informa/levi programma culturale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "informa/levi programma culturale"

Transcript

1 settembre 17 gennaio 18 informa/levi programma culturale Uni/ versità Primo Levi

2 L UNIVERSITÀ PRIMO LEVI INFORMA Periodico Quadrimestrale anno XXV n. 3 - ottobre novembre dicembre 2017 gennaio 2018 Associato USPI Autorizzazione Tribunale di del 8/10/1993 n Direttore responsabile Paola De Donato Direzione, redazione e stampa a cura di Via Azzo Gardino 20/B Tel Fax info@universitaprimolevi.it Impaginazione Redesign Comunicazione Conferenze, incontri con l autore, concerti, proiezioni...

3 3 27 settembre mercoledì / Sala Livatino Q.re Borgo Panigale Reno via Battindarno settembre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) settembre/ottobre 30 settembre h Sala della Mediateca via Caselle 22 San Lazzaro di Savena 6 ottobre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) 12 ottobre giovedì h Centro sociale Nello Frassinetti via Andreini 18 Vie d acqua a passato e presente Magreb: l occupazione coloniale e le sue conseguenze - Iniziativa nell ambito della Festa della Storia Il Protestantesimo al tempo di Papa Francesco Inaugurazione dell anno accademico e presentazione dei corsi di San Lazzaro Ogni libro è un incredibile incontro La Linea Gotica, un fronte multietnico Sono decine le nazionalità tra le truppe dei due schieramenti in guerra Primo incontro di quattro I giovedì della linea Gotica Otello Ciavatti Tommaso Palmieri Lezione di Guido Armellini Mariapia Guerrieri Conferenza a cura di Linea Gotica Officina della Memoria Borgo Reno Info paola.guazzaloca@alice.it Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Esperienze insieme Info giosim.50@alice.it Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Federico Zeri Info federicozeri.associazione@gmail.com

4 4 13 ottobre Centro sociale del Baraccano via Santo Stefano 119/2, 13 ottobre Biblioteca Multimediale R. Ruffilli Vicolo Bolognetti 2, ottobre 13 ottobre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) 13 ottobre h via Azzo Gardino 20/b 14 ottobre Sala Conferenze via Azzo Gardino 20/b I Carracci Conferenza introduttiva alle visite guidate UN LIBRO, UN FILM Il Gattopardo Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Luchino Visconti (I) Proiezione prima parte del film 1530: Quando l Imperatore scelse Iniziativa nell ambito della Festa della Storia Appunti prima della gita a Pistoia Quando le parole si mettono in gioco Viaggio curioso nel mondo della parola creativa Conferenza con proiezione di diapositive Silvano Filloni Enzo Schiavina Federico Marangoni Ivan Orsini Lucio Bigi Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it Leggere la realtà Info / enzoschia@virgilio.it Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Porto-Saragozza Info portosaragozza.amiciprimolevi@ gmail.com FB portosaragozzaamiciprimolevi Info info@universitaprimolevi.it

5 5 20 ottobre Biblioteca Multimediale R. Ruffilli Vicolo Bolognetti 2, 20 ottobre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) ottobre 20 ottobre h via Azzo Gardino 20/b 20 ottobre h Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto UN LIBRO, UN FILM Il Gattopardo Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Luchino Visconti (II) Seconda parte del film Analisi del romanzo e dibattito conclusivo Enzo Schiavina Leggere la realtà Info / enzoschia@virgilio.it A capo coperto storie di donne e di veli Iniziativa nell ambito della Festa della Storia Maria Giuseppina Muzzarelli Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Incontro con il maniscalco e scultore Gianni Neri per parlare del suo libro Il Maniscalco racconta. Storie di mascalcia e di tradizioni dei bei tempi andati e delle sue opere d arte Gianni Neri ci parlerà della passione - condivisa con la moglie, pittrice e disegnatrice, Marta Nicoli - per cavalli e asini, alla cura dei quali ha dedicato tutta la vita. Questa sua passione si è espressa anche attraverso l arte della scultura, utilizzando ferri di cavallo rimodellati, con risultati davvero sorprendenti. relatori Gianni Neri / Marta Nicoli / Ivan Orsini Porto-Saragozza Info portosaragozza.amiciprimolevi@gmail.com FB portosaragozzaamiciprimolevi Festa per i 25 anni di attività dell associazione Intratterranno i nostri ospiti il giovane gruppo musicale Meeting meat e la compagnia dialettale Al nostar dialatt con alcuni sketch Insieme per conoscere Info insieme.plevi@gmail.com

6 6 24 ottobre martedì / Sala Livatino Q.re Borgo Panigale Reno via Battindarno ottobre mercoledì h Galleria Farini (Palazzo Fantuzzi) via San Vitale 23/a, ottobre 26 ottobre giovedì h Centro sociale Nello Frassinetti via Andreini ottobre h Galleria Farini (Palazzo Fantuzzi) via San Vitale 23/a, 27 ottobre Sala dello Zodiaco Palazzo Malvezzi via Zamboni 13 Lo sviluppo economico: dalla della seta alla dell automazione Musica e pittura nel 900: Debussy e Monet (I parte) Conferenza - Concerto Storia del P47 di Calderino Presentazione del video del ritrovamento dell aereo Secondo incontro di quattro I giovedì della linea Gotica Musica e pittura nel 900: Ravel e Braque (II parte) Conferenza - Concerto : la new economy del 1200 Relatori Otello Ciavatti Paolo Nerozzi Giuseppe Modugno Relatori Lamberto Stefanini e altri Giuseppe Modugno Pier Luigi Bottino Borgo Reno Info paola.guazzaloca@alice.it Musica e arte Info musart@altervista.org Federico Zeri Info federicozeri.associazione@gmail.com Musica e arte Info musart@altervista.org Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it

7 7 28 ottobre Sala Conferenze via Azzo Gardino 20/b 28 ottobre h Biblioteca comunale via A. Moro Castiglione dei Pepoli ottobre/novembre 29 ottobre domenica h Galleria Farini (Palazzo Fantuzzi) via San Vitale 23/a, 31 ottobre martedì h Museo di San Colombano via Parigi 5, 01 novembre mercoledì h Galleria Farini (Palazzo Fantuzzi) via San Vitale 23/a, Non tutti i bastardi sono di Vienna incontro con lo scrittore Andrea Molesini Lettura di Dante Prof. Mingarelli Musica e pittura nel 900: La scuola di Vienna e Kandinskij (III parte) Conferenza - Concerto Giuseppe Modugno Visita alla Collezione Tagliavini Ingresso 5,00 euro Massimo 25 partecipanti Prenotazione obbligatoria da Osanna Musica e pittura nel 900: Bartok e Mirò (IV parte) Conferenza - Concerto Giuseppe Modugno Gruppo di Lettura Primo Levi Info info@universitaprimolevi.it Università Castiglionese Amici Primo Levi Info saury77@yahoo.it Musica e arte Info musart@altervista.org Esperienze insieme Info (lunedì e ; mercoledì: ) esperienze.insieme@libero.it Musica e arte Info musart@altervista.org

8 8 03 novembre h Galleria Farini (Palazzo Fantuzzi) via San Vitale 23/a, 03 novembre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) novembre 04 novembre h Centro sociale Montanari via Saliceto 3/21, 09 novembre giovedì h Aula Magna Polo scolastico Caduti della Direttissima Castiglione dei Pepoli 09 novembre giovedì h Centro sociale Nello Frassinetti via Andreini 18 Musica e pittura nel 900: Stravinskij e Picasso (V parte) Conferenza - Concerto Si possono evitare le guerre? Discussione filosofica tra Einstein e Freud Iniziativa nell ambito della Festa della Storia Il contratto (di F. Lombardo) Spettacolo teatrale Realizzazione della compagnia Panta Rei Ma mi faccia il piacere Totò a 50 anni dalla morte : la guerra scende dall Appennino Mostra fotografica commentata Terzo incontro di quattro I giovedì della linea Gotica Giuseppe Modugno Carlo Monaco Piero Di Domenico Giancarlo Rivelli Musica e arte Info musart@altervista.org Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Navile Insieme Info Associazione Navile Insieme navileinsieme@gmail.com Università Castiglionese Amici Primo Levi Info / saury77@yahoo.it Federico Zeri Info federicozeri.associazione@gmail.com

9 9 10 novembre Biblioteca Multimediale R. Ruffilli Vicolo Bolognetti 2, 11 novembre h Aula Giorgio Prodi piazza San Giovanni in Monte 2, novembre 11 novembre Sala Conferenze via Azzo Gardino 20/b 17 novembre Biblioteca Multimediale R. Ruffilli Vicolo Bolognetti 2, 18 novembre h Palazzo Magnani via Zamboni 20, Lo zar, il Sultano, il Califfo, l Imam: ieri e oggi Alessandro Vanoli Università di Leggere la realtà Info / enzoschia@virgilio.it Religione civile e patriottismo costituzionale da Ugo Bassi ai giorni nostri Relatori Angelo Scavone e altri Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it Ma le piante ce l hanno un po di cervello? Studi recenti suggeriscono che questi organismi sensibilissimi avrebbero intelligenza, memoria e capacità visive. Proviamo a fare chiarezza sull argomento con l aiuto di un illustre botanico Paolo Pupillo Info info@universitaprimolevi.it Reddito minimo, di cittadinanza o di inclusione? Analisi dei vari modelli e dei risultati delle diverse sperimentazioni Maria Chiara Patuelli Ricercatrice sociale Leggere la realtà Info / enzoschia@virgilio.it Visita guidata a Palazzo Magnani Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria Silvano Filloni Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it

10 10 18 novembre h Palazzo Fantuzzi Via San Vitale 23, 18 novembre h Auditorium Enzo Biagi Sala Borsa Piazza Nettuno, 3 - novembre 22 novembre mercoledì h Sala Livatino Q.re Borgo Panigale Reno via Battindarno novembre giovedì h Centro sociale Nello Frassinetti via Andreini 18 Visita a Palazzo Fantuzzi e a Palazzo Magnani Incontro dei partecipanti davanti a Palazzo Fantuzzi Navile Insieme Info Associazione Navile Insieme navileinsieme@gmail.com L Europa degli Erasmus. Il futuro possibile di una civiltà antica Inaugurazione anno accademico Saluto di Paola De Donato Dialogo di Claudio Giunta e Matteo Marchesini Le cinque musiche del XX secolo Intervento di Piero Mioli Paesaggi e passaggi: da Van Gogh a Morandi L Europa dell attraverso la creazione di una nuova cultura visiva Intervento di Massimo Martelli Info info@universitaprimolevi.it Quartiere Borgo Panigale Reno: nomi delle strade la storia dei protagonisti nei toponimi Paolo Nerozzi Borgo Reno Info paola.guazzaloca@alice.it La nuova edizione del libro Linea Gotica Presentazione a cura dell autore Gabriele Ronchetti Quarto incontro di quattro I giovedì della linea Gotica Relatori Gabriele Ronchetti Maria Angela Ferrara Federico Zeri Info federicozeri.associazione@gmail.com

11 11 29 novembre mercoledì h Palazzo Poggi Università di via Zamboni 33, 01 dicembre h Sala Silentium Quartiere San Vitale Vicolo Bolognetti 2, novembre/dicembre 01 dicembre Biblioteca Multimediale R. Ruffilli Vicolo Bolognetti 2, 01 dicembre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) 02 dicembre Regia Accademia Filarmonica via Guerrazzi 13, Visita guidata al complesso museale di Palazzo Poggi Ingresso 5,00 euro (ridotto per over 65 anni 3,00 euro) Massimo 25 partecipanti Prenotazione obbligatoria da Simonetta Esperienze insieme Info (lunedì e ; mercoledì: ) esperienze.insieme@libero.it Un compositore da scoprire: Nikolaj Rimskij - Korsakov Il repertorio per pianoforte a 4 mani e Sheherazade Conferenza - Concerto Giuseppe Modugno Musica e arte Info musart@altervista.org I confini e il loro superamento Alessandro Vanoli Università di Leggere la realtà Info / enzoschia@virgilio.it Dopo Marconi il diluvio: evoluzione nell infosfera 80 anniversario della morte di Guglielmo Marconi Presentazione libro Gabriele Falciasecca Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org TRES I Concerti della Primo Levi Schubert, Beethoven, Veress Trio Marzadori Laura Marzadori, violino Sara Marzadori, viola Irene Marzadori, violoncello Entrata Libera con prenotazione obbligatoria Direttore Artistico Uberto Martinelli Info info@universitaprimolevi.it

12 12 02 dicembre h Aula Magna Polo scolastico Caduti della Direttissima Castiglione dei Pepoli 02 dicembre h Palazzo Magnani via Zamboni 20, dicembre 13 dicembre mercoledì / Sala Livatino Q.re Borgo Panigale Reno via Battindarno dicembre Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) 15 dicembre h via Azzo Gardino 20/b Tenco, De André, Paoli Serata omaggio Visita guidata a Palazzo Magnani Ingresso gratuito Prenotazione obbligatoria Cucina arte o scienza Mi ricordo Presentazione e commento del libro Passeggiata verbale per le chiese del quartiere Porto- Saragozza Note storico-artistiche su alcune delle chiese del quartiere Relatori Paola Matarrese Pietro Beltrami Silvano Filloni Annapaola Favilli Marco Poli Ivan Orsini Università Castiglionese Amici Primo Levi Info / saury77@yahoo.it Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it Borgo Reno Info paola.guazzaloca@alice.it Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Porto-Saragozza Info portosaragozza.amiciprimolevi@ gmail.com FB portosaragozzaamiciprimolevi

13 13 16 dicembre Sala Conferenze via Azzo Gardino 20/b 16 dicembre orario da definire Museo Mambo Via Don Minzoni 14, dicembre 04 gennaio giovedì h Biblioteca Comunale Via A. Moro Castiglione dei Pepoli 12 gennaio Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) 12 gennaio Centro sociale del Baraccano via Santo Stefano 119/2, Il mito di Faust Conferenza concerto con ascolto guidato di musiche di Franz Liszt. Letteratura storicamente e analiticamente illustrata: Sonata in si minore e Faust Symphonie. Arte e rivoluzione Visita alla mostra Passeggiando con Marco Tullio (Cicerone) Guardare e capire l arte contemporanea L espansione a est dei Cavalieri Teutonici Luca Romagnoli Info info@universitaprimolevi.it Incontro dei partecipanti davanti al museo Navile Insieme Info Associazione Navile Insieme navileinsieme@gmail.com Luciano D Incà Università Castiglionese Amici Primo Levi Info / saury77@yahoo.it Daniele Guernelli Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org Eros Matteo Venturini Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it

14 14 24 gennaio mercoledì h Sede Esperienze Insieme Via Gramsci 5, San Lazzaro di Savena 26 gennaio Aula Giorgio Prodi piazza San Giovanni in Monte 2, dicembre/gennaio 26 gennaio Galleria Farini (Palazzo Fantuzzi) via San Vitale 23/a, 26 gennaio Casa della Conoscenza via Porrettana 360 Casalecchio di Reno (BO) 26 gennaio h via Azzo Gardino 20/b Cucina all opera Conferenza ispirata al libro di Giancarlo Fre Margherita Spinazzola Esperienze insieme Info (lunedì e ; mercoledì: ) esperienze.insieme@libero.it Prefazione all Apocalisse di San Giovanni Silvano Filloni Il Pozzo delle idee Info ilpozzodelleidee@libero.it I linguaggi dell arte Letteratura, musica, pittura: limiti e vantaggi delle lingue dell arte (II parte) Conferenza - Concerto musiche da Bach a Gershwin Giuseppe Modugno Musica e arte Info musart@altervista.org Niente di nuovo sul fronte occidentale di E. M. Remarque lettura e interpretazione di testi d autore, in occasione del Giorno della Memoria Simone Maretti Valle del Reno Info / / info@amiciprimolevivalledelreno.org L Esperanto ma non era già estinto? Natura e storia di un prodigio della linguistica Ivan Orsini Porto-Saragozza Info portosaragozza.amiciprimolevi@ gmail.com FB portosaragozzaamiciprimolevi

15 15

16 16 appunti

17 IL TUO 5 PER MILLE METTILO IN CULTURA Università Primo Levi Codice Fiscale

18 18 via Azzo Gardino 20/B Tel Fax

informa/levi eventi/incontri/corsi/ laboratori/visite culturali/ comunicazioni/teatro/ cinema/concerti Uni/ versità Primo Levi settembre 17 gennaio 18

informa/levi eventi/incontri/corsi/ laboratori/visite culturali/ comunicazioni/teatro/ cinema/concerti Uni/ versità Primo Levi settembre 17 gennaio 18 settembre 17 gennaio 18 informa/levi Uni/ versità Primo Levi L Università Primo Levi Informa Periodico quadrimestrale anno XXV n.3 ottobre/novembre/dicembre/gennaio Poste Italiane s.p.a. Spedizione in

Dettagli

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Tivoli festeggia il suo 3227 Natale Un calendario ricco di iniziative quello in programma per il 3227 Natale di Tivoli. Le manifestazioni, organizzate dall assessorato alla Cultura e dall assessorato al

Dettagli

Uni/ versità Primo Levi. settembre 17. gennaio 18. informa/levi eventi

Uni/ versità Primo Levi. settembre 17. gennaio 18. informa/levi eventi settembre 17 gennaio 18 informa/levi eventi Uni/ versità Primo Levi L UNIVERSITÀ PRIMO LEVI INFORMA Periodico Quadrimestrale anno XXV n. 3 - ottobre novembre dicembre 2017 gennaio 2018 Associato USPI Autorizzazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dal 13 al 20 aprile 2015 villa.aperta@gmail.com Ricordiamo i consueti Venerdì dedicati alla pittura con il corso organizzato VILL@PERTA in collaborazione con l associazione

Dettagli

informa/levi convenzioni

informa/levi convenzioni settembre 17 gennaio 18 informa/levi convenzioni Uni/ versità Primo Levi L UNIVERSITÀ PRIMO LEVI INFORMA Periodico Quadrimestrale anno XXV n. 3 - ottobre novembre dicembre 2017 gennaio 2018 Associato USPI

Dettagli

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE 2014 COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA INIZIATIVE museo etnografico Comenduno IL MUSEO ETNOGRAFICO DI COMENDUNO COMPIE 25 ANNI Sabato 20 Settembre ore 16.30 Inaugurazione

Dettagli

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre home la mostra galleria informazioni eventi come arrivare menu novecento arte e vita in Italia tra le due guerre Italian Liberty. Concorso fotografico a cura di Andrea Speziali Sino al 31 ottobre 2013

Dettagli

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XVII SETTIMANA DELLA

Dettagli

Gruppi scuole per SNV 2015/2016

Gruppi scuole per SNV 2015/2016 Gruppi scuole per SNV 2015/2016 ALLEGATO 1 rif. Nota prot. n. 15362 del 4.12.2015 Gruppo Rete di Istituzioni Scuole Statali Scuole Paritarie 1 Ambito 5 Distretto di Imola 1. I.C. N. 2 Imola 2. I.C. N.

Dettagli

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con: Settembre 2017 Accade a Civica... Settembre 2017 Mercoledì 6 settembre Ore 17,30 Biblioteca Circolo di lettura degli Amici di Civica su Robby Doyle Giovedì 7 settembre ore 21 Cavea Calenzano Estate 2017

Dettagli

"L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema

L'Italiano al cinema, L italiano nel cinema Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XVII SETTIMANA DELLA

Dettagli

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO

UNIVERSITA DEL TEMPO LIBERO OTTOBRE 2017 PROGRAMMA 2017-2018 Martedì 17: Prof. Giovanni Cipriani (Università di Firenze) Dai Medici ai Lorena: il nuovo volto della Toscana (1) Giovedì 19: Dott. Francesco Biron (Esperto di Storia

Dettagli

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme

Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Calendario 2010 delle attività mensili Cultural and social programme Settembre 2010 Mercoledì 1 B1-B2 Giovedì 2 14.30 Sala Borsa Alce 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Venezia!!! Regata Storica ( ) (**)

Dettagli

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015

Programma eventi Musei in Musica. Sapienza Università di Roma. Piazzale Aldo Moro 5. Sabato, 21 novembre 2015 Programma eventi Musei in Musica Sapienza Università di Roma Piazzale Aldo Moro 5 Sabato, 21 novembre 2015 INGRESSO LIBERO PARCHEGGIO GRATUITO INFO: Sapienza Università di Roma Settore eventi celebrativi

Dettagli

Bologna città creativa per la musica

Bologna città creativa per la musica Bologna città creativa per la musica Bologna è città creativa per la musica, unica città italiana che ha ottenuto, nel 2006, questo prestigioso riconoscimento dall UNESCO. Mozart, Rossini, Donizetti, Wagner

Dettagli

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca

Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Donna, Razzismo, Giornate Fai, Teatro, Mostre e Concerti nel Marzo di Martina Franca Programmazione culturale del mese di Marzo nel comune di Martina Franca: Mercoledì 4 marzo ore 19.30 Cinema Teatro Verdi

Dettagli

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio VENERDI 9 NOVEMBRE SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio 9 25 novembre 2012 Lucca, Palazzo Ducale (Sala Maria Luisa): Inaugurazione

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE" - Via Triumvirato 28 -

Dettagli

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004

SETTIMANA DELLE ARTI Edizione 2004 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA Alta formazione artistica e musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA "G. ROSSINI" P.zza Olivieri 5-61100 PESARO Tel. 0721 34151 Fax 0721 35295 SETTIMANA

Dettagli

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace

Ginnastica dolce 08:00-12:00 Saffi. Ginnastica dolce e posturale mattina 2 Agosto. Stimolazione della memoria 9:30-10:30 della Pace Lunedì 25/4 Martedì 26/4 Mercoledì 27/4 Giovedì 28/4 Venerdì 29/4 Sabato 30/4 Domenica 1/5 FESTA DELLA LIBERAZIONE Pratello R Esiste: in collaborazione con ANPI Pratello Il Centro Sociale della Pace partecipa

Dettagli

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011

COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 COMUNE di FERRARA Assessorato Politiche e Istituzioni Culturali MUSEO RISORGIMENTO E RESISTENZA GIORNO DELLA MEMORIA 20011 Conferenze, presentazioni, incontri Mercoledì 19 Gennaio 2011 Ore 17,00 In collaborazione

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - dal 11/08/2012 al 26/08/2012 "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE"

Dettagli

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino

Programma eventi Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino Programma eventi 2016-2017 Cooperativa Edificatrice di Cusano Milanino Carissimi, anche per la prossima stagione 2016-17 la Cooperativa Edificatrice - CSC ha predisposto un programma articolato rivolto

Dettagli

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI

PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI PROGRAMMA ASSOCIAZIONE AMICI (In collegamento con il programma culturale dell'accademia) Incontri in Accademia Visite a studi di noti Artisti, Architetti e Scultori Passeggiate Romane Gite Culturali 20

Dettagli

"L Italiano della musica, la musica dell italiano"

L Italiano della musica, la musica dell italiano Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d Italia a Riga, Accademia della Crusca Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana XV SETTIMANA DELLA

Dettagli

Artemusica Cultura - Roana

Artemusica Cultura - Roana Artemusica Cultura - Roana 349.4673264-0424.66632 segreteria@artemusicaroana.it www.artemusicaroana.it Stagione concertistica 2016 Martedì 5 gennaio - ore 21.00 - Sala Consiliare - Canove La melodia fra

Dettagli

LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI

LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI LOCANDINE DEI POMERIGGI LETTERARI AMICI FONDAZIONE CIVILTA BRESCIANA MERCOLEDI 01 FEBRAIO 2012 - ORE 15,30 I BALARI DI PONTE CAFFARO (TRA STORIA E FOLCLORE) Introduzione al tema: Elvira Cassetti Relatore:

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

Sabato 5 novembre ore 15,30 Auditorium Enzo Biagi Sala Borsa Piazza Nettuno, 3 Bologna

Sabato 5 novembre ore 15,30 Auditorium Enzo Biagi Sala Borsa Piazza Nettuno, 3 Bologna Inaugurazione anno accademico 2016-2017 Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario (Primo Levi) Saluti: Paola De Donato, Presidente università Primo Levi Ethel Frasinetti, Consigliere della Fondazione

Dettagli

Stagione di Concerti 2013/2014

Stagione di Concerti 2013/2014 Città Patrimonio Mondiale dell Unesco Comune di Vicenza Stagione di Concerti 2013/2014 Odeo del Teatro Olimpico Palazzo Chiericati Palazzo Cordellina in collaborazione con: la musica è ansiosa di impartire

Dettagli

Natale 2008 I Presepi a Bologna Creato il 5 dicembre 2008

Natale 2008 I Presepi a Bologna Creato il 5 dicembre 2008 Natale 2008 I Presepi a Bologna Creato il 5 dicembre 2008 XVI RASSEGNA DEL PRESEPIO QUANDO: 7 dicembre 2008-11 gennaio 2009 Orario: tutti i giorni 9.00-12.00 e 15.00-19.00 Inaugurazione 7 dic. ore 10 DOVE:

Dettagli

Comune di Bologna - Settore Patrimonio Elenco terreni di proprietà

Comune di Bologna - Settore Patrimonio Elenco terreni di proprietà Comune Quartiere Indirizzo Cod_Cat Foglio Mappale Superficie Tipologia_Terreno Utilizzo bene Bologna San Vitale Rampa Magg. Leopoldo Serra A944 162 A 1120 terreno urbano Utilizzato direttamente Bologna

Dettagli

FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE

FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE FESTIVAL XV EDIZIONE FORLÌ OTTOBRE - DICEMBRE 2015 DANTE ELOGIO DELLA FANTASIA D'AMORE TEATRO DANTE E IL 750 DELLA NASCITA La quindicesima edizione del Festival L Occidente nel Labirinto ha scelto la figura

Dettagli

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA NEL CASTELLO DELLA ROVERE INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DELLA BIBLIOTECA SABATO 30 SETTEMBRE 2006 Ore 10.00: partenza da piazza Marconi con musici,

Dettagli

Associazione Nazionale Seniores Enel

Associazione Nazionale Seniores Enel SEZIONE EMILIA ROMAGNA PROPOSTA DI LEGGE D'INIZIATIVA POPOLARE Località ove è possibile effettuare la sottoscrizione Provincia di PARMA PARMA: Circoscrizione 1 Borgo Giordani, 7 Sabato dalle 10,00 alle

Dettagli

DICONO DELL ARTE 2015

DICONO DELL ARTE 2015 08.05.2015 GLI STATI GENERALI DELLA CRITICA D ARTE DICONO DELL ARTE 2015 incontri dedicati al mondo dell arte isola di contemporanea san servolo venezia incontri dedicati al mondo dell arte contemporanea

Dettagli

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013

INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013 INCONTRIAMOCI TRA LE NOTE 2013 SABATO 23 FEBBRAIO h 20.45, Marcon (VE) Centro culturale F. De Andrè, piazza 4 novembre 2 Clara Padovese, pianoforte Maddalena Menegardi - Michela De Col - Ivan Zasso, trio

Dettagli

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO

CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico TRIENNIO CALENDARIO E ORARI DISCIPLINE COLLETTIVE E DI GRUPPO Anno Accademico 2016-17 TRIENNIO DATA 1 DISCIPLINA SEMESTRE GIORNO ORARIO INCONTRO AULA NOTE ANALISI DEI REPERTORI (I ANNO) ANALISI DEI REPERTORI (II

Dettagli

GENERE: DIVULGAZIONE

GENERE: DIVULGAZIONE IL CAPITALE di Philippe Daverio è un programma televisivo settimanale condotto da Philippe Davvero in onda la domenica su RAI 3 nel gennaio 2012 e in replica il martedì in seconda serata su RAI 5. Ogni

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa Si chiama Il Villaggio del teatro. Per educare un bambino ci vuole un villaggio, per educare un villaggio ci vuole un bambino ed è il progetto con il quale la Direzione Didattica del I Circolo di Marsciano

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

Eventi di durata superiore ai 3 giorni

Eventi di durata superiore ai 3 giorni Aggiornati il 27 Luglio 2014 Eventi di durata superiore ai 3 giorni Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana Visita Torre di San Giacomo, l'unica misteriosamente ad avere pianta ottagonale, oggi anche

Dettagli

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO

PERIODO FERIE TURNI DI ZONE FARMACIE GIUGNO - AGOSTO - SABATO DI APPOGGIO "COMUNALE" - Via Battindarno 28 - "COMUNALE" - Via Crocioni 1/A - "COMUNALE" - Via Don Sturzo 31 - "COMUNALE" - Via E. De Nicola 1 - "COMUNALE" - Via E. Ponente 258 - "COMUNALE" - Via Triumvirato 28 -

Dettagli

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero

NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero NOTTI DELL ARCHEOLOGIA apertura straordinaria dalle ore 21 alle ore 24 Museo Civico Archeologico, Percorso sotterraneo e Cripta Sant Angelo al Cassero 8 luglio- giovedì Giochi d Artista Mostra a cura di

Dettagli

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi

3 RADUNO SPRINT LOTUS E SUPERCARS Vetta Sighignola - Pro Loco Lanzo e Scaria, Lotus e Supercars Valle Intelvi sponsor Lunedì 1 e Martedì 2 Domenica 7 ore 13,30 Sabato 20 Venerdì 26 Sabato 27 tutto il giorno Domenica 28 dalle 12,00 alle 15,00 Mostra fotografica: MOTORI CHE PASSIONE Villa Turconi - Gruppo Fotografico

Dettagli

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA

*VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA ECOINFORMA N. 4 APRILE 2016 Aprile dolce dormire? Nemmeno per idea!!! Le attività e gli appuntamenti da non perdere sono molteplici! *VIADANA CORSO DI CERAMICA ARTISTICA Partirà il 19 APRILE il Corso di

Dettagli

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO

PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE NEL TANGO Associazione di Tango e Cultura Rioplatense Scuola Stabile di Tango Argentino Direzione Artistica Sondra Pranzo Comune di Lecce Assessorato Cultura Turismo Spettacolo ed Eventi PROFUMO DI DONNA IL FEMMINILE

Dettagli

ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA SCUOLE DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE (AREA 1)

ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA SCUOLE DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE (AREA 1) ISTITUZIONE EDUCAZIONE E SCUOLA DELL'INFANZIA DEL QUARTIERE BORGO PANIGALE (AREA 1) ALDO MORO Via Calvi 3/3 Tel. 051/313593 Venerdì 29 gennaio CASA DEL BOSCO Via della Pietra 21/2 Tel. 051/561664 GALLON

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi

ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS. Programma di attività anno Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi ASSOCIAZIONE CULTURALE AMICI DI BENE ONLUS Programma di attività anno 2011 Dalla Romanità al Risorgimento: memorie benesi 22 gennaio ore 16,00 Chiesa di San Francesco Presentazione del volume Vita spirituale.

Dettagli

da un capolavoro all altro

da un capolavoro all altro da un capolavoro all altro Genus Bononiae. Musei nella Città è un percorso culturale, artistico e museale articolato in edifici nel centro storico di Bologna, restaurati e recuperati all uso pubblico.

Dettagli

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO Comune di San Vito al Tagliamento Assessorato Beni e Attività Culturali Punto IAT Pro San Vito Locandina degli Appuntamenti della Settimana Domenica 5 dicembre, dal mattino al tramonto via Amalteo e via

Dettagli

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede

NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 2013 Anniversario Dedicazione Chiesa Cattedrale nell Anno della Fede DA GIOVEDÌ 5 A VENERDÌ 13 SETTEMBRE PROGRAMMA PER LA PREPARAZIONE Giovedì

Dettagli

PROVINCIA DI AREZZO Medaglia d Oro al V.M. per attività partigiana

PROVINCIA DI AREZZO Medaglia d Oro al V.M. per attività partigiana PROVINCIA DI AREZZO Medaglia d Oro al V.M. per attività partigiana Provincia di Arezzo Martedì 22 gennaio 2002, ore 17.00 Facoltà di Lettere e Filosofia, Viale Cittadini Aula 3 Guido d Arezzo in collaborazione

Dettagli

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA intorno all' 8 marzo 2 0 0 7 Città di Imola Assessorato Pari Opportunità per info: Ufficio Pari Opportunità telefono 0542 602389-602410 pariopportunita@comune.imola.bo.it FESTA DELLA DONNA Giovedì 8 marzo

Dettagli

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese MARZO San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese MARZO 2016- San Pesa data svolgimento sede informazioni evento MOSTRA DI PITTURA DI EUGENIA LIACI breve descrizione manifestazione Mostra di pittura con opere di EUGENIA LIACI dal al svolgimento

Dettagli

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1)

Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1) 1/28/18 3:32 AM Corso di SCIENZE DEI BENI CULTURALI (CLASSE L-1) Appelli d'esame (dal 28/01/2018 al 28/01/2019) ANTROPOLOGIA CULTURALE 30/01/2018 Via Noto Aula K01 09:00 CIABARRI LUCA A Z Orale 30/12/2017

Dettagli

Comune di Bologna. Bologna Savena Rotonda Verenin Grazia A944 282 20 23 Terreno urbano Utilizzato dall'amministrazione

Comune di Bologna. Bologna Savena Rotonda Verenin Grazia A944 282 20 23 Terreno urbano Utilizzato dall'amministrazione Comune Quartiere Indirizzo Civico Cod_Cat Foglio Mappale Superficie Tipologia_Terreno Utilizzo Bene Bologna Savena Via dell'aurora A944 248 383 0 Terreno urbano Utilizzato dall'amministrazione Bologna

Dettagli

Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00. Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana. Incontro con l'autore. Pino VITALIANO (Docente)

Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00. Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana. Incontro con l'autore. Pino VITALIANO (Docente) Venerdì 16 gennaio 2015 ore 10:00 Girifalco (CZ) Liceo Ettore Majorana Incontro con l'autore Pino VITALIANO (Docente) Nicola GRATTERI (Magistrato e Scrittore) Sabato 17 gennaio 2015 ore 10:00 Cotronei

Dettagli

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza)

COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA. Ti racconto DANTE MAFFIA. Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) COMUNE DI ROSETO CAPO SPULICO ASSESSORATO ALLA CULTURA Ti racconto DANTE MAFFIA Sala convegni Ristorante MIRAMARE Roseto Capo Spulico (Cosenza) 9 e 10 settembre 2013 1 Lunedì 9 Settembre ore 9,30 GIUSEPPE

Dettagli

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI RETE BOLOGNESE CONTRO LE DISCRIMINAZIONI (aggiornata al 27 aprile 2011) Distretti: Bologna città pag. 1 Pianura Ovest (S. Giovanni in Persiceto) pag. 4 Pianura Est (S. Pietro in Casale) pag. 5 Casalecchio

Dettagli

Progetto "NO TAG" Attività di rimozione graffiti anno 2015

Progetto NO TAG Attività di rimozione graffiti anno 2015 Progetto "NO TAG" Attività di rimozione graffiti anno 05 Direzione Servizi Ambientali Bologna, 6 dicembre 05 Agenda Descrizione del Progetto pag. 3 CAP. Interventi di Pulizia Effettuati pag. CAP. CAPITOLO

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 18 25 maggio 2014 Dopo l opera, con le due repliche di Siberia, la Stagione concertistica del Conservatorio Aspettando EXPO 2015. I sapori

Dettagli

ASSUNZIONI DIPENDENTI A TEMPO DETERMINATO

ASSUNZIONI DIPENDENTI A TEMPO DETERMINATO ASSISTENTE SOCIALE - D - D1 SOSTITUZIONE ASTENSIONE (ART. 7, COMMA 1, LETTERA A, del CCNL MOLINARI MARTA 23/02/2015 20/12/2015 QUARTIERE PORTO ZOCCA SILVIA 18/05/2015 17/11/2015 QUARTIERE BORGO TURRI ENRICA

Dettagli

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni

Appelli d'esame definiti nei prossimi 60 giorni SCIENZE DEI BENI CULTURALI - [L. TRIENNALE] ANTROPOLOGIA CULTURALE 14/09/2016 Via Noto 09.30 CIABARRI LUCA A Z orale 14/08/2016 09/09/2016 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA 01/09/2016 FdP Dip. BAC sez.

Dettagli

DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI

DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI DOMENICA 23 OTTOBRE MOSTRE, EVENTI E VISITE GUIDATE PER SCOPRIRE PALAZZI, MUSEI, LUOGHI D ARTE E DI CULTURA IN VIA ZAMBONI Lunga circa 1 km, la via Zamboni parte dalle due Torri e arriva fino a Porta San

Dettagli

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali

Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali Dal 16 al 25 aprile 2010 Settimana dei Beni Culturali Venerdì 16 aprile 2010 Conferenza della prof.ssa Sabina Malgora Mistero di una mummia A cura di ArteCento Sabato 17 aprile 2010 ore 15.00-17.00 Cortile

Dettagli

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo

MARTEDÌ 2 MERCATO CONTADINO dalle 8 alle 13 Vendita di prodotti agricoli dal produttore al consumatore Piazza Toscanini A cura di Comune di Pavullo MARTEDÌ 2 MERCOLEDÌ 3 I LABORATORI DELLA RISERVA alle 15 Storia animata con laboratorio di decorazione Prenotazione obbligatoria: 331.9107306 SABATO 6 FRAZIONI SENZA FRONTIERE alle 15 Manifestazioni ludica

Dettagli

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva Piazza del Duomo 1-51100 Pistoia Numero verde 800-012146 Tel. 05733711 - Fax 0573371289 C.F. e P.Iva 00108690470 Fiori di marzo 2015 Donne e uomini, cibo e cultura, lavoro e società Giornata internazionale

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna

Calendario delle assemblee sindacali indette dalla Gilda degli insegnanti di Bologna N F e d e r a z i o n e G i l d a U n a m s G i l d a d e g l i I n s e g n a n t i Via Cesare Battisti 2-40123 Bologna tel. 051 270479 - fax 051 6565278 e-mail: gildabologna@gildabologna.it web: www.gildabo.it

Dettagli

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo

Antonella Di Nocera assessore alla Cultura e al Turismo Natale Ha Napoli non è solo un gioco di parole: è il senso di una città che esprime storia, cultura e idee attraverso le proposte più diverse che animeranno questo periodo natalizio. Si è inteso mettere

Dettagli

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI

SABATO 5 MAGGIO. Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI Maggio Monteclarense 2012 Pro Loco Montichiari Città di Montichiari SABATO 5 MAGGIO Pieve di San Pancrazio ore 9.00 VISITA DELLA PIEVE E BENEDIZIONE DEGLI STUDENTI dalle 9.00 alle 11.30 PROGETTO PICCOLI

Dettagli

BALKAN EXPRESS DESTINAZIONE SARAJEVO

BALKAN EXPRESS DESTINAZIONE SARAJEVO Fondazione Salerno Contemporanea Teatro Stabile d Innovazione in collaborazione con Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale Laboratorio di Filosofia e Linguaggi delle Immagine Osservatorio interdipartimentale

Dettagli

in agenda E la Festa continua

in agenda E la Festa continua 41 In alto: 22 marzo - 5 luglio Livorno 400: 16 trasmissioni televisive sulla città di Livorno promosse dal Corso di Laurea in Comunicazione Pubblica, Sociale e d Impresa dell Università di Pisa e patrocinate

Dettagli

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE

*VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI IN RETE NEWS! NEWS! Sul sito nuova sezione da visitare: RICETTE E GASTRONOMIA! Ricette, piatti e prodotti della nostra tradizione e delle nostre terre. *VIADANA INCONTRI SUL TEMA: INTERNET: GENITORI E FIGLI ALLEATI

Dettagli

informa/levi itinerari e visite

informa/levi itinerari e visite settembre 17 gennaio 18 informa/levi itinerari e visite Uni/ versità Primo Levi L UNIVERSITÀ PRIMO LEVI INFORMA Periodico Quadrimestrale anno XXV n. 3 - ottobre novembre dicembre 2017 gennaio 2018 Associato

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

Il Ritorno della tradizione!

Il Ritorno della tradizione! CLUB per l'unesco di GALATINA "IL RITMO ED IL BATTITO DELLA PIZZICA TARANTATA" Rievocazione storica dell'antico rito del Tarantismo Galatina 27, 28, 29 e 30 Giugno 2016 Il Ritorno della tradizione! Le

Dettagli

COMUNE DI CASTELFIORENTINO

COMUNE DI CASTELFIORENTINO COMUNE DI CASTELFIORENTINO Castello Sposi II Edizione Presso il Castello di Coiano gli operatori del wedding presentano sorprese e novità per l organizzazione del matrimonio. Castello di Coiano Dalle ore

Dettagli

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale COMUNE DI MEDOLE Medole Teatro Comunale Stagione 2015-2016 INFO E PRENOTAZIONI: Comune di Medole Uff. Cultura tel. 0376/868001 int.1 INGRESSI: Stagione di Prosa e Musica: intero 10 - ridotti 8 Stagione

Dettagli

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte

GIUGNO Feste, sagre e fiere. Cultura, musica e arte GIUGNO 2 GIUGNO, dalle ore 16 Notte rosa e sagra dell aia fritta Via P. Togliatti, Mastromarco 3 e 4 GIUGNO, dalle ore 20 Sagra dell aia fritta Circolo gli Skizzati, Mastromarco 4 GIUGNO, dalle ore 16.30

Dettagli

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento

Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi pittore bolognese del Novecento Giorgio Morandi (Bologna, 1890 1964) è stato un protagonista della pittura italiana del Novecento. A Bologna è visitabile il Museo Morandi che raccoglie

Dettagli

IRENE MARTINELLI CURRICULUM VITAE. Docente per l insegnamento della Storia dell Arte nella Scuola francese Victor Hugo di Firenze.

IRENE MARTINELLI CURRICULUM VITAE. Docente per l insegnamento della Storia dell Arte nella Scuola francese Victor Hugo di Firenze. CURRICULUM VITAE di IRENE MARTINELLI ESPERIENZE LAVORATIVE Settembre 2016 - in corso Docente per l insegnamento della Storia dell Arte nella Scuola francese Victor Hugo di Firenze. Gennaio 2016 - in corso

Dettagli

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo

IL CALENDARIO. 1 concerto Sabato 5 maggio ore Torino Reale Chiesa di Santa Cristina. Matteo Imbruno, organo IL CALENDARIO 1 concerto Sabato 5 maggio ore 21.00 Torino Reale Chiesa di Santa Cristina Matteo Imbruno, organo A spasso per l Europa tra XVII e XVIII secolo 1 / 11 2 concerto Sabato 12 maggio ore 21.00

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015

PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015 PROGRAMMAZIONE EVENTI VILLA SCHEIBLER Dall 11 al 17 maggio 2015 villa.aperta@gmail.com Ricordiamo i consueti Venerdì dedicati alla pittura con il corso organizzato VILL@PERTA in collaborazione con l associazione

Dettagli

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali

Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate. anniversario. un compleanno ricco di eventi musicali speciali 1986-2011 Corale Ss. Pietro e Paolo Gessate 25 anniversario 2011 un compleanno ricco di eventi musicali speciali BUON COMPLEANNO L anno 2011 è veramente speciale per la nostra Corale: essa infatti compie

Dettagli

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO

PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE ASSOCIAZIONI DEL FORUM TRIMESTRE GENNAIO - FEBBRAIO - MARZO 2017 GENNAIO Da Domenica 01 a Venerdì 06 ore 14.30/17.30 Guamo Piazza Guami XVII Edizione Festa della Befana e Casina

Dettagli

FEBBRAIO 2015 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI

FEBBRAIO 2015 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI FEBBRAIO 2015 CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI A CURA DELL'UFFICIO TURISMO DEL COMUNE DI JESI Piazza della Repubblica 60035 Jesi (An) telefono. 0731.538420 fax 0731.538512 e.mail: turismo@comune.jesi.an.it

Dettagli

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI 2014 8 DICEMBRE 2014 6 GENNAIO 2015 Programma completo delle iniziative LUNEDI 8 DICEMBRE 2014 ORE 12.00: PRESSO PIAZZA PRINCIPE DI PIEMONTE LA PRO-LOCO DI SANT ORESTE L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani

Oratorio Parrocchia. Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi GENNAIO. 14:30 (segreteria) Amiche di S. Teresa. Appuntamenti Quotidiani GENNAIO Appuntamenti Quotidiani Venerdì 13 14:00 15:00 I 15:00 cat. I 17:00 MEDIA Oratorio Parrocchia Sala Teatro LITURGIA Vicariato Diocesi I SPETTACOLO TDV PP A MORBEGNO 20:45 AULA IPOGEA L ETÀ DELLO

Dettagli

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO

CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Visita tipica a due Musei Eccezionali Mi diverto nel Museo Presenta CALENDARIO PROGRAMMA EVENTI ESTATE AL MUSEO Info e prenotazioni tel.: 0564-614067 mobile: 389-5933592 e-mail: midivertonelmuseo@alice.it

Dettagli

CALENDARIO EVENTI NATALIZI

CALENDARIO EVENTI NATALIZI CALENDARIO EVENTI NATALIZI al MArRC Venerdì 2 Dicembre 17.00 Accendiamo il Natale. Illuminazione dell Albero. 17.30 Conferenza Sulla rotta di Omero. Viaggio tra il mito e l infinito della prof.ssa Angela

Dettagli

ESTATE VELITERNA 2008

ESTATE VELITERNA 2008 ESTATE VELITERNA 2008 Giovedi 3, Venerdi 4, Sabato 5 e Domenica 6 Luglio dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Piazza Cesare Ottaviano Augusto (già Piazza del Comune) - Palazzo

Dettagli

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011

Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 V ààõ w gütñtç PROVINCIA DI TRAPANI 4 Settore Servizi alla Persona ed alla Pubblica Istruzione Programma delle manifestazioni Natale in Comune 2011 Da venerdì 9 a domenica 11 venerdì 16 e sabato 17 da

Dettagli

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30

Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n settembre sabato 7 ottobre, ore 10.30 ArteAnticaNews Newsletter dei Musei Civici d'arte Antica di Bologna - n. 33 - settembre 2017 Museo del Tessuto e della Tappezzeria Vittorio Via di Casaglia, 3 Inaugurazione venerdì 6 ottobre, ore 17.00

Dettagli

Distribuzione di genere ed età media. dei componenti della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale. e dei Consigli di Quartiere

Distribuzione di genere ed età media. dei componenti della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale. e dei Consigli di Quartiere Distribuzione di genere ed età media dei componenti della Giunta Comunale, del Consiglio Comunale e dei Consigli di Quartiere Elezioni amministrative del 5 e 19 giugno 2016 a confronto con le tre elezioni

Dettagli

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016

PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Comune di Castelli Calepio Gennaio 2016 PROGRAMMA ATTIVITA CULTURALI Gennaio 2016 Venerdì 1 CAPODANNO Sabato 2 Domenica 3 Lunedì 4 Martedì 5 Mercoledì 6 EPIFANIA Giovedì 7 Venerdì 8 Sabato 9 Domenica 10 Lunedì 11 Martedì 12 Mercoledì 13 Giovedì

Dettagli

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle GIUGNO Martedì 25 Sabato 29 DON ANNUNZIO TAGLIAFERRI, IL COMPAGNO DI SCUOLA DI DINO CAMPANA Giornate dell Acqua Inizio Torneo di tennis 3-4 categoria Domenica 30 Giornate dell Acqua LUGLIO Giovedì 4 Soffitte

Dettagli

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri

Programma delle attività anno sociale 2013/2014. Ingresso libero a tutti gli incontri Programma delle attività anno sociale 2013/2014 Ingresso libero a tutti gli incontri Programma 2013 Venerdì 13 settembre 2013 - ore 17,30 Conferenza stampa per la presentazione del programma anno sociale

Dettagli