HS-1 Hi-End audio amplifier. Il primo HS-class 1000WRMS

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "HS-1 Hi-End audio amplifier. Il primo HS-class 1000WRMS"

Transcript

1 HS-1 Hi-End audio amplifier Il primo HS-class 1000WRMS

2 La dinamica della musica Se la musica è arte e la sorgente è lo scrigno che la custodisce, allora un buon amplificatore forma, insieme ai diffusori, il mezzo che ci permette di godere con la massima chiarezza del messaggio o dello stato d'animo dell'artista. Si tratta di una catena d'oro formata da elementi diversi, ed è sufficiente che un solo elemento abbia scarsa dinamica perché il risultato finale sia di bassa qualità, anche se tutti gli altri elementi sono di buon livello: Spesso sono proprio gli amplificatori a limitare la qualità del suono in modo importante, mortificando così le risorse spese per il resto dell'impianto. La dinamica elevata di HS-1 permette di godere appieno delle migliori sorgenti e valorizzare i vostri diffusori a qualsiasi volume e con ogni genere musicale: Dinamica musicassetta: Dinamica MP3: Dinamica disco in vinile: Dinamica Compact Disc: Dinamica HS-1: 60dB 50-90dB 75dB 96dB 120dB (al meglio dei materiali) (dipende dalla compressione) (teorici, con disco nuovo) (solo lettori di buona qualità) (in ogni condizione)

3 Qualità made in Italy HS-1 è interamente progettato, costruito e collaudato in Italia, con la migliore componentistica. Nelle sue dimensioni compatte trovano posto centinaia di elementi che con tecnologie più datate avrebbero richiesto uno spazio enorme. Un progetto originale: nuova classe HS di livello Hi-End Per ottenere un risultato davvero Hi-End, le operazioni condotte sul segnale devono essere il meno complesse possibile, onde evitare che nei passaggi più densi di informazioni si generino componenti inesistenti (intermodulazione), che suoni potenti coprano quelli più bassi (mascheratura) o che frequenze in particolari rapporti tra loro producano effetti indesiderati (risonanze). La distorsione ha molte facce, e si manifesta spesso dove le tracce audio sono numerose (classica, cori, sessioni dal vivo, musica elettronica e sinfonica). Per questo motivo, a volte, un ottimo sistema analogico è preferibile ad un modesto sistema digitale: perché la complessità non degeneri in caos. HS-1 suona come un valvolare in classe A, ma senza le sue limitazioni. Il percorso dei segnali, il comportamento sul picco, la fluidità, rendono l'ascolto un'esperienza appagante e mai faticosa, per ore ed ore di puro piacere audiofilo.

4 La quadratura del disco HS-1 nasce per farvi ascoltare la musica. Non occorrono apparecchi imponenti per raggiungere una qualità di alto livello. Da 0 a 1000W Hi-Fi...in meno di 33giri! L'amplificatore più piccolo di un vinile che renderà grandi i vostri LP, CD, DVD e tutte le sorgenti che vi stanno a cuore. Il destinatario è un amante della musica, cui dedichiamo questo oro-nero dal suono vellutato ma molto potente e preciso, costato centinaia di ore in prove. La grandezza di HS-1 non sta nelle misure e nel peso, nei consumi o nel calore. Risiede nella realizzazione granitica e precisissima; nella taratura finalizzata a rendere soddisfazione all'ascoltatore oltre che agli strumenti; nell'estetica che si inserisce gradevolmente in ogni ambiente, sia esso un salotto o una berlina di lusso. Discretamente ed elegantemente, come fanno solo gli oggetti di qualità. Il design: essenziale, originale, elegante

5 La giusta immagine Per ottenere un'immagine sonora adeguata è necessario uno stadio finale che abbia l'autorità di guidare i diffusori senza subirne le variazioni di impedenza. Se la risposta globale non è ben calibrata e capace di elevate correnti, come nel caso di resistenza di uscita troppo alta (tipica, ad esempio, di alcuni amplificatori valvolari o stato solido di vecchia concezione), potranno verificarsi oscillazioni con perdite di controllo. La conseguenza è che i suoni più forti andranno a disturbare quelli più delicati, mentre la scena sonora perderà di ampiezza e localizzazione. Il fattore di smorzamento (Damping Factor) costituisce, insieme alla risposta al gradino, l'indicatore della validità di un finale quando viene accoppiato ai diffusori. Se il fattore di smorzamento è inferiore a 50, i woofer (ed i crossover) possono indurre oscillazioni rendendo il suono opaco, impreciso, ruvido, non fedele. Risposta al gradino su carico reattivo misto Blu: ingresso; Giallo: uscita HS-1; Viola: uscita amplificatore a basso DF HS-1 è in grado di veicolare in uscita fino a 20A, per governare i diffusori in una risposta precisa e morbida, senza la quale non ci sarebbe spazialità né definizione. Grazie ad un sofisticato stadio di uscita, anche il rumore risulta molto più basso.

6 Il suono poggia sulla meccanica Per eliminare qualsiasi vibrazione e conferire la massima solidità meccanica, il contenitore è stato ricavato dal pieno di un blocco in alluminio anticorodal. Progettazione CAD-CAM, 12mm di spessore minimo Lavorazione meccanica di precisione dal metallo pieno

7 Caratteristiche realizzazione in monoblocco di lega anticorodal ricavato dal pieno circuiti in rame puro, alta densità, multistrato, con protezione antiossidante ingressi bilanciati XLR per sorgenti professionali, adattabili per jack audio piedini antivibrazione antiscivolo (rimovibili per montaggio su telaio) elegante verniciatura traslucida ORO-NERO (altri colori a richiesta) comandi retroilluminati per accensione e livello potenza (100% o 50%) indicatore multicolore di stato e livello (blu-verde-viola-rosso-bianco) 1, 2, 3 o 4 canali (1kW totale, versioni M, S, T, Q) per multivia o surround alimentazione separata in corrente continua, per la massima purezza audio possibilità di montaggio in automezzi (compatibile con impianti 12-24V) Particolare dei comandi ed indicatori livello avvio indicatore

8 Connettività professionale Gli ingressi sono bilanciati, per collegarsi a sorgenti o preamplificatori professionali. In dotazione vi sono anche adattatori XLR-PinJack per collegamenti audio standard. Le uscite consistono in moderni SpeakOn, in grado di trasferire oltre 2kW su 4 canali. L'alimentazione richiede qualsiasi generatore, batteria o adattatore con tensione continua tra 10V e 30V (anche non stabilizzati), purché di potenza adeguata, ma il rendimento è così elevato che HS-1 è in grado di funzionare anche con meno di 1A, permettendo l'ascolto a bassi volumi anche con un pannello solare o delle pile. Questa scelta presenta notevoli vantaggi in quanto la separazione dalla rete elettrica, al pari dei migliori amplificatori al mondo, impedisce la trasmissione di interferenze da motori o elettrodomestici, rendendo nel contempo molto più sicura e pulita l'installazione (niente cavi 220V vicino a quelli del segnale, nessun pericolo di scosse elettriche sulle linee audio, minore ingombro). Sono presenti numerose protezioni. Affidabilità, ai massimi livelli: protezione per polarità invertita (Reverse Polarity) protezione per tensioni troppo basse (Under Voltage) protezione per tensioni troppo alte (Over Voltage) protezione per impedenza diffusori (Over Load) protezione per livelli eccessivi (Over Driving) protezione per temperature troppo alte (Over Temp) protezione per guasto interno (Speaker Saving)

9 Specifiche tecniche HS-1/S (stereo) Classe di lavoro: HS (analogica, controllata in digitale) Banda passante: 10Hz-20kHz (±0,5dB, con risposta di fase lineare) Gamma dinamica: 120dB Distorsione: 0,01% (THD+N, 1kHz, 150WRMS, 8Ohm) Impedenza ingresso: 20kOhm (ingresso bilanciato o sbilanciato) Alimentazione: 10-30Vcc 1100Wmax (anche non stabilizzati) Fattore di smorzamento: > 200 (alla massima impedenza di carico) Impedenza di carico: 1,5-16Ohm (in modulo, carico misto reattivo) Potenza di uscita : 2x 200WRMS, 2x 400WPP (su carico di 8Ohm) 2x 400WRMS, 2x 800WPP (su carico di 4Ohm) 2x 500WRMS, 2x 1000WPP (su carico 3Ohm) La potenza si può dimezzare con il tasto livello, per tutte le impedenze di carico Dimensioni e peso: 20x20x10cm (LxPxA), 4kg

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE PMA480 PMA240 FINALE DI POTENZA ATTENZIONE: QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE COLLEGATO A TERRA IMPORTANTE I conduttori del cavo di alimentazione di rete sono colorati secondo il seguente codice:

Dettagli

Amplificatori. Aprile 2013 The Gryphon Audio Designs Listino prezzi al pubblico (IVA inclusa) 1/5

Amplificatori. Aprile 2013 The Gryphon Audio Designs Listino prezzi al pubblico (IVA inclusa) 1/5 Aprile 2013 The Gryphon Audio Designs Listino prezzi al pubblico (IVA inclusa) 1/5 Amplificatori Mephisto Mephisto Solo Colosseum Potenza: 2 x 175 watt su 8 ohm, 2 x 350 watt su 4 ohm, 2 x 700 watt su

Dettagli

2. Regolazione e funzionamento del pannello frontale. 3. Regolazione e funzionamento del pannello posteriore

2. Regolazione e funzionamento del pannello frontale. 3. Regolazione e funzionamento del pannello posteriore Grazie per aver scelto il sistema di altoparlanti Cinne 2000 di Energy Sistem, per un miglior funzionamento dell apparto, leggere attentamente tutte le istruzioni di utilizzo prima della connessione. Índice:

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 -

MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - MANUALE UTENTE VIVALDI MZ630 MIXER AMPLIFICATO - 1 - 1. Precauzioni di sicurezza Leggere questo manuale prima dell uso. Osservare con cura le istruzioni di questo manuale in particular modo per quanto

Dettagli

RK600 e RK1200 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Sistema di amplificazione per altoparlante subacqueo SISTEMI INTEGRATI AUDIO VIDEO LUCE

RK600 e RK1200 MANUALE D USO E INSTALLAZIONE. Sistema di amplificazione per altoparlante subacqueo SISTEMI INTEGRATI AUDIO VIDEO LUCE Sistema di amplificazione per altoparlante subacqueo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE SISTEMI INTEGRATI AUDIO VIDEO LUCE 2 INDICE 1) INTRODUZIONE...4 2) CARATTERISTICHE TECNICHE...4 3) INSTALLAZIONE...6 4)

Dettagli

Wireless Sound Bar & Music Streaming System

Wireless Sound Bar & Music Streaming System Wireless Sound Bar & Music Streaming System W Studio Sound Bar Wireless 5.1 ad alte prestazioni per un suono HT e una riproduzione musicale ad alta risoluzione; Tecnologia DTS Play-Fi. 3 Tweeter a cupola

Dettagli

Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio

Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio 6 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: www.futurashop.it Oscilloscopi Generatori di e segnale generatori e oscilloscopi di segnale 7 Esclusiva

Dettagli

Costruzione Gandon Casali Signature

Costruzione Gandon Casali Signature Costruzione Gandon Casali Signature La prima fase di realizzazione di un amplificatore è quella di progettazione. Partendo dalle specifiche richieste del musicista, si scelgono in modo meticoloso condensatori

Dettagli

FINALE DI POTENZA PA 120 PA 240

FINALE DI POTENZA PA 120 PA 240 FINALE DI POTENZA PA 1 PA Manuale operativo PA 1 PA AudioPlus 1 PUBBLIC ADDRESS SERIES POWER UNITS PA 6 PA 1 PA PA 36 PA 5 PA M1 GENERALITA' Le unità di potenza monofoniche sono state progettate per applicazioni

Dettagli

Compact 300B MASTERSOUND. Amplificatore integrato in classe A Single ended. Congratulazioni per la Vostra scelta

Compact 300B MASTERSOUND. Amplificatore integrato in classe A Single ended. Congratulazioni per la Vostra scelta MASTERSOUND Compact 300B Congratulazioni per la Vostra scelta Il modello Compact 300B che Voi avete scelto è un amplificatore integrato stereo in pura classe A ed è il risultato dei nostri ultimi studi

Dettagli

CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI

CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA CATENA ELETTROACUSTICA ANALOGICA, CAVI, MIXER, MICROFONI Tommaso Rosati Catena elettroacustica ANALOGICA 2 Compressione/ Rarefazione dell aria Compressione/ Rarefazione

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA-500 PSA-1000 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA-500 PSA-1000 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE VIVALDI PSA-500 PSA-1000 FINALE DI POTENZA INDICE: PRECAUZIONI DI SICUREZZA PRECAUZIONI OPERATIVE PANNELLO FRONTALE PANNELLO POSTERIORE CONNESSIONI D INGRESSO COLLEGAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI

Dettagli

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione

Prodotti e accessori. Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi d installazione Prodotti e accessori Sistema di diffusori Bose FreeSpace 3-I DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE - SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE Il Cliente protagonista Progettazione acustica Ascoltare prima di acquistare Gestione

Dettagli

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com Audio products Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com PS 4011 R Mini Speaker attivo Amplificatore digitale per un suono preciso Caricabile

Dettagli

Prezzi Consigliati - iva inclusa - Aprile 2014

Prezzi Consigliati - iva inclusa - Aprile 2014 Cuffie con Tecnologia Planare Magnetica solo per audiofili e professionisti della musica bamboo LCD-2 Cuffia con trasduttori planari magnetici; utilizza una sottile membrana (diaframma) sviluppata da Audez

Dettagli

UP UP UP 9504

UP UP UP 9504 UP 9501 - UP 9502 - UP 9504 SISTEMA DXT 9000 UP 9501: AMPLIFICATORE 1 x 500 W UP 9502: AMPLIFICATORE 2 X 250 W UP 9504: AMPLIFICATORE 4 X 125 W CARATTERISTICHE PRINCIPALI Funzioni di diagnostica in accordo

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0,

Dettagli

Hartke. Hartke COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA 549,00 KICKBACK ,00 ACR5

Hartke. Hartke COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA 549,00 KICKBACK ,00 ACR5 COMBO TRANSISTOR PER CHITARRA ACUSTICA 2440257413001-22231 SERIE KICKBACK KICKBACK 15 SERIE ACOUSTIC ACR5 2441269H13005-42207 549,00 2441269H13004-34519 449,00 289,00 Kickback KD15-1x15-500W ACR5 - Amplificatore

Dettagli

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche

Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche Caratteristiche Principali Amplificatore Ponticellabile Monofonico Digitale in Classe D Alimentazione Dual-MOSFET Stabile ad 1 Ohm. Stabile a 2 Ohm in configurazione 2 amplificatori ponticellati Crossover

Dettagli

Diffusori Acustici. Progettate. e costruite in Italia

Diffusori Acustici. Progettate. e costruite in Italia Diffusori Acustici Progettate e costruite in Italia EvoMaxX 6a 400+100W EvoMaxX 6 400W EvoMaxX 4a 400+100W EvoMaxX 4 300W EvoMaxX 2a 400+100W EvoMaxX 2 250W Diffusori Acustici EvoMaxX 3 > > Più potenti

Dettagli

Suono e Comunicazione

Suono e Comunicazione News Maggio 2011 n. 13 1 2 3 KLIMO STERN: un nuovo giradischi per tutti gli appassionati EPOS EPIC: la nuova, accattivante linea di diffusori REGA ISIS VALVE: un lettore CD a valvole rivoluzionario Suono

Dettagli

Amplificatori professionali Diffusori Radiomicrofoni Microfoni NUOVA GAMMA PA PUBLIC ADDRESS. gbconline.it

Amplificatori professionali Diffusori Radiomicrofoni Microfoni NUOVA GAMMA PA PUBLIC ADDRESS. gbconline.it Amplificatori professionali Diffusori Radiomicrofoni Microfoni NUOVA GAMMA PA PUBLIC ADDRESS gbconline.it AMPLIFICATORI PROFESSIONALI AMPLIFICATORI PROFESSIONALI A 4 ZONE CON MP3 E INGRESSO PHANTOM 48V

Dettagli

Hartke PREZZI IN EURO IVA ESCLUSA. modello codice prezzo modello codice prezzo KICKBACK H ,00 NEW

Hartke PREZZI IN EURO IVA ESCLUSA. modello codice prezzo modello codice prezzo KICKBACK H ,00 NEW COMBO TRANSISTOR PER BASSO SERIE HYDRIVE HYDRIVE 5410C 2441269H01009-80649 1.049,00 KICKBACK 12 2441269H13004-34519 449,00 Kickback 12-1x12-500W HyDrive 5410C - 4x10 - Compression Driver 1-500W Preamplificatore

Dettagli

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti

L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Via S. G. Bosco n. 22 Asti L' Elettronica s.a.s. Sede legale e punto vendita diretto: via S. G. Bosco n. 22-14100 ASTI sede ufficio e magazzino spedizioni: via Valle n. 24 14033 Castell'

Dettagli

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole.

Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. RIVA TURBO X Riva Turbo X, diffusore wireless semplice da utilizzare e dalla elevata potenza che riempie di musica stanze anche non proprio piccole. Sembra uno dei tanti diffusori wireless che troviamo

Dettagli

EASY 102. Ministyle mixer

EASY 102. Ministyle mixer EASY 102 Ministyle mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it 2 / 8 SIMBOLI

Dettagli

BPTECHNOLOGY TECHNOLOGY. Manuale d uso CMS120 Mixer amplificato compatto 120 W compact disc e tuner AM/FM

BPTECHNOLOGY TECHNOLOGY. Manuale d uso CMS120 Mixer amplificato compatto 120 W compact disc e tuner AM/FM Manuale d uso CMS1 Mixer amplificato compatto 1 W compact disc e tuner / BAND DOWN UP O M-DOWN M-UP PROT 1 REPEAT MASTER 5 7 1 9 BP TECHNOLOGY CMS1 Compact music system 1W CD BASS TREBLE -1 +1-1 +1 ZONE

Dettagli

AERIUS AERIUS CON PIEDINI PIEDINI. List. 140,00 iva compresa. List. 140,00 iva compresa

AERIUS AERIUS CON PIEDINI PIEDINI. List. 140,00 iva compresa. List. 140,00 iva compresa LISTINO PIEDINI AERIUS I piedini Aerius sono costruiti in alluminio centrifugato ad alta densità e lavorati con macchine a controllo numerico. La loro particolare forma deriva da ripetute prove e misurazioni,

Dettagli

Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20. Sul palcoscenico e

Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20. Sul palcoscenico e Istruzioni per l uso Versione 1.0 novembre 2002 www.behringer.com ITALIANO Benvenuti alla BEHRINGER! Vi ringraziamo della fiducia nei prodotti BEHRINGER che ci avete dimostrato acquistando l ULTRA-DI DI20.

Dettagli

Evolution MASTERSOUND. Reference 845. Amplificatore integrato in classe A Parallel single ended Dual Mono System. Congratulazioni per la Vostra scelta

Evolution MASTERSOUND. Reference 845. Amplificatore integrato in classe A Parallel single ended Dual Mono System. Congratulazioni per la Vostra scelta MASTERSOUND Reference 845 Evolution Amplificatore integrato in classe A Parallel single ended Dual Mono System Congratulazioni per la Vostra scelta Il modello Reference 845 Evolution che Voi avete scelto

Dettagli

CAPITOLO II UNO SGUARDO AL PASSATO E UNO AL FUTURO. 1 Dal fonografo in poi. 2 Il microfono e le tecniche di ripresa. 3 Ieri, oggi e domani.

CAPITOLO II UNO SGUARDO AL PASSATO E UNO AL FUTURO. 1 Dal fonografo in poi. 2 Il microfono e le tecniche di ripresa. 3 Ieri, oggi e domani. TITOLO: HI FI FOREVER Abecedario sonico per audiofili INDICE CAPITOLO I LA MUSICA E LE SUE CARATTERISTICHE 1 Le primitive caratteristiche della musica: armonia, timbro e ritmo. 2 La scala musicale. 3 Il

Dettagli

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA-200 FINALE DI POTENZA

MANUALE UTENTE VIVALDI PSA-200 FINALE DI POTENZA MANUALE UTENTE VIVALDI PSA-200 FINALE DI POTENZA INDICE: PRECAUZIONI DI SICUREZZA PRECAUZIONI OPERATIVE PANNELLO FRONTALE PANNELLO POSTERIORE CONNESSIONI D INGRESSO COLLEGAMENTO DEGLI ALTOPARLANTI PRECAUZIONI

Dettagli

Guida rapida (Italiano)

Guida rapida (Italiano) Guida rapida (Italiano) Versione: 08.09.04 Dichiarazione CE La: TerraTec Electronic GmbH Herrenpfad 38 D-41334 Nettetal dichiara con la presente che il prodotto: HomeArena MX 2.1 al quale si riferisce

Dettagli

Scheda Tecnica AQUARMONY

Scheda Tecnica AQUARMONY Scheda Tecnica AQUARMONY DESCRIZIONE AQUARMONY è un trasduttore acustico stagno (IP 68) ideato e progettato per piscine. È costruito con componenti di alta qualità, tecnologie innovative e particolari

Dettagli

K8066 AMPLIFICATORE MONO 3 W. Compatto e potente amplificatore adatto a una vasta gamma di applicazioni. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

K8066 AMPLIFICATORE MONO 3 W. Compatto e potente amplificatore adatto a una vasta gamma di applicazioni. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO AMPLIFICATORE MONO 3 W K8066 Compatto e potente amplificatore adatto a una vasta gamma di applicazioni. Punti di saldatura totali: 34 Livello di difficoltà: principiante 1 2 3 4 5 avanzato ISTRUZIONI DI

Dettagli

FINALE DI POTENZA STEREO PA R2250

FINALE DI POTENZA STEREO PA R2250 FINALE DI POTENZA STEREO PA R5 Manuale operativo PA R5 AudioPlus GENERALITA' PUBLIC ADDRESS SERIES STEREO POWER UNITS PA-R5 PA-R5 PA-R36 PA-R5 Le unità di potenza PA-R5, PA-R5, PA-R36 e PA-R5 sono state

Dettagli

INDICE DI SEZIONE STRUMENTI STRUMENTI MICROFONICO BILANCIATO STRUMENTI LUCI E COMANDI DMX LUCI E COMANDI DMX CASSE REGIA REGIA

INDICE DI SEZIONE STRUMENTI STRUMENTI MICROFONICO BILANCIATO STRUMENTI LUCI E COMANDI DMX LUCI E COMANDI DMX CASSE REGIA REGIA pag 89 INDICE DI SEZIONE STRUMENTI G085 1x0.25...91 G016 1x0.35...91 G017 1x0.35...91 G845 1x0.35...91 STRUMENTI G080 1x0.50...92 G822 1x0.50...92 MICROFONICO BILANCIATO G155 2x0.08...92 G060 2x0.14...93

Dettagli

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza

Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza Manuale per la progettazione dei circuiti elettronici analogici di bassa frequenza C. Del Turco 2007 Indice : Cap. 1 I componenti di base (12) 1.1 Quali sono i componenti di base (12) 1.2 I resistori (12)

Dettagli

EASY 106. Effect mixer

EASY 106. Effect mixer EASY 106 Effect mixer Manuale d'uso AUDIO4 & C srl - Via Polidoro da Caravaggio 33-20156 MILANO - ITALY Tel. +39-0233402760 - Fax +39-0233402221 - Web: www.audio4.it - E-mail: info@audio4.it 2 / 8 SIMBOLI

Dettagli

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale

JUMO dtrans T03 J, B, T Trasduttore analogico a due fili con impostazione digitale M. K. JUCHHEIM GmbH & Co M. K. JUCHHEIM GmbH & Co JUMO Italia s.r.l. Moltkestrasse 13-31 Via Carducci, 125 36039 Fulda, Germany 20099 Sesto San Giovanni (MI) Tel.: 06 61-60 03-7-25 Tel.: 02-24.13.55.1

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI www.peavey.it KB2/KB3 Amplificatore per tastiera Grazie di aver scelto l amplificatore per tastiera KB2/KB3. Una volta ancora, gli ingegneri Peavey hanno ascoltato i consigli dei

Dettagli

ABBINAMENTI AMPLIFICATORE - CASSA - IMPEDENZE

ABBINAMENTI AMPLIFICATORE - CASSA - IMPEDENZE ABBINAMENTI AMPLIFICATORE - CASSA - IMPEDENZE Abbinare un amplificatore ad una coppia di casse è una cosa abbastanza semplice da realizzare, basta qualche nozione facile. Che potenza serve? Chiariamo innanzitutto

Dettagli

Serie Design Denon. D&M Europe B.V. Beemdstraat MA Eindhoven The Netherlands Tel Fax

Serie Design Denon. D&M Europe B.V. Beemdstraat MA Eindhoven The Netherlands Tel Fax Serie Design Denon. D&M Europe B.V. Beemdstraat 11 5653 MA Eindhoven The Netherlands Tel. +31 40-25 07 844 Fax +31 40-25 07 802 www.denon.eu Audiogamma spa Via Pietro Calvi 16 20129 Milano Italia Tel.

Dettagli

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo

MANUALE D USO ST208A ST210A ST212A ST215A. Leggere con attenzione il manuale e conservarlo MANUALE D USO ST08A ST0A STA ST5A Leggere con attenzione il manuale e conservarlo Questo simbolo indica la presenza di alta tensione all interno del prodotto cosa che può comportare rischi di folgorazione.

Dettagli

Audio. D. I. Box. Processore di suono BBE. Serie Sonic Maximizer. Serie Sonic Maximizer ,00 01/09/2008 DI-50X 118,00

Audio. D. I. Box. Processore di suono BBE. Serie Sonic Maximizer. Serie Sonic Maximizer ,00 01/09/2008 DI-50X 118,00 BBE Audio Processore di suono 362 140,00 D D. I. Box DI-50X 118,00 2 Canali con controlli accoppiati - Ingressi e uscite sbilanciati Jack 1/4" - Livello di uscita max:+16dbu - Rapporto segnale/rumore:+108db

Dettagli

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE SISTEMA DXT 9000 - UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE MX 9502 e MX 9504 sono unità centrali con ingressi ed uscite audio, un riproduttore di messaggi preregistrati, funzioni di controllo

Dettagli

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end

I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end I condizionatori di rete definitivi per la perfetta alimentazione del mio sistema hi-end Specificamente realizzati per l utilizzo in alimentazione di sistemi audio di livello professionale, la differenza

Dettagli

Diffusori Acustici. Progettate. e costruite in Italia

Diffusori Acustici. Progettate. e costruite in Italia Diffusori Acustici Progettate e costruite in Italia 14a 600+300W 14 700W Diffusori Acustici 3 FBT è orgogliosa di presentare l evoluzione della gloriosa serie MaxX che per 10 anni ha rappresentato un punto

Dettagli

possano realmente fare la differenza.

possano realmente fare la differenza. 14 Nel 2009 il modello CMS 50 ha ricevuto il MIPA Award al Musikmesse di Francoforte ed è stato riconosciuto come il sistema di monitoring dell anno da tutte le riviste specializzate del mondo. L edizione

Dettagli

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale

FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale 88 Modello FPI70: con controllo della pressione tramite manometro con cassetta in metallo attacco rapido senza tubo flessibile ad alta pressione FPI70 / FPI70S Pompa oleodinamica a pedale Idoneo per l

Dettagli

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0.

14. Dati tecnici. 1) Specifiche del sistema 200V monofase. Grandezze in ingresso da rete. Frenatura GVX S GVX900 GVX900 0. 14. Dati tecnici 1) Specifiche del sistema 200V monofase Tipo inverter 0.2 - S 0.4 - S 0.75 - S 1.5 - S 2.2 - S Potenza nominale motore 1) [kw] 0,2 0,4 0,75 1,5 2,2 Potenza nominale 2) [kva] 0,6 1,2 2,0

Dettagli

SUONO. SLIM-LINE Column. Diffusori a colonna SLIM-LINE a 2 vie per linea a 100 V da 10 a 50 Watt

SUONO. SLIM-LINE Column. Diffusori a colonna SLIM-LINE a 2 vie per linea a 100 V da 10 a 50 Watt Costruite per la diffusione sonora all aperto ed al coperto. La linea delle colonne di questa serie è dotata di un trasformatore a bassa perdita di inserzione in grado di lavorare sia a 70V e 100V. Il

Dettagli

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.

Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o. L.08 IMPIANTI DI RICEZIONE SEGNALI L.08.10 CAVI L.08.10.10 Cavo per impianti TV L.08.10.10.a Coassiale 75 Ohm, bassa perdita m 0,99 47,29 L.08.10.10.b Coassiale 75 Ohm + 2x0,25 mm² m 1,25 37,46 0,01 L.08.20

Dettagli

DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Viale Vittorio Veneto, 21 - Monza (MI) - Tel. 039.2084.1 www.exhibo.it/sennheiser - proaudio@exhibo.it I.P.

DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Viale Vittorio Veneto, 21 - Monza (MI) - Tel. 039.2084.1 www.exhibo.it/sennheiser - proaudio@exhibo.it I.P. DISTRIBUITO E GARANTITO DA: Viale Vittorio Veneto, 21 - Monza (MI) - Tel. 039.2084.1 www.exhibo.it/sennheiser - proaudio@exhibo.it I.P. serie 900 e L evoluzione raggiunge la perfezione e 900 Uno sguardo

Dettagli

Testine Moving Iron a bassa uscita

Testine Moving Iron a bassa uscita Aprile 2017 Soundsmith - Listino al Pubblico (Iva inclusa) 1/7 Testine Moving Iron a bassa uscita Hyperion Puntina "Contact Line Nude" 0,1 mm SQ, diamante CL/OCL, cantilever in spina di cactus lavorata

Dettagli

Comunicare con parole e suoni

Comunicare con parole e suoni Comunicare con parole e suoni Le parole possono essere anche ascoltate come accade nelle canzoni. Lo stesso vale per la musica. Quando si tratta di musica, ciò che interessa è poter ascoltare il suono

Dettagli

PUBLIC ADDRESS SERIES

PUBLIC ADDRESS SERIES PUBLIC ADDRESS SERIES BASIC SERIES Manuale Utente IT_BasicSeries.doc Rev1. 1 PUBLIC ADDRESS SERIES BASIC SERIES BA5 BA12B BA24B GENERALITA' Gli amplificatori e il Mixer monofonici presentano: 2 ingressi

Dettagli

Resistenze di smorzamento e carico

Resistenze di smorzamento e carico Resistenze di smorzamento e carico Le resistenze di smorzamento e carico di REOhm sono disponibili in due versioni: Le resistenze REOHM della serie NTT R 150 sono impiegate ad es. in sistemi ferroviari,

Dettagli

NEWS Amplificatore integrato Audion Lo Sfizio NEWS

NEWS Amplificatore integrato Audion Lo Sfizio NEWS NEWS Amplificatore integrato Audion Lo Sfizio NEWS L amplificatore integrato Lo Sfizio è stato concepito come apparecchio entry level di lusso, dedicato a tutti coloro che desiderano una elevata qualità

Dettagli

Novità Settembre 2016

Novità Settembre 2016 Novità Settembre 2016 Linea HD2 Linea HD 2 HD 2.10 Cuffia dinamica chiusa, tipo sovraurale. Soffici cuscinetti in similpelle che poggiano sulle orecchie isolando dai rumori esterni. Design total black

Dettagli

Register your product and get support at SPA1260. Manuale utente

Register your product and get support at  SPA1260. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/support SPA1260 IT Manuale utente a (L) (R) b (L) (R) c d e (L) (R) f (L) (R) AUX IT Avvertenza Questo prodotto non deve essere esposto a schizzi

Dettagli

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75

BAGNOMARIA DUBNOFF A SCUOTIMENTO ORIZZONTALE MOD. 750 COD CODICE CIVAB BTEASA75 ASAL S.R.L. - APPARECCHI SCIENTIFICI ATTREZZATURE LABORATORI Azienda con sistema di gestione qualità conforme ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001:2008. Certificato TÜV Italia n 50 100 3290 Rev. 04

Dettagli

GIOVE F66-10/05. Multiroom system. manuale d uso VIVALDI UNITED GROUP

GIOVE F66-10/05. Multiroom system. manuale d uso VIVALDI UNITED GROUP F66-10/05 Multiroom system manuale d uso Caratteristiche generali Giove MF * Multiroom stereofonico per la realizzazione di impianti di diffusione sonora fino a 9 zone con lo stes so programma di ascolto.

Dettagli

Distribuito da. Via G. Togni 9/ Roma. Tel (Fax)

Distribuito da. Via G. Togni 9/ Roma. Tel (Fax) Distribuito da Via G. Togni 9/19-00155 Roma Tel. 06 40 71 113 (Fax) www.euro-watt.com Amplificatori compatti, economici e potenti. La Serie DTS riassume anni di ricerca e di soluzioni tecnologicamente

Dettagli

AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 180

AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 180 AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 18 Manuale operativo PRE A18E AudioPlus 1 AMPLIFICATORE INTEGRATO PRE-A 18 E GENERALITA' L'amplificatore monofonico presenta: 2 ingressi MIC-AUX (contraddistinti dai numeri

Dettagli

Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica

Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a. 2001-2002 Conversione Analogica-Digitale e Digitale-Analogica Ing. Antonio Rodà A / D (fonte C. Roads) 1 Campionamento Il campionamento di

Dettagli

TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO

TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO UTILIZZO DI PIU ALTOPARLANTI IN PARALLELO Quando in un impianto audio si devono collegare più diffusori acustici in parallelo, l impedenza totale

Dettagli

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza 1 PWM 30 A Disclaimer Quando acquisti questo dispositivo, vieni ritenuto responsabile per eventuali danni che possono verificarsi durante l'installazione o il funzionamento. Il produttore o il venditore

Dettagli

INDICE KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI DL 2106

INDICE KIT PER TRASFORMATORI E MOTORI KIT PER IL MONTAGGIO DI 2 TRASFORMATORI DL 2106 INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI BOBINATRICE DIDATTICA PER MOTORI DL 1010B DL 1010D DL

Dettagli

Rappresentazione digitale del suono

Rappresentazione digitale del suono Rappresentazione digitale del suono Perché rappresentazione del suono Trasmettere a distanza nel tempo e nello spazio un suono Registrazione e riproduzione per tutti Elaborazione del segnale audio per

Dettagli

Masoero Fazari 5EA a.s.2011/2012 2

Masoero Fazari 5EA a.s.2011/2012 2 Masoero Fazari 5EA a.s.2011/2012 2 Finalità Obiettivo pag. 5 Situazione Di Partenza pag. 6 Kit Scelto pag. 7 Prime Operazioni pag. 8 Schema a Blocchi pag. 9 Schema Elettrico pag. 10 Elenco Componenti pag.

Dettagli

AMPLIFICAZIONI. LS1000P sub. manuale

AMPLIFICAZIONI. LS1000P sub. manuale LS1000P sub manuale ATTENZIONE! riferimenti del manuale Possono essere provocate situazioni potenzialmente pericolose che possono arrecare lesioni personali. Possono essere provocate situazioni potenzialmente

Dettagli

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP

da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP da 20 W a 3 Kw con opzione TCP/IP La quinta generazione di trasmettitori ECRESO Serie E da 20 W a 3 kw offre un architettura modulare e un ampia scelta di opzioni. È il risultato di 20 anni di esperienza

Dettagli

BS-250WH Bilancia pesapersone. BS-350TBK Bilancia pesapersone elettronica. CJ-45 Spremiagrumi. EP-1050 Piastra elettrica

BS-250WH Bilancia pesapersone. BS-350TBK Bilancia pesapersone elettronica. CJ-45 Spremiagrumi. EP-1050 Piastra elettrica BS-250WH Bilancia pesapersone Elegante bilancia pesapersone. Portata massima 130 Kg. suddivisione minima 1 Kg. Ean 7621800031464 BS-350TBK Bilancia pesapersone elettronica Elegante bilancia pesapersone

Dettagli

SC-BTT190 Sistema Home Cinema 3D BD-ROM BD-RE / BD-RE DL. BD-R/ BD-R DL (Ver.2) DVD DVD-R / DVD-R DL / DVD-RW

SC-BTT190 Sistema Home Cinema 3D BD-ROM BD-RE / BD-RE DL. BD-R/ BD-R DL (Ver.2) DVD DVD-R / DVD-R DL / DVD-RW SC-BTT190 Sistema Home Cinema 3D Effetto surround 3D Suono puro e brillante Entertainment Online Rete domestica Smart Video, musica e film riproducibili dal NAS Smartphone come telecomando Sistema Home

Dettagli

OROS A2S OROS Advanced Swept Sine

OROS A2S OROS Advanced Swept Sine OROS A2S OROS Advanced Swept Sine Descrizione OROS A2S è uno strumento di misura dedicato per pa determinazione della risposta in frequenza e le funzioni di trasferimento. La determinazione della funzione

Dettagli

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 %

automatica Precisione 10 ma 1 ma 0,1 ma 42 V superiore Condizioni ambientali -10... +55 C / umidità relativa 20... 90 % Controllore di messa a terra CA-6460 controllore di messa a terra per la misura della resistenza di terra e di contatto / alta affidabilità di misura con autoverifica / misura a 2 poli, 3 poli e 4 poli

Dettagli

Opera Prima Sistema. Il mobile

Opera Prima Sistema. Il mobile Opera Prima 2015 Sistema L Opera Prima 2015 fa parte della Serie Classica a livello subito superiore della Mezza. Si tratta di un diffusore a due vie in bass reflex da circa 10 litri interni con woofer

Dettagli

Sorgente acustica omnidirezionale KIT 304

Sorgente acustica omnidirezionale KIT 304 Sorgente acustica omnidirezionale KIT 304 + Dodecaedro: DL304-12 altoparlanti 130 mm magneti in neodimio - Piedistallo (ancorato alla base per appoggio a terra ecc). - Potenza max LW = 122dB Sia a rete

Dettagli

Visita il sito Utilizza il Qr-Code per scaricare il catalogo e scoprire tutte le novita.

Visita il sito  Utilizza il Qr-Code per scaricare il catalogo e scoprire tutte le novita. La società Link Line S.r.L. nasce dall esperienza maturata nell ampio settore degli accessori per veicoli ricreazionali con l obiettivo di distribuire linee complete di accessori e ricambi per caravan/autocaravan,

Dettagli

DIGITAL ECCOCI DI NUOVO

DIGITAL ECCOCI DI NUOVO DIGITAL ECCOCI DI NUOVO Unico CD Uno Dopo la presentazione di Unico CDDue dello scorso anno, Unison Research conferma la sua presenza nel settore dell audio digitale con il nuovo Unico CDUno Unico CDUno

Dettagli

Alimentatori. Specifiche degli alimentatori. Struttura di un alimentatore da rete. Esempi di progetto di alimentatori. Elettronica di potenza

Alimentatori. Specifiche degli alimentatori. Struttura di un alimentatore da rete. Esempi di progetto di alimentatori. Elettronica di potenza Elettronica di potenza 1 Alimentatori Struttura di un alimentatore da rete Esempi di progetto di alimentatori 2 2003 Politecnico di Torino 1 Introduzione Gli alimentatori sono apparati che trasformano

Dettagli

LISTINO AL PUBBLICO Settembre 2008

LISTINO AL PUBBLICO Settembre 2008 Cablaggio Stereo e Audio/Video Ultra-HiEnd Prodotti importati e distribuiti ufficialmente in Italia da : Plasmapan Italia Via L. Lotto n.16 60127 Ancona P.IVA 02050440425 TEL 071895301 FAX 0714600800 LISTINO

Dettagli

Sonde di temperatura da canale

Sonde di temperatura da canale 1 762 1761P03 1762P01 Flangia di montaggio AQM63.0 QAM21... Symaro Sonde di temperatura da canale Sonde da canale per la misura della temperatura nei canali dell aria Tensione d alimentazione 24 V AC o

Dettagli

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione

3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione 3561 milliohmmetro-prova batterie ad altissima velocità, ideale in linea di produzione Il milliohmmetro digitale mod. 3561 evidenzia a pieno le proprie prestazioni nella misura della resistenza interna

Dettagli

MC600B. Contenuto. Caratteristiche

MC600B. Contenuto. Caratteristiche Via C Battisti, 25 Tel 0766-30361 - Fax 0766-1912023 http://wwwmarinepanservicecom MC600B Congratulazioni per l'acquisto del Sistema di Altoparlanti Amplificato Boss Audio per ciclomotori MC600B Il sistema

Dettagli

La naturalezza e la musicalità sono attributi frequentemente usati per descrivere il suono di un amplificatore a valvole. Tra gli audiofili innamorati della musica, gli amplificatori a valvole di alta

Dettagli

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-1000B

Manuale operativo. Amplificatore PA PA-1000B Manuale operativo Amplificatore PA PA-1000B 1 Disimballaggio ed Installazione Sebbene non sia complicata l' installazione e tanto meno l' utilizzo della vostra nuova unità, sono richiesti pochi minuti

Dettagli

Migliore. Più Veloce. Più Facile.

Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Nuovi Pre Microfonici Clarett con extra Air Precisione della Conversione Digitale Il suono eccellente è la qualità che i possessori di

Dettagli

SENSORE DI TENSIONE SP

SENSORE DI TENSIONE SP SENSORE DI TENSIONE SP3000-01 2 Sensore di tensione per la cattura di segnali elettrici senza contatto metallico sul conduttore L ingegneria elettronica è spesso chiamata a misurare impulsi di breve durata

Dettagli

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore.

F503 Amplificatore di Potenza. Manuale installatore. F503 Amplificatore di Potenza www.legrand.com Indice Amplificatore di Potenza 1 Descrizione 4 1.1 Avvertenze 4 1.2 Descrizione dell amplificatore 4 1.3 Tasti di selezione e navigazione 5 1.4 Il display

Dettagli

SCART (Audio/Video) Le connessioni della SCART sono state modificate nel tempo man mano che si presentavano nuove necessità.

SCART (Audio/Video) Le connessioni della SCART sono state modificate nel tempo man mano che si presentavano nuove necessità. SCART (Audio/Video) La sigla SCART è l'acronimo di "Syndacat de Constructeurs d'appareils recepteurs e Televiseurs" - l'origine è francese. La scart è un connettore con 21 contatti adatta a realizzare

Dettagli

DPM AD790 DPM KL210. Linea Cucina. Frullatore elettrico. Tritatutto

DPM AD790 DPM KL210. Linea Cucina. Frullatore elettrico. Tritatutto Spremiagrumi Frullatori Frullatori ad immersione Mixer Mini Robot Grattugie Affettatrici Bilance Macchine per ceffè PopCorn Sottovuoto Tritatutto Impastatrici DPM KL210 DPM AD790 Tritatutto Frullatore

Dettagli

Prezzi Corretti - iva inclusa - Luglio 2016

Prezzi Corretti - iva inclusa - Luglio 2016 PAG 1/5 PAG 2/5 Amplificatori serie AT 6000 New Pure Balance Design AT 6002 Morris Kessler Signature Limited Edition Amplifier New Pure Balance Design Caratteristiche: Dual-Mono Design; Circuitazione Totalmente

Dettagli

Preamplificatore linea E182CC a trasformatori di uscita

Preamplificatore linea E182CC a trasformatori di uscita Preamplificatore linea E182CC a trasformatori di uscita Preamplificatore linea di riferimento, costruito nell ottica Clinamen, senza risparmio di risorse al fine di raggiungere prestazioni assolute dal

Dettagli

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO) SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO) Il fonometro è un dispositivo elettroacustico per la misura del livello di pressione sonora. La sua funzione principale p è quella di convertire un segnale

Dettagli

Decespugliatori a Zaino

Decespugliatori a Zaino 15 Decespugliatori a Zaino tecnologia made in Italy Decespugliatori a Zaino i dettagli ALBERO MOTORE DECOMPRESSORE SERBATOIO in acciaio da cementazione, dotato nelle grosse cilindrate di gabbia a rulli

Dettagli

modello S2C APPLICAZIONI CONSIGLIATE

modello S2C APPLICAZIONI CONSIGLIATE PESA A PONTE METALLICA mod. S2C modello S2C Pesa a ponte modulare mod. S2C in versione sopraelevata per la pesatura di automezzi stradali fino ad un massimo di 80 t. SOLO 28,5 CM DI ALTEZZA rendono questo

Dettagli

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset

Versione Italiana. Introduzione. Contenuto della confezione. Specifiche. HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset HM301 Sweex Speaker Control Neckband Headset Introduzione Per prima cosa desideriamo ringraziarla vivamente per aver acquistato lo Sweex Speaker Control Neckband Headset, la cuffia che renderà ancora più

Dettagli

Testine Moving Iron a bassa uscita

Testine Moving Iron a bassa uscita Novembre 2016 Soundsmith - Listino al Pubblico (Iva inclusa) 1/8 Testine Moving Iron a bassa uscita Hyperion Puntina "Contact Line Nude" 0,1 mm SQ, diamante CL/OCL, cantilever in spina di cactus lavorata

Dettagli