Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente."

Transcript

1 APPUNTAMENTI DEL WEEKEND 16 AL 18 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: sabato e domenica visita guidata alle produzioni di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano con degustazione, visita al Castello di Bardi o Castello di Torrechiara, pranzo tipico. Bianca racconta la Camera d oro: domenica da Parma a Langhirano e Torrechiara visita in Prosciuttificio, degustazione guidata e visita in costume medievale al Castello, la navetta partirà da Piazza Garibaldi alle e rientrerà alle Passeggiate in città con degustazione: venerdì e sabato alle visita guidata alla città con degustazione finale. Venerdì 16 Passeggiate in città con degustazione Visita guidata in italiano e inglese al centro storico, agli esterni dei luoghi d'arte con degustazione finale in una gastronomia. Ritrovo alle 9.45 e partenza alle dallo Iat in Piazza Garibaldi. Durata 3 ore circa. Costo euro 20,00; gratis sotto i 3 anni, euro 15,00 fino a 10 anni. Prenotazione allo Iat tel Come una volta Piazza Garibaldi Dalle alle gran mercato della biodiversità con i produttori a Km 0 con laboratori didattici, masterlcass e show cooking. Dalle musica live e aperitivi. Programma dettagliato su Visite guidate alla mostra Lucrezia Romana Galleria Nazionale - Palazzo Pilotta alle visita guidata gratuita alla mostra inclusa nel prezzo del biglietto d ingresso al Complesso della Pilotta, offerte a tutti i visitatori senza prenotazione, a cura delle Dottoresse Stellina Di Meo e Carmela Santini della Galleria Nazionale. Per informazioni tel Racconti di Natale Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi Alle Altri racconti: appuntamenti a cura di Gloria Bianchino. Il racconto del sacro, dialogo fra Erri de Luca e Arturo Carlo Quintavalle. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Settimana di Maria Luigia Museo Glauco Lombardi Strada Garibaldi, 15 Alle il Trio Amadei presenta il cd musicale dal titolo Armonie di corte, la musica alla Corte di Maria Luigia, con intermezzi musicali. Per informazioni glaucolombardi@libero.it Le tre balie, un intervista esclusiva Museo Bocchi Palazzo Sanvitale Alle e alle va in scena una burlata teatrale con Adriano Engelbrecht, Sandra Soncini, Franca Tragni e Carlo Ferrari. Ingresso libero. Posti limitati, si consiglia la prenotazione tel (da martedì a domenica dalle alle 13.00). Giselle Teatro al Parco Parco Ducale Alle va in scena il balletto classico in due atti di Adolphe Adam, con Chiara Gasparini e

2 Marco Protano e la compagnia del Nuovo balletto italiano. L'ingresso è ad offerta a partire da un minimo di euro 20,00 per gli adulti e di euro 15,00 per gli under 14. Prevendita presso: Top Line Piazza Sant'Ilario 3/D, ; Azzali Editori Piazzale Boito 5, ; Martini Gioielli Strada Repubblica 66, Per informazioni tel Teatro Due: stagione di prosa Viale Basetti, 12/a Alle va in scena Werther, con i burattinai Patrizio Dall Argine e Veronica Ambrosini, per adulti. Per informazioni e biglietti tel Nuove atmosfere Auditorium Paganini - Via Toscana, 5/a Alle concerto con Stefan Anton Reck, direttore Gustav Mahler, musiche dalla Sinfonia n.5 in do diesis minore. Per informazioni e prezzi tel Le voci della terra Sala Concerti Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle concerto La montagna incantata, con il Coro Cai di Piacenza e il Coro Voci del Frignano. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Atti di AmiciziA Auditorium del Carmine - Via Duse, 1 Alle concerto di Natale con Vincenzo Zitello, Vic Vergeat, Paolo Pasqualin. Concerto organizzato in occasione del conferimento del titolo di Professore ad honorem a Valter Mainetti da parte dell Università di Parma. Per informazioni e prezzi tel (da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle e dalle alle 19.00). Sabato 17 Tour Parma nel cuore del gusto Da Parma a Langhirano Partenza alle 9.30 da Piazza Garibaldi con destinazione Langhirano, visita ad un prosciuttificio per la produzione del Prosciutto di Parma, visita al Castello di Torrechiara e pranzo presso uno dei ristoranti Parma nel Cuore del Gusto. Rientro previsto per le circa. Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour. Il costo dell escursione, con visita al prosciuttificio o alla cantina, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena è di euro 50,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 25,00; 6-12 anni euro 35,00, per un massimo di 8 persone. Per informazioni e prenotazioni tel Passeggiate in città con degustazione Visita guidata in italiano e inglese al centro storico, agli esterni dei luoghi d'arte con degustazione finale in una gastronomia. Ritrovo alle 9.45 e partenza alle dallo Iat in Piazza Garibaldi. Durata 3 ore circa. Costo euro 20,00; gratis sotto i 3 anni, euro 15,00 fino a 10 anni. Prenotazione allo Iat tel Il Labirinto e la collezione di FMR a Fontanellato Alle partenza da Parma presso Parma Point (Strada Garibaldi) con bus gratuito. Visita guidata alla collezione di Franco Maria Ricci, a cura di Sandra Baiocchi, guida turistica Regione Emilia Romagna. Rientro con bus gratuito alle Ingresso euro 18,00 (percorso museale + labirinto); euro 5,00 per la visita guidata. Prenotazione obbligatoria al (minimo 5 partecipanti).

3 Artesauro Via Nazario Sauro Dalle alle caratteristico mercatino con oggetti di antiquariato, abbigliamento e oggettistica varia. Come una volta Piazza Garibaldi Dalle alle gran mercato della biodiversità con i produttori a Km 0 con laboratori didattici, masterlcass e show cooking. Dalle musica live e aperitivi. Programma dettagliato su Navetta gratuita per Il Labirinto della Masone Da Parma al Labirinto della Masone di Fontanellato Partenza da Parma presso Parma Point (in Strada Garibaldi) alle 10.00; stazione di Parma alle 10.05; Labirinto alle Rientro dal Labirinto alle 15.30; Stazione di Parma alle 15.50; Parma Point alle Ogni corsa ha un massimo di 25 posti, è consigliata la prenotazione via a navetta@francomariaricci.it oppure tel Servizio navetta gratuito incluso nel prezzo del biglietto di ingresso del Labirinto. Dal Labirinto è disponibile anche il trasporto gratuito per la Rocca di Fontanellato e ritorno al Labirinto. Racconti di Natale Pinacoteca Stuard Borgo del Parmigianino, 2 Alle Nascita di un racconto tra parola e immagini, laboratorio con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, 3 5 anni. Prenotazione obbligatoria. Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Alle Burattini e marionette, uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Biblioteca Cesare Pavese Via Newton Alle Come nasce un editore, i libri per l infanzia raccontati da chi li pubblica, con Francesca Archinto. Per adulti. Pinacoteca Stuard Borgo del Parmigianino, 2 Alle Sulle tracce del Natale, laboratorio per famiglie tra i dipinti della Pinacoteca. Per tutti. Alle Nascita di un racconto tra parole e immagini, laboratorio con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, 3 5 anni. Prenotazione obbligatoria. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, la prenotazione è consigliata al numero raccontidinatale@comune.parma.it Settimana di Maria Luigia Museo Glauco Lombardi Strada Garibaldi, 15 Alle presentazione del volume La cucina nel Ducato di Maria Luigia, a cura di G. Gonizzi. Per informazioni glaucolombardi@libero.it Extra market Work out Pasubio Via Palermo, 6 Dalle mercato per vendere, scambiare, comprare qualsiasi oggetto più 40 espositori da tutta Italia con prodotti di artigianato, musica, food truck, arte ed eventi. Ingresso gratuito. Il cineclub dei bambini Cinema D'Azeglio - Via D'Azeglio, 33

4 Alle proiezione del film di animazione Angry birds. Ingresso bambini gratuito, adulti accompagnatori euro 6,00. Per informazioni tel Visita guidata allo Csac Museo Csac - Abbazia di Valserena Viazza di Paradigna, 1 Alle visita alle sezioni rinnovate del nuovo allestimento museale. Costo euro 12,00; euro 5,00 per chi usufruisce dell ingresso gratuito. Le visite non necessitano di prenotazione. Per informazioni tel Salotti musicali parmensi Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale - Piazzale Sanvitale, 1 Alle I salotti musicali della Vienna asburgica: Johannes Brahms, con l Ensemble dei Salotti musicali parmensi. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria salottimusicaliparmensi@gmail.com oppure tel Salve Regina Basilica Magistrale di Santa Maria della Steccata Alle concerto straordinario a favore di orfani del Comune di Amatrice, con il Trio Duchessa Maria Luigia di Parma: Renata Campanella, soprano; Beatrice Marozza, violino; Carla They, arpa; Maria Antonietta Centoducati voce recitante. Costruire con la luce Torrione visconteo - Ponte Verdi Alle proiezione di versi donati dai poeti che vestiranno di luce, con la voce dell attrice Elisabetta Salvatori che sarà protagonista nella pièce teatrale La bellezza non muore. L installazione sarà visibile fino al 19 gennaio. Ingresso gratuito. Le tre balie, un intervista esclusiva Museo Bocchi Palazzo Sanvitale Alle e alle va in scena una burlata teatrale con Adriano Engelbrecht, Sandra Soncini, Franca Tragni e Carlo Ferrari. Ingresso libero. Posti limitati, si consiglia la prenotazione tel (da martedì a domenica dalle alle 13.00). Teatro Due: stagione di prosa Viale Basetti, 12/a Alle va in scena Werther, con i burattinai Patrizio Dall Argine e Veronica Ambrosini, per adulti. Per informazioni e biglietti tel Nuove atmosfere Auditorium Paganini - Via Toscana, 5/a Alle concerto con Stefan Anton Reck, direttore Gustav Mahler, musiche dalla Sinfonia n.5 in do diesis minore. Per informazioni e prezzi tel Le voci della terra Sala Concerti Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Alle proiezione del documentario Coro song Il sistema a portata di voce e del film Twenty feet from Stardom. Ingresso gratuito. Per informazioni tel Europa Teatri: stagione ragazzi Via Oradur, 14

5 Alle va in scena Il soldatino di stagno con Umberto Fabi, Davide Rocchi, Loredana Scianna. Ingresso intero euro 8,00, ridotto euro 6,00 (under 14 e allievi laboratori di teatro). Per informazioni tel Natale al Castello di Bardi Castello di Bardi Dalle alle Casa di Babbo Natale, mercato natalizio e attività per grandi e piccini. Ingresso adulti euro 8,00; bambini (4-12 anni) euro 4,00. Per informazioni tel Natale a Bedonia Bedonia Alle visita guidata alla riscoperta delle bellezze storiche del paese guidati dalla luce di una lanterna. Per informazioni e prenotazioni tel Teatro comunale di Fontanellato: stagione di prosa Via Sanvitale, 21 - Fontanellato Alle va in scena Pinocchio. Ingresso euro 12,00, ridotto under 13 euro 6,00. Per informazioni tel Domenica 18 Tour Parma nel cuore del gusto Da Parma a Bardi Partenza alle 9.30 da Piazza Garibaldi con destinazione Bardi, visita ad un caseificio per la produzione del Parmigiano Reggiano, visita al Castello e pranzo presso uno dei ristoranti Parma nel Cuore del Gusto. Rientro previsto per le circa. Una guida turistica accompagnerà i visitatori per tutto il tour. Il costo dell escursione, con visita al prosciuttificio o alla cantina, comprensiva di trasporto, visita guidata e pranzo/cena è di euro 70,00 a persona, bambini 0-2 anni gratuito; 3-5 anni euro 35,00; 6-12 anni euro 50,00, per un massimo di 8 persone. Per informazioni e prenotazioni tel Mercatini di Natale Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle mercatino di atmosfera natalizia, idee regalo, addobbi per l albero di Natale, tessili per la casa, specialità gastronomiche e molto altro. Natale sotto l albero Via D Azeglio Per tutta la giornata mercato, musica, attività per i più piccoli. Come una volta Piazza Garibaldi Dalle alle gran mercato della biodiversità con i produttori a Km 0 con laboratori didattici, masterlcass e show cooking. Dalle musica live e aperitivi. Programma dettagliato su Quando il cibo nasce per amore. Bianca racconta la Camera d oro Da Parma a Torrechiara e Langhirano Da un idea di Assapor@ppennino, ogni domenica ritrovo allo Iat in Piazza Garibaldi a Parma alle e partenza per Langhirano per la visita al Prosciuttificio Conti, poi degustazione

6 guidata di Prosciutto e Parmigiano con contorni di montagna accompagnati dai Vini dei Colli di Parma a cura di La Tavola del Contado, alle inizio visita nella quattrocentesca Piazza Leoni di Torrechiara, visita guidata al Castello, dove Bianca guiderà i partecipanti nella visita in costume medievale, e visita al Borgo alto; rientro a Parma alle Costo tutto compreso euro 65,00. La stessa visita può essere effettuata anche raggiungendo Torrechiara con mezzi propri: ritrovo alle direttamente in Piazza Leoni a Torrechiara. Costo euro 40,00. Per informazioni e prenotazioni: Iat Parma tel Scopri Parma: visita guidata Alle ritrovo davanti alla Cattedrale in Piazza Duomo per una visita guidata alla città e ai suoi capolavori: Piazza Duomo, ingresso alla Cattedrale, esterno del Battistero, Piazza Garibaldi, Chiesa di Santa Maria della Steccata, esterno del Teatro Regio, ingresso al Teatro Farnese. Durata 2 ore circa. Costo visita euro 8,00, gratis per minorenni accompagnati. Il costo non comprende gli ingressi alla Cattedrale di euro 2,00 e al Teatro Farnese di euro 5,00 (l ingresso al Teatro è opzionale). È richiesta la prenotazione tramite , scrivere a: guideparma@gmail.com. La prenotazione deve essere effettuata entro le ore 15:00 del sabato. Il servizio si attiva al raggiungimento di un numero minimo di 10 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni: guideparma@gmail.com Racconti di Natale Pinacoteca Stuard Borgo del Parmigianino, 2 Alle Nascita di un racconto tra parola e immagini, laboratorio con Cédric Ramadier e Vincent Bourgeau, 3 5 anni. Prenotazione obbligatoria. Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Alle Burattini e marionette, uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Alle La favola delle teste di legno, spettacolo di burattini. Per tutti. Pinacoteca Stuard Borgo del Parmigianino, 2 Alle Nascita di una poesia del mare matto, con Alessandro Riccioni, 6 8 anni. Alle Sotto questo cielo di s.t.e.l.l.e S come sole, laboratorio di astronomia, 6 12 anni. Prenotazione obbligatoria. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, la prenotazione è consigliata al numero raccontidinatale@comune.parma.it Concerti aperitivo Ridotto del Teatro Regio strada Garibaldi, 16 Alle concerto con l Ensemble il teatro delle note, musiche di Grieg e Gynt. Ingresso euro 14,00; under 14 euro 5,00. Per informazioni tel Extra market Work out Pasubio Via Palermo, 6 Dalle mercato per vendere, scambiare, comprare qualsiasi oggetto più 40 espositori da tutta Italia con prodotti di artigianato, musica, food truck, arte ed eventi. Ingresso gratuito. Christmas Corner Casa della Musica - Piazzale San Francesco, 1 Alle Jezibaba, fate e fantasmi all'opera. Età consigliata da 6 anni. Ingresso bambini euro 5,00; ingresso adulti euro 7,00. Per informazioni tel

7 Ma come ti vesti Maria Luigia Palazzo del Governatore Alle L'armadio della duchessa ai tempi dell'iphone, partendo dalla visita alle creazioni sartoriali in mostra, intrecciando storia locale, estro e modernità, i ragazzi saranno invitati a ideare gli abiti di Maria Luigia e del conte Neipperg, a interrogarsi sull'origine dei tessuti e sulla loro sostenibilità, a creare eleganti armonie di luci, ombre e colori. Laboratorio dai 7 ai 9 anni. Costo laboratorio e visita alla mostra euro 9,00, prezzo speciale per i genitori euro 4,00. Prenotazione Obbligatoria info@mostredettagli.com oppure (minimo 8 partecipanti). Stagione di operetta Auditorium Paganini Parco ex Eridania Alle va in scena La vedova allegra. Per informazioni e biglietti Teatro Regio tel Settimana di Maria Luigia Museo Glauco Lombardi Strada Garibaldi, 15 Alle presentazione del volume Noi siamo di un mondo passato, Natale Prampolini e Marianna Tirelli nell epistolario con Ugo Ojetti, Guido Ucelli, Meuccio Ruini ed altri personaggi illustri. Per informazioni glaucolombardi@libero.it Cori in festa Chiesa di San Vitale Strada Repubblica, 3 Alle Auguri alla città, con Ars Canto, Corale Bellini, Voci di Parma, Cai Mariotti, Monte Orsaro e Corale Santa Margherita. Visita guidata allo Csac Museo Csac - Abbazia di Valserena Viazza di Paradigna, 1 Alle visita alle sezioni rinnovate del nuovo allestimento museale. Costo euro 12,00; euro 5,00 per chi usufruisce dell ingresso gratuito. Le visite non necessitano di prenotazione. Per informazioni tel Teatro delle Briciole: Weekend al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle va in scena Ho un lupo nella pancia, dai 5 anni. Per informazioni tel Europa Teatri: stagione ragazzi Via Oradour, 14 Alle va in scena Il soldatino di stagno con Umberto Fabi, Davide Rocchi, Loredana Scianna. Ingresso intero euro 8,00, ridotto euro 6,00 (under 14 e allievi laboratori di teatro). Per informazioni tel Le tre balie, un intervista esclusiva Museo Bocchi Palazzo Sanvitale Alle e alle va in scena una burlata teatrale con Adriano Engelbrecht, Sandra Soncini, Franca Tragni e Carlo Ferrari. Ingresso libero. Posti limitati, si consiglia la prenotazione tel (da martedì a domenica dalle alle 13.00). Teatro del Cerchio: stagione ragazzi Via dei Pini, 16/a

8 Alle Il circo al Cerchio, mini rassegna di compagnie circensi nazionali e internazionali. Per informazioni e prezzi tel Barocco in San Rocco Chiesa di San Rocco Strada Università, 8/a Alle Musicall Humors, organizzato dal Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Arrigo Boito. L appuntamento darà la possibilità di fare un offerta per la raccolta fondi per la Fondazione Telethon. XI Festival Organistico Internazionale Cattedrale Alle concerto Il racconto della Natività nel Messiah di Handel: Bryony Lang soprano, Andrea Arrivabene controtenore, Davide Benetti basso, Corale Città di Parma, I musici di Parma, Simone Campanini direttore. Ingresso gratuito. Mercato della terra Piazza Garibaldi Colorno Dalle 9.00 alle mercato con produttori locali. Per informazioni tel Natale al Castello di Bardi Castello di Bardi Dalle alle Casa di Babbo Natale, mercato natalizio e attività per grandi e piccini. Ingresso adulti euro 8,00; bambini (4-12 anni) euro 4,00. Per informazioni tel Trefiumi villaggio di Natale Trefiumi - Monchio delle Corti Dalle alle mercatino natalizio nel borgo, punti ristoro con cioccolata calda e vin brulè, musica e per i bambini laboratorio nel pomeriggio. Per informazioni e per prenotazioni laboratori tel Fidenza da scoprire Christmas 2016 Teatro Magnani - Fidenza Alle Echi e suggestioni dell opera decorativa di Girolamo Magnani, scenografo prediletto di Giuseppe Verdi, visita guidata alla scoperta del Teatro Comunale di Fidenza. Il ritrovo e il punto di partenza è lo IAT R Casa Cremonini, in Piazza Duomo 16. L evento è gratuito. Per informazioni tel Natale a Bedonia Bedonia Alle Un augurio della Glenn Miller band, spettacolo itinerante. Chiesa parrocchiale di Sant Antonio Martire - Bedonia Alle Concerto d archi di Natale, a cura del quintetto d archi Giliotti. Per informazioni e prenotazioni tel Concerto natalizio di voci bianche Chiesa di Felegara Alle World Choral Day con il coro Voci colorate di Medesano e il coro voci bianche Don Dossetti di Cavriago. Ingresso gratuito.

9 Natale con i Tuoi ² Teatro Magnani - Fidenza Alle concerto con la Banda di Fidenza, Francesco Nigri & i Masa, presenta Mauro Tarson Terzoni. L incasso della serata verrà interamente devoluto alle popolazioni colpite dal sisma in centro Italia. Ingresso a offerta. Per informazioni social@comune.fidenza.pr.it APPUNTAMENTI DAL 19 AL 25 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: Bianca racconta la Camera d oro: domenica da Parma a Langhirano e Torrechiara visita in Prosciuttificio, degustazione guidata e visita in costume medievale al Castello, la navetta partirà da Piazza Garibaldi alle e rientrerà alle Passeggiate in città con degustazione: venerdì e sabato alle visita guidata alla città con degustazione finale. Lunedì 19 La strana coppia Auditorium del Carmine Via Duse, 1 Alle replica dello spettacolo benefico con Andrea Salvini e Michele Pertusi accompagnati da Ugo Maria Manfredi basso, Oscar Abelli batteria e percussioni, «Satomi» Bertorelli tastiere e cori, Emiliano Vernizzi sassofono, Sandro Ravasini batteria. Ingresso euro 20,00 acquistabili presso: Gioielleria Carboni, via Mazzini, 5/a, Edicola Menotti Tatiana, via Farnese, 1. Per informazioni tel oppure info@comitatoclaudiobonazzi.com World War II. Uomini in guerra Cinema Astra d'essai - Piazzale Volta, 3 Alle proiezione di Bastardi senza gloria, di Quentin Tarantino (Usa/Ger, 2009). Ingresso gratuito. Martedì 20 Visite guidate alla mostra Lucrezia Romana Galleria Nazionale - Palazzo Pilotta alle visita guidata gratuita alla mostra inclusa nel prezzo del biglietto d ingresso al Complesso della Pilotta, offerte a tutti i visitatori senza prenotazione, a cura delle Dottoresse Stellina Di Meo e Carmela Santini della Galleria Nazionale. Per informazioni tel Il Canto di Natale di Charles Dickens Auditorium del Carmine - Via Duse, 1 Alle spettacolo a cura di Conservatorio Arrigo Boito. Mercoledì 21 Impariamo il concerto Auditorium Paganini Via Toscana, 5/a Ilaria Notari e Francesco Lanzillotta raccontano Mozart e Beethoven: alle concerto e alle conferenza. Ingresso euro 1,00. Per informazioni tel Tutti matti sotto zero Workout Pasubio - Via Palermo, 6 Alle va in scena il Collettivo Paniko in Absyde. Ingresso a offerta libera e consapevole. Capienza limitata, è consigliata la prenotazione al Giovedì 22 Mercatini di Natale

10 Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle mercatino di atmosfera natalizia, idee regalo, addobbi per l albero di Natale, tessili per la casa, specialità gastronomiche e molto altro. Racconti di Natale Biblioteca Ilaria Alpi Vicolo delle Asse Alle Melrose and Croc. A Christmas to remember, lettura bilingue italiano-inglese, 4 8 anni. Ingresso gratuito, la prenotazione è consigliata al numero raccontidinatale@comune.parma.it Nuove atmosfere - Tutti per uno Auditorium Paganini - Via Toscana, 5/a Alle tutti pronti per gli auguri di Natale firmati Fondazione Toscanini! Il direttore principale Francesco Lanzillotta con il fagotto solista di Davide Fumagalli inaugurano la rassegna Tutti per Uno con il Concerto in si bemolle maggiore per fagotto e orchestra K.191 di Mozart e la Sinfonia n.8 in fa maggiore op.93 di Beethoven. Per informazioni e prezzi tel Swingin Christmas Silent night Chiesa di San Vitale Strada della Repubblica Alle concerto a cura di Associazione Arti & Suoni. Ingresso a offerta. Tutti matti sotto zero Workout Pasubio - Via Palermo, 6 Alle va in scena il Collettivo Paniko in Absyde. Ingresso a offerta libera e consapevole. Capienza limitata, è consigliata la prenotazione al Venerdì 23 Mercatini di Natale Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle mercatino di atmosfera natalizia, idee regalo, addobbi per l albero di Natale, tessili per la casa, specialità gastronomiche e molto altro. Passeggiate in città con degustazione Visita guidata in italiano e inglese al centro storico, agli esterni dei luoghi d'arte con degustazione finale in una gastronomia. Ritrovo alle 9.45 e partenza alle dallo Iat in Piazza Garibaldi. Durata 3 ore circa. Costo euro 20,00; gratis sotto i 3 anni, euro 15,00 fino a 10 anni. Prenotazione allo Iat tel Visite guidate alla mostra Lucrezia Romana Galleria Nazionale - Palazzo Pilotta alle visita guidata gratuita alla mostra inclusa nel prezzo del biglietto d ingresso al Complesso della Pilotta, offerte a tutti i visitatori senza prenotazione, a cura delle Dottoresse Stellina Di Meo e Carmela Santini della Galleria Nazionale. Per informazioni tel Racconti di Natale Pinacoteca Stuard Borgo del Parmigianino, 2 Alle Le nid. Un nido di storie, 0-3 anni. Prenotazione obbligatoria. Alle Cerca la tua stella, racconto corporeo con la Compagnia Era Acquario. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, la prenotazione è consigliata al numero raccontidinatale@comune.parma.it

11 Auguri in musica Cortile d'onore Casa della Musica Piazzale San Francesco Dalle concerto itinerante di musiche tradizionali natalizie con il Coro di voci bianche del Conservatorio di Parma, direttore Ilaria Poldi; il Coro Novecentum - Cem Lira di Parma, direttore Magda Palmieri, pf Adonella Gregorio; Lino Mognaschi, zampogna. Alle a piedi verso la piazza, passando da Via Cavour e alle ai Portici del Grano in Piazza Garibaldi. Ingresso gratuito, per informazioni tel Tutti matti sotto zero Workout Pasubio - Via Palermo, 6 Alle va in scena il Collettivo Paniko in Absyde. Ingresso a offerta libera e consapevole. Capienza limitata, è consigliata la prenotazione al Auguri in concerto: Natale nel mondo Oratorio dell Assunta Rocca Sanvitale - Sala Baganza Alle concerto con il tenore Francesco Pavesi, al pianoforte Milo Martani e il coro Armonie dei colli diretto da Tania Bussi. Per informazioni tel Sabato 24 Passeggiate in città con degustazione Visita guidata in italiano e inglese al centro storico, agli esterni dei luoghi d'arte con degustazione finale in una gastronomia. Ritrovo alle 9.45 e partenza alle dallo Iat in Piazza Garibaldi. Durata 3 ore circa. Costo euro 20,00; gratis sotto i 3 anni, euro 15,00 fino a 10 anni. Prenotazione allo Iat tel Racconti di Natale Pinacoteca Stuard Borgo del Parmigianino, 2 Alle Cerca la tua stella, racconto corporeo con la Compagnia Era Acquario, 5 8 anni. Alle Le nid. Un nido di storie, 0-3 anni. Prenotazione obbligatoria. Castello dei Burattini Via Melloni, 3 Alle Burattini e marionette, uno speciale percorso per famiglie per conoscere i personaggi che popolano il magico mondo dei burattini. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito, la prenotazione è consigliata al numero raccontidinatale@comune.parma.it Domenica 25 Tutti matti sotto zero Workout Pasubio - Via Palermo, 6 Alle va in scena Clown in libertà, del Teatro Necessario. Ingresso a offerta libera e consapevole. Capienza limitata, è consigliata la prenotazione al Stagione Concertistica ValcenoArte 2016/2017 Centro polivalente di Varano de' Melegari Alle il Trio Amadei festeggia i 30 anni di attività con il Concerto di Natale, in collaborazione con Varano in Scena. Ingresso a offerta libera. 7 OTTOBRE 15 GENNAIO MOSTRE A PARMA E PROVINCIA Robert Capa in Italia Palazzo Pigorini Strada Repubblica, 29

12 Mostra fotografica dedicata al grande fotoreporter di guerra, con immagini che raccontano gli anni della seconda guerra mondiale in Italia. Aperta al pubblico da martedì a domenica, dalle alle Chiuso lunedì non festivo, 25 dicembre e 1 gennaio. Ingresso intero euro 8,00; ridotto euro 6,00 (gruppi min. 10 persone, militari, ragazzi/studenti under 18, over 65 anni, universitari, famiglie); biglietto scuole euro 4,00. Per informazioni tel SETTEMBRE 15 GENNAIO 30 NOVEMBRE 9 MARZO 27 SETTEMBRE 8 GENNAIO Ferré e Comte: Dettagli. Grandi interpreti tra moda e arte Palazzo del Governatore Piazza Garibaldi La genialità sartoriale di Gianfranco Ferré e l arte fotografica di Michel Comte per due mostre inserite nelle celebrazioni del bicentenario dell arrivo di Maria Luigia. Aperta al pubblico da martedì a venerdì dalle alle 18.00; sabato e domenica dalle alle 20.00: 24 e 31 dicembre dalle alle Intero euro 10,00 Ridotto euro 8,00 (over 65, portatori handicap, insegnanti, per ciascun visitatore di gruppi superiori alle 15 persone con prenotazione, altre categorie convenzionate). Ridotto speciale euro 4,00 (under 26, studenti e scolaresche con prenotazione, altre convenzioni); ingresso gratuito, under 6, accompagnatori gruppi scolastici, accompagnatore disabile che presenti necessità, accompagnatore o guida per i gruppi prenotati, giornalisti iscritti all albo, altre categorie o promozioni per sponsor convenzionati. Per informazioni tel Costruire la luce: installazioni luminose di Marco Nereo Rotelli Mercoledì 30 novembre illuminazione Cimitero della Villetta con letture poetiche di Emilio Zucchi dal suo testo La midolla del male. Domenica 18 dicembre illuminazione Torrione Visconteo ponte Verdi, La bellezza non muore, piéce teatrale con Elisabetta Salvatori. Giovedì 19 gennaio illuminazione Padiglione Nervi, La città dei giovani, arti performative a cura di spazioentropia. Giovedì 9 febbraio illuminazione di Palazzo del Governatore, Luce di Luce, perfomance di Marco Nereo Rotelli alla lavagna luminosa con letture poetiche di Roberto Mussapi. Ogni installazione luminosa durerà dalla data d inaugurazione della stessa fino all inizio di quella successiva. L orario di inaugurazione degli eventi è alle Le installazioni rimarranno accese tutta la notte dall imbrunire all alba. Lucrezia Romana. La virtù delle donne da Raffaello a Reni Galleria Nazionale Palazzo della Pilotta Mostra inserita negli eventi dedicato al bicentenario di Maria Luigia. Aperta al pubblico da martedì a sabato dalle 8.30 alle 18.30; domenica dalle 8.30 alle 13.30; la prima domenica di ogni mese dalle alle Chiuso lunedì. Intero euro 12,00; ridotto euro 6,00 (il biglietto consente anche la visita al Complesso della Pilotta: Teatro Farnese, Galleria Nazionale e Museo Archeologico). Dal 15 novembre al 23 dicembre visite guidate gratuite alla mostra incluse nel prezzo del biglietto d ingresso al Complesso della Pilotta, offerte a tutti i visitatori senza prenotazione, a cura delle Dottoresse Stellina Di Meo e Carmela Santini della Galleria Nazionale nei giorni di martedì alle e venerdì alle Per informazioni tel

13 23 SETTEMBRE 15 GENNAIO 15 OTTOBRE 15 GENNAIO 10 DICEMBRE 19 FEBBRAIO 21 OTTOBRE 15 GENNAIO 11 NOVEMBRE 28 FEBBRAIO 4 DICEMBRE 13 GENNAIO 29 NOVEMBRE 17 DICEMBRE Parma-danza Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1 Mostra fotografica di Roberto Ricci aperta al pubblico da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle e dalle alle 18.00; venerdì dalle 9.00 alle 14.00; sabato e domenica su prenotazione dalle alle Ingresso gratuito. Per informazioni tel Nel tempio della Duchessa tra reale e virtuale Galleria San Ludovico Borgo del Parmigianino, 2 Mostra su Maria Luigia, San Ludovico e gli artisti parmense a cura di Alessandro Malinverni. Aperta lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle alle 17.00; sabato, domenica e festivi dalle alle Chiuso martedì non festivo. Ingresso gratuito. Per informazioni tel La tavola di Maria Luigia Museo Glauco Lombardi Strada Garibaldi, 15 Aperta da martedì a sabato dalle 9.30 alle 16.00; domenica e festivi dalle 9.30 alle Chiuso lunedì. Ingresso gratuito. Visite guidate a cura di Mario Zannoni o Francesca Sandrini sabato 14 e 28 gennaio alle e sabato 4 e 28 febbraio alle Per informazioni Tacea la notte placida Museo dell'opera e Casa del Suono - Piazzale San Francesco e Piazzale Salvo D'Acquisto Alla Casa del Suono in mostra documenti, fotografie, manifesti e bozzetti del Trovatore. Al Museo dell'opera Il Trovatore nei bozzetti di Carlo Mattioli. Aperta da mercoledì a domenica dalle alle Ingresso gratuito. Per informazioni tel Parma: un Ducato al centro della politica internazionale Archivio di Stato Via D Azeglio, 45 Un'esposizione sulle caratteristiche degli stati che Maria Luigia veniva a governare, aperta al pubblico il lunedì dalle 8.30 alle 15.00; martedì e mercoledì dalle 8.30 alle 17.00; giovedì dalle 8.30 alle 16.00; venerdì dalle 8.30 alle Ingresso gratuito. Mostra di Presepi Chiostro della Chiesa dell Annunziata Strada Imbriani La mostra organizzata dall Associazione italiana Amici del Presepio sezione di Parma, è aperta nei giorni feriali dalle alle 18.30; nei festivi dalle alle e dalle alle 19.00; domenica 18 dicembre due visite guidate per le famiglie alle 16.00, 16.30, e Il 6 gennaio Corteo dei Magi da Piazza Duomo alle fino alla Chiesa dell Annunziata. Ingresso gratuito. Le cento e cento identità della donna Sala delle Colonne Università degli studi di Parma Strada Università, 12 Mostra di immagini di Stanislao Farri con Le cento e cento identità di una donna. Aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00; sabato dalle alle Inaugurazione martedì 29 novembre, alle Ingresso gratuito.

14 17 NOVEMBRE 17 DICEMBRE 1 OTTOBRE 18 DICEMBRE 15 DICEMBRE 14 GENNAIO 15 OTTOBRE 17 DICEMBRE 22 OTTOBRE 23 DICEMBRE 3 18 DICEMBRE 26 NOVEMBRE 5 MARZO La fucina delle arti: l Accademia della Duchessa Accademia Nazionale di belle arti Liceo Toschi Aperta venerdì solo su prenotazione dalle alle e dalle alle 17.00; sabato dalle alle Ingresso gratuito. Per informazioni tel A futura memoria. Maria Luigia, le opere, l arte della propaganda Palazzo Bossi Bocchi Strada Ponte Caprazzucca Aperta al pubblico martedì e giovedì dalle alle 18.00; sabato e domenica dalle alle e dalle alle Ingresso gratuito. Per informazioni tel Maria Luigia, la musica, le lettere Biblioteca Palatina - Palazzo della Pilotta Gli interessi personali della Duchessa attraverso i fondi della Palatina. Aperta dal 15 dicembre al 14 gennaio da lunedì a venerdì dalle 9.00 alle 18.00, sabato dalle 9.00 alle 13.00; dal 19 dicembre al 7 gennaio lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 13.00, martedì e giovedì dalle 9.00 alle Ingresso libero. Per informazioni tel Maria Luigia e le scienze nelle collezioni dell Università Orto Botanico e Museo di Storia Naturale Via Farini, 90 Aperta da venerdì a domenica dalle alle 19.00; da lunedì a venerdì dalle alle solo su prenotazione per scolaresche e gruppi. Ingresso intero euro 5,00; ridotto euro 3,00 (over 65, studenti under 26, insegnanti, personale e studenti Unipr); ridotto scolaresche euro 1,00; ingresso gratuito under 6, disabili e accompagnatori di disabili, soci ICOM, guida per i gruppi prenotati, due insegnanti per classe, giornalisti iscritti all'albo. Il ricavato della vendita dei biglietti sarà destinato ad interventi di restauro e recupero dell'orto Botanico. Per informazioni tel A scuola con la Duchessa Convitto Nazionale Maria Luigia Borgo Lalatta Aperta venerdì e sabato dalle alle 18.00, da lunedì a giovedì su prenotazione dalle alle e dalle alle Per informazioni e prenotazioni tel sculture in mostra Ex Galleria San Severino Vicolo del Medioevo La mostra di sculture a cura di Eles Iotti è aperta al pubblico da lunedì a venerdì dalle alle 19.30; sabato e domenica dalle alle e dalle alle Ingresso gratuito. Gino Covili. La favola e il dolore Labirinto della Masone - Fontanellato In mostra oltre trenta opere di Covili. Aperta al pubblico tutti i giorni tranne il martedì dalle alle Chiuso martedì (tranne martedì 27 dicembre), 25 dicembre e 1 gennaio. Ingresso euro 18,00 che permette l accesso all intero complesso. Per informazioni tel DICEMBRE 8 GENNAIO Bazzano il paese dei presepi Bazzano In mostra più di duecento presepi lungo le vie del paese e nelle piccole frazioni. Inaugurazione sabato 10 dicembre alle Aperto tutto il giorno. Ingresso gratuito.

15 Per informazioni tel L'Ufficio Turistico utilizza il Vostro indirizzo di posta elettronica solo per diffondere messaggi di informazione e comunicazione sulle attività culturali in programmazione a Parma e provincia. In relazione alle Leggi 675/96, n. 196/2003 e successive modifiche di tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali si precisa che gli indirizzi sono stati forniti a seguito di richiesta degli interessati o presi da elenchi e servizi di pubblico dominio. Se questo messaggio vi è giunto per errore o non desiderate ricevere altre comunicazioni è sufficiente rispondere alla presente con la parola CANCELLAMI. IAT Informazioni e Accoglienza Turistica Comune di Parma Piazza Garibaldi, Parma Tel

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente.

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente. APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 23 AL 25 DICEMBRE Tour Parma nel cuore del Gusto: Passeggiate in città con degustazione: venerdì e sabato alle 10.00 visita guidata alla città con degustazione finale. Venerdì

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEK END DAL 13 AL 15 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEK END DAL 13 AL 15 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEK END DAL 13 AL 15 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 13 Festa di S. Ilario Piazza Ghiaia Dalle 9.00 alle 19.00 mercatino e street food. Per informazioni tel. 0521 313300. Racconti

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 25 APRILE 1 MAGGIO Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 15 Presentazione dossier candidatura Parma Capitale Cultura 2017 WoPa Temporary - Via Palermo, 6 Alle 17.30 presentazione del dossier

Dettagli

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE

Venerdì 8 Dicembre. Sabato 9 Dicembre Dalle Ore 10,00 - Vie Del Centro IL SUONO MAGICO DELLE ZAMPOGNE Venerdì 8 Dicembre Dalle Ore 12,00 (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) INAUGURAZIONE DE IL BORGO DEI SAPORI Pranzo e Cena con Spettacoli e Musica (Via Nigra - Fronte Chiesa S. Croce) A cura dei Fidali

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 2 al 5 GIUGNO 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

Natale al Barilla center Via Emilia Est Dalle alle Il biglietto di auguri di Natale, ciclo di laboratori gratuiti per i più piccoli.

Natale al Barilla center Via Emilia Est Dalle alle Il biglietto di auguri di Natale, ciclo di laboratori gratuiti per i più piccoli. APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 2 AL 4 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: sabato e domenica visita guidata alle produzioni di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano con degustazione,

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 26 DICEMBRE AL 8 GENNAIO Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 29 OTTOBRE al 2 NOVEMBRE 2016 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA CASTELLO DI

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI 2-8 GENNAIO Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 0525.733066-380.1088315

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Orari dei Manieri dal 12 al 16 Agosto 2017 Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA DI PARMA CASTELLO

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 14 AL 17 AGOSTO 2014 Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE

Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE Comune di Urbania - Gruppo Esercenti Urbania da Gusto - Pro Loco Casteldurante URBANIA 2012 FARE SHOPPING AD URBANIA CONVIENE CI SONO TANTE PROMOZIONI TUTTE PER TE SCOPRI LE NOVITÀ ALL INTERNO Programma

Dettagli

APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DAL 22 AL 28 FEBBRAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 26 Teatro delle Briciole: serata al Parco Teatro al Parco Parco Ducale Alle 21.00 va in scena Illusioni, di Ivan Vyrypaev. Per informazioni

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2014 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel.

Dettagli

APPUNTAMENTI DAL 3 AL 9 OTTOBRE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DAL 3 AL 9 OTTOBRE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DAL 3 AL 9 OTTOBRE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: sabato e domenica visita guidata alle produzioni di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano con degustazione, visita

Dettagli

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017

CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA. Pasqua 2017 CASTELLI DEL DUCATO DI PARMA E PIACENZA Pasqua 2017 Orari dei Manieri da Sabato 16 a Lunedì 17 Aprile Per orari, prezzi e manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it CASTELLI IN PROVINCIA

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 15 AL 17 DICEMBRE A PARMA E PROVINCIA Food from love: su prenotazione ogni sabato e domenica alle 9.15 tour da Parma a Torrechiara: sabato visita a prosciuttificio e castello/borgo

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

A.T. Pro Loco Galliate

A.T. Pro Loco Galliate A.T. Pro Loco Galliate Comune di Galliate A.T. Pro Loco Galliate Visite al castello di Galliate Tutte le domeniche tranne il 25 Dicembre 2011 e il 1 Gennaio 2012 fino all 8 Gennaio 2012 senza prenotazione.

Dettagli

COMUNE di MONTE URANO

COMUNE di MONTE URANO COMUNE di MONTE URANO A s s e s s o r a t o a l l a C u l t u r a Monte Urano li 24 novembre 2014 seguiteci anche su FACEBOOK: MONTEURANO UFFICIO CULTURA eventi, manifestazioni, incontri dal 4 dicembre

Dettagli

ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO

ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO Comune di Genova Municipio VII Ponente Eventi NATALE 2017 ASSOCIAZIONE TITOLO/MANIFESTAZIONE DATA LUOGO AMICI CAPOLINEA Accensione Albero di Natale e scambio di golosi auguri Babbo Natale distribuirà sorprese

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA NATALE A CAPRANICA dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA NATALE 2016 Cari Capranichesi, Buon Natale e Felice Anno Nuovo! Questo è il periodo ideale per tutti noi di condividere

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME 2015 POTRÀ SUBIRE VARIAZIONI AREA MERCATINI GIARDINI PUBBLICI DI VIA MARCONI E VIA CARDUCCI Giovedì 3 dicembre Apertura Mercatini Natalizi Musica Popolare Compagnia D Altrocanto

Dettagli

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14

Tradizioni, Cultura e Sapori. Comune di GRADO 6DICEMBRE GENNAIO 14 Tradizioni, Cultura e Sapori Comune di GRADO 6DICEMBRE 13 12 GENNAIO 14 Programma VENERDÌ 6 DOMENICA 8 DICEMBRE piazza Biagio Marin UN MARE DI CIOCCOLATO festa della golosità GIOVEDÌ 12 DICEMBRE piazza

Dettagli

AGOSTO / 1SETTEMBRE

AGOSTO / 1SETTEMBRE 26-27-28-29-30-31 AGOSTO / 1SETTEMBRE GASTRONOMIA, PRODOTTI TIPICI, MERCATI, ARTE, MUSICA, SPETTACOLI Una iniziativa del Promosso da Con il patrocinio del Comune di Organizzato da Centro Commerciale Naturale

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016

Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 Vigolzone CALENDARIO degli APPUNTAMENTI maggio-dicembre 2016 domenica 8 maggio CUORE DI MAMMA Grande mercato, giochi di strada e spettacoli Vigolzone, via Roma e piazza Serena (Comitato esercenti Insieme

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 7 AL 9 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 7 AL 9 APRILE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 7 AL 9 APRILE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: sabato e domenica visita guidata alle produzioni di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano con degustazione,

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009

Tem po liber o. Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative. area news. Not izi ar i o. Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 Dicembre a Inzago programma mensile delle iniziative Quando: Dal 1 dicembre 2009 al 31 dicembre 2009 - Orario: in vari orari Comune: Inzago Dove: in varie sedi Indirizzo:

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 22 AL 24 GENNAIO A PARMA E PROVINCIA Venerdì 22 Nuove atmosfere Auditorium Paganini Via Toscana, 5 Alle 20.30 concerto diretto da Alpesh Chauhan e Behrang Rassekhi alla viola,

Dettagli

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO INVITO a CORTE Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av) Intervento co-finanziato del Piano di azione e coesione (PAC Campania)

Dettagli

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente.

Lo Iat declina ogni responsabilità per eventuali variazioni o mancate informazioni non comunicate tempestivamente. APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 30 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: sabato e domenica visita guidata alle produzioni di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano

Dettagli

EVENTO SPECIALE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA' AI POOH MARTEDì 27 DICEMBRE 2016 ORE SALA AFFRESCHI - PALAZZO RINALDI

EVENTO SPECIALE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA' AI POOH MARTEDì 27 DICEMBRE 2016 ORE SALA AFFRESCHI - PALAZZO RINALDI EVENTO SPECIALE CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE CHIAVI DELLA CITTA' AI POOH MARTEDì 27 DICEMBRE 2016 ORE 11.00 SALA AFFRESCHI - PALAZZO RINALDI CATEGORIE Il Natale dei piccoli Città in festa Turismo Mercatini

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017

Gloria Infussi, Natale a Bevagna. Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017 Gloria Infussi, Natale a Bevagna Dal 3 Dicembre 2016 al 7 Gennaio 2017 Voglio che in ogni casa spunti dal pavimento un albero fiorito di stelle d oro e d argento.. Voglio che oggi non pianga nel mondo

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2008

Programma Eventi di Natale 2008 Programma Eventi di Natale 2008 Domenica 7 dicembre Luci sulla città Ore 18,00 Raduno di tutti i Personaggi del Natale Ore 18,30 Notte di stelle tra musiche, coreografie ed effetti pirotecnici in uno spaccato

Dettagli

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra

29 SAGRA DEL TOMINO. Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico. 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra 29 SAGRA DEL TOMINO Domenica 24 settembre 2017 Centro Storico 21, 22, 23 settembre aspettando la Sagra Giovedì 21 settembre Pane, formaggi, vino e...street food Dalle ore 21 presso la Cappella del Monastero

Dettagli

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE

Dicembre. Complesso Bandistico Città di Alassio. Vie cittadine - ore Arriva Babbo Natale! Cimento invernale di nuoto 49 EDIZIONE Città di Alassio Sabato 24 Lunedì 26 Martedì 27 Mercoledì 28 Dicembre Complesso Bandistico Città di Alassio Vie cittadine - ore 16.00 Arriva Babbo Natale! Piazzetta Matteotti- ore 16.00 Le parrocchie S.

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

08 dicembre dalle ore 09,30 alle 13,30 P.zza Libertà iniziative di ciclismo e pattinaggio - Coni

08 dicembre dalle ore 09,30 alle 13,30 P.zza Libertà iniziative di ciclismo e pattinaggio - Coni Christmas Fun Il mese dello shopping e dello svago Dal 07 dicembre 2006 al 06 gennaio 2007 Luminarie artistiche in P.zza Libertà Luminarie a proiezione in C.so Garibaldi 07 dicembre 2006 - dalle ore 17,00,

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013 Continua la promozione SPECIALE FAMIGLIA, valida tutti i giorni che prevede l ingresso al Museo Nazionale del Cinema a 9 euro per gli adulti e gratuito

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI

Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI Gli eventi non sono organizzati dal Comune. L elenco è scaturito dalle segnalazioni fatte dalle associazioni NATALE 2012 CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2012 GIOVEDÍ 6 DICEMBRE TEATRO - RICORDAR CANTANDO CANZONI

Dettagli

CALENDARIO EVENTI Natale e Capodanno. Salsomaggiore Terme

CALENDARIO EVENTI Natale e Capodanno. Salsomaggiore Terme Città di ~~~~~ DICEMBRE 2014 ~~~~~ Da Martedì 2 a Mercoledì 24 dicembre Biblioteca Comunale G. D. Romagnosi, Area Esposizioni Orario di apertura: dal lunedì al venerdì: 8.30-18.30; sabato 8.30-17.30 Domenica

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia. FESTIVAL EDIZIONE VI 2014 Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia www.arsarmonica.eu Assessorato alla Cultura POLIFONIE Concerto corale sabato 20 settembre ore 17.00 BERGAMO Basilica di S. M. Maggiore

Dettagli

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018

Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 Consiglio Territoriale Lombardia Gruppo Lombardia - Milano Capodanno Rinascimentale: Urbino Straordinario itinerario ricco di storia e arte Da sabato 30 dicembre 2017 a martedì 2 gennaio 2018 PROGRAMMA

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

PROGETTO MARIA LUIGIA Coordinamento a cura del Comune di Parma Servizio Cultura Cristina Calidoni

PROGETTO MARIA LUIGIA Coordinamento a cura del Comune di Parma Servizio Cultura Cristina Calidoni PROGETTO MARIA LUIGIA 2016 Coordinamento a cura del Comune di Parma Servizio Cultura Cristina Calidoni MARIA LUIGIA Maria Luigia (Vienna 1791 - Parma 1847), figlia primogenita dell imperatore Francesco

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI PASQUA 2015 Per orari e prezzi d ingresso consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA DI PARMA FORTEZZA DI BARDI tel. 380.1088315 (Visite

Dettagli

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre Castelli del Ducato di Parma & Piacenza APERTURE CASTELLI dal 31 Ottobre al 2 Novembre Per orari, prezzi d ingresso e calendario delle manifestazioni consultare il sito www.castellidelducato.it PROVINCIA

Dettagli

Giornata contro la violenza sulle donne: visita speciale alla mostra Lucrezia Romana

Giornata contro la violenza sulle donne: visita speciale alla mostra Lucrezia Romana APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 25 AL 27 NOVEMBRE A PARMA E PROVINCIA Tour Parma nel cuore del Gusto: sabato e domenica visita guidata alle produzioni di Prosciutto di Parma e Parmigiano Reggiano con degustazione,

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro

PROVINCIA DI TERNI Via Umberto I, 36, LUGNANO IN TEVERINA (TR) VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro PROGRAMMA Comune di Lugnano in Teverina 24-26 Novembre 2017 VIII.a MARATONA DELL OLIO (Comune Capofila) Il Festival dell oro verde umbro ------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe

Teatro Comunale di Monfalcone Stagione Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe Teatro Comunale di Monfalcone Stagione 2017-2018 Abbonamenti, card, biglietti e altre tariffe ABBONAMENTI E CARD Abbonamento PROSA (10 spettacoli) Ordinario 168,00 Ordinario 145,00 Ridotto 150,00 Ridotto

Dettagli

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 Giovedì 22 dicembre alle il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale presso Villa Pallini - Via Baracca 150/p Quest anno il Quartiere 5 festeggia

Dettagli

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5

2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 2016 Il Natale.per Voi, nel Quartiere 5 1 Gennaio 2017 Buon Anno Giovedì 22 dicembre alle il Quartiere 5 invita la cittadinanza per gli auguri di Natale presso Villa Pallini - Via Baracca 150/p Quest

Dettagli

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE

PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE COMUNE DI CATANIA Assessorato ai Saperi e alla Bellezza condivisa PROGRAMMA DEL 30 NOVEMBRE Chiesa Monumentale di San Nicolò l Arena, Piazza Dante Dalle ore 19,00, ingresso libero a gruppi di 40 visitatori,

Dettagli

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA

APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA APPUNTAMENTI DEL WEEKEND DAL 1 AL 3 APRILE A PARMA E PROVINCIA Venerdì 1 The Strange days Parma 360 festival WoPa Temporary - via Palermo 6 Dalle 15.00 alle 24.00 tre giorni di creatività sfrenata con

Dettagli

Natale 2017 a Giaveno

Natale 2017 a Giaveno Iniziative a cura della Città di Giaveno, Assessorati al Commercio, alla Cultura e al Turismo, dell Unione Commercianti e Artigiani Giaveno Unarco, Associazione Centro Storico Giaveno e delle associazioni

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Fattoria dei pony

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Tel Fax OTTOBRE TERRE VERDIANE

Tel Fax OTTOBRE TERRE VERDIANE IAT R Fidenza Village Via S. Michele Campagna 43036 - Fidenza (PR) EVENTI E MANIFESTAZIONI DI OTTOBRE TERRE VERDIANE Cat. Giorno Evento Città e contatti Dettagli MOSTRE FINO AL 31 OTTOBRE MOSTRA 1937-2017:

Dettagli

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016

Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016 Febbraio al Museo 2016 A Siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 Febbraio 2016 Al via la seconda edizione della rassegna Febbraio al Museo : un mese di eventi per riscoprire lo straordinario

Dettagli

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia

FEBBRAIO. al museo. A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia FEBBRAIO al museo A siena un mese di eventi tra arte, musei e storia 1-29 febbraio 2016 MARTEDI 2 FEBBRAIO Iniziativa realizzata con il sostegno della Banca Monte dei Paschi di Siena e con i proventi dell

Dettagli

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici sabato 18agosto TEATRO DELL ALEPH Itinerante con partenza dal cortile Simoni Fè (dalle 20.30) Parata di attori e trampolieri con percussioni e abiti giullareschi TUPA RUJA Suono dunque sono Musica d atmosfera

Dettagli

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi

Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Nuovi orari per il Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi Da venerdì 14 luglio a giovedì 31 agosto apertura straordinaria serale: ogni venerdì, sabato e domenica si entra fino alle 22 (ultimo ingresso).

Dettagli

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO!

A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! A MONTEPULCIANO IL NATALE È ANCORA PIù MAGICO! Castello di Babbo Natale Mercatini Caratteristici Pista di Pattinaggio su Ghiaccio Mostra la Fabbrica del Giocattolo Laboratori creativi Giostra antica a

Dettagli

Un estate. d Argento. Insieme a chi resta in città. Appuntamenti e iniziative dedicati agli Over 65

Un estate. d Argento. Insieme a chi resta in città. Appuntamenti e iniziative dedicati agli Over 65 Un estate d Argento Insieme a chi resta in città Appuntamenti e iniziative dedicati agli Over 65 Con Estate d Argento Parma vuole mantenere una promessa fatta un anno fa: offrire a tutti gli over 65 che

Dettagli

INFO E prenotazioni

INFO E prenotazioni TREVISO MUSEO DI SANTA CATERINA 29 OTTOBRE 2016 1 MAGGIO 2017 INFO E prenotazioni 0422.429999 www.lineadombra.it PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI Call Center Tel. 0422 429999 biglietto@lineadombra.it ORARIO

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo

Prefettura di Lucca Ufficio territoriale del Governo CELEBRAZIONI 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA 16 marzo 2011 ore 10.30 Palazzo Ducale, Cortile Carrara Inaugurazione targa commemorativa offerta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca all ingresso

Dettagli

Programma Carnevale 2009

Programma Carnevale 2009 Programma Carnevale 2009 09/24 febbraio 2009 La più antica e prestigiosa BOTTEGA DI MASCHERE di Venezia, la MONDONOVO MASCHERE aprirà a Cagliari una sua filiale per il periodo di Carnevale. Il Maestro

Dettagli

Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore. Via Garibaldi 33, Orsara di Puglia (FG) /

Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore. Via Garibaldi 33, Orsara di Puglia (FG) / CURRICULUM VITAE ASSOCIAZIONE ORSA MAGGIORE DATI GENERALI Nome Sede legale Telefono E-mail Contatti Ambiti di intervento Associazione culturale e turistica Orsa Maggiore Via Garibaldi 33, 71027 Orsara

Dettagli

Gli eventi di novembre Fiesole November events

Gli eventi di novembre Fiesole November events MERCATINO DEI SANTI 1 Mercatino di artigianato e gastronomia Dalle 8.00 alle 20.00 1995/2001 MARAMURES 2016, IL RITORNO. STESSI LUOGHI STESSE PERSONE 4 Reportage fotografico di Virgilio Bardossi Inaugurazione

Dettagli

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE

CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE CORO POLIFONICO DELLA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE ELENCO DEI CONCERTI E DELLE ESIBIZIONI DEL CORO A.A. 2002-2003 E 2003-2004 Data Ora Località Sala/ Chiesa Ente organizz. e denominazione della Manifestazione

Dettagli

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri

Cultura. Giornata reggina. esci dal guscio!!! della. 15 marzo scuole. musei. siti archeologici. teatri Provincia di Reggio Calabria Presidenza e Assessorato alla Cultura scuole assessorato alla cultura Comune di Reggio Calabria siti archeologici esci dal guscio!!! teatri musei 15 marzo 2014 Giornata reggina

Dettagli

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO

Domenica 7 giugno 2015 SANTISSIMO CORPO E SANGUE DI CRISTO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 7 al 14 giugno 2015 DOMENICA 7 Giugno CORPUS DOMINI ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 18,00 S. Messa Solenne alla STELLA segue processione fino a S. Rocco LUNEDI'

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

Ozzano News N Marzo 2016

Ozzano News N Marzo 2016 Ozzano News N. 10 1-15 Marzo 2016 View this email in your browser https://us10.admin.mailchimp.com/templates/edit?id=154589 1/9 Con la Dehon Card i cittadini residenti nel Comune di Ozzano dell'emilia

Dettagli

Ore 19.30: apertura delle prosciutterie. In omaggio ai presenti una fetta di prosciutto tagliato a mano presso la Prosciutteria in P.

Ore 19.30: apertura delle prosciutterie. In omaggio ai presenti una fetta di prosciutto tagliato a mano presso la Prosciutteria in P. XV Edizione Langhiirano 7-16 settembre 2012 Venerdì 7 settembre Ore 18.30: cerimonia inaugurale (P.za Ferrari) Ore 19.30: apertura delle prosciutterie. In omaggio ai presenti una fetta di prosciutto tagliato

Dettagli

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38

Scritto da Ufficio Stampa Giovedì 13 Dicembre :51 - Ultimo aggiornamento Sabato 15 Dicembre :38 Dall'8/12/2012 al 6/0/2013 - Enogastronomia, arte, fotografia e decorazioni, tanta musica, animazione per bambini, letteratura per ragazzi, astronomia, solidarietà Ecco il calendario degli eventi Sabato

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

programma per le scuole

programma per le scuole programma per le scuole il mondo favoloso del Natale Ambientato nel suggestivo centro storico medievale di Viterbo, il Village offre l occasione di godere appieno dell atmosfera natalizia passeggiando

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli