Curriculum Vitae di EMANUELE TAROLLA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae di EMANUELE TAROLLA"

Transcript

1 Curriculum Vitae di EMANUELE TAROLLA DATI PERSONALI Nato a: Roma, il Profilo breve Dirigente medico di psichiatria presso Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari - Provincia Autonoma di Trento, U.O. Psichiatria, Distretto Est, Centro di Salute Mentale Pergine - Cavalese - incarico di natura professionale, in servizio dal 14/09/2015. Al momento svolge attività di medico psichiatra in servizio presso il Centro di Salute Mentale di Pergine - Cavalese, U.O. Psichiatria, Distretto Est; effettua anche attività di pronta disponibilità nei turni notturni e festivi presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura di Borgo Valsugana (TN); è referente di U.O. per i disturbi dello spettro autistico in età adulta. TITOLI DI STUDIO Specializzazione in Psichiatria presso Università di Roma "La Sapienza" Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università di Roma "La Sapienza" ATTESTATI / CERTIFICATI Retraining esecutore BLSD presso Italian Resuscitation Council Esecutore BLSD presso Italian Resuscitation Council Corso avanzato metodi statistici in epidemiologia presso Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Corso avanzato in epidemiologia presso Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Corso di base in epidemiologia presso Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Corso di base metodi statistici in epidemiologia presso Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Abilitazione all'esercizio della professione di medico-chirurgo presso Università di Roma "La Sapienza". Note: Sessione di novembre 2004 CAPACITÀ LINGUISTICHE Inglese Scritto: Livello 4 - avanzato; Parlato: Livello 3 - intermedio. Francese Scritto: Livello 2 - elementare; Parlato: Livello 2 - elementare. 1

2 ESPERIENZE LAVORATIVE Dirigente medico di psichiatria (tempo determinato) presso Azienda USL della Romagna (precedentemente Azienda Usl di Rimini) con attività di Medico psichiatra presso il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura (U.O. Psichiatria - Rimini); attività di consulenza psichiatrica presso il Pronto Soccorso e altre UU.OO. dell Ospedale Infermi di Rimini Libero professionista presso Casa di Cura Neuropsichiatrica "Villa von Siebenthal" di Genzano di Roma (RM) con attività di Medico psichiatra di reparto (15 ore settimanali), medico psichiatra responsabile (15 ore settimanali) della Struttura Residenziale Terapeutico - Riabilitativa Consulente presso Istituto Superiore di Sanità, Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Reparto Salute Mentale con attività di Ricerca scientifica nell ambito dell epidemiologia psichiatrica e della valutazione dei servizi di salute mentale, coordinamento di progetto, formazione, analisi e diffusione di dati nell ambito dei seguenti progetti nazionali: - Programma SiVeAS Definizione e diffusione di un programma ad elevato standard metodologico e sviluppo di strumenti omogenei per la rilevazione della qualità percepita nei Servizi di Salute Mentale ; - Programma SiVeAS Sviluppo e produzione di indicatori di processo per le strutture residenziali e di ricovero in salute mentale - Progetto Un approccio epidemiologico ai disturbi dello spettro autistico (parte del Programma Strategico La salute mentale nel bambino e nell adolescente: dai fattori di rischio, agli indicatori di carico, per lo sviluppo di modelli di intervento e prevenzione evidence-based ) - Progetto CCM Conseguenze a medio termine del terremoto del 6 aprile 2009 sullo stato di salute della popolazione - Progetto CCM Il monitoraggio della qualità dell assistenza in RSA: valutazione di un set integrato e multidimensionale di indicatori quality ed equity oriented ad elevata fattibilità di rilevazione e trasferibilità di sistema Libero professionista presso Casa di Cura Neuropsichiatrica accreditata Villa von Siebenthal di Genzano di Roma (RM) con attività di Guardia medica nei turni notturni e festivi PROGETTI L'autismo in età adulta: possibili risposte a bisogni specifici in psichiatria nel ruolo di Responsabile di progetto. Attività - Finalità del progetto: creazione di un pool di operatori che svolgano un ruolo di consulenza nel caso di persone in cura presso la U.O. con dubbio diagnostico circa la presenza di disturbi dello spettro autistico, o affette da tali disturbi, e con funzione di lavoro di rete con i servizi aziendali dedicati. Attività previste dal progetto: - Costituzione di un gruppo di lavoro dedicato; - Definizione dell'entità del fenomeno all'interno della U.O. Psichiatria del Distretto Est; - Mappatura e conoscenza delle strutture aziendali dedicate; - Recupero degli attuali percorsi di cura proposti alle persone e alle famiglie con autismo; - Incontri con i servizi coinvolti nel percorso di cura al fine di condividere linee di funzionamento clinico/organizzativo comuni; - Attuazione di un audit di U.O. per condivisione dei lavori effettuati dal gruppo di lavoro. Committente: U.O. Psichiatria - Distretto Est 2

3 PUBBLICAZIONI Articolo. Titolo: Fattori predittivi di nuovi tentativi di suicidio in soggetti che accedono in pronto soccorso per un tentativo di suicidio. Uno studio longitudinale a un anno. Autore/Co-Autori: Tarolla E/Caredda M, Tarsitani L, Maraone A, Biondi M. Rivista/Editore: Riv Psichiatr. Volume/Fascicolo/Numero: 2015;50: Articolo. Titolo: Valutare l attività delle strutture ospedaliere e residenziali dei DSM: gli indicatori PRISM (PRocess Indicator System for Mental health). Autore/Co-Autori: Picardi A/Tarolla E, de Girolamo G, Gigantesco A, Neri G, Rossi E, Biondi M, Gruppo di Lavoro PRISM. Rivista/Editore: Riv Psichiatr. Volume/Fascicolo/Numero: 2014;49: Altro. Titolo: Diagnosi psichiatrica strutturata: nuovo protocollo per la SCID-I Research Version. Autore/Co-Autori: Lega I/Gigantesco A, Picardi A, Del Re D, Tarolla E, Di Cesare A, Mazzi F, Cobianchi F. Rivista/Editore: Rapporti ISTISAN / Istituto Superiore di Sanità; Volume/Fascicolo/Numero: 14/10. Contenuti: In: Lega I, Del Re D, Picardi A, Cascavilla I, Gigantesco A, Di Cesare A, Ditta G, Di Fiandra T (Ed.). Valutazione diagnostica dei pazienti autori di reato: messa a punto di una metodologia standardizzata e riproducibile Articolo. Titolo: I cardiologi credono alla psiche? Una riflessione sui rapporti tra cardiologia e salute mentale. Autore/Co-Autori: Tarolla E/. Rivista/Editore: Cardiologia ambulatoriale. Volume/Fascicolo/Numero: 2014;2: Articolo. Titolo: Confronto tra due test per la sorveglianza dei sintomi depressivi nella popolazione. Autore/Co-Autori: D'Argenio P/Minardi V, Mirante N, Mancini C, Cofini V, Carbonelli A, Diodati G, Granchelli C, Trinito MO, Tarolla E, Gigantesco A. Rivista/Editore: Not Ist Super Sanità (inserto BEN). Volume/Fascicolo/Numero: 2013;26(1):i-iii Altro. Titolo: Risultati dello studio CoMeTeS (Conseguenze a Medio Termine del Sisma): stato di salute della popolazione dopo il terremoto del 2009 in Abruzzo. Autore/Co-Autori: D'Argenio P/Carbonelli A, Cofini V, Diodati G, Gigantesco A, Granchelli C, Luzi P, Mancini C, Minardi V, Mirante N, Tarolla E, Trinito MO, Bella A, Salmaso S. Rivista/Editore: Rapporti ISTISAN / Istituto Superiore di Sanità; Volume/Fascicolo/Numero: 13/ Articolo. Titolo: Suicide risk in skin disorders. Autore/Co-Autori: Picardi A/Lega I, Tarolla E. Rivista/Editore: Clin Dermatol. Volume/Fascicolo/Numero: 2013;31: Articolo. Titolo: Psychopathological chronic sequelae of the 2009 earthquake in L'Aquila, Italy. Autore/Co-Autori: Gigantesco A/Mirante N, Granchelli C, Diodati G, Cofini V, Mancini C, Carbonelli A, Tarolla E, Minardi V, Salmaso S, D'Argenio P. Rivista/Editore: J Affect Disord. Volume/Fascicolo/Numero: 2013;148: Articolo. Titolo: Sintomi depressivi. Una sfida per la comunità aquilana dopo il terremoto del Autore/Co-Autori: Gigantesco A/Mirante N, Minardi V, Tarolla E, Cofini V, Carbonelli A, Diodati G, Granchelli C, Mancini C, D'Argenio P, Trinito MO, Salmaso S. Rivista/Editore: Epidemiol Prev. Volume/Fascicolo/Numero: 2012;36: Articolo. Titolo: Un programma metodologicamente avanzato per la rilevazione della qualità percepita - lo studio EUSAM (Esperienze degli Utenti in SAlute Mentale). Autore/Co-Autori: Gigantesco A/Tarolla E, Del Re D, Cascavilla I e il Gruppo collaborativo EUSAM. Rivista/Editore: Not Ist Super Sanità (inserto BEN). Volume/Fascicolo/Numero: 2012;25(2):iii-iv. 3

4 Articolo. Titolo: Measuring depression with questions about well-being: a study on psychiatric outpatient. Autore/Co-Autori: Tarolla E/Biondi M, Fabi E, Gaviano I, Gigantesco A, Tarsitani L, Picardi A. Rivista/Editore: Riv Psichiatr. Volume/Fascicolo/Numero: 2012;47: Altro. Titolo: Negativfaktoren, Immunaktivität und Psychotherapie. Autore/Co-Autori: Picardi A/Tarsitani L, Tarolla E, Biondi M. Rivista/Editore: Schattauer. Volume/Fascicolo/Numero: Pp Contenuti: In: Schubert C (ed). Psychoneuroimmunologie und Psychotherapie Poster. Titolo: Variabilità geografica dei modelli di collaborazione tra medicina generale e dipartimenti di salute mentale per la diagnosi e la cura dei disturbi depressivi [...]. Autore/Co-Autori: Lega I/Tarolla E, Picardi A, Gigantesco A. Rivista/Editore: Epidemiol Prev. Volume/Fascicolo/Numero: 2011; 35 (Suppl.1): Contenuti: In: Atti del XXXV Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia, Torino, 7-9 novembre Poster. Titolo: Uno studio gemellare sulla relazione tra tratti di tipo autistico e personalità. Autore/Co-Autori: Fagnani C/Picardi A, Patriarca V, D Ippolito C, Delfino D, Tarolla E, Lega I, Toccaceli V, Brambilla P, Stazi MA. Rivista/Editore: Epidemiol Prev. Volume/Fascicolo/Numero: 2011; 35 (Suppl.1): Contenuti: In: Atti del XXXV Congresso dell Associazione Italiana di Epidemiologia, Torino, 7-9 novembre Abstract. Titolo: Esito clinico e fattori predittivi di ricadute in soggetti che accedono in pronto soccorso per un tentativo di suicidio: l esperienza del Policlinico Umberto I di Roma. Autore/Co-Autori: Caredda M/Tarsitani L, Tarolla E, Maraone A, Biondi M. Rivista/Editore: Giornale Italiano di Psicopatologia. Volume/Fascicolo/Numero: 2011; 17(Suppl 1):132. Contenuti: In: Atti del 15 Congresso della Società Italiana di Psicopatologia, Roma, febbraio Titolo: Influenze genetiche e ambientali sui tratti di tipo autistico: uno studio su popolazione gemellare. Autore/Co-Autori: Fagnani C/Toccaceli V, Patriarca V, Tarolla E, D Ippolito C, Alviti S, Sereni S, Fantozzi L, Picardi A, Stazi MA. Rivista/Editore: Rapporti ISTISAN / Istituto Superiore di Sanità; Volume/Fascicolo/Numero: 11/33. Contenuti: In: Venerosi A, Chiarotti F (Ed.). Autismo: dalla ricerca al governo clinico Articolo. Titolo: Psychological well-being (PWB): a natural life outlook? An Italian twin study on heritability of PWB in young adults.. Autore/Co-Autori: Gigantesco A/Stazi MA, Alessandri G, Medda E, Tarolla E, Fagnani C. Rivista/Editore: Psychol Med. Volume/Fascicolo/Numero: 2011;41: ATTIVITÀ DIDATTICA REMS: QUALE SALUTE MENTALE? Formazione sul Campo - Ore totali: 2 Data inizio: 30/07/ Data Fine: 29/10/2015 Crediti: 4 - Ruolo: Docente Ente: APSS Trento - Sede: Pergine Valsugana IL PAZIENTE DISORIENTATO IN REPARTO E LA SINDROME DEPRESSIVA NEL CARDIOPATICO: IL PUNTO DI VISTA DELLO PSICHIATRA - EDIZIONE 1.5 Data inizio: 16/12/ Data Fine: 16/12/2014 Crediti: 3 - Ruolo: Docente 4

5 GESTIONE DEL PAZIENTE CRITICO IN PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA EDIZ. 2.5 Data inizio: 02/12/ Data Fine: 05/12/2014 Crediti: 3 - Ruolo: Docente SICUREZZA DEL PAZIENTE E DELL OPERATORE: LA CONTENZIONE NEI REPARTI DI DEGENZA - EDIZIONE 3 Data inizio: 08/10/ Data Fine: 08/10/2014 Crediti: 2 - Ruolo: Docente GESTIONE DEL PAZIENTE CRITICO IN PRONTO SOCCORSO E MEDICINA D'URGENZA EDIZ. 1.5 Data inizio: 16/05/ Data Fine: 18/05/2014 Crediti: 3 - Ruolo: Docente SICUREZZA DEL PAZIENTE E DELL OPERATORE: LA CONTENZIONE NEI REPARTI DI DEGENZA - EDIZIONE 2 Data inizio: 15/05/ Data Fine: 15/05/2014 Crediti: 2 - Ruolo: Docente SICUREZZA DEL PAZIENTE E DELL OPERATORE: LA CONTENZIONE NEI REPARTI DI DEGENZA - EDIZIONE 1 Data inizio: 10/04/ Data Fine: 10/04/2014 Crediti: 2 - Ruolo: Docente VALUTAZIONE STANDARDIZZATA, PREVENZIONE E GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI E VIOLENTI IN SPDC - EDIZIONE 2 Data inizio: 21/03/ Data Fine: 21/03/2014 VALUTAZIONE STANDARDIZZATA, PREVENZIONE E GESTIONE DEI COMPORTAMENTI AGGRESSIVI E VIOLENTI IN SPDC - EDIZIONE 1 Data inizio: 14/03/ Data Fine: 14/03/2014 FORMAZIONE TEORICO - PRATICA PER LA CONDUZIONE DELL'INTERVENTO COGNITIVO - COMPORTAMENTALE DI GRUPPO NEL SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - EDIZIONE 2 Data inizio: 13/12/ Data Fine: 13/12/2013 5

6 FORMAZIONE TEORICO - PRATICA PER LA CONDUZIONE DELL'INTERVENTO COGNITIVO - COMPORTAMENTALE DI GRUPPO NEL SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - EDIZIONE 1 Data inizio: 09/12/ Data Fine: 09/12/2013 CORSO ETICA DELLA RICERCA SCIENTIFICA: STUDI CLINICI, DI POPOLAZIONE, GENETICI Data inizio: 12/11/ Data Fine: 15/11/2012 Crediti: 1 - Ruolo: Docente Ente: Istituto Superiore di Sanità - Sede: Roma CORSO ETICA DELLA RICERCA SCIENTIFICA: STUDI CLINICI, DI POPOLAZIONE, GENETICI Data inizio: 24/10/ Data Fine: 28/10/2012 Ruolo: Docente Ente: Istituto Superiore di Sanità - Sede: Roma CORSO DI FORMAZIONE ALL'USO DI STRUMENTI STANDARDIZZATI PER LA VALUTAZIONE DIAGNOSTICA E DEGLI ESITI DEGLI INTERVENTI IN PSICHIATRIA 4 Data inizio: 17/09/ Data Fine: 18/09/2012 EVENTO FINALE DEL PROGETTO PRISM-SIVEAS E DEL PROGETTO INDICATORI PER LA QUALITÀ DELLA CURA Formazione sul Campo - Ore totali: 6 Data inizio: 01/12/ Data Fine: 01/12/2011 Crediti: Ruolo: Docente Ente: Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica - Sede: Bologna FORMAZIONE INTERVENTI PRECOCI: MITI E REALTÀ. L'ESPERIENZA DI BOLZANO Formazione Residenziale Data inizio: 26/05/ Data Fine: 27/05/2016 Crediti: Ruolo: Partecipante Ente: Azienda Sanitaria dell'alto Adige - Sede: Bolzano RICERCA E INNOVAZIONE: DALLE NEUROSCIENZE QUALI RIFLESSI SULLA PRATICA CLINICA? Formazione Residenziale - Ore totali: 24 Data inizio: 07/04/ Data Fine: 10/04/2016 Crediti: Ruolo: Partecipante Ente: Società Italiana di Neuropsicofarmacologia - Sede: Bormio RETRAINING BLSD PROGETTO BLENDED Blended - Ore totali: 3.5 Data inizio: 06/04/ Data Fine: 06/04/2016 Crediti: 5 - Ruolo: Partecipante Ente: APSS Trento - Sede: Pergine Valsugana L'AUTISMO NELL'ETÀ ADULTA, FARMACOLOGIA E COMPORTAMENTI PROBLEMA Formazione sul Campo - Ore totali: 4 Data inizio: 27/11/ Data Fine: 27/11/2015 Crediti: 4 - Ruolo: Partecipante - Ente: APSS Trento - Sede: Trento 6

7 SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT). LE NUOVE FUNZIONALITA' E MODIFICHE 2016 Formazione sul Campo - Ore totali: 4 Data inizio: 27/11/ Data Fine: 22/04/2016 Crediti: 6 - Ruolo: Partecipante Ente: APSS Trento - Sede: Pergine Valsugana IL "SISTEMA" AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI Formazione a Distanza - Ore totali: 13 Data inizio: 02/11/ Data Fine: 31/12/2015 Crediti: 20 - Ruolo: Partecipante Ente: APSS Trento IL TRATTAMENTO FARMACOLOGICO DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO DALL'ETÀ EVOLUTIVA ALL'ETÀ ADULTA 4 Data inizio: 04/11/ Data Fine: 04/11/2013 Crediti: 14 - Ruolo: Partecipante Ente: Azienda USL di Bologna - Sede: Bologna EMERGENZE INTERNISTICHE IN PSICHIATRIA: URGENZE CARDIOLOGICHE - EDIZIONE 1 Formazione Residenziale - Ore totali: 4 Data inizio: 28/10/ Data Fine: 28/10/2013 Crediti: Ruolo: Partecipante EMERGENZE INTERNISTICHE IN PSICHIATRIA: L'INSUFFICIENZA RESPIRATORIA - EDIZIONE 1 Data inizio: 01/10/ Data Fine: 01/10/2013 Crediti: Ruolo: Partecipante LA PRESCRIZIONE MEDICA TRA SCIENZA, ETICA E DIRITTO Formazione Residenziale - Ore totali: 5 Data inizio: 11/05/ Data Fine: 11/05/2013 Crediti: 5 - Ruolo: Partecipante XIII RIUNIONE SIEP - CRISI ECONOMICA E SALUTE MENTALE: COSA CAMBIA NELLA POPOLAZIONE, COSA CAMBIA NEI SERVIZI Formazione Residenziale Ore totali: 11 Data inizio: 21/01/ Data Fine: 22/01/2013 Crediti: Ruolo: Partecipante Ente: Società Italiana di Epidemiologia Psichiatrica - Sede: Roma SCALE DI VALUTAZIONE IN PSICHIATRIA - EDIZIONE 2 Formazione Residenziale - Ore totali: 4 Data inizio: 19/12/ Data Fine: 19/12/2012 Crediti: 5 - Ruolo: Partecipante CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI ETICA MEDICA - ETICA DI FINE VITA Formazione Residenziale - Ore totali: 8 Data inizio: 14/12/ Data Fine: 15/12/2014 7

8 CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI ETICA MEDICA - ETICA ED ECONOMIA Ore totali: 8 Data inizio: 23/11/ Data Fine: 24/11/2012 CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI ETICA MEDICA - IL RAPPORTO MEDICO PAZIENTE Formazione Residenziale - Ore totali: 8 Data inizio: 10/11/ Data Fine: 10/11/2012 CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI ETICA MEDICA - ETICA E PROFESSIONE Formazione Residenziale - Ore totali: 8 Data inizio: 19/10/ Data Fine: 20/10/2012 SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI DELLA SANITÀ - EDIZIONE 7 6 Data inizio: 16/10/ Data Fine: 18/10/2012 Crediti: 19 - Ruolo: Partecipante GESTIONE DELLA CARTELLA CLINICA - EDIZIONE 1 Formazione Residenziale - Ore totali: 7 Data inizio: 13/10/ Data Fine: 13/10/2012 Crediti: 9 - Ruolo: Partecipante CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE DI ETICA MEDICA - LEGISLAZIONE ED ETICA Formazione Residenziale - Ore totali: 8 Data inizio: 05/10/ Data Fine: 06/10/2012 STUDIO REGIONALE DI PREVALENZA SULLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA E USO DI ANTIBIOTICI NEGLI OSPEDALI PER ACUTI - EDIZIONE 2 Formazione Residenziale - Ore totali: 4 Data inizio: 26/09/ Data Fine: 26/09/2012 Crediti: 5 - Ruolo: Partecipante CORSO ETICA DELLA RICERCA SCIENTIFICA: STUDI CLINICI, DI POPOLAZIONE, GENETICI Formazione sul Campo - Ore totali: 29 Data inizio: 24/10/ Data Fine: 28/10/2011 Crediti: Ruolo: Partecipante Ente: Istituto Superiore di Sanità - Sede: Roma CONDOTTE AGGRESSIVE E DISTURBI PSICHIATRICI: CLINICAL GOVERNANCE E REINTEGRAZIONE SOCIALE Ore totali: 6 Data inizio: 27/07/ Data Fine: 27/07/2011 Crediti: 6 - Ruolo: Partecipante Ente: Net Congress & Education SPA - Sede: Ariccia 8

9 GESTIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE INTERNE/AUDITOR - PARTE PRIMA 8 Data inizio: 14/07/ Data Fine: 15/07/2011 Crediti: 21 - Ruolo: Partecipante Ente: Ass. Progetto Ippocrate - Sede: Genzano di Roma STRUMENTI PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO 1 Data inizio: 13/07/ Data Fine: 13/07/2011 Crediti: 11 - Ruolo: Partecipante Ente: Ass. Progetto Ippocrate - Sede: Genzano di Roma SISTEMI QUALITÀ E ACCREDITAMENTO BASE Formazione Residenziale - Ore totali: 9 Data inizio: 06/07/ Data Fine: 07/07/2011 Crediti: 10 - Ruolo: Partecipante Ente: Ass. Progetto Ippocrate - Sede: Genzano di Roma 9

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Cittadinanza Sesso Occupazione desiderata/settore professionale Emanuele Tarolla Italiana Maschile Dirigente medico di psichiatria

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI

Curriculum Vitae di STEFANO BIASI Curriculum Vitae di STEFANO BIASI DATI PERSONALI nato il 02-11-1956 Profilo breve Medico Psichiatra a tempo pieno presso l'unità Operativa n.5 di Psichiatria (dal 08.04.2015). Sede di lavoro presso il

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA MICOCCI

Curriculum Vitae di SILVIA MICOCCI Curriculum Vitae di SILVIA MICOCCI DATI PERSONALI nato a ROMA il 28-08-1975 Profilo breve Medico Neuropsichiatra infantile presso l'unità Operativa 1 di Trento, attualmente operante presso la sede di Cavalese.

Dettagli

Curriculum Vitae di EMANUELA DI LERNIA

Curriculum Vitae di EMANUELA DI LERNIA Curriculum Vitae di EMANUELA DI LERNIA DATI PERSONALI nato a, il COMO, 25-08-1954 PROFILO BREVE La sottoscritta, nell'ambito della propria Unità Operativa, svolge funzioni in diverse aree. Area clinica

Dettagli

Curriculum Vitae di LORENZO GASPERI

Curriculum Vitae di LORENZO GASPERI Curriculum Vitae di LORENZO GASPERI DATI PERSONALI nato il 06-10-1961 ESPERIENZE LAVORATIVE 01-04-2012 - Direttore Struttura Complessa U.O. Psichiatria Distretto Est presso APSS Trento 01-05-2010-31-03-2012

Dettagli

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO

Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO Curriculum Vitae di MARILENA PANNUTO DATI PERSONALI nata a NAPOLI, il 10-11-1973 PROFILO BREVE DIRIGENTE MEDICO PSICHIATRA A TEMPO INDETERMINATO PRESSO AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI TRENTO,

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI

Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI Curriculum Vitae di GIULIA TADDEI DATI PERSONALI nato a FERRARA il 21-07-1978 Profilo breve dirigente medico presso U.O. Cure Primarie distretto Ovest sede Malè TITOLI DI STUDIO 09-08-2011 Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI

Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI Curriculum Vitae di GIULIANA CERVIGNI DATI PERSONALI nato a, il GALATINA, 13-02-1981 TITOLI DI STUDIO 09-03-2014 Master universitario di primo livello:grave cerebrolesione acquisita (GCA): progetto riabilitativo

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI DATI PERSONALI nato il 27-01-1968 PROFILO BREVE dirigente psicologa con incarico di alta professionalità "Psicologia Clinica ambulatoriale diagnostica e terapeutica in

Dettagli

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI

Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI Curriculum Vitae di DIEGO ODORIZZI DATI PERSONALI nato il 30-12-1956 PROFILO BREVE In questi anni di servizio in qualità i traumatologo - Ortopedico ho eseguito comuni interventi traumatologici d elezione

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI Curriculum Vitae di CLAUDIO RAVELLI DATI PERSONALI nato a, il MONCLASSICO, 02-09-1958 PROFILO BREVE Certificazione SIEC di competenza in Ecocardiografia generale conseguita in giugno 2012 Responsabile

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: AURIGEMMA Auriemma Claudio Nazionalità Italiana 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI ACCADEMICI E DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA

Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA Curriculum Vitae di FRANCESCA ASTA DATI PERSONALI nato a ERICE il 04-12-1972 Profilo breve Dirigente Medico in Neuropsichiatria Infantile presso U.O. NPI Ospedaliera TITOLI DI STUDIO 04-11-2006 diploma

Dettagli

Curriculum Vitae di MARGHERITA ZURRO

Curriculum Vitae di MARGHERITA ZURRO Curriculum Vitae di MARGHERITA ZURRO DATI PERSONALI nato a, il Foggia, 12-10-1973 PROFILO BREVE Laurea in Medicina e Chirurgia il 22.07.1998 Specializzazione in Medicina Interna il 26.10.2006 Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLO FAES

Curriculum Vitae di PAOLO FAES Curriculum Vitae di PAOLO FAES DATI PERSONALI nato a ROVERETO il 29-03-1958 Profilo breve Dal gennaio 2009 Dirigente Medico tempo pieno presso l'u.o. di Medicina e Chirurgia d'accettazione e d'urgenza

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI

Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI Curriculum Vitae di CLAUDIA TONINELLI DATI PERSONALI nato a ASOLA, il 15-08-1967 Profilo breve Psicologa psicoterapeuta, responsabile della struttura semplice "coordinamento delle attività psicologiche

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI DATI PERSONALI nato TRENTO il 09-09-1960 PROFILO BREVE Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Pavia, Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica

Dettagli

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA

Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA Curriculum Vitae di ROBERTO BISCAGLIA DATI PERSONALI nato a TRENTO il 26-10-1965 Profilo breve il Dott. Biscaglia Roberto (Trento, 26.10.1965), in servizio da 16 anni (01.03.2000) presso la U.O. di Ortopedia

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 25-08-1981 PROFILO BREVE Dirigente farmacista, disciplina territoriale - Responsabile della segreteria tecnico-scientifica del Comitato

Dettagli

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA

Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA Curriculum Vitae di ALBERTO DELLA ROSA DATI PERSONALI nato a, il TARANTO, 21-10-1969 PROFILO BREVE Laureato all'università "La Sapienza" di Roma in Medicina e Chirurgia con 110/110 e lode. Specializzato

Dettagli

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il MOTTA DI LIVENZA, 24-09-1970 PROFILO BREVE Medico specialista in Igiene e Medicina Preventiva presso il Servizio Governance Clinica della

Dettagli

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI

Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI Curriculum Vitae di ARRIGO ANDRENACCI DATI PERSONALI nato a ROMA il 09-08-1954 PROFILO BREVE Direttore Distretto Est Arrigo Andrenacci opera dal novembre del 1988 in sanità. Prima nelle USL della PAT poi,

Dettagli

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO

Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO Curriculum Vitae di SALVATORE SACCOCCIO DATI PERSONALI nato ad ALI' TERME il 27-12-1955 PROFILO BREVE Il sottoscritto attualmente lavora come dirigente medico presso il servizio psichiatrico di diagnosi

Dettagli

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA

Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA Curriculum Vitae di CHIARA GUELLA DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 26-06-1968 Profilo breve Incarico di struttura semplice "Coordinamento delle attività inerenti all'ambulatorio psicologico e alla qualità

Dettagli

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI

Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI Curriculum Vitae di DONATELLA GIACOMOZZI DATI PERSONALI nata a: Trento il 01-02-1959 Profilo breve: dal mese di ottobre 1993 assunta in qualità di assistente medico presso l'unità Sanitaria Locale C4;

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI

Curriculum Vitae di GIULIA DUSI Curriculum Vitae di GIULIA DUSI DATI PERSONALI nato a VERONA il 19-05-1972 Profilo breve Farmacista Dirigente presso l'u.o. Farmacia dal 2001 Responsabile della Struttura Semplice di "Gestione Clinica

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA

Curriculum Vitae di MARCO FICHERA Curriculum Vitae di MARCO FICHERA DATI PERSONALI Nato il 17-03-1958 Profilo breve Direttore di U.O. Chirurgia Generale Borgo Valsugana TITOLI DI STUDIO 17-06-2014 Laurea in medicina e Chirurgia presso

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI Curriculum Vitae di MARIA TERESA BORTOLAMI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 06-08-1957 Profilo breve Dirigente Medico U.O. Chir. Ped. Osp. S.Chiara TN dal 18.9.1989 a tempo pieno. Diploma di Laurea in Medicina

Dettagli

Curriculum Vitae di GIOVANNA BRANZ

Curriculum Vitae di GIOVANNA BRANZ Curriculum Vitae di GIOVANNA BRANZ DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 14-12-1982 Profilo breve Medico specialista in Medicina Interna presso il Servizio per le Dipendenze Patologiche di Trento. TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI

Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI Curriculum Vitae di ROSSELLA MATTEDI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 26-03-1971 Profilo breve Medico Fisiatra presso l'u.o. di Medicina Fisica e Riabilitazione 2 - Villa Igea - Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO

Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO Curriculum Vitae di AMEDEO LO GENCO DATI PERSONALI nato a, il PALERMO, 13-03-1967 PROFILO BREVE DAL 01/08/2016 INCARICO DIRIGENZIALE DI DIREZIONE DI STRUTTURA SEMPLICE " PRONTO SOCCORSO" PRESSO OSPEDALE

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE

Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE Curriculum Vitae di FABRIZIO VALENTE DATI PERSONALI nato a PERUGIA, il 08-11-1970 Profilo breve Dirigente Medico specialista in Nefrologia e Dialisi. TITOLI DI STUDIO 21-10-2002 Diploma di specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI

Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI Curriculum Vitae di FABRIZIO RIZZI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-07-1955 Profilo breve Psicologo Dirigente - incarico di alta professionalità in Neuropsicologia - Unità Operativa di Psicologia n.

Dettagli

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA

Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA Curriculum Vitae di FABIO ZANELLA DATI PERSONALI nato a FELTRE il 25-04-1956 TITOLI DI STUDIO 18-12-1985 Diploma di Specializzazione presso Università di Trieste con indirizzo/specializzazione in Radiologia

Dettagli

Curriculum Vitae di LUANA DI GREGORIO

Curriculum Vitae di LUANA DI GREGORIO Curriculum Vitae di LUANA DI GREGORIO DATI PERSONALI nato a GIULIANOVA il 29-11-1967 TITOLI DI STUDIO 15-11-2004 Specializzazione in Psichiatria presso Università degli Studi di Roma "La Sapienza" 06-12-1999

Dettagli

Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA

Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA Curriculum Vitae di SANDRO CARPINETA DATI PERSONALI nato a ROMA il 05-07-1954 PROFILO BREVE Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nell anno 1982. Abilitazione

Dettagli

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI

Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI Curriculum Vitae di EMANUELA ANESI DATI PERSONALI nata a, il MERANO, 06-04-1954 PROFILO BREVE Dirigente medico specialista in tisiologia e malattie dell'apparato respiratorio e Esperto in Disturbi del

Dettagli

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO

Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO Curriculum Vitae di DOMENICO MERCURIO DATI PERSONALI nato a TRENTO il 02-04-1981 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O di Ortopedia e Traumatologia dell'ospedale di Rovereto TITOLI DI STUDIO 27-07-2012

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER PROFILO BREVE Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione in Medicina del Lavoro presso Università

Dettagli

Curriculum vitae dr.ssa Michela Agrimi

Curriculum vitae dr.ssa Michela Agrimi Curriculum vitae dr.ssa Michela Agrimi Medico, neuropsichiatra, psicoterapeuta iscritto all Albo dell ordine dei medici chirurghi della Provincia di TRENTO dal 10/01/1991 N di iscrizione 2852 Esercita

Dettagli

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO DATI PERSONALI nato a VICENZA il 11-12-1975 TITOLI DI STUDIO 20-11-2014 Corso di formazione manageriale per dirigenti di ambito sanitario ed. 2014 presso Facoltà di

Dettagli

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE

Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE Curriculum Vitae di SALVATORE PIAZZESE DATI PERSONALI Nato a: Modica, il 04-07-1973 Profilo breve: assunto dal 20/04/2012 in qualità di Dirigente Medico in Organizzazione dei Servizi Sanitari di base presso

Dettagli

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORAZIO NARDOIANNI Indirizzo Telefono 3939640133 Fax E-mail VIA ROMA 34 03030 VILLA SANTA LUCIA (FR) orazio.nardoianni@poste.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI

Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI Curriculum Vitae di MARCO TOMASONI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 18-03-1955 PROFILO BREVE Dirigente Medico U.O. Cure Primarie - Distretto Centro Sud - APSS Trento. In possesso di Maturità Scientifica.

Dettagli

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI

Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI Curriculum Vitae di MICHELA FRISINGHELLI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 25-11-1974 PROFILO BREVE Medico Oncologo presso l'uo di Oncologia Medica dell'ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO

Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO Curriculum Vitae di STEFANO DEL SORDO DATI PERSONALI nato a, il ROMA, 02-01-1968 PROFILO BREVE Dirigente Medico presso U.O. Ortopedia e Traumatologia Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI DI STUDIO 01-11-2013

Dettagli

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN

Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN Curriculum Vitae di NORBERTO GUSMAN DATI PERSONALI nato a, il FORMIA, 18-08-1978 PROFILO BREVE Laurea in medicina e chirurgia presso Univ La Sapienza di Roma Specializzazione in Medicina Tropicale presso

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Curriculum Vitae di TIZIANA ROMANELLI

Curriculum Vitae di TIZIANA ROMANELLI Curriculum Vitae di TIZIANA ROMANELLI DATI PERSONALI nato a, il VENEZIA, 01-03-1955 PROFILO BREVE Professionista area medicina interna specialista in Diabetologia e Malattie del Ricambio con incarico di

Dettagli

Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI

Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI Curriculum Vitae di PIERGIORGIO TOMASI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 24-06-1970 Profilo breve Psicologo-psicoterapeuta, perfezionato in Neuropsicologia clinica. Attualmente incarico a tempo indeterminato

Dettagli

Curriculum Vitae di L LAURA POZZI

Curriculum Vitae di L LAURA POZZI Curriculum Vitae di L LAURA POZZI DATI PERSONALI Nata a: Busto Arsizio, il 08-09-1963 PROFILO BREVE Laureata in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Pavia Specializzata in psichiatria

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER

Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER Curriculum Vitae di SILVIA ECCHER DATI PERSONALI nata a BOLZANO il 02-10-1970 Profilo breve Medico del lavoro presso la Struttura Medico Competente TITOLI DI STUDIO 20-10-2000 Diploma di specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI

Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI Curriculum Vitae di FRANCO COCCARELLI DATI PERSONALI nato a, il BOLZANO, 15-03-1956 PROFILO BREVE Servizio prestato presso l'u.s.l. "Alta Valsugana" di Pergine (C-4) quale Guardia Medica attiva festiva

Dettagli

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI

Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI Curriculum Vitae di ANGELA MATTIUZZI DATI PERSONALI nato a, il VALDAGNO, 30-07-1967 PROFILO BREVE Medico specialista in Radiodiagnostica e Scienze delle Immagini presso la U.O. di Radiologia Diagnostica

Dettagli

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH

Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH Curriculum Vitae di ITALO ANTOLLOVICH DATI PERSONALI nato a, il JUGOSLAVIA, 19-04-1953 PROFILO BREVE Ho conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l'università di Ferrara il 22-2-1982, ho ottenuto

Dettagli

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI

Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI Curriculum Vitae di NICOLETTA DORIGONI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 13-05-1957 PROFILO BREVE Dal 2002 lavoro come Specialista presso l'u.o di Malattie Infettive dell'ospedale S.Chiara di Trento; nel

Dettagli

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese

Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono Fax Da 1989 a 1996 ASL 3 Genovese FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI LORENA Indirizzo Telefono 334 6091408 Fax 010 8494091 E-mail lorena.ricci@asl3.liguria.it Nazionalità Data di nascita 15/01/1968

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI

Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI Curriculum Vitae di GIULIO BENAMATI DATI PERSONALI nato il 10-05-1954 Profilo breve da sempre integrato tra reparto, con ventilazione invasiva e non, broncoscopia, agoaspirati TAC guidati, allergologia

Dettagli

Curriculum Vitae di EMANUELA CONTARDO

Curriculum Vitae di EMANUELA CONTARDO Curriculum Vitae di EMANUELA CONTARDO DATI PERSONALI nato a, il TORINO, 04-03-1974 PROFILO BREVE Neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, nata a Torino il 4 Marzo 1974. Dirigente medico dal 2011 presso

Dettagli

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza

Bianca Maria Gentilozzi. Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza CURRICULUM VITAE DI Bianca Maria Gentilozzi aggiornato al luglio 2014 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Anno di nascita 1958 Qualifica Amministrazione Struttura di appartenenza Bianca Maria Gentilozzi

Dettagli

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA

Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA Curriculum Vitae di CROCIFISSA MICHELINA SABBIA DATI PERSONALI nato a, il CALTANISSETTA, 02-07-1977 TITOLI DI STUDIO 27-11-2007 Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso Scuola di Specializzazione

Dettagli

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI

Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI Curriculum Vitae di IMELDA MENGHINI DATI PERSONALI nato a, il BREZ, 11-10-1956 PROFILO BREVE Responsabile di struttura semplice al Pronto Soccorso di Arco. Mi sono laureata a Parma e mi sono specializzata

Dettagli

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO

Curriculum Vitae di LUISA LOVATO Curriculum Vitae di LUISA LOVATO DATI PERSONALI nato a, il BOVOLONE, 20-04-1977 PROFILO BREVE Anestesista Rianimatore presso Unità di Terapia Intensiva e Anestesia dell Ospedale S. Chiara di Trento TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ

Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ Curriculum Vitae di ELEONORA GIOVANAZ TITOLI DI STUDIO 18-12-2015 Corso di Perfezionamento in Psicologia Clinica Perinatale presso Università degli Studi di Brescia 17-03-2006 Diploma di specializzazione

Dettagli

Dott. Francesco, Letterio, De Luca

Dott. Francesco, Letterio, De Luca CURRICULUM VITAE Dott. Francesco, Letterio, De Luca DATA DI NASCITA: 12 agosto 1962 LUOGO DI NASCITA: Messina INDIRIZZO LAVORO: Policlinico Universitario G. Martino di Messina Dipartimento Meterno Infantile

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome COLOMBO GIOVANNA Data di nascita 05.03.1957 Qualifica Struttura complessa/servizio Dirigente Medico PSICHIATRIA Incarico attuale RESPONSABILE

Dettagli

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI

Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI Curriculum Vitae di TERESA SEBASTIANI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 30-09-1972 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O. Ostetricia e Ginecologia del Presidio Ospedaliero S.Maria del Carmine - Rovereto

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI

Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI Curriculum Vitae di FRANCESCA BONFIOLI DATI PERSONALI nato a ROVERETO, il 11-06-1959 TITOLI DI STUDIO 24-06-1988 specializzazione in otorinolaringoiatria e patologia cervico-facciale presso Università

Dettagli

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA

Curriculum Vitae di ANNA GUELLA Curriculum Vitae di ANNA GUELLA DATI PERSONALI nato a TRENTO, il 03-10-1966 Profilo breve Dirigente medico nel Reparto di Ematologia dell'ospedale S.Chiara di Trento con incarico dirigenziale dal 01.08.16

Dettagli

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA

Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA Curriculum Vitae di GIANPAOLO GALILEO RAMA DATI PERSONALI nato a MILANO il 05-05-1954 Profilo breve Di formazione internistica, ha prestato servizio in qualità di Medico Ospedaliero, Medico di medicina

Dettagli

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI

Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI Curriculum Vitae di GIORGIO OSTI DATI PERSONALI nato a, il LENDINARA, 31-10-1953 PROFILO BREVE Medico fisiatra presso UO Medicina Fisica e Riabilitazione 2, Ospedale di Cles TITOLI DI STUDIO 24-06-1987

Dettagli

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità

Telefono 051/3172790. Telefono 3402556897. Fax 0516478635. g.cioffi@ausl.bologna.it. Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GERARDA CIOFFI Telefono 051/3172790 Telefono 3402556897 Fax 0516478635 e-mail g.cioffi@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 20/07/1960 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA DIRIGENTE

Dettagli

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI

Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI Curriculum Vitae di PIETRO GIANFRANCESCHI DATI PERSONALI nato a VERONA, il 13-10-1961 Profilo breve Psicologo dirigente con incarico ad alta professionalità presso U.O. di Psicologia 1 Distretto Centro

Dettagli

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI

Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI Curriculum Vitae di LUCA NARDELLI DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-07-1961 Profilo breve Laureato in Medicina-Chirurgia presso la Facoltà di Padova il 03.11.1988. 14.09.1992 Assistente Medico U.O.Igiene

Dettagli

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH

Curriculum Vitae di RENZO FRANCH Curriculum Vitae di RENZO FRANCH DATI PERSONALI nato a CLOZ, il 14-12-1958 Profilo breve Responsabile di struttura semplice GASTROENTEROLOGIA E ENDOSCOPIA DIGESTIVA dell' U.O. di Medicina dal 2010 TITOLI

Dettagli

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI

Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI Curriculum Vitae di LAURA VALENTINA COLETTI DATI PERSONALI nato il 07-02-1975 Profilo breve DIRIGENTE PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA APSS DA MARZO 2008 U.O. 2 DAL 2008 AL 2012 U.O.1 DAL 2012 AD OGGI TITOLI DI

Dettagli

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI

Curriculum Vitae di MARINA ZORZI Curriculum Vitae di MARINA ZORZI DATI PERSONALI nato a ZEVIO il 02-04-1979 Profilo breve Dirigente medico I livello Ostetricia e Ginecologia Ospedale S. Maria del Carmine Rovereto (TN) TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Luigi Seghezzi Via Campagna 10, 21041 Albizzate (VA) Telefono +39 0331.992026 Cellulare: +39 328.2026743 E-mail luigi.seghezzi@aogallarate.it

Dettagli

Curriculum Vitae di ANDREA VENTURA

Curriculum Vitae di ANDREA VENTURA Curriculum Vitae di ANDREA VENTURA DATI PERSONALI nato a RAVENNA il 22-02-1979 Profilo breve Medico Anestesista Rianimatore presso UO Anestesia e Rianimazione 1. Medico dell'elisoccorso della PAT TITOLI

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rampazzo Luigi Indirizzo Telefono 049 8212209 Fax E-mail luigi.rampazzo@sanita.padova.it Nazionalità IT Data di nascita 24/11/1954 ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI

Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI Curriculum Vitae di MANUELA CATTOI DATI PERSONALI nato il 02-06-1980 Profilo breve ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 01.08.2016 oggi Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Civile di Arco

Dettagli

Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE

Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE Curriculum Vitae di EMILIANO DOLCE DATI PERSONALI nato il ROMA, 20-10-1975 PROFILO BREVE Medico Chirurgo specialista in Ginecologia e Ostetricia, Dirigente Medico presso l'ospedale "Valli del Noce", U.O.

Dettagli

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/04/1954 Qualifica Amministrazione D'ONOFRIO BRUNO LUIGI DIRIGENTE MEDICO Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero

Dettagli

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese

ASL 3 Genovese. Via Bertani Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. PAOLO SEVERINO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Severino Paolo Data di nascita Santa Margherita Ligure (GE), 21.09.1962 Qualifica Dirigente Medico

Dettagli

MARTUCCI GIUSEPPE. Dirigente Medico I livello

MARTUCCI GIUSEPPE. Dirigente Medico I livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 10-07-1963 Qualifica Numero telefonico dell ufficio MARTUCCI GIUSEPPE Dirigente Medico I livello 360-754588 0586-505735 Fax dell ufficio 0586-501213 E-mail istituzionale

Dettagli

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI

Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI Curriculum Vitae di MARCO GRADASSI PROFILO BREVE ESPERIENZA IN CAMPO PROFESSIONALE prima del 2003 Incarico come libero professionista in qualità di Psicologo Psicoterapeuta presso il Centro Piccoli" ANFASS.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CATERINA ELISABETTA AMODDEO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Farinella Cristina Data e luogo di nascita 29/12/1980 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0921920544-0921920546 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI

Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI Curriculum Vitae di CLAUDIO TOGNOLI DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 20-02-1957 DATI PERSONALI Dirigente Medico S.C. Nefrologia e Dialisi - Osp. S. Chiara - Trento dal 12/09/1989. Nei primi anni nel servizio

Dettagli

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER

Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER Curriculum Vitae di PAOLA RAVAGNI PROBIZER DATI PERSONALI nato a TRENTO il 29-10-1959 Profilo breve Assistenza medica presso la U.O. di Ginecologia e Ostetricia dell Ospedale S.Chiara di Trento Dal 2012

Dettagli

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI

Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI Curriculum Vitae di FABRIZIO COMINCINI DATI PERSONALI nato a BRESCIA, il 26-10-1974 Profilo breve Ortopedico presso la divisione di Ortopedia dal 2008, ho sviluppato competenze nell'ambito della traumatologia

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI

Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI Curriculum Vitae di MARIO BIANCHINI DATI PERSONALI nato a VIGOLO VATTARO il 09-04-1954 Profilo breve Medico Veterinario presso l'u.o. Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria della Valsugana, Area Funzionale

Dettagli

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di DARIO UBER Curriculum Vitae di DARIO UBER DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1959 PROFILO BREVE Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia in data 10.03.1986 presso l'università degli Studi di Verona. Ha

Dettagli

Curriculum Vitae di CARLO ABATI

Curriculum Vitae di CARLO ABATI Curriculum Vitae di CARLO ABATI DATI PERSONALI nato a, il PADOVA, 28-03-1969 PROFILO BREVE 1989 Maturità Scientifica. 2003 Master di II Livello in Cure Palliative presso l'università degli Studi di Verona

Dettagli

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana POSIZIONE ATTUALE: Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1993 Professore

Dettagli

Curriculum Vitae di MONICA GIOVANNINI

Curriculum Vitae di MONICA GIOVANNINI Curriculum Vitae di MONICA GIOVANNINI DATI PERSONALI nata a TRENTO il 27-05-1969 Profilo breve -Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'università degli Studi di Verona in data 13 luglio 1994

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli