DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE. CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO DEL PROF. GIUSEPPINA PERRONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE. CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO DEL PROF. GIUSEPPINA PERRONE"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE. CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO DEL PROF. GIUSEPPINA PERRONE DATI PERSONALI PERRONE GIUSEPPINA Luogo e data di nascita: Bari, 20/07/1953 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE Indirizzo Viale del Policlinico,155; Roma Telefono uff./lab./mobile Fax E mail giuseppina.perrone@uniroma1.it Settore Scientifico Disciplinare: MED 40 Orario di Ricevimento: MAR ore ATTUALE POSIZIONE Ricercatore CARRIERA E TITOLI 17 luglio 1978: Conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia con voti 110/110 e lode presso l Università di Roma "La Sapienza" Novembre 1978: Abilitazione professionale presso l università di Roma La Sapienza 18/11/1982: Conseguimento della specializzazione in Ostetricia e Ginecologia con voti 70/70 e lode presso la II scuola di specializzazione dell Università di Roma "La Sapienza" 15 maggio-7 giugno1985 : International postgraduate training course on methods of family planning - World Health Organization Regional Office for Europe.Debrecen Ungheria ottobre 1987 : corso su Metodi statistici nll epidemiologia e nella medicina clinica - Dipartimento di Statistica, Probabilità e statistiche applicate. Università degli Studi di Roma La Sapienza Curriculum Vitae Pagina 1

2 1989 : Internato Menopause Clinic - ( Dir. Prof. M Whitehead) King s College School of Medicine and Dentistry of King s College London settembre 1999: corso su L Organizzazione Dipartimentale dei Servizi Sanitari Luiss Management Spa. 16/04/1988: è assunta in ruolo nella qualifica VIII, con il profilo di Funzionario Tecnico presso la I Cattedra, I Istituto di Clinica Ostetrica e Ginecologica. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Università degli Studi di Roma Sapienza.Policlinico Umberto I 2000 : Ricercatore MED40 Dip. di Scienze Ginecologiche-ostetriche e Scienze Urologiche, Università di Roma Sapienza ATTIVITA DIDATTICA Insegnamenti tenuti e corsi: 1981: Corso di qualificazione ad ausiliario socio-sanitario specializzato presso l Ospedale S. Anna di Roma : Fisiologia della gravidanza - 1 scuola di Ostetricia minore, Clinica Ostetrica e Ginecologica. Università degli Studi di Roma La Sapienza : Seminario La gestione della donna dal climaterio alla menopausa nell ambito del Corso di perfezionamento in geriatria I Clinica Medica Università degli Studi di Roma La Sapienza 1999: collabora alla progettazione ed alla organizzazione del Programma didattico sperimentale CPR-anno accademico I semestre (Corso Lancisi ) gennaio 2003: coordinamento ed insegnamento del seminario per il corso di laurea D in medicina e chirurgia (Università di Roma la Sapienza, sull argomento Menopausa e terapia ormonale sostitutiva ( I Cattedra di clinica Ostetrica e Ginecologica. Dir. Prof. L. Zichella) : ginecologia e ostetricia nel 1 semestre del 2 anno del Corso di laurea Ostetricia : 3 anno della Scuola di specializzazione in Ostetricia e Ginecologia : Affidamento didattico presso Corso di Laurea magistrale in Medicina e Chirurgia C :Affidamento didattico presso Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia E 1988 fino ad oggi : ha seguito come correlatore/relatore numerose tesi di laurea. Curriculum Vitae Pagina 2

3 ATTIVITA SCIENTIFICA (Settori di ricerca di interesse e luoghi di svolgimento delle ricerche, con collaborazioni etc.) Progetti di Ricerca Finanziati Progetto Azione Donna Ministero della Sanità. (1983) Indagine sull impatto del climaterio femminile sull attività lavorativa, sulla emotività, sul rischio di malattie neoplastiche e degenerative dell età evolutiva. Un progetto collaborativo multidisciplinare. Convenzione tra Ministero della Sanità e Università di Roma La Sapienza. Coordinatore: Prof. L. Zichella. Clinica Ostetrica e Ginecologica ( ) Progetto finalizzato CNR Medicina Preventiva e riabilitativa Sottoprogetto: Contraccezione. Responsabile: Prof. L. Zichella ( ) Progetto finalizzato CNR Invecchiamento. Sottoprogetto Invecchiamento e malattie endocrino-metaboliche:meccanismi patogenetici. PF40, Responsabile: Prof. L. Zichella ( ) L. Zichella (Facoltà di Med e Chir) MPI 60% Facoltà (1989): Allattamento materno: valutazioni ormonali e comportamentali. F.R. Patacchioli (Dip. Di Fisiologia umana e farmacologia V. Erspamer ),MPI 60% Facoltà,( ): Ormoni glucocorticoidi nel latte F.R. Patacchioli (Dip. di Fisiologia umana e farmacologia V. Erspamer ),MPI Ateneo 60% ( ) : Stress e fisiopatologia della donna. G.Panitteri (Dip. Di Cardiologia) P Ateneo ( ) SETTORI DI RICERCA Dal 1978 ha iniziato a collaborare nel campo della psiconeuroendocrinologia con riguardo ai rapporti tra mediatori neuroendocrini dello stress, ansia e dolore in travaglio di parto, sia in condizioni fisiologiche che patologiche.. L analisi dei rapporti tra stress e riproduzione è stato allargato ad altre particolari patologie ginecologiche quali l ovaio policistico e la mastopatia fibrocistica.. Più recentemente ha collaborato a ricerche riguardanti gli ormoni salivari collegati allo stress (cortisolo salivare) l allattamento, il parto e la menopausa. Nell ambito della contraccezione ha specificamente studiato la contraccezione ormonale ed il ruolo dei diversi progestinici utilizzati e delle differenti dosi estrogeniche sul rischio cardiovascolare con riferimento alle modificazioni dei lipidi e delle lipoproteine. Altre ricerche sono state anche svolte sugli effetti collaterali e sulla tollerabilità in genere dei differenti metodi contraccettivi, e sulla compliance. La attività di ricerca sulle terapie ormonali si è poi spostata sul trattamento ormonale della menopausa: sono stati analizzati gli effetti di differenti tipi di terapia ormonale sostitutiva sia sul rischio cardiovascolare attraverso l analisi dell impatto sul metabolismo lipidico e lipoproteico ( in soggetti normali ed ipercolesterolemici), che sull osteoporosi con riferimento principalmente alle modificazioni della densità ossea. In tale ambito è stato evidenziato non solo il ruolo della menopausa, ma anche quello di altre condizioni di ipoestrogenismo premenopausale. Nell ambito dell ostetricia ha recentemente collaborato a progetti di ricerca relativi alla utilizzazione di nuove metodologie diagnostiche quali la risonanza magnetica. Curriculum Vitae Pagina 3

4 ATTIVITA ASSISTENZIALE (per i settori in cui è prevista) Dal 1989 ad oggi svolge attività clinica presso i reparti, la sala operatoria e la sala parto della Clinica Ostetrica e Ginecologica Dal 1996 svolge turni di guardia di sala parto in funzione di I di guardia Attività specifiche: Dal 1989 ad oggi svolge attività clinica nell Ambulatorio della Menopausa, dal 2005 ad oggi svolge attività clinica presso il reparto, day hospital, ambulatori di Patologia Ostetrica. PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (max 30 su un totale di 188) A. Peer reviewed publications of NOME COGNOME: selezionate (ultimi 15 anni) 1) R. Brunelli, D. Frasca, G. Perrone, C. Pioli, A. Fattorossi,L. Zichella, G. Doria Hormone replacement therapy affects various immune cell subsets and natural citotoxicity Gynecologic and obstetric investigation 1996, 41: IF: 1,05 2) G.Perrone, C.Stefanutti, P.Galoppi, G.Anelli, O.Capri, G.Lucani, A.Vivenzio, B.Mazzarella.L.Zichella. Effect of oral and transdermal replacement therapy on lipid profile and Lp(a) level in menopausal women with hypercholesterolemia. Int. J Fertil 1996,41 (6) : IF: 0,686 3) L. Zichella, G. Perrone Lifestyle and compliance with HRT Eur. Menopause J 1996, 3, IF non disponibile poiché confluito in Maturitas 4) ) S. Makabe, PM Motta, T. Naguro,, E. Vizza, G. Perrone, L. Zichella. Microanatomy of the female reproductive organs in post menopause by scanning electron microscopy. Climacteric 1, pp IF: 2,145 5) G.Perrone, Y.Liu, O.Capri, C.Critelli, F.Barillaro, P.Galoppi, L.Zichella. Evaluation of the Body Composition and Fat Distribution in Long-Term Users of Hormone Replacement Therapy ; Gynecol Obstet Invest 1999; 48:52-55 IF:1,05 6) S. Guerriero, A.M. Paoletti, S. Ajossa., A.M. B. Vacca, I. Pilia, M. Orru,G. Perrone, G.B. Melis Influence of vaginal danazol on uterine and brain perfusion during hormonal replacement therapy Menopause: the Journal of the North American Menopause Society 2001 Vol.8, No.6, pp IF: 3,217 7) G. Perrone, C. De Angelis, C. Critelli, O. Capri, P. Galoppi, G. Santoro, I. Nofroni, L. Zichella. Hysteroscopic findings in postmenopausal abnormal uterine bleeding: a comparison between HRT users and non users Maturitas , IF: 2,286 8) C. De Angelis, G. Perrone, G. Santoro, I Nofroni, L. Zichella. Suppression of pelvic pain during hysteroscopy with a transcutaneous electrical nerve stimulation device Fertility and Sterility 2003, 79, N^ 6, IF: 3,122 9) FR. Patacchioli, S Simeoni, P. Monnazzi, M Pace, O Capri, G Perrone Menopause mild psychological stress and salivary cortisol : influence of long-term hormone replacement therapy (HRT) Maturitas 2006 Sep. 20; 55(2):150-5 IF: 2,286 Curriculum Vitae Pagina 4

5 10) Perrone G, Capri O, Galoppi P, Brunelli R, Bevilacqua E,Ceci F, Ciarla MV, Strom R Effects of either tibolone or continuous combined transdermal estradiol with medroxyprogesterone acetate on coagulatory factors and lipoprotein(a) in menopause. Gynecol Obstet Invest :68(1): Epub 2009 Apr 7. IF: 1,05 11) Stefanutti C., Mazza F., Vivenzio A.,Di Giacomo S.,Perrone G, Serra M., Bucci A. Combined treatment with DF1 stat and diet reduce plsma lipid indicators of moderate hypercholesterolemia more effectively than diet alone: a randomised trial in parallel groups. Lipids Dec 44 (12): Epub 2009 Nov 13 IF: 2,151 12) Brunelli R, Masselli G,Parasassi T, De Spirito M, Papi M, Perrone G,Pittaluga E, Gualdi G, Pollettini E, Pittalis A, Anceschi MM Intervillous circulation in intrauterine growth-restriction. Correlation to fetal well being. Placenta 2010 Dec 31(12): IF: 3,06 13) Masselli G, Brunelli R, Parasassi T., Perrone G, Gualdi G Magnetic resonance imaging of clinically stable late pregnancy bleeding bejond ultrasound. Eur Radiol 2011 Sep 21 (9) IF: 2,941.. Curriculum Vitae Pagina 5

6 LIBRI (max 5) What is the correlation between lifestyle, quality of life and HRT acceptance? L. Zichella,G. Perrone C. Critelli. In: Menopause European Consensus Development Conference. Eds. M.H. Birkhauser, H. Rozenbaum. Edition ESKA, pp.37-44,1996 La menopausa L.Zichella, G.Perrone, O. Capri In: Prevenzione delle complicanze menopausali. Ed. M Negri; UTET Periodici, Milano pp ,2000 Controllo della fertilità L.Zichella, G. Perrone;pp Climaterio e menopausa L. Zichella, G. Perrone, P. Galoppi.pp In: Compendio di Ginecologia ed Ostetricia Eds PV Grella, M. Massobrio, S Pecorelli, L Zichella. Monduzzi Ed. Bologna 2006 Curriculum Vitae Pagina 6

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF...

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF... DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF... DATI PERSONALI Nome e Cognome Paola Galoppi Luogo e data di nascita:roma

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. CARLO DE ANGELIS DATI PERSONALI Nome e Cognome Carlo De Angelis Fotografi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAFFEI SILVIA Indirizzo 11, VIA ISOLA DEL GIGLIO, 56122, PISA, ITALIA Telefono +39 339 7352167 Fax +39 050

Dettagli

CUTTONE VITO FRANCESCO

CUTTONE VITO FRANCESCO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CUTTONE VITO FRANCESCO Telefono Fax E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 14 MARZO 1958 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949

CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 CURRICULUM VITAE di MESSALLI ENRICO MICHELINO nato a Napoli il 20/7/1949 Posizione accademica attuale Settore Concorsuale dal 03/10/2011 06/H1 - Ginecologia e Ostetricia Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE

MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE MAURIZIO MARLETTA CURRICULUM VITAE NOTIZIE BIOGRAFICHE Il Dr. Maurizio Marletta, è nato a Catania il 16.6.1952. Nell Anno Scolastico 1970-71 ha conseguito la maturità scientifica presso il Liceo Principe

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo Corso di Studio: D184 - GINECOLOGIA ED OSTETRICIA Ordinamento: D184-16

Dettagli

Settore Scientifico-Disciplinare: MED 47 OSTETRICIA E GINECOLOGIA Orario di Ricevimento: MARTEDI ORE GIOVEDI ORE 10-12

Settore Scientifico-Disciplinare: MED 47 OSTETRICIA E GINECOLOGIA Orario di Ricevimento: MARTEDI ORE GIOVEDI ORE 10-12 DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE. CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE -DELLA PROF. SSA PAOLA CIOLLI DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita:

Dettagli

Curriculum vitae Prof.ssa ELISABETTA POLETTINI

Curriculum vitae Prof.ssa ELISABETTA POLETTINI Curriculum vitae Prof.ssa ELISABETTA POLETTINI Opera come membro dello staff medico del Salvator Mundi International Hospital Posizione ricoperta Responsabile U.O.S. Diagnostica per Immagini ad alta tecnologia

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato

CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO MARCO DI MUZIO. Roma Coniugato CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DEL PROF. MARCO DI MUZIO DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile: Dipartimento Indirizzo MARCO DI MUZIO Roma 23.07.1970 Coniugato Telefono ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LIBERATO SORANNA CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI LIBERATO SORANNA CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIBERATO SORANNA Indirizzo CORSO ROMA 79, 87027, PAOLA (CS) Telefono 338/9645962 Fax E-mail lesor31@alice.it

Dettagli

Novembre 1980 Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA e ABILITAZIONE all'esercizio della professione.

Novembre 1980 Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA e ABILITAZIONE all'esercizio della professione. CURRICULUM VITAE di D'ALESSANDRO Dott.ssa MARIA Medico Chirurgo Specialista in Ostetricia e Ginecologia nata a Cassino il 03/01/53 residente: via Mezzanotte, s.n.c. studio: via Arigni 135 03043 Cassino

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica 20/03/1955 Pietraperzia (EN) Direttore Struttura Complessa Ostetricia e Ginecologia Amministrazione Azienda Ospedaliera Siracusa ASP8

Dettagli

Maria Teresa Contestabile

Maria Teresa Contestabile IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maria Teresa Contestabile Data di nascita 26/6/1957 Qualifica Professore aggregato Amministrazione Azienda Ospedaliera Sant Andrea Incarico attuale Dirigente

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Dall'Anno Accademico 2014/2015 Scuola di Specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA Coordinatore: Paoletti PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DM N. 68 DEL 4.2.2015 Scuola di Specializzazione in GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Dettagli

Curriculum Vitae Anna Longoni. Sesso Femmina Data di nascita 09/ Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Anna Longoni. Sesso Femmina Data di nascita 09/ Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Anna Longoni Sesso Femmina Data di nascita 09/061980 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE ISTRUZIONE E FORMAZIONE: PARTECIPAZIONE A CORSI E CONGRESSI 1. Dal 03 Gennaio 2011

Dettagli

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale

SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica. Dirigente medico Amministrazione. ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome SILVI CECILIA Data di Nascita 14/04/1978 Qualifica Dirigente medico Amministrazione ASUR AREA VASTA 4 FERMO Incarico attuale Dirigente medico c/o U.O.C. ostetricia e

Dettagli

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma

NOTE BIOGRAFICHE Diploma di Maturità Classica presso il Liceo Virgilio di Roma PATRIZIA BORBONI CURRICULUM VITAE NOTE BIOGRAFICHE Nazionalità Luogo di nascita Italiana Foligno (PG) Data di nascita 2 marzo 1958 Residenza Roma, Via Gualtiero Serafino 20 Stato professionale Professore

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE. Nome / Cognome DOTT. FILIPPO BORRONI. Luogo / Data di nascita. Meina / 18 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Luogo / Data di nascita DOTT. FILIPPO BORRONI Meina / 18 Agosto 1954 ISTRUZIONE Sessione 1989 Idoneità Nazionale a Primario in Ostetricia e Ginecologia

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CORRADETTI ALESSANDRA Indirizzo Telefono 0715962275 0715962273 Fax 0715962276 E-mail Alessandra.Corradetti@ospedaliriuniti.marche.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Carlo Maria Barbagallo DIPARTIMENTO BIOMEDICO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA (DI.BI.MI.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Carlo Maria Barbagallo DIPARTIMENTO BIOMEDICO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA (DI.BI.MI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Carlo Maria DIPARTIMENTO BIOMEDICO DI MEDICINA INTERNA E SPECIALISTICA (DI.BI.MI.S) VIA DEL VESPRO 141 90127 PALERMO

Dettagli

Allegato A. Ore Qual. Profilo. Corso di laurea Corso Integrato Insegnamento S.S.D.

Allegato A. Ore Qual. Profilo. Corso di laurea Corso Integrato Insegnamento S.S.D. Corso di laurea Corso Integrato Insegnamento S.S.D. INFERMIERISTICA Metodologia specialistica ed infermieristica 2 Scienze Infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative Sociologia generale

Dettagli

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO

STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Università degli Studi di Brescia STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Facoltà: Facolta' Medicina e Chirurgia Dipartimento: Dipartimento Scienze Cliniche e Sperimentali Corso di Studio: 08697 - OSTETRICIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONCETTA POTENZA Indirizzo VIA CESARE PAVESE 356 00144 ROMA Telefono 06 5022376-3388126328 Fax E-mail concetta.potenza@uniroma1.it Nazionalità

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO-ASSISTENZIALE DEL PROF.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO-ASSISTENZIALE DEL PROF. DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO-ASSISTENZIALE DEL PROF. BRUNELLI ROBERTO DATI PERSONALI Nome e Cognome ROBERTO BRUNELLI Luogo e data

Dettagli

M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O

M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O M. V. G A B R I E L L A P A N T A L E O DATI PERSONALI Indirizzo: Palermo, Viale Campania 47 Tel. 091515954 Cell. 3470930128 Email: gabriella.pantaleo@alice.it CF:PNTMVT53M64G273P ESPERIENZE PROFESSIONALI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MAURIZIO SERATI Nazionalità Codice fiscale Data di nascita ITALIANA SRTMRZ74A03F704S 03-01-1974 Pagina

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono. . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Indirizzo. Telefono.  . Cittadinanza I. Data di nascita. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Elisabetta Vaianella Indirizzo Telefono E-mail Cittadinanza I Data di nascita Esperienza professionale 2004 2007 Tirocino di 2230 ore totale presso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Francesco Indirizzo Via Montedenno, 30 Brescia Telefono 030.3995664 Fax 030.3702403 E-mail castelli@med.unibs.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Agata Fiumara Indirizzo Via G. Vagliasindi 9 Telefono 0953782478 Fax 095222532 E-mail afiumara@katamail.com

Dettagli

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II

Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Università di Napoli Federico II F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gabriele Riccardi Via Casacampora 28, Ercolano (Na) Telefono 081 7462117 Fax 081 5466152 E-mail riccardi@unina.it Nazionalità

Dettagli

n 4, Via Borgese Catania,

n 4, Via Borgese Catania, ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Gueli Lina Maria n 4, Via Borgese 95122 Catania, Telefono 095/7143030, 3466062329 Fax E-mail linamariagueli@libero.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAMMARDELLA Indirizzo VIA TRAV. PRIV. BRIGATA BOLOGNA, 20, NAPOLI, CAP 80125 Telefono Fax E-mail - giovannicammardella@hotmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TRUDU GIANLUIGI. Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome TRUDU GIANLUIGI Recapito telefonico E-mail Nazionalità Genova Ostetricia Istituto Giannina Gaslini 010.5636962 pi.gildo@hotmail.it Italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome e Nome D AMBRA ANTONELLA Data di Nascita 01/09/1978 Titolo di Studio Qualifica Amministrazione Incarico attuale Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marilena MINIERI E-mail minieri@uniroma2.it Nazionalità Italiana Data di nascita 21/07/1958 ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1984 Laurea con lode in Scienze

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DELLA Prof.ssa MARIA GRAZIA PICCIONI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DELLA Prof.ssa MARIA GRAZIA PICCIONI DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO-OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO DELLA Prof.ssa MARIA GRAZIA PICCIONI DATI PERSONALI Nome e Cognome MARIA GRAZIA PICCIONI Luogo e data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Giulia Gandolfi Colleoni E-mail Cittadinanza giuliaganco@libero.it Italiana Data di nascita 24/08/1974 Sesso F Esperienza professionale Dal 2005 a oggi

Dettagli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli

01/01/ attuale Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale A. Cardarelli Napoli C U R R I C U L U M V I TA E E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI RUGGIERO Indirizzo VIA CHIESA DI POLVICA 48 80145 NAPOLI Telefono 339 4489965-0815852359 e-mail giov.ruggiero@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE EUROPASS GIULIA MAGA NOME COGNOME DATA Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il

Dettagli

Data Nascita

Data Nascita Salvatore Zappalà Residenza Via San Giovanni Battista n. 4 95034 Bronte ( Catania) Tel. 0957677062 Fax 0957677059 - Cell.3339966897 INFORMAZIONI PERSONALI salvatore.zappala@aspct.it Data Nascita 01-01-1963

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ferdinando Antonio Gulino Cittadinanza Italiana Data di nascita 10.10.1986 Sesso Lavoro attuale/settore professionale Maschile Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI

CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI CURRICULUM VITAE PROF. ANTONIO CIANCI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCI ANTONIO ISTITUZIONALE UNIVERSITÀ DEGÙ STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA

Dettagli

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci

Dr. Andrea FERRUCCI. Curriculum Vitae. Dr. Andrea Ferrucci Dr. Andrea FERRUCCI Curriculum Vitae Dr. Andrea Ferrucci Centro per la Diagnosi e la Cura dell Ipertensione Arteriosa Struttura Complessa di Cardiologia II Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) CACCAVARI VALENTINA Indirizzo(i) Via Giacomo Boni,29 20144 - Milano Telefono(i) 3467289982 E-mail Cittadinanza vcaccavari@yahoo.it Italiana

Dettagli

GERIATRIA CONSEGNA TITOLI ESAMI VALUTABILI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE RACCOMANDATA

GERIATRIA CONSEGNA TITOLI ESAMI VALUTABILI SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE RACCOMANDATA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE ESAMI VALUTABILI CONSEGNA TITOLI CONSEGNA A MANO INVIO TRAMITE RACCOMANDATA ANESTESIA E RIANIMAZIONE 1) BIOCHIMICA 2) FISICA 4) FARMACOLOGIA 5) ANATOMIA UMANA 6) CHIRURGIA 7)

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Piano di studio - Ordinamento 1 ANNO Corso di Laurea Magistrale in Medicina e chirurgia Profitto Valutazione Scienze umane, politiche della salute e management sanitario Medicina e sanità pubblica e degli ambienti di lavoro e scienze

Dettagli

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere

I ANNO. I Anno 60 I SEMESTRE 31 II SEMESTRE 29. CFU Esame/Prova in Itinere. in Itinere I ANNO I Anno 60 I SEMESTRE 3 II SEMESTRE 29 Anatomia Umana (I) 5 Prova Biochimica (I) 6 Prova Biologia e Genetica (I) 5 Prova Biologia e Genetica (II) Chimica e Propedeutica Biochimica 9 Esame Fisica

Dettagli

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori

CURRICULUM VITAE. del dott. Enrico Fiori CURRICULUM VITAE del dott. Enrico Fiori Il Dott. Enrico FIORI è nato a Cagliari il 4.IV.1955. Maturità classica nell'anno accademico 1972/73. Studente interno II Cattedra di Chirurgia Sperimentale dell'università

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORETO GIUSEPPE Telefono +39 (090) 221 3520 Fax 0902213845 E-mail GORETO@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 18/09/1949

Dettagli

Coniugato con tre figlie

Coniugato con tre figlie CURRICULUM VITAE P ROF. G UIDO L IGABUE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Guido Ligabue Indirizzo Via San Remo, 120 Modena Telefono 059-271151 Fax 059-4224290 E-mail ligabue.guido@unimore.it Nazionalità Italiana

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. DIPARTIMENTO DI SCIENZE GINECOLOGICO OSTETRICHE E SCIENZE UROLOGICHE CURRICULUM DIDATTICO-SCIENTIFICO- ASSISTENZIALE DEL PROF. MARCO MONTI DATI PERSONALI Nome e Cognome Luogo e data di nascita: Stato Civile:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Scarduelli Indirizzo Viale Beatrice D Este 34 20122 Milano Telefono 3388349724 Fax E-mail claudia.scarduelli@libero.it Nazionalità

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI

PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI PIANO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA NAPOLI 08-09 I ANNO - I SEMESTRE Fisica Medica FIS/07 Chimica e Propedeutica Biochimica BIO/0 6 Biologia, Biologia Molecolare e Genetica BIO/

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA Prot. nr. 53 del 21.01.2013 Dipartimento di Patologia Umana Bando Canali Esterni al Policlinico AOU G. Martino Visto il decreto del Direttore del Dipartimento di Patologia

Dettagli

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI)

Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi. Dal 2010 ad oggi. Istituto Clinico Humanitas Rozzano ( MI) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Magnoni Paola Maria 522, via Verdi res. Acacie, 20080, Basiglio Mi Telefono +39 335 5229606 Fax E-mail paola.magnoni@humanitas.it

Dettagli

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60

Andreina Vitellino. STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60 Andreina Vitellino STUDI COMPIUTI Diplomata presso l Istituto Magistrale De Sanctis di Cagliari Votazione 50/60 Laureata presso la Facoltà di Medicina e Chirugia di Cagliari anno accademico 2001-2002 Votazione:

Dettagli

PERNAFELLI ALESSANDRA.

PERNAFELLI ALESSANDRA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PERNAFELLI ALESSANDRA Indirizzo VIA DEI ZUCCHETTI, 32 NETTUNO (RM) - 00048 Telefono 3203850970 Fax E-mail perale91@virgilio.it Nazionalità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA settore scientifico disciplinare MED/13 Endocrinologia), ai sensi deh art. 18, comma 1, allegato D) al Verbale 3 del 12/06/2019 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E

Dettagli

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO

82 Laurea in Ostetricia Medicina ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. DIDATTICO 82 Laurea in Ostetricia Medicina O S T E T R I C I A 1 anno Scienze fisiche e biochimiche 7 I semestre 01.10.2014 - Fisica applicata 1 FIS/07 06.02.2015 - Statistica medica 2 MED/01 - Biochimica 2 BIO/10

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nava Simona Nazionalità Italiana Data di nascita 11/06/1965 Pagina 1 - Curriculum

Dettagli

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2

MED/01 Statistica medica * Scienze propedeutiche 1. 1 FIS/07 Fisica applicata* Scienze propedeutiche 1 MED/42 Igiene generale* Scienze propedeutiche 2 PIANO DI STUDIO DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di Scienze propedeutiche

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere (PIANO DI STUDIO) NUOVO ORDINAMENTO A.A. 0/0 L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome PICCOLI MARA. Indirizzo Telefono Fax F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PICCOLI MARA Indirizzo Telefono Fax E-mail mandimara@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. Formazione accademica Ha conseguito la laurea in Medicina

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LEDDA ANDREA FRANCESCO Indirizzo 13,VIALE EUROPA,66100 CHIETI Telefono 0039 346 5737122 Fax 0039 85 4216710 E-mail andreafrancescoledda@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Via Tito Zaniboni Parma. Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome MARTINA ZERBINI Residenza Via Tito Zaniboni 10 43126 Parma Telefono 3421790440 E-Mail Cittadinanza Data e luogo di nascita Sesso m.zerbini89@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono MASSIMO SPALLUTO VIA DELLA MAGLIANA N 1354 00148 ROMA 338.4117960 06.58703483 (Lav.) 06.65002367

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A I ANNO - I SEMESTRE PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA - sede di NAPOLI IMMATRICOLATI I ANNO A.A. 09 00 I ANNO - I SEMESTRE CORSO INTEGRATO/DISCIPLINA SSD CFU CFU MOD. alutazione* Fisica

Dettagli

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5

Basi morfofunzionali del sistema nervoso: BIO/09 4. Neuroanatomia Istologia e sviluppo dell'uomo: Istologia BIO/17 5 Allegato B Quadro degli insegnamenti e delle altre attività formative programmate per l'intero percorso di studi della coorte di riferimento Anno accademico 09/00. Non modificato rispetto al 08/09. Corso

Dettagli

FILIPPO ROSSI FANELLI 28.09.1946 Pavia Italiana. 064456624-0649972015 064461341 filippo.rossifanelli@uniroma1.it. Sapienza Università di Roma

FILIPPO ROSSI FANELLI 28.09.1946 Pavia Italiana. 064456624-0649972015 064461341 filippo.rossifanelli@uniroma1.it. Sapienza Università di Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Nazionalità Codice fiscale Telefono lavoro Fax lavoro E-mail FILIPPO ROSSI FANELLI

Dettagli

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e

Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore 1-Infermieristica. 2 Infermieristica Generale MED/45 30 generale, clinica e PIANO STUDI a.a. 07-08 PRIMO ANNO Insegnamento Sem Es CFU CFU Modulo SSD Ore -Infermieristica Infermieristica Generale generale, clinica e Metodologia clinica metodologia infermieristica applicata S/0

Dettagli

Prof. Giulio Maria Fabietti. Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE

Prof. Giulio Maria Fabietti. Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE Prof. Giulio Maria Fabietti Giulio Maria Fabietti CURRICULUM VITAE 2 Curriculum Vitae Prof. Giulio Maria Fabietti. - Laureato in Medicina e Chirurgia presso l Università degli Studi di Perugia il 28 febbraio

Dettagli

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda

9/ /09/ III III/2.8 1) Modello domanda 9/2018 276 17/09/2018 2018 III 2 2018-III/2.8 1) Modello domanda AVVISO PER IL CONFERIMENTO A TITOLO GRATUITO DI INCARICHI DIDATTICI NEI CORSI DI STUDIO DELLA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA A.A.2018/2019

Dettagli

Via Don Pasini n 6, Gramignazzo di Sissa Parma

Via Don Pasini n 6, Gramignazzo di Sissa Parma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo REGGI CHIARA Via Don Pasini n 6, 43018 Gramignazzo di Sissa Parma E-mail Nazionalità Data e Luogo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi Sivero. POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Sivero sivero@unina.it Sesso M i Data di nascita 09/11/1954 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA RICERCATORE T.I. ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere

NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere NUOVO ORDINAMENTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Abilitante alla professione sanitaria di Infermiere L/SNT Denominazione del corso: INFERMIERISTICA PRIMO ANNO - PRIMO SEMESTRE C.I di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CIFERRI FABIOLA Indirizzo VIA EZIO ROSATI,3 LIMITI DI GRECCIO-COMUNE GRECCIO PROVINCIA RIETI Telefono 3454429370

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Attuale qualifica ospedaliera Attuale qualifica universitaria Attuale Posizione organizzativa PAOLA MADDALONI

Dettagli

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1

1 ANNO. Bioetica/Medicina Legale MED/43 2 Psicologia Sociale M-PSI/05 1 NUOVO Curriculum del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (Approvato nel Consiglio del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia nella seduta del settembre 08, dal Senato Accademico nella

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono COZZA BIANCAROSA VIA DELLE GINESTRE 56 87028 PRAIA A MARE (CS) 0985/777122 cell.3208113015

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951. Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI - AMBITO PALMI INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARO GIACOMO Data di nascita 28/02/1951 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA SANITARIA Responsabile - CONSULTORI FAMILIARI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Qualifica Indirizzo NADIA ROSAS DIRIGENTE MEDICO LOC. TANNAULE OLBIA (OT) Telefono 0789/552537 Fax attuale

Dettagli

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA

ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA Allegato A ESAMI VALUTABILI ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA : Esami valutabili. Discipline di base Corso integrato di Anatomia Patologica Anatomia Patologica 1/2; Corso integrato di Immunologia ed

Dettagli

1) Tabella di equivalenza ordinamento ex DM 509/99 con ordinamento ex DM 270/04

1) Tabella di equivalenza ordinamento ex DM 509/99 con ordinamento ex DM 270/04 Ai Laureati in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Psicologia Sapienza Università di Roma Partecipazione al Concorso di ammissione alle Scuole di Specializzazione in Medicina a.a. 201/201

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

Italiana 23/09/1984 Catania

Italiana 23/09/1984 Catania C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M D O T T. S S A F E R L I T O R I T A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Fax E-mail Nazionalità Data di nascita FERLITO RITA MADDALENA GRAZIANA Italiana 23/09/1984

Dettagli

GUIDA DELLO SPECIALIZZANDO FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA. Anno Accademico

GUIDA DELLO SPECIALIZZANDO FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA. Anno Accademico GUIDA DELLO SPECIALIZZANDO FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA Anno Accademico 2012-2013 Guida dello Specializzando A.A. 2012-2013 Pag. 1 di 13 Direttore

Dettagli

Giuseppa Padova. Via l. Sciascia n San Giovanni La punta (CT) Cellulare: /

Giuseppa Padova. Via l. Sciascia n San Giovanni La punta (CT) Cellulare: / Giuseppa Padova Via l. Sciascia n. 10 95037 San Giovanni La punta (CT) 095/472988 giupado@tin.it italiana 8/9/54 F Cellulare: 368766848 Profilo professionale: Dirigente Medico 1 livello (inizio rapporto

Dettagli

Dirigente - Ostetricia e Ginecologia Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme

Dirigente - Ostetricia e Ginecologia Presidio Ospedaliero di Lamezia Terme INFORMAZIONI PERSONALI Nome Munizza William Data di nascita 30/11/1950 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA Dirigente - Ostetricia e Ginecologia Presidio

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono Data di nascita ESPERIENZA PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBERTO FROIO Telefono +39.3287529856 E-mail alberto.froio@unimib.it Nazionalità Italiana Data di nascita 15-07-1975 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax . Stefanel Roberta. Nazionalità. Data di nascita

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Stefanel Roberta. Nazionalità. Data di nascita CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Stefanel Roberta Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Assunta presso L istituto Ostetrico Ginecologico di Milano

Dettagli