F O R M A T O E U R O P E O P E R

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F O R M A T O E U R O P E O P E R"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax SALVATORE GIUSEPPE RIZZO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 23/12/2008 al 30/06/2010 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, oggi Assessorato dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente, oggi Dipartimento dei Beni Culturali e dell Identità Siciliana Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente responsabile del Servizio per i Beni Bibliografici ed Archivistici dell'area Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta Principali mansioni e responsabilità Coordinamento del Servizio e promozione dell attività di tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio librario ed archivistico della Provincia; progettazione e/o direzione dei lavori di restauro, organizzazione di eventi, ecc... Date (da a) Dal29/09/ 2008 al 22/12/2008 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente responsabile del Servizio per i Beni Storico Artistici ed Etno - antropologici dell'area Soprintendenza BB.CC.AA. di Enna Principali mansioni e responsabilità Coordinamento del Servizio e promozione dell attività di tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico artistico ed etnoantropologico della Provincia Date (da a) Dal 16/09/2005 al 28/09/2008 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente responsabile del Servizio per i Beni Bibliografici ed Archivistici dell'area Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta Principali mansioni e responsabilità Coordinamento del Servizio e promozione dell' attività di tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio librario ed archivistico della Provincia; progettazione e/o direzione dei lavori di restauro organizzazione di eventi, ecc... Pagina 1 - Curriculum vitae di

2 Date (da a) Dal 28/10/2004 al 15/09/2005 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente responsabile del Servizio per i Beni Storico Artistici ed Etno- Antropologici dell'area Soprintendenza BB.CC.AA. Di Caltanissetta Principali mansioni e responsabilità Coordinamento del Servizio e promozione dell'attività di tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico artistico ed etnoantropologico della Provincia; progettazione e/o direzione dei lavori di restauro, organizzazione di eventi, ecc... Date (da a) Dal 20/11/2001 al 27/10/2004 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente responsabile dell'unità Operativa Conoscenza, Tutela e Valorizzazione del Patrimonio Storico Artistico dell'area Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta Principali mansioni e responsabilità Coordinamento dell' Unità Operativa e promozione dell'attività di tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico artistico della Provincia; progettazione e/o direzione dei lavori di restauro, organizzazione di eventi, ecc... Date (da a) Dal 10/02/ 1992 al 19/11/2001 Tipo di azienda o settore Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Dipartimento dei Beni Culturali, Ambientali e dell Educazione Permanente Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente tecnico presso la Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta Sezione per i Beni Storico Artistici ed Iconografici Principali mansioni e responsabilità Tutela, valorizzazione e divulgazione del patrimonio storico artistico della Provincia; progettazione e/o direzioni dei lavori di restauro, organizzazione di eventi, ecc... Date (da a) Dal 01/06/1989 al 09/02/1992 Tipo di azienda o settore Assessorato Lavori Pubblici Tipo di impiego Lavoratore dipendente - Dirigente tecnico presso il Genio Civile di Caltanissetta Principali mansioni e responsabilità Progettazione e collaborazioni varie nell'ambito dell'ufficio. Date (da a) Dal 27/10/1986 al 31/05/1989 Nome e indirizzo del datore di Ministero della Pubblica Istruzione Tipo di azienda o settore Scuola media superiore statale Tipo di impiego Impiegato Principali mansioni e responsabilità Vari incarichi come docente presso l' Istituto Statale d'arte F. Juvarra di San Cataldo (CL), per la cattedra di Discipline Geometriche, Architettonica e Arredamento e il Liceo Ginnasia di Caltanissetta per la cattedra di Storia dell'arte. (Ricostruzione del servizio prestato per un periodo di anni 1 mesi 11 giorni 16 D.A. n.4422 del 04/10/1999) Date (da a) Dal 1984 al 1986 Tipo di azienda o settore Assessorato BB.CC. AA. - Soprintendenza Archeologica di Palermo Soprintendenza ai Pagina 2 - Curriculum vitae di

3 Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Monumenti di Agrigento - Incarichi professionali Incarichi per rilievi grafici di natura specialistica eseguiti nella Città Bassa e nei pressi del Tempio della Vittoria di Himera e nel Villaggio preistorico dei Faraglioni di Ustica. Progetto e direzione dei lavori per la : Sistemazione e recupero della zona archeologica dei Faraglioni di Ustica. Progetto di restauro della chiesa dei Cappuccini di Date (da a) Dal 1982 al 1986 Nome e indirizzo del datore di Università degli studi di Palermo Tipo di azienda o settore Facoltà di Architettura Tipo di impiego Collaboratore Principali mansioni e responsabilità Collaboratore tesi di laurea e alla didattica del corso di composizione architettonica 1b, II e III del prof. Tilde Marra Partecipazione alla Ricerca scientifica quota 60%, Università degli Studi di Palermo - Collaborazione ai progetti: Progetto di concorso della nuova sede della Facoltà di Architettura di Palermo ; Progetto per il recupero dell'ex Ufficio di Igiene di Palermo e dell'area annessa ; Lavori di restauro del Conservatorio della SS. Annunziata a Palermo a cura dei proff.p. Culota, G. Laudicina e T. Marra Date (da a) Dal 1982 al 1989 Nome e indirizzo del datore di Libero professionista Tipo di azienda o settore Committenti pubblici e privati Tipo di impiego Incarichi professionali Principali mansioni e responsabilità Progettazione e/o direzione dei lavori - ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 21/09/91 Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all'insegnamento o formazione Principali materie / abilità Discipline Geometriche, Architettoniche e Arredamento professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Docente Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 09/11/89 Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione all'insegnamento o formazione Principali materie / abilità Disegno e Storia dell'arte professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Docente Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1981 Nome e tipo di istituto di istruzione Abilitazione alla libera professione di Architetto o formazione Principali materie / abilità Progettazione e direzione dei lavori professionali oggetto dello studio Pagina 3 - Curriculum vitae di

4 Qualifica conseguita Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Architetto iscritto all'albo professionale Date (da a) 24/07/81 Nome e tipo di istituto di istruzione Laurea in Architettura con voti 110/110 e partecipazione alla Triennale di Milano con la tesi di o formazione laurea - Principali materie / abilità Composizione architettonica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Dottorato in architettura Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) Dal 1970 al 1975 Nome e tipo di istituto di istruzione Liceo Scientifico Alessandro Volta di Caltanissetta o formazione Principali materie / abilità Studi per il conseguimento della maturità scientifica professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita Diploma Istituto Superiore Livello nella classificazione nazionale (se pertinente) CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA INGLESE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale DISCRETO DISCRETO DISCRETO CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. GRANDE ESPERIENZA NEL LAVORO DI SQUADRA E NEL COORDINAMENTO DEL GRUPPO, ACQUISITA DOPO ANNI DI LAVORO NELL ESPERIENZA DI LIBERA PROFESSIONE E, PRINCIPALMENTE, NEL LUNGO PERIODO DELLA DIRIGENZA NEL PUBBLICO IMPIEGO CAPACITA' E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturali, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazione in cui è essenzialie lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.. CAPACITA' E COMPETENZE TECNICHE attrezzature specifiche, macchinari, ecc.. CAPACITA' E COMPETENZE ARTISTICHE MUSICA, SCRITTURA, DISEGNO ECC... ALTRE CAPACITA' E COMPETENZE Competenze non precedentemente indicate EFFICACE E PRODUTTIVO LAVORO NEL CAMPO DELL ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, IN SPECIAL MODO DEL COORDINAMENTO DEL PERSONALE SOGGETTO ALLA PROPRIA RESPONSABILITÀ, NELL AMMINISTRAZIONE DELL INCARICO PUBBLICO E NEL RAPPORTO CON L UTENZA. CAPACITÀ NELL'AMBITO ARCHITETTONICO, ILLUMINOTECNICO E NELLA GRAFICA E IMPAGINAZIONE PER L'EDITORIA OTTIME CAPACITÀ PER L'ARTE, MUSICA, DISEGNO TECNICO E ARTISTICO E CREATIVITÀ IN GENERE. COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI NELL'IDEAZIONE, PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SCENOGRAFIE, SUPPORTI DEDICATI PER PARTICOLARI BENI ARTISTICI DA ESPORRE O DI APPARATI ACCESSORI UTILI AL COMMENTO DIDATTICO E AL COMPLETAMENTO DI ALLESTIMENTI ESPOSITIVI SPICCATO SENSO PRATICO, SPIRITO CREATIVO E FLESSIBILITÀ DI PENSIERO. ATTITUDINE ALL' APPLICAZIONE DI PROBLEM SOLVING IN PARTICOLAREI SITUAZIONI COMPLESSE - Pagina 4 - Curriculum vitae di

5 PATENTE O PATENTI PATENTE B ULTERIORI INFORMAZIONI ORGANIZZAZIONE DI EVENTI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PARTECIPAZIONE AD EVENTI NELLA QUALITA' DI PROGETTISTA PER L'ALLESTIMENTO ESPOSITIVO Nella qualità di dirigente interno alla Pubblica Amministrazione (Soprintendenza BB.CC.AA. di Caltanissetta) ha eseguito i seguenti lavori: Mostra Orafi e committenza nel nisseno, Caltanissetta, Museo Diocesano, Mostra Durer e dintorni Incisioni dei Musei Civici di Padova, Caltanissetta, Museo Diocesano, Mostra La Pittura del nisseno dal XVI al XVIII secolo, Caltanissetta, Museo Diocesano, Mostra Magnificenza nell' arte Tessile della Sicilia Centro Meridionale,Caltanissetta, Museo Diocesano, Mostra Cristalli di rocca, tessuti e avori medievali dell'italia meridionale, Mostra Placchette, bronzetti e cristalli incisi dei Musei Civici di Vicenza, Caltanissetta,Cripta della cattedrale, Mostra Magnificenza nell'arte Tessile, Ricami, sete e broccati delle Diocesi di Caltanissetta e Piazza Armerina,Vicenza, Basilica Palladiana, Mostra Magnificencia ì extravagancia europea en l'art texil a Sicilia, Barcellona, Museo Diocesano, 2003 (Progetto POR ) - Mostra Tessuti e oreficerie spagnole tra Rinascimento e Barocco (Progetto POR ) - Mostra Nobiles Officinae, perle filigrana e trame di seta, Palermo, Palazzo dei Normanni, , Vienna, Palazzo Imperiale, 2004 (Progetto POR ) - Mostra Bohemia Sancta Siracusa, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo; Caltanissetta, Museo Diocesano, (Progetto POR ) - Mostra IlTesoro dell' Isola, Praga, Palazzo del Senato, 2004 (Progetto POR ) - Mostra L'Annunciazione di Antonello da Messina, San Cataldo, Chiesa di San Giuseppe, Mostra Architetture barocche in argento e corallo, Lubecca, Katharinen Kirche; Vicenza, Pinacoteca Civica, 2007(Progetto POR )- Mostra Scultura e arredo ligneo in Sicilia tra Rinascimento e Barocco - Mostra Le Pretiose merci della Sapentia, Catania, Facoltà di Lettere, 2007 Mostra Argenti e Cultura Rococò nella Sicilia Centro Occidentale, Lubecca, Museo di Sant'Anna, (Progetto POR ) - Mostra Rame, inchiostro e bulino - Iconografie sacre e profane nelle incisioni dei Sadeler dei Musei Civici di Vicenza, Gela, ex Orfanotrofio Pignatelli, Mostra La Biblioteca delle Biblioteche (studi preliminari) - Mostra Arti suntuarie e patrimonio librario in Sicilia tra 500' e 800' (studi preliminari) Mostra Ecclesia Triumphans, Caltanissetta, ex Palestra Bilotta, Mostra La Sicilia centro meridionale tra il II e il VI Caltanissetta, ex Gil, 1996 Mostra Vulgo dicto lu Zoppo di Gangi, Gangi, Palazzo Bongiorno; Chiesa del SS. Salvatore, Mostra Luci e colori della festa, Isnello, Chiesa Madre, Mostra Gloria Patri, Monreale, Palazzo Arcivescovile; Corleone, complesso di San Ludovico, Mostra Viaggio nella pittura del '600 quaranta capolavori da Palazzo Abatellis, Palermo, Palazzo Belmonte Riso, 2001 ; Siracusa, Galleria Regionale di Palazzo Bellomo, Mostra Wunderkammer siciliana Palermo, Galleria Regionale di Palazzo Abatellis, Mostra Ta Attica, Gela Palazzo Pignatelli, 2004 ; Siracusa, Museo Paolo Orsi, Pagina 5 - Curriculum vitae di

6 Mostra La Sicilia in Età Arcaica Caltanissetta; Museo Archeologico, 2006; Catania, Facoltà di Lettere, Mostra Wunderkammer luci e meraviglie, Spazio espositivo della Soprintendenza BB.CC.AA. di Siracusa, Siracusa, Mostra Musica Picta ; Siracusa, Chiesa di Santa Lucia alla Badia, ALLESTIMENTI MUSEALI (progettazioni e/o direzione dei lavori) Museo Archeologico Regionale di Gela - Antiquarium di Milena - Museo Diocesano di Caltanissetta (Progetto POP ) Ampliamento del Museo Diocesano di Museo della Cattedrale di Centro culturale Carlo Maria Carafa di Mazzarino (Progetto POR ) REALIZZAZIONE DI CATALOGHI DI EVENTI, MOSTRE, MUSEI, ECC... MAGNIFICENZA NELL'ARTE TESSILE DELLA SICILIA CENTRO MERIDIONALE, Giuseppe Maimone Editore, Catania 1999 (a cura di G. Cantelli con la collaborazione di E. D'Amico e di S. Rizzo) - IL MUSEO DIOCESANO DI CALTANISSETTA, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta 2001 (a cura di S. Rizzo A. Bruccheri, F. Ciancimino) - IL RESTAURO DELLA CATTEDRALE DI CALTANISSETTA, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta 2001 (a cura di S. Rizzo A. Bruccheri, F. Ciancimino) - MAGNIFICENCIA I EXTRAVAGANCIA EUROPEA EN L'ART TEXIL A SICILIA, Flaccovio Editore, Palermo 2003 (a cura di S. Rizzo e G. Cantelli) - IL TESORO DELL'ISOLA, Giuseppe Maimone Editore, Catania 2008 ( a cura di S. Rizzo) - ARCHITETTURE BAROCCHE IN ARGENTO E CORALLO, Giuseppe Maimone Editore, Catania 2008 ( a cura di S. Rizzo ) - ARGENTI E CULTURA ROCOCO' NELLA SICILIA CENTRO OCCIDENTALE, Flaccovio Editore, Palermo 2008 ( a cura di S. Grasso, M. Gulisano con la collaborazione di S. Rizzo) - ECCLESIA TRIUMPHANS, Edizioni Caracol, Palermo 2009 (a cura di S. Rizzo, M.R. Nobile e D. Sutera) - PERCORSI DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE - Centro culturale Carlo Maria Carafa di Mazzarino, Paruzzo Editore, Caltanissetta 2009 (a cura di S. Rizzo) - SCULTURA E ARREDO LIGNEO IN SICILIA, TRA RINASCIMENTO E BAROCCO, in c.d.s., Giuseppe Maimone Editore (a cura di S. Rizzo, T. Pugliatti e P. Russo) - PUBBLICAZIONE DI CONTRIBUTI SCIENTIFICI, SCHEDE DI CATALOGO, ARTICOLI, ECC.. Progetto di architettura nell'area di Palazzo Riso e Piazza del Gran Cancelliere a Palermo il Recupero delle aree degradate del Mezzogiorno: processi e strumenti della produzione edilizia a cura del C.N.R. e dell'istituto di Elementi di Architettura e Rappresentazione dell'ambiente, Facoltà di Architettura di Palermo. AA.VV., Società Epos Editrice, 1982, pp (Tesi di Laurea) Progetto di concorso relativo al Recupero dell' ex chiesa dello Spasimo a Palermo in Verso un disegno per Palermo, Edizione Medina Esperienza della progettazione, Cefalù Scheda di catalogo n. 36, in XV Catalogo di opere d'arte restaurate a cura della Soprintendenza BB. CC.AA. Sezione per i Beni Storico Artistici ed Iconografici di Palermo, Palermo 1994, pp Scheda di catalogo n. 52 in Federico e la Sicilia, dalla terra alla corona, catalogo della mostra a cura di M. Andaloro, Palermo, 1995, pp Vicende Architettoniche e Decorative della Cattedrale tra Sette e Ottocento: un progetto inedito e un disegno ritrovato, in Il Restauro della Cattedrale di Caltanissetta, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta 2001, pp (con F. Ciancimino) Il Museo Diocesano di Caltanissetta, in Kalos-arte in Sicilia, gennaio - marzo 2003 Pagina 6 - Curriculum vitae di

7 pp From Reinaissance to Baroque in The Treasure Island-Jewels from Sicilian Temples, guida alla mostra, Nàrodni Gàlerie, Praga 2004, pp REDAZIONE DI PROGETTI DI RESTAURO DI INTERESSE STORICO ARTISTICO RIFERITI A COMPLESSI MONUMENTALI E/O DIREZIONE DEI LAVORI REDAZIONE DI PROGETTI DI RESTAURO DI INTERESSE STORICO ARTISTICO RIFERITI AL PATRIMONIO DI BENI MOBILI E/O DIREZIONE DEI LAVORI Pagina 7 - Curriculum vitae di Restauro della Cattedrale di Caltanissetta. (Progetto POP ). Restauro della chiesa di Sant'Agata di Caltanissetta ( Progetto POR ) Restauro della chiesa di Santa Croce di Caltanissetta( Progetto POR ) Restauro della chiesa della Provvidenza di Caltanissetta( Progetto POR ) Restauro della chiesa di San Giuseppe di Caltanissetta( Progetto POR ) Restauro della chiesa di S. Maria della Neve di Mazzarino ( Progetto POR ) Restauro della chiesa del Carmine di Mazzarino, (Progetto POR ) - Restauro degli affreschi della volta del Santuario dei Miracoli di Mussomeli - Restauro degli affreschi delle volte degli ambienti di rappresentanza della Prefettura di Lavori di restauro di n.17 dipinti su tela delle chiese di S. Francesco, Santa Flavia, San Michele, Museo Diocesano e Seminario Vescovile di Lavori di restauro di tessuti antichi della Provincia nissena - Lavori di restauro di un paliotto in argento sito nella chiesa di San Giuseppe di Enna - Lavori di restauro di n. 4 dipinti su tela della chiesa Madre, Madonna del Bosco e Purgatorio di Niscemi - Lavori di restauro di altare in legno della chiesa di Santa Maria della Neve di Mazzarino - Lavori di restauro di n, 14 dipinti su tela e n. 2 statue in legno della Chiesa dell'immacolata e San Leonardo di Serradifalco - Lavori di restauro di n. 3 dipinti su tela e statue in legno delle chiese dei Cappuccini, San Paolino, Sant'Agata e del Carmelo di Sutera - Lavori di restauro di n. 4 dipinti e cornici in della chiesa di San Tommaso di Butera - Lavori di restauro di n. 10 dipinti e 6 statue della chiesa di S. Giovanni di Mussomeli - Lavori di restauro di n. 3 dipinti su tela del Museo Diocesano e un Crocifisso della chiesa di S. Pietro di Lavori di restauro di n. 4 statue in legno del Museo Diocesano e della chiesa di San Giuseppe di Lavori di restauro di tessili antichi della cattedrale di Lavori di restauro di dipinti su tela chiese varie della Diocesi di Lavori di restauro di manufatti in legno della Provincia di Caltanissetta, Diocesi di Lavori di restauro di dipinti su tela chiese varie della Diocesi di Piazza Armerina - Lavori di restauro statue in gesso e marmo dello scultore nisseno Michele Tripisciano Lavori di restauro di manufatti in legno della Diocesi di Lavori di restauro di manufatti in legno della Provincia di Caltanissetta, Diocesi di Piazza Armerina - Lavori di restauro di manufatti in legno della chiesa di Santa Chiara di Caltanissetta Lavori di restauro di dipinti su tela, Chiese varie della Provincia di Caltanissetta, Diocesi di Piazza Armerina - Lavori di restauro di argenti antichi sacri nelle chiese di Lavori di restauro di un altare in legno della chiesa di Santa Maria della Neve di Mazzarino - Lavori di restauro di manufatti in legno e dipinti su tela chiese della Diocesi di Caltanissetta, I lotto - Lavori di restauro di manufatti in legno e dipinti su tela chiese della Diocesi di Caltanissetta, II lotto - Lavori di restauro della tomba in marmo del principe Branciforte, nell' ex Convento dei Carmelitani di Mazzarino - Lavori di restauro di interesse storico artistico di tessuti antichi della Provincia e del Museo Diocesano di Lavori di restauro della statua di San Cataldo, della chiesa Madre di San Cataldo - Lavori di restauro di tessuti antichi della chiesa di San Luca di Lavori di restauro di dipinti su tela della chiesa di San Luca di

8 Pagina 8 - Curriculum vitae di Lavori di restauro di n. 2 dipinti e consolles della chiesa di Sant'Agata di Lavori di restauro delle decorazioni plastiche della chiesa di S. Maria di Gesù di Mazzarino - Lavori di restauro di manufatti tessili della Provincia di Lavori di restauro della cantoria e cassa d'organo della chiesa di San Benedetto di Gela - Lavori di restauro di un altare della chiesa dei Cappuccini di Mazzarino - Lavori di restauro di n. 8 dipinti e 4 cornici della chiesa madre e della chiesa di Sant'Agata di Sutera - Lavori di restauro di n. 4 tele della chiesa Madre e delle Anime Sante di Santa Caterina Villarmosa - Lavori di restauro di n. 3 tela della chiesa Madre e delle Anime Sante di Resuttano - Lavori di restauro di dipinti su tela e cornici in legno della Provincia di Lavori di restauro di n. 3 tele delle chiesa di Santa Lucia e dell'addolorata di Mazzarino - Lavori di restauro del portone in legno della chiesa del Collegio di Maria di Mussomeli - Lavori di restauro di n. 3 statue delle chiese dei Cappuccini di Caltanisetta, Santa Maria del Mazzaro e Santa Maria della Neve di Mazzarino - Lavori di restauro di arredi lignei della chiesa di Sant'Ignazio e di una stata lignea della chiesa di Santa Maria della Neve di Mazzarino - Lavori di restauro di n. 3 tele e cornice in legno della Chiesa Madre, dei Cappuccini e del Carmelo di Gela - Lavori di restauro di n. 6 dipinti su tela, 2 dipinti su tavola e poltrona in legno della chiesa del Carmine e dei Cappuccini di Gela - Lavori di restauro di dipinti su tela e cornice in legno per la mostra La pittura nel nisseno 2 lotto - Lavori di restauro di dipinti su tela e cornice in legno per la mostra La pittura nel nisseno 3 lotto - Lavori di restauro del coro ligneo della chiesa di Santa Maria la Nova di Lavori di restauro delle porte in legno della chiesa di Santa Maria la Nova di Lavori di restauro di 3 tele e 2 Crocifissi in legno della chiesa di San Giuseppe, madre e San Francesco di Butera - Lavori di restauro di 2 cornici lignee della chiesa Madre di San Cataldo - Lavori di restauro di 2 statue lignee e macchina d'altare e calotta di fonte battesimale, della chiese di Santa Maria delle Grazie e Madre di Santa Caterina Villarmosa - Lavori di restauro di 4 dipinti su tela e un Crocifisso in legno delle chiese di Santa Maria del Mazzaro e Signore dell'olmo di Mazzarino - Lavori di restauro di 24 affreschi e 4 tele del Santuario dei Miracoli di Mussomeli - Lavori di restauro delle casse reliquiarie in argento di San Paolino e Santo Onofrio di Sutera, e un ostensorio del Museo Diocesano di Lavori di restauro di argenti antichi delle chiese della Provincia di Caltanissetta 1 lotto Lavori di restauro di argenti antichi delle chiese della Provincia di Caltanissetta 2 lotto Lavori di restauro di argenti antichi delle chiese della Provincia di Caltanissetta 3 lotto Lavori di restauro di argenti antichi delle chiese della Provincia di Caltanissetta 4 lotto Lavori di restauro di interesse storico artistico di tessuti antichi del Museo Diocesano di Lavori di restauro di un'opera in argento (Croce Astile) del Museo Diocesano di Lavori di restauro di n. 21 volumi della Biblioteca dei Padri Cappuccini di Mazzarino - Lavori di restauro di n.21 volumi della Biblioteca del Seminario Vescovile di Lavori di restauro di n. 10 volumi della Biblioteca dei Padri Cappuccini di Mazzarino. Lavori di restauro di n. 27 volumi dell' Archivio della Curia Vescovile di Lavori di restauro di n. 13 volumi dell 'Archivio dell'abazia di Santo Spirito di Lavori di restauro di n. 2 volumi dell' Archivio della Cattedrale di Lavori di restauro di n. 18 volumi della Biblioteca dei Padri Cappuccini di Mazzarino - Lavori di restauro di n. 16 volumi della Biblioteca dei Padri Cappuccini di Mazzarino - Lavori di restauro di n. 15 volumi della Biblioteca Comunale di Lavori di restauro di n. 18 volumi della Biblioteca Comunale di Santa Caterina

9 Villarmosa - REDAZIONE DI PROGETTI PER LA SICUREZZA DI EDIFICI MONUMENTALI PER LA CUSTODIA DELLE OPERE D'ARTE E/O DIREZIONE DEI LAVORI Pagina 9 - Curriculum vitae di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Giuseppe di Butera - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria di Gesù di Butera - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella Curia Vescovile di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Pietro di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa della Provvidenza di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Francesco di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nel Museo Diocesano di Caltanissetta (ampliamento) - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione a Palazzo Moncada di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella Cattedrale di Caltanissetta, (ampliamento) - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santo Spirito di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa dell'istituto Testasecca di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella cripta della Cattedrale di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella Cattedrale di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Luca di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Flavia di Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Giovanni di Campofranco- Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Francesco di Campofranco Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa del SS Crocifisso di Bomponsiere - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Francesco di Gela- Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa del Carmine di Gela- Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa dei Cappuccini di Gela- Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria Assunta di Gela- Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Prospero di Marianopoli - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria della Neve di Mazzarino - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa dell'addolorata di Mazzarino - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria del Mazzaro di Mazzarino - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria del Rosario di Montedoro -

10 Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa del Collegio di Maria di Mussomeli - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria di Gesù di Mussomeli - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Sant' Enrico di Mussomeli - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Sant'Antonio di Niscemi - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria del Bosco di Niscemi - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa Santa Maria dell'itria di Niscemi - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa delle Anime Sante di Resuttano - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa Madre di Riesi - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Francesco di San Cataldo - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, di San Cataldo - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di Santa Maria delle Grazie, di Santa Caterina Villarmosa - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa Maria SS. Assunta di Sutera - Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione nella chiesa di San Paolino di Sutera Progetto per l'installazione di un impianto antintrusione chiesa di San Giovanni di Sutera - Fornitura di sistemi di sicurezza (caffeforti), nelle chiese varie della Provincia di Progetto per l'istallazione di un impianto antintrusione della Biblioteca d'istituto - Responsabile Unico del Procedimento di lavori di restauro di interesse monumentale Lavori di restauro della chiesa di San Giuseppe di Lavori di restauro della chiesa di Santa Margherita di Mussomeli (Progetto POR ) - Lavori di restauro degli elementi decorativi e pittorici della Cappella della Madonna della Catena, del Castello Manfredonico di Mussomeli (Progetto POR ) - Nella qualità di Dirigente del Servizio per i Beni Storico Artistici ed Etnoantropologici, ha coordinato la redazione di vari progetti ed iniziative tra le quali: Progetto di restauro dei locali dell' ex Gil, per la realizzazione del Museo dei Simulacri del Giovedì Santo di Progetti di restauro di vari gruppi statuari Vare, di Progetto d restauro del Bevaio Roccella del Comune di San Cataldo - Progetto di restauro e conservazione delle raccolte del Museo Etnografico del Comune di Marianopoli - Progetto di restauro e conservazione delle raccolte del Museo Etnografico del Comune di Vallelunga Pratameno - Esercizio dell'alta sorveglianza con i relativi rilasci di Nulla Osta - Censimento del patrimonio storico artistico della Provincia - Ordinamento e selezione delle opere del Museo Diocesano di Caltanissetta secc. XVI XX - Pagina 10 - Curriculum vitae di

11 Nella qualità di dirigente del Servizio per i Beni Bibliografici ed Archivistici si è occupato in particolare: Gestione dei capitoli di spesa dell'assessorato BB.CC.AA. nn Programmazione di tutti gli interventi utili ad ottimizzare la banca dati bibliografica provinciale - Catalogazione informatizzata del patrimonio della Biblioteca di Istituto e coordinamento dei rapporti con le biblioteche degli enti locali provinciali - Redazione del progetto per la realizzazione di una sala di consultazione e lettura (Biblioteca d'istituto) della Soprintendenza BB.CC.AA. di Nell'ambito del programma PO FESR Sicilia ha redatto i progetti di massima (schede), per: Progetto per Interventi per il perfezionamento e il potenziamento della banca dati bibliografica ed informatica regionale della Provincia di Caltanissetta - Progetto per la Fornitura di arredi per la Biblioteca dei Padri Cappuccini di Mazzarino - Progetto per il Inventariazione e catalogazione del patrimonio librario dei Padri Cappuccini di Mazzarino - Progetto per il Restauro parziale del patrimonio librario dei Padri Cappuccini di Mazzarino - Progetto della mostra Cultura del Rinascimento della Sicilia centrale - Ha collaborato a vario titolo alla mostra Federico e la Sicilia, Palermo1995, - Ha collaborato a vario titolo alla mostra il Verde e il Bruno, Caltagirone Ha fatto parte del comitato scientifico della mostra Continente Sicilia 5000 anni di storia, Pechino, National Museum, 2006 e dei comitati scientifici degli eventi organizzati - Il sottoscritto consapevole che in caso di dichiarazione mendace sarà punito ai sensi del Codice Penale secondo quanto prescritto dall'art. 76 del succitato D.P.R. 445/2000 e che, inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non vericidità del contenuto di taluna tale dichiarazione rese, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento eventualmente emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. 445/2000) DICHIARA e ATTESTA Che quanto affermato nel presente curriculum vitae risponde a verità. Sono a conoscenza che il trattamento dei dati personali di cui alla legge 31/12/1996 n.675 (legge sulla Pravacy, avverrà solo per fini istituzionali e nei limiti di legge. Letto, confermato e sottoscritto Pagina 11 - Curriculum vitae di

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ARTIACO SERGIO PROCOLO Nazionalità italiana Data di nascita 01, 05, 1965 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ALLEGATO C F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Pagina 1 - Curriculum vitae di F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MIRABELLA DOMENICO Indirizzo VIA PER FLORIDIA, 14 96100 SIRACUSA - ITALIA Telefono 0931 480043 cell. 335

Dettagli

biagiofarace@gmail.com

biagiofarace@gmail.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FARACE BIAGIO Indirizzo Via Delle Rose, 28-87020 Santa Maria Del Cedro ( Cs ) Telefono Cell. : 3382025788 / 3936619367 Tel.: 0985 42043

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LOMBARDO LOREDANA 8, via Lucrezio, 91022, Castelvetrano TP Telefono 3202829774 Fax E-mail loredana.lombard@gmail.com

Dettagli

ilarocca@comune.formia.lt.it

ilarocca@comune.formia.lt.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Italo La Rocca Indirizzo ===== Telefono Tel 0771-778603 E-mail ilarocca@comune.formia.lt.it Nazionalità Italiana Data e luogo di nascita

Dettagli

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOMBARDI TIZIANA Telefono 06/6766.5257 Fax 06/6766.5282 E-mail t.lombardi@provincia.roma.it Data di nascita 05.05.1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Vaglica,Giov.Battista 41, via Pezzingoli, 90046, Monreale

Vaglica,Giov.Battista 41, via Pezzingoli, 90046, Monreale F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Vaglica,Giov.Battista 41, via Pezzingoli, 90046, Monreale Telefono 091 6401975 mobile 333/6555740

Dettagli

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI

GENNAIO 2014 PATRONATO ACLI - MESSINA DICEMBRE 2013 A.S. DI PROMOZIONE SOCIALE PAIDEIA - PATRONATO ACLI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA SANTA CROCE,14-98055 LIPARI ( ME ) Telefono 338/4648458 Fax / E-mail fabiola.centurrino@hotmail.it Nazionalità ITALIANA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCOZZO LAURA Indirizzo Roma, via San Melchiade Papa, n 6 Telefono 3387710028 Fax E-mail lscozzo@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma

ANAS S.p.A: via Monzambano n. 10 Roma F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TICCA CECILIA Indirizzo VIA TEMPIO N. 18 Telefono Fax E-mail c.ticca@stradeanas.it c.ticca@elencospecialeavvocati.stradeanas.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angelo Leocata Indirizzo Via Federico De Roberto, 33 95031 - Adrano Telefono 095 7697986 328 7025737 Fax E-mail angeloleocata@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOCHICCHIO MARIAROSA Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità italiana Data di nascita, 10/04/1968

Dettagli

Panigati Anna Rosa. 0382-399513 (ufficio)

Panigati Anna Rosa. 0382-399513 (ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Luogo e data di Nascita Pavia, 31 gennaio 1953 Residenza Domicilio Telefono Pavia 0382-399513 (ufficio) Fax 0382-399503 E-mail apanigati@comune.pv.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SPINA, CORRADO 3, via don Luigi Sturzo, 84091, BATTIPAGLIA (SA), Italia, residenza, domicilio -

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli

MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) mirkino6@hotmail.it. Photoshop di Alessandro Merli F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZI MIRKO VIA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA 48 52028 Terranuova Bracciolini (AR) Telefono Ab. 055/973347 Cell. 339/3223977

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIGARONI STEFANO Indirizzo 943, Via Ortana, Narni, Italia Telefono +39 329 2506825 / 0744 742132 / 0744 221724

Dettagli

ptrovato@regione.sicilia.it

ptrovato@regione.sicilia.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Nome Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI TROVATO PAOLO VIA GIORGIO ALMIRANTE N. 5 95030 TREMESTIERI ETNEO (CT) Telefono 3206581596 Fax E-mail ptrovato@regione.sicilia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 1976 Dipartimento di Scienze Farmacologiche dell diretto dal Prof.

Dettagli

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P. 94100 ENNA Tel. Catania 095.2270327 Enna 0935.502098 Fax 0935.502098 Cellulare 347/8679845 E-mail PEC

BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P. 94100 ENNA Tel. Catania 095.2270327 Enna 0935.502098 Fax 0935.502098 Cellulare 347/8679845 E-mail PEC F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BIAGIO SCILLIA VIA MONTICELLO N. 10, C.A.P. 94100 ENNA Tel. Catania 095.2270327 Enna 0935.502098

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MORRONE LUCA Indirizzo VIALE DELLA REPUBBLICA 143 87100 COSENZA Telefono 098422587-3939387755 Fax E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cicero Alfonso Maria Salvatore Viale Trieste, 308 93100 Caltanissetta Telefono 335.1615078 E-mail

Dettagli

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) a.appicciafuoco@infoschool.it C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome - Nome Indirizzo APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, 40 50136 FIRENZE (FI) Telefono 055 241190 348 3328146 Fax 055 242886 E-mail Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RENDA, MARIA CARMELA Indirizzo Telefono 0971 447500 Fax E-mail mariacarmela.renda@regione.basilicata.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Orvieto Via degli Ontani, 56 00172 Roma Nazionalità Italiana Data di nascita 21/08/1972

Dettagli

COSTA ANTONIETTA. antonietta.costa@tiscali.it CSTNNT 61D69G348T. A.U.S.L. N 6 Palermo

COSTA ANTONIETTA. antonietta.costa@tiscali.it CSTNNT 61D69G348T. A.U.S.L. N 6 Palermo C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME COSTA ANTONIETTA Indirizzo abitazione Via Leonardo Da Vinci 145 Comune abitazione PALERMO Provincia abitazione PALERMO CAP abitazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sarlo Adele Indirizzo Via Tommaso Campanella 38/a Telefono 0965.893959 cell.335.5306024 Fax 0965.3695468 E-mail adele.sarlo@libero.it adele.sarlo@unirc.it

Dettagli

Istituto Comprensivo 10 (Bologna)

Istituto Comprensivo 10 (Bologna) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORCARO EMILIO Indirizzo VIA DEGLI ARMIGERI, 12/B MEDICINA (BO) - ITALIA Telefono 051/857212 Fax 051/857212 E-mail emiliop@infinito.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Emanuele Turco. Nome. Indirizzo. Telefono Fax E-mail

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE. Emanuele Turco. Nome. Indirizzo. Telefono Fax E-mail F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Emanuele Turco Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità emanuele.turco@regione.sicilia.it Italiana Data di nascita Luogo di nascita

Dettagli

alessandra.damiani@unito.it

alessandra.damiani@unito.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DAMIANI ALESSANDRA alessandra.damiani@unito.it Nazionalità Italiana Data di nascita 29/12/1966 ESPERIENZA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MAZZA EMANUELA VIALE PICENO, 60 20129 MILANO Telefono 02/77402450 Fax 02/77404205 E-mail e.mazza@provincia.milano.it Nazionalità

Dettagli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 0 del Servizio Edilizia Residenziale Pubblica. Dal 1978 al 1984 CapoUfficio Tecnico in servizio presso la Ripartizione Tecnica Urbanistica occupandosi della redazione e gestione del nuovo Piano Regolatore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI MARIO Indirizzo Telefono 095276428 Fax E-mail VIA DUSMET 7 95021 ACICASTELLO m.conti58nwind.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Marella Tarini Indirizzo Località Casini Soccorso n.18, Senigallia ( An) 60019 Telefono 071 79092335 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGLIARA ELEONORA Indirizzo Telefono 3803413438 C.F. E-mail VIA ALDO MORO, N. 109, 73058 TUGLIE (LE) PGLLNR86L71E815E

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI

PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI PROCEDURA DI SELEZIONE DI UN ADDETTO AL RECUPERO CREDITI DOMANDA DI AMMISSIONE La domanda deve essere accompagnata da copia di un documento di riconoscimento Spettabile Obiettivo Lavoro spa Via Giuseppe

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZULLI MAURA E-mail aqee002004@istruzione.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo RANZETTI ROSSANA VIA NINO BIXIO 2/A 25122 BRESCIA - ITALIA Telefono 030-290265 340-9007677 Fax

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. CRISTINA PERELLI Indirizzo Residenza: Via E. Fermi, 15-40033 Casalecchio di Reno (BO) Studio: Via Massone,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAVALLUZZO SARA Indirizzo VIA LARGO D AQUINO, 70 82020 PIETRELCINA (BN) Telefono 340/3867120-327/7827733

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPOSITO LUCIA E-mail lucia.esposito69@istruzione.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 1965 ESPERIENZA

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Abilitazione all'insegnamento nella classe A071 - Tecnologia e Disegno Tecnico conseguita nel 2001. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità BARONE NUNZIO Italia Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Docente a tempo indeterminato

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DARIO MAGGIONI Indirizzo Via Privata Mons. Crippa, 12 20048- Carate Brianza (MI) Telefono +390362-905922

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Avv. Christian Giangrande Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 27/03/1972 Abilitazioni Alla professione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail SENO ALESSANDRA Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNA MARGHERITA NORATA Indirizzo Telefono Tel. Ufficio 0285789766 Fax E-mail anorata@ats-milano.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ODONE ALESSANDRA Nazionalità Data di nascita italiana 15/09/1977 A TRESCORE

Dettagli

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it

TARULLI FRANCESCA. dir.servizisociali@comune.conversano.ba.it ufficiodipiano@comune.conversano.ba.it C U R R I C U L U M V I T A E D I R E T T O R E A R E A P O L I T I C H E S O C I A L I Decreto Sindacale n.18 del 05/06/2013, prot. n. 14307 del 05/06/2013 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TARULLI

Dettagli

ASL VARESE (DISTRETTO DI CITTIGLIO) AZIENDA SOCIO SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI VARESE (DISTRETTO CITTIGLIO) LIBERO PROFESSIONISTA CONVENZIONATO SSN

ASL VARESE (DISTRETTO DI CITTIGLIO) AZIENDA SOCIO SANITARIA LOCALE PROVINCIA DI VARESE (DISTRETTO CITTIGLIO) LIBERO PROFESSIONISTA CONVENZIONATO SSN F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAGANI LUCA Indirizzo Telefono 3396144318 Fax E-mail N. 10, via Trieste, 21020, Monvalle, Varese Nazionalità

Dettagli

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila

Aprile 1977 - Oggi Asl 1 Abruzzo Avezzano Sulmona - L Aquila F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Angela Telesca Indirizzo Via Villaggio Italia 19 Telefono 0864/34343 3496931365 Fax E-mail atelesca@asl1abruzzo.it

Dettagli

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore

Responsabile Progettazione settore Salute Mentale. Settore socio sanitario assistenziale educativo Socio - lavoratore F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Catillo Demetrio Indirizzo Via Roma n 19 Perugia - Telefono 075/5991012 Fax 0757398477 E-mail Nazionalità

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O. LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LUCIA CASTELLANI Pio Albergo Trivulzio Telefono 024029541 Fax 02.4029543 E-mail lucia.castellani@pioalbergotrivulzio.it

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Della Monica Carmine

Curriculum Vitae Dott. Della Monica Carmine Curriculum Vitae Dott. Della Monica Carmine Pagina 1 - Curriculum vitae [ Della Monica, Carmine ] F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Della Monica Carmine via

Dettagli

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it

ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina. elvira.pellegrino@asp.messina.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ELVIRA PELLEGRINO Contrada Santa Maria Rodia 98161 Messina Telefono 3388308539 0908480047 Fax 090 8480047 E-mail elvira.pellegrino@asp.messina.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIORGIA AUTERI Indirizzo P.ZA DELLA VITTORIA 15- GENOVA-ITALIA Telefono 010-5484845 Fax 010-5485445 E-mail giorgia.auteri@regione.liguria.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MASTROPASQUA BERARDINO VIA VOLTURNO 29; BRUGHERIO (MB) Telefono 02-57 999 368 Fax 02 57 999 636

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO. poggio@asl19.asti.it bruna.poggio@unito.it bruna.poggio@libero.it CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Telefono POGGIO BRUNA 1, Strada Piazza 14055 COSTIGLIOLE D ASTI (AT) - ITALIA 0141.961436 (abitazione) 340.8585638

Dettagli

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it

Ferrante Mariantonietta. Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia. mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Via Biasi, 91-08100 Nuoro, Italia mari.ferrante@yahoo.it; mariantonietta.ferrante@istruzione.it Nazionalità

Dettagli

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N

Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538 - C.F NTOGPR58B16C286N INFORMAZIONI PERSONALI, PROFESSIONALI - FORMATIVE - SCOLASTICHE E CULTURALI GASPARE NOTO DICHIARA Indirizzo VIA DANTE N.15 91001 - ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono 0924-502892 091/7054218 329/7508538

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Tranchina Clementina Indirizzo Contrada Oliastrello snc, 90010 Ustica (Italia) Telefono 3383858561 Fax 0918449340

Dettagli

Ingmar Angeletti. ingmar.a@tiscali.it info@rihabilita.it www.rihabilita.it

Ingmar Angeletti. ingmar.a@tiscali.it info@rihabilita.it www.rihabilita.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ingmar Angeletti Indirizzo Via S. Bernardino 47 Telefono 3400528774 Fax E-mail ingmar.a@tiscali.it info@rihabilita.it

Dettagli

Periodo (da a) Dal gennaio 2011 a dicembre 2011

Periodo (da a) Dal gennaio 2011 a dicembre 2011 PAOLA PARISI INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULU M V ITAE Nome Paola Parisi Indirizzo 57, Via San Lorenzo, Italia, 56127, Pisa (PI) Cellulare (+ 39) 3398891902 E-mail parisipaola@virgilio.it Nazionalità Italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono/fax Cellulare E-mail Web-site Nazionalità Data di nascita MAGNOLO COSIMO VIALE ITALIA

Dettagli

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999

1989/1990. Philip Morris inc. Impresa internazionale commercio tabacchi. Attività di interprete per clienti stranieri; 1996/1999 Curriculum vitae Informazioni personali Nome Donato Francesca Indirizzo 5294 Lungomare C. Colombo 90149 Palermo - Italy Telefono 0916840056-0916886993 Fax 0916888181 E-mail f.donato@email.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SUBBRERO MILVIA Indirizzo VIALE VILLA GAVOTTI 100/5 Telefono Fax E-mail serena90@cheapnet.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BELLAGAMBA LUCA VIA MONTE PIZZUTO,2 06034 FOLIGNO (PG) 0742/358211 (ABITAZIONE)

Dettagli

VIA CALABRIA 13 87100 COSENZA

VIA CALABRIA 13 87100 COSENZA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA LUISA GAROFALO Indirizzo VIA CALABRIA 13 87100 COSENZA Telefono 0984/1810342 cell. 3939675357 Fax 0984/73125 E-mail lulla.g@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Guarasci Via P. Germi n. 16/c AGRIGENTO Telefono UFF. 0922512436 Fax 0922512436 E-mail

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Gasperini Annarita Indirizzo Via Udine n. 12 47035 Gambettola Telefono 0547-645810 Fax 0547-374339 E-mail cdlgasperini.a@commercialisticesena.it

Dettagli

guido_caterina@live.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) NOVEMBRE 2013- GIUGNO 2014

guido_caterina@live.it ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) NOVEMBRE 2013- GIUGNO 2014 INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Stato civile Luogo e data di nascita Nome CATERINA GUIDO Indirizzo VIA PO,18 46030 SAN GIORGIO DI MANTOVA E-mail

Dettagli

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com

snatuzzi@yahoo.it - c.natuzzi@amiutaranto.com F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Indirizzo domicilio Indirizzo Studio Titolo di Studio Telefono Telefono mobile Fax E-mail NATUZZI COSIMO TARANTO TARANTO Ingegnere

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FALSAPERLA, RAFFAELE CF Indirizzo FLSRFL65T29C351S 6/b-6/c, Via Ferrarotto, I - 95125 Catania Telefono 095339388

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRIZIA MALVESTITI Indirizzo Telefono 3284739663 Fax E-mail VIA DON P.BUZZETTI N.39 23022 CHIAVENNA (SONDRIO)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Luogo Nascita Data di nascita Mario Alex Saita Italiana

Dettagli

Ida Maria Ada Ramponi

Ida Maria Ada Ramponi DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta, consapevole che le dichiarazioni false comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76

Dettagli

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento

Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento Date (da a) 2003 Nome e indirizzo del Provincia di Trento Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Tipo di impiego Incarico di collaborazione in qualità di docente senior Docenze in tema di controllo

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. donato.ferrara@alice.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome FERRARA DONATO Indirizzo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FERRARA DONATO Indirizzo VIA ANDREA COSTA N.2, 70123, BARI, ITALIA Telefono 080/5278164 / 3272503630 Fax E-mail donato.ferrara@alice.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GANCI SALVATORE Corso Vittorio Emanuele 591, 96014, Floridia (SR) Telefono 3276644465 E-mail Linkedin

Dettagli

Viale Gobio, 3, 46100 Mantova. Giovanni.sala@acqueveronesi.it

Viale Gobio, 3, 46100 Mantova. Giovanni.sala@acqueveronesi.it CURRICULUM VITAE Giovanni Sala INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI SALA Indirizzo Viale Gobio, 3, 46100 Mantova Telefono Ufficio 045 8677487 cell. 335 1307815 Fax - E-mail Giovanni.sala@acqueveronesi.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 030/643034 Fax E-mail VIA PADULE n 45 OSPITALETTO dburato@fatebenefratelli.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Mario Zampino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Residenza e professionale Codice Fiscale Partita iva MARIO ZAMPINO via Alessandro Manzoni 16, 80123, NAPOLI (NA), ITALIA ZMPMRA70L31F839A

Dettagli

MILANESI PASQUALE. Istituto d Istruzione Superiore Statale G. Cantoni di Treviglio

MILANESI PASQUALE. Istituto d Istruzione Superiore Statale G. Cantoni di Treviglio C UR RIC U L U M V IT A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita MILANESI PASQUALE VIALE PAPA G IOVANNI XXIII N.2 24043 CARAVAGGIO (BG) Abitazione: 0363.52503

Dettagli

Pagina 1 - Curriculum vitae of [ SURNAME, Name ]

Pagina 1 - Curriculum vitae of [ SURNAME, Name ] Pagina 1 - Curriculum vitae of [ SURNAME, Name ] Italiano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCINICARIELLO COSMO Indirizzo VIA ANCONA 5 BIS,04024

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo residenza Indirizzo Studio Telefono NOTARIANNI AURORA FRANCESCA CARLA VIA SEMINARIO 4 CORTINA DEL PORTO 98122

Dettagli

direzione.sanitaria@aochiari.it

direzione.sanitaria@aochiari.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Mario Colombo Data di nascita 06.03.1956 Incarico attuale Direttore Sanitario Aziendale Amministrazione ASST della Franciacorta Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Angela Marinelli VIA LIBERTA N. 871 41058 VIGNOLA Telefono 059-7705276 Fax 059-7705200 E-mail marinelli.a@aspvignola.mo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro

F ORMATO EUROPEO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore di lavoro F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CORSO GARIBALDI 34, 44022 COMACCHIO (FE) Telefono 339 3905434 E-mail FELLFRANCY@TISCALI.IT Nazionalità ITALIANA Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLAUDIO SOSIO DE ROSA Indirizzo Telefono/Fax 031657570 Cellulare 3335760921 E-mail VIA SEGANTINI N 6, 22030

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome REALE ALFIO Data di nascita 20 MAGGIO 1949 Qualifica Dirigente Amministrativo Amministrazione incarico attuale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV. CHIARINI LORENZO Indirizzo DOMICILIO: P.ZZA PIETRO MASCAGNI, 75 50127 FIRENZE RESIDENZA: VIA FEDERICO

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti

Principali mansioni e responsabilità Attività di progettazione, supporto al RUP e coordinamento organizzativo nell ambito di progetti F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cell E-mail Mansi Paola Nazionalità Data di nascita Professione Italiana Libero Professionista ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Italiana C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A C U R R I C U L U M V I T A E DI B O V A A N N A M A R I A INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail BOVA ANNAMARIA Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal

Dettagli

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it

daniele.cafini@gmail.com PEC daniele.cafini@ca.omceo.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Daniele CAFINI Indirizzo Via S. Satta n. 5 09127 CAGLIARI Telefono 070 663562 - cel 3471085837 Fax E-mail daniele.cafini@gmail.com PEC

Dettagli

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere

g.barberio@email.it Unità di Terapia Intensiva Libero professionale associato allo studio ISAC Assistenza intensiva in qualità di infermiere F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BARBERIO GIANFRANCO Indirizzo VIA FORNACE GALLOTTI 43 40026 IMOLA BOLOGNA Telefono +39 349 5214068 Fax E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI

CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI CURRICULUM VITAE DI MARZIA TORSELLI INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORSELLI MARZIA Inserita nell'albo dipartimentale degli idonei a contratto in data 26/05/2011 E-mail marzia.torselli@hotmail.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Basile Ruben Data di nascita 27/07/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DIRIGENTE ARCHITETTO ASL DI ENNA Responsabile Servizio di Prevenzione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome PASQUINI GIAN BATTISTA Indirizzo 17, VIA NAZIONALE, SONICO (BRESCIA) ITALIA Telefono 0364/72655

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 ultimo aggiornamento: 3 agosto 2015 Informazioni personali Nome e cognome Data di nascita 24 luglio 1960 Amministrazione Responsabilità attuali ADDETTO LOCALE PER LA SICUREZZA presso CHIM - DIPARTIMENTO

Dettagli