CORSO DI AGGIORNAMENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CORSO DI AGGIORNAMENTO"

Transcript

1 CORSO DI AGGIORNAMENTO PRIMI PASSI DI DANZA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE ~ seconda edizione ~ percorso formativo integrato per una pedagogia del movimento rivolta ai bambini - articolato in 4 aree integrate tra loro e 12 moduli Roma, gennaio-maggio 2014 IN PARTENZA DA GENNAIO 2014: 2 aree e 8 moduli strumenti didattici nuovi per sviluppare in modo creativo e divertente la lezione di danza dei bambini AREA 1 EDUCATIONAL CREATIVE PILATES e analisi delle dinamiche relazionali docente-bambino con Sabrina Lucido (cinque moduli di otto ore ciascuno) AREA 2 DANZATEATROINGIOCO (GIÀ IL GIOCOTEATRO... ) giochi danzati, spunti e modalità per le improvvisazioni dei bambini con Valeria Morselli (cinque moduli di otto ore ciascuno) PERCORSO CONCLUSO (OTTOBRE-DICEMBRE 2013): AREA 3: RITMI, SUONI, MUSICHE PER ASCOLTARE IL MOVIMENTO - con Morena Malaguti AREA 4: GIOCHI E FIGURE, PASSI E RITMI POPOLARI DI TRADIZIONE ITALIANA - con Noretta Nori * * * CENTRO MÀRGANA (direzione artistica Sabrina Lucido) via dei Malatesta 31, Roma (zona Aurelia/Bravetta) info@marganaterradidanze.it - DANZATEATROINGIOCO di Valeria Morselli valeriamorselli@virgilio.it - iniziativa patrocinata da: Associazione Nazionale Associazione Italiana Docenti in Discipline Coreutiche Ricerca sulla Danza

2 Il corso offre la possibilità di venire a contatto con alcune innovative proposte pedagogiche, pensate specificamente per chi insegna danza ai bambini, ma utili anche agli educatori dell infanzia, ai docenti della scuola primaria e a tutti coloro che nel loro lavoro sono in relazione didattico-educativa con i bambini. La struttura in aree integrate tra loro consente anche a chi sceglie di seguire una sola area di confrontarsi con almeno due docenti. Pertanto chi sceglie l area 1 (Educational Creative Pilates ) parteciperà anche ad un modulo dell area 2 (DanzateatroINgioco ) e ugualmente chi sceglie l area 2 (DanzateatroINgioco ) parteciperà anche ad un modulo dell area 1 (Educational Creative Pilates ). AREA 1: EDUCATIONAL CREATIVE PILATES Il laboratorio offre la possibilità di acquisire un nuovo strumento didattico integrandolo in modo creativo e divertente all interno di una lezione di danza. Il metodo Pilates è ormai largamente utilizzato come tecnica di supporto per danzatori professionisti, ma difficilmente è proposto come ginnastica funzionale per i bambini. Nel corso degli incontri saranno illustrate le potenzialità innovative e sperimentali del metodo per l impostazione posturale e funzionale del movimento nei bambini. Il percorso sarà integrato da un analisi del proprio stile d insegnamento correlato al proprio mondo emotivo e relazionale e da una formazione sull anatomia umana attraverso il movimento, ritenuti nel metodo di lavoro presupposti necessari per una didattica efficace. AREA 2: DANZATEATROINGIOCO (GIÀ IL GIOCOTEATRO...) Proposte teorico-pratiche di didattica creativa basate sul percorso in divenire identificato con il marchio depositato DanzateatroINgioco (evoluzione e aggiornamento del marchio registrato Il Giocoteatro...), sviluppatosi nel corso di dodici anni a partire dal teatrodanza di matrice italiana della compagnia Abbondanza/Bertoni e i suoi legami pedagogici con la dottrina Zen. Il laboratorio si svolge in due sezioni: Il corpo in azione (esperienze di teatrodanza nella veste di adulti) e DanzateatroINgioco (trasposizione delle stesse esperienze in giochi danzati ). Alcuni degli argomenti trattati: gli elementi del movimento: lo spazio, il tempo, la forma (qualità della dinamica), il peso, il flusso di energia conoscere il corpo e sperimentarne le relazioni con persone, oggetti, immagini, suoni esprimere e comunicare con il corpo e con la voce l invenzione improvvisata fino a un progetto di composizione adattabilità dei giochi alle diverse fasce di età. AL TERMINE DI ENTRAMBI QUESTI DUE LABORATORI PREVIA VERIFICA VERRÀ RILASCIATO L ATTESTATO DI AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEI RISPETTIVI MARCHI * * * PERCORSO CONCLUSO: AREA 3: RITMI, SUONI, MUSICHE PER ASCOLTARE IL MOVIMENTO Incontri teorico-pratici sul legame fra danza e musica. Nel primo modulo si affronta lo studio degli elementi costitutivi del linguaggio musicale per arrivare all analisi delle forme riferibili alla tradizione delle danze popolari italiane: elementi di struttura e poetica musicale le forme musicali e le danze popolari delle diverse regioni. Il secondo modulo utilizza gli elementi della pratica strumentale per un approccio più specifico al linguaggio musicale in relazione al movimento: il movimento e l idea musicale strumenti di composizione per la danza; dalla Body percussion all informatica musicale. AREA 4: GIOCHI E FIGURE, PASSI E RITMI POPOLARI DI TRADIZIONE ITALIANA Laboratorio teorico-pratico durante il quale, attraverso il metodo comparativo e la conoscenza dei dati etnografici, vengono presentati e trasmessi balli popolari di tradizioni locali diverse (Abruzzo, Lazio, Campania, Puglia, Calabria) che spesso hanno denominazioni simili come tarantelle, saltarelle, ballarelle e spallate ma che in realtà, in un gioco tra musica e danza con spostamenti degli accenti ritmici e dinamici e variazioni delle strutture melodiche, assumono forme e significati completamente diversi tra loro. per informazioni sui prossimi percorsi inerenti queste due aree chiedere per l iscrizione alla nostra mailing list

3 DOCENTI AREE 1 e 2 (in partenza da gennaio 2014) Sabrina Lucido - danzatrice, coreografa e docente di danza con Diploma accademico di II livello in danza contemporanea conseguito presso l Accademia Nazionale di Danza con una tesi sperimentale sul metodo Pilates e Movimento Creativo per bambini. È psicologa laureata con lode presso Sapienza Università di Roma e iscritta all albo della Regione Lazio. Socia fondatrice dell associazione Movimento Creativo Metodo García-Plevin e istruttrice qualificata Matwork Polestar e Studio Polestar Pilates. In qualità di danzatrice ha lavorato per le compagnie DADS, Danzaricerca, Giuseppina von Binghen di Roma e per la compagnia Spaziodanza di Cagliari. Come docente tiene corsi di propedeutica della danza classica, Movimento Creativo, funky hip-hop, danza classica e danza contemporanea per bambini, ragazzi e adulti oltre a corsi di Pilates, anche come personal trainer. Fondatrice e direttrice artistica del Centro Màrgana, attualmente continua la ricerca per approfondire l applicazione del metodo Pilates ai bambini. Valeria Morselli - docente di danza con Diploma di Abilitazione conseguito presso l Accademia Nazionale di Danza, ricercatrice di storia e pedagogia della danza con Diploma di Laurea Magistrale in DAMS conseguito con lode presso l Università degli Studi Roma Tre con una tesi sul teatrodanza italiano. Ha insegnato a lungo danza classica e propedeutica e ha condotto numerosi laboratori di danza educativa in scuole elementari e superiori statali e paritarie. È ideatrice del progetto DanzateatroINgioco (già Il Giocoteatro ), ispirato alle pratiche teatrali e al teatrodanza, sul quale conduce seminari e laboratori indirizzati agli insegnanti di danza e ai docenti della scuola primaria. È membro del Comitato Direttivo dell AIRDanza (Assoc. Italiana per la Ricerca sulla Danza) e autrice del volume L Essere scenico. Lo Zen nella poetica e nella pedagogia della Compagnia Abbondanza/Bertoni (Macerata, Ephemeria, 2007) oltre che di numerosi saggi e articoli sulla pedagogia della danza pubblicati in riviste e volumi collettanei. Dall a.s è docente di Storia della Danza al Liceo Coreutico dell Istituto di Istruzione Superiore Piero della Francesca di Arezzo. AREE 3 e 4 (percorso concluso) Morena Malaguti - pianista e direttrice d orchestra con Diplomi in pianoforte e in direzione d opera lirica conseguiti rispettivamente presso il Conservatorio G. B. Martini e l Accademia Filarmonica di Bologna e Diploma di Laurea in Musicologia conseguito presso l Università degli Studi della stessa città. Si perfeziona in pianoforte a Milano e al Mozarteum di Salisburgo. Particolarmente interessata al repertorio vocale e a quello della danza, nel 1980 inizia una collaborazione con diversi cantanti e insegnanti di canto a Roma. Lavora come docente in diverse Masterclass per cantanti sia in Italia che all estero (2006: Università di Shenyang Cina). Ideatrice e direttrice artistica della manifestazione-evento Un paese all opera, che vede la messa in scena di un opera lirica attraverso la collaborazione fra professionisti e volontariato artistico. Ha composto musica per diverse compagnie giovanili di danza contemporanea e per le manifestazioni-evento Studio Festi, di cui è consulente musicale. Ha diretto opere del repertorio del melodramma italiano e ha registrato per RAI3, RAI2, Radio Vaticana e Radio Nazionale Slava. Dal 1982 è docente presso l Accademia Nazionale di Danza e da alcuni anni si interessa a esperienze più specificamente teatrali, basate sulla ricerca e la multimedialità. Noretta Nori - docente di danza con Diploma di Abilitazione conseguito presso l Accademia Nazionale di Danza, antropologa e ricercatrice con Diploma di Laurea in Antropologia e Diploma di Laurea Magistrale in Discipline etnoantropologiche conseguiti presso Sapienza Università di Roma. Analista e notatrice Laban, con Certificat de Cinétographie Laban del Centre National d Écriture du Mouvement (Francia). Insegnante di tango argentino con diploma federale (FITD) di livello oro. Danzatrice di danze popolari di tradizione italiana e internazionale, svolge ricerche sul campo su repertori tradizionali ancora in funzione nell Italia centro-meridionale, sui nuovi processi e bisogni di tradizionalizzazione, sulle dinamiche culturali tra localismi e globalizzazione, sul linguaggio del corpo come dialogo tra culture. È autrice di saggi in riviste specializzate, partecipa a convegni nazionali e internazionali. Per Gremese ha curato Cinetografia e balli popolari di Bruno Ravnikar e tre volumi monografici d impostazione teorica ed etnografica dal titolo Viaggio nella danza popolare in Italia.

4 CALENDARIO (in colore verde: il modulo integrato dell Area corrispondente) AREA 1: Educational Creative Pilates - con Sabrina Lucido 1-2 febbraio ~ febbraio ~ 1-2 marzo ~ marzo ~ maggio AREA 2: DanzateatroINgioco (già Il Giocoteatro...) - con Valeria Morselli gennaio ~ 1-2 febbraio ~ febbraio ~ marzo ~ aprile ORARI SABATO: DOMENICA: COSTI ISCRIZIONE 25 (comprensiva di assicurazione) Area 1 Educational Creative Pilates [40 ore/5 moduli] 440 Area 2 DanzateatroINgioco (già Il Giocoteatro...) [40 ore/5 moduli] 440 Pacchetto integrato Area 1 + Area 2 [64 ore/8 moduli] 670 PREZZI SPECIALI PER: - soci Màrgana - soci ANDDiCor - soci AIRDanza - studenti Accademia Nazionale di Danza - docenti scuole di danza (con lettera da parte della scuola e curriculum) - possessori Bibliocard Area 1/Area 2: 400 Pacchetto integrato: 620 Nei prezzi è compresa la verifica finale per il conseguimento dell autorizzazione all utilizzo del marchio TUTTI I PAGAMENTI POSSONO ESSERE RATEIZZATI SECONDO LE MODALITÀ INDICATE NELLA PAGINA SUCCESSIVA PER IL VERSAMENTO DEL SALDO

5 - MODALITÀ DI ISCRIZIONE E INFORMAZIONI UTILI - I laboratori di ciascuna Area sono a numero chiuso. Per iscriversi è necessario versare un acconto di 100 a titolo di prenotazione tramite bonifico alle seguenti coordinate: Beneficiario: Màrgana ASD, via dei Malatesta Roma IBAN: IT 69 E e successivamente inviare copia della ricevuta del versamento e l apposita scheda di iscrizione debitamente compilata e firmata al n. di fax L iscrizione e il versamento dell acconto vanno effettuati NON OLTRE IL 10 GENNAIO 2014 Il saldo potrà essere versato con le seguenti modalità: AREA 1 e AREA 2: 1 incontro: iscrizione - 2 incontro: 180 ( 140 se prezzo speciale) Pacchetto integrato: 1 incontro: iscrizione - 2 incontro: incontro: 185 ( 135 se prezzo speciale) N. B.: per gli incontri in cui è previsto il versamento del saldo o di parte di esso si chiede la cortesia di arrivare con largo anticipo sull orario di inizio. In caso di rinuncia l acconto verrà restituito al 50% solo se ne verrà data comunicazione entro il 10 gennaio L organizzazione si riserva la facoltà di annullare i laboratori che non raggiungeranno il numero minimo di iscrizioni. In tal caso sarà restituito l intero importo versato. Durante lo svolgimento delle lezioni non sono consentite fotografie né riprese audiovisive. - ALLOGGI CONVENZIONATI CON IL CENTRO MÀRGANA - Quando si telefona per prenotare dire che si è mandati da Màrgana ASD di Sabrina Lucido B & B Gonzaga, via dei Gonzaga / / info@romagonzaga.it - B & B Villa Myriam, via dei Gonzaga 159/E / postmaster@roma-bandb.it -

6 PRIMI PASSI DI DANZA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE seconda edizione Centro Màrgana - via dei Malatesta 31, Roma (zona Aurelia/Bravetta) SCHEDA DI ISCRIZIONE da spedire compilata in ogni sua parte al n. di fax entro il 10 gennaio 2014 NOME...COGNOME... DATA DI NASCITA...VIA...N... CAP...CITTÀ...TEL...CELL... INDIRIZZO ...PROFESSIONE... dichiara di aver letto il regolamento e chiede l iscrizione ai seguenti laboratori: Area 1 Area 2 Pacchetto integrato Area 1 + Area 2 a tal fine versa un acconto di 100,00 a titolo di prenotazione eventuale diritto al PREZZO SPECIALE in qualità di: socio Màrgana socio ANDDiCor socio AIRDanza studente AND Bibliocard docente scuola di danza DATA... FIRMA... Autorizzo Non autorizzo l organizzazione del percorso Primi passi di danza fra tradizione e innovazione al trattamento dei miei dati per fini statistici e ad inviarmi per via postale e/o telematica materiale informativo per scopi promozionali e/o commerciali (ai sensi dell art. 13 legge 675/96 e dell art. 7 comma 4 dlgs 196/03 sulla tutela della privacy). FIRMA...

PRIMI PASSI DI DANZA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE ~ terza edizione ~

PRIMI PASSI DI DANZA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE ~ terza edizione ~ PRIMI PASSI DI DANZA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE ~ terza edizione ~ proposte formative integrate articolate in 3 percorsi per una pedagogia del movimento rivolta ai bambini dal 25 ottobre 2014 al 10 maggio

Dettagli

TRA DANZA E CREATIVITÀ

TRA DANZA E CREATIVITÀ TRA DANZA E CREATIVITÀ percorso didattico integrato per l introduzione alla danza e al movimento nell epoca odierna promozione e organizzazione: Centro Culturale Màrgana e Il Giocoteatro... I GIOCHI DANZATI

Dettagli

dal 27 ottobre 2012 al 24 marzo 2013

dal 27 ottobre 2012 al 24 marzo 2013 PRIMI PASSI DI DANZA FRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE seminario in tre laboratori sulla propedeutica della danza dal 27 ottobre 2012 al 24 marzo 2013 con la docenza straordinaria di Marina Rocco formatrice

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Luglio 2017 Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

19 e 20 novembre 2011 presso Centro Culturale Màrgana via dei Malatesta 31 (zona Bravetta) - Roma

19 e 20 novembre 2011 presso Centro Culturale Màrgana via dei Malatesta 31 (zona Bravetta) - Roma IL GIOCOTEATRO... La pedagogia del teatrodanza per i bambini Proposte per una propedeutica della danza al passo con i nostri tempi 19 e 20 novembre 2011 presso Centro Culturale Màrgana via dei Malatesta

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto dal

Dettagli

Amerigo Saggese Mobile: 393 / LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

Amerigo Saggese Mobile: 393 / LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA TITOLO II TUTELA DEI PRATICANTI - QUALIFICAZIONE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI PER LE ATTIVITA

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Marzo 2017 Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO. Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (triennale - classe L-24)

REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO. Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (triennale - classe L-24) REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche (triennale - classe L-24) Corso di Laurea Magistrale in Psicologia (biennale - classe LM-51) Corso di Laurea Magistrale

Dettagli

DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista musicale Marcelle Bonjour Consulente in Francia e in Europa per la

DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista musicale Marcelle Bonjour Consulente in Francia e in Europa per la Il corso si propone di formare figure professionali preparate a promuovere la dimensione espressiva del movimento nell educazione. DOCENTI Ada d Adamo Studiosa di storia della danza Isabelle Binet Pedagogista

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Marzo 2017 Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto

Dettagli

IL LABORATORIO DEL CORPO

IL LABORATORIO DEL CORPO IL LABORATORIO DEL CORPO la danza nella pratica educativa un ciclo di seminari di formazione sulla danza educativa rivolti a insegnanti, educatori, animatori, attori, ballerini, persone che lavorano in

Dettagli

Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA

Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA Amerigo Saggese Mobile: 393 / 1800593 amerigo@saggese.it limsc@saggese.it LEGGE REGIONALE DELLO SPORT LOMBARDIA TITOLO II TUTELA DEI PRATICANTI - QUALIFICAZIONE E FORMAZIONE DEGLI OPERATORI PER LE ATTIVITA

Dettagli

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE

ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE Corso di Perfezionamento ATTIVITA ESPRESSIVE E ARTISTICHE nelle professioni di aiuto Area Education and Social Work F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I e d i z i o n e M i l a n o, 1 8 n o v e m

Dettagli

ISCRIZIONE APIDIS anno. Al Presidente dell APIDIS Il/la sottoscritto/a (cognome e nome)

ISCRIZIONE APIDIS anno. Al Presidente dell APIDIS Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) Al Presidente dell APIDIS Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita Prov. Codice fiscale Cittadinanza Indirizzo di residenza (via, numero civico, CAP, LUOGO) Regione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Giulio Claudio Pegorari Corso Felice Cavallotti 23 - Novara 0321-3703589 (ufficio)

Dettagli

NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI

NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI Tabella A NUOVE CLASSI DI CONCORSO: DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI Note: 1) Le discipline non linguistiche possono essere insegnate con la metodologia CLIL da tutti i docenti in

Dettagli

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE

Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE 5 Ordinamento didattico (Classe 5) del Corso di Laurea triennale in LETTERE Obiettivi formativi CARATTERISTICHE DEL CORSO. Il Corso di Laurea triennale in Lettere (Classe 5) si propone di formare laureati

Dettagli

ASSISTENZA ALLA COPPIA

ASSISTENZA ALLA COPPIA I.N.PE.F. ISTITUTO NAZIONALE di PEDAGOGIA FAMILIARE (Reg. Ag. Entrate Roma P.I. 11297531003 - Cod. Att. 855920 Formazione ed Aggiornamento Professionale) Corso Intensivo sulla Mediazione e Consulenza Coniugale

Dettagli

Bienni Sperimentali per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO :

Bienni Sperimentali per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO : Bienni Sperimentali per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO : ARPA - CHITARRA Il presente progetto di Diploma accademico

Dettagli

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica

Associazione Nazionale Orizzonte Docenti Modello di Iscrizione al Corso di Perfezionamento Metodologie didattiche e innovazione scolastica MATRICOLA Riservato alla segreteria Al Presidente dell Ass. Nazionale Orizzonte Docenti Via Garibaldi, 55 95040 Castel di Iudica (CT) ISCRIZIONE AL CORSO Oggetto: Domanda di pre - iscrizione al corso di

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella A Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente ed educativo nella scuola dell infanzia, primaria, secondaria

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NELLA CLASSE DI CONCORSO DI EDUCAZIONE MUSICALE (A031 E A032).

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NELLA CLASSE DI CONCORSO DI EDUCAZIONE MUSICALE (A031 E A032). Tabella A BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PER LA FORMAZIONE DEI DOCENTI NELLA CLASSE DI CONCORSO DI EDUCAZIONE MUSICALE (A031 E A032). Attivita' formative di base (area comune) 12 CFA Pedagogia generale Psicologia

Dettagli

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.!

! Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria.! Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente di formazione riconosciuto dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANDREA DETTORI VIA BASILICATA 21 09127 CAGLIARI ITALIA Telefono 3311718083 C.F. DTTNDR76D01B354Z

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Gizzi, Paola Indirizzo 22, Via Copernico, 20094, Corsico, Italia Telefono 348-0328909 Fax E-mail paola_gizzi@libero.it Nazionalità italiana

Dettagli

corso accademico di Verona

corso accademico di Verona di Verona corso accademico di Verona Il corso accademico ha l obbiettivo di permettere a chi desidera approfondire la propria vocalità, di perfezionare le proprie capacità vocali attraverso lo studio non

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MACARIO BENEDETTA 30, VIA CARDINAL MAURIZIO, TORINO Telefono 3334533855 Fax 118195023 E-mail benedettamacario@gmail.com

Dettagli

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO

RASSEGNA DANZA UISP Aprile Teatro OBIHall REGOLAMENTO RASSEGNA DANZA UISP 2017 30 Aprile 2017 Teatro OBIHall REGOLAMENTO FINALITA : La finalità della Rassegna è quella di offrire un momento di crescita, aggregazione e confronto fra tutte le scuole; un appuntamento

Dettagli

Obiettivi del Corso. Requisiti per partecipare ai Corsi

Obiettivi del Corso. Requisiti per partecipare ai Corsi Cos è la Propedeutica? Corso di Preparazione e Aggiornamento per l Insegnamento della Propedeutica della Danza E il Corso di preparazione alla danza per bambini in età prescolare e dei primi anni della

Dettagli

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21.

ISCRIZIONI DAL 4 SETTEMBRE 2017 INIZIO CORSI DA LUNEDÌ 9 OTTOBRE 2017 OPEN DAY SABATO 16 E DOMENICA 17 SETTEMBRE 2017 DALLE ALLE 21. Siete principianti, volete perfezionare il vostro russo o mantenere alto il vostro livello? L Associazione Italia Russia è il posto che fa per voi, qui il russo viene insegnato da oltre 70 anni! Tenuti

Dettagli

SEZIONE SPECIALE SMIM

SEZIONE SPECIALE SMIM REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2017 SEZIONE SPECIALE SMIM Art. 1 - Finalità Il 5 Concorso Internazionale di Musica Lucia Iurleo, organizzato dall Accademia Musicale Culturale

Dettagli

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato

Istituto Comprensivo Anagni Primo Scuola dell infanzia Insegnante di ruolo a tempo indeterminato F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORLANDINI PAOLA Indirizzo VIA DELLA PESCHIERA, 48, 03012 ANAGNI (FR) Telefono 0775/728853 Cellulare 347/3395716 Fax E-mail p.orlandini67@gmail.com

Dettagli

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM) IL CORSO Il Corso di Formazione e Aggiornamento professionale "Parlare in pubblico" è organizzato dal "Communication Strategies Lab", del Dipartimento di Scienze dell'educazione e dei processi culturali

Dettagli

CONSERVATORIO di MUSICA G. VERDI COMO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI

CONSERVATORIO di MUSICA G. VERDI COMO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO di MUSICA G. VERDI COMO ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIPARTIMENTO DI DIDATTICA SCUOLA DI DIDATTICA

Dettagli

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani

Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani Masterclass di Alto Perfezionamento in Canto Lirico Docente: Marcello Giordani REQUISITI PER LʼAMMISSIONE La Marcello Giordani Foundation, in collaborazione con il Teatro Massimo V. Bellini di Catania,

Dettagli

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO Enti proponenti: Soggetti organizzatori: Soggetti destinatari: Finalità: Sede delle lezioni: Durata

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura italiana 46/A Storia e geografia Matematica * 49/A Fisica 49/A Scienze naturali** 60/A 66 Storia l arte 61/A 8/A-21/A- 11/D-12/Dgrafiche

Dettagli

Curriculum vitae Raffaella Filippi

Curriculum vitae Raffaella Filippi Curriculum vitae Raffaella Filippi Data e luogo di nascita: 04/09/74 Ceccano (Fr) Formazione Maturità classica Liceo M. Filetico di Ferentino (Fr), 2005 Laurea in Lingue e Letterature Straniere - Università

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PISANO ALDA Indirizzo VIA VALSOLDA 99-00141 - ROMA Telefono O687188836-3388047142 Fax E-mail aldapisano@libero.it - alda.pi50@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail PAGLIONICO PAOLA STRADA CALVANI 9/1 BARI Tel fax0805022508, cell3314241185

Dettagli

CFISCUOLA.IT 0532 783561

CFISCUOLA.IT 0532 783561 Tabella A Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente ed educativo nella scuola dell infanzia, primaria, secondaria

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE PIANO DEGLI STUDI LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura italiana 46/A Storia e geografia Matematica * 49/A Fisica 49/A Scienze naturali** 60/A 66 Storia l arte

Dettagli

INDICE: PERCORSI DI STUDIO REQUISITI PER FREQUENTARE I CORSI FORMATIVI MDA PROGRAMMI FORMATIVI SYLLABUS

INDICE: PERCORSI DI STUDIO REQUISITI PER FREQUENTARE I CORSI FORMATIVI MDA PROGRAMMI FORMATIVI SYLLABUS La Modern Dance Academy è un organizzazione di tipo accademico con Accreditamento della Regione Piemonte per la Professionale (certificato formazione n 965/001 det.diff. n 82 del 02/02/2010) che si occupa

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA

SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCUOLA DELL INFANZIA MARIA IMMACOLATA SCHEDA DI ISCRIZIONE A.S. 2017/2018 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI INFORMATIVA - Ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003, i dati personali che la riguardano saranno

Dettagli

NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97

NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 PESCARA 08/09 APRILE 01/02 LUGLIO: ORE 10.00-19.00 - ESAME 02 LUGLIO 2017 (date alternative LUGLIO/SETTEMBRE) CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DELLA QUALIFICA

Dettagli

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail 23, VIALE DELLA RINASCITA, 85059, VIGGIANO, PZ, ITALIA carmelina.rocco2@istruzione.it

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria

ISTITUTO FELLINI Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Istituto per la Cinematografia, la Televisione, lo Spettacolo e la Comunicazione Scuola Secondaria Paritaria Il/lasottoscritto/a... nato/a il (giorno, mese,anno)... di nazionalità... residente a (città,nazione)...

Dettagli

NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97

NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 PESCARA 10/11/12 LUGLIO 2017 ore 9,30-19.00 ESAME 01 OTTOBRE 2017 CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DELLA QUALIFICA DI Propedeutico al rilascio della qualifica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LUPOLI

Dettagli

SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO

SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO SETTORE PROPEDEUTICA ANNO SCOLASTICO 2016-17 Educazione Musicale Generale, Ritmica e Intonazione, con possibilità di studio di uno strumento musicale CHI SIAMO Il Settore Propedeutica è un settore interno

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B 46/A Storia e geografia Matematica * 49/A Storia l arte 61/A Discipline grafiche e 8/A-21/A- pittoriche 11/D-12/D- Discipline geometriche 18/A -16/D

Dettagli

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE

CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE PER INSEGNANTI DI DANZA Percorso professionale certificato con Attestato di Competenze Regione Lombardia Geminas & Teatro Oscar - Danza Teatro offrono un Corso di Alta specializzazione

Dettagli

AURA SOMA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE

AURA SOMA CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CORSO DI SPECIALIZZAZIONE AURA SOMA STRUTTURA DEL PERCORSO è una scuola di formazione accreditata da SICOOL (Società Italiana di Counselor e Operatore Olistico). La SICOOL è un'associazione professionale

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti)

Ministero della Pubblica Istruzione (ora MIUR) (Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti) Formato europeo per il curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Raffaele Indirizzo Cavaliere Telefono +3908232477322-08232477525 Fax +3908232477322 E-mail cemm18000t@istruzione.it Nazionalità italiana

Dettagli

CORSO A (Completo) 2-6 Luglio 2014 Teatro Il Pucciniano Torre del Lago Puccini (LU) Tel. 348/

CORSO A (Completo) 2-6 Luglio 2014 Teatro Il Pucciniano Torre del Lago Puccini (LU) Tel. 348/ Associazione Insegnanti Danza Espressioni Artistiche Via V. Veneto, 2 56025 Pontedera (PI) C.F. 90027080507 P. IVA 01532500509 Tel. e Fax 0587/52588 - Cell. 348/4427260 Sito: www.aid-ea.org - E mail: info@aid-ea.org

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato B Anno Lingua e letteratura 46/A Storia e geografia Matematica * 49/A Fisica 49/A Scienze naturali** 60/A 66 Storia l arte 61/A 8/A-21/A- 11/D-12/Dgrafiche

Dettagli

Scopri. con noi. il bello. della. Musica

Scopri. con noi. il bello. della. Musica Scopri con noi il bello della Musica Scopri con noi il bello della Musica Prima la pratica, poi la grammatica. Al centro della formazione di base di bambini e ragazzi c è l attività di Musica d insieme,

Dettagli

FONDAZIONE PAOLO GRASSI: "LO SPECCHIO" E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara

FONDAZIONE PAOLO GRASSI: LO SPECCHIO E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara FONDAZIONE PAOLO GRASSI: "LO SPECCHIO" E LA MERAVIGLIA. Laboratorio di fotografia gratuito per musica e teatro a cura di Marilena Lafornara Lo specchio e la meraviglia Laboratorio di fotografia per musica

Dettagli

NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 PESCARA 01/02/03/04 LUGLIO 2017: ORE VERIFICA CONTESTUALE

NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 PESCARA 01/02/03/04 LUGLIO 2017: ORE VERIFICA CONTESTUALE NEW CENTRO HEAT VIA DEI PELIGNI 97 PESCARA 01/02/03/04 LUGLIO 2017: ORE 10.00-19.00 - VERIFICA CONTESTUALE (date alternative in SETTEMBRE/OTTOBRE 2017) CORSO NAZIONALE DI FORMAZIONE PER IL RILASCIO DELLA

Dettagli

- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento

- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCPL - DIDATTICA DELLA MUSICA DIPARTIMENTO DI DIDATTICA SCUOLA DI DIDATTICA DELLA MUSICA E DELLO STRUMENTO DCPL - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO

Dettagli

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna

Al Responsabile Nazionale dei Quadri Tecnici Al Webmaster del C.R. Sardegna Prot. N. 005/2007, 30 Ottobre 2007 Alle Società Sportive affiliate Al CONI Regionale della Sardegna Al Presidente del Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università di Al Presidente dell ASMOS-Sardegna

Dettagli

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia

VOCE E VOLTO. Corso di Alta formazione. Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale. Area Psicologia Corso di Alta formazione VOCE E VOLTO Strumenti di analisi esperta del comportamento non verbale Area Psicologia F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E F A C O L T À D I P S I C O L O G I A L A B O R

Dettagli

-

- A Master Biennale di Specializzazione A h h Criminologia Analisi dei comportamenti e dei contesti devianti www.promethes.it - www.centrooida.it Destinatari: Insegnanti Scuola Secondaria di I e II Grado,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FEDE GIOVANNI Indirizzo Telefono Cell. T. Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita.21/04/1957 ESPERIENZA

Dettagli

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore

Responsabile - Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giudice Bombina Carmela Data di nascita 07/07/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Scolastico I.S.I.S. "G. D'ANNUNZIO" GORIZIA

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013

Il Rettore. Decreto n (760) Anno 2013 Il Rettore Decreto n. 52652 (760) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO FILOSOFI Indirizzo VIA SISTO IV, 177 - C.A.P. 00167 ROMA Telefono Cell. 3335749714 E-mail Nazionalità

Dettagli

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale I.S.I.S. Liceo Caterina Percoto Via Leicht n. 4-33100 Udine UD tel. +39 0432 501275 - fax +39 0432 504531 cod. fisc. 80006400305 www.liceopercoto.ud.it e-mail: info@liceopercoto.it pec: udpm01009@pec.istruzione.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE MARCO FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita [ 12 021969 ] ESPERIENZA

Dettagli

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA (articolazione) Disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. Didattica e Pedagogia speciale C 10 1 E

PIANO DELL'OFFERTA DIDATTICA (articolazione) Disciplina tip. ore CFA val. ore CFA val. Didattica e Pedagogia speciale C 10 1 E allegato 2 DIPARTIMENTO DI DIDATTICA della MUSICA SCUOLA DI DIDATTICA della MUSICA e dello STRUMENTO CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO a INDIRIZZO DIDATTICO CLASSE DI ABILITAZIONE A02 OBIETTIVI

Dettagli

CURRICULUM. Titoli di studio. Conseguimento del diploma di Geometra presso l istituto tecnico e commerciale B. Vittone di Chieri.

CURRICULUM. Titoli di studio. Conseguimento del diploma di Geometra presso l istituto tecnico e commerciale B. Vittone di Chieri. CURRICULUM Nome: Elisa Spizzo Titoli di studio Conseguimento del diploma di Geometra presso l istituto tecnico e commerciale B. Vittone di Chieri. Cantante Lirica, soprano Ho studiato presso l Accademia

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo URSO SILVANA DOMICILIO:VIA SVIZZERA Ambra Palace 98121 MESSINA Telefono 090 44946 Fax E-mail Silvana.urso@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CABASSI CAROLINA Indirizzo VIA CÀ DE BECCHI N. 14 VIANO CAP. 42030 RE Telefono 349-3867591 Fax E-mail cabassicarolina@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: ABRUZZO AMBITO 0010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: SOST. MINORATI PSICOFISICI SCUOLA PRIMARIA INDIRIZZO EMAIL: INDIRIZZO:

Dettagli

CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI ROMA - ITALIA.

CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI ROMA - ITALIA. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORTE RAFFAELE VIALE DEGLI EROI DI RODI 212-00128 ROMA - ITALIA Telefono +39 3298042334 / 06 97273470

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza 1ª EDIZIONE 3000 ore 120 CFU Anno Accademico 20/2016

Dettagli

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI

LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI MODULO DI ISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE: LINEE GUIDA PER COSTRUTTORI E PROGETTISTI Titolo del corso Codice di riferimento del corso LA NUOVA DIRETTIVA MACCHINE

Dettagli

a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazione mendace, dichiara:

a conoscenza delle sanzioni penali previste dall'art 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazione mendace, dichiara: Al Sig. Direttore dell'istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" - Livorno Prot. n del Domanda di reiscrizione ai CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE PREACCADEMICA - A.A. 2017 / 2018 cognome nome Il/la

Dettagli

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/271223 www.liceocanossa.gov.it LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia IL LICEO COREUTICO Il Liceo Coreutico Canossa è indirizzato all apprendimento tecnico-pratico

Dettagli

RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE. Lega Danza UISP Firenze

RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE. Lega Danza UISP Firenze RASSEGNA DI DANZA UISP DANZA 2009 9-10 MAGGIO 2009 TEATRO SASCHALL FIRENZE La sottoscritta scuola di danza, presa visione ed accettato il regolamento allegato, chiede di essere ammessa con n ballett alla

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAHO GIOVANNI Indirizzo 3, STRADELLO LAGDEI, 43123 PARMA (PR) Telefono 0521 489992 Cellulare 349403403, 3346424478

Dettagli

Scuole Medie Statali di Milano ( Ed.

Scuole Medie Statali di Milano ( Ed. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALEXANDRE TEODOSIO SABINA Indirizzo VIA JACOPO DAL VERME,5 20159 MILANO Telefono 338 9678783 Fax E-mail alesabina@gmail.com

Dettagli

ACCORDATURA E TECNOLOGIE DEL PIANOFORTE

ACCORDATURA E TECNOLOGIE DEL PIANOFORTE ACCORDATURA E TECNOLOGIE DEL PIANOFORTE Docente Mauro Buccitti Prima lezione lunedì 16 Gennaio 2017 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Regione Lazio MIUR Comune di Roma Dipartimento Sociale Ministero Istruzione,

Dettagli

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016

Collesalvetti (LI) 23-25 luglio 2016 Bando di partecipazione alla Masterclass/Opera studio internazionale finalizzata alla messa in scena dell Opera: CAVALLERIA RUSTICANA di P. Mascagni I edizione Docenti M MARCELLO LIPPI Direttore Artistico

Dettagli

Studio: v. U.Bussi, Viterbo Tel cell

Studio: v. U.Bussi, Viterbo Tel cell Dr.ssa Elisa Fumarola 1 Il curriculum si articola in CURRICULUM VITAE A DATI ANAGRAFICI B - ESPERIENZE FORMATIVE C - ESPERIENZE LAVORATIVE E PROFESSIONALI Conduzione di attività di ricerca in ambito psicosociale;

Dettagli

Data di nascita 31/10/1988 Luogo di nascita Frosinone Cittadinanza Italiana Indirizzo Via Pietro Della Valle, 2/3, CAP 50127, Firenze, Italia

Data di nascita 31/10/1988 Luogo di nascita Frosinone Cittadinanza Italiana Indirizzo Via Pietro Della Valle, 2/3, CAP 50127, Firenze, Italia Curriculum Vitae Dati Personali Nome / Cognome Fabiola Cioci Data di nascita 31/10/1988 Luogo di nascita Frosinone Cittadinanza Italiana Indirizzo Via Pietro Della Valle, 2/3, CAP 50127, Firenze, Italia

Dettagli

PROGRAMMI DELLA SCUOLA DI CONTRABBASSO

PROGRAMMI DELLA SCUOLA DI CONTRABBASSO Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA LATINA PROGRAMMI DELLA SCUOLA

Dettagli

Fotografia I ART & PHOTOGRAPHY. Tecniche di base

Fotografia I ART & PHOTOGRAPHY. Tecniche di base ART & PHOTOGRAPHY GENNAIO 2017 PRESENTAZIONE LIVELLO: principianti Il Corso di (base) si propone di fornire gli strumenti tecnici necessari per utilizzare una macchina fotografica reflex in tutte le sue

Dettagli

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B

VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B VADEMECUM PER L ATTIVAZIONE DEL TIROCINIO POST LAUREA FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI sez. A-sez. B Il tirocinio pratico post laurea è un percorso indispensabile per chi intende sostenere

Dettagli

Sentire il corpo, capire la musica

Sentire il corpo, capire la musica Sentire il corpo, capire la musica Un percorso per insegnanti ed educatori della scuola d'infanzia e primaria. Realizzato dall'associazione Italiana Jaques-Dalcroze Ente accreditato per la formazione dei

Dettagli

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria

Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria Corso di formazione Educatore Sportivo Fiarc 1 Livello (5-11 anni) Sessione Piemonte-Liguria FINALITA DEL CORSO 1. Porre l accento sulla relazione educativa, quale punto di partenza per avvicinare i bambini

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SCIUTO ALFIA, Pina, Aurora, Patrizia 760/A, Via Etnea, 95128, Catania, Italia Telefono 3285303625

Dettagli

CORSO PRIVACY AVANZATO

CORSO PRIVACY AVANZATO CORSO PRIVACY AVANZATO 18 e 19 giugno 2015 MODULO 2/A PROGRAMMA Come predisporre un accordo sindacale; La Notificazione all Autorità Garante Privacy (quando effettuarla); Caso pratico ATB MOBILITA SPA

Dettagli

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone Associazione Maria Taglioni Danza e Spettacolo Via Angelina Mauro, 7 88900 CROTONE ( KR ) c.f. 91055850795 Tel. 0962/981403-320/4452693 E. mail: mariataglioniasd@gmail.com con il Patrocinio del Comune

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA F. Torrefranca Vibo Valentia

CONSERVATORIO DI MUSICA F. Torrefranca Vibo Valentia Prot. n 5094/C2 del 26/06/2017 All Albo e al sito www.consvv.it OGGETTO: A.A.2017/2018 BANDO DI AMMISSIONE -Corsi Accademici di I livello Trienni (pgg. 1-3) -Corsi Preaccademici (pgg. 4-5) -Corsi Propedeutici

Dettagli

IL II MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES

IL II MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES Il Centro Italiano di Consulenza ed Alta Formazione www.cicaf.it ORGANIZZA IL II MASTER ANNUALE IN PEDAGOGIA SPECIALE E DIDATTICA PER I BES Anno 2017/2018 Info: e-mail: segreteria.nazionale@cicaf.it Sede:

Dettagli

33ª Rassegna Nazionale Scuole di Danza 13 e 14 maggio. sabato 13/05

33ª Rassegna Nazionale Scuole di Danza 13 e 14 maggio. sabato 13/05 FONDAZIONE TEATRO NUOVO Ente Promozione Danza - Agenzia Formativa Accreditata Regionale Piemonte Certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001: 2008 Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo-

Dettagli

SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio

SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio SCUOLA DI TEATRO DELL ACCADEMIA DEI FILODRAMMATICI Bando di ammissione alle prove di selezione Biennio 2017 2019 Le iscrizioni alle prove di selezione per l ammissione alla Scuola di teatro dell Accademia

Dettagli