F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Reso ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 secondo forma di ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 15 giugno 2010 ad oggi del datore di lavoro Spec. Ambulatoriale presso l Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste (ASUIT), Distretto 2, Ospedale Maggiore di Trieste, per un totale di 26 ore settimana Medico Chirurgo specialista in ORL sul territorio Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste, via della Pietà 2/1, Ospedale Maggiore, Trieste Pubblica Contratto a tempo indeterminato Attività specialistica ORL Attività ambulatoriale specialistica; Audio-Vestibologia: valutazione clinica (audiogrammi, impedenzometria) del paziente otoneurologico; Foniatria; Rinologia; Socio fondatore della VIS (Vestibology Italian Society). Socio della SIO (Società Italiana Otorinolaringoiatria) Dal 15 dicembre 1996 ad oggi Medico specialista orl presso proprio Studio Medico Medico Chirurgo specialista in ORL, Otoneurologo Via Coroneo, 32, Trieste Studio medico privato; centro di vestibologia Libera professione Attività clinica diagnostica, endoscopia laringea, nasofaringoscopia, audiometria, impedenzometria, esami vestibolari, v-hit, prove caloriche vestibolari, studio dei movimenti oculari. Dal 15 settembre 1997 al 1 giugno 2014 del datore di lavoro Medico Fiduciario Specialista otorinolaringoiatra del SASN Trieste (Servizio Assistenza Sanitaria Naviganti), ex Cassa Marittima Medico Chirurgo specialista in ORL con competenze per la valutazione strumentale e clinica del sistema dell equilibrio del personale di volo commerciale (Liner) Ministero della Salute Ambulatori del SASN Trieste, via Rismondo 12, Trieste pubblica Contratto a tempo indeterminato Attività clinica e ambulatoriale otorinolaringoiatrica

2 Dal 1 dicembre 1999 al 1 Dicembre 2009 del datore di lavoro Consulente per la branca di Otorinolaringoiatria Medico Chirurgo specialista in ORL presso Fincantieri Cantieri Navali SPA Stabilimenti di Monfalcone Cantieri Navali SPA Stabilimenti di Monfalcone privata Contratto a tempo indeterminato Attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica diagnostica deficit otovestibolari - medicina del lavoro Dal 1 dicembre 1996 al 1 giugno 2006 del datore di lavoro Responsabile servizio di Oto-Neurologia Responsabile servizio di Oto-Neurologia presso la clinica Salus - Otosalus OtoSalus Trieste via Bonaparte Trieste Privata Socio Attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica diagnostica deficit otovestibolari Dal 1 marzo 1996 al 1 Ottobre 2001 del datore di lavoro Consulente per la branca di Otorinolaringoiatria Specialista otorinolaringoiatra ambulatori Terme Marine di Grado (Go) Società APT Grado, Terme Marine di Grado, viale Dante 72, Grado, Gorizia Privata Contratto a tempo determinato Attività ambulatoriale otorinolaringoiatrica Da giugno 1993 a gennaio 1996 del datore di lavoro Specializzando clinica ORL di Cattinara, Responsabile facente funzione del servizio di Vestibologia Specializzando otorinolaringoiatra presso la stessa clinica Azienda Ospedaliero-Universitaria Ospedali Riuniti di Trieste, Strada di Fiume n. 447, Trieste pubblica specializzando Valutazione Oto-Neurologica ed in particolare studio dei Movimenti Oculari nel laboratorio UEMA3 in collaborazione con il Prof. Ing. Paolo Inchingolo, direttore del Dipartimento di Elettrotecnica, Elettronica ed Informatica della facoltà di Ingegneria di Trieste e del Gruppo Nazionale di Bioingegneria del CNR (GNBTS). ISTRUZIONE

3 12 dicembre 1996 Diploma di specializzazione in Otorinolaringoiatria (50/50 e lode) Nome e tipo di istituto di Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Trieste istruzione o formazione Qualifica conseguita Specializzazione in Otorinolaringoiatria discutendo la tesi Cupoliolitiasi e canalolitiasi: metodiche diverse per il trattamento delle recidive Durata 4 anni Seconda sessione di esami di stato novembre 1991 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Abilitazione all esercizio della professione di Medico-Chirurgo Università degli studi di Bologna Iscritto all Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Trieste al numero novembre 1991 Laurea in Medicina e Chirurgia (105/110) Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Trieste istruzione o formazione Qualifica conseguita Laurea in Medicina e Chirurgia discutendo la tesi in Ostetricia e Ginecologia Danni perineali da parto: nuove forme riabilitative Durata 6 anni Luglio 1980 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Durata Diploma di Maturità scientifica Liceo Scientifico Statale G. Oberdan di Trieste 5 anni FORMAZIONE Dal 1993 ha partecipato a numerosi corsi di formazione e convegni di aggiornamento d interesse clinico, chirurgico e otoneurologico ORL; dal 1995 ha portato il proprio contributo attraverso inviti e docenze in ambito oto-neurologico della disciplina specialistica di competenza. Ha collaborato alla stesura di numerosi libri. Di seguito vengono elencati le pubblicazioni e gli ultimi e più significativi eventi formativi in ordine cronologico: PUBBLICAZIONI Quaderno monografico AOOI 2016 Capitolo S. Rigo: Saccades, smooth Pursuit, OKR-T bedside examination in Bedside examination of acute vertigo, a cura di Giacinto Asprella Libonati.

4 Quaderni monografici di Aggiornamento A.O.O.I. Ed. TorGraf, Lecce 2016, pag Capitolo Medicina Dello Sport 2011 G. Guidetti, S. Rigo, S. Livio, M. Zasa: Training oculomotorio e performance di guida, in Medicina dello Sport, 2011 Dicembre; 64(4): Acta Otorhinolaringoiatrica Italica 2011 G. Tirelli, S. Rigo et al. Saccades and Smooth Pursuit eye movements in central vertigo Acta Otorhinolaryngologica Italica 2011;31: Oculografia e nistagmografia 2007 Capitolo S. Rigo: Oculografia e nistagmografia, in La riabilitazione vestibolare, a cura di Antonio Cesarani. Omega edizioni, 2007, pg , Capitolo Otoneurologia Capitolo S. Rigo, G. Tirelli: " I movimenti oculari " in OtoNeurologia 2000 volume 17 - Wasserman pg 1-17 Capitolo. Quaderno monografico AOOI 2003 Capitolo M. Spanio, S. Rigo, M. Renco: I movimenti attivi del capo ad alta frequenza in Vestibolometria Clinica Strumentale, a cura di Claudio Vicini. Quaderni monografici di Aggiornamento A.O.O.I. Ed. TorGraf, Lecce 2003, pag Capitolo. Otoneurologia Capitolo S. Rigo: " Raffronto tra test rotatori tradizionali e test di autorotazione ad alta frequenza " in OtoNeurologia 2000 volume 5 - Wasserman Capitolo. Otoneurologia Capitolo S. Rigo, M. Spanio: "I movimenti saccadici" in OtoNeurologia 2000 volume 3 - Wasserman Capitolo. Whiplash injuries and disequilibrium: neurootologic, forensic and therapeutic aspects". Ed. Springer-Verlag 1996 Capitolo M. Spanio, S. Rigo: "Voluntary eye movements in whiplash injuries" in A. Cesarani, D. Alpini, R. Boniver, C.F. Claussen, P.M. Gagey, L. Magnusson, M. Odkvist: "Whiplash injuries and disequilibrium: neuro-otologic, forensic and therapeutic aspects". Ed. Springer-Verlag, 82-88, Capitolo. Il colpo di frusta"; 12 giornate italiane di otoneurologia - Formenti 1995 M. Spanio, S. Rigo: "Coinvolgimento dei sistemi saccadico e di inseguimento visivo lento nelle distorsioni traumatiche del rachide" in E. Mira: "Il colpo di frusta"; XII giornate italiane di otoneurologia - Formenti - Milano, ; Capitolo. Il colpo di frusta"; 12 giornate italiane di otoneurologia - Formenti 1995 M. Spanio, S. Rigo, M. Pozzi Mucelli: "Studio del VOR e delle possibili interferenze del COR nelle lesioni da colpo di frusta" in E. Mira: "Il colpo di frusta"; XII giornate italiane di otoneurologia - Formenti - Milano, ;

5 1995. Capitolo. "Malattie otorinolaringoiatriche: l'orecchio". Edizioni Lint 1995 S. Rigo: "Fisiologia del sistema vestibolare" in M. Russolo: "Malattie otorinolaringoiatriche: l'orecchio". Edizioni Lint - Trieste, 85-97; Capitolo. "I movimenti di inseguimento lento" a cura di S. Traccis e D. Zambarbieri. GIMO 1994 M. Spanio, S. Rigo, P. Bruno, P. Inchingolo: "I movimenti di inseguimento lento nell'anziano"; in "I movimenti di inseguimento lento" a cura di S. Traccis e D. Zambarbieri. GIMO - Gruppo Italiano Movimenti Oculari. Patron Editore, Bologna, ; Capitolo. ATTIVITÀ DIDATTICHE COME DOCENTE E RELAZIONI SCIENTIFICHE / LEZIONI Evento (in ordine di data) IV Congresso Nazione di Vestibologia (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia 13 edizione relazione Interazioni Visuo-Vestibolari Durata ottobre 2016 Evento (in ordine di data) Meeting per definire le Linee Guida sulla VPPB (G. Guidettti) partecipante Linee Guida sulla Vertigine Parossistica da posizionamento relazione Definizione linee guida Durata 9-10 settembre 2016 Evento (in ordine di data) Congresso Nazionale del Cenacolo Italiano di Vestibologia (G. Neri) 1 Congresso Nazionale relazione Il ruolo dell interazione visuo-vestibolare nel vertiginoso Università Chieti-Pescara Durata giugno 2016 Evento (in ordine di data) 4 Corso di Vestibologia - Padova (F. Comacchio) 4 Corso Vestibologia approfondimenti e letture relazione Paranistagmi ed intrusioni saccadiche: quando la patologia? Università Padova Durata marzo 2016

6 Evento (in ordine di data) III Congresso Nazione di Vestibologia (G. Guidetti) discussant Aggiornamenti in Vestibologia 12 edizione relazione Approccio intergrato al paziente con Vertigine discussant con P. Vannucchi Durata ottobre 2015 Evento (in ordine di data) 3 Corso di Vestibologia - Padova (F. Comacchio) 3 Corso Vestibologia approfondimenti e letture relazione Saccadici e smooth pursuit nella patologia vestibolare centrale Università Padova Durata marzo 2015 Evento (in ordine di data) Meeting per definire le Linee Guida sulla VPPB (G. Guidettti) partecipante Linee Guida sulla Vertigine Parossistica da posizionamento relazione Definizione linee guida Durata novembre 2014 Evento (in ordine di data) II Congresso Nazione di Vestibologia (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia 11 edizione relazione Meccanismi di danno vascolare Durata ottobre 2014 Evento (in ordine di data) 2 Corso di Vestibologia - Padova (F. Comacchio) 2 Corso Vestibologia approfondimenti e letture relazione Saccadici, smooth pursuit e nistagmo otticocinetico Università Padova Durata marzo 2014 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso vestibologia Rieducazione Vestibolare (G. Guidetti) relazione Training di controllo visivo Centro Ricerche CRS Amplifon, via Ripamonti 133, Milano Durata novembre 2013

7 Evento (in ordine di data) I Congresso Nazione di Vestibologia (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia 13 edizione relazione Navigare nel Buio (con G. Guidetti) Durata ottobre 2013 Evento (in ordine di data) Cenacolo Italiano di Vestibologia (G. Neri) I movimenti oculari relazione Saccadici, smooth pursuit e nistagmo otticocinetico Università Chieti-Pescara Durata 20 aprile 3013 Evento (in ordine di data) 1 Corso di Vestibologia - Padova (A. Martini) 1 Corso Vestibologia approfondimenti e letture relazione Saccadici, smooth pursuit e nistagmo otticocinetico Università Padova Durata marzo 2013 Evento (in ordine di data) 26th International Winter Course on Operative Techniques (G. Babighian) Otorhinolaryngology How to do it relazione Saccades driving a car Selva Durata 2-9 febbraio 2013 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 9 edizione (G. Guidetti) Malattia di Meniere: cambiamo approccio relazione Patologia dei movimenti oculari Durata ottobre 2012 Evento (in ordine di data) Manovre in Vestibologia (G. Guidetti) relazione Movimenti oculari ed equilibrio nella Performance sportiva Durata ottobre 2012

8 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 8 edizione (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia relazione Aspetti cognitivi dei movimenti oculari Durata ottobre 2011 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso rieducazione vestibolare Neuroplasticità in otoneurologia (Martines) relazione I movimenti ocular ed I processi cognitivi Centro Congressi Grand Hotel Des Palmes - Palermo Durata settembre 2012 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso Vestibologia Rieducazione Vestibolare (G. Guidetti) relazione Training di controllo visivo Centro Ricerche CRS Amplifon, via Ripamonti 133, Milano Durata 5-6 maggio 2011 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 7 edizione (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia relazione Dottore, posso migliorare? Durata 1-2 ottobre 2010 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti per medici in formazione e resp. scientifico Diagnosi e strategie terapeutiche nei disturbi dell equilibrio relazione Unico docente Osp. Monfalcone Durata 13 marzo 2010 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 6 edizione (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia relazione Controllo oculomotorio e performance di guida Durata settembre 2009

9 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso Vestibologia (C. Giordano) Audiovestibologia Industriale relazione Equilibrio e movimenti oculari Centro Ricerche CRS Amplifon, via Ripamonti 133, Milano Durata marzo 2009 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso Vestibologia (A. Cesarani) Diagnosi e terapia della vertigine relazione I movimenti oculari e la oculomotricità Centro Ricerche CRS Amplifon, via Ripamonti 133, Milano Durata febbraio 2008 Evento (in ordine di data) ORL tra mare e cielo (C. Vicini) ORL tra mare e cielo relazione Processi cognitivi in alta quota Aeroporto Forlì Durata febbraio 2008 Evento (in ordine di data) Labirinto e dintorni (A. Frenguelli) Vertigine e psiche relazione Processi cognitivi nei movimenti oculari Università di Perugia Durata ottobre 2007 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso Vestibologia (A. Cesarani) Diagnosi e terapia della vertigine relazione I movimenti oculari e la oculomotricità Centro Ricerche CRS Amplifon, via Ripamonti 133, Milano Durata marzo 2007 Evento (in ordine di data) VASC VERT (G. Guidetti) Percorsi diagnostico-clinico-terapeutici relazione Diagnostic Vestibolare attraverso I movimenti oculari Desenzano sul Garda Durata novembre 2006

10 Evento (in ordine di data) Apparato statoacustico sopra e sotto il mare di Ustica (A. Messina) Il volo relazione La oculomotricità in volo Palermo Durata 23 giugno 2006 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 3 edizione (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia relazione Aspetti cognitivi dei movimenti oculari Durata marzo 2006 Evento (in ordine di data) CRS Amplifon Corso Vestibologia (A. Cesarani) Diagnosi e terapia della vertigine relazione I movimenti oculari e la oculomotricità Centro Ricerche CRS Amplifon, via Ripamonti 133, Milano Durata febbraio 2006 Evento (in ordine di data) Diagnosi e Terapia della vertigine e dei disturbi dell equilibrio (S. Rigo) Diagnosi e terapia della vertigine relazione Responsabile scientifico e docente Hotel Riviera, Trieste Durata 22 novembre 2005 Evento (in ordine di data) La moderna vestibologia: nuova luce su labirinto (L. Manzari) Tecniche non strumentali e strumentali a confronto relazione La bed side dei movimenti oculari Cassino Durata giugno 2005 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 2 edizione (G. Guidetti) Aggiornamenti in Vestibologia relazione La visione nel movimento saccadico Durata 4-5 marzo 2005 Evento (in ordine di data) La rara vertigine: il filo di Arianna nel labirinto della vestibologia (L.

11 Manzari) Aggiornamenti in Vestibologia relazione One case report: vertigine pseudoperiferica Cassino Durata dicembre 2004 Evento (in ordine di data) Aggiornamenti in Vestibologia - 1 edizione (G. Guidetti) Giornate Formenti relazione I movimenti del capo ad alta frequenza Fiuggi Durata 3-4 marzo 2004 Evento (in ordine di data) Vestibulopatie di origine centrale (S. Burdo) relazione I movimenti oculari nella patologia centrale Ospedale Varese Durata ottobre 2003 Evento (in ordine di data) Corso di perfezionamento in Oto Neurologia (A. Martini) I nistagmi provocati relazione I nistagmi provocati Durata febbraio 2003 Evento (in ordine di data) Corso di perfezionamento biennio formativo MMG Dottore, mi gira la testa relazione 8 ore corso completo suddiviso in 2 giorni Ospedale S. Polo Monfalcone sezione didattica Durata febbraio 2002 Evento (in ordine di data) Corso GN Resound per tecnici audiometristi e audioprotesisti La fisiologia dei movimenti oculari relazione I movimenti oculari Montegrotto Terme, Padova Durata settembre 2001

12 Evento (in ordine di data) 7 giornata di posturologia della Association Posture Equilibre APE (G. Guidetti) I Movimenti oculari relazione Raffronto tra i test rotatori tradizionali ed il test di autorotazione ad alta frequenza) Villa Celsi - Durata 1-2 dicembre 2000 Evento (in ordine di data) Otoneurology 99 International Symposium (P. Pagnini) relazione Nistagmi liberatori dopo manovre di Semont Università Firenze Durata 3-4 luglio 1999 Evento (in ordine di data) L esame Vestibolare oggi (E. Mira) Problemi di Audiologia e Vestibologia Clinica relazione Test otoneurologici di autorotazione ad alta frequenza Sirmione Durata 8-9 novembre 1996

13 Attività tutoriale per gli anni accademici 1994/1995 e 1995/1996 per conto della clinica ORL dell Università degli studi di Trieste per medici in formazione specialistica ORL, neurologia, e studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Trieste. ATTIVITA DI DOCENZA Attività tutoriale in Oto-Neurologia per studenti specializzandi al IV anno in Neurologia per l'anno accademico presso l Università degli Studi di Trieste. al seminario dal titolo Le Vertigini per il Corso Biennale di Formazione Specifica in Medicina Generale, tenutosi presso la sezione didattica di Cattinara il 5, 12, 19 dicembre (totale di 9 ore). al Master Universitario II livello in Vestibologia Clinica per il biennio accademico organizzato dall Università degli Studi di Pavia PREMI DI STUDIO Vincitore del primo Premio Formenti sessione A.U.O.R.L. per il miglior poster nell ambito delle Giornate.XIII giornate italiane di Otoneurologia. Forte dei Marmi (LU), 27 e 28 settembre LINGUE STRANIERE Buona conoscenza della lingua inglese Rendo le dichiarazioni contenute nel presente curriculum consapevole delle sanzioni penali, nel caso di affermazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art.76 del DPR 445 del Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali". Trieste, li 10/10/2016 Stefano RIGO

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE

Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Prof. Michele CAMARDA CURRICULUM VITAE Il 19 Luglio 1983 ha conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Roma La Sapienza con voti 110/110 e lode, discutendo la tesi sperimentale

Dettagli

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio istituzionale

DIRIGENTE MEDICO. DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio  istituzionale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome DURSO DOMENICO Data di Nascita 05/08/1972 Qualifica DIRIGENTE MEDICO Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale DIR.MED. UOC OTORINOLARINGOIATRIA Numero telefonico

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott.

CURRICULUM VITAE. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino. dott. Dott. Giuseppe Santucci nato a Napoli il 13/07/62 residente in Via Zigarelli 12/B Avellino CURRICULUM VITAE dott. Giuseppe Santucci * Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Seconda facoltà di Medicina

Dettagli

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico:

Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: CURRICULUM VITAE Dott. CAMPANINI ALDO Specialista in OTORINOLARINGOIATRIA e Chirurgia Cervico-Facciale, Specialista in AUDIOLOGIA Principali campi di interesse chirurgico: Chirurgia nasale ed endoscopica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SERGIO PERALTA Via Dietro La Parrocchia n. 66-90146 Palermo ITALIA Telefono 091 6552186 Cell.328.8105583

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione

cannizzaromatteoangelo@yahoo.it ; cannizzaro@policlinico.unict.it; cannizza@unict.it C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione C U R R I C U L U M V I T A E Nome Amministrazione Incarico Attuale Telefono Ufficio 0953781410 Fax Ufficio 0953781409 E-mail Data di nascita 11-11-1948 TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Fabio Mazzeo E-mail fabio.mazzeo@meyer.it Cittadinanza Italiana Sesso Settore professionale Maschile Medico chirurgo - Oftalmologo

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile - U.O.C. Universitaria NEURORIABILITAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rossi Bruno Data di nascita 08/02/1947 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente medico AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Responsabile

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 3387861085 Fax E-mail ALESSANDRO D AMELIO VIA ALBERTO SORDI 8 LECCE alessandrodamelio@libero.it

Dettagli

AUSL 6 Paler mo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Paler mo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Paler mo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Genuardi,Pierfrancesco Data di nascita 19/03/1969 Posto di lavoro

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 11-06-1959 TITOLI DI STUDIO 24-06-1988 specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo 90144 Palermo - Via G. Di Marzo, 2/F Telefono +39 329.2831438 - +39 339.2548714-091.324250-091.6196241

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass INFORMAZIONI PERSONALI Nome GABRIELLA LENTINI Indirizzo PIAZZA CARMELO SGROI, 3. 96017 NOTO (SR) Telefono +39 338.1835101 Codice Fiscale E-mail Nazionalità Data di nascita LNTGRL76M42F943N

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

Vertigini e instabilità: quale terapia? Sabato 25 novembre 2017

Vertigini e instabilità: quale terapia? Sabato 25 novembre 2017 UOC Otorinolaringoiatria Direttore: Dott. Marcello LUNGHI WORKSHOP S.V.O. (Scuola TriVeneta di Otorinolaringoiatria) Vertigini e instabilità: quale terapia? In collaborazione con la Clinica Otorinolaringoiatrica

Dettagli

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE

PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE PROF. FRANCESCO SORTINO CURRICULUM VITAE 2009 1 PROF. FRANCESCO SORTINO Nato a Catania il 05.04.1956, ha conseguito il diploma di maturità Classica nel 1975. Iscritto al primo anno della Facoltà di Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI FABIANO CATERINA ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABIANO CATERINA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA PROFESSIONALE

Dettagli

Dott.ssa Guidi Monica

Dott.ssa Guidi Monica Dott.ssa Guidi Monica Nata a Firenze il 23/1/1975 Residente in Via di Piazzano 21. Vicchio ( FI ) telefono mobile 338-1696846 e-mail monica_guidi@yahoo.it Luglio 1994: Diploma di Maturità Istituto Tecnico

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere.

2. Socio della Società Italiana di Otorinolaringologia e Patologia Cervico-Facciale del cui Consiglio Direttivo ha fatto parte quale Consigliere. Luogo e data di nascita: Torino, (TO) 31 agosto 1948. Titoli di carriera - Licenza liceale presso il Liceo classico Statale "Giulio Cesare" Roma. - Laurea in Farmacia nell'a.a. 1970/71 con voti 110/110

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Telefono, Fax, e-mail Stato civile SECOLO GIUSEPPE VIA PIETRA DELL OVA, 70 CATANIA Telefono:

Dettagli

Telefono lavoro Mobile: Fax

Telefono lavoro Mobile: Fax Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Patrizia Bezzi Telefono lavoro +39 0543735022 Mobile: +39 338 1721395 Fax +39 0543738658 E-mail patrizia.bezzi@auslromagna.it Cittadinanza italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MURACA ANDREA RESIDENZA: VIA STAZIONE 52, 87050 FIGLINE VEGLIATURO (CS) DOMICILIO: VIALE GIACOMO MANCINI 337, 87100 COSENZA

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome BUSARDO IGNAZIO Data di nascita 29/10/1953 PALERMO Posto di lavoro

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo.  . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Laura Cesena E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Maggio

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono

Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RAPICAVOLI MARIA GRAZIA Telefono 340 65 33 271 E-mail maia.rapicavoli@tiscali.it Nazionalità Italiana Data di nascita 09 OTTOBRE 1979

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO

COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo AZIENDA USL 6 PALERMO OSPEDALE CIVICO PARTINICO in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome MARTORANA VITO Data di nascita 19.09.1950 Posto e indirizzo AZIENDA

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

ASP Palermo servizio sovradistrettuale di N.P.I. Dirigente Medico di Audiologia dal 3/4/1992 incarico professional DAL 3 APRILE 1992 A TUTT'OGGI

ASP Palermo servizio sovradistrettuale di N.P.I. Dirigente Medico di Audiologia dal 3/4/1992 incarico professional DAL 3 APRILE 1992 A TUTT'OGGI AUSL 6 Palermo in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 Informazioni personali Cognome, Nome SOLE MASSIMO Data di nascita PALERMO 9 GIUGNO 1957 Posto di e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO BONGIORNO ST. 48, ALESSIO NARBONE PALERMO ITALY AB 6, VITO LA MANTIA - PALERMO ITALY Telefono

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

Telefono cell Fax ;

Telefono cell Fax ; C U R R I C U L U M V I T A E Maria Pia Legge INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEGGE MARIA PIA VIA LAZIO N 3 67100 L AQUILA ITALIA Telefono 0862 420032 cell. 347 3722671 Fax 0863 499039 E-mail mlegge@asl1abruzzo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CATANIA GIUSEPPE 208, C.SO G. MATTEOTTI, 04100, LATINA, ITALY Telefono +39 0773 690658 Fax +39

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dr. Marco Pizzagalli. nato a Como (CO) il 12/05/1976. Residente a Villa Guardia. Via Trieste 15

CURRICULUM VITAE. Dr. Marco Pizzagalli. nato a Como (CO) il 12/05/1976. Residente a Villa Guardia. Via Trieste 15 CURRICULUM VITAE Dr. Marco Pizzagalli nato a Como (CO) il 12/05/1976 Residente a Villa Guardia Via Trieste 15 22079 (CO) Numero di telefono: +39 349 5300793 Sito: www.clinicadeigiovi.it Pec: dr.pizzagalli@pec.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110.

CURRICULUM VITAE. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. CURRICULUM VITAE Prof. SETTIMI Alessandro, nato ad Orvieto (TR) l 1/11/52. Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il 10/7/1976 con voti 110 e lode/110. Specialista in Chirurgia Generale con voti

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M

Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Giovanni Crea C U R R I C U LU U M Messina 13 Maggio 2008 2 Il dott. Giovanni Crea è nato a Messina il 15.12.1954. Ha conseguito la maturità scientifica nella sessione estiva dell anno 1972 e si è iscritto

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GALIMBERTI CARLO ANDREA Indirizzo ISTITUTO NEUROLOGICO NAZIONALE C.MONDINO, VIA MONDINO 2, PAVIA Telefono

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984)

TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI GENERALI Nome SALVATORE GENTILE Data di nascita 01 Febbraio 1955 Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Dirigente Medico ASL FG - P.O. Manfredonia Direttore Medico f.f.

Dettagli

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA.

IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo IACOBONE MAURIZIO VIA GIUSTINIANI 2, 35128, PADOVA, ITALIA Telefono 0498211815 E-mail maurizio.iacobone@unipd.it Nazionalità

Dettagli

Dott. RITROVATO SALVATORE

Dott. RITROVATO SALVATORE INFORMAZIONI PERSONALI Dott. RITROVATO SALVATORE Via Antonio Gramsci, n. 93/O - (87064) - Corigliano Calabro 0983.880261-880360 (Ospedale) - 885053 (Abitazione) salvatoreritrovato@libero.it Sesso M Data

Dettagli

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it

CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR. mr.chiasserini@alice.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIASSERINI MARIAROSA N.7, VIA A. POLIZIANO, 52037, SANSEPOLCRO, AR Telefono 3332940931 Fax 05757570724 E-mail mr.chiasserini@alice.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CORSO GELONE 63, SIRACUSA, ITALIA. PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIDOLO SALVATORE Indirizzo CORSO GELONE 63, 96100 SIRACUSA, ITALIA Telefono 0931-24124 Fax 0931-724068 E-mail propasalvo@yahoo.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI DATI PERSONALI nato il 02-06-1980 Profilo breve ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 01.08.2016 oggi Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Civile di Arco

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI

CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO DIDATTICO. Giovanna LUCENTI CURRICULUM PROFESSIONALE SCIENTIFICO E DIDATTICO di Giovanna LUCENTI TITOLI DI STUDIO Diploma di Laurea Specialistica per Infermiere e Ostetrica conseguito presso L università degli studi di Genova nell

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

COGNOME, Nome Lupo Riccardo Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo UOS Neurologia P.O. E. Albanese Via Papa Sergio I, n.

COGNOME, Nome Lupo Riccardo Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo UOS Neurologia P.O. E. Albanese Via Papa Sergio I, n. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Lupo Riccardo Data di nascita 14.02.1959 Posto di lavoro e indirizzo UOS Neurologia

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORETO GIUSEPPE Telefono +39 (090) 221 3520 Fax 0902213845 E-mail GORETO@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita 18/09/1949

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE CASTOLDI via G. Donizetti 71 20900 Monza MB, Italia castoldi.giuseppe@fastwebnet.it giuseppe.castoldi@asst-vimercate.it Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI OTORINOLARINGOLOGIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE. Ottantaseiesimo Congresso Nazionale, Venezia Lido, Maggio 1999

SOCIETA ITALIANA DI OTORINOLARINGOLOGIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE. Ottantaseiesimo Congresso Nazionale, Venezia Lido, Maggio 1999 SOCIETA ITALIANA DI OTORINOLARINGOLOGIA E CHIRURGIA CERVICO FACCIALE Ottantaseiesimo Congresso Nazionale, Venezia Lido, 26 29 Maggio 1999 1 Divisione di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico - Facciale

Dettagli

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il

Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il DOTT. CLAUDIO ROSATI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Il sottoscritto Dott. CLAUDIO ROSATI, è nato a Castro dei Volsci ( FR ) il 01/05/1952. E residente a Pofi ( FR ), via S.Giorgio n. 19 Ha conseguito

Dettagli

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana. C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D E B I T A M E N T E S O T T O S C R I T T O E A U T O C E R T I F I C A T O A I S E N S I D E G L I A R T T. 4 6, 47 E 76 D

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Dr.ssa Martina Masciotta. Curriculum Vitae

Dr.ssa Martina Masciotta. Curriculum Vitae MEDICO CHIRURGO SPECIALISTA IN MEDICINA LEGALE MASTER UNIVERSITARIO ABILITANTE ALLE FUNZIONI DI MEDICO COMPETENTE Curriculum Vitae Martina Masciotta Medico Chirurgo Specialista in Medicina Legale Medico

Dettagli

Modello esclusivo di curriculum da utilizzare per la domanda di incarico di insegnamento e la pubblicazione sul sito web

Modello esclusivo di curriculum da utilizzare per la domanda di incarico di insegnamento e la pubblicazione sul sito web Modello esclusivo di curriculum da utilizzare per la domanda di incarico di insegnamento e la pubblicazione sul sito web DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, art.

Dettagli

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA

De Micheli Alberto Via Siena GENOVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo De Micheli Alberto Via Siena 1 16146 GENOVA Telefono 0103778233; 3356664433 Fax E-mail alberto_demicheli@tin.it;

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ROSA MILANO Nazionalità italiana Data di nascita 30/03/1956

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo NEGRINI EMANUELE Via I Villaggio Badia n 9, Brescia Telefono 328-4797323 Fax 030-9145840 E-mail emanuele.negrini@aod.it mominegrini@hotmail.com

Dettagli

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio

Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Sintesi Curriculum Vitae Dott. Antonio Pacilio Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Dott. Antonio Pacilio Via Margherita di Savoia 25, 80046 San Giorgio a Cremano (Napoli) Telefono(i) 081275021

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail LORENZO PADULA Nazionalità Data e Luogo di nascita Codice Fiscale Italiana

Dettagli

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia

Dallo 01/08/1997 a tutt oggi Unità Operativa di Radiologia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CERARDI ANNA MARIA Indirizzo 9, VIA DON CARLO DE CARDONA, 87100, COSENZA, ITALIA Telefono f. (+39) 0984/34544

Dettagli

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ARIANNA BORTOLAMI Indirizzo(i) 36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Telefono(i) Cellulare +39 347 4272657 Fax E-mail Cittadinanza

Dettagli

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ZOLI SIMONA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoli Simona Data di nascita 20 aprile 1962 Qualifica Dirigente medico I livello ASL 3 Ospedale P.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) via Giovanni Verga, 38, 89034 Bovalino Marina (Italia) Telefono(i) 096466559 Cellulare 3294035042 E-mail macri.claudio.cm@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Raffaele Ienzi Via I.Pizzetti, 48 90145 Palermo Telefono 0916552323 - cell. 3558370733 Fax 0916552325

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Donatella Noventa Indirizzo(i) Telefono(i) + 39 0415896503 Fax + 39 041 5896502 E-mail donatella.noventa@ulss13mirano.ven.it Cittadinanza

Dettagli

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea

Agopuntura: Fondamenti razionali della Medicina tradizionale Cinese. Corso di perfezionamento universitario post laurea Dr.Losio Antonio - Via Mantova 6-25020 Gambara (BS) C.F. LSONTN57H12D891R Curriculum Agopuntura e fitoterapia Istruzione e formazione nel campo Date (da-a) A.A. 2008-2009 Nome e tipo di istituto di Università

Dettagli

"Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012

Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica. Holiday Inn Napoli. 26 Maggio 2012 "Le Nuove Frontiere dell'epatite da HVB: diagnosi, terapia e profilassi farmacologica Holiday Inn Napoli 26 Maggio 2012 8,30 Registrazione dei partecipanti 9,00 Introduzione al corso M. Andolfo 9,15 EPIDEMIOLOGIA

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Scarduelli Indirizzo Viale Beatrice D Este 34 20122 Milano Telefono 3388349724 Fax E-mail claudia.scarduelli@libero.it Nazionalità

Dettagli

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E D E L D OTT. ANDREA P ISANI CERETTI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo

Dettagli

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione.

C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) Regione Campania. 1/12/2011 a tuttoggi. Direttore del Dipartimento di Anestesia e Rianimazione. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 0825/965073 Fax 0825/21432 E-mail CARLO DI IORIO C.da Giardino n 8, VENTICANO (AV) carlodiorio@inwind.it;carlo.diiorio@aocardarelli.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita Maria Rosaria Tola Via De Romiti 16 +390532236264 +390532237102 marosaliatola@gmail.com

Dettagli

DICHIARO SOTTO LA MIA PERSONALE RESPONSABILITA QUANTO SEGUE:

DICHIARO SOTTO LA MIA PERSONALE RESPONSABILITA QUANTO SEGUE: C U R R I C U L U M FORMATIVO E PROFESSIONALE IO SOTTOSCRITTO Tiboni Francesco - consapevole che l Amministrazione effettuerà i controlli previsti dalle norme vigenti, sulla veridicità delle dichiarazioni

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE Dott.ssa IRENE PANDIANI PNDRNI54R71L049H Nata a Taranto il 31/10/1954 e residente a Taranto in via Pupino 113 La sottoscritta Irene Pandiani dichiara: DI AVER CONSEGUITO:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Salvatore Paribello Via Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale ITALIANA POZZUOLI (NA), 28 GENNAIO 1977 ESPERIENZA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Via delle Coccinelle n. 2 Montesilvano (PE) CAP 65015 Telefono 392-6140044 0854680660 E-mail Codice

Dettagli

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3)

CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) CURRICULUM (ai sensi dell art. 46 D.P.R. n. 445/2000, nelle forme dell art. 38, comma 3) Dati personali Nome e cognome: Debora Pasca Data di nascita: 19/04/1975 Nazionalità: Italiana Indirizzo: Via delle

Dettagli

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E MO D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Castelli Claudio Carlo Data di nascita 15.02.1953 Qualifica Direttore Amministrazione Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli