I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i"

Transcript

1 I n g. F r a n c e s c o F r a n c i o n i Provincia Verbania COMUNE STRESA Committente: Comune Stresa PROGETTO ESECUTIVO OPERE DI RISANAMENTO CONSERVATIVO DELLA PISCINA LIDO DI CARCIANO : RIPRISTINO DELLE IMPERMEABILIZZAZIONI Elaborato E.0: Elenco prezzi Sesto Calende, lì 28/09/2016 Il progettista: STUDIO DI INGEGNERIA CIVILE Via Age 5, SESTO CALENDE (VA) -- tel fax cell francesco.francioni@tecnicamente.org -- Albo degli Ingegneri della Provincia Varese n Cod. fisc. FRN FNC 72R28 A290K -- p.iva

2 pag. 2 Nr. 1 Demolizione caldane,sottofon in calcestruzzo non armato, in qualunque piano fabbricato, compresa la salita o scesa a terra dei 01.A02.A40. materiali, lo sgombero dei detriti. I volumi si intendono computati prima della demolizione con carico e trasporto dei detriti alle scariche. 005 Compresa l'asportazione canaline e pilette scolo acque meteoriche euro (ottantasei/80) m³ 86,80 Nr. 2 Demolizione pavimenti, in qualunque piano fabbricato, compresa la scesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti in 01.A02.B00. cantiere, per superfici m² 0,50 ed oltre, escluso il sottofondo da computarsi a parte. In gres porcellanato 020 euro (eci/37) m² 10,37 Nr. 3 Taglio a sezione obbligata eseguito a mano performazione vani, passate, se pilastri o travi, se cassoni per persiane avvolgibili e 01.A02.B20. serrande etc in qualunque piano fabbricato, compresa la salita o scesa a terra dei materiali, lo sgombero dei detriti, il loro trasporto alle 045 scariche, computando i volumi prima della demolizione Eseguito su calcestruzzo armato, per sezioni inferiori a m² 0,10 euro (milleottocentosessantaquattro/99) m³ 1 864,99 Nr. 4 Rimozione lastre pietra o marmo qualsiasi spessore, te nella loro superficie reale, in qualunque piano fabbricato, compresa la 01.A02.B40. scesa o la salita a terra dei materiali, lo sgombero eventuali detriti, computando le superfici prima della demolizione, compreso il 005 trasporto dei detriti alle scariche Con una superficie almeno m² 0,50. Con recupero delle lastre euro (quinci/28) m² 15,28 Nr. 5 Spicconatura d'intonaco cemento o materiali analoga durezza,in qualunque piano fabbricato, compresa la scesa o la salita a terra 01.A02.B70. dei materiali, lo sgombero dei detriti, computando le superfici prima della demolizione, compreso il trasporto dei detriti alle scariche Per 005 superfici m² 0,50 ed oltre euro (unci/05) m² 11,05 Nr. 6 Sovrapprezzo alla demolizione in genere per trasporto e scarico, inclusi gli oneri scarica In scarica autorizzata, da 10 km fino a 30 km 01.A02.G10. stanza 030 euro (quattro/79) m³ 4,79 Nr. 7 Getto in opera calcestruzzo cementizio eseguito rettamente da autobetoniera con appositacanaletta In strutture complesse od a sezioni 01.A04.C03. ridotte 025 euro (quarantadue/34) m³ 42,34 Nr. 8 Vibratura meante vibratore ad immersione, compreso il compenso per la maggiore quantita' materiale impiegato, noleggio vibratore e 01.A04.E00. consumo energia elettrica o combustibile Di calcestruzzo in strutture complesse 010 euro (quattorci/30) m³ 14,30 Nr. 9 Barre per cemento armato lavorate e sposte in opera secondo gli schemi esecuzione In acciaio ad aderenza migliorata B450A o B450C 01.A04.F00. per gli usi consentiti dalle norme vigenti 015 euro (uno/53) kg 1,53 Nr. 10 Casserature per strutture in cemento armato, semplice o precompresso, a sezione ridotta qualisolette, traversi ecc., compreso il puntellamento 01.A04.H00. ed il sarmo ndo esclusivamente lo sviluppo delle parti a contatto dei getti In legname qualunque forma 005 euro (quarantatre/06) m² 43,06 Nr. 11 Rinzaffo eseguito con malta calce dolce su pareti, solai, soffitti, travi, ecc, sia in piano che in curva, compresa l'esecuzione dei raccor 01.A10.A10. negli angoli, delle zanche separazione tra pareti e orizzontamenti, e della profilatura degli spigoli in cemento con esclusione del gesso Per 015 una superficie complessiva almeno m² 1 e per uno spessore cm 2,5 compresa rete in plastica o similari euro (ventisei/96) m² 26,96 Nr. 12 Sottofondo per pavimenti per esterno spessore fino a cm 15 Formato con calcestruzzo cementizio avente resistenza caratteristica kg/cm² 01.A11.A , per ogni cm spessore e per superfici almeno m² 0, euro (tre/46) m² 3,46 Nr. 13 Sottofondo per pavimenti per esterno spessore fino a cm 15 eseguito in conglomerato leggero a base perlite o similari per ogni cm 01.A11.A40. spessore e per superfici almeno m² 0, euro (tre/61) m² 3,61 Nr. 14 Posa in opera pavimento eseguito in piastrelle gres ceramico anche con fascia lungo il perimetro e anche sposto a segni, dato in opera 01.A12.B70. con malta cementizia; escluso il sottofondo o il rinzaffo Per una superficie almeno m² 0, euro (ventinove/62) m² 29,62 Nr. 15 Posa in opera lastre in pietra o in marmo, la cui provvista sia compensata al metro quadrato, per colonne, pilastri, architravi, stipiti, 01.A12.H20. davanzali, cornici, balconi, zoccoli, grani, traverse, montanti, piccoli rivestimenti, ecc., incluse le eventuali graffe per l'ancoraggio, 005 l'imbottitura della pietra contro le superfici appoggio e la sigillatura dei giunti Di qualunque mensione e spessore, per quantitativi almeno m² 1 euro (novantadue/12) m² 92,12 Nr. 16 Posa in opera tubazioni, raccor e pezzi speciali, per condotte fognatura, tubi pluviali, etc, per condotte tanto verticali quanto orizzontali, 01.A19.E14. compresa la saldatura elettrica deigiunti, staffe in ferro per ogni giunto se verticali e staffe speciali per ogni giunto se orizzontali fissate ai 015 solai,esclusi gli eventuali scavi e reinterri. in polietilene duro tipo Geberit o similari - ametro mm 90 e 110 euro (treci/22) m 13,22 Nr. 17 Posa in opera tubazioni, raccor e pezzi speciali, per condotte fognatura, tubi pluviali, etc, per condotte tanto verticali quanto orizzontali, 01.A19.E14. compresa la saldatura elettrica deigiunti, staffe in ferro per ogni giunto se verticali e staffe speciali per ogni giunto se orizzontali fissate ai 020 solai,esclusi gli eventuali scavi e reinterri. in polietilene duro tipo Geberit - pe Del ametro mm 125 e 160 euro (ciannove/77) m 19,77

3 pag. 3 Nr. 18 Tinta all'acqua (idropittura) a base resine sintetiche, con un tenore resine non inferiore al 30%, lavabile, ad una o piu' tinte a piu' riprese 01.A20.E30. su fon gia' preparati Su intonaci interni 005 euro (quattro/48) m² 4,48 Nr. 19 Applicazione pittura murale opacizzata a base polimeri acrilici in soluzione, pigmenti coloranti selezionati e cariche silicee 01.A20.E35. finissime,applicata con una prima mano fissativo preparazione e con almeno due riprese successive pittura stanziate nel tempo, 005 anche a pennellate incrociate con finiture a velatura, compresa ogni opera accessoria, eseguita a qualsiasi piano del fabbricato Su pareti esterne euro (quattorci/42) m² 14,42 Nr. 20 Protezione trasparente ottenuta meante applicazione a spruzzo o a pennello idrorepellente a base silicati in solvente a forte 01.A20.G20. penetrazione, fino a rifiuto, compreso ogni onere perl'applicazione, esclusa la pulizia del fondo egli eventuali ponteggi Di superfici in cemento 005 armato, pietra, mattoni pieni, intonaci euro (doci/64) m² 12,64 Nr. 21 Provvista piastrelle per pavimenti e rivestimenti in gres ceramico fine porcellanato, ottenuto da impasto argille nobili, tipo omogeneo a 01.P07.B45.0 tutto spessore, privo trattamento superficiale, inassorbente, antigelivo, altamente resistente agli attacchi fisici e chimici, con superficie a 05 vista tipo antisdrucciolo certificato secondo la norma vigente Nei formati 30x60-30X30-40X40. Le caratteristiche antigelive e antisdrucciolo dovranno essere certificate con apposita documentazione.compresi pezzi speciali per la composizione percorso pedonale per non vedenti. euro (ventiquattro/28) m² 24,28 Nr. 22 Tubi in PVC rigido per fognature, tipo 303/1 conformi alle norme UNI EN 1401, giunto a bicchiere con anello elastomerico toroidale, 01.P08.A19. lunghezza m 6 ametro esterno cm euro (tre/62) m 3,62 Nr. 23 Tubi in PVC rigido per fognature, tipo 303/1 conformi alle norme UNI EN 1401, giunto a bicchiere con anello elastomerico toroidale, 01.P08.A19. lunghezza m 6 ametro esterno cm 12,5 010 euro (quattro/15) m 4,15 Nr. 24 Curve a 90 gra in PVC rigido per fognature,tipo 303 conformi alle norme UNI EN1401 ametro esterno cm P08.A38. euro (tre/05) cad 3, Nr. 25 Curve a 90 gra in PVC rigido per fognature,tipo 303 conformi alle norme UNI EN 1401 ametro esterno cm 12,5 01.P08.A38. euro (tre/60) cad 3, Nr. 26 Braghe semplici e ridotte a 45 e 90 gra in PVC rigido per fognature, tipo 303 conformi alle norme UNI EN 1401 ametro maggiore esterno 01.P08.A47. cm euro (cinque/13) cad 5,13 Nr. 27 Braghe semplici e ridotte a 45 e 90 gra in PVC rigido per fognature, tipo 303 conformi alle norme UNI EN1401 ametro maggiore esterno 01.P08.A47. cm 12,5 010 euro (sei/25) cad 6,25 Nr. 28 Stuccatura saltuaria e parziale (fino al 25%) superfici interne per eliminare eventuali piccole scalfitture, eseguita con stucco emulsionato, 02.P80.S65.0 compresa la carteggiatura delle parti stuccate, conteggiata al mq sull'intera superficie 10 euro (otto/86) m² 8,86 Nr. 29 Potatura formazione, risanamento o contenimento piante poste in conzioni minima fficolta' (esemplificabile con alberi ubicati 20.A27.I50.0 all'interno parchi o giarni), compresa la sinfezione con prodotti a largo spettro fungistatico su tagli ametro superiore a cm 5, 05 l'allontanamento dei detriti e la pulizia del cantiere Per piante altezza inferiore a m 10 euro (settantasette/93) cad 77,93 Nr. 30 Fornitura e posa in opera canalette prefabbricate in in PVc o similari con grigia copertura antiscivolo per piscine sempre in PVC (classe 24.A42.M05. A15) o similarila formazione del letto posa con apposito sigillante, la sigillatura dei singoli elementi, il collegamento alle condotte 005 deflusso ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a perfetta regola d'arte: mensioni 130x500x70h euro (trentasette/80) m 37,80 Nr. 31 Preparazione delle superfici posa meante accurata pulizia da ogni presenza sporco o qualsiasi materiale che possa compromettere l 'adesione Aquascud 420 ed eliminazione eventuali irregolarità del supporto o correzione delle pendenze con malta tipo Flexomix 30. NP01 In caso superficie vecchia o polverosa, applicazione con rullo, pennello o spruzzo del primer Profix 30 o prodotto pari o superiori caratteristiche (consumo 0,2 0,3 l/m2) evitandone zone ristagno. Applicazione a pennello o rullo in unica mano primer Profix 60 in caso supporti umi (UR superficiale < 8%). euro (sei/20) m2 6,20 Nr. 32 Impermeabilizzazione degli scarichi meante fornitura e posa rinforzo quadrato impermeabile in copolimero termoplastico rinforzato avente mensioni cm 40x40 per l 'impermeabilizzazione delle zone a ridosso degli scarichi così come Garvo quadro Volteco o NP02 prodotto pari o superiori caratteristiche. Il rinforzo dovrà essere posato sopra la zona scarico su una prima mano Aquascud 420 e dovrà da questa essere compenetrato. A maturazione della prima mano si impermeabilizzeranno le superfici rimanenti con Aquascud System facendo in modo che il rivestimento bicomponente che lo costituisce termini sormontando per almeno 10 cm Garvo Quadro. In corrispondenza del foro scarico andrà eseguito un taglio a croce sul Garvo Quadro per risvoltare poi i quattro lembi ottenuti all'interno del foro ove verranno bloccati dagli elementi terminali dello scarico stesso. euro (cinquanta/10) cadauno 50,10 Nr. 33 Raccordo impermeabile tra le superfici orizzontali e verticali meante fornitura e posa banda coprifilo elasticizzata in non-tessuto con rinforzo centrale in gomma (copolimero elastomerico), avente permeabilità all'acqua nulla sino a 100 KPa pressione idraulica, resistenza

4 pag. 4 NP03 Nr. 34 NP04 Nr. 35 NP05 Nr. 36 NP06 Nr. 37 NP07 Nr. 38 NP08 a rottura >267 N/5 cm, allungamento a rottura >20% così come Aquascud Join o prodotto pari o superiori caratteristiche. I nastri coprifilo dovranno essere posati con continuità, incollandoli tra loro meante impiego mastice adesivo a base polimeri tipo Superbond e sulle superfici posa con un prodotto impermeabilizzante bi componente elastico come Aquascud 420 Volteco e ricoperti dallo stesso per tutta la superficie superiore lasciando libera la parte centrale. euro (doci/15) m 12,15 Impermeabilizzazione dei giunti meante fornitura e posa in opera, prima della stesura dell 'impermeabilizzazione sulle superfici, banda coprigiunto impermeabile copolimero termoplastico rinforzato da tessuto non tessuto della larghezza 15 cm. La banda dovrà avere un allungamento a rottura > 60%, temperature esercizio da -30 C a +90 C, buona resistenza ad aci e basi così come Garvo 3 o prodotto o superiore caratteristiche. I nastri coprigiunto dovranno essere incollati tra loro meante impiego mastice adesivo a base polimeri tipo Superbond e sulle superfici utilizzando un prodotto impermeabilizzante elastico così come Aquascud 420 Volteco e ricoperti dallo stesso per tutta la superficie. In caso giunti strutturali movimento, lasciare libera la fascia centrale inferiore del giunto ed eventualmente provvedere al posizionamento ad omega dello stesso previa sagomatura a 45 dei lembi del giunto stesso. euro (quinci/95) m 15,95 Fornitura e posa e banda coprifilo con gomma butilica adesiva da applicare su superfici pulite e compatte ove sia necessario raccordare con l'impermeabilizzazione la zona sottosoglia così come Aquascud Join BT o materiale superiori caratteristiche. La banda andrà incollata, previa accurata pulizia, al materiale con cui collegare il sistema Aquascud (e. marmo, lattone rie, etc ) e verrà incollata ad una prima mano rivestimento (es. Plastivo, Aquascud, etc ) preventivamente applicata e maturata sul massetto o sulla struttura in c.a. da impermeabilizzare. euro (treci/20) m 13,20 Fornitura e posa in opera profilo gocciolatoio drenante tipo AQUASCUD LINE VOLTECO, profilo finitura e protezione perimetrale terrazze, balconi e coperture piastrellate in genere, atto a favorire il corretto deflusso delle acque, compresa l'unione degli elementi con giunzioni ad incastro rapido tipo AQUASCUD FIXY VOLTECO. Il profilo è realizzato in alluminio verniciato, munito doppio gocciolatoio e bordo copri piastrella con fori deflusso per il drenaggio eventuale acqua filtrata nello strato sottopiastrella. È dotato aletta orizzontale ancoraggio traforata larga mm 75 e una parte verticale altezza complessiva mm 65. La giunzione è composta da due elementi in alluminio verniciato ad incastro rapido, elemento inferiore mm 60 x 56 e superiore 60 x 22. Nastrare la superficie superiore del profilo lungo i fori deflusso al fine imperne l'occlusione durante le fasi posa della guaina cementizia impermeabilizzante. Sono compresi la stesura un letto guaina cementizia polimero-moficata AQUASCUD o PLASTIVO VOLTECO in corrispondenza della sede ribassata posa del profilo lungo il bordo della copertura, il fissaggio dell'aletta traforata con chioni acciaio a testa piatta am. mm 2,5 ed altezza mm 25 e l'utilizzo una eventuale fascia tessuto Flexonet della larghezza circa 10 cm a cavallo del bordo interno del profilo nel caso raccordo con impermeabilizzazione del massetto realizzata con solo Plastivo euro (quaranta/35) m 40,35 Fornitura e posa in opera impermeabilizzazione rivestimento bicomponente con caratteristiche elasticità, avente (a maturazione avvenuta del sistema) permeabilità nulla sino alla pressione 150 KPa (Aquascud 420 UNI EN 14891), temperature esercizio comprese tra -20 C e +60 C (Aquascud 420), adesione al supporto (UNI EN 14891) > 0,5 N/mm2 (iniziale, dopo immersione in acqua, dopo azione del calore, dopo cicli gelo-sgelo, dopo immersione in acqua basica), CBA (Crack Bridging Ability) (UNI EN 14891) > 1 mm (+23 C e -20 C solo Aquascud) e > 2 mm (+23 C e -20 C con Aquascud Basic) così come Aquascud 420 Volteco o prodotto pari o superiori caratteristiche. Il prodotto dovrà essere applicato a spatola dentata Volteco (denti da 3 mm) o con tiramalta dentato Volteco sulle superfici in maniera uniforme per lo spessore minimo 1 1,5 mm facendolo penetrare bene nel sottofondo e copra completamente la superficie (consumo meo 2 2,5 kg/m2). Procedere quin per settori stendendo immeatamente, a materiale ancora fresco, una membrana microporosa idrorepellente elasticizzata avente, a rottura, resistenza >0,6 kn/m ed allungamento >40% così come Aquascud Basic o prodotto con pari o superiori caratteristiche che dovrà essere fatto compenetrare dal precedente Aquascud 420 esercitando sul telo una buona pressione meante l'apposito rullo in gomma ad aghi, accessorio del sistema e sormontando i bor dei teli per 10 cm ed interrompendo gli stessi in corrispondenza dei giunti latazione o sormontandolo per almeno 6 cm sopra l'aletta ancoraggio Aquascud Line eventualmente presente. Dopo un periodo sufficiente a permettere la presa del primo circa 24 h con T 20 C ed UR del 60%), sarà applicato, ricoprendo uniformemente Aquascud basic, un secondo strato Aquascud 420, per lo spessore 1 mm (consumo meo 1,5 kg/m2). n. 2 passate euro (trentasei/30) m2 36,30 Fornitura e posa in opera a rullo o pennello rivestimento impermeabile con tecnologia CCT, polimero moficato, flessibile, tixotropico avente impermeabilità all'acqua, in spinta positiva, fino ad un carico idrostatico pari a 150 kpa (UNI EN met. A 7), temperatura esercizio compresa tra -5 C e +50 C, adesione al supporto >0,8 MPa (UNI EN 1542), assorbimento capillare =0,1 kg?m-2?h-0,5 (UNI EN ), permeabilità al vapore acqueo (spessore equivalente SD) 3,2 m (UNI EN Classe 1), permeabilità alla CO2 (spessore d'aria equivalente SD) 102 m (>50m) (UNI EN ), CBA (Crack Bridging Ability) 1,3 mm (UNI EN metodo statico Classe A4) per il solo prodotto e 3,1 mm (UNI EN metodo statico Classe A5) per il prodotto+rete Flexonet, CBA > 0,8 mm (UNI EN met. A.8.2 ed A.8.3) a +23 C e -5 C per il solo prodotto e CBA > 1,5 mm (UNI EN met. A.8.2 ed A.8.3) a +23 C e -5 C per il prodotto con rete Flexonet, adesione iniziale 1,2 N/mm2 (UNI EN met. A.6.2), > 0,9 mm (UNI EN met. A.8.2 ed A.8.3) a +23 C e -5 C immersione in acqua, > 0,5 N/mm2 (met. A.6.5) dopo azione del calore e (met. A.6.9) dopo immersione in acqua basica, 0,9 N/mm2 (met. A.6.6) dopo cicli gelo-sgelo e (met. A.6.7) dopo contatto con acqua clorurata, impermeabilità in spinta negativa (supporto in cls con a/c 0,7) 8 bar (UNI EN ), idoneità al contatto con acqua potabile secondo DM 174 del 6 Aprile 2004 (sia per cessione globale che specifica), idoneità all'impermeabilizzazione vasche e riserve d'acqua secondo Socotec France S.A., contenuto VOC 13 g/l (Dir. 42/2004/EC ISO e astm d ) così come Plastivo 180 Volteco o prodotto con pari o superiori caratteristiche. I dati tecnici dovranno essere supportati da certificazione prova rilasciata da un laboratorio ufficiale accretato e/o essere assoggettati a controllo qualità secondo norma ISO N. 2 passate euro (venticinque/25) m2 25,25 Nr. 39 Fornitura e messa in opera premiscelato cementizio monocomponente polimero moficato a basso modulo elastico, a ritiro controllato, in grado garantire modulo elastico a compressione a 28 gg > 15GPa (UNI EN 13412), resistenza a compressione =35 MPa a 28 gg (UNI NP09 EN classe R3), resistenza a flessione >2,5-3,5-5,5 MPa a gg (UNI EN 196-1) ed avere una adesione al calcestruzzo >1,5 MPa a 28 gg (UNI EN 1542), coefficiente assorbimento capillare W<0,3 Kg*m-2 *h -0,5 (UNI EN 13057), contenuto ioni cloruro <0,05% (UNI EN ), resistenza alla carbonatazione dk<calcestruzzo controllo(mc 0.45) (UNI EN 13295), compatibilità termica

5 pag. 5 parte 1(adesione dopo 50 cicli gelo e sgelo) =1,5 MPa (UNI EN ), compatibilità termica parte 2 (adesione dopo 30 cicli temporaleschi) >1,5 MPa (UNI EN ), compatibilità termica parte 4 (adesione dopo 30 cicli termici a secco) =1,5 MPa (UNI EN ), resistenza allo slittamento Classe I: >40 con prova a umido Classe II: >40 con prova a secco Classe III: >40 con prova a umido (UNI EN ), reazione al fuoco Euroclasse A2 (UNI EN ), così come Flexomix 30 Volteco o prodotto con pari o superiori caratteristiche. I dati dovranno essere caratterizzati dai meto prova previsti dalla norma UNI EN Il prodotto dovrà possedere marcatura CE ed essere impiegato secondo le prescrizioni della casa produttrice. euro (venticinque/86) m2 25,86 Nr. 40 Fornitura e posa in opera senza interruzioni betoncino impermeabile a spessore a ritiro controllato, avente peso specifico >1,9 kg/l, adesione al supporto >1,5 N/mm2, permeabilità nulla sino ad 1 atm in conzioni spinta positiva e 0,5 atm in conzioni spinta NP10 negativa ed in grado garantire resistenza a compressione > N/mm2 a gg (UNI EN 196), resistenza a flessione >2-4-5 N/mm2 a gg (UNI EN 196), così come Bi Mortar SL Volteco o prodotto con pari o superiori caratteristiche. Il prodotto dovrà essere applicato per uno spessore minimo 2 cm e massimo 10 cm; per getti superiori ai 4 cm è necessario aggiungere ghiaietto asciutto e pulito granulometria opportuna (6-16 mm), fino al 20% in peso. I dati tecnici dovranno essere supportati da certificazione prova rilasciata da un laboratorio ufficiale accretato e/o essere assoggettati a controllo qualità secondo norma ISO euro (quattrocentosettantatre/44) m2 473,44 Nr. 41 NP11 Fornitura e posa in opera rasante organico minerale impermeabile a marcatura CE, elastico, bicomponente ad altissima traspirabilità a base cementizia colore bianco, per il rivestimento intonaci e supporti cementizi in genere, anche fessurati e con problematiche assorbimento d'acqua atmosferica. Il rasante, peso specifico >1,25 kg/l, dovrà essere in grado resistere ai raggi UV, avere allungamento a rottura > 20% (7gg aria), adesione al supporto = 0,8 MPa (UNI EN 1542), assorbimento capillare = 0,1 Kg*m-2 * h-0,5 (UNI EN ), permeabilità al vapore acqueo (Spessore equivalente SD) = 5m (UNI EN ) classe 1 (UNI EN ), ed inoltre possedere certificazione da parte ente terzo relativamente a CBA (crack bridging ability - solo prodotto) 0,90 mm (UNI EN ) Classe A3 (UNI EN ), CBA (crack bridging ability - prodotto più rete rinforzo) 2,70 mm (UNI EN ) Classe A5 (UNI EN ) e la possibilità ottenere una finitura a frattazzo paragonabile ad un normale rasante a civile così come CP1 - Cutis Protector Volteco, o prodotto con pari o superiori caratteristiche. Il prodotto dovrà possedere marcatura CE ed essere impiegato secondo le prescrizioni della casa produttrice. euro (trenta/65) m2 30,65 Nr. 42 Fornitura e posa in opera, in presenza fessurazioni marcate, rete rinforzo in polipropilene a maglia romboidale elastica da annegare nello strato CP 1 che fungerà da prima mano, così come Flexonet Volteco, o prodotto con pari o superiori caratteristiche. NP12 euro (nove/33) m2 9,33 Nr. 43 NP14 Fornitura e posa in opera sigillante a base polimeri ibri Seal & Bond M5 so o prodotto pari o superiori caratteristiche, compreso l'ulitilizzo spray Safety Clean o prodotto pari o superiore caratteristiche compresi eventuli ripristini del PVC a caldo per dare la sigillatura del telo al bordo del canale sfioro eseguita a regola d'arte euro (cinquantadue/76) m 52,76 Nr. 44 Mofica della lunghezza tubolare in ferro eseguito tagliando l'attuale tubolare a l piede e aggiungendo meante idonea saldatura un tratto cira 10/15 cm tubolare NP15 euro (sessantauno/37) cadauno 61,37 Data, 28/09/2016 Il Tecnico ['COMPUTO METRICO viso.dcf' (\\Cesare-pc\ dati-ces \Comune Stresa\)]

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11.

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11. 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 A02.A10.010 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE mc 860,616 73,10

Dettagli

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI

LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI Comune di Torino Provincia di Torino pag. 1 LISTA DELLE LAVORAZIONI E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'OPERA O DEI LAVORI OGGETTO: Progetto di Manutenzione Straordinaria di rifacimento delle facciate

Dettagli

AQUASCUD System 420 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 63 CB06-CC-CD S W 05/15

AQUASCUD System 420 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto SCHEDA TECNICA 63 CB06-CC-CD S W 05/15 System 420 Il prodotto System 420 è un sistema brevettato per impermeabilizzare, in via definitiva e senza ricorrere alla demolizione, balconi, terrazzi, lastrici solari e tutte le superfici piane, anche

Dettagli

quant. Parz. quantità totale

quant. Parz. quantità totale LAVORI DA ESEGUIRSI 1. DEMOLIZIONI 01.A02.C00 Rimozione di infissi di qualsiasi natura,in qualunque piano di fabbricato, comprese la discesa o la salita dei materiali, lo sgombro dei detriti, il trasporto

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 3 A02.A10.010 A02.A20.030 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE SCAVO

Dettagli

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZE E COPERTURE PIANE

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZE E COPERTURE PIANE SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZE E COPERTURE PIANE 2 I PROBLEMI INFILTRAZIONI IN TERRAZZE E COPERTURE PIANE Le condizioni climatiche, i movimenti strutturali possono compromettere la tenuta all acqua di balconi

Dettagli

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASALE MONFERRATO VIA MAMELI CASALE MONFERRATO (AL) 30/05/2008 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 01 - DEMOLIZIONI 01.A02.A10 DEMOLIZIONE DI MURATURE O DI VOLTE IN MATTONI, DELLO SPESSORE SUPERIORE A CM.15, IN QUALUNQUE PIANO DI FABBRICATO, COMPRESA LA DISCESA O LA SALITA A TERRA DEI MATERIALI, LO

Dettagli

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE

AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE AQUAFIN -2K/M LA FLESSIBILITA NELL IMPERMEABILIZZAZIONE Pagina 1 di PRODOTTO AQUAFIN -2K/M protegge ed impermeabilizza. Ideale per l'impermeabilizzazione e la copertura di una grande varietà di progetti.

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 2251 Analisi E.21.10.05.a Preparazione di superficie murarie con: stuccatura e rasatura 1) Regione Campania al 02/11/08 - Operaio qualificato o 2 livello - ora 0,020000 23,76 0,48 28,40 livello - ora 0,040000

Dettagli

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara

Lavoro : M.S MERCATI COPERTI. Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara Lavoro : M.S. 2 - MERCATI COPERTI Importo delle voci più significative costituenti il 75% dell importo posto a base di gara 01.A18.B00 055 2.a 01.A09.L50 4 4.a 01.A10.A30 SERRAMENTI METALLICI,PER FINESTRE,

Dettagli

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7

Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C Pag. 1 7 Planimetria e rilievo copertura (figura 1) Zona Superficie (m 2 ) A 37.5 B 22.6 C 22.6 Pag. 1 7 Vista d insieme copertura zona A (foto 13) Vista d insieme copertura zona A (foto 14) Pag. 2 7 Vista d insieme

Dettagli

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75 COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75 COMMITTENTE: CROCE ROSSA ITALIANA VIA P. NENNI 75 PALERMO. PALERMO,

Dettagli

Computo metrico. dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa. Capitoli di spesa

Computo metrico. dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa. Capitoli di spesa Computo metrico dei lavori da eseguire presso i locali 5b, 5c e 5d in viale Carnaro, Roma. Premessa La situazione attuale di detti locali si può riassumere in: 1) Ostruzione e rottura del percorso principale

Dettagli

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile

Impermeabilizzante Cementizio Flessibile Azienda con sistema qualità certificato ISO 9001/2008 Impermeabilizzante Cementizio Flessibile 141 Consultare la scheda tecnica sul sito www.benfer.it / www.schomburg.de Impermeabilizzante cementizio flessibile

Dettagli

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi 2 FASCIATURA CON TESSUTI UNIDIREZIONALI E QUADRIASSIALI IN FIBRA DI CARBONIO: NODI TRAVE PILASTRO IN C.A. INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto comprese eventuali iniezioni consolidanti

Dettagli

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione

AQUAMAT. Malta impermeabilizzante, spazzolabile. Scheda tecnica. Caratteristiche tecniche. Descrizione. Campi di applicazione Scheda tecnica AQUAMAT Malta impermeabilizzante, spazzolabile Descrizione ΑQUAMAT è una malta per impermeabilizzare, a base di cemento. Offre i seguenti vantaggi: Impermeabilizzazione totale anche in acqua

Dettagli

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA

UNITA' DI MISURA QUANTITA' PREZZO IMPORTO DESCRIZIONE OPERE IN SANATORIA 1 LOCALE TECNICO LOCALE TECNICO Opere aggiuntive per esecuzione di locale tecnico seminterrato in luogo del previsto interrato. 1_1 Intonaco civile pre-miscelato per esterni in malta bastarda eseguito

Dettagli

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale

Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11. Esecuzione lavori Lotto 21. Codice prezziario. N ordine. Sicurezza Quantità Totale parziale Esecuzione lavori lotti 5/7/9/11 1C.01.110.0030a 1 Demolizione di pavimenti esterni con relativa malta di allettamento. - in piastrelle di cemento, ceramica, cotto mq 8,41.= 0,30.= 109,60.= 921,74.= 32,88.=

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo Azienda Casa Emilia Romagna Reggio Emilia Computo Metrico Estimativo Pratica n. 2184 Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012; Opere provvisionali - Allegato 3 Comune di Reggio Emilia Via Dall'Aglio 9-11

Dettagli

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13

* 002 Per spessori oltre cm 8 e per ogni centimetro in più. 8,350 4,000 2,000 66,800 Totale m² 66,800 0,99 66,13 Subcapitolo: DEMOLIZIONI/DEMOLIZIONE BALCONE 02.03.002* Demolizione di murature. Demolizione di muratura di tufo, pietrame di qualsiasi natura, di... finito. 1 02.03.002* 001 Con l'uso di mezzo meccanico.

Dettagli

Resistente ai raggi UV. Traspirante. al gelo

Resistente ai raggi UV. Traspirante. al gelo è il ciclo impermeabilizzante più avanzato al mondo perché realizzato con una guaina liquida bicomponente impermeabile all acqua, ma traspirante e utilizzabile in qualunque condizione meteorologica e climatica!

Dettagli

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo. di supporto PRODOTTI PER EDILIZIA Linea Planitop PRODOTTI PER EDILIZIA Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop La vasta gamma di supporti presenti in edilizia quali, intonaci tradizionali e premiscelati freschi o stagionati,

Dettagli

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo

Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo Analisi dei prezzi Posa in opera di marmette di cemento pressato e graniglia di marmo Posa in opera di piastrella a doppio strato composta da conglomerato di cemento vibrato e pressato con presse da 800

Dettagli

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 05/15

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 05/15 Plastivo 180 Il prodotto è un rivestimento impermea - bile polimero modificato bicomponente, tixotropico, flessibile, composto da inerti, leganti cementizi e da polimeri acrilici in emulsione. Idoneo al

Dettagli

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo di supporto

Linea Planitop. Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop Rasature per ogni tipo di supporto Linea Planitop La vasta gamma di supporti presenti in edilizia quali, intonaci tradizionali e premiscelati freschi o stagionati, elementi in calcestruzzo,

Dettagli

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO io e dello Sviluppo Economico e Attività Interfunzionali vizio Patrimonio SETTORE OO.PP. E MOBILITA' SERVIZIO EDILIZIA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO Cod. Art. DESCRIZIONE

Dettagli

"COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo

COMUNE DI CREMONA Scuola Primaria Realdo Colombo "COMUNE DI CREMONA" Scuola Primaria Realdo Colombo LAVORI DI RINFORZO STRUTTURALE TRAVI IN CONGLOMERATO CEMENTIZIOARMATO MEDIANTE PLACCAGGIO IN FIBRE DI CARBONIO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO STUDIO TECNICO

Dettagli

Planitop Rasa & Ripara

Planitop Rasa & Ripara Planitop Rasa & Ripara MALTA CEMENTIZIA DI CLASSE R2 A PRESA RAPIDA PER LA RIPARAZIONE E LA RASATURA DEL CALCESTRUZZO C.P. MK690910 (I) 10/14 solo prodotto per rasare e ripristinare le superfi ci in 1calcestruzzo

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE

CARATTERISTICHE TECNICHE 11 AQUAFIRE Lastra in cemento alleggerito fibrorinforzato. Anisotropo. Utilizzo Civile ed industriale. Caratteristiche Leggerissima, altamente isolante, è la lastra che si taglia più facilmente sul mercato,

Dettagli

Plastivo 250. Il prodotto. Rivestimenti / Sistemi. impermeabili ed elastici. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 10/15

Plastivo 250. Il prodotto. Rivestimenti / Sistemi. impermeabili ed elastici. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 10/15 Plastivo 250 Il prodotto è un rivestimento impermeabile ad elevata elasticità e versatilità d impiego per l impermeabilizzazione di superfici sottoposte a spinta idrostatica sia positiva che negativa.

Dettagli

IMPERMEABILIZZAZIONE PISCINA, CANALE SFIORO

IMPERMEABILIZZAZIONE PISCINA, CANALE SFIORO Articolo N.P. IMPERMEABILIZZAZIONE PISCINA, CANALE SFIORO Fornitura e messa in opera di membrana impermeabilizzante antialcalina e cloro-resistente avente seguenti caratteristiche: adesione iniziale di

Dettagli

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG

INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG INTONACO PREMISCELATO PREMAN 12,5 KG PREMAN Intonaco premiscelato a base di anidrene e Perlite espansa di speciale granulometria, inerte calcareo selezionato ed additivi specifici Trova applicazione come

Dettagli

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura Comune di Scicli Provincia di Ragusa pag. 1 ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura OGGETTO: COMMITTENTE: Programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla

Dettagli

Malta cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante per interni ed esterni

Malta cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante per interni ed esterni Betonlast 30 Malta cementizia fibrorinforzata bicomponente elastica impermeabilizzante per interni ed esterni BETONLAST 30 è una malta bicomponente fibrorinforzata a base di leganti idraulici, inerti fini

Dettagli

WINGUM PLUS H2O REFLEX

WINGUM PLUS H2O REFLEX Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Membrana liquida elastomerica impermeabilizzante a base acqua di colore bianco, con speciali additivi e cariche che conferiscono al prodotto alta riflettività solare ed

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di San Giusto Canavese Provincia di Torino pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Lavori di riqualificazione energetica della scuola Primaria G.Gozzano mediante realizzazione di cappotto termico

Dettagli

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 10/14

Plastivo 180 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 13 EH S W 10/14 Plastivo 180 Il prodotto è un rivestimento impermea - bile polimero modificato bicomponente, tixotropico, flessibile, com po sto da inerti, leganti ce men ti zi e da po li me ri acri li ci in emulsione.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di PADOVA Provincia di PADOVA PROGETTO: Adeguamento della cella frigorifera n. 3 Committente: INTERPORTO PADOVA S.p.A. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Padova 15/09/2017 FELLIN Fausto - ingegnere - Via

Dettagli

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZI E COPERTURE PIANE

SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZI E COPERTURE PIANE PROTEZIONE TERRAZZI E COPERTURE SCUDO ALL ACQUA PER TERRAZZI E COPERTURE PIANE www.volteco.it 2 I PROBLEMI INFILTRAZIONI IN TERRAZZI E COPERTURE PIANE. Le condizioni climatiche, i movimenti strutturali

Dettagli

Palestra via Pacchiotti

Palestra via Pacchiotti LAVORI A MISURA Nr. 1 01.A04.B40 005 CALCESTRUZZO CEMENTIZIO CONFEZIONATO CON CENTRALE DI BETONAGGIO E CEMENTO 325 RESISTENZA CARATTERISTICA 100 Sommano mc 267,94 52,40 14.040,06 Nr. 2 01.A04.B40 020 CALCESTRUZZO

Dettagli

Portici Maggiori, 5 - Große Lauben, Bressanone-Brixen (BZ) 11/10/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Portici Maggiori, 5 - Große Lauben, Bressanone-Brixen (BZ) 11/10/2012 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (80/5) * 0,1 * 3 4,80 (1/4) * 0,05 * 4 0,05 (2/3) * 0,05 * 4 0,13 Mensole e ferri piatti (300/4) * 0,10 * 3 22,50 Anello scala (125/4) * 0,12 * 3, 11,25 Zanche (30/4) * 0,10 * 3 2,25 50 50,00 1P lato ovest

Dettagli

RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI

RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI IMPERMEABILI ED ELASTICI www.volteco.it 2 I problemi Murature controterra, locali interrati, piscine, vasche, impianti depurazione, terrazzi, balconi. Tutti problemi di contenimento dell acqua

Dettagli

INDIVIDUAL CREATION. No limit...

INDIVIDUAL CREATION. No limit... DRAGO F.LLI SRL VIA YURI GAGARIN 6/A 42123 REGGIO EMILIA TEL 0522 327660 / FAX 0522 327552 P.IVA 002240803 www.creativewall.it info@creativewall.it www.facebook.com/individualcreation No limit... Rivestimenti

Dettagli

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO

MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Mapeguard WP System MEMBRANA IMPERMEABILIZZANTE E ANTIFRATTURA ALCALI-RESISTENTE CHE PERMETTE L APPLICAZIONE DI PAVIMENTAZIONI IN CERAMICA E MATERIALE LAPIDEO Prodotti del sistema: Mapeguard WP 200, Mapeguard

Dettagli

INTONACO VIC-CALCE NHL

INTONACO VIC-CALCE NHL INTONACO VIC-CALCE NHL Intonaco tradizionale a base di calce idraulica naturale NHL (a norma UNI EN 459), inerti silicei e calcarei dosati in rapporto costante con aggiunte di additivi vegetali, conforme

Dettagli

Sistemi di Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani

Sistemi di Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani Via Sorte 2/4 24030 Barzana (BG) Italy -Tel. +39 035 554811 Fax +39 035 554816 impermeabilizzazione, deumidificazione, idrofugazione Impermeabilizzazione di Terrazzi, Balconi, Lastrici Solari, Tetti Piani

Dettagli

Intonaco Antincendio per spruzzatura

Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco premiscelato intumescente a base gesso NON CONTIENE AMIANTO protezione passiva all incendio F62 SPRAY è un intonaco intumescente premiscelato a base gesso

Dettagli

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine

ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine SERIE 0.568. ard f.lli raccanello s.p.a. industria vernici e smalti SCHEDA TECNICA N 104 ardelast grana fine finitura elastomerica acrilsilossanica antialga ad effetto intonaco fine CARATTERISTICHE ARDELAST

Dettagli

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO GENERALE, DI SBANCAMENTO O SPLATEAMENTO A 01.A01.A10.010 SEZIONE A... IN PRESENZA DI ACQUA FINO AD UN BATTENTE MASSIMO DI 20 CM scavo sbancamento piano terra

Dettagli

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici

Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 08 OPERE DA LATTONIERE TUBAZIONI DI SCARICO ESALAZIONI 08.01 Opere da lattoniere 08.01.001 Pluviali

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Palermo Provincia di Palermo. lavori di manutenzione ordinaria presso vari presidi dell'azienda Ospedaliera OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Palermo Provincia di Palermo. lavori di manutenzione ordinaria presso vari presidi dell'azienda Ospedaliera OGGETTO: Comune di Palermo Provincia di Palermo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: lavori di manutenzione ordinaria presso vari presidi dell'azienda Ospedaliera COMMITTENTE: Azienda Ospedaliera "Ospedali Riuniti Villa

Dettagli

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite

MASSFLUID Autolivellante a base di anidrite DESCRIZIONE MASSFLUID MASSFLUID è un premiscelato a base di anidrite, inerti selezionati in giusta curva granulometrica ed additivi specifici. CAMPI D IMPIEGO MASSFLUID si usa per realizzare massetti autolivellanti

Dettagli

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO COMPUTO METRICO REV 01 MERCATO ITTICO PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE/ESECUZIONE PER LA CHIUSURA CON PANNELLI

Dettagli

Sistema. Impermeabilizzazioni pedonabili. Impermeabilizzante resinoso MEROCEM PLUS. valide soluzioni presso la rivendita

Sistema. Impermeabilizzazioni pedonabili. Impermeabilizzante resinoso MEROCEM PLUS. valide soluzioni presso la rivendita Impermeabilizzazioni pedonabili Sistema MEROCEM PLUS Impermeabilizzante resinoso impermeabilizza, protegge, ripristina valide soluzioni presso la rivendita Impermeabilizzazioni pedonabili Sistema MEROCEM

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA

ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA S E Z I O N E D I M E S T I E R E D E I M U R A T O R I N E L L A P A ELENCO PREZZI PER LA COSTRUZIONE DELLA CASA-CLIMA IN MURATURA Geom. Peter Erlacher Ph.D. Dr. Ing. Ruben Erlacher 1. Muratura in laterizio

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino COMUNE DI RIVARA Lavori di sistemazione deposito mezzi via Pola Falletti di Villafaletto PROGETTO ESECUTIVO 7 Elenco prezzi unitari novembre 2015

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO Comune di ROCCABRUNA Provincia di CUNEO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: DECRETO 6000 CAMPANILI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE TRAMITE PAVIMENTAZIONE AREE DELLE BORGATE COMUNALI E RIPRISTINO

Dettagli

Plastivo 250 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 07/14

Plastivo 250 IMPERMEABILI ED ELASTICI RIVESTIMENTI / SISTEMI. Il prodotto. Dove si impiega SCHEDA TECNICA 36 EM S W 07/14 Plastivo 250 Il prodotto è un rivestimento im per me a bi le ad ele va ta elasticità bicomponente composto da iner ti, leganti ce men ti zi e polimeri acrilici che, dopo la miscelazione, con sen te la

Dettagli

DESCRIZIONE TECNICA Voce di capitolato Fornitura di monoblocco con controtelaio integrato, completamente isolato termicamente su piano esterno rispetto al serramento, in EPS ad alta densità con peso specifico

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

Sistema Emmeti Dry Alu Floor

Sistema Emmeti Dry Alu Floor Sistema Emmeti Dry lu Floor UNI EN 13163 Il nuovo sistema di riscaldamento/raffrescamento a pavimento Emmeti Dry lu Floor rappresenta la soluzione ideale per le installazioni che richiedono minimi spessori,

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi

Prodotti Descrizione Riferimenti Normativi 3 FASCIATURA CON TESSUTI UNIDIREZIONALI E QUADRIASSIALI IN FIBRA DI CARBONIO: NODI TRAVE PILASTRO IN C.A. INDICE ANALITICO DELLE OPERE a) Preparazione del supporto comprese eventuali iniezioni consolidanti

Dettagli

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO: Regione Piemonte anno 2015 VOCE ARTICOLO DA GIUSTIFICARE

ELENCO PREZZI DI RIFERIMENTO: Regione Piemonte anno 2015 VOCE ARTICOLO DA GIUSTIFICARE RIMOZIONE ATTREZZATURE LUDICHE MEDIE N.P. 01 RIMOZIONE ATTREZZATURE LUDICHE MEDIE, SCIVOLI, PONTI, PALESTRINE. CON TRASPORTO ALLA DISCARICA. 01 0,00 Totale soggetto a maggiorazioni 0,00 A 0,00 B 0,00 C

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di porto Torres Provincia di Sassari

COMPUTO METRICO. Comune di porto Torres Provincia di Sassari Comune di porto Torres Provincia di Sassari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA DELL'EDIFICIO DENOMINATO "OSTELLO" IN LOC. CALA D'OLIVA PRESSO L'ISOLA

Dettagli

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO ADEGUAMENTO FUNZIONALE E AMPLIAMENTO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI ANNESSI ALLA SCUOLA MEDIA DI PREMARIACCO PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Dettagli

RIPRISTINI STRUTTURALI C.01 Preparazioni delle superfici C.02 Inghisaggi, ancoraggi ed iniezioni nel cemento armato C.03 Ripristino del cemento

RIPRISTINI STRUTTURALI C.01 Preparazioni delle superfici C.02 Inghisaggi, ancoraggi ed iniezioni nel cemento armato C.03 Ripristino del cemento 1. C RIPRISTINI STRUTTURALI C.01 Preparazioni delle superfici C.02 Inghisaggi, ancoraggi ed iniezioni nel cemento armato C.03 Ripristino del cemento armato C.04 Rinforzo strutturale del cemento armato

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 01 Onere a corpo per il montaggio di idonee opere provvisionali (elementi di ponteggio, ripiani metallici od in legno, ecc.) per la realizzazione del piano di lavoro sull intera superficie del controsoffitto.

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Briga Alta Provincia di Cuneo pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN FRAZIONE PIAGGIA CODICE INTERVENTO CN_A18_430_16_142 COMMITTENTE: COMUNE DI BRIGA ALTA

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

Comune di TERME VIGLIATORE. Provincia Messina

Comune di TERME VIGLIATORE. Provincia Messina Comune di TERME VIGLIATORE Provincia Messina A N A L I S I P R E Z Z I OGGETTO COSTRUZIONE LOCULI NEI CIMITERI COMUNALI DI TERME CENTRO E DI VIGLIATORE COMMITTENTE AMMINISTRAZIONE COMUNALE IL PROGETTISTA

Dettagli

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi

Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi 1557 Analisi E.15.10.10.a Posa in opera di rivestimenti di piastrelle di ceramica, gres e klinker forniti dall'amministrazione con idoneo collante, compresa la scelta e la pulizia del materiale, il taglio,

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena pag. 1 QUADRO COMPARATIVO OGGETTO: Realizzazione della Nuova Scuola Materna di Via Volterrana Lotto 1 e Lotto 2 PROGETTO STRUTTURALE 1 LOTTO COMMITTENTE:

Dettagli

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 Interventi di manutenzione su edifici esistenti Lotto 1 _ Pad. A 1 21.1.11 Rimozione di intonaco interno od esterno, di spessore non superiore a 3 cm, eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere

Dettagli

CARATTERISTICHE METODO UM VALORE

CARATTERISTICHE METODO UM VALORE DS Ventilato cod 24090 DIMENSIONI m 0,50x1,00 SPESSORE mm 100 PESO kg/m 2 8,00 DENSITA kg/m 3 35 CONDUTTIVITA TERMICA (a 10 0 C) UNI 7891 W/mK 0,034 RESISTENZA COMPRESSIONE UNI 6350 kpa 220 RESISTENZA

Dettagli

KP-BAND plus Nastro sigillante precompresso

KP-BAND plus Nastro sigillante precompresso KP-BAND plus Nastro sigillante precompresso 10 anni di garanzia* Resistente agli agenti atmosferici Per il montaggio BG secondo la norma DIN 18542:2009-07 Impermeabile alla pioggia battente Prima qualità

Dettagli

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA)

COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA) COMUNE DI RENDE (PROVINCIA DI COSENZA) RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA MEDIA IN LOCALITA' SANTO STEFANO PROGETTO ESECUTIVO DATA maggio 2017 ELABORATO Computo Metrico Estimativo

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O Num.Ord. D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Rimozione di infissi esterni in legno o in ferro di qualsiasi specie e 02.P02.A52.

Dettagli

Mapesonic CR Mapesilent

Mapesonic CR Mapesilent Mapesonic CR Mapesilent SOLUZIONI PER L ISOLAMENTO ACUSTICO DA CALPESTIO Il silenzio, per farti sentire il vero benessere Mapesonic CR fugatura Ultracolor Plus gres porcellanato adesivo Granirapid EN membrana

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Provincia di pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Data, 08/02/2013 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE

Dettagli

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione.

È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione. È il sistema per rifare l impermeabilizzazione di BALCONI e TERRAZZE senza DEMOLIRE la vecchia pavimentazione. È un sistema pratico, semplice ed economico, studiato nei minimi particolari ed ormai abbondantemente

Dettagli

SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO

SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO 100 SOVRAPPOSIZIONE CON GRES PORCELLANATO DI GRANDE FORMATO 101 INTRODUZIONE Sempre più spesso in fase di ristrutturazione si ha l esigenza di ripristinare vecchie pavimentazioni in modo veloce, senza

Dettagli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA ANALISI - PREZZO. Articoli. Totale attrezzature - Totale risorse umane e prodotti da costruzione 9 Spese generali 13% 1,70

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA ANALISI - PREZZO. Articoli. Totale attrezzature - Totale risorse umane e prodotti da costruzione 9 Spese generali 13% 1,70 Anagrafica ANALISI PREZZO codice N.P. 00 descrizione Tinteggiatura esterna con impiego di tinta a latte di calce, pigmenti naturali e fissativi vinilici. A) Stuccatura saltuaria e parziale di superfici,

Dettagli

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004

Super Mix 10 IMPIEGHI. Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004 Super Mix 10 Adesivo Cementizio C2T conforme alla norma EN 12004 SUPER MIX 10 è un adesivo cementizio migliorato e con scivolamento limitato, contenente sabbie silicee selezionate, speciali resine ed additivi

Dettagli

Elenco Prezzi TOTALE OPERE STRUTTURALI

Elenco Prezzi TOTALE OPERE STRUTTURALI PREZZIARIO 2006 TOTALE OPERE STRUTTURALI 4 - Fondazioni 200 F.P.04.S.1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO PRECONFEZIONATO A PRESTAZIONE GARANTITA DI TIPO SEMIFLUIDO- S3, CONSISTENZA

Dettagli

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI

ELASTOSINT PU. Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI IMPERMEABILIZZAZIONI MULTIFUNZIONALI AD ELEVATE PRESTAZIONI Sistema impermeabilizzante liquido poliuretanico monocomponente e l acqua non passa valide soluzioni presso la rivendita Cos è: Impermeabilizzante

Dettagli

Impermeabilizzazione di fondazioni in falda

Impermeabilizzazione di fondazioni in falda Impermeabilizzazione di fondazioni in falda Le esperienze di lavoro qui descritte sono riconducibili a vari cantieri eseguiti tra Brescia, Cremona e Mantova. Anche se possono variare le condizioni operative

Dettagli

alferground IMPERMEABILIZZARE DISACCOPIARE DRENARE

alferground IMPERMEABILIZZARE DISACCOPIARE DRENARE alferground IMPERMEABILIZZARE DISACCOPIARE DRENARE Questo progetto è a prova d'acqua! Con l'assortimento alferground vi offriamo una soluzione assolutamente affidabile per l'ampliamento e il risanamento

Dettagli

LAVORI. Ripristino intonaco nei locali colpiti da infiltrazioni

LAVORI. Ripristino intonaco nei locali colpiti da infiltrazioni Lavori:M.S. CIRC. 7,8 E 1 CROCETTA - AREA EST - PROGRAMMA STRAORDINARIO FONDI CIPE Computo metrico opere pag. 1 di 50 LAVORI SCUOLA ELEMENTARE SUCCU FIOCCHETTO GIANFRANCESCO ( 29 Lavori a Misura OG1 -

Dettagli

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE

K5 GIUNTI GL RIEMPITIVO PER FUGHE RIEMPITIVO PER FUGHE K5 GIUNTI GL SIGILLANTE CEMENTIZIO IN POLVERE PER FUGHE DA 4 A 15 mm PER STUCCARE FUGHE DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI IN CERAMICA DI OGNI TIPO E IN MATERIALE LAPIDEO CON EFFETTO RUSTICO

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

PLASTIVO 180 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO

PLASTIVO 180 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO DESCRIZIONE PRODOTTO DOVE SI IMPIEGA VANTAGGI è un rivestimento impermeabile polimero modificato bicomponente, tixotropico e flessibile, con CORE CURING TECHNOLOGY per un'efficace maturazioneanche in condizioni

Dettagli

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane.

MasterSeal Roof Impermeabilizzante poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane. DEFINIZIONE DEL MATERIALE MasterSeal Roof 2164 è un sistema impermeabilizzante poliuretanico articolato in: MasterSeal P 683) primer poliuretanico monocomponente per supporti cementizi ed assorbenti in

Dettagli

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818

M A I C O A C A D E M Y. Norma UNI 10818 MA ICOACADEMY Norma UNI 10818 La norma fornisce una guida allo sviluppo delle diverse fasi di posa in opera di serramenti di ogni tipo, individuando competenze e limiti dei diversi operatori che intervengono

Dettagli

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh.

Elaborato Cliente Data : : : Computo Metrico Estimativo. venerdì 9 novembre numero d'ordine codice voce. descrizione lavori e misure lungh. 1 N.P.A.4.60 Formazione impianto di trattamento acque prima pioggia strade e parcheggi costituito da pozzetto in cls armato prefabbricato di raccolta con Bypass dim. Cm. 220x220xh. 160 collegato alla vasca

Dettagli

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO Comune di Pisa Provincia di Pisa Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO Relazione sulle Opere Strutturali Relazione sulle Opere Strutturali

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

PLASTIVO 250 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI

PLASTIVO 250 SISTEMI IMPERMEABILIZZANTI ELASTICI LIQUIDI DESCRIZIONE PRODOTTO è un rivestimento impermeabile ad elevata elasticità e versatilità d'impiego per l'impermeabilizzazione di superfici sottoposte a spinta idrostatica sia positiva che negativa. APPLICAZIONE

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

ANALISI - ANALISI Elaborato N 2 Copia di ANALISI. Unità di Misura

ANALISI - ANALISI Elaborato N 2 Copia di ANALISI. Unità di Misura 01.P13.P00 PROVVISTA DI SERRAMENTI METALLICI VETRATI, CON CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE E RESISTENZA AL FUOCO NELLE CLASSI REI... SOTTO INDICATE, PER FINESTRE ED INVETRIATE DI QUALUNQUE FORMA, TIPO E NUMERO

Dettagli