QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA"

Transcript

1 Oggetto: R Revisione 01 Revisione 00 Eissione Gennaio 2014 Project: Binini Partners S.r.l. via Gazzata, Reggio Eilia tel tel fax e-ail: info@bininipartners.it C.F. e P.IVA e R.I Capitale sociale euro i.v.

2 SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI % MA PZ. MA IMP. MA 10 Z576.D.1 DEMOLIZIONE DI MASSICCIATA STRADALE Deolizione copleta di pavientazione stradale in congloerato bituinoso dello spessore di circa c, eseguita con idonei ezzi eccanici con rifinitura a ano al fine di preservare cordoli, uretti, sottoservizi, chiusini e quant'altro esistente, copreso il carico ed il trasporto del ateriale di risulta alle pubbliche discariche. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 3.375,00 3,04 19,87 0, , ,00 20 Z576.D.2 SCOTICO SUPERFICIALE Preparazione del piano di posa per rilevati stradali consistente nel seplice scoticaento del terreno vegetale, per una profondità edia di 30 c, effettuato secondo le sagoe e livellette assegnate, con deposito del ateriale ai argini dello splateaento o adeguataente stoccate presso l'area di cantiere per l'eventuale utilizzo coe rivestiento di scarpata o per la realizzazione delle aree verdi. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 8.463,39 0,92 22,16 0, , ,32 30 Z576.D.3 SCAVO DI SBANCAMENTO Scavo di sbancaento in terreno di qualsiasi natura eseguito, anche a capioni di qualsiasi lunghezza, a ano o con ezzi eccanici di aterie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, copresi i uri a secco o in alta di scarsa consistenza, anche in presenza d'acqua, per apertura di sede stradale e relativo cassonetto, per forazione del piano di apertura di sede stradale e relativo cassonetto, per forazione del piano di posa dei rilevati (qualora lo scavo superi la profondità di 20 c), per apertura di gallerie in artificiale, per la forazione o l'approfondiento di cunette, fossi e canali, per l'ipianto di opere d'arte, per la regolarizzazione ed approfondiento di alvei di corsi d'acqua in agra, ecc., coprese le rocce tenere da piccone, la roccia dura da ina ed i trovanti di diensioni superiori ad 1 c; copresi l'eventuale utilizzo di artello deolitore per l'attraversaento di strati di roccia, il carico, trasporto a qualsiasi distanza e con qualsiasi ezzo in rilevato, a rifiuto a discariche autorizzate o su aree da procurarsi a cura e spese dell'ipresa copreso lo scarico; copresi pure la regolarizzazione delle scarpate in trincea, il taglio di alberi e cespugli, l'estirpazione di ceppaie e la riozione preventiva dello strato di huus; copreso l'esauriento di acqua in canali fugatori o cunette o opere siili, di qualunque lunghezza ed SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI , ,32-1 -

3 SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI % MA PZ. MA IMP. MA l'esauriento di acqua in canali fugatori o cunette o opere siili, di qualunque lunghezza ed iportanza, ed ogni altro onere e agistero ,32 ³ ,37 2,95 21,78 0, , , Z576.D.4 PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA A CALCE Stabilizzazione di terreno naturale in sito, per la forazione del piano di posa del corpo stradale, con apporto di calce e con il seguente ciclo produttivo: 1- Aratura del terreno naturale per una profondità edia di circa 50 c ed allontanaento di residui vegetali; 2- Stesa della calce nelle percentuali stabilite da progetto, con riferiento al peso secco del terreno per uno spessore di strato finito di 30 c; 3- Fresatura e iscelazione, per la profondità di 30 c dello strato di terreno con calce traite apposito acchinario (pulviix o fresa) 4- Copattazione dello strato con rullo a piastre e sucessivo passaggio di rullo goato o liscio fino al raggiungiento del 95% della densità AASHTO Mod.T 180 ottenuta in laboratorio sulla iscela di riferiento; Copresi tutti gli oneri relativi alle prove in sito e di laboratorio richieste dalla DL e quanto necessario per dare il lavoro copiuto a perfetta regola d'arte, eclusa la fornitura della calce. 5- Resistenza a prove di piastra non inferiore a 500 Kg/c² intervallo 2,5. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 8.176,10 2,38 10,32 0, , ,12 40 Z576.D.5 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA Scavo di fondazione in terreno di qualsiasi natura eseguito, anche a capioni di qualsiasi lunghezza e profondità, a ano o con ezzi eccanici di aterie di qualsiasi natura e consistenza, asciutte o bagnate, copresi i uri a secco o in alta di scarsa consistenza, anche in presenza d'acqua, coprese le rocce tenere da piccone, esclusi solo la roccia dura da ina ed i trovanti di diensioni superiori ad 1,00 c; copresa la deolizione di assicciate stradali esistenti; copresi il carico, trasporto a qualsiasi distanza e con qualsiasi ezzo in rilevato, a rifiuto a discariche autorizzate o su aree da procurarsi a cura e spese dell'ipresa copreso lo scarico; copresi pure la sbadacchiatura delle scarpate in trincea, il taglio di alberi, cespugli, l'estirpazione di ceppaie e la riozione preventiva dello strato di huus; copreso l'esauriento di acqua con canali fugatori, o con utilizzo di otopopai, di qualunque larghezza e profondità ed iportanza. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI , ,88

4 SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI % MA PZ. MA IMP. MA ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L ,88 ³ 137,10 4,76 23,69 1,13 154,92 652, Z576.D.6 RIMOZIONE CORDOLI ESISTENTI Copenso per la riozione di cordoli stradali esistenti, di qualsiasi fora e diensione copreso trasporto a rifiuto del ateriale di risulta ed ogni altro onere ed opera per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. 440,00 3,29 34,38 1,13 497, , Z576.D.7 RIMOZIONE DI OPERE IN FERRO ED ELETTRICHE Copenso a corpo per la riozione di opere in ferro presenti sulle aree destinate al nuovo tracciato della viabilità copresi pali dell'illuinazione pubblica, segnaletica stradale non più necessaria e/o recuperabile, etc. Si intendono anche incluse le opere per la riozione/deolizione di eventuale basaento in congloerato ceentizio e degli ancoraggi, il trasporto in discarica dei ateriali di risulta. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. corpo 1, ,00 12,00 360,00 360, , Z576.O.21 RIMOZIONE DI PIANTE E CEPPAIE Riozione piante ad alto fusto, alberi da frutto, arbusti e cespugli, e relative ceppaie, da attuarsi su pendii o superfici in piano di qualsiasi natura con le necessarie attrezzature. Si intendono anche incluse le opere per la riozione di filari di vite, il rifaciento delle testate di filare, gli ancoraggi, il trasporto in discarica dei ateriali di risulta. La voce coprende tutte le attività di abbattiento e riozione delle presenze vegetali nelle aree interessate dalle nuove opere secondo il sedie di progetto ipleentato dalle superfici di esproprio e di ogni altro intervento liitrofo stabilito dalla D.L. in funzione dei paraetri di sicurezza prescritti dalla norativa vigente (verifica delle proiezioni di "ribaltaento" delle piante di pria e seconda grandezza) e counque in funzione del loro effettivo assetto e stato. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI , ,08

5 SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI % MA PZ. MA IMP. MA ,08 corpo 1, ,31 19,10 657,86 657, ,31 50 Z576.S.6 RILEVATO CON MATERIALE DI RISULTA STABILIZZATO A CALCE Copenso per la sisteazione in rilevato del ateriale proveniente dagli scavi o fornito. Si intende copreso nel presente copenso l'onere per la ovientazione del ateriale dal deposito del ateriale fino al luogo della stesa e l'onere della posa in rilevato. Per i ateriali appartenenti ai gruppi A1, A2-4, A2-5, A3, si intende copensata la pulizia del ateriale e la sisteazione in rilevato o in riepiento dei ateriali idonei, copreso il copattaento a strati fino a raggiungere la densità prescritta; copreso l'eventuale inuidiento; coprese la sagoatura e profilatura dei cigli, delle banchine e delle scarpate rivestite con terra vegetale; copresa ogni lavorazione ed onere per dare il rilevato copiuto a perfetta regola d'arte. Per i ateriali appartenenti ai gruppi A2-6, A2-7, si intende copresa la forazione di corpo stradale in rilevato ediante fornitura e posa in opera di iscele terra-calce o terra-ceento, ovvero iscelazione in sito di terre, eseguita ediante idonei escolatori (tipo pulviixer o siilari), copattazione e tutte le prescrizioni ed oneri indicate nelle nore tecniche. Si intende altresì copreso nel presente copenso l'onere per qualsiasi tipo di lavorazione atta a rendere idoneo il ateriale scavato alla sisteazione in rilevato, nelle odalità e nelle zone indicate e concordate con la D.L.. La voce include qualsiasi onere aggiuntivo relativo a qualsiasi eventuale integrazione voluetrica dei ateriali non direttaente provenienti dagli scavi e copensa tale fornitura, il trasporto e qualsiasi ulteriore ovientazione necessaria. Si intendono inoltre copresi gli onere relativi a qualsiasi attività di cernita del ateriale di scavo da stabilizzare a calce, nonchè l'eventuale allontanaento del ateriale di risulta a discariche autorizzate. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ³ 2.344,70 7,84 7,64 0, , ,45 SCAVI, DEMOLIZIONI E RILEVATI Euro , ,84

6 OPERE STRUTTURALI % MA PZ. MA IMP. MA , Z576.C.3 ACCIAIO D'ARMATURA PER C.A. B450C Fornitura e posa di tondino di acciaio B450C ad aderenza igliorata certificato lavorato, legato, e posato entro i casseri con distanziali; di qualsiasi diaetro. Coputato per ogni Kg. di ateriale fornito. E' copreso nel prezzo: il trasporto e lo scarico, l'onere dei controlli in corso d'opera in conforità alle prescrizioni indicate nelle Nore Tecniche per le Costruzioni. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. kg ,10 1,01 17,96 0, , , Z576.C.3 ACCIAIO D'ARMATURA PER C.A. B450C Fornitura e posa di tondino di acciaio B450C ad aderenza igliorata certificato lavorato, legato, e posato entro i casseri con distanziali; di qualsiasi diaetro. Coputato per ogni Kg. di ateriale fornito. E' copreso nel prezzo: il trasporto e lo scarico, l'onere dei controlli in corso d'opera in conforità alle prescrizioni indicate nelle Nore Tecniche per le Costruzioni. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. kg ,00 1,01 17,96 0, , , Z576.C.3 ACCIAIO D'ARMATURA PER C.A. B450C Fornitura e posa di tondino di acciaio B450C ad aderenza igliorata certificato lavorato, legato, e posato entro i casseri con distanziali; di qualsiasi diaetro. Coputato per ogni Kg. di ateriale fornito. E' copreso nel prezzo: il trasporto e lo scarico, l'onere dei controlli in corso d'opera in conforità alle prescrizioni indicate nelle Nore Tecniche per le Costruzioni. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. kg 7.265,70 1,01 17,96 0, , ,36 Z576.C.8 CALCESTRUZZO CLASSE DI ESPOSIZIONE XC2 Fornitura e posa in opera di calcestruzzo durevole a prestazione garantita secondo la norativa vigente, classe di esposizione XC2 - corrosione indotta da carbonatazione - abiente bagnato, raraento asciutto (rapporto a/c ax inferiore a 0,6), preconfezionato con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortiento granuloetrico adeguato OPERE STRUTTURALI , ,01

7 OPERE STRUTTURALI % MA PZ. MA IMP. MA 150 Z576.C.8.a con aggregati di varie pezzature atte ad assicurare un assortiento granuloetrico adeguato con diaetro assio dell'aggregato 32 e classe di consistenza S4. E' copreso nel prezzo: il trasporto della centrale di produzione con autobetoniera, disponibiltà dell'autobetoniera per lo scarico, il popaggio, l'onere dei controlli in corso d'opera in conforità alle prescrizioni indicate nelle Nore Tecniche per le Costruzioni. Sono escluse le arature etalliche e le cassefore da copensarsi a parte. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. Rck 30 MPa ,01 Resistenza caratteristica Rck 30 Mpa. ³ 153,84 115,77 9,55 11, , , Z576.C.8.a Rck 30 MPa Resistenza caratteristica Rck 30 Mpa. ³ 168,00 115,77 9,55 11, , , Z576.C.12 Z576.C.12.a CASSEFORME PER GETTI DI STRUTTURE IN CALCESTRUZZO ANCHE A FACCIA VISTA Cassefore in legno o etalliche per getti di strutture in calcestruzzo anche a faccia vista, copresi posa, puntellatura, disaro, sfrido, eventuale sagoatura secondo le superfici di progetto ed ogni altro onere per eseguire il lavoro a perfetta regola d'arte isurate secondo le superifici del calcestruzzo in esse contenuto. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. PER MURATURE IN ELEVAZIONE Per urature in elevazione ² 384,60 17,53 32,86 5, , , Z576.C.12.a PER MURATURE IN ELEVAZIONE Per urature in elevazione ² 1.456,00 17,53 32,86 5, , ,68 Z576.C.13 PALI TRIVELLATI CON TUBO FORMA Pali trivellati con perforazione a percussione e/o rotazione o con altri sistei in grado di attraversare terreni di qualsiasi natura, stratificazione, durezza, consistenza, asciutti o OPERE STRUTTURALI , ,15

8 OPERE STRUTTURALI % MA PZ. MA IMP. MA 120 Z576.C.13.a attraversare terreni di qualsiasi natura, stratificazione, durezza, consistenza, asciutti o bagnati, anche in presenza d'acqua, inclusa la roccia, la roccia da ina ed i trovanti di qualsiasi diensione, utilizzo del tubo fora per il sostegno della parete di scavo, fornitura e posa in opera di calcestruzzo con Rck aggiore o uguale a 30 N/² per getti da eseguirsi con apparecchiature tipo "contractor", onere del aggior calcestruzzo occorrente per la espansione fino al 10% del volue del foro, scapitozzatura della testa del palo per un'altezza adeguata a realizzare una idonea ripresa di getto con la trave di testa escluso solo il ferro d'aratura, copresi inoltre l'eventuale utilizzo di artello deolitore per l'attraversaento di strati rocciosi, l'accantieraento dei acchinari necessari, le prove di carico e prove geofisiche per il controllo delle caratteristiche eccaniche e diensionali secondo la Norativa vigente, il carico su autocarro ed il trasporto a rifiuto presso discariche autorizzate del ateriale di risulta e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. DIAMETRO DEL PALO DI 60 c ,15 Diaetro del palo di 60 c ,00 84,44 13,12 11, , , Z576.C.13.c DIAMETRO DEL PALO DI 54 c Diaetro del palo di 54 c. 526,50 79,34 0,00 0,00 0, ,51 Z576.C.14 TIRANTI DI ANCORAGGIO Esecuzione di tiranti di ancoraggio a iniezione ripetuta, del tipo definitivo, con bulbo protetto da guaina corrugata, copresi forazione del foro Ø in terreni di qualsiasi natura e consistenza, urature e roccia con attrezzatura a rotazione o rotopercussione, con rivestiento provvisorio del foro, fornitura e posa in opera del tirante costituito da trefoli in acciaio aronico da 0,6", tubo in PVC 27/32 valvolato in corrispondenza del bulbo, sacco otturatore per separare il tratto di bulbo dalla parte libera, distanziatori dei trefoli, protezione anticorrosiva della testata ediante riepiento della nicchia di conteniento con alta ceentizia; protezione anticorrosiva dei trefoli ediante ingrassaggio e inguainatura oppure viplature sul tratto libero, fornitura di alta ceentizia con additivi antiritiro e sua iniezione in più riprese, fornitura e posa in opera della piastra e della contropiastra di ancoraggio copleta di bussola e clapette, essa in tensione e collaudo, ediante tesatura sino a 1,2 volte il carico di esercizio del tirante e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte. Si intendono altresì coprese le prove di tiro previste nel Capitolato Tecnico e nelle Nore Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) e tutte le certificazioni secondo quanto previsto dalla Norativa vigente. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre OPERE STRUTTURALI , ,70

9 OPERE STRUTTURALI % MA PZ. MA IMP. MA 130 Z576.C.14.a degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. PORTATA 45 t COSTITUITI DA 3 TREFOLI ,70 Portata 45 t costituiti da n. 3 trefoli ,00 67,16 21,01 14, , , Z576.C.14.c PORTATA 75 t COSTITUITI DA 5 TREFOLI Portata 75 t costituiti da n.5 trefoli 816,00 78,60 21,01 16, , ,60 OPERE STRUTTURALI Euro , ,02

10 OPERE STRADALI % MA PZ. MA IMP. MA ,02 60 Z576.S.1 FONDAZIONE STRADALE IN MISTO STABILIZZATO Fondazione in isto frantuato granuloetricaente stabilizzato pezzatura variabile 0/30-0/70 con legante naturale aventi i requisiti di cui al Capitolato Speciale d'appalto posto in opera innaffiato e cilindrato con tutti gli oneri per dare il lavoro copiuto secondo le odalità prescritte, isurato per differenza di quote a costipaento avvenuto. A costipaento ultiato e pria della posa dei bituati saranno fatte prove di carico aleno ogni 30 l. La resistenza inia prescritta è di 1200 Kg/c². Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ³ 1.377,10 20,30 7,64 1, , ,13 70 Z576.S.2 FONDAZIONE STRADALE IN MISTO CEMENTATO Fondazione in isto frantuato granuloetricaente stabilizzato ceentato dosato a quintali 1,00 di ceento pezzatura variabile 0/30 - con legante naturale aventi i requisiti di cui al Capitolato Speciale d'appalto posto in opera con vibrofinitrice e cilindrato con tutti gli oneri per dare il lavoro copiuto secondo le odalita' prescritte, isurato per differenza di quote a costipaento avvenuto. A costipaento ultiato e pria della posa dei bituati saranno fatte prove di carico aleno ogni 30 l. La resistenza inia prescritta è di 1500 kg/c²su piastra odulo 3,5. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ³ 1.149,03 32,29 7,64 2, , ,18 80 Z576.S.3 STRATO DI BASE Congloerato bituinoso per strato di base, costituito con ateriale litoide proveniente da cave naturali, ovvero risultante da frantuazione di roccia calcarea, ipastato a caldo con bitue solido in idonei ipianti, dosato nell'ordine del 4% di bitue riferito al peso totale degli aggregati, copresa la stesa in opera con finitrice eccanica e la costipazione a ezzo rulli di idroneo peso ed ogni altro onere per dare il lavoro copiuto a perfetta regola d'arte isurato in opera dopo il costipaento, per uno spessore di 10 c. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. OPERE STRADALI , ,33

11 OPERE STRADALI % MA PZ. MA IMP. MA ,33 ² 522,00 6,46 4,20 0,27 140, ,12 90 Z576.S.4 BINDER Congloerato bistuinoso per strato di collegaento tipo "Binder", granuloetria 0-25, ottenuto con bitue di prescritta penetrazione, tenore in peso del 5%, posto in opera con idonee acchine vibro-finitrici, previa stesa sulla superficie di applicazione di eulsione bituinosa al 55% nella isura di kg/², copattato con rulli a ruote pneuatiche e etalliche. In corrispondenza dell'arginello dovrà essere realizzato un cordolo in binder hin 15 c per la raccolta ed il convogliaento agli ebrici della acque eteoriche. Qualora fossero previste caditoie con griglia nella zona arginello, il cordolo dovrà deliitare perfettaente il perietro esterno del pozzetto; si intende quindi copreso il aggior onere per effettuare l'esatta perietrazione di quest'ultio secondo i particolari riportati nelle tavole di progetto. Copreso nel prezzo ogni ateriale, lavorazione ed onere per dare il lavoro copiuto a perfetta regola d'arte. Binde spessore edio copresso c 5. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 5.170,54 4,70 4,20 0, , ,54 OPERE STRADALI Euro , ,99

12 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA , Z576.F.9 CUNETTA ALLA FRANCESE Fornitura e posa in opera di cunetta alla francese, spessore edio 5 c, in calcestruzzo prefabbricato, copresi letto di alta ceentizia di posa secondo piani prestabiliti dalla D.L., sigillatura dei giunti, la sagoatura presso le caditoie, e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. 500,00 54,89 3,06 1,68 840, , Z576.O.1 PANNELLI DI RIVESTIMENTO BERLINESI CON MURO DI SOSTEGNO A TERGO Fornitura e posa in opera di pannelli prefabbricati in congloerato ceentizio arato vibrato per rivestiento pareti verticali o subverticali, caratterizzati da specifiche sagoature derivate dalle geoetrie indicate negli elaborati di progetto esecutivo. I pannelli dovranno garantire la resistenza agli urti di autoveicoli. I pannelli, dello spessore ai bordi non inferiore a 8 c e di larghezza coe da elaborati progettuali, dovranno presentare la faccia in vista piana e ben rifinita; difetti di planarità verificati su 4, non dovranno superare 5. Nel giunto verticale fra i pannelli sarà inserita una guarnizione di tenuta sagoata in odo da trattenere i ateriali del terreno di granuloetria aggiore di 0,8. Il calcestruzzo dei pannelli prefabbricati dovrà avere classe di resistenza inia C35/45. Il pannello coprenderà le arature d'acciaio che dovranno essere annegate nel getto del uro di sostegno coe indicato negli elaborati progettuali. Le arature del pannello saranno del tipo B450C controllato in stabiliento. A tergo dei pannelli di rivestiento dovrà essere realizzato un uro di sostegno in c.a. con sagoa indicata negli elaborati di progetto, da diensionare e verificare secondo NTC2008 a cura di Ingegnere abilitato incaricato dall Ipresa Appaltatrice. La fondazione del uro di sostegno sarà legata ai pali della berlinese per ezzo di apposita aratura di ancoraggio. I pannelli di rivestiento saranno inglobati nel getto del uro in c.a. e saranno collegati in soità alla trave di correa della berlinese per ezzo di apposito cordolo in c.a. a sezione trapezoidale di base inferiore pari ad aleno 31 c per un altezza pari a quella della trave di correa (50 c), anch esso da calcolare e verificare da parte di Ingegnere abilitato incaricato dall Ipresa Appaltatrice. Il prezzo coprende e copensa: - l ipiego di calcestruzzo di classe di esposizione congrua con le condizioni abientali locali ed in grado di garantire una vita noinale dell opera corrispondente a quella individuata negli elaborati di progetto esecutivo per l intera opera stradale; - la fornitura e il trasporto dei pannelli; - la fornitura e posa in opera degli staffaggi, dei distanziatori e dei tasselli necessari al fissaggio e perfetto allineaento dei pannelli stessi; OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,

13 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA fissaggio e perfetto allineaento dei pannelli stessi; - la fornitura e posa in opera del profilato nei giunti fra i pannelli; - la casseratura, aratura e getto del uro di sostegno in c.a. con relativo agrone di sottofondazione; - la casseratura ed il getto del cordolo di fissaggio alla trave di correa; - la fornitura e posa in opera di copertine in acciaio corten coe da elaborati di progetto esecutivo (spessore non inferiore a 2 ; sviluppo coe da elaborati progettuali), coprensive di tutte le sagoature necessarie, i tasselli di fissaggio, le fascette sottogiunto, spessoraenti e stuccature necessari a dare il lavoro finito garantendo il perfetto allineaento reciproco tra i vari oduli di laiera. In funzione dell'andaento planietrico la lunghezza di tali oduli sarà adottata in funzione dell'otteniento della più vicina approssiazione della sagoa teorica di progetto. Si intende inclusa la produzione di tutti gli elaborati grafici costruttivi necessari a stabilire geoetrie definitive, odalità e piani di posa nonchè la relazione di calcolo dei pannelli stessi attestante la resistenza all'urto secondo le norative vigenti e la relativa certificazione, da sottoporre a preventiva approvazione della D.L.. Si intendono altresì copresi gli oneri per produrre capionature della fornitura da sottoporre ad autorizzazione della D.L. e della Stazione Appaltante. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L ,99 ² 1.668,00 122,00 4,58 5, , , Z576.O.4 SOVRAP PER RIVESTIMENTO IN PIETRA DEI PANNELLI Sovrapprezzo per la realizzazione di rivestiento lapideo ad "Opus Incertu" dei pannelli di rivestiento berlinese secondo le sagoe di progetto indicate negli elaborati. La pietra di rivestiento (pietra del luogo, luserna o porfido) e la pezzatura dovranno essere capionati e sottoposti alla scelta della D.L. Tale rivestiento sarà realizzato in stabiliento conteporaneaente all'eleento prefabbricato con spessore della pietra non inferiore a 3 c, secondo le igliori teniche, per garantire un perfetto ancoraggio antigelivo e la igliore stuccatura dei giunti. Si intende copresa la fornitura e posa in opera del profilo in cortean (spessore non inferiore a 2; sviluppo coe da elaborati progettuali) atto a creare la finitura superiore di tale rivestiento lapideo. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 1.090,00 44,28 4,58 2, , , Z576.O.10 CIPPI DI CONFINE OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,19

14 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA ,19 Fornitura e posa di cippi di confine. Cippi di confine in calcestruzzo delle diensioni di c. 20x10x60 recanti la scritta ipressa A.P. dati in opera,copresa la fornitura,lo scavo,lo zoccolo in calcestruzzo agro 40x30x30 e il rinterro. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. Cadauno 29,00 9,53 3,06 0,29 8,41 276, Z576.O.11 RIVESTIMENTO SCARPATE, FOSSATELLI E RICOPRIMENTI TRAVI DI CORREA Rivestiento di scarpate, arginelli, fossatelli, travi di correa e rilevati con terreno vegetale fornito o di risulta dalle operazioni di scotico, dello spessore non inferiore a c 30 soffice, isurato noralente alla scarpata, copresa la profilatura dei cigli e la sagoatura secondo il profilo della scarpata, la fornitura del ateriale e costipaento, l'eventuale gradonatura dell'appoggio, isurato secondo l'inclinazione della scarpata. Copreso il diserbo. Copreso nel prezzo l'idroseina delle scarpate con iscuglio di sei da prato idonei, e copertura del edesio con torba ed idrocollante. Si intende incluso l'adeguata preaparazione del terreno al trapianto di specie arbustive tappezzanti ediante lavorazione eccanica dello stesso fino a 15 c e successivi passaggi di affinaento eccanico e anuale, eliinazione dei ciottoli, sassi ed erbe, copletaento a ano nelle parti non raggiungibili dalle acchine. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 1.289,00 1,57 4,58 0,07 90, , Z576.O.13 CORDONATA STRADALE PREFABBRICATA Costruzione di cordonata costituita da eleenti prefabbricati in congloerato ceentizio vibrato, retti o curvi, della lunghezza di c 50 o 100, allettati su assello di calcestruzzo, copreso lo scavo, la fornitura ed il getto di calcestruzzo. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. 685,00 21,22 19,10 4, , , Z576.O.14 RETE METALLICA DI RITENUTA ANIMALI H=1.50 Fornitura e posa in opera di rete etallica per la protezione degli aniali realizzate traite: OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,

15 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA Fornitura e posa in opera di rete etallica per la protezione degli aniali realizzate traite: - fornitura e posa in opera di rete etallica elettrosaldata, zincata a caldo e plastificata, a aglie regolari, di altezza fuori terra pari a 1,50 ; - ontanti interedi posti ad interasse di 2,50 e in ogni variazione angolare di rilievo, in profilato di acciaio zincati a caldo, di fora e diensioni opportuna, circolari o a T, secondo le condizioni al contorno; - scavo e successiva forazione dei basaenti incalcestruzzo classe di resistenza 250 di diensioni inie 40x40x50 c; Copresa la doppia tesatura con fili di ferro plastificato, gli eventuali eleenti d'angolo, la fornitura di viti, bulloni, tasselli, fil di ferro e ogni altro onere e opera necessari a dare l'opera finita e ontata a perfetta regola d'arte. Si intendono altresì inclusi tutti gli oneri e le opere derivanti dal raccordo della rete alle estreità dei uri di conteniento inclusi gli specifici adattaenti richiesti dalla D.L. in corso d'opera. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L ,99 350,00 27,68 3,82 1,06 371, , Z576.O.19 SEMINA DI SUPERFICI Seina di superfici o di sponde arginali, spaglio del see, costituito da un iscuglio secondo le indicazioni del c.s.a., rinforzo della seina per una fascia di 50 c lungo i cigli per i nuovi rilevati, eventuali riseine sulle fallanze da eserguirsi entro 30 giorni o in periodo vegetativo favorevole e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte: 30 g/² con preparazione delle superfici. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 144,00 0,28 65,00 0,18 25,92 40, Z576.Q.1 SEGNALE TRIANGOLARE IN LAMIERA DI ALLUMINIO LATO 90 c CLASSE 2 Fornitura in opera di segnale triangolare in laiera di alluinio 25/10, costruzione scatolata e rinforzata, copleto di attacchi speciali, rivestito nella parte anteriore interaente con pellicola retroriflettente di classe 2, per tutti i siboli; copreso ogni onere ed opera per dare il segnale stradale perfettaente ontato su apposito sostegno copensato a parte. Cadauno 14,00 42,44 3,06 1,30 18,20 594, Z576.Q.2 SEGNALE CIRCOLARE IN LAMIERA DI ALLUMINIO DIAMETRO 60 c CLASSE 2 Fornitura in opera di segnale circolare in laiera di alluinio 25/10, costruzione scatolata e OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,47

16 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA Fornitura in opera di segnale circolare in laiera di alluinio 25/10, costruzione scatolata e rinforzata, copleto di attacchi speciali, rivestito nella parte anteriore interaente con pellicola retroriflettente di classe 2, icrosfere incorporate o incapsulate ad alta intensità luinosa, per tutti i siboli; copreso ogni onere ed opera per dare il segnale stradale perfettaente ontato su apposito sostegno copensato a parte. Diaetro di c ,47 Cadauno 9,00 39,21 3,06 1,20 10,80 352, Z576.Q.3 PANNELLO INTEGRATIVO 25x70 c Fornitura in opera di pannello integrativo (tabelline esplicative, cartelli integrati sibolo più scritte), diensioni c 27x80 in laiera di alluinio 25/10, rivestito nella parte anteriore interaente con pellicola retroriflettente di classe 2, icrosfere incorporate o incapsulate ad alta intensità luinosa, copreso gli eleenti di fissaggio e quant'altro occorra per dare l'opera finita a regola d'arte. Cadauno 3,00 22,42 3,06 0,69 2,07 67, Z576.Q.4 SOSTEGNO TUBOLARE IN FERRO ZINCATO H=3,50 Fornitura e posa in opera di sostegno tubolare in ferro zincato, altezza 3.50, diaetro esterno 60, peso non inferiore a 4.20 kg/l, trattato con zincatura forte, copleto di tappo di chiusura superiore in ateriale plastico e sistea antirotazione; copreso plinto di fondazione in calcestruzzo ceentizio di diensioni idonee a garantire la perfetta stabilità in rapporto al tipo di segnale ed alla natura del suolo d'ipianto e counque di diensioni non inferiori a 0.4x0.4x0.5, copreso ogni altro onere per l'esecuzione del lavoro a perfetta regola d'arte, copreso altresì il ontaggio del segnale (o eventualente dei segnale). Cadauno 18,00 35,98 3,06 1,10 19,80 647, Z576.Q.5 SEGNALI DI DIREZIONE Fornitura in opera di segnale di direzione urbano in alluinio scatolare spessore 25/10 a 4 attacchi, diensioni 25x125 c, rivestito nella parte anteriore interaente con pellicola retroriflettente di classe 2, icrosfere incorporate o incapsulate ad alta intensità luinosa. Cadauno 6,00 32,66 3,06 1,00 6,00 195, Z576.Q.6 SOSTEGNO TUBOLARE IN FERRO ZINCATO H=1,50 Fornitura e posa in opera di sostegno tubolare in ferro zincato, altezza 3.50, diaetro esterno 60, peso non inferiore a 4.20 kg/l, trattato con zincatura forte, copleto di tappo di chiusura superiore in ateriale plastico e sistea antirotazione; copreso plinto di fondazione in calcestruzzo ceentizio di diensioni idonee a garantire la perfetta stabilità in rapporto al tipo di segnale ed alla natura del suolo d'ipianto e counque di diensioni non inferiori a 0.4x0.4x0.5, copreso ogni altro onere per l'esecuzione del lavoro a perfetta OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,

17 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA inferiori a 0.4x0.4x0.5, copreso ogni altro onere per l'esecuzione del lavoro a perfetta regola d'arte, copreso altresì il ontaggio del segnale (o eventualente dei segnale) ,22 Cadauno 3,00 29,06 3,06 0,89 2,67 87, Z576.Q.7 DELINEATORE DI OSTACOLO H=50 c Fornitura in opera di cupola bobata in laiera di alluinio 25/10 per delineatori di ostacoli, seicirconferenza c 44, altezza c 50, copleta di collari e bulloni con pellicola rifrangente di classe 1 di colore giallo, coe da Art. 177 del Regolaento di esecuzuione e di attuazione del nuovo codice della strada (D.P.R n. 495 ) Fig. II 472; copreso ogni onere ed opera per dare il segnale stradale perfettaente ontato su apposito sostegno copensato a parte. Cadauno 3,00 32,66 3,06 1,00 3,00 97, Z576.Q.8 SEGNALETICA IN STRISCE ORIZZONTALI Esecuzione di segnaletica in strisce orizzontali di nuovo ipianto costituita da strisce longitudinali o trasversali rette o curve, in strisce seplici o affiancate continue o discontinue, eseguita con vernice rifrangente di qualsiasi colore del tipo preiscelato, nella quantità non inferiore 1.00 kg/q, copreso ogni onere per nolo di attrezzature, forniture ateriale, tracciaento anche in presenza di traffico, copresa altresì la pulizia delle zone di ipianto da sabbia, unto e ateriale grossolano sulla pavientazione pria dela posa; per strisce di larghezza c ,89 0,37 7,26 0,03 47,19 581, Z576.Q.9 FASCE D'ARRESTO E ZEBRATURE PEDONALI Esecuzione di fasce di arresto, zebrature pedonali, triangoli, frecce, scritte e disegni vari di nuovo ipianto, eseguite con vernice rifrangente di qualsiasi colore del tipo preiscelato, nella quantità non inferiore a 1.00 kg/q, copreso ogni onere per nolo attrezzature, forniture ateriale, tracciaento anche in presenza di traffico, copresa altresì la pulizia delle zone di ipianto da sabbia, unto e dal ateriale grossolano sulla pavientazione pria della posa. ² 191,44 2,86 7,26 0,21 40,20 547, Z576.Q.10 FORNITURA E POSA IN OPERA DI PORTALE A BANDIERA Fornitura e posa in opera di portale a bandiera coposto da: - blocco di fondazione del portale in calcestruzzo di classe 300 avente Rbk>=30N/² di diensioni idonee a garantire la perfetta stabilità, copreso ogni onere per l'esecuzione dello scavo a sezione obbligata in terreno di qualsiasi natura, il carico trasporto e scarico a rifiuto del ateriale di risulta, copreso altresì l'onere della vibratura, delle cassefore, la fornitura e posa in opera delle arature etalliche e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,

18 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA e posa in opera delle arature etalliche e quant'altro occorra per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte; - Fornitura e posa in opera di ferro oogeneo in tondini Fé B 44K per forazione arature del blocco di fondazione, copreso ogni onere per piegature e legature; - portale a bandiera in acciaio zincato idoneo per sostegno targhe segnaletica, della superficie richiesta dalla D.L. a counque non inferiore a sottoposte ad azione del vento corrispondente alla zona 3 di cui al D.M. 3 Ottobre 1978 (è aessa la riduzione del 25% per quota sul terreno inferiore a ) - Struttura costruita con eleenti a sezione circolare o scatolare uniti ediante saldature ed opportunaente sagoati e rinforzati ritti verticali spessore non inferiore a. 6; eleento trasversale a struttura reticolare, con due coppie di correnti orizzontali collegati ediante eleenti tubolari; quota dei correnti rispetto al suolo tale che il bordo inferiore delle targhe ontate sul portale si trovi in ciascun punto a non eno di di altezza sulla sottostante carreggiata; spessore dei correnti non inferiore a 4 ; collegaenti delle principali parti della struttura ottenuti traite flange di diensioni adeguate, unite di fazzoletti e serrate con bulloni di classe 8.8, di sezione adeguata; sollecitazione assia risultante inferiore a 16 kg/n2 in qualsiasi punto della struttura; zincatura a caldo previo trattaento di sgrassaggio e decapaggio, con copertura di zinco unifore e continuo, esente da scaglie e scorie; ancoraggio al plinto di fondazione ediante piastre, flange e tirafondi affogati nel calcestruzzo per un a profondità di aleno 60 c., tra loro connessi con collegaenti saldati; E' copreso ogni onere per fornitura ateriali, lavorazioni, sfrido, asseblaggio, trasporto a pie d'opera. E' copreso inoltre ogni altro onere per la preventiva presentazione alla D.L. della relazione di calcolo del portale e del relativo plinto di fondazione con allegati disegni esecutivi firati da un ingegnere iscritto all'albo, nonché del coputo dettagliato del peso teorico che dovrà trovare riscontro con gli accertaenti che saranno effettuati alla D.L. per la deterinazione del peso effettivo. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L ,87 corpo 3, ,50 3,00 123,20 369, , Z576.R.01 CORDONATO SPARTITRAFFICO 10/20X40 c Fornitura e posa in opera di cordonato in eleenti prefabbricati elettrovibrati di calcestruzzi dosato a kg 350 di ceento tipo R325, a sezione trapezia 10/20x40 c, rispondenti alle prescrizioni del Capitolato Speciale, posto in opera su base in calcestruzzo inclusa nella fornitura, copreso lo scavo, il calcestruzzo di rinfianco, la sigillatura, i pezzi curvi sottoraggio e quant'altro prescritto isurato secondo lo sviluppo esterno; si intende inoltre inclusa, in tutte le estreità dei tratti di cordonatura, la realizzazione di eleenti terinali raccordati, utilizzando appositi pezzi speciali, coe indicato negli elaborati di progetto e secondo le indicazioni della D.L.. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,

19 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L ,37 95,00 26,34 7,64 2,01 190, , Z576.R.03 MASSETTO IN CALCESTRUZZO CON RETE ELETTROSALDATA Realizzazione di assetto in calcestruzzo dosato a kg 250 di ceento tipo R325 per c d'ipasto, arato con rete elettrosaldata inclusa nella fornitura diaetro 6/20x20 c in ragione di 3 kg/q, spessore finito 10 c. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 206,32 14,11 4,58 0,65 134, , Z576.R.04 SOTTOFONDO IN SABBIA Fornitura e posa in opera di sabbia lavata per strato anticapillare copresa nella classificazione C.R. UNI nei gruppi A1 e A3, copreso stesa, cilindratura e costipaento del piano di posa con rulli copressori idonei, spessore edio c 30. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ³ 55,20 21,03 4,58 0,96 52, , Z576.R.05 CIOTTOLI PER AIUOLA SPARTITRAFFICO Fornitura e posa in opera di ciottoli di fiue o torrente (pezzatura 6-10 c), privo di sabbia o altro ateriale, da porre in opera con sottofondo di alta ceentizia, inclusa nella fornitura, a riepiento delle aiuole spartitraffico. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 40,00 14,02 4,58 0,64 25,60 560, Z576.R.06 TERRENO VEGETALE PER AIUOLA Movientazione e posa in opera di terreno vegetale per la forazione delle scarpate, delle banchine laterali, di quella centrale spartitraffico o per la forazione di aiuole, proveniente OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,51

20 OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA % MA PZ. MA IMP. MA banchine laterali, di quella centrale spartitraffico o per la forazione di aiuole, proveniente da scotico superficiale e scavi in idoneo terreno all'interno del cantiere, copreso il carico, il trasporto da qualsiasi distanza, lo scarico, la distribuzione e la sisteazione presso i luoghi di posa, isurato in soffice su autocarro, la sisteazione definitiva con profilatura dei cigli e forazione delle dovute pendenze. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L ,51 ³ 72,00 1,71 4,58 0,08 5,76 123, Z576.R.07 PAVIMENTAZIONE PORTANTE CONTINUA COMPONIBILE Fornitura e posa in opera di pavientazione portante continua coponibile, coposta da asselli prefabbricati in cls autobloccanti di 7,00 x 21,00 c, tipo Urbis o siilari. La voce coprende: - la fornitura dei singoli pezzi di spessore 6 c; - la forazione di un piano di posa in sabbia granita o in alta bastarda dello spessore adeguato per ettere perfettaente in quota i asselli secondo le pendenze dei disegni tipo; - la posa dei singoli pezzi che sarà a spina di pesce o diversaente; - lo sfrido e la copattazione eccanica con vibratore-copattatore a piaste, a posa ultiata; - la copleta sigillatura dei giunti, ediante la stesa a ano di un leggero strato di sabbia o pietrischetto (spessore pari a 6c). Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico e del personale, nonché tutti i provvedienti necessari a ridurre l'inquinaento abientale ed acustico. Copreso qualsiasi onere, ateriale, attrezzatura ed assistenza necessaria a dare il tutto finito a regola d'arte secondo le indicazioni di progetto e della D.L.. ² 372,00 22,69 12,00 2, , , Z576.S.11 RIPARAZIONE LOCALIZZATA DI PAVIMENTAZIONE STRADALE Riparazione localizzata di pavientazione stradale, per la chiusura di tracce e/o deolizioni, con fornitura e posa in opera di un prio strato di collegaento (binder) costituito da iscela di pietrischetto, graniglia e sabbia diensione assia fino a 3 c e da bitue puro in ragione del 4-5%, confezionato a caldo, spessore sino a 8 c, e da un secondo strato di congloerato bituinoso di usura (tappetino) ottenuto con pietrischetto e graniglie avente perdita in peso alle porve Los Angeles, confezionato a caldo in idoneo ipianto, in quantità non inferiore al 5% del peso degli inerti, confori alle prescizioni del CsdA, spessore sino a 3 c, copresa la bituatura di ancoraggio con eulsione bituinosa, la stesura a ano e la costipazione con piastre vibranti ed ogni onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte. Copresi oneri ed accorgienti atti a garantire l'incoluità degli operai, del pubblico OPERE ACCESSORIE E DI FINITURA , ,31

R.12 COMPUTO METRICO. Oggetto: Gennaio Project: 01 Revisione 00 Emissione

R.12 COMPUTO METRICO. Oggetto: Gennaio Project: 01 Revisione 00 Emissione Oggetto: R.... 0 Revisione 0 Revisione 00 Eissione...... Gennaio 04 Project: Binini Partners S.r.l. via Gazzata, 4 4 Reggio Eilia tel. +39.05.580.578 tel. +39.05.580.586 fax +39.05.580.557 e-ail: info@bininipartners.it

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Provincia BA IL TECNICO LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI E PIAZZE. COMMITTENTE IMPRESA Mastromarini G. & c. s.a.

QUADRO COMPARATIVO. Provincia BA IL TECNICO LAVORI MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI E PIAZZE. COMMITTENTE IMPRESA Mastromarini G. & c. s.a. Coune di TRI Provincia BA QADRO COPARATIVO LAVORI ANTENZIONE STRAORDINARIA ARCIAPIEDI E PIAZZE COITTENTE IPRESA astroarini G. & c. s.a.s CONTRATTO N Repertorio del Registrato il presso al n. od. Volue

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 12.3.YS5.02 STRATI DI COLLEGAMENTO IN CONGLOMERATO BITUMINOSO SEMIAPERTO BINDER Esecuzione di pavimentazione in conglomerato bituminoso "semiaperto ""binder"" costituito da graniglia e pietrischetto,"

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Pagina 1 1 C.9.1 FORNITURA DI SEGNALE TRIANGOLARE IN LAMIERA DI ALLUMINIO 25/10 e - lato 90 cm, pellicola rifrangente classe 2 150 150 150 cad 34,00 5.100,00 34,00 5.100,00 2 C.9.2 FORNITURA DI SEGNALE

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 1.557,764 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 621,840 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI

Dettagli

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI 2012 DESCRIZIONE LAVORI Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE E 01.01 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Lavori di: PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO IR8 Esecutore: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Progettista: Arch. Sauro Pelonara Computo: Descrizione: Allargamento strada comunale 19.01.001 Scavo a sezione obbligata

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A SOMMANO... m ,56 3, ,84

1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A SOMMANO... m ,56 3, ,84 pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO ANAS 2012 Compartimento della Viabilita per la Puglia (SpCap 1) 1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA A.01.001 SOMMANO... m3 5 586,56 3,51 19 608,84

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI BARRIERE.001 BARRIERE.001.d BARRIERE, RETI PARAMASSI, PARAPETTI, PORTE REI Barriere stradali in acciaio Barriera di sicurezza H2 - B1, BORDO LATERALE in acciaio S235JR, peso inio 50 kg/, LC >= 250 kj,

Dettagli

PROGETTO GENERALE. LUCA TASSONI INGEGNERE

PROGETTO GENERALE. LUCA TASSONI INGEGNERE PROGETTO GENERALE LUCA TASSONI INGEGNERE luca.tassoni@sterilasterplanning.co RENATO TORREGGIANI GEOMETRA renato.torreggiani@sterilasterplanning.co MASSIMO ORI PERITO INDUSTRIALE assio.ori@sterilasterplanning.co

Dettagli

Servizio Viabilità Lavori:SP2 RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE progetto esecutivo Computo metrico estimativo pag. 1 di 6

Servizio Viabilità Lavori:SP2 RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE progetto esecutivo Computo metrico estimativo pag. 1 di 6 Lavori:SP2 RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE progetto esecutivo Coputo etrico estiativo pag. 1 di 6 Art. di Indicazioni dei lavori e delle Soinistrazioni Unità di Quantità Prezzo Iporto 1 2 SC014 SC017 LAVORI

Dettagli

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA "BITTI - BUDDUSO'" pag. 2 R I P O R T O

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA BITTI - BUDDUSO' pag. 2 R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIA DI QUALSIASI NATURA A.01.001 SOMMANO... mc 4 957,05 2 SOVRAPREZZO PER TRASPORTO A DISCARICA E/O DA CAVA DI PRESTITO OLTRE 5 KM A.01.010 SOMMANO...

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00 R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 - Movimenti di materie (Cat 1) 1 / 1 TAGLIO PREVENTIVO DI 01 PAVIMENTAZIONE STRADALE. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00 SOMMANO m 210,00 2,50 525,00

Dettagli

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E Computo metrico estimativo lavori di messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente dei comuni di san marco dei cavoti - reino - colle sannita Computo 1 E.01.15.10. tratto 1 (san marco dei

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Lavori a isura PONTE J. F. KENNEDY 1 ACCIAIO.001 ACCIAIO.001.a BARRE E STRUTTURE IN ACCIAIO Acciao per strutture in C.A. Acciaio tondo B450C in barre nervate per ceento arato con caratteristiche rispondenti

Dettagli

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Pagina 1 1 C.9.1 FORNITURA DI SEGNALE TRIANGOLARE IN LAMIERA DI ALLUMINIO 25/10 e - lato 90 cm, pellicola rifrangente classe 2 150 150 150 cad 34,00 5.100,00 34,00 5.100,00 2 C.9.2 FORNITURA DI SEGNALE

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI ALLEGATO 5 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE NELLA ZONA 167 DI VIA ACQUARICA, IN UGENTO, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (PIRP). Importo complessivo di progetto 798.600,00

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARI

ELENCO PREZZI UNITARI ACCIAIO.001 ACCIAIO.001.a BARRE E STRUTTURE IN ACCIAIO Acciao per strutture in C.A. Acciaio tondo B450C in barre nervate per ceento arato con caratteristiche rispondenti alla nora UNI EN 10080 e prodotto

Dettagli

PREZZARIO PER LA SICUREZZA

PREZZARIO PER LA SICUREZZA SELEZIONATI: SIC - Prezzario per la sicurezza - Capitoli selezionati: Tutti i capitoli Riferiento Unità di isura SIC SIC.00 SIC.00.1 O PER LA SICUREZZA MANO D'OPERA - GENERALITA' MANO D'OPERA - GENERALITA'

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO Pagina 1/5 LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA STRADALE 2017 PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO TAV.2 Il responsabile del procedimento Il Progettista Ing. Michele Ansaloni Geom. Pellegrino Alaia Direttore

Dettagli

PROGETTO GENERALE. LUCA TASSONI INGEGNERE

PROGETTO GENERALE. LUCA TASSONI INGEGNERE PROGETTO GENERALE LUCA TASSONI INGEGNERE luca.tassoni@sterilasterplanning.co RENATO TORREGGIANI GEOMETRA renato.torreggiani@sterilasterplanning.co MASSIMO ORI PERITO INDUSTRIALE assio.ori@sterilasterplanning.co

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo OPERE DI URBANIZZAZIONE ALLARGAMENTO STRADALE 1.1 Compenso a corpo per l accantieramento e la preparazione delle 1.1 aree alle lavorazioni previste, oltre agli oneri per il mantenimento del cantiere in

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo a sezione obbligata anche in presenza di acqua per impianto di 12.10.005.a opere d'arte in terreni di qualsiasi natura e consistenza, eseguito a macchina, compresi

Dettagli

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o

(vicolo Antonietti e Crespi). D marciapiede da realizzare, compreso asportazione di massicciate o pag. 1 LAVORI A MISURA 1 Scarifica eseguita con mezzi meccanici (mini escavatore) della pavimentazione D.01.001 stradale bituminosa, compreso asportazione di massicciate fino alla profondità di cm. 30,

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona Comune di Fabriano Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ripristino pavimentazione in c.a. delle porzioni di piazzale attualmente danneggiata dal movimento dei mezzi pesanti in manovra

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, di materie di qualsiasi natura e consistenza. A/01-001 SOMMANO mc. 1 393,75 3,27 4 557,56 911,51 20,000 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA eseguito

Dettagli

P.I.A.R. Viv' Amenity Progetti Integrati per le Aree Rurali Misura Azione 2 Capofila Amministrazione Provinciale Annualità 2010

P.I.A.R. Viv' Amenity Progetti Integrati per le Aree Rurali Misura Azione 2 Capofila Amministrazione Provinciale Annualità 2010 * *,. * * * * * * * * Unione Europea Ministero delle Politiche agricole, alientari e forestali Regione calabria Ainistrazione Provinciale di Vibo Valentia P.S.R. Calabria 2007-2013 Prograa di Sviluppo

Dettagli

Comune di: Bagnolo di Po Pag. 1 Lavori di: Ammodernamento e miglioramento della sicurezza stradale di via pelizzare

Comune di: Bagnolo di Po Pag. 1 Lavori di: Ammodernamento e miglioramento della sicurezza stradale di via pelizzare Comune di: Bagnolo di Po Pag. 1 F.04.12A F.08.06B F.13.06A Finitura superficiale alla fondazione stradale in misto granulare stabilizzato giudicato idoneo dalla D.L., per uno spessore minimo compresso

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA STUDIO D INGEGNERI A Dott Ing GIANFRANCO CALDERONI Piazza Libertà n 22, 24026 LEFFE (Bg) Tel e Fax (035) 731667 e-mail: calderonigf@gmailcom Partita IVA : 00390780161 - Codice Fiscale : CLD GFR 46M26 E509R

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) Via Trieste, Ravenna (RA) STIMA OPERE DI URBANIZZAZIONE. (ai sensi dell art. 31 L.R. n 20/2000 e s.m.i.

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) Via Trieste, Ravenna (RA) STIMA OPERE DI URBANIZZAZIONE. (ai sensi dell art. 31 L.R. n 20/2000 e s.m.i. SOGGETTI RICHIEDENTI PROGETTO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO (PUA) PROGETTISTI Piazza G. Alessi, 1/8 16128 Genova Tel. +39 010 2470894 Fax +39 010 2514623 CODICE REVISIONALE Rev. B LOCALIZZAZIONE Via Trieste,

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00 Comm.te : Oggetto : Cantiere : AT4 Opere di Urbanizzazione Comunale (Via Castiglioni, Via Chiosetto e standard) Via Chiosetto Caronno Varesino N. Altezza rif. cap Descrizione delle opere n lungh. largh.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 Importo 1 2 3 4 01.A02.A08.0 01.A02.A50.0 01.A01.A.0 25.A03.A00.0 DEMOLIZIONE PARZIALE DI STRUTTURE DI FABBRICATI FUORI TERRA, CON MEZZI MECCANICI, VALUTATA PER LA CUBATURA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO VIA MARTIN LUTER KING

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO VIA MARTIN LUTER KING COMUNE DI RUBIERA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 3 Settore Lavori pubblici, patrimonio, infrastrutture Servizio Viabilità e Infrastrutture LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PARCHEGGIO PUBBLICO DI VIA

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture

PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture PROVINCIA DI LECCO Direzione Organizzativa IV - Viabilità e Infrastrutture REALIZZAZIONE TERZA CORSIA ALL'INTERSEZIONE CON LA SR. 342 DIR. CON VIA TERZAGHI (AL P.K. 2+890) IN COMUNE DI MERATE COMPUTO METRICO

Dettagli

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO

REALIZZAZIONE DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI PER L ACCESSO ALLA BATTIGIA COMPUTO METRICO di arch. Alessio Marini e arch. Andrea Chiappetti Via Moncenisio, 1/g - tel./fax 0735 500 384-63074 San Benedetto del Tronto (AP) - http: www.arkteam.com - email: info@arkteam.com - C.F./P.I. 02022680447

Dettagli

PIANO DI RECUPERO VIA EDISON

PIANO DI RECUPERO VIA EDISON COMUNE DI BRENDOLA PROVINCIA DI VICENZA PIANO DI RECUPERO VIA EDISON Tavola n. 9 PREVENTIVO DI SPESA OPERE DI URBANIZZAZIONE studio geom. muraro dario via scarantello 72-36040 brendola (vi) COMUNE DI BRENDOLA

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

RELAZIONE GENERALE I N D I C E. Ing. MORONESE Davide 1. PREMESSA UBICAZIONE DELL OPERA... 2

RELAZIONE GENERALE I N D I C E. Ing. MORONESE Davide 1. PREMESSA UBICAZIONE DELL OPERA... 2 PROGETTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BRETELLA INTERNA DI COLLEGAMENTO TRA IL PLESSO AMTAB S.p.A. E IL DISTRIBUTORE DI GAS PER AUTOTRAZIONE ex A.M.S. RELAZIONE GENERALE I N D I C E 1. PREMESSA...

Dettagli

1.2.3 metro quadrato x

1.2.3 metro quadrato x Unità misura prezzo 1 Scarifica, fresatura e irruvidimenti 1.1 Scarificazione di massicciata stradale per profondità non superiore a 15 cm, compresa la vagliatura e la raccolta in cumuli del materiale

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI TUBO DRENANTE IN P.V.C. del AP/01 diametro Ø200, compreso di giunzioni, sfridi, pezzi speciali ed altro onere ed accessorio per dare

Dettagli

Computo metrico e quadro economico

Computo metrico e quadro economico Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Computo metrico e quadro economico Progettisti:

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna. Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna. Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza OGGETTO: Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza COMMITTENTE: Comune di Monte San Pietro Data, 10/04/2019

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 D1.002.001 D1.002.001.a MOVIMENTO TERRA. Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 m3, la profilatura

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale Nuova Badia U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO: Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda COMMITTENTE: Francesconi Enrica Rosa Data, 02/02/2016

Dettagli

U.M. QUANTITA' PREZZO TOTALE DEMOLIZIONEI E SCAVI PIAZZALE

U.M. QUANTITA' PREZZO TOTALE DEMOLIZIONEI E SCAVI PIAZZALE COMPUTO METRICO MODIFICA ISOLA TRAFFICO ROTATORA MARIA TERESA DI CALCUTTA VIABILTA' S.S.33 SEMPIONE/VIALE RIALE/VIALE TICINO redatto con riferimento al "C.C.I.A.A. MILANO" VOCE DESCRIZIONE U.M. QUANTITA'

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO Scavi e Demolizioni 1 T10.A5 SCAVO DI SBANCAMENTO Via Forlanini Marchesetti lato area esproprio 1 * 651,67 * 1,00 651,670 Aiuola lato Melara 0,00 0,000 Aiuola Centrale 1 * 201,00 * 0,50 100,500 Aiuola

Dettagli

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI OGGETTO: Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI.

COMPUTO METRICO. Comune di Loreto Provincia di Ancona REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI. Comune di Loreto Provincia di Ancona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: REALIZZAZIONE DI PENSILINE IN ACCIAIO NELL'AREA PARCHEGGIO DEL PALA CONGRESSI. COMMITTENTE: COMUNE DI LORETO L'Aquila, 11/03/2013 IL

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI FAENZA SETTORE LAVORI PUBBLICI Servizio Infrastrutture Provincia di Ravenna Comune di Faenza PROGETTO : LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE QUADRILATERO PARCO BUCCI (VIA MEDAGLIE D'ORO VIA MAROZZA) COMPUTO

Dettagli

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12. SCAVI 1 Scavo a sezione obbligata con mezzo meccanico (fino alla profondità di 1,50 m) compreso onere di smaltimento del materiale non riutilizzabile aiuola m 3 30,00 area rotatoria m 3 600,00 alloggiamento

Dettagli

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP.

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Chieti Road Safety Safer together Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale Asse di penetrazione SP. n. 214 ex SS 263 di Val di Foro PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Codice Descrizione Dimensioni Quantità U.M. lunghezza larghezza altezza Unitario Totale FORMAZIONE DI IMPIANTO DI CANTIERE 70 1 15 Recinzione o sbarramento costituita da montanti di ferro tondo posti a

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE. Comune di Savogna

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE. Comune di Savogna REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Comune di Savogna Lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento viabilità in località Stermizza e Gabrovizza PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

Dettagli

Comune di Este Provincia di Padova

Comune di Este Provincia di Padova Comune di Este Provincia di Padova PERCORSO CICLOPEDONALE DALLA CHIESA DI MOTTA A VIA L. DA VINCI TRATTO L-D-E DEL PROTETTO GENERALE - Progetto Definitivo - ELENCO PREZZI UNITARI G Pag. 1 Demolizioni e

Dettagli

Unità di misur. Prezzo Unitario

Unità di misur. Prezzo Unitario 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA ---- Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici, fino ala profondità di mt. 2, compreso l'estrazione e l'aggotto di eventuali acque, fino al battente di massimo.in rocce

Dettagli

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP.

Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Chieti Road Safety Safer together Provincia di Chieti Settore 2 - LL.PP. Progetto Pilota per la Sicurezza Stradale Asse di penetrazione SP. n. 214 ex SS 263 di Val di Foro PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale

Sicurezza. N. Codice Descrizione U.M. Q.tà Prezzo. % Costo Totale CORDOLO DI FONDAZIONE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del c... AP. 3. La misura

Dettagli

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 0,00 0,00 0,000 pag. 3 LAVORI A CORPO 2 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, a qualunque profondità, di materiali

Dettagli

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86 Computo metrico dei Lavori di sistemazione e ammodernamento della S.P.n.35/B Valguarnera-Ponte Battiato cunetta con spalletta h = cm 90- l dx dal km 2+900 al km 3+265 1 1.1.1.1 Scavo di sbancamento per

Dettagli

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO, ESEGUITO ANCHE IN PRESENZA DI 001 ACQUA. SOMMANO mc 2 945,90 5,55 16 349,75 4 165,92 25,480 2 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA ESEGUITO ANCHE IN 002

Dettagli

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti:

Ing. Alessandro Silvietti Geom Beatrice Topazzi Geom. Giacomo Balleri. Progettisti: Coordinat. sicurezza in fase di progettazione: I progettisti: Servizio Infrastrutture di Counicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrionio Iobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Progettisti: Ing. Alessandro Silvietti Geo Beatrice

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO VIA PARCHEGGIO VIA ALDO MORO/VIA PIRANDELLO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO VIA PARCHEGGIO VIA ALDO MORO/VIA PIRANDELLO COMUNE DI RUBIERA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA 3 Settore Lavori pubblici, patrimonio, infrastrutture Servizio Viabilità e Infrastrutture LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PARCHEGGIO PUBBLICO DI VIA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI - STRADE PROVINCIALI D'INTERESSE REGIONALE N 10R "PADANA INFERIORE" E N 654R "VAL NURE". PROGETTO INTEGRATO DI POTENZIAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE. MESSA IN SICUREZZA DELL'INTERSEZIONE TRA LA

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 Demolizioni di strutture in muratura o debolmente armate eseguite con qualsiasi mezzo ad esclusione delle mine, compresi gli oneri per le opere provvisionali quali le puntellature, i ponti di servizio

Dettagli

A R I P O R T A R E 697,200

A R I P O R T A R E 697,200 Pagina Nr. 1 A A.1 A.1.1 Lavori a base d'appalto Lavori a misura Movimenti di terra, demolizioni e rilevati 1 F.02.01.00 DEMOLIZIONE DI MURATURE DI QUALSIASI GENERE 2 3 4 5 F.02.08.a F.02.08.b F.02.09.a

Dettagli

I M P O R T I. incid. % INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. Numero d'ordine. COSTO manodopera. Quantità LAVORI A MISURA

I M P O R T I. incid. % INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI. Numero d'ordine. COSTO manodopera. Quantità LAVORI A MISURA LAVORI A MISURA VIABILITA' PRINCIPALE CAMPO DA GOLF Nr. 1 Nr. 2 Nr. 3 Nr. 4 Nr. 5 Nr. 6 Nr. 7 E.01.190.130.a MONTAGGIO O SMONTAGGIO DI CARTELLI E SEGNALI. Montaggio o smontaggio di cartelli o segnali vari

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Falerone Provincia di Fermo pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: Rifacimento della pavimentazione dei giardini di via Enrico Fermi COMMITTENTE: Comune di Falerone Falerone, 11/06/2018 IL

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli

Pagina 1. ((mq. 12,50+3,10) x m. 1,00) x 0,40 mc 6,24 8,56 53,41. ((mq. 12,50+3,10) x m. 1,00) mq 15,60 23,94 373,46

Pagina 1. ((mq. 12,50+3,10) x m. 1,00) x 0,40 mc 6,24 8,56 53,41. ((mq. 12,50+3,10) x m. 1,00) mq 15,60 23,94 373,46 Pagina 1 d'elenco 1 OPERE EXTRA COMPARTO (rif. elaborato 5b) a PARCHEGGI MOTO _SCAVO (rif. cod. 16.STR.025.015) Scavo di sbancamento a sezione ristretta per trincee o risanamenti stradali, da effettuarsi

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR Comune di SARONNO Provincia di VARESE pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR Data, 07/02/2017 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Castel Mella Provincia di Brescia

COMPUTO METRICO. Comune di Castel Mella Provincia di Brescia Coune di Castel Mella Provincia di Brescia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Opere di essa in sicurezza di arciapiedi e pavientazione stradale Counale ed aattiento delle arriere architettoniche. COMMITTENTE:

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6000 Campanili Comune di Puegnago del Garda Provincia di Brescia INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE DELLE PRINCIPALI RETI VIARIE COMUNALI o Relazione

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag. Comune di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Barriera acustica Scuola Meoni COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 22/11/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO

LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO COMUNE DI Termoli (provincia di Campobasso) LAVORI DI ALLARGAMENTO VIA TORINO Progetto esecutivo ELABORATO: COMPUTO METRICO ESTIMATIVO QUADRO ECONOMICO TAV. 9 SCALA 1: DATA: ottobre 2009 AGGIORNAMENTO

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 CONGLOMERATO BITUMINOSO MONOSTRATO (binder+usura) del AP/01 tipo BINDER FINO ottenuto con graniglia e pietrischetti della IV Categoria prevista dalle Norme C.N.R.,

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

FORMAZIONE PISTA CICLOPEDONALE via G. da Cermenate, 10/b Cadorago - Bulgorello 14/05/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO tratto Cadorago-ponte 0.10.70 Decespugliamento selettivo di area boscata con pendenza media superiore al 50 %, invase da (90,00+85,00) * 5,00 875,00 Totale mq. 875,00 2,00 1.750,00 2 10.10.80 Abbattimento

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Arcidosso Provincia di Grosseto pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Progetto Esecutivo Strada di Penetrazione Zona Artigianale COMMITTENTE: Amm. Comunale Arcidosso Data, 23/12/2017 IL

Dettagli

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia

Comune di Lerici (SP) Allegato sub B) dell'offerta Economica (Allegato 6 SUB b) CUC Lerici ed Ameglia 28.1.40.10 Demolizione di fabbricati con strutture di cemento armato o murature portanti e orizzontamenti in c.a., compreso l'eventuale puntellamento, la cernita e l'accatastamento dei materiali riutilizzabili,

Dettagli

ELENCO PREZZI UNITARIO

ELENCO PREZZI UNITARIO ELENCO PREZZI UNITARIO Rif. COD. Descrizione U.m. Prezzo 001 - Fornitura e posa in opera di elementi scatolari prefabbricati in calcestruzzo di cemento ad alta resistenza ai solfati, turbovibrocompresso

Dettagli

AP PROGETTO DEFINITIVO AMPLIAMENTO CIMITERO MSV - INTERFERENZE OK maggi... Capitolo: INTERFERENZE

AP PROGETTO DEFINITIVO AMPLIAMENTO CIMITERO MSV - INTERFERENZE OK maggi... Capitolo: INTERFERENZE 01.20.001 Pali trivellati fino m 20,00. Pali di lunghezza fino a m 20,00, trivellati con sonda a rotazione, completi in opera. Sono compresi: la fornitura del calcestruzzo con resistenza caratteristica

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA Tratto Stradale 1 (Località Campo Sportivo) (Cat 1) 1 Prezzo per la PREPARAZIONE DEL FONDO STRADALE alla Bitumatura, Tratto 1 599,00 3,000 1 797,00 Slargo 17,00 12,000

Dettagli

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE

DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE DISCARICA DI ORVIETO - LOC PIAN DEL VANTAGGIO 35/A, ORVIETO ATTIVITÀ DI MANUTENZIONE ALLA DISCARICA IN ESERCIZIO E DI SUPPORTO ALLA COLTIVAZIONE ELENCO PREZZI Il presente elaborato è stato redatto sulla

Dettagli

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi 1 NP.01.01 AE.1 BOX PREFABBRICATO costituito da basamento in c.a.v. spessore 15cm, struttura portante delle pareti e della copertura in profili di acciao fissati al basamento in c.a.v.. Dimensioni in pianta

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena pag. 1 QUADRO COMPARATIVO OGGETTO: Realizzazione della Nuova Scuola Materna di Via Volterrana Lotto 1 e Lotto 2 PROGETTO STRUTTURALE 1 LOTTO COMMITTENTE:

Dettagli