Novità dal 10 al 17 maggio 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Novità dal 10 al 17 maggio 2013"

Transcript

1 Novità dal 10 al 17 maggio 2013 NARRATIVA Angus, Sam Per te qualsiasi cosa Borrmann, Mechtild Il silenzio ingannevole della nebbia Bortoluzzi, Antonio G. Vita e morte della montagna Biblioteca Immagine Boyne, John Brook, Rhidian Delijani, Sahar Il palazzo degli incontri L' alba del mondo L' albero dei fiori viola Extence, Gavin Lo strano mondo di Alex Woods Goodin, Maria Felicità è un pizzico di noce moscata Kinghorn, Judith L' ultima estate a Deyning Park Nord Lanchester, John Pepys Road Mondadori Levithan, David Ogni giorno Manganelli, Antonio Maurensig, Paolo Il sangue non sbaglia Arcangelo degli scacchi vita segreta di Paul Morphy Mondadori Montaldi, Valeria La prigioniera del silenzio Mosca, Davide Roberts, Nora Serrano, Marcela Simenon, Georges Simsion, Graeme La cripta dei libri profetici La casa dei grandi incontri Adorata nemica mia La locanda degli Annegati e altri racconti L' amore è un difetto meraviglioso Newton Compton Leggereditore Feltrinelli Adelphi Longanesi St. Aubin, Edward I Melrose Pozza Zagaria, Cristina Veleno PSICOLOGIA Panigatti, Rossella La paura della paura: che cos'è, perchè ci blocca, come possiamo trasformarla TEA SCIENZE SOCIALI Rossotti, Stefania Bempensante, Andrea Che fine ha fatto il tuo cuore : storie di figlie, e di madri incapaci di amare Droga perchè ci sono strade in cui ti puoi perdere Mondadori Fivestore Pagina 1

2 CUCINA Vini, vigneti, vendemmie d'italia EDUCAZIONE PUERICULTURA Verifiche finali per tutte le classi e per tutte le discipline : dossier 3 Giunti scuola Dos Passos, John LINGUISTICA E LETTERATURA L' iniziazione di un uomo POLITICA, STORIA E ATTUALITA' Piano B Turco, Maurizio Hessel, Stephane Evangelisti, Valerio Paradiso Ior la banca vaticana tra criminalità finanziaria e politica dalle origini al crack Monte dei Paschi RX Non arrendetevi! Passigli Day Hospital Giunti Corti, Lucia Lorenzetto, Stefano ARTE E ARCHITETTURA Cubismo Casaclima R edifici storici ad alta efficienza energetica Guida a castelli e città fortificate di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige BIOGRAFIE Hic sunt leones venticinque storie di veneti notevoli STORIA Giunti Overview Dario De Bastiani Marsilio Venetkens: viaggio nella terra dei Veneti antichi Marsilio La ragazza di Sighet: da Auschwitz alla California: una Rothbart, Hindi storia di speranza Paoline Buffa, Pier Vittorio Io ho visto La zona franca: così è fallita la trattativa segreta che Nutrimenti Forlani, Alessandro doveva salvare Aldo Moro RX Bushkovitch, Paul Breve storia della Russia dalle origini a Putin PiccolaBiblEinaudi TURISMO, VIAGGI E TEMPO LIBERO Doglioni, Carlo Croazia Normandia Toscana Il sentiero geologico di Arabba : con note storiche, botaniche e faunistiche Pagina 2

3 Germania Nord : o, Dresda, Lipsia, Amburgo e le città * *club *italiano anseatiche, Bonn, Colonia, Aquisgrana Germania Sud Monaco, la Baviera, Weimar, Stoccarda e * *club *italiano la Foresta Nera, Francoforte, Worms, il Reno * *club *italiano Guida completa al fiume Po Valle d'aosta Aosta, Cervinia, Courmayeur, Gran * *club *italiano Paradiso, Monte Bianco, castelli, parchi, escursioni Alto Adige-Südtirol Spagna Sud Madrid, Segovia, Toledo, Valencia e il * *club *italiano Levante, l'andalusia, le Canarie Belgio Lussemburgo Bruxelles, Anversa, Gent, Brugge, * *club *italiano Tournai, Liegi Turchia Istanbul e il Corno d'oro, Ankara e la * *club *italiano Cappadocia, archeologia, spiagge, bazar Alpinismo su ghiaccio e misto Corradini, Mario Lagorai, Cima d'asta Angelini, Giovanni Alpinismo su roccia Pelmo e Dolomiti di Zoldo Cammelli, Fabio Alpi Aurine : Brennero, Gran Pilastro, Vetta d'italia Cammelli, Fabio Alpi Pusteresi Vedrette di Res Pale di San Martino ovest Dolomiti di Falcade e Primiero : De_Franceschi, Lucio Mulaz, Cimon della Pala, Rosetta, Sass Maor Arrampicata e allenamento capacità organiche di base Vol. 1 Arrampicata e allenamento preparazione fisica e psicologica Vol. 2 Salvo, Marco Appennino ligure e tosco-emiliano STORIA LOCALE Stella, Giuseppe Thiene particolarmente Il Vicentino nelle mappe della biblioteca Bertoliana storia e immagini del territorio dalla raccolta cartografica Lena Maria Erminia Gecchele staffetta partigiana s.n.] Athesis Amici della Resisten Ricordiamo ai lettori che, nel rispetto della legge sul diritto d'autore, alcuni dvd, cd musicali, cd audio, potrebbero non essere disponibili da subito DVD: FILM Maurizio Reberschak Corona, Mauro La scoperta del cinema : Francesco Pasinetti e la prima tesi di laurea sulla storia del cinema 3 DVD con libro Confessioni ultime [DVD] con libro Luce Cinecittà Chiarelettere Thiene, 17 maggio 2013 Pagina 3

4 e Pagina 4

5 nza Pagina 5

Crociere in pullman - Calendario Partenze Luglio 2016

Crociere in pullman - Calendario Partenze Luglio 2016 Luglio 2016 dal 8/7 al 15/7 (8 giorni) Tour della Scozia Formula Pullman+Aereo 1680 dal 9/7 al 16/7 (8 giorni) Oslo e i Fiordi Norvegesi Formula Pullman+Aereo 1570 dal 9/7 al 17/7 (9 giorni) Tour della

Dettagli

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta)

Tabella 1 (Frequenze pianificate per le emittenti locali nella Regione Valle d Aosta) Tabella 1 Valle d Aosta) Valle d Aosta 2 L 22 1 3 L 23 4 L 24 7 L 32 8 L 34 2 12 L 42 15 L 46 1 Utilizzi compatibili con il multiplex di servizio pubblico della Rai in Piemonte 2 Risorsa destinata alle

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli

Risultati, partiti e flussi elettorali. Gianluca Passarelli Le elezioni politiche del 2013 Risultati, partiti e flussi elettorali Gianluca Passarelli Università La Sapienza, Roma Istituto Cattaneo Fondazione di ricerca Istituto Carlo Cattaneo Le elezioni politiche

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI Premessa I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CORTINA D'AMPEZZO: ANNI 2005-2015 In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 22 al 211. Glossario: Arrivi: il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DEL COMELICO SAPPADA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della precedente

Dettagli

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI

I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI I FLUSSI TURISTICI DELL' ALBERGHIERO NEL COMPRENSORIO TURISTICO DI CADORE AURONZO MISURINA: ANNI 2005-2015 Premessa In queste pagine viene presentato l'approfondimento per comprensorio turistico della

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento.

Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento. Rif 0256 Vendesi Antico Borgo Ottimo investimento www.villecasalirealestate.com/immobile/256/vendesi-antico-borgo-ottimo-investimento 1.690.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Appennino tosco

Dettagli

6 TURISMO Strutture ricettive

6 TURISMO Strutture ricettive 6 TURISMO aaa 6 TURISMO aa Strutture ricettive aaa Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2002 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature 5 stelle 4 stelle 3 stelle

Dettagli

aa Strutture ricettive

aa Strutture ricettive 6 TURISMO aaa aa Strutture ricettive Tav. 6.01 Strutture ricettive alberghiere per categoria. Serie storica dal 2000 Categorie degli alberghi Anno Attrezzature Totale 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle

Dettagli

IN FUGA CON L ASSASSINO

IN FUGA CON L ASSASSINO Lucilla Landolfi IN FUGA CON L ASSASSINO Soluzioni EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Indice Capitolo 1 In treno... 2 Attività... 2 Capitolo 2 L assassino... 2 Attività... 2 Dossier - Il Trentino-Alto Adige

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Maggio 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2007

Dati statistici del turismo in Piemonte. Anno 2007 Dati statistici del turismo in Piemonte Anno 27 Edizione 28 Indice Nota di redazione Quadro generale Regione Piemonte 1 Trend e posizionamento 3 Quadro generale delle ATL piemontesi 11 ATL Turismo Torino

Dettagli

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio

Bollettino Novità. Sottotitolo. L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio Bollettino Novità Sottotitolo L' ultima fuggitiva / Tracy Chevalier ; traduzione di Massimo Ortelio Chevalier, Tracy Pozza 2013; 313 p. 22 cm. Copie presenti nel sistema 37 in biblioteca: 1 Coll: N CHE

Dettagli

ista Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011

ista Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011 Presentazione azienda Lainate, gennaio 2011 international Introduzione Prodotti Servizi Strategia Presenza internazionale Organizzazione commerciale Italia Introduzione è l'azienda leader a livello mondiale

Dettagli

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino

DATI STATISTICI Ambito Garda Trentino DATI STATISTICI 2010 Ambito Garda Trentino - 3 - MOVIMENTO FLUSSI TURISTICI 2010 TOTALI AMBITO MESI MOVIMENTO ALBERGHIERO MOVIMENTO EXTRALBERGHIERO MOVIMENTO TOTALE ARRIVI PRESENZE ARRIVI PRESENZE ARRIVI

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 014 al dicembre 014 - LAGO CERESIO La consistenza è riferita al mese di dicembre 014 Alberghi 5 stelle e

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Novembre 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT EDOLO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 3.75 8.669 1.111 1.597 4.186

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

Note metodologiche Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT DARFO BOARIO TERME FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 29.668 112.816 4.581 27.373

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT GARDONE RIVIERA FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 12.315 28.567 37.352 16.61

Dettagli

VENETO - LIGURIA - PUGLIA

VENETO - LIGURIA - PUGLIA Le regioni d Italia 2 di 5: VENETO - LIGURIA - PUGLIA Contenuti: - Ritaglia e colora il monumento, il nome e la regione - Incolla gli elementi sulla regione Ritaglia il monumento e il nome della regione.

Dettagli

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT PONTE DI LEGNO FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 31.457 137.146 2.98 114.433

Dettagli

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE

IAT SIRMIONE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE FLUSSO TURISTICO DATI COMPARATI ANNO PRECEDENTE ESERCIZI ALBERGHIERI PERIODO I T A L I A N I S T R A N I E R I T O T A L E arrivi presenze arrivi presenze arrivi presenze 213 9.993 226.892 136.283 465.751

Dettagli

San Martino in Badia Dintorni

San Martino in Badia Dintorni San Martino in Dintorni Localita vicine a San Martino in C Funes Alta : località di montagna vicino a San Martino in Tra le più note e conosciute dell'alto Adige, l'alta è una valle laterale della Val

Dettagli

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni:

Note metodologiche Avvertenze Per maggiori informazioni: Note metodologiche La rilevazione Istat sul Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi (codice IST-00139) è un indagine censuaria mensile che produce dati sui flussi degli italiani e degli stranieri

Dettagli

Viaggi di gruppo in europa di più giorni

Viaggi di gruppo in europa di più giorni Viaggi di gruppo in europa di più giorni Germania Sulle tracce dei Romani in Germania (6 giorni) 2008 La Strada Romantica (5 giorni) La Foresta Nera & Friburgo (5 giorni) (CH) (F) Sulle Orme di Papa Benedetto

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE

Tipo Scuola: SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Classe: 1 A Corso: 36 ORE TEMPO PROLUNGATO INGLESE/FRANCESE Classe: 1 A RELIGIONE 9788805072507 CRISTIANI CLAUDIO VERSO L'ALTRO 1 + ATLANTE DELLE RELIGIONI +DVD / VANGELI E ATTI APOSTOLI A DISPOSIZIONE ALUNNI SU RICHIESTA 1 SEI 9,20 No Si No ITALIANO GRAMMATICA

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2000 al 2009. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2 al 29. Glossario: Arrivi: secondo la definizione dell ISTAT è il numero di clienti,

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Tabella 1 - Raggruppamenti dei corsi di studio per Area disciplinare. CORSI DI LAUREA Sanitaria L/SNT1 L/SNT2 L/SNT3 L/SNT4 Professioni sanitarie, infermieristiche e professione sanitaria ostetrica Professioni

Dettagli

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010

AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 AGGIORNAMENTI STATISTICI 2010 ITALIA Popolazione e densità di popolazione nelle regioni d Italia EUROPA Popolazione degli Stati europei Popolazione e superficie degli Stati dell Unione Europea Graduatorie

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Vercelli

Club Alpino Italiano Sezione di Vercelli Club Alpino Italiano Sezione di Vercelli COMMISSIONE ESCURSIONISMO PROGRAMMA ATTIVITA 2014 Via Stara, 1 13100 Vercelli Tel. e Fax: 0161-250207 www.caivercelli.it - e-mail: info@caivercelli.it Facebook

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

Infrastrutture e sistema della mobilità per l EXPO 2015

Infrastrutture e sistema della mobilità per l EXPO 2015 Infrastrutture e sistema della mobilità per l EXPO 2015 di Norberto Achille Presidente FNM Milano, 10 Febbraio 2009 L Italia evidenzia un gap infrastrutturale rispetto ai principali Paesi europei, in termini

Dettagli

Partenza dalla TUA città!

Partenza dalla TUA città! Alsazia e Foresta Nera Emilia Romagna enogastronomica Lubiana, Grotte di Postumia e Isole Brioni Trieste, Laghi di Plitvice e Istria TOURS ORGANIZZATI Aprile, Maggio2017 Umbria enogastronomica Valle del

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

Avvenire 19/03/17 ARTIGIANATO E PMI 20 Tir Day, protesta in tutta Italia Cgia: dal 2009 a terra in 21mila... 1

Avvenire 19/03/17 ARTIGIANATO E PMI 20 Tir Day, protesta in tutta Italia Cgia: dal 2009 a terra in 21mila... 1 Articoli Selezionati Avvenire 19/03/17 ARTIGIANATO E PMI 20 Tir Day, protesta in tutta Italia Cgia: dal 2009 a terra in 21mila... 1 Brescia Oggi 19/03/17 STAMPA LOCALE 10 L'appello dei camionisti «Pronti

Dettagli

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 33,30% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti che arrivano dall Est Europa (tra cui spiccano Romania, Russia

Dettagli

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014 Assessorato al Turismo della Provincia di Forlì-Cesena CAPACITÀ RICETTIVA 2014 Complessivamente 2.807 strutture ricettive con un offerta di 70.458

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2013 al dicembre 2013 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2013 Alberghi

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

INDICE. - Sintesi - Grafici

INDICE. - Sintesi - Grafici Statistica INDICE - Sintesi - Grafici Tav. 1 - Strutture ricettive e posti letto al 31.12.2013. Comune di Pordenone Tav. 2 - Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri e complementari. 2008-2013 Tav.

Dettagli

F.V.G. - Export vini:

F.V.G. - Export vini: F.V.G. - Export vini: A) A) Dati Dati 2010 2010 (provvisori) B) B) Dati Dati e comparazioni anni anni 2006/2010 2006/2010 24 24 giugno giugno 2011 2011 Franco Franco Passaro Passaro Direttore Direttore

Dettagli

LET thé RARIO 2017 SABATO 4 FEBBRAIO 2017 JULIO ARAYA Poemas Para Ti y Otros Poemas ALESSANDRO DE VECCHI Le risposte del silenzio romanzo;

LET thé RARIO 2017 SABATO 4 FEBBRAIO 2017 JULIO ARAYA Poemas Para Ti y Otros Poemas ALESSANDRO DE VECCHI Le risposte del silenzio romanzo; LETthéRARIO 2017 SABATO 4 FEBBRAIO 2017 Castello Visconteo h. 17 - JULIO ARAYA presenta Poemas Para Ti y Otros Poemas poesia in spagnolo con traduzione; h. 18 ALESSANDRO DE VECCHI presenta Le risposte

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 6 al dicembre 6 - La consistenza è riferita al mese di dicembre 6 Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - LAGO DI VARESE E DINTORNI La consistenza è riferita al mese di dicembre 2016 Alberghi

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2016 al dicembre 2016 - AREA MALPENSA (comuni vicino all'aeroporto) La consistenza è riferita al mese di

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani

Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani SISTEMA DEI MUSEI NI Osservatorio Sistema dei Musei Mantovani SISTEMA DEI MUSEI NI MUSEI DEL TERRITORI Accademia Nazionale Virgiliana Casa del Mantegna Casa della Beata Osanna Andreasi Ex chiesa di Santa

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

F. I. P. S. A. S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA

F. I. P. S. A. S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA : Validità : GENERICO Organizzazione : COMITATO C.I.B.A. Manifestazione : C.I.B.A. 213 Pr. n. 4 del 5/1/213 Denominazione : Società Organizzatrice : UNICREDIT - CARIFE Classifica di Giornata Piazz. Società

Dettagli

Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette

Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette Cento anni del Pastificio Di Martino di Gragnano in un libro con cento ricette I cento anni del Pastificio Di Martino di Tommaso Esposito Cento anni di Pasta a Gragnano edito da Malvarosa Edizioni. E il

Dettagli

Progetto Monopinna FIPSAS. Bologna, 15 marzo 2014

Progetto Monopinna FIPSAS. Bologna, 15 marzo 2014 Progetto Monopinna FIPSAS Bologna, 15 marzo 2014 La prima apparizione di una monopinna fa data 1970. In occasione del Campionato Europeo la Sovietica Nadejda Touroukalo partecipa e vince con il nuovo record

Dettagli

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI

LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI LA SPESA SANITARIA PUBBLICA IN ITALIA: LA SCATOLA NERA DELLE DIFFERENZE REGIONALI Roma 4 novembre 2009 Fabio Pammolli OBIETTIVI E METODOLOGIA < LA SPESA PRO-CAPITE LE VARIABILI ESPLICATIVE GLI SCOSTAMENTI

Dettagli

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ

L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ IL TRENTINO AD EXPO MILANO 2015 Presentazione per la Giunta provinciale 9 marzo 2015 L ENERGIA DELLA BIODIVERSITÀ GLI OBIETTIVI Portare il Trentino ad Expo Milano 2015 ❶ Realizzazione di un progetto integrato

Dettagli

F. I. P. S. A. S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA

F. I. P. S. A. S. FEDERAZIONE ITALIANA PESCA SPORTIVA : Validità : GENERICO : : C.I.B.A. 213 Pr. n. 1 del 25/5/213 : 18 TROFEO BANCA : Classifica di Giornata Piazz. Società Sq. Squadre Piazzamenti Penalità Effettive X Squadra Totale 1 Deutsche Bank MI A 4

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

Tipologia Variaz.% Variaz.%

Tipologia Variaz.% Variaz.% TURISMO IN LIGURIA Analisi provinciale nel periodo gennaio-luglio 2017 GENOVA Nel mese di luglio (dati ancora provvisori, con un indice di rispondenza da parte delle strutture pari al 96,8%) la provincia

Dettagli

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017

ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE. Verbale della riunione del 6 giugno 2017 ASSILT COMMISSIONE ELETTORALE Verbale della riunione del 6 giugno 2017 A conclusione dell'intero processo di scrutinio, la Commissione ha provveduto alla proclamazione degli eletti nell'assemblea dei Rappresentanti

Dettagli

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012 L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012 La stagione invernale 2011/2012, chiusa il 31 marzo, 79.441 presenze conferma il parziale superamento della crisi, che dalla seconda

Dettagli

- OFFERTA SPECIALE - Viaggi di gruppo in bus Gran Turismo - hotel 3* 2 giorni/1 notte in pensione completa

- OFFERTA SPECIALE - Viaggi di gruppo in bus Gran Turismo - hotel 3* 2 giorni/1 notte in pensione completa CARNEVALE 2012 Viaggi di gruppo in bus Gran Turismo - hotel 3* 2 giorni/1 notte in pensione completa partenza 18 febbraio VENEZIA con visita di Treviso 150. FOIANO con visita di Arezzo 135 GC 120060 GC

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

SPEDIZIONI LOGISTICS

SPEDIZIONI LOGISTICS 1 - ITALIANO SERVIZIO NAZIONALE STANDARD SERVIZIO NAZIONALE PALLETS Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Tempi di resa (per Isole e Calabria ) Fino a kg 10 Fino a kg 20 Fino a kg 30 Fino a kg 50 Fino

Dettagli

ANFI TAURO GOLF TROPHY GP GRAN CANARIA 1^ - CATEGORIA 2^ - CATEGORIA 3^ - CATEGORIA PREMI SPECIALI

ANFI TAURO GOLF TROPHY GP GRAN CANARIA 1^ - CATEGORIA 2^ - CATEGORIA 3^ - CATEGORIA PREMI SPECIALI Torneo: ANFI TAURO GOLF TROPHY GP GRAN CANARIA Anno: 2017 Mese: GIUGNO Giorno: VENERDI' 2 1^ - CATEGORIA 1 NETTO MOTTOLA TIZIANO SAN MARINO 39 1 LORDO FOGLIA GIOVANNA JESOLO 31 2 NETTO STASI ANDREA ACAYA

Dettagli

Programma di geografia per l a.a. 2014/2015, classe 1E

Programma di geografia per l a.a. 2014/2015, classe 1E Programma di geografia per l a.a. 2014/2015, classe 1E Introduzione alla geografia Introduzione agli elementi geografici e morfologici di un territorio. La posizione di un luogo. L idrografia. Introduzione

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo

Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo Dom 09.30-12.30 14.30-18.30 01 Lun 09.30-12.30 02 Mar 09.30-12.30 03 Mer 09.30-12.30 04 20.45 Gio 09.30-12.30 05 18.30 Il TrentoFilmfestival al museo. Naturadoc: Tra terra e cielo. Il pasto del pitone

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 204: aggiornamento al 30/04/204 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL NAZIONALI

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31//2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 201: aggiornamento al 30//201 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 30/4/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 07: aggiornamento al 30//07 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/7/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio-Dicembre 2016 su 2015

SIRED Movimento turistico e consistenza Sardegna Gennaio-Dicembre 2016 su 2015 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO SIRED

Dettagli

INCARICHI CONFERITI NEL I SEMESTRE 2012

INCARICHI CONFERITI NEL I SEMESTRE 2012 Nominativo/Denominazione Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo erogato (euro) Morganti Mario deliberazione della Assemblea n. 49 del 19/03/08 (di seguito, per brevità, il SIOR) 28/03/2008

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 8//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

19/4: 3 giorni 310. COSTI ACCESSORI: quota di iscrizione 20/10. COSTI ACCESSORI: quota di iscrizione 20/10

19/4: 3 giorni 310. COSTI ACCESSORI: quota di iscrizione 20/10. COSTI ACCESSORI: quota di iscrizione 20/10 PROVENZA Borghi e splendide città d arte, la poesia della campagna INCLUSI viaggio in bus, mezza pensione, visite guidate 19/4: 3 giorni 310 TOSCANA Pistoia-Lucca: dal Rinascimento toscano alle Ville di

Dettagli

2 MANCA LIVIO SASSARI x

2 MANCA LIVIO SASSARI x CARABINA LIBERA 3 POSIZIONI UOMINI 60 COLPI primato italiano: 585 1 CANU MARCO SASSARI 849095948781531-8x 2 MANCA LIVIO SASSARI 808197967673503-8x CARABINA LIBERA A TERRA UOMINI Gruppo A primato italiano:

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 CE.S.I.L. RE Centro Studi Infortuni sul lavoro Reggio Emilia, 2//2016 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro a cura del Centro Studi Infortuni sul Lavoro di Conflavoro Pmi Reggio Emilia

Dettagli

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. "A" - aggiornato al

UNIONE VALDOSTANA GUIDE DI ALTA MONTAGNA ALBO PROFESSIONALE REGIONALE DELLE GUIDE ALPINE E ASPIRANTI GUIDE - sez. A - aggiornato al PAOLO GHMPLA71P19L219K GUIDA ALPINA ARNAD-VALLÉE D'AOSTE 18/12/1997 52 TORRENTISMO 3488441381 pa@guidemonterosa.com - pec: guidemonterosasrl@legalmail.it LUIGI RNALGU62B05A859N GUIDA ALPINA 12/01/2001

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

A.S.D. GRUPPO TENNIS GENERALE GASTONE ROSSI - SAR - Memorial "GLI AMICI DI MARIO ONNEMBO" Singolare maschile over 35/40 - TABELLONE QUALIFICAZIONE

A.S.D. GRUPPO TENNIS GENERALE GASTONE ROSSI - SAR - Memorial GLI AMICI DI MARIO ONNEMBO Singolare maschile over 35/40 - TABELLONE QUALIFICAZIONE A.S.D. GRUPPO TENNIS GENERALE GASTONE ROSSI - SAR - Memorial "GLI AMICI DI MARIO ONNEMBO" Singolare maschile over 35/40 - TABELLONE QUALIFICAZIONE 16/02/2015-28/02/2015 iscritti n 10 Tabellone confermato

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Risultati Scrutinio - Membri Eletti

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Risultati Scrutinio - Membri Eletti Ministero Istruzione Elezioni CUN 2017 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti Schede Bianche 9 1 ABATE Marco * Università di PISA MAT/03 142 1 FIORENTINI Giovanni * Università degli Studi di FERRARA FIS/04

Dettagli

GLI ARTICOLI E I NOMI

GLI ARTICOLI E I NOMI CAPITOLO 1 GLI ARTICOLI E I NOMI A. LEGGERE IL SEGUENTE BRANO E SOTTOLINEARE GLI ARTICOLI La mia città è molto piccola. Si trova in una valle, vicino ad un lago. C'è una grande strada che passa attraverso

Dettagli

Le previsioni dell OMT per il 2016 sono positive: la crescita di arrivi internazionali dovrebbe attestarsi a livello mondiale a +3,5/4,5%.

Le previsioni dell OMT per il 2016 sono positive: la crescita di arrivi internazionali dovrebbe attestarsi a livello mondiale a +3,5/4,5%. IL TURISMO STRANIERO IN ITALIA A cura della Direzione Centrale Programmazione e Comunicazione 1. LA CONGIUNTURA MONDIALE Il 2015 è stato un altro anno favorevole per il turismo internazionale: secondo

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia

Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Sistema ITS: le Fondazioni in Lombardia Alessandro Mele Coordinatore Cabina di Regia Sistema ITS Milano, 6 marzo 2017 1 Agenda ITS perché... Il Sistema ITS Lombardo Le prospettive Agenda ITS perché...

Dettagli