FIRST MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FIRST MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE"

Transcript

1 Palermo, May CONGRESS VENUE Sea Palace Hotel Zagarella S. Flavia Parco Archeologico di Solunto

2 SCIENTIFIC COMMITTEE COMITATO SCIENTIFICO President Presidente G. Licata Vice PresidentS Vice PresidentI P. L. Almasio A. Pinto WITH THE PATRONAGE OF con il patrocinio di Università degli Studi di Palermo Presidenza della Facoltà di Medicina Azienda Universitaria Ospedale Policlinico P. Giaccone Dibimis Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica FACULTY relatori e MODERATORI A.I.S.F. Associazione Italiana per lo Studio del Fegato SIC Società Italiana di Cardiologia SID Società Italiana di Diabetologia SIGE Società Italiana di Gastroenterologia Simi Società Italiana di Medicina Interna SIMREG Società Italiana di Medicina Respiratoria in Età Geriatrica SIR Società Italiana di Reumatologia Components Componenti M. Averna C. Giordano V. Bellia S. Hadziyannis (Greece) A. Craxi A. Licata G. Esmat (Egypt) S. Novo A. Elzouki (Lybia) S. Siragusa G. Agnelli P. L. Almasio S. Amadori M.C. Amato (Perugia) G. Coppola C. Cortese M. Cottone S. Cottone G. Montalto S. Novo R. Nuti G. Parrinello (Siena) M. Averna A. Craxi F. Perticone (Catanzaro) organizing COMMITTEE COMITATO organizzatore F. Balsano L. Dei Cas (Brescia) S. Petta M. Barbagallo S. Del Prato (Pisa) A. Pinto President Presidente G. Licata Components Componenti S. Corrao G. Parrinello T. Di Chiara R. Scaglione A. Licata A. Tuttolomondo S. Battaglia V. Bellia M. Bernardi (Bologna) L. Bolondi (Bologna) M.R. Bonsignore V. Di Marco A. Elzouki G. Esmat G. F. Ferraccioli A. Ferrante (Lybia) (Egypt) G. B. Rini F. Salerno R. Scaglione N. Scichilone S. Siragusa (Milano) Secretariat Segreteria Scientifica C. Borghi (Bologna) C. Ferri (L Aquila) C. Tamburino (Catania) C. Calderone A. Lino P. Corrao C. Pizzo N. Graziano G. Caimi C. Cammà A. Catapano (Milano) F. Frati A. Galluzzo A. Gasbarrini (Milano) G. Triolo A. Tuttolomondo R. Utili (Napoli) G. Cerasola C. Giordano P. Vasili (Albania) 50 abstracts will be accepted. The Scientific Committee with its final decision will stipulate for the presentations and the award-winning. Saranno accettati 50 abstract. Il Comitato Scientifico a suo insindacabile giudizio disporrà per le presentazioni e le premiazioni. F. Ciccia S. Corrao A. Consoli (Chieti) S. Hadziyannis A. Licata G. Licata (Greece) S. Verga M. Volpe

3 THURSDAY May 26, 2011 GIOVEDÌ, 26 MAGGIO Registrations Registrazione dei partecipanti Welcome Introduction and Opening Session Apertura dei lavori congressuali G. Licata Chairmen Moderatori A. Galluzzo, R. Scaglione Obesity and Metabolic Syndrome Obesità e sindrome metabolica Metabolic syndrome and cardiovascular risk: new insight Sindrome metabolica e rischio cardiovascolare: cosa c è di nuovo? C. Ferri Adipose tissue dysfunction Il malfunzionamento del tessuto adiposo R. Scaglione Metabolic syndrome, NAFLD and steatohepatitis Sindrome metabolica, steatosi epatica non alcolica (NAFLD) e steatoepatite S. Petta Cardiometabolic risk in women affected by PCOS Rischio cardiometabolico nelle donne con sindrome dell ovaio policistico (PCOS) C. Giordano, M.C. Amato Discussion Discussione BREAK Young s Corner: Oral Communications SATELLITE SATELLITE Chairmen Moderatori C. Giordano, G. Licata New drugs for type 2 diabetes Nuovi farmaci per il diabete tipo After Metformin: DPP4 inhibitors? Dopo la Metformina: gli inibitori del DPP4? A. Galluzzo Intensive treatment of type 2 diabetes: advantages and risks Vantaggi e rischi del trattamento intensivo del diabete di tipo 2 S. Del Prato GLP-1 beyond pancreas: effects on cardiovascular system Effetti cardiovascolari extrapancreatici dei GLP-1 A. Consoli Discussion Discussione LUNCH BUFFET Young s Corner: Oral Communications LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore G. Licata State of the art on infective endocarditis Le endocarditi infettive: stato dell arte R. Utili Chairmen Moderatori G. Cerasola, A. Pinto Outlook in cardiovascular diseases I Orizzonti delle malattie cardiovascolari I Pre-clinical atherosclerosis Aterosclerosi preclinica S. Novo Global cardiovascular risk Rischio cardiovascolare globale C. Borghi The targeting residual risk: niacin an old drug rejuvenated Il rischio residuo: niacina la seconda giovinezza di un vecchio farmaco M. Averna Ischemic Stroke: an internistic disease Ictus ischemico: una malattia internistica A. Pinto Lacunar stroke Ictus lacunare A. Tuttolomondo Protection of vascular and organ damage, the role of Olmesartan medoxomil La protezione del danno vascolare e d organo, il ruolo di Olmesartan medoxomil G. Licata, A. Tuttolomondo Discussion Discussione BREAK Opening Ceremony Cerimonia d apertura Authorities welcome addresses Saluto delle Autorità Presidente del Congresso Congress President LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore F. Balsano New agents for the treatment of acute myeloid leukemia Nuovi agenti per la cura della leucemia mieloide acuta S. Amadori Welcome Cocktail Cocktail di benvenuto

4 FRIDAY May 27, 2011 VENERDÌ, 27 MAGGIO 2011 Chairmen Moderatori A. Craxi, A. Elzouki Outlook in gastrointestinal and liver diseases I Orizzonti delle malattie gastrointestinali e del fegato I Hepatitis B: Treatment Perspectives Epatite B: prospettive terapeutiche S. Hadziyannis Hepatitis C: current and future therapies Epatite C: terapie attuali e future G. Esmat Hypertransaminasemia: not only viruses, not only fat Ipertransaminasemia: né da virus, né dismetabolica A. Licata Hepatocellular carcinoma. Multidisciplinary approach to a complex Disease Carcinoma epatocellulare. Approccio multidisciplinare ad una malattia complessa L. Bolondi Treatment of ascites: old and new approaches Terapia dell ascite: approcci vecchi e nuovi F. Salerno Discussion Discussione BREAK Young s Corner: Oral Communications Chairmen Moderatori M. Barbagallo, V. Bellia Outlook in lung and airways diseases Orizzonti delle malattie polmonari e delle vie aeree Respiratory Sleep Medicine: new perspectives Medicina respiratoria del sonno: nuove prospettive M. R. Bonsignore Small Airways: a new therapeutic target Le piccole vie aeree: un nuovo bersaglio terapeutico N. Scichilone COPD: a multidimensional disease La BPCO: una malattia multidimensionale V. Bellia Elderly, COPD and co-morbidity Anziani, BPCO e comorbilità S. Battaglia Discussion Discussione LUNCH BUFFET MEET THE EXPERT INCONTRO CON L ESPERTO Chairman Moderatore V. Bellia Specific immunotherapy for respiratory allergies: registration in Italy L immunoterapia specifica per le allergie respiratorie: la registrazione in Italia F. Frati LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore S. Cottone Treatment of hypertension according to ESH-ISH 2007 guidelines recommendations Trattamento dell ipertensione arteriosa secondo le raccomandazioni delle linee guida ESH-ISH 2007 M. Volpe Chairmen Moderatori G. Licata, F. Perticone Outlook in cardiovascular diseases II Orizzonti delle malattie cardiovascolari II Dronedarone s effectiveness in the arhythmias at higher internal medicine interest Il Dronedarone nella terapia delle aritmie a maggior impatto internistico G. Coppola Diagnosis and management of acute coronary syndrome Diagnosi e gestione della sindrome coronarica acuta C. Tamburino Diagnosis and management of chronic ischemic heart disease Diagnosi e gestione della cardiopatia ischemica cronica L. Dei Cas Highlights in heart failure treatment Attualità terapeutiche nello scompenso cardiaco congestizio G. Parrinello Discussion Discussione BREAK LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore S. Novo Novel Drugs affecting lipid metabolism Nuovi farmaci antidislipidemici A. Catapano LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore S. Verga Nutraceutica: new possibilities to reduce cholesterol La Nutraceutica: nuove possibilità per ridurre il colesterolo C. Cortese

5 18.40 LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore V. Di Marco Rational use of albumin in Internal Medicine Utilizzo razionale dell albumina in Medicina Interna M. Bernardi LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore G. Caimi Present and future of venous thromboembolism profilaxis Presente e futuro della profilassi del tromboembolismo venoso S. Siragusa LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairmen Moderatori C. Cortese, G.Licata Healthcare in Albany: present and future development Presente e futuro della sanità in Albania P. Vasili SATURDAY May 28, 2011 SABATO, 28 MAGGIO 2011 Chairmen Moderatori G. B. Rini, G. Triolo Outlook in Rheumatic Diseases Orizzonti delle malattie reumatiche Behcet s disease: from pathogenesis to new therapies Malattia di Behcet: dalla patogenesi alle nuove terapie A. Ferrante Rheumathoid arthritis. Treat to target Artrite reumatoide: l odierno trattamento ottimale G. F. Ferraccioli Current Status and Future Prospectives for Biologic Therapy of Spondyloarthritis Stato attuale e prospettive della terapia biologica per il trattamento della spondiloartrite G. Triolo Osteoblastic activity in Osteoporosis physiopathology and therapy L attività osteoblastica nella fisiopatologia e terapia dell osteoporosi R. Nuti Discussion Discussione BREAK Young s Corner: Oral Communications LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore G. Licata Dabigatran etexilate in clinical setting: the case of atrial fibrillation and stroke Dabigatran etexilato in clinica: il caso della fibrillazione atriale e dell ictus G. Agnelli LECTURE LETTURA MAGISTRALE Chairman Moderatore C. Cammà From evidence-based medicine to clinical practice Dalla medicina basata sull evidenza (EBM) alla pratica clinica S. Corrao SATELLITE SATELLITE Chairmen Moderatori P. L. Almasio, G. Montalto Outlook in gastrointestinal and liver diseases II Orizzonti delle malattie gastrointestinali e del fegato II IBD: current guidelines Le malattie croniche infiammatorie intestinali (IBD): linee guida M. Cottone Gut involvement in Spondyloarthritis Il coinvolgimento intestinale nella spondiloartrite F. Ciccia The probiotic drugs in Gastroenterology and internal medicine I probiotici in Gastroenterologia ed in Medicina Interna A. Gasbarrini Discussion Discussione C.M.E. FINAL EVALUATION VALUTAZIONE FINALE E.C.M CLOSING REMARKS CHIUSURA CONGRESSO A. Craxi, G. Licata

6 SCIENTIFIC INFORMATION INFORMAZIONI scientifiche C.M.E. Continuing Medical Education E.C.M. EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA The Congress has been submitted for approval to the Italian Ministry of Health. Il congresso è stato accreditato presso la sezione ECM del Ministero della Salute e ha ricevuto 12 crediti formativi per Medici Chirurghi (Medici di Medicina Interna, Gastroenterologi, Pneumologi, Reumatologi, Diabetologi e Medici di Medicina Generale). L assegnazione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione effettiva all intero programma formativo, alla verifica dell apprendimento e al rilevamento delle presenze. L attestato di partecipazione riportante il numero di crediti assegnati verrà pertanto inviato al domicilio del partecipante dopo avere effettuato tali verifiche. Per ogni ulteriore informazione si rimanda all indirizzo web: ABSTRACTS The Scientific Committee welcomes scientific contributions related to the themes of the Congress. Abstracts must be submitted to the Scientific Secretariat not later than May 06 th 2011, exclusively in electronic mode through the website in which all instructions are provided. The notification of any acceptance or rejection by the Scientific Committee will be sent directly to the first author. All information relating to the submission of communications - location, date, time - will be postmarked by 12/05/2011. Il Comitato Scientifico dà il benvenuto a contributi scientifici inerenti i temi del Congresso. Gli abstract dovranno pervenire alla Segreteria Scientifica, entro e non oltre il 06/05/2011, esclusivamente in modalità elettronica tramite il sito web all interno del quale sono fornite tutte le istruzioni. La notifica dell eventuale accettazione dell abstract da parte del Comitato Scientifico sarà inviata direttamente al primo Autore. Tutte le informazioni relative alla presentazione di comunicazioni sede, data, ora saranno inviate entro il 12/05/2011. RULES FOR SUBMISSION OF NORME PER LA PRESENTAZIONE DI COMUNICAZIONI The time available for each communication will be 8 minutes, plus 2 minutes for discussion. Il tempo a disposizione per ogni comunicazione è di 8 minuti, oltre a 2 minuti per la discussione. AUDIOVISUALS AUDIOVISIVI Each room will be equipped with personal computers for the video presentation. The slides should be prepared with the program Windows PowerPoint not Macintosh / Apple - with 800x600 or 1024x768 resolution. The presentations should be delivered on pen driver or CD-Rom. It is not allowed to use your own computer. Ogni sala sarà provvista di personal computer per la presentazione in videoproiezione dei lavori. Le slide dovranno essere preparate con il programma Power Point di Windows - non Macintosh/Apple - con risoluzione 800x600 o 1024x768. I file dovranno essere consegnati su pen driver o CD-Rom. Non è consentito utilizzare il proprio computer. IMPORTANT NOTE NOTA IMPORTANTE In order to meet the Congress program a strict observance of all the scheduled times is essential. Speakers are kindly requested to strictly adhere to the times arranged. Affinché il programma congressuale possa essere rispettato è indispensabile una rigorosa osservanza di tutti i tempi indicati. I Relatori sono pertanto pregati di attenersi scrupolosamente ai tempi assegnati. Official Languages Lingue ufficiali The official languages of the Congress are Italian and English. Le lingue ufficiali del Congresso sono l italiano e l inglese. GENERAL INFORMATION INFORMAZIONI GENERALI CONGRESS VENUE SEDE CONGRESSUALE All scientific sessions will take place at: Tutte le sessioni scientifiche si terranno presso: Sea Palace Hotel Zagarella Via Nazionale, Santa Flavia (PA) Italy Tel (+39) SEGRETERIA IN SEDE CONGRESSUALE Secretariat opening hours at Congress VenuE The Registration Desk will open 30 minutes before of the beginning of the Congress and will close 30 minutes after the ending of the Congress. La Segreteria aprirà mezz ora prima dell inizio dei lavori e chiuderà mezz ora dopo il termine dei lavori. REGISTRATION FEES (include VAT 20%) QUOTA D ISCRIZIONE (20% IVA INCLUSA) For the Registration Form please visit our website: La Scheda d iscrizione è disponibile sul sito Within 26/4/2011 After 26/4/2011 Entro 26/4/11 Dopo 26/4/11 Euro 240,00 Euro 300,00 Euro 240,00 Euro 300,00 The Registration fee includes: La quota di iscrizione comprende: - Entry to all scientific sessions - Partecipazione a tutte le sessioni scientifiche - Badge and congress kit - Kit congressuale e badge - Certificate of attendance - Attestato di frequenza - C.M.E. certificate - Attestato E.C.M WEB For further information please visit our website: Per ogni ulteriore informazione sul congresso si rimanda al sito:

7 Palermo, May Sea Palace Hotel Zagarella S. Flavia The Congress has been Supported by Unrestricted Educational Grant from: L iniziativa è stata realizzata grazie al supporto incondizionato di: PRESIDENT PRESIDENTE Prof. Giuseppe Licata Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Piazza delle cliniche, Palermo- italy Tel. (+39) /2174 Fax (+39) /2255 medintli@unipa.it CONGRESS VENUE SEDE CONGRESSUALE sea palace hotel Zagarella Via Nazionale, Santa Flavia (PA) Italy Tel (+39) SECRETARIAT SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Lima, Roma Tel Fax roma@aristea.com - Parco Archeologico di Solunto

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

Scuola di Medicina e Chirurgia

Scuola di Medicina e Chirurgia Scuola di Medicina e Chirurgia Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Di. Bi. M. I. S. Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

Dettagli

Patrocini - Sponsorship. Congresso Nazionale CHEST Roma, Marzo. Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi

Patrocini - Sponsorship. Congresso Nazionale CHEST Roma, Marzo. Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi Patrocini - Sponsorship Congresso Nazionale CHEST 2015 Roma, 25-27 Marzo Centro Congressi Roma Eventi Fontana di Trevi Congresso Nazionale Roma, 25-27 Marzo 2015 Presidenti/Congress Chairs F. De Blasio,

Dettagli

siracusa Hotel Roma Maggio 2011

siracusa Hotel Roma Maggio 2011 III Forum di MEDICINA CLINICA siracusa Hotel Roma 19-21 Maggio 2011 PROGRAMMA PRELIMINARE CON IL PATROCINIO DI Regione Siciliana Provincia Regionale di Siracusa Comune di Siracusa Assessorato della Salute

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO

IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ: APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO AL PAZIENTE COMPLESSO Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Paolo Giaccone Centro di Riferimento Regionale per l Ipertensione Arteriosa IPERTENSIONE ARTERIOSA E COMORBILITÀ:

Dettagli

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti:

Sorrento Breathing. Update and new trends in respiratory medicine SIMER AIPO AIMAR ANCE. Sorrento, marzo Patrocini richiesti: Sorrento Breathing Update and new trends in respiratory medicine Sorrento, 24-26 marzo 2011 Patrocini richiesti: SIMER AIPO AIMAR ANCE u Presidente Serafino Antonio Marsico u Coordinamento Scientifico

Dettagli

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Il programma scientifico e tutte le informazioni relative al Congresso sono disponibili su Internet al seguente indirizzo: www.aimgroup.it/simgnapoli02 CREDITI FORMATIVI La Commissione

Dettagli

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale 12 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale Programma Scientifico Modena, 22 23 Gennaio 2016 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

S AV E T H E D AT E CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017

S AV E T H E D AT E CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017 S.I.S.A. PALERMO 19/21 NOVEMBRE 2017 S AV E T H E D AT E 31 CONGRESSO NAZIONALE 31 CONGRESSO NAZIONALE S.I.S.A. (SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DELL ATEROSCLEROSI) Palermo, 19/21 Novembre 2017 Astoria

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. Via Lima, 31 00198 Roma Tel. 06 845431 Fax 06 84543700 roma@aristea.com www.aristea.com

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. Via Lima, 31 00198 Roma Tel. 06 845431 Fax 06 84543700 roma@aristea.com www.aristea.com PRESIDENTE Prof. Giuseppe Licata Dipartimento Biomedico di Medicina Interna e Specialistica Piazza delle Cliniche, 2 90100 Palermo Italy Tel. (+39) 091 6552151/2104 Fax (+39) 091 6553127 giuseppe.licata@unipa.it

Dettagli

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia

Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE savethedate Trattamento della cirrosi epatica da HCV ed effetti dell eradicazione virale sulla storia naturale della malattia Palermo 26-27 giugno 2017 A.O.U. Policlinico

Dettagli

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica 5 th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica Programma Definitivo Napoli, 12-13 Giugno 2008 Presidente: Segretario A.I.S.F. Segreteria Scientifica: Comitato

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia NH VILLA CARPEGNA - VIA PIO IV, 6 - ROMA INNOVAZIONI

Dettagli

SIXTH MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE. Palermo 3-4 Giugno 2016 Hotel NH Palermo. Presidenza

SIXTH MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE. Palermo 3-4 Giugno 2016 Hotel NH Palermo. Presidenza SIXTH MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE Palermo 3-4 Giugno 2016 Hotel NH Palermo residenza Presidenza Prof. Antonio Craxì - Prof. Giuseppe Licata Scientifica Segreteria Scientifica

Dettagli

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017

società italiana scienze mediche Evento num Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, Maggio 2017 società italiana scienze mediche Evento num. 3293-191695 - 7 Crediti ECM SALA CONVEGNI Hotel Villa Politi, 26-28 Maggio 2017 Venerdì 26 Maggio 15,00 Apertura segreteria e registrazione Partecipanti 15,30

Dettagli

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018

INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, Marzo 2018 INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN CARDIONEFROLOGIA Roma, 15-16 Marzo 2018 A cura del GdS di Cardionefrologia della Società Italiana di Nefrologia INNOVAZIONI FARMACOLOGICHE E TECNOLOGICHE IN

Dettagli

GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI V EDIZIONE OSTEOPOROSI E ARTRITE: update diagnostico-terapeutico Venerdì 26 Ottobre 2012 14.45 Inaugurazione del Convegno - Saluto Autorità GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

quale ruolo nello scompenso cardiaco 5 6 Giugno 2015 June, CONVEGNO Il management dell acqua e del sodio:

quale ruolo nello scompenso cardiaco 5 6 Giugno 2015 June, CONVEGNO Il management dell acqua e del sodio: 7 CONVEGNO Il management dell acqua e del sodio: quale ruolo nello scompenso cardiaco th 7 CONFERENCE The management of water and sodium: their role in Heart Failure Organizzato da: Dipartimento Biomedico

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV

I DIALOGHI SUL DIABETE Diabete e Dintorni Edizione XXV I DIALOGHI SUL DIABETE PIANO FORMATIVO 2016 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Antares Hotel Accademia Viale Certosa, 68, 20155 Milano DATA INIZIO 11 giugno 2016 DATA FINE 11 giugno

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

III CONFERENZA SULLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

III CONFERENZA SULLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE SEDE CONGRESSUALE Centro Congressi Cavalieri Hilton Via Cadlolo, 101 00198 Roma Italy Tel. (+39) 06 35092000 SIPREC SOCIETà ITALIANA PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE LINGUA UFFICIALE Le Lingue ufficiali

Dettagli

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina,

L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, PROGRAMMA SCIENTIFICO PATROCINI RICHIESTI 2 L insulino-resistenza è uno stato metabolico caratterizzato da una bassa sensibilità delle cellule alle concentrazioni fisiologiche di insulina, causando un

Dettagli

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO

CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE IN ECOGRAFIA BEDSIDE SIMI SICILIA. Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO SIMI Scuola SIMI di Ecografia Bedside Palermo Con il Patrocinio di: CORSO DI ADDESTRAMENTO DI BASE Presidente SIMI - Sezione Sicilia: Prof. Antonio PINTO 3-4 Giugno 2016 Castello dei Ventimiglia Sala del

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update

Convegno Interdisciplinare. Epatiti Croniche Virali: an update Convegno Interdisciplinare Epatiti Croniche Virali: an update Roma, 17 Settembre 2015 Segreteria Scientifica: Umberto Basile - Roma Gian Ludovico Rapaccini - Roma Faculty: U. Basile - Roma P. Cattani -

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

FOURTH MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE. Palermo 6 / 7 Giugno 2014 Hotel NH Palermo Programma. Comitato Scientifico

FOURTH MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE. Palermo 6 / 7 Giugno 2014 Hotel NH Palermo Programma. Comitato Scientifico FOURTH MEDITERRANEAN CONGRESS INNOVATIVE SCENARIO IN INTERNAL MEDICINE Palermo 6 / 7 Giugno 2014 Hotel NH Palermo Programma Comitato Scientifico Presidente: Componenti: Giuseppe Licata (Palermo) Maurizio

Dettagli

N o n S o l o C u o r e

N o n S o l o C u o r e o p i n i o n i a c o n f r o n t o Genova 30/31 Gennaio 2009 Decima Edizione Venerdi 30 Gennaio 2009 Teatro della Gioventù - Genova Sessione aperta al pubblico 17.00 PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE KM. 0

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE 19-20 MAGGIO 2017 Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE PRESENTAZIONE E con grande entusiasmo che riproponiamo anche quest anno Ten Topics

Dettagli

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare

I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica. Programma Preliminare I Convegno Giovani Epatologi a confronto Il paziente epatopatico: dalla letteratura alla pratica clinica Programma Preliminare Perugia, 10.11 Maggio 2012 COORDINATORE SCIENTIFICO: Dott. Giovanni Galati

Dettagli

CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, dicembre 2016 Via Aurelia km.

CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, dicembre 2016 Via Aurelia km. CORSO SIGE-AIGO-AISF Attualità in gastroenterologia ed epatologia Roma, Holiday Inn Rome Aurelia, 15 16 dicembre 2016 Via Aurelia km. 8,400 Responsabili scientifici: Massimo Claudio Fantini, Claudio Puoti,

Dettagli

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE

I FATTORI DI RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTUALITA IN TEMA DI PATOLOGIE CARDIOMETABOLICHE I FATTORI DI RISCHIO CARDIOMETABOLICHE PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale PAVIA Hotel Cascina Scova Via Vallone, 18 DATA INIZIO 29 febbraio 2012 DATA FINE 29

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XXI Edizione PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale The Hub Hotel Via Privata Polonia, 10 20157 Milano DATA INIZIO 31

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato ROMA 21-22 settembre 2017 NH Vittorio

Dettagli

Management of and Treatment Liver Diseases

Management of and Treatment Liver Diseases The Evolving Concept Management of and Treatment Liver Diseases of Rozzano - December 2/3, 2016 Scientific Coordinator Savino Bruno Full Professor of Medicine Humanitas University Medicine (HUNIMED) Director

Dettagli

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CONVEGNO SICOA DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Programma Scientifico Gardone Riviera (BS) 7 Ottobre 2017 Grand Hotel Gardone CON IL PATROCINIO DI

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 14.00 SIMPOSIO Il concetto di rischio cardiovascolare oggi 14.00 Il rischio cardiovascolare e l attesa di vita: il concetto di life time risk 14.20 L obesità

Dettagli

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia P r o g r a M M a Patrocini richiesti s.i.c. - società italiana di cardiologia ordine Provinciale dei Medici e degli odontoiatri reggio calabria azienda

Dettagli

Novità per l ipotiroidismo

Novità per l ipotiroidismo Via del Piano, 29 6915 Pambio-Noranco (CH) Tel: +41 (0) 583601560 info@fondazioneibsa.org Gubbio, 27-29 Settembre 2013 Novità per l ipotiroidismo Novità per l ipotiroidismo forum di endocrinologia (Gubbio

Dettagli

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM

CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM 9th INTERNATIONAL CONGRESS of the CENTRAL EUROPEAN VASCULAR FORUM 2014 October, 16-18, 2014 Rome, Italy 1 Ateneo Pontificio Regina Apostolorum The following Scientific Society will join the Congress Le

Dettagli

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I 19-20 MAGGIO 2017 Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I E con grande entusiasmo che riproponiamo anche quest anno Ten Topics in Rheumatology in Rome, evento che

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO Palermo 04-05 giugno 2010 Auditorium Ospedale Buccheri La Ferla Sezione Sicilia Società Italiana di Diabetologia Sezione Siciliana PRESIDENTI DEL CONGRESSO Audenzio D

Dettagli

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione

I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione I DIALOGHI SUL DIABETE DIABETE E DINTORNI XVIII Edizione PIANO FORMATIVO 2014 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Idea Hotel Via Lorenteggio, 278 20152 Milano DATA INIZIO 12 Aprile

Dettagli

Friday 14 th Introductory Remarks D. Prati, G. Licata

Friday 14 th Introductory Remarks D. Prati, G. Licata Palermo, March 14 t h -15 t h, 2008 Final Program Andriulli Angelo San Giovanni Rotondo Angelico Mario Roma Antonucci Giorgio Roma Aricò Sarino Torino Ascione Antonio Napoli Bendtsen Fleming Copenhagen

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel

Practical Challenges in HCV therapy. Chair: Gianluca Svegliati Baroni. Ancona SeePort Hotel Practical Challenges in HCV therapy Chair: Gianluca Svegliati Baroni Ancona SeePort Hotel Save the date 19 maggio 2017 Razionale Scientifico I progressi ottenuti negli ultimi anni nella conoscenza della

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETA PEDIATRICA

CORSO TEORICO PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETA PEDIATRICA CORSO TEORICO PRATICO DI MEDICINA DEL SONNO IN ETA PEDIATRICA DALL INSONNIA AI DISTURBI RESPIRATORI NEL SONNO ROMA, 27-29 NOVEMBRE 2015 DIRETTORE DEL CORSO MARIA PIA VILLA CORSO TEORICO PRATICO DI MEDICINA

Dettagli

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa

Le difficoltà nel controllo della pressione arteriosa Responsabile dell evento Prof. Ottavio Giampietro - Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Docenti Dr. Ferdinando Franzoni Dipartimento di Medicina Interna, Università di Pisa Prof. Ottavio

Dettagli

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE I Sessione 24 Gennaio 2009 OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE Moderatore: Prof. N. Crimi, Dott. S. Privitera Obesità come fattore di rischio Prof. Sebastiano Squatrito Obesità e OSAS: basi fisiopatologiche

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

New therapeutic frontiers in Hepato-Gastroenterology

New therapeutic frontiers in Hepato-Gastroenterology UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GASTROENTEROLOGIA INTERNATIONAL UP-DATE IN HEPATOLOGY AND GASTROENTEROLOGY 10 th EDITION New therapeutic frontiers in Hepato-Gastroenterology

Dettagli

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI

NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI CONGRESSO REGIONALE SISA UMBRIA - SIO UMBRIA NUOVE ACQUISIZIONI IN TEMA DI MALATTIE METABOLICHE E VASCOLARI Presidente del Convegno Graziana Lupattelli Perugia, 6 e 7 ottobre 2017 Scuola Interdipartimentale

Dettagli

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA)

XI Corso in Cardiologia maggio e 10 giugno Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) XI Corso in Cardiologia 6-27 maggio e 10 giugno 2017 - Hotel San Mauro, Casalnuovo (NA) Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 185780, edizione 1 Responsabili scientifici: Ciro De Simone; Paolo Gallo

Dettagli

Map. Hyper. Master Hypermap: ipertensione arteriosa e rene. EVENTO NAZIONALE Hotel NH Vittorio Veneto, Corso Italia 1, Roma. Con il patrocinio della

Map. Hyper. Master Hypermap: ipertensione arteriosa e rene. EVENTO NAZIONALE Hotel NH Vittorio Veneto, Corso Italia 1, Roma. Con il patrocinio della Hyper Master Hypermap: ipertensione arteriosa e rene EVENTO NAZIONALE Hotel NH Vittorio Veneto, Corso Italia 1, Roma Con il patrocinio della Società Italiana dell Ipertensione Arteriosa Lega Italiana Contro

Dettagli

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. CONGRESSO NAZIONALE Scuola di specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Università di Catania PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI. EDIZIONE SPECIALE: RECENTI

Dettagli

II Convegno Nazionale Dies Panormitanae atque Magnae Graeciae Complessità Clinica e Assistenziale Palermo, aprile 2017

II Convegno Nazionale Dies Panormitanae atque Magnae Graeciae Complessità Clinica e Assistenziale Palermo, aprile 2017 II Convegno Nazionale Dies Panormitanae atque Magnae Graeciae Complessità Clinica e Assistenziale Palermo, 27-28-29 aprile 2017 Presidenti del Congresso: Francesco Perticone, Salvatore Corrao Responsabile

Dettagli

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli?

Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli? Programma Scientifico Sindrome di Behçet e Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali: 2 universi paralleli? Aula Presidenza Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi FIRENZE, 10 OTTOBRE 2014 PATROCINI

Dettagli

SABATO 28 OTTOBRE SALA CARAVAGGIO

SABATO 28 OTTOBRE SALA CARAVAGGIO SABATO 28 OTTOBRE 2017 - SALA CARAVAGGIO SABATO 28 OTTOBRE 2017 - SALA CARAVAGGIO 08:00 La Tana del Giovane Internista Percorso per le cure di fine vita nel reparto di medicina interna G. Lavra (Roma)

Dettagli

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) PROGRAMMA PRELIMINARE XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA 14-17 MAGGIO 2015 Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME) SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT

Dettagli

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA

Arezzo, Hotel Minerva DICEMBRE 2017 CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA CORSO INTENSIVO DI ECOGRAFIA INTERNISTICA 11 14 DICEMBRE 2017 Arezzo, Hotel Minerva Lunedì 11 Dicembre 2017 13.00 Registrazione dei partecipanti 13.30 Apertura del corso Coordinatori: E. Accogli, G. Zironi

Dettagli

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI)

6 MAGGIO 2017 DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: II Ames Laboratorium FOCUS. il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) PROGRAMMA SCIENTIFICO II Ames Laboratorium FOCUS SU DIABETOLOGIA CARDIOLOGIA PNEUMOLOGIA: il ruolo del Medico di Medicina Generale Sesto Fiorentino (FI) Hotel Novotel Firenze Nord Aereoporto 6 MAGGIO 2017

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE

IPERTENSIONE ARTERIOSA E DANNO D ORGANO RENALE Dipartimento di Medicina Interna, Scienze Endocrino-Metaboliche e Biochimica Direttore: Prof. Ranuccio Nuti Azienda Ospedaliera Universitaria di Siena U.O.S. di Diagnosi e Cura dell Ipertensione Arteriosa

Dettagli

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina

HEARTLINE. Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting. Genova. 10/11 novembre Hotel NH Collection Marina Programma preliminare HEARTLINE Policlinico San Martino Genoa Cardiology Meeting Genova Hotel NH Collection Marina 10/11 novembre 2017 www.heartline.it PRESIDENTI PRESENTAZIONE DEL MEETING Direttore U.O.C.

Dettagli

A t t u a l i t à i n

A t t u a l i t à i n C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a P r E L I m I N a r E San Daniele del Friuli 12 Settembre 2014 Sala Museo del Territorio

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE. XII Edizione AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA, IPERTENSIONE ARTERIOSA E DIABETE XII Edizione Servizio Sanitario della Toscana Dipartimento Medicina Clinica e Specialistica UU.OO. di Nefrologia e Dialisi U.O.C. Diabetologia

Dettagli

ALLIED PROFESSIONALS PROGRAM SESSIONE INFERMIERISTICA

ALLIED PROFESSIONALS PROGRAM SESSIONE INFERMIERISTICA ALLIED PROFESSIONALS PROGRAM SESSIONE INFERMIERISTICA People and venue Presidents Antonio Raviele ALliance to Fight Atrial fibrillation - ALFA Venice-Mestre, Italy Andrea Natale Texas Cardiac Arrhythmia

Dettagli

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO

A I S F ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LO STUDIO DEL FEGATO 48 th Annual Meeting of the Italian Association for the Study of the Liver AISF Aula Magna, Università di Roma Sapienza P.le A. Moro, 5 Rome, February 19 th 20 th, 2015 S CIENTIFIC P ROGRAMME Thursday,

Dettagli

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina

Patrocini richiesti. AMD Associazione Medici Diabetologi. AMF - Associazione dei Medici di Famiglia di Vigevano e Lomellina Patrocini richiesti Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti della Provincia di

Dettagli

Clinical & Interventional Cardiology

Clinical & Interventional Cardiology Endorsed by Clinical & Interventional Cardiology Presidente: Michele M. Gulizia, MD, FESC Corso TEORICO-PRATICO Direttore: G. Fradella, MD CorsO teorico-pratico 29-31 Maggio Corso Teorico-Pratico per il

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017 the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma 21-22 settembre 2017 Rationale La gestione dei pazienti affetti da malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD) è resa particolarmente

Dettagli

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO 15 Ottobre 2016 Auditorium San Paolo - Ospedale Bambino Gesù Viale Ferdinando Baldelli, 38-00146 Roma RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. ssa Diletta Valentini RELATORI

Dettagli

EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology

EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology European Academy of Andrology European Society of Andrological Urology Congresso Nazionale della SOCIETÀ ITALIANA di ANDROLOGIA MEDICA EAA-ESAU COURSE in Andrological Endocrinology Firenze 8 novembre 2006

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PROGRAMMA PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO

IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PROGRAMMA PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO 2 CONGRESSO SEZIONE REGIONALE TRIVENETO SOCIETÀ ITALIANA DELL OBESITÀ IL TRATTAMENTO DELLE COMPLICANZE DELL OBESITÀ PADOVA, 27 MAGGIO 2006 AULA RAMAZZINI - POLICLINICO UNIVERSITARIO PROGRAMMA www.keycongress.com

Dettagli

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio

TRANI, OTTOBRE 2017 Palazzo San Giorgio Dipartimento Cardiologico ASL BT Direttore: Dott. Giovanni Deluca Unità Operativa Dipartimentale di Cardiologia Interventistica Direttore: Dott. Francesco Bartolomucci Presidente Onorario Dott. OTTAVIO

Dettagli

VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di NefroCardiologia Livorno maggio 2016 GIOVEDI 12

VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di NefroCardiologia Livorno maggio 2016 GIOVEDI 12 VIII Congresso Nazionale della Società Italiana di NefroCardiologia Livorno 12 14 maggio 2016 13.30 14.00 Registrazione 14.00-14.50 Cerimonia inaugurale Lettura Apertura del Congresso GIOVEDI 12 14.50

Dettagli

LA SALUTE DELLA DONNA

LA SALUTE DELLA DONNA 20-21/9/2017 1 CONGRESSO NAZIONALE LA SALUTE DELLA DONNA PATOLOGIE FEMMINILI DI MAGGIOR IMPATTO: DALLA SPECIALISTICA ALL' APPROCCIO INTERDISCIPLINARE HOTEL MICHELANGELO MILANO RAZIONALE/LETTERA PRESIDENTE

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale

SID CORSO DI ALTA FORMAZIONE. Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale Società Italiana di Diabetologia Università Federico II, Napoli Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Diabete tipo 2: la terapia insulinica nel contesto di un approccio terapeutico globale CORSO

Dettagli

Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite

Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite Le manifestazioni extra-articolari dell AP: IBD e uveite Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, Siamo lieti di invitarla a partecipare al Progetto Educazionale PRISMA Psoriatic Arthritis: sharing real life

Dettagli

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini Associazione Italiana di Oncologia Medica Perugia Alla posta dei Donini 11 12 luglio 2014 Congresso nazionale AIOM Giovani NEWS 2014 ONCOLOGY IN S C a a E SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge presso

Dettagli

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO

XII GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) PROGRAMMA SCIENTIFICO XII PROGRAMMA SCIENTIFICO GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 25 NOVEMBRE 2017 CON IL PATROCINIO DI Comune di Massa Comune di Montignoso Ordine dei Medici e degli Odontoiatri

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date

CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT. Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO. Starhotels Rosa Grand. save the date CONVEGNO NAZIONALE UC SUMMIT Optimising outcomes for UC patients MILANO 22/23 GIUGNO 2017 Starhotels Rosa Grand save the date FACULTY MILANO 22/23 GIUGNO 2 017 Responsabili scientifici Sandro Ardizzone

Dettagli