UNIVERSITA DI CATANIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Informatica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA DI CATANIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Informatica"

Transcript

1 UNIVERSITA DI CATANIA. Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Informatica

2 Cos è l informatica? Dal termine francese Informatique=Information+Automatique Informatica = Informazione + Automazione Si riferisce ai processi e alle tecnologie che rendono possibile l immagazzinamento e l elaborazione dell informazione. ICT=information and communication technology

3 dati Schema concettuale del processo Elaborativo Elaboratore Risultati Istruzioni Elaboratore e una macchina che svolge automaticamente una funzione ben precisa. L automatismo avviene attraverso il passaggio di energia elettrica nei diversi componenti del computer (circuiti, transistor, etc..)

4 La macchina computer In generale, un computer: esegue operazioni logiche e aritmetiche, ha una memoria per conservare i dati. Un programma contiene le informazioni relative alle operazioni da eseguire.

5 Memoria Centrale Input Output CPU Elaboratore

6 Hardware vs. Software L hardware denota la struttura fisica del computer, costituita di norma da componenti elettronici che svolgono specifiche funzioni nel trattamento dell informazione. Il software denota l insieme delle istruzioni che consentono all hardware di svolgere i propri compiti.

7 Schema di un sistema di Elaborazione Operare con Information Technology significa avere a che fare con un sistema di elaborazione delle informazioni Dati Software Risultati Hardware

8 Il Personal Computer Il primo microprocessore, chiamato Intel 4004, venne realizzato da Intel nel Otto anni dopo, nel 1979, venne costruito il primo PC, contenente una CPU siglata 8088 e realizzata con transistor è la CPU storica dalla quale deriva la famiglia di microprocessori x86. Negli ultimi anni la performance dei microprocessori sono raddoppiate in media ogni diciotto mesi. Fino a oggi si contano sei generazioni di microprocessori dai primi processori indicati dalle sigle 8086, 8088, -286, -386, -486, si è arrivati ai recenti modelli Core i7 della Intel e ad altre CPU, di prestazioni di uguale livello, che hanno preso il nome delle aziende produttrici (es. AMD).

9 Ciclo di Elaborazione dell Informazione Comprende cinque fasi: Ingresso dei dati (input). Elaborazione dei dati (Algoritmi). Uscita dei dati (output). Memorizzazione. Distribuzione e comunicazione.

10 Ciclo di Elaborazione dell Informazione

11 Cosa è il Computer Èunelaboratore elettronico digitale. Elaboratore: macchina in grado di immagazzinare ed elaborare dati in base ad una serie di istruzioni (programmi) memorizzate sul computer. Elettronico: utilizza componenti elettronici per elaborare le informazioni. Digitale: elabora e memorizza segnali digitali basati sulle cifre binarie 0 ed 1.

12 MAINFRAME Sono i grandi sistemi di elaborazione aziendali, ai quali viene affidato il compito di gestire il sistema informativo e le grandi banche dati di un'azienda; sono caratterizzati da elevate prestazioni e costi elevati, e necessitano di personale specializzato per il loro funzionamento.

13 SUPERCOMPUTER Sono caratterizzati da prestazioni e costi più contenuti, e svolgono il ruolo di sistema aziendale nelle piccole aziende o di sistema dipartimentale nelle grandi aziende; necessitano per il loro funzionamento di personale più ridotto e con una minore specializzazione.

14 MINICALCOLATORI Network computer Sono computer con prestazioni e costi contenuti, dedicati al singolo utente e specializzati per i collegamenti a computer di maggiori dimensioni, ai quali devono essere interconnessi per il loro funzionamento.

15 PERSONAL COMPUTER Sono computer con prestazioni e costi contenuti, dedicati al singolo utente; sono dotati di capacità elaborative autonome, ma possono essere collegati ad altri computer. Un PC può essere di forma verticale (tower) oppure orizzontale e quindi posto su una scrivania (desktop).

16 LAPTOP - NOTEBOOK Sono personal computer trasportabili, caratterizzati da un ingombro ridotto e dalla possibilità di alimentazione autonoma, mediante batterie.

17 PALMARE (PDA) Sistema tascabile, per prendere appunti, gestire rubrica e agenda, eseguire elaborazioni semplici.

18 Architettura generale di un computer: Unità centrale di elaborazione (CPU) Memoria centrale Memoria di massa Serie di dispositivi di input (per l immissione di dati) Serie di dispositivi di output (es. per la visualizzazione dei risultati) Dispositivo di collegamento tra le diverse parti (bus)

19 Componenti principali di un computer

20 Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere tre unità funzionali: Processore (CPU) fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni, Memoria (centrale e di massa), Dispositivi di input/output, che comunicano attraverso un canale detto BUS costituito da un insieme di linee elettriche digitali. Macchina di von Neumann.

21 Bus di Comunicazione Il microprocessore scambia i dati con il resto del sistema per mezzo dei Bus di comunicazione. Un bus è un insieme di collegamenti elettrici attraverso cui passano dei segnali tra i dispositivi.

22 Bus

23 Programma ed istruzioni Programma: specifica univoca di una serie di operazioni che l elaboratore deve svolgere. E' costituito da una sequenza ordinata di istruzioni macchina. Scritto in codice macchina.

24 Le istruzioni ed il codice macchina Istruzione macchina: Specifica un istruzione elementare che il processore è in grado di svolgere. È composta da: Codice operazione (indica cosa fare), Uno o due operandi (su cosa operare), Destinazione del risultato (dove memorizzarlo). Codice macchina: Codice binario usato per specificare le istruzioni macchina al processore. Diverso per ogni processore (non esiste codice universale standard).

25 Processore Composto da blocchi con funzionalità diverse: CPU (Central Processing Unit),unita centrale di elaborazione FPU (Floating Point Unit), Cache, Interfacce varie. Se integrato su un unico chip prende il nome di microprocessore. Cache InterfCPU FPU Cache

26 Il micro-processore e fissato su una tavoletta detta schema madre. Intel, AMD, Motorola, La velocita del microprocessore viene valutata secondo il parametro: la frequenza di clock. MIPS: Millioni di istruzioni per secondo

27 La Scheda Madre

28 cpu

29 Dentro il Computer Porte (connettori) BUS Memoria di massa Slot di espansione CPU Memoria Principale

30 Central Processing Unit (CPU) Svolge tutte le operazioni di: elaborazione numerica, controllo e coordinamento di tutte le attività. Si suddivide in: Unità logico-aritmetica (ALU), istruzione aritmetiche, logiche, Unità di controllo (CU), sovrintende all elaborazione dei dati e alle operazioni di input e output. Registri, memoria locale per memorizzare dati e lo stato di avanzamento delle istruzioni

31 Arithmetic Logic Unit (ALU) Svolge tutti i calcoli logici ed aritmetici (complementazione, somma intera, confronto, etc). Opera direttamente sui registri generali. E costituita da circuiti elettronici in grado di eseguire la somma di due numeri binari contenuti in due registri oppure di eseguire il confronto tra due numeri.

32 Registri Memoria locale usata per memorizzare: dati acquisiti dalla memoria centrale o dalla unità di input, risultati delle operazioni eseguite dall ALU. Numero limitato: tipicamente da 8 a 256. Unità di memoria estremamente veloci. Le dimensioni di un registro sono una caratteristica fondamentale del processore: 16, 32, 64 bit.

33 Registri (cont.) I registri contengono dati ed informazioni che vengono immediatamente elaborate. Esistono due tipi di registri: i registri speciali utilizzati dalla CU per scopi particolari, i registri di uso generale (registri aritmetici).

34 Componenti della CPU Unità di controllo Unità aritmetico logica Bus interno REGISTRI Program Counter (PC) Program Status Word (PSW) Registro Istruzioni (IR) Registri Generali (8 o 16) Registro Indirizzi Memoria (MAR) Registro Dati Memoria (MDR) Registro di Controllo (CR)

35 Registri Program Counter, indirizzo della cella dove si trova la prossima istruzione, Registro di Stato, ci dice lo stato di esecuzione Registri generali, utilizzati come memoria temporanea per svolgere le operazioni matematiche

36 Memoria Viene utilizzata per conservare dati e programmi. Si suddivide in: Memoria di lavoro (memoria principale). Memoria in grado di conservare dinamicamente dati e programmi che il processore sta utilizzando. Memoria magazzino (memoria di massa).

37 Schema funzionale (generico) Programma e dati sono caricati in memoria. La CU preleva la prima istruzione del programma dalla memoria. L istruzione viene decodificata ed eseguita. La CU passa all'istruzione successiva.

38 Schema funzionale Memoria CPU ALU BUS REGISTRI IR Bus interno PC CU

39 Tipi di processore Ogni processore possiede un set di istruzioni macchina (elementi di base dei programmi). Una distinzione fondamentale fra i processori è quella che li differenzia in: CISC: Complex Instructions Set Computer. RISC: Reduced Instructions Set Computer.

40 Tipi di processore (cont.) La differenza è nel set di istruzioni. I CISC hanno un linguaggio macchina formato da un numero elevato di istruzioni, anche complesse. Es.: Intel x86, Motorola I RISC sono dotati di istruzioni più semplici e in numero minore. Es.: PowerPC, Sparc.

41 Random Access Memory (RAM) È una memoria volatile Il tempo di accesso è il tempo necessario per leggere o scrivere l informazione in una Word. Accesso casuale: ogni cella ha lo stesso tempo di accesso delle altre (indipendentemente dall indirizzo).

42 Caratteristiche della RAM Nozioni di Bit, Bite, MB, GB, TB, e dimensione dei file. La dimensione di una RAM varia a seconda del tipo di computer e viene espressa in GB. Personal computer >= 1 GB Server varia in genere >= 2 Veloce. Il tempo di accesso è dell'ordine di poche decine di nano-secondi (10-9 sec).

43 Read Only Memory (ROM) È una memoria di sola lettura che viene scritta direttamente dal produttore del computer su circuiti appositi. Viene utilizzata per contenere le informazioni di inizializzazione usate ogni volta che si accende l'elaboratore. Le istruzioni contenute nella ROM dei PC formano il BIOS-Basic Input/Output System che governa ogni operazione di scambio tra l unita centrale e le periferiche.

44 Inizializzazione Cosa succede all accensione di un calcolatore? Nel PC viene forzato l indirizzo della cella di memoria ove inizia il primo programma da eseguire (programma di bootstrap). Questo programma iniziale risiede in ROM. Non è modificabile!!!!

45 Memoria Cache Per migliorare le prestazioni di un computer si inserisce una memoria intermedia tra CPU e memoria centrale (RAM) detta Cache: In genere è interna al processore. Più veloce della RAM: T Cache ~ 1/5 T RAM Più costosa della RAM.

46 Memoria Cache (cont.) I dati e le istruzioni più frequentemente richiesti vengono memorizzati nella cache, in modo da diminuire il tempo di accesso ed aumentare quindi le prestazioni medie. Diventa cruciale il metodo per selezionare i dati e le istruzioni da inserire nella cache. Cache di primo (L1) e di secondo (L2) livello Dimensioni tipiche: da 256 KB ad 4MB

47 Memoria Cache (cont.) Senza cache: Tempo di accesso = tempo di accesso alla memoria. CPU Memoria RAM Con cache: Se il dato/istruzione è in cache, esso viene prelevato in un tempo minore. CPU Memoria RAM cache

48 Memoria secondaria La memoria secondaria (o di massa) è utilizzata per memorizzare in modo permanente le informazioni. Essa è di grande capacità ed è principalmente costituita da dischi magnetici, CD-ROM, DVD, nastri, Quando si vuole eseguire un programma, esso viene sempre caricato dalla memoria di massa alla memoria principale.

49 Memoria secondaria (cont.) Due tecnologie possibili: Magnetica Dischi magnetici (Floppy-disk, Hard-disk) Accesso casuale Operazioni di Lettura/Scrittura Nastri magnetici Accesso sequenziale (legato alla posizione del dato) Operazioni di Lettura/Scrittura Ottica CD-ROM, DVD Accesso casuale Operazioni di Lettura/Scrittura

50 Organizzazione fisica dei dati nei dischi I dischi sono suddivisi in tracce concentriche e settori. Ogni settore è una fetta di disco. I settori suddividono ogni traccia in porzioni di circonferenza dette blocchi. La suddivisione di un disco in tracce e settori viene indicata con il termine formattazione.

51 Traccia Blocco Testina Settore

52 Dischi magnetici Hanno una grande capacità di memorizzazione. I floppy-disks che siamo abituati a vedere hanno una capacità di 1,44 MB. IomegaZip 100MB Un disco fisso in genere ha la capacità di 500 GB. Sono molto più lenti delle memorie primarie. Tempo di accesso nell ordine dei milli-secondi, 10-3 sec. Sono molto economici rispetto alla memoria RAM.

53 Dischi Magnetici I principali dispositivi sono: Floppy Disk. Hard Disk. ZIP. Nastro Magnetico (Tape, DAT).

54 Dischi Magnetici Hard Disk e Floppy Disk hanno principi di funzionamento simili. Sono costituiti da un disco ricoperto da un materiale magnetizzabile e da alcune testine per leggere o scrivere.

55 Dischi Magnetici Il disco è suddiviso in tracce, cilindri e settori.

56 Dischi ottici Un disco CD-ROM (memoria ottica) ha la capacià di circa 640 MB. I DVD hanno la capacità più elevate (4GB). Nei DVD la tecnica usata è quella del multistrato. Inoltre, per pollice quadrato, è possibile immagazzinare molti più dati grazie alla maggior precisione del laser.

57 Dischi Ottici I principali dispositivi sono: CD Rom. DVD.

58 Dischi Ottici I dispositivi ottici utilizzano un raggio laser per leggere o scrivere i bit sul supporto. CD DVD

59 Altri Supporti I principali dispositivi sono: Pen Drive. Hard Disk Esterno (usb). Lettore Mp3.

60 Nastri magnetici. Sono stati molto utilizzati nei primi calcolatori. Oggi vengono soprattutto utilizzati come unità di backup, data la loro grande capacità di memorizzazione ed economicità.

61 Gerarchia di memorie registri velocità cache centrale capacità costo dischi nastri

62 Le Porte Al computer è possibile collegare alcuni dispositivi esterni per mezzo delle porte di comunicazione.

63 Le Porte Rete Parallela Tastiera Giochi Mouse PS2 Audio USB Seriale Video

64 Le Periferiche di I/O Il computer scambia informazioni con il mondo esterno per mezzo delle periferiche di Input / Output. Input - L inserimento di dati nel computer per l elaborazione. Output - Il trasferimento di dati dal computer a dispositivi che permettono all utente di vedere o ascoltare i risultati dell elaborazione.

65 Dispositivi di Input I principali dispositivi di Input: Tastiera. Mouse. Scanner. Webcam.

66 Dispositivi di Output I principali dispositivi di Output: Monitor. Stampante. Casse Audio.

67 Le Periferiche di I/O Alcuni dispositivi (monitor, stampante ) sono caratterizzati da un parametro, detto risoluzione. Poiché le immagini sono formate da punti, la risoluzione indica il numero di punti per unità di misura (es. DPI Dot per Inch).

68 Ogni punto dello schermo viene detto pixel (Picture Element, cioè elemento di immagine). Uno schermo che possiede un maggior numero di pixel darà un immagine più dettagliata, cioè avrà una maggiore risoluzione. La distanza tra due pixel viene detta dot pitch.

69 Le Periferiche di I/O Alta risoluzione Bassa risoluzione

70 Componente del calcolatore costituita dai: Programmi di base per la gestione del sistema (software di sistema) Programmi applicativi per l uso del sistema (si avvalgono dei programmi di base)

71 Il software di sistema è costituito dal sistema operativo e da tutti i programmi che in qualche modo servono per sfruttare le potenzialità del computer.

72 I software applicativi sono i programmi appositamente realizzati per svolgere determinate funzioni : videoscrittura, posta ( ), Internet (browser)

73 Le Applicazioni Office sono i pacchetti applicativi di uso più comune: Word, (elaborazione testi), Excel (foglio elettronico per il calcolo), Access (la gestione dei dati), PowerPoint (realizzazione di presentazioni), Publisher (per funzioni di editoria avanzata), ecc.

74 Interfaccia Utente L utente può interagire direttamente con il S.O. tramite l interfaccia utente. Due sono l interfaccia utente : interfaccia utente a linea di comando. interfaccia utente grafica.

75 Interfaccia a linea di comando Inizialmente esistevano solo le interfacce a caratteri dette a linea di comando.

76 Richiamare Interfaccia a linea di comando E possibile richiamare un l interfaccia a linea di comando da una Grafica.

77 Interfaccia Utente Le operazioni tipiche dell interfaccia utente sono: Ricerca di un file. Lista dei file. Cancellazione di un file. Esecuzione di un programma. Ogni S.O. ha poi un suo insieme di operazioni tipiche.

78 Interfaccia Utente grafica I nuovi S.O. mettono a disposizione interfacce utente grafiche, nelle quali i vari elementi del calcolatore vengono mostrati come oggetti. Questa rappresentazione, accomunata alla scrivania (desktop) fornisce una rappresentazione simbolica del calcolatore e dei programmi.

79 Graphical User Interface (GUI) L interfaccia dei moderni sistemi operativi e delle applicazioni è tipicamente grafica: il mouse si affianca alla tastiera e le scelte avvengono 'cliccando' su opportune icone e navigando attraverso menu; è possibile aprire contemporaneamente più applicazioni e passare dall'una all'altra con la sola pressione di un tasto.

80 Interfaccia Utente grafica

81 Interfaccia Utente grafica Nelle interfacce grafiche sono presenti le finestre, che sono oggetti che servono per accedere ad altri oggetti o per elaborare dati.

82 Interfaccia Utente grafica La finestra è composta da: Una barra del titolo. Barre di scorrimento orizzontale e verticale. Barra dei menù a tendina. Spazio di lavoro.

83 I segnali per comunicare ANALOGICO DIGITALE Gli esseri umani ed i computer utilizzano differenti tipi di segnali per comunicare.

84 Informazione analogica La voce umana e la trasmissione dei segnali di radio e televisione sono comunicazioni di tipo ANALOGICO dove le grandezze fisiche sono funzioni continue del tempo. V(t) t

85 Informazione digitale La trasmissione dei segnali nei computer ed in genere nei circuiti elettronici avviene in modo DIGITALE poiché le grandezze fisiche sono rappresentate da stati discreti. Nei circuiti di memoria di un computer lo 0 viaggia come un segnale a basso voltaggio e spegne gli interruttori (transistor), al contrario l 1 viaggia ad alto voltaggio e li accende.

86 Digitalizzazione dei segnali I segnali elettrici continui (analogici) vengono convertiti in segnali digitali. La conversione comporta un certo grado di approssimazione.

87 Da Analogico a Digitale V(t) soglia t V(t) 1 V(t) 1 soglia soglia 0 t 0 t

88 Precisione dei segnali I segnali digitali sono meno affetti da disturbi di trasmissione. La minore sensibilità al rumore consente di replicare perfettamente il segnale.

89 Precisione dei segnali (cont.) V(t) V(t) t t V(t) 1 V(t) 1 soglia soglia 0 t 0 t

Programmazione A.A Architettura dei Calcolatori. ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale

Programmazione A.A Architettura dei Calcolatori. ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale Programmazione A.A. 2002-03 I Architettura dei Calcolatori ( Lezione V ) Componenti hardware e loro schema funzionale Prof. Giovanni Gallo Dr. Gianluca Cincotti Dipartimento di Matematica e Informatica

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore più potente di quel periodo era l ENIAC, in grado di svolgere

Dettagli

Esame di INFORMATICA Lezione 4

Esame di INFORMATICA Lezione 4 Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA Lezione 4 MACCHINA DI VON NEUMANN Il sottosistema di memorizzazione (memoria) contiene dati + istruzioni, inseriti inizialmente tramite

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.4b: Anatomia del Computer

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.4b: Anatomia del Computer Modulo 1: Le I.C.T. : Anatomia del Computer Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno ANATOMIA

Dettagli

Esame di INFORMATICA ARCHITETTURA DI VON NEUMANN. Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN

Esame di INFORMATICA ARCHITETTURA DI VON NEUMANN. Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Università degli Studi di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Esame di INFORMATICA A.A. 2008/09 Lezione 4 ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Anni 40 i dati e i programmi che descrivono come elaborare i dati possono

Dettagli

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I

Il computer P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Il computer U T I L I Z Z O D E L P C E D O F F I C E A U T O M A T I O N P R O F. L O R E N Z O P A R I S I Un po di storia Le prime macchine per il calcolo automatico risalgono al 1940. Il calcolatore

Dettagli

Il modello di Von Neumann

Il modello di Von Neumann Il modello di Von Neumann Appunti di STA per le classi seconde ind. informatiche Page 1 Il modello architetturale Per modello architetturale, si intende la descrizione delle parti del sistema e la loro

Dettagli

La memoria principale

La memoria principale La memoria principale DRAM (Dynamic RAM) il contenuto viene memorizzato per pochissimo tempo per cui deve essere aggiornato centinaia di volte al secondo (FPM, EDO, SDRAM, RDRAM) SRAM (Static RAM) veloce

Dettagli

Corso di Informatica Prof. Giovanni Giuffrida

Corso di Informatica Prof. Giovanni Giuffrida Corso di Informatica Prof. Giovanni Giuffrida Modulo 2 Architettura degli elaboratori Componenti hardware e loro schema funzionale Storia Riferimento Capitolo 1 del libro Primi calcolatori basati su sistemi

Dettagli

Architettura del. Calcolatori (1) Calcolatori (2) L architettura di Von Neumann. CPU RAM Memoria I/O. secondaria. bus

Architettura del. Calcolatori (1) Calcolatori (2) L architettura di Von Neumann. CPU RAM Memoria I/O. secondaria. bus Architettura del calcolatore Calcolatori (1) Introdotti all'inizio degli anni 1940 Costruiti assemblano componenti elettronici elementari per memorizzare informazioni ed eseguire programmi informazioni

Dettagli

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google

Obiettivi del corso. Parte II Aprire un programma di navigazione (browser) Internet explorer Ricercare una pagina Web Uso di Google Obiettivi del corso Parte 0 Per iniziare Come è Fatto un Computer Il Mouse, come si usa Esercizi per Mouse: Gioco, il Solitario Paint per Disegnare. Parte I Il desktop Lavorare con le finestre La Tastiera

Dettagli

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori

Programma del corso. Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Programma del corso Introduzione Rappresentazione delle Informazioni Calcolo proposizionale Architettura del calcolatore Reti di calcolatori Cos è un Calcolatore? Un computer (calcolatore) è una macchina

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Cos'è un calcolatore? Architettura dei calcolatori Esecutore automatico di algoritmi Macchina universale Elementi di Informatica Docente: Giorgio Fumera Corso di Laurea in Edilizia Facoltà di Architettura

Dettagli

I dispositivi di input/output: il mouse

I dispositivi di input/output: il mouse I dispositivi di input/output: il mouse Oggi quasi tutti i computer hanno un dispositivo di puntamento detto mouse Una freccia indica la posizione del mouse sul video e lo spostamento del mouse sul tavolo

Dettagli

Elementi di Informatica Chiara Epifanio

Elementi di Informatica Chiara Epifanio epifanio@math.unipa.it Informatica Informatica Informatica INFORMATICA = INFORMAzione + automatica Scienza che studia le informazioni e il loro trattamento automatizzato Insieme delle teorie, dei processi

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informaticariassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

Struttura dell elaboratore elettronico

Struttura dell elaboratore elettronico Struttura dell elaboratore elettronico Concetti di base della tecnologia dell Informazione e della Comunicazione Qual è il significato del termine informatica? E' la scienza che si propone di raccogliere,

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Architettura dell elaboratore Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82

Lo scanner. Informatica di Base A e B -- Rossano Gaeta 82 Lo scanner Dispositivo che permette l acquisizione di immagini in formato digitale La sua precisione (risoluzione) si misura in DPI (Dot Per Inch). Maggiore il DPI maggiore la risoluzione delle immagini

Dettagli

HARDWARE. Hardware. Vista di insieme

HARDWARE. Hardware. Vista di insieme HARDWARE Vista di insieme 1 Hardware Hardware LA PARTE FISICA DEL SISTEMA Insieme di tutti i circuiti, dei componenti elettronici, elettrici e meccanici di un sistema di elaborazione 2 1 3 4 2 6 3 7 8

Dettagli

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER

INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER INFORMATICA E PC IL PERSONAL COMPUTER 1 1. Cosa vuol dire informatica Il termine informatica riassume due parole: informazione automatica e si occupa dei sistemi per l elaborazione e l archiviazione delle

Dettagli

Modulo: Elementi di Informatica

Modulo: Elementi di Informatica ARCHITETTURA DI VON NEUMANN Facoltà di Medicina Veterinaria Corso di laurea in Tutela e benessere animale Corso Integrato: Fisica medica e statistica Modulo: Elementi di Informatica A.A. 2009/10 Lezione

Dettagli

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto.

Informatica. Informazione L Informazione è un dato, o un insieme di dati, interpretati in un determinato contesto. Informatica Con il termine Informatica (Informazione automatica) si intende la scienza che si occupa della Rappresentazione e della Elaborazione automatica delle Informazioni. Informazione L Informazione

Dettagli

LABORATORIO DI INFORMATICA

LABORATORIO DI INFORMATICA LABORATORIO DI INFORMATICA Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2014/2015 A cura del Prof. Sergio Miranda LEZIONE N.3 Architettura di Von Neumann PREMESSA Caratteristica fondamentale

Dettagli

Architettura dei calcolatori

Architettura dei calcolatori Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. Anno Accademico 2009/2010 Docente: ing. Salvatore

Dettagli

INFORMATICA. L informatica comprende:

INFORMATICA. L informatica comprende: Varie definizioni: INFORMATICA Scienza degli elaboratori elettronici (Computer Science) Scienza dell informazione Definizione proposta: Scienza della rappresentazione e dell elaborazione dell informazione

Dettagli

Architettura di un elaboratore

Architettura di un elaboratore Informatica 1 Hardware e Software ing. Luigi Puzone 1 Architettura di un elaboratore Architettura organizzazione logica dei componenti interni della macchina modo in cui questi componenti cooperano per

Dettagli

Architettura. Argomenti. Modello di Von Neumann. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica aa 2003/2004. Ing. Antonio Coronato. Modello di Von Neumann

Architettura. Argomenti. Modello di Von Neumann. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica aa 2003/2004. Ing. Antonio Coronato. Modello di Von Neumann Architettura Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica aa 2003/2004 Ing. Antonio Coronato 1 Argomenti Modello di Von Neumann, Bus, Memoria centrale e dispositivi Data Path delle architetture di Von Neumann

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura hardware la parte che si può prendere a calci continua Ricapitolando Il funzionamento di un elaboratore dipende da due fattori principali 1) dalla capacità di memorizzare i programmi e i dati

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale la memoria secondaria i dispositivi di input/output 1 Fornisce la capacità di

Dettagli

Lezione 1. Sistemi operativi. Marco Cesati System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata.

Lezione 1. Sistemi operativi. Marco Cesati System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Lezione 1 Sistemi operativi 4 marzo 2014 System Programming Research Group Università degli Studi di Roma Tor Vergata SO 14 1.1 Di cosa parliamo in questa lezione? È una introduzione generale ai sistemi

Dettagli

Corso di Informatica Prof. Giovanni Giuffrida

Corso di Informatica Prof. Giovanni Giuffrida Corso di Informatica Prof. Giovanni Giuffrida Modulo 2 Architettura degli elaboratori Componenti hardware e loro schema funzionale Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere tre unità

Dettagli

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi

G L O S S A R I O. Fondamenti di Informatica I - Università degli Studi di Trento Dott. Roberti Pierluigi G L O S S A R I O BIT: acronimo di Binary Digit. E l unità elementare di informazione. Può assumere solo il valore 0 o 1. CALCOLATORE: macchina che opera la trasformazione dei dati (informazioni) HARDWARE:

Dettagli

Come è fatto un computer

Come è fatto un computer Come è fatto un computer COMPUTER = HARDWARE + SOFTWARE Hardware = Ferramenta Ovvero la parte elettronica e meccanica del PC Software = i programmi TIPI DI COMPUTER mainframe workstation server IL COMPUTER

Dettagli

TERMINALE INTELLIGENTE

TERMINALE INTELLIGENTE COS E UN COMPUTER? Dispositivo in grado di acquisire informazioni dall esterno, reagire alle stesse, e inviare informazioni dirette di nuovo all esterno Per elaborare le informazioni occorre un sistema

Dettagli

Cenni sull architettura del calcolatore

Cenni sull architettura del calcolatore Programmazione M-Z Ingegneria e Scienze Informatiche - Cesena A.A. 2016-2017 Cenni sull architettura del calcolatore Pietro Di Lena - pietro.dilena@unibo.it hard-ware /h :dwe9 r / n. The part of the computer

Dettagli

Unità di apprendimento 1. Il computer

Unità di apprendimento 1. Il computer Unità di apprendimento 1 Il computer Il computer nella vita di tutti i giorni Il computer è uno strumento indispensabile nel mondo in cui viviamo È attualmente disponibile in diverse forme che vanno dai

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

Architettura di un Computer

Architettura di un Computer Architettura di un Computer Corso Informatica Generale (matr. Dispari) Dott.ssa Rossella Aiello Dipartimento di Informatica 2 Bibliografia Curtin, Foley, Sen, Morin Informatica di base, Mc Graw Hill IV

Dettagli

Architettura del Calcolatore

Architettura del Calcolatore Giuseppe Manco Lezione 3 17 Ottobre 2003 Architettura del calcolatore Il calcolatore è uno strumento programmabile per la rappresentazione, la memorizzazione e l elaborazione delle informazioni un calcolatore

Dettagli

o studiare l architettura del calcolatore significa:

o studiare l architettura del calcolatore significa: Architettura del calcolatore o studiare l architettura del calcolatore significa: individuare ciascun componente del sistema comprendere i principi generali di funzionamento di ciascun componente comprendere

Dettagli

Memoria Secondaria o di Massa

Memoria Secondaria o di Massa Memoria Secondaria o di Massa dischi fissi (hard disk), floppy disk, nastri magnetici, CD, DVD, USB memory, etc deve essere permanente (mentre la RAM e`volatile) accesso sequenziale, cioe il tempo di accesso

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica Corso di Informatica Modulo T2 4 Input e output 1 Prerequisiti Il modello di Von Neumann Utilizzo elementare del computer. 2 1 Introduzione In questa Unità studiamo la parte del computer detta sottosistema

Dettagli

Abilità Informatiche e Telematiche

Abilità Informatiche e Telematiche Abilità Informatiche e Telematiche (Laurea Triennale + Laurea Magistrale) Marco Pedicini mailto:marco.pedicini@uniroma3.it Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione, Università Roma Tre 12 Dicembre

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

Abilità Informatiche e Telematiche

Abilità Informatiche e Telematiche Abilità Informatiche e Telematiche (Laurea Triennale + Laurea Magistrale) Marco Pedicini mailto:marco.pedicini@uniroma3.it Corso di Laurea Magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo, Università

Dettagli

RIASSUNTO La codifica delle informazioni

RIASSUNTO La codifica delle informazioni RIASSUNTO La codifica delle informazioni u Rappresentazione dell informazione all interno di un calcolatore codifica caratteri (codice ASCII) codifica numeri interi (rappresentazione in base 2) codifica

Dettagli

Struttura di un sistema di elaborazione. SDE: basi. Descrizione dei componenti (2) Descrizione delle componenti

Struttura di un sistema di elaborazione. SDE: basi. Descrizione dei componenti (2) Descrizione delle componenti Struttura di un sistema di elaborazione Architettura di Von Neumann Componenti Hardware di un SDE Processo e Processore CPU Memoria Centrale SDE: basi Un SDE è formato da elementi di natura diversa (elettrica,

Dettagli

Informatica giuridica

Informatica giuridica Informatica giuridica Corso di laurea in Scienze dei Servizi giuridici Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza A.A. 2015/16 L architettura hardware degli elaboratori La scheda madre Memoria principale

Dettagli

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27

Il Processore. Informatica di Base -- R.Gaeta 27 Il Processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Architettura dell elaboratore Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Sistema composto da un numero elevato di componenti, in cui ogni componente svolge una sua funzione elaborazione

Dettagli

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042)

Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann. Architettura di Von Neumann INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) INFORMATICA PER LE DISCIPLINE UMANISTICHE 2 (13042) Computer elaboratore di informazione riceve informazione in ingresso (input) elabora questa informazione restituisce informazione ottenuta elaborando

Dettagli

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica.

Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma. Fondamenti di Informatica. Agent and Object Technology Lab Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Università degli Studi di Parma Fondamenti di Informatica Calcolatore Michele Tomaiuolo Calcolatore Un calcolatore è una macchina

Dettagli

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche michele.perilli@unifg.it mlperilli@gmail.com Processore Memoria RAM Hard disk CD-ROM Floppy disk Tastiera Sistema operativo

Dettagli

I dispositivi di input/output

I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output I dispositivi di input/output (anche detti periferiche), permettono di realizzare l'interazione tra l'uomo e la macchina La loro funzione primaria è quella di consentire l'immissione

Dettagli

Architettura dei computer

Architettura dei computer Architettura dei computer In un computer possiamo distinguere quattro unità funzionali: il processore la memoria principale (memoria centrale, RAM) la memoria secondaria i dispositivi di input/output La

Dettagli

Architettura di un calcolatore: primi cenni introduttivi. Calcolatore: sottosistemi

Architettura di un calcolatore: primi cenni introduttivi. Calcolatore: sottosistemi Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2011-2012 Architettura di un calcolatore: primi cenni introduttivi Lezione 1 (seconda parte) Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II

Dettagli

Architettura del calcolatore

Architettura del calcolatore Architettura del calcolatore I tipi di elaboratori Esistono due grandi classi di elaboratori: Elaboratori di uso generale (general-purpose computer) Elaboratori dedicati (special-purpose computer) Le classi

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Università Degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione - A.A. 2017-2018 Fondamenti di Informatica Lez. 01 - Concetti Hardware e Software Fondamenti di Informatica - Docente: Giacomo

Dettagli

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI GROSSETANO Primo livello / secondo periodo didattico Esercitazione parte generale.

CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI GROSSETANO Primo livello / secondo periodo didattico Esercitazione parte generale. Anno scolastico 2016-17 CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI GROSSETANO Primo livello / secondo periodo didattico Esercitazione parte generale Data Alunno Contrassegnare con una X la risposta

Dettagli

La memoria secondaria

La memoria secondaria La memoria secondaria La memoria principale non può essere troppo grande a causa del suo costo elevato Non consente la memorizzazione permanente dei dati (volatilità) Per questi motivi sono stati introdotti

Dettagli

Architettura di von Neumann

Architettura di von Neumann Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2003/04 Architettura di von Neumann Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Stefano Ferrari Università

Dettagli

Programma del corso. Architettura del calcolatore. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Elementi di Programmazione

Programma del corso. Architettura del calcolatore. Introduzione agli algoritmi. Rappresentazione delle Informazioni. Elementi di Programmazione Programma del corso Introduzione agli algoritmi Rappresentazione delle Informazioni Architettura del calcolatore Elementi di Programmazione Cos è un Calcolatore? Un computer (calcolatore) è una macchina

Dettagli

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU

Architettura dei calcolatori I parte Introduzione, CPU Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Informatica Informatica ed Elementi di Statistica 3 c.f.u. Anno Accademico 2010/2011 Docente: ing. Salvatore Sorce Architettura dei calcolatori

Dettagli

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie. Chi sono. Obiettivo del corso. Preparazione all esame. Andrea Colitta

Esame di Informatica. Facoltà di Scienze Motorie. Chi sono. Obiettivo del corso. Preparazione all esame. Andrea Colitta Chi sono Andrea Colitta Facoltà di Scienze Motorie Esame di Informatica A.A. 2011/12 Lezione 1 E-mail: andrea.colitta@cc.univaq.it indicare nell oggetto Esame Informatica: specificando il corso di laurea

Dettagli

IL LINGUAGGIO DELL INFORMATICA

IL LINGUAGGIO DELL INFORMATICA IL LINGUAGGIO DELL INFORMATICA 1.1 Importante imparare il linguaggio dell informatica L uso della terminologia giusta è basilare per imparare una nuova disciplina Parole rappresentano idee e concetti usare

Dettagli

Università degli Studi di Salerno

Università degli Studi di Salerno Università degli Studi di Salerno Laboratorio di Informatica per i Beni Culturali Anno Accademico 2017-2018 Ing. Fabio Clarizia Contenuti del corso n Introduzione all'informatica e alla rappresentazione

Dettagli

Il bus. Bus di sistema: insieme di collegamenti (solitamente in rame) che connette tutti i componenti di un architettura

Il bus. Bus di sistema: insieme di collegamenti (solitamente in rame) che connette tutti i componenti di un architettura Il bus Problema: collegare le varie componenti (fisicamente separate) di un calcolatore, ad esempio, processore e memoria centrale Problema: come fa il processore a trasmettere alla RAM i bit che codificano

Dettagli

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Università degli Studi di Napoli Federico II Corso di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Dott. Francesco Rossi a.a. 2016/2017 1 Programma del corso Informatica di

Dettagli

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli

Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli Informatica di base Docenti: Fabrizio Benazzi Valter Lelli Azienda USL 11 di Empoli v.lelli@usl11.tos.it f.benazzi@usl11.tos.it Moduli 1) Presentazione ed Introduzione 2) L'Hardware 3) Il Software di base

Dettagli

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta

Il processore. Istituzionii di Informatica -- Rossano Gaeta Il processore Il processore (detto anche CPU, ovvero, Central Processing Unit) è la componente dell unità centrale che fornisce la capacità di elaborazione delle informazioni contenute nella memoria principale

Dettagli

Informatica di Base

Informatica di Base Informatica di Base http://www.di.uniba.it/~laura/infbase/ Dip di Informatica Università degli studi di Bari Argomenti Memoria e gestione dei file Memoria Memoria centrale RAM Memoria di massa Software

Dettagli

Concetti Introduttivi

Concetti Introduttivi Concetti Introduttivi Architettura del Computer http://www.dia.uniroma3.it/~roselli roselli@dia.uniroma3.it Hardware Hardware In questo corso ci occuperemo di software, ovvero applicazioni Hardware In

Dettagli

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche

Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche Appunti Liberi di Tecnologie Informatiche Architettura degli Elaboratori N 1 autore: Prof. Ing. Michele Salvemini Indice 1 La rappresentazione Binaria...3 2 Una macchina versatile...4 3 Le componenti...4

Dettagli

Il computer. Architettura

Il computer. Architettura Il computer Architettura i precursori 1600 - Pascal realizza la prima macchina programmata meccanicamente per eseguire addizioni e sottrazioni. E la Pascalina. 1671 Leibniz realizza una macchina per eseguire

Dettagli

Dal sistema operativo all' hardware

Dal sistema operativo all' hardware Dal sistema operativo all' hardware Di cosa parleremo? Il computer (processore e memoria principale) Cosa avviene all'avvio del computer? Scheda madre Alimentatore Memorie Secondarie (floppy disk, hard

Dettagli

Architettura di Von Neumann

Architettura di Von Neumann Architettura di Von Neumann L architettura è ancora quella classica sviluppata da Von Neumann nel 1947. L architettura di Von Neumann riflette le funzionalità richieste da un elaboratore: memorizzare i

Dettagli

La struttura del computer. Prof. Erasmo Modica

La struttura del computer. Prof. Erasmo Modica La struttura del computer Prof. Erasmo Modica Cos è il computer? n n n n Il computer è una macchina programmabile in grado di: memorizzare dati provenienti dall esterno, elaborare tali dati, trasmettere

Dettagli

Abilità informatiche. Tipologie di dispositivo

Abilità informatiche. Tipologie di dispositivo Abilità informatiche Tipologie di dispositivo Anno Accademico 2014-2015 Tipologie di dispositivo Computer MAINFRAME PERSONAL Computer DESKTOP computer TOWER computer Tipologie di dispositivo LAPTOP: (lap:

Dettagli

Pag. 1. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria a.a. 2012/13 prof. Stefano Cagnoni. Architettura del calcolatore (parte II)

Pag. 1. Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria a.a. 2012/13 prof. Stefano Cagnoni. Architettura del calcolatore (parte II) 1 Università degli studi di Parma Dipartimento di Ingegneria dell Informazione Informatica a.a. 2012/13 La inserita nella architettura dell elaboratore Informatica Facoltà di Medicina Veterinaria a.a.

Dettagli

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO?

19/11/2013 HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? HARDWARE INTRODUZIONE: COSA E COME COMPRIAMO? 1 COSA SIGNIFICA HARDWARE? Definizione: L Hardware è una parola che si compone di due termini inglesi HARD (duro) e WARE (merce), cioè la «ferraglia». In generale

Dettagli

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software For evaluation only. Il Computer

Generated by Foxit PDF Creator Foxit Software  For evaluation only. Il Computer Il Computer Corso T.I.C. Introduzione all informatica a cura di R. Ugolotti Sommario Tipi di Computer Classificazione Modello di Von Neumann Hardware: CPU Memoria Scheda Madre Porte Periferiche I/O Classificazione:

Dettagli

[INFORMATICA: GENERALITA ]

[INFORMATICA: GENERALITA ] 1^ parte Corso di TECNOLOGIA scuola sec. di primo grado Prof. Giovanni Lucchin [INFORMATICA: GENERALITA ] Informatica Information Technology (Tecnologia dell'informazione) La I.T. nasce dall'integrazione

Dettagli

Architettura hardware

Architettura hardware Ricapitolando Architettura hardware la parte che si può prendere a calci Il funzionamento di un elaboratore dipende da due fattori principali 1) dalla capacità di memorizzare i programmie i dati 2) dalla

Dettagli

Concetti Introduttivi

Concetti Introduttivi Concetti Introduttivi Architettura del Computer http://www.dia.uniroma3.it/~roselli/ roselli@dia.uniroma3.it Credits Materiale a cura del Prof. Franco Milicchio Introduzione In questo corso ci occuperemo

Dettagli

INFORMATICA DI BASE. Storia del Personal Computer

INFORMATICA DI BASE. Storia del Personal Computer Storia del Personal Computer Enigma 2^ guerra mondiale Colossus ed Eniac (1944-1955) Arpanet (1958) Olivetti Programma 101(1959) 1 microcip Intel (1960) Altair (cpu intel 8800) della MITS (1975) Apple,

Dettagli

Architettura dei Calcolatori Elettronici

Architettura dei Calcolatori Elettronici Architettura dei Calcolatori Elettronici Prof. Orazio Mirabella L architettura del Calcolatore: esame delle sue caratteristiche Fondamentali Capacità di eseguire sequenze di istruzioni memorizzate Calcolatore

Dettagli

Corso di informatica di base Associazione per la Promozione dell Anziano

Corso di informatica di base Associazione per la Promozione dell Anziano Corso di informatica di base Associazione per la Promozione dell Anziano Casale Corte Cerro, marzo 2011 Lezione uno Obiettivo della lezione Conoscere il computer I diversi tipi di computer I componenti

Dettagli

architettura degli elaboratori Alberto Ferrari Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione

architettura degli elaboratori Alberto Ferrari Alberto Ferrari Informatica e Laboratorio di Programmazione architettura degli elaboratori Alberto Ferrari architettura la macchina di von Neumann memorie Input / Output canali di comunicazione CPU registri istruzioni struttura dell elaboratore o la struttura dei

Dettagli

Storia del Personal Computer

Storia del Personal Computer Storia del Personal Computer Enigma 2^ guerra mondiale Colossus ed Eniac (1944-1955) Arpanet (1958) Olivetti Programma 101(1959) 1 microcip Intel (1960) Altair (cpu intel 8800) della MITS (1975) Apple,

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Architetture degli elaboratori Il calcolatore Un calcolatore è sistema composto da un elevato numero di componenti Il suo funzionamento può essere descritto se lo si considera come

Dettagli

Laboratorio di Informatica I

Laboratorio di Informatica I Struttura della lezione Lezione 2: Introduzione al corso Vittorio Scarano Laboratorio di Informatica I Corso di Laurea in Informatica Classificazione degli elaboratori Alcuni concetti base: la struttura

Dettagli

Architettura di un calcolatore: primi cenni introduttivi

Architettura di un calcolatore: primi cenni introduttivi Corso di Calcolatori Elettronici I Architettura di un calcolatore: primi cenni introduttivi ing. Alessandro Cilardo Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Architettura di un calcolatore Cosa significa

Dettagli

Registri. Mem. cache. Mem. centrale. Dischi magnetici e/o ottici. Nastri magnetici. Memoria principale (o RAM) Memoria secondaria (o di massa)

Registri. Mem. cache. Mem. centrale. Dischi magnetici e/o ottici. Nastri magnetici. Memoria principale (o RAM) Memoria secondaria (o di massa) Gerarchia di memoria Aumenta la capacità memorizzazione byte Registri 100 * picosecondi KB Mem. cache nanosecondi MB Mem. centrale 10 * nanosecondi GB Dischi magnetici e/o ottici microsecondi / millisecondi

Dettagli

Computer. Com è fatto un Personal Computer.

Computer. Com è fatto un Personal Computer. Computer Il Computer è una macchina programmabile capace di elaborare dati. In un Computer distinguiamo: una parte, detta Hardware, costituita da molti circuiti elettronici e da dispositivi esterni; una

Dettagli