Shop La luce per il mondo degli acquisti. Principi di progettazione ed allestimento

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Shop La luce per il mondo degli acquisti. Principi di progettazione ed allestimento"

Transcript

1 E Shop La luce per il mondo degli acquisti Principi di progettazione ed allestimento

2 Editoriale Presentare i prodotti Raccontare delle storie Corporate Lighting Nell'era dello shopping on-line il punto di forza dei negozi specializzati nella vendita al dettaglio sta nell offrire un esperienza reale del marchio e del prodotto. Per rafforzare le sensazioni dell esperienza dell acquisto, la luce si è affermata come mezzo insostituibile per creare atmosfera. La luce si presenta in modi differenti, a seconda delle diverse stagioni, per sedurre e suscitare nuove emozioni attorno al prodotto. La presentazione inconfondibile dell ambiente e del prodotto per mezzo della luce costituisce uno degli elementi essenziali del Corporate Design, nel suo rapporto con i clienti. La luce per comunicare il marchio La comunicazione dei messaggi del marchio attraverso i media è determinante nell offrire al cliente un esperienza olistica del marchio. Non esiste settore della comunicazione che abbia un impatto così immediato sulla percezione del marchio come l esperienza diretta nel punto vendita. L allestimento dei punti vendita e l illuminazione come «quarta dimensione» dell architettura del negozio sono quindi parte integrante dell identità del marchio. Il Corporate Design trae quindi benefici da un concept luminoso unico quanto inconfondibile, ad esempio la Corporate Light. Il concetto di Corporate Light di successo si basa su due principi: da un lato lo sviluppo di atmosfere luminose, dei tipi di illuminazione e delle tonalità della luce caratteristiche del marchio. Dall altro lato la selezione degli apparecchi che con le proprie funzionalità ed il proprio design soddisfano le esigenze tecniche e comunicano l unicità del marchio. I nostri esperti saranno sempre lieti di consigliarvi - dai dettagli sulla brillantezza della luce ERCO fino agli aspetti legati agli spazi illuminati ed al concetto di gerarchie della percezione. Evidenziare la drammaticità degli ambienti attraverso l uso della luce Le sottili drammaturgie che differenziano i marchi e li presentano tenendo conto delle esigenze dell utente, offrono ampie possibilità di esperienza e lasciano spazio a presentazioni uniche dei prodotti. I dettagli e le sfumature dell allestimento, il comfort visivo e la distribuzione della luce passano così in primo piano. I precisi sistemi ottici di ERCO garantiscono il massimo del comfort visivo. Per garantire ai prodotti il centro della scena, il design dei nostri corpi illuminanti è tenuto in secondo piano: l illuminotecnica efficiente consente una loro miniaturizzazione senza comprometterne le prestazioni. Eleganti tipologie di montaggio, come ad esempio i canali nel soffitto, fanno in modo che gli strumenti di illuminazione quasi scompaiano. Attraverso le distribuzioni della luce intercambiabili chiunque può modificare comodamente gli accenti decorativi a seconda delle stagioni di vendita. I potenziometri sui faretti consentono inoltre di differenziare con sottili graduazioni le intensità luminose per orientare gli sguardi in modo mirato sui prodotti. Presentare le merci efficacemente Per fare in modo di orientare gli sguardi dei clienti sulle offerte più attraenti del negozio, nel retail è impossibile rinunciare all illuminazione d accento. Solo così si possono mettere efficacemente in mostra gli oggetti con contrasti di luci ed ombre. Allo stesso tempo sulle superfici lucide è ricreata una sorta di brillantezza che valorizza le finiture delle superfici dei prodotti. Con strumenti di illuminazione flessibili, come gli apparecchi per binari elettrificati, si possono in ogni momento adeguare perfettamente l orientamento e la distribuzione della luce alla merce esposta. Le diverse potenze dei moduli LED offrono un accentuazione efficiente, che varia dai piccoli espositori nelle boutique fino alla presentazione delle auto negli showroom inondati dalla luce diurna. Un comfort visivo efficiente per ogni negozio ERCO ambisce a creare un esperienza che attragga i clienti attraverso soluzioni illuminotecniche efficienti, con l intento di rafforzare l identità del marchio, di offrire delle soluzioni economiche per i gestori e dei margini di allestimento per i progettisti. Per questo puntiamo sulla strategia del comfort visivo efficiente. Al centro di questo approccio c è una progettazione orientata al cliente, nel quale combiniamo il comfort visivo con un illuminotecnica efficiente. Nel farlo ci basiamo sulla percezione umana per adeguare perfettamente la luce ai desideri degli acquirenti. Così potrete contare su di una potente strategia e con dei concept innovativi potrete migliorare sia la qualità della luce che l efficienza energetica del vostro negozio. Immagine a destra: Duvetica Flagship Store, Milano / Italia. Architettura: Tadao Ando Architects & Associates, Osaka. Fotografia: Thomas Mayer, Neuss. 1

3 Forme di presentazione nei negozi La luce vende La grammatica della luce Progettazione illuminotecnica qualitativa per i negozi Di per sé invisibile, ma con effetti indiscutibili: la luce promuove le vendite. I contrasti di luminosità attraggono gli sguardi dei clienti e la brillantezza rende irresistibile un interazione con il prodotto, un passo importante verso la decisione d acquisto. Nella grande varietà di approcci al marchio si sono col tempo affermate diverse strategie per creare con la luce delle particolari shopping experience. Se l obbiettivo è il minimalismo, gli apparecchi di illuminazione quasi scompaiono dal campo visivo e sono sufficienti pochi accenti luminosi. Se si tratta invece di un concetto decorativo diventa significativo il design degli apparecchi, ma per presentare i prodotti in modo invitante l effetto dell accento luminoso resta indispensabile. Anche i concept urban style si servono dell illuminazione accentuata, ma con un sguardo più tecnico all installazione come una parte del Corporate Design. Interni decorativi Una ricchezza di dettagli nei mobili, negli accessori e nelle colorazioni rende possibili diverse associazioni. I marchi utilizzano questi elementi per comporre narrazioni individuali per i propri clienti. Negli interni decorativi ci si discosta dalla semplice offerta di prodotti per focalizzarsi sulle sensazioni che essi, all interno del contesto, suscitano. Le presentazioni dei prodotti e le gerarchie percettive sono realizzate in modo discreto con precisi strumenti di illuminazione. Questi si fondono in modo perfetto con i soffitti, sotto forma di faretti montati nelle canaline o di faretti direzionali. I clienti sono invece attratti dagli effetti della luce o da apparecchi decorativi posizionati a fini narrativi. Urban retail spaces Far percepire la collocazione del negozio serve a rendere più autentici gli acquisti in un contesto storico ed urbano. Il design d interni non punta in questi casi sul minimalismo, ma neanche su decorazioni fastose. La presenza, nelle pareti, di materiali a vista e dettagli come gli impianti di climatizzazione, contribuisce a dare un carattere grezzo all ambiente. I binari elettrificati, gli apparecchi ed i cablaggi a vista sono alcuni dei tipici aspetti di un concept urbano del negozio. Architettura minimalista Gli interni minimalisti, i colori discreti ed i dettagli sobri minimizzano gli stimoli visivi nell ambiente, a favore della presentazione dei prodotti. Con questo approccio i proprietari del locale creano sapientemente una oasi contemplativa per una piacevole shopping experience. L effetto dell illuminazione uniforme delle pareti, i singoli accenti e le soluzioni discrete per il montaggio, come l incasso degli apparecchi a filo nel soffitto, supportano in modo coerente quest aspirazione minimalista. Gli apparecchi di illuminazione di ERCO offrono gli strumenti necessari per differenziare i negozi e per realizzare diverse presentazioni. La base per lo sviluppo dei prodotti è un approccio all illuminazione orientato alla percezione. Il lighting designer americano Richard Kelly ( ) ha suddiviso la luce in tre categorie, per una progettazione illuminotecnica qualitativa: luce per vedere (ambient luminescence), luce per osservare (focal glow) e luce da guardare (play of brilliants). Con questa «grammatica della luce» si possono illuminare perfettamente boutique, concessionarie automobilistiche e centri commerciali. L esperienza mostra che i concetti di illuminazione sono percepiti particolarmente efficaci quando tutti e tre i componenti- l illuminazione d ambiente, la luce d accento e la luce decorativa- sono combinati in un rapporto equilibrato. La «grammatica della luce» offre un metodo affidabile per analizzare gli ambienti, per strutturare i concept illuminotecnici e per scegliere gli strumenti di illuminazione adatti. Il sistema d illuminazione di prodotti di ERCO, con diverse distribuzioni della luce, diverse temperature colore, dimensioni e pacchetti di lumen, si adatta perfettamente alla realizzazione di progetti di illuminazione differenziati per i negozi. Per maggiori informazioni visitare: Richard Kelly ( ) L americano Richard Kelly è stato un pioniere della progettazione illuminotecnica qualitativa. Ha riassunto gli elementi già esistenti della psicologia cognitiva e dell illuminazione scenografica in un unico concept. Kelly ha sostituito la questione della quantità di luce con la questione della qualità della luce. Come lighting designer ha lavorato ad importanti edifici come la Glass House ( Philip Johnson), il Seagram Building (Mies van der Rohe) o il Kimbell Art Museum (Louis I. Kahn). Luce per vedere indica la semplice illuminazione d ambiente. Questo tipo di illuminazione, ad esempio delle superfici verticali od orizzontali, è perfetta per illuminare i prodotti sugli scaffali e facilita inoltre l orientamento nell ambiente. Luce per osservare consiste nella luce d accento, che pone in evidenza i prodotti, le superfici e le zone di un ambiente e crea delle gerarchie nella percezione. Nell esposizione dei prodotti e degli elementi architettonici è uno strumento centrale per attirare l attenzione dell osservatore. Luce da guardare è la luce decorativa, la luce per stupire, l estetica fine a se stessa: consiste in effetti luminosi con luce colorata e apparecchi di illuminazione decorativi. 2 3

4 Presentare con la luce 5 temi che sopravvivono ad ogni moda Le mode cambiano, ma la percezione umana resta la stessa. Probabilmente è questo il motivo per cui il concept di illuminazione orientata alla percezione formulato dal progettista illuminotecnico R. Kelly a metà del secolo scorso non ha mai perso la sua rilevanza. Perché punta ad una luce capace di richiamare l attenzione attraverso un elevato comfort visivo, che evidenzi efficacemente i prodotti ed i marchi e guidi i clienti in modo sottile all interno del negozio. Focalizzandosi sul cliente e sul prodotto, l illuminazione nel settore del retail combina le componenti dell illuminazione generale, della luce d accento e degli effetti decorativi come poche altre applicazioni. Ecco alcuni esempi: La narrazione Una drammaticità studiata fin nei dettagli offre un sottile senso di suspense nell allestimento dei negozi. La luce è parte di questo concept, di conseguenza l attenzione si concentra soprattutto sul punto più luminoso della sala. Inoltre si possono raggruppare per tipologia gli insiemi di prodotti attraverso diversi fasci di luce. I marchi trasmettono così le storie dei prodotti con emotività ed incisività. Qui potete trovare degli altri progetti di negozi: Consentire l orientamento La luce crea delle gerarchie della percezione, guida i clienti negli spazi e li dirige attraverso differenti aree d acquisto. I diversi livelli di illuminazione differenziano le zone e consentono l orientamento. Un illuminazione verticale uniforme sulle pareti posteriori serve, ad esempio, ad attirare i clienti anche nelle aree meno importanti del negozio. Creare una drammaticità Nella progettazione di un negozio i contrasti e le specifiche distribuzioni della luce determinano la lettura dello spazio. Mentre gli accenti mirati creano drammaticità e tensione, l illuminazione diffusa delle pareti offre un atmosfera trasparente ed ariosa. Un illuminazione d ambiente uniforme senza una netta differenziazione in zone trasmette invece una maggiore apertura, ma risulta piuttosto piatta. Plasmare l identità del marchio Sottolineare l identità di un marchio è uno dei compiti più importanti svolti dall illuminazione nei negozi. Oltre alle decisioni relative al design, vi rientra un concept illuminotecnico valido per tutti i negozi, capace di caratterizzare l atmosfera dell ambiente. Ad esempio con la scelta della tonalità di luce. Le tonalità di luce calde, come il bianco da 2700K o 3000K, creano un atmosfera piacevole ed accogliente, mentre le tonalità più fredde, come il 4000K, appaiono moderne e concrete. Presentare i prodotti come opere d arte Per rafforzare l immagine dei prodotti e del marchio, per valorizzarli e caricare simbolicamente le merci, i retail designer fanno ricorso anche a strumenti degli allestimenti museali ed alle relative tecniche di illuminazione: Gli accenti con i fasci stretti focalizzano l attenzione sugli oggetti illuminati, mentre un illuminazione uniforme e diffusa lascia ai prodotti un maggiore spazio. 4 5

5 Le funzioni dell illuminazione Quali compiti svolge la luce nei negozi? L illuminazione dei negozi deve soddisfare una molteplicità di esigenze: in ogni progetto i lighting designer si trovano di fronte alla sfida di riunire la presentazione dei prodotti, gli obiettivi economici, le esigenze di organizzazione e le ambizioni di un marchio in un unico concept illuminotecnico. Questo tipo di attività va ben oltre ai banconi e agli scaffali. Inizia con la facciata dell edificio, con l illuminazione dell ingresso e delle vetrine e spazia dalle superfici di vendita ai camerini, fino alla zona delle casse, dove si conclude l acquisto. Per non valutare la qualità dell illuminazione con dei criteri meramente quantitativi, come gli illuminamenti, può essere utile ricorrere allo schema logico delle funzioni dell illuminazione. Esso consente di scindere l illuminazione dalla statica cubatura degli spazi, in modo da focalizzarsi sull utilizzo di un determinato ambiente, all interno ma anche sulla facciata. L articolazione di un ambiente in zone consente di identificare i singoli compiti visivi: una zona in particolare deve ricevere il cliente, comunicare il messaggio di un marchio, presentare i prodotti, invitare il cliente a trattenersi o informarlo? Il modello consente ai lighting designer di rispondere in modo flessibile ai più diversi concept di negozio ed alle più diverse situazioni architettoniche, di modulare delle soluzioni di illuminazione e se necessario di riprodurle in scala. Per i lighting designer all inizio di un progetto di illuminazione è opportuno porsi le seguenti tre domande per ciascuna delle aree funzionali individuate: 1 Quale 2 Quali 3 Quale significato architettonico e funzionale ha questo ambiente o questa zona dell ambiente? incarichi può assumere l illuminazione nel negozio per ottimizzare la presentazione dei prodotti? strategia individuale di illuminazione e quali illuminamenti sono adatti come base per la progettazione illuminotecnica? Presentare La valorizzazione delle caratteristiche plastiche e tattili dei prodotti è al centro di una loro accattivante presentazione. La giusta illuminazione con accenti a fascio stretto trasmette ai clienti il valore dei prodotti e li stimola ad acquistarli. Un elevata resa cromatica completa una presentazione d effetto. L illuminazione d accento genera una modellazione ricca di contrasti, che favorisce la leggibilità di forme e dettagli. La luce orientata genera un affascinante brillantezza, soprattutto sulle superfici lucide. Con uno spettro luminoso equilibrato ed una corretta scelta della temperatura colore si ottiene una resa cromatica autentica e ricca di sfumature. Accogliere Le vetrine richiamano l attenzione e destano curiosità. Offrono ai passanti una prima impressione sul marchio e sulla tipologia di prodotti offerti. La luce attira la gente. Per questo l illuminazione è un mezzo irrinunciabile per attirare gli sguardi sulle vetrine e far entrare i clienti nel negozio. Gli accenti fanno risaltare i prodotti e le decorazioni. L illuminazione uniforme delle pareti sullo sfondo offre al marchio una presentazione d effetto. Soffermarsi Oltre che nelle superfici destinate alla presentazione dei prodotti, si può comunicare il messaggio del marchio anche nelle zone relax, prolungando la permanenza dei clienti nel negozio. Le tonalità calde della luce rendono l ambiente più calmo. Per creare delle zone private all interno delle grandi superfici di vendita, sono disponibili gli apparecchi a sospensione, che danno l impressione di ridurre l altezza della sala. L illuminazione d accento attrae gli sguardi verso le vetrine ed evidenzia l importanza del negozio anche in lontananza. Una progettazione con diverse altezze di montaggio degli apparecchi luminosi consente di differenziare le zone tra loro. Riducendo l altezza degli apparecchi sospesi si creano delle aree raccolte. L illuminazione verticale valorizza lo sfondo delle vetrine e della zona d ingresso, attirando i clienti nel negozio. I diversi colori della luce consentono di adeguare al meglio lo spettro luminoso ai vari materiali. Una temperatura colore calda sortisce un effetto calmante, mentre le tonalità chiare e fredde appaiono moderne e tecnologiche. Sperimentare Shopping experience uniche, molto più che semplici presentazioni delle merci, sono tra gli elementi fondamentali della presentazione di un marchio. Interpretare la luce come una dimensione della comunicazione del marchio costituisce un passo essenziale per una perfetta strategia di marketing. Con le gerarchie visive ottenute con gli illuminamenti e la brillantezza della luce si possono sviluppare degli affascinanti concept di negozi per diversi clienti. Informare Una consulenza personalizzata è parte integrante di un servizio completo di assistenza alla clientela. La facilità nel trovare le aree dedicate alla consulenza è importante quanto la comunicazione del messaggio del marchio. Una buona illuminazione del bancone ed una luminosità sufficiente sui volti contribuiscono in misura essenziale ad un agevole scambio di informazioni. L illuminazione verticale sullo sfondo facilita l orientamento e crea ambienti prestigiosi. Un illuminazione d accento con diversi livelli di illuminazione crea le gerarchie percettive. In tal modo si possono creare delle presentazioni sofisticate, favorendo inoltre l orientamento del cliente. Le distribuzioni della luce intercambiabili consentono di utilizzare uno stesso apparecchio per diverse applicazioni, ad esempio per una precisa luce d accento, per un illuminazione d ambiente o per l illuminazione uniforme delle pareti. L elevato comfort visivo conferito dagli apparecchi ben schermati crea un atmosfera piacevole durante i colloqui tra commesso e cliente. L illuminazione verticale suscita la sensazione di un ambiente ampio ed accogliente. Nel negozio si possono così illuminare uniformemente le pareti con motivi stampati. 6 7

6 Illuminotecniche a confronto Proiezione o riflessione: qual è la differenza? I faretti, i washer ed i wallwasher sono strumenti flessibili ed efficienti per presentare i prodotti in modo efficace. La qualità dell illuminotecnica non è determinante solo per una precisa distribuzione della luce e per una piacevole esperienza d acquisto, ma anche per l efficienza dell illuminazione a lungo termine. Confrontando le prestazioni degli apparecchi, li si può valutare in base allo svolgimento di funzioni illuminotecniche comparabili. Rispetto alle soluzioni convenzionali che impiegano i moduli LED con i riflettori, la tecnologia delle lenti Spherolit di ERCO offre delle soluzioni molto efficienti, perché il sistema ottico orienta tutti i raggi luminosi emessi dai LED in modo controllato su di una superficie specifica. Ciò consente di mantenere, ad esempio, una maggiore distanza tra gli apparecchi, riducendo al minimo il numero di apparecchi necessari o generando una maggiore luminosità. Illuminazione uniforme delle pareti Nei negozi, le superfici verticali uniformemente illuminate sono adatte ad una presentazione efficace di una vasta gamma di prodotti. Per raggiungere questo scopo sono sufficienti pochi apparecchi. Ciò è dimostrato del confronto diretto tra la tecnologia delle lenti e quella dei riflettori su uno scaffale largo 5m, a parità di illuminamenti (200lx) ed uniformità. Tecnologia delle lenti Spherolit di ERCO La speciale distribuzione della luce delle lenti wallwash di ERCO offre un alta uniformità anche se gli apparecchi sono molto distanziati tra loro. Wallwash Potenza per metro quadro (W/m 2 ) 4,0 Uniformità (E min /Ē) 0,66 Apparecchi ogni 10m di parete 8 Tecnologia convenzionale con i riflettori Per ottenere un uniformità verticale ed orizzontale paragonabile è necessario un maggiore numero di apparecchi dotati di riflettore. Riflettori potenza per metro quadro (W/m 2 ) 8,4 wallwash: Uniformità (E min /Ē) 0,5 Apparecchi ogni 10m di parete 11 Conclusione I wallwasher con le lenti di ERCO consentono di realizzare un illuminazione uniforme delle superfici verticali anche se gli apparecchi sono lontani fra loro. A causa della dispersione luminosa, per ottenere un uniformità ed un illuminamento comparabili è necessario un maggior numero di wallwasher a LED tradizionali, dotati della tecnologia dei riflettori. Apparecchi ogni 10m di parete (q.tà) 8 11 Risparmio del 27% Tecnologia delle lenti Spherolit di ERCO Tecnologia dei convenzionali riflettori per LED Illuminazione d accento I faretti accentuano in modo efficace gli espositori, mettendo in risalto singoli prodotti e creando delle gerarchie percettive nel negozio. La tecnologia delle lenti Spherolit di ERCO orienta la luce dei LED con precisione sulla superficie, senza dispersioni. In confronto agli apparecchi dotati di riflettore, sono in questo modo possibili delle soluzioni illuminotecniche più efficienti. Tecnologia delle lenti Spherolit di ERCO Le distribuzioni di luce differenziate, come oval flood, offrono la possibilità di scegliere i fasci di luce in funzione degli oggetti da illuminare. Oval flood Potenza allacciata (W) 15 Efficienza (lx/w) 37 Numero di apparecchi 1 Ttecnologia convenzionale con i riflettori Con una selezione limitata di distribuzioni della luce, potrebbe essere necessario installare in sequenza diversi fasci di luce per uno stesso oggetto. Riflettore flood Potenza allacciata (W) 46 Efficienza (lx/w) 12 Numero di apparecchi 2 Conclusione La precisa tecnologia delle lenti Spherolit consente un illuminazione d accento più efficiente (lx/w). L energia trasformata in luce è proiettata solo sulle superfici desiderate e non presenta una dispersione incontrollata della luce nell ambiente. Efficienza (lx/w) Risparmio del 68% Tecnologia delle lenti Spherolit di ERCO Tecnologia dei convenzionali riflettori per LED Flessibilità Il cambiamento delle decorazioni e delle collezioni stagionali di prodotti richiede soluzioni illuminotecniche flessibili ed individuali. Con ERCO, grazie alle lenti Spherolit intercambiabili, per raggiungere questo scopo sono sufficienti pochi apparecchi di illuminazione. In confronto agli apparecchi senza sistemi ottici intercambiabili, le spese di investimento si riducono sensibilmente a causa del numero inferiore di apparecchi. Decorazione 1 Decorazione 2 Decorazione 3 Apparecchi (Spot) 5 5 Apparecchi (Oval flood) 5 Apparecchi (Wallwash) 5 Lenti (Spot) 5 Lenti (Oval flood) 5 Lenti (Wallwash) 5 Un illuminazione professionale delle vetrine richiede distribuzioni di luce individuali. Se cambia il tipo di decorazione, sono necessarie diverse distribuzioni della luce. Con le lenti intercambiabili, la luce può essere facilmente controllata tramite gli accessori. Con i sistemi ottici non intercambiabili è necessario, invece, un investimento di 5 ulteriori apparecchi. Ogni cambiamento stagionale delle collezioni di prodotti, richiede un grande investimento, se sono utilizzati sistemi ottici non intercambiabili. Con ERCO occorrono solo le lenti intercambiabili, in qualità di accessori. Conclusione Le lenti intercambiabili consentono di ridurre i costi di investimento di un illuminazione flessibile delle vetrine e delle diverse collezioni. Al cambiare degli allestimenti non è necessario acquistare nuovi apparecchi, ma solo le lenti. Apparecchi per tre distribuzioni della luce Lenti intercambiabili ERCO Sistemi ottici non intercambiabili 5 15 Risparmio del 66% 8 9

7 La luce è la quarta dimensione dell architettura Il comfort visivo efficiente come strategia per l illuminazione nel retail Conclusione: una progettazione olistica con ERCO ERCO concepisce la luce come la quarta dimensione dell architettura. La nostra visione consiste nel dare con la nostra attività un contributo positivo alla società ed all architettura. A tal fine sviluppiamo e produciamo soluzioni di illuminazione in grado di creare un ambiente raffinato ed autentico. Alla base di tutto c è il comfort visivo efficiente (EVC), la nostra strategia con cui colleghiamo approcci progettuali sostenibili e tecnologie innovative. Per realizzare questi obiettivi ambiziosi abbiamo ideato cinque criteri di qualità. Progettazione illuminotecnica qualitativa La drammaturgia coerente è un elemento centrale della narrazione nel negozio. Il contrasto fra chiaro e scuro, primo piano e sfondo e superfici orizzontali e verticali orienta il cliente e presenta i prodotti. In tal modo i progettisti si focalizzano sulla percezione umana e su una progettazione illuminotecnica che si basa sui principi della psicologia della percezione, come l illuminazione delle superfici verticali e l illuminazione d accento. Illuminazione verticale Le superfici verticali costituiscono fino all 80% del campo visivo umano, quindi determinano la luminosità percepita di un ambiente molto più della luce sulle superfici orizzontali: già negli ambienti esterni l illuminazione verticale rende visibili le vetrine da lontano, nel negozio una parete posteriore ben illuminata guida i clienti negli spazi di vendita più interni, per quanto riguarda il prodotto l illuminazione delle superfici verticali è il mezzo ideale per una presentazione uniforme delle merci. La luce vende - ERCO supporta gli interior designer, i costruttori ed i proprietari di negozi nello sviluppo di soluzioni illuminotecniche perfette per l illuminazione nel retail. Vi accompagniamo sulla strada di un Corporate Lighting caratteristico e vi consigliamo sulle questioni tecniche ed economiche. L illuminazione di ERCO nel settore della vendita al dettaglio, nei centri commerciali e nelle concessionarie automobilistiche significa: 1 Un illuminazione 2 Lenti 3 Distribuzioni d accento per una narrazione ricca e variabile. invece di riflettori - per la massima precisione ed elevati illuminamenti con il minimo dispendio di energia. della luce intercambiabili per presentazioni sempre nuove. Illuminotecnica efficace Solo una sistema ottico preciso consente di creare degli accenti efficaci. Qui non è importante solo il flusso luminoso dell apparecchio, ma anche l effettivo illuminamento della superficie. ERCO impiega la propria tecnologia delle lenti Spherolit per raggiungere questo scopo. La luce proiettata è priva di dispersioni luminose. Per garantire la massima libertà nell allestimento espositivo ERCO offre un programma di faretti per binari elettrificati con sette distribuzioni della luce intercambiabili da narrow spot a wallwash. Controllo intelligente Con la propria componentistica ERCO offre le interfacce per diverse tecnologie di controllo, ad esempio DALI. I faretti, washer e wallwasher dimmerabili sulla fase sono dimmerabili sia tramite dimmer esterni che tramite un potenziometro direttamente sull apparecchio. In particolare le elevate potenze dei faretti con la componentistica in corpi separati offrono nei negozi la possibilità di porre degli accenti marcati anche con piccoli apparecchi. Servizi ERCO nel mondo Che si tratti dell illuminazione di una piccola boutique o del Corporate Lighting di un marchio internazionale, vi aiutiamo a tradurre le vostre idee in un concept illuminotecnico e sviluppiamo con voi le soluzioni di illuminazione più adatte. A tal fine vi offriamo un network globale di consulenti ERCO, che conoscono anche le realtà locali e sono pronti ad accompagnarvi in progetti multiculturali in più paesi. Tra i nostri servizi per il vostro processo di progettazione rientrano: formazione, campionature e workshop applicativi concept illuminotecnici e di controllo calcoli sull illuminazione e sul bilancio energetico gestione delle consegne supporto nella configurazione e nella messa in funzione 5 anni di garanzia, concept di retrofitting e contratti di manutenzione e di assistenza Efficiente tecnologia dei LED Il ruolo di leader di ERCO nell illuminazione con i LED si fonda sulla decisione di sviluppare all interno dell azienda un proprio know-how in materia di optoelettronica. Grazie all attività interna di ricerca, dalle piastre dei LED all elettronica ed alla gestione del calore, ERCO ha in ogni momento il completo controllo sulle caratteristiche di tutti prodotti. In pratica ciò comporta una perfetta qualità della luce, elevati livelli di illuminazione con il minimo dispendio di energia, ed un mantenimento del flusso luminoso superiore agli standard di mercato, per una massima durata degli apparecchi

8 Strumenti di illuminazione ERCO Un sistema coerente di apparecchi per il mondo dello shopping Nell era dello shopping on-line la credibilità è il punto di forza del commercio al dettaglio. In questo contesto la luce determina, oltre ad una presentazione dei prodotti autentica ed attraente, anche l atmosfera nel negozio: dalla vetrina agli spazi di vendita, fino alla zona della cassa. Per raggiungere una qualità ed un estetica omogenee, ERCO offre un sistema coerente nel suo programma di illuminazione. L'aspetto più evidente di ciò è il design chiaro e funzionale che consente di combinare tra loro tutti i prodotti dello stesso tipo e della stessa famiglia. Il cuore di questo sistema di illuminazione è dato però dalle sue caratteristiche fotometriche: distribuzioni della luce differenziate, tagliate su misura per le esigenze del retail, una luce dei LED brillante e dall ottima resa cromatica, tonalità di luce identiche ed elevati illuminamenti ottenuti con il minimo dispendio di energia. Nella fase di messa in servizio, gli strumenti di illuminazione forniscono ulteriori vantaggi, come i binari elettrificati ERCO e le interfacce per il controllo. I progettisti possono così combinare a piacere gli strumenti di illuminazione a LED di ERCO per soddisfare anche i compiti di illuminazione più complessi senza compromettere la luce in termini di qualità, flessibilità e design del negozio. Una panoramica dei prodotti per i settori di vendita al dettaglio, i centri commerciali, i negozi di alimentari e le concessionarie automobilistiche è disponibile su: Infrastruttura ideale Da incasso, a plafone o a sospensione, con o senza componente di luce indiretta: i binari elettrificati ERCO sono la base per un illuminazione flessibile e varia nei negozi. Essi consentono di posizionare perfettamente gli apparecchi per i nuovi allestimenti e di sostituirli rapidamente e senza attrezzi. Gli accessori come i ganci o le prese possono essere universalmente utilizzati. Efficiente tecnologia dei LED ERCO punta sull orientamento della luce tramite lenti. I progettisti sono così dotati di fino a sette distribuzioni della luce intercambiabili. Ad esempio Optec combina questa caratteristica con una testa dell apparecchio inclinabile a 270 ed offre quindi la massima flessibilità per l illuminazione dei prodotti e dell architettura del negozio. Adatto alle canaline sui soffitti Grazie agli assi di rotazione centrali, le famiglie di apparecchi come Oseris possono essere ruotate ed inclinate anche negli spazi più ristretti. Per questo sono adatte anche al montaggio nelle canaline sui soffitti. In tal modo si mantiene la stessa flessibilità di un faretto per binari elettrificati. Estremamente piatto I negozi con i soffitti bassi richiedono dei faretti che, nonostante le elevate potenze, non siano troppo invasivi. Nella gamma dei prodotti ERCO si possono trovare quindi degli strumenti di illuminazione che per il loro design sono destinati specificatamente a determinati ambiti applicativi. Ciò vale anche per Opton, con le sue tre dimensioni di produzione, progettate per le altezze ridotte. 2700K Ra K Ra K Ra K Ra 90 ERCO offre 4 tonalità di luce per soddisfare le specifiche esigenze dei clienti Moda, settore automobilistico, cibi freschi i concept di vendita al dettaglio vivono di una presentazione autentica dei prodotti, nella quale si devono abbinare attentamente tra loro i colori della luce e dei materiali. Oltre alla luce bianca calda da 3000K (Ra 90), la soluzione universale per il retail, ed alla luce bianca neutra da 4000K (Ra 80), che offre un illuminazione efficiente, su richiesta, ERCO propone altre due tonalità di luce per soluzioni di illuminazione individuali: 2700K (Ra 90), una luce simile a quella delle lampadine ad incandescenza, adatta soprattutto per i colori caldi e per un atmosfera particolarmente accogliente. 4000K (Ra 90), una luce bianca neutra, per una resa perfetta dei colori freschi, ideale integrazione della luce diurna. Faretti e downlight I faretti direzionali, ad esempio gli apparecchi Gimbal con la testa dell apparecchio montata su di un articolazione cardanica, combinano l estetica di un apparecchio da incasso nel soffitto con la flessibilità di un faretto. L apparecchio scompare nel soffitto, o può essere montato con delle staffe nelle canaline da soffitto. La disposizione degli apparecchi segue quindi le linee guida dell architettura, mantenendo pulita l immagine del soffitto. Illuminazione generale nei locali spaziosi Nei centri commerciali un comfort visivo efficiente favorisce la permanenza dei clienti. Ciò comprende un illuminazione d ambiente efficiente, che permetta un passaggio graduale tra i piani superiori illuminati con luce diurna e quelli inferiori, ed una gestione a bassa manutenzione, ad esempio con gli apparecchi da incasso ed a plafone Skim. Visibili da lontano Le vetrine sono il canale di comunicazione tra l interno e l esterno dei negozi. Similmente l illuminazione delle facciate serve a facilitare l accesso fisico al negozio. Con la stessa qualità della luce e con distribuzioni della luce differenziate, gli apparecchi per facciate come i Kubus consentono di unire il concept illuminotecnico negli ambienti interni ed esterni. Consentire l orientamento L impiego consapevole di diverse altezze delle sorgenti luminose offre ai progettisti delle sottili opzioni per l allestimento. Gli apparecchi a sospensione Starpoint facilitano l orientamento, ad esempio se collocati sopra il bancone della cassa. La qualità della luce è identica dai faretti agli apparecchi da incasso nel soffitto, quindi si ottiene un atmosfera luminosa omogenea. 12

9 E Luce, la quarta dimensione dell architettura Art.-Nr IT 09/2017 ERCO GmbH Postfach Lüdenscheid Brockhauser Weg Lüdenscheid Germany Tel.: Fax: info@erco.com

Gimbal per canaline nei soffitti Faretti da incasso, Washer da incasso

Gimbal per canaline nei soffitti Faretti da incasso, Washer da incasso Gimbal per canaline nei soffitti, Washer da incasso Lo speciale strumento ricco di varianti Un illuminotecnica versatile con la sospensione cardanica, ottimizzata per il montaggio nei canali Nei faretti

Dettagli

Showroom Blaha Office, Korneuburg

Showroom Blaha Office, Korneuburg Showroom Blaha Office, Korneuburg Architetto: Studio di architettura Eichinger oder Knechtl, Vienna / Austria Fotografo: Gustavo Allidi Bernasconi, Vienna / Austria Luogo: Korneuburg / Austria L azienda

Dettagli

Diesel. Per l'arredamento interno specifico, l'architettura con mobili decorativi é integrata dal "vintage look".

Diesel. Per l'arredamento interno specifico, l'architettura con mobili decorativi é integrata dal vintage look. Diesel Architetto: Interior design department Diesel Progettista illuminotecnico: ERCO Italien Fotografo: David Levenson, Thomas Mayer Luogo: London, Großbritannien; Treviso, Italien; Düsseldorf, Deutschland

Dettagli

Sleeping Dogs Store, Amburgo

Sleeping Dogs Store, Amburgo Sleeping Dogs Store, Amburgo Architetto: Büro Wehberg, Amburgo / Germania Progettista illuminotecnico: team licht, Amburgo / Germania Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania Luogo: Amburgo / Germania

Dettagli

Culture La luce per l arte. Principi di progettazione ed allestimento

Culture La luce per l arte. Principi di progettazione ed allestimento E Culture La luce per l arte Principi di progettazione ed allestimento Editoriale Illuminare l arte: conservare la conoscenza suscitare curiosità Collezionare, conservare, ricercare, esporre: questi ambiti

Dettagli

La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova

La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova Reportage La messa in scena delle specialità gastronomiche: Fiorital, Padova Progetto: Fiorital, Padova / Italia Architettura: Lorenzo Viola, Milano / Italia Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania

Dettagli

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Reportage Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Progetto: Archimedes Exhibitions GmbH, Berlino / Germania Architetto d interni e lighting designer: Archimedes Exhibitions

Dettagli

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino

Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Reportage Il lavoro creativo in un antica birreria: Archimedes Exhibitions, Berlino Progetto: Archimedes Exhibitions GmbH, Berlino / Germania Architetto d interni e lighting designer: Archimedes Exhibitions

Dettagli

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino

Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino Creare le profondità con la luce di ERCO: PUMA Concept Store, Berlino Design e progettazione illuminotecnica del negozio: Pablo Rodriguez, Puma SE, Herzogenaurach / Germania Team cinematografico: Timm

Dettagli

La luce come un compito essenziale nell allestimento degli uffici

La luce come un compito essenziale nell allestimento degli uffici Candalepas Associates, Sydney L illuminazione efficiente di uno studio architettonico in un edificio industriale soggetto a tutela dei beni architettonici Committente: Candalepas Associates, Sydney / Australia

Dettagli

Illuminazione piacevole in un design minimalista

Illuminazione piacevole in un design minimalista 2 ETAP Illuminazione piacevole in un design minimalista L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento

Dettagli

scopri un mondo illuminato LED

scopri un mondo illuminato LED scopri un mondo illuminato LED DEMADAled nasce dall esperienza decennale nel settore dell arredo casa, contract e urbano con l obiettivo di fornire prodotti di illuminazione a risparmio energetico ed

Dettagli

RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA. a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa

RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA. a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa RETAIL ILLUMINAZIONE DI QUALITA a cura di Massimo Debbi area manager Performance in Lighting Spa Concetti generali Lo shopping diventa sempre più spesso non solo un momento di acquisto ma un momento di

Dettagli

MASTER LEDlamps. Le prime e le uniche

MASTER LEDlamps. Le prime e le uniche LEDlamps. Le prime e le uniche LED lamps Scoprite le potenzialità dei LED in tutte le applicazioni. L illuminazione funzionale non è più esclusiva delle fonti di luce tradizionali a incandescenza, alogene

Dettagli

Firma London, Berlino

Firma London, Berlino Reportage Firma London, Berlino FIRMA LONDON, Flosan GmbH, Berlino / Germania Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Un piccolo ma raffinato negozio per un elegante design retrò cerca un illuminazione

Dettagli

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE

LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE LA GRANDE ILLUMINAZIONE PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE LEDè OFFRE SOLUZIONI ILLUMINOTECNICHE STUDIATE CON UN FORTE SENSO DI: RESPONSABILITÀ EFFICIENZA FLESSIBILITÀ 200 LM/WATT YEARS WARRANTY5 HQ DESIGN E

Dettagli

Il business vestito di bianco

Il business vestito di bianco Reportage Il business vestito di bianco Engel & Völkers AG, Market Center Madrid Madrid / Spagna Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania Nel Market Center di Madrid recentemente inaugurato, Engel

Dettagli

Nuova serie da incasso fissa e orientabile rev.3

Nuova serie da incasso fissa e orientabile rev.3 CRI 90 www.fosnova.it Nuova serie da incasso fissa e orientabile Illuminazione per interni Oggi, il primo obiettivo dell'illuminazione per interni è il raggiungimento del massimo comfort visivo che assume

Dettagli

Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla

Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla Reportage Un eleganza discreta: la sede del marchio di calzature Le Silla Progetto: Le Silla Factory, Porto Sant Elpidio / Italia Architetto: Ivan Palmini, studio ipalmini, Macerata / Italia Fotografo:

Dettagli

Un sistema che sa stare dappertutto

Un sistema che sa stare dappertutto Comunicato stampa Un sistema che sa stare dappertutto Zumtobel ha sviluppato SUPERSYSTEM, uno straordinario sistema LED di flessibilità pressoché totale: da sempre architetti e lighting designer ne apprezzano

Dettagli

Pensare in termini di qualità della luce, e non in Lux

Pensare in termini di qualità della luce, e non in Lux Quando la luce dà il benvenuto. Allestire i foyer in modo attraente con la progettazione illuminotecnica. I foyer di aziende, edifici scolastici ed istituzioni culturali sono come dei biglietti da visita.

Dettagli

Diffusori pannello piatto

Diffusori pannello piatto Diffusori pannello piatto 2 ETAP Diffusori pannello piatto L illuminazione con diffusori è diventata un must assoluto per l illuminazione generale di uffici ed edifici pubblici: ciò non stupisce, dal momento

Dettagli

REWE Hohenlimburg. Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg

REWE Hohenlimburg. Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg REWE Hohenlimburg Architetto: Michael Kranenburg, REWE Fotografo: Dirk Vogel Luogo: Hohenlimburg Il nuovo edificio del supermercato REWE a Hohenlimburg va coerentemente nella direzione del risparmio energetico.

Dettagli

La luce è precisa Downlight, spotlight e proiettori a binario LED.

La luce è precisa Downlight, spotlight e proiettori a binario LED. www.osram.com/lightingsolutions La luce è precisa Downlight, spotlight e proiettori a binario LED Innovativo portfolio di prodotti ottime opportunità di mercato La luce è OSRAM Downlight e Spotlight LED

Dettagli

Ölmühle an der Havel, Berlino

Ölmühle an der Havel, Berlino Reportage Ölmühle an der Havel, Berlino Progetto: Ölmühle an der Havel, Berlino / Germania Interni: Fabian Lefelmann, Berlino / Germania Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Progetto: Ölmühle

Dettagli

La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda

La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda La nuova filiale di FrischeParadies GmbH & Co. KG di Stoccarda Committente: FrischeParadies GmbH & Co. KG, Stuttgart / Germania Architettura: ROBERTNEUN ARCHITEKTEN GMBH, Berlin / Germania Progettazione

Dettagli

Kubus Apparecchi per facciate

Kubus Apparecchi per facciate Kubus Apparecchi per facciate La luce da una scatola Apparecchi per facciate e per l illuminazione diffusa del pavimento per ambienti interni ed esterni in un design sistematico Di giorno Kubus è una scatola

Dettagli

Un illuminazione per il Futuro. La luce nel progetto degli spazi interni

Un illuminazione per il Futuro. La luce nel progetto degli spazi interni Un illuminazione per il Futuro La luce nel progetto degli spazi interni La luce nel progetto degli spazi interni Leader nell illuminazione professionale, 3F Filippi inizia ufficialmente il suo percorso

Dettagli

Fast food sano e messo in scena in modo appetitoso: Youfresh, Berlino

Fast food sano e messo in scena in modo appetitoso: Youfresh, Berlino Reportage Fast food sano e messo in scena in modo appetitoso: Youfresh, Berlino Progetto: Youfresh, Berlino / Germania Architetto: Ippolito Fleitz Group, Stoccarda & Berlino / Germania Fotografo: Sebastian

Dettagli

Apparecchi da incasso a soffitto

Apparecchi da incasso a soffitto Di seguito, presentiamo diversi tipi di apparecchio. Per tutti i modelli sono disponibili numerosi livelli di prestazione e diverse misure. Questa varietà consente di soddisfare tutte le richieste di illuminazione

Dettagli

L opulenza dell oriente messa in scena con effetto: il raffinato mondo delle spezie di Schuhbeck, Monaco

L opulenza dell oriente messa in scena con effetto: il raffinato mondo delle spezie di Schuhbeck, Monaco L opulenza dell oriente messa in scena con effetto: il raffinato mondo delle spezie di Schuhbeck, Monaco Progettazione illuminotecnica: a.g Licht, Bonn / Germania Fotografie: Dirk Vogel, Dortmund / Germania

Dettagli

Un evento per i clienti, l ergonomia per i collaboratori: i locali di Graficas Varias, non lontano da Barcellona

Un evento per i clienti, l ergonomia per i collaboratori: i locali di Graficas Varias, non lontano da Barcellona Reportage Un evento per i clienti, l ergonomia per i collaboratori: i locali di Graficas Varias, non lontano da Barcellona Architetto (ristrutturazione): Pere Pujol Rosell, Sant Sadurní d'anoia / Spagna

Dettagli

I downlight per un concetto efficiente dell illuminazione degli uffici: l edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo

I downlight per un concetto efficiente dell illuminazione degli uffici: l edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo Reportage I downlight per un concetto efficiente dell illuminazione degli uffici: l edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo Progetto: Edificio amministrativo della Gebr. Heinemann, Amburgo

Dettagli

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo

Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo Ente per rbanistica e mbiente, Amburgo Architetto: Sauerbruch Hutton, Berlino / Germania Fotografo: Frieder Blickle, Amburgo / Germania Luogo: Amburgo-Wilhelmsburg / Germania È uno degli edifici più stupefacenti

Dettagli

U7/R7 Illuminazione avanzata e design unico

U7/R7 Illuminazione avanzata e design unico U7/R7 U7/R7 Illuminazione avanzata e design unico 2 ETAP U7/R7 U7 e R7 portano l illuminazione del futuro nella vostra casa. Utilizzando la tecnologia LED+LENS, entrambe le lampade sono state sviluppate

Dettagli

Crea l'atmosfera perfetta

Crea l'atmosfera perfetta Spot MASTER LED Crea l'atmosfera perfetta Gli spot MASTER LED Philips sono progettati per creare atmosfere meravigliose con una scelta di effetti visivi e possibilità di regolazione del flusso luminoso

Dettagli

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED

Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Ben riconoscibile: Sim.LED, la nuovissima tecnologia LED Professioni esigenti richiedono molto più di soluzioni convenzionali. Con le innovative lampade scialitiche Sim.LED ottenete tutti i vantaggi della

Dettagli

Ambiente Brasileiro, Praga

Ambiente Brasileiro, Praga Reportage Ambiente Brasileiro, Praga Fotografo: Dirk Vogel, Dortmund / Germania Il ristorante Brasileiro di Praga fa parte della catena gastronomica Ambiente, specializzata nella gestione di ristoranti

Dettagli

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Design rivoluzionario Sistema costruttivo chiuso, senza soluzione di continuità, per rispondere alle più elevate esigenze igieniche I corpi lampada

Dettagli

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce

Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Lampade da visita Sim.LED La nuova dimensione della luce Design rivoluzionario Sistema costruttivo chiuso, senza soluzione di continuità, per rispondere alle più elevate esigenze igieniche Il design a

Dettagli

QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ

QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ ipanel QUANDO LE PERFORMANCE INCONTRANO STILE E MODERNITÀ 1 ipanel LA SOLUZIONE PERFETTA PER ILLUMINARE GLI SPAZI CON UN TOCCO MODERNO ipanel rappresenta l'ultima generazione di apparecchi a LED per sostituire

Dettagli

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita!

NOVITÀ. Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita! NOVITÀ Sim.LED 250 e Sim.LED 350 Una nuova dimensione di lampade da visita! Design rivoluzionario Il design a triangolo di SIMEON offre la massima superficie di uscita della luce ed una visuale ottimizzata,

Dettagli

Niushoushan Culture Park, Nanjing

Niushoushan Culture Park, Nanjing Niushoushan Culture Park, Nanjing Architettura: ECADI East China Architectural Design & Research Institute, Shanghai / Cina Arredamento d interni: Hyee Design HKG, Shanghai / Cina Progettazione illuminotecnica:

Dettagli

Semplicemente irresistibile Lampade Philips MASTERColour CDM Elite - Qualità di luce superiore dall inizio alla fi ne

Semplicemente irresistibile Lampade Philips MASTERColour CDM Elite - Qualità di luce superiore dall inizio alla fi ne Semplicemente irresistibile Lampade Philips MASTERColour CDM Elite - Qualità di luce superiore dall inizio alla fi ne RGB Un passo avanti nell'illuminazione per negozi Solitamente la clientela è attratta

Dettagli

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED

SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED SERIE DI APPARECCHI SL 740 LED 2 3 3 CONTENUTO Lampada a sospensione quadrata Lampada da parete quadrata S.10 S.12 SL 740 LED Proiettore a sospensione Lampade a montaggio superficiale Piantana Apparecchio

Dettagli

Work La luce per gli uffici. Principi di progettazione ed allestimento

Work La luce per gli uffici. Principi di progettazione ed allestimento E Work La luce per gli uffici Principi di progettazione ed allestimento Editoriale Come immaginate il futuro dell illuminazione per gli uffici? Nonostante imperversi il dibattito in merito a come debba

Dettagli

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze

La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze La storia dell arte prende vita grazie alla luce: ERCO nel Museo del Duomo di Firenze Committente: Opera di Santa Maria del Fiore, Firenze / Italia Progettazione illuminotecnica: Massimo Iarussi, Firenze

Dettagli

Esempio 1: Piazzale antistante un edificio storico nel quale si tengono manifestazioni

Esempio 1: Piazzale antistante un edificio storico nel quale si tengono manifestazioni Sulla base di tre esempi, vengono confrontati tra loro i valori di luminanza in applicazioni specifiche. A fini esemplificativi si prendono in considerazione un piazzale antistante un edificio storico

Dettagli

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel

Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. BBTel Soluzioni professionali d illuminazione con tecnologia a LED per centri sportivi indoor e outdoor. i vantaggi La tecnologia a LED, la soluzione L avvento della tecnologia a LED ha notevolmente accentuato

Dettagli

QUAD.

QUAD. Potente e allo stesso tempo piatto QUAD unisce ciò che sembra essere contraddittorio. Originariamente un proiettore a binario elettrificato, si è evoluto a una vasta famiglia di prodotti. Con soli quattro

Dettagli

La luce si fa strada Streetlight 11.

La luce si fa strada Streetlight 11. www.osram.it/ls La luce si fa strada Streetlight 11 La nuova gamma di apparecchi per illuminazione stradale intelligente e a prova di futuro. La luce è OSRAM Streetlight 11 Verso le città intelligenti

Dettagli

Benvenuti nel mondo dell illuminazione a LED secondo NASAR.

Benvenuti nel mondo dell illuminazione a LED secondo NASAR. Benvenuti nel mondo dell illuminazione a LED secondo NASAR. INDUSTRIALE Capannoni industriali Aziende meccaniche Aziende plastiche Aziende chimiche Aziende alimentari Aziende artigianali Aziende tessili

Dettagli

Luce.L illuminazione nella sua forma più bella.

Luce.L illuminazione nella sua forma più bella. Luce.L illuminazione nella sua forma più bella. valido dal 1.2.2014 La luce non serve semplicemente a rendere visibile ciò che ci circonda. Se in origine la luce artificiale serviva soprattutto a illuminare

Dettagli

GUSCIO COMPLETA LED DESIGN ANCHE NELLA VERSIONE IP65. GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE W, con pittogrammi in dotazione

GUSCIO COMPLETA LED DESIGN ANCHE NELLA VERSIONE IP65. GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE W, con pittogrammi in dotazione GAMMA COMPLETA PER TUTTE LE ESIGENZE 6-8--18- W, con pittogrammi in dotazione IDONEA PER TUTTE LE INSTALLAZIONI IP40 E IP65 incasso, plafone, a parete, a bandiera SISTEMA OTTICO A DOPPIA RIFLESSIONE per

Dettagli

ILLUMINAZIONE A LED FLESSIBILE E AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO

ILLUMINAZIONE A LED FLESSIBILE E AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO GEMINI ILLUMINAZIONE A LED FLESSIBILE E AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA, CON UN OTTIMO RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO 1 GEMINI LUCE BRILLANTE, EFFICIENTE E SOSTENIBILE Il prodotto GEMINI rappresenta un nuovo punto

Dettagli

CoreLine spot a incasso - La scelta ideale per passare al LED

CoreLine spot a incasso - La scelta ideale per passare al LED Lighting CoreLine spot a incasso - La scelta ideale per passare al LED CoreLine Recessed Spot CoreLine spot a incasso è una gamma di spot a incasso progettata per sostituire gli apparecchi con lampade

Dettagli

Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz

Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz Reportage Efficienza energetica e perfetta illuminazione diffusa delle pareti: il rinnovo dell illuminazione della Biblioteca Regionale di Vorarlberg, Bregenz Progetto: rinnovo dell illuminazione della

Dettagli

I LED negli apparecchi ERCO

I LED negli apparecchi ERCO E I LED negli apparecchi ERCO ERCO GmbH Postfach 24 58505 Lüdenscheid Brockhauser Weg 82 58507 Lüdenscheid Germany Tel.: +49 2351 551 0 Fax: +49 2351 551 300 info@erco.com www.erco.com Nelle seguenti pagine

Dettagli

Palau Robert, Barcellona

Palau Robert, Barcellona Reportage Palau Robert, Barcellona Progetto: Palau Robert, Barcellona / Spagna Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Località: Barcellona / Spagna 16.08.2016 Dalle motociclette ai progetti architettonici:

Dettagli

NEOACCENT Battery SCHEDA TECNICA 1 / 8

NEOACCENT Battery SCHEDA TECNICA 1 / 8 SCHEDA TECNICA 1 / 8 NEOACCENT Battery Design dinamico, accenti intensi, massima flessibilità: la nuova serie NEOACCENT consente un'illuminazione d'accento di alta qualità con tecnologia LED. Questi sistemi

Dettagli

Illuminazione interna Universal design Spot S102

Illuminazione interna Universal design Spot S102 Illuminazione interna Universal design Spot S102 Hella Industries LED Light Anello esterno Scala: 1 : 1 FARETTI CON FUNZIONE «AMBIENT» PER L ILLUMINAZIONE D ATMOSFERA DELL AMBIENTE Anello interno Scala:

Dettagli

E6 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici

E6 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici ETAP 2 Illuminazione per parcheggi auto e locali tecnici La serie E6 non è stata concepita specificamente soltanto per l illuminazione generale in parcheggi auto, locali tecnici e seminterrati, ma anche

Dettagli

TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI

TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI IT/ITA TANEO APPARECCHI D ILLUMINAZIONE CON BRACCI E PER SISTEMI MODULARI 2 TANEO. UN TALENTO A TUTTO TONDO PER LAVORARE SEMPRE CON LUCE OTTIMALE. In tutti quei casi in cui la vista è messa a dura prova,

Dettagli

Case Study. 20,000 a. Scattolin SpA. Verona, Italy. Risparmio Annuo:

Case Study. 20,000 a. Scattolin SpA. Verona, Italy. Risparmio Annuo: Case Study Scattolin SpA. Verona, Italy Risparmio Annuo: 20,000 a Una partnership di successo Collaborando con Thorn Italia, lo Studio Tecnico Giovanni Fraccaroli ottiene un maggior successo per la propria

Dettagli

Centro Oncologico, Dillingen

Centro Oncologico, Dillingen Reportage Centro Oncologico, Dillingen Progetto: Centro Oncologico, Dillingen / Germania Interni: Innenarchitektur Büro Kolb, Stadtbergen / Germania Fotografo: Alexandra Lechner, Francoforte sul Meno /

Dettagli

Vieni a vivere il futuro con gli ultimi prodotti e novità. Building KnowLEDge Tour 2011

Vieni a vivere il futuro con gli ultimi prodotti e novità. Building KnowLEDge Tour 2011 Vieni a vivere il futuro con gli ultimi prodotti e novità. Building KnowLEDge Tour 2011 Tecnologie per gli edifici e per l illuminazione di oggi e di domani. Iscriversi oggi sarà un affare anche domani.

Dettagli

LEDFit. Proiettore a LED affidabile ed efficiente

LEDFit. Proiettore a LED affidabile ed efficiente LEDFit Proiettore a LED affidabile ed efficiente 2 Proiettore a LED con basso costo di manutenzione Ridotto consumo energetico, ridotta manutenzione LEDFit è un alternativa semplice, affidabile ed efficiente

Dettagli

Design Tech LED. Minimalismo e versatilità. per molteplici applicazioni. incasso, parete

Design Tech LED. Minimalismo e versatilità. per molteplici applicazioni. incasso, parete 40 Design Tech LED Minimalismo e versatilità incasso, parete per molteplici applicazioni Abbiamo pensato ad un design così minimalista e versatile da rendere l'illuminazione di emergenza installabile in

Dettagli

Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile.

Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile. Modì, il primo prodotto della nuova serie Magnifica è un sistema modulare LED a fila continua e orientabile. Risponde alle molteplici esigenze di illuminazione in uffici, aree commerciali ed industriali

Dettagli

dalle grandi cartelle provenienti dall'eredità Max Ernst e da altri collezionisti privati, acquistate dalla Kreissparkasse di Colonia nel 1999.

dalle grandi cartelle provenienti dall'eredità Max Ernst e da altri collezionisti privati, acquistate dalla Kreissparkasse di Colonia nel 1999. Museo Max Ernst Architetto: Architektenarbeitsgemeinschaft Van den Valentyn Architektur, smo Architektur, Köln Progettista illuminotecnico: Licht Kunst Licht, Bonn / Berlin Fotografo: Alexandra Lechner,

Dettagli

Camper, Barcellona. Reportage

Camper, Barcellona. Reportage Reportage Camper, Barcellona Progetto: Camper, Barcellona / Spagna Architetto: Michele De Lucchi, Milano / Italia Fotografo: Sebastian Mayer, Berlino / Germania Internet: www.camper.com 07.01.2016 Com

Dettagli

Lampada a incandescenza

Lampada a incandescenza I diversi tipi di lampade Lampada a incandescenza La lampada a incandescenza tradizionale è una sorgente luminosa in cui la luce viene prodotta dal riscaldamento di un filamento di tungsteno (un metallo)

Dettagli

Luce nelle aree verdi

Luce nelle aree verdi Luce nelle aree verdi 1.07 Progettazione illuminotecnica Luce nelle aree verdi La luce definisce la struttura del giardino Lo spazio è definito dalle diverse luminanze. Illuminazione di fondo del giardino

Dettagli

Facoltà di Architettura- Corso di Tecnica del Controllo Ambientale

Facoltà di Architettura- Corso di Tecnica del Controllo Ambientale Le sorgenti di luce costituiscono il mezzo attraverso cui si assicura ad un ambiente una qualità illuminotecnica. La luce costituisce uno strumento di progettazione SORGENTI DI LUCE DISPONIBILI ARTIFICIALE

Dettagli

SM500T - Creare l'atmosfera giusta in modo flessibile

SM500T - Creare l'atmosfera giusta in modo flessibile Lighting - Creare l'atmosfera giusta in modo flessibile Nell'attuale mercato della vendita al dettaglio, le vendite online sono in rapida crescita e la concorrenza agguerrita è all'ordine del giorno. I

Dettagli

DURATA UTILE IN ORE COLORI. alogene continuo molto piccole diurna ottima o molto grandi

DURATA UTILE IN ORE COLORI. alogene continuo molto piccole diurna ottima o molto grandi TIPO DI LAMPADA GAMME DI POTENZE IN W EFFICIENZA lm/w DURATA UTILE IN ORE TONALITA RESA DEI COLORI DIMENSIONI CAMPI D IMPIEGO AD INCANDESCENZA normali 25 1500 8 20 bianco impieghi generali tubolari 15

Dettagli

Scoprite il connubio di legno e luce.

Scoprite il connubio di legno e luce. Scoprite il connubio di legno e luce. LUMINOSO Iniziate a guardare il legno con lo sguardo della luce. Fin dai tempi antichi il legno è il materiale utilizzato dall uomo per realizzare i propri sogni.

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO. Gruppo di Progettazione:

PROGETTO DEFINITIVO. Gruppo di Progettazione: ART BONUS Interventi per la conservazione, valorizzazione e fruizione dell anfiteatro romano «Arena di Verona» quale luogo della cultura e dello spettacolo PROGETTO DEFINITIVO Gruppo di Progettazione:

Dettagli

NUOVE TECNOLOGIE PER

NUOVE TECNOLOGIE PER NUOVE TECNOLOGIE PER L ILLUMINAZIONE DI AMBIENTI Lorenzo Fellin, Pietro Fiorentin, Elena Pedrotti Laboratorio di Fotometria ed Illuminotecnica Dipartimento di Ingegneria Elettrica Università degli Studi

Dettagli

Codice 30QP. Questa lampada assicura un flusso luminoso di 979 lumen con indice di resa cromatica superiore a 80 ed un consumo di 11,5 watt.

Codice 30QP. Questa lampada assicura un flusso luminoso di 979 lumen con indice di resa cromatica superiore a 80 ed un consumo di 11,5 watt. SUPERFICIE 30 QUADRO PLAFONE 30QP 9.1 28.4 5.6 3.5 28.4 Codice 30QP Finitura: Withe RAL9003 / Custom Tecnologia Samsung mix Flusso luminoso: 979 lumen Potenza assorbita: 24Vdc 11,5 watt 350mA < 500mA CRI:

Dettagli

Il ruolo dello store fisico per il mercato del bricolage nell era e-commerce. Andrea Ventura Managing Director Cefla Shopfitting

Il ruolo dello store fisico per il mercato del bricolage nell era e-commerce. Andrea Ventura Managing Director Cefla Shopfitting Il ruolo dello store fisico per il mercato del bricolage nell era e-commerce Andrea Ventura Managing Director Cefla Shopfitting Il gruppo Cefla Azienda cooperativa di Imola, 5 business unit con 26 sedi

Dettagli

Alofosfati. La prima tecnologia applicata che genera un colore primario ed un colore lampade fluorescenti alofosfati

Alofosfati. La prima tecnologia applicata che genera un colore primario ed un colore lampade fluorescenti alofosfati Perché questa guida? Tra le moderne sorgenti luminose, le lampade fluorescenti lineari, comunemente chiamate neon, sono quelle di gran lunga più impiegate per l illuminazione professionale di interni in

Dettagli

Meravigliosamente brillante

Meravigliosamente brillante MASTER LEDcandles & LEDlusters DiamondSpark Meravigliosamente brillante MASTER LEDcandles e MASTER LEDlusters Leader mondiale nel settore dell illuminazione LED Con la nostra tecnologia LED all avanguardia

Dettagli

Milo proiettore. per ampliamento di gamma vedi catalogo. design: Lapo Grassellini. Milo1-90. Milo1-140

Milo proiettore. per ampliamento di gamma vedi catalogo. design: Lapo Grassellini. Milo1-90. Milo1-140 Milo proiettore per ampliamento di gamma vedi catalogo design: Lapo Grassellini Milo1-90 Milo1-140 Taglio termico La necessità di utilizzare l alimentazione elettronica sull intera gamma, integrata all

Dettagli

E-CORE LED DOWNLIGHT 1100/1600. Scheda tecnica 1 / 6

E-CORE LED DOWNLIGHT 1100/1600. Scheda tecnica 1 / 6 Scheda tecnica 1 / 6 E-CORE LED DOWNLIGHT 1100/1600 Livelli di luce uniformi: la descrizione perfetta per questo faretto ad alte prestazioni per il settore al dettaglio. Grazie alla sua forma semplice

Dettagli

Luce brillante che dura nel tempo. Passa a MASTERColour CDM Elite o Evolution per una luce brillante con efficienza e durata comprovate eccezionali.

Luce brillante che dura nel tempo. Passa a MASTERColour CDM Elite o Evolution per una luce brillante con efficienza e durata comprovate eccezionali. Illuminazione per i negozi MASTERColour CDM 20.000 ore di durata comprovata Luce brillante che dura nel tempo Passa a MASTERColour CDM Elite o Evolution per una luce brillante con efficienza e durata comprovate

Dettagli

Luce della migliore qualità in lampade spot in miniatura per negozi di moda

Luce della migliore qualità in lampade spot in miniatura per negozi di moda Lighting Luce della migliore qualità in lampade spot in miniatura per negozi di moda TrueFashion TrueFashion è una famiglia di lampade spot LED dedicate in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei

Dettagli

Luce della migliore qualità in lampade spot in miniatura per negozi di moda

Luce della migliore qualità in lampade spot in miniatura per negozi di moda Lighting Luce della migliore qualità in lampade spot in miniatura per negozi di moda TrueFashion TrueFashion è una famiglia di lampade spot LED dedicate in grado di soddisfare le esigenze specifiche dei

Dettagli

2007 Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Dati soggetti a modifiche XXXX 08/07

2007 Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Dati soggetti a modifiche XXXX 08/07 2007 Koninklijke Philips Electronics N.V. Tutti i diritti riservati. Dati soggetti a modifiche 6222 635 XXXX 08/07 Immagini luminose visivamente perfette Modulo LED Affinium di Philips per cassonetti luminosi

Dettagli

RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N

RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N RIVISTA DEL GRUPPO SCHRÉDER GIE N 40 2010 1 MOTORI FOTOMETRICI INNOVATIVI SCHRÉDER HA SVILUPPATO DUE MOTORI FOTOMETRICI PER SODDISFARE OGNI TIPO DI APPLICAZIONE IN AMBITO DI ILLUMINAZIONE URBANA E STRADALE.

Dettagli

60 QUADRO SOSPENSIONE 60QS

60 QUADRO SOSPENSIONE 60QS SUPERFICIE 60 QUADRO SOSPENSIONE 60QS 54.5 5.6 MAX 300,0 54.5 Codice 60QS Finitura: Withe RAL9003 / Inox / Custom / Wood Flusso luminoso: 4.786,2 lumen Potenza assorbita: 46,7 watt 900mA 350mA < 1050mA

Dettagli

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI

trasso CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE VANTAGGI OPZIONI 209 CARATTERISTICHE - PROIETTORE DESCRIZIONE Ermeticità: IP 67 (*) Resistenza agli urti (vetro): IK 10 (**) Resistenza al carico statico: 1000 kg (*) Tensione nominale: 230 V AC Classe elettrica: II (*)

Dettagli

Faretto orientabile. ZoomLED 10-52

Faretto orientabile. ZoomLED 10-52 Faretto orientabile ZoomLED 10-52 Stella Polare LED: Le lampade guida nel mondo dell Illuminazione pag. 2 La rivoluzione non dipende solo dai LED pag. 4 ZoomLED versione Cestello pag. 6 ZoomLED versione

Dettagli

Shopping sotto le stelle

Shopping sotto le stelle Reportage Shopping sotto le stelle Centro commerciale Bory Mall, Bratislava / Slovacchia Architetto: Massimiliano Fuksas, Roma / Italia Fotografo: Dirk Vogel, Dortmund / Germania La marcia trionfale delle

Dettagli

I LED negli apparecchi ERCO

I LED negli apparecchi ERCO E I LED negli apparecchi ERCO ERCO GmbH Postfach 24 58505 Lüdenscheid Brockhauser Weg 82 58507 Lüdenscheid Germany Tel.: +49 2351 551 0 Fax: +49 2351 551 300 info@erco.com www.erco.com Nelle seguenti pagine

Dettagli

Neximo LED Neximo S1 LED Simbiosi di unicità e attualità Unica: Al passo con i tempi: Benefica: Suggestiva: Economica:

Neximo LED Neximo S1 LED Simbiosi di unicità e attualità Unica: Al passo con i tempi: Benefica: Suggestiva: Economica: Neximo LED Neximo LED Neximo S1 LED Simbiosi di unicità e attualità La prestigiosa piantana Neximo unisce un sensazionale linguaggio formale e un ottimale qualità e distribuzione della luce per una gradevole

Dettagli

Chi siamo. Qualità ed Affidabilità. Guardare sempre avanti

Chi siamo. Qualità ed Affidabilità. Guardare sempre avanti New LED Solutions Chi siamo La PGP Led Power Srl è stata fondata nel 2008, dall esperienza di un giovane management, come produttrice di soluzioni all avanguardia nel campo dell illuminazione. L obiettivo

Dettagli

Museo Zwinger di Dresda

Museo Zwinger di Dresda Museo Zwinger di Dresda Qualità visiva Illuminare oggetti Gli spot LED SUPERSYSTEM convincono per le dimensioni minuscole, per lo scarso consumo energetico ma soprattutto per la loro eccellente qualità

Dettagli

LumiStone - Performance e ispirazione

LumiStone - Performance e ispirazione Lighting LumiStone - Performance e ispirazione LumiStone /// I clienti nei settori degli uffici e della vendita al dettaglio desiderano creare spazi caratterizzati da un'atmosfera piacevole e invitante.

Dettagli