PD3 s.r.l. Società dei Comuni di Padova Tre

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PD3 s.r.l. Società dei Comuni di Padova Tre"

Transcript

1 omune di Baone iazza XX Aprile, el Fax ia omuna Este (D) el. 0429/ Fax 0429/ Numero verde: info@sesaeste.it D3 s.r.l. ocietà dei omuni di adova re

2 RZON ER O ERO ontenitori in vetro AA mballaggi e contenitori in plastica ontenitori in vetro, bottiglie in vetro, vasi in vetro (anche con il coperchio in metallo), bicchieri, vetri vari anche se rotti, cristalli, ecc.. NO:Damigiane, lastre di vetro grosse, oggetti in ceramica e porcellana, lampadine e neon. ERDE Erba e ramaglie Ramaglie, potature di alberi, foglie, sfalci d erba e siepe, piante senza pane di terra, residui vegetali da pulizia dell orto, legno e segatura non trattata, cassette e bancali. e ramaglie devono essere legate in fascine*. Foglie e sfalci in generale negli appositi sacchi. *(non più di 10) NO:Nylon, cellophane e borsette, vasi di plastica per piante,metalli vari e sassi, terriccio carti alimentari carti alimentari, scarti di cucina, avanzi di cibo, alimenti avariati, gusci d uovo, scarti di verdura e frutta, fondi di caffè, fi ltri di thè, escrementi, lettiere di piccoli animali domestici, fi ori recisi e piante domestiche, pane vecchio, salviette di carta unte, ceneri spente di caminetti, piccole ossa e residui rigidi di pesce (lische e gusci). NO:annolini, assorbenti, stracci anche se bagnati. ANE atta e lattine Ferro latta, alluminio, scatolette e lattine in banda stagnata, contenitori in metallo NO:Rubinetti e tubi in ferro arta e cartone iornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo), cartoni piegati, imballaggi di cartone, tetrapak e cartoni per bevande in genere. NO:Nylon, cellophane,borsette, copertine plastifi cate, carta oleata, carta carbone. (*) dove attivo il servizio Bottiglie, fl aconi (anche per detersivi e prodotti per l igiene personale), dispensatori vari, confezioni rigide e vaschette per alimenti, buste e sacchetti (per pasta, riso, patatine, surgelati, caramelle, ecc.), sacchetti della spesa, vaschette porta uova o similari, vaschette e barattoli per gelati, reti per frutta e verdura, fi lm e pellicole da imballaggio, barattoli per alimenti in polvere e similari, altri contenitori per alimenti, per animali, coperchi, cassette per prodotti ortofrutticoli e alimentari in genere, tutti i tipi di imballaggi in polistirolo, ecc. NO:ontenitori etichettati o F, taniche in plastica superiori ai 10 lt., tubi in plastica, altra plastica diversa da quella sopra descritta. ateriale secco non riciclabile utti i materiali che non sono indicati nelle altre frazioni, o che non sono per analogia ad essi assimilabili. AR RF HAAA ROA FERRO ubazioni, rubinetti, reti per letti, scaffali in ferro, porte in ferro. ARREDO N ENO nfi ssi, tavole, armadi sedie in legno, bauli. ANAR avandini, vasche, piatti doccia, sanitari AAOR E BAERE di autoveicoli, motocicli, ciclomotori. RAND ONENOR OE DAANE in vetro, grosse taniche in plastica (superiore 10l.) AAREHARE EERONHE Fotocopiatori, stampanti, fax, cellulari, telefoni, scanner EERODOE avatrici, aspirapolvere, phon, tostapane, friggitrici, sveglie. EERODOE EROO E ORO RAB, frigoriferi, congelatori, notebook, videocamere, agende elettroniche, tubi al neon e lampade a basso consumo, monitor, personal computer. ONER EAR (*) di stampanti, fax, plotter raccolti in appositi contenitori forniti dalla ditta. O AENAR (*) come oli di fritture e altri grassi utilizzati in cucina (ambito domestico e/o ristorazione in genere) vengono raccolti in contenitori, forniti dalla ditta, muniti di tappo a chiusura con capacità minima di 5 litri e massima di circa 25 litri. utente deve prenotare il ritiro al numero verde, quando il contenitore è riempito per l 80% della sua capacità massima. ANNOON (*) li utenti che necessitano del servizio possono usufruire di un secondo passaggio settimanale del su richiesta al numero verde. ONENOR RADA ile esaurite, Farmaci scaduti, Bombolette e contenitori etichettati o F, ndumenti usati (*)

3 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA.E..A...A OREO EN RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ RF EA AANO: ROZONE E AENO D AERA DA ORZONE ONENEN AANO NOR O ERZ 2007 AEN: EONE DE RF EROO A RHO NFEO RODO A D FOR DEE RRE ANARE NER: ROZONE E RAAENO D AERA DA ORZONE E DEOZONE RF EA: RAOA E EONE DE RF EA E EROO ROENEN DA AÀ RODE.E..A.p.A ia omuna Este (D) el. 0429/4210 Fax 0429/ Numero verde: info@sesaeste.it

4 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 artedi aria adre di Dio 2 ercoledi.basilio escovo 3 iovedi.enoveffa 4 enerdi.ermete 5 abato.amelia 6 Domenica Befana 7 unedi.uciano 8 artedi.assimo 9 ercoledi.iuliano artire 10 iovedi.aldo Eremita 11 enerdi.gino apa 12 abato.odesto. 13 Domenica.lario 14 unedi.bianca 15 artedi.auro Abate 16 ercoledi.arcello apa 17 iovedi.antonio Abate ERO AA AA ERO AA AA AA AA NOBRAN ERDE ONE D BAONE O ENNAO enerdi.iberata 19 abato.ario artire È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 20 Domenica.ebastiano 21 unedi.agnese 22 artedi.incenzo. 23 ercoledi.emerenziana 24 iovedi.francesco di. 25 enerdi onv. di.aolo 26 abato.aola 27 Domenica.A.erici 28 unedi.alerio 29 artedi.iro 30 ercoledi.avina 31 iovedi.gnazio AA ERO AA AA AA ERDE ERDE AENZONE: DA FEBBRAO ARED RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

5 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 enerdi.erdiana 2 abato res.del ignore 3 Domenica.Biagio 4 unedi.ilberto 5 artedi.agata 6 ercoledi e eneri 7 iovedi.eodoro artire 8 enerdi.irolamo 9 abato.apollonia 10 Domenica di Quaresima 11 unedi.dante 12 artedi.eulalia 13 ercoledi.aura 14 iovedi.alentino. 15 enerdi.faustino 16 abato.iuliana. 17 Domenica di Quaresima AA ERO AA AA AA NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O FEBBRAO2007 È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 18 unedi.imone escovo 19 artedi.ansueto 20 ercoledi.ilvano 21 iovedi.eleonora 22 enerdi.argherita 23 abato.renzo 24 Domenica di Quaresima 25 unedi.ittorino 26 artedi.romeo 27 ercoledi.eandro 28 iovedi.romano Abate 29 enerdi.iusto AA ERO AA AA AA ERDE ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

6 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 abato.albino 2 Domenica di Quaresima 3 unedi.unegonda 4 artedi.ucio 5 ercoledi.adriano 6 iovedi.iordano 7 enerdi.erpetua 8 abato.iovanni di Dio 9 Domenica di Quaresima 10 unedi.implicio apa 11 artedi.ostantino 12 ercoledi.assimiliano 13 iovedi.arrigo 14 enerdi.atilde Regina 15 abato.uisa 16 Domenica e alme 17 unedi.atrizio AA ERO AA AA AA NOBRAN ERDE ERDE ERDE ONE D BAONE O ARZO artedi.irillo È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 19 ercoledi.iuseppe 20 iovedi.alessandra. 21 enerdi.benedetto 22 abato.ea 23 Domenica asqua di Resurrezione 24 unedi Dell Angelo 25 artedi An.del ignore 26 ercoledi.romolo 27 iovedi.augusto 28 enerdi.isto apa 29 abato. artire 30 Domenica D.in Albis 31 unedi.beniamino. AA AA ERO AA ERDE AA ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

7 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 artedi.go 2 ercoledi.francesco di. 3 iovedi.riccardo. 4 enerdi.sidoro. 5 abato.incenzo Ferrer 6 Domenica Diogene 7 unedi.ermanno 8 artedi.walter 9 ercoledi.aria leofe 10 iovedi.erenzio artire 11 enerdi.tanislao. 12 abato.iulio apa 13 Domenica.artino apa 14 unedi.abbondio 15 artedi.annibale 16 ercoledi.amberto 17 iovedi.aniceto apa AA ERO AA AA AA ERDE AA AA NOBRAN ERDE ONE D BAONE O ARE enerdi.aldino. È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 19 abato.ermogene. 20 Domenica.Adalgisa. 21 unedi.ilvio 22 artedi.aio 23 ercoledi.iorgio. 24 iovedi.fedele 25 enerdi.arco Evangelista 26 abato.leto 27 Domenica.Zita 28 unedi.aleria 29 artedi.aterina da iena 30 ercoledi.ariano ERO AA ERDE AA AA AA ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

8 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 iovedi.iuseppe Art. 2 enerdi.esare 3 abato.filippo 4 Domenica Asc.del ignore 5 unedi.ellegrino. 6 artedi.iuditta 7 ercoledi.flavia 8 iovedi.ittore. 9 enerdi.regorio 10 abato.antonino 11 Domenica entecoste 12 unedi.rossana 13 artedi.emma 14 ercoledi.attia Ap. 15 iovedi.achille 16 enerdi.baldo esc. 17 abato.asquale onf. ERO AA AA AA AA NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O AO2007 È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 18 Domenica.rinità 19 unedi.ietro di. 20 artedi.bernardino 21 ercoledi.ittorio 22 iovedi.rita da ascia 23 enerdi.desiderio. 24 abato B.. aria Ausiliatrice 25 Domenica orpus Domini 26 unedi.filippo Neri 27 artedi.agostino 28 ercoledi.emilio 29 iovedi.assimino. 30 enerdi.felice apa 31 abato isitaz.b.. ERO AA AA AA AA ERDE ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

9 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 Domenica.iustino. 2 unedi.arcellino 3 artedi.arlo.ist 4 ercoledi.quirino. 5 iovedi.bonifacio. 6 enerdi Norberto. 7 abato.roberto. 8 Domenica.edardo. 9 unedi.rimo 10 artedi.diana 11 ercoledi.barnaba 12 iovedi.uido 13 enerdi.antonio da adova 14 abato.eliseo 15 Domenica.ermana 16 unedi.aureliano 17 artedi.regorio ERO AA AA ERO AA AA ERDE NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O NO2007 È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 18 ercoledi.arina 19 iovedi.ario artire 20 enerdi.ettore 21 abato.uigi onzaga 22 Domenica.aolino da Nola 23 unedi.anfranco. 24 artedi Nativi..B. 25 ercoledi.uglielmo Ab. 26 iovedi.igilio. 27 enerdi.irillo D Aless. 28 abato.attilio 29 Domenica.ietro e aolo 30 unedi.rimi artiri AA AA AA AA ERDE ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

10 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 artedi.eobaldo Erem. 2 ercoledi.ottone 3 iovedi.ommaso Ap. 4 enerdi.elisabetta 5 abato.antonio.z 6 Domenica.aria oretti 7 unedi.edda 8 artedi.adriano 9 ercoledi.armando 10 iovedi.felicita 11 enerdi.benedetto 12 abato.fortunato 13 Domenica.Enrico mp. 14 unedi.amillo de ellis 15 artedi.bonaventura 16 ercoledi N.. del armelo 17 iovedi.alessio onf. ERO AA AA ERO AA AA ERDE ERDE AA AA NOBRAN ONE D BAONE O enerdi.alogero 19 abato.iusta È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 20 Domenica.Elia rof. 21 unedi.orenzo da B. 22 artedi.aria addalena 23 ercoledi.brigida 24 iovedi.ristina 25 enerdi.iacomo Ap. 26 abato.anna 27 Domenica.iliana 28 unedi.nazario 29 artedi.arta 30 ercoledi.ietro risologo 31 iovedi.gnazio di. AA ERO AA AA ERDE ERDE AA RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

11 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 enerdi.alfonso 2 abato.eusebio 3 Domenica.idia 4 unedi.nicodemo 5 artedi.osvaldo 6 ercoledi rasfi guraz.n. 7 iovedi.aetano 8 enerdi.domenico onf. 9 abato.romano 10 Domenica.orenzo. 11 unedi.hiara 12 artedi.iuliano 13 ercoledi.ppolito 14 iovedi.alfredo 15 enerdi Assunzione.. 16 abato.tefano 17 Domenica.iacinto onfessore AA ERO AA AA AA NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O AOO unedi.elena mp. 19 artedi.udovico È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 20 ercoledi.bernardo Abate 21 iovedi.io X apa 22 enerdi.aria Regina 23 abato.rosa 24 Domenica.Bartolomeo Ap. 25 unedi.udovico 26 artedi.alessandro artire 27 ercoledi.onica 28 iovedi.agostino 29 enerdi..iovanni B. 30 abato.faustina 31 Domenica.Aristide AA ERO AA AA ERDE AA RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

12 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 unedi.egidio 2 artedi.elpidio. 3 ercoledi.regorio 4 iovedi.rosalia 5 enerdi.ittorino. 6 abato.etronio 7 Domenica.Regina 8 unedi Nativ.B..aria 9 artedi.ergio apa 10 ercoledi.nicola da ol. 11 iovedi.diomede 12 enerdi.nome di aria 13 abato.aurilio 14 Domenica Esaltaz..roce 15 unedi B..Addolorata 16 artedi.ornelio 17 ercoledi.roberto B. AA ERO AA AA AA ERDE NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O EEBRE iovedi.ofi a. 19 enerdi.ennaro. 20 abato.eustacchio È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 21 Domenica.atteo Apostolo 22 unedi.aurizio. 23 artedi.ino apa 24 ercoledi.acifi co onf. 25 iovedi.aurelia 26 enerdi.osimo 27 abato.incenzo de. 28 Domenica.enceslao. 29 unedi.ichele 30 artedi.irolamo AA AA AA ERDE RAOA OAA A 24 AA ERO ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

13 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 ercoledi.eresa del B. 2 iovedi.angeli ustodi 3 enerdi.erardo Ab. 4 abato.francesco d Assisi 5 Domenica.lacido artire 6 unedi.bruno Ab. 7 artedi N. del Rosario 8 ercoledi.elagia 9 iovedi.dionigi 10 enerdi.daniele. 11 abato.firmino. 12 Domenica.erafi no app. 13 unedi.edoardo Re 14 artedi.allisto apa 15 ercoledi.eresa D.Avila 16 iovedi.edvige 17 enerdi.gnazio D A. AA ERO AA AA AA AA AA NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O OOBRE abato.uca Evang. È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 19 Domenica.sacco 20 unedi.rene 21 artedi.orsola 22 ercoledi.donato vescovo 23 iovedi.iovanna da. 24 enerdi A.Antonio. 25 abato.rispino 26 Domenica.Evaristo apa 27 unedi.fiorenzo. 28 artedi.imone 29 ercoledi.ermelinda 30 iovedi.ermano. 31 enerdi.ucilla ERO AA AA ERDE AA AA ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

14 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 abato utti i anti 2 Domenica omm.defunti 3 unedi.ilvia 4 artedi.arlo Borromeo 5 ercoledi.zaccaria rof. 6 iovedi.eonardo Abate 7 enerdi.ernesto Abate 8 abato.offredo. 9 Domenica.Oreste 10 unedi.eone agno 11 artedi.artino di ours 12 ercoledi.renato 13 iovedi.diego 14 enerdi.iocondo. 15 abato.alberto 16 Domenica.argherita di. 17 unedi.elisabetta ERO AA AA AA AA ERDE NOBRAN ERDE ERDE ONE D BAONE O NOEBRE artedi.oddone È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 19 ercoledi.fausto. 20 iovedi.benigno 21 enerdi.resentaz.b..aria 22 abato.ecilia. 23 Domenica.lemente apa 24 unedi risto Re 25 artedi.aterina D A. 26 ercoledi.orrado. 27 iovedi.assimo 28 enerdi.iacomo Franc. 29 abato.aturnino. 30 Domenica D Avvento ERO AA AA AA AA ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

15 BANO D3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA 1 unedi.ansano 2 artedi.bibiana 3 ercoledi.francesco averio 4 iovedi.barbara 5 enerdi.iulio. 6 abato.nicola. 7 Domenica d Avvento 8 unedi mmacolata. 9 artedi.iro 10 ercoledi N. di oreto 11 iovedi.damaso apa 12 enerdi.iovanna F. 13 abato.ucia. 14 Domenica d Avvento 15 unedi.aleriano 16 artedi.albina 17 ercoledi.azzaro ERO AA AA ERO AA AA ERDE NOBRAN ERDE ONE D BAONE O DEBRE iovedi.raziano. 19 enerdi.fausta 20 abato.iberato. È EAO ZZO D AH NER RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ 21 Domenica D Avvento 22 unedi.francesca abrini 23 artedi.iovanni da K. 24 ercoledi.delfi no 25 iovedi Natale del ignore 26 enerdi.tefano 27 abato.iovanni 28 Domenica.nnocenti. 29 unedi.ommaso B. 30 artedi.eugenio 31 ercoledi.ilvestro apa AA AA ERO AA AA AA AA ERDE ERDE RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

16 BANO D3 ONE D BAONE O 2007 NOBRANE BANOD3 BANO REO EABENE ON RON ONORZO N AA AA ANE ERO RORDA: Due riquadri uniti significa che i due rifiuti vanno conferiti insieme RENOAZONE NOBRAN ENAAZONE DERZ ERDE È EAO ZZO D AH NER RF EA AEN NON OEDAER RF AÀ RODE

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire:

RACCOLTA CARTA E CARTONE. Cosa inserire: RACCOLTA CARTA E CARTONE - giornali e riviste - libri, quaderni - fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) - cartoni piegati - imballaggi di cartone - scatole per alimenti

Dettagli

Regole per la raccolta differenziata

Regole per la raccolta differenziata Regole per la raccolta differenziata Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011

I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 I nostri rifiuti evoluzione e obiettivi Bentivoglio 19/05/2011 Ma sono proprio tutti Rifiuti? Attenzione alla regola delle 4 erre Riduzione Riutilizzo Recupero Riciclo Famiglie ed Imprese al centro dei

Dettagli

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti

cartoni piegati / imballaggi di cartone se prodotti in quantità elevate (magazzini, attività produttive...) carta e altri tipi di rifiuti E TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO 2016-2017 UTENZE NON DOMESTICHE ZAI CHIMICA RIFIUTI ORGANICI RIFIUTI ORGANICI UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE CARTA, CARTONE CARTONE UTENZE CON ELEVATA PRODUZIONE

Dettagli

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino

sfalci d erba / potature / ramaglie / piante e fiori recisi / residui vegetali dell orto e del giardino TUTTO INIZIA DA CASA TUA ECOCALENDARIO RIFIUTI ORGANICI SFALCI E POTATURE CARTA, CARTONE CARTO NI PER BEVAN DE RIFIUTI NON RECUPERABILI REPUBBLICA 2016-2017 ISTRUZIONI PER SEPARARE I RIFIUTI ELENCO VIE

Dettagli

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti

La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti ISTITUTO PROFESSIONALE IPIA A. AMATUCCI COD. AUT. NAZIONALE F-2-FSE-2011-12 La gestione integrata dei rifiuti solidi urbani La produzione dei rifiuti Dott. ing. Sabino DE GISI SOMMARIO I Rifiuti: Perché?

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino ECOCALENDARIO MAGGIO1 / APRILE1 I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri

Dettagli

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO

Comune di Millesimo. i colori fanno la. differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Comune di Millesimo i colori fanno la differenza NUOVO SISTEMA DI RACCOLTA DIFFERENZIATA COMUNE DI MILLESIMO Novità il giallo per la carta cartone e cartoncino QUANDO conferire? Quando vuoi: i cassonetti

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Bucchianico REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di San Martino sulla Marrucina REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta!

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! ECOCALENDARIO / AGOSTO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua

La Raccolta Differenziata bussa alla tua La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Fara Filiorum Petri REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I

Dettagli

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine

INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI. Ritiro a domicilio di vetro e lattine INFORMAZIONI PER UNA CORRETTA DIFFERENZIAZIONE DEI RIFIUTI DOMESTICI Ritiro a domicilio di vetro e lattine bottiglie vasetti in vetro lattine per bibite lattine per alimenti nel contenitore verde lastre

Dettagli

Raccolta Differenziata

Raccolta Differenziata La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Roccamontepiano realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti

Dettagli

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone

I cassonetti da utilizzare sono quelli di colore marrone SI' SCARTI DI CUCINA FREDDI, FONDI DI CAFFE', FILTRI DEL TE' ALIMENTI AVARIATI SENZA CONFEZIONE AVANZI ALIMENTARI, GUSCI D'UOVO SCARTI DI FRUTTA E VERDURA SCARTI DI PIANTE O FIORI D'APPARTAMENTO TOVAGLIOLINI

Dettagli

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA

CALENDARIO COMUNE DI GALBIATE. Per informazioni sulla raccolta rifiuti chiamare LUN - GIOV 9.00 / VEN 9.00 / ASSESSORATO AMBIENTE ECOLOGIA CALENDARIO GENNAIO SACCO VIOLA SECCHIELLO SACCO TRASPARENTE VETRO 4 5 6 EPIFANIA 7 8 9 10 + VETRO VETRO VETRO 25 26 27 28 29 30 31 VETRO Dicembre 2015 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22

Dettagli

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di:

La Raccolta Differenziata bussa alla tua. porta! Comune di Rapino. realizzato con il contributo di: La Raccolta Differenziata bussa alla tua porta! Comune di Rapino realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati

Dettagli

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona

Più di 550 kg di rifiuti in un anno a persona Un sacchetto della spazzatura da circa 15 litri (1,5 kg circa) di rifiuti contiene mediamente: scarti di cucina, avanzi di cibo, tovaglioli da carta, fazzoletti di carta, scarti di verdura e frutta, fondi

Dettagli

SERVIZIO PORTA A PORTA

SERVIZIO PORTA A PORTA Comune di Ramacca Città Metropolitana di Catania 4^ Area Gestione del territorio Ufficio Ecologia - Via M. Polo, n. 1 95040 Ramacca CT Telefono 095.7930118 Fax 095.7930177 e.mail ufficio ecologia: salvatore.mogavero@comune.ramacca.ct.it

Dettagli

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione

Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Campagna di sensibilizzazione Vademecum sulla raccolta differenziata dei rifiuti Campagna di sensibilizzazione Notizie utili per comprendere il corretto comportamento e contribuire ad aumentare la percentuale di raccolta differenziata

Dettagli

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017

CALENDARIO. RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres 2.0 UTENZE DOMESTICHE. Luglio Giugno 2017 CALENDARIO UTENZE DOMESTICHE Luglio 0 - Giugno 0 RACCOLTA DIFFERENZIATA Miglioriamola insieme! Al via Porto Torres.0 Aiutaci ad arrivare al 0% MODALITÀ DI RACCOLTA UMIDO SÌ: scarti di frutta e verdura,

Dettagli

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia

CITTA di VALLO della LUCANIA Provincia di Salerno AREA TECNICA Servizio Ecologia Modalità di deposito dei rifiuti MULTIMATERIALE (plastica e lattine) Bottiglie in plastica, flaconi e dispenser per detersivi, vasetti per yogurt e salse, vaschette porta uova, cassette per prodotti ortofrutticoli

Dettagli

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO

LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Assessorato all Ambiente, Territorio, Sviluppo Sostenibile e Protezione Civile LA RACCOLTA DIFFERENZIATA AD ASSAGO Utenze non domestiche Cari concittadini, Questa semplice guida spiega come utilizzare

Dettagli

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi

Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi Comunicazione Ambientale, come vincere la resistenza al cambiamento e garantire la qualità dei conferimenti. Achab Group Paolo Silingardi La qualità per la filiera del compostaggio Giovedì 11 Ottobre 2007

Dettagli

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO

CARTA MODULO A MATERIALE A.C.E.M. ALLEGATO 1 COSA METTERE NEL CONTENITORE DEL CENTRO DI RACCOLTA METTERE NEL COSA NON SE NO MODULO A DEL GIORNALI e RIVISTE Scatole plastificate CARTA LIBRI e QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI DI CARTA VARI CATALOGHI - ELENCHI TELEFONICI VOLANTINI - GIORNALINI PUBBLICITARI SACCHETTI DI CARTA SCATOLE

Dettagli

Assessorato all Ambiente. Comune di Este Calendario raccolta differenziata 2010

Assessorato all Ambiente. Comune di Este Calendario raccolta differenziata 2010 Comune di ESTE Assessorato all Ambiente Comune di Este Calendario raccolta differenziata 2010 Lettera al cittadino RENDIAMO PIÚ BELLA E PULITA LA NOSTRA CITTÁ, RIDUCIAMO I RIFIUTI PRODOTTI E GLI IMBALLAGGI

Dettagli

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA

FAI LA DIFFERENZA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA DEI RIFIUTI DOMESTICI CALENDARIO ANNO 2016 COMUNE DI RODIGO DOVE E QUANDO COME CHE COSA COMUNE DI RODIGO CHE COSA COME DOVE E QUANDO I RIFIUTI DEVONO ESSERE ESPOSTI LA SERA PRECEDENTE SECCO+PANNOLONI RODIGO \ FOSSATO RIVALTA S\M carta per alimenti, carta oleata e plastificata, carta carbone,

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento ECOCALENDARIO Stampato su carta riciclata Ritaglia e portaci il presente tagliandino ed avrai uno sconto

Dettagli

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO

Comune di Ripa Teatina. con la MISURAZIONE PUNTUALE. riduci & risparmi ECOCALENDARIO Comune di Ripa Teatina con la MISURAZIONE PUNTUALE riduci & risparmi ECOCALENDARIO 0/0 Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto scarti di frutta e verdura, alimenti avariati,

Dettagli

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAMPAGNA ECOLOGICA PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA L UFFICIO IGIENE AMBIENTALE DEL COMUNE DI VENTIMIGLIA INVITA A PRESTARE ATTENZIONE A CIO CHE SI DEPOSITA NEI CONTENITORI DEI RIFIUTI DELLA CITTA. DIFFERENZIARE

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare e mantenere le risorse

Dettagli

Comune di Spilimbergo ANNO 2008

Comune di Spilimbergo ANNO 2008 Comune di Spilimbergo ANNO 2008 RICICLABILE 39,1% NON RICICLABILE 60,9% SITUAZIONE ATTUALE! "# INDUSTRIALI 13% CARTA 9% PLASTICA 6% VETRO 8% INGOMBRANTI 7% VERDE 11% UMIDO 9% INERTI 10% SECCO 26% OBIETTIVI

Dettagli

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani

Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Campagna Integrata di informazione e sensibilizzazione per la riduzione della produzione, della pericolosità dei rifiuti e della raccolta differenziata Cosa riciclare a cura di: A. Damiani Tipologie ed

Dettagli

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario

Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO. eco. calendario Comune di VILLANOVA DEL GHEBBO eco calendario 2010 2010 raccolta differenziata Dove lo metto? Rifiuto SECCO NON RICICLABILE umido organico VETRO Come? Porta a porta: posizionare il materiale nell apposito

Dettagli

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA

COMUNE DI ANZANO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA FRAZIONE UMIDA (solo per materiale organico) Scarti di cibo freddi (pasta, riso, semolino, patate, pane, ecc. Resti di cibo avariato. Escrementi di lettiere di piccoli animali domestici. Scarti di verdura

Dettagli

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI

FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI FRAZIONE RESIDUA (SECCA) DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI SACCO VIOLA La frazione secca deve essere conferita esclusivamente all interno dei sacchi viola trasparenti Deponete nel sacchetto solo ed esclusivamente

Dettagli

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone

- 1 - La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone La carta diventa carta riciclata Il cartone torna a essere cartone Questa raccolta differenziata consente di riciclare tutti i residui cellulosici. Il servizio viene effettuato con il sistema "Porta a

Dettagli

DAI VALORE ALL AMBIENTE

DAI VALORE ALL AMBIENTE Comune di Vellezzo Bellini Calendario 2017 Comune di Vellezzo Bellini Fai la mossa giusta... DAI VALORE ALL AMBIENTE rispettiamo, riduciamo, ricicliamo Note rispettiamo, riduciamo, ricicliamo GENNAIO 2017

Dettagli

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento

CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE FACCIAMO LA DIFFERENZA. Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE ECOCALENDARIO 0 FACCIAMO LA DIFFERENZA Il calendario è cambiato. Fai attenzione ai giorni di conferimento Stampato su carta riciclata Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI

Dettagli

Calendario Raccolta Differenziata CASALSERUGO

Calendario Raccolta Differenziata CASALSERUGO 0 alendario Raccolta Differenziata AAERGO Istruzioni d uso 0 ERDE Erba NO: asi di plastica per piante, cellophane e borsette, metalli vari, sassi e terriccio. tilizzare sacchi a perdere fino ad un massimo

Dettagli

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE

ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE ESEMPI PRATICI DI TIPOLOGIE DI RIFIUTI DA AVVIARE ALLE SINGOLE RACCOLTE DIFFERENZIATE COSA METTERE NELLA RACCOLTA DELLA CARTA/CARTONE Materiali da conferire: Giornali Riviste Volantini pubblicità Scatole

Dettagli

DAI VALORE ALL AMBIENTE

DAI VALORE ALL AMBIENTE Calendario 2017 Comune di Sommo Fai la mossa giusta... DAI VALORE ALL AMBIENTE rispettiamo, riduciamo, ricicliamo Note rispettiamo, riduciamo, ricicliamo GENNAIO 2017 del giorno di 1 D 2 L 3 M 4 M 5 G

Dettagli

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax

Calendario 2014 T.A.C. ECOLOGICA. Comune di Atina. Tel-Fax Calendario 2014 Comune di Atina T.A.C. ECOLOGICA Tel-Fax 0775 282255 info@tacecologica.it UMIDO COSA METTERE: Vanno nell umido tutti gli avanzi di cibo e i piccoli scarti verdi (fiori recisi). Scarti di

Dettagli

Servizio di igiene urbana

Servizio di igiene urbana La raccolta porta a porta Servizio di igiene urbana GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ESPOSIZIONE: la sera, dopo le ore 20,00, del giorno precedente la raccolta esporre i contenitori a bordo strada e fuori

Dettagli

SI giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli astucci e fascette in cartoncino carta per usi grafici e da disegno carta da pacchi (non legata da fili metallici)

Dettagli

la raccolta differenziata dei rifiuti

la raccolta differenziata dei rifiuti Pettinengo, comune fiorito, comune pulito e quindi. dal 1 Giugno 2010 parte la raccolta differenziata dei rifiuti Comune di Pettinengo La raccolta differenziata porta a porta è il modo migliore per preservare

Dettagli

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio

RICICLIAMO INSIEME. Insieme possiamo migliorare il riciclaggio RICICLIAMO INSIEME Insieme possiamo migliorare il riciclaggio Vediamo come riciclare : PLASTICA: Rifiuti di plastica riciclabili: Tutti i contenitori che recano le sigle PE, PET e PVC Contenitori per liquidi

Dettagli

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola.

Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Aiutiamo l ambiente con l Ecomobile. Guida alla raccolta differenziata nel Comune di Dovadola. Comune di Dovadola Cos è l Ecomobile Una corretta gestione dei servizi ambientali è fondamentale per la tutela

Dettagli

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1

SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO :51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 1 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario SAN FERMO 2012 14-12-2012 18:51 Pagina 2 SAN FERMO_calendario 2013_14X32:calendario

Dettagli

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello

Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Campagna per il nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti a Borgarello Perché fare la raccolta differenziata? per ragioni ambientali per ragioni economiche per obbligo di legge La composizione

Dettagli

SOLO CARTA E CARTONE SI

SOLO CARTA E CARTONE SI SOLO CARTA E CARTONE CARTA DI GIORNALE, OPUSCOLI, QUADERNI RIVISTE, LIBRI, CARTA DA CANCELLERIA CARTONCI N UNITO A PLASTICA IMBALLI DI CARTONE ONDULATO CARTA OLEATA, CARTA PLASTIFICATA CARTA CARBONE, CARTA

Dettagli

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti

Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti Piazza Ferrari, 24-24020 ROVETTA Tel. 0346/72004 Fax 0346/74238 email info@comune.rovetta.bg.it Informazioni sulla raccolta differenziata dei rifiuti La raccolta differenziata dei rifiuti è una buona pratica

Dettagli

Calendario della raccolta porta a porta

Calendario della raccolta porta a porta Calendario della raccolta porta a porta 2013 Comune di Grezzana Calendario della raccolta porta a porta 2013 Comune di Grezzana Calendario della raccolta porta a porta 2013 Comune di Grezzana Gruppo AGSM

Dettagli

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI

QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI QUEL CHE SERVE SAPERE PER RACCOGLIERE CORRETTAMENTE I RIFIUTI I rifiuti vengono raccolti porta a porta nei giorni stabiliti. I sacchi devono essere esposti la sera prima del passaggio. Lasciare i sacchi

Dettagli

Comune di. Canegrate

Comune di. Canegrate Comune di Canegrate UMIDO ORGANICO Nei sacchetti in Mater-Bi dentro l apposito cestino aerato. Per la raccolta il sacchetto va spostato nel MASTELLO MARRONE da mettere fuori casa. Grandi quantità di verde

Dettagli

PTL/OMF/PMP/1194/11 del 22/11/2011. Calendario Raccolta Differenziata PONSO

PTL/OMF/PMP/1194/11 del 22/11/2011. Calendario Raccolta Differenziata PONSO PTL/OMF/PMP// del //0 0 Calendario Raccolta Differenziata PONO Istruzioni d uso 0 L C ERDE Erba Foglie, sfalci d erba e siepe, residui vegetali da pulizia dell orto. No: asi di plastica per piante, cellophane

Dettagli

Calendario 2016 Fai la mossa giusta... riciclando

Calendario 2016 Fai la mossa giusta... riciclando Comune di Travacò Siccomario Calendario 2016 riciclando rispettiamo, riduciamo, ricicliamo Famiglia Campana - Travacò Centro Famiglia Ferrarini - Travacò Centro Famiglia Compagnoni - Travacò Centro Famiglia

Dettagli

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax

A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel Fax Comune di FOSSALTA di PIAVE Arti Grafiche PUNTO 7 - Roberto Noè 347.7190208 dal 1 gennaio 2009 si potrà riciclare anche il TETRA PAK con la carta A.S.I. SpA Via N. Sauro - S. Donà di Piave (VE) Tel. 0421.4811

Dettagli

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti

Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Guida alla raccolta differenziata dei rifiuti Gruppo a2a L impegno dei cittadini di Pero Pero pulita, vivibile e autonoma nello smaltimento dei propri rifiuti è il risultato non solo dell impegno dell

Dettagli

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro:

Dai rifiuti organici si ottiene il compost, un terriccio naturale utile per mantenere fertili e sani orti e i giardini. Ritiro: ORGANICO Scarti di provenienza alimentare e vegetale ad alta umidità: scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deteriorati, fondi di caffè e filtri di tè, gusci d'uovo, bucce di frutta, noccioli,

Dettagli

nylon cellophane e borsette copertine plastificate carta oleata carta carbone polistirolo carta sporca

nylon cellophane e borsette copertine plastificate carta oleata carta carbone polistirolo carta sporca Tipologie ed elenco dei materiali Carta e Cartone giornali e riviste libri, quaderni fotocopie e fogli vari (togliendo parti adesive, in plastica o metallo) cartoni piegati imballaggi di cartone scatole

Dettagli

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi

Srl. Azienda Servizi Ecologici e Diversi Srl Azienda Servizi Ecologici e Diversi SI NO giornali e riviste sacchetti di carta tabulati di fotocopie libri, quaderni, opuscoli carta chimica (tipo fax o schedine) piatti e bicchieri di

Dettagli

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA

RACCOLTA VETRO e ALLUMINIO E CONTENITORI METALLICI POTRA ESSERE CONFERITO NELLA STESSA CAMPANA RACCOLTA CARTA - Martedì (frequenza quindicinale) La CARTA ED IL CARTONE ridotto al minimo ingombro, dovrà essere esposto in modo ordinato, dovrà essere inserito in appositi scatoloni e/o legati con spago

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2016 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA

RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA RIFIUTI: DIFFERENZIARE FA LA DIFFERENZA Bagnoli Irpino 19 Aprile 2008 Finalità: Promuovere modelli comportamentali ed economici che inducano ad un impegno reale e ad un maggiore senso di responsabilità

Dettagli

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE

OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI UTENZE DOMESTICHE OBIETTIVO 65% DI RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA UTENZE DOMESTICHE Il perchè del cambiamento I Comuni di Cicagna, Coreglia Ligure e Orero, stanno lavorando da

Dettagli

ECOCENTRO FILO DIRETTO CALENDARIO

ECOCENTRO FILO DIRETTO CALENDARIO ...e per tutti gli altri rifiuti puoi usufruire dell ECOCENTRO VIA FERMI ZONA INDUSTRIALE COSA È? È un area attrezzata per la raccolta dei rifiuti differenziabili e materiali ingombranti. IIl conferimento

Dettagli

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE

ECO. LAN. S.P.A. Consigli utili per differenziare meglio CARTA E CARTONE CARTA E CARTONE Cosa metto : le scatole della pizza, le riviste, il cartone,i fogli del quaderno, i giornali,il Tetrapak, Ecc. Ricorda: Il Tetrapak, esempio i contenitori del latte, dei succhi di frutta

Dettagli

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola

Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola Comune di Premia Provincia del Verbano Cusio Ossola c.f. 00422790030 tel. (0324) 62021 - fax (0324) 602928 Piazza Municipio n. 9 28866 - PREMIA (VB) tecnico.premia@ruparpiemonte.it RIFIUTARIO A B Accendini

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ECO CALENDARIO / SAN GIORGIO distribuzione servizi srl Comune di Porto San rgio RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA ORGANICO SACCHETTO AVORIO (biodegradabile e compostabile)

Dettagli

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA CALENDARIO DELLA ANNO 2017 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi se è un imballaggio

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le imprese e gli Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea

Dettagli

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE

GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE CALENDARIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2014 COMUNE DI BOLLATE (MI) GAIA SERVIZI, PER MIGLIORARE LA QUALITA DELLA VITA A BOLLATE IMBALLAGGI IN PLASTICA Per capire cosa di può conferire basta domandarsi

Dettagli

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta

La Raccolta Differenziata a Dorgali. Calendario di Raccolta La Raccolta Differenziata a Dorgali Ufficio Gestione dei Rifiuti: via del Colle,2 Dorgali tel. 0784.96764 orari: Lun-Ven 09.00 12.00 Calendario di Raccolta Vetro - Acciaio Alluminio Martedì mattina Plastica

Dettagli

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico.

Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico. Vuoi separare correttamente i tuoi rifiuti? Ne abbiamo riuniti CENTO E PIU' tipi in ordine alfabetico. Accendini Adesivi Agende in carta Aghi Alimenti sfusi Assorbenti igienici Avanzi di alimenti Bacinelle

Dettagli

MANCATO RITIRO PER ERRATO CONFERIMENTO

MANCATO RITIRO PER ERRATO CONFERIMENTO Cartellino GIALLO Per chi non rispetta le norme sulla raccolta dei rifiuti. I rifiuti devono essere correttamente differenziati; i sacchetti e i vari materiali non devono essere schiacciati all interno

Dettagli

COMUNE SETTALA ASSESSORATO AMBIENTE CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA

COMUNE SETTALA ASSESSORATO AMBIENTE CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA CARTA CARTONE TETRAPAK SENZA SACCHETTI DI PLASTICA GIORNALI E RIVISTE LIBRI E QUADERNI FOTOCOPIE E FOGLI VARI CARTONI PIEGATI E SCATOLE PER ALIMENTI IMBALLAGGI DI CARTONE TETRA PAK (LATTE, SUCCHI DI FRUTTA,

Dettagli

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!!

AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Comune di Acuto Raccolta differenziata PORTA a PORTA Per la difesa dell ambiente e il risparmio energetico Per un paese più pulito e al passo con i tempi AIUTACI A FARE LA DIFFERENZA!!! Negli ultimi decenni,

Dettagli

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO

realizzato con il contributo di: Comune di Crecchio ECOCALENDARIO2017 Comune di CRECCHIO realizzato con il contributo di: ECOCALENDARIO Comune di CRECCHIO Organico N.B. USARE BUSTE COMPOSTABILI Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla

Dettagli

Curtatone. Calendario raccolta differenziata 2016 LOTTA ALLE ZANZARE. Per maggiori informazioni:

Curtatone. Calendario raccolta differenziata 2016 LOTTA ALLE ZANZARE. Per maggiori informazioni: LOTTA ALLE ZANZARE Profilassi antilarvale gratuita. Per sapere come, vai sul sito del Comune di Curtatone (www.curtatone.it) o chiama l Ufficio Ecologia (0 0). La profilassi verrà effettuata da marzo ad

Dettagli

UTENZE NON DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE Comune di San Cesareo UTENZE NON DOMESTICHE per informazioni numero verde 800.180.330 www.comune.sancesareo.rm.it www.aimeriambiente.it Massimilian Massimiliano Rosolino, testimonial per l Ambiente FRAZIONE

Dettagli

Comune di. San Martino Siccomario SERVIZIO IGIENE AMBIENTALE CALENDARIO 2012 STAMPATO SU CARTA ECOLOGICA

Comune di. San Martino Siccomario SERVIZIO IGIENE AMBIENTALE CALENDARIO 2012 STAMPATO SU CARTA ECOLOGICA ERIZIO IIENE ABIENTAE an artino iccomario CAENARIO 0 TAPATO U CARTA ECOOICA odalità di raccolta an artino iccomario Raccolta domiciliare preparato in prossimità utenza. Pacco / confezione ettimanale: ARTEÌ

Dettagli

La carta e il cartone

La carta e il cartone Avanzi di cibo crudo e cotto Scarti di frutta e verdura Alimenti avariati Filtri di tè, camomilla e tisane Fondi di caffè Tovaglioli di carta Piante e fiori Carta e cartone sporchi di alimenti Tappi di

Dettagli

Quartiere Valle di Vado

Quartiere Valle di Vado carta, cartone e cartoncino: raccolta porta a porta il venerdì vetro e scatolame: campane verdi stradali plastica: raccolta porta a porta il giovedì abiti usati: contenitori stradali o presso la piattaforma

Dettagli

nuove modalità di raccolta differenziata dei rifiuti La Frazione Organica (FORSU)

nuove modalità di raccolta differenziata dei rifiuti La Frazione Organica (FORSU) Servizi Comunali S.p.A. In collaborazione con l Amministrazione Comunale di Cologno al Serio nuove modalità di raccolta differenziata dei rifiuti La Frazione Organica (FORSU) Cologno al Serio, 27 ottobre

Dettagli

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico

Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico Città della Spezia Raccolta Differenziata nel Centro Storico CALENDARIO DI RACCOLTA UTENZE DOMESTICHE Organico Carta Imballaggi in plastica e metallo Imballaggi in vetro Residuo non riciclabile Lunedì

Dettagli

FACCIAMO LA DIFFERENZA

FACCIAMO LA DIFFERENZA COMUNE DI STELLA FACCIAMO LA DIFFERENZA Per tutte le informazioni inerenti il nuovo servizio di raccolta differenziata contattare il NUMERO VERDE 800.23.71.22 (da Lunedì a Venerdì 8.30-12.30) o scrivere

Dettagli

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna)

SEI TU CHE FAI LA DIFFERENZA {NELLA RACCOLTA DEI RIFIUTI} sede legale ed amministrativa via Berzantina, 30/ Castel di Casio (Bologna) La raccolta differenziata per le famiglie Nel Comune di Pescia parte, in forma sperimentale, il Progetto Pinocchio - Sei tu che fai la differenza, promosso e curato dall Amministrazione e da Cosea Ambiente

Dettagli

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI

VOCABOLARIO DEI RIFIUTI VOCABOLARIO DEI RIFIUTI Descrizione dei materiali A Destinazione ABITI USATI IN BUONO STATO ACCENDINI VUOTI INDIFFERENZIATO ACCENDINI CON LIQUIDO T/F AGENDE DI CARTA E CARTOCINO CARTA-CARTONE AGENDE C/COPERTINA

Dettagli

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO

GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO GUIDA PRATICA AI SERVIZI DI RACCOLTA DIFFERENZIATA ORTOVERO amico del riciclo COMUNE DI ORTOVERO Premiato dall Amministrazione Regione Liguria Classificato tra i migliori primi dieci Comuni liguri come

Dettagli

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani

Comune di Ploaghe. Guida alla corretta. dei rifiuti urbani Comune di Ploaghe Guida alla corretta dei rifiuti urbani UMIDO scarti di cucina, scarti di frutta e verdura, alimenti deterio- rati, fondi di caffè e filtri di the, uova, pesce, carne, pane, pasta, riso,

Dettagli

CALENDARIO Raccolta differenziata rifiuti

CALENDARIO Raccolta differenziata rifiuti Via Piazza Umberto I, 3-360 - Albettone (VI) Tel. 44 7900 - Fax 44 79 e-mail: segreteria@comune.albettone.vi.it www.comune.albettone.vi.it stampato su carta riciclata REVIVE Natural Offset 0 gr. uso mano

Dettagli

Risorsa non Rifiuto!!!

Risorsa non Rifiuto!!! Dicomano, 22 ottobre 2016 Risorsa non Rifiuto!!! ROSSO - RSU NON DIFFERENZIATO VERDE VETRO GIALLO - CARTA AZZURRO IMBALLAGGI IN PLASTICA, POLISTIROLO, ALLUMINIO E POLIACCOPPIATI BIANCO INDUMENTI, TESUSTI

Dettagli

DIFFERENZIATI insieme a noi!

DIFFERENZIATI insieme a noi! DIFFERENZIATI insieme a noi! CALENDARIO 2016 Raccolta differenziata porta a porta ZONA UTENZE NON DOMESTICHE 1 Comune di Comano Comune di Fivizzano Comune di Podenzana Comune di Villafranca in Lunigiana

Dettagli

RACCOLTA DIFFERENZIATA. la strada obbligata

RACCOLTA DIFFERENZIATA. la strada obbligata RACCOLTA DIFFERENZIATA la strada obbligata Il Consorzio RSU, quale Ente di Bacino, organo di indirizzo, pianificazione e controllo, in aderenza alle direttive dell assemblea dei Sindaci dei 50 Comuni

Dettagli

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA

GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA iomiglioro LA RACCOLTA DIFFERENZIATA GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA portaaporta UNA RACCOLTA DI QUALITÀ AIUTA IL RICICLO www.iomiglioro.it i rifiuti giusti nei sacchetti giusti e rispetto dei giorni

Dettagli

A Pretoro si fa la differenzia...

A Pretoro si fa la differenzia... A Pretoro si fa la differenzia... REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DI Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica ECOCALENDARIO I rifiuti organici Avanzi di cibo crudo e cotto

Dettagli

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI

CARTA, CARTONE E TETRA PAK FARMACI SCADUTI ...e per tutti gli altri rifiuti puoi usufruire del Centro di Raccolta VIA FERMI - ZONA INDUSTRIALE da lunedì a venerdì, ore 12.00-15.00 sabato e domenica Chiuso COSA è UN CENTRO DI RACCOLTA? è un area

Dettagli

voi non siete di plastica!

voi non siete di plastica! RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA PLASTICA: FACCIAMOLA BENE voi non siete di plastica! Piatti e Bicchieri (di plastica) GETTALI NEI CONTENITORI GRIGI PER L INDIFFERENZIATO Tetra Pak (contenitori latte, succhi

Dettagli