R A I R A D I O 5 C L A S S I C A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "R A I R A D I O 5 C L A S S I C A"

Transcript

1 RAI RADIO5 CLASSICA sito web: SMS: televideo pag. 539 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto DOMENICA :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: strauss, johann jr ( ): an der schönen blauen donau, valzer op [9.15] - BBC concert orch dir. barry wordsworth (reg. 19/03/2004) - haendel, georg friedrich ( ): music per the royal fireworks, suite in re mag HWV [22.25] - collegium aureum - britten, benjamin ( ): a new year carol, per coro arpa e orch - [2.24] - toronto mendelssohn youth choir; judy loman, arpa; dir. john rutter - prokofiev, sergei ( ): valzer dalla suite n. 1 op. 107 dal balletto "cenerentola" - [5.04] - BBC philharmonic dir. vassily sinaisky (reg. hanley, 10/12/1999) - cameron carpenter (1981): medley per org su temi di gershwin - [11.34] - cameron carpenter, org (reg. lussemburgo, 13/05/2016) - couperin, françois ( ): les barricades mysterieuses, rondeau - [2.34] - colin tilney, cemb - ravel, maurice ( ): le tombeau de couperin, suite per orch - [18.45] - norwegian radio orch dir. antoni ros-marbà (reg. oslo, 29/09/2007) - schubert, franz ( ): trio in si bem mag per pf e archi D [43.18] - atos trio (reg. londra, 18/10/2009) 06:00 ALMANACCO IN MUSICA: emanuele barbella (napoli, 14/04/ /01/1777): concerto in re mag per vl archi e b. c. - [20.33] - compl strum "accademia per musica"; vl e dir. christoph timpe - johann christian bach (lipsia, 05/ londra, 01/01/1782): sinfonia concertante in mi bem mag per fl ob fag e orch - [12.12] - rachel brown, fl; anthony robson, ob; jeremy ward, fag; the hanover band dir. anthony halstead - giuseppe verdi: otello: già nella notte densa (1 atto) - [9.51] - katia ricciarelli, sopr; luciano pavarotti, ten; orch del teatro regio di parma dir. giuseppe patanè (napoli, 01/01/ monaco, 29/05/1989) - adolph deutsch (londra, 20/10/ palm desert, 01/01/1980): il mistero del falco, suite da concerto dalle musiche per il film di john huston (1941) - [8.32] - the brandenburg philharmonic orch dir. william stromberg 07:00 PICCOLA ANTOLOGIA: john dowland: quattro composizioni per liuto - [10.09] - jakob lindberg, liuto - arcangelo corelli: sonata in re min per vl e b. c. op. 5 n. 12 "la follia" - [10.56] - manfredo kramer, vl; elem del compl strum "hesperion XXI" dir. jordi savall - jan ladislav dussek: sonatina in do min per arpa - [7.56] - anna lelkes, arpa - ludwig van beethoven: romanza per vl e orch n. 1 in sol mag op [8.29] - maxim vengerov, vl; london symphony orch dir. mstislav rostropovich - georges bizet: carmen, suite sinfonica n. 1 dall'opera - [9.53] - orchestre des concerts lamoureux dir. antal dorati - claude debussy: due danze per arpa e orch d'archi - [9.13] - vera badings. arpa; orch del concertgebouw di amsterdam dir. bernard haitink 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: ludwig van beethoven: concerto in re mag per vl e orch op [41.07] - viktoria mullova, vl; orchestre revolutionnaire et romantique dir. john eliot gardiner - franz schubert: sonata per pf n. 21 in si bem mag op. post (D 960) - [46.29] - elisabeth leonskaja, pf 09:30 L'ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE DELL'AQUILA: pasquale anfossi: due sinfonie per orch - [14.10] - niccolò piccinni: due sinfonie per orch - [12.54] - giovanni paisiello: due sinfonie per orch - [14.23] - domenico cimarosa: sinfonia dall'opera "i finti nobili" - [6.21] - orch sinf abruzzese dir. francesco quattrocchi - mario castelnuovo tedesco: concerto in sol mag per 2 chit e orch op [19.48] - lorenzo micheli e massimo felici, chit; orch sinf abruzzese dir. michael summers - ennio morricone: ut, per trba orch d'archi e percuss - [15.20] - mauro maur, trba; orch sinf abruzzese dir. flavio emilio scogna 11:00 ARCHIVIO RAI: wolfgang amadeus mozart: quartetto in do mag K 285 per fl vl vla e vcl - [17.10] - severino gazzelloni, fl; cesare ferraresi, vl ; dino asciolla, vla; rocco filippini, vcl (reg. 9/11973) - jacques ibert: quartetto per archi - [21.40] - jacques dumond e jacques dejean, vl; marc carles, vla; jean claude ribera, vcl (reg. 3/5/1969) - anton webern: 6 bagatelle per quartetto d'archi op. 9 - [4.45] - quartetto arditti: irvine arditti e david alberman, vl; levine andrade, vla; rohan de saram, vcl (reg. 6/10/1988) 11:45 HAENDEL OPERISTICO: georg friedrich haendel: due arie d'opera per controtenore - [10.27] - david daniels, controtenore orchestra of the age of enlightenment dir. roger norrington 12:00 ORCHESTRE D'AMERICA: ludwig van beethoven: sinfonia n. 3 in mi bem mag op. 55 "eroica" - [49.54] - orch del minnesota dir. osmo vanska - benjamin britten: four sea interludes (quattro interludi marini) per orch op. 33, dall'opera "peter grimes" - [18.04] - orch del minnesota dir. neville marriner - maurice ravel: rapsodia spagnola per orch - [16.17] - orch del minnesota dir. stanislaw skrowaczeski 13:30 MONOGRAFIE: HAENDEL SECONDO SAVALL: georg friedrich händel: water music, suite I in re mag e sol mag/min - [20.03] - water music, suite II in fa mag - [30.40] - le concert des nations dir. jordi savall 14:30 PROTAGONISTI: césar franck: sonata in la min per vl e pf - [27.20] - gabriel fauré: sonata per vl e pf n. 1 in la mag op [23.48] - joshua bell, vl; jean-yves thibaudet, pf - george gershwin: 7 songs per vl e orch - [27.59] - joshua bell, vl; london symphony orch dir. john williams - henry wieniawski: scherzo-tarantella op [4.47] - joshua bell, vl; samuel sanders, pf 16:00 LA SINFONIA TRA '800 E '900: ludwig van beethoven: sinfonia n. 6 in fa mag op. 68 "pastorale" - [44.38] - orch wiener philharmoniker dir. simon rattle - camille saint-saëns: sinfonia n. 2 in la min op [23.27] - orchestre de bretagne dir. nicolas chalvin - aaron copland: dance symphony (in tre movimenti) - [17.24] - bournemouth symphony orch dir. marin alsop 17:30 I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIOTRE: michelangiolo faggioli: la cilla - [1.23] - leonardo vinci: sinfonia dall'opera "partenope" - [4.40] - giovanni paisiello: duetto di pulcinella e carmosina, dall'opera "pulcinella vendicato" - [6.39] - domenico scarlatti: sinfonia in sol mag - [3.54] - michelangiolo faggioli: 'sto paglietta presuntuso, cantata in lingua napoletana - [4.39] - niccolò piccinni: son regina e son amante (aria di didone), dall'opera "didone" - [6.34] - leonardo vinci: sinfonia per archi - [5.23] - giuseppe petrini: graziella e nello, intermezzo - [11.00] - josé de nebra: fandango - [2.39] - orchestra barocca "cappella della pietà dei turchini": valentina varriale, sopr; giuseppe de vittorio, ten; alessandro ciccolini, isabella bison, massimo percivaldi, patrizio focardi, marco piantoni, nunzia sorrentino e paolo cantamessa, vl; rosario di meglio e fulvio milone, vle; alberto guerrero e rebeca ferri, vcl; giorgio sanvito, cb; patrizia varone, cemb; ugo di giovanni, arciliuto; dir. antonio florio (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 7/10/2007) 18:25 GRANDI MONOGRAFIE: CODICI DEL PASSATO TRA ANTICO E MODERNO: anonimi sec XIV: sette composizioni per voci e strumenti - [28.06] - elem dell'ensemble micrologus - carl orff: carmina burana ("cantiones profane"), cantata scenica in un prologo e tre parti per soli coro e orch - [58.06] - janice harsanyi, sopr; rudolf petrak, ten; harve presnell, br; coro della rutgers university e philadelphia orch dir. eugene ormandy - m del coro: austin walker 20:00 VETRINA DEL COMPACT DISC: BRILLIANT CLASSICS 9064: aubert, louis ( ): sillages, per pf - [24.39] - cristina ariagno, pf 20:30 INTERMEZZO BAROCCO: jommelli, niccolò ( ): dixit dominus, salmo a 4 concertato in sol mag per soli coro archi e b. c. - [28.12] - emanuela galli, sopr; romina basso, msopr; ghislieri choir & consort dir. giulio prandi 21:00 IL BALLETTO: johann strauss jr.: aschenbrödel (cenerentola), balletto in 3 atti - [90.00] - national philharmonic orch dir. richard bonynge 22:30 OMAGGI: leopold godowsky: künstlerleben - da "metamorfosi sinfoniche" su temi di johann strauss jr. - [11.49] - rian de waal, pf - metamorfosi sinfoniche sullo "schatz-valzer" di johann strauss jr. (per la mano sinistra) - [12.01] - leon fleisher, pf 23:00 FILOMUSICA: isabella leonarda: sonata XII in re min per vl e b. c. op. 16 n [8.53] - compl strum "concentus romae": daniela troiani, fl; alexandra stefanato, vl; giovanna barbati, vcl; chiara tiboni, cemb - dmitri shostakovitch: trio n. 1 in do min per pf vl e vcl op. 8 - [9.48] - oleg kagan, vl; natalia gutman, vcl; elisso wirssaladze, pf - joseph haydn: sonata per pf n. 40 in sol mag - [10.06] - andras schiff, pf - antonio lotti: echo, per due ob fag e b. c. - [8.15] - ensemble zefiro: paolo grazzi e alfredo bernardini, ob; alberto grazzi, fag; giancarlo de frenza, cb; luca guglielmi, cemb - robert schumann: novelletta in fa die min op. 21 n. 8 - [10.49] - vladimir ashkenazy, pf - andrea falconieri: folias echa para mi señora, per 2 fl a becco e b. c. - [3.28] - compl strum "bois de cologne": meike herzig e dorothee oberlinger, fl a becco; tom daun, arpa

2 LUNEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di gratton, hector ( ), hamelin, marc-andré (1961), schütz, heinrich ( ), ferrabosco, alfonso (1578ca.-1628), marcello, alessandro ( ), viotti, giovanni battista ( ), britten, benjamin ( ), paderewski, ignacy jan ( ) e mendelssohn, fanny ( ). 06:00 ALMANACCO IN MUSICA: domenico zipoli (prato, 17/10/ cordoba, 02/01/1726): partita in do mag per cemb - [4.18] - cesare teghillo, cemb - frantisek xaver brixi (praga, 02/01/ /10/1771): concerto n. 3 in re mag per org e orch - [11.22] - christian schmitt, org; european chamber orch dir. nicol matt - karl goldmark (keszthely, 18/05/ vienna, 02/01/1915): im frühling, ouverture op [9.56] - orch sinf della radio nazionale polacca di katowice dir. michael bartos - mili balakirev (niznij novgorod, 02/01/ san pietroburgo, 29/05/1910): islamey, fantasia orientale per pf - [8.38] - mikhail pletnev, pf - michael tippett (londra, 02/01/ /01/1998): little music, per orch d'archi - [10.48] - academy of st. martin-in-the-fields dir. neville marriner - dilermando reis (guaratinguetá, 22/09/ rio de janeiro, 02/01/1977): velha seresta, tango per chit - [3.19] - ahmed el salamouny, chit 07:00 PICCOLA ANTOLOGIA: christoph willibald gluck: orfeo ed euridice: danza degli spiriti beati (atto 2 ) - [6.10] - orpheus chamber orch - wolfgang amadeus mozart: divertimento in do mag per 2 fl 5 trbe e timpani K [8.46] - elem dell'academy of st. martin-inthe-fields dir. michael lard - johann strauss jr: donauweibchen, valzer op [8.47] - orch filarm di stato cecoslovacca dir. alfred walter - johannes brahms: cinque danze ungheresi, per orch - [11.48] - london symphony orch dir. michael tilson thomas - darius milhaud: scaramouche, suite per 2 pf op. 165b - [8.59] - katia e marielle labeque, pf - paul dukas: l'apprenti sorcier (l'apprendista stregone), scherzo sinfonico - [11.33] - orchestre de paris dir. daniel barenboim 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: frédéric chopin: concerto per pf e orch n. 2 in fa min op [34.59] - kun-woo paik, pf; warsaw philharmonic orch dir. antoni wit - johannes brahms: sinfonia n. 1 in do min op [51.34] - orch münchner philharmoniker dir. christian thielemann 09:30 I CONCERTI IN REPLICA - STAGIONE PUBBLICA : igor stravinsky: danses concertantes, per orch da camera - [21.58] - erich wolfgang korngold: concerto in re mag per vl e orch op.35 - [27.00] - chloë hanslip, vl - william walton: sinfonia n. 1 - [48.22] - orch sinf nazionale della RAI dir. jeffrey tate (reg. 23 ottobre 2008) 11:10 SCENE D'OPERA: georg friedrich haendel: faramondo: caro tu m'accendi (atto 3') - [6.49] - patrizia ciofi, sopr; joyce di donato, msopr; orch il complesso barocco cemb/dir. alan curtis - gioachino rossini: elisabetta regina d'inghilterra: misero me la sposa (atto 3') - [7.09] - montserrat caballé, sopr; josè carreras, ten; valery masterson, sopr; orch london symphony dir, gianfranco masini - vincenzo bellini: la sonnambula: son geloso del zefiro errante (atto 1') - [8.50] - anna netrebko, sopr; joseph calleja, ten; orch academy of st martin in-the-fields dir. carlo rizzi - georges bizet: les pecheurs de perles: au fond du temple saint (atto 1') - [7.28] - john aler, ten; gino quilico, br; orch national du capitole de toulouse dir. michel plasson - pietro mascagni: l'amico fritz: tutto tace (duetto delle ciliege, atto 2') - [8.49] - placido domingo, ten; veronica villarroel, sopr; orch del royal opera house covent garden dir. asher fisch - richard strauss: ariadne auf naxos: ein schones war (atto 1') - [12.33] - ursula schirrmacher e annabella bernard, sopr; christa ludwig, msopr; yonako nagano, contr; orch della deutschen oper di berlino dir. heinrich hollreiser 12:10 PROTAGONISTI: johann sebastian bach: concerto italiano in fa mag BWV [11.46] - joseph haydn: sonata per pf n. 23 in fa mag - [15.57] - robert schumann: kreisleriana op [28.07] - claude debussy: suite bergamasque - [16.29] - stanislav bunin, pf 13:30 MONOGRAFIE: IL DUO PIANISTICO KATIA E MARIELLE LABÈQUE: igor stravinsky: concerto per due pf - [19.07] - claude debussy: "en blanc et noir", per due pf - [15.39] - igor stravinsky: cinque pezzi facili per pf a quattro mani - [5.35] - tango per 2 pf - [3.22] - duo pianistico katia e marielle labèque - ragtime per pf solo - [5.11] - marielle labèque, pf 14:30 EVOLUZIONE DELLA FORMA: LA SUITE: johann sebastian bach: suite n. 1 in sol mag per vcl solo BWV [17.30] - rocco filippini, vcl - isaac albeniz: 4 brani dalla "suite española" op [19.08] - jean horreaux e jean-marie tréhard, chit - arnold schoenberg: suite per pf op [17.23] - glenn gould, pf 15:30 I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIO TRE: johann nepomuk hummel: quintetto in mi bem min per pf e archi op [19.40] - franz schubert: quintetto in la mag per pf e archi op. 114 (D. 667) "la trota" - [35.19] - quintetto bottesini: alessandro cervo, vl; federico stassi, vla; giacomo grandi, vcl; roberto della vecchia, cbasso; linda di carlo, pf (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 19 ottobre 2008) 16:25 PAGINE SINFONICHE: dmitri shostakovitch: sinfonia n. 8 in do min op [61.55] - orch del royal concertgebouw di amsterdam dir. bernard haitink 17:30 LE VOCI DELLA LIRICA: SOPRANO, LEONTYNE PRICE: wolfgang amadeus mozart: don giovanni: non mi dir bell'idol mio (atto 2 ) - [7.21] - orch wiener philharmoniker dir. herbert von karajan (reg. dal vivo al festival di salisburgo del 1960) - carl maria von weber: der freischütz: leise leise (atto 2 ) - [8.09] - orch RCA italiana opera dir. francesco molinari pradelli - richard wagner: tannhäuser: dich teure halle (atto 2 ) - [4.34] - new philharmonia orch dir. nello santi - giuseppe verdi: aida: ritorna vincitor! (atto 1 ) - [6.55] - orch del teatro dell'opera di roma dir. oliviero de fabritiis (reg. 1960) - george bizet: carmen: je dis que rien ne m'epouvante (atto 3 ) - [6.37] - london symphony orch dir. edward downes - arrigo boito: mefistofele: l'altra notte in fondo al mare (atto 3 ) - [5.10] - orch RCA italiana opera dir. francesco molinari pradelli - giacomo puccini: edgar: addio mio dolce amor (atto 3 ) - [3.53] - new philharmonia orch dir. edward downes - gustave charpentier: louise: depuis le jour (atto 3 ) - [4.44] - orch RCA italiana opera dir. francesco molinari pradelli - benjamin britten: gloriana: monologo e preghiera della regina elisabetta (atto 1 ) - [5.27] - leontyne price, sopr; philharmonia orch dir. henry lewis 18:30 I CONCERTI IN REPLICA - STAGIONE PUBBLICA : claude debussy: prélude à l'après-midi d'un faune - [10.10] - giampaolo pretto, fl - georges bizet: sinfonia in do mag - [35.30] - ludwig van beethoven: sinfonia n. 7 in la mag op [37.18] - orch sinf nazionale della RAI dir. george prêtre (reg.torino, auditorium "arturo toscanini" 4/10/2007) 20:00 CI VEDIAMO IN LOGGIONE: wolfgang amadeus mozart: ouverture dall'opera: die zauberflöte (il flauto magico) - [7.20] - orch berliner philharmoniker dir. karl böhm - gioacchino rossini: il barbiere di siviglia: largo al factotum (atto 1 ) - [4.48] - tito gobbi, br; london symphony orch dir. warwick braithwaite - richard wagner: die meistersinger von nürnberg: die selige morgentraum deutweise (atto 3 ) - [5.32] - helen donath, sopr; ruth hesse, msopr; rené kollo e peter schreier, ten; theo adam, br; orch staatskapelle di dresda dir. herbert von karajan - vincenzo bellini: norma: casta diva (atto 1 ) - [6.47] - maria callas, sopr; orch e coro dell'opéra di parigi dir. alfredo simonetto (reg. del 1958) - alexander borodin: il principe igor: danze polovesiane (atto 2 ) - [11.18] - orch e coro del teatro kirov di san pietroburgo dir. valery gergiev - charles gounod: faust: quel trouble inconnu - salut demeure chaste et pur (atto 3 ) - [5.30] - luciano pavarotti, ten; orch della "volksoper" di vienna dir. leone magiera - pietro mascagni: cavalleria rusticana: no no turiddu - [5.33] - montserrat caballé, sopr; josè carreras, ten; philharmonia orch dir. riccardo muti - giuseppe verdi: sinfonia dall'opera: la forza del destino - [7.55] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan 21:00 PROTAGONISTI: maurice ravel: valses nobles et sentimentales - [19.33] - frédéric chopin: sonata per pf n 2 in si bem min op [20.28] - modest mussorgsky: quadri di un'esposizione - [42.25] - frédéric chopin: due studi dall'op [4.26] - ivo pogorelich, pf 22:30 RINASCIMENTO ITALIANO: claudio monteverdi: sinfonia a cinque dal madrigale "tempro la cetra" (VII libro dei madrigali) - [2.55] - altri canti d'amor, madrigale guerriero a sei voci con strumenti e basso continuo - [9.31] - gira il nemico, madrigale guerriero a tre voci con b. c. - [6.15] - hor ch'el ciel e la terra, madrigale guerriero a sei voci e b. c. - [9.06] - elementi del compl strum "la capella reial de catalunya" dir. jordi savall 23:00 FILOMUSICA: ludwig van beethoven: andante in fa mag per pf "andante favori" WoO 57 - [10.40] - mikhail pletnev, pf - francesco venturini: sonata n. 6 in mi mag - da "concerti da camera" op. 1 - [10.32] - ensemble la cetra; dir e vl solista david plantier - sergei rachmaninov: quartetto per archi n. 1 (incompiuto) - [10.26] - quartetto moz-art: viktor vitman e valentin shuvalov, vl; edward gavrilenkov, vla; nikita shvetsov, vcl - charles adolphe adam: giselle: pas de deux (atto 2 ) - [8.34] - london symphony orch dir. richard bonynge - diego josè de salazar: salga el torillo hosquillo, per soli coro e orch - [7.25] - grace davidson, sopr; lucy ballard, contr; orch da camera "ex catedra baroque ensemble", coro "ex catedra" e compl strum "quintessential sackbut and cornette ensemble" dir. jeffrey skidmore - leonard bernstein: candide, ouverture dall'operetta (trascriz per banda) - [4.55] - banda musicale dell'aeronautica militare dir. patrizio esposito

3 MARTEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: brumby, colin (1933): ouverture festiva su temi australiani - [9.36] - west australian symphony orch dir. richard mills - chopin, frédéric ( ): due notturni per pf op [9.35] - kevin kenner, pf (reg. st. paul - minnesota, 04/02/2007) - schütz, heinrich ( ): due mottetti per coro e strum - [10.28] - kölner kammerchor e collegium cartusianum dir. peter neumann (reg. breslavia, 08/09/2013) - strauss, richard ( ): festmusik der stadt wien (musica festiva per la città di vienna), per orch di fiati e percus - [10.17] - royal academy of music brass soloists - liszt, franz ( ): tarantella per pf - [8.58] - janina fialkowska, pf - haendel, georg friedrich ( ): trio sonata in si bem mag per due vl e b. c. op. 2 n. 3 HWV [10.19] - musica alta ripa - goleminov, marin ( ): cinque schizzi per archi - [15.50] - sofia soloists chamber ensemble dir. vassil kazandjiev (reg. 1982) - bach, johann sebastian ( ): jesu, meine freude - mottetto per coro a cappella BWV [21.34] - tafelmusik chamber choir e tafelmusik baroque orch dir. ivars taurins (reg. ontario, 2000) - respighi, ottorino ( ): antiche arie e danze, suite n. 2 - [18.21] - CBC vancouver orch dir. mario bernardi 06:00 ALMANACCO IN MUSICA: willem de fesch (alkmaar, 26/08/ londra, 03/01/1761): concerto in 7 parti per 2 vl archi e b. c. op. 10 n. 5 - [6.18] - combattimento consort amsterdam dir. jan willem de vriend - baldassare galuppi (burano, 18/10/ venezia, 03/01/1785): sonata VI in mi mag per cemb - [10.11] - annalisa martella, cemb - gaetano donizetti: don pasquale: so anch'io la virtù magica (atto 1') - [6.02] - nicole cabell, sopr; london philharmonic orch dir. andrew davis - richard franck (colonia, 03/01/ heidelberg, 22/01/1938): tre pezzi per vl e pf op [9.17] - christoph schickedanz, vl; bernhard fograscher, pf - alexander gretchaninov (mosca, 25/10/ new york, 03/01/1956): trio n. 2 in sol mag per pf vl e vcl op [18.05] - trio rachmaninov di mosca: viktor yampolsky, pf; mikhail tsinman, vl; natalia savinova, vcl 07:00 PICCOLA ANTOLOGIA: henry purcell: the gordian knot untied, musiche di scena per la commedia omonima - [11.43] - english chamber orch dir. raymond leppard - carl maria von weber: der freischütz (il franco cacciatore), ouverture dall'opera - [10.40] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan - francisco tarrega: recuerdo de la alhambra, "estudio de tremolo" - [5.16] - andres segovia, chit - charles adolphe adam: giselle: pas de deux (atto 2 ) - [8.34] - london symphony orch dir. richard bonynge - sergei rachmaninov: tre studi, da "études-tableaux" per pf op [9.15] - leif ove andsnes, pf - ottorino respighi: suite della tabacchiera, scherzo per fl ott ob cor ingl 2 fag e pf a 4 mani - [10.16] - antonio plotino, fl; antonio boschi, ott; paolo bottini, ob; sergio dagnino, cor ingl; gabriele screpis e luigi tedone, fag; hector moreno e norberto capelli, pf 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: franz liszt: années de pèlerinage, deuxième année, italie - sette pezzi per pf - [45.44] - aldo ciccolini, pf - antonin dvorak: sinfonia n. 9 in mi min op. 95 "dal nuovo mondo" - [41.20] - orch del royal concertgebouw di amsterdam dir. mariss jansons 09:30 INTERPRETI DI IERI E DI OGGI: gyorgy ligeti: doppio concerto per fl ob e orch - [16.58] - aurele nicolet, fl; heinz holliger, ob; orch london sinfonietta dir. david atherton - wolfgang amadeus mozart: concerto in do mag per fl arpa e orch K [26.40] - aurele nicolet, fl; ursula holliger, arpa; english chamber orch dir. heinz holliger - paul hindemith: sonata per fl e pf - [11.00] - robert schumann: drei romanzen - [10.00] - eugene bozza: aria - [3.14] - frank martin: ballade - [6.38] - bruno grossi, fl; bruno robilliard, pf 11:00 ARCHIVIO RAI: elliot carter: quartetto per archi n. 4 - [22.20] - quartetto arditti: irvine arditti e david alberman, vl; levine andrade, vla; rohan de saram, vcl (reg. 13/12/1987) - giuseppe verdi: quartetto per archi in mi min - [22.10] - jacques du mond e jacques dejean, vl; mare carles, vla; jean claude ribeira, vcl (reg. 3/6/1969) 11:45 INTERMEZZO CHITARRISTICO: isaac albeniz: asturias, "leyenda" per chit - n. 5 dalla "suite española " op [6.02] - agustin barrios mangoré: sueño en la floresta, per chit - [6.02] - john williams, chit 12:00 GRANDI DIRETTORI: piotr ciajkovskij: francesca da rimini, fantasia sinfonica in mi min op [23.26] - orch sinf dell'accademia nazionale di santa cecilia , ouverture solenne in mi bem mag op [16.30] - orch sinf e coro dell'accademia nazionale di santa cecilia e banda musicale della polizia di stato dir. antonio pappano - m del coro: roberto gabbiani - sinfonia n. 6 in si min op. 74 "patetica" - [46.09] - orch sinf dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. antonio pappano 13:30 MONOGRAFIE: OPERA RARA: umberto giordano: selezione da "marcella", idillio moderno in tre episodi - [45.35] - personaggi e interpreti: marcella: serena daolio, sopr; giorgio, danilo formaggia, ten; drasco: pierluigi dilengite, bar; clara: natalizia carone, sopr; raimonda: angelica girardi, sopr; eliana: mara d'antini, sopr; lea: maria rondinelli, sopr; vernier: marcello rosiello, bar; barthélemy: giovanni coletta, ten; flament: graziano de pace, bar; orch internazionale d'italia e bratislava chamber choir dir. manlio benzi - m del coro: pavel prochazka 14:20 IL BIS DEL CONCERTISTA: enrique granados: allegro de concierto - [8.21] - alicia de larrocha, pf 14:30 LE VOCI DELLA LIRICA: SOPRANO, MARIA CALLAS: gaspare spontini: la vestale: or che vedi il mio tormento (atto 2 ) - [11.14] - orch suddeutschen rundfunks dir. nicola rescigno (reg. dal vivo del 1959) - gaetano donizetti: anna bolena: al dolce guidami castel natio (atto 3 ) - [10.04] - philharmonia orch dir. georges prêtre (registr. febbraio 1962) - vincenzo bellini: norma: casta diva (atto 1 ) - [6.47] - orch e coro dell'opéra di parigi dir. alfredo simonetto (reg. del 1958) - amilcare ponchielli: la gioconda: suicidio! (atto 4 ) - [4.20] - orch del teatro alla scala di milano dir. antonino votto (reg. del 1960) - leo delibes: lakmè: dov'è l'indiana bruna (aria delle campanelle - atto 2 ) - [7.20] - orch sinf di roma della RAI dir. oliviero de fabritiis (reg dal vivo a roma nel 1952) - giacomo puccini: tosca: vissi d'arte (atto 2 ) - [3.34] - orch royal opera house - covent garden dir. carlo felice cillario (reg dal vivo nel 1964) - pietro mascagni: cavalleria rusticana: voi lo sapete o mamma - [6.11] - orch del teatro alla scala di milano dir. tullio serafin (registr. del 1954) - umberto giordano: andrea chenier: la mamma morta (atto 3 ) - [4.50] - maria callas, sopr; philharmonia orch dir. tullio serafin (reg. del 1955) 15:30 PROTAGONISTI IN CONCERTO: franz schubert: quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 (D 887) - [50.30] - quartetto alban berg: gunter pichler e gerhard schulz, vl; thomas kakuska, vla; valentin erben, vcl 16:30 L'ORCHESTRA D'ARCHI: luigi boccherini: la musica notturna delle strade di madrid (G 324) - [12.48] - le concert des nations dir. jordi savall - edward elgar: serenata in mi min per orch d'archi op [11.47] - BBC symphony orch dir. andrew davis - alfredo casella: concerto per orch d'archi - [29.13] - orch haydn di bolzano e trento dir. alun francis 17:30 MONOGRAFIE: JOHN ELIOT GARDINER: christoph willibald gluck: don juan ou le festin de pierre, balletto pantomima in 4 parti - [44.26] - english baroque soloists dir. john eliot gardiner 18:20 JOHANN KREISLER, EUSEBIO E FLORESTANO: robert schumann: märchenbilder, quattro pezzi per viola e pf op [16.10] - lars anders tomter, vla; leif ove andsnes, pf - trio n. 2 in fa mag per vl vcl e pf op [29.03] - trio beaux arts: isidore cohen, vl; peter wiley, vcl; menahem pressler, pf - johannes brahms: sonata per vla e pf in mi bem mag op. 120 n. 2 - [20.53] - lars anders tomter, vla; leif ove andsnes, pf - trio in la min per cl vcl e pf op [26.02] - peter schmidl, cl; friedrich dolezal, vcl; andras schiff, pf 20:00 L'ALFA E L'OMEGA: mendelssohn bartholdy, felix ( ): sinfonia n. 1 in do min op [28.25] - london philharmonic orch dir. bernard haitink - sinfonia n. 5 in re min op. 107 "la riforma" - [25.42] - orch del gewandhaus di lipsia dir. kurt masur 21:00 L'OPERA LIRICA: gustave charpentier: louise, romanzo musicale in 4 atti e 5 scene - [170.35] - personaggi ed interpreti: louise: ileana cotrubas, sopr; julien: placido domingo, ten; padre di louise: gabriel bacquier, br; madre di louise: jane berbié, contr; nottambulo / re dei folli: michel sénéchal, ten; irma: lyliane guitton, sopr; camilla: eliane manchet, sopr; blanche: lesley reid, sopr; margherita: joyce jarvis, sopr; gertrude: shirley minty, contr; new philharmonia orch e coro ambrosian opera dir. georges prêtre - m del coro: john mc carthy (reg. 1976) MERCOLEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: musiche di blow, john ( ), beethoven, ludwig van ( ), martinu, bohuslav ( ), sibelius, jan ( ), ravel, maurice ( ), brahms, johannes ( ), schubert, franz ( ), madetoja, leevi ( ), strauss, richard ( ) e bach, johann sebastian ( ).

4 06:00 ALMANACCO IN MUSICA: alexander borodin: nelle steppe dell'asia centrale, schizzo sinfonico - [7.51] - new york philharmonic orch dir. dimitri mitropoulos (reg. dal vivo, 1953) - giovanni battista pergolesi: salve regina, antifona in do min per sopr archi e b. c. - [14.04] - emma kirby, sopr; the academy of ancient music dir. christopher hogwood - josef suk: trio in do min per pf vl e vcl op. 2 - [14.57] - trio smetana: jitka cechova, pf; jana novakova, vl; jan palanicek, vcl - johannes brahms: akademische festouverture, ouverture per una festa accademica op [10.22] - chicago symphony orch dir. daniel barenboim - john mc laughlin: girls with red shoes - [6.07] - duo pianistico katia e marielle labeque 07:00 PICCOLA ANTOLOGIA: tomaso albinoni: adagio in sol min per orch d'archi e org - [8.29] - la grande ecurie et la chambre du roy dir. jean-claude malgoire - joseph haydn: andante in fa min con 2 variazioni e coda per pf - [9.35] - alfred brendel, pf - antonio vivaldi: concerto in re mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 3 "il gardellino" - [9.20] - emmanuel pahud, fl; australian chamber orch dir. richard tognetti - antonin dvorak: due danze slave per orch dall'op. 46 (prima serie) - [9.07] - chamber orch of europe dir. nikolaus harnoncourt - mauro giuliani: rossiniana n. 2 op [14.22] - frédéric zigante, chit - igor stravinsky: suite n. 2 per piccola orch - [6.11] - orpheus chamber orch 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: robert schumann: kreisleriana, otto fantasie per pf op [33.08] - jonathan biss, pf - gustav mahler: sinfonia n. 1 in re mag "il titano" - [54.54] - orch del maggio musicale fiorentino dir. zubin mehta (reg. dal vivo al teatro comunale di firenze, 4 febbraio 2000) 09:30 ARCHIVIO RAI: NOVECENTO ITALIANO: giuseppe martucci: notturno in sol bem mag per orch op. 70 n. 1 - [8.05] - orch sinf di torino della RAI dir. massimo de bernart (reg. 6/4/1984) - giorgio federico ghedini: quartetto per archi n. 1 - [25.45] - elem del "gruppo musica insieme di cremona": giuseppe crosta e ivan rabaglia, vl; wim janssen, vla; guido boselli, vcl (reg. 17/11/1990) - virgilio mortari: concerto per arpa e orch - [17.30] - elena zaniboni, arpa; orch sinf di torino della RAI dir. massimo de bernart (reg. 6/4/1984) 10:30 ORCHESTRE DI VOCI: samuel barber: agnus dei, per coro misto a cappella - [7.11] - gerard pesson: kein deutscher himmel, per coro misto a cappella - [9.08] - clytus gottwald: ich bin der welt abhanden gekommen, per coro misto a cappella - [6.04] - soupir, per coro misto a cappella - [3.44] - coro da camera "accentus" dir. laurence equilbey 11:00 EVOLUZIONE DELLA FORMA: LA VARIAZIONE: johann sebastian bach: aria variata "alla maniera italiana" in la min per cemb BWV [15.50] - kenneth gilbert, cemb - fernando sor: fantasia (tema con variazioni) per chit in mi min op [13.50] - julian bream, chit - vincent d'indy: istar, variazioni sinfoniche op [13.08] - orch filarm dei paesi della loira dir. pierre dervaux - ottorino respighi: adagio con variazioni per vcl e pf - [13.30] - francesco pepicelli, vcl; angelo pepicelli, pf 12:00 MINIMA MUSICALIA - ASCOLTI DA ADORNO: anton webern: im sommerwind (nel vento d'estate), idillio per orch - [14.29] - orch di cleveland dir. christoph von dohnanyi - claude debussy: ce qu'a vu le vent d'ouest, n. 7 da "dodici preludi per pf" (libro I) - [3.06] - maurizio pollini, pf - felix mendelssohn bartholdy: meeresstille und glückliche fahrt (calma di mare e viaggio felice), ouverture op [13.05] - london symphony orch dir. claudio abbado - georg friedrich haendel: dietro l'orme fugaci (armida abbandonata), cantata per sopr archi e b.c. HWV [16.02] - emma kirkby, sopr; orch london baroque dir. charles medlam - frank martin: der sturm (la tempesta), suite per br e orch dall'opera - [21.27] - david wilson-johnson, br; london philharmonic orch dir. matthias bamert - johannes brahms: nenia, per coro e orch - [13.52] - orch berliner philharmoniker coro della radio di berlino dir. claudio abbado - m del coro: dietrich knothe - georg friedrich haendel: partenope furibondo: spira il vento (atto II) - [4.10] - nathalie stutzmann, contr; the hanover band dir. roy goodman 13:30 MONOGRAFIE: JOHANN HEINRICH SCHMELZER: johann heinrich schmelzer: sonata in la minore per vl e basso continuo - [9.16] - ciaccona in la mag - [8.58] - sonata in si bem mag per vl e basso continuo - [9.45] - hélène schmitt, vl; jan krigovsky, vcl; stephan rath, chitarrone; jörg-andreas bötticher, claviorgano - wolfgang ebner: toccata tertii toni - [3.55] - jörg-andreas bötticher, claviorgano - johann heinrich schmelzer: sonata IV in re mag per vl e basso continuo - [10.13] - sonata V in do min per vl e basso continuo - [10.31] - hélène schmitt, vl; jan krigovsky, vcl; stephan rath, chitarrone; jörg-andreas bötticher, claviorgano 14:30 CLASSICALCINEMA: wolfgang amadeus mozart: amadeus (the director's cut), musiche dalla colonna sonora originale del film di milos forman (1984, ried. 2002) - [27.05] - suzanne murphy, sopr (1/7); felicity lott, sopr (1/8); william bennett, fl (1/9); osian ellis, arpa (1/9); academy of st. martin-in-the-fields, coro ambrosian opera (m del coro: john mc carthy) e coro academy (m del coro laszlo heltay) dir. neville marriner - amadeus (the director's cut), musiche dalla colonna sonora originale del film di milos forman (1984, ried. 2002) - [32.36] - thomas bloch, glassharmonica; compl strum "brussels virtuosi" dir. marc grauwels (1/11); imogen cooper e anne queffelec, pf (1/12); levon chilingirian, vl; csaba erdelyi, vla (1/13); academy of st. martin-in-the-field dir. neville marriner 15:35 UN "BRILLANTE CIARLATANO": DJAGHILEV E I BALLETTI RUSSI: alexander borodin: il principe igor: danze polovesiane (atto 2 ) - [13.45] - orch de la suisse romande, coro di voci bianche e coro della radio di losanna dir. ernest ansermet - il principe igor: marcia polovesiana (preludio atto 3 ) - [5.32] - orch del teatro kirov di san pietroburgo dir. valery gergiev - frédéric chopin: les sylphides, balletto su musiche di chopin - [25.28] - philadelphia orch dir. eugene ormandy - piotr ciajkovskij: IV movim dalla sinfonia n. 2 in do min op. 17 ("piccola russia") - [10.13] - royal philharmonic orch dir. yuri temirkanov 16:30 AND THE WINNER IS... MUSICHE DA OSCAR: john corigliano: the red violin (il violino rosso) - [22.24] - joshua bell, vl; alexys schwartz, vocalizzi; philarmonia orch dir. esa pekka salonen - john barry: dance with wolves (balla con i lupi) - [25.23] - orch dir. john barry - ennio morricone: malèna - [8.28] - fausto anzelmo, vla; gianni oddi, sax sopr; cicci santucci, flic; orch dell'amit (accademia musicale italiana) dir. ennio morricone 17:30 LE VOCI DELLA LIRICA: TENORE, GIOVANNI MARTINELLI: giacomo meyerbeer: l'africana: o paradiso (atto 4 ) - [3.50] - orch dir. walter rogers - gioachino rossini: guglielmo tell: o muto asil del pianto (atto 4 ) - [4.38] - orch dir. nathaniel shilkret (reg. 1923, ricostruz. tecnica) - gaetano donizetti: lucia di lammermoor: tu che a dio spiegasti l'ali (atto 3 ) - [4.25] - con orch (reg. dal vivo 1917, ricostruz. tecnica) - giuseppe verdi: ernani: come rugiada al cespite (atto 1 ) - [3.30] - orch dir. walter rogers (reg. 1915, ricostruz. tecnica) - il trovatore: ah sì ben mio (atto 3 ) - [3.50] - con orch (reg. 1915, ricostruz. tecnica) - amilcare ponchielli: la gioconda: cielo e mar (atto 2 ) - [3.00] - con orch (reg. 1914, ricostruz. tecnica) - georges bizet: carmen: la fleur que tu m'avais jetée (atto 2 ) - [4.38] - con orch - piotr ciajkovskij: eugen onegin: lontan lontan - qual sorte arrechi il nuovo sole (aria di lensky - atto 2 ) - [4.35] - orch dir. josef pasternack (reg. 1921, ricostruz. tecnica) - jules massenet: werther: pourquoi me reveiller (atto 3 ) - [3.26] - con orch - ruggero leoncavallo: i pagliacci: no pagliaccio non son (atto 2 ) - [4.14] - con grace anthony, sopr; orch e coro del metropolitan di new york dir. giulio setti (reg. 1927) - zazà: o mio piccolo tavolo ingombrato (atto 3 ) - [4.06] - orch victor dir. josef pasternack (reg. 1921) - pietro mascagni: iris: apri la tua finestra (atto 1 ) - [2.23] - (reg. 1917, ricostruz. tecnica) - umberto giordano: fedora: amor ti vieta (atto 2 ) - [3.20] - giovanni martinelli, ten; orch dir. josef pasternack (reg. 1926, ricostruz. tecnica) 18:30 PAGINE PIANISTICHE: alfred schnittke: sonata per pf n. 1 - [27.03] - marketa janackova, pf 19:00 ARCHIVIO RAI: NOVECENTO ITALIANO: ottorino respighi: concerto gregoriano per vl e orch - [30.50] - marco rizzi, vl; orch sinf di milano della RAI dir. bruno aprea (reg. 19/12/1986) - gianfrancesco malipiero: dialogo IV per cinque strum a perdifiato - [9.50] - quintetto arnold: renato rivolta, fl; francesco pomarico, ob; maurizio longoni, cl; sebastiano panebianco, cor; leonardo dosso, fag (reg. 30/10/1988) - nino rota: variazioni sopra un tema gioviale per orch - [15.20] - orch sinf di milano della RAI dir. enrico collina (reg. 20/5/1989) 20:00 I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIOTRE: philippe verdelot: gabriel archangelus, mottetto a 4 voci - [4.00] - giovanni pierluigi da palestrina: missa gabriel archangelus, a 4 voci - [31.00] - loquebantur variis linguis, mottetto a 4 voci - [4.20] - coro della radiotelevisione svizzera dir. diego fasolis (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 04/10/2009) 20:40 DOPO IL CONCERTO: johann sebastian bach: concerto brandeburghese in sol mag n. 4 BWV [15.03] - concertino: duilio galfetti, vl; maurice steger e stefano bet, fl dir; orch i barocchisti; cemb/dir. diego fasolis 21:00 CARLOS KLEIBER A VIENNA: richard wagner: tristano e isotta: preludio, duetto d'amore dall'atto 2 e morte di isotta - [28.29] - catarina ligendza, sopr; ruza baldani, msopr; hans hopf, ten; orch dell'opera di stato di vienna dir. carlos kleiber - johannes brahms: sinfonia n. 4 in mi min op [39.31] - orch wiener philharmoniker dir. carlos kleiber - johann strauss jr.: der zigeunerbaron, ouverture dall'operetta - [7.49] - an der schönen blauen donau, valzer op [10.02] - orch wiener philharmoniker dir. carlos kleiber (reg. effettuate in occasione del concerto di capodanno 1992) 22:30 IL LIED TRA OTTOCENTO E NOVECENTO: richard strauss: tre lieder per voce e orch - [10.20] - kiri te kanawa, sopr; london symphony orch dir. andrew davis - alban berg: sieben frühe lieder, per voce e orch - [15.45] - brigitte balleys, sopr; orch sinf della radio di berlino dir. vladimir ashkenazy

5 23:00 FILOMUSICA: johann sebastian bach: sonata n. 1 in do mag BWV [8.53] - dorina frati, mand; piera dadomo, chit - moritz moszkowski: tre pezzi per pf - [8.30] - giovanni velluti, pf - igor stravinsky: ebony concerto, per cl e big band - [9.10] - sabine meyer, cl; orch e big band bamberg symphony dir. ingo metzmacher - johann sebastian bach: concerto brandeburghese n. 6 in si bem mag BWV [15.13] - elem del compl strum "concerto italiano" cemb e dir. rinaldo alessandrini - erik satie: la belle excentrique, "fantaisie serieuse" per orch di music-hall - [9.43] - orchestre des concerts lamoureux dir. yutaka sado GIOVEDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: mozart, wolfgang amadeus ( ): mentre ti lascio, o figlia - aria per bs e orch K [7.42] - robert holl, bs; netherlands radio philharmonic orch dir. kenneth montgomery (reg. rotterdam, 17/01/1987) - wieck schumann, clara ( ): preludio e fuga in si bem mag per pf op. 16 n. 2 - [4.35] - angela cheng, pf - cardon, jean-baptiste ( ): sonata IV op. 7 - [11.51] - branka janjanin-magdalenic, arpa - groneman, albertus ( ): concerto in sol mag per fl solista, due fl vla e b. c. - [7.54] - jed wentz, fl solista; marion moonen e cordula breuer, fl; ensemble "musica ad rhenum" - ciaikovskij, piotr ( ): capriccio italiano op [14.59] - oslo philharmonic orch dir. andrej boreyko (reg. oslo, 28/05/2004) - beethoven, ludwig van ( ): nove variazioni per pf su "quant'è piu bello" dall'opera "la molinara" di paisiello (WoO 69) - [6.00] - theo bruins, pf (reg. 28/02/1983) - massenet, jules ( ): le cid: ah! tout est bien fini... ô souverain, ô juge, ô père (recitativo e aria) - [4.48] - ermanno mauro, ten; edmonton symphony orch dir. uri mayer - kuula, toivo ( ): south ostrobothnian suite n. 2 op [23.09] - finnish radio symphony orch dir. jorma panula - larsen, tore bjørn (1957): tre piccole rose, per coro - [13.23] - fionian chamber choir dir. alice granum - grieg, edvard ( ): sonata per vl e pf n. 2 in sol mag op [20.23] - marianne thorsen, vl; håvard gimse, pf (reg. oslo, 04/12/2007) 06:00 ALMANACCO IN MUSICA: antonio lotti (venezia, /01/1740): moralità d'una perla, madrigale a 4 voci col basso continuo - [5.24] - elem del compl voc e strum "il complesso barocco" dir. alan curtis - pur dicesti o bocca bella - [5.04] - cecilia bartoli, msopr; györgy fischer, pf - crucifixus - [3.16] - compl voc "the sixteen" dir. harry christophers - baldassarre galuppi: sonata n. 5 in do mag - [14.24] - pianista: arturo benedetti michelangeli (brescia, 05/01/ lugano, 12/06/1995) - antonio vivaldi: concerto in re mag per fl archi e b. c. op. 10 n. 3 "il gardellino" - [9.49] - flutista: severino gazzelloni (roccasecca, 05/01/ cassino, 21/11/1992) orch da camera "i musici" - frédéric chopin: tre valzer brillanti per pf op [11.42] - pianista: maurizio pollini (milano, 05/01/1942) 07:00 PICCOLA ANTOLOGIA: antonio vivaldi: concerto in fa mag per fl orch d'archi e b. c. op. 10 n. 1 "la tempesta di mare" RV [7.57] - severino gazzelloni, fl; orch da camera "i musici" - wolfgang amadeus mozart: sonata in sol mag per vl e pf K 301 (293a) - [13.07] - arthur grumiaux, vl; walter klien, pf - hugo wolf: serenata in sol mag per piccola orch "italienische serenade" - [7.22] - nardo poy, vla; orpheus chamber orch - manuel de falla: sette canzoni popolari spagnole, per voce e pf - [12.18] - victoria de los angeles, sopr; gonzalo soriano, pf - william walton: crown imperial march, per orch - [8.59] - city of birmingham symphony orch dir. louis fremaux - emmanuel chabrier: bourrée fantasque in do min per pf - [6.38] - angela hewitt, pf 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: franz schubert: quartetto per archi n. 15 in sol mag op. 161 post (D 887) - [45.14] - quartetto kodaly: attila falvay e tamas szabo, vl; janos fejervari, vla; györgy eder, vcl - piotr ciajkovskij: concerto per pf e orch n. 2 in sol mag op [42.24] - barry douglas, pf; philharmonia orch dir. leonard slatkin 09:30 INTERPRETI DI IERI E DI OGGI: johann sebastian bach: sonata n. 2 in re mag per vcl e pf BWV [17.42] - pablo casals, vcl; paul baumgartner, pf - robert schumann: concerto in la min per vcl e orch op [25.15] - pablo casals, vcl; orch del festival di prades dir. eugene ormandy - igor stravinsky: duo concertante per vl e pf - [17.05] - leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf - johann sebastian bach: sonata per vl solo n. 1 in sol min BWV [14.20] - leonidas kavakos, vl - maurice ravel: tzigane, rapsodia da concerto per vl e pf - [10.32] - leonidas kavakos, vl; peter nagy, pf 11:00 ARCHIVIO RAI: johannes brahms: sinfonia n. 3 in fa mag. op [35.45] - orch sinf di roma della RAI dir. zubin mehta (reg 7/2/1976) - igor stravinskij: sinfonia dei salmi, per coro e orch - [20.30] - orch sinf e coro di roma della RAI dir igor markevitch - m del coro: gianni lazzari (reg. 16/10/1976) 12:00 PROTAGONISTI: wolfgang amadeus mozart: concerto in la mag per cl e orch K [28.04] - michael collins, cl; orch nazionale russa dir. mikhail pletnev - leonard bernstein: "prelude, fugue and riffs" per cl e big band - [7.49] - michael collins, cl ; elem dell'orch "london sinfonietta" dir. simon rattle - malcolm arnold: sonatina per cl e pf op [8.01] - michael collins, cl; ian brown, pf - ludwig van beethoven: concerto in re mag per cl e orch op [41.40] - michael collins, cl; orch nazionale russa dir. mikhail pletnev 13:30 MONOGRAFIE: MAYR E L'OPERA: simone mayr: elisa, ouverture - [7.27] - ginevra di scozia: per pietà, deh! non lasciarmi (duetto) - [6.31] - ginevra: marilyn hill smith, sopr; ariodante: della jones, sopr; philharmonia orchestra dir. david parry - elena: ah! se mirar potessi (aria) - [12.24] - russel smith, br; philharmonia orchestra e geoffrey mitchell choir dir. david parry 14:00 A QUATTRO MANI: franz liszt: due episodi dal faust di lenau, per pf a 4 mani (2a vers.) - [28.01] - erzsebet tusa e istvan lantos, pf 14:30 EVOLUZIONE DELLA FORMA: LA SUITE: georg philipp telemann: suite in la min per fl diritto archi e b. c. - [33.02] - compl strum "new london consort" fl diritto e dir. philip pickett - darius milhaud: saudades do brasil, suite di 12 danze per pf op [22.17] - marcelo bratke, pf 15:30 I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIO TRE: olivier messiaen: visions de l'amen (1943) - [47.00] - ianus piano duo: orietta caianiello e antonio sardi de letto, pf (reg. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 26 ottobre 2008) 16:20 DOPO IL CONCERTO: olivier messiaen: louange a l'eternitè de jesus - [7.41] - SWR (südwestrundfunk) vokalensemble stuttgart dir. marcus creed 16:30 LE VOCI DELLA LIRICA: INTERPRETI A CONFRONTO: herny purcell: dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) - [4.48] - barbara hendricks, sopr; elem dell'orch da camera "drottningholms barockensemble" - dido and aeneas: when I am laid in earth (atto 3 ) - [5.28] - jessye norman, sopr; english chamber orch dir. raymond leppard - wolfgang amadeus mozart: don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) - [4.44] - nicolai gedda, ten; orchestre du conservatoire de paris dir. andré cluytens - don giovanni: il mio tesoro intanto (atto 2 ) - [3.39] - tito schipa, ten; orch dir. rosario bourdon - hector berlioz: les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) - [6.44] - agnes baltsa, msopr; orch della radio di monaco dir. alberto zedda (reg. 1986) - les troyens: ah! je vais mourir (atto 5 ) - [6.05] - vesselina casarova, msopr; orch della radio bavarese dir. frederic chaslin - giuseppe verdi: macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) - [5.57] - dietrich fischer dieskau, br; london philharmonic orch dir. lamberto gardelli (reg. 1971) - macbeth: pietà rispetto amore (atto 4 ) - [5.38] - tito gobbi, br; orch del teatro dell'opera di roma dir. oliviero de fabritiis (reg del 1955) 17:20 VA' PENSIERO: ludwig van beethoven: fidelio: oh welche lust (coro dei prigionieri - atto 1 ) - [8.26] - solisti: robert johnson, ten; philip kraus, bs; orch e coro chicago symphony dir. georg solti - m del coro: margaret hillis 17:30 MONOGRAFIE: PAOLO RESTANI: alfredo casella: scarlattiana op. 44 per pf e orch da camera - [27.04] - a notte alta, poema per pf e orch da camera - [18.27] - paolo restani, pf; filarmonica '900 del teatro regio di torino dir. marzio conti 18:15 INTERMEZZO BAROCCO: johann christoph pez: pièces pour la musique de table, in re min - [11.28] - ensemble strum "les muffatti" dir. peter van heyghen 18:30 IN SIGNO JOHANNI SEBASTIANI MAGNI: johann sebastian bach: erfreut euch ihr herzen, cantata per soli coro orch e b. c. BWV 66 - [31.32] - paul esswood, contrten; kurt equiluz, ten; max van egmond, bs; orch leonhardt consort, coro di voci bianche di hannover e coro collegium vocale dir. gustav leonhardt - m.i dei cori: heinz hennig e philippe herreweghe - concerto in la min per vl archi e b. c. BWV [13.16] - the academy of ancient music; vl e dir. andrew manze - concerto in re min per 2 vl archi e b. c. BWV [12.45] - rachel podger e andrew manze, vl; the academy of ancient music dir. andrew manze - sei preludi e fughe da "il clavicembalo ben temperato" (libro I) - [27.14] - sviatoslav richter, pf 20:00 INTERMEZZO CAMERISTICO: antonio casimir cartellieri: quartetto n. 3 in si bem mag per cl vl vla e vcl - [20.35] - dieter klöcker, cl; andreas krecher, vl; niklas schwarz, vla; armin fromm, vcl 20:30 I CONCERTI IN REPLICA - STAGIONE PUBBLICA : ludwig van beethoven: egmont, ouverture e musiche di scena op. 84 per la tragedia di goethe - [48.39] - bernarda bobro, sopr; klaus maria brandauer, voce recitante - sinfonia n. 3 in mi bem mag o. 55 "eroica" - [50.10] - orch sinf nazionale della RAI dir. stefan anton reck (reg. torino, auditorium "arturo toscanini", 15/10/2009)

6 22:15 PAGINE CORALI: thomas tallis: spem in alium, mottetto a 40 voci in 8 cori - [8.13] - gary cooper, org; choir new college oxford e maitrise nationale de versailles dir. edward higginbottom - wolfgang amadeus mozart: kyrie in re minore per coro e orch K [8.31] - london symphony orch & choir dir. colin davis m del coro: arthur oldham - johannes brahms: quattro canti per coro femminile, due corni e arpa op [16.19] - marielle nordmann, arpa; ensemble vocal michel piquemal dir. michel piquemal - benjamin britten: te deum in do maggiore - [7.58] - michael kleinschmidt, org; st. thomas choir of men and boys dir. gerre hancock 23:00 FILOMUSICA: johann nepomuk hummel: recollections of paganini, fantasia per pf su temi di paganini - [9.46] - madoka inui, pf - giovanni bononcini: sinfonia decima a sette per due trbe archi e b. c. op. 3 n [9.33] - john wallace e john miller, trba; philharmonia orch dir. christopher warren-green - john field: due notturni per pf - [9.57] - miceal o'rourke, pf - alfred schnittke: suite in stile antico - [15.49] - tapiola sinfonietta dir. ralph gothóni - johann christian bach: la giulia, ouverture dal pasticcio teatrale - [7.00] - the hanover band dir. anthony halstead VENERDI :00 EUROCLASSIC NOTTURNO: haapalainen, väinö ( ): lemminkainen ouverture - [7.58] - finnish radio symphony orch dir. atso almila - chausson, ernest ( ): pavane e forlane, da "quelques danses" per pf op [9.34] - bengt åke-lundin, pf (reg. stoccolma, 18/04/1998) - vivaldi, antonio ( ): kyrie in sol min per doppio coro e orch RV [9.57] - coro della radio lettone e riga chamber players dir. sigvards klava - schubert, franz ( ): trio in mi bem mag per pf e archi (D 897) "notturno" - [9.54] - trio grieg: sølve sigerland, vl; ellen margrete flesjø, vcl; vebjørn anvik, pf - farkas, ferenc ( ): cinque antiche danze ungheresi per quint di fiati - [9.39] - tae-won kim, fl; hyong-sup kim e pil-kwan sung, ob; hyon-kon kim, cl; sang-won yoon, fag - järnefelt, armas ( ): heimatklang (suono di casa), poema sinfonico - [10.20] - finnish radio symphony orch dir. ilpo mansnerus - rimskykorsakov, nikolai ( ): capriccio spagnolo op [16.01] - bergen philharmonic orch dir. rafael frübeck de burgos (reg. 24/02/2000) - grieg, edvard ( ): sonata per vl e pf n. 3 in do min op [23.21] - alena baeva, vl; giuzai karieva, pf (reg. varsavia, 14/05/2002) - respighi, ottorino ( ): antiche arie e danze, suite n. 2 - [18.22] - CBC vancouver orch dir. mario bernardi 06:00 ALMANACCO IN MUSICA: johann sebastian bach: sie werden aus saba alle kommen, cantata per soli coro orch e b. c. BWV 65 - [14.31] - peter hervey, bs (1/19-1/20); charles daniels, ten (1/21-1/22); james johnstone, org; orch e coro "gabrieli consort & players" dir. paul mc creesh - giuseppe sammartini (milano, 06/01/ londra, 17-23/11/1750): concerto in fa mag per fl dritto archi e b. c. - [12.57] - clas pehrsson, fl dritto sopr; drottningholm baroque ensemble - cemb e dir. anders ohrwall - max bruch (colonia, 06/01/ friedenau, 02/10/1920): kol nidrei, adagio su melodie ebraiche per vcl e orch op [10.49] - mischa maisky, vcl; orchestre de paris dir. semyon bychkov - giuseppe martucci (capua, 06/01/ napoli, 01/06/1909): fantasia per pf op [12.36] - ruggero ruocco, pf 07:00 PICCOLA ANTOLOGIA: johann sebastian bach: sonata in la mag per fl e cemb BWV [13.01] - ahsley solomon, fl; terence charlston, cemb - franz schubert: rondò in la mag per pf a 4 mani op. 107 (D 951) - [9.44] - ricardo castro e maria joao pires, pf - carl maria von weber: invito al valzer op [9.44] - orch wiener philharmoniker dir. nikolaus harnoncourt - manuel ponce: tre composiz per chit - [10.52] - guillermo fierens, chit - claude debussy: clair de lune, n. 3 dalla "suite bergamasque" per pf - [5.01] - alexis weissenberg, pf - dmitri shostakovitch: suite n. 1 per orch jazz - [8.00] - orch sinf della radio di francoforte dir. dmitri kitaenko 08:00 CONCERTO DEL MATTINO: johannes brahms: serenata n. 1 in re mag op [48.11] - mahler chamber orch dir. claudio abbado - gabriel fauré: requiem per sopr br coro orch e org op [38.18] - lucia popp, sopr; siegmund nimsgern, br; leslie pearson, org; philharmonia orch e coro ambrosian singers dir. andrew davis - m del coro: john mc carthy 09:30 I CONCERTI IN REPLICA - STAGIONE PUBBLICA : maurice ravel: le tombeau de couperin, suite per orch - [17.30] - francesco pomarico, ob solista - matthias pintscher: funf orchesterstucke (prima esecuzione italiana) - [23.31] - igor stravinskij: le sacre du printemps, quadri della russia pagana (in due parti) - [34.36] - orch sinf nazionale della RAI dir. matthias pintscher (reg. 13 novembre 2008, auditorium RAI "arturo toscanini" di torino) 10:55 I CONCERTI DEL QUIRINALE DI RADIOTRE: aleksandr borodin: quartetto in re mag n. 2 per archi - [28.45] - quartetto d'archi della scala - antonín dvorák: quintetto in la magg per pf e archi op [34.10] - monaldo braconi, pf; quartetto d'archi della scala: francesco manara e pierangelo negri, vl; simonide braconi, vla; massimo polidori, vcl; (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 16/10/2005) 12:00 RITRATTO D'AUTORE: giuseppe martucci: tre pezzi per pf op [9.55] - ruggero ruocco, pf - notturno in sol bem mag op. 70 n. 1 - [7.24] - orch filarm della scala dir. riccardo muti - pagine sparse, sei liriche per voce e pf op [11.10] - "romanza" - lirica per voce e pf - [2.09] - chiarastella onorati, msopr; luisa prayer, pf - sinfonia n. 2 in fa mag op [39.44] - malaysian philharmonic orch dir. kees bakels - sonata in sol min per vl e pf op [14.00] - thomas christian, vl; massimo palumbo, pf 13:30 MONOGRAFIE: FORQUERAY VIRTUOSO ALLA VIOLA DA GAMBA: antoine forqueray: suite I in re min da "pièces de viole" - [25.34] - suite V in do min da "pièces de viole" - [31.24] - lorenz duftschmid, vla da gamba; basso continuo: christoph urbanets, vla da gamba; johannes hämmerle, cemb; thomas boysen, tiorba e chitarra barocca 14:30 LE VOCI DELLA LIRICA: TENORE, LUCIANO PAVAROTTI: wolfgang amadeus mozart: idomeneo: non ho colpa e mi condanni (atto 1 ) - [4.01] - london philharmonic orch dir. john pritchard reg. del 17/8/ gaetano donizetti: la figlia del reggimento: ah! mes amis quel jour de fête (atto 1 ) - [6.58] - eric garrett, bs; orch e coro della "royal opera house covent garden" dir. richard bonynge - giuseppe verdi: un ballo in maschera: ma se m'è forza perderti (atto 3 ) - [5.49] - orch dell'opera di vienna dir. edward downes reg. del giugno charles gounod: faust: quel trouble inconnu - salut demeure chaste et pur (atto 3 ) - [5.30] - georges bizet: carmen: la fleur que tu m'avais jetée (atto 2 ) - [4.25] - orch della "volksoper" di vienna dir. leone magiera - arrigo boito: mefistofele: giunto sul passo estremo (epilogo dell'opera) - [4.15] - jules massenet: werther: pourquoi me reveiller (atto 3 ) - [3.06] - national philharmonic orch dir. oliviero de fabritiis - ruggero leoncavallo: i pagliacci: vesti la giubba (atto 1 ) - [4.06] - national philharmonic orch dir. giuseppe patanè - giacomo puccini: turandot: nessun dorma (atto 3 ) - [2.58] - london philharmonic orch e "john alldis choir" dir. zubin mehta - m del coro: john alldis - pietro mascagni: cavalleria rusticana: mamma quel vino è generoso (addio alla madre) - [3.49] - royal philharmonic orch dir. maurizio benini reg. dal vivo a modena 14/9/ francesco cilea: adriana lecouvreur: la dolcissima effigie (atto 1 ) - [2.23] - national philharmonic orch dir. oliviero de fabritiis - umberto giordano: andrea chénier: un dì all'azzurro spazio (atto 1 ) - [5.17] - luciano pavarotti, ten; national philharmonic orch dir. riccardo chailly 15:30 PROTAGONISTI IN CONCERTO: ludwig van beethoven: variazioni su un valzer di diabelli op [55.44] - alfred brendel, pf 16:30 L'ORCHESTRA D'ARCHI: edvard grieg: dai tempi di holberg, suite in stile antico per orch d'archi op [20.49] - orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan - hendrik andriessen: variazioni e fuga per orch d'archi su un tema di johann kuhnau - [12.21] - orch della residenza dell'aia dir. ferdinand leitner - joly braga santos: concerto in re per orch d'archi - [19.47] - orch da camera "northern sinfonia" dir. alvaro cassuto 17:30 PROTAGONISTI: piotr ciaikovsky: trio per vl vcl e pf in la min op [45.52] - ernest bloch: tre notturni per vl vcl e pf - [7.59] - trio osiris: vesko eschenazy, vl; larissa groeneveld, vcl; ellen corver, pf 18:30 I CONCERTI IN REPLICA - STAGIONE PUBBLICA : antonin dvorak: la colomba del bosco, poema sinfonico op [20.48] - carl maria von weber: konzertstück in fa min op. 79 per pf e orch - [12.26] - rudolf buchbinder, pf - franz schubert: sinfonia n. 9 in do mag D 944 "la grande" - [50.24] - orch sinf nazionale della RAI dir. gerd albrecht (reg. 18/10/2007) 20:00 MUSORGSKIJ E I SUOI CONTEMPORANEI: L'EUROPA MUSICALE ALL'EPOCA DE "LA FIERA DI SOROCINSKY": saint-saëns, camille ( ): concerto per vl e orch n. 3 in si min op [27.44] - itzhak perlman, vl; orchestre de paris dir. daniel barenboim - brahms, johannes ( ): ouverture per una festa accademica op [9.54] - london philharmonic orch dir. adrian boult - debussy, claude ( ): trio in sol mag per pf vl e vcl - [19.12] - jacques rouvier, pf; jean-jacques kantorow, vl; philippe muller, vcl 21:00 L'OPERA LIRICA: musorgskij, modest ( ): la fiera di sorocinski, opera comica in tre atti - [100.53] - personaggi e interpreti: cerevik: hermann kuklin, bs; parasja: nadezhda ryzhkova, sopr; khivrja: svetlana zalizniak, msopr; il compare: sergei vialkov, br; lo zingaro / cernoborg: andrei vylegzhanin, bs; afanasy ivanovich, figlio del pope: sergei maistruk, ten; gritsko: vitaly petrov, ten; orch e coro dell'opera accademica di stato russa di ekaterinburg dir. evgeny brazhnik - m del coro: vera davudova

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO

Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Tutti i prossimi appuntamenti di ANTONIO PAPPANO Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

Martedì 3 gennaio 2017

Martedì 3 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

VIVALDI IL PRETO ROSSO

VIVALDI IL PRETO ROSSO Invito alla Musica Stagione Sinfonica 2014-2015 Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano direttore musicale Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia NOVEMBRE

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXV Edizione Levanto, 5 luglio - 16 settembre 2017 Calendario degli spettacoli Mercoledì 5 luglio Levanto, mercato coperto e vie centrali Flash mob per le vie di Levanto Ensemble

Dettagli

GRAMMOPHON DETUSCHE GRAMMOPHON GRAMMOPHON

GRAMMOPHON DETUSCHE GRAMMOPHON GRAMMOPHON DVD e VHS AUTORE TITOLO CASA DISCOGRAFICA E. BADURA- THE HISTORY OF INDIANA UNIV. SKODA THE PIANOFORTE PRESS BEETHOVEN, L. FIDELIO DETUSCHE BEETHOVEN, L. PIANO DETUSCHE CONCERTOS NOS.3 & 4 BEETHOVEN, L.

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali

64 a Stagione Sinfonica dell Orchestra I Pomeriggi Musicali 64 a Stagione Sinfonica dell I concerti del giovedì sera alle ore 20.30 GIOVEDÌ 23 OTTOBRE del Coro Marco Berrini Voce recitante Lella Costa Soprano Caterina di Tonno Mezzo soprano Lucia Cirillo ArsCantica

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione)

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione) Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE (composizione) CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE CODM/04 - STORIA DELLA MUSICA Campo disciplinare: STORIA E STORIOGRAFIA DELLA MUSICA (composizione) Obiettivi

Dettagli

Lunedì 2 gennaio 2017

Lunedì 2 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/15

Stagione Sinfonica 2014/15 Stagione Sinfonica 2014/15 domenica 21 settembre 2014 ore 20.30 (fuori abbonamento) Juraj Valčuha / Alban Gerhardt Direttore: Juraj Valčuha Violoncellista: Alban Gerhardt Richard Strauss, Don Quixote,

Dettagli

I CONCERTI 2004 GENNAIO 2004

I CONCERTI 2004 GENNAIO 2004 I CONCERTI 2004 registrazione Bonporti Op. 9 e 12 11 Verona direttore ROVARIS solista MELONI musiche Rossigni, Mercadante, Donizetti 23 Sandrà 24 Rovereto 25 Verona Stagione dell'accademia I Filarmonici

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Adam Giselle Adam Il corsaro Bonynge English Chamber Adam Giselle Bonynge Royal Opera House Addinsell Conc. Varsavia Kennet Alwin Royal Ballet Orchestra Albinoni Adagio Addinsell Conc. Varsavia Jean-Yves

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

25 ottobre 2017 Tosca voce Giovanna Famulari violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzo chitarra Appunti musicali dal mondo

25 ottobre 2017 Tosca voce Giovanna Famulari violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzo chitarra Appunti musicali dal mondo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI Stagione dei concerti 2017-2018 Auditorium E. Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti

Dettagli

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala

Persinsala Teatro Redazione Teatro giugno 4, persinsala ORCHESTRA I POMERIGGI MUSICALI 70 Stagione Sinfonica 2014 2015 Direttore artistico: Maurizio Salerno 21 concerti il giovedì sera alle ore 21.00 21 concerti il sabato pomeriggio alle ore 17.00 23 25 ottobre

Dettagli

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA

CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA Fondazione CALENDARIO 19 GIUGNO 8 OTTOBRE 2012 AUDITORIUM - PARCO DELLA MUSICA, ROMA LANG LANG FEST 2012 LANG LANG - PIANO SOLO Martedì 19 giugno 2012, Sala Santa Cecilia

Dettagli

Stagione concertistica 2015/2016

Stagione concertistica 2015/2016 Stagione concertistica 2015/2016 Mercoledi 21 ottobre 2015 Auditorium di Castel Sant Elmo ore 21.00 GLI ARCHI DI SANTA CECILIA LUIGI PIOVANO, direttore Nino Rota Concerto per archi; Antonín Dvořák Serenata

Dettagli

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00

CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 11.00 Domenica 8 novembre 2015 STRING & SONG ENSEMBLE Domenica 22 novembre 2015 DUO VILLA-BURANI Domenica 29 novembre

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

FUGHE MUSICALI INVERNO II *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 febbraio, Sala Santa Cecilia, ore 18:00

FUGHE MUSICALI INVERNO II *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 febbraio, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 FUGHE MUSICALI INVERNO 2014-2015-II ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA -Sabato 21 febbraio, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 Antonio Pappano direttore Janine Jansen violino Malipiero Concerti per orchestra

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte

2) Studio dei brani più rappresentativi dello strumento di varie epoche per: a) Flauto solo b) Flauto e Pianoforte PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - FLAUTO Prassi esecutiva e repertorio I PROGRAMMA 1) Scelta di N.4 Studi tratti dai seguenti Metodi e Studi: - Bitsch: 12 Studi per Flauto (dal N.1 al N.6); - Boehm: "24

Dettagli

F I L O D I F F U S I O N E

F I L O D I F F U S I O N E FILODIFFUSIONE sito web: www.radio.rai.it/radiofd5 e-mail: filodiffusione@rai.it Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura DOMENICA 29. 09. 2013 00:00

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II

Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I. Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra II Prassi esecutiva e repertorio d'orchestra I Il corso si propone di dare una completa preparazione per affrontare i concorsi in orchestra, attraverso lo studio e l analisi dei più importanti passi orchestrali

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

Stagione di Musica Sinfonica

Stagione di Musica Sinfonica 16-18 - 20 OTTOBRE 2010 Rossini, Guillaume Tell opera in forma di concerto Guillaume: Gerald Finley baritono Arnold: John Osborn tenore Mathilde: Malin Byström soprano Jemmy: Elena Xanthoudakis soprano

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

N U OV E AT M O S F E R E Quinta Edizione

N U OV E AT M O S F E R E Quinta Edizione F I L A R M O N I C A A RT U RO TO S C A N I N I N U OV E AT M O S F E R E Quinta Edizione Dal 27 novembre 2010 al 20 maggio 2011 Auditorium Paganini di Parma F I L A R M O N I C A A RT U RO TO S C A

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE

COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE COMUNICATO STAMPA INAUGURA IL 31 OTTOBRE LA XXII STAGIONE DELL ORCHESTRA GIOVANILE IVREA - 16 ottobre 2015. Si è tenuta ieri sera, presso l Auditorium Mozart di Ivrea, la presentazione della XXII edizione

Dettagli

Scuola di Pianoforte

Scuola di Pianoforte Conservatorio di Musica Giacomo Puccini La Spezia - via XX Settembre, 34 Esame di ammissione. Triennio Superiore di I Livello Scuola di Pianoforte (approvati dal Consiglio Accademico il 6 Dicembre 2016)

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Con il contributo di

Con il contributo di Con il contributo di Partner Principale della Fondazione Arturo Toscanini Partner Istituzionale della Filarmonica Arturo Toscanini Sponsor tecnici CONCERTI APERITIVO AL RIDOTTO DEL REGIO 2015-16 Ridotto

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 periodo CORSO PRE-ACCADEMICO PIANOFORTE 1 periodo (1 e 2 anno) 1) Facili studi ed esercizi tratti dalle principali raccolte

Dettagli

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017 a n e g r A un o Y 30 Arena Young proposta formativa 2016/2017 ANTEPRIMA SCUOLE Prove generali aperte a Scuole, Conservatori, Accademie di Belle Arti e Verona Opera Academy OPERE TEATRO FILARMONICO Le

Dettagli

Primo Libro dei Motetti a 4

Primo Libro dei Motetti a 4 TRA CINQUE E SEICENTO Musica sacra alla corte di Mantova Ricostruzione di una celebrazione liturgica presso la Cappella Musicale di S. Barbara a Mantova nel periodo in cui Giovanni Giacomo Gastoldi era

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00

FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 *** ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA. -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 FUGHE MUSICALI PRIMAVERA 2015 ROMA ACCADEMIA NAZIONALE SANTA CECILIA -Sabato 21 marzo 2015, Sala Santa Cecilia, ore 18:00 Antonio Pappano direttore Alexander Romanovsky pianoforte Rachmaninoff L'isola

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA

GIUSEPPE VERDI SELEZIONI ORCHESTRA SELEZIONI ORCHESTRA Il Teatro Municipale di Salerno Giuseppe Verdi indice selezioni internazionali per titoli ed esami, per eventuali necessità di assunzioni a tempo determinato e/o per singole produzioni

Dettagli

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte

domenica 6 novembre 2016, ore claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte domenica 6 novembre 2016, ore 11.50 claudio cavallaro, clarinetto Sauro berti, corno di bassetto naomi Fujiya, pianoforte ProGramma Felix mendelssohn-bartholdy Konzertstück n. 1 op. 113 (1832) (1809-1847)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica

15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Invito alla musica 15/16 Insieme Accademia Nazionale di Santa Cecilia Invito alla musica Orchestra e Coro dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia direttore musicale Sir Antonio Pappano maestro del coro Ciro Visco Invito

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Musica. Luogo di pubblicazione. Giunti Firenze Liolà Ricordi Milano Fantasia Laterza Bari

Musica. Luogo di pubblicazione. Giunti Firenze Liolà Ricordi Milano Fantasia Laterza Bari Musica Musica Musica A cura di, Piero Mioli Musica A cura di, Riccardo Bertonciel li Nozioni di lotta giapponese Ricordo di Gorizia Jacelli & Saccone Caserta 93 E. W. & C. Gorizia Verdi, tutti i Newton&Compto

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA

Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Tutti i prossimi appuntamenti di ZUBIN MEHTA Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA

TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA TEATRO MASSIMO BELLINI DI CATANIA Stagione 2016/2017 artisti programma date Gianluigi Gelmetti direttore Gustav Mahler Sinfonia n. 1 in re maggiore Il Titano Venerdì 28 Ottobre ore 20,30 / Turno A Sabato

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

F I L O D I F F U S I O N E

F I L O D I F F U S I O N E FILODIFFUSIONE sito web: www.radio.rai.it/radiofd5 e-mail: filodiffusione@rai.it Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto DOMENICA 29. 06. 2014 00:00 EUROCLASSIC NOTTURNO:

Dettagli

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008 STAGIONE DA CAMERA 2007/2008 Accademia Nazionale di Santa Cecilia 12 ottobre 2007 La Risonanza Fabio Bonizzoni direttore Gemma Bertagnolli soprano Raffaella Milanesi soprano Cristina Sogmeister contralto

Dettagli

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI

ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI STAGIONE DEI CONCERTI 2016-2017 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Auditorium Ennio Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti hanno inizio alle ore 18 ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017

NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI. 72ª Stagione Sinfonica Orchestra I Pomeriggi Musicali La Tradizione del Nuovo 13 ottobre maggio 2017 NUOVA CAMPAGNA ABBONAMENTI 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo 13 ottobre 2016 13 maggio 2017 Direttore artistico M Maurizio Salerno La Tradizione del Nuovo presenterà un cartellone di 23 concerti

Dettagli

TEATRO OLIMPICO 2008

TEATRO OLIMPICO 2008 TEATRO OLIMPICO 2008 Concerti e spettacoli Concerts and shows / Konzerten und Veranstaltungen IL SUONO DELL OLIMPICO 2008 stagione di concerti classici al Orchestra del di Vicenza info: Panta Rhei tel.

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2016/2017

Abbonamenti Stagione 2016/2017 Abbonamenti Stagione 2016/2017 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Giovedì 22 settembre

Dettagli

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa

STAGIONE DI CONCERTI Comunicato stampa STAGIONE DI CONCERTI 2014-2015 Comunicato stampa Il cartellone 2014-2015 dell'orchestra Filarmonica di Torino si articola in nove appuntamenti serali, che verranno realizzati da ottobre a giugno, tutti,

Dettagli

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA

PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA PASSI PROGRAMMA AUDIZIONI ORCHESTRA Violino di fila J.P.Rode capriccio n 5 W.A. Mozart,primo movimento, con cadenza, di un concerto a scelta fra: K216,K218,K219 Esecuzione dei seguenti passi orchestrali:

Dettagli

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11)

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) Domenica 7 dicembre 2014 ore 11 ORCHESTRA DEL TEATRO CARLO FELICE Direttore Alvise CASELLATI Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95

Dettagli