CURRICULUM VITAE. Beatrice Benedetti Luogo e data di nascita: Milano, 6 Novembre 1978

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE. Beatrice Benedetti Luogo e data di nascita: Milano, 6 Novembre 1978"

Transcript

1 CURRICULUM VITAE Nome: Beatrice Benedetti Luogo e data di nascita: Milano, 6 Novembre beatrice.benedetti@asmn.re.it Istruzione e formazione: Luglio 1997 Luglio-Settembre 2002 Luglio 2004 Marzo 2005 Novembre 2009 Maturità Artistica Sperimentale conseguita presso il Liceo Artistico Orsoline di San Carlo di Milano con votazione 60/60 e lode. Partecipazione al programma Socrates-Erasmus presso L Università di Oviedo (Spagna). Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'università Vita- Salute, Ospedale San Raffaele di Milano, con votazione 110/110 e lode e menzione ad honorem. Titolo della tesi: "Contributo delle tecniche quantitative di risonanza magnetica alla definizione della fisiopatologia delle forme primariamente progressive di sclerosi multipla" (relatore Prof. G. Comi, correlatore Prof. M. Filippi). Conseguimento dell abilitazione alla professione medica presso la stessa Università ed iscrizione all Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano. Diploma di Specializzazione in Neurologia presso l Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con votazione 70/70 e lode. Titolo della tesi: Pattern elettroencefalografici in corso di stato epilettico: correlazioni con le alterazioni in risonanza magnetica nucleare (relatore Prof. G. Comi, correlatore Dott. F. Minicucci). Esperienza professionale: Da Novembre 2002 ad Aprile 2008 ha svolto attività clinica presso il Reparto di Neurologia dell Ospedale San Raffaele diretto dal Prof. G. Comi, dedicandosi in particolare a pazienti affetti da sclerosi multipla ed altre malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale. Da Maggio 2008 a Novembre 2009 ha svolto attività clinica presso il Reparto di Recupero e Rieducazione Funzionale dell Ospedale San Raffaele diretta dal Prof. G. 1

2 Comi, dedicandosi in particolare a pazienti affetti da sclerosi multipla ed altre malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale. Da Gennaio 2007 a Novembre 2009 ha svolto autonomamente attività ambulatoriale presso il centro sclerosi multipla dell Ospedale San Raffaele di Milano (ACESM), sotto la supervisione del Dott. V. Martinelli. Nel corso della Scuola di Specializzazione, ha prestato regolare servizio di affiancamento alla guardia attiva neurologica presso il Dipartimento di Emergenza, Urgenza e Accettazione (Pronto Soccorso) e presso la Stroke Unit dell Ospedale San Raffaele di Milano. Da Maggio 2003 a Giugno 2008 ha svolto attività di ricerca presso il Laboratorio di Neuroimaging Quantitativo dell Istituto Scientifico San Raffaele, diretto dal Prof. M. Filippi, dedicandosi in particolare a studi di RM quantitativa su pazienti con sclerosi multipla ed altre malattie del sistema nervoso centrale. Nell Ottobre 2004 ha svolto attività di ricerca presso la Divisione di Radiologia, diretta dal Prof. R.I. Grossman, dell Università di New York (NYU), occupandosi in particolare di studi di RM spettroscopica del protone. Da Ottobre 2005 a Dicembre 2006 ha svolto attività di ricerca presso il FMRIB (Functional Magnetic Resonance Imaging of the Brain) Center, diretto dal Prof. P. Mattews, occupandosi in particolare di RM funzionale e in diffusione nell ambito dei disturbi del linguaggio nei bambini e adolescenti, sotto la supervisione della Dott.ssa K. Watkins. Nel corso del 2006, dopo aver conseguito regolare registrazione presso l Ordine dei medici inglese (General Medical Council), ha svolto attività clinica ambulatoriale di neurologia generale e presso il centro Sclerosi Multipla dell Ospedale John Radcliffe di Oxford, sotto la supervisione della Dr.ssa J. Palace. Da Luglio 2008 a Novembre 2009, ha svolto attività clinica e di ricerca presso il Centro Epilessia dell Ospedale San Raffaele di Milano, diretto dal Dott. F. Minicucci. Da Febbraio 2010 a Maggio 2012 ha svolto attività clinica come medico generale e consulente neurologo presso il Tibetan Delek Hospital di Dharamsala, India, in collaborazione con la ONG AISPO (Associazione Italiana per la Solidarietà tra i Popoli - Ospedale San Raffaele) nell ambito di un progetto di cooperazione internazionale del Ministero degli Affari Esteri Italiano. Presso lo stesso ospedale, ha svolto attività di docenza e aggiornamento del personale sanitario locale su vari temi di neurologia. Da Luglio 2012 è assunta presso l Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia in qualità di dirigente medico di Neurologia. Svolge attività di reparto presso la Stroke Unit sotto la supervisione del dott. G. Malferrari e guardie attive in pronto soccorso come consulente neurologo. 2

3 Altre attività: Ha svolto attività di docenza presso i seguenti corsi di aggiornamento accreditati: - La risonanza magnetica nello studio della sclerosi multipla 11 Corso teoricopratico. Milano Ottobre La risonanza magnetica nello studio della sclerosi multipla 12 Corso teoricopratico. Milano Novembre Aggiornamento sulla prognosi di SM con risonanza magnetica. Chiavari 29 Novembre Atrofia e sclerosi multipla. Milano, 29 Aprile 2005; Catania, 6 Giugno 2005; Cagliari, 10 Giugno 2005; Padova, 24 Maggio 2005; Reggio Emilia, 23 Settembre 2005; Orbassano, 21 Ottobre 2005; Bergamo, 28 Ottobre Le Neuroimmagini in Neurologia: presente e futuro, nell ambito del Corso di aggiornamento della Società Italiana di Neurologia, Bari, 7 luglio Management del paziente cerebrovascolare acuto. Corso nazionale di perfezionamento in patologia neuro vascolare, SINV. Reggio Emilia, 10 ottobre Ha svolto attività di volontariato presso la Croce Verde APM di Milano come soccorritore (Aprile 2000-Maggio 2003), presso l Hospital São Rafael di Salvador de Bahia (Brasile) in collaborazione con AISPO come studente (Agosto 2001) e presso il NAGA di Milano (assistenza medica agli stranieri) come medico generico (Aprile 2007-Gennaio 2010). Lavori in estenso su riviste recensite 1. Rovaris M, Gallo A, Riva R, Ghezzi A, Bozzali M, Benedetti B, Martinelli V, Falini A, Comi G, Filippi M. An MT MRI study of the cervical cord in clinically isolated syndromes suggestive of MS. Neurology 2004; 63: Agosta F, Rovaris M, Benedetti B, Valsasina P, Filippi M, Comi G. Diffusion tensor MRI of the cervical cord in a patient with syringomyelia and multiple sclerosis. JNNP 2004;75: Rovaris M, Gallo A, Valsasina P, Benedetti B, Ghezzi A, Montanari E, Sormani MP, Bertolotto A, Mancardi G, Bergamaschi R, Martinelli V, Comi G, Filippi M. Short-term accrual of grey matter pathology in patients with progressive multiple sclerosis: an in vivo study using diffusion tensor MRI. NeuroImage 2005; 24: Agosta F, Benedetti B, Rocca MA, Valsasina P, Rovaris M, Comi G, Filippi M. Quantification of cervical cord pathology in primary progressive MS using diffusion tensor MRI. Neurology 2005; 64: Rovaris M, Gallo A, Falini A, Benedetti B, Rossi P, Comola M, Scotti G, Comi G, Filippi M. Axonal injury and overall tissue loss are not related in primary progressive MS. Arch Neurol 2005;62: Gallo A, Rovaris M, Riva R, Ghezzi A, Benedetti B, Martinelli V, Falini A, Comi G, Filippi M. Diffusion tensor MRI detects normal-appearing white matter damage 3

4 unrelated to short-term disease activity in patients at the earlier stage of multiple sclerosis. Arch Neurol 2005;62: Inglese M, Benedetti B, Filippi M. The relation between MRI measures of inflammation and neurodegeneration in multiple sclerosis. J Neurol Sci 2005;233: Valsasina P, Rocca MA, Agosta F, Benedetti B, Horsfield MA, Gallo A, Rovaris M, Comi G, Filippi M. Mean diffusivity and fractional anisotropy histogram analysis of the cervical cord in MS patients. NeuroImage 2005;26: Falini A, Bozzali M, Magnani G, Pero G, Gambini A, Benedetti B, Mossini R, Franceschi M, Comi G, Scotti G, Filippi M. A whole brain MR spectroscopy study from patients with Alzheimer s disease and mild cognitive impairment. NeuroImage 2005; 26: Sastre-Garriga J, Ingle GT, Rovaris M, Tellez N, Jasperse B, Altmann DR, Benedetti B, Stevenson VL, Cercignani M, Leary SM, Barkhof F, Brochet B, Dousset V, Filippi M, Montalban X, Kalkers NF, Polman CH, Rovira A, Miller DH, Thompson AJ. Long-term clinical outcome of primary progressive MS: predictive value of clinical and MRI data. Neurology 2005; 65: Valsasina P, Benedetti B, Rovaris M, Sormani MP, Comi G, Filippi M. Evidence for progressive gray matter loss in patients with relapsing-remitting MS. Neurology 2005; 65: Rovaris M, Gambini A, Gallo A, Falini A, Gezzi A, Benedetti B, Sormani MP, Martinelli V, Comi G, Filippi M. Axonal injury in early MS is irreversible and independent of the short-term disease evolution. Neurology 2005; 65: Agosta F, Rocca MA, Benedetti B, Capra R, Cordioli C, Filippi M. MRI assessment of brain and cervical cord damage in patients with neuroborreliosis. AJNR Am J Neuroradiol 2006; 27: Benedetti B, Charil A, Rovaris M, Judica E, Valsasina P, Sormani MP, Filippi M. Influence of aging on brain gray and white matter changes assessed by conventional, MT, and DT MRI. Neurology 2006; 66: Benedetti B, Valsasina P, Judica E, Martinelli V, Ghezzi A, Capra R, Bergamaschi R, Comi G, Filippi M. Grading cervical cord damage in NMO and MS using diffusion tensor MRI. Neurology ;67: Rovaris M, Judica E, Gallo A, Benedetti B, Sormani MP, Caputo D, Ghezzi A, Montanari E, Bertolotto A, Mancardi G, Bergamaschi R, Martinelli V, Comi G, Filippi M. Grey matter damage predicts the evolution of primary progressive multiple sclerosis at 5 years. Brain 2006;129: Valsasina P, Agosta F, Benedetti B, Caputo D, Perini M, Salvi F, Prelle A, Filippi M. Diffusion anisotropy of the cervical cord is strictly associated with disability in ALS. J Neurol Neurosurg Psychiatry 2006; Benedetti B, Rigotti DJ, Liu S, Filippi M, Grossman RI, Gonen O. Reproducibility of the Whole-Brain N-Acetylaspartate Level across Institutions, MR Scanners, and Field Strengths. AJNR Am J Neuroradiol 2007;28: Benedetti B, Rovaris M, Judica E, Donadoni G, Ciboddo G, Filippi M.Assessing "occult" cervical cord damage in patients with neuropsychiatric systemic lupus 4

5 erythematosus using diffusion tensor MRI. 2007;78: Neurol Neurosurg Psychiatry 20. Gallo A, Rovaris M, Benedetti B, Sormani MP, Riva R, Ghezzi A, Martinelli V, Falini A, Comi G, Filippi M. A brain magnetization transfer MRI study with a clinical follow up of about four years in patients with clinically isolated syndromes suggestive of multiple sclerosis. J Neurol 2007;254: Rigotti DJ, Inglese M, Babb JS, Rovaris M, Benedetti B, Filippi M, Grossman RI, Gonen O. Serial whole-brain N-acetylaspartate concentration in healthy young adults. AJNR Am J Neuroradiol 2007;28: Rovaris M, Judica E, Sastre-Garriga J, Rovira A, Sormani MP, Benedetti B, Korteweg T, De Stefano N, Khaleeli Z, Montalban X, Barkhof F, Miller DH, Polman C, Thompson AJ, Filippi M. Large-scale, multicentre, quantitative MRI study of brain and cord damage in primary progressive multiple sclerosis. Mult Scler 2008;14: Benedetti B, Rovaris M, Rocca MA, Caputo D, Zaffaroni M, Capra R, Bertolotto A, Martinelli V, Comi G, Filippi M. In-vivo evidence for stable neuroaxonal damage in the brain of patients with benign multiple sclerosis. Mult Scler 2009;15: Benedetti B, Rocca MA, Rovaris M, Caputo D, Zaffaroni M, Capra R, Bertolotto A, Martinelli V, Comi G, Filippi M. A diffusion tensor MRI study of cervical cord damage in benign and secondary progressive MS patients. J Neurol Neurosurg Psychiatry 2010;81: Rigotti DJ, Gonen O, Grossman RI, Babb JS, Falini A, Benedetti B, Filippi M. Global N-acetylaspartate declines even in benign multiple sclerosis. AJNR 2011;32: Abstract pubblicati su riviste nazionali ed internazionali (selezione) 1. Agosta F, Valsasina P, Rocca MA, Benedetti B, Martinelli V, Rovaris M, Falini A, Comi G, Filippi M. Valutazione del midollo cervicale mediante istogrammi di diffusività media e anisotropia frazionaria in pazienti affetti da sclerosi mutlipla. Rivista Italiana di Neurobiologia 2004; 1-2 (Suppl): Filippi M, Valsasina P, Rocca MA, Agosta F, Benedetti B, Rovaris M, Rossi P, Comi G. Mean diffusivity and fractional anisotropy histogram analysis of the cervical cord in patients with multiple sclerosis. J Neurol 2004; 251 (Suppl 3): Gallo A, Rovaris M, Rossi P, Falini A, Benedetti B, Martinelli V, Scotti G, Comi G, Filippi M. Axonal damage in primary progressive MS patients: a study with whole-brain N-acetylaspartate spectroscopy. J Neurol 2004; 251 (Suppl 3): Rovaris M, Gallo A, Gambini A, Falini A, Ghezzi A, Benedetti B, Martinelli V, Scotti G, Comi G, Filippi M. Axonal damage in patients at presentation with clinically isolated syndromes suggestive of MS does not predict the short-term evolution of the disease. J Neurol 2004; 251 (Suppl 3): Filippi M, Agosta F, Rocca MA, Benedetti B, Valsasina P, Rovaris M, Ghezzi A, Montanari E, Comi G. Assessment of cervical cord pathology in patients with 5

6 primary progressive multiple sclerosis using diffusion tensor imaging. J Neurol 2004; 251 (Suppl 3): Gallo A, Rovaris M, Riva R, Ghezzi A, Benedetti B, Martinelli V, Falini A, Scotti G, Comi G, Filippi M. Diffusion tensor MRI detects normal-appearing white matter damage unrelated to short-term inflammatory changes in patients at the earliest clinical stage of multiple sclerosis. Neurol Sci 2004; 25 (Suppl): S3. 7. Benedetti B, Rovaris M, Gallo A, Falini A, Rossi P, Comola M, Scotti G, Comi G, Filippi M. Axonal damage in primary progressive MS patients: a study with wholebrain N-acetylaspartate MR spectroscopy. Neurol Sci 2004; 25 (Suppl): S Agosta F, Rocca MA, Benedetti B, Rovaris M, Ghezzi A, Falini A, Bertolotto A, Comi G, Filippi M. Assessment of cervical cord pathology in patients with primary progressive multiple sclerosis using diffusion tensor imaging. Neurol Sci 2004; 25 (Suppl): S Agosta F, Rovaris M, Benedetti B, Valsasina P, Comi G, Filippi M. Diffusion tensor MRI of cervical cord in a patient with syringomyelia and multiple sclerosis. J Neurol Neurosurg Psychiatry 2004; 75: 1647 [letter]. 10. Benedetti B, Rovaris M, Gallo A, Falini A, Rossi P, Comola M, Scotti G, Comi G, Filippi M. Axonal damage in primary progressive MS patients: a study with wholebrain N-acetylaspartate MR spectroscopy. Neurol Sci 2004; 25 (Suppl): S Benedetti B, Rigotti DJ, Inglese M, Filippi M, Grossman RI, Gonen O. The variance of whole-brain N-acetylaspartate quantification amongst sites and different MR scanners is statistically insignificant. Neurology 2005; 64 (Suppl 1): A Agosta F, Rocca MA, Benedetti B, Capra R, Filippi M. Studio del danno a carico del sistema nervoso centrale in pazienti affetti da malattia di Lyme mediante RM convenzionale e moderne tecniche di RM quantiativa. Rivista Italiana di Neurobiologia 2005; 1 Suppl: Oreja-Guevara C, Rovaris M, Caputo D, Cavarretta R, Benedetti B, Sormani M, Ferrante P, Comi G, Filippi M. Brain magnetisation transfer MRI reflects clinical changes over 18 months in patients with relapsig-remitting multiple sclerosis. J Neurol 2005; 252 Suppl 2: Benedetti B, Rigotti DJ, Inglese M, Rovaris M, Grossman RI, Filippi M, Gonen O. The variance of whole-brain N-acetylaspartate quantification amongst sites and different MR scanners is statistically insignificant. J Neurol 2005; 252 Suppl 2: Benedetti B, Rovaris M, Iannucci I, Sormani MP, Comi G, Filippi M. Age-related changes of white and grey matter: a magnetisation transfer and diffusion-tensor MR imaging study with histogram analysis. J Neurol 2005; 252 Suppl 2: Agosta F, Rocca MA, Capra R, Benedetti B, Falini A, Comi G, Filippi M. Assessment of CNS involvement in patients with Lyme disease using conventional and modern MR based techniques. J Neurol 2005; 252 Suppl 2: Benedetti B, Rovaris M, Iannucci G, Sormani MP, Comi G, Filippi M. Age-related changes of white and grey matter: a magnetization transfer and diffusion-tensor MR imaging study with histogram analysis. Eur J Neurol 2005; 12 (Suppl 2) : 19. 6

7 18. Judica E, Benedetti B, Martinelli V, Ghezzi A, Capra R, Comi G, Filippi M. Quantification of cervical cord pathology in patients with Devic s neuromyelitis optica. Mult Scler 2005; 11 (Suppl 1): S Benedetti B, Rovaris M, Judica E, Gallo A, Caputo D, Montanari E, Ghezzi A, Sormani MP, Bertolotto A, Mancardi G, Bergamaschi R, Martinelli V, Comi G, Filippi M. Diffusion tensor MRI-detectable grey matter damage predicts the medium-term clinical evolution of primary progressive MS patients. Mult Scler 2005; 11 (Suppl 1): S Rigotti DJ, Benedetti B, Inglese M, Filippi M, Grossman, RI, Gonen O. The variance of whole-brain N.acetylaspartate concentration amongst different sites and MR scanners is statistically insignificant. Proc Intl Soc Mag Reson Med 2005; 13: Gallo A, Rovaris M, Gambini A, Falini A, Benedetti B, Riva R, Ghezzi A, Martinelli V, Scotti G, Comi G, Filippi M. Patterns of brain damage in patients at presentation with clinically isolated syndromes suggestive of MS: a multiparametric MR study. Proc Intl Soc Mag Reson Med 2004; 12: Rovaris M, Gallo A, Caputo D, Montanari E, Ghezzi A, Benedetti B, Sormani MP, Bertolotto A, Mancardi G, Bergamaschi R, Martinelli V, Comi G, Filippi M. Shortterm evolution of brain tissue damage in patients with progressive multiple sclerosis: an in vivo study using diffusion tensor MRI. Proc Intl Soc Mag Reson Med 2004; 12: Benedetti B, Rovaris M, Gallo A, Rossi P, Falini A, Comola M, Comi G, Filippi M. Axonal damage in primary progressive MS patients: a study with whole-brain Nacetylalpartate MR spectroscopy. Proc ISMRM Workshop on Aging connections: advanced MRI of age-related white matter changes in the brain. Boston, October 2004: Benedetti B, Rovaris M, Judica E, Gallo A, Caputo D, Montanari E, Ghezzi A, Sormani MP, Bertolotto A, Mancardi G, Bergamaschi R, Martinelli V, Comi G, Filippi M. Diffusion tensor MRI-detectable grey matter damage predicts the medium-term clinical evolution of primary progressive MS patients. Neurol Sci 2005; 26 (Suppl): S27-S Judica E, Benedetti B, Martinelli V, Ghezzi A, Capra R, Comi G, Filippi M. Quantification of cervical cord pathology in patients with Devic s neuromyelitis optica. Neurol Sci 2005; 26 (Suppl): S222. Capitoli di libri: 1. Filippi M, Agosta F, Benedetti B, Rocca MA. Magnetic resonance imaging techniques in multiple sclerosis: role in diagnosis, pathophysiology and therapy. In: Handbook of multiple sclerosis 4 th Edition, S.D. Cook (ed). Dekker Benedetti B, Filippi M. Le tecniche di neuroimaging per la valutazione della neurodegenerazione e degli interventi neuroprotettivi. In: Neurodegenerazione, neuroprotezione e sclerosi multipla, M. Zaffaroni, G. Comi (eds). Elleboro, Torino,

8 Articoli pubblicati su riviste divulgative: 1. Malferrari G, Dallari A, Zedde ML, Benedetti B, Marcello N. Il tempo nell ischemia cerebrale acuta e la sua gestione terapeutica. Anemos, trimetrale di neuroscienze, scienze cognitive, psicologia clinica e filosofia della mente. Anno III numero 11, Lingue straniere: Ottima conoscenza dell inglese e dello spagnolo, scritti e parlati. Conoscenza basica del portoghese scritto e parlato. 8

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali

CURRICULUM VITAE DR.SSA MANILA SPORENI TITOLI ACCADEMICI E DI STUDIO CURRICULUM VITAE. Informazioni personali CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome e Cognome Manila Sporeni Data di nascita 17/02/1975 Qualifica Dirigente medico Amministrazione Incarico attuale Medico Radiologo Numero telefonico ufficio 039.2332190

Dettagli

Dott. RITROVATO SALVATORE

Dott. RITROVATO SALVATORE INFORMAZIONI PERSONALI Dott. RITROVATO SALVATORE Via Antonio Gramsci, n. 93/O - (87064) - Corigliano Calabro 0983.880261-880360 (Ospedale) - 885053 (Abitazione) salvatoreritrovato@libero.it Sesso M Data

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domenico Maria Mezzapesa Indirizzo via G. Bizet, 8/e, Putignano (BA) Telefono 080-5592332 Fax 080-5592140 E-mail domezzap@gmail.com Nazionalità

Dettagli

Dr. Antongiulio Gallina MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA. Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6

Dr. Antongiulio Gallina MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA. Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6 MEDICI SPECIALISTI D R. ANTONGIULIO GALLINA Specialista in: - NEUROLOGIA 1 / 6 NEUROLOGIA Il Dott. Antongiulio Gallina si è laureato nel 2010 in Medicina e Chirurgia presso l'università degli Studi di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola

Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Curriculum Vitae Prof.ssa Maria Rosaria Tola Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax Email Nazionalità Data di nascita Maria Rosaria Tola Via De Romiti 16 +390532236264 +390532237102 marosaliatola@gmail.com

Dettagli

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it

LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N MESSINA. tiscali.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LA MONICA MARGHERITA VIA TRENTO IS. 80 N.20-98123 MESSINA Telefono 3288639548 Fax -------------------------------- E-mail

Dettagli

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE Dr. Alberto Ferrari. S. C. di NEUROLOGIA DIRETTORE dr.ssa Norina Marcello ATTIVITA DI RICERCA

DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE Dr. Alberto Ferrari. S. C. di NEUROLOGIA DIRETTORE dr.ssa Norina Marcello ATTIVITA DI RICERCA DIPARTIMENTO : NEURO MOTORIO DIRETTORE Dr. Alberto Ferrari S. C. di NEUROLOGIA DIRETTORE dr.ssa Norina Marcello ATTIVITA DI RICERCA REFERENTE Innovazione e Ricerca : dr. Romana Rizzi 1 PRINCIPALI AREE

Dettagli

Esperienza professionale

Esperienza professionale CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome / Cognome Valentina Maria Piras Indirizzo Via Casarico, 8, Maslianico, COMO Telefono 3400924878 E-Mail P. IVA valentinampiras@gmail.com 03615310137 Cittadinanza

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

Curriculum vitae, Claudio Cornali

Curriculum vitae, Claudio Cornali Curriculum vitae, Claudio Cornali Claudio Cornali nasce a Lovere (Bergamo), il 18.06.1965. Coniugato con Maria Cottinelli, due figlie, Francesca e Alessandra. Risiede a Sulzano Brescia, in via Martignago,

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Amministrazione DI CESARE FABIO AZIENDA OSPEDALIERA SAN CAMILLO-FORLANINI Telefono dell Ufficio 06 5870 3018 06

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO

ASL 3 Genovese Via Bertani Genova. CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. Pier Angelo SCOTTO INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIER ANGELO SCOTTO Data di nascita 20-5-1957. Qualifica Dirigente medico I livello ex mod

Dettagli

Informazioni personali. Esperienza professionale. Enrico Biagi. enricobiagi@gmail.com Italiana

Informazioni personali. Esperienza professionale. Enrico Biagi. enricobiagi@gmail.com Italiana E U R O P A S S C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome/Cognome Enrico Biagi Indirizzo Telefono Fisso: 039/2339739 e-mail Nazionalità enricobiagi@gmail.com Italiana Data di nascita 12

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIO FILIPPO FOSSALI Indirizzo VIA A.DE PRETIS 66/6 20142 MILANO Telefono 028136602 cell 3388944738 Fax

Dettagli

PEC

PEC Curriculum vitae et studiorum dott. Alberto Tedeschi Informazioni personali Nome e Cognome Alberto Tedeschi Luogo e data di nascita Milano, 24.09.1956 Telefono ospedale 02-63632500 E-mail albited@alice.it;

Dettagli

ALESSANDRONI, MARIA. Dirigente Medico con contratto a tempo indeterminato. Medico di Emergenza libero professionista

ALESSANDRONI, MARIA. Dirigente Medico con contratto a tempo indeterminato. Medico di Emergenza libero professionista F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ALESSANDRONI, MARIA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI OCCUPAZIONE ATTUALE ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Liliana Groff Indirizzo AO di Desio e Vimercate - Presidio di Giussano - Via Milano 65 Telefono

Dettagli

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode.

- Il ha conseguito presso l'universita' di Torino la Specializzazione in Nefrologia Medica con 70 su 70 e Lode. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico Attuale Numero telefonico uff. Fax dell ufficio E-mail istituzionale ALFONSO PACITTI 13/03/1950 Direttore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione CONTE LORENZO Medico Chirurgo, Specialista in Malattie Cardiovascolari. Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NARDI LARA Indirizzo Codice Fiscale Fax E-mail Nazionalità e luogo di nascita Via Acquacoperta 43, 87050,

Dettagli

Curriculum Vitae di Alice Mannarino

Curriculum Vitae di Alice Mannarino Curriculum Vitae di Alice Mannarino La sottoscritta Alice Mannarino, consapevole delle conseguenze penali, in caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi,richiamate dall art.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Nome BERTI FRANCO Amministrazione Telefono dell Ufficio 0658704220 Fax dell Ufficio 0658705412 E-mail istituzionale fberti@scamilloforlanini.rm.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE SILVIA POLASTRI. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail SILVIA POLASTRI s.polastri@ospfe.it Nazionalità Data di nascita italiana 18/ 11/ 1966 - BONDENO (FERRARA) ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LTRLNS51R29I072Q Indirizzo 15, VIA VEGEZIO 00136 ROMA ITALIA Telefono 06 39729266 347 7733030 Fax E-mail alfoalt@tin.it ltrlns51r29i072q

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FABIO DE SANTIS INFORMAZIONI PERSONALI FABIO DE SANTIS Telefono 051-6225111 Fax 051-6225832 e-mail fabio.desantis@isnb.it Sesso Maschio Data di Nascita 14/06/1972 Nazionalità POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia

CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia CURRICULUM:Dr.ssa Monica Fraia Formazione Pre Universitaria Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico A. Gramsci di Ivrea Anno Maturità: 2003 Voto Diploma: 100 / 100 Formazione

Dettagli

Neuropsicologia Dr. G. Riccitelli. Medical writer Dr. L. Petrini

Neuropsicologia Dr. G. Riccitelli. Medical writer Dr. L. Petrini Responsabili Dr. med Claudio Gobbi Vice primario Neurologia Dr. med Chiara Zecca Capo clinica Neurologia Dr. med L. Panicari, assistente neurologia Dr. med G. Disanto, assistente neurologia Dr. med U.

Dettagli

Azienda ospedaliera San Giovanni- Addolorata Roma. Direttore facente funzioni U.O.0 di Neurochirurgia (delib 734/06 DG 29/09/2016)

Azienda ospedaliera San Giovanni- Addolorata Roma. Direttore facente funzioni U.O.0 di Neurochirurgia (delib 734/06 DG 29/09/2016) INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALLOVINI GIORGIO MARIA Nazionalità Italiana Data di nascita Roma, 5 Marzo 1953 ESPERIENZA LAVORATIVA Data Nome indirizzo datore di Tipo di Azienda Principali mansioni e Settembre

Dettagli

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Ferrari Giuliana Indirizzo 7 via Landino 41049 Sassuolo (Modena) Telefono +39 3477996026 Fax 0536801030 E-mail

Dettagli

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae

Dott. Aronica Germano Curriculum Vitae. Dott. Aronica Germano. Curriculum Vitae Dott. Aronica Germano 1 Nato il 10 07 1957 Dirigente Medico presso U.O.C. Centro Trsfusionale dell Ospedale G.B. Grassi ASL Roma D tel.06.56482150 fax 06.56482149 e-mail : trasfusionale@aslromad.it Laureato

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI

Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI Curriculum Vitae di MARIA PELLEGRINI DATI PERSONALI nato a, il ROVERETO, 05-11-1975 PROFILO BREVE Dirigente Medico di I Livello presso il Reparto di Neurologia dell'ospedale S Chiara di Trento dove, in

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL

Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome BOSCIA DONATO Telefono CELL Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome BOSCIA DONATO Telefono 0805228086 CELL. 339 7556180 E-mail d.boscia@alice..it Nazionalità Italiana Data di nascita 24/12/1961 Esperienza

Dettagli

Silvia GENITRINI INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome. Istituti Clinici di Perfezionamento Poliambulatori Via Baroni 48 Via Quarenghi 21 - Milano

Silvia GENITRINI INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome. Istituti Clinici di Perfezionamento Poliambulatori Via Baroni 48 Via Quarenghi 21 - Milano F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Silvia GENITRINI Indirizzo Telefono 0257991 Fax E-mail Istituti Clinici di Perfezionamento Poliambulatori

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PORTOGHESE MICHELE Indirizzo OSPEDALE SS ANNUNZIATA VIALE ITALIA, SASSARI -ITALIA Telefono 328 1136337 Fax 079 2061156 E-mail michele.portoghese@aousassari.it

Dettagli

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6

Date (da a) Novembre 2013 Università G.D Annunzio Chieti-Pescara. Prof. 2^ fascia confermato in SSD Med 26 /06D6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Clinica Neurologica Dipartimento Neuroscienze Imaging e Scienze Cliniche - Italia Fondazione G.D'Annunzio Via l. Polacchi 11/13

Dettagli

ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT)

ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT) F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANGELO PAPPALARDO VIA 2 RETTA LEVANTE 230, BELPASSO (CT) Telefono 095/7053575 Fax 095/7677420 E-mail pange.bel@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Nicolini Fausto c/o Azienda USL-IRCCS di Reggio Emilia via Amendola

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992

- Laurea in Medicina e Chirurgia col massimo dei voti e lode, Università di Bari: Bari, 14 /7/ 1992 CURRICULUM VITAE LUCIANA MASCIA Nata a Bari il 4 Marzo 1968. Sposata con Vito Marco Ranieri il 15/4/1993 TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI - Maturità classica, Liceo O. Flacco: Bari 1986 - Laurea in Medicina

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paola Ortelli Luogo e data di nascita Gravedona, 28.06.1973 Indirizzo Domaso (CO), via oliva 12 Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/58701 Fax dell Ufficio 06/58704452 E-mail istituzionale GERMANA

Dettagli

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como.

Dal 1 ottobre 2014: Dirigente Medico dell'u.o. di Malattie Infettive e Tropicali dell'azienda Ospedale S.Anna Como. Dott.ssa Miriam Fossati Esperienza lavorativa: Dal Novembre 1982 al Febbraio 1983 e dal Novembre 1984 all'agosto 1986: attività di medico titolare presso il Servizio di Guardia Medica dell'ussl n.11 di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo M A T T I A D O R I A VIA G. BEMBO 29 30015 CHIOGGIA (VE) Telefono +39 041 5543496 - +39 3925063044

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Dott. Fabio Mazzeo E-mail fabio.mazzeo@meyer.it Cittadinanza Italiana Sesso Settore professionale Maschile Medico chirurgo - Oftalmologo

Dettagli

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989

In data 13/04/1989 presso l Università di Genova con voto 110/110 e lode Abilitazione alla professione in data 13/06/1989 ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ZOLI SIMONA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Zoli Simona Data di nascita 20 aprile 1962 Qualifica Dirigente medico I livello ASL 3 Ospedale P.

Dettagli

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E

C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E DR. FRANCESCO CARULLO DATI PERSONALI Data di nascita : 03.10.1946 Luogo di nascita : Polistena (R.C.) Residenza : 95041 Caltagirone (CT)

Dettagli

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna

M.D. Fausto Nicolini Direttore Generale/Chief Executive Azienda USL di Reggio Emilia Regione Emilia-Romagna FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nicolini Fausto Indirizzo c/o Azienda USL, via Amendola 2 42100 Reggio Emilia Telefono 0522.335563 Fax 0522.335200 E-mail info.direzionegenerale@ausl.re.it

Dettagli

Villa Maria Pia Hospital"

Villa Maria Pia Hospital C U R R I C U L U M V I T A E a INFORMAZIONI PERSONALI Nome LANZARONE SALVATORE Indirizzo VIA C. BATTISTI,1 10024 MONCALIERI Telefono 011 2078382 Cellulare 3389104129 E-mail lanzar1@libero.it Nazionalità

Dettagli

Dott.ssa Annamaria Izzo

Dott.ssa Annamaria Izzo Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Dott.ssa Indirizzo(i) Via Morosini 30 CAP 00153 Roma (Italia) Telefono(i) 06.58446708 Mobile 3346382300 Fax 06.58446505 E-mail annamaria.izzo@roma1.it

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

STEFANIA NARDUZZI. Osteopata D.O. m. R.O.I n 1519 Terapista della Riabilitazione

STEFANIA NARDUZZI. Osteopata D.O. m. R.O.I n 1519 Terapista della Riabilitazione STEFANIA NARDUZZI Osteopata D.O. m. R.O.I n 1519 Terapista della Riabilitazione ISTRUZIONE - Diploma Magistrale conseguito presso l Istituto Maria S.S. Bambina in Roma nell anno1984\85 votazione 54\60

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954

CURRICULUM VITAE. Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 CURRICULUM VITAE Nome e cognome GIUSEPPE ALTIERI Data e luogo di nascita S. Severo (FG), il 28 Agosto 1954 Cittadinanza Italiana Qualifica dirigente medico Amministrazione ASL FG Incarico Direttore S.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DSC00951.JPG INFORMAZIONI PERSONALI Nome Antonio Iannetti Nazionalità Italiana Data di nascita 27/09/1949 ESPERIENZA LAVORATIVA 1990

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SILVIA NEGRI Indirizzo VIA DELLA NOCE 4, 23031, APRICA (SO), ITALIA Telefono 349-2576363 Fax E-mail silvian83@gmail.com

Dettagli

Presidio Ospedaliero Pineta Grande

Presidio Ospedaliero Pineta Grande Informazioni personali Cristiano Giardiello 13 luglio 1960 Qualifica: Medico Chirurgo Disciplina: Chirurgia Generale d Urgenza e Metabolica Incarico attuale: Responsabile U.O.C. Recapiti telefonici: 0823

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Page 1 of 6 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MUSUMECI OLIMPIA Telefono +39 (090) 221 2757 Fax 0902212789 E-mail OMUSUMECI@UNIME.IT Nazionalità ITALIANA Data di Nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO

CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO CURRICULUM VITAE DI MARIO FRIGERIO (FORMATO EUROPEO) Dati Personali: FRIGERIO MARIO FRANCESCO NATO A MILANO IL 16-09-1956 RESIDENTE IN TORINO e-mail di lavoro: mfrigerio@mauriziano.it Esperienze lavorative:

Dettagli

CHIARAVALLE Saverio 0331/

CHIARAVALLE Saverio 0331/ C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CHIARAVALLE Saverio Telefono 0331/817374 Fax 0331/817216 E-mail schiaravalle@aobusto.it Nazionalità italiana Data di nascita 17/05/1958 Pagina

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Iuliano Gerardo Data di nascita 18/07/1955

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Iuliano Gerardo Data di nascita 18/07/1955 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Iuliano Gerardo Data di nascita 18/07/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia AZIENDA OSPEDALIERA S. GIOVANNI DI DIO E RUGGIERO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VITTORIO SCONCI Indirizzo Via Carlo De Paulis, 26 67100 L AQUILA Telefono Tel Dipartimento di Salute Mentale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

European Neurological Review

European Neurological Review Lovblad_italy_reprint 16/9/08 2:39 pm Page 1 BRIEFINGS European Neurological Review E s t r a t t o www.touchbriefings.com Gadovist nella sclerosi multipla report a cura di Karl-Olof Lövblad Dipartimento

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Roma 13/11/16 Cognome Nome Amministrazione Email Castellaneta Attilio A/O San Camillo-Forlanini. Roma. Dipartimento Emergenza e Urgenza. Unità Operativa

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ivana Santi Via Ornato 110/B MILANO Telefono cell. Aziendale 393.9468117 cell. Personale 3487088527

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa

F O R M A T O E U R O P E O. Informazioni personali TARALLI SILVIA. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita 03/06/1981. Esperienza lavorativa F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TARALLI SILVIA Nazionalità Italiana Data di nascita 03/06/1981 Esperienza lavorativa

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO TESTA Telefono +390172420241 Fax +390172420117 E-mail francesco.testa@unito.it Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a)

Dettagli

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS

Dirigente medico I livello con Incarico di struttura semplice di unità operativa per Gestione ambulatorio HIV-AIDS F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail C.F. Nazionalità Data di nascita Sesso Nome e indirizzo del datore di lavoro Principali mansioni e responsabilità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Silvio Caligaris Via Vittorio Trainini 2 25133 Brescia Telefono Abit. 030 2006797 cell. 329 2146625

Dettagli

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 090310179 Fax E-mail Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica 1416 98168 Messina nellocuius@virgilioit Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Paola Lucchesi Indirizzo(i) Via Polonia numero 7 CAP 04100 Latina Telefono(i) Cellulare: 347-6519202 Fax E-mail paola.lucchesi82@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS

Principali mansioni e responsabilità Dirigente chirurgo di Reparto, Sala Operatoria e PS F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Colonna Maria Vincenza Indirizzo Via Palmanova, 27 RHO (MI) Telefono 3383448009 Fax E-mail colonnamv@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Università degli Studi di Verona Via F. Casorati 43 (37131, Verona) 045-842 5139

Dettagli

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE

LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA SPECIALIZZAZIONE IN CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO CARDIOLOGIA DI MESTRE Curriculum Vitae Nome ZUIN GUERRINO Data di nascita 02/02/1956 Qualifica DIRIGENTE MEDICO DI I LIVELLO Amministrazione ULSS12 VENEZIANA Incarico attuale RESPONSABILE STRUTTURA SEMPLICE DI TERAPIA INTENSIVA

Dettagli

MASTROGIACOMO ORNELLA

MASTROGIACOMO ORNELLA INFORMAZIONI PERSONALI MASTROGIACOMO ORNELLA Azienda ospedaliera di Desio e Vimercate via SS Cosma e Damiano - Vimercate 039/6657273 039/6657515 Ornella.mastrogiacomo@aovimercate.org Sesso F Data di nascita

Dettagli

Dott. Giovanni Italiano

Dott. Giovanni Italiano AGGIORNAMENTI IN REUMATOLOGIA: LA SCLERODERMIA 25 ottobre 2014 Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta, Via Bramante Donato, 19, Caserta RESPONSABILE SCIENTIFICO Dott. Giovanni

Dettagli

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013

EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 EPATITE DA HBV: DIAGNOSI, PROFILASSI E TERAPIA SALA CONFERENZE AORN CARDARELLI NAPOLI 27 SETTEMBRE 2013 Ore 8.30: Registrazione partecipanti Ore 9.00: Introduzione al corso Ore 9.30: Storia naturale Ore

Dettagli

Roma, 5 Marzo, 1953

Roma, 5 Marzo, 1953 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CALLOVINI GIORGIO MARIA VIA SAN TOMMASO D AQUINO 91/A, 00136, ROMA gmcallovini@hsangiovanni.roma.it

Dettagli

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona.

Alberto Dall Agnola F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. Via Isonzo Verona. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alberto Dall Agnola Indirizzo Via Isonzo 2 37126 Verona Telefono 00393475996560 Fax E-mail adallagnola@yahoo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI

CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI CURRICULUM VITAE Dr.ssa VIRGINIA VEGNI INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGINIA VEGNI Data di nascita 07/05/1966 Nazionalità ITALIANA E-mail v.vegni@email.it vegniv@gmail.com Nazionalità Italiana ISTRUZIONE

Dettagli

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H

Italiana Catania, 25/08/1957 GFFDRA57M25C351H F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giuffrida Dario Via Badia,10 95037 S. Giovanni la Punta (CT), Italia Telefono 095/509347-330693418 Fax 095/7901400 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI

Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI Curriculum Vitae di MARIA TERESA MANCINI DATI PERSONALI nato il 18-10-1955 Profilo breve Turni di guardia e reperibilità secondo la programmazione mensile. Ecocardiografia di secondo livello con esecuzione

Dettagli

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana.

Tatiana Koudriavtseva Mosca (URSS) Italiana. C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E D E B I T A M E N T E S O T T O S C R I T T O E A U T O C E R T I F I C A T O A I S E N S I D E G L I A R T T. 4 6, 47 E 76 D

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Istituti Clinici di Perfezionamento, Ospedale Bassini. Casa di Cura Malzoni, Villa Dei Platani, spa.(avellino)

CURRICULUM VITAE. Istituti Clinici di Perfezionamento, Ospedale Bassini. Casa di Cura Malzoni, Villa Dei Platani, spa.(avellino) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Maria Malafronte Italiana Data di nascita 21-12-1980 Mail maria.malafronte@icp.mi.it ESPERIENZE LAVORATIVE Date dal 1/12/14 Istituti Clinici di

Dettagli

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax

36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Cellulare Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) ARIANNA BORTOLAMI Indirizzo(i) 36, VIA P. E N. LUXARDO, 35121, PADOVA, ITALIA Telefono(i) Cellulare +39 347 4272657 Fax E-mail Cittadinanza

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Dr., PhD Andrei Ivashynka Nazionalità Bielorussa Data di nascita 17 ottobre

Dettagli

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli.

A.A Si iscrive alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Napoli. Nome SPECCHIO MAURIZIO Data di nascita Cerignola il 28.04.1960 Qualifica Dirigente Medico con rapporto di lavoro a tempo indeterminato Amministrazione ASL FG Incarico Dirigente Medico presso l Unità Operativa

Dettagli

Francesca GASTALDI. PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA - ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA N.

Francesca GASTALDI. PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA - ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI PSICOLOGI DELLA LOMBARDIA N. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesca GASTALDI Indirizzo via dei Coralli 1, Lido di Venezia, 30126 Telefono +39-392-2509553 E-mail francesca.gastaldi@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita VENEZIA,

Dettagli

FELICE SENSI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome

FELICE SENSI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI. Nome F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FELICE SENSI Amministrazione Telefono dell Ufficio 06/50704567 Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome/Cognome Indirizzo Alessandra Gullì Via Monte Saltarino 16, 25080 Soiano del Lago (BS), Italia Telefono Mobile 3408016457 E-mail gulli.alessandra@mail.com

Dettagli

GERMANA MARIA MOJICA AURELIO

GERMANA MARIA MOJICA AURELIO La sottoscritta Germana Maria Mojica Aurelio nata a Bogotà (Colombia) il 15/08/1980 e residente in via Principe Tommaso 55, Torino (TO), consapevole della responsabilità penale prevista dal DPR 445/2000

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO FILOSOFI Indirizzo VIA SISTO IV, 177 - C.A.P. 00167 ROMA Telefono Cell. 3335749714 E-mail Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax /// E-mail /// Rattu Carlo 51/57, via Tamburino Sardo, 09134, - Cagliari Abitaz070/523630 Cell3394751405 Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE 1. INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome: AURIGEMMA Auriemma Claudio Nazionalità Italiana 2. ISTRUZIONE E FORMAZIONE TITOLI ACCADEMICI E DI ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO

Dettagli

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA

ASL1 Imperiese, via Sant'Agata 54, IMPERIA C U R R I C U L U M VITAE E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROMEO FORTUNATA Indirizzo 206, VIA SANTA LUCIA, 18100 IMPERIA Telefono 3470778875 Fax E-mail natarom@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS)

Piccolo Michele Via Ferrari, Castrolibero (CS) F ORMATO E UROPEO CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Piccolo Michele Via Ferrari, 29 87040 Castrolibero (CS) Telefono 0984/ 462678 * 333/9573334 Fax E-mail dott.michelepiccolo@gmail.com

Dettagli