ELENCO INCARICHI DIRIGENTI AREA MEDICA E SPTA - ANNO 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO INCARICHI DIRIGENTI AREA MEDICA E SPTA - ANNO 2014"

Transcript

1 ELENCO INCARICHI DIRIGENTI AREA MEDICA E SPTA - ANNO 2014 DIRIGENZA PTA ANDREASI BASSI FABIO dirigente amm.vo Responsabile UOS trattamento economico 01/10/ /09/2015 n. 495 dell'1/10/2012 ANDREASI BASSI FABIO dirigente amm.vo art. 18 Direttore UOC AA.GG. f.f. 16/01/ /01/2014 n. 34 e n. 349/2013 ANDREASI BASSI FABIO dirigente amm.vo 16/02/ /08/2014 n. 59 del 14/02/2014 ANDREASI BASSI FABIO dirigente amm.vo art. 18 Direttore UOC Risorse Umane f.f. 16/11/ /05/2014 n. 18/2013 e n. 239/2014 ANDREASI BASSI FABIO dirigente amm.vo 17/12/ /06/2015 n. 691 del 16/12/2014 BONIFACIO Eleonora dirigente amm.vo Responsabile UOS controllo di gestione 01/06/ /05/2016 n. 105 dell'11/03/2013 BONIFACIO Eleonora dirigente amm.vo art. 18 Direttore UOC Provveditorato f.f. 21/11/ /05/2014 n. 541 del 20/11/2013 e n. 240 del 29/05/2014 D'APRILE PAOLO ingegnere Direttore U.O.C. Patrimonio e Tecnica 01/04/ /03/2016 n. 156 del 30/03/2011 DE BENEDETTI LUCIANO dirigente analista Responsabile UOS Informatica Integrata ABBATE ISABELLA AP Monitoraggio virologico dei trapianti AGRATI CHIARA IP Immunologia virale e collegamento con l'uo Immunologia Cellulare n. 354/2011 e n. 358 del 25/07/2014 AMENDOLA ALESSANDRA AP Coordinamento accettazione virologia BORDI EUGENIO Responsabile UOS Microbiologia 01/01/ /12/2015 n. 132 del 20/03/2013 IP Supporto alla diagnostica colturale dei virus BORDI LICIA emergenti CAPOBIANCHI MARIA ROSARIA Biologo Direttore U.O.C. Laboratorio di Virologia 01/01/ /12/2018 n. 105 del 17/03/2014 CARLETTI FABRIZIO IP Gestione operativa delle attività di banking CARRARA STEFANIA IP Collegamento con il POIT e Banca Biologica 01/07/ /06/2015 n. 372 del 6/07/2012 CASTILLETTI CONCETTA IP Gestione operativa dei laboratori di biosicurezza DI GIACOMO CRISTINA Biologo Responsabile UOS Studio delle proteine e autoimmunità 01/08/ /07/2015 n. 564 del 7/11/2012 FESTA ANNA IP Farmacoresistenza batterica

2 IP Supporto alla genomica delle resistenze ai farmaci FORBICI FEDERICA antivirali GARBUGLIA ANNA ROSA AP Estrazione centralizzata acidi nucleici IP Supporto alla diagnostica molecolare dei virus LALLE ELEONORA emergenti MARTINI FEDERICO Responsabile UOS Citofluorimetria IP Supporto alle attività di networking e collegamento NISII CARLA studi clinici PAGLIA MARIA GRAZIA AP Microbiologia molecolare IP Sorveglianza epidemiologica delle infezioni in PISELLI PIERLUCA trapianti ed in altri pazienti immunodepressi VALLI MARIA BEATRICE IP Collegamento con le attività di ricerca di base ASCANI ANTONELLA farmacista IP Gestione dispositivi medici MURACHELLI SILVIA Farmacista Direttore U.O.C. Farmacia 01/10/ /09/2016 n. 530 del 22/11/2011 RELLECATI PATRIZIA farmacista AP Supporto al monitoraggio consumo farmaci e all'attività di farmacovigilanza RIZZICA MARINA farmacista AP Gestione specialità medicinali DEL MAESTRO ANNA MARIA psicologo IP Attività psicologica assistenziale di base GIULIANELLI MARINELLA psicologo Responsabile UOSD "Psicologia" 01/01/ /12/2014 n. 564 del 7/11/2012 IP Coordinamento interventi psicologici e attività di SPERANZA TOMMASO psicologo volontariato DIRIGENZA MEDICA ANTINORI ANDREA dir. Med. UOC mal. Infettive Direttore UOC Immunodeficienze virali e neuro oncologia infettiva 16/04/ /04/2018 n. 314 dell'11/07/2013 ANTINORI ANDREA dir. Med. UOC mal. Infettive Direttore Dip.to clinico 01/07/ /06/2015 n. 565 del 7/11/2012 ABDEDDAIM AMINA 03/06/ /06/2014 ALBA LUCIA AP Coordinamento reparto di degenza

3 AMMASSARI ADRIANA AP Qualità e protocolli diagnostici-terapeutici ANTONINI MARIO BAIOCCHINI ANDREA dir. Med. UOC anestesia dir. Medico anatomia patologica Direttore UOC Rianimazione Terapia Intensiva e Sub Intensiva IP: Attività diagnostiche e di ricerca connesse alle biopsie epatiche e al trapiantp epatico 01/12/ /11/2017 n. 58 del 13/02/ /06/ /06/2014 n. 354 del 20/07/2011 BALDINI FRANCESCO BELLAGAMBA RITA AP Coordinamento Trial clinici BEVILACQUA NAZARIO A.P. "Collaborazione nel coordinamento del settore degenza; monitoraggio terapie antiffettive" 16/03/ /03/2014 BIAGIOLI DANIELE IP Attività clinica in DH e ambulatorio, attività di ricerca in malattie infettive respiratorie BIAVA GIANLUIGI dir. Medico - cardiologia AP: Problemi cardiologici in malattie infettive 01/12/ /11/2015 n. 56 del 13/02/2013 BIBAS MICHELE dir. Medico - ematologia AP: Malattie oncoematologiche in infettivologia 01/01/ /12/2014 n. 564 del 7/11/2012 BOUMIS EVANGELO Responsabile UOS Malattie Infettive e sistemiche BUSI RIZZI ELISA dir. Medico radiologia Responsabile UOS Risonanza magnetica 01/01/ /12/2015 n. 391 dell'8/08/2013 BUSSO DONATELLA dir. Medico anestesia IP: Attività clinica e di ricerca in rianimazione 01/01/ /12/2014 n. 564 del 7/11/2012 CAPONE ALESSANDRO dir. Medico medicina interna A.P. Infezioni gravi e gestione delle consulenze 16/03/ /03/2014 CARAVELLA ILARIA dir. Medico anestesia I. P. "Attività clinica e di ricerca in rianimazione" 16/03/ /03/2014 CERILLI STEFANO CHIAPPETTA DOMENICO dir. Medico radiologia IP Controllo flussi attività ambulatoriale

4 CHINELLO PIERANGELO IP gestione clinica patologie cardioinfettive CICALINI STEFANIA AP Malattie infettive di interesse cardiologico CIRINO LUIGI dir. Medico medicina interna COLAIACOMO MAURIZIO COLASURDO LUCILLA dir. Medico igiene epidem e san pub AP Prevenzione e cura del diabete in ambito infettivologico 01/10/ /09/2015 n. 261 del 13/06/2013 Responsabile UOSD Poliambulatorio 16/01/ /01/2014 IP Igiene Ospedaliera n. 12/2011 e n. 358 del 25/07/2014 CORPOLONGO ANGELA IP Attività clinica e di ricerca-monitoraggio patologia polmonare e metabolica-rapporti con DH. CRISTOFARO MASSIMO dir. Medico radiologia AP Ecografia e informatizzazione DANTIMI CRISTINA DE CARLI GABRIELLA DEL NONNO FRANCA dir. Medico anestesia dir. Medico igiene epidem e san pub dir. Med. UOC anatomia patologica IP Monitoraggio dei percorsi assistenziali per i trapianti 16/07/ /07/2016 n. 125 del 25/03/2014 AP Rischi biologici occupazionali Direttore U.O.C. Anatomia Patologica 01/03/ /02/2015 n. 102 del 26/02/2010 DI CARO ANTONINO dir. Med. UOC microbiologia Direttore UOC Microbiologia e Banca Biologica 01/12/ /11/2017 n. 59 del 13/02/2013 DI CARO ANTONINO dir. Med. UOC microbiologia e virologia ad interim Resp.le UOS Laboratorio di Biosicurezza (UOC Lab. Virologia) 01/12/ /11/2017 n. 59 del 13/02/2013 DI LORENZO RACHELE dir. Medico anestesia IP Attività clinica e di ricerca in rianimazione 01/06/ /05/2016 n. 123 del 25/03/2014 D'OFFIZI GIANPIERO Responsabile UOS Immunoinfettivologia clinica D'OFFIZI GIANPIERO art. 18 Direttore UOC Malattie Infettive Epatologia f.f. 01/11/ /10/2014 n. 10 e n. 360/2014 FERRARI CARLO dir. Medico biochimica clinica IP Ematologia

5 FILENI ADRIANO dir. Med. UOC radiologia Direttore UOC Radiologia e diagnostica per immagini f.f. 16/02/ /03/2015 n. 78 del 26/02/2013 FUSETTI MATTEO dir. Medico anestesia IP Attività clinica e di ricerca in rianimazione 07/05/ /05/2014 GALATI VINCENZO IP Gestione clinica terapie anti-infettive GAROTTO GABRIELE dir. Medico anestesia I.P. "Attività clinica e di ricerca in rianimazione" 01/03/ /02/2014 GENTILE MARCO Responsabile UOSD Accettazione 01/03/ /02/2014 n. 354 del 20/07/2011 e n. 358 del 25/07/2014 n. 66/2011 e n. 358 del 25/07/2014 GHIRGA PIERO AP Coordinamento ambulatorio patologie delle migrazioni e vaccinazioni GIANCOLA MARIA LETIZIA IP Neuropatologie infettive GIANNUZZI RICCARDO AP Coordinamento reparto di degenza - UOC Malattie inf. Post acuzie 01/02/ /06/2014 GIANSANTE FILIPPO GIRARDI ENRICO GIRARDI ENRICO dir. Medico anestesia dir. Med. UOC igiene epidemiologia e san pub dir. Med. UOC igiene epidemiologia e san pub IP Integrazione informatica e apparecchiature elettromedicali 16/07/ /07/2016 n. 124 del 25/03/2014 Direttore U.O.C. Epidemiologia Clinica 01/09/ /08/2016 n. 408 dell'8/09/2011 Direttore dip.to Epidemiologia e di ricerca preclinica 01/03/ /02/2017 n. 408 dell'8/09/2011 e n. 358 del 25/07/2014 GOLETTI DELIA Responsabile UOSD Ricerca Traslazionale 01/01/ /12/2014 n. 564 del 7/11/2012 GRISETTI SUSANNA AP Controllo di gestione e appropriatezza prestazioni GUALANO GINA IP Attività clinica e di coordinamento negli studi e ricerche condotte nella UO; protocolli assistenziali 16/02/ /02/2014 IACOMI FABIO IANNICELLI GIUSEPPINA AP Consulenze strutture penitenziarie

6 LIONETTI RAFFAELLA dir. Medico gastroenterologia IP Attività clinica e di ricerca trapianto epatico 01/01/ /12/2015 n. 412 dell'11/09/2013 LIUZZI GIUSEPPINA AP Coordinamento sperimentazioni cliniche LOIACONO LAURA LONGO MARIA ANTONELLA AP Ambulatorio e protocolli epatiti croniche virali 01/02/ /03/2014 MADDALUNO RITA presso la UOC Immunodeficienze virali e neuroncologia" MARCHIONI LUISA dir. Medico anestesia AP Organizzazione dell'emergenza 01/09/ /08/2016 n. 122 del 25/03/2014 MARIANO ANDREA MARITTI MICAELA MATTEUCCI GIUSEPPE dir. Medico anestesia AP Protocolli per la gestione dei trapianti e delle donazioni 16/07/ /07/2016 n. 126 del 25/03/2014 Responsabile UOSD Endoscopia respiratoria 01/10/ /09/2016 n. 85 del 3/03/2014 MIGLIORISI RAMAZZINI PAOLO AP DH e protocollo di riabilitazione neuromotaria MONTALBANO MARZIA dir. Medico gastroenterologia IP Attività clinica e di ricerca trapianto epatico 01/01/ /12/2015 n. 412 dell'11/09/2013 NICASTRI EMANUELE AP "Patologie tropicali e HIV" 01/06/ /05/2014 NICASTRI EMANUELE art. 18 Direttore UOC Malattie infettive e tropicali f.f. 01/10/ /03/2015 n. 451 del 26/09/2014 NOTO PASQUALE AP Coordinamento reparto di degenza OLIVA ALESSANDRA AP Coinfezioni virus epatotropi/hiv ORCHI NICOLETTA AP Coordinamento trattamento a domicilio

7 PALMIERI FABRIZIO dir. Med. UOC mal. Infettive Direttore UOC Post Acuzie 01/01/ /12/2014 n. 608 del 23/12/2009 PALMIERI FABRIZIO PETRECCHIA ANTONELLA PETRONE ADA dir. Med. UOC mal. Infettive dir. Medico igiene epidem e san pub dir. Medico radiologia ad interim Direttore UOC Malattie infettive apparato 01/06/ /12/2014 n. 243 del 31/05/2013 Responsabile UOS Servizio informativo ospedaliero I.P. " Valutazione della percezione di qualità" (impegno ridotto 50%) 16/03/ /03/2015 n. 564 del 7/11/2012 PETROSILLO NICOLA dir. Med. UOC mal. Infettive Direttore UOC "Infezioni sistemiche e dell'immunodepresso" 16/04/ /04/2018 n. 325 dell'11/07/2013 PITTALIS SILVIA I.P. "Epidemiologia malattie infettive emergenti" 01/03/ /02/2014 PUCILLO LEOPOLDO PAOLO PUCILLO LEOPOLDO PAOLO dir. Med. UOC biochimica clinica dir. Med. UOC biochimica clinica Direttore UOC "Laboratorio biochimica clinica e farmacologica" Direttore Dip.to Diagnostico, dei servizi e di ricerca clinica 16/09/ /09/2018 n. 513 del 31/10/ /12/ /11/2015 n. 592 del 23/11/2012 PURO VINCENZO dir. Med. UOC mal. Infettive Direttore U.O.C. SPP 01/06/ /05/2016 n. 312/2011 PURO VINCENZO dir. Med. UOC mal. Infettive Interim U.O.C. Centro di Riferimento AIDS e Servizio Epidemiologico 01/01/ /07/2017 n. 57 del 13/02/2013 RIANDA ALESSIA ROSATI SILVIA SAMPAOLESI ALESSANDRO AP Controllo di gestione e appropriatezza prestazioni SCARCIA D'APRANO SILVANA dir. Medico anestesia IP Dispositivi medici e di protezione individuale 01/11/ /10/2016 n. 121 del 25/03/2014 SCHININA' VINCENZO dir. Medico radiologia Responsabile UOS "Tomografia assiale computerizzata" 16/07/ /07/2015 n. 564 del 7/11/2012 SCOGNAMIGLIO PAOLA IP Epidemiologia clinica malattie infettive

8 SILVESTRI ANTONIO dir. Medico patologia clinica AP Risk Management 01/01/ /11/2014 n. 241 del 17/05/2012 STAZI GIULIA VALERIA dir. Medico anestesia I.P. Attività clinica e di ricerca in rianimazione 01/03/ /02/2014 TAGLIETTI FABRIZIO dir. Medico medicina interna IP Monitoraggio delle terapie antinfettive nei pazienti trapiantati 01/05/ /04/2014 TONNARINI ROBERTO I.P. Attività clinica in degenza e ambulatorio;attività di ricerca in malattie infettive respiratorie 24/03/ /03/2014 TOPINO SIMONE IP Gestione clinica infezioni gravi URSO ROCCO AP Coordinamento organizzativo del settore di degenza ordinaria, gestione flussi informativi della UOC MA. Inf. App. Resp. VINCENZI LAURA AP Coordinamento reparto di degenza VISCO COMANDINI UBALDO Responsabile UOS Trapianti 16/10/ /10/2014 n. 528 del 22/11/2011 ZACCARELLI MAURO Responsabile UOS Immunodeficienze virali

Collegio Sindacale. INMI Area Clinico Assistenziale Presa in carico paziente infettivo Units

Collegio Sindacale. INMI Area Clinico Assistenziale Presa in carico paziente infettivo Units Strutture di ricerca Tavola I Governance GOVERNANCE Collegio di Direzione CIV Collegio Sindacale Direzione Strategica DG DSA DA Direzione Scientifica INMI Area Clinico Assistenziale Presa in carico paziente

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA 2015-16 Primo Anno - Primo Semestre NUOVO ORDINAMENTO C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE 6 FIS/07 Fisica applicata 1 Guerrisi

Dettagli

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA

ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA ASL VC VERCELLI PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA 1 ASL VC - VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONE DIPARTIMENTO relazione gerarchica -----------------

Dettagli

Piano dei Centri di Costo

Piano dei Centri di Costo Piano dei Centri responsabilità 1 GOVERNO STRATEGICO 10 DIREZIONE STRATEGICA 1001 DIREZIONE STRATEGICA 100101 10010100 DIREZIONE GENERALE 100102 10010200 DIREZIONE AMMINISTRATIVA 100103 10010300 DIREZIONE

Dettagli

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto

Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria Ospedale Ferrarotto ABBATTISTA CARMELO MANDARA' GIOVANNI Anestesia e Rianimazione Anestesia e Rianimazione Chirurgia vascolare Ospedale Ferrarotto Ambulatorio Ter. Antalgica Ospedale S.Marta Chirurgia Vascolare Sala operatoria

Dettagli

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD)

Elenco. Macrostrutture. Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD) 1 Atto Aziendale Allegato A alla Deliberazione n. 718 del 17.11.2014 Elenco Macrostrutture Unità Operative Complesse (UOC) Unità Operative Semplici Dipartimentali (UOSD) AREA DI DIREZIONE OSPEDALIERA DEA

Dettagli

Graduatorie Scuole di Specializzazione 1 anno (contratti assegnati per l a.a. 2013/2014)

Graduatorie Scuole di Specializzazione 1 anno (contratti assegnati per l a.a. 2013/2014) SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA TIPOLOGIA ANNO AMBITO SSD MODULI DIDATTICI CFU AGGREGATA CAPOFILA ORE DF ORE DP COGNOME E NOME GRADUATORIA 1 DS MED/09 SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

Dettagli

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI DIRIGENZA MEDICA 2015

GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI DIRIGENZA MEDICA 2015 GRADUATORIE CONCORSI PUBBLICI DIRIGENZA MEDICA 2015 P-20150007557 - GRADUATORIA CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO DI N. 1 POSTO NEL PROFILO DI "DIRIGENTE MEDICO

Dettagli

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore A.A. 2009-2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN II INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA 1 ANNO Area A2: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica CARLO BIANCHI P.A. 5 - Tecnica Operatoria PAOLO DIONIGI P.O. 20 - Informatica

Dettagli

Università degli Studi di Dermatologia e Venereologia Prof.ssa Francesca Cottoni Blu" 1. Patologia Generale 1. Malattie dell'apparato visivo, Dermatologia e Chirurgia Plastica 2. Microbiologia 2. Farmacologia

Dettagli

UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag.

UNITA OPERATIVA. ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE PRESIDIO POLICLINICO G.B. ROSSI. pag. pag. 7 AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI OSPITALIERI DI VERONA SCHEDA INFORMATIVA UNITA OPERATIVE CLINICHE UNITA OPERATIVA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE METABOLICHE d.u. PRESIDIO

Dettagli

INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALI -ARU ANNO 2016

INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALI -ARU ANNO 2016 INCARICHI DI COLLABORAZIONE LIBERO PROFESSIONALI -ARU ANNO 201 ESTREMO Nominativo DELIBERA Oggetto dell'incarico Tipo di rapporto DAL AL 158 del prestazioni mediche di Abate Piera 2/01/201 pediatria prestazioni

Dettagli

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA

TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA TABELLA DI PROPEDEUTICITÀ PER IL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA Gli studenti del corso di laurea magistrale (o specialistica) in Medicina e Chirurgia sono soggetti al rispetto delle seguenti regole

Dettagli

DIREZIONE STRATEGICA

DIREZIONE STRATEGICA DIREZIONE STRATEGICA USC/UFFICI IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIRETTORE GENERALE: IDA MARIA ADA RAMPONI Mail: dirgen@asst-rhodense.it U.S.C. CONTROLLO DI GESTIONE Annalisa MASCHERONI mail: amascheroni@asst-rhodense.it

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice

PRESIDENZA/DIREZIONI. Dipartimenti gestionali. Struttura semplice dipartimentale. Struttura complessa. Struttura semplice - Organigramma proposto PRESIDENZA/DIREZIONI Dipartimenti gestionali Struttura complessa Struttura semplice dipartimentale Struttura semplice 1 PRESIDENZA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE s.s. Relazioni istituzionali,

Dettagli

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria

Direttore Generale. Staff DG. U.S. C. Controllo di Gestione Dott.ssa Annalisa Mascheroni. Staff DS. Ufficio staff Direzione Sanitaria Direttore Generale Nucleo di Valutazione Collegio Sindacale Collegio di Direzione Consiglio dei sanitari Organismo di vigilanza ex Comitato Valutazione Codice Etico Comitato Etico Direttore Amministrativo

Dettagli

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE

ORGANIGRAMMA DIREZIONE AZIENDALE ORGANIGRAMMA P.O. SEGRETERIA P.O. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI DIREZIONE AZIENDALE SOC DIREZIONE MEDICA OSPEDALE A. PUGLIESE SSD DIREZIONE MEDICA OSPEDALE C. DE LELLIS INGEGNERIA BIOMEDICA ORGANIZZAZIONE

Dettagli

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria

COLLEGIO SINDACALE. Direttore Sanitario. Dipartimenti funzionali interaziendali. Staff Direzione Sanitaria DIRETTORE GENERALE COLLEGIO SINDACALE Organismi Consultivi, di valutazione e di Vigilanza Organismi Paritetici e di Partecipazione Direttore Amministrativo Staff Direzione Generale Direttore Sanitario

Dettagli

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale)

19 per Disc. COD. 08 (Cardiologia); 8 di Disc. COD. 50 (Unità Coronarica UTIC) e 8 di Disc. COD. 56 (Recupero e Riabilitazione Funzionale) TIPO DI UO Denominazione POSTI LETTO da POFA COD. Disciplina POSTI LETTO per disciplina UOSD Allergologia ed immunodeficienze 1 UOC Anatomia patologica UOS Sicurezza dei laboratori in Anatomia Patologica

Dettagli

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione [ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione Ferrara, 31 gennaio- 1 febbraio 2013 [ Programma preliminare] Giovedì,

Dettagli

Corso di BIOTECNOLOGIA (CLASSE L-2)

Corso di BIOTECNOLOGIA (CLASSE L-2) 3/13/18 7:00 PM Corso di BIOTECNOLOGIA (CLASSE L-2) Appelli d'esame (dal 13/03/2018 al 13/03/2019) ABILITÀ INFORMATICHE 14/06/2018 aula 700 Via Giuseppe Colombo 46 10/07/2018 aula 700 Via Giuseppe Colombo

Dettagli

Retribuzione annuale del personale dipendente relativo alla dirigenza della A.O.U. Policlinico Tor Vergata e della Fondazione P.T.V.

Retribuzione annuale del personale dipendente relativo alla dirigenza della A.O.U. Policlinico Tor Vergata e della Fondazione P.T.V. Rilevazione dati al 31 Marzo 2017 - Art. 15 c. 4 D.Lgs 33/2013 Retribuzione annuale del personale dipendente relativo alla dirigenza della A.O.U. Policlinico Tor Vergata e della Fondazione P.T.V. Nominativo

Dettagli

PROFESSIONE (C/O ASL4) ASSISTENTE SANITARIO

PROFESSIONE (C/O ASL4) ASSISTENTE SANITARIO COG 1 ANGELONI PAOLA PSICOLOGO LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITA' PSICOLOGIA E PSICOTERAPIA SISTEMICO RELAZ-FAMILIARE E MALTRATTAMENTO - ABUSO 2 ANTONINI ELISABETTA TNPEE 3 ARCELLASCHI MONICA

Dettagli

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016

ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ATTO AZIENDALE A.S.L. NAPOLI 1 CENTRO 2016 ALLEGATO A Organigramma 1 Dipartimento dei Servizi Strategici 2 DIPARTIMENTO DEI SERVIZI STRATEGICI DD. Programmazione e pianificazione aziendale Controllo interno

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA

NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA CURA FUNZIONALE HIV HCV NUOVE OPPORTUNITÀ NEL PERCORSO DI CURA DEL PAZIENTE HIV/HCV DALLA COINFEZIONE ALLA SOSTITUZIONE EPATITE CIRROSI D ORGANO ERADICAZIONE CURE CONSERVATIVE NO COMPLICANZE TRAPIANTO

Dettagli

AREA AFFARI GENERALI E RAPPORTI ISTITUZIONALI

AREA AFFARI GENERALI E RAPPORTI ISTITUZIONALI AREA AFFARI GENERALI E RAPPORTI ISTITUZIONALI (Eventuale) INCARICO DI DIRETTORE AREA AA.GG. E 101 FERRI GIANLUIGI DIRIGENTE AMM.VO R.S.C. UOC RAPP. ISTITUZ.LI CARRARA Incarico prof.le Convenzioni e 101

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia ARTICOLAZIONE DEL CORSO DI LAUREA e ORGANIZZAZIONE DIDATTICA MANIFESTO DEGLI STUDI Esame Corso Integrato Anno Sem CFU 1 Fisica I 1 3 2 Chimica e Propedeutica

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ED ACQUISIZIONE RISORSE UMANE N. 5739/R.U. di prot. Verona, 3 dicembre 2010 Pubblicazione all Albo ai sensi e per gli effetti dell art. 6 del regolamento disciplinante lo svolgimento

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord

Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord STAFF Generale STAFF Sanitaria STAFF Amministrativa U.O.C. Prevenzione e Protezione Aziendale U.O.C. Affari Legali U.O.C. Controllo di Gestione e Flussi Informativi U.O.C. Formazione e Aggiornamento U.O.C.

Dettagli

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente

U.L.S.S. 16 Padova. SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SC Controllo di Gestione. SS Medico Competente SS Servizio Prevenzione eprotezione Direttore Generale SS U.R.P. SS Medico Competente SC Controllo di Gestione Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore SS e Funz. Terr. Direzione Amministrativa

Dettagli

CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017

CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017 CDS Radiologia sede di TREVISO a. a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SSD CFU PARZIALI ORE DIDATTICA FRONTALE DOCENTE VINCITORE GRADUATORIA Basi di

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO

AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA PLASTICO POLO UNICO OSPEDALIERO - UNIVERSITARIO PARTE UNIVERSITARIA PET-TC ALA DX Area PS II STECCA I STECCA ALA SIN CORPO CENTRALE ALA CORTA SILVESTRINI PARTE B PIASTRA

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 2017-

Dettagli

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI)

ESAMI UTILI PER LA VALUTAZIONE (CORSI INTEGRATI) A.1 Allegato A al D.R. n. 569 del 02.05.2013 Allergologia ed Immunologia Clinica Dermatologia e venereologia Ematologia Gastroenterologia 1. MICROBIOLOGIA 1. PATOLOGIA GENERALE E MICROBIOLOGIA CLINICA

Dettagli

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta

Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta Piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica Aosta INSEGNAMENTO MED GENERALE A.A. 05/06 I ANNO I SEMESTRE D.M. 70/04 SETTORI SCIENTIFICO-DISCIPLINARI MED/ GENERALE M-PSI/07 PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI

Dettagli

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore

A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN CHIRURGIA GENERALE III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA. Aree Docenti Ore A.A. 2009-2010 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN III INDIRIZZO IN CHIRURGIA D URGENZA 1 ANNO Area A2: PROPEDEUTICA - Anatomia Chirurgica CARLO BIANCHI 5 - Tecnica Operatoria LUIGI BONANDRINI P.O. 30 - Informatica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA RETTIFICA ALLEGATO "A" DENOMINAZIONE SCUOLE Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Scienze della Vita e della Salute DIRETTORE PROVA SCRITTA AREA MEDICA PROVA

Dettagli

Codice DA UTILIZZARE

Codice DA UTILIZZARE Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Codice DA UTILIZZARE 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 29 30

Dettagli

Dipartimento di Anestesia, Rianimazione Terapia del Dolore e Cure Palliative

Dipartimento di Anestesia, Rianimazione Terapia del Dolore e Cure Palliative INCARICHI DIRIGENZIALI CONSEGUITI, DECORRENZA E TERMINI - Situazione al: 25/06/2015 Dipartimento di Anestesia, Rianimazione Terapia del Dolore e Cure Palliative Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva

Dettagli

Settore INS. Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania)

Settore INS. Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Codice UGOV padre Codice UGOV Figlio Anno Semestre Corso integrato Disciplina Sede del Corso di Laurea Settore INS Ore Aula Ore Totali Ora Studio CFU Tipo copertura Tipo Attività Cognome e Nome MS0134

Dettagli

Medicina e Chirurgia.

Medicina e Chirurgia. Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia Classe LM- - Medicina e chirurgia Test di accesso: 8 settembre 0 - N studenti*: 00+7 (stranieri residenti all estero) * I numeri sono suscettibili

Dettagli

Coinfezione ed altre comorbidità

Coinfezione ed altre comorbidità PROGETTO EDUCAZIONALE NAZIONALE programmascientifico Coinfezione ed altre comorbidità Milano 28-29 settembre 2017 Hepatitis Center, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda In collaborazione con Faculty

Dettagli

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA

Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S ORGANIGRAMMA Piano di Organizzazione Aziendale Strategico P.O.A.S. 2016-2018 ORGANIGRAMMA LEGENDA STRUTTURE RELAZIONI GESTIONALE STAFF FUNZIONALE DIPENDENZA GERARCHICA STRUTTURA COMPLESSA RELAZIONE FUNZIONALE STRUTTURA

Dettagli

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO

Azienda ULSS 20 di Verona DIRETTORE GENERALE DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO Azienda ULSS 20 di Verona Accredited - Agréé DIRETTORE GENERALE DIRETTORE AMMINISTRATIVO DIRETTORE SANITARIO DIRETTORE DEI SERVIZI SOCIALI E DELLA FUNZIONE TERRITORIALE DIREZIONE GENERALE: Unità Organizzative

Dettagli

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con

[Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE. in congiunzione con [Convegno] Grandangolo 2014 nel Trapianto di Organi Solidi V EDIZIONE in congiunzione con Interdisciplinary Seminar in Nephrology and Organ Replacement XVIII EDIZIONE, 11-12 dicembre 2014 1 di 7 [ Programma

Dettagli

PO Monza San Gerardo

PO Monza San Gerardo PO Monza San Gerardo Direzione Generale Formazione Controllo di Gestione SIA Servizio Prevenzione e Protezione Servizio Informatico Aziendale Direzione Sanitaria Direzione Medica di Presidio DPS Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica - Sede TO2

Corso di Laurea in Infermieristica - Sede TO2 Piano degli Studi A.A. 204/5 e Affidamenti degli Insegnamenti primo anno SEM INSEGNAMENTO MODULO SETT Esami per I. Sede TO2 INFERMIERISTICA GENERALE MED/45 3 TORTOLA CINZIA I Infermieristica generale SOCIOLOGIA

Dettagli

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA

ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA REGIONE PIEMONTE Azienda Ospedaliero-Universitaria Maggiore della Carità NOVARA ATTO AZIENDALE DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA ALLEGATO A) (ART. 38) ORGANIGRAMMA Atto Aziendale

Dettagli

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI

Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Regolamento di Organizzazione ORGANIGRAMMI Allegato 6.1 Organigramma APSS DG Nuclei di tecnostruttura Collegio per il Governo Clinico Consiglio di direzione Comitato

Dettagli

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

A.A. 2012/ 13. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia A.A. 2012/ 13 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Brescia (abilitante alla professione sanitaria di Assistente Sanitario) Presidente: Prof. Francesco Donato Anno di corso 1 I A.1 Scienze biomediche

Dettagli

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011

OBIETTIVO - CONTROLLO CONSUMI DI PERTINENZA PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI. MAT SANIT Consuntivo BUDGET MAT SANIT Gen / Dic 2011 PERSONALE INFERMIERISTICO - OSS - AUSILIARI BUDGET MAT SANIT MAT SANIT Consuntivo % raggiung OB quota assegnata 9 A.Cro.Poli.S 533 SO Oculistica/Oftalmologia - Costi comuni 28 Cardiochirurgia 449 Chirurgia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento CISANELLO

AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento CISANELLO AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA Stabilimento CISANELLO EDIFICIO 1: U.O.S. Reti Dati e Flussi Toscana Nord Ovest - ESTAR U.O. Dir. Prof. Tec. San. Professioni di Riabilitazione (St.Sempl.) U.O.

Dettagli

Question Time HBV e immunodepressione

Question Time HBV e immunodepressione Question Time HBV e immunodepressione, 17/18 marzo 2016 Centro Congressi Incontra ID evento 150-149527 Destinatari dell'evento formativo Professione MEDICO CHIRURGO Discipline GASTROENTEROLOGIA; MALATTIE

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

OBIETTIVI SCHEDE BUDGET 2012

OBIETTIVI SCHEDE BUDGET 2012 Via Giacomo Cusmano, 1 Caltanissetta C.F. - P. IVA 01825570854 RENDICONTAZIONE DEI RISULTATI RELATIVI ALLA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELL ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE (LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI

Dettagli

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4

ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ELENCO INSEGNAMENTI A.A. 2013/14 SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE - FASE 4 ID Corso integrato/monodisciplinare Attività formative SSD fro. lab. MUTUAZIONE 1 ANESTESIA RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA 2 PREVENTIVA

Dettagli

CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017

CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017 CDS Radiologia sede di VICENZA a. a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA PARTE DELL'ATTIVITA' FORMATIVA SSD CFU PARZIALI ORE DIDATTICA FRONTALE DOCENTE GRADUATORIA immagini MED/36 1

Dettagli

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono

GIUDICE DI PACE CONVALIDE DECRETI ESPULSIONE PER EXTRACOMUNITARI Telefono 1 10 2016 A23205 AVV. DI MARTINO MARIELLA 3 10 2016 A43519 AVV. COSIMI BENEDETTO 3 10 2016 A43567 AVV. DI CLEMENTE GINO LUCA 4 10 2016 A41710 AVV. PASCUCCI ELEONORA 5 10 2016 A41777 AVV. ADILARDI MARIA

Dettagli

ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA

ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA ALLEGATO 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA Approvato con D.A. n. 2156/ 2010 e adottato con deliberazione n. 3688 del 29/09/2010 DG + DS + DA Staff della Direzione Aziendale Servizio di Psicologia Distr. Osped.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 878-2012

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore

Allegato E. Allegato F. Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Docente Tutor Relatore Codice P D T R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 24 gennaio 2017 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.

Dettagli

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione

[ Convegno ] Bookmarks Un anno di epatologia. X Edizione [ Convegno ] Bookmarks 2014. Un anno di epatologia. X Edizione, 11-12 dicembre 2014 [Programma] Giovedì, 11 dicembre ore 8.30 ore 10.15 ore 10.30 ore 10.50 ore 11.10 ore 12.10 ore 12.40 ore 13.00 ore 14.00

Dettagli

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive

Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive [ Meeting] Nutrizione e microbiota intestinale e patologie digestive, 10 aprile 2017 [Programma] Lunedì, 10 aprile 8.20 Introduzione Franco Bazzoli Nutrizione e microbiota intestinale Moderatori: Maria

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 1 ESPOSITO FORTUNA ECONOMIA DI PIETRO MICHELE ECONOMIA 114,4 4 3 SIGNORIELLO VINCENZO ECONOMIA 114,4 4

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA 1 ESPOSITO FORTUNA ECONOMIA DI PIETRO MICHELE ECONOMIA 114,4 4 3 SIGNORIELLO VINCENZO ECONOMIA 114,4 4 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA N. COGNOME NOME DIPARTIMENTO PUNTEGGIO MEDIA PONDERATA X RAPPORTO ESAMI/ANNO ISCRIZIONE MESI 1 ESPOSITO FORTUNA ECONOMIA 120 4 2 DI PIETRO MICHELE ECONOMIA 114,4 4 3 SIGNORIELLO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA Area Formazione Post Lauream GV/MLDB/ALF ALLEGATO "A1" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE (modificato ai sensi del D.M. 9/01/2008 n. 1 e della

Dettagli

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

I ANNO NUOVO ORDINAMENTO D.M. 270/04 INSEGNAMENTO MODULO NOTE ORE TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO) FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA TORINO INSEGNAMENTI CORSI DI LAUREA A.A. 2012-2013 PERSONALE DIRIGENTE - CLASSE III lauree in professioni sanitarie tecniche TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (SEDE TORINO)

Dettagli

Universita degli Studi di Palermo

Universita degli Studi di Palermo Universita degli Studi di Palermo CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA CALENDARIO DELLE LEZIONI per l anno accademico 2013/2014 I SEMESTRE I anno 1 semestre Inizio lezioni: Lunedì

Dettagli

SERVIZIO BILANCIO.9750/00 C.E.D /00 S.C.CHIRURGIA GENERALE.7400/00 S.C.CHIRURGIA GENERALE

SERVIZIO BILANCIO.9750/00 C.E.D /00 S.C.CHIRURGIA GENERALE.7400/00 S.C.CHIRURGIA GENERALE INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA SERVIZIO IMPORTO BONU LAURA ESPERTO AMMINISTRATIVO 01.02.2010 AL 31.07.2010 CONTROLLO DI GESTIONE.12600/00 FADDA ANNA ESPERTO CONTABILE 01.02.2010

Dettagli

Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania)

Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Novara (+ Alba-Alessandria- Biella-Tortona-Verbania) Codice UGOV padre Codice UGOV Figlio Anno Semestre Corso integrato Disciplina Sede del Corso di Laurea Settore INS Ore Aula Ore Totali Ora Studio CFU Tipo copertura Tipo Attività Cognome e Nome MS0134

Dettagli

PER ISCRITTI AL VI ANNO

PER ISCRITTI AL VI ANNO Da compilare on line dal 2 al 15 dicembre 2015 ad iscrizione effettuata PER ISCRITTI AL VI ANNO 1 Anno (56 CFU) 500127 - CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 7 CHIMICA 4 BIO/10 PROPEDEUTICA BIOCHIMICA 3 BIO/10

Dettagli

Corso di Laurea in Infermieristica sede Policlinico A ELENCO DOCENTI a.a. 2013/2014

Corso di Laurea in Infermieristica sede Policlinico A ELENCO DOCENTI a.a. 2013/2014 legenda: Resp. = responsabile di Insegnamento e presidente di commissione I ANNO (DM 270) 1 Semestre Coordinatrice di semestre Prof.ssa Insegnamenti SSD Cfu Nome e Cognome CFU Qualif. Basi Molecolari e

Dettagli

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia

A.A. 2013/14. Corso di Laurea in. Assistenza Sanitaria - Brescia A.A. 2013/14 Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria - Brescia (abilitante alla professione sanitaria di Assistente Sanitario) Presidente: Prof. Francesco Castelli Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria

Dettagli

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI

GG. PRES./ GG.LAVORATIVI % ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA CLINICA A COND.OSP. -. TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /0. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge 0, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 88,89 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 90,22 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 91,30 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 88,89 A10 - UFF. AFFARI GENERALI 90,22 A11 - CONTROLLO DI GESTIONE 91,30 A13 - SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso nel mese /. Pag. di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari (legge, avis, allattamento, matrimonio, lutto,

Dettagli

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015

Graduatoria degli aspiranti ad incarichi specialisti ambulatoriali BRANCA DI Allergologia GRADUATORIE VALEVOLI PER L'ANNO 2015 BRANCA DI Allergologia 1 DIGNETTI PAOLA 7,00 2 ROGKAKOU ANTHI 6,63 3 ARIANO RENATO 6,06 1 BRANCA DI Cardiologia 1 CAPASSO VINCENZO 11,78 2 BARGHINI ANTONIO 11,67 3 LOMBARDI MAURO 8,00 4 CALISI PASQUALINA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Cultore della materia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Cultore della materia Agnello Maria Roccheri Maria Carmela 04/07/2013 31/03/2016 CISB 04/07/2013 Anatomia Comparata BIO/06 Bellavia Daniele Caradonna Fabio 04/07/2013 31/03/2016 CISB 04/07/2013 Genetica Citogenetica Umana e

Dettagli

Collegio di Direzione DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SOCIO- SANITARIO. Dipartimenti Sanitari e Reti Integrate Territoriali.

Collegio di Direzione DIRETTORE GENERALE DIRETTORE SOCIO- SANITARIO. Dipartimenti Sanitari e Reti Integrate Territoriali. Anticorruzione e trasparenza Comunicazione URP -UPT Avvocatura Ricerca e sperimentazioni cliniche Collegio di Direzione DIRETTORE GENERALE Collegio Sindacale Qualità, Accreditamento, Internal Auditing

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a )

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. (immatricolati dall a.a ) Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (immatricolati dall a.a. 05-06) Corsi Integrati CFU totali I anno CFU totali 58 Modalità valutazione I anno I semestre CFU totali 9 C.I. Biologia generale

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA

ALBO DEGLI AVVOCATI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSISTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA ALBO DEGLI ISTITUITO PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI ESTERNI DI ASSTENZA, PATROCINIO E DIFESA DELLA SOCIETA' AMBIENTE SPA PROG. PROT. DATA ARRIVO PENALE LAVORO - RECUPERO 1 579 13/06/2016 Avv. Giorgio

Dettagli

Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia

Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia Orientamento alle Scuole di Specializzazione di Medicina e Chirurgia Prof. Fabriziomaria Gobba Cattedra di Medicina del Lavoro Coordinatore Scuola di Specializzazione in Medicina del Lavoro Delegato per

Dettagli

Assetto Dipartimentale dell Azienda

Assetto Dipartimentale dell Azienda Assetto Dipartimentale dell Azienda Direttore Ammin.vo Direttore Generale Direzione Generale Direttore Sanitario Programmazione Produzione Gestione Risorse Direzione Sanitaria COLLEGIO DI DIREZIONE (1)

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017

IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA CAGLIARI IPOTESI ATTO AZIENDALE ORGANIGRAMMA Redatto ai sensi della DGR 29/1 del 16/6/2017 e DGR 34/3 del 12/07/2017 1 COLLEGIO SINDACALE COLLEGIO DI DIREZIONE ORGANO

Dettagli

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana

Agenzia delle Entrate - Direzione Regionale della Toscana 1 1 GOBBI MICHELA 30,000 2 2 BARONE EMILIO 29,846 3 3 DONATI ALESSIA 29,819 4 3 LENZI GIACOMO 29,819 5 3 SOZZI GIANLUCA 29,819 6 6 DELLE DONNE VALENTINA 29,638 7 6 IHEME ENRICO 29,638 8 6 BURRAI DOMENICO

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia clinica Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allergologia ed immunologia

Dettagli

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE ASL 11 VERCELLI LEGENDA AL PIANO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE STRUTTURE IN STAFF ALLA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE FUNZIONI STRUTTURA COMPLESSA STRUTTURA SEMPLICE ARTICOLAZIONE DI STRUTTURA COMPLESSA

Dettagli

Liceo scientifico "Leonardo da Vinci" Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza

Liceo scientifico Leonardo da Vinci Nuovo ordinamento e Scienze applicate Scuola di eccellenza Classe: 1 A Nuovo ordinamento Liceo Scientifico "L. DA VINCI" 1 ARDIMENTO ROBERTO 2 AVALLONE ELENA OLIMPIA 3 AVALLONE TERESA 4 BASSO GIULIA 5 D'ANTONIO LAVINIA 6 D'ARIENZO ILARIA 7 DI CARLUCCIO ALESSANDRO

Dettagli

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2

Diagnostico MED/03 D'alessandro E Discipline generali per la formazione dello specialista. BIO/12 Perilli M.G. 2 ONCOLOGIA I ANNO Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. C.I. Genetica Medica Meccanismi genetici nello svilupppo delle neoplasie Diagnostico MED/0 D'alessandro E. C.I. Biochimica

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE "A. AVOGADRO" - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO - SCUOLA DI MEDICINA - A.A. 2012/2013 Corso di Laurea in Infermieristica - 5-6 sedi Anno Sem Corso integrato Disciplina Ore Sede del C.L. Cognome e Nome Vincitore 2 I Infermieristica clinica in area Chirurgia Generale 28 chirurgica Franchello

Dettagli

ASP Palermo Organizzazione UOC ospedaliere: confronto tra l organizzazione di cui all Atto Aziendale delibera n.840/2010 e quella precedentemente vigente (ex AUSL 6) ALLEGATO A UOC nuova struttura organizzativa

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel

PROGRAMMA SCIENTIFICO. PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia. Firenze AC Hotel PROGRAMMA SCIENTIFICO PATOLOGIA D URGENZA IN MEDICINA E CHIRURGIA: Clinica, Diagnostica e Farmacologia Firenze AC Hotel 3 DICEMBRE 2016 Sempre più vi è la necessità di una stretta relazione tra medico

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

VII Congresso SIMIT Calabria

VII Congresso SIMIT Calabria U.O. Malattie Infettive P.O. Lamezia T. (Cz) PATROCINI A.S.P. CATANZARO VII Congresso SIMIT Calabria Malattie infettive: presente e futuro ORDINE DEI MEDICI CATANZARO REGIONE CALABRIA SUPPORTO EDUCAZIONALE

Dettagli

FIERA OTTOBRE DAUNO 5 9 ottobre 2016

FIERA OTTOBRE DAUNO 5 9 ottobre 2016 FIERA OTTOBRE DAUNO 5 9 ottobre 2016 LA SALUTE IN FIERA GLI OSPEDALI RIUNITI ALL OTTOBRE DAUNO I medici incontrano i cittadini per screening e visite gratuite 10:30/21:30 Programma 5 ottobre mattina/pomeriggio

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino ORGANIGRAMMA Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione Struttura Tecnica Permanente Direttore

Dettagli