AL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO"

Transcript

1 AVV VV.. MASSIMOM CLEM ENTE VIA AVV VV.. GIUSEPPE PIO TORCICOLLO IA SALARIA, 292 VIA C. MIRABELLO, ROMA ROMA TEL TEL FAX FAX AL CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO Per: 1) ABOSINELLI DANILA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BSN DNL 51S68 H501 N, residente in Roma (RM), via Orvieto n. 48 (00182); 2) ABRAMO SUSANNA, nata a Catania (CT) il , C.F.: BRM SNN 64T46 C351 W, residente in Roma (RM), viale della Marina n. 9 (00122); 3) AGRESTI ANNA, nata a Roma (RM) il , C.F.: GRS NNA 71B49 H501 K, residente in Roma (RM), via Quintino Sella n. 33 (00187); 4) AKLOUCHE LAURA, nata a Roma (RM) il , C.F.: KLC LRA 65T44 H501 A, residente a Bracciano (RM), via Paolo Borsellino n. 2/C (00062); 5) ALAIA TIZIANA, nata a Napoli (NA) il , C.F.: LAA TZN 69D66 F839 E, residente in Roma (RM), via Giorgio Dennis n. 29 (00119); 6) ALESSANDRI ASSUNTA MARIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: LSS SNT 56H44 H501 E, residente in Roma (RM) via Castel Gandolfo n. 39 (00179); 7) AMICI SIMONETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MCA SNT 57M65 H501 Z, residente in Roma (RM), via dell Imbrecciato n. 239 (00149); 8) AMORE ORIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRA RNO 60S67 H501 B, residente in Roma (RM), via Manfredonia n. 47 (00171); 9) APPENNINI ANNA MARIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PPN NMR 63T46 H501 B, residente in Rocca Priora (RM), via Olimpia n. 26 (00040); 10) ANTONELLI VALENTINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: NTN VNT 70R53 H501 U, residente in Roma (RM), via Mario Musco n. 77 (00147); 11) AUTORINO PAOLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: TRN PLA 68C16 H501 E, residente in Roma (RM), via Maria Rygiers n. 5 (00135); 12) BAGNATO ANNA MARIA, nata ad Alghero (SS) l , C.F.: BGN NMR 70S51 A192 S, 1

2 residente in Roma (RM), via Girolamo Benzoni n. 14 (00154); 13) BAIOCCO ALBERTO, nato a Roma (RM) il , C.F.: BCC LRT 63A31 H501 J, residente in Roma (RM), via Malaga n. 14 (00144); 14) BANZO ANNA MARIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BNZ NMR 60P46 H501 L, residente in Roma (RM), via Cerveteri n. 12 (00183); 15) BARANI BRUNO, nato a Roma (RM) il , C.F.: BRN BRN 61A04 H501 B, residente in Roma (RM), via Paceco n. 20 (00132); 16) BARILLARI MARIA CRISTINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BRL MCR 55E63 H501 L, residente in Roma (RM), via A. Cassioli n. 80 (00169); 17) BARONI LAURA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BRN LRA 63T62 H501 P, residente in Roma (RM), via Ceneda n. 39 (00183); 18) BARTOLOMEI SIMONA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BRT SMN 69L63 H501 L, residente in Roma (RM), via Generale Mario Pezzi n. 89 (00148); 19) BASILI ROBERTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BSL RRT 67P65 H501 A, residente in Roma (RM), via Canton n. 28 (00144); 20) BEDETTI FRANCESCA MARIA, nata a Roma (RM) l , C.F.: BDT FNC 73B51 H501 L, residente in Roma (RM), via Collatina n. 76 (00177); 21) BENINCASA RENZO, nato a Roma (RM) il , C.F.: BNN RNZ 61S23 H501 W, residente in Roma (RM), via Torano Nuovo n. 1 (00131); 22) BERNARDINI ERMENEGILDO, nato a Roma (RM) il , C.F.: BRN RNG 62L16 H501 H, residente in Roma (RM), via di Tor Pagnotta n. 339 (00143); 23) BERNETTI MERI, nata a Roma (RM) il , C.F.: BRN MRE 67D58 H501 E, residente in Roma (RM), via R. Alessandri n. 51 (00151); 24) BERTONI GIAMPAOLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: BRT GPL 70A14 H501 V, residente in Roma (RM) via A. Zanetta n. 11 (00143); 25) BEVELACQUA ROSSELLA, nata a Verona (VR) il , C.F.: BVL RSL 60R42 L781 D, residente in Roma (RM), viale Carso n. 1 (00195); 26) BITONTE ELISABETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BTN LBT 68R62 H501 B, residente in Roma (RM), via Accademia degli agiati n. 73/A (00147); 27) BOFFA MARIA, nata a Milano (MI) il , C.F.: BFF MRA 65T63 F205 E, residente in Ostia Lido (RM), via Mar Rosso n. 340 (00122); 28) BONASONI STEFANO, nato a Roma (RM) il , C.F.: BNS SFN 69T26 H501 O, residente in Pomezia (RM), via Carlo Poma n. 5/A sc. B int. 706 (00040); 29) BONINI PAOLA, nata a Pisa (PI) il , C.F.: BNN PLA 57E68 G702 E, residente in Roma (RM), via Niso 2

3 n. 24 (00181); 30) BORGHINI ALESSANDRA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BRG LSN 65L44 H501 V, residente in Roma (RM), Largo Bacone n. 12 (00137); 31) BORGOGNONI ROSA, nata a Roma (RM) il , C.F.: BRG RSO 66B45 H501 D, residente in Roma (RM), via del Trullo n. 454 (00148); 32) CACCIOTTI RITA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CCC RTI 68E49 H501 Y, residente in Roma (RM), via Giuseppe Ghislieri n. 5/C (00152); 33) CALISTI ALESSANDRO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CLS LSN 73T12 H501 U, residente in Roma (RM), via Lanfranco Maroi n. 32 (00148); 34) CALZOLAIO OLGA, nata a Napoli (NA) il , C.F.: CLZ LGO 72P66F 839 O, residente in Roma (RM), via Bruno Serotini n. 10 (00135); 35) CAMPIGLIA PATRIZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CMP PRZ 58H47 H501 R, residente in Roma (RM), via Enrico Fermi n. 49 (00146); 36) CANDIANI CRISTINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CND CST 59L67 H501 X, residente in Ciampino (RM), via San Francesco d Assisi n. 34 (00040); 37) CARDENUTO ROBERTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRD RRT 70A54 H501 V, residente in Roma (RM), via Edoardo d Onofrio n. 51 (00155); 38) CARELLA ALESSANDRA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRL LSN 68P59 H501 E, residente in Roma (RM), viale delle Medaglie d oro n. 8 (00136); 39) CARMIGNANI CATERINA, nata a Napoli (NA) l , C.F.: CRM CRN 63C48 F839 B, residente in Anzio (RM), via Lazio n. 9 (00042); 40) CAROSI CINZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRS CNZ 59D45 H501 R, residente in Roma (RM), via delle Azzorre n. 372 (00121); 41) CAROSI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRS PLA 59M65, H501 C, residente in Roma (RM), viale Odone Belluzzi n. 71/I (00128); 42) CASCONE MARIA REGINA, nata a Pompei (NA) il , C. F.: CSC MRG 55E57 G813 G, residente in Roma (RM), via Augusto Mascheroni n. 7 (00199); 43) CASTELLANI CINZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CST CNZ 59T49 H501 J, residente in Roma (RM), via Guglielmo Tagliacarne n. 26 (00148); 44) CASTORINA NUNZIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CST NNZ 67L04 H501 U, residente in Roma (RM), via Malaga n. 14 (00144); 45) CAVALLOTTI LUCIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CVL LCU 62H45 H501 H, residente in Tivoli (RM), via Lago Colonnelle n. 14 (00019); 46) CELESTINI CAMPANARI CARLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CLS CRL 61B53 H501 T, residente in Roma (RM), via 3

4 dei Campi Flegrei n. 15 int. 2 (00141); 47) CEREDA CAMILLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRD CLL 70E66 H501 J, residente in Roma (RM), via dei Laghi n. 14 (00198); 48) CESAREI MANUELA, nata a Roma (RM) il , C.F.; CSR MNL 58T63 H501 M, residente in Roma (RM), via Andrea Angiulli n. 13 (00135); 49) CHELINI EMILIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CHL MLE 70D30 H501 G, residente in Roma (RM), via dei Serlupi n. 21 (00148); 50) CHIODI LUIGIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CHD LGU 56H70 H501 Z, residente in Roma (RM), via Giulio Antamoro n. 108 (00139); 51) CIACCIA ANGELA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CCC NGL 58L64 H501 H, residente in Roma (RM), via Fratelli Maristi n. 7 (00137); 52) CIANFANELLI SIMONETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CNF SNT 61L49 H501 X, residente in Roma (RM), viale Londra n. 47 (00142); 53) CIARRAVANO FABIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CRR FBA 59E27 H501 B, residente in Roma (RM), via Niso n. 24 (00181); 54) CICCOTTI FRANCESCO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CCC FNC 54A23 H501 I, residente in Guidonia (RM), via Montelucci (00012); 55) COCCA ANTONELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CCC NNL 59E56 H501 X, residente in Roma (RM), via Iris Versari n. 198 (00128); 56) COLANERI STEFANIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CLN SFN 67T64 H501 V, residente in Roma (RM), via Portuense n. 743 (00148); 57) COLANTROPO PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CLN PLA 66A62 H501 E, residente in Roma (RM), viale appio Claudio n. 64 (00178); 58) COMPAGNONI VERUSCKA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CMP VSC 72T70 H501 M, residente in Fiumicino (RM), via Cupra Marittima n. 13 (00054); 59) CONTI MARIA LUISA, nata a Morro d Alba (AN) il , C.F.: CNT MLS 56E46 F745 W, residente in Roma (RM), via Ottobiano n. 22 (00188); 60) COSMAI ARMANDA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CSM RND 65R52 H501 J, residente in Roma (RM), via Andrea Solario n. 95 (00148); 61) CRISTOFARO MARIA LAURA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRS MLR 57T46 H501 K, residente in Roma (RM), via Poggio a Caiano n. 5 (00138); 62) CROCE ANTONIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CRC NTN 72P27 H501 Y, residente in Roma (RM), via Monza n. 9 (00182); 63) CROCETTI LILIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRC LLN 60L42 H501 Z, residente in Roma (RM), viale Giannantonio Selva n. 26 (00163); 64) 4

5 CROSTELLI MASSIMO, nato a Roma (RM) il , C.F.: CRS MSM 60S05 H501 A, residente in Roma (RM), via Leonardo Mellano n. 108 (00125); 65) CURASI LETIZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: CRS LTZ 70T54 H501 T, residente in Roma (RM), via Francesco Bonfiglio n. 43, Pal. A, Sc. B; 66) CUSCUSA MARIA, nata a Pieve Torina (MC) il , C.F.: CSC MRA 54T54 G657 G, residente in Roma (RM), piazza Marianna Benti Bulgarelli n. 45 (00139); 67) CUSIMANO NIVES, nata a Napoli (NA) il , C.F.: CSM NVS 71D59 F839 Z, residente in Roma (RM), via T. di Aguzzano n. 10 (00137); 68) DE ANGELIS DANIELA, nata a Roma (RM) il , C.F.: DNG DNL 59T62 H501 G, residente in Roma (RM), via Pisino n. 155 fabbr. 4, Sc. C, int. 9 (00177); 69) DE ANGELIS SIMONE, nato a Roma (RM) il , C.F.: DNG SMN 71P16 H501 L, residente in Roma (RM), via R. Alessandri n. 51 (00151); 70) DE CAMILLIS ALESSANDRA, nata a Roma (RM) il , C.F.:DCM LSN 70C52 H501 L, residente in Roma (RM), via Raffaele Garofalo n. 31 (00173); 71) DEL BUONO DANILO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DLB DNL 78P04 H501 F, residente in Roma (RM), via delle Alzavole n. 20 (00169); 72) DEL GROSSO TIZIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: DLG TZN 70A46 H501 P, residente in Roma (RM), via Nurachi n. 3 (00163); 73) DEL MEGLIO CECILIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: DLM CCL 60B52 H501 V, residente in Rocca di Papa (RM), via Maschio delle Faete n. 6/A (00040); 74) DE MARTINIS MASSIMO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DMR MSM 60L16 H501 O, residente in Roma (RM), via M. Tilli n. 49 (00156); 75) D ERCOLE MARIA ANTONELLA, nata a L Aquila (AQ) il , C.F.: DRC MNT 59P69 A345 A, residente in Roma (RM), via Moncenisio n. 13 (00141); 76) DE ROSA PASQUALE, nato a Napoli (NA) il , C.F.: DRS PQL 71M03 F839 D, residente in Roma (RM), via Appia Nuova n. 572/D1 (00179); 77) DE ROSSI GIUSEPPE, nato a Roma (RM) il , C.F.: DRS GPP 59C16 H501 T, residente in Roma (RM), via Giulio Emanuele Rizzo n. 19 (00178); 78) DE SIMONE ANDREA, nato a Roma (RM) il , C.F.: DSM NDR 63T05 H501 P, residente in Roma (RM), via dei Promontori n. 310 (00122); 79) DE STEFANO PAOLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DST PLA 62D17 H501 Q, residente in Roma (RM), via Canzone del Piave n. 29 (00143); 80) DETTORI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: DTT PLA 64P70 H501 F, residente in Roma 5

6 (RM), via Mosca n. 79 (00142); 81) DI BARTOLO DANIELA LORENZA, nata a Raiano (AQ) il , C.F.: DBR DLL 64M50 H166 B, residente in Roma (RM), via Oletta n. 31 (00122); 82) DIBITONTO FERDINANDO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DBT FDN 73T04 H501 G, residente in Roma (RM), via Latina n. 94 (00179); 83) DI CICCO ARNALDO, nato a Marino (RM) il , C.F.: DCC RLD 58L04 E958 R, residente in Ostia Lido (RM), via Lucio Lepidio n. 3 (00122); 84) DI FRANCO PAOLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DFR PLA 72L16 H501 U, residente in Fiumicino (RM), via Stoccolma n. 25/C (00054); 85) DI GIAMBERARDINO RITA nata a Roma (RM) il , C.F.: DGM RTI 59P56 H501 F, residente in Roma (RM), via deserto di Gobi n. 10 (00144); 86) DI GIAMBERARDINO VINCENZO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DGM VCN 72D04 H501 V, residente in Roma (RM), via Pieve a Nievole n. 39 (00138); 87) DI GIANFELICE OLIMPIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: DGN LMP 70M71 H501 J, residente in Roma (RM), viale Città d Europa n. 641 (00144); 88) DI NINNO EUGENIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DNN GNE 60S22 H501 U, residente in Roma (RM), Largo Giuseppe Minganti n. 8 (00156); 89) DI STEFANO MARCO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DST MRC 62B06 H501 J, residente in Roma (RM), via dei Glicini n. 48 (00172); 90) DI TOSTO CARLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DTS CRL 66M20 H501 R, residente in Roma (RM), via Cardinale Garampi n. 143 (00167); 91) DIVISI PATRIZIA, nata ad Amandola (FM) il , C.F.: DVS PRZ 64M62 A252 V, residente in Roma (RM), via Simeri Crichi n. 84 (00133); 92) DONIGI FIORELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: DNG FLL 53E62 H501 H, residente in Roma (RM), via della Canapa n. 37 (00126); 93) D ORAZIO MARINA, nata a Roma il , C.F.: DRZ MRN 61C64 H501 G, residente in Roma (RM), via G. Paolo Maggini n. 177 (00123); 94) DURANTINI GIANCARLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: DRN GCR 66C19 H501 K, residente in Roma (RM), Viale Libia n. 174 (00199); 95) ERRA ANNA, nata a Pagani (SA) il , C.F.: RRE NNA 55M66 G230 J, residente in Roma (RM), via Nemorense n. 116 (00199); 96) FANFANO BRUNELLLA, nata a Messina (ME) il , C.F.: FNF BNL 58C57 F158 S, residente in Roma (RM), via V. Melandri n. 58 (00155); 97) FARINELLI FRANCO, nato a Roma (RM) il , C.F.: FRN FNC 65A04 H501 X, residente in Roma (RM), via Bronzolo n. 6 (00124); 98) 6

7 FAVALORO PATRIZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FVL PRZ 70T70 H501 P, residente in Roma (RM), via Giulio Antamoro n. 83 (00137); 99) FEDERICI MASSIMILIANO, nato a Roma (RM) il , C.F.: FDR MSM 71D22 H501 I, residente in Roma (RM), via Giacomo Boni n. 20 (00162); 100) FERRAIUOLI PATRIZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FRR PRZ 61M69 H501 L, residente in Monterotondo (RM), via Carso n. 7, Pal. D2, int. 5, (00015); 101) FERRARA DANIELA ANTONIA ROSARIA LORENZA, nata Caltanissetta (CL) il , C.F.: FRR DLN 66C61 B429 T, residente in Roma (RM), via Giulio Antamoro n. 40 (00139); 102) FERRETTI ELISA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FRR LSE 64P70 H501 L, residente in Roma (RM), via Giulio Aristide Sartorio n. 57 (00147); 103) FERRONI MARIA ASSUNTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FRR MSS 64B45 H501 G, residente in Roma (RM), via Piero Aloisi n. 10 (00158); 104) FILACCHIONI NICOLETTA, nata a Monterotondo (RM) il , C.F.: FLC NLT 62A59 F611 A, residente in Monterotondo (RM), via Fratelli Bandiera n. 23/B (00015); 105) FILOSI DONATELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FLS DTL 64B43 H501 K, residente in Roma (RM), via Nomentum n. 45 (00131); 106) FIORINI CLAUDIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FRN CLD 63S45 H501 W, residente in Bracciano (RM), via Tevere n. 2 (00062); 107) FIORITTO MARIA TERESA, nata a Castel di Sangro (AQ) il , C.F.: FRT MTR 65R43 C096 X, residente in Roma (RM), via Marco Papio n. 61 (00175); 108) FLAMMINI GIGLIOLA, nata a Pescina (AQ) il , C.F.: FLM GLL 66H50 G492 G, residente in Roma (RM), via P. Frattini n. 235 (00149); 109) FOCHESATO MARIA TERESA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FCH MTR 59P57 H501 M, residente in Roma (RM), via Vecchiano n. 28 (00139); 110) FRANCESCHILLI ROBERTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FRN RRT 64 B66 H501 Y, residente in Roma (RM), via Umberto Saba n. 80 (00144); 111) FRANCESCHINI MARTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FRN MRT 72S57 H501 G, residente in Roma (RM) via Luigi Gastinelli n. 185 (00132); 112) FRANCHETTI ANGELA, nata a Tornimparte (AQ) il , C.F.: FRN NGL 61L61 L227 U, residente in Genzano di Roma (RM), viale Lenin n. 40 (00045); 113) FRATONI MAURIZIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: FRT MRZ 59H12 H501 Y, residente in Roma (RM), via Licinio Murena n. 19 (00175); 114) FULLONE MONICA, nata a Roma (RM) l , C.F.: 7

8 FLL MNC 73C51 H501 I, residente in Roma (RM), via Sorrento n. 11 (00177); 115) FUSCO SIMONETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: FSC SNT 63A57 H501 Y, residente in Roma (RM), via Casale degli Inglesi n. 36 (00148); 116) FUSA DOMENICO, nato a Roma (RM) il , C.F.: FSU DNC 69B04 H501 V residente in Roma (RM), via dei Bichi n. 24 (00164); 117) GABELLI PAOLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: GBL PLA 58C28 H501 C, residente in Roma (RM), via G. Ciarrocchi n. 10 (00151); 118) GALLI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: GLL PLA 60 H57 H501 T, residente in Rocca Priora (RM), via Lago Maggiore n. 13; 119) GENOVESE GIOVANNI, nato a Roma (RM) il , C.F.: GNV GNN 54B27 H501 D, residente in Monteporzio Catone (RM), via Tuscolo n. 30/B (00040); 120) GERMANI MARIA ANTONIETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: GRM MNT 54E50 H501 X, residente in Arce (FR), via Portone n. 48 (03032); 121) GIACCHERI FABIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: GCC FBA 72S23 H501 J, residente in Cerveteri (RM), via Giovan Battista n. 62 (00052); 122) GIACOMELLI DINO, nato a Roma (RM) il , C.F.: GCM DNI 70L03 H501 K, residente in Roma (RM), via Monte Grimano n. 73 (00138); 123) GIANNINI FRANCESCA, nata a Roma (RM) il , C.F.: GNN FNC 73T52 H501 J, residente in Roma (RM), via Alberto Moravia n. 112 sc. E int. 15 (00143); 124) GIORGI ANNA, nata a Filettino (FR) il , C.F.: GRG NNA 69M62 D591 C, residente in Anzio (RM), via dei Girasoli n. 77/D (00042); 125) GIUSTI GIOVANNI BATTISTA, nato a Roma (RM) il , C.F.: GST GNN 60D30 H501 C, residente in Roma (RM), via Giovanni da Procida n. 18 (00162); 126) GRASSO SERGIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: GRS SRG 66B24 H501 Y, residente in Roma (RM), via Alberto Moravia n. 112 sc. E int. 15 (00143); 127) GUGLIELMI RITA, nata a Roma (RM) il , C. F.: GGL RTI 56P68 H501 B, residente in Roma (RM), via Avelengo n. 58 (00124); 128) GUGLIELMUCCI DANIELA, nata a Roma (RM) il , C.F.: GGL DNL 69E45 H501 Z, residente in Roma (RM), via Gaio Melisso n. 16 (00175); 129) GUZZARDO ANTONINO, nato a Roma (RM) il , C.F.: GZZ NNN 67B07 H501 M, residente in Roma (RM), via Ridolfo Livi n. 21/A (00123); 130) IACOVONE MONICA, nata a Roma (RM) il , C. F.: CVN MNC 70T61 H501 H, residente in Roma (RM), via Giovanni Bucco n. 94 (00156); 131) IANNONE ISABELLA, nata a Roma (RM) il , C. F.: 8

9 NNN SLL 71H62H501 W, residente in Roma (RM), via A. Baldovinetti n. 76 (00142); 132) IANNUZZI TIZIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: NNZ TZN 63R59 H501 B, residente in Roma (RM), via Ermanno Ferrero n. 43 (00119); 133) IEZZI ANTONELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: ZZI NNL 66A57 H501 T, residente in Roma (RM), via Alessio Baldovinetti n. 136 (00142); 134) IOVINE STEFANIA, nata a Roma (RM) il , C. F.: VNI SFN 62T43 H501 S, residente in Roma (RM), via della Casetta Mattei n. 373 (00148); 135) KALFUS DANIELA, nata a Roma (RM) il , C.F.: KLF DNL 64M68 H501 M, residente in Roma (RM), viale dei Quattro venti n. 156 (00152); 136) LA GRECA ANTONINO, nato a Canicattì (AG) il , C.F.: LGR NNN 70B05 B602 L, residente in Pomezia (RM), viale Odisseo n. 12 (00040); 137) LAURENTI CARLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: LRN CRL 66E69 H501 J, residente in Tortoreto (TE), via Gabriele D Annunzio n. 13 (64018); 138) LAURENZA CRISTINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: LRN CST 72A47 H501 F, residente in Roma (RM), via di Grotta Perfetta n. 594 (00142); 139) LESTINI MARIA RITA, nata a Roma (RM) il , C.F.: LST MRT 66E52 H501 F, residente in Roma (RM), via Saluzzo n. 28 (00182); 140) LEUZZI ELISABETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: LZZ LBT 69S47 H501 D, residente in Roma (RM), via S. Angiolo Cabrini n. 9 (00139); 141) LEZZI ANNA, nata a Brindisi (BR) l , C.F.: LZZ NNA 64C51 B180 U, residente in Ostia Lido-Roma (RM), via Diego Simonetti n. 54 (00122); 142) LO BRUTTO SALVATORE, nato a Palma di Montechiaro (AG) il , C.F.: LBR SVT 75A26 G282 U, residente in Roma (RM), via del Casale Ferranti n. 110 (00173); 143) LONGOBARDI VINCENZO, nato a Roma (RM) l , C.F.: LNG VCN 57C11 H501 N, domiciliato in Roma (RM), via Leonardo Mellano n. 175 (00125); 144) LORETI SANDRO, nato a Roma (RM) il , C.F.: LRT SDR 54R21 H501 U, residente in Roma (RM), via Monte Cervialto n. 167 (00139); 145) LUPINO ROBERTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: LPN RRT 55C58 H501 U, residente in Roma (RM), via Italo Orto n. 76 (00128); 146) MAIO DOMENICA PIETRA, nata a Milazzo (ME) il , C.F.: MAI DNC 57C42 F206 R, residente in Settefrati (FR), via Pietrafitta n. 48 (03040); 147) MALASPINA ROBERTO, nato a Bardonecchia (TO) il , C.F.: MLS RRT 66H17 A651 F, residente in Roma (RM), via dei Romagnoli n (00126); 148) MALAVENDA 9

10 CRISTINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MLV CST 71C52 H501 V, residente in Roma (RM), via Cariati n. 30 (00178); 149) MANCARI DANIELE, nato a Capo d Orlando (ME) il , C.F.: MNC DNL 77R27 B666 C, residente in Roma (RM), viale Franco Angeli n. 81 (00155); 150) MANIACI MARIA ROSARIA, nata a Napoli (NA) l , C.F.: MNC MRS 51B48 F839 D, residente in Roma (RM), via Costanzo Casana n. 65 (00121); 151) MANTOVANI PAOLA, nata a Roma (RM) l , C.F.: MNT PLA 60L41 H501 D, residente in Roma (RM), via Casilina n. 409 (00176); 152) MARACCHINI LUCIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRC LCU 59H42 H501 O, residente in Roma (RM), piazza degli Ontani n. 3 (00172); 153) MARCHETTI ANDREA, nato a Roma (RM) il , C.F.: MRC NDR 63A04 H501 V, residente in Roma (RM), via del Casaletto n. 413 (00151); 154) MARCUCCI LORENA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRC LRN 68A71 H501 T, residente in Roma (RM), via Decollatura n. 71 (00118); 155) MARINI MARZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRN MRZ 72D60 H501 X, residente in Roma (RM), via Marco Fulvio Nobiliore n. 151 (00175); 156) MARINI STEFANO, nato a Roma (RM) il , C.F.; MRN SFN 53E19 H501 K, residente in Roma (RM), via G. Calderini n. 60 (00196); 157) MASSIMI MARIA TERESA, nata a Piglio (FR) il , C.F.: MSS MTR 61B53 G659 K, residente in Piglio (FR), via Circonvallazione n. 20 (03010); 158) MATRICARDI RITA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MTR RTI 59E45 H501 W, residente in Roma (RM), via Giuseppe Costetti n. 28 (00123), 159) MATTEONI PAOLA,, nata a Roma (RM) il , C.F.: MTT PLA 66D49 H501 N, residente in Roma (RM), via Mario Lanza n. 16 (00128); 160) MATTIOLI MARINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MTT MRN 72T44 H501 U, residente in Roma (RM), via Umberto Zanotti Bianco n. 35 (00124); 161) MATTU BRUNO, nato a Roma (RM) il , C.F.: MTT BRN 63E02 H501 V, residente in Roma (RM), via Poseidone n. 53/55 (00133); 162) MAURINO ANNAMARIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRN NMR 57A45 H501 F, residente in Roma (RM), via Portuense n. 112 (00152); 163) MAZZA ILARIA, nata a Roma (RM) l , C.F.: MZZ LRI 67D48 H501 J, residente in Roma (RM), via Mario Musco n. 73 (00147); 164) MECONI ENRICA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MCN NRC 59C43 H501 R, residente in Pomezia (RM), piazza Aldo Moro n. 24/A (00040); 165) MELELEO 10

11 MARIA ROSALIA, nata a Cutrofiano (LE) il , C.F.: MLL MRS 63H59 D237 E, residente in Pomezia (RM), via Catullo n. 75 (00040); 166) MERCOLELLA NANCY, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRC NCY 70A61 H501 W, residente in Roma (RM), via Licia n. 18 (00183); 167) MERCURI LAURA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRC LRA 58S64 H501 X, residente in Roma (RM), viale Guglielmo Massaia n. 35 (00154); 168) MESSINA LETIZIA, nata ad Agrigento (AG) il , C.F.: MSS LTZ 62L58 A089 R, residente in Roma (RM), via Giuseppe Valmarana n. 40 (00139); 169) MEZZALIRA MARIA GRAZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MZZ MGR 62R43 H501 K, residente in Roma (RM), via delle Vigne n. 80 (00148); 170) MICARELLI TERESA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MCR TRS 63E53 H501 C, residente in Roma (RM), via Luigi Tamburrano n. 30 (00155); 171) MILANI MASSIMILIANO, nato a Roma (RM) il , C.F.: MLN MSM 70S16 H501 U, residente in Roma (RM), via delle Sette Chiese n. 120 (00145); 172) MINELLI ROMINA, nata a Gubbio (PG) il , C.F.: MNL RMN 72C63 E256 T, residente in Roma (RM), via Adriano Mari n. 53 (00139); 173) MOLLICA ANTONELLA, nata ad Albano Laziale (RM) l , C.F.: MLL NNL 54R51 A132 L, residente in Roma (RM), via Marcantonio Bragadin n. 120 (00165); 174) MONACHELLO ANTONELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MNC NNL 53B66 H501 H, residente in Roma (RM), via Basento n. 9 (00198); 175) MORELLI MARCELLA MERCEDES, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRL MCL 62P66 H501 Y, residente in Roma (RM), via delle Campanule n. 22 (00171); 176) MORETTI ANNA RITA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MRT NRT 66R65 H501 B, residente in Roma (RM), via delle Rondini n. 28 (00169); 177) MOSCA MASSIMO, nato a Nespolo (RI) l , C.F.: MSC MSM 60L11 F876 N, residente in Nespolo (RI), via delle Querce n. 12 (02020); 178) MOSCETTA ELISABETTA, nata a Roma (RM) il , C.F.: MSC LBT 67P42 H501 V, residente in Roma (RM), viale Torre di Pratolungo n. 11 (00131); 179) MULAS GIANRICO, nato a Roma (RM) l , C.F.: MLS GRC 61S11 H501 C, residente in Guidonia Montecelio (RM), via Lago Maggiore n. 32/E (00012); 180) MUNGO STEFANIA, nata a Catanzaro (CZ) il , C.F.: MNG SFN 70T71 C352 R, residente in Roma (RM) via Monte Grimano n. 73 (00138); 181) NAPOLI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: NPL PLA 62B66 11

12 H501 M, residente in Roma (RM), via Francesco Piccolo n. 8 (00126); 182) ONOFRI ROBERTO, nato a Roma (RM) il , C.F.: NFR RRT 55P21 H501 Q, residente in Roma (RM), via dell Acqua Marcia n. 16 (00158); 183) PALENA GIOVANNA, nata ad Atessa (CH) il , C.F.: PLN GNN 65L52 A485 H, residente in Roma (RM), via A. Solario n. 93 (00142); 184) PALMARINI ALESSANDRA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PLM LSN 68M46 H501 S, residente in Roma (RM); via Giovanni Mazzucconi n. 50 (00126); 185) PALOCCI GUIDO, nato a Roma (RM) il , C.F.: PLC GDU 61P13 H501 V, residente in Roma (RM), via dei Caldora n. 10 (00148); 186) PAONE ELEONORA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PNA LNR 56D58 H501 F, residente in Roma (RM), via Collatina n. 240 (00155); 187) PAPARUSSO ROBERTA, nata ad Asiago (VI) il , C.F.: PPR RRT 66L50 A465 Z, residente in Roma (RM), viale Acquedotto Alessandrino n. 5 (00177); 188) PARBUONI PAOLO, nato a Roma (RM) il , C.F.: PRB PLA 63T28 H501 I, residente in Roma (RM), via Giannetto Valli n. 95 B6 (00149); 189) PASCARELLA VITTORIO, nato a Roma (RM) l , C.F.: PSC VTR 58H11 H501 H, residente in Roma (RM), via Anguillarese n. 29 (00123); 190) PASCUCCI GIANNA, nata a Tagliacozzo (AQ) il , C.F.: PSC GNN 68H69 L025 D, residente in Guidonia Montecelio (RM), via Mincio n. 8 (00012); 191) PELLEGRINI DANILO, nato a Roma (RM) l , C.F.: PLL DNL 75C08 H501 O, residente in Roma (RM), via Salisano n. 3 (00189); 192) PEROGIO ELISA, nata ad Anzio (RM) il , C.F.: PRG LSE 74M59 A323 N, residente in Roma (RM), via delle Sette Chiese n. 120 (00145); 193) PIERETTI MASSIMO, nato a Roma (RM) il , C.F.: PRT MSM 55E05 H501 A, residente in Aprilia (LT), via Dover n. 41/43 (04011); 194) PIERETTI SIMONA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PRT SMN 72A42 H501 C, residente in Roma (RM), Largo Enea Bortolotti n. 15 (00146); 195) PIETRACCI DANIELA, nata a Roma (RM) l , C.F.: PTR DNL 60T51 H501 O, residente in Roma (RM) via Felizzano n. 23 (00168); 196) PINI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PNI PLA 68C49 H501 X, residente in Roma (RM), via Bolzano n. 32 (00198); 197) PINNA MARIA SERENA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PNN MSR 60D60 H501 W, residente in Roma (RM), via Collatina n. 27 (00177); 198) PINTAVALLE LIBORIO, nato a Castel Volturno (CE) il , C.F.: PNT 12

13 LBR 58A09 C291 N, residente in Pomezia (RM), via Copernico n. 9, Scala B (00040); 199) PIOVELLI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PVL PLA 72C71 H501 U, residente in Roma (RM), via L. Cesana n. 2 (00159); 200) PIPITA GIUSEPPINA, nata a Cirò (KR) il , C.F.: PPT GPP 67A50 C725 P, residente in Roma (RM), via Domenico Morelli n. 130 (00125); 201) PISU MAURO, nato a Milano (MI) il , C.F.: PSI MRA 60L06 F205 N, residente in Roma (RM), via Antonio Pietrangeli n. 14 (00139); 202) PIZZINO GIANFRANCA, nata a Lamezia Terme (CZ) il , C.F.: PZZ GFR 66H46 H742 V, residente in Lamezia Terme, contrada Terra Vecchia n. 1 (88046), domiciliata in Roma (RM), via B. Pallai (00151); 203) PRESTA DOMENICO, nato a Belvedere Marittimo (CS) il , C.F.: PRS DNC 68S18 A773 N, residente in Buonvicino (CS), via Vignali n. 3 (87020); 204) PRIOLO NADIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: PRL NDA 59D49 H501 O, residente in Roma (RM), via Ludovico di Monreale n. 6 (00152); 205) QUAGLIERI DANIELA,(RM) l , C.F.: RAI NTN 72L08 H501 Z, residente in Roma (RM), via Franco Angeli n. 61 (00155); 206) RAI ANTONIO, nato a Roma (RM) l , C.F.: RAI NTN 72L08 H501 Z, residente in Roma (RM), via Franco Angeli n. 61 (00155); 207) RAMUCCINI GIULIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RMC GLN 56E59 H501 S, residente in Roma (RM), Circonvallazione Gianicolense n. 314 (00152); 208) RANIERI FLORA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RNR FLR 59A46 H501 N, residente in Roma (RM), via Alberto Mazzucato n. 26 (00124); 209) REVERSI BARBARA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RVR BBR 61L49 H501 Q, residente in Roma (RM), via Serrapetrona n. 131 (00138); 210) ROMANIELLO MARINA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RMN MRN 60A63 H501 S, residente in Anguillara (RM), S.P. Vigna di valle n. 57 (00061); 211) ROMANO FRANCESCO, nato a Cercola (NA) il , C.F.: RMN FNC 75C18 C495 R, residente in Pollena Trocchia (NA), via Starzolla n. 6 (80040); 212) ROMANO ISABELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RMN SLL 59B51 H501 Q, residente in Roma (RM), via P. Ragusa n. 12 (00182); 213) RONDINONE FRANCESCO, nato a Matera (MT) il , C.F.: RND FNC 72H07 F052 U, residente in Matera (MT), via R. Carlucci n. 7 (75100); 214) ROSATI CARLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RST CRL 62P67 H501 U, residente in Roma (RM), via Generale Giuseppe Valle n. 83 (00148); 13

14 215) ROSCI LAVINIA, nata a Roma (RM) l , C.F.: RSC LVN 66T41 H501 U, residente in Roma (RM), via Felice Poggi n. 7 (00149); 216) ROSSI CRISTIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: RSS CST 68R47 H501 N, residente in Fiano Romano (RM), via Genova n. 21/A (00065); 217) RUGGIERO ADELE, nata a Catanzaro (CZ) il , C.F.: RGG DLA 56A71 C352 E, residente in Roma (RM), via Bartolomeo Avanzini n. 53 (00163); 218) SALVATI CLAUDIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: SLV CLD 65H02 H501 A, residente in Roma (RM), via Cornelia n. 202 (00166); 219) SANCAMILLO FABRIZIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: SNC FRZ 69M30 H501 E, residente in Roma (RM), via Mitta n. 14 (00133); 220) SANTONI MARIELLA, nata a Montefalcone Appennino (FM) il , C.F.: SNT MLL 59E61 F493 D, residente in Roma (RM), piazza Verbano n. 16 (00199); 221) SCANTAMBURLO ELENA, nata a Roma (RM) il , C.F.: SCN LNE 66B49 H501 F, residente in Roma (RM), via Rifredi n. 40 (00148); 222) SCARPONE SIMONE, nato a Teramo (TE) il , C.F.: SCR SMN 67C30 L103 Q, residente in Roma (RM), via Boccea n. 735 (00166); 223) SCOMAZZON GALDI MICHELA, nata a Roma (RM) l , C.F.: SCM MHL 64B41 H501 L, residente in Roma (RM), via Rotterdam n. 39 (00144); 224) SCUDERI ALESSANDRO, nato a Roma (RM) il , C.F.: SCD LSN 69B24 H501 I, residente in Roma (RM), via di Grotta Perfetta n. 594 (00142); 225) SEPPECHER LUCIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: SPP LCN 64T58 H501 G, residente in Roma (RM), via Apulia n. 24 (00183); 226) SERAFINI TIZIANA, nata a Roma (RM) il , C.F.: SRF TZN 67A52 H501 U, residente in Guidonia (RM), viale Roma n. 231 (00012); 227) SIMONCELLI ANNA, nata a Roma (RM) l , C.F.: SMN NNA 66A41 H501 T, residente in Roma (RM), via Enrico Medi n. 67 (00149); 228) SIMONETTI SIMONA, nata a Padova (PD) il , C.F.: SMN SMN 66B46 G224 Z, residente in Roma (RM), via del Fosso dell Acqua Mariana n. 94 (00118); 229) SPADARO ANTONELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: SPD NNL 69H65 H501 C, residente in Roma (RM), via Augusto Conti n. 57 (00135); 230) STARTARI MAURIZIO, nato a Roma (RM) l , C.F.: STR MRZ 59L08 H501 T, residente in Roma (RM), via Angelo Aliprandi n. 69 (00126); 231) STEFANINI MARIA ELISA, nata a Roma (RM) il , C.F.: STF MLS 64E43 H501 H, residente in Fiumicino (RM), via dei Nocchieri n. 14

15 110 (00054); 232) STEFANINI RAFFAELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: STF RFL 73B56 H501 P, residente in Selci (RI), via Roma n. 34 (02040); 233) STELLA SIMONA, nata a Roma (RM) il , C.F.: STL SMN 59A53 H501 J, residente in Roma (RM), via Armando di Tullio n. 11 (00136); 234) TAVANI MARZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: TVN MRZ 69D60 H501 C, residente in Tivoli (RM), via lago di Varano n. 20 (00019); 235) TOLFA FABIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: TLF FBA 69D25 H501 F, residente in Roma (RM), via della Divisione Torino n. 96 (00143); 236) TORRETTA STEFANO, nato a Roma (RM) il , C.F.: TRR SFN 62R24 H501 J, residente in Roma (RM), via Flavio Stilicone n. 10 (00175); 237) TRAVAGLINI SERGIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: TRV SRG 58E10 H501 V, residente in Roma (RM), via Carugate n. 59 (00135); 238) TROISI DANIELA, nata a Roma (RM) il , C.F.: TRS DNL 70D61 H501 X, residente in Roma (RM), via Città di Prato n. 30 (00146); 239) TRONNOLONE MARIO, nato a Potenza (PZ) il , C.F.: TRN MRA 74S09 G942 F, residente in Monterotondo (RM), via Solferino n. 1 (00015); 240) URGESE LUIGI, nato a Roma (RM) il , C.F.: RGS LGU 66T17 H501 P, residente in Roma (RM), via Mario Soldati n. 29 (00139); 241) VACCARI CORRADO, nato a Roma (RM) il , C.F.: VCC CRD 65R10 H501 C, residente in Roma (RM), via Sorrento n. 11 (00177); 242) VACCARI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: VCC PLA 65R50 H501 M, residente in Roma (RM), via Conegliano n. 13 (00182); 243) VAVOLO MASSIMO, nato a Roma (RM) il , C.F.: VVL MSM 68H04 H501 K, residente in Roma (RM), Largo Strindberg n. 39 (00142); 244) VENCO DANIELE, nato a Roma (RM) il , C.F.: VNC DNL 64R10 H501 H, residente in Roma (RM), via Padre Elia Carosi n. 24 (00132); 245) VENETTONI RAFFAELLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: VNT RFL 70P44 H501 B, residente in Roma (RM), via Enrico Medi n. 19 (00149); 246) VENNARECCI PAOLA, nata a Roma (RM) il , C.F.: VNN PLA 72S60 H501 Q, residente in Roma (RM), via Nicolò Balanzano n. 20 (00126); 247) VERARDI PIETRO, nato a Roma (RM) l , C.F.: VRR PTR 59T01 H501 H, residente in Roma (RM), via Calatabiano n. 75 (00133); 248) VITA EDMONDO, nato a Roma (RM) il , C.F.: VTI DND 58R27 H501 M, residente in Roma (RM), via Casale Agostinelli n. 187 (00040); 249) 15

16 VIVALDO ANNA, nata a Roma (RM) il , C.F.: VVL NNA 52R45 H501 Y, residente in Anzio (RM), viale Silvana n. 58 (00042); 250) VOLPE PATRIZIA, nata a Roma (RM) il , C.F.: VLP PRZ 68D42 H501 B, residente in Roma (RM), via Anagni n. 47 (00171); 251) ZINGARETTI FABRIZIO, nato a Roma (RM) il , C.F.: ZNG FRZ 62R10 H501 G, residente in Roma (RM), via del Risaro n. 117/A (00127); rappresentati e difesi, giusta procura speciale allegata al presente atto, dall Avv. Massimo Clemente (C.F.: CLM MSM 65A11 H501 I) con studio in Roma (RM), via Salaria n. 292 (cap: 00199; Pec: massimoclemente@ordineavvocatiroma.org; Fax: ), e dall Avv. Giuseppe Pio Torcicollo (C.F.: TRC GPP 70P24 C349 V) con studio in Roma (RM), via C. Mirabello n. 11 (cap 00195; Pec: giuseppepiotorcicollo@ordineavvocatiroma.org; Fax: ), elettivamente domiciliati presso lo studio di quest'ultimo avvocato in Roma (RM), via Carlo Mirabello n ricorrenti appellanti - Contro: 1) ROMA CAPITALE (già COMUNE DI ROMA), in persona del r.l.p.t., rappresentata e difesa in primo grado dall'avv. Carlo Sportelli e domiciliata presso l'ufficio dell'avvocatura capitolina in Roma (RM), via del Tempio di Giove n. 21; 2) PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA, in persona del Presidente del Consiglio dei Ministri p.t., domiciliata ex lege presso l'avvocatura Generale dello Stato in Roma (RM), via dei Portoghesi n. 12 (00186) - resistenti appellate - Avverso: la SENTENZA emessa in forma semplificata - DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO-SEDE DI ROMA, SEZIONE II, N , pubblicata in data , non notificata. 16

17 FATTO Con ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, sede di Roma, i ricorrenti in epigrafe, insieme ad altri ricorrenti, impugnavano: 1) il SILENZIO- RIFIUTO sia dell'amministrazione ROMA CAPITALE sia dell'amministrazione PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI- DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA rispetto all'obbligo di provvedere alla trasmissione delle graduatorie concorsuali pubbliche vigenti, di cui all'articolo 4, comma 5, del Decreto Legge n. 101 del (convertito con modificazioni in Legge n. 125 del ): rifiuto perfezionatosi, rispettivamente, in data 22 e 23 giugno 2014, decorsi 30 giorni dal ricevimento dell'istanza-diffida avvenuto, rispettivamente, in data 23 maggio 2014 per ROMA CAPITALE e in data 26 maggio 2014 per la PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI-DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA) (contestualmente, ex art. 31, comma 3, ed art. 34, comma 1, lettera c) del c.p.a, chiedevano l'accertamento della fondatezza della pretesa dei ricorrenti e, per l'effetto, la condanna delle amministrazioni ad adempiere integralmente, esattamente e tempestivamente agli obblighi di cui all'art. 4, comma 5, Decreto Legge n. 101 del (convertito con modificazioni in Legge n. 125 del ); previa sospensione dell'esecuzione, 2) la DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA CAPITOLINA N. 350 DEL ( APPROVAZIONE PROGRAMMAZIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE E PIANO ASSUNZIONALE ), pubblicata all'albo Pretorio dal giorno al giorno , relativamente al PUNTO n. 6 del deliberato: approvare il piano assunzionale di cui all'allegato B) facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento da attuare nel triennio ; tutti gli atti antecedenti, presupposti, intermedi e conseguenziali ai provvedimenti impugnati. A fondamento delle suddette domande i ricorrenti allegavano i seguenti fatti. I ricorrenti sono dipendenti di ROMA CAPITALE (già COMUNE DI ROMA), utilmente collocati (idonei) nelle graduatorie delle progressioni verticali riservate ai dipendenti per l accesso, rispettivamente, ai profili professionali di 17

18 funzionario amministrativo D1, funzionario economico D1, istruttore amministrativo C1 (profili appartenenti alla famiglia economicoamministrativa e servizi di supporto ), ai profili professionali di funzionario geometra D1, funzionario sistemi grafici ed informativi territoriali D1, funzionario perito industriale D1, istruttore servizi tecnici C1 (profili appartenenti alla famiglia tecnica ), al profilo professionale di funzionario processi comunicativi e informativi D1 ( famiglia comunicazione ), al profilo professionale di funzionario servizi ambientali D1 ( famiglia ambiente e sicurezza sul lavoro ). Le suddette graduatorie relative a concorsi banditi dal comune di Roma a dicembre del sono state approvate in data , e dunque sono vigenti a decorrere da detta approvazione. Prima dello scadere del triennio di vigenza ordinaria di dette graduatorie, in data è entrato in vigore il Decreto Legge n. 101, convertito con modificazioni nella Legge n. 125 del : pertanto la validità ed efficacia delle suddette graduatorie è stata prorogata fino al (v. sentenza del Tribunale di Roma n del ; sentenza del Tribunale di Roma n del ; per l'area dirigenza, relativamente ai concorsi interni banditi dal Comune di Roma nel 2005, v. sentenze Tar Lazio n del ; Tar Lazio n del ; Consiglio di Stato, Sezione V, n del ). Tuttavia, secondo il giudizio della Funzione Pubblica (Nota Circolare n del ; Nota Circolare n. 5 del ), dette graduatorie, in quanto afferenti a procedure selettive riservate ai dipendenti e non aperte all'esterno, non sarebbero più utilizzabili già a partire dal (anno di svolta tra il vecchio metodo delle progressioni verticali e/o concorsi riservati al personale dipendente e il nuovo criterio della concorsualità pubblica con riserva di posti di cui alla riforma Brunetta). Questo è dunque il nodo: le suddette graduatorie sarebbero il frutto di una procedura decaduta già in seguito all entrata in vigore delle succitate norme imperative; e ciò renderebbe le graduatorie stesse inutilizzabili ai fini dell inserimento degli idonei nei ruoli disponibili in dotazione organica. Ed invero, dette graduatorie sono il risultato di quanto deciso fra l Amministrazione e le Organizzazioni sindacali nel verbale di incontro e di concertazione dei giorni , sfociato nelle deliberazioni di 18

19 Giunta Comunale n. 422 e n. 423 del Con detta ultima deliberazione - che richiama esplicitamente la potestà regolamentare dell Ente Locale in materia di selezione e assunzione del personale, di cui all art. 89 e al successivo art. 91 del T.U.E.L. -, l Amministrazione ha deciso di disciplinare le progressioni verticali per i dipendenti del Comune di Roma con contratto di lavoro a tempo indeterminato, con esclusione del personale del Corpo di Polizia Municipale. Tali progressioni verticali, in effetti, dovevano servire ad assumere una quota-parte di personale, nell ambito del piano assunzionale (previa programmazione triennale del fabbisogno del personale non dirigente ). La restante parte del personale da assumere, invece, veniva deciso di reclutarla tramite concorsi pubblici, da bandire nel In particolare, le progressioni verticali erano indette per la copertura, rispettivamente, di 380 posti di Funzionario Amministrativo D1 (essendo altri 110 posti riservati al concorso pubblico), di 20 posti di Funzionario Economico- Finanziario D1 (essendo altri 10 posti riservati al concorso pubblico), di 400 posti di Istruttore Amministrativo C1 (essendo altri 300 posti riservati al concorso pubblico), di 20 posti di Funzionario Processi Comunicativi e Informativi D1 (essendo altri 50 posti riservati al concorso pubblico), di 2 posti di Restauratore Conservatore D1 (essendo altri 3 posti riservati al concorso pubblico). Diversamente, per i profili di Funzionario Geometra D1, Funzionario Sistemi Grafici ed Informativi Territoriali D1, Funzionario Perito Industriale D1, Istruttore Servizi Tecnici C1, Funzionario Servizi Ambientali D1, Funzionario Attività e Manifestazioni Culturali, Turistiche, Sportive D1, i relativi posti da riempire (rispettivamente: 86, 25, 48, 140, 30 e 56) erano interamente rimessi alle suddette progressioni verticali dei dipendenti, senza riservare alcun posto agli esterni. Anche se dette progressioni erano indette per la copertura di numeri predefiniti di posti vacanti e disponibili, l Amministrazione, tuttavia, all art. 6 del Regolamento espressamente stabiliva che Tale graduatoria può essere utilizzata, per un tempo non superiore a tre anni, decorrente dalla data di pubblicazione, per la copertura di ulteriori posti che si rendessero disponibili, fatta eccezione per i posti trasformati o istituiti successivamente all approvazione della graduatoria finale. L amministrazione capitolina, quindi, dapprima ha utilizzato pienamente le dette graduatorie assumendone tutti i vincitori (entro il 2010); non solo, nel corso del 19

20 2011 e del 2012, e cioè quando era ormai ben noto l'orientamento di cui alle predette circolari del dipartimento della funzione pubblica, ha financo effettuato scorrimenti delle medesime graduatorie in favore degli IDONEI NON VINCITORI ); successivamente, solo a partire dal 2013 ha rinunciato ad avvalersi delle suddette graduatorie, pur valide ed efficaci, per colmare le vacanze di organico nei vari profili professionali. La possibilità giuridica e la convenienza economica di far luogo al suddetto scorrimento per tali graduatorie, veniva tuttavia evidenziata dalla maggioranza assembleare dell Ente. Nella mozione n. 20 del , infatti, l Assemblea Capitolina impegnava il Sindaco e la Giunta affinché, in tempi rapidi attivino, presso il Dipartimento Risorse Umane, tutte le procedure per uno scorrimento delle graduatorie consentendo, in tal modo, di reintegrare, almeno in parte, il turn over dei dirigenti e dei funzionari e di rispettare le esigenze di contenimento della spesa pubblica in materia di personale. L Ente, tuttavia, è rimasto del tutto insensibile a dette sollecitazioni. Con lettera di diffida alcuni degli odierni ricorrenti diffidavano l Amministrazione a decidere di effettuare lo scorrimento delle proprie graduatorie entro il vicino termine di scadenza del Nella predetta diffida, peraltro, i medesimi invitavano l Amministrazione a ritenere comunque operante, anche per le graduatorie dei concorsi interni, l istituto della proroga della vigenza delle graduatorie dei concorsi pubblici, da ultimo ribadito nel D.L. 31 agosto 2013 n. 101 sulle pubbliche amministrazioni, convertito in Legge 30 ottobre 2013 n. 125 (che prevede la proroga della validità ed efficacia delle graduatorie relative ai concorsi pubblici fino al 31 dicembre 2016). L Amministrazione, tuttavia, conformandosi alle succitate circolari della Funzione Pubblica, ha ritenuto non estensibile la suddetta proroga ai concorsi interamente riservati al personale. In data l Ente inviava alle organizzazioni sindacali una nota dal seguente oggetto: scorrimento graduatorie dei profili dirigenziali e delle progressioni. Esclusione. Quivi il Direttore del Dipartimento afferma:...con riferimento allo scorrimento delle progressioni verticali relative al personale del comparto, secondo un ormai consolidato orientamento interpretativo le graduatorie delle progressioni verticali SPIEGANO I LORO EFFETTI LIMITATAMENTE ALLE ASSUNZIONI DEI CANDIDATI RISULTATI VINCITORI. 20

21 Al contrario, non vi è dubbio che l'istituto dello SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA, è un istituto a carattere generale valido per ogni graduatoria concorsuale, sia esterna che interna (v. art. 35, comma 5-ter, D. Lgs. n. 165 del 2001). D'altronde, non è stata forse ROMA CAPITALE che, con proprio Regolamento, approvato con DGC n. 423 del 22 dicembre 2009 (cfr. doc. 18), aveva appunto previsto che Tale graduatoria può essere utilizzata, per un tempo non superiore a tre anni, decorrente dalla data di pubblicazione, per la copertura di ulteriori posti che si rendessero disponibili, fatta eccezione per i posti trasformati o istituiti successivamente all approvazione della graduatoria finale? Tale risposta negativa dell Ente, oltre ad essere contraddetta dal fatto che, per determinati profili professionali (funzionario di polizia locale, funzionario educativo, funzionario geometra, funzionario economico, ecc.), l Amministrazione ha effettuato, nel 2011 e nel 2012, il suddetto scorrimento (evidentemente oltre i posti già assegnati ai vincitori), è altresì contraddetta da un altra circostanza: negli anni 2011, 2012 e 2013, e cioè durante il triennio di vigenza ordinaria delle graduatorie, l Amministrazione ha assegnato, tramite atti formali del Dirigente interessato, mansioni superiori, ascrivibili al profilo di Funzionario D1, a molti degli odierni ricorrenti. Detta attribuzione è avvenuta ai sensi e per gli effetti dell art. 52, comma 2, lettera a), del TUPI ( Per obiettive esigenze di servizio il prestatore di lavoro può essere adibito a mansioni proprie della qualifica immediatamente superiore: a) nel caso di vacanza di posto in organico, per non più di sei mesi, prorogabili fino a 12 qualora siano state avviate le procedure per la copertura dei posti vacanti come previsto al comma 4 ). Ai sensi dell art. 8, comma 2, del CCNL , ciò è possibile qualora siano state avviate le procedure per la copertura del posto vacante, anche mediante selezioni interne di cui all art. 4 del CCNL Orbene, con detta motivazione sono stati attribuiti incarichi per lo svolgimento di mansioni superiori, non solo al personale dipendente collocato nei profili professionali per cui sono state indette, oltre alle progressioni verticali riservate ai dipendenti, anche i concorsi esterni (amministrativi, economi, ecc), ma anche al personale dipendente collocato in profili professionali per cui sono state indette, esclusivamente, dette progressioni verticali (e non concorsi esterni: es. geometri, periti, grafici, ecc.). Ebbene, il presupposto dell attribuzione di tali 21

22 incarichi al predetto ultimo personale è stato, quindi, quello che risulta ancora in vigore, fino al , la graduatoria relativa alla Progressione verticale, riservata ai dipendenti a tempo indeterminato. Tale riconoscimento evidenziava la piena vigenza delle graduatorie afferenti le suddette progressioni verticali: vigenza che non è solo formale ma anche sostanziale, dal momento che è preordinata alla copertura di posti vacanti (oltre i posti già assegnati ai vincitori) con contratto di lavoro a tempo indeterminato, che a sua volta costituisce il presupposto legittimante l attribuzione di mansioni superiori. A causa del mancato riconoscimento del diritto allo scorrimento in capo agli idonei delle progressioni verticali, alcuni hanno già adito il Tribunale del lavoro di Roma che, nelle succitate sentenze n del (cfr. doc. n. 13) e n del (cfr. doc. n. 12) ha condannato Roma Capitale ad inquadrarli nel profilo superiore per cui sono risultati idonei, nei limiti dei posti vacanti. L'Amministrazione, tuttavia, ha proposto appello. Recentemente, i ricorrenti avevano avuto notizia dall amministrazione capitolina circa il fatto che la medesima non aveva trasmesso i loro dati al Dipartimento della Funzione Pubblica. Detto obbligo è imposto dall art. 4, comma 5, del D.L 101/2013 convertito con modificazioni nella Legge 125/2013, che recita: La Presidenza del Consiglio dei ministri-dipartimento della funzione pubblica, al fine di individuare quantitativamente, tenuto anche conto dei profili professionali di riferimento, i vincitori e gli idonei collocati in graduatorie concorsuali vigenti per assunzioni a tempo indeterminato, coloro che, in virtù di contratti di lavoro a tempo determinato, hanno maturato i requisiti di anzianità previsti dal comma 6, nonchè i lavoratori di cui al comma 8, avvia, entro il 30 settembre 2013, apposito monitoraggio telematico con obbligo, per le pubbliche amministrazioni che intendono avvalersi delle procedure previste dai citati commi 6 e 8, di fornire le informazioni richieste. I dati ottenuti a seguito del monitoraggio telematico di cui al primo periodo sono resi accessibili in un'apposita sezione del sito internet del Dipartimento della funzione pubblica. L Ente, quindi, non solo non ha più effettuato (dal 2013) lo scorrimento delle graduatorie di cui alle suddette procedure riservate, come mezzo di reclutamento del personale per la copertura dei propri posti vacanti, ma 22

CORTE DI APPELLO DI ROMA SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA RICORSO IN APPELLO

CORTE DI APPELLO DI ROMA SEZIONE LAVORO E PREVIDENZA RICORSO IN APPELLO STUDIO LEGAL E TORCICOLLO 00195 Roma - Via Carlo Mirabello, 11 Tel. 06/37.89.10.54 06/37.89.19.17 Fax 06/37.51.99.32 - Cell. 338/22.87.651 E-mail: avvocato@giuseppepiotorcicollo.it Pec: giuseppepiotorcicollo@ordineavvocatiroma.org

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di SUD SARDEGNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE n. 135 IL DIRETTORE GENERALE VISTA: la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modifiche e integrazioni; VISTO: il D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni; VISTO: il CCNL del

Dettagli

ELENCO DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORE DEI CONTI DELLA REGIONE LAZIO

ELENCO DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORE DEI CONTI DELLA REGIONE LAZIO Allegato A alla determinazione n. 313 del 04.05.2018 ELENCO DEI CANDIDATI ALLA NOMINA A REVISORE DEI CONTI DELLA REGIONE LAZIO (Aggiornato a seguito della riapertura dei termini per la presentazione delle

Dettagli

19/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio

19/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 15 aprile 2016, n. G03755 Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 15

Dettagli

M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a

M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Prot. n. 9772 Il Direttore Generale

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

ALLEGATO O COPIA VISURE IPOCATASTALI: TITOLI DI PROVENIENZA, SERVITU, TRASCRIZIONI E ISCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI

ALLEGATO O COPIA VISURE IPOCATASTALI: TITOLI DI PROVENIENZA, SERVITU, TRASCRIZIONI E ISCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI ALLEGATO O COPIA VISURE IPOCATASTALI: TITOLI DI PROVENIENZA, SERVITU, TRASCRIZIONI E ISCRIZIONI PREGIUDIZIEVOLI Ufficio Provinciale di TREVISO - Territorio Data 06/02/2018 Ora 21:16:57 Pag. 1 - segue Motivazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca m_pi.aoodrca.registro UFFICIALE.U.0019374.28-08-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Via Ponte della Maddalena,

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

Bernasconi Rosanna, nata a Como il 26 marzo 1960, residente a. Como, via Vodice n. 18, C.F.: BRN RNN 60C66 C933F - Rosa D Oro;

Bernasconi Rosanna, nata a Como il 26 marzo 1960, residente a. Como, via Vodice n. 18, C.F.: BRN RNN 60C66 C933F - Rosa D Oro; ATTO COSTITUTIVO DI ASSOCIAZIONE SENZA SCOPO DI LUCRO I sottoscritti, nominati dall Assemblea in qualità di: Bernasconi Rosanna, nata a Como il 26 marzo 1960, residente a Como, via Vodice n. 18, C.F.:

Dettagli

GRADUATORIE DI ISTITUTO DI I (PRIMA) FASCIA DEFINITIVA PERSONALE DOCENTE pubblicata in data 10/09/2014 Cod. Classe di Concorso

GRADUATORIE DI ISTITUTO DI I (PRIMA) FASCIA DEFINITIVA PERSONALE DOCENTE pubblicata in data 10/09/2014 Cod. Classe di Concorso GRADUATORIE DI ISTITUTO DI I (PRIMA) FASCIA DEFINITIVA PERSONALE DOCENTE pubblicata in data 10/09/2014 Cod. Provinciale A019 DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMIC. NORMALE NN 1 LATORRACA GIOVANNI 23/08/1971

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore FIORENTINI NICOLETTA. Responsabile del procedimento TUDINI GRAZIELLA. Responsabile dell' Area

DETERMINAZIONE. Estensore FIORENTINI NICOLETTA. Responsabile del procedimento TUDINI GRAZIELLA. Responsabile dell' Area REGIONE LAZIO Direzione Regionale: LAVORO Area: DETERMINAZIONE N. G18831 del 29/12/2017 Proposta n. 23732 del 29/12/2017 Oggetto: C.P.I. Città Metropolitana Roma Capitale e Province di Frosinone, Latina,

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. N. S. PREC. PUNT. ANNO RIN. PAT. GRAD. PREC. AMM. SERV. TITOLI FIG.D. (*) TOT. INCL. SUP.

POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. N. S. PREC. PUNT. ANNO RIN. PAT. GRAD. PREC. AMM. SERV. TITOLI FIG.D. (*) TOT. INCL. SUP. GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A. PAG. 1 PROFILO A.T.A.: AA - ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 000023 BATTISTINI MARIA MADDALENA FO/000839 20,67 0,00 5,00 0,00 **** ****** * * *** 25,67 2013 14/05/1965

Dettagli

LISTA N FRONTE GIUSTIZIALISTA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N FRONTE GIUSTIZIALISTA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 14 - FRONTE GIUSTIZIALISTA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S04 ALFONSO LUIGI MARRA 18 dicembre 1947 SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) 1 FILIPPO ORTENZI 09 marzo 1955 MARTA (VT) 2 ALESSANDRO D'AGOSTINI

Dettagli

Concorso docenti DDG 85/2018

Concorso docenti DDG 85/2018 di Riserva di Preferenza 1 ZITO CARLA 22/06/1978 NA 38,00 60,00 98,00 2 DAGNA DAFNE 06/04/1979 TO 36,00 55,10 91,10 3 MUSSO OLIVIA 15/10/1973 TO 30,00 60,00 90,00 E' presente un titolo di preferenza 4

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE AREA GENERALE DI COORDINAMENTO A.G.C. 7 Gestione e Formazione del Personale, Org.ne e Metodo COORDINATORE DIRIGENTE SETTORE Dr. Marchiello Antonio Dr. Marchiello Antonio DECRETO N

Dettagli

Avvocati sospesi ex art. 20 co. 2 L. 247/2012

Avvocati sospesi ex art. 20 co. 2 L. 247/2012 AMELIA MARIA MLA MRA 82R62 A475P ASSISI 22/10/1982 Avv.: 14/01/2011 avv.ameliamaria@hotmail.it maria.amelia@avvocatiperugiapec.it VIA CAMPO DI MARTE, 2/L 06124 075/5054748 347/0828986 075/5054748 Sospensione

Dettagli

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 34 DEL 24/02/2017

Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 34 DEL 24/02/2017 Comune di Sclafani Bagni Città Metropolitana di Palermo N. 24/2017 reg. 1 settore DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 34 DEL 24/02/2017 Oggetto: strenna natalizia 2016 liquidazione. LA RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

COMUNE DI CAFASSE. Qualità Proprietario Catastale Codice Fiscale

COMUNE DI CAFASSE. Qualità Proprietario Catastale Codice Fiscale Esproprio o 1 CAFASSE 4 45 Prato IR AR (cl. 2) BAIMA DOMENICO BMA DNC 56A26 B350L 218 448 3,50 610,40 130,67 nato a Cafasse (TO) il 26/01/1956 proprietà per 1/9 2 CAFASSE 4 31 Bosco Ceduo (cl. 2) CASTELLANI

Dettagli

PREAVVISO DI PRECETTO-DIFFIDA

PREAVVISO DI PRECETTO-DIFFIDA STUDIO LEGALE TORCICOLLO 00195 Roma - Via Carlo Mirabello, 11 Tel. 06/37.89.10.54 06/37.89.19.17 Fax 06/37.51.99.32 - Cell. 338/22.87.651 E-mail: avvocato@giuseppepiotorcicollo.it Pec: giuseppepiotorcicollo@ordineavvocatiroma.org

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LA SPEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. 2015/2016 GRUPPI PER GLI STAGE IN MATERIA DI CIVILE e PENALE gruppo 01 tutor

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di TERNI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Giudice di Pace - Tribunale Civile prima Sezione Convalide decreti di espulsione 1 trimestre 2018

Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma Giudice di Pace - Tribunale Civile prima Sezione Convalide decreti di espulsione 1 trimestre 2018 2 1 2018 A30034 AVV. DE ANGELIS RAFFAELLA 3 1 2018 A39612 AVV. INGROSSO DANIELE 3 1 2018 A39659 AVV. VERNI MARCO VALERIO 4 1 2018 A39916 AVV. MANODORI SAGREDO FRANCESCA 5 1 2018 A41532 AVV. PELLEGRINO

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE OGGETTO: USI CIVICI Università Agraria di Moricone (Roma) Legittimazione d occupazione abusiva terreni di demanio collettivo a favore delle n. 22 ditte: Alfonsi Maria, Altobelli Anna Maria, Antonelli Maggiorino,

Dettagli

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto

Tipol ogia gradu atoria. Provinci a di nascita. Soddi sfatto Elenco aspiranti che hanno accetto la di nomina per la fase c) in ordi di PROVINCIA: ROMA. ORDINE SCUOLA: Scuola secondari II grado. TIPOLOGIA POSTO: NORMALE. CLASSE DI CONCORSO:. Prog r. Cognome Nome

Dettagli

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 26 - MOVIMENTO PER ROMA ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S11 DARIO DI FRANCESCO 16 gennaio 1960 ROMA (RM) 1 MASSIMILIANO TOTI 15 maggio 1965 ROMA (RM) 2 MIRKO BUCCI 29 maggio 1979 ROMA (RM) 3 SIMONE

Dettagli

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ROMA AFFISSIONE CODICE DISCIPLINARE E CODICE DI COMPORTAMENTO ELENCO SEDI E RESPONSABILI AFFISSIONE

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI ROMA AFFISSIONE CODICE DISCIPLINARE E CODICE DI COMPORTAMENTO ELENCO SEDI E RESPONSABILI AFFISSIONE AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE AFFISSIONE CODICE DISCIPLINARE E CODICE DI COMPORTAMENTO ELENCO SEDI E RESPONSABILI AFFISSIONE CENTRI PER L IMPIEGO SEDE DI ALBANO LAZIALE VIA S. FRANCESCO, 28 00041 ALBANO

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE. n. 27 del 18/04/2014

DECRETO DEL DIRETTORE. n. 27 del 18/04/2014 DECRETO DEL DIRETTORE n. 27 del 18/04/2014 Oggetto: Selezione pubblica per esami per l'assunzione nominativa a tempo pieno e indeterminato di n. 1 "Collaboratore per i servizi generali" Categoria B - posizione

Dettagli

M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a

M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a Prot. n. 11558 M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Il Direttore generale

Dettagli

Cod. Titolo Spec. 1. Grad.

Cod. Titolo Spec. 1. Grad. Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di I Grado BNIC834005 Data Produzione Graduatoria Definitiva: 24/08/2013 Cod. Classe di Concorso Cod. Tipo Posto Posto Cognome Nome

Dettagli

Prot. n. AOODRCAL Catanzaro, 26 novembre 13

Prot. n. AOODRCAL Catanzaro, 26 novembre 13 Prot. n. AOODRCAL 19840 Catanzaro, 26 novembre 13 VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 settembre 2012, con il quale si autorizzano le procedure per il reclutamento di personale

Dettagli

I Ser.T della regione Lazio

I Ser.T della regione Lazio I Ser.T della regione Lazio ANZIO Ser.T ASL ROMA / H - 04 ANZIO Indirizzo: Via Casal di Claudia c/o Ospedali riuniti Anzio e Nettuno - 00042 - ANZIO Responsabile: Pasquale Farina Tel: 06/98791398 Fax:

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Ufficio III Sezione IV - Assunzioni, concorsi e mobilità personale non dirigenziale Prot. n. 65187.U IL DIRETTORE GENERALE VISTO il P.D.G. 27 dicembre 2017 n. 63800/39, con il quale è stata indetta la

Dettagli

INCARICHI CUSTODI 2016 Incarichi professionali

INCARICHI CUSTODI 2016 Incarichi professionali CUSTODI TITOLO INCARICHI GIUDICE R.G. 1 ALAGNA ANNA AVV. 1 SIGNORELLO 106/2013 2 ACCARDI FRANCESCO AVV. 1 VACCARO 287/2013 3 ACCARDI FRANCESCO AVV. 2 RUGGIERO 350/2013 56/2014 4 ACCARDI FRANCESCO AVV.

Dettagli

IST. TECNICO STATALE COMM.LE E PER GEOMETRI "DON L. MILANI" TRADATE (VA) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 28

IST. TECNICO STATALE COMM.LE E PER GEOMETRI DON L. MILANI TRADATE (VA) Graduatoria Docenti Scuola Secondaria. pagina 1 di 28 Istituzione Scolastica: VAIS01100X - DON LORENZO MILANI - Classe di Concorso: A012 / Discipline letterarie negli istituti di istruzione seconda 1 NATO AMALIA 295,00 280,00 0 15,00 2 CREMONA LORENZO 291,00

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE RISORSE UMANE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n. 15 posti a tempo pieno ed indeterminato, per il profilo di Esperto Area Socio-sanitaria, categoria giuridica D posizione economica iniziale

Dettagli

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Poggio Cancelli- alla data del 13 maggio 2017

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Poggio Cancelli- alla data del 13 maggio 2017 C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Poggio Cancelli- alla data del 13 maggio 2017 Esito A N. U. N.U.R.E. R.A. Esiti FAST Significato Edificio Agibile Edificio Non Utilizzabile Edificio

Dettagli

Lazio ANZIO APRILIA BRACCIANO CAPENA

Lazio ANZIO APRILIA BRACCIANO CAPENA Lazio ANZIO Ser.T ASL ROMA / H - 04 ANZIO Indirizzo: Via Casal di Claudia c/o Ospedali riuniti Anzio e Nettuno - 00042 - ANZIO Responsabile: Pasquale Farina Tel: 06/98791398 Fax: 06/98791585 APRILIA Ser.T

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAGUSA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA UVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AREA GESTIONE RISORSE UMANE SETT. III CONCORSI E SELEZIO Rep. n. 2744-2008 Prot. n. 41151 del 6.10.2008 IL DIRETTORE AMMISTRATIVO VISTO il D.D.A. n. 816-2008 del 11.03.2008,

Dettagli

ALLEGATO 1 AVVISO QUINDICESIMO ELENCO DEFINITIVO BUONI CONTRIBUTO PROT DEL

ALLEGATO 1 AVVISO QUINDICESIMO ELENCO DEFINITIVO BUONI CONTRIBUTO PROT DEL ALLEGATO 1 AVVISO QUINDICESIMO ELENCO DEFINITIVO BUONI CONTRIBUTO PROT. 0029521 DEL 17/03/2016 CENTRI STORICI - EDIFICI RICADENTI NELLA PERIMETRAZIONE D.C.R. 3/2010 LEGENDA: C = Cambio Agevolato > diretto;

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE EX ART. 52, COMMA 2 C.P.A. AGRUSA SALVATORE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE EX ART. 52, COMMA 2 C.P.A. AGRUSA SALVATORE All AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE EX ART. 52, COMMA 2 C.P.A. dei Sigg.ri AGRUSA SALVATORE, nato a Carini (Pa) il 03/12/1967 cod. fisc. GRS SVT 67T03 B780F, BADALAMENTI

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2016 A23205 AVV. DI MARTINO MARIELLA 3 10 2016 A43519 AVV. COSIMI BENEDETTO 3 10 2016 A43567 AVV. DI CLEMENTE GINO LUCA 4 10 2016 A41710 AVV. PASCUCCI ELEONORA 5 10 2016 A41777 AVV. ADILARDI MARIA

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca m_pi.aoodrca.registro UFFICIALE.U.0028282.23-11-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Via Ponte della Maddalena,

Dettagli

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE PROV COMUNE COD_NAZIOSEZ FOGLIO PARTICELL SUPE_CATACODI_QUA DES_QUALICOGNOME NOME BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRMAZZOLENI GIUSEPPINA BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRRISI MARIA TERESA BG

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CAMPOBASSO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

AVVOCATI TUTTI - Iscritti - Sospesi

AVVOCATI TUTTI - Iscritti - Sospesi ALOIA NICOLA MARIA LAO NLM 74D25 E256M GUBBIO 25/04/1974 GUBBIO Avv.: 03/03/2004 - Cass.: 22/04/2016 nicola.aloia@libero.it nicolamaria.aloia@avvocatiperugiapec.it CORSO GARIBALDI, 78 06024 GUBBIO 075/9273742

Dettagli

M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a

M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a M i n i s t e r o d e l l a G i u s t i z i a Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione Prot. n. 7338 Il Direttore Generale

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AOSTA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane U.O. Organizzazione Segreteria di Direzione Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/778/2018 del 12/04/2018 NUMERO PROTOCOLLO GB/29479/2018 del 12/04/2018

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CROTONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI

LA ROSA DEL DESERTO VIA CORRADINO SCHREIBER - MARTEDI' 28 OTTOBRE - INCUBATORE ORE D'IMPRESE -COMUNE DI CAVA DE' TIRRENI LA ROSA DEL DESERTO N. COGNOME E NOME DATA DI NASCITA LUOGO DI NASCITA DATA DI CONVOCAZIONE SEDE COLLOQUI 1 ANDRETTA SARA 16/12/1985 (SA) 2 APICELLA ANTONELLA 12/02/1987 BATTIPAGLIA (SA) 3 APICELLA ASSUNTA

Dettagli

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Architetto CANDIDATO Matricola 1 ABBAGNALE PASQUALE 3612617 IDONEO 2 ACQUAVIVA SABRINA 3612653 NON IDONEA 3 ADAMO EMANUELA 3612665 IDONEA 4 AMMENDOLA ROSARIANNA

Dettagli

MACINELLI MARTA SI/ ,60 0,00 4,70 0,00 **** ****** * * *** 57,30 23/05/1960 (SI) ****************

MACINELLI MARTA SI/ ,60 0,00 4,70 0,00 **** ****** * * *** 57,30 23/05/1960 (SI) **************** GRADUATORIA PERMANENTE PER IL PERSONALE A.T.A. PAG. 1 PROFILO A.T.A.: AA - ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 000001 MACINELLI MARTA SI/000493 52,60 0,00 4,70 0,00 **** ****** * * *** 57,30 23/05/1960 (SI) ****************

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VENEZIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca m_pi.aoodrca.registro UFFICIALE.U.0019588.29-08-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Via Ponte della Maddalena,

Dettagli

STIRPE DEI GASPARI CHI 'D GUGLIELMO STESSA ORIGINE DCHI ' D LEONARDO. Ricerche effettuate da Marchi A. Romano ? 11/11/1877.

STIRPE DEI GASPARI CHI 'D GUGLIELMO STESSA ORIGINE DCHI ' D LEONARDO. Ricerche effettuate da Marchi A. Romano ? 11/11/1877. All. 11 / B 4 I RECENTI ABITANTI DI CIVAGO STIRPE DEI GASPARI CHI 'D GUGLIELMO STESSA ORIGINE DCHI ' D LEONARDO Ricerche effettuate da Marchi A. Romano Destinazione della transumanza: Camaiore e Massarosa

Dettagli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli

Comune di Marigliano Provincia di Napoli Comune di Marigliano Provincia di Napoli DETERMINAZIONE SETTORE II RESPONSABILE DEL SETTORE : Ist.Dir. Angelo Buonincontri Registro Generale n. _1467 del 30.12.2015 Registro Settore n. _256 del_30.12/2015

Dettagli

GRADUATORIA GENERALE DI MERITO CORSO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI - D.D.G. 22/11/ SETTORE FORMATIVO - SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE

GRADUATORIA GENERALE DI MERITO CORSO CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI - D.D.G. 22/11/ SETTORE FORMATIVO - SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE 2 - SCUOLA SEDARIA SUPERIORE 1 RECH CLARA 01/07/1960 RM II 29,00 30,00 29,50 30,00 59,50 18+2 2 RICCIARDI MICAELA 25/05/1955 TO II 30,00 28,00 29,00 30,00 59,00 18+2 3 DE ANGELIS GABRIELLA 15/04/1945 RM

Dettagli

ELENCO DEI TITOLARI DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - ANNO 2014

ELENCO DEI TITOLARI DEI CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO - ANNO 2014 DIRIGENTI A TEMPO DETERMINATO - ART. 110 D.LGS. N. 267/2000 H. SETT.LI TERMINE CONTRATTO GENESINI ALESSANDRA Dirigente 11/06/2014 Area del Territorio LANZONI FERRUCCIO Dirigente 11/06/2014 Area del Territorio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PIACENZA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MODENA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 7 2016 A43264 AVV. DI CARLO GRAZIANO 1 7 2016 A30843 AVV. VIVARELLI ELIA 2 7 2016 A39107 AVV. CECCOTTI ALESSANDRO STEFANO 4 7 2016 A39192 AVV. CROCE PAOLA 4 7 2016 A39176 AVV. SISINNI EMILIANO 5 7 2016

Dettagli

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4

Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Blood Suckers 2 Classifica 4º Torneo da Brivido: 6/4-12/4 Posizione Vincitore Punteggio Premio #1 Margherita S. 18335 500 #2 Giuseppe C. 17365 300 #3 Luisa Cristina V. 16479 200 #4 Giuseppe D. 16290 100

Dettagli

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODRER.Registro Decreti IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODRER.Registro Decreti.0000344.25-07-2017 IL DIRETTORE GENERALE la legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni, concernente nuove norme in materia di procedimento amministrativo

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

COMUNE DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO

COMUNE DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO Lista: Movimento Cinque Stelle COMUNE DI SAN VINCENZO VALLE ROVETO Elezioni Regionali del 10 Febbraio 2019 Riepilogo dei voti dei candidati FEDELE Giorgio 13 DI PASSIO Antonella 90 BALIVA Michele 3 DELLE

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE U.R.P.C. IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 4 dello Statuto di Ateneo; VISTA la L. 07.08.015, n. 14 rubricata Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche ed in particolare

Dettagli

FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA

FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PISTOIA PAG. 1 FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA 00001 IANNICIELLO MARIA 0,00 48,00 42,00 36,00 10,00 0,00 **** ****** A ** **** S 136,00 2014 2014 23/02/1981 (NA) CODICE

Dettagli

FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA

FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PISTOIA PAG. 1 FASCIA : 3 AD01 - SCIENTIFICA 00001 MULE' MANFREDO 0,00 84,00 42,00 36,00 13,00 0,00 **** ****** A ** X **** S 175,00 2014 2014 14/04/1971 (TP) CODICE FISCALE:

Dettagli

LISTA N MOVIMENTO UNIONE ITALIANO ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE

LISTA N MOVIMENTO UNIONE ITALIANO ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE LISTA N. 21 - MOVIMENTO UNIONE ITALIANO ELENCO CANDIDATI ROMA CAPITALE S11 GIOVANNI ALEMANNO 03 marzo 1958 BARI (BA) 1 STEFANO RANUCCI 13 febbraio 1963 ROMA (RM) 2 ROBERTA BRUZZONE 01 luglio 1973 FINALE

Dettagli

Incl. Ris Posto Cognome Nome Data Nascita Prov. Nascita Punteggio

Incl. Ris Posto Cognome Nome Data Nascita Prov. Nascita Punteggio Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria RMIC875009 Data Produzione Graduatoria Definitiva: 25/10/2014 Tipo Posto Cod. Tipo Posto Incl. Ris Posto Cognome Nome Data Nascita Prov.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

Livorno: assunzioni a tempo indeterminato del personale docente di ogni ordine e grado

Livorno: assunzioni a tempo indeterminato del personale docente di ogni ordine e grado Domenica 25 Agosto 203 2:04 - Ultimo aggiornamento Domenica 25 Agosto 203 2:9 Si ricorda che il personale convocato dovrà presentarsi con un documento di riconoscimento e di codic Documentazione disponibile

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PESCARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Mascioni- alla data del 3 aprile 2017

C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Mascioni- alla data del 3 aprile 2017 C.O.C. Comune di Campotosto Esiti di Agibilità Schede FAST -Mascioni- alla data del 3 aprile 2017 Esito A N. U. N.U.R.E. R.A. Edificio Agibile Edificio Non Utilizzabile Esiti FAST Significato Edificio

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 2 1 2017 A43497 AVV. BARBERINI MASSIMILIANO 2 1 2017 A41504 AVV. MARROLLO MARINA CLAUDIA 3 1 2017 A26014 AVV. INGLETTO RAMONA 4 1 2017 A21885 AVV. BARRACCA ERSILIA 4 1 2017 A26998 AVV. DI RENZO ANDREA

Dettagli

Elettrodotto 150 kv Nazzano - Fiano Elenco proprietari (tratta aerea)

Elettrodotto 150 kv Nazzano - Fiano Elenco proprietari (tratta aerea) Elettrodotto 150 kv Nazzano - Fiano Elenco proprietari (tratta aerea) COMUNE DI FIANO ROMANO 1 F.B.M. - Fornaci Briziarelli Marsciano s.p.a. 1/1 Marsciano PG 2 1 2 LATERITALIANA s.p.a. 1000/1000 Roma 2

Dettagli

24/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94. Regione Lazio

24/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 94. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 14 novembre 2016, n. G13384 Concorso, per titoli ed esami, per la copertura di n.15

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

Classe di concorso A017

Classe di concorso A017 Classe di concorso A017 1 MOROSI DEBORA 19/11/74 (FI) A017 40 13 53 2007 3 2 TORSITANO ROSA 17/12/72 (CS) A017 42 10 52 2005 3 3 RUSSO ROSALBA 10/09/79 (ME) A017 42 10 52 2007 3 4 GINI PAOLA 24/08/64 (FI)

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

Importo voucher a copertura iscrizione ZOVINI BARBARA ZVNBBR83P67I838X ,00 FR CASTELLIRI

Importo voucher a copertura iscrizione ZOVINI BARBARA ZVNBBR83P67I838X ,00 FR CASTELLIRI 1 140465 ROPELATO MICHELE RPLMHL83B42Z602N 100 6.000,00 RM ROMA 2 146733 ZOVINI BARBARA ZVNBBR83P67I838X 98 6.000,00 FR CASTELLIRI 3 151014 CEFALIELLO SAMANTA CFLSNT83R54L049W 98 6.000,00 FR PIGLIO 4 153124

Dettagli

CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI

CITTÀ DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI E PIANIFICAZIONE SEZIONE GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE ORGANIZZAZIONE E METODI 1 Ufficio Coordinamento Deliberazioni N. di catalogazione generale Del Certificato di pubblicazione Affissa all'albo Pretorio della Città per 15 giorni consecutivi dal Lì Il Messo Notificatore DETERMINAZIONE

Dettagli