CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Mistretta Claudia Data di nascita 31/08/1982 Qualifica Dirigente Medico di Psichiatria Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Dirigente Medico di Psichiatria con contratto a tempo pieno e determinato Numero telefonico Ufficio 091/ Fax Ufficio 091/ istituzionale spdc8@asppalermo.org Titoli di Studio e Professionali ed Esperienze lavorative Titolo di Studio Altri titoli di Studio e Professionali Esperienze Professionali (Incarichi ricoperti) Indica le date di inizio e fine e l Incarico o l Attività Laurea in Medicina e Chirurgia Specializzazione in Psichiatria - Dal al : assunta dall'azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Palermo con contratto a tempo pieno (38 ore settimanali) e determinato, con la qualifica professionale di Dirigente Medico di Psichiatria, presso l'spdc di Corleone Modulo 8. - Dal al : assunta dall Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) di Agrigento con contratto a tempo pieno (38 ore settimanali) e determinato, con la qualifica professionale di Dirigente Medico Psichiatra, presso il Ser.T. di Sciacca (AG) Dipartimento di Salute Mentale. - Dal al : assunta presso la Casa di Cura C.T.A. Santa Maria del Giglio Modulo A di Sciacca (AG) Via del Giglio n 190, Sciacca, Struttura Accreditata al Sistema Sanitario, Convenzionata con l Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento, con contratto a tempo pieno (38 ore settimanali) e indeterminato, con la qualifica professionale di Dirigente Medico Psichiatra. Capacità linguistiche Lingua Livello Parlato Livello Scritto Indica se il livello di inglese fluente fluente conoscenza è scolastico o fluente francese scolastico scolastico Capacità nell uso delle tecnologie Indica se la capacità è scarsa, buona o ottima Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Linux Mac Altro (specificare) Applicativi Office Data base Navigazione Internet Posta Elettronica Altro (specificare) Capacità ottima buona buona ottima ottima ottima ottima

2 Altro (partecipazione a corsi, convegni e seminari, pubblicazioni, collaborazione a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare) Indica le date di inizio e fine e l Attività PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE - (Abstract Poster) Ferraro L., Di Forti M., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Mulé A., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., La Barbera D., Ruolo di modulazione sulle funzioni cognitive dell abuso di cannabis su un campione di soggetti al primo episodio psicotico, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio 2011, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 17, pag. 233, Pacini Editore Medicina, 2011, Roma. - (Abstract Poster) Rumeo V., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Pomar M., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., Di Forti M., La Barbera D., Durata di psicosi non trattata e consumo di cannabis in un campione di pazienti al primo episodio psicotico, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio 2011, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 17, pag , Pacini Editore Medicina, 2011, Roma. - (Abstract Poster) Rumeo V., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Paparelli A., Pomar M., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., Wiffen B., Di Forti M., La Barbera D., Consumo di cannabis e pattern psicopatologici di pazienti al primo episodio psicotico: confronto tra due campioni, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio 2011, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 17, pag. 168, Pacini Editore Medicina, 2011, Roma. - (Abstract Poster) Grillo G., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., B. Wiffer, Di Forti M., La Barbera D., Ruolo dell insight nell espressività psicopatologica in un gruppo di pazienti affetti da psicosi all esordio, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio 2011, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 17, pag. 157, Pacini Editore Medicina, 2011, Roma. - (Abstract Poster) Sideli L., Alabastro V., Bruno A., Di Forti M., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Mulé A., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Trotta A., La Barbera D., Eventi di vita stressanti in un campione di pazienti affetti da psicosi all esordio: prevalenza, sintomatologia ed età d esordio, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio 2011, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 17, pag. 174, Pacini Editore Medicina, 2011, Roma. - (Abstract Poster) Sideli L., Alabastro V., Bruno A., Di Forti M., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Mulé A., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Trotta A., La Barbera D., Traumi infantili in un campione di pazienti affetti da psicosi all esordio: associazione con psicopatologia e funzioni cognitive, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio 2011, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 17, pag , Pacini Editore Medicina, 2011, Roma. - (Abstract Poster) Grillo G., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., Di Forti M., La Barbera D., Ruolo dell insight nell espressività psicopatologica in un gruppo di pazienti affetti da psicosi all esordio, Congresso nazionale S.I.P. Lo Psichiatra del Nuovo millennio: bisogni formativi, competenze cliniche e rischi

3 professionali, Riccione, Ottobre (Abstract Poster) Rumeo V., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Pomar M., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., La Barbera D., Consumo di cannabis e pattern psicopatologici di pazienti al primo episodio psicotico: confronto tra due campioni, Congresso nazionale S.I.P. Lo Psichiatra del Nuovo millennio: bisogni formativi, competenze cliniche e rischi professionali, Riccione, Ottobre (Abstract Poster) Sideli L., Barrale L., Di Benedetto B., Grillo G., Mangiapane D., Marinaro A.M., Mistretta C., Sartorio C., La Barbera D., Attenzione e impulsività nei disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo ; 14 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria 2010: No Health Without Mental Health Roma, 17 Febbraio 2010, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 16, pag , Pacini Editore Medicina, 2010, Roma. - (Abstract Poster) Mulè A., Bellavia C., Bruno A., D Alessandro A., Di Caro A., Di Giorgio V., Farinella C., Ferraro L., Filì P., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marchese F., Marrazzo G., Mistretta C., Rumeo M.V., Sartorio C., Sideli L., Uccello O., La Barbera D. Geni psicosi e cannabis: caratteristiche di un campione siciliano rappresentativo di pazienti al primo episodio psicotico ; 14 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, 17 Febbraio 2010, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 16, pag. 191, Pacini Editore Medicina, 2010, Roma. - (Abstract Poster) Barrale L., Grillo G., Mangiapane D., Marinaro A.M., Mistretta C., Sartorio C.R., Sideli L., La Barbera D., Attenzione sostenuta, pianificazione strategica e flessibilità cognitiva nei disturbi dell'umore ; 13 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria 2009: Clinica, Ricerca e Impegno Sociale Roma, Febbraio 2009, con pubblicazione abstract su Giornale Italiano di Psicopatologia, Vol. 15, pag , Pacini Editore Medicina, 2009, Roma. - (Articolo) La Barbera D., Sideli L., Mistretta C., Sartorio C.R., Grillo G., Disturbo da Deficit dell'attenzione/iperattività e Disturbo di Personalità Borderline: diagnosi differenziale e comorbilità dall'età infantile all'età adulta ; Giornale Italiano di Psicopatologia, vol.15, pag , Pacini Editore Medicina, 2009, Roma. - (Articolo) La Barbera D., Grillo G., Mangiapane D., Mistretta C., Rumeo V., Cyber droghe e binaural beat: gli stati non convenzionali di coscienza nell'era delle tecnologie digitali ; Giornale Psycotech Rivista della S.I.P. tech, Anno 6, n 1, pag , Franco Angeli, (Poster) Rumeo V., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Pomar M., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., Di Forti M., La Barbera D., Durata di psicosi non trattata e consumo di cannabis in un campione di pazienti al primo episodio psicotico, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio (Poster) Rumeo V., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Paparelli A., Pomar M., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., Di Forti M., La Barbera D., Consumo di cannabis e pattern psicopatologici di pazienti al primo episodio psicotico: confronto tra due campioni, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio (Poster) Grillo G., Mulé A., Alabastro V., Bruno A., Di Giorgio V., Ferraro L.,

4 Grassia R., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Sideli L., Trotta A., B. Wiffer, Di Forti M., La Barbera D., Ruolo dell insight nell espressività psicopatologica in un gruppo di pazienti affetti da psicosi all esordio, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio (Poster) Sideli L., Alabastro V., Bruno A., Di Forti M., Di Giorgio V., Ferraro L., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marcianò V., Mistretta C., Mulé A., Pomar M., Rumeo V., Sartorio C., Trotta A., La Barbera D., Eventi di vita stressanti in un campione di pazienti affetti da psicosi all esordio: prevalenza, sintomatologia ed età d esordio, 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, Febbraio (Poster) Grillo G., Grassia R., Bruno A., Di Giorgio V., Mistretta C., Mulè A., Wiffen B., Rumeo M.V., La Barbera D., Ruolo dell insight nell espressività psicopatologica in un gruppo di pazienti affetti da psicosi all esordio, Congresso nazionale S.I.P. Lo Psichiatra del Nuovo millennio: bisogni formativi, competenze cliniche e rischi professionali, Riccione, Ottobre (Poster) Rumeo V., Bruno A., Di Giorgio V., Grassia R., Grillo G., Mistretta C., Mulè A., Paparelli A., Sideli L., La Barbera D., Consumo di cannabis e pattern psicopatologici di pazienti al primo episodio psicotico: confronto tra due campioni, Congresso nazionale S.I.P. Lo Psichiatra del Nuovo millennio: bisogni formativi, competenze cliniche e rischi professionali, Riccione, Ottobre (Poster) Sideli L., Barrale L., Di Benedetto B., Grillo G., Mangiapane D., Marinaro A.M., Mistretta C., Sartorio C., La Barbera D., Attenzione e impulsività nei disturbi dello spettro ossessivo-compulsivo ; 14 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria 2010: No Health Without Mental Health Roma, 17 Febbraio (Poster) Mulè A., Bellavia C., Bruno A., D Alessandro A., Di Caro A., Di Giorgio V., Farinella C., Ferraro L., Filì P., Grassia R., Grillo G., La Cascia C., La Placa M., Marchese F., Marrazzo G., Mistretta C., Rumeo M.V., Sartorio C., Sideli L., Uccello O., La Barbera D. Familiarità, psicosi e cannabis: caratteristiche di un campione siciliano rappresentativo di pazienti al primo episodio psicotico ; 14 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia (SOPSI), Roma, 17 Febbraio (Poster) Barrale L., Grillo G., Mangiapane D., Marinaro A.M., Mistretta C., Sartorio C.R., Sideli L., La Barbera D., Attenzione sostenuta, pianificazione strategica e flessibilità cognitiva nei disturbi dell'umore ; 13 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria 2009: Clinica, Ricerca e Impegno Sociale Roma, Febbraio ATTIVITÀ DI RICERCA - Maggio 2010 Aprile 2012: membro del progetto EU-GEI (European Network of Schizophrenia Networks for the Study of Gene-Environment Interactions) studio multicentrico europeo caso-controllo sugli esordi psicotici e possibili fattori etiopatogenetici, diretto dal Prof. Daniele La Barbera; Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, in collaborazione con il King s College - Institute of Psychiatry di Londra. - Gennaio Maggio 2011: co-investigator dello studio multicentrico VIVAL-D, studio clinico-epidemiologico sulla malattia depressiva, diretto dal Prof. Daniele La Barbera; Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Neuroscienze Cliniche. - Novembre 2009 Aprile 2010: co-investigator dello studio multicentrico

5 Stroder STIMA-D, studio clinico-epidemiologico sulla malattia depressiva, diretto dal Prof. Daniele La Barbera; Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Neuroscienze Cliniche. - Aprile 2010 Aprile 2012: membro dello studio Antipsicotici di seconda generazione e sindrome metabolica, diretto dal Prof. Daniele La Barbera; Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Neuroscienze Cliniche. - Febbraio 2009 Aprile 2012: membro del progetto S-GAP (Sicilian Genetics And Psychosis) diretto dal Prof. Daniele La Barbera; Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, in collaborazione con il King s College - Institute of Psychiatry di Londra. - Ottobre Gennaio 2012: co-investigator nello studio multicentrico internazionale Maintance of Response After Open-Label Treatment with Atomoxetine Hydrochloride in Adult Outpatients: with Attention- Deficit/Hyperactivity Disorder (ADHD): A Placebo-Controlled, Randomized Withdrawal Study, protocollo B4Z-MC-LYDO, Eli Lilly; Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Neuroscienze Cliniche. PARTECIPAZIONE A CONGRESSI IN QUALITÀ DI RELATORE Aprile 2010: partecipazione in qualità di relatore all'evento scientifico XL congresso nazionale SIPM Perché la Psicoterapia conviene con la relazione dal titolo Quando si perde un figlio: lavoro del lutto in psicoterapia - Astoria Palace Hotel, Palermo Novembre 2009: partecipazione in qualità di relatore all'evento scientifico Psicopatologia clinica in Psichiatria con la relazione dal titolo Dati recenti sul trattamento delle psicosi - Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell Università degli Studi di Palermo Aprile 2009: partecipazione in qualità di relatore all evento scientifico Schizofrenia e Disturbo Bipolare: criticità, aspetti metodologici ed evidenze cliniche con la relazione dal titolo Contributo degli studi osservazionali nella diagnosi e presa in carico del paziente bipolare - Dipartimento di Neuroscienze Cliniche dell Università degli Studi di Palermo. PARTECIPAZIONE A CONGRESSI, CONVEGNI E CORSI DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA , 5 Aprile 10 Maggio (10 incontri per la durata complessiva di 30 ore): Corso English Basic. II edizione Palermo; evento accreditato ECM (41,3 ECM); , 17 Marzo: Le nuove tecnologie e la gestione dei disturbi dell umore Palermo; evento accreditato ECM ( 7 crediti ECM); , 7 Novembre: evento FAD Il Programma Nazionale Esiti: come interpretare e usare i dati Roma; evento accreditato ECM (12 crediti ECM); , 5 Novembre: evento FAD Il dolore: riconoscimento, valutazione e gestione Roma; evento accreditato ECM (20 crediti ECM); , 4 Novembre: evento FAD Comunicazione e performance professionale: metodi e strumenti. I Modulo Elementi Teorici della comunicazione Roma; evento accreditato ECM (12 crediti ECM); , 30 Giugno 1 Luglio: La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche Napoli; evento accreditato ECM (5 crediti ECM);

6 - 2015, 18 Maggio: evento FAD L ABC della farmacovigilanza Milano; evento accreditato ECM (10 crediti ECM); , Novembre: Disturbi d'ansia: DSM-5 ed esperienze cliniche a confronto - Roma; evento accreditato ECM (9 crediti ECM); , 7 8 Ottobre: V edizione LegalMente Al di là della psichiatria forense - Casena dei Colli Officine Baronali, Palermo; evento accreditato ECM (17,3 crediti ECM); , Giugno: XVIII Congresso Nazionale della Società Italiana di Neuropsicofarmacologia Personalizzazione dei trattamenti: un ponte tra scienza di base, clinica, ambiente e terapia - Torino, Centro Congressi Lingotto; evento accreditato ECM (13,5 crediti ECM); , Giugno: Corso ECM Trauma, resilienza e Psicoterapia - Torino, Centro Congressi Lingotto; evento accreditato ECM (4 crediti ECM); , 10 Aprile: La complessità della gestione del paziente affetto da schizofrenia - Palermo, Aula Rubino Clinica Psichiatrica; evento accreditato ECM (7,1 crediti ECM); , 14 Dicembre: Appropriatezza prescrittiva, controllo della spesa e problematiche legali: la corretta terapia per il disturbo bipolare - Palermo; evento accreditato ECM (6 crediti ECM); , 13 Dicembre: Nuovi scenari nella fisiopatologia, diagnosi e trattamento dei disturbi del movimento rilevanti per i disturbi psicotici - Hotel Astoria Palace, Palermo; evento accreditato ECM (6,5 crediti ECM); , 9 10 Dicembre: Ludopatia: Quando il gioco ti gioca - Palermo; evento accreditato ECM (7 crediti ECM); , 9 Novembre: evento FAD Depressione e compliance alla terapia - Roma; evento accreditato ECM (25 crediti ECM); , Ottobre: IV edizione LegalMente Al di là della psichiatria forense - Hotel Astoria Palace, Palermo; evento accreditato ECM (17,3 crediti ECM); , 20 Giugno: Dialogos - Gli stati misti bipolari - Palermo; evento accreditato ECM (7,3 crediti ECM); , 31 Maggio: Seminario SIP Percorsi di Aggiornamento Professionale in Psichiatria 2013 Aiuto Materno Palermo; evento accreditato ECM; , 18 Aprile: Corso di Aggiornamento Bipolar Ways - Palermo; evento accreditato ECM (8 crediti ECM); , Ottobre: III edizione LegalMente Al di là della psichiatria forense - Hotel Astoria Palace, Palermo; evento accreditato ECM (15,8 crediti ECM); , 19 Ottobre: Corso Rischio clinico - ASP di Agrigento, Agrigento; , 06 Luglio: evento formativo Risk management in sanità strumenti per la gestione del rischio - on-line; evento accreditato ECM (20 crediti ECM); (20:00 ore di formazione) , 3 Giugno: evento formativo La continuità assistenziale territorioospedale nel percorso nascita - on-line; evento accreditato ECM (10 crediti ECM); (10:00 ore di formazione)

7 - 2012, Giugno: Forum Mediterraneo in Sanità Sostenibilità e diritto alla tutela della salute. Sicurezza - Equità Appropriatezza Palermo; evento accreditato ECM (12 crediti ECM); , 20 Aprile, 24 Maggio e 07 Giugno: Percorsi di Aggiornamento Professionale L Integrazione tra Ricerca e Pratica Clinica - Palermo; evento accreditato ECM; , 4 Maggio: I nuovi scenari delle sostanze d'abuso e le implicazioni psicopatologiche - A.O.U. Policlinico P. Giaccone, Palermo; evento accreditato ECM (7,5 crediti ECM); , Maggio: X Congresso Regionale della SIP: Nuovi scenari della Psichiatria in Sicilia - Palermo; , 21 Gennaio: Corso di alta formazione in Psichiatria - SOSPI Policlinico P. Giaccone, Palermo; , 14 Dicembre: Ma Kraepelin aveva proprio ragione? Il Recovery dalla malattia mentale grave. La formazione multiprofessionale e la cooperazione nella definizione del progetto riabilitativo applicato alle diverse aree della disabilità - Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo; , Novembre: CAMPUS PSICHIATRIA 2010: Il contagio emotivo: dai neuroni specchio al rapporto medico-paziente Tenuto dal Prof. Gallese, Roma; , 4-9 Novembre: Il software STATA applicato alla statistica medica Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo; , 9 Luglio: Il Patient s Outcome nel Disturbo Bipolare: tra nuove evidenze ed approcci terapeutici integrati - Palazzo Chiaramonte Steri, Palermo; , 11 Giugno: Donne sull orlo di una crisi di nervi e non solo - Villa Magnisi, Palermo; , Aprile: XL Congresso Nazionale Società Italiana di Psicoterapia Medica: Perché la psicoterapia conviene - Astoria Palace Hotel, Palermo; , Febbraio: XIV Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria 2010: No Health Without Mental Health - Park Hotel Marriott, Roma; , 21 Settembre: Basi di Metodologia della Ricerca Scientifica - Azienda Ospedaliera Universitaria, Policlinico G. Rodolico, Catania; , Febbraio: 13 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia Psichiatria 2009: Clinica, Ricerca e Impegno Sociale - Park Hotel Marriott, Roma; , 30 Gennaio: Scuole D'Eccellenza I Confini e le Comorbidità del Disturbo Bipolare - Hotel Baia Verde, Catania; , Novembre: IV Conferenza Tematica SIP Relazione e comprensione in psichiatria: la complessità della cura Fondazione Cini, Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia; , Ottobre: Disturbo da Deficit dell Attenzione / Iperattività nel

8 bambino e nell adulto Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, Palermo; , Settembre: 2nd Mediterranean Maudsley Forum, realizzato dall Institute of Psychiatry, King s College of London & Dipartimento di Neuroscienze Cliniche - Sez. di Psichiatria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Palermo, Palermo; , 05 Luglio: Gli interventi sulla schizofrenia: un confronto tra la prospettiva relazionale e altre prospettive Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale, Astoria Palace Hotel, Palermo; , Marzo: Seminari di Neuropsichiatria - Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, Università degli Studi di Palermo, Palermo; , Novembre: I Disturbi di Personalità: diagnosi e terapia 5 Convegno Regionale della Società Italiana di Psicoterapia Medica (SIPM) Sez. Sicilia - Palazzo Steri, Palermo; , Novembre: Nona edizione delle giornate siciliane di formazione micropsicoanalitica: Creatività e clinica - Aula Magna di Villa Piccolo, Capo D Orlando; , Ottobre: First Mediterranean Maudsley Forum, realizzato dall Institute of Psychiatry, King s College of London & Dipartimento di Neuroscienze Cliniche - Sez. di Psichiatria, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Palermo, Palermo; , 5-6 Ottobre: Trattamento del paziente schizofrenico. La responsabilità dello psichiatra tra mente e corpo - Mondello Palace Hotel, Palermo; , Luglio: Corso di formazione in criminologia forense e psicologia investigativa Centro di psicoterapia F. Caracciolo, Palermo; , 30, 28 e 14 Giugno: Seminari di Neuropsichiatria - Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, Università degli Studi di Palermo, Palermo; , 14 Giugno - 25 Maggio: Neuroimaging e localizzazione delle funzioni cognitive Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; , Giugno: Neurobiologia dell apprendimento cognitivo e della memoria e relative alterazioni nella Malattia di Alzheimer Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; , 01 giugno: Approccio diagnostico misto categoriale-dimensionale al Disturbo Borderline di Personalità Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; , 30 Maggio: New trends in schizophrenia Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; , 8 Maggio 17 e 26 Aprile: Psiconcologia: approccio integrato al paziente neoplastico Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; , 06 Novembre: Un mondo invisibile. Percezioni ed emozioni nel soggetto non vedente ed ipovedente Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; , Ottobre: Patologie del limite e Narcisismo, 4 Convegno della Società Italiana di Psicoterapia Medica - Sezione Sicilia - Palazzo

9 Chiaramonte, Palermo; , 27 Maggio: Two Island s prospective on undertanding and managing Schizophrenia: from London to Palermo the role of cannabis in its aetiology - Palazzo Steri Sala delle Capriate, Palermo; , Maggio: Approccio psicologico e culturale ai disturbi della mente: stigma, cura e solidarietà Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo; , Aprile: Psicologia e psicopatologia della vita amorosa Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo; , 15 Dicembre: Corso di aggiornamento, attualità sul trattamento dei disturbi dell umore: criticità e prospettive - Hotel Addaura, Palermo; , 29 Ottobre: Trauma e EMDR - Palazzo Steri, Palermo; , Giugno: Psicologia e Psicopatologie della fantasia e della creatività Tenuto dal Prof. Daniele La Barbera Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo; , Maggio: L ADHD: Psicologia e Psicopatologia dell Attenzione Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Palermo. FORMAZIONE - Dal 27 Settembre 2011 al 31 Marzo 2012: Assistente in formazione presso la Comunità Terapeutica Assistita Fauni di Castelbuono (PA) C/da San Guglielmo, Struttura Accreditata al Sistema Sanitario, Convenzionata con l Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo. - Da Dicembre 2005 a Gennaio 2008: tirocinio clinico presso U.O. Psichiatria, Bio.Nec, Università degli Studi di Palermo : conseguimento reliability per FIGS, OPCRIT, SIS-R Full, GAF da parte del Mastricht University Medical Centre , 4-9 Novembre: Corso di Alta Formazione Il software STATA applicato alla statistica medica. Università degli Studi di Palermo, Facoltà di Medicina e Chirurgia; : conseguimento reliability come PANSS Rater da parte della United BioSource Corporation : Training per l utilizzo dello strumento psicodiagnostico SCAN (Schedule for Clinical Assessment in Neuropsychiatry); Trainer: Prof.ssa Marta Di Forti del King s College di Londra. - Adeguate capacità nell'utilizzo dei programmi di gestione di cartelle cliniche e conoscenza dei programmi di statistica medica (SPSS, STATA). *Per quanto riguarda i compensi percepiti si rimanda alla tabella pubblicata nell'apposita sezione Amministrazione trasparente del sito: Personale/Dirigenti/

10 Il sottoscritto dichiara, sotto la propria responsabilità, che ogni dato o notizia contenuta nel presente curriculum coincide con i contenuti della corrispondente copia cartacea agli atti della Struttura di appartenenza. Si allega copia documento di riconoscimento (solo nella copia cartacea del curriculum) Data 29/06/2016 F.to Claudia Mistretta

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Farinella Cristina Data e luogo di nascita 29/12/1980 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0921920544-0921920546 Fax

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Bellavia Carmela 19 Gennaio 1976 - Agrigento Dirigente Medico Azienda Sanitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome D Alessandro Antonino Data di nascita 18 Agosto 1978 Qualifica Dirigente Medico di Psichiatria Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cassata Rosetta Data di nascita 22/01/1968 Qualifica Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Incarico attuale Dirigente Medico OSSB

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MINGOIA VINCENZA Data di nascita 11/07/1956 Qualifica Dirigente Medico di Psichiatria Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

Inglese Scolastico Scolastico. Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Linux. Altro (specificare) Applicativi

Inglese Scolastico Scolastico. Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 Linux. Altro (specificare) Applicativi CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Iervolino Luigi Data di nascita 05\08\1962 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita CIARAMITARO MARINA 16/03/1957 Qualifica Dirigente Psicologo Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Camizzi Savio Data di nascita 20/03/1961 Qualifica Psicologo Dirigente con incarico professionale Psicoterapia Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Salemi (TP), convenzionata con ASL 9 Trapani

Salemi (TP), convenzionata con ASL 9 Trapani CURRICULUM VITAE Dr.ssa Alessandra Cirone Maria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandra Cirone Maria ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 01/12/2010 Tipo di azienda o settore Incarico presso l'azienda Ospedaliera

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome DI NOVO CRUCIANO Data di nascita 07/03/1959 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Massaro Mario Data e luogo di nascita 08-12-1953 Palermo Qualifica Dirigente Medico di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica dal 30-10-2013, con

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Buccheri Gaetano Data di nascita 13/08/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Direttore

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Bilello Margherita Data di nascita 07/07/2015 Qualifica Dirigente Psicologo/Psicoterapeuta Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Cangialosi Agata Data e luogo di nascita Palermo 20/10/1958 Qualifica Dirigente Medico Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica di ruolo a tempo pieno

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Scrimenti Bartolo Data di nascita 05/06/54 Qualifica Dirigente Medico di Neuropsichiatria Infantile di ruolo con rapporto di lavoro a tempo pieno

Dettagli

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/04/1954 Qualifica Amministrazione D'ONOFRIO BRUNO LUIGI DIRIGENTE MEDICO Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Lo Giudice Giovan Battista Data di nascita 04/03/1954 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome. Data di nascita 27/05/56 Qualifica CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Fioretti Rosa Maria Data di nascita 27/05/56 Qualifica Psicologo Amministrazione ASST Melegnano-martesana Incarico attuale Dirigente Psicologo Numero

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Zambito Antonino 14/08/1955 Palermo Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Bellomare Franca Data di nascita 5 settembre 1954 Qualifica pedagogista dirigente Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita C.F: MARCHESE FULVIO fulviomarchese@inwind.it italiana

Dettagli

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico.

Dirigente Medico di primo livello. Iscritta all'ordine dei medici dal 1991 ad oggi Da ad oggi. Dirigente medico. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Ferrigno Virginia Data e luogo di nascita 31/07/1965 Qualifica Dirigente Medico di primo livello Amministrazione Incarico attuale Azienda Sanitaria

Dettagli

CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita

CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI. Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita CURRICULUM VITA INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Spallino Caterina Data e luogo di nascita 26-10-52 Qualifica Medico-dirigente Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Bonaccorso Maria Clara Data di nascita 11/ 01/1958 Qualifica Dirigente Medico NPI Responsabile Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Incarico

Dettagli

Dirigente Medico di Psichiatria

Dirigente Medico di Psichiatria INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Alessandro Antonino Data di nascita 18/08/1978 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di Psichiatria ASP DI AGRIGENTO Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Galbo Giuseppina Data di nascita 18/01/1959 Qualifica Dirigente Medico di ruolo a tempo pieno, con incarico professional Amministrazione Azienda Sanitaria

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GRECO,LIBORIA matr.n. 00595 Data e luogo di nascita 06/09/1953 AGRIGENTO Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda ASP Palermo-Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali. Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956 CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Baldacchino Filippo Data di nascita 21/11/1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

Formazione specifica in MEDICINA GENERALE Durata Corso: 2 Anno Conseguimento: 1992 Votazione: 100/100 Ordine Medici Palermo PALERMO

Formazione specifica in MEDICINA GENERALE Durata Corso: 2 Anno Conseguimento: 1992 Votazione: 100/100 Ordine Medici Palermo PALERMO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Matricola 02775 Cognome e Nome Giacomo Sampieri Data e luogo di nascita 16/05/61 Agrigento Qualifica Dirigente Medico OSSB Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Pitarresi Emanuela Data e luogo di nascita Palermo 12/12/1953 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GUGGINO ROSELLA Matr.9753 Data e luogo di nascita Qualifica 18\06\1965 a Caltanissetta Dirigente medico di Anestesia Rianimazione e Terapia Antalgica

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Di Leonardo Antonia Data di nascita 18.11.1961 Qualifica Dirigente psicologo Psicoterapeuta Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PECORARO CONCETTA Data di nascita 18/12/1949 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Isca Filippo 18/01/1959 Marsala Dirigente Medico di Igiene epidemiologia e Sanità Pubblica dal 01/08/2006 a tutt

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Buttafuoco Giuseppe Data di nascita 15/01/1959 Qualifica Dirigente Medico -Disciplina: Organizzazione dei Servizi Sanitari di Base Amministrazione

Dettagli

Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 X buona Linux Mac

Sistemi Operativi Windows XP, Vista, 7, 8 X buona Linux Mac CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome Filì Piercalogero Data di nascita 15.05.1980 Qualifica Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Contino Calogero Data di nascita 19/09/1954 Qualifica Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CIANCITTO ALFIA BARBARA VIA A. VOLTA N 23 CAP 95047, Paternò (CT) Telefono 3928539873 095854658

Dettagli

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali

CURRICULUM VITAE Informazioni Personali CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Cognome e Nome ROSSI UMBERTO Data di nascita 14/04/53 Qualifica MEDICO Amministrazione ASST MELEGNANO E DELLA MARTESANA Incarico attuale R.S.S. Immunoematologia

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Di Vita Angioletta 10/01/1957 Castelbuono Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI Nome Casula Maria Teresa Data di nascita 03/03/1958 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione ASL di Cagliari Incarico attuale Geriatra Numero telefonico dell

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di II Livello ASL DI RM/F Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Coniglio Giuseppa Data e luogo di nascita 21/09/1953 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Amministrazione ARMATO GIUSEPPE 31.01.1952 ROCCAMENA (PA) DIRIGENTE TECNICO ARCHITETTO Azienda ASP di Palermo Dipartimento

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Lupo Giusi 21/01/1964, Dirigente Farmacista Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Incarico attuale Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome D'Alessandro Antonino Data di nascita 18/08/1978 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di Psichiatria ASP DI PALERMO Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scandaglia Luigi Data di nascita 15/02/1965. Dirigente ASL I fascia - centro salute mentale

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Scandaglia Luigi Data di nascita 15/02/1965. Dirigente ASL I fascia - centro salute mentale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Scandaglia Luigi Data di nascita 15/02/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI AGRIGENTO Dirigente ASL I fascia - centro

Dettagli

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7

Dirigente Medico di 1 livello di Psichiatria dal 31/12/1990. Dal 17/11/2007 a tutt oggi : dirigente medico CSM-VSM n 7 in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Provenza Giuseppe Data di nascita 06/03/1952 Posto di lavoro

Dettagli

v.le Corrado Santuccio,21

v.le Corrado Santuccio,21 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIETRO CANTO Indirizzo v.le Corrado Santuccio,21 Telefono 333-2075543 0931-811288 Fax 0931-582472 E-mail

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Federica Piazza Indirizzo Via San Vito, 77 Santa Ninfa (TP) Telefono +393206139049 Fax E-mail federicapiazz@yahoo.it federicapiazz@pec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica D ANGELO MARIA GABRIELLA 30 /08/1956 PALERMO PSICOLOGO DIRIGENTE Amministrazione AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pipitò Maria Data di nascita 18/09/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AUSL DI MESSINA Dirigente ASL I fascia - Ser.t. 0941240001

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Costa Liliana 26/10/1968 Partinico Dirigente Medico di Radiodiagnostica Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011 Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011 Psicologo psicoterapeuta tirocinante Colloquio ed analisi della domanda; somministrazione di test psicodiagnostici; psicoterapie con approccio cognitivo-comportamentale;

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FRISINA RICCARDO Data e luogo di nascita 21/11/1958 Palermo Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FIORE GIUSEPPE Data di nascita 02/03/1959 Qualifica VETERINARIO DIRIGENTE 1 liv. Fascia B Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita Qualifica ZITO MARIA ROSA 09 03-1963 SAN MAURO CASTELVERDE (PA) Dirigente Pedagogista Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Roberta Angela Cocchi Data di nascita 13.10.1976 Qualifica Medico Chirurgo, specialista in Neuropsichiatria Infantile Amministrazione H S Gerardo

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE CURRICULUM VITAE Nome e cognome Luogo e data di nascita Cosenza il 30.06.1963 Domicilio Via C. Colombo n. 44 Codice Fiscale Recapiti telefonici Alessandro DE SIMONE 87038S. Lucido (CS) DSMLSN63H30DO86P

Dettagli

25/03/86 Laurea in Medicina e Chirurgia Vecchio Ordinamento - Università degli Studi di Palermo.

25/03/86 Laurea in Medicina e Chirurgia Vecchio Ordinamento - Università degli Studi di Palermo. \CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Spatafora Concetta Maria Data e luogo di nascita Ciminna 19/03/1957 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

Curriculum Vitae di BRIGITT D. ALUMKARA

Curriculum Vitae di BRIGITT D. ALUMKARA Curriculum Vitae di BRIGITT D. ALUMKARA PROFILO BREVE Ha partecipato a numerosi corsi di inerenti alla psichiatria nonché alle altre discipline mediche. TITOLI DI STUDIO 18-06-1992 Specializzazione in

Dettagli

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Palmieri Mara Data di Nascita 09/04/1961 Qualifica Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa

Dettagli

CURRICULUM VITAE n. matr. 10646 INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE n. matr. 10646 INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE n. matr. 10646 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Crupi Doriana M. E. Data di nascita 29/10/69 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIALUISA GRECH

Curriculum Vitae di MARIALUISA GRECH Curriculum Vitae di MARIALUISA GRECH DATI PERSONALI nato a RAGUSA, il 15-04-1977 Profilo breve DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA REFERENTE PER I PROGETTI DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE E PREVENZIONE PRIMARIA RESPONSABILE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica Como Gasperino 20/08/1957 Calatafimi (TP) Dirigente Medico di Igiene,Epidemiologia e Sanità Pubblica Amministrazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data e luogo di nascita Qualifica DI MARI VINCENZO 28/07/1956 CATANIA DIRIGENTE MEDICO Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome BURRUANO, Anna Luogo e data di nascita Palermo, 20/03/1970 Residenza Palermo, Via Alfredo Casella n.40 Telefono e-mail +393384709858 burruanina@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Sannasardo Pier Francesco Data di nascita 05.07.1959 Qualifica Dirigente Medico di Psichiatria Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo

Dettagli

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica

Laurea in Medicina e Chirurgia Diploma di specializzazione in Radiodiagnostica CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Qualifica Amministrazione Incarico attuale Costa Liliana Dirigente Medico di Radiodiagnostica Azienda Sanitaria Provinciale di Responsabile f.f. U.O.S.Screening

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Calvaruso Giacomo Data di nascita 8 dicembre 1952 Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto - DS Amministrazione Direzione generale

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INCREMONA ANTONIO. Data di nascita 20/09/1957. Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INCREMONA ANTONIO. Data di nascita 20/09/1957. Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA INFANTILE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 20/09/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio INCREMONA ANTONIO I Fascia ASL DI RAGUSA Dirigente ASL I fascia - NEUROPSICHIATRIA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Valente Antonietta Via Monte Faraone, 5 00141 Roma Telefono 3471360318 Fax E-mail antonietta.valente@aslromah.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Urso Salvatore Data di nascita 29.08.1956 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo Incarico attuale Responsabile

Dettagli

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato

Incarico di natura professionale studio/ricerca. Rapporto di lavoro : a tempo pieno indeterminato CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Todarello Rosaria Qualifica Dirigente Psicologo Psicoterapeuta U.O.S.Età Evolutiva Distretto EST- Vicenza Amministrazione Ulss n.8 Berica Incarico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Qualifica DIRETTORE MEDICO DI UNITA OPERATIVA COMPLESSA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA Amministrazione Azienda

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI FIGLIOLI VITA ESPERIENZA LAVORATIVA ITALIA ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIGLIOLI VITA Indirizzo luogo di lavoro Via "Trapani" n 322-91025 - MARSALA(TP) - ITALIA Telefono Ufficio 0923/737938 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Gioacchino Astuto. Date 14/02/1989 al 31/08/1989 Mansione o posizione ricoperta Assistente di Neurologia supplente, a tempo pieno

Gioacchino Astuto. Date 14/02/1989 al 31/08/1989 Mansione o posizione ricoperta Assistente di Neurologia supplente, a tempo pieno CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Gioacchino Astuto Via Michele Chiarandà di Friddani N 1; 95041 Caltagirone (CT) Telefono 093355037;

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI

Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI Curriculum Vitae di GIOVANNI LUTTERI PROFILO BREVE Dirigente Medico Psichiatra con Responsabilità di Struttura Semplice presso l'azienda Provinciale Per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento,

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958. Direttore di Unità Operativa - SERD INFORMAZIONI PERSONALI Nome CICALO' ROSALBA Data di nascita 18/03/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE MEDICO ASL DI NUORO Direttore di Unità Operativa

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI NAPOLI 3

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI NAPOLI 3 INFORMAZIONI PERSONALI Nome celentano isanna Data di nascita 26/02/1949 Qualifica dirigente medico I livello Amministrazione ASL DI Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Responsabile - dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio ASL DI ALTO FRIULI Staff - Centro di

Dettagli

Staff - dipartimento di salute mentale

Staff - dipartimento di salute mentale INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marangon Debora Data di nascita 17/04/1971 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico ASL DI NOVARA Staff - dipartimento di salute

Dettagli

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Severino Paolo Data di nascita Santa Margherita Ligure (GE), 21.09.1962 Qualifica Dirigente Medico

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO - Maturità classica - Laurea in medicina e chirurgia nel 1974 presso l'università di Roma con voti 110 e lode; abilitazione all'esercizio professionale nel 1975. -

Dettagli

Studi di Genova anno 1987

Studi di Genova anno 1987 REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva 01038700991 CURRICULUM VITAE DOTT. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudio Queirolo Data

Dettagli