ffty Rovato (Brescia - Italy) via XXV Aprile, 18 tel fax

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ffty Rovato (Brescia - Italy) via XXV Aprile, 18 tel fax"

Transcript

1 25038 Rovato (Brescia - Italy) via XXV Aprile, 18 tel fax segreteria.fondazione@cogeme.net ffty Per maggiori informazioni visitate il sito dedicato

2 REPVBBLICA ITALI ANA Iniziativa promossa nell ambito del progetto Verso un economia circolare grazie al contributo di Fondazione Cariplo Con il patrocinio Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Lombardia Brescia Si ringrazia per il contributo La Carta della Terra è un documento che Fondazione Cogeme Onlus ha adottato come linea guida per i progetti rivolti alle Amministrazioni Locali e alle scuole del nostro territorio. Una circolarità di legami riconfermata anche per questa seconda edizione del Festival omonimo che vede ampliare la rete di collaborazioni a sedici comunità. Uno sforzo organizzativo non indifferente che ha l obiettivo di arricchire il panorama culturale bresciano e sensibilizzare circa i principi ispiratori dell economia circolare grazie anche a focus specifici sulle pratiche del riuso. Un modello da esportare e diffondere, così come si fece nella passata edizione dedicata allo spreco alimentare, con lo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso buone pratiche, laboratori, letture, spettacoli teatrali e tanto altro. Piccoli semi che speriamo possano germogliare presto. Si ringraziano per i prestigiosi patrocini la Provincia di Brescia, l Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, AOB2, Cogeme spa, il Gruppo LGH, il network Bresciapiù, Terra della Franciacorta e infine la rete Bibliotecaria bresciana in collaborazione con i sistemi sud e sud ovest bresciano.

3 settembre Ospitaletto mercoledì 21 ore Aula Magna Oratorio S. Giovanni Bosco via Martiri della Libertà ACLI Bresciane Zona ACLI Franciacorta, Sebino, Oglio, Ovest DALLA POLITICA DELLO SCARTO ALLA CULTURA DELLA SOLIDARIETÀ relatori: Padre Mario Menin direttore Missione Oggi Dott. Luigi Moraschi Presidente Cooperativa Medicus Mundi Attrezzature a cura di ACLI Ospitaletto In collaborazione con Parrocchia S. Giacomo Maggiore Brescia giovedì 22 ore Aula Magna UST via S. Antonio, 14 Sistemi Bibliotecari Sud e Ovest bresciano PRESENTAZIONE PUBBLICA DELLA GARA DI LETTURA a cura del Sistema Bibliotecario Sud Ovest, Acli bresciane e Fondazione Cogeme Onlus con il patrocinio dell UST Ufficio scolastico territoriale Provincia di Brescia Comezzano Cizzago sabato 24 ore 9.00 piazza Europa Amministrazione comunale e Legambiente PULIAMO IL MONDO In collaborazione con scuole primarie di secondo grado

4 ottobre Ospitaletto sabato 1 ore Teatro Agorà Oratorio San Giovanni Bosco via Martiri della Libertà ACLI Bresciane Zona ACLI Franciacorta, Sebino, Oglio, Ovest LA TUTELA DELLA CASA COMUNE ED IL FUTURO DELL UMANITÀ MUSICHE, IMMAGINI E LETTURE dall Enciclica Laudato sii di Papa Francesco a cura di ACLI Ospitaletto In collaborazione con Parrocchia S. Giacomo Maggiore Rudiano giovedì 6 ore Auditorium Scuola Primaria via De Gasperi, 39 IL SALE DELLA TERRA SPETTACOLO DI TEATRO DI FIGURA Regia: Angelo Facchetti con Antonio Errico Liberamente ispirato all esperienza di Padre Antonio Polo a Salinas de Guaranda a cura di Teatro Telaio offerto da Fondazione Cogeme Onlus

5 SSistemaBibliotecario REPVBBLICA ITALI ANA seconda. edizione settembre ottobre. novembre Il Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano, con la nuova collaborazione delle Acli provinciali di Brescia, ripropone per l anno scolastico la gara di lettura Storie per gioco, rivolgendosi a due sezioni distinte ovvero: classi Quinte delle scuole primarie e classi Prime e Seconde delle secondarie di primo grado. Elemento caratterizzante di questa nuova edizione, oltre al patrocinio dell Ufficio scolastico territoriale, è il focus su alcune tematiche ambientali che verranno inserite nella bibliografia, nei giochi e in due nuove sezioni della gara. Al centro i temi della sostenibilità, del cambiamento climatico, dell'economia circolare. La gara di lettura sarà per la prima volta parte integrante del Festival Carta della Terra. Come nelle scorse edizioni di Storie per gioco (74 le classi partecipanti nell edizione , con un numero complessivo di alunni), la gara si svolgerà online (via internet) tranne la sfida finale che si giocherà nel corso di due separate finali, alla presenza delle prime squadre classificate. Storie per gioco gara di lettura e concorso letterario artistico si svolge in tutti i comuni del Festival Carta della Terra Info presso le biblioteche udovestbresciano CON IL PATROCINIO Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico per la Lombardia IN COLLABORAZIONE CON Brescia

6 Castegnato venerdì 7 dalle ore 20,00 alle 23,00 sabato 8 dalle ore 10,00 alle 23,00 domenica 9 dalle ore 10,00 alle 20,00 Palestra scuole medie, via 2 giugno FESTIVAL IN FIERA LA CARTA DELLA TERRA ALL'INTERNO DELLA XXI EDIZIONE DI "FRANCIACORTA IN BIANCO" STAND E LABORATORI DEL RICICLO a cura dell Amministrazione comunale in collaborazione con Cooperativa La Nuvola nel Sacco ottobre Laboratori del riciclo offerti da Castrezzato sabato 8 dalle ore via Campagna e discarica di Castrezzato Passirano domenica 9 dalle ore alle piazza Europa (spazio a nord vasca della scuola Civica) UNA MATTINATA IN PISTA! PASSEGGIATA SULLA NUOVA PISTA CICLABILE DI VIA CAMPAGNA E VISITA ALLA DISCARICA DI CASTREZZATO in collaborazione con Cogeme spa Linea Ambiente, Linea Energia, LGH Scuola FARE CIRCOLARE I LIBRI È... ARTE GRANDE MERCATO DEL LIBRO USATO E INIZIATIVE SUL RIUTILIZZO ARTISTICO DEI LIBRI In collaborazione con Associazione Sole

7 ottobre Rudiano domenica 9 dalle ore cortile interno del Municipio FARE CIRCOLARE I LIBRI È... SOLIDARIETÀ NELL AMBITO DELLA FESTA DELLA SOLIDARIETÀ ASSOCIAZIONI IN PIAZZA, MERCATINO DEL LIBRO USATO, LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI ATTIVITÀ E GIOCHI SPORTIVI GRATUITI in collaborazione con Biblioteca Comunale Chiari sabato 15 e domenica 16 dalle ore alle ex Rota, piazza XXVIII Maggio, 1 ACLI Bresciane Zona ACLI Franciacorta, Sebino, Oglio, Ovest FESTA DEL BARATTO CONTRASTARE GLI SPRECHI INUTILI RIMETTENDO IN CIRCOLO GLI ABITI USATI a cura di ACLI Chiari Castegnato domenica 16 dalle ore 8.00 alle via Roma (fronte Municipio) MERCATO DELL USATO OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE ESPOSITORI DA TUTTA LA PROVINCIA DI BRESCIA

8 ottobre Berlingo giovedì 20 dalle ore alle Biblioteca Comunale G.B. Zotti piazza Aldo Moro, 1 UN LIBRO PER ME, PER TE, PER NOI SCAMBIO E RIUTILIZZO LABORATORI DEL RICICLO a cura della Cooperativa La Nuvola nel sacco Berlingo giovedì 27 dalle ore alle Biblioteca Comunale G.B. Zotti piazza Aldo Moro, 1 UN LIBRO PER ME, PER TE, PER NOI SCAMBIO E RIUTILIZZO LABORATORI DEL RICICLO a cura della Cooperativa La Nuvola nel sacco In collaborazione con Biblioteca Comunale In collaborazione con Biblioteca Comunale Laboratori del riciclo offerti da Laboratori del riciclo offerti da Cazzago San Martino venerdì 21 ore Teatro Rizzini via Duomo, 2 LE TRASFORMAZIONI DEL CLIMA. SCENARI PRESENTI E FUTURI OSPITE D ECCEZIONE IL METEOROLOGO ANDREA GIULIACCI Urago d Oglio giovedì 27 ore Sala civica Centro Culturale via Roma 36 (sopra i locali della Biblioteca) Fondazione Cogeme LA CIVILTÀ DEL PANE STORIA, CONSUMI E RIUSO Gabriele Archetti in dialogo con Tommaso Maggiore Università degli Studi di Milano Iginio Massari maestro pasticcere con la partecipazione di Armando Guerini vincitore del premio Expo 2015 per il pane di Alex & Sylvia e la collaborazione di Castalimenti. I mestieri del gusto Segue rinfresco offerto da Sardinivivai e Agricola La Meridiana Nel corso della serata verrà presentato il progetto Asl Con meno sale nel pane c'è più gusto e... guadagni in salute a cui ha aderito il Panificio Fratelli Cominotti a cura di Associazione Culturale Meteopassione in collaborazione con Amministrazione comunale in collaborazione con Amministrazione comunale, Cast Alimenti e Civiltà del Pane

9 ottobre terra madre chiama Provaglio d Iseo venerdì 28 dalle ore piazza del Chiosco TERRA MADRE CHIAMA AFRICA APERITIVO SOLIDALE E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO AFRICA DI DON SILVESTRO BETTINSOLI in collaborazione con associazioni Provaglio d Iseo sabato 29 dalle ore piazza del Chiosco Provaglio d Iseo domenica 30 dalle ore piazza del Chiosco TERRA MADRE SOLIDALE ASSOCIAZIONI IN CIRCOLO PER LA SOLIDARIETÀ in collaborazione con associazioni CONCERTO SOLIDALE E COMMEDIA SOLIDALE DIALETTALE In collaborazione con Compagnia teatrale Sparmega mentine TERRA MADRE SOLIDALE FESTA ASSOCIAZIONI, PRANZI SOLIDALI in collaborazione con associazioni e ristoranti

10 ottobre Iseo domenica 30 dalle ore 10,00 alle 18,00 viale Repubblica ACLI Bresciane Zona ACLI Franciacorta, Sebino, Oglio, Ovest L'ARTE DEL RIUSO NELL'AMBITO DELLA RASSEGNA "ESSERE CONSUMATTORI SI PUÒ": IDEE DI RIUSO DOMESTICO a cura di ACLI Iseo e GAS Iseo Provaglio d Iseo lunedì 31 dalle ore dalle piazza del Chiosco Trenzano domenica 30 dalle ore Palaloggia Palazzetto dello Sport via Marconi, 5 dalle ore Palaloggia Palazzetto dello Sport via Marconi, 5 RICICLARTE CONCORSO ED ESPOSIZIONE LAVORI a cura di I.C Oscar di Prata di Trenzano in collaborazione con Trenzano, Fondazione Asilo Infantile di Trenzano e Fondazione Conte Luigi Martinengo di Cossirano IL SALE DELLA TERRA SPETTACOLO DI TEATRO DI FIGURA Regia: Angelo Facchetti con Antonio Errico Liberamente ispirato all esperienza di Padre Antonio Polo a Salinas de Guaranda a cura di Teatro Telaio offerto da Fondazione Cogeme Onlus TERRA MADRE CHIAMA BAMBINI MERCATO CIRCOLARE & HALLOWEEN SOLIDALE BLACK MARKET MERCATO DEL BARATTO HALLOWEEN SOLIDALE : BAMBINI A CACCIA DI CARAMELLE! terra madre chiama

11 novembre Provaglio d Iseo martedì 1 dalle ore piazza del Chiosco terra madre chiama GLI ARTISTI SI RACCONTANO VENDITA SOLIDALE DI PRODOTTI E CONFETTURE ARTIGIANALI CON MOSTRA FOTOGRAFICA Berlingo giovedì 3 dalle ore alle Biblioteca Comunale G.B. Zotti piazza Aldo Moro, 1 UN LIBRO PER ME, PER TE, PER NOI SCAMBIO E RIUTILIZZO LABORATORI DEL RICICLO a cura della Cooperativa La Nuvola nel sacco In collaborazione con Biblioteca Comunale Laboratori del riciclo offerti da Torbole Casaglia Biblioteca Comunale

12 novembre Rudiano giovedì 6 ore Auditorium Scuola Primaria via De Gasperi, 39 Chiari sabato 5 e domenica 6 dalle ore 10,00 alle 20,00 Villa Mazzotti FIERA DELLA MICROEDITORIA IL FESTIVAL CARTA DELLA TERRA ALL'INTERNO DELLA RASSEGNA DA NOVEMBRE PRESSO LE BIBLIOTECHE DEI COMUNI a cura del sistema bibliotecario sud ovest ACLI bresciane e Fondazione Cogeme Onlus con il patrocinio dell UST ufficio scolastico territoriale Provincia di Brescia

13 novembre Lograto sabato 5 dalle ore 9.00 alle Cascina Torcolo via Fratti, 2 dalle ore alle GIORNATA DEL RIUSO PUNTI DI RACCOLTA DI CELLULARI USATI CON BATTERIA (no sim e no cavi vari) OCCHIALI USATI ANCHE ROTTI TAPPI DI SUGHERO (non di altro materiale) in collaborazione con Gruppo di Acquisto Solidale GASòmesmia MERCATINO DE "IL GIOCO GIÀ GIOCATO" Il mercatino, oltre ad essere una forma di autofinanziamento, ha l'obiettivo di promuovere e diffondere buoni comportamenti per la tutela dell'ambiente e la valorizzazione delle risorse In collaborazione con Comitato genitori della scuola primaria dalle ore 9.00 alle LABORATORIO PER BAMBINI IL RIUSO DI SCATOLE DI CARTONE PER CREARE GIOCHI E ALTRI UTILI CONTENITORI In collaborazione con i volontari della Biblioteca "Lydia Caprara di Montalba" Maclodio Biblioteca Comunale

14 novembre Castel Mella sabato 5 dalle ore 9.00 alle e dalle ore alle Punto Famiglia Acli via Montale, 17 ACLI Bresciane Zona ACLI Franciacorta, Sebino, Oglio, Ovest CREARE IN CARTA LABORATORIO SU PRENOTAZIONE saranno realizzati oggetti utili per la casa con carta di giornale (tovagliette, lampade, cestini, porta matite, ecc.) MERCATO-SCAMBIO GUARDAROBA Rovato mercoledì 9 ore Sala Foro Boario, via Garibaldi IL SALE DELLA TERRA SPETTACOLO DI TEATRO DI FIGURA Regia: Angelo Facchetti con Antonio Errico Liberamente ispirato all esperienza di Padre Antonio Polo a Salinas de Guaranda a cura di Teatro Telaio offerto da Fondazione Cogeme Onlus a cura di ACLI Castel Mella Erbusco Biblioteca Comunale Rovato giovedì 10 ore Sala Zenucchini via Castello angolo piazza Zenucchini ACLI Bresciane Zona ACLI Franciacorta, Sebino, Oglio, Ovest DALL'ENCICLICA LAUDATO SI ALL'IMPEGNO PER LA CURA DELLA CASA COMUNE Lograto domenica 6 ore Teatro Comunale via IV novembre, 23 IL SALE DELLA TERRA SPETTACOLO DI TEATRO DI FIGURA Regia: Angelo Facchetti con Antonio Errico Liberamente ispirato all esperienza di Padre Antonio Polo a Salinas de Guaranda a cura di Teatro Telaio offerto da Fondazione Cogeme Onlus intervengono Don Gabriele Scalmana incaricato della Pastorale del Creato della Diocesi di Brescia Davide Ferrari volontario dell'associazione Ipsia Brescia Onlus a cura di ACLI Rovato in collaborazione con la Parrocchia di S. Maria Assunta

15 novembre Castegnato domenica 20 dalle ore 8.00 alle via Roma (fronte Municipio) MERCATO DELL USATO OGNI TERZA DOMENICA DEL MESE ESPOSITORI DA TUTTA LA PROVINCIA DI BRESCIA Pontoglio Biblioteca Comunale Borgonato di Cortefranca venerdì 25 dalle ore Borgo Antico San Vitale, via Foresti 13 ECONOMIA CIRCOLARE E PROSPETTIVE CULTURALI TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE con APERITIVO GREEN a cura di CASTALIMENTI. I MESTIERI DEL GUSTO ispirato da IGINIO MASSARI maestro pasticcere

16 udovestbresciano SSistemaBibliotecario I COMUNI ADERENTI ALL INIZIATIVA Berlingo Castegnato Castrezzato Cazzago S. Martino Comezzano-Cizzago Erbusco Lograto Maclodio Passirano Provaglio d Iseo Pontoglio Rovato Rudiano Torbole Casaglia Trenzano Urago d Oglio CON IL CONTRIBUTO E LA COLLABORAZIONE DI te tma ot oe eca c ca sci es e udov O

ff TY rovato (Brescia - italy) via XXv aprile, 18 tel fax

ff TY rovato (Brescia - italy) via XXv aprile, 18 tel fax 25038 rovato (Brescia - italy) via XXv aprile, 18 tel. +39 030 7714 643 fax +39 030 7714 374 segreteria.fondazione@cogeme.net http://fondazione.cogeme.net ff TY Per maggiori informazioni visitate il sito

Dettagli

Festival Carta della Terra Un viaggio lungo tre anni e ancor più

Festival Carta della Terra Un viaggio lungo tre anni e ancor più Festival Carta della Terra Un viaggio lungo tre anni e ancor più Iniziativa promossa nell ambito del progetto Verso un economia circolare grazie al contributo di Fondazione Cariplo Con il patrocinio del

Dettagli

COMUNE SEDE AMBULATORIO INDIRIZZO AMBULATORIO DATA ORARIO PARATICO CDI VIA TIMONI A LAGO, 44 05/11/ ,00-11,00

COMUNE SEDE AMBULATORIO INDIRIZZO AMBULATORIO DATA ORARIO PARATICO CDI VIA TIMONI A LAGO, 44 05/11/ ,00-11,00 COMUNE SEDE AMBULATORIO INDIRIZZO AMBULATORIO DATA ORARIO PARATICO CDI VIA TIMONI A LAGO, 44 05/11/2012 09,00-11,00 PARATICO CDI VIA TIMONI A LAGO, 44 12/11/2012 09,00-11,00 PARATICO CDI VIA TIMONI A LAGO,

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Maggio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Maggio 2016 DATA ORARIO LUOGO EVENTO / a cura di ASSOCIAZIONE Domenica 1 Festa del Lavoro Lunedi 2 Martedì 3 Mercoledì 4 Giovedì 5 Dalle 16.00 Venerdì 6 Sabato 7 Dalle 9.00

Dettagli

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS

APRILE. Giorno Manifestazione Dove. FESTA SOCIALE A cura di AVIS Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a maggio 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL CARRO

Dettagli

Sede di confluenza: IIS Marzoli - Via Levadello, Palazzolo S/O. Sede di confluenza: L.Gigli - Viale Europa, Rovato

Sede di confluenza: IIS Marzoli - Via Levadello, Palazzolo S/O. Sede di confluenza: L.Gigli - Viale Europa, Rovato Assemblee Novembre 2012 Sede di confluenza: IIS Marzoli - Via Levadello, Palazzolo S/O Lunedì 29 Ottobre 2012 IIS Marzoli Palazzolo S/O I.C. Palazzolo S/O I.C. Pontoglio IIS Falcone Palazzolo S/O 2 Circolo

Dettagli

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14

Accendi il tuo. sull Altopiano! duemila13 14 Accendi il tuo Natale sull Altopiano! duemila13 14 www.comunediselvino.it - Ufficio Turistico Selvino Ufficio Turistico Altopiano Selvino - Aviatico Corso Milano, 19-24020 - Selvino (BG) Tel. 035 764250

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2016 Aggiornato a settembre 2016 FEBBRAIO Domenica 7 Ore 14,30 Martedì 9 Ore 14,30 FESTA DI CARNEVALE E SFILATA DEL

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

z perché molto spesso di si crea nel gruppo classe un clima di z perché leggere diventerà un gioco appassionante (è un fatto provato

z perché molto spesso di si crea nel gruppo classe un clima di z perché leggere diventerà un gioco appassionante (è un fatto provato REGOLAMENTO Il Sistema Bibliotecario Sud Ovest no, Fondazione Cogeme ed Acli provinciali di promuovono per l'anno scolastico 2016-17 la gara di lettura Storie per gioco. La XIV edizione della gara sarà

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017

CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017 Comune di Monticelli d Ongina Provincia di Piacenza CALENDARIO MANIFESTAZIONI-EVENTI 2017 Aggiornato a giugno 2017 GENNAIO Da giovedì 8 dicembre a domenica 8 gennaio 2017 Domenica 22 Ore 11,00 Da domenica

Dettagli

10 week end di FESTA!!!!

10 week end di FESTA!!!! 10 week end di FESTA!!!! MEDIA PARTNERS - TECHNICAL SPONSOR - FRIENDS Mission Un gruppo di persone con lo stesso spirito di volontà ha deciso di animare il parco donando Valore ad un Bene di Tutti. L invito

Dettagli

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax

Città di Lonato del Garda Piazza Martiri della Libertà, Tel fax Comunicato stampa Lonato del Garda, 3 dicembre 2015 atale a Lonato Mercatini, concerti, presepi, eventi e molto altro, dall 8 dicembre al 6 gennaio Mercatini, concerti, presepi, eventi e altro ancora per

Dettagli

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo

Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo SABATO 06 DICEMBRE Ore 17:00 Parata di Babbo Natale per le vie di Pula con Brullas animazione Raduno Piazza del Popolo DOMENICA 07 DICEMBRE Ore 17:30 Piazza del Popolo Casa Frau L AperiLibro Presentazione

Dettagli

REGOLAMENTO. perché iscriversi? z perché gli alunni, anche i più riluttanti, inizieranno davvero a leggere;

REGOLAMENTO. perché iscriversi? z perché gli alunni, anche i più riluttanti, inizieranno davvero a leggere; REGOLAMENTO il Sistema Bibliotecario Sud ovest no, Fondazione cogeme ed acli provinciali di promuovono per l'anno scolastico 2017-18 la Storie X gioco. la della gara sarà ancora caratterizzata dall'essere

Dettagli

La scuola... in Bolletta Buona idea!

La scuola... in Bolletta Buona idea! Convegno Provinciale Educazione Ambientale I.I.S. Tartaglia Olivieri, Brescia giovedì 27 ottobre 2016 La scuola... in Bolletta Buona idea! Gruppo di lavoro : Francesco Esposto, Michele Scalvenzi e Carlo

Dettagli

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA

Di seguito il programma degli eventi che si svolgeranno nell area del Parco Nazionale dell Alta Murgia PULIAMO IL MONDO NEL PARCO DELL'ALTA MURGIA Quest anno la XX edizione di Puliamo il Mondo è dedicata non solo al tema dei rifiuti(riduzio ne, raccolta differenziata, riciclo, riuso, acquisti verdi) ma anche alla valorizzazione del nostro straordinario

Dettagli

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015

Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA OTTOBRE 2015 PANDINO OTTOBRE 2015 Sagra D AUTUNNO Ottobre 2015 GRADELLA 10-11 OTTOBRE 2015 PANDINO 18-19 OTTOBRE 2015 PANDINO NEL PIATTO 12^ EDIZIONE Rassegna gastronomica dal 9 ottobre al 31 ottobre 2015 Programma della Manifestazione

Dettagli

Assessorato alla Cultura

Assessorato alla Cultura Assessorato alla Cultura DIRITTI IN GIOCO MOSTRE, ANIMAZIONI, GIOCHI, TEATRO, CINEMA, MUSICA per il XVIII Anniversario della Convenzione Internazionale sui Diritti dell Infanzia BARACCHE, BURATTINI & BAMBINI

Dettagli

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE

MANERBA GARDA. del. riflessi di NATALE MANERBA GARDA riflessi di del NATALE MANERBA del GARDA riflessi di NATALE Calendario Manifestazioni Natalizie 2017 per augurare a tutti Buone Feste e buon divertimento. L Amministrazione Comunale e la

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola dell Infanzia SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9,00 Collegio Docenti fino alle 12,30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale (Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

FLC CGIL pierpaolo I.C. Manerba CISL alba

FLC CGIL pierpaolo I.C. Manerba CISL alba ASSEMBLEE NOVEMBRE 2013 DATA SEDE SCUOLE COINVOLTE Mercoledì 13/11/2013 ORE 8,00 10,00 ISTITUTO SUPERIORE TASSARA BRENO I.C. Capodiponte - LICEO Golgi Breno - I.C Breno- I.C. Borno IPSIA Tassara Breno

Dettagli

Piano delle strategie di Area Vasta Ovest Bresciano - Valle dell Oglio

Piano delle strategie di Area Vasta Ovest Bresciano - Valle dell Oglio 6 Piano delle strategie di Area Vasta Ovest Bresciano - Valle dell Oglio 6 aprile 2009. Il Consiglio Comunale di Chiari delibera l approvazione dell Accordo di programma per attuare il Piano delle Strategie

Dettagli

PREMIO TESI DI LAUREA 2017 PER UNA ECONOMIA CIRCOLARE

PREMIO TESI DI LAUREA 2017 PER UNA ECONOMIA CIRCOLARE PREMIO TESI DI LAUREA 2017 PER UNA ECONOMIA CIRCOLARE con il patrocinio di: 2 Premio tesi di Laurea 2017 3 Fondazione Cogeme, in collaborazione con le società del gruppo Cogeme, Acque Bresciane e Linea

Dettagli

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano

AGOSTO. domenica 14 BORGO CORNOLA Apertura del Mulino dalle 10 alle a cura della Riserva di Sassoguidano AGOSTO sabato 13 FINCHE C E MUSICA C E SPERANZA Concerto di Alessandro Fontana: serata con le più belle canzoni di tutti i tempi Caffè Speranza ore 21,30 a cura di Caffè Speranza sabato 13, domenica 14

Dettagli

SABATO 12 DOMENICA 13 GIOVEDI 17 SABATO 19 DOMENICA 20 LUNEDI 21 GIOVEDI 24 VENERDI 25 SABATO 26 DOMENICA 27 APRILE EX CONVENTO ore 18.30 - Inaugurazione mostra NOCONVENT OPERA MISTA aperta fino al 4 Maggio

Dettagli

Trasformare i rifiuti in risorsa

Trasformare i rifiuti in risorsa 5 edizione de Il Mercato Circolare di GIACIMENTI URBANI Trasformare i rifiuti in risorsa In natura non esistono scarti, ma solo risorse 17 22 Novembre 2017 Cascina Cuccagna Milano Il Mercato Circolare

Dettagli

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Martedì 15 marzo Ore Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina XVI^ Fiera di primavera 2016 PANDINO 19-20 21 MARZO 2016 Martedì 15 marzo 2016 - Ore 21.00 - Biblioteca Comunale Presentazione del libro Il coraggio delle proprie idee a cura del Settimanale Prima Pagina

Dettagli

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE

PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE PREMIO TESI DI LAUREA 2016 SI PUO FARE DI PIU PER UN ECONOMIA CIRCOLARE 2 Fondazione Cogeme Onlus in collaborazione con Cogeme Spa, società a capitale interamente pubblico, e con le società legate a Linea

Dettagli

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni

CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni CARNEVALE DI VIAREGGIO 2018 Programma delle manifestazioni Sabato 13 gennaio ore 16,30 Domenica 14 gennaio dalle ore 16 alle ore 19 Carnevale.. Visite guidate gratuite dalle ore 16,30 alle ore 17,30 Sabato

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI

PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI Comune di Casnate con Bernate PROGRAMMA EVENTI E MANIFESTAZIONI 2017 Comune di Casnate con Bernate Carissimi cittadini di Casnate con Bernate, siamo lieti di portare nelle vostre case il nuovo programma

Dettagli

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina

Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Fiera di Sant Abbondio 28 agosto - 3 Settembre Complesso di Sant Abbondio e SS. Cosma e Damiano, ingresso via Regina Programma Mercoledì 28 agosto 2013 ore 17.00 Inaugurazione ufficiale della Fiera di

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 179

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013

Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto. Programma maggio 2013 Ultimo aggiornamento 3/5/2013 Montagnana in Festa. Prosciutto Veneto Berico-Euganeo D.O.P. Vince il Gusto Programma 17-26 maggio 2013 VENERDÌ 17 MAGGIO Inaugurazione manifestazione ore 19 in piazza Vittorio

Dettagli

Sabato 21 maggio. Lunedì 6 giugno. Giovedì 9 giugno

Sabato 21 maggio. Lunedì 6 giugno. Giovedì 9 giugno Sabato 21 maggio GIARDINO APERTO festival delle famiglie Asilo Nido Comunale Girotondo via della Resega, 3 Villasanta Dalle ore 10,00 alle ore 12,00 A cura dell Asilo Nido Comunale Girotondo presso il

Dettagli

SPORT IMPIANTI SPORTIVI

SPORT IMPIANTI SPORTIVI SPORT IMPIANTI SPORTIVI CENTRO POLISPORTIVO VIA SANTENA - Rifacimento campo da calcetto, realizzazione tensostruttura per attività sportive e ricreative al coperto e partecipazione alle spese di gestione

Dettagli

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore

venerdì Summertime 2010: La favorita dell'harem - spettacolo di danza orientale a cura di Annalisa Rossin Piazza Maggiore Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 Settembre a Inzago eventi dell'amministrazione comunale e della associazioni del territorio Quando: Dal 2 settembre 2010 al 26 settembre 2010 - Orario: in vari

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2016 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo

MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO. Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo MERCOLEDÌ 25 E GIOVEDÌ 26 GIUGNO Festività in onore dei Santi Giovanni e Paolo presso la contrada di San Giovanni e Paolo a cura del locale Comitato Festa VENERDÌ 27 GIUGNO Ore 21:00 - Presentazione Restate

Dettagli

NATALE ALCAMESE 2015

NATALE ALCAMESE 2015 COMUNICATO STAMPA DEL 14 DICEMBRE 2015 ALCAMO: NATALE ALCAMESE Il Commissario straordinario del Comune di Alcamo, Giovanni Arnone, ha approvato la delibera riguardante il programma del Natale alcamese.

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

APRILE LUNEDI 6 GONZAGA Piazza Matteotti - MERCATO DEL C ERA UNA VOLTA a cura del Circolo Filatelico Numismatico ed Hobbistico MARTEDI 7 GONZAGA - Teatro Comunale ore 21 - Film per la Rassegna Pupi Avati

Dettagli

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014 Presentazione Evento 24/30 Novembre 2014 Brescia Gustosa è un collettore di eventi mirati alla promozione e valorizzazione delle caratteristiche e delle eccellenze del nostro territorio, bresciano e italiano,

Dettagli

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info:

Vernasca 30 Aprile Cantamaggio, musica, gastronomia e folklore dalle ore in piazza Vittoria info: CALENDARIO EVENTI Sabato 8 Aprile A SCENA APERTA. Incontri nei Teatri Storici dell'emilia- Romagna Giornata dedicata al teatrino del castello in collaborazione con IBC. Dalle 15.00 alle 18.30 Visite Guidate

Dettagli

Mese di SETTEMBRE 2016

Mese di SETTEMBRE 2016 Mese di SETTEMBRE 2016 1 Giovedì Rientro Docenti di tutti gli ordini di Scuole (h. 9.30): programmazione attività secondo circolare specifica. Liceo: inizio verifiche per recupero debiti (cfr. circolare

Dettagli

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici COMUNE DI CAMPEGINE Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici Lunedì 16 dicembre 2013 Il piccolo albero di Natale Narrazione a

Dettagli

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL

ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL ALLEGATO N. 7 PUBBLICO DOMINIO #OPEN FESTIVAL 29 novembre - 3 dicembre 2016 BOZZA DEL PROGRAMMA 50 incontri Martedì 29 novembre Ore 10.00 13.30 Aula Magna Cavallerizza Unito Il pubblico dominio tra riforma

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A

COMUNE DI VILLANTERIO P R O V. P A V I A MARZO 2.3.2014(domenica) Oratorio/Suore: sfilata di carnevale e intrattenimento Salone Parrocchia e Oratorio 4.3.2014 (martedì) Comitato Di dla Festa din Cumenda : vendita dolci di Carnevale in Commenda

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre 2017 DOMENICA 24 Settembre FESTA di SAN BERNARDO Ore 9,00- S. MESSA non viene celebrata la Messa alle ore 11.00 ore 16,00 S. MESSA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS)

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS) ISTITUTO COMPRENSIVO DI RUDIANO (BS) Introduzione Attualmente, la mission comune a tutte le Agenzie che operano nel campo della formazione non può che essere quella di dare un contributo alla qualità per

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ASSOCIAZIONI DEL FORUM ANNO 2017 APRILE MAGGIO GIUGNO ASSOCIAZIONE DATA ORA LUOGO TITOLO

PROGRAMMA DELLE ASSOCIAZIONI DEL FORUM ANNO 2017 APRILE MAGGIO GIUGNO ASSOCIAZIONE DATA ORA LUOGO TITOLO Foglio1 PROGRAMMA DELLE ASSOCIAZIONI DEL FORUM ANNO 2017 APRILE MAGGIO GIUGNO ASSOCIAZIONE DATA ORA LUOGO TITOLO Gruppo Micologico Danesi 2 aprile 2017 9:30 Villa Reale di Marlia Guarda dove metti i piedi

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

Egr. Signori Presidenti di. Provincia di Brescia Palazzo Broletto Piazza Paolo VI, n Brescia

Egr. Signori Presidenti di. Provincia di Brescia Palazzo Broletto Piazza Paolo VI, n Brescia Regione Lombardia U.O. Sviluppo Sostenibile e Valutazioni Ambientali Direzione Generale Ambiente, Energia e Reti Piazza Città di Lombardia 120124 MILANO Egr. Signori Presidenti di Provincia di Brescia

Dettagli

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO 2015 per info 0533 993358 PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE ORE 08.00 Ritrovo in Piazza del Castello, 15 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva

Dettagli

DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO

DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO in occasione del 50 dell Africa Day TAVOLA ROTONDA 25 maggio 2013 SPAZIO SCUOLA 20-25 maggio 2013 Senza titolo, Massimo Caccia, 2013 [particolare] Iniziativa di Educazione

Dettagli

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti.

FEBBRAIO Ve. 15 Sa 16 Do 6^TO. 17 Lu. 18 Ma. 19 Me 20 Gi Rosario per i giovani Sa. 23 Do. 24 Lu adolescenti. PARROCCHIA TOMBA EXTRA: CALENDARIO PASTORALE (fino a giugno 2014) 1 Sa FEBBRAIO 2014 14 20.30 Preghiera giovani S. Massimo 2 Do 3 Lu 4 Ma 5 Me 6 4^TO Giornata della Vita Presentazione di Gesù al Tempio

Dettagli

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia nell ambito del Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile (DESS) 2005-2014 La Settimana ESS La Settimana dell Educazione

Dettagli

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni

Eventi di Natale a Vicenza nelle circoscrizioni Eventi di Natale a nelle circoscrizioni Buone feste, - appuntamenti della circoscrizione n. 1 Organizzatore: Circoscrizione n. 1 in collaborazione con l'assessorato alla Partecipazione del Comune di Circoscrizione

Dettagli

Ozzano News N Marzo 2016

Ozzano News N Marzo 2016 Ozzano News N. 10 1-15 Marzo 2016 View this email in your browser https://us10.admin.mailchimp.com/templates/edit?id=154589 1/9 Con la Dehon Card i cittadini residenti nel Comune di Ozzano dell'emilia

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016 PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE Luglio - Agosto - Settembre 2016 Luglio VENERDÌ 01 - ORE 21.15 COLLE DI COMPITO PIAZZETTA SANTUARIO CONCERTO SOTTO LE STELLE E SPETTACOLO DI

Dettagli

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO

SABATO 3 MAGGIO DOMENICA 4 MAGGIO SABATO 3 MAGGIO Piazza Santa Maria - dalle 9 alle 20 MERCATO REGIONALE ITALIANO Specialità gastronomiche da tutta Italia BIBLIOTECA COMUNALE dalle 14 alle 18.30 Apertura straordinaria ore 15: Giochi di

Dettagli

ENOLOGICA 35, CONFAGRICOLTURA PRESENTE A DUE INCONTRI A MONTEFALCO

ENOLOGICA 35, CONFAGRICOLTURA PRESENTE A DUE INCONTRI A MONTEFALCO Mercoledì 17 settembre 2014 http://www.umbriacronaca.it/2014/09/17/enologica-35-confagricoltura-presente-a-due-incontri-a-montefalco/ ENOLOGICA 35, CONFAGRICOLTURA PRESENTE A DUE INCONTRI A MONTEFALCO

Dettagli

Natale a PORTO MANTOVANO

Natale a PORTO MANTOVANO Natale a PORTO MANTOVANO Comune di Porto Mantovano Porto Mantovano si trasforma e si veste di luci, suoni e colori del Natale. La festa più bella dell anno viene celebrata con i tradizionali mercatini,

Dettagli

Programma Eventi di Natale 2009

Programma Eventi di Natale 2009 Programma Eventi di Natale 2009 DICEMBRE Domenica 6 Luci sulla città Accensione delle luminarie e del grande Albero Piazza Sabbato a cura del Comune Diretto dai M. E. Cardi e S. Vezzani Martedì 8 Processione

Dettagli

Alle Direzioni Regionali Scolastiche MIUR Ai Coordinatori Educazione Fisica CSA MIUR Ai Comitati Provinciali FIPAV Ai Comitati Regionali FIPAV

Alle Direzioni Regionali Scolastiche MIUR Ai Coordinatori Educazione Fisica CSA MIUR Ai Comitati Provinciali FIPAV Ai Comitati Regionali FIPAV Roma, 31 gennaio 2005 Prom/011 Alle Direzioni Regionali Scolastiche MIUR Ai Coordinatori Educazione Fisica CSA MIUR Ai Comitati Provinciali FIPAV Ai Comitati Regionali FIPAV Loro indirizzi Oggetto: Corso

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. Rubrica Castello di Malpaga Ecodibergamo.it 02/04/2015 CELEBRAZIONI E CASTELLI APERTI 2 1 / 4 Accedi Registrati Cerca Cronaca Economia Cultura e Spettacoli

Dettagli

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19

Auditorium S. Antonio. Messa in scena della Santa Allegrezza Ore 18-19 DAL 13 AL 27 DICEMBRE 2015 Auditorium S. Antonio IL PRESEPE CON ALLEGREZZA Esposizione presepi da parte di operatori ed artisti Ore 10-13 e 18-20,30 (giorni 25 e 26 dicembre 2015 ore 10-13) A cura del

Dettagli

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani GENNAIO Appuntamenti Quotidiani Venerdì 13 14:00 15:00 I 15:00 cat. I 17:00 MEDIA Oratorio Parrocchia Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi I SPETTACOLO TDV PP A MORBEGNO 20:45 AULA IPOGEA L ETÀ DELLO

Dettagli

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria

CALENDARIO SCOLASTICO Anno Scolastico 2017/2018 SETTEMBRE Scuola Primaria SETTEMBRE 2017 1 Venerdì Ore 9.00 Collegio Docenti fino alle 12.30 2 Sabato 14.00 16.00 Com. scuola 3 Domenica 4 Lunedì 9.00 Saluto della Direttrice ai docenti e a tutto il personale Ore 14,30 Dott. Targa

Dettagli

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017

Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 Appuntamenti dal 2 al 11 giugno 2017 VENERDI 2 FORNI DI SOPRA SABATO 3 FORNI DI SOPRA FORNI DI SOTTO TORNEO PINK MINIBASKET - Gare di basket per ragazzi dalle ore 10.00 c/o loc. Davost. TORNEO PINK MINIBASKET

Dettagli

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese LUGLIO E AGOSTO 2017 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento FESTA DELLO SPORT A SAN CASCIANO breve descrizione manifestazione Serate musicali il sabato sera

Dettagli

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento

Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento Programma SUMMER CAMP all Oasi fiume Alento I SETTIMANA 3 10 luglio 2016 II SETTIMANA 10 17 luglio 2016 III SETTIMANA 17 24 luglio 2016 IV SETTIMANA 24 31 luglio 2016 PROGRAMMA 09.00/09.30 Accoglienza

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili

Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili Brescia Green 2017 Festival dell ambiente e degli stili di vita sostenibili 5 6 7 maggio 2017 Progetto a cura di AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA AMBIENTE SOSTENIBILITÀ STILI DI VITA ComuniCato

Dettagli

La forza della fragilità LA GRANDE SFIDA 22 LA GRANDE SFIDA 22

La forza della fragilità LA GRANDE SFIDA 22 LA GRANDE SFIDA 22 Villafranca con il sostegno del COMITATO DEI SINDACI DEL DISTRETTO 4 le associazioni, le scuole, i commercianti, gli ambulanti del mercato, CEOD ULSS 9 distretto 4 e le parrocchie di Villafranca. MERCOLEDÌ

Dettagli

sabato 16 novembre dalle 15,30

sabato 16 novembre dalle 15,30 sabato 16 novembre dalle 15,30 SAVONA, Biblioteca Civica A. G. Barrili, Sala Polivalente, Via Monturbano, 14 Festeggiamo? Festa di compleanno per i 55 anni della Biblioteca Ragazzi di Savona. Interverranno:

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017 C O M U N E D I S A N F R O N T www.comune.sanfront.cn.it CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2017 GIORNO DATA APPUNTAMENTOUBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO M E S E D I G E N N A I O DOMENICA

Dettagli

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO

Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO PRO LOCO MONTEPIANO Estate 2016 TUTTI GLI EVENTI DELL ESTATE A MONTEPIANO SAGRE ESCURSIONI TREKKING TORNEI DI TENNIS CALCIO CALCETTO MUSICA TEATRO MERCATINI GIUGNO DOMENICA 5 GIUGNO GARA DI PESCA- TORNEO

Dettagli

CULTURANDO 2016 MAGGIO

CULTURANDO 2016 MAGGIO CULTURANDO 2016 MAGGIO giovedì 5 maggio ore 20.00 teatro Shakespeare goes to HELLywood, liceo Veronese di Montebelluna venerdì 6 maggio ore 17 teatro Astaroth (fuori concorso), ITT Mazzotti di Treviso

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare

L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare Città di Palazzolo sull Oglio L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare L esperienza dell ASL di Brescia e del Comune di Palazzolo sull Oglio Laura Antonelli - Alessandra

Dettagli

Tutela del patrimonio artistico a volontà!

Tutela del patrimonio artistico a volontà! Tutela del patrimonio artistico a volontà! In questo ambito operano Associazioni impegnate a tutelare, difendere e promuovere il nostro territorio. Lavorano per preservare il, ambientale e culturale locale

Dettagli

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali

1/ particolare. Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa. Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali 1/ particolare Ambiente Rurale in Trasformazione innovativa Progetto realizzato dalla cooperativa Le Ali Nata nel 2008 per ridare vita ad una zona della città per anni abbandonata 2/ Progetto Abbiamo cercato

Dettagli

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA PROVINCIA DI ASCOLI PICENO ELENCO MANIFESTAZIONI ESTIVE 2014 Approvato con delibera di G. C. N.53/2014 MAGGIO Sabato 17 maggio Gara ciclistica 35 Giro delle Marche UISP A.S.D.

Dettagli

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

!** **,' -!** + /0 -&&!$%' 12 30!&  ( $% "( )* * **",' -* $% "( )* * **",' -* $% " ( )* * **",' -* "$ -13 "$ -13 "$ -13 Programma Sabato 18 aprile 2009 Biella - Museo del Territorio Biellese e Archivio di Stato ore 1700 Giacomo Calleri fra

Dettagli

Programma. Presso la Sala Galmozzi Via Tasso, 4 - Bergamo. Decidere - Canto I. Intervento del Prof. Enzo Noris Lettore: Enzo Guerini

Programma. Presso la Sala Galmozzi Via Tasso, 4 - Bergamo. Decidere - Canto I. Intervento del Prof. Enzo Noris Lettore: Enzo Guerini Programma delle attività anno sociale 2011/2012 Venerdì 23 settembre 2011 - ore 17,30 Conversazione del Prof. Giovanni dal Covolo sul tema: Fogazzaro ed il suo mondo In occasione del centenario della morte

Dettagli

DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016

DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016 DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016 DOSSIER Lunedì, 11 aprile 2016 Articoli 11/04/2016 Pagina 13 Diritto allo studio, disponibili i moduliprovincia 1 11/04/2016 Pagina 17 EDO CALLIGARIS Compie cinquant' anni

Dettagli

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese MARZO 2016- San Pesa data svolgimento sede informazioni evento MOSTRA DI PITTURA DI EUGENIA LIACI breve descrizione manifestazione Mostra di pittura con opere di EUGENIA LIACI dal al svolgimento

Dettagli

Prot. 1578/07 Brescia. dicembre Egregi DIRIGENTI CSA Loro sedi

Prot. 1578/07 Brescia. dicembre Egregi DIRIGENTI CSA Loro sedi ASSOCIAZIONE ARNALDO DA BRESCIA via 25 Aprile, 18 25121 Brescia Italy tel. 030 47660 fax 030 292126 cell. 335 5422799 347 4122750 info@arnaldodabrescia.com www.arnaldodabrescia.com Prot. 1578/07 Brescia.

Dettagli

LUCCA TEATRO FESTIVAL

LUCCA TEATRO FESTIVAL LUCCA TEATRO FESTIVAL Che cosa sono le nuvole? SECONDA EDIZIONE 11-20 marzo 2016 a cura de La Cattiva Compagnia In collaborazione con del Giglio Comune e Provincia di Lucca 1 CRONO-PROGRAMMA GENERALE Giovedi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE GENERALE Prot. N. AOODRCA/R.U. 3677/U Napoli, 15 aprile 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle

Dettagli

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009

PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA settembre 2009 PROGRAMMA PROMOSSO DALLA PROVINCIA DI TORINO SETTIMANA EUROPEA PER LA MOBILITA UN MIGLIOR CLIMA PER LE NOSTRE CITTA 16 22 settembre 2009 mercoledì 16 settembre ore 9/17 - presso la sede provinciale di

Dettagli

Comune di Castelfiorentino

Comune di Castelfiorentino La Contemporanea 83 presenta Scoppio d amore e guerra regia di Duccio Camerini 1) 15 gennaio 2005 Jack and Joe presenta The office Creato, diretto e interpretato da Adriano Miliani e Alexey Merkushev 2)

Dettagli

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti

Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti Avventura in Alta Tuscia tra arte, tradizioni, gastronomia e divertimenti "I ritratti della collezione Sforza di Santa Fiora Storia, tradizioni di un territorio di confine 3-18 maggio 2014 Museo Civico

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO - ANNO

CALENDARIO MANIFESTAZIONI DEL COMUNE DI DOLO - ANNO LEGENDA: Breve descrizione della manifestazione INFO: Nominativi degli organizzatori e loro recapiti telefonici GENNAIO DA GIOVEDì 8 DICEMBRE 2016 A VENERDì 6 GENNAIO 2017 'NATALE IN RIVIERA A DOLO' Organizzato

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia VENERDI 3 SETTEMBRE

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia VENERDI 3 SETTEMBRE COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia FIERA DI SETTEMBRE 2010 VENERDI 3 SETTEMBRE ore 19.00 Apertura del ore 20.00 ore 21.00 Bocciodromo della Cooperativa Tempo Libero finale della Gara

Dettagli

Calendario assemblee CGIL CISL UIL SCUOLA Personale Docente e ATA

Calendario assemblee CGIL CISL UIL SCUOLA Personale Docente e ATA Calendario assemblee CGIL CISL UIL SCUOLA Personale Docente e ATA sostegno 22.09 lunedì 8.15-10.15 Salone Donegani DD Chiari, DD Rudiano, DD Castrezzato Vle Mellini, Chiari 22.09 lunedì 8.00-10.00 Centro

Dettagli