Curriculum Vitae Lucia Fierro. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana. Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Lucia Fierro. Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana. Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Lucia Fierro (ufficio) Sesso F Data di nascita Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica ESPERIENZA PROFESSIONALE Novembre tutt oggi Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Viale Europa Brescia ASST Spedali Civili di Brescia Gestione attività professionalizzanti di tirocinio Gestione Laboratori Professionalizzanti Gestione attività formative teorico pratiche Docente per moduli SSD MED/48 Gestione aspetti organizzativi del CdL Referente della Qualità del CdL Attività o settore Istruzione Universitaria Aprile 2008 Novembre 2014 Coordinatore Attività Teorico - Pratiche CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Università degli Studi di Brescia Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali Viale Europa Brescia A.O. Spedali Civili di Brescia Gestione attività professionalizzanti di tirocinio Gestione Laboratori Professionalizzanti Gestione attività formative teorico pratiche Docente per moduli SSD MED/48 Referente della Qualità del CdL ( da Gennaio 2013) Attività o settore Istruzione Universitaria 23 febbraio tutt oggi Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica Coordinatore Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica SITRA ( Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Aziendale) ASST Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili Brescia Tempo indeterminato tempo pieno Coordinamento Didattico CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Docenze per eventi formativi aziendali interni Unione europea, Pagina 1 / 10

2 21 Settembre Febbraio 2016 Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica CPS Concesio U.O.P. 20 ASST Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili Brescia Tempo indeterminato Tempo pieno Conduzioni di attività terapeutico riabilitative individuali; 1 Ottobre settembre 2015 Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica CRA Rovedolo U.O.P. 20 A.O. Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili Brescia Tempo indeterminato Tempo pieno Modifica inquadramento professionale a seguito di bando aziendale interno 4 Novembre settembre 2014 Educatore Professionale CRA Rovedolo U.O.P. 20 A.O. Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili Brescia Tempo indeterminato Tempo pieno 21 Ottobre Novembre 2013 Educatore Professionale CD Casazza U.O.P. 22 A.O. Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili Brescia Tempo indeterminato Tempo pieno Unione europea, Pagina 2 / 10

3 16 Settembre Ottobre 2008 Educatore Professionale 2 CPS U.O.P. 23 A.O. Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili Brescia Tempo indeterminato Tempo pieno Trasferimento a seguito di mobilità richiesta dalla scrivente Visite Domiciliari; Attività di Inserimenti lavorativi/ Tirocini lavorativi; Case Management; 1 Gennaio settembre 2003 Tecnico dell Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale CPS Zona 12 U.O.P. 50 A.O. Niguarda Cà Granda Piazza Ospedale Maggiore 3 Milano Tempo indeterminato a seguito di concorso pubblico Tempo pieno Visite Domiciliari; 1 Gennaio Dicembre 2000 Tecnico dell Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale Residenza Bonardi - I.R.C.C.S. Fatebenefratelli - Via Pilastroni - Brescia Tempo determinato Tempo pieno ; 1 Settembre Dicembre 1999 Tecnico dell Educazione e della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale CPS Zona 12 U.O.P. 50 A.O. Niguarda Cà Granda Piazza Ospedale Maggiore 3 Milano Consulente Co.Co.Co ore settimanali Visite Domiciliari ; ISTRUZIONE E FORMAZIONE Unione europea, Pagina 3 / 10

4 Dicembre Gennaio 2015 Master in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie Università Telematica Unitelma Via Regina Elena Roma Votazione 110/110 con Lode - Tesi Dal Primary Care al Case Management Il ruolo del Coordinatore nella gestione dell evoluzione di una Struttura Residenziale psichiatrica Materie di studio: Economia sanitaria Gestione delle risorse umane Legislazione Sanitaria Novembre Novembre 2011 Corso di Laurea Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica ANNO INTEGRATIVO Titolo conseguito: Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono Milano Votazione 110/110 con Lode - Tesi L intervento di rimedio cognitivo Cogpack nella Strutture Riabilitative: esperienze a confronto Ottobre Novembre 2006 Corso di Laurea Specialistica in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione Titolo conseguito: Dottore Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Verona Piazzetta Chiavica Verona Votazione 110/110 con Lode Tesi Analisi del sistema di budget in un Azienda Sanitaria : l esempio di un Dipartimento di Salute Mentale Materie di studio: Economia sanitaria Gestione delle risorse umane Legislazione Sanitaria Novembre Aprile 1999 Corso di Laurea Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Titolo conseguito: Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono Milano Votazione 70/70 con Lode - Tesi L intervento psico educativo integrato di Falloon Esperienze a confronto Materie di studio: Psichiatria Riabilitazione Psichiatrica Psicofarmacologia Settembre Luglio 1995 Liceo Ginnasio Arnaldo Titolo conseguito: Maturità Classica Liceo Ginnasio Arnaldo Corso Magenta Brescia Unione europea, Pagina 4 / 10

5 Lingua madre Italiano COMPETENZE PERSONALI Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Inglese A1 A2 A1 A1 A1 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Tedesco A1 A1 A1 A1 A1 Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Ottime competenze comunicative acquisite durante la mia esperienza di Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica, con pazienti, famigliari, operatori e altri portatori di interesse; Ottime competenze relazionali nell ambito di contatti e gestione del personale che afferisce come docente o assistente di tirocinio o altro portatore di interesse nell ambito del Corso di Laurea in Tecnica della Riabilitazione psichiatrica Competenze organizzative e gestionali Ottime competenze organizzative (gestione calendari delle lezioni, organizzazione e gestione di seminari, rapporti con altri Enti, su diversi livelli) Competenze professionali Buona padronanza dei processi di controllo qualità (attualmente responsabile della Qualità per il CdL che coordino); Buone competenze nell organizzazione di eventi formativi per professionisti (varie qualifiche); Ottima padronanza dei processi di Problem Solving e gestione dell imprevisto Patente di guida Patente di guida B- Automunita ULTERIORI INFORMAZIONI Unione europea, Pagina 5 / 10

6 Seminari in cui sono stata docente / relatore / tutor/ moderatore 23 giugno 2016 L Assessment funzionale Dott.ssa Lucia Fierro, all interno del Corso di Formazione La Riabilitazione Cognitiva delle psicosi: assessment e training all applicazione pratica della Terapia Neurocognitiva Integrata ( INT), Brescia ASST Spedali Civili 27 maggio 2016 L Assessment Dott.ssa Lucia Fierro, all interno del Corso di Formazione Nuove Tecniche di Riabilitazione Socio Cognitiva: La Terapia Neurocognitiva Integrata ( INT) Reggio Emilia, Ass. Italiana Tecnici della Riab.Psich.( A.I.Te.R.P.) Sez. Em. Romagna 5 aprile- 7 giugno 2016 ( 10 INCONTRI) Intervento Psico educativo rivolto al giovane psicotico e alla famiglia Dott.ssa Lucia Fierro, Dott. Leandro Visco, UOP 20 - ASST Spedali Civili di Brescia 21 dicembre 2015 I comportamenti che espongono i giovani a rischio psichiatrico Dott.ssa Lucia Fierro Dott. Giacomo Deste, I.T.I.S. Beretta Gardone V.T. ( Bs) 27 novembre 2015 Sessione Giovani TERP Moderatori S.Borsani, E. Cavalli, L. Fierro Recovery tra Prassi e Cura - Milano, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale Sez. Lombardia novembre 2015 Scale di Valutazione Clinica e Funzionale S. Barlati, L. Fierro all interno del Convegno Interventi Integrati nella Schizofrenia Roma, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale 28 settembre 2015 Tecniche di De Escalation e gestione della rabbia con pazienti psichiatrici in comorbilità con abuso di sostanze A.O. Spedali Civili di Brescia Tutor d aula 9 aprile 2015 I comportamenti che espongono i giovani a rischio psichiatrico Dott.ssa Lucia Fierro Dott. Giacomo Deste, Liceo Scientifico Statale Leonardo Brescia 12 novembre 2014 I Terapisti della Riabilitazione Ariu Cassandra, Fierro Lucia all interno del Corso Life Skills nelle organizzazioni: dalla Conoscenza alla competenza Brescia, A.O. Spedali Civili 2-4 ottobre 2014 Simposio Parallelo II Gli operatori della Riabilitazione Psicosociale Chairrmen R. Roncone, L. Fierro all interno del XI Congresso Nazionale Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale - La Riabilitazione Psicosociale oggi: Contesti e paradigmi in cambiamento Salerno, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale 18/19 giugno, 6/7 maggio 25/26 marzo 2014 Programmare una sessione - Problemi pratici ed organizzativi nella CRT Dr. Giacomo Deste, Dr.ssa Cassandra Ariu, Dr.ssa. Lucia Fierro all interno dell evento formativo: La Riabilitazione Cognitiva delle psicosi: assessement e addestramento all applicazione pratica della Terapia di Rimedio Cognitivo (CRT) Brescia, A.O Spedali Civili di Brescia - TRE EDIZIONI maggio 2014 La Scala HoNOS: Approfondimenti per un corretto utilizzo Dott. L. Fierro Cremona, Istituti Ospitalieri di Cremona 15 maggio 2014 I comportamenti che espongono i giovani a rischio psichiatrico Dott.ssa Lucia Fierro Dott. Stefano Barlati, Liceo Scientifico Statale Leonardo Brescia 7/8 ottobre 2013 Il Progetto Terapeutico Riabilitativo Dott. L. Fierro e Interventi psico educativi famigliari Dott. L. Fierro, all interno dell evento formativo Approccio integrato alla valutazione, terapia e riabilitazione del paziente con psicosi Asp Cosenza- Lamezia Terme 22 giugno 2013 Cognitive Remediation: Interventi riabilitativi nella schizofrenia Dott. L. Fierro, all interno del convegno Talkin about R- Evolution: La riabilitazione psichiatrica in Lombardia, processi, sviluppi, orizzonti Milano, Ass. Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica sezione Lombardia 21,28 maggio e 5,12 giugno 2012 Approfondimento in merito a strumenti di valutazione e tecniche di lavoro in riabilitazione psichiatrica Dott. L. Fierro Cremona, Istituti Ospitalieri 15 novembre; 24 marzo 2011 Presentazione delle attività del Centro Diurno Casazza Dott.ssa L. Fierro, all interno del convegno La gestione della schizofrenia nella pratica clinica: opzioni ed indirizzi a confronto Brescia, DUE EDIZIONI 24 ottobre 2011 Il codice deontologico del tecnico della riabilitazione psichiatrica Dott.ssa L.Fierro, all interno del Corso di Formazione Liberi nella professione, il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica tra intervento individuale e territorio Milano, Ass. Italiana Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica sezione Lombardia Unione europea, Pagina 6 / 10

7 Seminari in cui sono stata docente/ relatore / tutor / moderatore 25 gennaio 2011 e 8 febbraio 2011 Assessment funzionale: La HoNOS A.Parabiaghi/ L.Fierro all interno del Progetto Innovativo Regione Lombardia TR11 Metodi e tecniche della riabilitazione cognitiva delle psicosi A.O. Spedali Civili di Brescia, DUE EDIZIONI 25 gennaio febbraio 2011 Metodi Computerizzati di rimedio cognitivo: il Cogpack R.Cavallaro, M. Buonocore, L.Fierro all interno del Progetto Innovativo Regione Lombardia TR11 Metodi e tecniche della riabilitazione cognitiva delle psicosi A.O. Spedali Civili di Brescia DUE EDIZIONI 3 dicembre 2010 Le scale di valutazione di psichiatria L.Fierro, all interno della giornata seminariale Facendo strada : dalla dimissione alla presa in cura del paziente Università degli Studi di Verona Facoltà di Medicina e Chirurgia CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Ala di Trento, novembre 2008 ( 20 ore) Corso di formazione sull utilizzo del VADO docenti L. Fierro e R. Battaglia, A.O. Spedali Civili di Brescia, 30 settembre 2 ottobre 2008 ( 20 ore) Corso di formazione sull utilizzo del VADO docenti L. Fierro e R. Battaglia A.O. Spedali Civili di Brescia, maggio 2008 (20 ore) Corso di formazione sull utilizzo del VADO docenti L. Fierro e R. Battaglia A.O. Spedali Civili di Brescia, 13 marzo 11 settembre 2007 ( 10 ore) Percorsi terapeutici riabilitativi in psichiatria partecipante al progetto di formazione sul campo A.O. Spedali Civili di Brescia, ottobre 2002 io vorrei non vorrei ma se vuoi S.Benintende; L.Fierro, L. Pezzenati. Ruolo dei Centri Diurni e strategie di approccio nella gestione del paziente non collaborante. Relazione esposta dalla scrivente al IV Congresso Nazionale dei Centri Diurni Il filo e la Trama Padova (Atti del Convegno) Pubblicazioni Il Training cognitivo della Terapia Psicologica Integrata (IPT): prove di efficacia Luca De Peri,, Paolo Cacciani, Simona Castelluccia, Lucia Fierro in La riabilitazione cognitiva nella schizofrenia a cura di Antonio Vita - Ed. Springer 2013 Attività di Docenza Universitaria presso il CdL Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Università degli Studi di Brescia Dall A.A. 2007/08 ad oggi Referente per l attività di Tirocinio I, II e III anno Dall A.A. 2007/08 all A.A. 2015/16 Laboratorio Professionale I anno Dall A.A. 2008/09 all A.A. 2015/16 Laboratorio Professionale II anno Dall A.A. 2009/10 all A.A. 2011/12 Laboratorio Professionale III anno Dall A.A. 2008/09 ad oggi C.I. Valutazione in Riabilitazione Psichiatrica, modulo Valutazione degli Interventi Riabilitativi Dall A.A. 2008/09 all A.A. 2011/12 Metodi e Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica I, modulo Tecnica della Riabilitazione Psichiatria Dall A.A. 2009/10 all A.A. 2010/11 Metodi e Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica II, modulo Artiterapie Dall A.A. 2009/10 all A.A. 2011/12 Metodi e Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica II, modulo Teatroterapia Dall A.A. 2009/10 all A.A. 2012/13 Management Sanitario modulo Organizzazione dei Servizi Psichiatrici e Riabilitativi Dall A.A. 2009/10 all A.A. 2011/12 e dall A.A. 2013/14 all A.A. 2014/15i Metodi e Tecniche della Riabilitazione Psichiatrica II, modulo Interventi Cognitivi e Cognitivo Comportamentali Dall A.A. 2013/14 all A.A. 2015/16 Organizzazione dei Servizi Sanitari e Psichiatrici, modulo Organizzazione dei Servizi Psichiatrici e Riabilitativi Iscrizione ad Associazioni - Socio fondatore e Membro del Consiglio Direttivo della Associazione Lombarda Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica ALTeRP (Ora Sezione Regionale Lombardia della Associazione Nazionale dei Tecnici della Riabilitazione psichiatrica ) Dal 2003 ad oggi - Membro del Consiglio Direttivo dell Associazione Nazionale Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica ( AITeRP) Dal 2014 ad oggi - Consigliere eletto SIRP-LO Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale sezione Lombarda dal 2011 ad oggi Unione europea, Pagina 7 / 10

8 AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE: 17/04/96 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano 22/05/96 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano 18/06/96 "Valutazione ed Esiti in Riabilitazione Psicosociale" Istituto Sacro Cuore Fatebenefratelli Brescia 26/09/96 "Terapia e Riabilitazione di Pazienti Psichiatrici" C.R.T. Zona 1 Milano 11/10/96 "Terapia e Riabilitazione di Pazienti Psichiatrici" C.R.T. Zona 1 - Milano 20/11/96 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano Dal 2 al 6/12/96 "La Riabilitazione negli ex Ospedali Psichiatrici - Proposte e Metodologie Operative" Presidio Psichiatrico S. Martino Como 18/12/96 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano 15/01/97 "Verifiche sull'applicazione del Metodo Psicoduecativo" Istituto Sacro Cuore Fatebenefratelli Brescia 14/03/97 "Etica della Riabilitazione Psicosociale" Centro Congressi Jolly Hotel Milano 14/05/97 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano Dal 15 al 20/09/97 "Corso di sensibilizzazione all'approccio ecologico sociale di problemi Alcool - correlati e complessi" Milano 1/10/97 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano 5/11/97 "Optimal Treatment Project" I.R.E.F. Milano 20/03/98 "Dal Consenso al Contratto in Psichiatria"Centro Congressi Jolly Hotel Milano 15/05/98 "Stati Mentali Primitivi e processo Creativo" Art Therapy Milano Dal 28/02 al 02/03/00 Corso di Formazione all utilizzo dei principi di valutazione e pianificazione degli Interventi contenuti nel VADO Istituto Sacro Cuore Fatebenefratelli Brescia 09/03/2001 La creatività artistica come risorsa nella riabilitazione psicosociale A.O. Niguarda Cà Granda Milano 21/03 05/07/01 15 incontri con la danzaterapia A.S.P.R.U. 30 ore.risvegli Milano 12/10/01 Prevenzione incendi e gestione delle emergenze _ rischio biologico A.O. Riguarda Cà Granda Milano 17/01-21/03/02 Corso propedeutico di base in arteterapia A.S.P.R.U. 30 ore.risvegli Milano 23/04/02 Seminari esperenziali-strumenti e tecniche della riabilitazione A. O. Osp. S. Paolo Milano 09/05/02 Sapere e saper fare-costruzione e trasmissione di conoscenza in riabilitazione psichiatrica S.I.R.P. Università degli Studi di Milano 03-05/10/02 Il_filo_e_la_trama-Centri_diurni-ricerca-formazione-operatività Padova 29/01-19/02/03 Corso per la valutazione degli esiti in psichiatria: lo strumento V.A.D.O. A.O. Niguarda Cà Granda Milano 06-07/10/03 Autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo: dalla diagnosi all intervento terapeutico A.O. Spedali. Civili di Brescia 27/10/03 Il progetto terapeutico riabilitativo personalizzato in ambito psichiatrico A.O. Spedali Civili di Brescia 27/10/04 L Arteterapia tra manualità e multidisciplinarietà Fiera di Vicenza 09/12/04 Le scale di valutazione in psichiatria: strumenti e tecniche per la valutazione dei disturbi psichici più frequenti A.O. Spedali Civili di Brescia 16/04/05 Farmacologia e terapia dei disturbi d ansia, dalle basi biologiche alla pratica clinica A.O. Spedali Civili di Brescia 07-28/05/05 Farmacologia e terapia dei disturbi depressivi e psicotici: dalle basi biologiche alla pratica clinica A.O. Spedali Civili di Brescia 27/10/05 Aspetti deontologici legislativi e medico legali in psichiatria A.O. Spedali Civili di Brescia 20/12/05 Principi ed applicazione del Piano Regionale per la Salute Mentale 1^ sessione A.O. Spedali Civili Brescia 26/01/06 Principi ed applicazione del Piano Regionale per la Salute Mentale 2^ sessione A.O. Spedali Civili Brescia 06/06/06 Curare con le arti neuroscienze e tecniche espressive Bergamo, Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale Unione europea, Pagina 8 / 10

9 Sezione regionale Lombarda 19/09/06 Giornata di sensibilizzazione alla cultura del rischio A.O. Spedali Civili di Brescia 01/12/06 Il management in area tecnico sanitaria e della riabilitazione A.O. Spedali Civili di Brescia 4-18/12/06 Approfondimenti sugli strumenti di valutazione in psichiatria A.O. Spedali Civili di Brescia 20-22/11/07 Farmaci utilizzati in ambito psichiatrico e algoritmi di prescrizione-somministrazione A.O. Spedali Civili di Brescia 14/02-05/03/08 Audit sistema di qualità U.O.P.23 A.O. Spedali Civili di Brescia 15-19/09/08 Corso di formazione per elevato rischio di incendio A.O. Spedali Civili di Brescia 24/09/08 Strumenti e metodi per il miglioramento continuo A.O. Spedali Civili di Brescia 13,15,20/10/08 Corso Sidaweb Università degli Studi di Brescia 16/10/08 15/01/09 La produzione dei Servizi nei CPS e nei Centri Diurni Psichiatrici A.O. Spedali Civili di Brescia 23/10/08 Autoaiuto e psicoeducazione :Il lavoro con le famigli nei disturbi mentali gravi A.O. Spedali Civili di Brescia Marzo 2009 Corso di formazione per l avviamento dei sistemi informativi per la didattica Università degli Studi di Brescia 23/10/09 Disturbi metabolici in corso di trattamento con farmaci psicotici. Considerazioni cliniche e strategie d intervento Brescia 21/04/10 Lavorare scrivendo: la documentazione assistenziale nella gestione della cartella clinica plenaria Documentare l assistenza: prospettive per il futuro Brescia, A.O. Spedali Civili Aprile 2010 Corso di formazione gestione Appelli d Esame Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia 04/06 03/11/10 Attività di Formazione sul campo: progetto di miglioramento Il colloquio con l utente dei Servizi psichiatrici territoriali 16 ore Brescia, Spedali Civili 6/07-9/09/10 Corso di formazione per tutor e coordinatori dei Corsi di Laurea A.O. Spedali Civili di Brescia 08/11/10 Tecniche di ascolto nella relazione con la persona assistita Format Padova 22/01/11 La riabilitazione psicosociale nelle aree emergenti del disagio psichico Società di Riabilitazione Psicosociale Sez. Lombarda - Milano 13-14/05/11 La riforma universitaria. Quali innovazioni nei Corsi di Laurea e Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie Conf. Permanente delle Prof. Sanitarie Firenze 18 19/05/12 I sistemi di valutazione e autovalutazione dei Corsi di Laurea delle professioni Sanitarie Conf. Permanente Prof. Sanitarie - Milano 20/04/13 La lanterna di Diogene Indagine sulle attività riabilitative in Lombardia - SIRP Lombardia Milano 31/05/13 Prima giornata bresciana sul disturbo borderline I.R.C.C.S. Fatebenefratelli Brescia 14/10/13 Corso BLS -D A. O. Spedali Civili di Brescia dal 6/03/13 al 16/10/13 Progetto di Miglioramento Approfondimento delle strategie di coinvolgimento del famigliare nel percorso riabilitativo n 10 incontri A.O. Spedali Civili di Brescia 12/11/13 Refresh antincendio Brescia, A.O. Spedali Civili 12/04/2014 Riabilitazione psicosociale ed autori di reato: un ponte fra istituzione e territorio SIRP Lombardia, Desio 12-13/09/14 I processi di valutazione, autovalutazione e accreditamento nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Bologna 27/10/14 Motore Sanità.Il nuovo patto Stato Regioni: Tra tagli ed efficienza La psichiatria nella riforma del sistema Lombardo Milano 11/12/2014 Percorso clinici e organizzativi per il trattamento dei Disturbi Psichiatrici gravi Rho 9/02/ - 08/06 05/ Il Core Competence per i Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Università degli Studi di Genova A.I.Te.R.P. 18/04/2015 Superamento degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari ed oltre: psichiatri e giuristi a confronto A.O. Spedali Civili di Brescia 7-8/05/2015 ADHD nell adulto: Clinica e trattamento Brescia Unione europea, Pagina 9 / 10

10 11 /09/2015 Integrare E- Learning nella formazione universitaria: potenzialità, applicazione e sfide Bologna 14/03 12/ Mental Health Recovery Star. Uno strumento per misurare i processi di recovery nell ambito della Salute Mentale MIlano Dichiarazione sostitutiva di certificazione ( art 46 e 47 D.P.R 445/2000) La sottoscritta consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art 76 del D.P.R 445/2000, dichiara che le informazioni riportate nel presente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità. La sottoscritta autorizza inoltre al trattamento dei dati personali, secondo quanto previsto dalla legge 196/03. Brescia 7 febbraio 2017 Unione europea, Pagina 10 / 10

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FIOLETTI BARBARA Indirizzo Via Roma Traversa IV civico 6 Telefono 3398259300 Fax E-mail barbara.fioletti@hotmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Maffetti Katia Indirizzo Via Redipuglia 39/p, Castel Mella 25030 (BS) Telefono 030-2582312 339-1998183 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2012 Associazione Psicoanalitica per la Cura e la Prevenzione del Disagio Psichico Tipo di impiego Psicoterapeuta

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E - INFORMAZIONI PERSONALI Nome /Cognome PATRIZIA NICOTERA Indirizzo 13, ANTONIO NEGRONI, 87100 COSENZA, ITALIA Telefono 339.3540884 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome Cognome Telefono Fax E-mail Cittadinanza Sesso 031 5855007 (lavoro) 031 5855005 (lavoro) franca.lazzari@hsacomo.org

Dettagli

Dirigente medico di psichiatria

Dirigente medico di psichiatria INFORMAZIONI PERSONALI Matteo Papoff Via Romagna 16 07047443451 matteopapoff@asl8cagliari.it Data di nascita 21/09/1964 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente medico di psichiatria ESPERIENZA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax . Nazionalità.

INFORMAZIONI PERSONALI ALESSANDRO ANELLI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax  . Nazionalità. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALESSANDRO ANELLI Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE aggiornato ad aprile 2010 INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAGIANI ANNA Indirizzo ALESSANDRIA, via Mazzini 30 Telefono 3495305547 Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica

Claudia Runci. Supporto alla Didattica per il C.d.L. in Infermieristica Pediatrica INFORMAZIONI PERSONALI Claudia Runci ESPERIENZA PROFESSIONALE Settembre 2015 marzo 2016 informazioni docenti e studenti; pianificazione tirocini; certificati per docenti e studenti; consegna divise per

Dettagli

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA INFORMAZIONI PERSONALI ALIDA SCAGLIOTTI CPS SEREGNO V. Oliveti 17 - SEREGNO 20831 (MB) 0362 385800 FAX 0362 385801 alida.scagliotti@aovimercate.org Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCHI SILVIA Telefono 338/3744262 Fax E-mail silvia.bianchi80@gmail.com ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome BASCAPÈ Nome BARBARA Indirizzo VIA FRANCESCO LOMONACO 9 Telefono 0382 433607 Fax 0382 433777 E-mail barbara.bascape@grupposandonato.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Paolo Brusadelli Azienda Ospedaliera di Desio e Vimercate Via Santi Cosma e Damiano, 10-20871 Vimercate

Dettagli

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIRARDI CARLA Data di nascita 29 APRILE 1959 Qualifica PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE PSICOLOGO Numero telefonico

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LARATTA LUCIA 42, Via Vittorio Veneto, Barbariga - Italia Telefono 030 9718194 339 3064743 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità ALESSANDRA ESPOSITO Italiana Data di nascita 12.10.1980 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Da Novembre

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ROSA MILANO Nazionalità italiana Data di nascita 30/03/1956

Dettagli

Colorendo ( Gordona ) Sondrio.

Colorendo ( Gordona ) Sondrio. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TIZIANA BAZZA Indirizzo Via Sant Anna 52 Colorendo ( Gordona ) 23020 Telefono 349-4635977 Fax E-mail tiziana.bazza@libero.it

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Valentina Maria Piras Indirizzo Via Casarico, 8, Maslianico, COMO Telefono 3400924878 E-Mail P. IVA valentinampiras@gmail.com 03615310137 Cittadinanza

Dettagli

Telefono cell Fax ;

Telefono cell Fax ; C U R R I C U L U M V I T A E Maria Pia Legge INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEGGE MARIA PIA VIA LAZIO N 3 67100 L AQUILA ITALIA Telefono 0862 420032 cell. 347 3722671 Fax 0863 499039 E-mail mlegge@asl1abruzzo.it

Dettagli

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Carmelo Russo INFORMAZIONI PERSONALI Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di nascita: 25/04/1960 Luogo di nascita: Zafferana

Dettagli

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs)

PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) CURRICULUM VITAE PIETRO PIOVANELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIETRO PIOVANELLI Via G.Gradenigo, 11 Poncarale (Bs) Telefono 030/3995904 (ASST degli Spedali Civili di Brescia) Cellulare 3313287304

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Misurelli Eliana 236/C, Via Livorno, 20099, Sesto San Giovanni, Milano Telefono +39 02.2485357

Dettagli

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANIELA ORIFIAMMI Indirizzo CPS/CRA Casalmaggiore (Cr) Telefono e Fax 0375-200166 E-mail Cps.casalmaggiore@ospedale.cremona.it

Dettagli

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011 Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011 Psicologo psicoterapeuta tirocinante Colloquio ed analisi della domanda; somministrazione di test psicodiagnostici; psicoterapie con approccio cognitivo-comportamentale;

Dettagli

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI)

Curriculum Vitae Roberto Martini. Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) Curriculum Vitae Roberto Martini INFORMAZIONI PERSONALI Roberto Martini [ Via Dante Alighieri, 92, 50066, Reggello (FI) 329.93.37.131 roberto.martini.1961@gmail.com Skype: robertomartini1961 Sesso Maschile

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Cammarota Viviana Indirizzo Telefono Mobile E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita 14/04/1976 Esperienza professionale Dal 2009 ad oggi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PIRALI, FRANCESCO ATS Valpadana, Sede territoriale di Cremona, Dipartimento P.A.C., Servizio Accreditamento,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Il sottoscritto ai sensi degli art.46 e 47 del DPR 445/2000, consapevole delle conseguenze derivanti da dichiarazioni mendaci ai sensi dell art. 76 del DPR 445/2000,

Dettagli

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese

HAXHIU Ildikena. Italiana e albanese 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cognome e Nome Indirizzo (residenza) Telefono Fax E-mail Nazionalità HAXHIU Ildikena ildikena@hotmail.it Italiana e albanese Data di

Dettagli

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI GIUSEPPE CASTOLDI via G. Donizetti 71 20900 Monza MB, Italia castoldi.giuseppe@fastwebnet.it giuseppe.castoldi@asst-vimercate.it Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Dettagli

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania

Dall 01/01/2004 ad oggi Asp Catania F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Meraviglia Caterina C.da Collegiata,10 95041 Caltagirone (CT) Telefono 0933/60666cell. 330/368755

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUERINI, Giuseppina Indirizzo ufficio [Via Padova, 25100 Brescia, Italia ] Telefono ufficio 030/3838227 Fax

Dettagli

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia INFORMAZIONI PERSONALI Elvira De Santis Piazza ospedale Maggiore 3, Italia 02.6444.1 Elvira.desantis@ospedaleniguarda.it Sesso Femminile Data di nascita 19/11/1955 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti

NASI ANNAMARIA. 01/01/2004 al 31/12/2009. Infermiere - Ospedale di Castelnovo né Monti C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NASI ANNAMARIA Indirizzo VIA ROMA N 91 CASTELNOVO NE MONTI ( RE ) Telefono 3391910969 Fax E-mail nasia@ausl.re.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) La sottoscritta, TERESA FOINI, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali

Dettagli

Telefono lavoro Mobile: Fax

Telefono lavoro Mobile: Fax Curriculum Vitae Informazioni personali Nome Cognome Patrizia Bezzi Telefono lavoro +39 0543735022 Mobile: +39 338 1721395 Fax +39 0543738658 E-mail patrizia.bezzi@auslromagna.it Cittadinanza italiana

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii) La sottoscritta, TERESA FOINI, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali

Dettagli

Curriculum Vitae LOREDANA GAMBERONI GAMBERONI LOREDANA. Sesso F Data di nascita 01/10/1951 Nazionalità ITALIANA

Curriculum Vitae LOREDANA GAMBERONI GAMBERONI LOREDANA. Sesso F Data di nascita 01/10/1951 Nazionalità ITALIANA INFORMAZIONI PERSONALI GAMBERONI LOREDANA gml@unife.it Sesso F Data di nascita 01/10/1951 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE Professore a contratto del Modulo di Sociologia della salute al Corso

Dettagli

ROAT ORNELLA.

ROAT ORNELLA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROAT ORNELLA Indirizzo 38121 TRENTO VILLAMONTAGNA VIA MICHEI 20 Telefono 3480447236 Fax E-mail ornella.roat@apss.tn.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM FORMATIVO DR. STEFANO BURELLI. Psicologo BRLSFN80A22C573R C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono 0541.728117 DR. STEFANO BURELLI 22/01/1980 CESENA (FC) VIA PENNABILLI 3, 47922 RIMINI (RN) ITALY

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Date dal a tutt oggi con scadenza al VERSIONE DIGITALE CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Boldrini Rossella Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso /SETTORE PROFESSIONALE ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano.

Curriculum Vitae Chiara Acerbi. Viale Romagna Milano. INFORMAZIONI PERSONALI CHIARA ACERBI Viale Romagna 22 20133 Milano chiara.acerbi@aovimercate.org acichiara@yahoo.it www.chiaraacerbi.it Sesso F Data di nascita 15/08/1980 Nazionalità italiana POSIZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE MARCO FABIO Nazionalità Italiana Data di nascita [ 12 021969 ] ESPERIENZA

Dettagli

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347 INFORMAZIONI PERSONALI PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/383213 0362/383347 Sesso F Data di nascita 16/04/1961 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SPADONI MARIA GRAZIA Indirizzo VIA MONTEFELTRESCA 112 VILLAGRANDE DI MONTECOPIOLO 61014 PROV. PESARO E URBINO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Mobile E-mail msacripante@com-esp.com Nazionalità Italiana Data di nascita 14/02/1959

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative Curriculum Vitae Informazioni Personali Nome e Cognome FERRUCCIO PASCALI Data di nascita 28.6.1953 Qualifica DIRIGENTE PSICOLOGO Amministrazione ASL LECCE Incarico attuale -DIRIGENTE PSICOLOGO PRESSO LA

Dettagli

Italia

Italia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MATERA GRAZIA grazia.matera@uniba.it Italia Luogo e Data di nascita

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi

Via Roma, n. 11, Aosta (AO) dal ad oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo Helga ZEN Telefono 3357247663 Fax E-mail Nazionalità Via Roma, n. 11, 11100 Aosta (AO)

Dettagli

Boldrini Rossella.

Boldrini Rossella. CURRICULUM VITAE E UROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Boldrini Rossella r.boldrini@usl11.tos.it italiana F /SETTORE PROFESSIONALE

Dettagli

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO

Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO Curriculum Vitae di SIMONE CECCHETTO DATI PERSONALI nato a VICENZA il 11-12-1975 TITOLI DI STUDIO 20-11-2014 Corso di formazione manageriale per dirigenti di ambito sanitario ed. 2014 presso Facoltà di

Dettagli

BORIN ELENA. Via Viseran, Gressan AOSTA. Maturità Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Istituto M.

BORIN ELENA. Via Viseran, Gressan AOSTA. Maturità Liceo Socio-Psico-Pedagogico, Istituto M. CURRICULUM VITAE BORIN ELENA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Elena Borin Via Viseran, 21 11020 Gressan AOSTA Telefono personale +393393446172 E-mail Nazionalità elenabori@gmail.com italiana Data

Dettagli

VIA SAN LUIGI, 31 20867 CAPONAGO (MB) Ottobre 2011 ad oggi. Novembre 2005 /Ottobre 2011

VIA SAN LUIGI, 31 20867 CAPONAGO (MB) Ottobre 2011 ad oggi. Novembre 2005 /Ottobre 2011 FORMATO EURO E0 PER IL CURRICU UM VI AE INFORMAZIONI PERS i NALI Cognome e Nome MOROSI PIERA Residenza VIA SAN LUIGI, 31 20867 CAPONAGO (MB) Domicilio VIA BERGAMO, 5 43122 PARMA Telefono 339 6149265 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO Telefono 3927113084 VIA PROV. TAVIANO SNC, 73046 MATINO (LE) E-mail marcomarsano81@gmail.com;

Dettagli

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445)

CURRICULUM VITAE. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46 del DPR 28/12/2000 n. 445) Il sottoscritto Dott. Armido QUADRI Codice Fiscale QDRRMD43D27B102V Nato a Bovezzo (BS) il 27/04/1943 Residente a omissis CURRICULUM VITAE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (ai sensi art. 46

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass I Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) NUGARA ROSARIA Nata a San Giovanni Gemini (AG) Il 10 dicembre 1959 Tel. mobile 338 3630524 lavoro 011/8212415 Dipendente di ruolo

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D I A N D R E A B O C C H I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data e luogo di nascita Indirizzo Telefono Codice Fiscale E-mail Stato Civile Nazionalità BOCCHINI ANDREA Senigallia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000

REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E REDATTO NELLE FORME DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE AI SENSI DELL ART. 46 DEL DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Nome

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ignazia Scibetta Nazionalità Italiana di nascita 05.07.1953 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANARELLO Severina Indirizzo Via Passo Rolle, 29 - Milano Telefono +39 3351511585-02 2152434 Fax E-mail severina.panarello@giustizia.it

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alessandra Gullì Via Monte Saltarino 16, 25080 Soiano del Lago (BS), Italia Telefono Mobile 3408016457 E-mail gulli.alessandra@mail.com

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMBIO FEDERICA Indirizzo VIA DEI SEDINI 33/C, 23017, MORBEGNO, SONDRIO Telefono 334 / 8613566 Fax E-mail fedecambio@email.it Nazionalità

Dettagli

Dott.ssa FEDERICA TURRI

Dott.ssa FEDERICA TURRI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Psicologa e Psicoterapeuta Data e luogo di nascita Nazionalità Indirizzo residenza Indirizzo studio Cellulare E-mail Pec-mail Partita Iva Codice Fiscale Dott.ssa

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTICH NICCOLÒ Indirizzo Telefono 3356622962

Dettagli

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C

Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono Fax /04/1964 Imola SCCCLT64D58E289C Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Sacchetti Cleta Indirizzo Viale Amendola n.8 Telefono 0542604237 Fax 0542604038 E-mail cleta.sacchetti@ausl.imola.bo.it Nazionalità Data

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Gianpaolo FOLCIO E-mail Nazionalità italiana Data di nascita 19 Giugno 1958 Iscrizioni

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIGA MARIO Indirizzo [ 192, via Goffredo Mameli, 09123, CAGLIARI, ITALIA ] Telefono +39 070 273045 Fax +39 070 5109 6236 E-mail pigam@medicina.unica.it

Dettagli

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA

Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n Coordinatori TSLB e TSLB PROGRAMMA Istituti Fisioterapici Ospitalieri Provider n. 170 Titolo evento Edizione IL MIDDLE MANAGEMENT: LE RESPONSABILITA DEI COORDINATORI E DEI TSLB IN RELAZIONE ALL IMPLEMENTAZIONE DELLE COMPETENZE PROFESSIONALI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SANDRA ROSINI sandra.rosini@ats-brescia.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Da 02/01/2016

Dettagli

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma

Italiana RSASMN83E15G580T 13/09/2010 ad oggi Coop. Soc. Auroradomus, Via Verdi 27/B, Parma F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo di Nascita Residenza RAUSA SIMONE Psicologo iscritto nella sezione A dell Albo Professionale dell Ordine degli Psicologi della

Dettagli

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999

Dal 22 gennaio 2007 ad oggi. Pubblico Impiego, sanità Contratto a tempo indeterminato. Da maggio 1998 ad ottobre 1999 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome FEDORA GOAZIA Residenza VIA CASA TRILLO 30/A 15010 PRASCO (AL) Telefono 0144 375647 sede lavorativa: 0131 207271 Fax 0144 375647 E-mail v.borsari@ospedale.al.it

Dettagli

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957

LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Indirizzo istituzionale di posta elettronica Telefono istituzionale Fax PEC LA MANTIA ANTONIA AGATA 12/02/1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Curriculum Vitae di Alice Mannarino Curriculum Vitae di Alice Mannarino La sottoscritta Alice Mannarino, consapevole delle conseguenze penali, in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi,richiamate dall art.

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Caldaroni Anna Maria Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail annamariacaldaroni@libero.it Mobile Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIAPAOLA CECCATO Indirizzo VIA REDENTORE, 11 VERONA Telefono 3402349478 E-mail mariapaola.ceccato21@gmail.com

Dettagli

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi

Socio sanitarie e socio assistenziali. Dal a tutt oggi F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ignazia Scibetta VIA DI BARZINO 11 EMPOLI (FI) Telefono 335/7468006 0571/591711 Fax 0571/702580

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ROBERTA CHIESA Telefono 030/3998531 Fax 030/303300 E-mail direttore.sociosanitario@asst-spedalicivili.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA CIRELLI Indirizzo VIA CAPO LE CASE, 8\B, 67100 L'AQUILA Telefono S.R.P.R. 0862\313003 Fax E-mail cirelli86@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPE EULISSE Indirizzo VIA ANTONIO FOGAZZARO, 19 20135 MILANO Telefono +39.02.55184283 - +39.339.2803270

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Ortelli Luogo e data di nascita Gravedona, 28.06.1973 Indirizzo Domaso (CO), via oliva 12 Telefono

Dettagli

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno

Presidio Aiuto Materno ASP 6 Palermo. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno. Presidio Ospedaliero Aiuto Materno INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Viale Croce Rossa, 18 90144 Palermo Telefono cell.333.5987329 E-mail vecchioa@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 10/ 08/1954 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Telefono Fax

Telefono Fax INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo STELLA ROBERTO VIA CASTIGLIONI, 10 21052 BUSTO ARSIZIO VARESE (ITALIA) Telefono +390331321870 - +393318829418 Fax +390331630763 E-mail stellart@tin.it; roberto.stella@snamid.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MOMBELLO ANTONELLA V.le Giolitti 2-15033 Casale Monferrato (Alessandria) Telefono 339-2257932 Gruppo

Dettagli

Ida Maria Ada Ramponi

Ida Maria Ada Ramponi DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ PATRIZIA PROIETTI ] Indirizzo [] Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita [ROMA -21 agosto

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI Formato Europeo per il Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA TERESA PARTELLI Indirizzo VIA MARTIRI DI CEFALONIA, 3/C BIANCONESE - 43010 FONTEVIVO - PARMA Telefono Cell. 333-2149350 Ufficio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA ANTONELLA VITTORIA CELANI Indirizzo VIA PASQUALE VENA N.31-75100 MATERA Telefono 0835/337479 Cell:

Dettagli