Giovedì 20 aprile 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovedì 20 aprile 2017"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 20 aprile :00-02:00 euroclassic notturno strauss, richard ( ) till eulenspiegel - einmal anders! arrang. franz hasenöhrl esbjerg ensemble dir. jørgen lauritsen (reg. esbjerg, 21/04/2010) durata: 8.50 DR denmarks radio sibelius, jean ( ) cinque schizzi per pf op. 114 paesaggio - scena invernale - lago nella foresta - canto nella foresta - scena primaverile. rajja kerppo, pf durata: 8.43 YLE radiotelevisione finlandese kapp, artur ( ) päikesele (al sole), cantata hendrik krumm, ten; aime tampere, org; orch sinf e coro della radio estone dir. neeme järvi durata: 9.59 ER radiodiffusione estone strauss, johann jr ( ) rosen aus dem süden arrang. di arnold schönberg per harmonium pf e quartetto d'archi canadian chamber ensemble dir. raffi armenian durata: 8.43 CBC canadian broadcasting corporation castelnuovo tedesco, mario ( ) capriccio diabolico per chit op. 85 goran listes, chit durata: 8.53 HRT radiotelevisione croata bach, johann sebastian ( ) concerto in fa min BWV 1056

2 (senza indicazione di tempo) - largo - allegro. angela hewitt, pf; norwegian chamber orch (reg. 21/08/2002) durata: NRK norsk rikskringkasting beethoven, ludwig van ( ) trio in si bem mag per ob vcl e pf op. 11 dall'orig. per clar vcl e pf. allegro con brio - adagio - tema (pria ch'io l'impegno) e variazioni. alexei ogrintchouk, ob; katerina apekisheva, pf; boris andrianov, vcl (reg. 09/10/2006) durata: BBC british broadcasting corporation mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto per corno e orch n.4 in mi bem mag K 495 allegro moderato - romanza (andante) - rondò. james sommerville, corno: CBC vancouver orch dir. mario bernardi durata: CBC canadian broadcasting corporation grieg, edvard ( ) dai tempi di holberg, suite per orch d'archi op. 40 praeludium - sarabande - gavotte e musette - air - rigaudon. stavanger symphony orch dir. eivind aadland (reg. 04/10/2001) durata: NRK norsk rikskringkasting 02:00-03:00 interludio federico II hohenzollern re di prussia "il grande" ( ) concerto in sol mag per fl archi e b. c. allegro 1/4 10'11". cantabile 1/5 8'43". allegro assai 1/6 6'26" manfred friedrich, fl; orch da camera "carl philipp emanuel bach" dir. hartmut haenchen durata: capriccio f 1 tr 4 quartetto per fl in sol mag affettuoso. allegro. allegro quartetto di fl "accademia ensemble": giovanni mareggini, chiara ferrari, monica festinese ed ettore schiatti, fl durata: 6.39 tirreno tir-008 f 1 tr 1 frank bridge the sea, suite per orch

3 prima esecuzione: londra, 24/09/1912. veduta marina (allegro ben moderato) 1/9 7'16". mare spumeggiante (allegro vivo) 1/10 2'26". chiaro di luna (adagio ma non troppo) 1/11 5'51". tempesta (allegro energico - allegro moderato e largamente) 1/12 6'36" BBC national orch of wales dir. richard hickox durata: chandos chan f 1 tr 9 fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 03:00-04:30 capricci italiani luigi cherubini sinfonia in re mag largo - allegro 1/2 13'32". larghetto cantabile 1/3 8'50". minuetto (allegro non tanto) e trio 1/4 4'54". allegro assai 1/5 5'21" orch da camera di zurigo dir. howard griffiths durata: cpo cpo f 1 tr 2 giuseppe martucci sinfonia n. 2 in fa mag op. 81 allegro moderato 1/5 12'25". scherzo (allegro vivace) 1/6 6'23". adagio ma non troppo 1/7 11'32". allegro 1/8 9'24" malaysian philharmonic orch dir. kees bakels durata: bis cd-1255 f 1 tr 5 salvatore sciarrino sonata per pf n. 3 oscar pizzo, pf durata: cypres cyp5603 f 1 tr 2 fuori programma: joseph starzer minuetto e trio, dal balletto "diane et endimione" orch ensemble eduard melkus durata: 3.15 archiv f 3 tr 20 04:30-05:00 settevoci giuseppe verdi

4 la traviata: parigi o cara (atto 3') beverly sills, sopr; nicolai gedda, ten; royal philharmonic orch dir. aldo ceccato durata: 5.03 emi records f 2 tr 10 johannes brahms 3 quartetti vocali con pf op. 64 n. 1 an die heimut 1/24 4'49". n. 2 der abend 1/25 4'28". n. 3 fragen 1/26 3'07" edith mathis, sopr; brigitte fassbaender, msopr; peter schreier, ten; dietrich fischer dieskau, br; karl engel, pf durata: grammophon f 1 tr 24 gordon sumner (sting) every little thing she does is magic canta sting con compl voc strum e orch the london players dir. rob mathes durata: 4.58 umg recordings f 1 tr 3 fuori programma: johann christoph graupner andante dall'ouverture (suite) in sol mag per fl fag orch d' archi e basso continuo paolo tognon, fag orch capella savaria fl e dir. pal nemeth durata: 5.49 dynamic cds-199 f 1 tr 11 05:00-06:00 echi del barocco aldebrando subissati 6 sonate per vl e b.c. sonata X "crucis vox" 1/7 3'28". sonata XIX 1/8 5'14". sonata XVII "ut audiant" 1/9 4'12". sonata IV "capriccio" 1/10 3'25". sonata XV "domine ostende" 1/11 5'39". sonata II 1/12 2'56" da "il primo libro delle sonate di violino del sig. aldebrando subissati..." 1675 compl strum ensemble musica prattica: alessandro ciccolini, vl; gaetano nasillo, vcl; karl ernst schröder, tiorba; luca scandali, cemb/org durata: symphonia sy f 1 tr 7 françois couperin second ordre "l'espagnole" da "les nations" - sonata a tre e suite in do min sonata 1/10 7'22". allemande 1/11 3'18". 1.er courante 1/12 1'52". 2.de courante 1/13 2'11". sarabande 1/14 1'47". gigue lourée 1/15 2'57". gavotte 1/16 1'08". rondeau 1/17 3'00". bourrée 1/18 0'59". double de la bourrée precedente 1/19 0'56". passacaille 1/20 5'07"

5 compl strum quadro amsterdam: frans brüggen, fl/fl diritto; jaap schröder, vl; anner bylsma, vcl; gustav leonhardt, cemb; + marie leonhardt, vl; frans vester, fl durata: teldec f 1 tr 10 fuori programma: robert schumann von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 06:00-07:00 almanacco in musica johann sebastian bach christ lag in todesbanden, cantata per coro e orch BWV 4 sinfonia 2/1 1'28". versus I 2/2 4'29". versus II 2/3 5'36". versus III 2/4 1'55". versus IV 2/5 1'58". versus V 2/6 4'25". versus VI 2/7 1'47". versus VII 2/8 1'09". english baroque soloists e monteverdi choir dir. john eliot gardiner (fontmell, 20/04/1943) durata: erato ecd f 2 tr 1 carl loewe (löbejün, 30/11/ kiel, 20/04/1869) spirito sancto, ballata per voce e pf op. 143 hermann prey, br; karl engel, pf durata: 4.52 arts music f 1 tr 11 maurice ravel valses nobles et sentimentales orch sinf del südwestfunks baden baden dir. ernest bour (thionville, 20/04/ strasburgo, 20/06/2001) durata: astree e-7802 f 2 tr 10 robert schumann manfred, ouverture dalle musiche di scena op. 115 composte per l'omonimo dramma di lord byron. orch wiener philharmoniker dir. giuseppe sinopoli (venezia, 02/11/ berlino, 20/04/2001) durata: grammophon f 1 tr 5 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf

6 francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 07:00-08:00 piccola antologia antonio vivaldi sonata a tre in re min per 2 vl e b. c. op. 1 n. 12 "la follia" RV 63 elem del compl strum "il giardino armonico" dir. giovanni antonini durata: 9.30 teldec f 1 tr 12 joseph haydn divertimento in si bem mag "corale di s. antonio" allegro con spirito 1/1 3'41". chorale st. antonii (andante quasi alllegretto) 1/2 2'41". minuetto 1/3 2'05". rondò (allegretto) 1/4 1'50" quintetto di fiati di stoccarda: willy freivogel, fl; sigurd michael, ob; rainer schumacher, cl; friedhelm putz, corno; hermann herder, fag durata: pilz cd f 1 tr 1 robert schumann novelletta in fa die min per pf op. 21 n. 8 vladimir ashkenazy, pf durata: decca f 1 tr 9 pablo de sarasate romanza andaluza op. 22 itzhak perlman, vl; samuel sanders, pf durata: 4.48 emi cdm f 1 tr 15 richard wagner die meistersinger von nürnberg (i maestri cantori di norimberga), preludio dall'opera orchestre de paris dir. daniel barenboim durata: grammophon f 1 tr 1 richard strauss romanza in fa mag per vcl e pf andante cantabile emmanuelle bertrand, vcl; pascal amoyel, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 08:00-09:30 concerto del mattino

7 robert schumann dodici studi sinfonici in do die min op. 13 con cinque variazioni postume tema (andante) 1/21 1'45". I var. 1/22 1'21". II 1/23 3'04". studio III (dalla prima vers. del 1837) 1/24 1'21". III var. 1/25 0'53". IV 1/26 1'16". V 1/27 0'52". VI 1/28 1'16". VII 1/29 2'17". studio IX (dalla prima vers. del 1837) 1/30 0'42". VIII var. 1/31 1'19". IX 1/32 2'52". finale (allegro brillante) 1/33 6'07". variazioni post 1-5 1/34-1/38 10'51" andras schiff, pf durata: teldec f 1 tr 21 gustav holst the planets (i pianeti), suite per grande orch e coro di voci femm op. 32 mars the bringer of war 1/1 7'25". venus the bringer of peace 1/2 8'59". mercury the winged messenger 1/3 4'02". jupiter the bringer of jollity 1/4 8'02". saturn the bringer of old age 1/5 9'35". uranus the magician 1/6 6'04". neptune the mystic (con coro femm a 8 voci) 1/7 7'02" orch berliner philharmoniker e voci femm del coro della radio di berlino dir. simon rattle - m del coro: robin gritton durata: emi records f 1 tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 09:30-11:00 interpreti di ieri e di oggi francis poulenc sonata per vcl e pf allegro (tempo di marcia) 1/4 5'41". cavatine 1/5 7'15". ballabile 1/6 3'35". finale 1/7 6'17" pierre fournier, vcl; jacques fevrier, pf durata: emi cdz f 1 tr 4 ludwig van beethoven sonata per vcl e pf n. 5 in re mag op. 102 n. 2 allegro con brio 2/3 6'30". adagio con molto sentimento d'affetto 2/4 9'15". allegro - allegro fugato 2/5 4'24" pierre fournier, vcl; friedrich gulda, pf; durata: grammophon f 2 tr 3

8 paul hindemith sonata n. 1 per org moderatamente veloce - vivace 1/6 6'12". molto lento - fantasia liberamente - calmo e animato 1/7 10'09" durata: fone' 92-f-03 f 1 tr 6 arnold schoenberg variazioni su un recitativo per org op. 40 livia mazzanti, org durata: fone' 92-f-03 f 1 tr 1 fuori programma: isaac albeniz asturias, "leyenda" per chit - n. 5 dalla "suite española " op. 47 john williams, chit durata: 6.02 sony sk f 1 tr 5 11:00-12:00 archivio RAI ottorino respighi ouverture dall'opera: belfagor orch sinf di torino della RAI dir. fernando previtali (reg. 20/10/1972) durata: to piotr ciaikovsky sinfonia n. 1 in sol min op. 13 allegro tranquillo. adagio cantabile ma non tanto. scherzo allegro scherzando giocoso. finale andante lugubre-allegro-maestoso-allegro vivo orch sinf di milano della RAI dir. vladimir fedoseev (reg. 25/6/1983) durata: mi fuori programma: georg philipp telemann con tenerezza, dalla sonata in re mag per fl e cont op. 13 n. 4 barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: 3.03 accent acc f 1 tr 15 12:00-13:30 protagonisti johann sebastian bach 4 preludi e fughe: nn da "il clavicembalo ben temperato" (libro II) n. 9 in mi mag BWV 878 : preludio 2/1 6'09". fuga 2/2 3'40". n. 10 in mi min BWV 879 : preludio 2/3 3'17". fuga 2/4 3'24". n. 11 in fa mag BWV 880 :

9 preludio 2/5 4'07". fuga 2/6 2'02". n. 12 in fa min BWV 881 : preludio 2/7 5'40". fuga 2/8 2'40" durata: warner f 2 tr 1 wolfgang amadeus mozart sonata per pf n. 10 in do mag K 330 allegro moderato 1/1 6'28". andante cantabile 1/2 7'14". allegretto 1/3 5'49" durata: emi records f 1 tr 1 johannes brahms sonata per pf in fa min-mag n. 3 op. 5 allegro maestoso 1/5 9'33". andante espressivo 1/6 10'31". scherzo (allegro energico) 1/7 4'57". intermezzo ("ruckblick": andante molto) 1/8 3'09". finale (allegro moderato ma rubato) 1/9 7'16" daniel barenboim, pf durata: teldec f 1 tr 5 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 13:30-14:30 monografie: dieter klöcker antonio casimir cartellieri concerto per 2 cl e orch in si bem mag larghetto - allegro 2/1 13'13". larghetto 2/2 5'41". rondò (allegro) 2/3 8'13" dieter klöcker e sandra arnold, cl; czech philarmonic chamber orch dir. pavel prantl durata: mdg f 2 tr 1 quartetto n 1 in re mag per cl vl vla e vcl allegro moderato 3/5 12'27". larghetto 3/6 4'43". menuetto (allegro) 3/7 3'06". rondò (allegro semplice) 3/8 5'53" dieter klöcker, cl; andreas krecher, vl; niklas schwarz, vla; armin fromm, vcl durata: mdg f 3 tr 5 fuori programma: giacomo puccini suor angelica, intermezzo dall' opera in un atto orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan

10 durata: 4.32 grammophon f 3 tr 16 14:30-15:30 evoluzione della forma: la suite johann sebastian bach ouverture (suite) per orch n. 3 in re mag BWV 1068 ouverture 1/1 11'40". aria 1/2 4'39". gavotta I e II 1/3 3'40". bourrée 1/4 1'10". giga 1/5 2'36" concentus musicus - wien dir. nikolaus harnoncourt durata: teldec f 1 tr 1 heitor villa lobos suite floreal, per pf idillio na rede 3/6 3'29". uma componesa cantadeira 3/7 2'27". alegria nahorta 3/8 2'17" anna stella schic, pf durata: 8.13 solstice socd-89 f 3 tr 6 dmitri shostakovitch il bullone, suite dal balletto op. 27a ouverture 1/1 5'39". polka 1/2 2'41". variazione 1/3 1'51". tango 1/4 5'09". intermezzo 1/5 3'55". finale 1/6 3'30" orch sinf naz dell'ucraina dir. theodore kuchar durata: brilliant classics f 1 tr 1 fuori programma: johann strauss jr pariser, polka française op. 382 orch filarm di stato cecoslovacca dir. oliver dohnanyi durata: 2.31 marco polo f 1 tr 11 15:30-16:30 i concerti del quirinale di radiotre nino rota allegro veloce, per fl e pf durata: 1.30 SRO f 1 tr 1 sonata per vl e pf allegretto cantabile con moto - largo sostenuto - allegro assai moderato. durata: 18.00

11 SRO f 1 tr 2 cinque pezzi facili per fl e pf il soldatino (allegretto) - la passeggiata di puccettino (andante scorrevole) - pavana (andante calmo) - serenata (allegretto vivace) - la chioccia (allegretto tranquillo). durata: 8.20 SRO f 1 tr 3 improvviso "un diavolo sentimentale" per vl e pf durata: 6.40 SRO f 1 tr 4 trio per fl vl e pf allegro ma non troppo - andante sostenuto - allegro vivace con spirito. trio albatros: stefano parrino, fl; francesco parrino, vl; alessandro marangoni, pf (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 30 novembre 2008) durata: SRO f 1 tr 5 fuori programma: wolfgang amadeus mozart larghetto, dal trio in si bem mag per vl vcl e pf k 502 trio wiener schubert vl boris kuschnir vcl martin hornstein pf claus christian schuster durata: 7.40 emi cdc f 1 tr 5 16:30-17:15 le voci della lirica: interpreti a confronto wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro: voi che sapete (atto 2 ) cecilia bartoli, msopr; orch wiener philharmoniker dir. claudio abbado durata: 2.27 decca f 1 tr 9 le nozze di figaro: voi che sapete (atto 2 ) anne sofie von otter, msopr; london philharmonic orch dir. zubin mehta durata: 2.37 decca f 1 tr 3 charles gounod faust: dio possente, dio d'amor (atto 2 ) registr. del 15 maggio 1984

12 piero cappuccilli, br; leone magiera, pf durata: 4.57 bongiovanni gb f 1 tr 11 faust: dio possente, dio d'amor (atto 2 ) giuseppe de luca, br; orch dir. joseph pasternack (reg. 1919, ricostruzione tecnica) durata: 3.48 ist disc ital idis-312 f 2 tr 3 amilcare ponchielli la gioconda: suicidio (atto 4 ) anita cerquetti, sopr; orch del maggio musicale fiorentino dir. gianandrea gavazzeni durata: 3.36 decca f 1 tr 9 la gioconda: suicidio (atto 4 ) montserrat caballé, sopr; national philharmonic orch dir. bruno bartoletti (reg. 1980) durata: 4.59 decca f 1 tr 7 georges bizet carmen: hier an dem herzen treu geborgen (la fleur que tu m'avais jetée - atto 2 ) richard tauber, ten; orch dir. carl besl durata: 4.11 nimbus ni-7830 f 1 tr 11 carmen: la fleur que tu m'avais jetée (atto 2 ) placido domingo, ten; new york city opera orch dir. julius rudel (reg. dal vivo 1968) durata: 3.58 suite cds f 1 tr 1 pietro mascagni cavalleria rusticana: voi lo sapete o mamma denyce graves, msop; orch della radio di monaco dir. maurizio barbacini durata: 3.26 bmg f 1 tr 10

13 cavalleria rusticana: voi lo sapete o mamma giulietta simionato, msop; orch lirica della cetra di torino dir. arturo basile (reg. 1950) durata: 5.13 teldec f 1 tr 3 17:15-17:30 va' pensiero gaetano donizetti don pasquale: che interminabile andirivieni (atto 3 ) orch e coro del royal opera house covent garden dir. lamberto gardelli durata: 4.02 emi f 1 tr 13 giuseppe verdi nabucco: va' pensiero sull'ali dorate (atto 3 ) reg. dal vivo nel 1946 nel corso del concerto d'inaugurazione del teatro alla scala ricostruito orch e coro del teatro alla scala di milano dir. arturo toscanini durata: 4.50 standing room sro f 1 tr 7 fuori programma: muzio clementi duettino in do mag per pf a 4 mani "chasse" maria tipo e alessandro specchi, pf durata: 2.51 nuova fonit cet f 2 tr 20 17:30-18:20 il clavicembalo di françois couperin françois couperin due preludi da "l'art de toucher le clavecin" septième prélude 2/1 2'24", sixième prélude 2/18 2'01" durata: 4.25 alpha 136 f 2 tr 1 cinquième ordre, da "premier livre de clavecin" la logivière (allemande) 1/21 4'50". courante 1/22 2'04". seconde courante 1/23 1'41". sarabande "la dangereuse" 1/24 3'11". gigue 1/25 1'40". la tendre fanchon 1/26 3'25". la badine 1/27 1'25". la bandoline 1/28 1'52". la flore 1/29 2'02". l'angélique 1/30 2'39". la villiers 1/31 3'59". les vendangeuses 1/32 1'27". les agrémens 1/33 5'34". les ondes 1/34 3'01" frédéric haas, clavicembalo durata: 38.53

14 alpha 136 f 1 tr 21 fuori programma: frederic chopin valzer in si min op 69 n 2 per pf claudio arrau pf durata: 5.04 philips f 1 tr 10 18:20-20:00 coralità tedesca tra anonimi e titani anonimo sec. XV tre salmi a 3 voci lauda anima mea dominum (salmo 145) 1/7 3'28". laudate dominum (salmo 146) 1/8 4'02". laudate jerusalem dominum (salmo 147) 1/9 3'29" coro "niederaltaicher scholaren" dir. konrad ruhland durata: sony sk f 1 tr 7 sebastian ertl nisi dominus, salmo 126 a 8 voci e b. c. stefan trenner, org; coro "niederaltaicher scholaren" dir.konrad ruhland durata: 4.30 sony sk f 1 tr 16 anonimo sec XVII miserere mei deus, salmo 50 a 4 voci con vl e org manuela ninding, vl; stefan trenner, org; coro "niederaltaicher scholaren" dir. konrad ruhland durata: 7.18 sony sk f 1 tr 4 joseph haydn te deum in do mag per soli coro orch e org Hob XXIIIc nancy argenta, sopr; catherine denley, msopr; mark padmore, ten; stephen varcoe, bs; ian watson, org; orch e coro "collegium musicum 90" dir. richard hickox durata: 6.56 chandos chan-0633 f 1 tr 1 ludwig van beethoven die ehre gottes aus der natur, per coro e orch op. 48 n. 4 orch münchener philharmoniker e "tölzer knabenchor" dir. gerhard schmidtgaden durata: 5.23 acanta f 1 tr 7 felix mendelssohn bartholdy ave maria, per ten coro org e orch

15 rogers covey-crump, ten; john scott, org; english chamber orch e coro "corydon singers" dir. matthew best durata: 7.22 hyperion cda66359 f 1 tr 4 sei lieder per coro masch a cappella op. 50 türkisches schenkenlied 1/1 3'37". der jäger abschied 1/2 3'37". sommerlied 1/3 1'49". wasserfahrt 1/4 2'23". liebe und wein 1/5 2'56". wanderlied 1/6 3'36" compl voc "die singphoniker" durata: cpo cpo f 1 tr 1 hugo wolf "serenata italiana" in sol mag per quart d'archi quartetto emerson: philip setzer ed eugene drucker, vl; lawrence dutton, vla; david finckel, vcl durata: 7.09 grammophon f 1 tr 7 sei canti spirituali per coro a cappella su testi di joseph von eichendorff aufblick 1/5 1'30". einkehr 1/6 2'41". resignation 1/7 4'22". letzte bitte 1/8 2'30". ergebung 1/9 3'38". erhebung 1/10 1'46" durata: globe glo-5105 f 1 tr 5 fröhliche fahrt, per coro a cappella op. 17 n. 1 coro da camera dei paesi bassi dir. uwe gronostay durata: 1.36 globe glo-5105 f 1 tr 14 fuori programma: mikhail glinka mazurka in fa mag per pf francesco bertoldi pf durata: 2.35 nuova era 7232 f 1 tr 7 20:00-21:00 music awards antonin dvorak quartetto per archi n. 13 in sol mag op. 106 allegro moderato 1/1 9'18". adagio ma non troppo 1/2 10'17". molto vivace 1/3 6'24". andante sostenuto - allegro con fuoco 1/4 10'42" gramophone award 2011 come disco dell'anno: quartetto "pavel haas": veronika jaruskova ed eva karova, vl; pavel nikl, vla; peter jarusek, vcl durata: supraphon su f 1 tr 1

16 gustav mahler 5 lieder per voce e pf su testi di friedrich ruckert blicke mir nicht in die lieder 1/15 1'23". ich atmet' einen linden duft 1/16 2'16". um mitternacht 1/17 6'26". liebst du um schonheit 1/18 2'05". ich bin der welt abhanden gekommen 1/19 5'52" international classical music award 2011:christian gerhaher, br; gerold huber, pf durata: sony music f 1 tr 15 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 21:00-22:30 grandi direttori piotr ciajkovskij francesca da rimini, fantasia sinfonica in mi min op. 32 orch new philharmonia dir. igor markevitch durata: philips f 1 tr 5 frédéric chopin concerto n. 2 in fa min per pf e orch op. 21 maestoso 1/1 13'47". larghetto 1/2 8'50". allegro vivace 1/3 8'44" clara haskil, pf; orch dei concerts lamoureux dir. igor markevitch durata: philips f 1 tr 1 modest mussorgsky quadri di un'esposizione promenade 1/1 1'29". gnomus 1/2 2'34". promenade 1/3 0'58". vecchio castello 1/4 3'35". promenade 1/5 0'28". tuileries 1/6 1'15". bydlo 1/7 2'59". promenade 1/8 0'44". balletto dei pulcini nel loro guscio 1/9 1'18". samuel goldenberg e schmuyle 1/10 2'41". limoges 1/11 1'22". catacombe - cum mortuis 1/12 3'53". baba yaga 1/13 3'45" - la grande porta di kiev 1/14 5'29" orchestrazione di ravel dall'orig. per pf orch del gewandhaus di lipsia dir. igor markevitch durata: berlin classic bc f 1 tr 1 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29

17 grammophon f 1 tr 3 22:30-23:00 l'incanto della voce franz schubert 3 lieder da schwanengesang - 14 lieder per voce e pf - D 957 kriegers ahnung 1/2 5'06". in der ferne 1/6 6'02". die taubenpost 1/14 4'03" werner güra, ten; christoph berner, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 2 alexander zemlinsky irmelin rose und andere gesange - 5 lieder per voce e pf op. 7 da waren zwei kinder 1/26 1'29". entbietung 1/27 2'28". meeraugen 1/28 2'48". irmelin rose 1/29 3'08". sonntag 1/30 1'06" anne sofie von otter, msopr; andreas schmidt, br; barbara bonney, sopr; peter blochwitz, ten; cord garben, pf durata: grammophon f 1 tr 26 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante con moto da kinderstucke - 6 pezzi per pf op 72 daniel barenboim, pf durata: 1.48 grammophon f 2 tr 28 23:00-00:00 caleidoscopio strumentale camille saint-saëns sonata in sol mag per fag e pf op. 168 allegretto moderato 1/9 2'48". allegro scherzando 1/10 3'35". molto adagio - allegro moderato 1/11 5'56" christopher millard, fag; stephane lemelin, pf durata: naxos f 1 tr 9 maurice ravel quartetto in fa mag per archi allegro moderato (tres doux) 1/12 8'00". assez vif (tres rhythmé) 1/13 6'36". tres lent 1/14 8'55". vif et agité 1/15 4'41" quartetto d'archi arcanto: antje weithaas e daniel sepec, vl; tabea zimmermann, viola; jean guihen queyras, vcl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 12 george gershwin rhapsody in blue katia e marielle labeque, pf

18 durata: kml recordings kml-1121 f 1 tr 1 fuori programma: marcel grandjany automne (autunno) per arpa lily laskine, arpa durata: 2.40 erato f 3 tr 15

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

Venerdì 21 aprile 2017

Venerdì 21 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Lunedì 3 ottobre 2016

Lunedì 3 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 24 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista

Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50. Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Domenica 27 aprile 2014, ore 11,50 Marco Serino, violino Ensemble Cordia Stefano Veggetti, direttore e solista Programma Tomaso Albinoni Sinfonia a cinque in do maggiore per archi e basso (1671-1751) continuo

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017 NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo 13 ottobre 2016 13 maggio 2017 Direttore artistico M Maurizio Salerno La Tradizione del Nuovo presenterà un cartellone di 23 concerti

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A

R A I R A D I O 5 C L A S S I C A RAI RADIO5 CLASSICA sito web: www.radio5.rai.it e-mail: radio5@rai.it SMS: 347 0142371 televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 10 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI Via Parma, 1-15100 Alessandria Tel. 0131 250299 - fax 0131 326763 www.conservatoriovivaldi.it TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE REQUISITI D'ACCESSO, ESAME DI

Dettagli

FUGHE MUSICALI INVERNO II *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 febbraio, Sala Santa Cecilia, ore 18:00

FUGHE MUSICALI INVERNO II *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 febbraio, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 FUGHE MUSICALI INVERNO 2014-2015-II ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA -Sabato 21 febbraio, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 Antonio Pappano direttore Janine Jansen violino Malipiero Concerti per orchestra

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino

Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino Progetto di musica a cura di Mariapia Giardullo per la Scuola dell Infanzia Istituto Comprensivo Francesco Tedesco plesso Borgo Ferrovia Avellino Al pianoforte e introduzione ai bimbi sulle Forme musicali

Dettagli

Concertistica 2017 GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI. Programma

Concertistica 2017 GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE ORCHESTRA E CORO DEL TEATRO PETRUZZELLI. Programma Concertistica 2017 GIOVEDÌ 5 GENNAIO ORE 20.30 soprano mezzosoprano tenore basso maestro del coro Günter NEUHOLD Katrin ADEL Christina DALETSKA Marco CIAPONI Thomas TATZL Fabrizio CASSI ORCHESTRA E CORO

Dettagli

Overtures. Wolfgang Amadeus Mozart Overture to La Nozze di Figaro. Wolfgang Amadeus Mozart Overture to Don Giovanni

Overtures. Wolfgang Amadeus Mozart Overture to La Nozze di Figaro. Wolfgang Amadeus Mozart Overture to Don Giovanni Overtures Wolfgang Amadeus Mozart Overture to La Nozze di Figaro Wolfgang Amadeus Mozart Overture to Don Giovanni Domenico Cimarosa Overture to Il Matrimonio Segreto Overture to Coriolanus Overture to

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

Lunedì 2 gennaio 2017

Lunedì 2 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE IVREA - 16 ottobre 2015. Si è tenuta ieri sera, presso l Auditorium Mozart di Ivrea, la presentazione della XXII edizione

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Abbreviazioni ad lib chal cl clav cont cor ded ed fag fl fl dir inc lib mand ob org perd timp tior tr trbn vl vla vla d am vlc vlne = ad libitum

Dettagli

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA Violino di fila J.P.Rode capriccio n 5 W.A. Mozart,primo movimento, con cadenza, di un concerto a scelta fra: K216,K218,K219 Esecuzione dei seguenti passi orchestrali:

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 Domenica 8 novembre 2015 STRING & SONG ENSEMBLE Domenica 22 novembre 2015 DUO VILLA-BURANI Domenica 29 novembre

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 22 novembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 18 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 18 luglio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PREMESSE

AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PREMESSE AUDIZIONI PER L ORCHESTRA GIOVANILE LUIGI CHERUBINI PER IL TRIENNIO DI ATTIVITA 2015-2018 PREMESSE La Fondazione Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, fondazione di diritto privato senza scopi di lucro,

Dettagli