Cabur Solar Pagina 1. L Azienda UNI EN-ISO 9001 UNI EN-ISO 14001

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Cabur Solar Pagina 1. L Azienda UNI EN-ISO 9001 UNI EN-ISO 14001"

Transcript

1 Cabur Solar Pagina 1 L Azienda UNI EN-ISO 9001 UNI EN-ISO Fondata nel 1952, Cabur ha conquistato in breve tempo la posizione di Azienda leader fra i costruttori nazionali di morsetteria per quadri elettrici, perseguendo una politica di particolare attenzione alle esigenze degli installatori e proponendo soluzioni tecnologiche di avanguardia, talvolta divenute di generale applicazione. Ha anticipato soprattutto, nei suoi prodotti, scelte qualitative di particolare rilevanza circa le materie prime impiegate, oltre alla garanzia di funzionalità, affidabilità nel tempo e rispetto ambientale. Tutto ciò ha fatto sì che Cabur ottenesse già dal 1985 la Qualifica alla Classe 1E (Equipment for Nuclear Power Generating Stations) e la Certificazione ISO 9001 (Qualità) e ISO (Ambiente), nonché l attestazione di conformità alla Direttiva ATEX ed allo Schema IEC Ex per installazioni Ex e sulle linee principali di morsetteria. Nel 2006 Cabur ha acquisito un nuovo sito produttivo all avanguardia, che si espande su un area di m 2 nel comune di Altare (SV). Il raddoppio delle superfici ed il contestuale potenziamento del personale con nuove assunzioni, ha consentito di razionalizzare e rendere ancora più efficienti i processi produttivi, nonché la logistica e le attività commerciali. La produzione attuale, ampia e diversificata, rappresenta la sintesi ottimale della lunga esperienza maturata da Cabur quale partner dei principali Enti ed Aziende nazionali, integrata con azioni e collaborazioni con l estero. Ad oggi Cabur sviluppa e realizza, su propria progettazione, una vasta gamma di prodotti per l industria elettrotecnica ed elettronica, rinomati per la loro affidabilità anche in condizioni d impiego estreme e realizzati per rispondere al meglio alle varie e complesse esigenze installative degli utilizzatori. L offerta comprende: una linea di morsetti da quadro e da pannello, concepiti in modo da soddisfare i requisiti fondamentali delle più severe condizioni di installazione. alimentatori e prodotti elettronici per quadri elettrici, destinati all automazione di impianti, di macchine e per il controllo di processo. un ampia scelta di articoli per la realizzazione di connessioni per installazioni civili ed industriali. una linea di prodotti per la connessione e la protezione degli impianti fotovoltaici. una linea di prodotti e soluzioni per la siglatura industriale. Per ricevere documentazione sui nostri prodotti vi invitiamo a registrarvi sul nostro sito in questo modo potrete richiedere tutte le nostre pubblicazioni, e ricevere gli inviti alle manifestazioni fieristiche a cui Cabur partecipa e le newsletter periodiche che inviamo per .

2 solar Pagina 2 Cabur Connessi e sicuri... in ogni caso La scelta dei sistemi di connessione è uno dei fattori critici che determinano il rendimento effettivo dell impianto, la sua efficienza nel tempo e la sua vita utile. Per massimizzare e garantire l efficienza nel tempo, Cabur propone una gamma di soluzioni che garantiscono connessioni conformi ai più elevati standard di mercato. All interno dell offerta Cabur, l installatore può scegliere i connettori adatti alle caratteristiche tecniche dell impianto ed alle specifiche dei moduli e degli inverter disponibili sul mercato o già installati. Selezionare la soluzione più adeguata è molto semplice: per l abbinamento con i più comuni inverter/junction box, Cabur propone la linea Cabur Solar, all interno della quale è possibile identificare i connettori per PIN diametro (3 o 4 mm) in base all indicazione Linea 3 o Linea 4 ; per la connessione con inverter/junction box di Tyco Electronics, Cabur propone i connettori Solarlok, dei quali è distributore autorizzato. Entrambe le famiglie di prodotti sono ottimali per la realizzazione di giunzioni di cavi fotovoltaici e comprendono un set completo per la connessione, inclusi cavi, strumenti ed accessori, oltre che un Kit ideale di prima installazione. Per garantire la sicurezza, durata nel tempo e l efficienza massima dell impianto, Cabur propone inoltre prodotti e componenti selezionati, tra i quali: sistemi di fissaggio per pannelli fotovoltaici; una varietà di quadri di campo e centralini conformi agli standard di sicurezza; limitatori di sovratensione; morsetti a vite; morsettiere di controllo; diodi per stringhe; interruttori e sezionatori; portafusibili; cassette ed altri componenti per quadri di distribuzione.

3 Cabur Solar Pagina 3 Cabur Solar Fix Soluzioni per il fissaggio dei pannelli fotovoltaici Più efficienza meno costi Sistema innovativo brevettato per il posizionamento ed il fissaggio dei pannelli fotovoltaici dotati di cornice metallica su qualsiasi superficie e con qualsiasi inclinazione.

4 solar Pagina 4 Staffe Staffe per il fissaggio di pannelli fotovoltaici su lamiere grecate Staffa finale con piastra in plastica Staffa intermedia con piastra in plastica Il sistema si basa sull uso di staffe, complete dei relativi accessori (viti, rondelle e piastre). Per soddisfare le diverse esigenze installative, sono disponibili modelli con profili diversi, ciascuno dei quali è disponibile con piastre in acciaio inox o in materiale plastico. Il fissaggio dei pannelli prevede un certo numero di staffe intermedie (da inserire tra pannelli contigui) e di staffe terminali (da inserire ai bordi della stringa), in base al numero di pannelli da fissare. L unica differenza tra le staffe intermedie e quelle terminali è costituita dalla piastra di fissaggio che, ovviamente, per l ancoraggio finale sarà ripiegata ad L per sopperire alla mancanza del pannello vicino. Caratteristiche tecniche Materiale: Duretan BKV 30H Durata min. stimata: 20 anni, in esposizione a radiazione solare a componente UVA Proprietà meccaniche verificate presso lo European Quality Institute di Fabriano (AN) Resistenza alle infiltrazioni di acqua piovana, all'azione del vento e dei raggi UV, verificata dallo European Quality Institute di Fabriano (AN) Massima coppia di serraggio consigliata: 10 Nm Brevetti La Staffa Cabur Solar Fix è coperta da brevetto internazionale. Conservazione delle proprietà meccaniche In merito alla conservazione delle proprietà meccaniche della plastica esposta a radiazione solare e quindi a componente U.V.A, sono stati effettuati test appositi dai laboratori della European Quality Institute di Fabriano (AN), sotto controllo ispettivo del TÜV Rheinland Italia. Le prove mostrano che la resistenza meccanica della staffa Cabur Solar Fix si mantiene pressoché costante nel tempo, anche dopo una prolungata radiazione con raggi UVA. Selezione dei modelli di staffe Le staffe Cabur Solar Fix devono essere sempre acquistate a coppie ovvero la terminale e l intermedia, in genere il rapporto fra l una e l altra è 1/2. La scelta della coppia adatta dipende: dal profilo della greca; dalla scelta del materiale della piastra (acciaio Inox o materiale plastico); dallo spessore del pannello. Calcolo del numero di staffe Al momento del calcolo delle quantità, si devono considerare: il numero dei pannelli (P) contenuto in ogni fila il numero di righe di pannelli (N) il numero di stringhe (Sr) Calcolo del numero di staffe (S): per 1 riga di pannelli: S = 2P + 2 se la stringa è costituita da N righe: S = N(2P + 2) se Sr è il numero di stringhe dell impianto: S = SrN(2P + 2) NOTA: le formule riportate forniscono il numero esatto di staffe necessarie per stringhe quadrate o rettangolari con struttura continua ovvero prive di spazi vuoti al loro interno. Per stringhe aventi forme diverse o irregolari, le formule forniscono un valore puramente indicativo. Composizione di ogni confezione 5 pz di staffa in materiale plastico tipo Durethan BKV 30H 5 pz di vite in acciaio Inox (altezza definita dal modulo da fissare) 5 pz. di bullone autobloccante Inox 5 pz. di rondella in acciaio Inox 5 pz. di foglio in gomma 110x130 mm 5 pz. di piastra (intermedia o terminale) in acciaio Inox o in materiale plastico tipo Durethan BKV 30H

5 Cabur Solar Pagina 5 PROFILO TIPO A , , PROFILO TIPO A Staffe con profilo tipo A, con piastre in acciaio Inox o in materiale plastico Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 31 mm 31 mm 35 mm 35 mm 38 mm 38 mm 40 mm 40 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX13 ISFIX14 ISFIX07 ISFIX02 ISFIX10 ISFIX06 ISFIX08 ISFIX05 Cod. staffa in plastica - - ISFIX07P ISFIX02P ISFIX10P ISFIX06P ISFIX08P ISFIX05P Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 42 mm 42 mm 46 mm 46 mm 50 mm 50 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX11 ISFIX12 ISFIX09 ISFIX03 ISFIX01 ISFIX04 Cod. staffa in plastica ISFIX11P ISFIX12P ISFIX09P ISFIX03P ISFIX01P ISFIX04P NOTA: le sigle sono uguali ai codici PROFILO TIPO B 27,83 M 6 39,2 27,7 41,11 23,31 39, ,1 44 PROFILO TIPO B Staffe con profilo tipo B, con piastre in acciaio Inox o in materiale plastico Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 31 mm 31 mm 35 mm 35 mm 38 mm 38 mm 40 mm 40 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX13B ISFIX14B ISFIX07B ISFIX02B ISFIX10B ISFIX06B ISFIX08B ISFIX05B Cod. staffa in plastica - - ISFIX07PB ISFIX02PB ISFIX10PB ISFIX06PB ISFIX08PB ISFIX05PB Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 42 mm 42 mm 46 mm 46 mm 50 mm 50 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX11B ISFIX12B ISFIX09B ISFIX03B ISFIX01B ISFIX04B Cod. staffa in plastica ISFIX11PB ISFIX12PB ISFIX09PB ISFIX03PB ISFIX01PB ISFIX04PB NOTA: le sigle sono uguali ai codici

6 solar Pagina 6 PROFILO TIPO C , ,5 PROFILO TIPO C Staffe con profilo tipo C, con piastre in acciaio Inox o in materiale plastico Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 31 mm 31 mm 35 mm 35 mm 38 mm 38 mm 40 mm 40 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX13C ISFIX14C ISFIX07C ISFIX02C ISFIX10C ISFIX06C ISFIX08C ISFIX05C Cod. staffa in plastica - - ISFIX07PC - ISFIX10PC - ISFIX08PC - Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 42 mm STAFFA Oggetto: 42 mm PER 46 mm "GRECA Elaborato: BASSA" 46 mmunico Progettista: Francesco 50 Baiani mm 50 mm VISTA DALL'ALTO Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX11C ISFIX12C ISFIX09C ISFIX03C ISFIX01C ISFIX04C 3,5 3,5 10 7,2 7, ,5 13,8 13,8 8, ,5 4,5 VISTA FRONTALE Cod. staffa in plastica ISFIX11PC - ISFIX09PC - ISFIX01PC - NOTA: le sigle sono uguali ai codici SEZIONE 5 5 9,5 VISTA LATERALE PROFILO TIPO D - Staffa per "greca bassa" VISTA DA SOTTO VISTA FRONTALE 5, DISPOSITIVO MONTATO bullone M6 viti autoperforanti Ø mm 4,3 7,2 15 incastro come staffa già prodotta... gommini sigillanti in silicone pannello metallico generico SCALA 1:1 Tutti i diritti sono riservati nei termini di legge. PROFILO TIPO D Staffe con profilo tipo D, con piastre in acciaio Inox o in materiale plastico Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 35 mm 35 mm 38 mm 38 mm 40 mm 40 mm 42 mm 42 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX07D ISFIX02D ISFIX10D ISFIX06D ISFIX08D ISFIX05D ISFIX11D ISFIX12D Cod. staffa in plastica ISFIX07PD ISFIX02PD ISFIX10PD ISFIX06PD ISFIX08PD ISFIX05PD ISFIX11PD ISFIX12PD Tipo Intermedia Terminale Intermedia Terminale Spessore Pannello 46 mm 46 mm 50 mm 50 mm Cod. staffa in acciaio Inox ISFIX09D ISFIX03D ISFIX01D ISFIX04D Cod. staffa in plastica ISFIX09PD ISFIX03PD ISFIX01PD ISFIX04PD NOTA: le sigle sono uguali ai codici

7 Cabur Solar Pagina 7 Staffe Molti vantaggi ed un risparmio pari al 30% 1. Possibilità di sfruttamento di superfici altrimenti non utilizzate Se è pur vero che una superficie di pannelli non ben orientata ha un rendimento minore, è anche vero che comunque rende un quantitativo di energia che va a sommarsi a quella delle altre stringhe dell impianto. La realizzazione di un impianto fotovoltaico presuppone la posa dei pannelli in maniera tale da soddisfare requisiti fondamentali quali l orientamento verso SUD e l angolo di TILT nonché altri accorgimenti atti a minimizzare l effetto di ombreggiamento e sporcamento che potrebbero verificarsi. La sottostante tabella dimostra come, ad esempio, un pannello orientato ad ovest con inclinazione 0 (ovvero posto in orizzontale) abbia quasi lo stesso rendimento del classico pannello orientato a sud con inclinazione 30. Grazie alla sua versatilità, la staffa Cabur Solar Fix consente di fissare i pannelli a diverse angolazioni, sfruttando tutte le superfici disponibili. 2. Massima resa La particolare forma della staffa crea un intercapedine di aerazione, non ostacolata da strutture secondarie, superiore a 4 cm tra il modulo fotovoltaico e la superficie sottostante. Questo rende l impianto meno soggetto a surriscaldamento permettendo una resa maggiore. 3. Universalità e versatilità Grazie ai due profili delle greche è possibile coprire quasi tutti i tipi di misure di pannelli ondulati; i fori nelle ali di base della staffa ne consentono l impiego anche per coperture in legno o in cemento. La staffa può essere utilizzata per il fissaggio delle stringhe di pannelli fotovoltaici su normali tetti in tegole delle abitazioni civili, oltre che sulle tettoie metalliche tipiche degli edifici industriali. Inclinazione relativa all orizzonte Orientamento Est 93% 90% 78% 55% Sud-Est 93% 96% 88% 66% Sud 93% 100% 91% 68% Sud-Ovest 93% 96% 88% 66% Ovest 93% 90% 78% 55% 4. Semplicità e leggerezza Il montaggio è semplice e veloce: con pochi gesti la staffa è fissata e pronta all ancoraggio dei moduli fotovoltaici. Il supporto risulta essere leggero per il materiale utilizzato (soprattutto se paragonato ai tradizionali profili di ancoraggio in alluminio). Questa staffa presenta caratteristiche di resistenza meccanica eccezionali che, unite alla leggerezza, facilitano enormemente il lavoro degli installatori durante le fasi di posa dei pannelli. Non sarà quindi più necessario portare sui tetti o in posizioni La Grande innovazione ai sistemi di fissaggio 1. Sfrutta la massima superficie possibile, posizionando i pannelli con inclinazioni diverse, seguendo il profilo della superficie di appoggio. 2. Ottiene la massima resa dall impianto, riducendo al minimo il riscaldamento dei pannelli. 3. È universale e versatile, in quanto utilizzabile con quasi tutti i pannelli sandwich presenti sul mercato, su tettoie metalliche grecate, tetti in tegole e coperture in legno o in cemento. 4. Consente un montaggio semplice e veloce, con componenti leggeri e facili da trasportare. 5. Consente di ottenere soluzioni esteticamente ed architettonicamente eleganti e futuristiche. 6. È ideale per fissare pannelli su lamiere grecate, in sostituzione alle coperture in ethernit, massimizzando i relativi incentivi. 7. È realizzato con materiale ecologico, selezionato per assicurare la massima durata dei componenti dell impianto. 8. Costa circa il 30% in meno, a parità di potenza installata, rispetto ai sistemi tradizionali realizzati con profilati in alluminio.

8 solar Pagina 8 Staffe comunque scomode grandi quantitativi di profilati in alluminio ma soprattutto non sarà più necessario tagliare e sagomare le intelaiature metalliche per adattarle sia ai pannelli che ai profili delle falde. Inoltre, a parità di superficie e di pannelli fotovoltaici impiegati, con le staffe Cabur Solar Fix è possibile installare un maggior numero di pannelli, avvicinandoli molto fra di loro e lasciando solo una minima luce. 5. Possibilità di ottenere soluzioni esteticamente ed architettonicamente eleganti e futuristiche Il sistema basato sulla staffa Cabur Solar Fix consente agli Studi Tecnici di Architetti di elaborare soluzioni esteticamente eleganti e di dare una loro impronta personale in grado di sposare la geometria degli edifici alla tecnologia fotovoltaica, in un connubio architettonico di forme dall aspetto armonioso e al tempo stesso avveniristico, in grado di segnare e di lasciare nel tempo una impronta di stile. 6. Possibilità di sostituire in maniera elegante e vantaggiosa le vecchie e pericolossissime coperture in Ethernit che ancor oggi troneggiano su migliaia di edifici italiani 1 Le vecchie coperture in Ethernit vengono tipicamente sostituite da lamiere grecate. Nella sostituzione di lastre in fibrocemento contenenti amianto sulle coperture industriali vengono utilizzati prevalentemente pannelli sandwich acciaio-isolante-acciaio. Il dispositivo Cabur Solar Fix è la soluzione ideale per ancorare moduli fotovoltaici a questo tipo di coperture, grazie al suo design che si adatta perfettamente alle dimensioni delle greche standard. Nel caso di smaltimento di coperture in amianto l incentivo alla produzione di energia da conversione fotovoltaica è maggiorato del 10% (si rimanda ai regolamenti GSE in vigore per maggiori dettagli) 1. metallo, questo materiale isola la copertura stessa dal modulo fotovoltaico evitando la formazione di correnti galvaniche o striscianti. Questo fa si che non vi sia ossidazione anodica dei metalli a contatto e problematiche di ossidazione soprattutto per quelle zone rivierasche caratterizzate da atmosfere calde, umide e salmastre. Inoltre il materiale non è soggetto a marcescenza e gelività, è resistente alle alte come alle basse temperature. Rispetto a staffe in metallo per la sua produzione è necessaria una minore quantità di energia e quindi minori immissioni di CO 2 nell atmosfera. Inoltre è realizzata con il 20% di materiale riciclato. 8. Costi Essendo necessarie circa 10 staffe per ogni KW di potenza fotovoltaica installata (fra intermedie e finali) rispetto ai sistemi di fissaggio tradizionali realizzati con profilati in alluminio, a parità di potenza fotovoltaica installata su tetto, l'impiego di Cabur Solar Fix riduce i costi di circa il 30%. Cabur Solar Fix soddisfa inoltre la condizione per l'applicabilità del premio (art. 14 lett. d) D.M. 5 maggio 2011), che riguarda i componenti diversi dal lavoro, riconducibile ad una produzione realizzata all'interno dell'unione Europea. 7. Qualità del materiale La staffa è realizzata in Duretan BKV 30H della Bayer/ Lanxess, già in uso nel settore automobilistico e per altre applicazioni nel fotovoltaico. Soprattutto su coperture in 1 I dati e le informazioni qui riportate si riferiscono ai regolamenti in vigore al momento della stesura del presente documento. Per indicazioni aggiornate, si rimanda alla documentazione ufficiale del GSE.

9 Cabur Solar Pagina 9 Staffe Consigli per un corretto impiego Fissaggio di pannelli fotovoltaici dotati di cornice metallica La staffa consente il fissaggio su: pannelli sandwich (ovvero le tipiche coperture dei capannoni industriali); coperture lisce inclinate (ovvero le tipiche coperture civili con i coppi) sia su superficie in latero-cemento che su tavolato in legno; lamiere ondulate. Qui di seguito si riportano alcune indicazioni di massima per i casi più diffusi. Montaggio su tettoie metalliche La maggior parte dei pannelli sandwich presenta due dimensioni della greca: stretta e larga. A seconda dell uno o dell altro tipo di pannello che si incontra, basterà ruotare la staffa per adattarla al giusto profilo (vedere disegno in basso a sinistra). Montaggio delle stringhe su tettoia metallica di pannelli sandwich La sequenza di immagini che seguono mostra le fasi di realizzazione di impianti fotovoltaici realizzati su tettoie metalliche di capannoni industriali. L esempio dell'ultima foto, pur essendo relativo ad un impianto eseguito a regola d arte, non da diritto all integrazione architettonica totale ma solo a quella parziale. Per ottenere la prima occorre dimostrare che i pannelli hanno sostituito parte della copertura come nell esempio riportato a pagina 12 dove ad un primo tetto in lamiera se ne è sovrapposto un secondo perimetrale ai pannelli. ESEMPIO DI MONTAGGIO SU PANNELLI SANDWICH METALLICI CON GRECA TIPO STRETTA 1 viti di fissaggio con guarnizione membrana in gomma dado rondella fissaggio terminale Solar Fix bullone MODULO FOTOVOLTAICO INTERCAPEDINE VENTILATA Le staffe vengono ancorate sulle greche dei pannelli con viti perforanti e autofilettanti a distanze reciproche dipendenti dalle dimensioni del singolo pannello fotovoltaico. (Impianto fotovoltaico realizzato da General Building SpA, Polverigi, Ancona). PANNELLO SANDWICH 2 A - il fissaggio con viti su lamierino del pannello sandwich può essere realizzato utilizzando i fori superiori verticali (A) e/o le impronte sulle pareti oblique della staffa (B) Staffa su greca stretta La presenza delle greche consente un facile e veloce allineamento delle staffe. (Impianto fotovoltaico realizzato da General Building SpA, Polverigi, Ancona).

10 solar Pagina 10 Staffe Consigli per un corretto impiego 3 4 Si inizia quindi a posizionare i vari pannelli costituenti le varie stringhe fotovoltaiche. (Impianto fotovoltaico realizzato da General Building SpA, Polverigi, Ancona). Si chiude la stringa disponendo le staffe finali sul perimetro.il cablaggio intermedio di ogni stringa, come il collegamento della stessa al resto dell impianto, viene eseguito ed assicurato con i connettori fotovoltaici volanti CABUR. (Impianto fotovoltaico realizzato da Energy Resources srl, Ancona). 5 6 L impianto è finito e pronto per essere allacciato all Inverter. (Impianto fotovoltaico realizzato da Energy Resources srl, Ancona). L impianto è operativo. (Impianto fotovoltaico realizzato da Energy Resources srl, Ancona). 7 Esempio di copertura perimetrale per il conseguimento dell integrazione architettonica totale. (Impianto fotovoltaico realizzato da General Building SpA, Polverigi, Ancona).

11 Cabur Solar Pagina 11 Staffe Consigli per un corretto impiego Montaggio su tetti a coppi (tegole) 1. Individuare la falda sulla quale posizionare la stringa. 2. Rimuovere tegole o coppi portando alla luce il rivestimento sottostante costituito dall impermeabilizzazione. 3. Posizionare e fissare la prima serie di staffe, utilizzando gli stessi pannelli come riferimento geometrico. 4. Posizionare la seconda serie marcando i punti ove, successivamente, si andrà a forare per il fissaggio definitivo della seconda riga di staffe. Si proceda così sino a che non siano state fissate tutte le staffe di supporto. E' importante sapere che: Per evitare infiltrazioni di acqua, è necessario impermeabilizzare i fori coprendo la testa di ogni vite con un materiale isolante (es: sigillanti bituminosi, resine chimiche o liquide, silicone speciale resistente alle intemperie, guaine poliuretaniche o silicone da lattonieri), che, aderendo simultaneamente alla testa metallica della vite ed al basamento plastico della staffa, impedisce qualsiasi possibile penetrazione di acqua. Per ottenere l integrazione architettonica totale, uno dei requisiti è quello di portare i pannelli fotovoltaici in prossimità dei coppi. Si consiglia di cementare l ultima fila di tegole. A fine lavori, la stringa copre armoniosamente la falda e l impianto fotovoltaico si presenta lineare, ordinato ed esteticamente pulito, cosa che non avviene di certo con il posizionamento dei classici longaroni in alluminio sulle tegole. ESEMPIO DI MONTAGGIO SU COPERTURE LISCE INCLINATE CON STRUTTURA IN SOLAIO IN LATERO CEMENTO ESEMPIO DI MONTAGGIO SU COPERTURE LISCE INCLINATE CON STRUTTURA IN TAVOLATO DI LEGNO dado rondella fissaggio intermedio Solar Fix MODULO FOTOVOLTAICO dado rondella fissaggio terminale manto in tegole o coppi vite di fissaggio sigillante bituminoso membrana impermeabilizzante massetto C.C.A. tassello INTERCAPEDINE DI AREAZIONE INTERCAPEDINE MODULO AREAZ. IMPIANTO FOTOVOLTAICO Solar Fix vite di fissaggio membrana impermeabilizzante* SOLAIO LATERO-CEMENTO INTERCAPEDINE VENTILATA TAVOLATO * la membrana impermeabilizzante superiore ricopre integralmente la staffa sigillandola Esempio di montaggio su coperture lisce inclinate con struttura in solaio in latero cemento Esempio di montaggio su coperture lisce inclinate con struttura in tavolato di legno

12 solar Pagina 12 Supporti Supporti per ancoraggio su coppi/tegole e su lamiere ondulate ISFIXSP2 I supporti per ancoraggio su coppi (cod. ISFIXSP2) permettono il fissaggio di moduli fotovoltaici di ogni misura su coppi. La staffa, fissata sul tetto, è costituito da una parte in lamiera zincata e una parte in plastica. L'unione di questi due materiali è la vera peculiarità di questo prodotto unico. ISFIXSP1 I supporti per ancoraggio su lamiere ondulate (cod. ISFIXSP1) permettono il fissaggio dei moduli fotovoltaici di ogni misura sui lamierati ondulati metallici sorretti da traversine di legno. La lamiera ondulata è fissata sulle traversine tramite vite autofilettante. Una gomma di tenuta termoplastica garantisce la tenuta acqua ed evita le infiltrazioni di acqua. Codice Sigla Descrizione Pz x conf. ISFIXSP1 ISFIXSP1 Supporto per ancoraggio su lamiere ondulate 5 ISFIXSP2 ISFIXSP2 Supporto per ancoraggio su coppi 5 NOTA: entrambi i prodotti sono abbinabili alle piastre per pannelli tipo ISFIXSP..., di cui a pag. 13. Materiali: 30% Fibra di vetro caricata nylon 6 e gomma termoplastica. Entrambi i materiali sono testati per 20 anni di utilizzo e di durata, come richiesto nelle installazioni fotovoltaiche.

13 Cabur Solar Pagina 13 Piastre Piastre per pannelli fotovoltaici Piastre intermedie e terminali: questo sistema permette di sostenere lamiere metalliche galvanizzate e fissare i moduli fotovoltaici tramite supporti plastici di tenuta. Queste piastre sono fatte dal 30% di fibra di vetro caricata nylon 6 e sono divise in due gruppi: terminali ed intermedie. Le prime vengono usate nei moduli terminali esterni e devono avere la stessa altezza. Le seconde sono usate nei moduli intermedi e hanno altezza standard. Vengono fornite anche delle clips per la tenuta e il passaggio dei cavi fotovoltaici. COD. ISFIXSPxxT COD. ISFIXSPxxI ISFIXSPxxT PIASTRE PER PANNELLI FOTOVOLTAICI (abbinabili a ISFIXSP1 e ISFIXSP2) Spessore Pannello Intermedia Terminale Pz x conf. 31 mm ISFIXSP31I ISFIXSP31T 5 35 mm ISFIXSP35I ISFIXSP35T 5 38 mm ISFIXSP38I ISFIXSP38T 5 40 mm ISFIXSP40I ISFIXSP40T 5 42 mm ISFIXSP42I ISFIXSP42T 5 46 mm ISFIXSP46I ISFIXSP46T 5 50 mm ISFIXSP50I ISFIXSP50T 5

14 solar Pagina 14 Distanziali (cod. ISFIXDST) SCHEDA TECNICA ESPLICATIVO MODALITA' D'USO E fortemente raccomandato per applicazioni in cui i moduli fotovoltaici sono in contatto con la struttura di supporto, normalmente di materiale diverso da quello dei moduli stessi, che sono in alluminio anodizzato. Infatti, sotto determinate condizioni ambientali, così come in condizioni di nebbia salina, i differenti tipi di metallo a contatto creano nel tempo una ossidazione che deteriora i componenti e degrada le caratteristiche meccaniche e funzionali. Il distanziale in materiale isolante risolve il problema separando il frame dei moduli dalla struttura portante. Distribuito in confezioni da 100 pezzi/cad.

15 Cabur Solar Pagina 15 Inclinatore Supporti per tetti piani (cod. ISFIXINC) Profilo in alluminio (tipo ISFIXPAL) o in acciaio zincato (tipo ISFIXPAZ). (v. pag.20) Piastre intermedie e terminali (tipo ISFIX xx I e ISFIX xx T) (v. pag. 13) Inclinatore (tipo ISFIXINC) Il supporto per tetti piani è composto da un profilo di 40mm x 40mm e da un supporto plastico regolabile in altezza. E progettato per assicurare un migliore rendimento dei pannelli fotovoltaici qualora sia necessario installare una struttura di supporto su un tetto piano. La sua caratteristica è quella di permettere di inclinare i moduli con un angolo di tilt fino a 10 rispetto alla superficie di appoggio. Distribuito in confezioni da 5 pezzi/cad.

16 solar Pagina 16 Profilo in plastica L unico profilato per impianto fotovoltaico in materiale plastico Questo nuovo sistema di fissaggio per pannelli fotovoltaici si compone di barre della lunghezza di 3,2 metri estruse in materiale plastico (cod. ISFIXPPL - v. pag.19), bloccate su tetto da piastrine di acciaio inox piegate a forma di L. Il pannello fotovoltaico viene poggiato sulla coppia di barre e ivi fissato per mezzo degli articoli riportati a pag.19 e di KIT di bloccaggio selezionati sulla base dello spessore del pannello. Cabur propone una nuova soluzione per installatori e progettisti del fotovoltaico: un profilato in materiale plastico in Durethan BKV 325. Utilizzo Tagliare a misura e forare con facilità ed in cantiere le barre Utilizzare più sistemi di viti per il fissaggio (immagine 1) Utilizzare la stessa barra anche per luci libere di inflessione oltre il limite della singola barra accoppiandone due Creare semplici strutture intelaiate. Vantaggi sull'impianto Elettricamente isolato (protegge da correnti galvaniche, ossidazioni anodiche, ecc ecc ) Esente da fenomeni di ossidazione e corrosione anche in presenza di nebbie saline Leggero

17 Cabur Solar Pagina 17 Profilo in plastica Consigli per un corretto impiego ESEMPIO DI FISSAGGIO CON STAFFA TIPO D ESEMPIO DI SOVRAPPOSIZIONE PROFILI bullone gommini sigillanti in silicone pannello metallico generico ESEMPIO DI MONTAGGIO SU SUPERFICI PIANE ESEMPIO DI MONTAGGIO SU TETTI

18 solar Pagina 18 Profilo in plastica Sistemi di fissaggio intermedio e finale SISTEMI DI FISSAGGIO INTEMEDIO CON PIASTRINE PLASTICHE SISTEMA DI FISSAGGIO FINALE CON PIASTRINE PLASTICHE KIT DI FISSAGGIO PLASTICO INTERMEDIO E FINALE

19 Cabur Solar Pagina 19 Profilo in plastica Codici prodotti Codice ISFIXPPL ISFIXCUR ISFIXAGL Descrizione Profilo in plastica fornibile in barre da 3,2 m Cursore plastico di scorrimento da introdurre nella guida del profilato Angolare di fissaggio profilato a tetto in acciaio inox Q.tà per confezione 5 barre da 3,20 m/cad PIASTRE PER FISSAGGIO PANNELLI FOTOVOLTAICI (in confezioni da 20 pezzi/cad.) Spessore Pannello Intermedie Finali in plastica in acciaio inox in plastica in acciaio inox 31 mm ISFIXSPPL31T ISFIXSPAZ31T 35 mm ISFIXSPPL35T ISFIXSPAZ35T 38 mm ISFIXSPPL38T ISFIXSPAZ38T 40 mm ISFIXSPPLI ISFIXSPAZI ISFIXSPPL40T ISFIXSPAZ40T 42 mm ISFIXSPPL42T ISFIXSPAZ42T 46 mm ISFIXSPPL46T ISFIXSPAZ46T 50 mm ISFIXSPPL50T ISFIXSPAZ50T Codice ISFIXVTAZ60 ISFIXVTAZ65 ISFIXVTAZ70 ISFIXVTAZ75 ISFIXVTAZ80 Descrizione Vite M6 x 60 comprensivo di dado e rondella Vite M6 x 65 comprensivo di dado e rondella Vite M6 x 70 comprensivo di dado e rondella Vite M6 x 75 comprensivo di dado e rondella Vite M6 x 80 comprensivo di dado e rondella Q.tà per confezione

20 solar Pagina 20 Cabur Solar Fix Accessori e ricambi Codice ISFIX00 ISFIX00B ISFIX00C Descrizione Staffa profilo A e foglio in gomma 110x130 mm (la confezione è priva di altri accessori) Staffa profilo B e foglio in gomma 110x130 mm (la confezione è priva degli altri accessori) Staffa profilo C e foglio in gomma 110x130 mm (la confezione è priva degli altri accessori) Q.tà per confezione 5 pezzi per conf. 5 pezzi per conf. 5 pz per conf. Codice ISFIX00D ISFIXG ISFIXDAF Descrizione Staffa profilo D e foglio in gomma isolante (la confezione è priva di altri accessori) Fogli isolanti in gomma 110x130 mm Dado a strappo Inox antifurto. M6. Q.tà per confezione 5 pezzi per conf. 10 pezzi per conf. 50 pz per conf. Codice ISFIXVLO ISFIXCLP ISFIXDUO Descrizione Vite Inox auto forante ed auto filettante per il fissaggio di tutte le staffe Cabur Solar Fix su tetti in lamiera ondutala. L=25mm - Ø=1,8mm Clip per fissaggio cavi a profilati Giunto di unione per profilati Q.tà per confezione 500 pezzi per conf. 100 pezzi per conf. 5 pezzi per conf. Codice ISFIXPAL ISFIXPAZ Descrizione Profilo in alluminio Profilo in acciao zincato Q.tà per confezione Barre da 3 mt. La confezione è composta da n. 5 barre Barre da 3 mt. La confezione è composta da n. 5 barre

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl

FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR. Ufficio Tecnico Würth Srl FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR Ufficio Tecnico Würth Srl AGENDA Premessa materiali Descrizione prodotti Zebra Solar Descrizione fasi di montaggio Servizio i Tecnico 2 FOTOVOLTAICO ZEBRA SOLAR - Uffico Tecnico

Dettagli

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice.

Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice. Sistema di fissaggio rapido per moduli film sottile senza cornice. Around You ti aiuta a risparmiare tempo. Tempo da dedicare a nuove energie. Montaggio rapido. I tempi di montaggio si riducono del 57%.

Dettagli

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY PRO KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE

SCHEDA TECNICA KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY PRO KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE KIT 4 MORSETTI FISSAGGIO SU BARRA SKY PRO KIT 2 BARRE PROFILATE IN ALLUMINIO KIT 4 PROFILATI DI GIUNZIONE IN SERIE DELLE BARRE KIT 2 STAFFE A ZANCA REGOLABILI KIT 2 VITI FISSAGGIO SU LEGNO 101010326 Kit

Dettagli

Un Partner Affidabile e Inossidabile CATALOGOGENERALE

Un Partner Affidabile e Inossidabile CATALOGOGENERALE Un Partner Affidabile e Inossidabile CATALOGOGENERALE L eccellenza dei migliori sistemi di fissaggio in acciaio inossidabile da oltre 20 anni. SISTEMI DI FISSAGGIO PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI Efficienti.

Dettagli

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL

SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL SISTEMA ANTICADUTA LATCHWAYS MANSAFE VERSIRAIL Descrizione ManSafe VersiRail di Latchways è la soluzione ideale per tutte quelle situazioni in cui viene richiesto un sistema di protezione collettiva per

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI TRIANGOLO SOLAR 8 Art. 086 700 06 in alluminio (EN - AW 606 T6) grazie alla sua altezza ridotta (solo 7 mm) permette di realizzare la posa

Dettagli

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale. Triangoli inclinati a 30 zincati a caldo dopo lavorazione o in alluminio. Art. SRT1000 Triangolo con inclinazione a 30 o angolazioni diverse ipot. 1000 adatto per il posizionamento di moduli in orizzontale.

Dettagli

ATTACCHI E KIT DA INCASSO PER COLLETTORI SOLARI PIANI

ATTACCHI E KIT DA INCASSO PER COLLETTORI SOLARI PIANI ATTACCHI E KIT DA INCASSO PER Una vasta gamma di fissaggi permette il montaggio dei collettori su tetti di qualsiasi pendenza e con qualunque tipo di copertura. Tutti i fissaggi sono stati progettati in

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE GRAFFA CENTRALE GRAFFA TERMINALE

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE GRAFFA CENTRALE GRAFFA TERMINALE ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA TERMINALE materiale intaglio lunghezza/mm Art. alluminio esagono incassato mm 086 799 9 alluminio intaglio di sicurezza LocTec (misura

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INSERTO DI SICUREZZA LOCTEC VITE DI SICUREZZA LOCTEC

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INSERTO DI SICUREZZA LOCTEC VITE DI SICUREZZA LOCTEC ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI INSERTO DI SICUREZZA LOCTEC Serrare le vite LocTec con l inserto LocTec, fatto! Non servono altri provvedimenti di sicurezza. grazie alla geometria

Dettagli

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6.

DK 500V SCHEDA TECNICA ROOF INDICE. 1. Anagrafica. 2. Caratteristiche Tecniche. 3. Certificazioni. 4. Utilizzo. 5. Posa in Opera. 6. INDICE 1. Anagrafica 2. Caratteristiche Tecniche 3. Certificazioni 4. Utilizzo 5. Posa in Opera 6. Dati tecnici 7. Voce di capitolato 1/11 1. ANAGRAFICA CODICE PRODOTTO: GRUPPO: FAMIGLIA: NOME: 1-4010V

Dettagli

Profili per montaggio rapido

Profili per montaggio rapido Profili per montaggio rapido Profili Light Profili di montaggio in alluminio per carichi di neve e interassi limitati. P1000006 Lunghezza 3,43 m P1000007 Lunghezza 4,10 m P1000009 Lunghezza 4,35 m P1000011

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO GIUNTO A CROCE GRAFFA CENTRALE ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA DI ARRESTO Dimensionamenti tramite Technical Software Art. 0990 90 00 evita lo scivolamento della graffa terminale in caso di montaggio

Dettagli

KIT sistemi di montaggio

KIT sistemi di montaggio TETTO A FALDA GRECATO PIANO Tipologia KIT Dettaglio KIT Staffa coppo Staffa alta fissa Dettaglio KIT Verticale Orizzontale Tetto piano orizzontale 1100 mm; n.4 laterali + viti; n.4 teste a martello; n.4

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GANCIO VARIO PER TEGOLE RIALZATE. GANCIO PER TEGOLE PIANE Art.

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GANCIO VARIO PER TEGOLE RIALZATE. GANCIO PER TEGOLE PIANE Art. ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GANCIO VARIO PER TEGOLE RIALZATE Dimensionamenti tramite Technical Software Art. 0990 90 00 Art. 086 99 8 in alluminio (EN - AW 608 T6) per

Dettagli

CATALOGO 2010 CATALOGO Sistemi di fissaggio per fotovoltaico. Tools & Fixing Solutions

CATALOGO 2010 CATALOGO Sistemi di fissaggio per fotovoltaico. Tools & Fixing Solutions CATALOGO 2010 CATALOGO 2007 Sistemi di fissaggio per fotovoltaico Tools & Fixing Solutions DOR 39061-928 gr./ml Profilo di sostegno 39,5 x 39 mm Mom. Inerzia X = 5.96 cm4 Y = 5.85 cm4 Mod. Resistenza

Dettagli

BERNER SOLAR SYSTEM IL SISTEMA DI MONTAGGIO SEMPLICE ED EFFICACE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

BERNER SOLAR SYSTEM IL SISTEMA DI MONTAGGIO SEMPLICE ED EFFICACE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI BERNER SOLAR SYSTEM IL SISTEMA DI MONTAGGIO SEMPLICE ED EFFICACE PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI revisione 09/2017 BERNER CONFIGURAZIONI IMPIANTI BERNER ITALIA Il Gruppo Berner è un

Dettagli

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance. Sistema MSP Hilti. Passione. Performance. Prodotti Ganci per tetto MSP-RH Pagina 204 Ganci per tetto MSP-RH-A Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-B Pagina 205 Gancio per tetto MSP-RH-S Pagina 206 Gancio

Dettagli

OFFICINA LP OFFRE AL CLIENTE UN SERVIZIO COMPLETO: EFFETTUA TAGLI E FORI FUORI MISURA SU TUTTI I PROFILI

OFFICINA LP OFFRE AL CLIENTE UN SERVIZIO COMPLETO: EFFETTUA TAGLI E FORI FUORI MISURA SU TUTTI I PROFILI OFFICINA LP è il nuovo marchio promosso dalla TM PEDANE, azienda leader in Italia e in forte espansione nell UE nella produzione di rampe e punti di carico in alluminio. L azienda, grazie ad un esperienza

Dettagli

ANGOLO SOLAR BASSO in alluminio (EN - AW 6063 T6) per fi ssaggio su viti di congiunzione e ganci standard

ANGOLO SOLAR BASSO in alluminio (EN - AW 6063 T6) per fi ssaggio su viti di congiunzione e ganci standard ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI ANGOLO SOLAR modello per fissaggi Art. A su ganci tradizionali da tetto 086 999 8 B con foro Ø mm B con foro Ø mm Dimensionamenti tramite Technical

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA CENTRALE GRAFFA TERMINALE

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA CENTRALE GRAFFA TERMINALE ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI GRAFFA CENTRALE con esagono incassato (chiave ) materiale vite intaglio Art. alluminio Dimensionamenti tramite Technical Software Art. 0990

Dettagli

Accessori funzionali Linea FISSAGGIO Tetto

Accessori funzionali Linea FISSAGGIO Tetto Accessori funzionali Linea FISSAGGIO Tetto Il fissaggio degli elementi del manto ha lo scopo di evitarne lo spostamento a causa del vento, di vibrazioni, di dilatazioni termoigrometriche ecc. Il fissaggio

Dettagli

Centralini di campo precablati

Centralini di campo precablati Centralini di campo precablati solar Pagina 2 Centralini di campo StringBox Applicazioni e vantaggi I modelli si differenziano per numero di ingressi, numero di uscite, numero di fusibili e quindi dimensione

Dettagli

BISOL sistema ad. Meravigliosa elettricità solare!

BISOL sistema ad. Meravigliosa elettricità solare! BISOL sistema ad integrazione architettonica Meravigliosa elettricità solare! Panoramica 1. Copri-grondaiae nastro sigillante 2. Ganci per lamiera 3. Gancio di montaggio modulo 4. Vite a testa cilindrica

Dettagli

PROTEZIONE COLLETTIVA

PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA PROTEZIONE COLLETTIVA - TEMPORANEA E FISSA I Dispositivi di Protezione Collettiva (DPC) hanno la funzione di salvaguardare le persone da rischi per la salute e la sicurezza. L adozione

Dettagli

K100D00 ARTICOLO BREVETTATO K101D02 ARTICOLO BREVETTATO KIT STAFFA ALTA REGOLABILE ACCIAIO INOX K102D01 K102D07 ARTICOLO BREVETTATO

K100D00 ARTICOLO BREVETTATO K101D02 ARTICOLO BREVETTATO KIT STAFFA ALTA REGOLABILE ACCIAIO INOX K102D01 K102D07 ARTICOLO BREVETTATO KIT KIT COPPO STAFFA COMPLETO K100D00 APPLICAZIONE SU TETTI A COPPO PIASTRA ACCIAIO INOX 1, 5 MM E DUE STAFFE REGOLABILI + VITERIA INOX MATERIALE: ACCIAIO INOX REGOLAZIONE DA 6 A 12CM IN DUE SENSI PECULIARITA

Dettagli

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete

ATTESTAZIONE. Oppure. 15 m. a pavimento o a parete ATTESTAZIONE Le linee di vita permanenti EN 795 CLASSE C possono essere di tipo mono-fune o bi-fune. La linea di vita Travspring Tractel è una linea di vita permanente EN 795 CLASSE C di tipo mono-fune.

Dettagli

COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK CPC

COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK CPC COLLETTORE A TUBI SOTTOVUOTO VK 120-2 CPC Metodi di installazione Sopratetto Su tetto piano Su facciata I vantaggi in breve Collettore solare a tubi sottovuoto per sistema a circolazione forzata, con 6

Dettagli

- dado 8MA (1,457) - dado 10MA - piastrina romboidale (1) FT - vite a martello (1) (1,023) - dado 10MA

- dado 8MA (1,457) - dado 10MA - piastrina romboidale (1) FT - vite a martello (1) (1,023) - dado 10MA Pagina 1 57,5 (2,264) - dado 8MA P000042 Peso Kg/m 0,329 40 (1,574) 1,6 27 (1,063) 37 (1,457) 55 (2,165) (0,063) 45 P000001 Peso Kg/m 1,506 - dado 10MA - piastrina romboidale (1) FT - vite a martello (1)

Dettagli

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati «Conergy

Conergy SolarDelta.» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati «Conergy Conergy SolarDelta» Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati «Conergy »» Flessibilità Con Conergy SolarDelta tutti i tipi di moduli con o senza telaio comunemente in commercio possono essere

Dettagli

Listino prezzi C-LINK Sistema sbarre universale. Giugno 2016

Listino prezzi C-LINK Sistema sbarre universale. Giugno 2016 Listino prezzi CLINK Sistema sbarre universale Giugno 2016 CLINK Un sistema innovativo per la distribuzione di energia CLINK nasce dall idea di creare un nuovo sistema per la distribuzione di Energia

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 18 Pagina 2 di 18 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2 Documenti di riferimento... 3 1.3 Campo di applicazione... 3 2 Prescrizioni costruttive... 4 2.1 Composizione sistema

Dettagli

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato

Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE. Pannello per tetto ventilato Pannelli PoliWood AUTOPORTANTE Pannello per tetto ventilato Materiali Matrice in EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) stampata con una sagoma che determina la camera d aria necessaria a garantire la

Dettagli

Bruschetta Luciano & C. s.n.c. - Via 6 Martiri, 20 - Megliadino San Vitale (PD) ITALIA 0429.88109

Bruschetta Luciano & C. s.n.c. - Via 6 Martiri, 20 - Megliadino San Vitale (PD) ITALIA 0429.88109 Montaggio semplice e rapido per impianti integrati su ogni copertura BRUSCHETTASOLAR è un sistema di montaggio per l integrazione totale dei moduli fotovoltaici su coperture inclinate. Facile e veloce

Dettagli

N 11 - Luglio I componenti principali del sistema fotovoltaico integrato innovativo RUBBERSOLAR sono:

N 11 - Luglio I componenti principali del sistema fotovoltaico integrato innovativo RUBBERSOLAR sono: pv structure system RUBBERFIX foglio notizie tecniche N 11 - Luglio 2012 Il mercato offre una pluralità di sistemi di ancoraggio per gli impianti fotovoltaici (mono e policristallini, film sottile...)

Dettagli

POSA SISTEMA TETTO 1

POSA SISTEMA TETTO 1 POSA SISTEMA TETTO 1 Avvertenze Questa breve presentazione si propone di dare qualche semplice consiglio per la posa del sistema isolante sottotegola ISOLO secondo le tecniche costruttive in uso in Sardegna.

Dettagli

Cabur Solar Pagina 1. Indice

Cabur Solar Pagina 1. Indice Cabur Solar Pagina 1 Indice 02 03 04 05 05 06 07 08 10 13 13 14 16 17 22 23 24 25 26 30 31 31 32 33 35 36 37 38 39 40 41 42 43 43 45 46 48 49 49 51 51 52 55 56 56 57 58 59 60 60 61 64 66 67 68 L'Azienda

Dettagli

ZEBRA SOLAR - LA GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

ZEBRA SOLAR - LA GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI ZEBRA SOLAR - LA GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI Esempio di tetto inclinato, orditura principale costituita da travi in legno e manto di copertura in tegola Art. 0 99 900/90 Elemento di

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE PROFILO Lato U.V. protetto 20mm 600mm Lato U.V. protetto Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide GESTIONE DELLA LUCE PRODOTTO DISPONIBILE

Dettagli

Avvertenze. Si ritiene d obbligo richiedere al progettista la verifica del dimensionamento di tutti i fissaggi

Avvertenze. Si ritiene d obbligo richiedere al progettista la verifica del dimensionamento di tutti i fissaggi POSA SISTEMA TETTO Avvertenze Questa breve presentazione si propone di dare qualche semplice consiglio per la posa del sistema isolante sottotegola ISOLO secondo le tecniche costruttive in uso in Sardegna.

Dettagli

Conergy SolarDelta. Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. Conergy

Conergy SolarDelta. Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati. Conergy Conergy SolarDelta Soluzioni innovative per impianti fotovoltaici integrati Conergy »» Flessibilità Con Conergy SolarDelta tutti i tipi di moduli con o senza telaio comunemente in commercio possono essere

Dettagli

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO 5.2 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxP Di classe A1 secondo UNI EN 795:2002 e di tipo A secondo UNI 11578:2015 Certificato secondo UNI EN 795:2002 e UNI 11578:2015 UNI

Dettagli

È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE

È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE È ARRIVATA LA RIVOLUZIONE www.coversun.it SISTEMA DI COPERTURA SOLARE CON CARATTERISTICHE INNOVATIVE SU TRAVI A Y PER INTEGRAZIONE DI PANNELLI FOTOVOLTAICI TOTALE INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA MASSIMO RENDIMENTO

Dettagli

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI

ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI ZEBRA SOLAR - GAMMA PER IL FISSAGGIO DI PANNELLI FOTOVOLTAICI PROFILATO FMP in alluminio (EN AW 606 T6) per un fi ssaggio veloce e semplice possibilità di fi ssare le graff e tramite sistema click (graff

Dettagli

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide

Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide 2.2 SISTEMA A GIUNTO D UNIONE PROFILO 8mm 10mm 12mm 600mm Lato U.V. protetto Lato U.V. protetto Sistema modulare di policarbonato alveolare biprotetto per coperture traslucide GESTIONE DELLA LUCE PRODOTTO

Dettagli

RAIN LA COPERTURA ISOLANTE RESISTENTE A TUTTE LE CALAMITÀ. SILEXpanels.it

RAIN LA COPERTURA ISOLANTE RESISTENTE A TUTTE LE CALAMITÀ. SILEXpanels.it LA COPERTURA ISOLANTE RESISTENTE A TUTTE LE CALAMITÀ di SILEX è il pannello metallico autoportante grecato, destinato alle coperture inclinate con pendenza non inferiore al 7%. Il pannello esteticamente

Dettagli

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO

5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO 5.3 SCHEDA TECNICA ED INDICAZIONI DI MONTAGGIO PUNTO DI ANCORAGGIO WAxxC Di classe A1 secondo UNI EN 795:2002 e di tipo A secondo UNI 11578:2015 Certificato secondo UNI EN 795:2002 e UNI 11578:2015 UNI

Dettagli

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 127x15)

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 127x15) Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 1.1-10.16 SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 127x15) ELENCO DEI MATERIALI DA IMPIEGARE DOGHE 127x15x2000mm cod. 127H15 UTILIZZO MEDIO A m2

Dettagli

PACCHIANA & C. snc CATALOGO ANCORAGGI

PACCHIANA & C. snc CATALOGO ANCORAGGI PACCHIANA & C. snc Via Follereau, 1 227 Nembro (Bg) tel 05/520188 fa 05/160821 email info@pacchiana.it sito web www.pacchiana.it CATALOGO ANCORAGGI 1 L azienda Da anni vantiamo un esperienza storica nel

Dettagli

Canalette di cablaggio

Canalette di cablaggio CANALETTE DI CABLAGGIO Canalette di cablaggio Canalette Canalette in PVC Canalette senza alogeni P. 178 Introcuzione P. 180 DiCab Canaletta di cablaggio in PVC passo 8-12 mm P. 187 Canaletta di cablaggio

Dettagli

SalisiKuro SISTEMI ANTICADUTA. Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in inox a catalogo e/o specifici. Assistenza alla posa in opera

SalisiKuro SISTEMI ANTICADUTA. Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in inox a catalogo e/o specifici. Assistenza alla posa in opera SalisiKuro SISTEMI ANTICADUTA Progettazione e realizzazione di pali, piastre, ganci in inox a catalogo e/o specifici Assistenza alla posa in opera Progettazione schema di montaggio Formazione per addetti

Dettagli

BASI E SISTEMI DI SUPPORTO PER UNITÀ ESTERNE

BASI E SISTEMI DI SUPPORTO PER UNITÀ ESTERNE BASI E SISTEMI DI SUPPORTO PER UNITÀ ESTERNE Fidati di Tony! BASE A PAVIMENTO ANTIVIBRANTE IN GOMMA VULCANIZZATA SBR EXTREME-8 LA BASE A PAVIMENTO ANTIVIBRANTE EXTREME REALIZZATA CON UNA CARATTERISTICA

Dettagli

Azienda con sistema di qualità certificato

Azienda con sistema di qualità certificato Azienda con sistema di qualità certificato SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO SISTEMA ANTICADUTA A BINARIO Sicurezza in copertura con bassissimo impatto visivo Binario utilizzabile per creare: Linee Vita rigide

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 19 Elaborazione Verifica Approvazione Firma: Paolo Zamparo Federico Mazzucato Valentino Giacobbi Funzione: PSP PSP DT Pagina 2 di 19 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2

Dettagli

MODUL ENERGY.metraluminium.it www

MODUL ENERGY.metraluminium.it www MODUL ENERGY www.metraluminium.it MODULENERGY ModulEnergy è la gamma di accessori e profilati creata ad integrazione del sistema METRA ModulSystem, da 12 anni serie di punta della produzione METRA per

Dettagli

Scatole di derivazione e industriali

Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione e industriali Scatole di derivazione Mureva 160 Scatole di derivazione Pilote 162 Scatole di derivazione Pilote con coperchio alto 163 Scatole industriali TecnoPilote 164 Cassette

Dettagli

Istruzioni di montaggio. Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi DEHN + SÖHNE. Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016

Istruzioni di montaggio. Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi DEHN + SÖHNE. Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 IT Istruzioni di montaggio DEHN + SÖHNE Dispositivo di captazione isolato DEHNiso-Combi Copyright 2011 DEHN + SÖHNE / protected by ISO 16016 Protezione da fulmine Publication No. 1475 / UPDATE 01.11 Id

Dettagli

Scatole di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie Cassette stagne

Scatole di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie Cassette stagne di derivazione Evabox 22 Scatole di derivazione Pilote 23 Scatole industriali TecnoPilote 25 Cassette stagne serie 67 28 Cassette stagne serie 24300 31 Guida alla scelta Scatole di derivazione stagne Residenziale

Dettagli

Novità 2011 TECEdrainline - canalina per pavimenti in pietra naturale

Novità 2011 TECEdrainline - canalina per pavimenti in pietra naturale Novità 2011 TECEdrainline - canalina per pavimenti in pietra naturale TECEdrainline - Docce a filo pavimento Nuova TECEdrainline: la nostra canalina più attraente e invisibile! Utilizzando materiali di

Dettagli

ISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PARANEVE PER FV

ISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PARANEVE PER FV 4 SISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI E SISTEMI PARANEVE PER FV 08.01.2016 DESCRIZIONE Conf. IMMAGINE SA-PV-1.01 MORSETTO ZINCATO H 75 PER TETTO AGGRAFFATO SA-PV-1.02 MORSETTO INOX H 75 PER

Dettagli

Portabarre. Portabarre

Portabarre. Portabarre APPLICAZIONI I portabarre TEKNOMEGA consentono di supportare in maniera efficace e conveniente tutte le distribuzioni in barra di rame e/o alluminio, che debbano essere realizzate all interno di un armadio

Dettagli

SISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI

SISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI SISTEMI PER IL FISSAGGIO DI PANELLI FOTOVOLTAICI DESCRIZIONE SA-PV-1.01 TETTO AGGRAFFATO MORSETTO ZINCATO H 75 Morsetto zincato con angolare zincato come supporto e viti zincati M10x25 mm per il fissaggio

Dettagli

Mounting systems for solar technology

Mounting systems for solar technology Mounting systems for solar technology RACCOMANDAZIONE S-DOME SYSTEM SISTEMA DI PROTEZIONE ANTIFULMINE I RACCOMANDAZIONE ELEMENTI DI COLLEGAMENTO ANTIFULMINE PER IL SISTEMA S-DOME Il sistema S-Dome può

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Alluminio. preverniciato Acciaio preverniciato. Prodotto in: 289 SCHEDA TECNICA 51 197 1039 985 Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame 100% CAMPO DI APPLICAZIONE 15% Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica

Dettagli

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Tomasino Metalzinco s.r.l. Tomasino Metalzinco s.r.l. C.da Passo Barbiere z.i. 92022 Cammarata (AG) Italy Tel 0039 0922 900153 Fax 0039 0922 902597 e-mail : ufficiotecnico@metalzinco.it Web site: http://www.metalzinco.it Descrizione

Dettagli

Pannelli. Pannelli aperti. Pannelli FSP. ORIONE DI BISTULFI srl - Via Moscova, MILANO

Pannelli. Pannelli aperti. Pannelli FSP. ORIONE DI BISTULFI srl - Via Moscova, MILANO Pannelli Gli irradiatori infrarossi possono essere montati in pannelli in modo da ottenere strutture irradianti di diverse lunghezze (multipli di 25 cm oppure di 12,5 cm). I riflettori sono in speciale

Dettagli

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV. 23.12.2015 Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1

SCALE INCLINATE MM07 SCALE INCLINATE IN PRFV. 23.12.2015 Rev. 4 COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SCALE INCLINATE MM07 23.12.2015 Rev. 4 SCALE INCLINATE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION PAGINA 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE... 3 2. SETTORI DI IMPIEGO... 4 3. MATERIALI... 5 3.1 SCALI INCLINATE...

Dettagli

Canali e accessori per il condizionamento

Canali e accessori per il condizionamento CANALIZZAZIONI PLASTICHE SISTEMA DLP Canali e accessori per il condizionamento Canali e accessori Mensole e sostegni P. 253 Tabella di scelta P. 253 Tabella di scelta N O V I T À Sistemi di supporto per

Dettagli

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

Box Giardino S. Istruzioni per il montaggio. MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE http://www.q-bo.net/pdf/metal-shed/ Box Giardino S Istruzioni per il montaggio Tempi montaggio da 1 a 2 ore. Necessario l'impiego di due persone. Lista componenti

Dettagli

Dispositivi di ancoraggio

Dispositivi di ancoraggio Dispositivi di ancoraggio Classe: Uni En 795 A B C D E Sicurlam Piastra in acciaio inox AISI 304 decapata Piastra con possibilità di fissaggio su greche di interasse di ogni misura 8 Fori centro piastra

Dettagli

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione

Lezione n. 6 di 7. 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Linee vita 11/2015 Lezione n. 6 di 7 1 Sistemi anticaduta 2 Punti di ancoraggio 3 Spazi Confinati 4 Lavori su corda 5 Rescue 6 Linee vita 7 Ispezione Indice Introduzione alle linee vita LV201 SPEEDLINE

Dettagli

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL

Manuale tecnico contenitori di derivazione KL Manuale tecnico contenitori di derivazione KL 1 4 6 5 3 7 2 Contenitore piccolo, approvato in tutto il mondo e di serie in diverse dimensioni standard, disponibile in magazzino. Il pratico accessorio di

Dettagli

Perfetto accordo tra elementi

Perfetto accordo tra elementi NOVITÀ Perfetto accordo tra elementi La Pensilina equilibrio nelle proporzioni e novità delle forme, utilizza un approccio minimalista dando un look pulito e luminoso. LA P ENSILINA KIT PER PENSILINA

Dettagli

RAIN 5. RAIN di SILEX è il pannello metallico autoportante grecato, destinato alle coperture inclinate con pendenza non inferiore al 7%.

RAIN 5. RAIN di SILEX è il pannello metallico autoportante grecato, destinato alle coperture inclinate con pendenza non inferiore al 7%. 5 di SILEX è il pannello metallico autoportante grecato, destinato alle coperture inclinate con pendenza non inferiore al 7%. Il pannello esteticamente presenta la superficie esterna grecata con 5 greche

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in:

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: 321 Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA 51 197 1039 985 Prodotto in: 100% CAMPO DI APPLICAZIONE 15% Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica lunghezza, sino a 12 m (lunghezza trasportabile).

Dettagli

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 2.1_ SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 145x22)

Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 2.1_ SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 145x22) Il nuovo orizzonte del legno ISTRUZIONI DI POSA REV. 2.1_10-16 SISTEMA RIVESTIMENTO PARETE NOVOWOOD (DOGHE 145x22) ELENCO DEI MATERIALI DA IMPIEGARE DOGHE cod. 145H22 UTILIZZO MEDIO A m2 3,15 pz/m2 CLIPS

Dettagli

HEMERA. Il sistema completo di copertura coibentata fotovoltaica per tetti a coppi. INNOVATIVO - SI INTEGRA TOTALMENTE CON IL PAESAGGIO.

HEMERA. Il sistema completo di copertura coibentata fotovoltaica per tetti a coppi. INNOVATIVO - SI INTEGRA TOTALMENTE CON IL PAESAGGIO. HEMERA Il sistema completo di copertura coibentata fotovoltaica per tetti a coppi. INNOVATIVO - SI INTEGRA TOTALMENTE CON IL PAESAGGIO. TETTO FOTOVOLTAICO - brevetto pending HEMERA Hemera è ideale sia

Dettagli

CATALOGO 2012 SISTEMI DI MONTAGGIO PER PANNELLI SOLARI

CATALOGO 2012 SISTEMI DI MONTAGGIO PER PANNELLI SOLARI CATALOGO 2012 SISTEMI DI MONTAGGIO PER PANNELLI SOLARI A richiesta realizziamo sistemi di montaggio e fissaggio su specifiche del cliente Taglie e forature dei profili personalizzati secondo esigenze specifiche

Dettagli

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame

Il Coppo di Alubel SCHEDA TECNICA. Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame SCHEDA TECNICA 64 985 197 197 197 197 197 51 10 Prodotto in: Alluminio Alluminio preverniciato Acciaio preverniciato Rame Una lastra a grandi elementi; può essere prodotta, in una unica lunghezza, sino

Dettagli

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria Pag.1 di 8 Pag.2 di 8 GENERALITÁ Il sezionatore tripolare per esterno è progettato per essere impiegato nelle reti di distribuzione in aree rurali o suburbane con tensioni fino a 24 kv ed utilizzato per

Dettagli

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI

Progettazione e Sviluppo Prodotti SCHEDA DATI TECNICI Pagina 1 di 13 Pagina 2 di 13 INDICE 1 Generalità... 3 1.1 Descrizione generale... 3 1.2 Documenti di riferimento... 3 1.3 Campo di applicazione... 3 2 Prescrizioni costruttive... 4 2.1 Composizione sistema

Dettagli

KIT DI FISSAGGIO PER TETTO PIANO PER KF25

KIT DI FISSAGGIO PER TETTO PIANO PER KF25 KIT DI FISSAGGIO PER TETTO PIANO PER KF25 IMPORTANTE Leggere attentamente le istruzioni e le avvertenze contenute nel presente manuale, in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti il kit di

Dettagli

LUCERNARI ACL FISSI PER AMBIENTI PIU LUMINOSI

LUCERNARI ACL FISSI PER AMBIENTI PIU LUMINOSI LUCERNARI ACL FISSI PER AMBIENTI PIU LUMINOSI I lucernari ACL sono disponibili anche in versione fissa, da preferire quando bisogna assicurare un illuminazione diffusa. Nel caso in cui sia necessaria l

Dettagli

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE

MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE MANUALE IN LINGUA ITALIANA DISPONIBILE ONLINE http://www.q-bo.net/pdf/metal-shed/ Box Giardino L Istruzioni per il montaggio Tempi montaggio dalle 2 alle 3 ore. Necessario l'impiego di due persone. Lista

Dettagli

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche

Morsetti ed ancoraggi a strutture metalliche Sommario prodotti H 7.0 Morsetti di ancoraggio per staffaggi puntiformi H 7.1 Angolare universale per fissaggi inclinati H 7.2 Morsetti di ancoraggio per sostegni trasversali H 7.3 Piastra di ancoraggio

Dettagli

ENERGIA NATURALE E PULITA PER RISPARMIO E TUTELA AMBIENTALE

ENERGIA NATURALE E PULITA PER RISPARMIO E TUTELA AMBIENTALE ENERGIA NATURALE E PULITA PER RISPARMIO E TUTELA AMBIENTALE M.A.EL. vi propone la nuova serie di testa palo, che è pronto per il montaggio di un kit eolico. Speciale trattamento di verniciatura, supporti

Dettagli

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia

Vèntilo MANUALE DI POSA BUILDING AREA. L isolamento che respira. Soluzioni innovative per l edilizia Vèntilo L isolamento che respira MANUALE DI POSA BUILDING AREA Soluzioni innovative per l edilizia PARTENZA IN GRONDA Griglia di gronda parapasseri.* Canale di gronda. Controlistello. Listello in legno

Dettagli

fischer FU tassello universale in nylon

fischer FU tassello universale in nylon FISSAGGI LEGGERI UNIVERSALI fischer FU tassello universale in nylon FAMIGLIA PRODOTTI FU FU-V GARANZIA NYLON GUARANTEE Adatto per calcestruzzo mattone pieno e forato pietre e materiali compatti calcestruzzo

Dettagli

ZELIOS VT 15 COLLETTORI > CARATTERISTICHE PRINCIPALI

ZELIOS VT 15 COLLETTORI > CARATTERISTICHE PRINCIPALI COLLEORI ZELIOS VT 15 La trasformazione della radiazione solare in energia termica viene prodotta tramite la superficie dell'assorbitore posizionato all'interno di un tubo di vetro in cui è stato ottenuto

Dettagli

BASI E SISTEMI DI SUPPORTO

BASI E SISTEMI DI SUPPORTO BASI E SISTEMI DI SUPPORTO PER UNITÀ ESTERNE NOVITÀ PRODOTTI 2015 Fidati di Tony! PIEDINI A PAVIMENTO REGOLABILI IL NUOVO SUPPORTO A PAVIMENTO GENIUS, E REALIZZATO IN MATERIALE AD ELEVATA RESISTENZA MECCANICA.

Dettagli

Il sistema di fissaggio per pannelli fotovoltaici "Solartech"

Il sistema di fissaggio per pannelli fotovoltaici Solartech Solartech Il sistema di fissaggio per pannelli fotovoltaici "Solartech" Solartech è la linea DKC dedicata al fissaggio dei pannelli fotovoltaici. La linea comprende binari, profili, morsetti, staffe, triangoli

Dettagli

PASSERELLE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. PASSERELLE

PASSERELLE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION. M.M. S.r.l. PASSERELLE IN PRFV COMPOSITE SOLUTION Pagina 1 SOMMARIO 1. APPLICAZIONI E CARATTERISTICHE 3 2. SETTORI DI IMPIEGO 4 3. MATERIALI 5 3.1 PASSERELLA 5 3.2 TABELLA PROFILI STRUTTURA 6 3.3 TABELLA PROFILI PARAPETTO 7

Dettagli

GRANCHIO. il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati

GRANCHIO. il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati NCHIO il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati NCHIO Il collaudato sistema per la realizzazione di vespai areati Chiave di fissaggio per le altezze di cm. 60-65-70 NCHIO è un cassero

Dettagli

SISTEMI DI FISSAGGIO SPEEDY FIX. Soluzione Integrale

SISTEMI DI FISSAGGIO SPEEDY FIX. Soluzione Integrale SISTEMI DI FISSAGGIO SPEEDY FIX Soluzione Integrale COLLARI FISSATUBO SPEEDY FIX Soluzione Integrale BREVETTATO SISTEMA Economico Sistema Senza Viti Riduce del % l impiego di manodopera Riduce del % il

Dettagli

Tomasino Metalzinco s.r.l.

Tomasino Metalzinco s.r.l. Tomasino Metalzinco s.r.l. C.da Passo Barbiere z.i. 92022 Cammarata (AG) Italy Tel 0039 0922 900153 Fax 0039 0922 902597 e-mail : ufficiotecnico@metalzinco.it Web site: http://www.metalzinco.it Descrizione

Dettagli

Collettore a tubi sottovuoto CPC 18 INOX RP

Collettore a tubi sottovuoto CPC 18 INOX RP CPC 8 INOX RP Collettore a tubi sottovuoto Collettore a tubi sottovuoto CPC 8 INOX RP per produzione di acqua calda e integrazione al riscaldamento, possibilità di collegamento in serie Unità preassemblata

Dettagli

Affidabile nel tempo!

Affidabile nel tempo! Umidificatore a vapore ad elettrodi immersi Affidabile nel tempo! Technology & Evolution La nuova gamma di umidificatori ad elettrodi immersi humisteam è il risultato della lunga esperienza CAREL nell

Dettagli

Dall esperienza Onduline una proposta classica

Dall esperienza Onduline una proposta classica Dall esperienza Onduline una proposta classica Onduline opera da oltre 50 anni nel settore delle coperture e sottocoperture fibrobituminose di cui è leader mondiale. Esperienza, ricerca continua e conoscenza

Dettagli

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO

IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 1 88040 PIANOPOLI (CZ) tel/fax 0968/32180 IL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO SUL TUO NUOVO TETTO TUTTO IN UNO! TUTTO DA UNICO FORNITORE! SE DEVI SOSTITUIRE UN TETTO CONTENENTE

Dettagli