III. Taormina Palazzo dei Congressi. Maggio. Congresso Nazionale. La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "III. Taormina Palazzo dei Congressi. Maggio. Congresso Nazionale. La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura"

Transcript

1 III della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica Congresso Nazionale Presidente: S. Caruso La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura programma preliminare Taormina / Maggio 2009 Palazzo dei Congressi 1

2 CONSIGLIO DIRETTIVO FISS Presidente Salvatore CARUSO Presidente Onorario Willy PASINI Past President Roberta GIOMMI Vicepresidenti Franco AVENIA Roberta ROSSI COMITATO SCIENTIFICO FISS Presidente Jole BALDARO VERDE Vicepresidenti Andrea GENAZZANI Mario MAGGI Segretario Domenico TROTTA COMITATO SCIENTIFICO LOCALE Antonio CIANCI, Antonio GULISANO, Marco PANELLA, Antonio PERINO SEGRETERIA SCIENTIFICA Segretario Vieri BONCINELLI Tesoriere Adele FABRIZI Consiglieri Roberto BERNORIO Giovanni COCIGLIO Fausto MANARA Piero STETTINI Roberto TODELLA Consiglieri Giovanni ALEI Mariateresa MOLO Giorgio RIFELLI Chiara SIMONELLI Fabio VEGLIA Lella AGNELLO, Bruno GIAMMUSSO, Orazio LICCIARDELLO, Lucia ROCCASALVA SEGRETERIA ORGANIZZATIVA u MKT Consulting Via Cassia, Roma Tel Fax congressi@mkt-consulting.it 2

3 Patrocini III Congresso Nazionale Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali Ministro della Gioventù Presidenza Regione Sicilia Ordine dei Medici di Catania A.GI.CO. AGUI CNOP EFS Associazione Ginecologi Consultoriali Associazione Ginecologi Universitari Italiani Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi European Federation of Sexology ESIDOG Italia European Society for Infectious Diseases in Obstetrics and Gynaecology FIOG FNCO OPRS SIA S.I.C. Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia Federazione Nazionale Collegi delle Ostetriche Ordine degli Psicologi Regione Sicilia Società Italiana di Andrologia Società Italiana della Contraccezione 3

4 topics Abuso Andropausa Antropologia Bioetica Clinica delle Disfunzioni sessuali femminili Clinica delle Disfunzioni sessuali maschili Coppia Contraccezione Counselling Disabilità Dipendenze sessuali Disturbi dell alimentazione Educazione alla sessualità Erotismo Fisiologia della risposta sessuale Ferormoni Identità di genere Immaginario Malattie Sessualmente Trasmesse Mass-media & Internet Menopausa Mutilazioni genitali Orientamento sessuale Parafilie Psicofarmaci Psicoterapie Salute ed Intimità Sociologia Sterilità / Infertilità Terapie Integrate 4

5 III Congresso Nazionale Cari Colleghi, è un privilegio, e con grande piacere, invitarvi al 3 Congresso della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica, che avrà come tema La Salute Sessuale, tra Biologia, Psiche e Cultura. La salute sessuale è considerata un indice attraverso cui è possibile definire il livello di benessere dell individuo, della coppia, della comunità. Oggi la salute sessuale merita attenzione sia da parte delle figure professionali che da parte della politica, in quanto rientra tra gli obiettivi di prevenzione primaria riconosciuti dalla stessa OMS. Le azioni finalizzate ad incrementare il rispetto e la promozione di una sana sessualità e di migliorare il benessere sessuale rappresentano pertanto un interesse sentito non solo dagli esperti in campo sessuologico, ma da tutti quei professionisti che sono vicini al benessere dell individuo e della coppia. Voglio qui ricordare i percorsi culturali dei primi due congressi, il primo sull Identità Sessuale, sotto la presidenza della Prof.ssa Jole Baldaro Verde, e il secondo sulle Strategie per la salute sessuale: i contributi delle diverse discipline alla sessuologia, sotto la presidenza della Prof.ssa Roberta Giommi. Entrambi hanno posto le fondamenta per la realizzazione degli obiettivi di questo evento, che sono finalizzati ad arricchire le conoscenze scientifiche della sessualità femminile e maschile nelle diverse epoche della vita, della coppia e nella diversità, attraverso una visione di intervento integrato. Alla luce del concetto di sessuologia interdisciplinare e multidisciplinare, verranno presentati gli aggiornamenti e i dati recenti di cultori di specifiche aree, per cui sarà possibile assistere all interazione integrata di professionalità diverse. È stata scelta come sede Taormina, e come stagione la primavera, per consentire a tutti coloro che parteciperanno ai lavori congressuali di usufruire non solo dei piaceri culturali ma anche di un calore unico, e non solo climatico, ben noto ai visitatori di questa terra. Salvatore Caruso Presidente FISS 5

6 Relatori e Moderatori (elenco provvisorio) E. Abbatecola (Genova) C. Agnello (Catania) G. Alei (Roma) M.L. Alioto (Catania) M. Anzil (Milano) F. Avenia (Roma) J. Baldaro Verde (Genova) G. Barbero (Torino) R. Bernorio (Milano) S. Biagini (Firenze) M. Bologna (Roma) V. Boncinelli (Firenze) G. Cannarozzo (Catania) A. Capizzi (Catania) A. Caputo (Milano) S. Caruso (Catania) L. Catania (Firenze) L. Cersosimo (Roma) L. Chianura (Roma) A. Cianci (Catania) L. Ciotta (Catania) G. Cociglio (Torino) V. De Leo (Siena) T. De Santis (Roma) G. Dolciotti (Roma) A. Fabrizi (Roma) D. Fontana (Torino) P.M. Furneri (Catania) A.R. Genazzani (Pisa) V. Gentile (Roma) B. Giammusso (Catania) R. Giommi (Firenze) G. Gragnaniello (Bari) S. Guaschino (Trieste) A. Gulisano (Catania) E. Landini (Reggio Emilia) P. Letizia (Roma) O. Licciardello (Catania) F. Manara (Brescia) C. Manieri (Torino) G. Marafon (San Donà di Piave) S. Mauro (Giarre) M. Molo (Torino) P. Mondello (Messina) G. Morgia (Messina) R. Nappi (Pavia) F. Nicolini (Trieste) G. Palumbo (Catania) M. Palumbo (Catania) M. Panella (Catania) A. Paoletti (Cagliari) U. Pasini (Ginevra) W. Pasini (Ginevra) A. Perino (Palermo) R.E. Perris (Milano) G. Persico (Napoli) R. Porto (Marsiglia) T. Rando (Treviso) G. Rifelli (Bologna) E. Rizzo (Milazzo) L. Roccasalva (Catania) L. Rolle (Torino) M. Rossetto (Genova) R. Rossi (Roma) A. Sammartino (Catania) C. Silvaggi (Roma) C. Simonelli (Roma) P. Stettini (Savona) T. Strepet (Salerno) A. Tampelli (Bologna) G. Tempera (Catania) O. Todarello (Bari) R. Todella (Genova) F. Tripodi (Roma) D. Trotta (Salerno) V. Valentino (Pisa) F. Veglia (Torino) E. Vicari (Catania) F. Vicariotto (Milano) R. Vitelli (Napoli) L. Vona (Catania) G. Zinno (Napoli) 6

7 III Congresso Nazionale 27 Maggio 2009 Auditorium Inaugurazione Dalla sessualità alla salute sessuale Willy Pasini Presentazione: Roberta Giommi Dalla costellazione celeste alla costellazione genetica Jole Baldaro Verde Presentazione: Salvatore Caruso Love and sexual addictions Rober Porto Presentazione: Chiara Simonelli Cocktail di benvenuto 7

8 28 Maggio 2009 Auditorium Simposio Le età della vita I: età fertile Moderatori: Antonio Perino, Lucia Roccasalva Cibo, corpo e identità all esordio dell età fertile Fausto Manara Creatività e bellezza nel progetto adolescenziale Teresa Rando La Contraccezione ormonale ed i sintomi premestruali anna Paoletti La donna, l amore e l orologio biologico Marina Anzil Discussione Coffe Break Lettura Nuove prospettive della contraccezione orale Antonio Cianci Moderatore: Marco Panella 8

9 III Congresso Nazionale 28 Maggio 2009 Auditorium Plenaria Il Pianeta Femminile Moderatori: Roberta Rossi, Salvatore Caruso Disfunzioni sessuali femminili e sessualità del partner adele Fabrizi Nuove acquisizioni nella risposta sessuale femminile Vieri Boncinelli La sessualità algica roberto Bernorio La vagina intelligente: dall orgasmo multiplo a quello della donna infibulata Gloria Persico La funzione erotica femminile: nuove considerazioni cliniche Giovanni Cociglio Discussione Light Lunch Simposio La Disfunzione Erettile. Un approccio integrato Moderatori: G. Rifelli G. Morgia Farmacoinfusione endocavernosa: dalla diagnostica alla terapia Piero Letizia I farmaci orali Terapie chirurgiche Giovanni Alei Approccio androsessuologico Franco Avenia Discussione Coffe Break 9

10 28 Maggio 2009 Auditorium Lettura Clormadinone e Qualità di Vita Sessuale nelle donne iperandrogeniche Salvatore Caruso Moderatore: Liliana Ciotta Plenaria Il Pianeta Maschile Moderatori: Vincenzo Gentile, Enzo Vicari La salute pelvica maschile Bruno Giammusso Eiaculazione precoce, aspetti psicologici e nuova classificazione robert Porto Essere maschi oggi Chiara Simonelli Androfase e sessualità Domenico Trotta La sessualità maschile ai tempi di internet Enrico Landini Discussione 10

11 III Congresso Nazionale 29 Maggio 2009 Auditorium Simposio Le età della vita II: La postmenopausa Moderatori: Jole Baldaro Verde, Lucia Roccasalva Il cambiamento della sessualità nella donna e nella coppia nell età della menopausa roberto Todella Androgeni e sessualità in menopausa andrea Genazzani Basi neuroendocrine della sessualità in menopausa Rossella Nappi Terapie ormonali sostitutive e sessualità Valeria Valentino Discussione Coffe Break Lettura Drospirenone e Sessualità: dall età fertile alla postmenopausa Salvatore Caruso Moderatore: Antonio Gulisano 11

12 29 Maggio 2009 Auditorium Plenaria Sessualità, società e cultura Moderatori: Jole Baldaro-Verde, Orazio Licciardello Dalla differenziazione di genere al controllo della sessualità andrea Genazzani Dall intimità alla extimità Willy Pasini Le mutilazioni dei genitali femminili, problematica di una società multietnica Lucrezia Catania Ancora maschio per obbligo? Riflessioni sulle maschilità contemporanee Emanuela Abbatecola Recurvatum Mentis Franco Avenia Discussione Light Lunch Simposio La normalità nella diversità Moderatori: Mariateresa Molo, Filippo Nicolini I nuovi Standard italiani nei disturbi dell identità di genere Orlando Todarello Lo sviluppo atipico dell identità di genere nell infanzia e nell adolescenza Luca Chianura Stili di attaccamento e disturbi dell identità di genere Roberto Vitelli Considerazioni sull intervento di riassegnazione chirurgica del sesso Dario Fontana, Luigi Rolle Discussione Coffe Break 12

13 III Congresso Nazionale 29 Maggio 2009 Auditorium Lettura Contraccezione ormonale e contenuto estrogenico: come orientarsi nella scelta Vincenzo De Leo Moderatore: Marco Palumbo Plenaria La Salute Sessuale Presidente: Giuseppe Palumbo Moderatori: Chiara Simonelli, Salvatore Caruso La percezione del rischio in adolescenza Roberta Rossi L educazione sessuale in Europa Piero Stettini L educazione sessuale come costruzione di nuove consapevolezze maschili e femminili Roberta Giommi La salute sessuale, dal desiderio al piacere Giovanni Marafon Sostenere e promuovere la sessualità delle persone diversamente abili Fabio Veglia Discussione 13

14 30 Maggio 2009 Auditorium Simposio ESIDOG Italia Le infezioni genitali, la coppia, la sessualità Moderatori: Gianna Tempera, Franco Vicariotto Le infezioni genitali della coppia Pio Maria Furneri Le opportunità terapeutiche Secondo Guaschino Il counselling Roberta Rossi Dal microcosmo al disagio sessuale Salvatore Caruso Discussione Coffe Break Lettura Un nuovo approccio per il trattamento delle vaginiti batteriche: l uso del poliesametilbiguanidecloridrato Placido Mondello Moderatore: Pio Maria Furneri Plenaria La Coppia Moderatori: Adele Fabrizi, Vieri Boncinelli Le immagini, i simboli, le tecniche nella terapia sessuale di coppia Roberta Giommi La comunicazione disfunzionale nella coppia: i riflessi sulla sessualità femminile Serena Biagini La terapia sessuale di coppia: stratagemma o necessità Riccardo E. Perris Le Terapie Sistemiche in Sessuologia Ursula Pasini L utilizzo della relazione terapeutica nella sex therapy Mauro Rossetto Discussione Chiusura lavori del Congresso 14

15 III Congresso Nazionale 28 Maggio 2009 Sala B Simposio A.GI.CO. Consultorio familiare e criticità sessuali Moderatori: Luigi Cersòsimo, Elina Rizzo Sessualità: relazione uomo-donna, identità di genere Giulia Zinno Educazione e counseling sessuologico negli adolescenti Giuseppe Gragnaniello Incidenza della diagnosi e trattamento dell infertilità di coppia sulla sessualità Tatiana De Santis La sessualità post IVG Gloria Dolciotti Indicazioni dell HRT nelle disfunzioni sessuali femminili e maschili Maurizio Bologna Discussione WORKSHOP Sala B Le terapie sessuali brevi adele Fabrizi Fausto Manara WORKSHOP Sala C L utilizzo delle fantasie nella terapia integrata Vieri Boncinelli Consulenza telefonica e per Cinzia Silvaggi Francesca Tripodi 15

16 29 Maggio 2009 Sala B Simposio Il Consultorio: dall educazione, al counselling, al trattamento Presidente: Antonio Capizzi Moderatori: Piero Stettini, Alessandro Sammartino Implicazioni psicosessuali nell approccio alla contraccezione, gravidanza, menopausa Maria Luisa Alioto La salute sessuale nelle adolescenti e contesto sociale Grazia Cannarozzo Intimità e Menopausa Lucia Vona Dalla informazione alla consapevolezza sessuale, ruolo del ginecologo Salvo Mauro White space: l utilizzo di internet nell educazione sessuale Alberto Caputo Discussione WORKSHOP Sala B La mediazione sessuale Serena Biagini roberta Giommi WORKSHOP Sala C Psicoterapia mansionale integrata Giorgio Rifelli Anna Tampelli Terapia del vaginismo Roberto Bernorio 16

17 30 Maggio 2009 WORKSHOP III Congresso Nazionale Sala B L uso dei farmaci nel metodo integrato Giuseppina Barbero Giovanni Cociglio Chiara Manieri WORKSHOP Sala C Sessoanalisi Tania Strepet Domenico Trotta 17

18 Informazioni tecnico-scientifiche Il Comitato Scientifico selezionerà gli abstract ricevuti sulla base dei contenuti, come comunicazione orale o poster. Gli Autori dovranno indicare l area tematica di preferenza sulla base delle argomentazoni congressuali. L invio degli abstracts dovrà avvenire entro il 10 Aprile 2009 L abstract dovrà essere inviato per all indirizzo: scaruso@unict.it Gli Autori riceveranno conferma di accettazione per entro il 20 Aprile 2009 Entro il 30 Aprile 2009, ricevuta la conferma di accettazione, gli Autori dovranno regolarizzare la loro iscrizione al Congresso, in caso contrario sarà revocata l accettazione dell abstract. Il tempo di presentazione della comunicazione orale sarà di 10 min (7 min + 3 min discussione) Nella stesura del lavoro gli Autori dovranno attenersi alle seguenti indicazioni: Individuare il topic tra quelli presenti nel programma Carattere: Arial; Corpo: 10; Interlinea: singola Titolo della comunicazione: normale, tutto maiuscolo, neretto Autori: iniziale nome seguita dal cognome, corsivo. Il nome della persona che presenterà il lavoro deve essere posto come primo tra gli autori, e sottolineato Istituto o ente di appartenenza e relativa città degli autori: Le diverse appartenenze dovranno essere contrassegnate con numeri progressivi. Struttura del testo (max 250 parole): Introduzione Materiali e metodi Risultati - Conclusioni. Gli abstracts che non si atterranno alle raccomandazioni di stesura non verranno valutati dal comitato scientifico. 18

19 INFORMAZIONI GENERALI Sede Congressuale Palazzo dei Congressi - Taormina Crediti formativi (ECM) Il Congresso prevede l accreditamento da parte del Ministero della Salute e l attribuzione di Crediti Formativi. Ai fini dell erogazione dei crediti è necessario seguire il 100 % dell attività formativa. La presenza effettiva al Congresso sarà verificata tramite il badge. La scheda di valutazione ufficiale del Congresso deve essere compilata e consegnata al banco ECM al termine dei lavori scientifici, insieme al questionario di verifica dell apprendimento. Attestato di partecipazione Verrà rilasciato un attestato di partecipazione al congresso. Iscrizioni I partecipanti devono compilare la scheda d iscrizione entro l 11 Maggio 2009 alla Segreteria Organizzativa: u MKT Consulting Via Cassia, Roma Tel: Fax: congressi@mkt-consulting.it III Congresso Nazionale Le iscrizioni verranno ritenute valide solo dopo il ricevimnento dell avvenuto pagamento non restituibile Registrazione partecipanti in sede congressuale Mercoledì 27 maggio ore Giovedì 28 maggio ore Venerdì 29 maggio ore Sabato 30 maggio ore 7.30 Attrezzatura tecnica Le proiezioni saranno fatte utilizzando software power point per windows 98/2000/xp La sala è attrezzata con video proiettori per la proiezione da computer. Variazioni La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano di apportare al programma tutte le variazioni che dovessero essere ritenute necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche Spazi espositivi Saranno a disposizione spazi espositivi per l esposizione di materiale tecnico, prodotti scientifici e farmaceutici, libri e riviste specialistiche. Per qualsiasi informazione si prega di prendere contatto con la Segreteria Organizzativa 19

20 INFORMAZIONI GENERALI Badge L accesso al Congresso sarà consentito esclusivamente agli iscritti in possesso di badge che dovrà essere mostrato al controllo degli ingressi. Eventi sociali Inaugurazione Mercoledì 27 maggio ore 17.00, per gli iscritti al congresso ci sarà la cerimonia di apertura con cocktail di benvenuto. Cena sociale (numero chiuso) Venerdì 29 maggio ore 20:30 Transfer Non sono previsti transfer da e per aeroporto di Catania e Palermo. 20

21 SCHEDA D ISCRIZIONE III Congresso Nazionale Iscrizione al congresso (quote Iva inclusa al 20%) entro il 10 maggio 2009 dall 11 maggio 2009 o Soci FISS ed ex Allievi o 340,00 o 400,00 o Non Soci FISS o 420,00 o 480,00 o Specializzandi, Ostetriche, Allievi delle Scuole o 200,00 o 260,00 Nome... Cognome... Istituto... Indirizzo Istituto... Cap.... Città... Tel... Fax... Indirizzo privato... Cap.... Città... Tel Per il rilascio della fattura N di P.IVA... N di Cod. Fiscale... Domicilio Fiscale... Allego assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a MKT Consulting sas di Euro... numero...banca... Bonifico Bancario a favore di MKT Consulting sas, Banca Popolare di Roma, Ag.10 - Roma IBAN IT51 W Effettuato dalla Banca... Ai sensi del d. lgs. 196/03 sulla tutela dei dati personali si autorizza espressamente la MKT Consulting a trattare le informazioni raccolte e inserite nella sua banca dati, nonché l utilizzo delle stesse per finalità legate all attività esercitata. Per ottenere la cancellazione o l aggiornamento dei propri dati si scriva a: u MKT Consulting, Via Cassia, Roma - Tel Fax Firma..., 21

22 Richiesta PRENOTAZIONE ALBERGHIERA I partecipanti che necessitano di prenotazione alberghiera devono fare richiesta entro il 11 maggio 2009 a: Distretto Taromina Etna D.ssa Lina De Farfalla booking@taorminaetna.it lina@ taorminaetna.it www. taorminaetna.it Tel

23 NOTE III Congresso Nazionale 23

24 III Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura Taormina / Maggio2009 Palazzo dei Congressi SEGRETERIA ORGANIZZATIVA u MKT Consulting Via Cassia, Roma Tel Fax congressi@mkt-consulting.it 24 SEGRETERIA SCIENTIFICA Lella AGNELLO, Bruno GIAMMUSSO, Orazio LICCIARDELLO, Lucia ROCCASALVA scaruso@unict.it

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE

XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione. Presidente: A. Cianci Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE XVI Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidente: A. Cianci Catania 15 16 Aprile 2011 A.O.U POLICLINICO VITTORIO EMANUELE Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Via Santa Sofia,78 -

Dettagli

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr

Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del Workshop 21 settembre :15 Registrazione 09:00 Saluto inaugurale A. Patella (Fe) 09:15 Pr IV workshop Ferrara 21 settembre 2012 Sede del Congresso: Hotel Centro Congressi Il Duca d Este Via Bologna, 258 - Ferrara Richiesti i crediti ECM Programma del Workshop 21 settembre 2012 Programma del

Dettagli

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa

VII Corso. Messina. 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino. Aspetti clinici e sociali della menopausa VII Corso Aspetti clinici e sociali della menopausa Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri R. D Anna Messina 10/11 Dicembre 2010 Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Richiesti

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci

Giornate Ginecologiche. Indicazioni d uso agli estro-progestinici. Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci Giornate Ginecologiche Tra MEDICINA e CHIRURGIA Presidente Onorario: Annibale Volpe Presidente: Angelo Cagnacci 11-12 Ottobre Palazzo dei Congressi Palacreberg - Sirmione (BS) Tra MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

Firenze Firenze. Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo degli Affari. 7/9 ottobre. Piazza Adua, Firenze. Presidenti: G. Scarselli, S.

Firenze Firenze. Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo degli Affari. 7/9 ottobre. Piazza Adua, Firenze. Presidenti: G. Scarselli, S. Congresso Nazionale Congiunto Società Italiana della Contraccezione Presidenti: G. Scarselli, S. Caruso Firenze Firenze 7/9 ottobre 2010 Palazzo degli Affari Richiesti crediti ECM Piazza Adua, 1 50123

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016

MILANO. Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della mammella 2 DICEMBRE 2016 Corso di aggiornamento sulla diagnosi e trattamento della patologia benigna della PRESIDENTI: N. Biglia e A. Graziottin MILANO HoTel Michelangelo P.zza Luigi di Savoia, 6 Milano N 6 CREDITI ECM ELENCO

Dettagli

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale

Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale Corso Precongressuale 13/14 giugno 2012 Management ecografico ed isteroscopico delle malformazioni dell apparato genitale Coordinatori scientifici: S. Bettocchi, C. Nappi Segreteria scientifica: G. Bifulco,

Dettagli

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75

Congresso Nazionale Congiunto. Presidenti: A. Volpe, A. Cianci. 15/16 NoveMBRE Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75 Congresso Nazionale Congiunto Presidenti: A. Volpe, A. Cianci Taormina 15/16 NoveMBRE 2013 Hotel Villa Diodoro Via Bagnoli Croci, 75 Relatori / Moderatori L. Alio (Palermo) N. Biglia (Torino) V. Bruni

Dettagli

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso:

matera 23/24 Marzo 2012 L evoluzione degli estroprogestinici e la salute della donna: una nuova opportunita Sede del congresso: Presidenti del Congresso: S. Anastasio E. Cicinelli matera Sede del congresso: Hotel Palace Matera Piazza Bianco, 1 - Matera Richiesti i crediti ECM Razionale del Corso Il panorama della contraccezione

Dettagli

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso: L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Presidenti del Congresso: T. Maggino (Mestre-VE) G.B. Nardelli (PD) Preganziol (tv) Sede del congresso: Park Hotel

Dettagli

Endometriosi, contraccezione e fertilita

Endometriosi, contraccezione e fertilita xxiii week end clinico sidr Endometriosi, contraccezione e fertilita Presidenti: C. Benedetto, L. Fedele Coordinatori Scientifici: V. De Leo, G. Gennarelli 11/12 NOVEMBRE 2016 TORINO Starhotels Majestic

Dettagli

5-6 marzo 2010 Sede del Corso: Starhotels Savoia Excelsior Palace

5-6 marzo 2010 Sede del Corso: Starhotels Savoia Excelsior Palace I Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile Presidente: S. Guaschino Direttori del corso: F. De Seta,, F. Vicariotto Docenti del corso: M. Busetti D.

Dettagli

Taormina 24/26. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi. Piazza V. Emanuele Presidenti onorari: G. Palumbo, W.

Taormina 24/26. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi. Piazza V. Emanuele Presidenti onorari: G. Palumbo, W. II Congresso Nazionale Congiunto Società Italiana della Contraccezione Presidenti: Palazzo dei Congressi A. Cianci, S. Caruso Piazza V. Emanuele Presidenti onorari: G. Palumbo, W. Pasini Taormina 24/26

Dettagli

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S.

SIRMIONE. Ottobre. Patologia del Miometrio: Gestione Clinica. Giornate Ginecologiche di Sirmione. Presidenti: A. Cagnacci, S. Giornate Ginecologiche di Sirmione Presidenti: A. Cagnacci, S. Guaschino Patologia del Miometrio: Gestione Clinica Segreteria Scientifica: A. Xholli, F. Palma richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e

Dettagli

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile

VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile VI Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile Presidente: S. Guaschino Direttori del corso: D. De Santo F. De Seta Docenti del corso: M. Busetti V. Bruni

Dettagli

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia Con il patrocinio di: Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia Presidente: L. Fedele Milano 12 13 Marzo 2015 Clinica Mangiagalli Aula Magna G.B. Candiani Via della Commenda, 12 2

Dettagli

III. Taormina. 2009 Palazzo dei Congressi. Maggio. Congresso Nazionale. La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura

III. Taormina. 2009 Palazzo dei Congressi. Maggio. Congresso Nazionale. La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura III della Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica Congresso Nazionale Presidente: S. Caruso La Salute Sessuale tra Biologia, Psiche e Cultura Taormina / 27 30 Maggio 2009 Palazzo dei Congressi

Dettagli

Isteroscopia Operativa

Isteroscopia Operativa Isteroscopia Operativa Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Facoltà di Medicina, Chirurgia e Scienze della Salute Clinica Ginecologica ed Ostetrica Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza

Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Corso di Aggiornamento Frontiere in tema di ultrasuoni e gravidanza Direttori del Corso: F. Petraglia F.M. Severi Garden Hotel Siena 9/10 Dicembre 2014 Elenco Relatori/Moderatori Salvatore Alberico Domenico

Dettagli

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico.

Novara. I Venerdì sigo. 21 Marzo Hotel la Bussola Via G. Boggiani, Novara. Presidente del Corso: N. Surico. I Venerdì sigo Presidente del Corso: N. Surico Segreteria scientifica: L. Leo 21 Marzo 2014 Sede del Corso: Hotel la Bussola Via G. Boggiani, 54 28100 Crediti Ecm: 7 Elenco Relatori e Moderatori M. Brugnani

Dettagli

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia

Vii CorSo NaZioNale. Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia Vii CorSo NaZioNale Diagnosi e Terapia dell infertilità di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: F. Capodanno A. Nicoli reggio emilia 3/5 marzo 2016 Sede del Corso: Aula di Formazione 1 Piano -1 Istituto

Dettagli

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF

ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE PROGRAMMA PRELIMINARE CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF CONGRESSO STRAORDINARIO AGUI 3 CONGRESSO NAZIONALE AGIF ROMA 7-8 NOVEMBRE 2013 - MELIÁ ROMA AURELIA ANTICA PROGRAMMA PRELIMINARE ETICA PROFESSIONALE E BENESSERE DELLA DONNA: RUOLO DELLA FORMAZIONE COMITATI

Dettagli

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia

Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia con il patrocinio di: VIII CORSO NAZIONALE Diagnosi e Terapia dell Infertilità di Coppia Presidente: Direttori: F. Capodanno A. Nicoli REGGIO EMILIA 2/4 Marzo 2017 Sede del Corso: Aula di Formazione 1

Dettagli

Messina 20/22. Novembre. Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino

Messina 20/22. Novembre. Centro Congressi Policlinico Universitario G. Martino Aspetti clinici e sociali della menopausa Prevenzione della sindrome climaterica e benessere della donna con il patrocinio dell Università di Messina Presidenti del Corso: F. Cancellieri A. Cordopatri

Dettagli

27-28 aprile 2012 PADOVA. V Corso. Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile

27-28 aprile 2012 PADOVA. V Corso. Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile V Corso Diagnosi e terapia ambulatoriale della patologia del basso tratto urogenitale femminile Presidenti: F. De Seta S. Guaschino G. B. Nardelli Docenti del corso: M. Busetti D. De Santo F. De Seta S.

Dettagli

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S.

ROMA maggio Congresso Nazionale Congiunto. HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400. RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S. Congresso Nazionale Congiunto RESPONSABILI SCIENTIFICI: V. De Leo S. Lello ROMA 26-27 maggio 2017 HOLIDAY INN ROME AURELIA Via Aurelia km 8,400 2,7 crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori C. Bastianelli

Dettagli

Taormina 27/29 Ottobre Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi Piazza Vittorio Emanuele

Taormina 27/29 Ottobre Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi Piazza Vittorio Emanuele Congresso Nazionale Congiunto Presidenti: S. Caruso A. Cianci V. De Leo R. Rossi Taormina 27/29 Ottobre 2016 Palazzo dei Congressi Piazza Vittorio Emanuele Richiesti i crediti ECM Elenco Relatori e Moderatori

Dettagli

NAPOLI. XVIII Congresso Nazionale. 3-4 Ottobre Hotel Royal Continental. Via Partenope, 38/44. Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C.

NAPOLI. XVIII Congresso Nazionale. 3-4 Ottobre Hotel Royal Continental. Via Partenope, 38/44. Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C. XVIII Congresso Nazionale Presidenti del Congresso: C. Di Carlo C. Nappi NAPOLI 3-4 Ottobre 2017 Hotel Royal Continental Via Partenope, 38/44 3.9 crediti ECM Consiglio Direttivo SIM Presidente M. Gambacciani

Dettagli

Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento.

Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento. Fondazione Internazionale FATEBENEFRATELLI Workshop su Nutrizione e Riproduzione Alimentazione moderna e procreazione: un binomio inconciliabile? La lezione evolutiva per fertilità, gravidanza, allattamento.

Dettagli

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa

Ferrara Settembre Giornate di Ginecologia ed Ostetricia: fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa fertilità, contraccezione, endometriosi e menopausa Presidenti: D. Costantino, R. Marci, F. Vesce Comitato scientifico: G. Bonaccorsi, A. Graziano, C. Guaraldi, G. Lo Monte, I. Piva Ferrara 18-19 Settembre

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione

Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione U.O. Ginecologia e Fisiopatologia della Riproduzione Umana Direttore Prof. R Seracchioli Policlinico S. Orsola Malpighi Corso di Alta Formazione in Ginecologia Endocrinologica e della Riproduzione Presidente

Dettagli

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA:

CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: CORSO DI ECOGRAFIA GINECOLOGICA: dalla diagnosi al counselling nella paziente con patologia uterina Direttore del Corso: R. Seracchioli 1-2 BOLOGNA Dicembre 2017 Royal Hotel CARLTON Via Montebello, 8 RIchiesti

Dettagli

Taormina. 24/26 maggio. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi Piazza V. Emanuele

Taormina. 24/26 maggio. maggio. II Congresso Nazionale Congiunto. Palazzo dei Congressi Piazza V. Emanuele II Congresso Nazionale Congiunto Società Italiana della Contraccezione Presidenti: A. Cianci, S. Caruso Presidenti onorari: G. Palumbo, W. Pasini Richiesti crediti ECM Palazzo dei Congressi Piazza V. Emanuele

Dettagli

La terapia ormonale. 17/19 maggio 2016 ISOLA DI SAN SERVOLO. Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia - VII EDIZIONE

La terapia ormonale. 17/19 maggio 2016 ISOLA DI SAN SERVOLO. Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia - VII EDIZIONE Scuola permanente di perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia - VII EDIZIONE La terapia ormonale nella donna Direttori del Corso: G.B. La Sala S. Venturoli A. Volpe VENEZIA ISOLA DI SAN SERVOLO 17/19

Dettagli

II Corso di Formazione

II Corso di Formazione II Corso di Formazione Presidenti: Angelamaria Becorpi, Roberta Rossi Vicepresidenti: Salvatore Caruso, Mario Gallo Presidente Onorario: Rossella Nappi Salute vaginale e sessuale: attuali orientamenti

Dettagli

III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia III Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia Presidente: G.B. La Sala Direttori: A. Nicoli, S. Palomba, M.T. Villani Reggio Emilia 18-19 maggio 2012 Sede del Corso: Aula

Dettagli

Società Italiana della Riproduzione. VII Week-end Clinico. L induzione dell ovulazione e le tecniche di I livello. Presidente: ADOLFO ALLEGRA 18/19

Società Italiana della Riproduzione. VII Week-end Clinico. L induzione dell ovulazione e le tecniche di I livello. Presidente: ADOLFO ALLEGRA 18/19 Società Italiana della Riproduzione VII Week-end Clinico L induzione dell ovulazione e le tecniche di I livello 18/19 Presidente: ADOLFO ALLEGRA marzo 2005 P a l e r m o VII Week-end Clinico L induzione

Dettagli

Venezia. La terapia ormonale nella donna. Isola di San Servolo (VE) Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia

Venezia. La terapia ormonale nella donna. Isola di San Servolo (VE) Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia La terapia ormonale nella donna Venezia Direttori del Corso: S. Venturoli, A. Volpe 26 28 maggio 2011 Isola di San Servolo (VE) Moderatori

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

NAZIONALE. Presidente Onorario A. CARUSO Presidenti del Congresso F. FACCHINETTI, V. UNFER

NAZIONALE. Presidente Onorario A. CARUSO Presidenti del Congresso F. FACCHINETTI, V. UNFER I CONGRESSO NAZIONALE Presidente Onorario A. CARUSO Presidenti del Congresso F. FACCHINETTI, V. UNFER Roma14marzo2009 Università Cattolica del Sacro Cuore Centro Congressi Europa - Aula Italia Largo Francesco

Dettagli

LA CHIRURGIA MININVASIVA

LA CHIRURGIA MININVASIVA LA CHIRURGIA MININVASIVA delle patologie prostatiche LIVE SURGERY RAVENNA 29-30 aprile 2016 Presidente onorario: S. Voce Presidenti: G. Bruno, F. Palmieri SEDE DEL CONGRESSO Ospedale Santa Maria delle

Dettagli

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA ACCP CAPITOLO ITALIANO CORSO TEORICO PRATICO IN PNEUMO CARDIOLOGIA SECONDA EDIZIONE Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP Legnago Venerdì, 12 dicembre 2014 SALA

Dettagli

Giornate ginecologiche di Pisa

Giornate ginecologiche di Pisa Giornate ginecologiche di Pisa Direttori dei Corsi: F. Fruzzetti M. Gambacciani TOPICS Hotel Galilei Via Darsena, 1 RICHIESTI I CREDITI ECM 19 febbraio 2016 L ecografia in ostetricia e ginecologia 11 marzo

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo Patrocini Evento Patrocinato da: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Comune di Palermo Assesorato Sanità Regione Siciliana Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dellaprovincia di Palermo

Dettagli

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental

Amore e Ormoni. Menopausa e contraccezione. nella vita delle donne. verso scelte sempre più personalizzate. Santa Margherita Ligure Hotel Continental Amore e Ormoni nella vita delle donne Menopausa e contraccezione verso scelte sempre più personalizzate Santa Margherita Ligure Hotel Continental 25-26 novembre 2016 Venerdì 25 novembre 13:30 Welcome coffee

Dettagli

Con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena

Con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena Con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione Clinica Ostetrica e Ginecologica Per informazioni:

Dettagli

FAUSTA BENEVENTI VINCENZINA BRUNI ETTORE CICINELLI BARBARA GARDELLA CRISTINA MERIGGIOLA VALENTINA MUSACCHI FILIPPO MURINA ROSSELLA E

FAUSTA BENEVENTI VINCENZINA BRUNI ETTORE CICINELLI BARBARA GARDELLA CRISTINA MERIGGIOLA VALENTINA MUSACCHI FILIPPO MURINA ROSSELLA E 2 Faculty FAUSTA BENEVENTI (Pavia) VINCENZINA BRUNI (Firenze) ETTORE CICINELLI (Bari) BARBARA GARDELLA (Pavia) CRISTINA MERIGGIOLA (Bologna) VALENTINA MUSACCHI (Pavia) FILIPPO MURINA (Milano) ROSSELLA

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

Con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena. Per informazioni: Segreteria Organizzativa UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena. Per informazioni: Segreteria Organizzativa UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Con il contributo della Banca Monte dei Paschi di Siena UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Dipartimento di Pediatria, Ostetricia e Medicina della Riproduzione Clinica Ostetrica e Ginecologica Per informazioni:

Dettagli

LA SALUTE DELLA DONNA

LA SALUTE DELLA DONNA 20-21/9/2017 1 CONGRESSO NAZIONALE LA SALUTE DELLA DONNA PATOLOGIE FEMMINILI DI MAGGIOR IMPATTO: DALLA SPECIALISTICA ALL' APPROCCIO INTERDISCIPLINARE HOTEL MICHELANGELO MILANO RAZIONALE/LETTERA PRESIDENTE

Dettagli

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo

TOSCANA. I Corso di Aggiornamento Regionale. SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA. Firenze /23 marzo TOSCANA I Corso di Aggiornamento Regionale SIE Toscana ENDOCRINOLOGIA CLINICA Firenze 2013 22/23 marzo Consiglio Direttivo SIE Presidente: Ezio GHIGO Presidente eletto: Francesco TRIMARCHI Segretario generale:

Dettagli

ROMA 15 ottobre 2016 Sala dei Cappuccini - via Veneto, 21

ROMA 15 ottobre 2016 Sala dei Cappuccini - via Veneto, 21 ALIMENTAZIONE E SESSUALITÀ ROMA 15 ottobre 2016 Sala dei Cappuccini - via Veneto, 21 Evento organizzato da Con il patrocinio oneroso di ISTITUTO DI SESSUOLOGIA CLINCA Società Professionis@ Italiani del

Dettagli

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO DOMANI DONNE I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza Presidenti del Corso: V. Bruni, M. Cantatore, M. Dei TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO CON IL PATROCINIO

Dettagli

Le disfunzioni sessuali. 2 Sessuologia

Le disfunzioni sessuali. 2 Sessuologia 2 Sessuologia Le disfunzioni sessuali 1 i q u a d e r n i d i a g g i o r n a m e n t o in s e s s u o l o g i a c l i n i c a v o l.2 l e d i s f u n z i o n i sessuali I Quaderni di Aggiornamento in

Dettagli

DIPARTIMENTO INTEGRATO MATERNO INFANTILE

DIPARTIMENTO INTEGRATO MATERNO INFANTILE DIPARTIMENTO INTEGRATO MATERNO INFANTILE Unità operativa di Ginecologia ed Ostetricia Sede del Congresso: Camera di Commercio Via G anaceto, 134 - Modena 3 ore 10.50-12.30 VENERDÌ 20 FEBBRAIO ore 8:15-8:45

Dettagli

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO

PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio COMITATO ORGANIZZATIVO PRIMO ANNUNCIO PRESIDENTI Massimo Fini Raffaele Angelo Madaio 2016 COMITATO ORGANIZZATIVO Marco Antonio Bellini Luca Cravello Maria Francesca De Pandis Luigi Di Cioccio Vincenzo Fiore Walter Gianni Luigi

Dettagli

Il Parto difficile. VIII Corso di Medicina Materno Fetale. 6-7 giugno Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia

Il Parto difficile. VIII Corso di Medicina Materno Fetale. 6-7 giugno Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Brescia VIII Corso di Medicina Materno Fetale Il Parto difficile 6-7 giugno 2012 ARGOMENTI TRATTATI il periodo espulsivo il parto nella precesarizzata la cardiotocografi a nel periodo espulsivo e la tocolisi acuta

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU)

CAPANNORI. MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica. 10 maggio Auditorium Centro Sanitario USL 2 Piazza Aldo Moro (LU) Associazione Italiana di Urologia Ginecologica e del Pavimento Pelvico DIRETTORE Gian Luca Bracco PRESIDENTI Secondo Guaschino Mauro Cervigni MENOPAUSA, INVECCHIAMENTO ED UROGINECOLOGIA: una visione olistica

Dettagli

VENEZIA LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA 16/18 MAGGIO 2017 ISOLA DI SAN SERVOLO

VENEZIA LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA 16/18 MAGGIO 2017 ISOLA DI SAN SERVOLO Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia - VIII EDIZIONE LA TERAPIA ORMONALE NELLA DONNA Direttori del Corso: G.B. La Sala S. Venturoli A. Volpe VENEZIA ISOLA DI SAN SERVOLO 16/18

Dettagli

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti

La gestione delle infezioni ospedaliere ed emergenti 8.00-8.30 Registrazione dei Partecipanti 8.30-9.00 Introduzione e finalità del corso Dr. R. Bruno I SESSIONE: LE INFEZIONI OSPEDALIERE 9.00-9.40 Aspetti epidemiologici e microbiologici degli agenti infettivi

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano Venerdì, 30 ottobre 2015 ATAHOTEL EXECUTIVE VIALE DON LUIGI

Dettagli

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE INTRODUZIONE Il distretto toracico è frequentemente bersaglio delle malattie ematologiche e il polmone è spesso coinvolto sia nelle malattie ma soprattutto nelle complicanze. La diagnostica per immagini

Dettagli

Per Cor so Interattivo in Pediatria

Per Cor so Interattivo in Pediatria Sessioni interattive per predisporre al confronto e alla discussione, corsi pratici per esercitarsi su alcune pratiche della nostra attività lavorativa, opinioni a confronto con colleghi specialisti per

Dettagli

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME

Giornate Ginecologiche. Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Giornate Ginecologiche Donna e dolore. Il sintomo che è malattia Presidente Onorario: A. Volpe Presidente: A. Cagnacci CASTROCARO TERME Grand Hotel delle Feste Padiglione delle feste - Via Roma, 2 - Castrocaro

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

programma preliminare

programma preliminare Presidente: Giovanni Alei BOLOGNA 1-3 DICEMBRE 2016 Aula Giorgio Prodi CHIRURGIA E SESSUALITÀ MASCHILE: QUALITÀ DELLA VITA DOPO NEOPLASIA : tecniche a confronto sessioni video: in collegamento con le sale

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

Venezia. La terapia ormonale nella donna. Isola di San Servolo (VE) Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia

Venezia. La terapia ormonale nella donna. Isola di San Servolo (VE) Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia Scuola Permanente di Perfezionamento in Ginecologia ed Ostetricia La terapia ormonale nella donna Direttore del Corso: A. Volpe Venezia 13 15 maggio 2010 Isola di San Servolo (VE) Moderatori e Relatori

Dettagli

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda.

Convegno. METODOLOGIE: presentazioni singole e tavola rotonda. Convegno Professioni a confronto: promuovere l integrazione socio sanitaria della rete ospedale-territorio sabato 24 settembre 2016 dalle ore 8,00-13,30 Auditorium San Barnaba, corso magenta 44/A BREVE

Dettagli

Bologna CONGRESSO NAZIONALE S.I.C. INCONTRO NAZIONALE. Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8. Società italiana della Contraccezione

Bologna CONGRESSO NAZIONALE S.I.C. INCONTRO NAZIONALE. Royal Hotel Carlton Via Montebello, 8. Società italiana della Contraccezione università degli studi di modena e reggio emilia università degli studi di BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM 5 2 CONGRESSO NAZIONALE S.I.C. Società italiana della Contraccezione INCONTRO NAZIONALE Endocrinologia

Dettagli

Sonno, salute mentale e donna

Sonno, salute mentale e donna con il patrocinio di Sonno, salute mentale e donna Disturbi psichici e fasi del ciclo vitale della donna: quale ruolo dei disturbi del sonno e sue implicazioni terapeutiche. Evento satellite del XXVI congresso

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

IX Corso di ginecologia endocrinologica

IX Corso di ginecologia endocrinologica IX Corso di ginecologia endocrinologica PRESIDENTE DEL CORSO Prof. Ettore Cicinelli Direttore II U.O. di Ginecologia ed Ostetricia Azienda Ospedaliero Universitaria Consorziale Policlinico di Bari TRANI,

Dettagli

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica 5 th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica Programma Definitivo Napoli, 12-13 Giugno 2008 Presidente: Segretario A.I.S.F. Segreteria Scientifica: Comitato

Dettagli

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010.

I TUMORI NEUROENDOCRINI GASTROENTEROPANCREATICI E TORACICI. AOUC Istituto Toscano Tumori. Congresso FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010. SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Congresso Programma FIRENZE MARTEDÌ, 16 NOVEMBRE 2010 Prof. Siegfried Oberndorfer (1876 1944) Sede del Congresso AOUC Firenze Gruppo Oncologico Multidisciplinare

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE. 25 XVIII niversario 25 rsario CONGRESSO NAZIONALE 25 25 25 25 sario rio 25 25 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI IMMUNOGENETICA E BIOLOGIA DEI TRAPIANTI Bologna 29-30 settembre, 1 ottobre 2011 Royal Hotel Carlton

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone

Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone Segreteria Organizzativa Key Congress & Communication S.r.l. Via dei Tadi, 21-35139 Padova Tel. 049 659330 - Fax 049 8763081 E-mail: info@keycongress.com Realizzazione grafica e stampa Grafiche Leone 049

Dettagli

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO L Istituto Italiano per la Ricerca e l Insegnamento della Psicoterapia Intensiva Dinamica Breve di H.Davanloo con il patrocinio della Scuola di Specializzazione in Psichiatria - Facoltà di Medicina Università

Dettagli

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA VIII MEETING NAZIONALE SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA Si ringrazia per la collaborazione Segreteria Organizzativa: Sardinia COCS Srl Via N. Sauro, 5 09123 Cagliari Tel 070.2082143

Dettagli

Emergency Radiology Today Errors and Lessons

Emergency Radiology Today Errors and Lessons Emergency Radiology Today Errors and Lessons Discutiamo di casi clinici M. Scaglione 25-26 settembre 2014 Marina di Castello Resort Golf Castel Volturno (Via Domitiana Km 35) 25 Crediti ECM Presidente

Dettagli

Roma. 3/4/5 Dicembre 2015. Congresso Nazionale Congiunto. Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma

Roma. 3/4/5 Dicembre 2015. Congresso Nazionale Congiunto. Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4 - Roma Congresso Nazionale Congiunto Presidenti Sim A. Lanzone G.B. Serra A. Volpe Presidenti Fiss S. Caruso R. Rossi Roma 3/4/5 Dicembre 2015 Sede del Congresso: Centro Congressi Frentani Via dei Frentani,4

Dettagli

Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO

Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 Programma di CONVEGNO Mod. S5 Rev. 3 del 24/07/2014, Pagina 1 di 5 LE ACQUE UTILIZZATE NELL INDUSTRIA DEI DISPOSITIVI MEDICI 11-12 Dicembre 2014 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione

Dettagli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

BERGAMO PEDIATRIA. 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli BERGAMO PEDIATRIA 8 Ottobre 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress

Dettagli

A t t u a l i t à i n

A t t u a l i t à i n C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a P r E L I m I N a r E San Daniele del Friuli 12 Settembre 2014 Sala Museo del Territorio

Dettagli

X CONGRESSO NAZIONALE Adolescenza e Fertilità in un mondo che cambia

X CONGRESSO NAZIONALE Adolescenza e Fertilità in un mondo che cambia Società Italiana di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza X CONGRESSO NAZIONALE Adolescenza e Fertilità in un mondo che cambia Presidenti: V. BRUNI, G.B. LA SALA Reggio Emilia, 11-12 novembre 2011

Dettagli

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014

La riabilitazione. contesti e paradigmi. psicosociale oggi: in cambiamento. XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP ottobre 2014 Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale XI CONGRESSO NAZIONALE SIRP 2/4 ottobre 2014 La riabilitazione psicosociale oggi: contesti e paradigmi in cambiamento 2 Ottobre 2014 3/4 Ottobre 2014 Sala

Dettagli

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri

TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri TERAPIA PARODONTALE NON CHIRURGICA E MANTENIMENTO IMPLANTARE Protocolli operativi avanzati - corso per igienisti e odontoiatri 29 OTTOBRE 2016 Auditorium S.Paolo Via Giotto 36 20145 Milano Programma 08.30

Dettagli