SCHEDA DATI DI SICUREZZA
|
|
- Muzio Fausto Abbate
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati Usi pertinenti identificati: Materiale mold Usi sconsigliati: Nessun dato ulteriore 1.3 Dettagli del fornitore della scheda dati di sicurezza Identificazione società/impresa Nome del produttore: SHOFU DENTAL GmbH Indirizzo: Am Brüll 17, Ratingen, Germany Telefono: +49 (0) Fax: +49 (0) Reparto responsabile: Quality Management & Regulatory Affairs 1.4 Numero telefonico di emergenza (SHOFU DENTAL GmbH) 24 ore / 7 giorni pagina 1/6 SEZIONE 2. Identificazione dei pericoli 2.1 Classificazione della sostanza o miscela CLASSIFICAZIONE (CE 1272/2008) STOT RE 2 H373 Può causare danni agli organi attraverso esposizione prolungata o ripetuta (polmoni). 2.2 Elementi dell etichetta ETICHETTA IN CONFORMITÀ CON (CE) N.1272/2008 GHS08 COMPONENTI DI ETICHETTATURA PER LA DETERMINAZIONE DEI PERICOLI Quarzo PAROLA DI SEGNALAZIONE Avvertenza FRASI RELATIVE AI PERICOLI H373 Può causare danni agli organi attraverso esposizione prolungata o ripetuta (polmoni). FRASI RELATIVE ALLE PRECAUZIONI P260 Non inalare polvere/fumi/gas/nebbia/vapori/spray. P264 Lavarsi accuratamente le mani dopo aver maneggiato la sostanza. P270 Non mangiare, bere o fumare durante l utilizzo di questo prodotto. 2.3 Altri pericoli Risultati della valutazione PBT e vpvb PBT: vpvb: (Cont. a pagina2)
2 pagina 2/6 (Cont. da pagina1) SEZIONE 3. Composizione/informazioni sugli ingredienti 3.1 Caratterizzazione chimica: Miscele 3.2 Descrizione: Miscela delle sostanze elencate di seguito con aggiunte non pericolose. 3.3 Componenti pericolosi: Cas: EINECS: Quarzo STOT RE 2 H % 3.4 Informazioni aggiuntive: Per la terminologia utilizzata nelle frasi di rischio elencate, fare riferimento alla sezione 2. SEZIONE 4. Misure di primo soccorso 4.1 Descrizione delle misure di primo soccorso Contatto con gli occhi: Sciacquare attentamente con acqua per alcuni minuti. Rimuovere le lenti a contatto, se presenti e se è facile farlo. Se l irritazione agli occhi persiste, consultare un medico. Contatto cutaneo: Lavare con abbondante acqua e sapone. In caso di contatto con la pelle, con irritazione cutanea, consultare un medico. Ingestione: Sciacquare la bocca. Consultare un medico. Inalazione: Portare la vittima all aria fresca e tenerla a riposo in una posizione comoda per la respirazione. Se appare un sintomo riguardante il respiro, contattare un CENTRO ANTIVELENI per ottenere attenzioni mediche. 4.2 Sintomi ed effetti più importanti, sia acuti sia successivi 4.3 Indicazione della necessità di immediate attenzioni mediche e di trattamenti speciali SEZIONE 5. Misure antincendio 5.1 Materiali antincendio: Il prodotto non è infiammabile. 5.2 Rischi speciali derivanti dalla sostanza o miscela: 5.3 Consigli per le persone impegnate nello spegnimento: SEZIONE 6. Misure in caso di rilascio accidentale 6.1 Precauzioni personali, equipaggiamento protettivo e procedure di emergenza: Non respirarne le polveri. 6.2 Precauzioni per l ambiente: Inviare a un azienda autorizzata al trattamento/allo smaltimento in base alle normative locali, statali e federali. 6.3 Metodi e materiali per il contenimento e la pulizia: (Cont. a pagina3)
3 pagina 3/6 Piccole quantità possono essere lavate per scaricarle con abbondante acqua. Grandi quantità devono essere raccolte con spazzamento umido o aspirazione. 6.4 Riferimento a un altra sezione: Vedere la Sezione 7 per informazioni sulla gestione sicura. Vedere la Sezione 8 per informazioni sull attrezzatura di protezione personale. Vedere la Sezione 13 per informazioni sullo smaltimento. (Cont. da pagina2) SEZIONE 7. Manipolazione e conservazione 7.1 Precauzioni per un utilizzo sicuro: Sono consigliate misure di estrazione locale della polvere. 7.2 Condizioni per la conservazione sicura, comprese eventuali incompatibilità: Conservare in normali condizioni asciutte. Mantenere i contenitori chiusi. 7.3 Uso(i) finale(i) specifico(i): SEZIONE 8. Controlli di esposizione/protezione personale 8.1 Parametri di controllo: Limiti di esposizione Quarzo ACGIH TLV 0,025 mg/m 3 (TWA) A2 Componenti i cui valori limite devono essere tenuti sotto controllo negli ambienti di lavoro Quarzo TWA () Valore a lungo termine: 0,025 mg/m³ A2, (j) 8.2 Controlli di esposizione: Protezione delle vie respiratorie: Maschera antipolvere Protezione della cute: Protezione per le mani Non richiesta. Protezione per gli occhi: Occhiali di protezione SEZIONE 9. Proprietà fisiche e chimiche 9.1 Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche di base Aspetto/odore/colore: Soglia olfattiva: ph: Temperatura di fusione: Punto di ebollizione: Punto di infiammabilità: Velocità di evaporazione: Infiammabilità (solidi, gas): Superiore / inferiore di infiammabilità o esplosività: Tensione di vapore: Densità del vapore: Polvere inodore (Cont. a pagina4)
4 pagina 4/6 Densità relativa: 2,4 (acqua = 1) Solubilità: solubilità in acqua Insolubile Coefficiente di distribuzione (n-octanol/acqua): Temperatura di autoaccensione: Temperatura di decomposizione: Viscosità: Proprietà esplosive: Proprietà ossidanti: 9.2 Altre informazioni (Cont. da pagina3) SEZIONE 10. Stabilità e reattività 10.1 Reattività: 10.2 Stabilità chimica: Stabile nelle condizioni di conservazione raccomandate Possibilità di reazioni pericolose: Nessuna reazione pericolosa nota Condizioni da evitare: 10.5 Materiali incompatibili: 10.6 Prodotti di decomposizione pericolosi: Nessuno in normali condizioni di conservazione e utilizzo. SEZIONE 11. Informazioni tossicologiche 11.1 Informazioni sugli effetti tossicologici: Tossicità acuta: Corrosione/irritazione cutanea: Danni/irritazioni agli occhi: Sensibilizzazione delle vie respiratorie: Sensibilizzazione della pelle: Mutagenicità delle cellule germinali/genotossicità: Cancerogenicità: Tossicità per la riproduzione: (Cont. a pagina5)
5 pagina 5/6 (Cont. da pagina4) Effetti sul o tramite il latte materno: Mancanza di dati. Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione singola): Tossicità specifica per organi bersaglio (esposizione ripetuta): STOT RE 2; H373 Può causare danni agli organi attraverso esposizione prolungata o ripetuta (polmoni). Pericolo in caso di aspirazione: SEZIONE 12. Informazioni ecologiche 12.1 Tossicità: 12.2 Persistenza e degradabilità: 12.3 Potenziale di bioaccumulazione: 12.4 Mobilità nel terreno: 12.5 Risultati della valutazione PBT e vpvb: 12.6 Altri effetti avversi: SEZIONE 13. Considerazioni sullo smaltimento 13.1 Metodi di trattamento dei rifiuti: Smaltire il contenuto/il contenitore in conformità con le normative locali/regionali/nazionali/internazionali. SEZIONE 14. Informazioni sul trasporto 14.1 Numero ONU: Vuoto 14.2 Nome di spedizione ONU corretto: Vuoto 14.3 Classe(i) di pericolo di trasporto: Vuoto 14.4 Gruppo di imballaggio: Vuoto 14.5 Rischi ambientali: 14.6 Precauzioni speciali per l utente: 14.7 Trasporto in grandi quantità in base all Allegato II di MARPOL73/78 e al Codice IBC: SEZIONE 15. Informazioni sulle normative 15.1 Normative/legislazione sulla sicurezza, sulla salute e sulla tutela dell ambiente specifiche per la sostanza o miscela: NORME UE: Vedere la Sezione 2 (Cont. a pagina6)
6 pagina 6/6 (Cont. da pagina5) Altre norme, limiti e norme di divieto: Il prodotto è un apparecchiatura medica in base alla Direttiva CE 93/42/CEE Valutazione della sicurezza chimica: Non è stata eseguita una valutazione della sicurezza chimica. SEZIONE 16. Altre informazioni 16.1 Indicazione di cambiamenti: Sottoclausola in section16 aggiunto sensi del regolamento 1907/2006 / CE, Articolo Abbreviazioni e acronimi: EINESC: European Inventory of Existing Commercial Chemical Substances CAS: Chemical Abstracts Service (division of the American Chemical Society) PBT: Persistent, Bioaccumulative and Toxic vpvb: very Persistent and very Bioaccumulative 16.3 Principali riferimenti in letteratura e fonti di dati: 16.4 Di classificazione delle miscele e metodo di valutazione utilizzato in base al regolamento (CE) 1207/2008 [CLP]: Vedere la sezione 2.1 (classificazione) Rilevante R-, H- e EUH frasi (numero e testo completo): H373 Può causare danni agli organi attraverso esposizione prolungata o ripetuta (polmoni) Consulenza Formazione: 16.7 Ulteriori informazioni: Questo prodotto è destinato all uso odontoiatrico professionale. (strumento/materiale)
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa (Cont. a pagina-1) 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: PORCELAIN POLVERE {Margin (Margin/Effect)/Body
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: "" 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e del fornitore 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: "" 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/6 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: "" 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e del fornitore 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/6 SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO CONTENITORE PER ESCHE RODENTICIDE BETA
In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: BETA. Codice del prodotto:
Scheda di sicurezza IT. In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi.
In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006 e smi. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto: PASTAGLIA A BASE ALIMENTARE PER
SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS
SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Descrizione: Fornitore: MALOFERM PLUS Batteri liofilizzati Oenococcus
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa
Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO VESPOKIL ATTRATTIVO PER VESPIDI
In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pattex Hobby Hot Sticks transparent SDS n. : 408802 V001.3 revisione: 26.10.2017 Stampato: 30.10.2017 Sostituisce versione
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE/ articolo 31
Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati Non sono disponibili
PANNELLO ADESIVO PER LAMPADE U.V.
In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. SEZIONE 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto:
4.2. Contatto con la pelle: Lavare la zona interessata con acqua e sapone delicato. Se necessario consultare il medico.
Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato
: RAPICIDE PA pronto per l uso, Parte B
Data di emissione: 03 MAY 2017 Data di revisione: : Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto : Codice
Scheda di sicurezza CE
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale Inserti di ceramica per crogioli Fornax 1.2 Usi pertinenti identificati
SCHEDA TECNICA E DI SICUREZZA In conformità alle Normative (CE) n. 1907/2006 e n. 2015/830 (REACH) Revisione: 03/07/2015 Versione: 5
SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del prodotto Nome commerciale del prodotto: CHRONITAL 1.2 Uso principale del prodotto e suoi limiti: Utilizzo: Agente abrasivo
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.2 Pertinenti usi identificati
: Minoxidil. SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: identificazione dei pericoli
Data di pubblicazione: 31/05/2017 Versione: 1.0 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Forma del prodotto Nome della sostanza : Sostanza
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Tavolette collanti per
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e Regolamento (UE) N. 2015/830
Pagina: 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 e Regolamento (UE) N. 453/2010 (REACH)
Pagina: 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pattex hot Sticks transparent SDS n. : 43178 V001.7 revisione: 27.07.2015 Stampato: 28.07.2015 Sostituisce versione del:
Sial Industrie Chimiche S.r.l. Scheda di Sicurezza (conforme al regolamento (UE) N. 453/2010 del 20/05/2010)
Pagina: 1/6 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificazione del prodotto Nome del prodotto: SIAL ACQUA DISTILLATA 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza
: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 820 Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza
SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.
Scheda di sicurezza ORO METALLO
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA 1.1 Identificatore del prodotto Denominazione chimica Oro C.A.S. Registry Number 7440-57-5 Numero EINECS Peso molecolare 196,96 Formula
2-Idrossietil metacrilato < 5 % XI Per l'utilizzatore: Può causare sensibilizzazioni alla pelle, agli occhi ed alle mucose.
Importante: Prima dell'uso e dello smaltimento del prodotto leggere questa scheda di sicurezza ed informare collaboratori, clienti ed utilizzatori del prodotto. 1. Identificazione della sostanza/del preparato
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e Regolamento (UE) N. 2015/830
Pagina: 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale del prodotto: Questa cartella informativa riguarda i seguenti prodotti:
SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa
SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: WorkCentre 7525, 7530, 7535, 7545, 7556 TONER
1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli
Scheda di dati di sicurezza Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela
SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa
SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: Phaser 6125/6128MFP/6130/6140/6500/WorkCentre
SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013
1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:
SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 298, 311, 314, s313 Denominazione Prodotto: Descrizione prodotto: Diga in gomma di
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pagina: 1 Data di compilazione: 17/11/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Articolo numero: NEZ030S, NEZ030S000MC, NEZ030S001MC, NEZ030S005MC 1.2 Usi
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Numero CAS: 1314-23-4 Numeri CE: 215-227-2 1.2 Usi pertinenti identificati
1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. 2. Identificazione dei pericoli
Scheda di dati di sicurezza Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Page 1/7 Versione 1.0 Pagina 1 di 7 Data di aggiornamento: 21.01.2016 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi
Scheda di Sicurezza Carbonato di Calcio (CaCO3)
Scheda di Sicurezza Carbonato di Calcio (CaCO3) 1. Identificazione della sostanza e della Società 1.1. Identificazione della sostanza Formula molecolare: CaCO3 Nome chimico: Carbonato di Calcio Nome commerciale:
Versione: 1.0 Pagina 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA
Pagina 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificativo del prodotto - Reg. N del 1.2. Usi pertinenti identificati della
Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006
Scheda di Dati di Sicurezza secondo (CE) n. 1907/2006 Pattex Vinil Universale pagine 1 di 6 SDB n. : 466523 V001.0 revisione: 21.12.2012 Stampato: 04.07.2014 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o
: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome
! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616825 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.2 Pertinenti usi identificati
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 6 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.2 Pertinenti usi identificati
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
pagina 1/5 Beauty ortho B Data di stampa: 5 ottobre 2015 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Beauty Ortho B 1.2 Utilizzi
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Pritt Stick SDS n. : 43182 V001.6 revisione: 20.05.2016 Stampato: 24.03.2017 Sostituisce versione del: 15.06.2015 SEZIONE
Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza
pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto
SIGILLANTE PER PNEUMATICI
SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA ai sensi di 1907/2006/EC, articolo 31 SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/composto e della società/produttore 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2. Utilizzi
SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA
SCHEDA DATI DI SICUREZZA (Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006 - n. 453/2010) SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA-------------- 1.1. Identificatore del prodotto
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Page 1/7 Versione 2.2 Pagina 1 di 7 Data di aggiornamento: 22.01.2016 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI Metal Prime 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Adesivo 1..Informazione
Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006
Scheda di Dati di Sicurezza secondo el regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Metylan Universal SDB n. : 41423 V001.1 revisione: 17.07.2013 Stampato: 14.12.2013 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza
SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE
SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Pagina: 1 di 6 Doc. N 541363 rev.0 Data di revisione 27/01/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1
Scheda di dati di sicurezza
Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati
: N0253 : NLN Vitamin mixture. : Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands
Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : Miscela. materia prima Codice del prodotto
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006
Scheda di Dati di Sicurezza secondo il regolamento (CE) n. 1907/2006 pagine 1 di 7 Sichozell Kleister SDS n. : 41237 V001.4 revisione: 31.05.2015 Stampato: 16.07.2017 Sostituisce versione del: 03.12.2013
SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE 90HWH25
SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Pagina: 1 di 6 Doc. N 90HWH25 rev.0 Data di emissione: 06/05/2015 Data di revisione: 06/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela
S C H E D A D I D A T I D I S I C U R E Z Z A. Grigio Chiaro
S C H E D A D I D A T I D I S I C U R E Z Z A secondo il Regolamento (CE) n. 453/2010 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Codice prodotto
Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza CK917C
pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto
SCHEDA INFORMATIVA POTASSIO CITRATO Regolamento 1907/2006/CE
SCHEDA INFORMATIVA POTASSIO CITRATO Regolamento 1907/2006/CE ** SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione commerciale : POTASSIO
Utilizzo identificato: APPARATO ESTINGUENTE PER QUADRI ELETTRICI Utilizzo controindicato: TUTTO Ciò CHE NON COMPORTA ESTINZIONE DEL FUOCO
1 Identificazione della miscela e della società 1.1 Identificatore del prodotto (Per una miscela l'identificatore del prodotto è costituito dal nome commerciale) 1.2 Usi pertinenti identificati della miscela
Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza
pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi rigidi a legante organico basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome
SCHEDA DATI DI SICUREZZA
Pagina: 1 Data di compilazione: 31/01/2012 N revisione: 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi
SCHEDA DI SICUREZZA. secondo direttiva 1907/2006/CE LECITHIN 41EAT024
Biolife Italiana Srl Pagina: 1 di 6 SCHEDA DI SICUREZZA secondo direttiva 1907/2006/CE Doc. N 41EAT024 rev.0 Data di emissione: 25/05/2015 Data di revisione 25/05/2015 SEZIONE 1: Identificazione della
DATA DI EMISSIONE: 18 febbraio Usi pertinenti identificati delle sostanze o della miscela e usi sconsigliati
SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA DEL MATERIALE RESINA IN POLVERE JEM DATA DI EMISSIONE: 18 febbraio 2013 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Resina
1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
Page 1/7 Versione 1.0 Pagina 1 di 7 Data di aggiornamento: 01.03.2013 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2 Usi pertinenti identificati
Acido Citrico Monoidrato
Acido Citrico Monoidrato 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome prodotto: Acido Citrico Monoidrato Nome chimico: Acidoβ idrossi 1,2,3 propantricarbossilico monoidrato
SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material
1. Identificazione delle sostanze o del preparato e della società 1.1 Nome del prodotto 1.2 Destinazione d uso Campioni liofilizzati per analisi di laboratorio 1.3 Informazioni sul fornitore Test Veritas
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa
Page 1/8 Versione 2.2 Pagina 1 di 8 Data di emissione: 21.01.2016 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti
SCHEDA DI SICUREZZA DEL PRODOTTO EROGATORI DI FEROMONE
In conformità con Regolamento (CE) n.1907/2006, (CE) n.453/2010 e (CE) n.1272/2008. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1. Nome del prodotto: Feromoni per Plodia
: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano (6340, 1.2 Usi
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
1/7 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Formato: Cat. No. 40600015, 40600016, 40600017, 40600018, 40600019, 40600020, 40600023, 40600024,
C₆H₈O₆. Il prodotto non contiene altri prodotti e/o impurezze che influenzano la classificazione del prodotto.
Acido L-Ascorbico 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Nome prodotto: Acido L-Ascorbico Nome chimico: Sinonimi: L (+) Acido Ascorbico Vitamina C Sostanza/preparazione:
: Dropper Urine Chemistry Control
Data di revisione: 08/09/2015 Data di pubblicazione: 08/09/2015 Versione: 2.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e dell azienda/dell impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA conforme Regolamento (CE) n. 1907/2006 (REACH) e Regolamento (UE) N. 2015/830. Skylyte Numero del materiale /238937
Pagina: 1 di 7 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/del preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale del prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza
: (Centro Antiveleni Niguarda Ca' Granda - Milano)
SIGMA-ALDRICH sigma-aldrich.com SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 Versione 4.0 Data di revisione 04.02.2011 Data di stampa 20.03.2012 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/
SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2003 PAGINA: 1 DI 5 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006
SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2003 PAGINA: 1 DI 5 1 NUTRIENT EXPRESS 18-18-18 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza NUTRIENT
SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA
SDS 0192 SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA Sezione 1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ CODICI HMIS NOME DEL PRODOTTO Livello di sicurezza 1 RectorSeal EP-200/EP-400 Mastice epossidico Livello di infiammabilità
SCHEDA DI SICUREZZA DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 DATA DI REVISIONE: GENNAIO 2006
SCHEDA DI SICUREZZA AQ 10 WG DATA DI COMPILAZIONE: MARZO 2001 PAGINA: 1 DI 6 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA Identificazione della sostanza/preparato Utilizzazione della
Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31
Pagina: 1/5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati
Scheda di sicurezza PROPOLI
Scheda di sicurezza del 11/7/2014, revisione 1 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione della miscela: Nome commerciale:
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa
Page 1/8 Versione 2.2 Pagina 1 di 8 Data di emissione: 01.06.2015 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti
! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa
! SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Prod-Nr. 616876 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela
Pyridoxine hydrochloride
Pagina : 1 Sinonimi Vitamin B6 Hydrochloride 5-Hydroxy-6-methyl-3,4-pyridinedimethanol hydrochloride PN HCl Aderminehydrochloride Pyridoxolhydrochloride SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA
SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA Nome del prodotto: EMULSION STABILIZER 1 Nome del corredo: SOLiD(TM) epcr KIT BOX 1 OF 3 Distributore:
SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale
1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 15315,19801,19802,19803,19804, 10285 Denominazione Prodotto: Descrizione Prodotto:
SCHEDA DI SICUREZZA Secondo le direttive CEE 1907/2006 (CEE 93/112; CEE 2001/58)
1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 identificazione della sostanza o preparato Corindone ARTIFICIALE nome commerciale del prodotto Corindone ROSSO BRUNO 1.2 società produttrice/distributrice
: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso frequente
SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati