CLIMATIZZATORI AQUAREA // SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO OGNI CASA CONTA. creati per le massime prestazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLIMATIZZATORI AQUAREA // SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO OGNI CASA CONTA. creati per le massime prestazioni"

Transcript

1 CLIMATIZZATORI // SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO OGNI CASA CONTA creati per le massime prestazioni

2 creati per le massime me prestazioni creati per massime prestazioni le me ECO IDEAS PER GLI STILI DI VITA: PROMUOVEREMO STILI DI VITA CHE AZZERANO VIRTUALMENTE LE EMISSIONI DI CO 2 IN TUTTO IL MONDO. NELLO SPECIFICO: i prodotti eco labeled costituiranno il 30% delle vendite totali. Questo include sia le etichette esterne quali EU eco flower, Blue Angel e Nordic Swan, sia la nostra etichetta interna eco ideas, che viene assegnata ai prodotti che ottengono performance ambientali al top del mercato. 1) contributo di tonnellate alla riduzione delle emissioni di CO 2 grazie a soluzioni per il risparmio energetico (come pannelli solari, celle a combustibile, sistemi a pompa di calore, ventilazione a recupero energetico, illuminazione LED e con lampade a risparmio energetico). 2) formazione di bambini su argomenti relativi all ecologia tramite il programma kids school eco learning. ECO IDEAS PER I MODELLI DI BUSINESS: CREEREMO E PERSEGUIREMO MODELLI DI BUSINESS CHE FACCIANO IL MIGLIOR USO POSSIBILE DELLE RISORSE E DELL ENERGIA: il 99% del materiale di scarto generato dalla produzione europea verrà riciclato 3) ; questo significa che meno dell 1% verrà smaltito nelle discariche. 1riduzione di tonnellate di emissioni di CO 2 degli uffici Panasonic in Europa. 4) contributo di tonnellate alla riduzione delle emissioni di CO 2 degli insediamenti produttivi. 5) 1) I prodotti cui viene assegnata l etichetta eco ideas comprendono quelli le cui prestazioni ambientali, alla data del lancio, sono superiori di almeno del 10% rispetto a quelle del numero due sul mercato, e quelli cui viene assegnata la miglior posizione in graduatoria sul mercato da parte di etichette ambientali esterne con riguardo alle prestazioni ambientali. 2) Una riduzione di CO 2 comparata alla cifra stimata assumendo un miglioramento nullo. Le misurazioni sono state effettuate dopo il 31 marzo ) Include tutti gli impianti europei del gruppo Panasonic ad eccezione di IPS-Alpha e Panasonic. 4) Basato su uffici con 100 o più impiegati; basato sull anno fiscale ) Una riduzione di CO 2 comparata alla cifra stimata assumendo un miglioramento nullo. Le misurazioni sono state effettuate dopo il 31 marzo SISTEMI PANASONIC DI RISCALDAMENTO E RAFFREDDAMENTO Con oltre 30 anni di esperienza acquisita esportando i propri prodotti in più di 120 Paesi del mondo, Panasonic è indubbiamente una delle aziende leader nel settore della climatizzazione. L azienda è fortemente determinata a mantenere questa supremazia a livello mondiale nel campo dell innovazione, come testimoniano i brevetti volti a migliorare la qualità di vita dei propri utenti e gli oltre 500 tecnici impegnati, nei laboratori di ricerca dislocati in Europa, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti dal contenuto tecnologico sempre più avanzato. Gli oltre 100 milioni di compressori prodotti e i 294 stabilimenti dislocati in tutto il mondo attestano l altissimo livello qualitativo della produzione. La nostra dedizione nel perseguimento di questa strategia ha reso Panasonic un leader internazionale nella realizzazione di soluzioni per la climatizzazione dell aria. La capacità industriale e l impegno verso la tutela ambientale ci hanno permesso di tracciare nuove strade, e di sviluppare tecnologie innovative in grado di migliorare lo stile di vita della nostra clientela. Panasonic offre una gamma di sistemi di climatizzazione per abitazioni, uffici, pubblici esercizi e fabbricati di grandi dimensioni. Questi sistemi ad altissima sono allineati ai più avanzati standard costruttivi, e rispondono ai più severi requisiti in materia di impatto ambientale. Siamo perfettamente consapevoli della nostra grande responsabilità nella produzione di sistemi di e raffreddamento: per questo motivo, ciò che più conta per noi è offrire le soluzioni migliori nel campo della climatizzazione. OGNI DETTAGLIO È IMPORTANTE INDICE 04 ECO IDEAS 06 NUOVI SISTEMI ARIA/ACQUA A POMPA DI CALORE 08 RISCALDAMENTO VERDE AD ALTA EFFICIENZA CON I NUOVI SISTEMI PANASONIC ARIA/ACQUA A POMPA DI CALORE 09 PANASONIC PRESENTA UNA GAMMA COMPLETAMENTE NUOVA CHE ASSICURA IL MEGLIO ALLA PROPRIA CLIENTELA 10 DESIGN COMPATTO: MASSIMA SEMPLICITA DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE 12 COMPRESSORE CON INVERTER+, PER UN RENDIMENTO ANCORA MAGGIORE 14 PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO DI UN SISTEMA ARIA/ACQUA A POMPA DI CALORE 16 ESEMPI DI APPLICAZIONI 18 SDF // SPLIT // ALTA CONNETTIVITA // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE 20 SDC // SPLIT // ALTA CONNETTIVITA // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE 22 SXF // SPLIT // T-CAP // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE 24 SXC // SPLIT // T-CAP // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE 26 MDF // MONOBLOCCO // ALTA CONNETTIVITA // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE 28 MDC // MONOBLOCCO // ALTA CONNETTIVITA // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE 30 MXF // MONOBLOCCO // T-CAP // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE 32 MXC // MONOBLOCCO // T-CAP // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE 34 TABELLA DELLE CAPACITA DI RISCALDAMENTO BASATE SULLE TEMPERATURA DI MANDATA E QUELLA ESTERNA 38 ACCESSORI 39 SISTEMA DI AUTODIAGNOSTICA E TABELLA DEI CODICI DI ERRORE

3 LA VISIONE PANASONIC PER L ECOLOGIA E L ENERGIA UN PASSO AVANTI NELL ECOLOGIA PER LE ABITAZIONI, GLI EDIFICI E LE CITTÀ CLIMATIZZATORE LAVATRICE ILLUMINAZIONE A LED PANNELLO FOTOVOLTAICO SISTEMA DI VENTILAZIONE FRIGORIFERO CELLA A COMBUSTIBILE BATTERIA DI IMMAGAZ- ZINAMENTO SISTEMA DI GESTIONE DELLE FONTI ENERGETICHE POMPA DI CALORE Panasonic presenta uno stile di vita più confortevole ed ecologico. Grazie all ampia gamma di prodotti con sistemi di gestione delle fonti energetiche per il risparmio, la creazione e l immagazzinamento di energia, è ora possibile controllare l uso delle risorse energetiche in modo molto più pratico ed efficiente. L obiettivo di Panasonic è quello di contribuire a ridurre le emissioni di CO 2 nelle abitazioni, negli uffici, nei pubblici esercizi e nei fabbricati di grandi dimensioni. Il nostro deciso impegno nei confronti della tutela dell ambiente si riflette nelle caratteristiche di tutti i nostri sistemi di climatizzazione, che rispettano i più severi requisiti in materia di consumo energetico e inquinamento acustico. E viene anche confermato dalla nostra costante ricerca di nuove idee per la protezione ambientale: idee che trovano applicazione nel meticoloso controllo dei processi di produzione e distribuzione e nella proposta di nuovi stili di vita quotidiani in grado di salvaguardare il futuro del nostro pianeta. SISTEMA DI GESTIONE DELLE FONTI ENERGETICHE RISPARMIARE ENERGIA CREARE ENERGIA IMMAGAZZINARE ENERGIA 4 5

4 creati per le massime prestazioni NOVITÀ 2011 NUOVI SISTEMI ARIA/ACQUA A POMPA DI CALORE LA GAMMA PIU COMPLETA IN GRADO DI SODDISFARE QUALSIASI ESIGENZA! CONVENIENTI ED ECOCOMPATIBILI, I NUOVI SISTEMI PANASONIC ARIA/ACQUA ASSICURANO LA MASSIMA EFFICIENZA E CAPACITA ANCHE A -20 C. I nuovi sistemi Panasonic Aquarea, basati su una tecnologia a pompa di calore, permettono non solo di riscaldare l abitazione e fornire acqua calda sanitaria, ma anche di raffrescare le stanze in estate con prestazioni incredibili e un comfort ideale a prescindere dalle condizioni climatiche, anche con temperature esterne sino a -20 C. temperatura acqua di mandata 65ºC ALTA TEMPERATURA POMPA DI CALORE massima capacità fino a -15 C T-CAP COP 4.74 alta ALTA CONNETTIVITA risparmioenergetico SISTEMA INVERTER+ Rispetto ai modelli privi di inverter, un sistema con Inverter+ in classe A assicura un miglioramento sino al 30% del risparmio energetico, con grandi vantaggi sia per voi che per l ambiente. refrigerante ecocompatibile REFRIGERANTE Il refrigerante non danneggia lo strato di ozono, offre prestazioni ottimali e non provoca danni all ambiente. fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA FINO A -20 C IN POMPA DI CALORE Il sistema può funzionare in pompa di calore anche con temperatura esterna a -20 C. altacconnettività connettività connettività abbinamento a generatori termici RETROFIT RETROFIT I sistemi Aquarea a pompa di calore possono essere abbinati a generatori termici nuovi o già installati, per il massimo comfort anche con bassissime temperature esterne. collegamento a pannelli solari Per un effi cienza ancora maggiore, un sistema Aquarea a pompa di calore può essere abbinato a dei pannelli solari, tramite un kit opzionale. acqua calda sanitaria ACS ACS Utilizzando un serbatoio opzionale, un sistema Aquarea è anche in grado di erogare acqua calda sanitaria. 5 anni garanzia compressore GARANZIA DI 5 ANNI La durata della garanzia sul compressore è di 5 anni. LA GAMMA SI AMPLIA! Nuova linea di sistemi a pompa di calore temperatura (temperatura di erogazione: 65 C). Nuova linea di sistemi a pompa di calore a capacità massima anche con temperatura esterna di -15 C. All avanguardia nel settore dell innovazione energetica, i nuovi modelli Aquarea si pongono in evidenza come sistemi verdi per il e la climatizzazione. Aquarea è parte di una nuova generazione di sistemi per il che utilizzano una fonte energetica gratuita e rinnovabile - l aria - per riscaldare o raffrescare l ambiente domestico e produrre acqua calda sanitaria. I sistemi Aquarea a pompa di calore rappresentano un alternativa versatile e conveniente alle tradizionali caldaie che impiegano combustibili di origine fossile. Una soluzione ideale per il di edifici sia vecchi che nuovi: Ampia gamma di unità esterne con potenze da 7 a 16 kw, alimentazione monofase o trifase e struttura monoblocco o split. Tre versioni: - Pompa di calore standard. - Pompa di calore temperatura (temperatura di erogazione: 65 C). - Pompa di calore con capacità massima anche a -15 C. La pompa di calore è in grado di operare anche con temperature esterne sino a -20 C. Coefficiente COP pari a 4,74*, per una riduzione dei costi di esercizio. Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di CO 2. Raffrescamento nei mesi estivi. Grande versatilità: - Abbinabilità a sistemi di preesistenti. - Abbinabilità a pannelli solari. * COP: coefficiente energetico in. Coefficiente COP pari a 4,74 per i modelli WH-MDF09C9E8 e WH-UD09CE8 da 9 kw, in presenza di una temperatura esterna di 7 C e con erogazione di acqua. Temperature acqua in ingresso e uscita pari a 30 e 35 C (secondo norme EN ). 6 *ADEME (l ente francese per l ambiente e la gestione delle fonti energetiche) invita i consumatori a scegliere sistemi di e raffreddamento basati sulla pompa di calore. 7

5 NOVITÀ 2011 PANASONIC PRESENTA UNA GAMMA COMPLETAMENTE NUOVA CHE ASSICURA IL MEGLIO ALLA PROPRIA CLIENTELA ** COP Quali sono i prodotti più adatti alle varie COP alta high esigenze applicative? efficiency T-CAP* Ideali per i casi in cui l aspetto più critico è rappresentato dalla garanzia di raggiungimento della capacità nominale anche in presenza di temperature esterne particolarmente basse (-7 o -15 C), in modo da non richiedere necessariamente l uso di una caldaia. ALTA CONNETTIVITA ALTA HIGH CONNETTIVITA CONNECTIVITY RISCALDAMENTO VERDE AD ALTA EFFICIENZA CON I NUOVI SISTEMI PANASONIC ARIA/ACQUA A POMPA DI CALORE In prima linea sul fronte dell innovazione energetica, i modelli Aquarea si pongono in evidenza come sistemi di climatizzazione verdi. Aquarea è l avanguardia di una nuova generazione di sistemi di climatizzazione che utilizzano una fonte di energia rinnovabile e gratuita: l aria, con la quale riscaldano o raffrescano la casa e producono acqua calda sanitaria. Un climatizzatore Aquarea a pompa di calore rappresenta un alternativa molto più versatile e conveniente a una tradizionale caldaia a combustibili di origine fossile. Siamo circondati da una fonte inesauribile di energia, a disposizione di tutti. Fornita dal sole, è presente dovunque nel nostro ambiente: nell aria, nella terra, nell acqua sorgiva... Le pompe di calore ci permettono di recuperare questa preziosa energia e di utilizzarla per scaldare le nostre case. Oltre alla caratteristica di ridurre i costi energetici, questi sistemi di presentano il vantaggio di risparmiare i combustibili di origine fossile e di limitare le emissioni gassose*. Panasonic Aquarea è un sistema di climatizzazione aria/acqua a pompa di calore che sfrutta le calorie dell aria e le trasmette, tramite uno scambiatore, all acqua da utilizzare in inverno per riscaldare la casa. Inoltre, alcuni modelli Aquarea possono raffrescare la casa nei mesi estivi, e produrre acqua calda lungo tutto l arco dell anno. * ADEME (l ente francese per l ambiente e la gestione delle fonti energetiche) invita i consumatori a scegliere sistemi di e raffreddamento basati sulla pompa di calore. FINO AL 78% DI RISPARMIO 1) Un climatizzatore Aquarea a pompa di calore può risparmiare, in confronto ad un comune sistema di elettrico, sino al 78% sui costi di approvvigionamento energetico. Per esempio, un climatizzatore Aquarea da 9 kw possiede un coefficiente COP pari a 4,74: questo significa che per ogni kw di elettricità che utilizza è in grado di restituire 4,74 kw di energia, ovvero 3,74 kw in più rispetto ad un sistema di elettrico, che può avere un COP massimo pari a 1, con un risparmio del 78%. Inoltre, il consumo di un sistema Aquarea può essere ulteriormente ridotto collegando dei pannelli solari. 1kW INGRESSO 1kW INGRESSO SISTEMA CONVENZIONALE SISTEMA Fino al 78% di risparmio 1) 4.74 kw USCITA * Confronto basato sui dati nominali forniti dal produttore e sulle seguenti condizioni operative: Funzione Riscaldamento Temperatura interna 20 C DB Condizioni Temperatura esterna 7 C DB / 6 C WB Temperatura acqua in ingresso: 30 C DB: Dry Bulb (bulbo secco); WB: Wet Bulb (bulbo umido) Temperatura acqua in uscita: 35 C 1) Fino al 78% del calore prodotto da un sistema a pompa di calore è gratuito, poiché viene ricavato dall aria esterna. 1kW USCITA I modelli Aquarea connettività rappresentano la soluzione ideale per le abitazioni riscaldate tramite radiatori o serpentine a pavimento a bassa temperatura, sia in funzione di sistema unico di che in combinazione con caldaie a gas o a gasolio, in base alle esigenze del caso, e assicurano il miglior rapporto tra capacità di ed operativa. HT* I modelli Aquarea HT (High Temperature) costituiscono la scelta più adeguata nel caso di abitazioni riscaldate tramite radiatori temperatura (ad esempio in ghisa), e sono in grado di erogare acqua calda sanitaria a 65 C anche con temperatura esterna sino a -15 C, oppure solo con la pompa di calore. temperatura output acqua water di mandata 65ºC ALTA HIGH TEMPERATURA POMPA HEAT PUMP DI CALORE I SISTEMI T-CAP MANTENGONO LA CAPACITA NOMINALE SINO A -15 C (ES: UNITA DA 12 KW) I SISTEMI T-CAP E AD ALTA CONNETTIVITA POSSIEDONO UN ALTISSIMA EFFICIENZA ANCHE A -15 C 5 4,5 4 3,5 3 2,5 2 2,5 1 0,5 0 +7ºC -7ºC -15ºC +7ºC -7ºC -15ºC massima capacità fino a -15 C T-CAP Aquarea T-Cap (capacità in kw) Aquarea alta connettività (capacità in kw) Condizioni: Temperatura acqua in ingresso: 30 C Temperatura acqua in uscita: 35 C COP dei sistemi Aquarea T-Cap COP dei sistemi Aquarea connettività Condizioni: Temperatura acqua in ingresso: 30 C. Temperatura acqua in uscita: 35 C. I sistemi Aquarea T-Cap possiedono un altissima e capacità di anche in presenza di temperature estremamente basse. Con Aquarea T-Cap potrete sempre approfittare di un sensibile risparmio. * Disponibilità: Aquarea T-Cap con alimentazione monofase: giugno 2011; Aquarea T-Cap con alimentazione trifase: settembre 2011; Aquarea HT con alimentazione monofase: gennaio 2012; Aquarea HT con alimentazione trifase: marzo 2012 ** Dati preliminari, riferiti alle seguenti condizioni: Temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C; temperatura esterna: 7 C. 8 9

6 Termoconvettori (per e raffrescamento) Radiatori (per ) Riscaldamento a serpentina nel pavimento Serbatoio di accumulo dell acqua calda DESIGN COMPATTO: MASSIMA SEMPLICITA DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE I sistemi di climatizzazione Aquarea possono essere facilmente installati sia in edifici nuovi che preesistenti. Un sistema Panasonic Aquarea aria/acqua permette di ridurre considerevolmente i costi di installazione e di manutenzione. Nel caso di un nuovo edificio non è richiesto, a differenza dei sistemi geotermici per catturare il calore, alcun lavoro di scavo o di perforazione, né alcun collegamento alle tubazioni del gas, a camini o a serbatoi. Nel caso invece di installazione in retrofit, è estremamente facile collegarlo ad un sistema di già esistente, basato su radiatori o serpentine a pavimento. COME FUNZIONA UN SISTEMA? Un sistema di climatizzazione aria/acqua a pompa di calore utilizza l energia calorica presente nell aria esterna per riscaldare la casa, per raffrescarla e per produrre acqua calda sanitaria. Aquarea può pertanto riscaldare o raffrescare la vostra casa impiegando una fonte energetica completamente gratuita. L unico consumo di elettricità è dovuto all alimentazione del compressore, della sezione elettronica, delle pompe e - solo in caso di temperature esterne molto basse - degli elementi riscaldanti. Ne conseguono un altissima effi cienza e notevoli risparmi sui costi della fornitura di elettricità. Pompa di calore reversibile Refrigerante Modulo idraulico Accumulo calore Opzioni: Scambiatore/Solare Acqua Radiatori Serpentine a pavimento I DIVERSI TIPI DI POMPA DI CALORE: Sistema split È composto da un unità esterna e un modulo idraulico, solitamente installato in cantina o nel garage. Questa confi gurazione richiede tubi di collegamento tra le due unità, ma è facilmente integrabile nella struttura dell edifi cio e può, per esempio, essere collegata ad una caldaia preesistente. Sistema monoblocco È composto unicamente dall unità esterna. Dal momento che non richiede tubazioni, e deve solo essere collegato al sistema di, questo tipo di sistema è più semplice da installare ma richiede più spazio all esterno. Esempio: sistema split 10 11

7 COMFORT, RISPARMIO E POTENZA ANCHE ALLE TEMPERATURE PIU BASSE Sistema Inverter+ di Panasonic Dopo aver raggiunto rapidamente la temperatura impostata, un sistema ad Inverter+ regola gradualmente la potenza al fine di mantenerla costante: questo significa che la temperatura ambientale non sarà soggetta a sbalzi repentini e risulterà sempre gradevole e confortevole, anche in caso di variazioni della temperatura esterna. Massima anche alle temperature più basse La gamma di modelli Aquarea è stata progettata in funzione della massima anche in caso di temperature estremamente basse, situazione in cui presenta innumerevoli vantaggi rispetto ai tradizionali sistemi di elettrico o a gas. POMPE DI CALORE: PIU EFFICIENTI RISPETTO A QUALSIASI ALTRO SISTEMA DI RISCALDAMENTO I sistemi Panasonic a pompa di calore sono caratterizzati da un coefficiente COP massimo pari a 4,74 a 7 C, che li rende molto più efficienti rispetto agli altri sistemi di che utilizzano il gas o la corrente elettrica. Efficienza (COP) 4,74 SDF/SDC/MDF/MDC 7 kw 9 kw 12kW 14 kw 16 kw Capacità di a 7 C (kw) COP a 7 C con dell acqua a 35 C 4,4 4,1 4,67 4,5 4,23 Capacità di a 2 C (kw) 6, ,4 12,4 13 COP a 2 C con dell acqua a 35 C 3,31 3,53 3,4 3,32 3,25 Capacità di a -7 C (kw) 5, ,7 11,4 COP a -7 C con dell acqua a 35 C 2,65 2,81 2,7 2,62 2,55 Capacità di a -15 C (kw) 4,6 8,3 8,9 9,5 10,3 COP a -15 C con dell acqua a 35 C 2,3 2,55 2,43 2,35 2,33 COMPRESSORE CON INVERTER+, PER UN RENDIMENTO ANCORA MAGGIORE SXF/SXC/MXF/MXC 9 kw 12 kw Capacità di a 7 C (kw) 9 12 COP a 7 C con dell acqua a 35 C 4,74 4,67 Capacità di a 2 C (kw) 9 12 COP a 2 C con dell acqua a 35 C 3,53 3,4 Capacità di a -7 C (kw) 9 12 COP a -7 C con dell acqua a 35 C 2,81 2,7 Capacità di a -15 C (kw) 9 12 COP a -15 C con dell acqua a 35 C 2,54 2,4 Condizioni - Temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. * Dati preliminari. Caldaia a combustibile solido o liquido Caldaia a gas Sistema Panasonic Aquarea Gli oltre 100 milioni di compressori prodotti testimoniano la leadership di Panasonic, oltre che l eccellente qualità e la grande affidabilità dei suoi sistemi a pompa di calore. Un climatizzatore Panasonic dotato di compressore con Inverter+ vi permetterà di risparmiare, rispetto ad un sistema convenzionale privo di Inverter, sino al 30% dei costi dell energia elettrica. TEMPERATURA AMBIENTALE POCO CONFORTEVOLE CONFORTEVOLE POCO CONFORTEVOLE Raggiunge più rapidamente la temperatura impostata. Avvio lento. Richiede più tempo per raggiungere la temperatura impostata. Stabilizza la temperatura: più comfort e più risparmio. La temperatura oscilla tra due estremi, e non si stabilizza. La temperatura ambientale continua ad abbassarsi e ad alzarsi alternativamente, con picchi di consumo. Mantiene costantemente una temperatura gradevole, senza picchi di consumo. Con Inverter Senza Inverter COME CALCOLARE LA POTENZA NECESSARIA Per effettuare il calcolo della potenza necessaria è necessario disporre di una valutazione del bilanciamento termico stilata da uno specialista, che tenga in considerazione svariati fattori quali l isolamento termico, l orientamento, il numero di finestre, la temperatura minima locale ed altri ancora. Per effettuare un calcolo approssimativo può essere invece sufficiente ricorrere alla seguente formula. Questa procedura ha esclusivamente valore di riferimento di massima: Panasonic non si assume alcuna responsabilità derivante, in qualsiasi circostanza, da eventuali errori di valutazione o di calcolo. 1 - Calcolo delle perdite energetiche totali: Le perdite energetiche totali possono essere calcolate approssimativamente utilizzando la formula: D = G x V x ΔT Dove: D = Perdite energetiche totali (W) V = Cubatura dell ambiente (m 3 ) ΔT = Differenza tra la temperatura interna e la temperatura minima esterna locale ( C) G = Coefficiente di isolamento termico (W/m 3 K. C) Stima del coefficiente G in base all isolamento termico dell edificio (W/m 3 K. C) Vecchio edificio, privo di isolamento termico G = 2 Vecchio edificio, dotato di isolamento termico G = 1.5 Edificio costruito dopo il 1990 G = 1.1 Edificio costruito dopo il 2005 G = 0.8 Edificio dotato di ottimo isolamento termico G = 0.6 Edificio realizzato secondo i criteri bioclimatici G = Valutazione della potenza richiesta: Il sistema di climatizzazione deve essere in grado di erogare una potenza almeno pari al valore stimato delle perdite energetiche totali. Esempio: Abitazione singola da 130 m 2, con soffitto alto 2,5 m, situata in una zona con temperatura esterna minima di -7 C, costruita nel Perdite energetiche totali: D = 1,1 x [(130 m 2 x 2,5 m) x (20 C - (-7 C)] = W, ovvero circa 9,65 kw. In questo caso, si dovrà optare per un climatizzatore a pompa di calore in grado di erogare 9,65 kw alla temperatura di -7 C: nell ambito della gamma Aquarea, si dovrà pertanto scegliere un modello da 12 kw

8 PANNELLO DI CONTROLLO FACILITA DI PROGRAMMAZIONE TRAMITE IL PANNELLO DI CONTROLLO COME FUNZIONA UN CLIMATIZZATORE ARIA/ACQUA CON POMPA DI CALORE L unità esterna svolge la funzione di scambio termico con l aria esterna, e porta le calorie all interno per mezzo del modulo idraulico, utilizzando come vettore l, un gas ecocompatibile dall elevato coeffi ciente di scambio termico. Il modulo idraulico e il pannello di controllo consentono di regolare la temperatura interna, ottimizzando l effi cienza operativa. Lo scambiatore di calore trasmette all acqua utilizzata per il domestico e a quella sanitaria le calorie sottratte al gas refrigerante in arrivo dall unità esterna. Il modulo idraulico gestisce le priorità di fornitura all impianto di o a quello dell acqua sanitaria. Se il sistema è di tipo split, il modulo idraulico è installato all interno; se invece è di tipo monoblocco è situato nell unità esterna. L acqua viene riscaldata nel serbatoio. Essendo realizzato in acciaio inossidabile, quest ultimo ha una lunghissima durata operativa. Il serbatoio è dotato di un elemento riscaldante da 3 kw situato nella sua sommità, che assicura il massimo comfort anche in caso di temperature esterne particolarmente basse, un elevata effi cienza, una rapida entrata in temperatura e un ciclo di sterilizzazione. Il serbatoio prevede inoltre una valvola di collegamento a tre vie. Altri componenti necessari o opzionali (non forniti da Panasonic) sono: - un termostato per il rilevamento della temperatura interna, che può essere collegato al sistema Aquarea al fi ne di garantire la regolazione ottimale. - un kit di pannelli solari, in grado di aumentare ulteriormente l effi cienza del sistema. DOPPIO O TRIPLO INTERRUTTORE DIFFERENZIALE Il modulo idraulico Aquarea dispone di un doppio o triplo interruttore differenziale, che garantisce la massima sicurezza nell eventualità di cortocircuiti o dispersioni. - unità da 7 e 9 kw: doppio interruttore differenziale - unità da 12, 14 e 16 kw: triplo interruttore differenziale Permette di controllare perfettamente la temperatura interna in funzione di quella esterna, al fi ne di ottenere il massimo in termini di effi cienza e di comfort. Per mezzo del pannello di controllo si può regolare con la massima semplicità sia la temperatura del che quella dell acqua nel serbatoio. MODULO IDRAULICO Ritorno (R1 1/4) Drenaggio Raccordo frigorifero linea liquido (1/4-3/8) Condensatore Mandata (R1 1/4) Collegamenti elettrici Raccordo frigorifero linea gas (5/8) Valvola di sicurezza Scheda di interfaccia Vaso di espansione da 10 litri Protezione contro il sovraccarico La temperatura nel circuito primario si regola in base a quella esterna, e viene programmata dal tecnico in base al tipo di installazione. All avvio del sistema si devono impostare dei parametri, per mezzo del telecomando. Il tecnico deve inoltre selezionare la tipologia di funzionamento desiderata: con priorità sul oppure sul serbatoio di acqua calda. Temp. acqua W (HI) W (LO) OD (LO) = Impostazione della temperatura esterna minima OD (HI) = Impostazione della temperatura esterna massima W (LO) = Impostazione della temperatura minima dell acqua sanitaria W (HI) = Impostazione della temperatura massima dell acqua sanitaria OD (LO) OD (HI) Temp. esterna FACILITA DI CONTROLLO DELLA PRESSIONE DELL ACQUA Controllore di flusso Manometro Pompa idraulica a 3 velocità Collegamento linea frigorifera al gruppo esterno * 3 kw per i modelli da 7 e 9 kw, 6 kw per quelli da 12, 14 e 16 kw con alimentazione monofase. 9 kw per i modelli da 12, 14 e 16 kw con alimentazione trifase. Piastra di collegamento Elemento riscaldante 3 kw / 6 kw / 9 kw* Collegamento al circuito Manometro La pressione dell acqua deve essere compresa tra 0,055 e 0,19 MPa (0,55 e 1,9 bar)

9 ESEMPI DI APPLICAZIONI SISTEMA A POMPA DI CALORE (SDF, SDC, SXF, SXC) PER RISCALDAMENTO A PAVIMENTO E SERBATOIO ACQUA CALDA IN NUOVA ABITAZIONE SISTEMA A POMPA DI CALORE (SDF, SDC, SXF, SXC) IN ABBINAMENTO A CALDAIA E PANNELLI SOLARI PANNELLI SOLARI UNITA INTERNA* UNITA INTERNA* VALVOLA DI SPURGO VASO D ESPANSIONE (10 l) VENTILCONVETTORE VALVOLA DI SPURGO VASO D ESPANSIONE (10 l) VENTILCONVETTORE THw2 PROTEZIONE SOVRACCARICO THw1 RESISTENZA ELETTRICA MANOMETRO SCAMBIATORE DI CALORE FLUSSOSTATO POMPA TERMOSTATO INTERNO SERBATOIO ACQUA SANITARIA* SENSORE DI TEMPERATURA ELEMENTO RISCALDANTE 1 (3 kw) SENSORE DI TEMPERATURA PROTEZIONE SOVRACCARICO RADIATORI () ALIMENTAZIONE ACQUA FREDDA THw2 PROTEZIONE SOVRACCARICO THw1 RESISTENZA ELETTRICA MANOMETRO SCAMBIATORE DI CALORE FLUSSOSTATO POMPA TERMOSTATO INTERNO CALDAIA ESTERNA HEXZ SENSORE DI TEMPERATURA SERBATOIO ACQUA SANITARIA* ELEMENTO RISCALDANTE 1 (3 kw) SENSORE DI TEMPERATURA PROTEZIONE SOVRACCARICO RADIATORI () ALIMENTAZIONE ACQUA FREDDA UNITA ESTERNA* COMPENSATORE IDRAULICO SERPENTINE PAVIMENTO () UNITA ESTERNA* COMPENSATORE IDRAULICO SERPENTINE PAVIMENTO () FILTRO FILTRO ALIMENTAZIONE ACQUA FREDDA ALIMENTAZIONE ACQUA FREDDA *Panasonic fornisce l unità esterna, l unità interna, il serbatoio e la valvola on/off a 3 vie (integrata nel serbatoio) Schema di funzionamento * Panasonic fornisce l unità esterna, l unità interna, il serbatoio e la valvola on/off a 3 vie (integrata nel serbatoio) Schema di funzionamento - Produzione di acqua calda sanitaria con serbatoio serie TD - Riscaldamento - Raffreddamento (solo serie SDC/SXC) - Possibilità di collegamento di un termostato - Produzione di acqua calda sanitaria con serbatoio serie TD - Riscaldamento in abbinamento alla caldaia esterna - Raffreddamento (solo serie SDC/SXC) - Possibilità di collegamento di pannelli solari - Possibilità di collegamento di un termostato GAMMA 7KW 9KW 12KW 14KW 16KW Aquarea connettività Split Monofase Solo WH-SDF07C3E5 / WH-UD07CE5-A (F1) WH-SDF09C3E5 / WH-UD09CE5-A (F1) WH-SDF12C6E5 / WH-UD12CE5-A (F2) WH-SDF14C6E5 / WH-UD14CE5-A (F2) WH-SDF16C6E5 / WH-UD16CE5-A (F2) Riscaldamento e raffreddamento WH-SDC07C3E5 / WH-UD07CE5-A (F1) WH-SDC09C3E5 / WH-UD09CE5-A (F1) WH-SDC12C6E5 / WH-UD12CE5-A (F2) WH-SDC14C6E5 / WH-UD14CE5-A (F2) WH-SDC16C6E5 / WH-UD16CE5-A (F2) Trifase Solo WH-SDF09C3E8 / WH-UD09CE8 (F2) WH-SDF12C9E8 / WH-UD12CE8 (F2) WH-SDF14C9E8 / WH-UD14CE8 (F2) WH-SDF16C9E8 / WH-UD16CE8 (F2) Riscaldamento e raffreddamento WH-SDC09C3E8 / WH-UD09CE8 (F2) WH-SDC12C9E8 / WH-UD12CE8 (F2) WH-SDC14C9E8 / WH-UD14CE8 (F2) WH-SDC16C9E8 / WH-UD16CE8 (F2) Monoblocco Monofase Solo WH-MDF09C3E5 (F3) WH-MDF12C6E5 (F3) WH-MDF14C6E5 (F3) WH-MDF16C6E5 (F3) Riscaldamento e raffreddamento WH-MDC09C3E5 (F3) WH-MDC12C6E5 (F3) WH-MDC14C6E5 (F3) WH-MDC16C6E5 (F3) Trifase Solo WH-MDF09C3E8 (F3) WH-MDF12C9E8 (F3) WH-MDF14C9E8 (F3) WH-MDF16C9E8 (F3) Riscaldamento e raffreddamento WH-MDC09C3E8 (F3) WH-MDC12C9E8 (F3) WH-MDC14C9E8 (F3) WH-MDC16C9E8 (F3) Aquarea T-Cap connettività Split Monofase Solo WH-SXF09D3E5 / WH-UX09DE5 (F2) WH-SXF12D6E5 / WH-UX12DE5 (F2) Riscaldamento e raffreddamento WH-SXC09D3E5 / WH-UX09DE5 (F2) WH-SXC12D6E5 / WH-UX12DE5 (F2) Trifase Solo WH-SXF09D3E8 / WH-UX09DE8 (F2) WH-SXF12D9E8 / WH-UX12DE8 (F2) Riscaldamento e raffreddamento WH-SXC09D3E8 / WH-UX09DE8 (F2) WH-SXC12D9E8 / WH-UX12DE8 (F2) Monoblocco Monofase Solo WH-MXF09D3E5 (F3) WH-MXF12D6E5 (F3) Riscaldamento e raffreddamento WH-MXC09D3E5 (F3) WH-MXC12D6E5 (F3) Trifase Solo WH-MXF09D3E8 (F3) WH-MXF12D9E8 (F3) Riscaldamento e raffreddamento WH-MXC09D3E8 (F3) WH-MXC12D9E8 (F3) Aquarea temperatura e alta connettività Split Monofase Solo WH-SHF09D3E5 / WH-UH09DE5 (F1) WH-SHF12D6E5 / WH-UH12DE5 (F2) Riscaldamento e raffreddamento WH-SHC09D3E5 / WH-UH09DE5* (F1) WH-SHC12D6E5 / WH-UH12DE5* (F2) Trifase Solo WH-SHF09D3E8 / WH-UH09DE8 (F2) WH-SHF12D9E8 / WH-UH12DE8 (F2) Riscaldamento e raffreddamento WH-SHC09D3E8 / WH-UH09DE8* (F2) WH-SHC12D9E8 / WH-UH12DE8* (F2) Monoblocco Monofase Solo WH-MHF09D3E5* (F3) WH-MHF12D6E5* (F3) Riscaldamento e raffreddamento WH-MHC09D3E5* (F3) WH-MHC12D6E5* (F3) Trifase Solo WH-MHF09D3E8* (F3) WH-MHF12D9E8* (F3) Riscaldamento e raffreddamento WH-MHC09D3E8* (F3) WH-MHC12D9E8* (F3) FIGURA 1 FIGURA 2 FIGURA 3 * Dati preliminari, soggetti a modifiche senza obbligo di preavviso

10 SDF // SPLIT // ALTA CONNETTIVITA // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE Le unità della gamma Aquarea SDF si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione la funzione di. refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore UNITA SPLIT // ALTA CONNETTIVITA // SOLO CALDO // SERIE SDF ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE Unità interna WH-SDF07C3E5 WH-SDF09C3E5 WH-SDF12C6E5 WH-SDF14C6E5 WH-SDF16C6E5 WH-SDF09C3E8 WH-SDF12C9E8 WH-SDF14C9E8 WH-SDF16C9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,4 4,1 4,67 4,5 4,23 4,74 4,67 4,5 4,23 Capacità di a -7 C kw 5,15 5, ,7 11, ,7 11,4 COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,65 2,5 2,7 2,62 2,55 2,81 2,7 2,62 2,55 Capacità di a -15 C kw 4,6 5,9 8,9 9,5 10,3 8,3 8,9 9,5 10,3 COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,3 2,2 2,43 2,35 2,33 2,55 2,43 2,35 2,33 Dimensioni (A x L x P) mm 892 x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x 353 Peso kg Collegamento alla rete idrica Pollici 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,2 1,6 2,1 2,4 2,8 1,5 2,1 2,4 2,8 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso kw 1,59 2,2 2,57 3,11 3,78 1,90 2,57 3,11 3,78 Assorbimento in funzionamento e allo spunto A 7,3 10,1 11,7 14,1 17,1 2,9 3,9 4,7 5,7 Assorbimento massimo A 21 22, ,5 8,8 9,4 9,9 Unità esterna WH-UD07CE5-A WH-UD09CE5-A WH-UD12CE5-A WH-UD14CE5-A WH-UD16CE5-A WH-UD09CE8 WH-UD12CE8 WH-UD14CE8 WH-UD16CE8 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 795 x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x 320 Peso Kg Collegamenti Lato liquido mm/(pollici) 6,35 (1/4) 6,35 (1/4) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) Lato gas mm/(pollici) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) Quantità di refrigerante () kg 1,45 1,45 2,75 2,75 2,75 2,75 2,75 2,75 2,75 Lunghezza min / max tubazioni m 3 / 30 3 / 30 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 Lunghezza nominale tubazioni m Lunghezza tubazioni max senza carica aggiuntiva m Quantità aggiuntiva di refrigerante () g/m Dislivello max tra unità int. ed est. m Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / / / / / / 35 temperature Temp. acqua (a 2/-7/-15 ºC) C 25 / / / / / / / / / 35 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 7 A 16 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C DISLIVELLO MASSIMO TRA L UNITA ESTERNA E IL MODULO IDRAULICO: 20 m (UNITÀ DA 7 E 9 KW), 30 m (UNITÀ DA 12 A 16 KW) EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw con alimentazione trifase) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Controlli sul modulo idraulico Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Manometro comodamente accessibile per il controllo della pressione dell acqua Facilità di smontaggio del modulo idraulico e dell unità esterna SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacità L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm MM Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. WH-UD07CE5-A WH-UD09CE5-A WH-UD09CE8 WH-UD12CE5-A WH-UD14CE5-A WH-UD16CE5-A WH-UD12CE8 WH-UD14CE8 WH-UD16CE8 WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E

11 SDC // SPLIT // ALTA CONNETTIVITÀ // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE Le unità della gamma Aquarea SDC si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione la funzione di. refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore UNITA SPLIT // ALTA CONNETTIVITA // CALDO E FREDDO // SERIE SDC ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE Unità interna WH-SDC07C3E5 WH-SDC09C3E5 WH-SDC12C6E5 WH-SDC14C6E5 WH-SDC16C6E5 WH-SDC09C9E8 WH-SDC12C9E8 WH-SDC14C9E8 WH-SDC16C9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,4 4,1 4,67 4,5 4,23 4,74 4,67 4,5 4,23 Capacità di a -7 C kw 5,15 5, ,7 11, ,7 11,4 COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,65 2,5 2,7 2,62 2,55 2,81 2,7 2,62 2,55 Capacità di a -15 C kw 4,6 5,9 8,9 9,5 10,3 8,30 8,9 9,5 10,3 COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,3 2,2 2,43 2,35 2,33 2,55 2,43 2,35 2,33 Capacità di raffrescamento a 35 C kw 6,13 7,01 9,84 11,45 12, ,5 12,20 EER a 35 C con uscita acqua a 7/12 C W/W 2,63 2,40 2,83 2,62 2,55 3,11 2,82 2,61 2,54 Dimensioni (A x L x P) mm 892 x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x 353 Peso kg Collegamento alla rete idrica pollici 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 1" 1/4 Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,2 1,6 2,1 2,4 2,8 1,5 2,1 2,4 2,8 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso (Risc./Raff.) kw 1,59 / 2,30 2,20 / 2,90 2,57 / 3,60 3,11 / 4,40 3,78 / 4,80 1,90 / 2,25 2,57 / 3,55 3,11 / 4,40 3,78 / 4,80 Assorbimento in funzionamento e allo spunto (Risc./Raff.) A 7,30 / 10,40 10,10 / 13,10 11,7 / 16,1 14,1 / 19,7 17,1 / 21,5 2,9 / 3,4 3,9 / 5,3 4,7 / 6,6 5,7 / 7,2 Assorbimento massimo A 21 22, ,5 8,8 9,4 9,9 Unità esterna WH-UD07CE5-A WH-UD09CE5-A WH-UD12CE5-A WH-UD14CE5-A WH-UD16CE5-A WH-UD09CE8 WH-UD12CE8 WH-UD14CE8 WH-UD16CE8 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 795 x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x 320 Peso Kg Collegamenti Lato liquido mm/(pollici) 6,35 (1/4) 6,35 (1/4) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (1/4) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) Lato gas mm/(pollici) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) Quantità di refrigerante () kg 1,45 1,45 2,75 2,75 2,75 2,75 2,75 2,75 2,75 Lunghezza min / max tubazioni m 3 / 30 3 / 30 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 3 / 40 Lunghezza nominale tubazioni m Lunghezza tubazioni max senza carica aggiuntiva m Quantità aggiuntiva di refrigerante () g/m Dislivello max tra unità int. ed est. m Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / / / / / / 35 temperature Temp. acqua (Risc./Raff.) C / / / / / / / / / 5-20 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 7 A 16 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C DISLIVELLO MASSIMO TRA L UNITA ESTERNA E IL MODULO IDRAULICO: 20 m (UNITÀ DA 7 E 9 KW), 30 m (UNITÀ DA 12 A 16 KW) EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw con alimentazione trifase) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Controlli sul modulo idraulico Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Manometro comodamente accessibile per il controllo della pressione dell acqua Facilità di smontaggio del modulo idraulico e dell unità esterna SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacità L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C WH-UD07CE5-A WH-UD09CE5-A WH-UD09CE8 WH-UD12CE5-A WH-UD14CE5-A WH-UD16CE5-A WH-UD12CE8 WH-UD14CE8 WH-UD16CE8 WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5

12 SXF // SPLIT // T-CAP // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE La linea Aquarea SXF rappresenta la soluzione proposta da Panasonic per il. La sigla T-Cap significa Total Capacity ( Capacità totale ), e pone in evidenza che questi modelli possiedono la medesima capacità nominale anche a -15 C senza l ausilio di un riscaldatore ad alimentazione elettrica. I modelli della linea T-Cap possiedono inoltre un estremamente alta, a prescindere dalla temperatura esterna o dalla temperatura dell acqua. La linea di unità SXF è l ideale per le installazioni in cui si richiede il mantenimento della capacità nominale, come ad esempio nuove abitazioni o impianti privi di caldaia esterna. Le unità della gamma Aquarea SXF si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione la funzione di. NOVITÀ 2011 refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore UNITA SPLIT // T-CAP // SOLO CALDO // SERIE SXF ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE* Unità interna WH-SXF09D3E5 WH-SXF12D6E5 WH-SXF09D3E8 WH-SXF12D9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,74 4,67 4,74 4,67 Capacità di a -7 C kw COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,81 2,7 2,81 2,7 Capacità di a -15 C kw COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,54 2,4 2,54 2,4 Dimensioni (A x L x P) mm 892 x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x 353 Peso kg Collegamento alla rete idrica Pollici 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ Pompa N delle velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,5 2,1 1,5 2,1 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso kw 1,9 2,57 1,9 2,57 Assorbimento in funzionamento e allo spunto A 8,8 11,9 2,9 3,9 Assorbimento massimo A ,4 11,9 Unità esterna WH-UX09DE5 WH-UX12DE5 WH-UX09DE8 WH-UX12DE8 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 1340 x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x 320 Peso Kg Collegamenti Lato liquido mm (pollici) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) Lato gas mm (pollici) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) Quantità di refrigerante () kg 3,10 3,10 3,10 3,10 Lunghezza min / max tubazioni m 3 / 30 3 / 30 3 / 30 3 / 30 Lunghezza nominale tubazioni m Lunghezza tubazioni max senza carica aggiuntiva m Quantità aggiuntiva di refrigerante () g/m Dislivello max tra unità int. ed est. m Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / 35 temperature Temp. acqua (a 2/-7/-15 ºC) C 25 / / / / 55 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 9 E 12 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C DISLIVELLO MASSIMO TRA L UNITA ESTERNA E IL MODULO IDRAULICO: 20 m CAPACITA COSTANTE ANCHE CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -15 C (CON TEMPERATURA DI MANDATA DELL ACQUA A 35 C) EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Controlli sul modulo idraulico Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Manometro comodamente accessibile per il controllo della pressione dell acqua Facilità di smontaggio del modulo idraulico e dell unità esterna SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacità L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm 1,150 1,600 Diametro mm Peso Kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile * Dati preliminari Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C WH-UX09DE5 WH-UX12DE5 WH-UX09DE8 WH-UX12DE8 WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5

13 SXC // SPLIT // T-CAP // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE La linea Aquarea SXC rappresenta la soluzione proposta da Panasonic per il e il raffrescamento. La sigla T-Cap significa Total Capacity ( Capacità totale ) e pone in evidenza che questi modelli possiedono la medesima capacità nominale anche a -15 C senza l ausilio di un riscaldatore ad alimentazione elettrica. I modelli della linea T-Cap possiedono inoltre un estremamente alta, a prescindere dalla temperatura esterna o dalla temperatura dell acqua. La linea di unità SXC è ideale per le installazioni in cui si richiede il mantenimento della capacità nominale, come ad esempio nuove abitazioni o impianti privi di caldaia esterna. Le unità della gamma Aquarea SXC si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione le funzioni di e raffreddamento. NOVITÀ 2011 refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore UNITA SPLIT // T-CAP // CALDO E FREDDO // SERIE SXC ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE* Unità interna WH-SXC09D3E5 WH-SXC12D6E5 WH-SXC09D3E8 WH-SXC12D9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,74 4,67 4,74 4,67 Capacità di a -7 C kw COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,81 2,7 2,81 2,7 Capacità di a -15 C kw COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,54 2,4 2,54 2,4 Capacità di raffrescamento a 35 C kw EER a 35 C con uscita acqua a 7/12 C W/W 3,11 2,78 3,11 2,78 Dimensioni (A x L x P) mm 892 x 502 x x 502 x x 502 x x 502 x 353 Peso kg Collegamento alla rete idrica Pollici 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,5 2,1 1,5 2,1 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso (Risc./Raff.) kw 1,9 / 2,25 2,57 / 3,60 1,9 / 2,25 2,57 / 3,60 Assorbimento in funzionamento e allo spunto (Risc./Raff.) A 8,8 / 10,4 11,9 / 16,7 3,5 5,6 Assorbimento massimo A ,4 11,9 Unità esterna WH-UX09DE5 WH-UX12DE5 WH-UX09DE8 WH-UX12DE8 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 1340 x 900 x x 900 x x 900 x x 900 x 320 Peso Kg Collegamenti Lato liquido mm (pollici) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) 9,52 (3/8) Lato gas mm (pollici) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) 15,88 (5/8) Quantità di refrigerante () kg 3,10 3,10 2,75 2,75 Lunghezza min / max tubazioni m 3 / / 30 3 / 30 Lunghezza nominale tubazioni m Lunghezza tubazioni max senza carica aggiuntiva m Quantità aggiuntiva di refrigerante () g/m Dislivello max tra unità int. ed est. m Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / 35 temperature Temp. acqua (Risc./Raff.) C / / / / 5 20 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 9 E 12 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C DISLIVELLO MASSIMO TRA L UNITA ESTERNA E IL MODULO IDRAULICO: 20 m CAPACITA COSTANTE ANCHE CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -15 C (CON TEMPERATURA DI MANDATA DELL ACQUA A 35 C) EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Controlli sul modulo idraulico Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Manometro comodamente accessibile per il controllo della pressione dell acqua Facilità di smontaggio del modulo idraulico e dell unità esterna SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacità L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile 24 * Dati preliminari Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. WH-UX09DE5 WH-UX12DE5 WH-UX09DE8 WH-UX12DE8 WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 25

14 MDF // MONOBLOCCO // ALTA CONNETTIVITA // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE Le unità della gamma Aquarea MDF si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione la funzione di. refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore MONOBLOCCO // ALTA CONNETTIVITA // SOLO CALDO // SERIE MDF ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE Unità esterna WH-MDF09C3E5 WH-MDF12C6E5 WH-MDF14C6E5 WH-MDF16C6E5 WH-MDF09C3E8 WH-MDF12C9E8 WH-MDF14C9E8 WH-MDF16C9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W Capacità di a -7 C kw ,7 11, ,7 11,4 COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,81 2,7 2,68 2,65 2,81 2,7 2,68 2,65 Capacità di a -15 C kw 8,3 8,9 9,5 10,3 8,3 8,9 9,5 10,3 COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,55 2,43 2,35 2,33 2,55 2,43 2,35 2,33 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 1410 x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x 320 Peso kg Collegamento alla rete idrica mm (pollici) 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,6 2,1 2,4 2,8 1,6 2,1 2,4 2,8 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso kw 1,9 2,57 3,11 3,78 1,9 2,57 3,11 3,78 Assorbimento allo spunto A 8,7 11,6 14,1 17,1 2,9 3,9 4,7 5,7 Assorbimento massimo A 22, ,5 8,8 9,4 9,9 Gamma delle temperature Esterna min / max C -20 / / / / / / / / 35 in Temp. acqua (a 2/-7/-15 ºC) 2) C 25 / / / / / / / / 55 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 9 A 16 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Unità monoblocco, che non richiede alcun collegamento della linea frigorifera Pannello di controllo a filo Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Facilità di smontaggio per gli interventi di manutenzione SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacittà L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E

15 MDC // MONOBLOCCO // ALTA CONNETTIVITA // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE Le unità della gamma Aquarea MDC si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione le funzioni di e di raffreddamento. refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore MONOBLOCCO // ALTA CONNETTIVITA // CALDO E FREDDO // SERIE MDC ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE Unità esterna WH-MDC09C3E5 WH-MDC12C6E5 WH-MDC14C6E5 WH-MDC16C6E5 WH-MDC09C3E8 WH-MDC12C9E8 WH-MDC14C9E8 WH-MDC16C9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,74 4,67 4,5 4,23 4,74 4,67 4,5 4,23 Capacità di a -7 C kw ,7 11, ,7 11,4 COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,81 2,7 2,68 2,65 2,81 2,7 2,68 2,65 Capacità di a -15 C kw 8,3 8,9 9,5 10,3 8,3 8,9 9,5 10,3 COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,55 2,43 2,61 2,33 2,55 2,43 2,61 2,33 Capacità di raffrescamento a 35 C kw ,5 12, ,5 12,2 EER a 35 C con uscita acqua a 7/12 C W/W 3,11 2,78 2,61 2,54 3,11 2,78 2,25 2,54 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 1410 x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x 320 Peso kg Collegamento alla rete idrica mm (pollici) 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,6 2,1 2,4 2,8 1,6 2,1 2,4 2,8 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso (Risc./Raff.) kw 1,9 / 2,25 2,57 / 3,6 3,11 / 4,4 3,78 / 4,8 1,9 / 2,25 2,57 / 3,6 3,11 / 4,4 3,78 / 4,8 Assorbimento allo spunto (Risc./Raff.) A 8,7 / 10,2 11,6 / 16,1 14,1 / 19,7 17,1 / 21,5 2,9 / 3,4 3,9 / 5,3 4,7 / 6,6 5,7 / 7,2 Assorbimento massimo A 22, ,5 8,8 9,4 9,9 Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / / / / / 35 temperature Temp. acqua (Risc./Raff.) C / / / / / / / / 5-20 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 9 A 16 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Unità monoblocco, che non richiede alcun collegamento della linea frigorifera Pannello di controllo a filo Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Facilità di smontaggio per gli interventi di manutenzione SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacità L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E

16 MXF // MONOBLOCCO // T-CAP // SOLO CALDO // MONOFASE // TRIFASE La linea Aquarea MXF rappresenta la soluzione proposta da Panasonic per il. La sigla T-Cap significa Total Capacity ( Capacità totale ) e pone in evidenza che questi modelli possiedono la medesima capacità nominale anche a -15 C senza l ausilio di un riscaldatore ad alimentazione elettrica. I modelli della linea T-Cap possiedono inoltre un estremamente alta, a prescindere dalla temperatura esterna o dalla temperatura dell acqua. La linea di unità MXF è ideale per le installazioni in cui si richiede il mantenimento della capacità nominale, come ad esempio nuove abitazioni o impianti privi di caldaia esterna. Le unità della gamma Aquarea MXF si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione la funzione di. NOVITÀ 2011 refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore MONOBLOCCO // T-CAP // SOLO CALDO // SERIE MXF ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE* Unità esterna WH-MXF09D3E5 WH-MXF12D6E5 WH-MXF09D3E8 WH-MXF12D9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,74 4,67 4,74 4,67 Capacità di a -7 C kw COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,81 2,7 2,81 2,7 Capacità di a -15 C kw COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,54 2,4 2,54 2,4 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 1410 x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x 320 Peso kg Collegamento alla rete idrica mm (pollici) 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,6 2,1 25,8 34,4 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso kw 1,9 2,57 1,9 2,57 Assorbimento allo spunto A 8,8 11,9 2,9 3,9 Assorbimento massimo A ,4 11,9 Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / 35 temperature Temp. acqua (a 2/-7/-15 ºC) 2) C 25 / / / / 55 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 9 E 12 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unita da 9 kw) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Unità monoblocco, che non richiede alcun collegamento della linea frigorifera Pannello di controllo a filo Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Facilità di smontaggio per gli interventi di manutenzione SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Capacità L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale scambiatore di calore Acciao inossidabile Acciao inossidabile Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. * Dati preliminari WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 30

17 MXC // MONOBLOCCO // T-CAP // CALDO E FREDDO // MONOFASE // TRIFASE La linea Aquarea MXC rappresenta la soluzione proposta da Panasonic per il e il raffrescamento. La sigla T-Cap significa Total Capacity ( Capacità totale ) e pone in evidenza che questi modelli possiedono la medesima capacità nominale anche a -15 C senza l ausilio di un riscaldatore ad alimentazione elettrica. I modelli della linea T-Cap possiedono inoltre un estremamente alta, a prescindere dalla temperatura esterna o dalla temperatura dell acqua. La linea di unità MXC è ideale per le installazioni in cui si richiede il mantenimento della capacità nominale, come ad esempio nuove abitazioni o impianti privi di caldaia esterna. Le unità della gamma Aquarea MXC si prestano altrettanto bene all installazione sia in un sistema preesistente, in appoggio ad una caldaia convenzionale, che in un nuovo impianto con a serpentine, a radiatori a bassa temperatura o anche a termoconvettori. A questi modelli è inoltre possibile abbinare un kit di pannelli solari, al fine di aumentare l globale e ridurre l impatto sull ecosistema, e un termostato che consenta di controllare e gestire con maggiore precisione le funzioni di e raffreddamento. NOVITÀ 2011 refrigerante ecocompatibile fino a -20ºC in pompa di calore TEMPERATURA ESTERNA abbinamento a generatori termici RETROFIT collegamento a pannelli solari acqua calda sanitaria ACS 5 anni garanzia compressore MONOBLOCCO // T-CAP // CALDO E FREDDO // SERIE MXC ALIMENTAZIONE MONOFASE ALIMENTAZIONE TRIFASE* Unità esterna WH-MXC09D3E5 WH-MXC12D6E5 WH-MXC09D3E8 WH-MXC12D9E8 Capacità di a 7 C kw COP a 7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 4,74 4,67 4,74 4,67 Capacità di a -7 C kw COP a -7 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,81 2,7 2,81 2,7 Capacità di a -15 C kw COP a -15 C est. con uscita acqua a 35 C W/W 2,54 2,4 2,54 2,4 Capacità di raffrescamento a 35 C kw EER a 35 C con uscita acqua a 7/12 C W/W 3,11 2,78 3,11 2,78 Livello pressione sonora db(a) Livello potenza sonora db Dimensioni (A x L x P) mm 1410 x 1283 x x 1283 x x 1283 x x 1283 x 320 Peso kg Collegamento alla rete idrica mm (pollici) 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ 1" ¼ Pompa N velocità Potenza max in ingresso W Portata nominale acqua a ΔT=5 K, temp. uscita 35 C m 3 /h 1,6 2,1 25,8 34,4 Capacità dell elemento riscaldante integrato kw Potenza in ingresso (Risc./Raff.) kw 1,9 / 2,25 2,57 / 3,6 1,9 / 2,25 2,57 / 3,6 Assorbimento allo spunto (Risc./Raff.) A 8,8 / 10,4 11,9 / 16,7 2,9 / 3,4 3,9 / 5,3 Assorbimento massimo A ,4 11,9 Gamma delle Esterna min / max C -20 / / / / 35 temperature Temp. acqua (Risc./Raff.) C / / / / 5-20 PRINCIPALI CARATTERISTICHE TECNICHE GAMMA DI MODELLI DA 9 E 12 KW, CON ALIMENTAZIONE MONOFASE O TRIFASE TEMP. MASSIMA DI USCITA DELL ACQUA DAL MODULO IDRAULICO: 55 C FUNZIONAMENTO CON TEMPERATURA ESTERNA SINO A -20 C EFFICIENZA ENERGETICA E IMPATTO SULL AMBIENTE Più efficiente del 78% rispetto ad un convenzionale sistema di elettrico a convezione COP massimo: 4,74 (unità da 9 kw) Gas refrigerante a basso impatto ambientale COMFORT Possibilità di controllo tramite un termostato temperatura ambiente da installare internamente (non fornito in dotazione) Temperatura massima dell acqua in uscita dal modulo idraulico: 55 C Consumo ottimizzato, basato sulla temperatura dell acqua di ritorno Sistema integrato di gestione del serbatoio di accumulo dell acqua calda e del SEMPLICITA D USO Unità monoblocco, che non richiede alcun collegamento della linea frigorifera Pannello di controllo a filo Pannello dei comandi a programmazione semplificata FACILITA DI INSTALLAZIONE E DI MANUTENZIONE Facilità di smontaggio per gli interventi di manutenzione SERBATOIO OPZIONALE DI ACCUMULO ACQUA CALDA SANITARIA SIGLA WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E5 Volume acqua L Temperatura max acqua C Dimensioni Altezza mm Diametro mm Peso kg Capacità dell elemento riscaldante kw 3 3 Alimentazione Monofase Monofase Materiale Acciao inossidabile Acciao inossidabile Dati calcolati secondo norme Eurovent. Il livello della pressione sonora è stato rilevato in asse ad 1 metro di distanza dall unità, e a 1,5 metri da terra. Condizioni: temperatura acqua in ingresso: 30 C; temperatura acqua in uscita: 35 C. * Dati preliminari WH-TD20B3E5 WH-TD30B3E

18 TABELLA DELLE CAPACITA DI RISCALDAMENTO BASATE SULLA TEMPERATURA DI MANDATA E QUELLA ESTERNA WH-SDF07C3E5 // WH-UD07CE5-A -15 4,60 1,87 4,60 2,00 4,60 2,19 4,60 2,42 4,55 2,68 4,50 3,00-7 5,15 1,80 5,15 1,94 5,08 2,14 5,00 2,38 4,90 2,47 4,80 2,67 2 6,70 1,83 6,55 1,98 6,58 2,29 6,60 2,64 6,30 2,90 6,00 3,16 7 7,00 1,43 7,00 1,59 7,00 1,77 7,00 2,12 6,90 2,30 6,80 2, ,00 0,79 7,00 0,93 6,40 1,03 6,10 1,17 5,90 1,33 5,70 1,49 WH-SDF09C3E8 // WH-UD09CE8 Temp. esterna Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso -15 8,65 3,10 8,30 3,25 7,95 3,45 7,60 3,65 7,15 3,75 6,70 3,85-7 9,35 2,95 9,00 3,20 8,85 3,58 8,70 3,96 8,30 3,93 7,90 3,90 2 9,31 2,39 9,00 2,55 9,00 2,82 9,00 3,09 8,90 3,53 8,80 3,98 7 9,00 1,58 9,00 1,90 9,00 2,20 9,00 2,50 9,00 2,80 9,00 3, ,00 1,09 9,00 1,28 8,73 1,48 8,46 1,68 8,28 1,86 8,10 2,04 WH-SDF09C3E5 // WH-UD09CE5-A -15 6,00 2,55 5,90 2,68 5,50 2,82 5,40 3,00 5,20 3,14 5,00 3,33-7 6,10 2,16 5,90 2,36 5,85 2,63 5,80 2,90 5,80 3,06 5,80 3,22 2 6,80 1,87 6,70 2,16 6,70 2,38 6,60 2,64 6,30 2,90 6,00 3,16 7 9,00 1,93 9,00 2,20 9,00 2,45 9,00 2,81 8,95 3,23 8,90 3, ,00 1,07 9,00 1,27 8,40 1,40 8,00 1,59 7,80 1,81 7,50 2,03 WH-SDF12C6E5 // WH-UD12CE5-A -15 9,30 3,50 8,90 3,66 8,50 3,83 8,10 3,99 7,50 4,09 7,00 4, ,40 3,41 10,00 3,70 9,60 3,99 9,20 4,28 8,70 4,30 8,20 4, ,80 3,14 11,40 3,35 11,00 3,57 10,60 3,78 9,80 3,98 9,10 4, ,00 2,14 12,00 2,57 12,00 3,00 12,00 3,43 12,00 3,82 12,00 4, ,00 1,42 12,00 1,70 11,80 1,98 11,70 2,27 11,50 2,53 11,40 2,78 WH-SDF14C6E5 // WH-UD14CE5-A -15 9,90 3,91 9,50 4,05 9,00 4,19 8,60 4,33 7,90 4,45 7,30 4, ,10 3,73 10,70 4,08 10,20 4,43 9,80 4,78 9,10 4,76 8,50 4, ,90 3,51 12,40 3,73 11,90 3,95 11,40 4,17 10,40 4,29 9,50 4, ,00 2,60 14,00 3,11 14,00 3,63 14,00 4,14 13,60 4,61 13,30 5, ,00 1,75 14,00 2,10 14,00 2,45 14,00 2,80 14,00 3,05 14,00 3,44 WH-SDF16C6E5 // WH-UD16CE5-A ,60 4,13 10,30 4,42 10,00 4,71 9,70 5,00 8,80 4,98 7,90 4, ,90 4,07 11,40 4,47 10,80 4,87 10,30 5,26 9,60 5,13 9,00 4, ,50 3,78 13,00 4,00 12,40 4,22 11,90 4,44 10,80 4,50 9,80 4, ,00 3,25 16,00 3,78 16,00 4,31 16,00 4,84 15,20 5,15 14,50 5, ,00 2,35 16,00 2,73 16,00 3,11 16,00 3,49 16,00 3,71 15,90 3,93 WH-SDF12C9E8 // WH-UD12CE8 Temp. esterna Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso -15 9,30 3,50 8,90 3,66 8,50 3,83 8,10 3,99 7,50 4,09 7,00 4, ,40 3,41 10,00 3,70 9,60 3,99 9,20 4,28 8,70 4,30 8,20 4, ,80 3,14 11,40 3,35 11,00 3,57 10,60 3,78 9,80 3,98 9,10 4, ,00 2,14 12,00 2,57 12,00 3,00 12,00 3,43 12,00 3,82 12,00 4, ,00 1,42 12,00 1,70 11,80 1,98 11,70 2,27 11,50 2,53 11,40 2,78 WH-SDF14C9E8 // WH-UD14CE8 Temp. esterna Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso -15 9,90 3,91 9,50 4,05 9,00 4,19 8,60 4,33 7,90 4,45 7,30 4, ,10 3,73 10,70 4,08 10,20 4,43 9,80 4,78 9,10 4,76 8,50 4, ,90 3,51 12,40 3,73 11,90 3,95 11,40 4,17 10,40 4,29 9,50 4, ,00 2,60 14,00 3,11 14,00 3,63 14,00 4,14 13,60 4,61 13,30 5, ,00 1,75 14,00 2,10 14,00 2,45 14,00 2,80 14,00 3,05 14,00 3,44 WH-SDF16C9E8 // WH-UD16CE8 Temp. esterna Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso Capacità Pot, in ingresso ,60 4,13 10,30 4,42 10,00 4,71 9,70 5,00 8,80 4,98 7,90 4, ,90 4,07 11,40 4,47 10,80 4,87 10,30 5,26 9,60 5,13 9,00 4, ,50 3,78 13,00 4,00 12,40 4,22 11,90 4,44 10,80 4,50 9,80 4, ,00 3,25 16,00 3,78 16,00 4,31 16,00 4,84 15,20 5,15 14,50 5, ,00 2,35 16,00 2,73 16,00 3,11 16,00 3,49 16,00 3,71 15,90 3,93 PRESTAZIONI DELLA POMPA IDRAULICA PRESSIONE STATICA ESTERNA (KPa) (07C3 & 09C3) (12C6, 14C6 & 16C6) VELOCITA 3 VELOCITA 3 VELOCITA 2 VELOCITA 1 PRESSIONE STATICA ESTERNA (KPa) VELOCITA 2 VELOCITA 1 PRESTAZIONI DELLA POMPA IDRAULICA PRESSIONE STATICA ESTERNA (KPa) (12C9, 14C9 & 16C9) VELOCITA 3 VELOCITA 2 VELOCITA 1 PORTATA (l/min) Dati rilevati da Panasonic secondo la norma EN Questi dati hanno unicamente valore indicativo, e non costituiscono garanzia della prestazione. 34 HC: Capacità di (kw) IP: Potenza in ingresso (kw) LWC: Temperatura dell acqua in uscita dal condensatore ( C) Tamb: Temperatura ambiente ( C) PORTATA (l/min) PORTATA (l/min) Dati rilevati da Panasonic secondo la norma EN Questi dati hanno unicamente valore indicativo, e non costituiscono garanzia della prestazione. HC: Capacità di (kw) IP: Potenza in ingresso (kw) LWC: Temperatura dell acqua in uscita dal condensatore ( C) Tamb: Temperatura ambiente ( C) 35

19 TABELLA DELLE CAPACITA DI RISCALDAMENTO BASATE SULLA TEMPERATURA DI MANDATA E QUELLA ESTERNA WH-MDF09C3E WH-MDF12C6E WH-MDF09C3E WH-MDF12C9E WH-MDF14C6E WH-MDF14C9E WH-MDF16C6E WH-MDF16C9E PRESTAZIONI DELLA POMPA IDRAULICA PRESTAZIONI DELLA POMPA IDRAULICA PRESSIONE STATICA ESTERNA (KPa) VELOCITA 3 VELOCITA 2 VELOCITA 1 PORTATA (l/min) Dati rilevati da Panasonic secondo la norma EN Questi dati hanno unicamente valore indicativo, e non costituiscono garanzia della prestazione. HC: Capacità di (kw) IP: Potenza in ingresso (kw) LWC: Temperatura dell acqua in uscita dal condensatore ( C) Tamb: Temperatura ambiente ( C) PRESSIONE STATICA ESTERNA (KPa) VELOCITA 3 VELOCITA 2 VELOCITA 1 PORTATA (l/min) Dati rilevati da Panasonic secondo la norma EN Questi dati hanno unicamente valore indicativo, e non costituiscono garanzia della prestazione. HC: Capacità di (kw) IP: Potenza in ingresso (kw) LWC: Temperatura dell acqua in uscita dal condensatore ( C) Tamb: Temperatura ambiente ( C) 37 36

20 ACCESSORI ACCESSORI PANASONIC CZ-NS1P Scheda per il collegamento ad unità Aquarea split CZ-NS2P Scheda per il collegamento ad unità Aquarea monoblocco SERBATOIO DI ACCUMULO CZ-TK1 Kit sensore di temperatura per serbatoi di ACS 1) SBRINAMENTO CZ-NE1P Kit cavo scaldante 1) (Necessario per serbatoio non Panasonic). ESEMPI DI ACCESSORI COMPATIBILI*: RESOL FlowConS_DeltaSol_BS_Plus Siemens RAA20 * Nota bene: questi sono solo alcuni esempi di accessori reperibili sul mercato. 38 Oventrop REGSOL UNO X-15 Siemens REV200 ESEMPI DI ACCESSORI OPZIONALI DA PROCURARE IN LOCO* Marchio Modello Caratteristiche RESOL FlowConS_DeltaSol_BS_Plus Telecomando Oventrop Regusol X-25 Telecomando VALVOLA A 3 VIE Marchio Modello Caratteristiche Siemens CZV322 3 Port Ritorno a molla VALVOLA A 2 VIE Marchio Modello Caratteristiche Honeywell V4043C1007 Ritorno a molla Siemens CZV222 2 Port Ritorno a molla TERMOSTATO INTERNO Marchio Modello Caratteristiche Siemens RAA20 Regolazione a manopola Siemens REV200 Programmabile VALVOLA TERMICA Marchio Modello Caratteristiche Taconova RA57 NC Danfoss AVB-NC NC Siemens CZV322 a 3 vie Taconova RA57 Siemens CZV222 2 Port Danfoss AVB-NC SISTEMA DI AUTODIAGNOSTICA E TABELLA DEI CODICI DI ERRORE IN CASO DI MALFUNZIONAMENTO I LED DI SEGNALAZIONE INIZIANO A LAMPEGGIARE, E NEL DISPLAY VIENE VISUALIZZATO UN CODICE DI ERRORE Spegnere l unità e informare il Servizio di Assistenza Tecnica, specifi cando il codice di errore. Non appena si rileva un errore, la programmazione del timer viene cancellata. TABELLA DEI CODICI DI ERRORE ATTIVAZIONE DEL RISCALDAMENTO FORZATO Nell eventualità di un guasto all unità esterna si può attivare la funzione di forzato. Per attivare la funzione di forzato, premere il pulsante Mentre è attivata la funzione di forzato non è consentita alcun altra operazione. Codice Anomalia rilevata Riscontro dell anomalia Controlli da effettuare H00 Nessuna H12 Capacità diverse tra unità interna ed esterna 90 sec dopo il collegamento a rete Collegamento elettrico tra le due unità Scheda dell unità interna e dell unità esterna Specifiche tecniche delle due unità H15 Anomalia del sensore di temperatura sul compressore Continua per 5 sec. Sensore di temperatura del compressore (guasto o scollegato) dell unità esterna H23 Anomalia del sensore di temperatura del refrigerante Continua per 5 sec. Sensore di temperatura del refrigerante (guasto o scollegato) nell unità interna H38 Anomalia nei dati rilevati nell unità interna ed esterna Scheda dell unità interna e dell unità esterna H42 Anomalia del compressore bassa pressione Sensore di temperatura dei tubi esterni Occlusione della valvola di espansione o del filtro Quantità insufficiente di refrigerante Scheda dell unità esterna Compressore H62 Anomalia nel flussostato Continua per 1 min. Interruttore del flusso d acqua H64 Anomalia di alta pressione del refrigerante Continua per 5 sec. Sensore di alta pressione dell unità esterna (guasto o scollegato) H70 Anomalia nel sistema di protezione contro i sovraccarichi dell elemento riscaldante di backup Continua per 1 min. Sistema di protezione contro i sovraccarichi dell elemento riscaldante di backup (scollegato o attivato) H72 Anomalia del sensore di temperatura del serbatoio Continua per 5 sec. Sensore di temperatura del serbatoio H76 Anomalia nella comunicazione del pannello di controllo interno Pannello di controllo interno (guasto o scollegato) H90 Anomalia nella comunicazione tra il pannello di controllo interno e quello esterno > 1 min. dopo l avvio Collegamento elettrico tra le due unità Scheda dell unità interna e dell unità esterna H91 Anomalia nel sistema di protezione contro i sovraccarichi dell elemento riscaldante del serbatoio Continua per 1 min. Sistema di protezione contro i sovraccarichi dell elemento riscaldante del serbatoio (scollegato o attivato) H95 Collegamento errato tra l unità interna e l unità esterna Tensione di alimentazione dell unità interna e dell unità esterna H98 Intervento del sistema di protezione dall alta pressione nell unità esterna Sensore di protezione dall alta pressione nell unità esterna Guasto della pompa o perdite d acqua Occlusione della valvola di espansione o del filtro Quantità eccessiva di refrigerante Scheda dell unità esterna Scambiatore di calore interno Mancanza di refrigerante H99 Anomalia nel sistema di prevenzione sbrinamento dello scambiatore di calore interno F12 Attivazione del pressostato 4 volte nell arco di 20 min. Pressostato F14 Rotazione del compressore 4 volte nell arco di 20 min. Compressore nell unità esterna F15 Bloccaggio del motore della ventola dell unità esterna 2 volte nell arco di 30 min. Scheda dell unità esterna Motore della ventola dell unità esterna F16 Intervento del circuito di protezione da sovracorrente 3 volte nell arco di 20 min. Quantità eccessiva di refrigerante Scheda dell unità esterna F20 Intervento del circuito di protezione da sur del compressore 4 volte nell arco di 30 min. Sensore di temperatura del serbatoio del compressore Occlusione della valvola di espansione o del filtro Quantità insufficiente di refrigerante Scheda dell unità esterna Compressore F22 Sur del modulo di potenza IPM 3 volte nell arco di 30 min. Sur anomalo IPM difettoso F23 Picco di corrente continua nell unità esterna 7 volte Scheda dell unità esterna Compressore F24 Anomalia nel ciclo di refrigerazione 2 volte nell arco di 20 min. Quantità insufficiente di refrigerante Scheda dell unità esterna Bassa pressione del compressore F25 Anomalia nella commutazione dei cicli di raffreddamento / 4 volte nell arco di 30 min. Valvola a 4 vie Bobina a V F27 Anomalia dell interruttore di pressione Continua per 1 min. Interruttore di pressione F36 Anomalia nel sensore di temperatura dell aria (unità Continua per 5 sec. Sensore di temperatura dell aria esterna (guasto o scollegato) esterna) F37 Anomalia nel sensore di temperatura del carico acqua Continua per 5 sec. Sensore di temperatura del carico acqua (guasto o scollegato) (unità interna) F40 Anomalia nel sensore di temperatura del tubo di scarico Continua per 5 sec. Sensore di temperatura del tubo di scarico (guasto o scollegato) (unità esterna) F41 Anomalia nel controllo PFC 4 volte nell arco di 10 min. Tensione sul sistema di controllo PFC F42 Anomalia nel sensore di temperatura dello scambiatore Continua per 5 sec. Sensore di temperatura dello scambiatore di calore (guasto o scollegato) di calore (unità esterna) F43 Anomalia nel sensore di sbrinamento dell unità esterna Continua per 5 sec. Sensore di sbrinamento dell unità esterna (guasto o scollegato) F45 Anomalia nel sensore di temperatura dell acqua di mandata Continua per 5 sec. Sensore di temperatura dell acqua di mandata (guasto o scollegato) (unità interna) F46 Contatto aperto nel trasformatore (unità esterna) Sensore di alta pressione dell unità esterna Scheda dell unità esterna Bassa pressione del compressore F95 Intervento del circuito di protezione da sovraccarico di alta pressione in raffreddamento Sensore di alta pressione dell unità esterna Guasto della pompa o perdita d acqua Occlusione della valvola di espansione o del filtro Quantità eccessiva di refrigerante Scheda dell unità esterna 39

NUOVA GAMMA AQUAREA MAGGIORE EFFICIENZA TECNOLOGIA A POMPA DI CALORE

NUOVA GAMMA AQUAREA MAGGIORE EFFICIENZA TECNOLOGIA A POMPA DI CALORE CLIMATIZZATORI AQUAREA // SISTEMI DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO LISTINO PREZZI 2013 NUOVA GAMMA AQUAREA MAGGIORE EFFICIENZA TECNOLOGIA A POMPA DI CALORE SISTEMA AQUAREA ALTA CONNETTIVITA' SOLO RISCALDAMENTO

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6

ixquadra HP Accessori a richiesta Kit antivibranti - Cod. 20Z /6 ixquadra HP Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti con ventilconvettori

Dettagli

POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max

POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1. Bollitore Sanitario T1 Max 03 APPLICAZIONI INNOVATIVE POMPA DI CALORE PER PRODUZIONE ACQUA CALDA SANITARIA HP TS - HP T1 Bollitore Sanitario T1 Max Le pompe di calore Sunwood utilizzano l energia termica dell aria per la produzione

Dettagli

ixcube HP 12.1 (cod. 00032670)

ixcube HP 12.1 (cod. 00032670) ixcube HP 12.1 (cod. 00032670) Pompa di calore per installazione splittata di tipo aria/acqua Inverter per il riscaldamento ed il raffrescamento di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali per impianti

Dettagli

Euro Quadra HP 16.1 (cod )

Euro Quadra HP 16.1 (cod ) Euro Quadra HP 16.1 (cod. 00032830) Euro Quadra HP è dotata di un controllore a microprocessore che permette di gestire la pompa di calore e l impianto a cui è collegata. L interfaccia utente, fornita

Dettagli

LA NUOVA GAMMA DI POMPE DI CALORE ARIA / ACQUA AQUAREA ANNI DI GARANZIA SUL COMPRESSORE

LA NUOVA GAMMA DI POMPE DI CALORE ARIA / ACQUA AQUAREA ANNI DI GARANZIA SUL COMPRESSORE LA NUOVA GAMMA DI POMPE DI CALORE ARIA / ACQUA AQUAREA 5 ANNI DI GARANZIA SUL 58 NOVITÀ / Nuovi sistemi Aquarea aria / acqua a pompa di calore per applicazioni residenziali e commerciali. Con capacità

Dettagli

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA

POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA POMPE DI CALORE ARIA-ACQUA 1 Perché il progetto Kita La pluriennale esperienza Templari nel settore delle pompe di calore ad uso residenziale ha permesso di comprendere le reali necessità dell utenza in

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

CERTIFICAZIONE Tel Fax Capitale Sociale ,00 Int. Vers. C.F./P.Iva/Reg. Soc.

CERTIFICAZIONE Tel Fax Capitale Sociale ,00 Int. Vers. C.F./P.Iva/Reg. Soc. CERTIFICAZIONE 2014 1 DETRAZIONE IRPEF/IRES DEL 65% PER LE SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA MEDIANTE SOSTITUZIONE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE DICHIARAZIONE DEL PRODUTTORE In conformità

Dettagli

CERTIFICAZIONE Tel Fax Capitale Sociale ,00 Int. Vers. C.F./P.Iva/Reg. Soc.

CERTIFICAZIONE Tel Fax Capitale Sociale ,00 Int. Vers. C.F./P.Iva/Reg. Soc. CERTIFICAZIONE 2014 1 DETRAZIONE IRPEF/IRES DEL 65% PER LE SPESE DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA MEDIANTE SOSTITUZIONE DI IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE INVERNALE DICHIARAZIONE DEL PRODUTTORE In conformità

Dettagli

Sistemi Monosplit Inverter di nuova generazione

Sistemi Monosplit Inverter di nuova generazione Sistemi Monosplit Inverter di nuova generazione Sistemi Monosplit Inverter di nuova generazione Ego è il nuovo sistema di climatizzazione monosplit DC Inverter De Longhi Professional, dotato di tecnologia

Dettagli

POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA NTB pompe di calore sistemi di raffreddameto IL PRODOTTO Le pompe di calore KRONOTERM per la produzione di acqua calda sanitaria rappresentano

Dettagli

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE Il funzionamento di una pompa di calore è simile a quello di un frigorifero, ma invertito. In un frigorifero, il calore viene estratto dall'interno

Dettagli

Alfea Extensa POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO. 6 modelli da

Alfea Extensa POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO. 6 modelli da Alfea Extensa POMPA DI CALORE -ACQUA PER RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO 6 modelli da 5 a 16 kw Monofase Nuove installazioni e integrazione caldaia Tutti i tipi di impianto a bassa temperatura Gamma solo

Dettagli

Pompa di calore Euro Quadra HP &

Pompa di calore Euro Quadra HP & Euro Quadra HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

LFP E 14-I (cod. 00033060)

LFP E 14-I (cod. 00033060) LFP E 14-I (cod. 00033060) Pompe di calore aria/acqua Inverter adatti per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria di ambienti di piccole e medie dimensioni. Ideali

Dettagli

Ener Green Gate s.r.l.

Ener Green Gate s.r.l. PCWU 200K/300SK-2.3kW Pompa di calore per produzione ACS con possibilità di integrazione con solare termico e/o caldaia L accumulo con pompa di calore integrata ad aria è progettato per la produzione dell

Dettagli

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO

ECONCEPT 25 C CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE PER SANITARIO E RISCALDAMENTO CALDAIA MURALE A GAS, CAMERA STAGNA, PER SANITARIO E RISCALDAMENTO ISTRUZIONI PER L USO L'INSTALLAZIONE E LA MANUTENZIONE cod. 3544555/0 ediz. 11/2003 1. ISTRUZIONI D USO 1.1 Presentazione Gentile Cliente,

Dettagli

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria

BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria Boiler Pensili EW80PG - EW120PG Boiler a Pavimento EW201GS - EW301GS BOILER in POMPA DI CALORE produzione acqua calda sanitaria POMPA DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA A PAVIMENTO Design che consente il funzionamento

Dettagli

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0

Pompa di calore per impianti fotovoltaici. Presentazione AIR COMBO - V2.0 Pompa di calore per impianti fotovoltaici 1 AIR COMBO - informazioni generali Applicazioni - caratteristiche: Riscaldamento acqua calda sanitaria Scambiatore aggiuntivo per pannelli solari o caldaie a

Dettagli

Land 9 R (cod )

Land 9 R (cod ) Land 9 R (cod. 00031300) Pompe di calore acqua/acqua adatti per di riscaldamento (mod. Land e Land R) ed il raffreddamento (mod. Land R) di ambienti piccoli e medie dimensioni. Ideali per installazioni

Dettagli

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda

BSBPC SCALDACQUA A BASAMENTO A POMPA DI CALORE. Dal 1960 produciamo la tua acqua calda DESCRIZIONE Lo scaldacqua a pompa di calore è stato concepito per sfruttare l energia termica nell aria come fonte di riscaldamento per l acqua. Nel caso in questione consente di recuperare gran parte

Dettagli

Le proposte impiantistiche Olimpia Splendid. Ing. Paolo Aroma

Le proposte impiantistiche Olimpia Splendid. Ing. Paolo Aroma Le proposte impiantistiche Olimpia Splendid Ing. Paolo Aroma Pompa di calore aria-acqua inverter Si compone di un modulo idronico facilmente installabile a muro che gestisce la circuitazione dell acqua

Dettagli

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato:

Caldaria Condensing. incentivi. Esempio di installazione di Caldaria Condensing all interno di un autofficina. Sistema combinato: ROBUR_caldariacondensig_commerciale6pag_03-2013 2-04-2013 15:07 Pagina 3 Sistemi combinati caldaia a condensazione per installazione esterna + aerotermi interni per un riscaldamento modulare ad elevata

Dettagli

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw HYDROBOX, POMPA DI CALORE ARIA/ACQUA SPLIT-INVERTER (3.5 a 16 kw) ART. N. PV (CHF) IVA esclusa NIBE SPLIT è un sistema a pompa di calore moderno e completo che permette di risparmiare energia in modo efficace

Dettagli

AERMAX. Aerotermo ad Acqua

AERMAX. Aerotermo ad Acqua AERMAX Aerotermo ad Acqua perché scegliere GLI AEROTERMI aermax ApenGroup, azienda leader nel settore del riscaldamento industriale ad aria, progetta, produce e distribuisce i propri prodotti fin dal 1973.

Dettagli

SISTEMA INTEGRATO A POMPA DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

SISTEMA INTEGRATO A POMPA DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA AQUAFLEX SISTEMA INTEGRATO A POMPA DI CALORE PER LA CLIMATIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA AQUAFLEX IL NUOVO SISTEMA IN POMPA DI CALORE MULTIFUNZIONE AQUAFLEX Il suo cuore è la pompa

Dettagli

Pompe di calore per impianti fotovoltaici

Pompe di calore per impianti fotovoltaici Pompe di calore per impianti fotovoltaici Come funziona Le pompe di calore proposte da On Energy permettono la produzione di acqua sanitaria utilizzando il calore presente nell aria e l energia elettrica

Dettagli

Uni Comfort. Climatizzatori inverter DC pompa di calore

Uni Comfort. Climatizzatori inverter DC pompa di calore Uni Comfort Climatizzatori inverter DC pompa di calore inverter dc classe follow me multicombi Uni Comfort Climatizzatori inverter DC monosplit e multisplit pompa di calore Grande versatilità, elevata

Dettagli

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies

Combo. Kit residenziale ibrido ad alta efficienza. EVOFIRE italianfiretechnologies Combo Kit residenziale ibrido ad alta efficienza TOTALE INDIPENDENZA DAL GAS COMBO è il primo kit residenziale ibrido che coniuga e massimizza i vantaggi di una caldaia a pellet e di una pompa di calore.

Dettagli

Rubano-Padova, Veneto

Rubano-Padova, Veneto Rappresentanze Termotecniche Rubano-Padova, Veneto Agenzia esclusiva di apparecchiature termotecniche civili ed industriali Aggiornamento: 03/2014 Pompe di calore aria-acqua Riscaldamento - Condizionamento

Dettagli

Il sistema consente l indipendenza dall utilizzo di qualsiasi altro generatore termico per la produzione di acqua calda sanitaria.

Il sistema consente l indipendenza dall utilizzo di qualsiasi altro generatore termico per la produzione di acqua calda sanitaria. Pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria ad Alte Prestazioni PREMIU M PRODU CT WP2 LF-23A WP2 LF-30A IL PRODOTTO Le pompe di calore KRONOTERM per la produzione di acqua calda sanitaria

Dettagli

Futura. ecologia. Cerchi risparmio ed ecologia? La risposta è... in soli 10 minuti. La pompa di calore che sostituisce il tuo scaldabagno

Futura. ecologia. Cerchi risparmio ed ecologia? La risposta è... in soli 10 minuti. La pompa di calore che sostituisce il tuo scaldabagno Cerchi risparmio ed ecologia? La risposta è... Futura - costi 70%energia - 55%fiscale* ecologia detrazione La pompa di calore che sostituisce il tuo scaldabagno in soli 10 minuti * nel caso di sostituzione

Dettagli

Refrigeratori d acqua condensati ad aria con ventilatori centrifughi MCC

Refrigeratori d acqua condensati ad aria con ventilatori centrifughi MCC Refrigeratori d acqua condensati ad aria con ventilatori centrifughi centrifughi MCC I refrigeratori di liquido monoblocco con condensazione ad aria e le pompe di calore ad inversione di ciclo della serie

Dettagli

POMPE DI CALORE volantino 01/p/2016 Made in Polonia

POMPE DI CALORE volantino 01/p/2016 Made in Polonia POMPE DI CALORE volantino 0/p/06 Made in Polonia www.galmet.eu classe di efficienza A 60 mesi di garanzia SCALDACQUA E POMPA DI CALORE A FONTE D ARIA PER A.C.S. - spectra Valore COP: 3,78. Riscalda l'acqua

Dettagli

OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO

OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO OMNIA RADIANT VENTILCONVETTORE CON PIASTRA RADIANTE IL VENTILCONVETTORE CON 3 MODALITÀ DI RISCALDAMENTO Installazione a parete o a pavimento Versioni on-off e ad Inverter, abbinabile al sistema di gestione

Dettagli

SILVER INVERTER. Climatizzatore DC inverter in pompa di calore

SILVER INVERTER. Climatizzatore DC inverter in pompa di calore SILVER INVERTER Climatizzatore DC inverter in pompa di calore SILVER INVERTER Elegante, compatto. Altamente seducente. Silenziosità e prestazioni elevate contraddistinguono i nuovi climatizzatori inverter

Dettagli

Linea Industriale Mini VRF e VRF. htw

Linea Industriale Mini VRF e VRF. htw Mini VRF e VRF Mini VRF Il sistema Mini VRF è ideale per le esigenze di ambienti industriali di medie e grandi dimensioni. La sua tecnologia ad espansione diretta raggiunge capacità dai 12,0 kw ai 45,0

Dettagli

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria

Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Pompa di calore per produzione di Acqua Calda Sanitaria Incentivata con il CONTO ENERGIA TERMICO POMPA DI CALORE ACQUA PLUS 300 POMPA DI CALORE PER ACQUA SANITARIA ACQUA PLUS 300 La Pompa di calore ACQUA

Dettagli

LA LINEA COMFORT CARRIER

LA LINEA COMFORT CARRIER SPLIT SYSTEM SISTEMA SPLIT ARIA/ARIA TECH 2000 38TUA/38CKX 38YCX - FB4ASX LA LINEA COMFORT CARRIER UNITÀ ESTERNA LA STRADA VERSO Tutti i componenti impiegati sono stati progettati e adeguatamente protetti

Dettagli

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw

VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw VIESMANN VITOCAL 200-S Pompa di calore aria/acqua, versione split da 3,0 a 10,6 kw Foglio dati tecnici Articoli e prezzi: vedi listino prezzi VITOCAL 200-S Tipo AWS Pompa di calore aria/acqua con tecnologia

Dettagli

XRV MULTI SYSTEM DC INVERTER. HEAT RECOVERY XRV Plus in pompa di calore - 3 tubi

XRV MULTI SYSTEM DC INVERTER. HEAT RECOVERY XRV Plus in pompa di calore - 3 tubi 50 Unità esterna con compressori tutti di tipo DC Inverter. Possibilità di connettere fino a 24 unità interne ad un unico ripartitore di flusso. Le unità interne possono lavorare in modalità differenti

Dettagli

Pompa di calore Air Inverter

Pompa di calore Air Inverter Pompa di calore Air Inverter Air Inverter è la nuova pompa di calore per riscaldamento, condizionamento e produzione di acqua calda sanitaria. La macchina è un sistema evoluto ad alta efficienza che sfrutta

Dettagli

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw AERO SPLIT, Pompa di calore aria/acqua split inverter (3.5 a 12 kw) con produzione di acqua calda sanitaria integrata ART. N. PV (CHF) IVA esclusa Aero Split è un sistema «tutto in uno» per il riscaldamento,

Dettagli

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-52

Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-52 SISTEMI MONO SPLIT IN POMPA DI CALORE SERIE DC INVERTER Modello unità esterna IOKE-52M Modello unità interna pavimento/soffitto IUKE-52 Sistema di climatizzazione in pompa di calore con raffreddamento

Dettagli

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327

Climatizzatori. Climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore NEW. App Air Connect e modulo wi-fi per Luna Clima 326 Luna Clima 327 Baxi ampia l offerta di prodotto introducendo una gamma completa di climatizzatori d aria DC inverter in pompa di calore MONO, DUAL e TRIAL Split. Comfort di design Un design sofisticato caratterizzato

Dettagli

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere

SERIE SWP. Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere SERIE SWP Scaldacqua a pompa di calore SWP L acqua calda costa meno, finalmente. + Efficienza + Risparmio + Benessere Scaldacqua a pompa di calore SWP AERMEC tutta l acqua calda che vuoi, ad altissima

Dettagli

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

Riscaldatori in pompa di calore per piscine divisione Onsen Riscaldatori in pompa di calore per piscine Onsen, in giapponese indica i bagni termali, simbolo di purificazione del corpo e di relax. La missione di Climamio Onsen è distribuire prodotti

Dettagli

Listino 2013 Pompe di calore. Pompe di calore. Idroniche aria/acqua Logatherm WPLS... p Logatherm WPL... p Logatherm WPT... p.

Listino 2013 Pompe di calore. Pompe di calore. Idroniche aria/acqua Logatherm WPLS... p Logatherm WPL... p Logatherm WPT... p. Listino 2013 Pompe di calore Pompe di calore Idroniche aria/acqua Logatherm WPLS... p. 002 Logatherm WPL... p. 007 Logatherm WPT... p. 012 001 LOGATHERM WPLS RISCALDAMENTO RAFFRESCAMENTO GAS UTILIZZATO

Dettagli

POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA raffrescamento - riscaldamento SISTEMI IDRONICI MINI CHILLER FULL DC INVERTER

POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA raffrescamento - riscaldamento SISTEMI IDRONICI MINI CHILLER FULL DC INVERTER 2017 POMPA DI CALORE ARIA-ACQUA raffrescamento - riscaldamento SISTEMI IDRONICI MINI CHILLER FULL DC INVERTER MINI CHILLER La pompa di calore ad ALTA EFFICIENZA per la climatizzazione estiva e invernale.

Dettagli

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA

Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario INTEGRA Unità termica solare Drain Back per integrazione sul riscaldamento con accumulo inerziale primario Integrazione solare fino a 4 diverse zone di riscaldamento a temperature diverse Il sistema Integra è

Dettagli

AQUAFLEX. Sistema integrato a pompa di calore per la climatizzazione e la produzione A.C.S.

AQUAFLEX. Sistema integrato a pompa di calore per la climatizzazione e la produzione A.C.S. AQUAFLEX Sistema integrato a pompa di calore per la climatizzazione e la produzione A.C.S. Il nuovo sistema in pompa di calore multi funzione AQUAFLEX Unità interna Solare termico Riscaldamento bassa temperatura

Dettagli

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO

EFFICIENZA DI FUNZIONAMENTO Pompa di calore Design intelligente e all'avanguardia. Ampia gamma da 8HP a HP con incremento di 2HP Percentuale della portata delle unità interne collegabili fino a 150% 8, 10, 12HP 14, 16HP Caratteristiche

Dettagli

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico

GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico GIOVANNI GIANOTTI Perito Industriale Termotecnico Albo 967 VA Via Per Cesate, 59 20024 GARBAGNATE MIL.SE (MI) P.IVA. 03062700129 CF GNTGNN52A21D912Z tel. 0299068376 Committente: Spett. Impresa BIANCHI

Dettagli

La produzione di freddo per mezzo dell irraggiamento solare (Solar cooling)

La produzione di freddo per mezzo dell irraggiamento solare (Solar cooling) La produzione di freddo per mezzo dell irraggiamento solare (Solar cooling) Il ricorso a tecnologie capaci di impiegare in maniera proficua la radiazione solare è diventata una prassi ormai molto comune

Dettagli

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW

Ventilconvettori a cassetta CSW. Ventilconvettori a cassetta CSW Ventilconvettori a cassetta CSW Prodotti in 6 modelli ad 1 batteria e 4 modelli a 2 batterie i ventilconvettori a cassetta serie CSW sono caratterizzati dalla modularità 600x600 e 900x900 che si adatta

Dettagli

Tivano. Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione

Tivano. Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione Tivano Fancoil per riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione Tivano, comfort e silenziosità La nuova gamma Tivano è composta da ventilconvettori idonei per il riscaldamento invernale, il raffrescamento

Dettagli

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura.

70% Ventilconvettore ad inerzia. Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. DK Hybrid Inverter Ventilconvettore ad inerzia Caldo e freddo. Ideale per gli impianti con pompe di calore o sistemi di riscaldamento a bassa temperatura. Design innovativo con il minimo ingombro 70% di

Dettagli

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5 Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5 Centrale termica preassemblata per la produzione di energia termica da destinare ai fabbisogni di climatizzazione invernale, estiva e di produzione sanitaria.

Dettagli

POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA POMPE DI CALORE PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA NTB pompe di calore sistemi di raffreddameto IL PRODOTTO Le pompe di calore KRONOTERM per la produzione di acqua calda sanitaria rappresentano

Dettagli

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia.

Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza. Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia. Riqualificazione del condominio con pompa di calore ad alta potenza Relatore Ing. Simone Lanzoni Direttore Tecnico & Service - ATAG Italia Benvenuti ATAG Italia costituisce una parte del gruppo olandese

Dettagli

ATLAS D 32 CONDENS UNIT

ATLAS D 32 CONDENS UNIT ATLAS D 32 CONDENS UNIT Gruppo termico in ghisa a basamento a condensazione con bruciatore a gasolio Dimensioni, attacchi e componenti principali A a4 Camino Ø 110 10 Mandata impianto 3/4 11 Ritorno impianto

Dettagli

Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ. AREA 20 ie

Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ. AREA 20 ie Murali Doppio Scambiatore da esterno NOVITÀ C B XL AREA 20 ie LE PRESTAZIONI IL RENDIMENTO ENERGETICO La Direttiva Europea ErP, in vigore dal (26.09.2015), prevede che i generatori atti alla produzione

Dettagli

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Parma, 6 giugno 2012 Auditorium Polifunzionale Università degli Studi di Parma INTERVENTO DI GIORGIO PAGLIARINI Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Edificio a energia

Dettagli

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

Riscaldatori in pompa di calore per piscine Riscaldatori in pompa di calore per piscine www.climamio.it (39) 051 41 33 111 Il piacere del bagno in piscina in tutte le stagioni I riscaldatori in pompa di calore Termal sono applicabili alle piscine

Dettagli

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo.

Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. Di seguito un approfondimento sulla soluzione adottata e sui dati ricavati da tre anni di monitoraggio sul campo. L edificio L edificio oggetto del monitoraggio di tre anni è un abitazione monofamiliare

Dettagli

SolarMaster Condensing RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA A VOLONTÀ INTEGRANDO ALLA CONDENSAZIONE L ENERGIA DEL SOLE. With the future in mind

SolarMaster Condensing RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA A VOLONTÀ INTEGRANDO ALLA CONDENSAZIONE L ENERGIA DEL SOLE. With the future in mind With the future in mind SolarMaster Condensing Solare e Condensazione integrati RISCALDAMENTO E ACQUA CALDA A VOLONTÀ INTEGRANDO ALLA CONDENSAZIONE L ENERGIA DEL SOLE excellence in hot water SolarMaster

Dettagli

Aster M Multisplit DC inverter in pompa di calore

Aster M Multisplit DC inverter in pompa di calore Aster M Multisplit DC inverter in pompa di calore ECO -FRIENDLY FRIGERANT G aster M > DESIGN EFFICIENTE E SILENZIOSO L ultima proposta di casa Ferroli in fatto di multisplit murali si fa particolarmente

Dettagli

Obiettivi dell attività

Obiettivi dell attività Obiettivi dell attività Obiettivo principale di questa attività è la realizzazione di una facility per la caratterizzazione di pompe di calore elioassistite che ha come finalità la verifica tecnica ed

Dettagli

SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA

SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA SWP POMPE DI CALORE ARIA/ACQUA AD ALTA TEMPERATURA PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA Condensazione ad aria - Ventilatori radiali Compressore rotativo - R134a Potenza termica 1.950 W - Capacità

Dettagli

P O M P A I D R O T E R M I C A

P O M P A I D R O T E R M I C A POMPA IDROTERMICA Il Tstar è una macchina che produce Energia Termica per riscaldamento ed acqua calda sanitaria con le seguenti caratteristiche: È un sistema formato da una turbina alimentata da un motore

Dettagli

Taglia i costi Dimezza le emissioni

Taglia i costi Dimezza le emissioni Taglia i costi Dimezza le emissioni Il micro-cogeneratore più efficiente a livello mondiale Cos è BlueGEN? Il più efficiente generatore di elettricità e calore di piccola taglia BlueGEN funziona a gas

Dettagli

MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter

MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter MRV S MRV III-C PLUS sistemi full DC inverter EASY MRV MRV III-C PLUS MRV IV-C MRV III-RC UNITÀ INTERNE SISTEMI DI CONTROLLO ACCESSORI haiercondizionatori.it 27 MRV III-C PLUS caratteristiche 8/10HP 12/14/16HP

Dettagli

Esempi di collegamento dei collettori

Esempi di collegamento dei collettori Stazioni solari Schüco STE 110 MF 7, MF 7 HE, MF 11 HE Schüco 5 Esempi di collegamento dei collettori Suddivisione collegamenti in serie e in parallelo e le necessarie sezioni di tubo per il circuito del

Dettagli

GAHP-AR. energia rinnovabile. efficienza termica. in più al m 2 per il tuo immobile

GAHP-AR. energia rinnovabile. efficienza termica. in più al m 2 per il tuo immobile Pompa di calore ad assorbimento reversibile a metano che utilizza energia rinnovabile aerotermica. Per riscaldamento ad altissima efficienza e condizionamento. GAHP-AR Utilizzando il 33,3% di energia rinnovabile

Dettagli

Riscaldatori in pompa di calore per piscine

Riscaldatori in pompa di calore per piscine divisione Onsen Riscaldatori in pompa di calore per piscine Onsen, in giapponese indica i bagni termali, simbolo di purificazione del corpo e di relax. La missione di Climamio Onsen è distribuire prodotti

Dettagli

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO PREMESSA Con la presente relazione si intende fare una analisi comparativa fra alcuni dei sistemi di Riscaldamento utilizzati per la costruzione di abitazioni residenziali.

Dettagli

Hydria. Pompa di calore aria - acqua DC Inverter

Hydria. Pompa di calore aria - acqua DC Inverter Hydria Pompa di calore aria - acqua DC Inverter Che cos è Hydria? La pompa di calore aria - acqua Hydria di Toyotomi è un sistema di riscaldamento domestico molto versatile, a basso consumo che, scambiando

Dettagli

Scolpita per riscaldare

Scolpita per riscaldare PUNTO IT AQ p Scolpita per riscaldare Assolutamente unica, impreziosita nei dettagli come il top in pietra, la porta con vetro specchiato, la griglia forata, quasi intarsiata, che richiama proprio il lavoro

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

MRV S unità DC inverter con espulsione frontale

MRV S unità DC inverter con espulsione frontale unità DC inverter con espulsione frontale 13 Controllo Inverter Vettoriale a 180 Haier utilizza una tecnologia in grado di riconoscere la posizione dei rotori dei compressori, in modo da ottimizzare lo

Dettagli

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria

Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori. Solare termico e bollitori. Energy For Life. Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria 27006038 - rev. 0 3/2012 Solare termico e bollitori Riello 7200 KombiSolar 3S Bollitori Accumulo combinato Produzione istantanea di acqua calda sanitaria www.riello.it Energy For Life SOLARE TERMICO E

Dettagli

Digital Inverter Trifase

Digital Inverter Trifase 118 R-410A DIGITAL INVERTER DIMENSIONI COMPATTE I migliori EER e COP Ampio spettro di funzionamento alle basse temperature Versione anti-corrosione LIGHT e HEAVY disponibile su ordinazione Descrizione

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX. Il riscaldamento!

Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX. Il riscaldamento! ROTEX EcoHybrid sistema di riscaldamento con pompa di calore + solare Il riscaldamento per la vostra casa Riscaldare con sole, aria e ROTEX Pompa di calore aria/acqua Impianto solare termico per riscaldamento

Dettagli

Unità polivalenti con compressori Scroll. Modello CMAA Capacità frigorifera 45-485 kw Capacità calorifica 50-670 kw

Unità polivalenti con compressori Scroll. Modello CMAA Capacità frigorifera 45-485 kw Capacità calorifica 50-670 kw Unità polivalenti con compressori Scroll Modello CMAA Capacità frigorifera 45-485 kw Capacità calorifica 50-670 kw Unità polivalenti CMAA Riscaldamento e raffreddamento simultanei con un singolo prodotto

Dettagli

FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA

FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA FEEL FANCOIL MURALI AD ACQUA FANCOIL MURALI AD ACQUA FEEL QUALITY QUALITY QUALITYFEELDESIGNQ QUALITYPERFORMANCE DESIGNQUALITY PERF DESIGN 360 INDOOR CLIMATE SOLUTIONS Qualità e design: i nuovi murali ad

Dettagli

RSA-EF 120-4C A

RSA-EF 120-4C A R E F R I G E R A T O R I C O N D E N S A T I A D A R I A RSA-EF serie 4C è la nuova serie di refrigeratori d acqua fino a 330 kw, con il controllo in logica Flex Flow in grado di gestire poco contenuto

Dettagli

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4

1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 2. 2 Norme e Documenti di Riferimento... 4 SOMMARIO Sommario... 1 1 Descrizione dell impianto di climatizzazione... 1.1 Unità esterna... 1. MODULO IDRONICO... 3 1.3 Accumulatori ACS... 3 1. Unità terminali... 3 1.5 IMPIANTO ELETTRICO PER IL FUNZIONAMENTO

Dettagli

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle

AquaKond Split. L Amore per il Clima! Le nuove caldaie a condensazione 55% Detrazione Fiscale. Rendimenti al 109% 4 Stelle AquaKond Split Le nuove caldaie a condensazione Detrazione Fiscale 55 Rendimenti al 109 4 Stelle AquaKond 70 Dotazioni I.S.P.E.S.L. di serie AquaKond 34 Circuito idraulico precaricato con miscela di acqua

Dettagli

Ciao S Murali Standard

Ciao S Murali Standard Ciao S Murali Standard C B CIAO S, l innovazione al servizio della qualità Le nuove Ciao S, sono disponibili in versione a camera aperta con potenza termica da 24 kw. Le caldaie sono provviste di circolatore

Dettagli

Refrigeratori di liquido e pompe di calore da interno condensate ad acqua con compressori scroll da 43 a 371 kw

Refrigeratori di liquido e pompe di calore da interno condensate ad acqua con compressori scroll da 43 a 371 kw Refrigeratori di liquido e pompe di calore da interno condensate ad acqua con compressori scroll da 43 a 371 r HFC R-410A Elevata efficienza ai carichi parziali Pompe di calore ad inversione di ciclo Pompe

Dettagli

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE 2 Il progetto Il progetto prevede un intervento di ristrutturazione con demolizione e ricostruzione di un abitazione privata

Dettagli

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014 Solare termico e pompe di calore per la climatizzazione degli edifici prof. ing. Marco Manzan manzan@units.it Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico Udine 25 settembre 2014

Dettagli

Copyright by Max Weishaupt GmbH, D Schwendi

Copyright by Max Weishaupt GmbH, D Schwendi BATTERIA DI SCAMBIO ALETTATA Alette dell evaporatore con conformazione particolare e distanza ottimale per un efficienza di scambio elevatissima ed uno sbrinamento rapido e facilitato Evaporatore sovradimensionato

Dettagli

Riscaldamento. Dati tecnici EEDIT EKHHP-A2V3

Riscaldamento. Dati tecnici EEDIT EKHHP-A2V3 Riscaldamento Dati tecnici EEDIT16-730 EKHHP-A2V3 INDICE EKHHP-A2V3 1 Caratteristiche...................................................... 2 2 Specifiche...........................................................

Dettagli

sistema multisplit 1

sistema multisplit 1 sistema multisplit 1 Tecnologia Multisplit Inverter Sistema inverter DC Permette che la temperatura della stanza venga raggiunta in modo più rapido del 15% rispetto ai modelli convenzionali ed evita le

Dettagli

X-Energy. Nuova pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento. L efficienza del 100% made in Italy

X-Energy. Nuova pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento. L efficienza del 100% made in Italy X-Energy Nuova pompa di calore per la produzione di acqua calda sanitaria, riscaldamento e raffrescamento L efficienza del 100% made in Italy CHE LAVORO SVOLGE La pompa di calore è il sistema più economico

Dettagli

frigo FRIGO SCREW kw R134a REFRIGERATORI CONDENSATI AD acqua EQUIPAGGIATI CON COMPRESSORI A VITE SHELL PLATE CLASS

frigo FRIGO SCREW kw R134a REFRIGERATORI CONDENSATI AD acqua EQUIPAGGIATI CON COMPRESSORI A VITE SHELL PLATE CLASS frigo FRIGO SCREW REFRIGERATORI CONDENSATI AD acqua EQUIPAGGIATI CON COMPRESSORI A VITE 186 1604 kw A CLASS PLATE SHELL R134a 2 frigo SCREW INTRODUZIONE FRIGO SCREW è un progetto RC Group innovativo ed

Dettagli