PROGRAMMA DEFINITIVO. Vibo Valentia - Hotel 501. HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a novembre 2006 EDIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA DEFINITIVO. Vibo Valentia - Hotel 501. HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a novembre 2006 EDIZIONE"

Transcript

1 9 - Crediti ECM per: Medici Chirurghi Patrocini richiesti: Presidenza della Repubblica Presidenza Consiglio Regionale della Calabria Provincia di Vibo Valentia Comune di Vibo Valentia HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a EDIZIONE Vibo Valentia - Hotel novembre 2006 As n 8 Vibo Valentia ISF Italian Stroke Forum SIN Società Italiana di Neurologia SNO Scienze Neurologiche Ospedaliere Il Gruppo Studio Malattie Cerebrovascolari G s M C V PROGRAMMA DEFINITIVO SINV Società Italiana Interdisciplinare Neuro Vascolare Alice Italia Ass. per la lotta all l ictus Cerebrale Ordine dei Medici

2 Comitati Presidente dell Hipponion National Prize Domenico Consoli D. Consoli G. Alemà E. Costanzo G. D Alessandro C. Fieschi G.F. Gensini D. Guidetti D. Inzitari G. Neri G.A. Ottonello L. Provinciali Comitato Promotore A. Quattrone M. Sacchetti S. Vidale F. Talarico Direttore Generale A.S. n 8 Assessore Regionale alla Salute - Regione Calabria Presidente Provincia Sindaco Comune Presidente Onorario Domenico Inzitari On/le Ass. A. Murmura Pres. Associazione Civitas Vito Capialbi Vibo Valentia On/le Ass. P. Giamborino Consiglio Nazionale ALICE Presidente Nazionale SNO Presidente Nazionale Società Italiana di Neurologia Dott. V. Pacilè Presidente Ordine dei Medici D. Consoli C. Ciampa P. David G. Franco A. Francolino D. Consoli Presidente del Premio L. Provinciali Ass. Malattie Cerebrovascolari D. Inzitari Firenze Presidente onorario del Premio R. Abbate Firenze E. Agostoni Lecco L. Candelise Milano A. Carolei L Aquila P. Cerrato Torino Comitato Organizzatore F. Galati G. Grillo I. Iero F. Migliarese Board dei Garanti V. Toso Italian Stroke Forum G.F. Gensini Italian Stroke Network Commissione Scientifica M. Del Sette Genova V. Di Piero Roma F. Federico Bari M. Fiorelli Roma C. Gandolfo Genova C. Marini L Aquila G. Meneghetti Padova Segreteria Organizzativa D. Pittella M.F. Romano A. Vecchio R. Vita C. Fieschi Italian Stroke Forum G. D Alessandro ALICE Italia G. Lanza SINV G. Micieli Pavia M. Musolino Messina M. Paciaroni Perugia L. Pantoni Firenze P. Prati Udine S. Ricci Perugia R. Sterzi Milano D. Toni Roma 2 Via Riva Reno Bologna Tel.: Fax congressi@avenuemedia.eu

3 FACULTY G. Alemà Roma L. Candelise Milano A. Carolei Roma D. Consoli Vibo Valentia F. De Falco Napoli A. Di Carlo Firenze F. Federico Bari C. Fieschi Roma R. Frediani Torino G.F. Gensini Firenze D. Inzitari Firenze C. Marini L Aquila G. Meneghetti Padova G. Micieli Pavia R. Musolino Messina G. Neri Terni L. Pantoni Firenze M. Pierantozzi Roma L. Provinciali Ancona S. Ricci Perugia A. Semplicini Padova P. Stanzione Roma R. Sterzi Milano D. Toni Roma V. Toso Vicenza A. Zaninelli Bergamo Accreditamento ECM Sono stati assegnati dal Ministero della Salute per la seguente categoria: MEDICI CHIRURGHI CREDITI 9 Evento n o Al fine di ottenere i crediti ECM il partecipante deve: Compilare la scheda di iscrizione in tutte le sue parti obbligatorio il Codice Fiscale Ritirare e compilare il modulo di valutazione dell evento formativo e il questionario a risposta multipla, che dovranno essere consegnati alla Reception della Segreteria Organizzativa al termine dell evento. Al termine dell evento, una volta attestata la frequenza effettiva alle varie sessioni del Congresso e la corretta compilazione dei moduli sopra indicati, sarà predisposto l invio per posta dell attestato di partecipazione con indicati i crediti formativi ottenuti (qualora siano stati concessi dal Ministero) Si ricorda che per ottenere i crediti formativi ECM assegnati dal Ministero della Salute, la frequenza all evento dovrà corrispondere all intero programma dei lavori congressuali (100% del monte-ore totale). Crediti ECM 3

4 4Programma Programma HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Aggiornamento in tema di prevenzione, diagnosi e terapia dell ictus Vibo Valentia - Hotel novembre 2006 Venerdì 17 novembre 2006 Hotel 501 / Chiesa di San Michele Registrazione dei partecipanti presso l Hotel Trasferimento in pullman per la Chiesa di San Michele INAUGURAZIONE presso la Chiesa di San Michele Via San Michele (VV) Sabato 18 novembre 2006 Hotel Presentazione del primo gruppo di lavori selezionati Moderatori: F. De Falco, F. Federico Age-related White Matter Changes predict Quality of Life in independent elderly patients. The Leukoaraiosis And DISability Project A.M. Basile Saluto delle Autorità Presentazione dell evento D. Consoli, D. Inzitari LETTURA D APERTURA L ictus ieri, oggi, domani D. Inzitari - introduce C.Fieschi Usefulness of a Stroke Team approach for the selection of candidates to intravenous thrombolysis after acute ischemic stroke V. Benetton Focal Cerebral Ischaemia induces orticotropin releasing factor (CRF) vascular immunoreactivity in rat occluded hemisphere M. De Michele

5 09.45 White Matter Lesions on MRI do not depend on right-to-left shunt in migraine with aura L. Dinia Sabato 18 novembre 2006 Hotel A need for aggressive diagnostic work-up for patients with lacunar stroke S. Micheli Programma Utilità della RMN-DWI nella classificazione dei sottotipi eziopatogenetici di ictus ischemico L. Durastanti Leukoaraiosis and intracerebral hemorrhage after thrombolysis in acute stroke: the CASES study V. Palumbo LETTURA MAGISTRALE La demenza vascolare D. Inzitari - introduce C. Fieschi A computerised system to foster and evaluate compliance to SPREAD guidelines S. Panzarasa Presentazione del secondo gruppo di lavori selezionati Moderatori: G.Meneghetti, R. Musolino Alterazioni della reattività cerebrovascolare e disturbi cognitivi nella Sclerosi Sistemica G. Giuliodori TAVOLA ROTONDA Coordina: A. Carolei La terapia antiaggregante S. Ricci La terapia antiipertensiva L. Provinciali La terapia con statine G. Meneghetti Accordo nel riconoscimento della presenza di disfagia in pazienti con ictus acuto: uno studio infermieristico L. Guerra Lunch 5

6 6Programma Sabato 18 novembre 2006 Hotel Presentazione del terzo gruppo di lavori selezionati Moderatori: L. Candelise, C. Marini Neuronal Protection against anoxic damage by some creatine derivatives L. Perasso Morfologia del corpo calloso nella CADASIL: possibile influenza sul profilo cognitivo F. Pescini Acute stroke: stability of clinical parameters for timing of rehabilitation M. Vaccaro Inquinamento atmosferico, ricoveri ospedalieri e mortalità per ictus cerebrale ischemico nell area urbana di Como S. Vidale Dalla certezza delle consuetudini alla necessità di evidenze derivate da trials clinici (comunicazioni interattive) Moderatori: A. Di Carlo, G. Neri Pressione arteriosa in fase acuta: quanto alta? Quanto bassa? D. Toni C è una alternativa alla T.A.O. nello stroke cardioembolico? L. Pantoni Ictus e PFO: quanta verità e quanta enfasi? R. Sterzi SIMPOSIO Parkinson e parkinsonismi vascolari Moderatori: G. Alemà, C. Fieschi Il Parkinsonismo vascolare, inquadramento clinico M. Pierantozzi La terapia del parkinsonismo vascolare P. Stanzione LETTURA La terapia antiaggregante piastrinica nella prevenzione secondaria dello stroke ischemico G. Micieli - introduce D. Consoli

7 Domenica 19 novembre 2006 Hotel TAVOLA ROTONDA Il peso della competenza d organo nella gestione dell ictus Coordina A. Zaninelli Il parere del neurologo V. Toso Il parere del cardiologo A. Semplicini Il parere dell internista R. Frediani LETTURA DI CHIUSURA Aterotrombosi: un concetto in evoluzione G.F. Gensini, G. Micieli Introduce C. Fieschi PREMIAZIONE III, II, I classificato Premio Giornalistico Città Consegna del Follaro d Argento da parte del Sindaco di Mileto su indicazione del Comitato Coordinatore INFORMAZIONI GENERALI CENTRO SLIDES Presso la Sede congressuale è allestito un Centro Slides, dove i relatori hanno modo di controllare le proprie relazioni su floppy disk o CD ROM. Il Centro Slides è disponibile dalle ore fino ai termine dei lavori durante tutte le giornate congressuali. OPEN COFFEE Durante i lavori sarà previsto un Open Coffee che prevede due buoni consumazione per la giornata di Sabato 18 novembre e un buono consumazione per la giornata di Domenica 19 novembre. NUMERI UTILI Hotel 501: tel.: fax: Via per il Mare - Vibo Valentia Aeroporto S. Eufemia (Lamezia Terme): tel.: Servizio Trenitalia: tel.: Radio taxi: tel.: Informazioni generali Chiusura lavori Sandwich Session *Accreditamento NIHSS F.R. Pezzella *Per partecipare all accreditamento NIHSS è obbligatoria l iscrizione da effettuarsi in Reception. Sulla base della disponibilità dei candidati è fissata una sessione poster dalle ore alle ore di domenica 19 novembre. Ulteriori indicazioni saranno disponibili presso l hospitality desk. 7

8 SI RINGRAZIA HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Riva Reno Bologna Tel.: Fax

HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a

HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a Consoli Prog ok_ultimo 1-09-2006 9:24 Pagina 1 Crediti ECM richiesti per: Medici Chirurghi Patrocini richiesti: Presidenza della Repubblica Presidenza Consiglio Regionale della Calabria Provincia di Vibo

Dettagli

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course Pavia, 22 24 Settembre 2016 IRCCS Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino Via Mondino, 2 Pavia Consiglio

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

IL DISTURBO DEL COMPORTAMENTO IN SONNO REM (RBD): RUOLO STRATEGICO NELLE DEMENZE

IL DISTURBO DEL COMPORTAMENTO IN SONNO REM (RBD): RUOLO STRATEGICO NELLE DEMENZE Corso di aggiornamento IL DISTURBO DEL COMPORTAMENTO IN SONNO REM (RBD): RUOLO STRATEGICO NELLE DEMENZE Firenze - venerdì 16 giugno 2017 Auditorium IRCCS Don Gnocchi N. 8,9 Crediti ECM per Medici Chirurghi

Dettagli

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini

S EZIONE R EGIONALE N EUROSCIENZE E MILIANO - ROMAGNOLA. Ravenna, 15 Dicembre 2006 DELLA. Cassa di Risparmio di Ravenna Sala Convegni Sergio Bandini CREDITI ECM RICHIESTI PER: Medici chirurghi Tecnici di Neurofisiopatologia Tecnici sanitari di Radiologia medica Infermieri Patrocinio: Società Italiana di Neurofisilogia Clinica Società Italiana di Neurologia

Dettagli

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Il programma scientifico e tutte le informazioni relative al Congresso sono disponibili su Internet al seguente indirizzo: www.aimgroup.it/simgnapoli02 CREDITI FORMATIVI La Commissione

Dettagli

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course Pavia, 22 24 Settembre 2016 IRCCS Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino Via Mondino, 2 Pavia Consiglio

Dettagli

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale

Dettagli

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC

Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX Corso ASC Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952) Cefalee Secondarie 3 Modulo del IX

Dettagli

Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013. conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi

Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013. conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale

Dettagli

19 corso di aggiornamento

19 corso di aggiornamento AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 19 corso di aggiornamento in medicina vascolare Direttore: Prof. Giancarlo

Dettagli

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica 5 th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica Programma Definitivo Napoli, 12-13 Giugno 2008 Presidente: Segretario A.I.S.F. Segreteria Scientifica: Comitato

Dettagli

michele.ragno@sanita.marche.it

michele.ragno@sanita.marche.it F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali NOME Michele Ragno INDIRIZZO OSPEDALE MADONNA DEL SOCCORSO,VIA S.PELLICO,SAN BENEDETTO DEL TRONTO TELEFONO O735793449

Dettagli

Sede del Corso. 8 bis. Ostia antica STAZIONE. Lido di C. Fusano. Aula Luigi Sinibaldi Ospedale G. B. Grassi

Sede del Corso. 8 bis. Ostia antica STAZIONE. Lido di C. Fusano. Aula Luigi Sinibaldi Ospedale G. B. Grassi Sede del Corso MILANO A24 L AQUILA A 12 G.R.A A1 ROMA Aeroporto Fiumicino SS 296 SS 296 Lido di Ostia Ostia antica STAZIONE 8 bis Lido di C. Fusano - VIA DEL MARE SS 601 SS 148 G.R.A A1 CASERTA Aula Luigi

Dettagli

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017 Congresso Meridionale di Neurologia l importanza di fare rete Hotel Europa Rende -CS Giovedì 16 Novembre 2017 La malattia di Parkinson certezze e speranze 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Presentazione

Dettagli

PRESENTAZIONE. Hipponion Stroke national Prize 2. Il Presidente Domenico Consoli

PRESENTAZIONE. Hipponion Stroke national Prize 2. Il Presidente Domenico Consoli PRESENTAZIONE Sembra ormai segnata la strada che porta la neurologia moderna a confrontarsi con le urgenze e le emergenze quotidiane. Anche i diversi modelli organizzativi (HUB e SPOKE ma anche quelli

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I CORSI DI AGGIORNAMENTO DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare COORDINATORI Stefano Ghio C. Dario Vizza MILANO 23-24 giugno 2017 NH Milano Touring Via U. Tarchetti, 2 13.30-14.00 Registrazione

Dettagli

57 Congresso Nazionale SNO Napoli, maggio 2017

57 Congresso Nazionale SNO Napoli, maggio 2017 Presidente del Congresso Massimo de Bellis - Napoli Presidente Onorario Domenico Consoli - Vibo Valentia Comitato Organizzatore Nazionale Consiglio Direttivo SNO Presidente: E. Cotroneo Past-President:

Dettagli

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi

PERCORSI. Bari, 21 Ottobre Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci. Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi PERCORSI diagnostico - terapeutici in ARITMOLOGIA Bari, 21 Ottobre 2016 Hotel Mercure Villa Romanazzi Carducci Presidente del Congresso: Dr. Giovanni Luzzi 08.30 Introduzione ai lavori Giovanni Luzzi Moderatori:

Dettagli

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016 Sezione Lombardia Struttura Complessa di Pediatria-Patologia Neonatale Struttura Complessa di Neuropsichiatria Infantile Convegno di Neurologia PEDIATRICA > Dal territorio all ospedale: > Le cefalee pediatriche

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN

I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN I CONGRESSO NAZIONALE DELLA COMMISSIONE CONGIUNTA SIN (Società Italiana di Nefrologia) e SIOMMMS (Società Italiana di Osteoporosi e Metabolismo Minerale Osseo) Napoli, 16-17 Novembre 2017 Si dica o si

Dettagli

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale

La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale 12 WORKSHOP HOT TOPICS IN HEPATOLOGY La nuova era nel trattamento dell epatite cronica virale Programma Scientifico Modena, 22 23 Gennaio 2016 RESPONSABILE EVENTO: Prof. Antonello Pietrangelo SEGRETERIA

Dettagli

CUORE & CERVELLO 2008

CUORE & CERVELLO 2008 A.C.S.A. ONLUS ASSOCIAZIONE INTERREGIONALE CARDIOLOGI E SPECIALISTI MEDICI AMBULATORIALI Corso di Formazione per Medici CUORE & CERVELLO 2008 V Edizione Presidenti del Corso: C. Rugarli - T.D. Voci Direttore

Dettagli

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita

Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita EVENTO LIMPE 2014 Vivere il Parkinson senza rinunciare alla qualità della vita Bari 19-21 Giugno 2014 PROGRAMMA Giovedì, 19 giugno 2014 14.00 Registrazione partecipanti 14.30 Introduzione G. Defazio, G.Tedeschi

Dettagli

siapav CONGRESSO Programma ECM Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi di Portonovo SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE

siapav CONGRESSO Programma ECM Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi di Portonovo SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE CREDITI ECM RICHIESTI PER MEDICI CHIRURGHI INFERMIERI PROFESSIONALI CONGRESSO REGIONALE siapav SEZIONE EMILIA ROMAGNA - MARCHE Portonovo (AN) 7-8 Ottobre 2011 EXCELSIOR HOTEL LA FONTE Centro Congressi

Dettagli

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi STROKE 2013 conferenza nazionale

Dettagli

Crediti ECM MEDICO CHIRURGO assegnati 14 crediti formativi. in fase di valutazione per INFERMIERE - FISIOTERAPISTA. Promosso da: Con l egida de:

Crediti ECM MEDICO CHIRURGO assegnati 14 crediti formativi. in fase di valutazione per INFERMIERE - FISIOTERAPISTA. Promosso da: Con l egida de: STROKE 2009 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE 12 13 Febbraio 2009 Firenze Fiera www.strokeforum.org/stroke2009 Crediti ECM MEDICO CHIRURGO assegnati 14 crediti formativi in fase di valutazione

Dettagli

LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO

LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO LE CEFALEE: I NUOVI AMBITI E L INTEGRAZIONE OSPEDALE TERRITORIO Corso di aggiornamento per: 30 Infermieri 70 Medici ( Neurologi, Medicina generale, Internisti, P.S.) ECM Regionale Milano, 7 Novembre 2009

Dettagli

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Perugia Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 20 CORSO DI AGGIORNAMENTO CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Direttore: Prof.

Dettagli

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Faculty Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova Carlo Giaquinto Azienda Ospedaliera, Università degli Studi

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO- RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Antonio Mafrici, MD Attilio Pietra, MD, FCCP Milano giovedì, 22 settembre 2016 HOTEL MICHELANGELO PIAZZA LUIGI

Dettagli

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO

CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO ASSO CIA A IAN AL N ZIO E IT Studio Tosse AIST Bari CORSO TEORICO-PRATICO AVANZATO sulla valutazione della diagnosi e terapia della tosse in ambito pneumologico: confronto tra specialisti e MMG Presidente

Dettagli

Che fare oggi in Cardiologia

Che fare oggi in Cardiologia . Che fare oggi in Cardiologia } Antico Relaisfranciacorta Borgo Muratella Cologno al Serio (Bg) 6-7 GIUGNO 2014 DIRETTORE DEL CORSO Silvio Klugmann COMITATO SCIENTIFICO Giuseppe Bruschi Paola Colombo

Dettagli

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino I Giornata 21/1/2017 Presentazione del corso Saluti delle Autorità L ictus ischemico: la

Dettagli

Incontri Radiologici Romani

Incontri Radiologici Romani Incontri Radiologici Romani 2015 CON IL PATROCINIO ROMA 23 maggio 2015 Azienda Ospedaliera San Camillo - Forlanini 9 ottobre 2015 Policlinico Universitario Agostino Gemelli Presidenti degli incontri: Prof.

Dettagli

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini

Associazione Italiana di Oncologia Medica ONCOLOGY. Congresso nazionale. AIOM Giovani NEWS. Perugia. Alla posta dei Donini Associazione Italiana di Oncologia Medica Perugia Alla posta dei Donini 11 12 luglio 2014 Congresso nazionale AIOM Giovani NEWS 2014 ONCOLOGY IN S C a a E SEDE DEL CONVEGNO Il convegno si svolge presso

Dettagli

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia di Parkinson

Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia di Parkinson Il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del paziente con Malattia Sala dell Ordine dei Medici della Provincia di Venezia Responsabile scientifico: Dott. Daniele Volpe sabato 15 marzo 2014

Dettagli

3 Modulo dell VIII Corso A S C Febbraio 2009 Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) P RO G R A M M A

3 Modulo dell VIII Corso A S C Febbraio 2009 Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) P RO G R A M M A Scuola di Formazione sulle Cefalee Corso di Perfezionamento in diagnosi e terapia delle cefalee in 3 Moduli Progetto Formativo Residenziale Accreditato ECM (Rif. 952-9002185) Cefalee Secondarie 3 Modulo

Dettagli

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte

GLICEMIA. Diabete Mellito: NON SOLO ESPERTI A CONFRONTO. Ancona, Giugno Hotel Excelsior La Fonte Hotel Excelsior La Fonte SOD Chirurgia Vascolare (Direttore: Dott. Luciano Carbonari) SOD Clinica di Medicina Interna (Direttore: Prof. Paolo Dessì Fulgheri) SOD di Radiologia Interventistica (Direttore:

Dettagli

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel SEGRETERIA SCIENTIFICA U.O. Pneumologia Territoriale Tel. +39 0883 577812 Germana Caldarola, Vito Di Cosmo, Daniela Margiotta, Cosma Scivittaro, Michele Sforza SEGRETERIA ORGANIZZATIVA www.clabmeeting.it

Dettagli

Con il patrocinio di

Con il patrocinio di Con il patrocinio di Ministero della Salute Comune di Vigevano Comune di Gambolò Comune di Garlasco Comune di Mede Comune di Mortara ATS Pavia Ordine dei Medici della Provincia di Pavia Ordine dei Farmacisti

Dettagli

I mille volti dell Ipertensione Polmonare

I mille volti dell Ipertensione Polmonare I corsi di aggiornamento DELLA SIC I mille volti dell Ipertensione Polmonare Coordinatori Stefano Ghio Carmine D. Vizza ROMA 14-15 settembre 2017 NH Vittorio Veneto Corso d Italia, 1 Giovedì 14 settembre

Dettagli

22 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

22 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA INTERNA Azienda Ospedaliera di Perugia Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 22 CORSO

Dettagli

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale

2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Azienda Unità Sanitaria Locale Bari 5 Ospedale Santa Maria degli Angeli Putignano 2 Corso di Aggiornamento in Nefrologia per Medici di Medicina Generale Presidente: Dott. Michele Giannattasio Sabato 28

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016

Progetto Educazionale. Palermo ottobre 2016 Progetto Educazionale Palermo 28-29 ottobre 2016 Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di invitarla al Corso IBD Destination Forward che si terrà a Palermo nei giorni 28 e 29 ottobre

Dettagli

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE Le novità di cura, le associazioni di pazienti, le reti di ricerca 25 giugno 2016 Sala Accademia Hotel Il Ponte di Rialto- Crema PROGRAMMA 12.00 Lunch di benvenuto 13.00 Registrazione

Dettagli

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione.

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Sezione Triveneto 10 CONGRESSO AIP Associazione Italiana di Psicogeriatria Sezione Triveneto Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione. Padova, 23 novembre

Dettagli

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI

EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI CONVEGNO EMORRAGIE E TROMBOSI: FOCUS SU PROBLEMI EMERGENTI Cremona, venerdì 6 marzo 2009 Azienda Istituti Ospitalieri - Aula Magna PROGRAMMA ACCREDITAMENTO E.C.M. Dal 2004, L UO Laboratorio Analisi- Centro

Dettagli

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia III Congresso SIAAIC Diagnosi e Terapia delle Malattie Allergiche Responsabili Scientifici Prof. Gabriele Di Lorenzo Dott. Vito Ditta 30-31 maggio Camera di Commercio 2014 , 30 maggio 2014 Camera di Commercio

Dettagli

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45

20-21 Giugno 2016 Pistoia. Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20-21 Giugno 2016 Pistoia Grand Hotel Villa Cappugi Via di Collegigliato, 45 20 GIUGNO 2016 10.30 Registrazione dei partecipanti 11.30 Welcome-coffee 12.30 Introduzione e saluto di benvenuto I SESSIONE

Dettagli

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis

Meeting Regionale. Puglia e Basilicata. Bari, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Meeting Regionale Puglia e Basilicata, 17 Marzo 2017 Villa de Grecis Programma Saluti iniziali e presentazione del Convegno L. My, C. Loiodice Sessione I TAVI Moderatori: A. S. Bortone, G. Tarsia 09:00

Dettagli

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche 2 0 ReumaMEETING Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche Roma, 18-19 Settembre 2015 Malattie reumatiche a elevata complessitá

Dettagli

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia

Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia Reggio Calabria, reperti Museo della Magna Grecia P r o g r a M M a Patrocini richiesti s.i.c. - società italiana di cardiologia ordine Provinciale dei Medici e degli odontoiatri reggio calabria azienda

Dettagli

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche RAZIONALE Scopo del workshop è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche di maggiore attualità nel campo della diagnosi e della terapia delle malattie reumatiche, con particolare riferimento

Dettagli

Sindrome Coronarica Acuta

Sindrome Coronarica Acuta I corsi di aggiornamento DELLA SIC Sindrome Coronarica Acuta Strategia mirata alla riduzione degli eventi cardiovascolari Coordinatori Francesco Barillà Alberto Margonato ROMA 21-22 settembre 2017 NH Vittorio

Dettagli

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione

La protesi inversa di spalla: dalla chirurgia alla riabilitazione Unità operativa complessa ortopedia e traumatologia Responsabile: Dott. R. Garofalo Unità operativa semplice di chirurgia dell arto superiore Responsabile: Dott. R. Garofalo La protesi inversa di spalla:

Dettagli

A.C.S.A. ONLUS. Corso di Formazione per Medici ed Infermieri. Presidente del Corso: Dott. T.D. Voci Presidente Nazionale ACSA-onlus

A.C.S.A. ONLUS. Corso di Formazione per Medici ed Infermieri. Presidente del Corso: Dott. T.D. Voci Presidente Nazionale ACSA-onlus A.C.S.A. ONLUS Corso di Formazione per Medici ed Infermieri Le strategie preventive e terapeutiche in età geriatrica: dal paziente complesso al successful aging Presidente del Corso: Dott. T.D. Voci Presidente

Dettagli

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009

AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, Marzo 2009 AGGIORNAMENTO CONTINUO IN NEUROSCIENZE 6 CORSO IN NEUROSCIENZE CITTA DI CATANIA INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZE Catania, 18-19-20-21 Marzo 2009 Università degli studi di Catania Grand Hotel Baia Verde

Dettagli

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute Con il patrocinio di: Comune di Taormina Regione Siciliana Assessorato della Salute /////////////////////////////////////////////////////////////////// Cari colleghi, è per me una gioia rivolgervi un cordiale

Dettagli

Informazioni Generali

Informazioni Generali Informazioni Generali Sede Euro Hotel Viale Trieste, 62 08100 Nuoro tel. 0784/34071 Segreteria Scientifica ANMCO Via La Marmora, 36 50121 Firenze tel. 055/571798 fax 055/579334 e-mail: segreteria@anmco.it

Dettagli

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso:

Preganziol (tv) 4/5 Maggio L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Sede del congresso: L Evoluzione degli Estro-Progestinici e la salute della donna: una nuova opportunità! Presidenti del Congresso: T. Maggino (Mestre-VE) G.B. Nardelli (PD) Preganziol (tv) Sede del congresso: Park Hotel

Dettagli

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON

SHARING BEST PRACTICE. ROMA NH Villa Carpegna giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON SHARING BEST PRACTICE ROMA NH Villa Carpegna 26-27 giugno 2014 PROGETTO IN TRE ATTI SULLA MALATTIA DI PARKINSON RAZIONALE In passato la malattia di Parkinson veniva considerata un disturbo del movimento,

Dettagli

17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC

17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC 17 APRILE 2012 Firenze - Hotel Novotel NUOVE TERAPIE, PERCORSI DIAGNOSTICI ED IMPATTO SULLA QUALITÀ DELLA VITA DEL PAZIENTE AFFETTO DA NSCLC Responsabile Scientifico: F. Mazzoni Faculty: A. Camerini, F.

Dettagli

Giornate Mediche di Santa Maria Nuova Settembre Società Medica di Santa Maria Nuova

Giornate Mediche di Santa Maria Nuova Settembre Società Medica di Santa Maria Nuova Società Medica di Santa Maria Nuova Giornate Mediche di Santa Maria Nuova 2011 I percorsi del paziente verso l Ospedale e nella dimissione 16-17 Settembre 2011 Auditorium Ente Cassa di Risparmio di Firenze

Dettagli

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016 IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Savoia Hotel Regency Via del Pilastro, 2 40127 Bologna Programma Scientifico IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica -

Dettagli

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto

Dalla medicina generale allo specialista: gestione multidisciplinare del paziente con metastasi epatiche da tumore del colon retto Unità Operativa Complessa Chirurgia Generale Direttore: Dott. G. Logrieco Unità Operativa Semplice Chirurgia Epatobiliopancreatica Responsabile: Dott. R. Memeo I Giornata di aggiornamento in Chirurgia

Dettagli

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia

3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi. in cardiologia 3 Convegno Attualità Cliniche ed Aspetti Organizzativi in cardiologia Casalmaggiore (CR), 22 e 23 maggio 2015 PROMOSSO DA - UO Cardiologia - Azienda Istituti Ospitalieri di Cremona - UO Cardiologia - Ospedale

Dettagli

Section Meeting 2014 per Member e Fellow ITI

Section Meeting 2014 per Member e Fellow ITI Section Meeting 2014 per Member e Fellow ITI Torino 14-15 Novembre 2014 Per informazioni www.iti.org/italy Presentazione Cari membri e fellows ITI, nel Novembre 2004 si è svolto il 1 Convegno della Sezione

Dettagli

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale

La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale OSPEDALE S. GIOVANNI EVANGELISTA - TIVOLI - ASL ROMA G Busto dell Imperatore Adriano Palazzo della Conservatoria, Roma La gestione del paziente con scompenso cardiaco tra territorio e ospedale RIUNIONE

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, Alfredo Potena Ferrara Programma FERRARA 08.30 Registrazione dei Partecipanti Direttori del Corso Enrico

Dettagli

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo Patrocini Evento Patrocinato da: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Comune di Palermo Assesorato Sanità Regione Siciliana Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dellaprovincia di Palermo

Dettagli

SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA

SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA SHARING HORIZONS IN ALZHEIMER S AND PARKINSON S DISEASE 13-14 APRILE 2012 PALAZZO ALBERGATI BOLOGNA ELENCO DOCENTI Giovanni Abbruzzese (Genova) Alberto Albanese (Milano) Angelo Antonini (Venezia) Fernando

Dettagli

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE

XLIII CONGRESSO ANNUALE S.I.D. SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA IX INCONTRO IL PIEDE DIABETICO IL DIABETE E LE NUOVE TERAPIE Presidente Presidente Onorario Coordinatore Esercitazione Medici Coordinatore Infermieristico Coordinatore Podologi Coordinatore Tecnici Ortopedici Comitato Scientifico Alberto Bruno, Torino Gianfranco

Dettagli

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta

corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta corso di aggiornamento direttore scientifico: Dr. Francesco Amico 11 aprile 2015 Ospedale S. Elia Caltanissetta PROGRAMMA 8,30 Registrazione dei partecipanti 8,45 Introduzione ai lavori e agli argomenti

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale

PIANO FORMATIVO 2017 PROVIDER FENIX ID 331. Corso residenziale LA GESTIONE DEL PAZIENTE DIABETICO CON SINDORME CONDIVISA TRA DIABETOLOGO, CARDIOLOGO E MEDICO DI MEDICINA GENERALE. L ESPERIENZA DELLA EX USL 3 DI PISTOIA. COME DEFINERE UNA RETE CONDIVISA NELL AREA VASTA

Dettagli

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO oo r r Università di Ospedali Riuniti Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale S.C. Malattie infettive EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO Presidente del Congresso: Prof.ssa Teresa Antonia Santantonio

Dettagli

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Con il Patrocinio di GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Abano Terme, 16-17 Dicembre 2004 Hotel Alexander Palace PROGRAMMA PRELIMINARE 16.20-16.40 Discussione 16.40-17.00

Dettagli

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA

NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA CONVEGNO NAZIONALE della Società Italiana di Neurogeriatria NUOVE FRONTIERE IN NEUROGERIATRIA 10-11 Dicembre 2015 - Visconti Palace Hotel, Roma programma CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Ne.G. 2014-2016 RELATORI

Dettagli

RELATORI E MODERATORI

RELATORI E MODERATORI Direzione Scientifica: Dott.ssa Nadia Colombo (Milano) RELATORI E MODERATORI N. Anzalone (Milano) A. Beltramello (Verona) A. Castellano (Milano) E. Ciceri (Verona) C. Cinnante (Milano) V. Civelli (Milano)

Dettagli

Progressi in risonanza magnetica

Progressi in risonanza magnetica Sezione di Neuroradiologia Sezione Puglia Progressi in risonanza magnetica Recenti innovazioni tecnologiche Alto campo e imaging avanzato in Neuroradiologia Presidente Tommaso Scarabino Trani, 13-14 settembre

Dettagli

X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia. Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi Via Partenope

X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia. Napoli, 4-5 Novembre Centro Congressi Via Partenope X Congresso Aferesi Terapeutica del Gruppo di Studio della Società Italiana di Nefrologia Napoli, 4-5 Novembre 2016 Centro Congressi Via Partenope Presidenti del Congresso Pietro Anastasio e Corrado Pluvio

Dettagli

LUCCANZIANI Luccanziani PROGRAMMA SCIENTIFICO PALAZZO DEL REAL COLLEGIO LUCCA. 16 e 17 FEBBRAIO evento realizzato con il sostegno di

LUCCANZIANI Luccanziani PROGRAMMA SCIENTIFICO PALAZZO DEL REAL COLLEGIO LUCCA. 16 e 17 FEBBRAIO evento realizzato con il sostegno di Luccanziani LUCCANZIANI 2012 PALAZZO DEL REAL COLLEGIO LUCCA 16 e 17 FEBBRAIO 2012 PROGRAMMA SCIENTIFICO evento realizzato con il sostegno di AMICI DEL CUORE DI LUCCA ROTARY CLUB LUCCA e con il patrocinio

Dettagli

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in

Introduzione Le cadute nell anziano costituiscono una evenienza frequente. Il costante e progressivo invecchiamento della popolazione, più evidente in S.I.G.G. Campania ASL NA 5 Corso di Aggiornamento Professionale valido ai fini dell E.C.M. Con il patrocinio di: Società Italiana di Gerontologia e Geriatria Distretto 88, Sorrento (NA) Le cadute nell

Dettagli

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 15 Ottobre 2016 Centro Remiero della Marina Militare Caserma Piave - Via Principe di Piemonte 19 Sabaudia (LT) CREDITI ECM: 8 1 PROGRAMMA SCIENTIFICO Ore 8.30 Ore 9,00

Dettagli

Disturbi del Sonno e il Rischio cerebrovascolare: implicazioni socio-sanitarie. Corso di Aggiornamento Franco Ferrillo. Medici di Medicina Generale

Disturbi del Sonno e il Rischio cerebrovascolare: implicazioni socio-sanitarie. Corso di Aggiornamento Franco Ferrillo. Medici di Medicina Generale Con il Patrocinio di: Corso di Aggiornamento Franco Ferrillo per Medici di Medicina Generale e Specialisti Neurologi e Pneumologi I Disturbi del Sonno e il Rischio cerebrovascolare: implicazioni socio-sanitarie.

Dettagli

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali [ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali Genova, 3-4 marzo 2011 Con il patrocinio di Società Italiana di Neurologia (SIN) 1 di 6 [ Presentazione

Dettagli

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

SEGRETERIA SCIENTIFICA

SEGRETERIA SCIENTIFICA SEGRETERIA SCIENTIFICA ANTON MARIA MUSSINI Direttore Sanitario RSA De Rodolfi Vigevano, MMG FACULTY FRANCESCO CASSOLA (Vigevano) ANTON MARIA MUSSINI (Vigevano) MICHELE TREBBINI (Vigevano) EUGENIO VECCHI

Dettagli

CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Ne.G RELATORI E MODERATORI

CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Ne.G RELATORI E MODERATORI CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Ne.G RELATORI E MODERATORI Presidente D. Inzitari (Firenze) C. Alberto (Bergamo) F. Izzicupo (Chieti) Past President G. Masotti (Firenze) A. Antonini (Milano) S. Klein (St. Louis,

Dettagli

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? 9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi? PIANO FORMATIVO 2015 PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA

Dettagli

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE SEZIONE DI REUMATOLOGIA Workshop NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE Bari, 19-20 giugno 2015 10,9 CREDITI FORMATIVI Obiettivi I farmaci

Dettagli

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Medicina Interna Vascolare d Urgenza - Stroke Unit 23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Coordinatori: Cecilia Becattini Vincenzo

Dettagli

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva

Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva 3 Corso di aggiornamento interdisciplinare sul paziente critico in terapia intensiva PRESIDENTI Giuseppe Pittella Domenico Adduci COORDINATORI SCIENTIFICI Elena Bignami Angelo Covino Gianluca Paternoster

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi

Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani. presso Hotel Mercure degli Ulivi Congresso Regionale Annuale Sezione Tosco Umbra della SIAPAV Presidente della Sezione Prof. Sergio Castellani Siena, 3 giugno 2016 presso Hotel Mercure degli Ulivi Presidente del Congresso Prof. Giuseppe

Dettagli

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA

AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA Regione Abruzzo-ASL Teramo P.O. Giuseppe Mazzini U.O.C. DI NEFROLOGIA E DIALISI Il meglio è nel tuo territorio Presidente: Goffredo Del Rosso AGGIORNAMENTI IN NEFROLOGIA CLINICA XIV Incontro Teramo, 7-8

Dettagli