delle Terme Di Diocleziano Museo Nazionale Romano - Palazzo Altemps Aula X Terme di Diocleziano Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l Area Archeologica centrale di Roma Auditorium Parco della Musica Sala S. Cecilia Accademia Nazionale di Santa Cecilia Auditorium MACRO Via Nizza MACRO Testaccio - La Pelanda Laghetto di Villa Borghese Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali Teatro Argentina e Teatro India Teatro di Roma - Teatro Nazionale TEATRI/SPAZI PRIVATI Auditorium Conciliazione Teatro Vascello Monk Club ALTRI SPAZI Balletto di Roma D.A.F. Dance Arts Faculty Scuole di danza Opificio Romaeuropa Sede Fondazione Romaeuropa Carrozzerie n.o.t Spazio performativo Villa Medici Accademia di Francia a Roma Villa Farnesina Accademia dei Lincei Casa del Jazz Azienda Speciale Palaexpo Assessorato alla Crescita culturale di Roma Teatro Biblioteca Quarticciolo Assessorato alla Crescita culturale di Roma INFN Laboratori Nazionali di Frascati

6 REf16 Un festival a 360 Progetti di formazione ed eventi gratuiti Anche quest anno la ricca programmazione del Festival è stata integrata da 13 progetti di formazione per il pubblico più vario: Assieme ai progetti teorici pensati per gli studenti, sono stati proposti percorsi per il grande pubblico, e laboratori pratici dedicati a danzatori professionisti o a spettatori appassionati. I progetti che quest anno hanno arricchito e accompagnato la programmazione artistica del festival sono stati: Romaeuropa-Destinazione Scuola Domino Danzografie Let s dance Dna Visioni In Drama Teatro e Critica Lab- Fil Rouge Spring Roll Danza Effebi Meets Romaeuropa Warming Up! Al ViVO Post- it Music Insid(i)e PER UN TOTALE DI 2920 PRESENZE IN 54 INCONTRI Fondamentali nella progettazione e nel coordinamento di questi progetti i nostri 17 partner: Università La Sapienza di Roma, Accademia Nazionale di Danza, Balletto di Roma, D.A.F, Dynamis Teatro, La Casa dello Spettatore, Scuola di Danza Filomarino Lidia/Incontrotempo, Ali Danza, Associazione Choronde, Liceo Coreutico Giovanni Paolo II, Scuola Teatro Azione, Teatro e Critica, Carozzerie n.o.t, Danza Effebi, IED- Istituto Europeo di Design, Rai Radio 3, Associazione Nuova Consonanza.

7 REf16 La rassegna stampa 290 ARTICOLI SULLA STAMPA QUOTIDIANA E PERIODICA 800 ARTICOLI SULLA STAMPA ON LINE 50 SERVIZI GIORNALISTICI TELEVISIVI 200 RADIOFONICI 200 TESTATE ACCREDITATE

8 REf16 e RAI Musica, teatro, danza, nuovo circo e arti digitali: linguaggi contemporanei quanto internazionali che la Rai è tornata a raccontare come Main Media Partner della XXXI edizione di Romaeuropa Festival. Una partnership istituzionale che si è tradotta in una collaborazione ancora più rafforzata, nel segno della divulgazione culturale e dell approfondimento multipiattaforma su Tv, Radio e Web. 1 spot istituzionale sui canali RAI TV 2 riprese integrali per RAI 5 degli spettacoli: Traces di Les 7 Doigts Ratto di Europa di Giorgio Barberio Corsetti 1 diretta radiofonica con RAI Radio 2 Rock And Roll Circus on air dal MONK Club in occasione del concerto Isola di fuoco di Colapesce 6 post-it, incontri post spettacolo a cura di Romaeuropa e Radio 3 fruibili su Radio 3 Suite Il teatro di Rai Radio 3 Servizi di approfondimento su RAI 3, RAI News 24, RAI 5

9 REf16 Comunicazione EDIZIONI copie del catalogo del Festival gratuite programmi/interviste di sala gratuiti 8.00 locandine pieghevoli flyer Oltre 100 manifesti teatrali AFFISSIONI 400 fiancate laterali (300x70) 700 tabelle posteriori/laterali (120x70) 460 tabelle laterali e posteriori (200x70) 100 Big five maxi pellicole laterali (5000x1000) 100 manifesti banchina metro TOTALE impianti

10 REf16 Advertising 30 uscite pubblicitarie su Repubblica.it per un totale di circa 2 milioni 700 mila impressions e oltre 98 giorni di presenza online. A questi dati si vanno aggiungere le presenze di formati pubblicitari su altri network nazionali e testate online tra cui RomaToday, Artribune, Insideart, Pagina 99, Zero, Romeing, Face magazine, Wanted in Rome. Oltre 10 formati pubblicitari cartacei pubblicati su Pagina99, Zero, InsideArt, Romeing, Wanted in Rome, All about Italy

11 REf16 Comunicazione online: Sito e social - Maggio/Novembre ROMAEUROPA.NET pagine navigate accessi utenti Facebook ( durante il Festival 2016) Twitter (+ 652) Youtube visualizzazioni totali ( ) Instagram follower ( )

12 REf16 DIGITALIFE - IMMERSIVE EXHIBIT VII Edizione DAL 7 OTTOBRE AL 27 NOVEMBRE 4 MAXI OPERE DIGITALI IMMERSIVE 1 CONFERENZA INTERNAZIONALE PRESSO L AUDITORIUM MACRO OLTRE PRESENZE SHIRO TAKATANI CHRISTIAN PARTOS KURT HENTSCHLÄGER NONE PERCRO HIROSHI ISHIGURO IN 3D WATER MATRIX ZEE DEEPDREAM ACT II UNDERSTANDING THE OTHER HUMANLIKE ROBOTS AND OUR FUTURE SOCIETY

13 REf16 PAR TIBI, ROMA, NIHIL Percorso d arte contemporanea nell Area archeologica del Palatino PAR TIBI, ROMA, NIHIL 24 GIUGNO 18 SETTEMBRE PROROGATA FINO AL 23 OTTOBRE PRESENZE Giorgio Andreotta Calò Loris Cecchini Etienne Chambaud Isabelle Cornaro Michael Dean Gabriele De Santis Giulio Delvè Maria Adele Del Vecchio Flavio Favelli Piero Golia Petrit Halilaj David Horvitz Kapwani Kiwanga Jannis Kounellis Marko Lulic Masbedo Tris Vonna Michell Rosalind Nashashibi Valerio Rocco Orlando Alessandro Piangiamore Gianni Politi Michal Rovner Marinella Senatore Pascale Marthine Tayou Adrian Tranquilli Sislej Xhafa Guido Van Der Werve Chen Zhen + 4 Live performance: Emiliano Maggi, SISSI, Tomaso de Luca, Meris Angioletti.

14 REf16 in REGIONE LAZIO Nel 2016 prosegue la collaborazione tra la Fondazione Romaeuropa e la Regione Lazio, insieme al suo Assessorato alla Cultura per lo sviluppo d innovative progettualità finalizzate alla formazione e creazione di nuovi pubblici e nella piena valorizzazione delle sedi di spettacolo e delle realtà artistiche regionali in crescita. Questo progetto si è concretizzato oggi insieme alla realtà culturale e multidisciplinare di ATCL Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio e il festival biennale d arte ambientale Seminaria Sogninterra, tenutosi quest anno nelle giornate tra l 1, 2 e 3 settembre: attraverso i vicoli e le torri della cittadina di Maranola, sul golfo di Gaeta, un percorso espositivo di un chilometro ha ospitato 15 artisti internazionali sul tema della scala 1:1, per Un chilometro d arte in scala reale.

15 REf16 E ALTRE ISTITUZIONI ROMANE DIDO & AENEAS SASHA WALTZ & GUESTS HENRY PUCELL CHRIS MOULDS SETTEMBRE PRESENZE SENZA SANGUE PETER EÖTVÖS ALESSANDRO BARICCO 1 3 DICEMBRE PRESENZE

16

Romaeuropa Festival 2016 Portati Altrove

Romaeuropa Festival 2016 Portati Altrove Anteprima: La FONDAZIONE ROMAEUROPA e la SOVRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO E L AREA ARCHEOLOGICA CENTRALE DI ROMA presentano PAR TIBI, ROMA, NIHIL per il progetto Patrimonio Storico e creazione contemporanea

Dettagli

PRODOTTO DA S OSTENUTO DA MAIN MEDIA PARTNER CON IL CONTRIBUTO DI THE LITTELL PROJECT. Ufficio culturale Ambasciata di Israele - Roma

PRODOTTO DA S OSTENUTO DA MAIN MEDIA PARTNER CON IL CONTRIBUTO DI THE LITTELL PROJECT. Ufficio culturale Ambasciata di Israele - Roma PRODOTTO DA S OSTENUTO DA MAIN MEDIA PARTNER MAIN PARTNER TEATRALE IN COLLABORAZIONE CON CON IL CONTRIBUTO DI Ufficio culturale Ambasciata di Israele - Roma THE LITTELL PROJECT L UNION FA IT LA A CON IL

Dettagli

ROMAEUROPA. moto contemporaneo

ROMAEUROPA. moto contemporaneo ROMAEUROPA moto contemporaneo Perché ROMAEUROPA Motore di produzione, condivisione e diffusione culturale, la Fondazione Romaeuropa - Arte e Cultura intercetta le energie del contemporaneo per trasformarle

Dettagli

Servizi CEC SARNICO BUSKER FESTIVAL

Servizi CEC SARNICO BUSKER FESTIVAL Servizi CEC SARNICO BUSKER FESTIVAL INDICE SARNICO BUSKER FESTIVAL 20 EDIZIONE 2018 I NUMERI L ORGANIZZAZIONE ATTIVITÀ DI COMUNICAZIONE RASSEGNA STAMPA I PARTNER 21 EDIZIONE 2019 03 04 09 10 17 22 23 SARNICO

Dettagli

2.2.3 Servizi culturali

2.2.3 Servizi culturali 2.2.3 Servizi culturali L offerta di servizi culturali nella capitale è particolarmente ampia e variegata, sia dal punto di vista della tipologia, sia dal punto di vista degli enti erogatori pubblici e

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

Presentata alla stampa la nuova attesissima edizione del RomaEuropa Festival: proposta ricchissima e come sempre poliedrica.

Presentata alla stampa la nuova attesissima edizione del RomaEuropa Festival: proposta ricchissima e come sempre poliedrica. Presentata alla stampa la nuova attesissima edizione del RomaEuropa Festival: proposta ricchissima e come sempre poliedrica. Quando un Festival raggiunge la sua 29 edizione, è evidente che ormai si tratta

Dettagli

THE == BLANK CONTEMPORARY ART

THE == BLANK CONTEMPORARY ART THE == BLANK CONTEMPORARY ART Fondato nel 2010, The Blank è uno dei principali network dedicati all arte contemporanea. Obiettivo di The Blank è connettere istituzioni, musei, aziende, pubblico, collezionisti

Dettagli

Dopo il successo in Spagna, Inghilterra e Svezia arriva a Roma in Prima Assoluta. Teatro Vascello - Roma Teatro Flavio Vespasiano - Rieti

Dopo il successo in Spagna, Inghilterra e Svezia arriva a Roma in Prima Assoluta. Teatro Vascello - Roma Teatro Flavio Vespasiano - Rieti Mauro Astolfi Thomas Noone Anthony Missen Mats Ek Katrín Hall Dopo il successo in Spagna, Inghilterra e Svezia arriva a Roma in Prima Assoluta Teatro Vascello - Roma Teatro Flavio Vespasiano - Rieti Di

Dettagli

ROMAEUROPA FESTIVAL / DESTINAZIONE SCUOLA

ROMAEUROPA FESTIVAL / DESTINAZIONE SCUOLA Un percorso di educazione alla visione PER CHI - Studenti e docenti delle scuole superiori e delle Università di Roma. COSA - L esperienza dell andare a teatro come comunità. La visione dello spettacolo

Dettagli

[31] I. Progetto Eventi di promozione dei musei e delle biblioteche

[31] I. Progetto Eventi di promozione dei musei e delle biblioteche [31] 1. Servizio / Ufficio Cultura 2. Dirigente Enzo Finocchiaro 3. Account Vincenzo Terlizzi 4. Referente per la comunicazione Anna Rita Biondi 5. Referente sito web Luca Vannoni I. Progetto Eventi di

Dettagli

TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione

TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione ASSESSORATO ALLA CULTURA E SPETTACOLO TEATRO SOCIALE LA CASA DELLE ARTI Stagione 2011-2012 Prezzi per singolo biglietto Informazioni e biglietteria MOLTE FEDI SOTTO LO STESSO CIELO nella Casa delle Arti

Dettagli

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo 2015 30 maggio - 5 luglio Roma fringe Festival 2015 Parco Adriano di Castel Sant Angelo Hot Spots -A Giugno, mese dell Internazionalizzazione, l Unico Grande Evento di Roma -Nel punto turistico a più alta

Dettagli

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio.

Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Dal 17 al 19 maggio 2013, Roma ospita al Parco pensile dell Auditorium Parco della Musica, la terza edizione del Festival del Verde e del Paesaggio. Una manifestazione dove la componente scientifica, artistica

Dettagli

Art Bonus

Art Bonus Mecenati di oggi per l Italia di domani Art Bonus. www.artbonus.gov.it L Art Bonus: contesto strategico Vision: La cultura diventa priorità strategica nell agenda politica e nello sviluppo del sistema

Dettagli

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI

IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI IL CIRCO È SPETTACOLO E DIVERTIMENTO. È EMOZIONE, SOGNO, PASSIONE. È UNA SCUOLA DI VITA, CRESCITA UMANA E PROFESSIONALE PER GIOVANI DI TALENTO. È ARTE E CULTURA CIRKO VERTIGO DAL 2002 È CENTRO INTERNAZIONALE

Dettagli

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA

ROUTES TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA ALL ROUTES LEAD TO ROME TUTTI GLI ITINERARI PORTANO A ROMA MANIFESTAZIONE INTERNAZIONALE SUL TURISMO DEGLI ITINERARI CULTURALI, DELLE ROTTE, DEI CAMMINI, DELLE CICLOVIE, DELLE ANTICHE VIE DI STORIA, CULTURA

Dettagli

FFF - FastForwardFestival

FFF - FastForwardFestival FFF - FastForwardFestival Festival Internazionale di Teatro Musicale Contemporaneo a cura di Giorgio Battistelli FFF - Fast Forward Festival farà di Roma la capitale del Teatro Musicale Contemporaneo dal

Dettagli

Comitato di Sorveglianza del POR MARCHE CRO FSE Senigallia, 31 maggio 2013

Comitato di Sorveglianza del POR MARCHE CRO FSE Senigallia, 31 maggio 2013 Comitato di Sorveglianza del PO MACHE CO FSE 2007-2013 Senigallia, 31 maggio 2013 Dal Gennaio 2011 è in essere un nuovo contratto per: Affidamento del servizio di sviluppo ed attuazione del Piano di Comunicazione

Dettagli

le muse tornano al museo

le muse tornano al museo festival MANN 21>28 marzo 2018 le muse tornano al museo photostory 2017 7giorni 20.000 presenze 2017 prima edizione È il primo festival internazionale organizzato da un museo autonomo statale e costruito

Dettagli

TEATRO RISTORI UN GIOIELLO NEL CUORE DELLA CITTÁ

TEATRO RISTORI UN GIOIELLO NEL CUORE DELLA CITTÁ BE PART OF IT TEATRO RISTORI UN GIOIELLO NEL CUORE DELLA CITTÁ Il Teatro, aperto nel 1837, prende nel 1856 l attuale nome in onore di Adelaide Ristori, la maggiore attrice italiana dell Ottocento, che

Dettagli

MUSEI, MONUMENTI AREE AECHEOLOGICHE STATALI

MUSEI, MONUMENTI AREE AECHEOLOGICHE STATALI Cultura 6 CULTURA Le tavole e i dati riportati nel presente capitolo propongono alcune informazioni su aspetti culturali che si ritengono tra i principali aspetti del vivere sociale e che rappresentano

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA

Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA Approvato con Det. DG n. 21 del 13/02/2017 DIREZIONE CULTURA DIREZIONE CULTURA DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA CASE MUSEO E PROGETTI SPECIALI UNITA PROMOZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018 COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018 Comunicazione web - Fesr Profili social Por Fesr Sito Por Fesr 16.641 16.504 14.354 8.306 8.838 8.113 49.231 50.174 48.746

Dettagli

Con la Deliberazione della Giunta regionale 13 giugno 2016, n (pubblicata sul B.U.R. n. 27 del 07/07/2016 sezione Criteri e modalità) sono

Con la Deliberazione della Giunta regionale 13 giugno 2016, n (pubblicata sul B.U.R. n. 27 del 07/07/2016 sezione Criteri e modalità) sono Con la Deliberazione della Giunta regionale 13 giugno 2016, n. 19-3472 (pubblicata sul B.U.R. n. 27 del 07/07/2016 sezione Criteri e modalità) sono state approvate le disposizioni per la presentazione

Dettagli

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù AP Art UP (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi Cantiere creativo di PERFORMING ARTS Percorso di sperimentazione alla scoperta delle arti performative contemporanee mediante

Dettagli

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA

WEB RADIO FESTIVAL OTTOBRE PIAZZA DI SPAGNA - ROMA 28 OTTOBRE 2017 - PIAZZA DI SPAGNA - ROMA COS È IL WEB RADIO FESTIVAL? Il Primo evento al Mondo dedicato alle Web Radio. Radiospeaker.it, la più grande community radiofonica italiana, organizza per il

Dettagli

Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani?

Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani? Stakeholder engagement: verso un utilizzo dei Social Media nei musei statali italiani? L indagine ha preso in considerazioneo i 30 musei statali e istituti similari di rilevante interesse nazionale ai

Dettagli

Romaeuropa Festival, l impegno della Rai

Romaeuropa Festival, l impegno della Rai Romaeuropa Festival, l impegno della Rai Rai main media partner della 32esima edizione di Romaeuropa Festival. Giovanni Parapini: Il nostro impegno vuole essere concreto e avrà molte declinazioni. Il festival

Dettagli

L ARA COM ERA. Un racconto in realtà aumentata e virtuale. Presentazione per Sponsorizzazioni

L ARA COM ERA. Un racconto in realtà aumentata e virtuale. Presentazione per Sponsorizzazioni L ARA COM ERA. Un racconto in realtà aumentata e virtuale Presentazione per Sponsorizzazioni 1 Il progetto, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai

Dettagli

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo?

1. Nell ultimo anno le è capitato di assistere a spettacoli di teatro contemporaneo? Il Teatro/Festival promuove un indagine sul pubblico del teatro contemporaneo comprendendo in questa definizione il teatro di ricerca, la danza contemporanea e le performing art realizzata da Laura Gemini

Dettagli

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA IX Edizione 14-30 settembre 2016 Direzione Artistica di Andrea Cavallari 1 / 6 Mercoledì 21 settembre 2016, ore 21.00 - Museo Novecento MICHELE MARASCO Electronic

Dettagli

RIDIRE Tables & Corpus Design

RIDIRE Tables & Corpus Design RIDIRE 1.0 - Tables & Corpus Design Sommario IL CORPUS DESIGN DI RIDIRE 1.0... 3 DOMINI FUNZIONALI... 5 INFORMAZIONE A cura dell Unità di ricerca dell Università di Torino. Prof. Carla Marello... 5 AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli

Sabato 3 Maggio ASSISI, Santa Maria degli Angeli: Concerto della Corale dell'apostolo Pietro e Corale Fenaroli Sabato 15 Febbraio 2014 TEATRO FENAROLI Ore 21.00: Orchestra Sinfonica ICO della Magna Grecia Solista: Dmitri Sitkovetsky - Direttore: Luigi Piovano ( musiche di Tchaikovsky, Brahms ) Sabato 3 Maggio 2014

Dettagli

XVIII Film Festival della Lessinia

XVIII Film Festival della Lessinia XVIII Film Festival della Lessinia!"#$%&'#()"$&*&#)$+","(-"&"-&.(-#$/-$ MOUNTAIN LIFE, HISTORY AND TRADITIONS Bosco Chiesanuova - Verona - Italy 18 / 26 Agosto 2012 "0&1203&14562780 della Lessinia del

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Crispi 65 33100 Udine, Italia Telefono +39.0432.504765 Fax E-mail luisaschiratti@cssudine.it Nazionalità italiana Pagina

Dettagli

C o n c o r s o D a n z a C l a s s i c a e D a n z e d i c a r a t t e r e 1 2 g i u g n o. C o n c o r s o D a n z a M o d e r n a 1 3 g i u g n o

C o n c o r s o D a n z a C l a s s i c a e D a n z e d i c a r a t t e r e 1 2 g i u g n o. C o n c o r s o D a n z a M o d e r n a 1 3 g i u g n o D o p o i l g r a n d e s u c c e s s o d e l l a n n o s c o r s o i l N o v a r a D a n c e E x p e r i e n c e d i v e n t a u n v e r o e p r o p r i o F e s t i v a l c h e s i a r t i c o l e r à

Dettagli

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 21/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione 21/08/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIREZIONE CULTURA E POLITICHE GIOVANILI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 7 agosto 2018, n. G10188 Regolamento Regionale 24 marzo 2016, n.6 e s.m.i. concernente: "Criteri per la

Dettagli

Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz.

Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz. Heritage Format Tra il 1958 e il 1975 ha luogo a Bologna il Festival Internazionale del Jazz, la prima rassegna italiana di musica jazz. Nel 2006 il Bologna Jazz Festival raccoglie questa preziosa eredità.

Dettagli

about us sacrocuoreconnection di alessandro giacomelli & c. s.n.c.

about us sacrocuoreconnection di alessandro giacomelli & c. s.n.c. about us Sacrocuoreconnection nasce nel 2003 in occasione della performance Saint System, presso l accademia di Belle Arti di Venezia. Da li lo spunto per il nome, visto che la performance consisteva in

Dettagli

Le industrie culturali e creative in Veneto

Le industrie culturali e creative in Veneto Le industrie culturali e creative in Veneto Uno sguardo dalla prospettiva dei bandi POR - FESR prof. Fabrizio Panozzo dott. Silvia Cacciatore dott. Juliana Bernhofer OBIETTIVO: Capire come e perché in

Dettagli

I EDIZIONE 2016 (ri)scoprire l architettura di Milano

I EDIZIONE 2016 (ri)scoprire l architettura di Milano I EDIZIONE 2016 (ri)scoprire l architettura di Milano con il patrocinio di open house milano v.le beatrice d este 4 20122 - milano t. +39 02 39564687 segreteria@openhousemilano.org www.openhousemilano.org

Dettagli

Cos è. E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio:

Cos è. E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio: Cos è E un occasione d incontro dove i valori della solidarietà, amicizia e famiglia saranno i protagonisti per lanciare uniti un grande messaggio: L amore Vince Tutto La manifestazione nasce da una storia

Dettagli

RASSEGNE E FESTIVAL ART.12 ALLEGATO A

RASSEGNE E FESTIVAL ART.12 ALLEGATO A ACCADEMIA FILARMONICA ROMANA LA MUSICA DA CAMERA DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO 2017 77 31.937,29 Istituzione Universitaria dei Concerti Festival Musica Sapienza in Musica 76 31.522,52 CADMO Associazione

Dettagli

Indice. Rapporto statistico sull area metropolitana romana 2018 Pag. 2

Indice. Rapporto statistico sull area metropolitana romana 2018 Pag. 2 CULTURA Teresa Ammendola, Laura Papacci per tabelle/grafici (Città di Roma Capitale) Giulio Rauco (Musei civici ed eventi - Roma Capitale) Roberto Cipollone (Musei statali e Biblioteche - Roma Capitale)

Dettagli

ALLEGATO F Articolo rispetto al quale si intende fare richiesta di contributo ai sensi del DECRETO MINISTERIALE RECANTE NUOVI CRITERI E

ALLEGATO F Articolo rispetto al quale si intende fare richiesta di contributo ai sensi del DECRETO MINISTERIALE RECANTE NUOVI CRITERI E ALLEGATO F Tabella 1: Equipollenze Teatro, Capo II MODALITA PER L EROGAZIONE, L ANTICIPAZIONE E LA LIQUIDAZIONE DEI CONTRIBUTI ALLO SPETTACOLO DAL VIVO, A VALERE SUL FONDO UNICO PER LO SPETTACOLO DI CUI

Dettagli

ESTATEIN PROVINCIA MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO

ESTATEIN PROVINCIA MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO ESTATEIN PROVINCIA 2018 MUSICA E SPETTACOLI NEL PIAZZALE FRATELLI QUARTI DI VIA TASSO Estate in Provincia é un progetto che nasce dall'osservazione e dall'ascolto delle molte realtà e movimenti artistici

Dettagli

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania

Musica. etnafest 2012 Provincia Regionale di Catania. a Palazzo Minoriti. Estate 2012 in Provincia di Catania in di musica tradizioni cinema Non Solo Classica 2012 dal 15 luglio al 5 agosto Concerti dell Accademia Pianistica Siciliana dal 24 luglio al 15 settembre Grande soiree de la danse domenica 8 luglio In

Dettagli

Calendario Eventi. da: 15 Settembre 2019 a: 2 Ottobre

Calendario Eventi. da: 15 Settembre 2019 a: 2 Ottobre Calendario Eventi da: 15 Settembre 2019 a: 2 Ottobre 2019 Dom, 15 Settembre via del Carmine 14 Cortile di Palazzo SanDaniele Biglietti: 12 intero (10 Membership Polo del 900) 8 bambini (5 Membership Polo

Dettagli

LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA

LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA MAR 1 MAG 11:00 SALA SINOPOLI SI CANTA MAGGIO LA FESTA DEL LAVORO ALL AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA DI ROMA SOGNA FIORE MIO CANTI DI LAVORO, BALLATE E SERENATE DELLA TRADIZIONE POPOLARE ITALIANA Si Canta

Dettagli

MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti, Roma Italia. ufficio

MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti, Roma Italia. ufficio C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA LUISA AMANTE Via dei Podesti,14 00196 Roma Italia Telefono Ufficio 06 6723 3209 Cellulare (+39) 333 6827459 E-mail ufficio marialuisa.amante@beniculturali.it

Dettagli

M.I.T. - MEET IN TOWN

M.I.T. - MEET IN TOWN M.I.T. - MEET IN TOWN M.I.T. è il progetto che Auditorium - Parco Della Musica di Roma dedica al meglio della nuova scena musicale e creativa mondiale. M.I.T. porta in Italia le più attuali tendenze della

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati.

È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati. È evidente che la caratteristica più peculiare dei sistemi viventi è la dipendenza da stati futuri e non solo da stati passati. (Robert Rosen, Anticipatory systems) PRESENTAZIONE PER In collaborazione

Dettagli

Partner e Sponsor.

Partner e Sponsor. Partner e Sponsor www.festivalinternazionaledellarobotica.it Festival Internazionale della Robotica 2018 Pisa, 27 settembre - 3 ottobre 2018 Perché un Festival della Robotica? Il Festival Internazionale

Dettagli

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp.

AREA CULTURALE. COGNOME NOME/RAGIONE SOCIALE/ INDIRIZZO C.FISCALE/NASCITA Oggetto Beneficio Estremi Delib. E Contab. Cod. Disp. AREA CULTURALE 1 CORALE MADONNA DI LOURDES C.F. 94518490159 A SOSTEGNO DELL ATTIVITA 2007 Mandato Num. 922 del 15.02.2010 Delibera G.C Num. 368/2007 350,00 CORPO MUSICALE SANTA CECILIA BAREGGIA 1902 C.F.

Dettagli

Agenzia per la Mobilità

Agenzia per la Mobilità Agenzia per la Mobilità Roma, 13 maggio 2011 Con i mezzi pubblici verso i musei: vademecum linee bus, tram e metrò In occasione della Notte dei Musei, in programma nella Capitale tra sabato 14 e domenica

Dettagli

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Cultura e rapporti con l'università. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005 Cultura e rapporti con l'università Consuntivo 2005: Sintesi per settore/gruppo cdc Settore CULTURA E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' N dipendenti al 31/12 Personale Beni Servizi Utenze Fitti Passivi Altri

Dettagli

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori

Rassegna Stampa. Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori Rassegna Stampa Inizia l estate romana di Bryaxis sul Lungotevere con classica e cantautori Aggiornata al 18 giugno 2018 Agenzie Stampa OMNIROMA 14/06/2018 OMR0079 3 CRO CLT SPE TXT LUNGOTEVERE, MUSICA

Dettagli

Accordi di collaborazione per il sostegno alle attività culturali

Accordi di collaborazione per il sostegno alle attività culturali Accordi di collaborazione per il sostegno alle attività culturali Conferenza stampa Bellinzona, 18 febbraio 2019 Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport (DECS),

Dettagli

Education. Opera PREVIEW Opera domani Opera it. Opera. Opera Baby. Opera KIDS

Education. Opera PREVIEW Opera domani Opera it. Opera. Opera Baby. Opera KIDS Education 2018 PREVIEW 0-6 6+ 9 MENO Baby KIDS domani it Orchestra in gioco SCUOLA PAROLE CHIAVE Il mondo può essere salvato solo dal soffio della scuola. (Talmud, testo sacro ebraico) INNOVAZIONE La musica

Dettagli

AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI

AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI AREA POLO MOSTRE E MUSEI SCIENTIFICI DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO PROMOZIONE ED EVENTI UFFICIO TECNICO UFFICIO DIDATTICA PAC ORGANIZZATIVO E AMMINISTRATIVO

Dettagli

ALLEGATO A ART.12 LA MUSICA DA CAMERA DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO ,32

ALLEGATO A ART.12 LA MUSICA DA CAMERA DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO ,32 ART.12 1 Accademia Filarmonica Romana LA MUSICA DA CAMERA DAL BAROCCO AL CONTEMPORANEO 32 37 14 83 35.656,32 2 Istituzione Universitaria dei Concerti Sapienza in Musica 30 35 10 75 32.219,57 3 CADMO Ass

Dettagli

SPAZIO VALORI E FORMA PER I TUOI

SPAZIO VALORI E FORMA PER I TUOI SPAZIO E FORMA PER I TUOI VALORI LA PARTNERSHIP PER LA STAGIONE 2017/2018 INDICE CHI SIAMO 4 LA MISSION 5 LA GESTIONE DEI COSTI E RICAVI DELLA FONDAZIONE 6 IL TEATRO DIGITAL 8 IL PUBBLICO DEL TEATRO 9

Dettagli

HOFESH SHECHTER. barbarians. DANZA OPENING REf16 PRIMA NAZIONALE - U.K SETTEMBRE h 21 - DOMENICA 24 h 19 TEATRO ARGENTINA

HOFESH SHECHTER. barbarians. DANZA OPENING REf16 PRIMA NAZIONALE - U.K SETTEMBRE h 21 - DOMENICA 24 h 19 TEATRO ARGENTINA DANZA OPENING REf16 PRIMA NAZIONALE - U.K. HOFESH SHECHTER barbarians 21-24 SETTEMBRE h 21 - DOMENICA 24 h 19 TEATRO ARGENTINA durata 115 con intervallo da 14 a 35 «Sono un uomo di 40 anni, alla ricerca

Dettagli

Oltre 8000 persone al festival di Rockit RASSEGNA STAMPA. Troppa/Tanta/Infinita Voglia. diciamo 8.000?

Oltre 8000 persone al festival di Rockit RASSEGNA STAMPA. Troppa/Tanta/Infinita Voglia. diciamo 8.000? Oltre 8000 persone al festival di Rockit RASSEGNA STAMPA Troppa/Tanta/Infinita Voglia. diciamo 8.000? Press highlights Il primo rave rock a Milano per bissare il successo del MI AMI estivo (Corriere della

Dettagli

TEATRO GIORDANO Stagione teatrale 2018/2019

TEATRO GIORDANO Stagione teatrale 2018/2019 CITTA DI FOGGIA TEATRO PUBBLICO PUGLIESE TEATRO GIORDANO Stagione teatrale 2018/2019 ABBONAMENTO FULL A 13 SPETTACOLI Manuale di Volo per Uomo, Arlecchino Servitore di due padroni, La Guerra dei Roses,

Dettagli

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI. Via Attilio Friggeri Roma. Italiana. 7 giugno1982 ESPERIENZE LAVORATIVE

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI. Via Attilio Friggeri Roma. Italiana. 7 giugno1982 ESPERIENZE LAVORATIVE E UROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURA TEOFILI Indirizzo Via Attilio Friggeri 111 00136 Roma Recapito Telefonico Cellulare +39 3204737741 E-mail maura.teofili@tiscali.it Nazionalità

Dettagli

Ideato e organizzato da Associazione Culturale I LUNATICI Direttore artistico Cristiano Falcomer

Ideato e organizzato da Associazione Culturale I LUNATICI Direttore artistico Cristiano Falcomer LUNATHICA 2018 Festival internazionale di teatro di strada PROGETTO Ideato e organizzato da Associazione Culturale I LUNATICI Direttore artistico Cristiano Falcomer Partner Economici Fondazione CRT Compagnia

Dettagli

IL QUOTIDIANO locale DIGITALE PIÙ LETTO D ITALIA

IL QUOTIDIANO locale DIGITALE PIÙ LETTO D ITALIA INFORMAZIONE PERSONE SERVIZI IL QUOTIDIANO locale DIGITALE PIÙ LETTO D ITALIA PERCHÉ INVESTIRE CON VARESENEWS DA 20 ANNI SIAMO DENTRO LE COMUNITÀ E SEGUIAMO CON ATTENZIONE IL TERRITORIO Affidabilità: In

Dettagli

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore

FOCUS CULTURA E TURISMO. Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore FOCUS CULTURA E TURISMO Belinda Gottardi - Sindaco di Castel Maggiore I PUNTI DI FORZA Una sola biblioteca con 18 sportelli Circuito delle 18 Biblioteche associate; Promozione alla lettura, soprattutto

Dettagli

con il sostegno del programma Cultura dell Unione Europea sabato 19 novembre 2011 dalle alle ultimo ingresso ore ingresso gratuito

con il sostegno del programma Cultura dell Unione Europea sabato 19 novembre 2011 dalle alle ultimo ingresso ore ingresso gratuito con il sostegno del programma Cultura dell Unione Europea Venere capitolina - Musei Capitolini sabato 19 novembre 2011 dalle 20.00 alle 01.00 ultimo ingresso ore 24.00 ingresso gratuito PROGRAMMA DEGLI

Dettagli

TEATRO PUBBLICO CAMPANO COSTI ATTIVITA TOTALE ISTITUZIONE DISAVANZO TPC ABBONAMENTI , , ,

TEATRO PUBBLICO CAMPANO COSTI ATTIVITA TOTALE ISTITUZIONE DISAVANZO TPC ABBONAMENTI , , , I BILANCI COSTI ATTIVITA TOTALE ISTITUZIONE TEATRO PUBBLICO CAMPANO DISAVANZO TPC ABBONAMENTI 2011 1.876.255, 99 826.709,44 1.049.546,55-104.783,91 2012 2.264.192,63 1.099.790,06 1.164.402,57-137.247,65

Dettagli

Introduzione. Le città coinvolte. Gli spazi d arte indipendenti. Gli eventi. Gli artisti. I partners e gli sponsors. La visibilità

Introduzione. Le città coinvolte. Gli spazi d arte indipendenti. Gli eventi. Gli artisti. I partners e gli sponsors. La visibilità HIGHLIGHTS 2018 Open Art Week è un progetto di cooperazione internazionale a sostegno delle industrie creative indipendenti. WAO è una settimana d arte multidisciplinare, fondata sullo scambio - di artisti,

Dettagli

DANCE MEETING LUCCA 2018

DANCE MEETING LUCCA 2018 DANCE MEETING LUCCA 2018 LUCCA ANCORA CAPITALE DELLA DANZA Dal 10 al 15 di Aprile a Lucca l'edizione 2018 del Dance Meeting, sempre più ricco di appuntamenti. Il Dance Meeting è un mosaico di eventi che

Dettagli

Le risorse economiche per la cultura

Le risorse economiche per la cultura Le risorse economiche per la cultura Le risorse economiche nel 2016 Totale risorse erogate nel 2016 264,3 milioni di + 8% rispetto all anno precedente LE RISORSE ECONOMICHE PER LA CULTURA Comuni 39,0%

Dettagli

CANOVA. Eterna bellezza. Museo di Roma 9 Ottobre Marzo 2020 Presentazione per gli Sponsor

CANOVA. Eterna bellezza. Museo di Roma 9 Ottobre Marzo 2020 Presentazione per gli Sponsor CANOVA. Eterna bellezza Museo di Roma 9 Ottobre 2019 15 Marzo 2020 Presentazione per gli Sponsor La mostra Canova. Eterna bellezza, promossa e prodotta da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale

Dettagli

è

è è Il Kaulonia Tarantella Festival (KTF), giunto al suo ventunesimo anno di attività, è la manifestazione più longeva del panorama musicale tradizionale italiano. Il palco di Piazza Mese, cuore pulsante

Dettagli

Nota integrativa. nel corso dell esercizio 2013, la nostra Fondazione ha realizzato il programma di attività

Nota integrativa. nel corso dell esercizio 2013, la nostra Fondazione ha realizzato il programma di attività Nota integrativa Signori Consiglieri, nel corso dell esercizio 2013, la nostra Fondazione ha realizzato il programma di attività previsto che si è articolato nell organizzazione del Romaeuropa Festival,

Dettagli

Chi siamo. Il Consorzio CEF

Chi siamo. Il Consorzio CEF Chi siamo Il Consorzio CEF Il Consorzio Campania EcoFestival (CEF) è nato nel 2011 da una già collaudata cooperazione tra le Associazioni Essonamò, ElettroEco e Leonia Circolo Territoriale Legambiente.

Dettagli

BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015

BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015 BARI DAL 21 AL 23 MAGGIO 2015 la comunita del cambiamento la comunita del cambiamento QUELLO CHE TROVERAI AL FESTIVAL VEDERE IL FUTURO ATTRAVERSO IL PRESENTE. Dove? Al 4 Festival dell Innovazione, a Bari

Dettagli

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina

27 Festival cinema Africano Asia e America Latina 27 Festival cinema Africano Asia e America Latina FESTIVAL ORGANIZZATO E PROMOSSO DA Il Festival 50+ nazioni rappresentate 60+ film e video Spazio Scuola e Spazio Università 2.500+ presenze tra studenti,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA NAPOLI ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO RAFFAELLA Indirizzo V.LE MARIA CRISTINA DI SAVOIA 44-80122 NAPOLI ITALIA Telefono 081 714 70 26 / 392 8860966 Fax 081 714

Dettagli

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito.

Terrazza del Cassero. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. Ingresso gratuito. A UN PASSO DAL CIELO BLU Terrazza del Cassero Organizzazione a cura di Post (Perugia Officina per la Scienza e la Tecnologia), in collaborazione con gli Astrofili del Subasio con prenotazione obbligatoria

Dettagli

Feltrinelli il Sistema

Feltrinelli il Sistema Feltrinelli il Sistema Comunicazione integrata multipiattaforma Progetto multicanale Feltrinelli l azienda Una delle più importanti case editrici italiane con oltre 105 librerie su tutto il territorio

Dettagli

Associazione Lingotto Musica. Stagione Proposte di sponsorizzazione

Associazione Lingotto Musica. Stagione Proposte di sponsorizzazione Associazione Lingotto Musica Stagione 2016-2017 Proposte di sponsorizzazione Proposte di sponsorizzazione L Associazione Lingotto Musica rappresenta con la sua attività una delle eccellenze assolute nel

Dettagli

DESIGN D AUTORE PER VIVERE SECONDO NATURA

DESIGN D AUTORE PER VIVERE SECONDO NATURA FUORI SALONE DEL MOBILE 2015 Single Pole House: la casa passiva che imita gli alberi progetto di Konrad Wójcik DESIGN D AUTORE PER VIVERE SECONDO NATURA Dal 12 al 25 aprile 2015 Milanoartexpo.com e Spazio

Dettagli

La Biennale di Venezia Biennale College - Teatro Venezia 1.08 >

La Biennale di Venezia Biennale College - Teatro Venezia 1.08 > La Biennale di Venezia Biennale College - Teatro Venezia 1.08 > 11.08 2013 Progetto di Àlex Rigola Direttore Settore Teatro La Biennale di Venezia ha reimpostato la sua missione in tutti i suoi campi.

Dettagli

Voce Carolina Pochini, per Diziopnario Biografico degli Italiani, Treccani (cura in corso).

Voce Carolina Pochini, per Diziopnario Biografico degli Italiani, Treccani (cura in corso). NOEMI MASSARI Istruzione Giugno 2013 Dottore di ricerca in Tecnologie digitali e metodologie per la ricerca sullo spettacolo, presso il Dipartimento di Storia dell Arte e Spettacolo, Sapienza Università

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 5 marzo 2019 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA DEL

Dettagli

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI

PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI PRINCIPALI ESIGENZE DEGLI ARTISTI FINANZIAMENTI TUTELA LEGALE E INTELLETTUALE MOBILITÀ: RAPPORTI E APPOGGI IN DIVERSE CITTÀ EUROPEE PER DIFFONDERE LA PROPRIA ARTE, SPAZI CONDIVISI IN CUI LAVORARE, SPAZI

Dettagli

PROGRAMMA FESTE DI SETTEMBRE AGOSTO 2015 ore 13 Torre Civica

PROGRAMMA FESTE DI SETTEMBRE AGOSTO 2015 ore 13 Torre Civica PROGRAMMA FESTE DI SETTEMBRE 2015 29 AGOSTO 2015 ore 13 Torre Civica Spari di mortaretti e batterie a cura della Pirotecnica Lanci Fireworks ore 16 Via Monte Maiella Inaugurazione ArtigianatoArtLanciano

Dettagli

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017

performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017 Comunicato Stampa performance street art fumetti video residenze - workshop - eventi artistici dal 6 novembre al 2 dicembre 2017 negli spazi del Centro Giovanile Batti il tuo tempo e del Progetto Eccoci

Dettagli

Sguardi Altrove L Associazione

Sguardi Altrove L Associazione 17/23 Giugno 2019 Sguardi Altrove L Associazione Sguardi Altrove è un associazione culturale senza scopo di lucro nata a Milano nel 1992 con l originario nome Donne Altrove L associazione ha da sempre

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE, MEDIA E PUBBLICITA'

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE, MEDIA E PUBBLICITA' Insegnamento Cognome Nome SSD CFU Anno Corso Semestre LO SPETTACOLO NELLA SOCIETA' MULTIMEDIALE FONDAMENTI DI TEATRO MODERNO E CONTEMPORANEO GARAVAGLIA VALENTINA L-ART/05 6 1 - GRUPPO 1 I semestre PALAZZO

Dettagli

pesaresi spagnoli tedeschi francesi inglesi italiani u.s.a.

pesaresi spagnoli tedeschi francesi inglesi italiani u.s.a. u.s.a. altre nazionalità - -2 2-3 6-7 7-8 8-9 23-24 RICEVUTI TOTALI 466 99 4 4 3 3 3 2 26 92 272 4 236 227 6 26 54 327 6 55 73 43 43 266 35 47 223 53 268 93 68 28 42 43 9 3 23 8 527 346 232 262 22 2 36

Dettagli

ELENCO INIZIATIVE CULTURALI ANNI 2019 E Iniziative e attività varie in occasione del Carnevale.

ELENCO INIZIATIVE CULTURALI ANNI 2019 E Iniziative e attività varie in occasione del Carnevale. Settore Cultura, Sport, Centrale Unica Acquisti ALLEGATO 1 ELENCO INIZIATIVE CULTURALI ANNI 2019 E 2020 MONZA IN MASCHERA Iniziative e attività varie in occasione del Carnevale. Piazze Trento e Trieste

Dettagli

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019

ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 ARTI E SCIENZE DELLO SPETTACOLO Programmazione erogata 2018/2019 aggiornamento del 24 ottobre 2018 I ANNO (Manifesto 2018/2019) codice insegnamento cfu docente Orario Semestre data inizio 1055555 STORIA

Dettagli